22

Click here to load reader

e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

Istituto Comprensivo “ G. Mameli”Anno scolastico 2013/2014

Classi V

OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le regole della convivenza.- Saper collaborare con gli altri e lavorare in gruppo.- Dimostrare interesse,partecipazione, senso di responsabilità , volontà e impegno.- Riconoscere e rispettare altre idee e opinioni.- Essere motivati ad apprendere.- Cogliere ed eseguire le richieste di ogni consegna orale e scritta.- Esplicitare con logica un concetto, un'idea, un contenuto sia oralmente, sia per iscritto.- Conoscere i contenuti fondamentali di tutte le discipline studiate e l'uso dei relativi strumenti.- Acquisire un metodo di studio e di ricerca.- Attenersi ai tempi a alle modalità richiesti dalle consegne.- Saper memorizzare procedure.- Saper confrontare,classificare,ordinare.

LINGUA ITALIANA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 1:RACCONTI DI ESPERIENZEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

A: Ascoltare e parlare.A 1- Raccontare esperienze personali inserendoelementi descrittivi funzionali al racconto.B: Leggere e scrivere.B 1- Compiere operazioni di rielaborazione sutesti ( parafrasare un racconto, riscrivereapportando cambiamenti di caratteristiche,sostituzione di personaggi, punti di vista, riscrivere in funzione di uno scopo dato…)

Lettere, diari e autobiografie.Organizzazione e strutturazione dei paragrafi.Partiamo dalla lettura e comprensione di unbrano tratto da libri per ragazzi ed esaminiamole scelte linguistiche in esso contenute.Facciamo compiere riscritture o trasformazioniattraverso proposte adatte a sperimentare lavarietà di forme testuali tipiche della narrazione.

Page 2: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2:TESTI LETTERARIOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’A: Ascoltare e parlareA 1- Utilizzare stimoli dati per produrre unbreve raccontoB: Leggere e scrivereB 1- Produrre testi creativi sulla base di

modelli dati.

Brani in prosa di autori contemporanei.Tecniche per l’invenzione di storie.Caratteristiche formali del testo poetico.Parafrasi.Ordine sintattico delle frasi, sinonimia.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 3:IN BIBLIOTECAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

A: Ascoltare e parlareA 1- Esprimere in modo chiaro idee, opinioni,punti di vista.B: Leggere e scrivereB 1- Ricercare informazioni utilizzandotecniche di supporto ( sottolineare, annotare

informazioni, costruire mappe e schemi,…)

I generi narrativi.Bravi lettori non si nasce, ma si diventa!Forti di questa convinzione proponiamo unpercorso di apprendimento centrato sulleoperazioni preliminari alla lettura di un libro.

Consultiamo le parti di un libro per fare ipotesi sul suo contenuto.Integriamo le informazioni ottenute con la lettura di una scheda di presentazione del libro evia via precisiamo la trama

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 4:ARGOMENTAZIONEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

A- Ascoltare e parlareA 1-Cogliere l’argomento principale dei discorsi altrui.A 2- Esprimere la propria opinione.A 3- Individuare nel discorso le prove chesostengono un punto di vista.

B- Leggere e scrivereB 1-Leggere testi per farsi un’idea di unargomento.B 2- Realizzare testi in cui si sintetizzano le

opinioni su un argomento trattato in classe.

Conversazioni finalizzate, discussioni suproblemi e eventi.L’ascoltare e il parlare, ha grande rilevanza perl’esercizio del pensiero e rappresenta unamodalità di accostamento all’argomentazione.Sulla base di tracce si cercano soluzioni diverse,si svolgono dei ragionamenti.Consultazione di testi per capire e affrontare le

varie problematiche.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 5:

Page 3: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

LA POESIAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

A- Ascoltare e parlareA 1-Ascoltare e comprendere poesie.A 2- Recitare con espressività.B- Leggere e scrivereB 1-Sviluppare una capacità di lettura efficace,finalizzata alla comprensione del testo poetico.B 2- Riconoscere ed usare alcune strutture eforme linguistiche: la rima, l’assonanza, laconsonanza, l’onomatopea.B 3- Riconoscere e usare alcuni artifici: lasimilitudine, la metafora, l’anafora.B 4- Saper analizzare il testo poeticodistinguendo l’argomento e il tema.B 5- Utilizzare la parafrasi e il commento persviluppare capacità di sintesi.

Leggiamo e analizziamo testi poetici perscoprire le caratteristiche nel linguaggioespresso. Proporre poesie di autori italiani importanti.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 6:RIFLETTERE SULLA LINGUAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Arricchire il lessico di base con l’uso deldizionario.

Riconoscere, analizzare e classificare levarie parti del discorso( variabili einvariabili) e livello morfologico.

Analizzare la frase nelle suefunzioni( soggetto, predicato e principalicomplementi diretti e indiretti).

Approfondire il P. V. e il P.N. Comprendere le principali relazioni tra

le parole( somiglianze e differenze sulpiano dei significati).

Riconoscere la funzione dei principalisegni di interpunzione.

Riconoscere in un testo i fondamentaliconnettivi.

Individuare e usare in modo consapevolemodi e tempi del verbo.

Conoscere i verbi regolari più comuni. Conoscere i verbi transitivi e intransitivi. Conoscere la forma attiva e passiva.

Le proposte sulla riflessione linguistica sonobasate su criteri quali il sintagma, la grammaticae il metodo.E’ importante proporre semplici problemilinguistici e guidare all’analisi per mezzo di

domande.

Page 4: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

MATEMATICA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 1I NUMERI, I PROBLEMI E LE OPERAZIONI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’A-Numeri, problemi ed operazioniA 1-Leggere, scrivere, confrontare i numerinaturali e decimali ed eseguire le quattrooperazioni con sicurezza.A3-Esplorare situazioni problematiche con lequattro operazioni, con numeri naturali,decimali e relativi.A4-Conoscere le proprietà delle quattrooperazioni.A5-Saper moltiplicare e dividere per 10, 100,1000.A6-Riconoscere multipli e divisori di unnumero e i numeri primi.A7-Conoscere i criteri di divisibilità.A8-Saper eseguire espressioni aritmetiche edutilizzarle per rappresentare un problema.

I numeri naturali più grandi.I numeri romani.I numeri decimali e relativi.Le potenze. Le quattro operazioni con i numerinaturali e decimali.Problemi con le quattro operazioni.Affrontare i numeri naturali, decimali e relativiin contesti diversi, procedendo verso esercizipiù tecnici, di scomposizione, confronto eordinamento.I numeri relativi.Attraverso situazioni problematiche cherichiedono l’utilizzo delle quattro operazionicon i numeri sia naturali che decimali siconsolideranno i diversi algoritmi.Le quattro operazioni e le loro proprietà.Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000.Multipli e divisori.Numeri primi.I criteri di divisibilità.Espressioni e utilizzo delle stesse perrappresentare le situazioni problematiche darisolvere.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2:LE FRAZIONI E I NUMERI DECIMALI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

B-Conoscere e operare con le frazioni.

B1-Saper riconoscere i vari tipi di frazione:proprie, improprie, apparenti, complementari,equivalenti ed operare con esse.

Attività operative sui vari tipi di frazione.Dall’intero alla frazione e viceversa.Attività di calcolo: la frazione di un numero e ilvalore di un intero di cui si conosce il valore di

Page 5: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

B2-Comprendere il rapporto tra numeridecimali e frazioni.B3-Saper calcolare la percentuale, lo sconto e

l’interesse.

una frazione.Frazioni e numeri decimali.Simulazione di attività di compravendita eindividuazione di strategie per il calcolo delle

percentuali dello sconto e dell’interesse.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 3:LE GRANDEZZE E LE MISUREOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

C-Saper utilizzare le misure e le grandezze.

C1-Saper operare con le unità di misura insituazioni diverse.C2-Comprendere e saper operare con le misuredi valore (compravendita) e le misure del

tempo.

Prefissi e simboli del sistema internazionale.Le misure di lunghezza, capacità, massa.Le misure di superficie.Esercizi di confronto ed equivalenze.L’Euro come unità di misura di valore.Attività pratiche sulle misure di tempo, sullacompravendita e relativi problemi.

Peso lordo, peso netto e tara.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 4:LO SPAZIO E LE FIGURE GEOMETRICHE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’D-Lo spazio e le figure geometriche.D1-Saper riconoscere e classificare le figuregeometriche.D2-Saper eseguire ingrandimenti, riduzioni eisometrie: traslazione, rotazione e simmetrie.D3-Riconoscere proprietà significative deipoligoni regolari e saperne calcolareperimetro e aerea.D4-Saper distinguere gli elementi principalidel cerchio e calcolare la circonferenza el’area.D5-Riconoscere le principali figure solide,saperle costruire e disegnare.D6-Saper calcolare l’area laterale, l’areatotale e il volume di alcuni solidi.

Costruzione e utilizzo di modelli materiali nellospazio e nel piano come supporto ad una primacapacità di visualizzazione.Il disegno geometrico.Rette, semirette e segmenti.I poligoni, i triangoli e i quadrilateri.La scala, riduzioni ed ingrandimenti.Attività pratiche su: traslazioni, rotazioni esimmetrie.I poligoni regolari, i quadrilateri e i triangoli.Costruzione degli stessi e giochi per il calcolodel perimetro, dell’apotema, dell’area e scopertadelle formule inverse.La circonferenza e il cerchio. Scopriamo comesi calcola la circonferenza e l’area del cerchio.Gli elementi principali di una figura solida.Osservazione e realizzazione delle principali

Page 6: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

figure solide, utilizzando materiali diversi.L’area laterale e totale del cubo e delparallelepipedo.Attività di misurazione della capacità dei solidiper conoscere ed operare con le misure divolume.Il volume dei parallelepipedi.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 5LA LOGICA, LA PROBABILITA’ E LA STATISTICAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

E-Saper risolvere esercizi di logica,probabilità e statistica.E1-Eseguire classificazioni con i diagrammidi Venn e utilizzare la tabella di Carroll e ildiagramma ad albero.E2-Saper mettere in relazione e comprendereil concetto di proposizione logica.E3-Saper calcolare la probabilità con l’usodelle frazioni e delle percentuali.E4-Saper rappresentare informazioni e dati

statistici con vari tipi di grafici.

Esercizi di logica, ricerca della probabilità ericerche statistiche.Classificazioni e diagrammi.Giochi di relazione.Proposizioni e percentuali.Rappresentazione di dati statistici, il diagrammacartesiano, l’istogramma, il cartogramma,

l’ideogramma e l’areogramma.

STORIA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 1:LA CIVILTA’ DELLA GRECIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Conoscere il contesto sociale,economico, politico, culturale,religioso della civiltà presa in esame.

Costruire una mappa spazio-temporaledella civiltà, facendo collegamentiopportuni.

I GreciIl territorio della penisola greca.La polis.Le città di Sparta ed Atene.La religione dei Greci: gli dei, i templi, isacrifici e gli oracoli.

Page 7: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

Operare confronti fra civiltà, rispettoad alcuni indicatori.

Scoprire il rapporto tra l’uomo e ilterritorio con l’ausilio di cartegeografiche e ricavare informazionisull’aspetto socio-culturale, attraversola lettura di fonti di diverso tipo,utilizzando i termini specifici della

disciplina.

Le Olimpiadi.La cultura greca: il teatro, l’arte greca, la scuola.L’espansione nel Mar Mediterraneo.L’economia della Grecia.La Magna Grecia: le colonie e la flotta.L’esercito.Le guerre persiane.L’età di Pericle.I Macedoni unificano la Grecia.L’impero di Alessandro Magno.La linea del tempo, secondo cronologiecomparate. Le carte storico-geografiche. Igrafici temporali. Le fonti. I miti. Gli indicatori

per conoscere le civiltà

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2:L’ ITALIA ANTICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’ Conoscere il contesto sociale,economico, politico, culturale, religiosodella civiltà presa in esame. Costruire una mappa spazio-temporaledella civiltà, facendo collegamentiopportuni. Operare confronti fra civiltà, rispetto adalcuni indicatori. Scoprire il rapporto tra l’uomo e ilterritorio con l’ausilio di carte geo-storiche e ricavare informazioni sull’aspetto socio-culturale, attraverso la lettura di fonti di diverso tipo,utilizzando i termini specifici delladisciplina

Le civiltà italicheI Camuni:l’eccezionalità del popolo camunoattraverso alcune immagini di incisioni rupestri,che raccontano molto della loro storia;mostriamo sulla carta i luoghi dove siinsediarono e presentiamo alcuni aspetti dellaloro civiltà; facciamo ordinare in tebelle leinformazioni ricavate dalla lettura di fonti.I Celti:alla scoperta della loro struttura sociale;mostriamo immagini di gioielle e scopriamocosì la principale attività di questo popolo;approfondiamo la conoscenza dei loro villaggi e credenze religiose.

I Latini e i Sabini:scopriamo con l’analisi difonti appropriate l’organizzazione sociale dellaciviltà che si è sviluppata nella loro regione.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 3:

Page 8: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

LA CIVILTA’ ETRUSCA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’ Conoscere il contesto sociale,

economico, politico, culturale, religiosodella civiltà presa in esame.

Costruire una mappa spazio-temporaledella civiltà, facendo collegamentiopportuni.

Operare confronti fra civiltà, rispetto adalcuni indicatori.

Scoprire il rapporto tra l’uomo e ilterritorio con l’ausilio di carte geo-storiche e ricavare informazionisull’aspetto socio-culturale, attraverso lalettura di fonti di diverso tipo,utilizzando i termini specifici della

disciplina.

Gli EtruschiLa carta geo-storica.Le città dell’Etruria.La società etrusca.La religione etrusca e le necropoli.L’espansione e il declino di questo popolo.

Proponiamo la lettura di documenti per

scoprirealcune ipotesi sull’origine di questo popolo;spieghiamo dove e quando si sono sviluppati, ilperiodo di maggior splendore della loro civiltà esottolineiamo come le caratteristiche ambientalidel territorio abbiano condizionato le loroattività; scopriamo attraverso le fonti lecaratteristiche della società etrusca, dellareligione e soffermiamoci sulla conoscenza

delle necropoli.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 4:LA CIVILTA’ ROMANAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Scoprire il rapporto tra l’uomo e ilterritorio con l’ausilio di carte geo-storiche e ricavare informazionisull’aspetto socio-culturale, attraverso lalettura di fonti di diverso tipo,utilizzando i termini specifici delladisciplina.

Conoscere il contesto sociale,economico, politico, culturale, religiosodella civiltà presa in esame.

Costruire una mappa spazio-temporaledella civiltà, facendo collegamentiopportuni.

Operare confronti fra civiltà, rispetto adalcuni indicatori.

Le origini di RomaLa storia della fondazione di Roma, attraversoipotesi a confronto: la leggenda e la versionestorica.I luoghi geografici della nascita di questa città.La monarchiaIl periodo della monarchiaLa società romana.La repubblicaLa nascita della repubblica romanaLa società romana e la figura della donnaLe lotte tra patrizi e plebei.Le leggi romane.Roma e il suo esercito.La religione.Roma conquista il Mediterraneo.

Page 9: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

Le guerre puniche.La flotta romana e il porto di Ostia.I conflitti sociali.Le guerre civili e la crisi della repubblica.L’impero romano e Giulio CesareLa nascita dell’Impero romano.Giulio CesareL’esercito romano.La conquista della GalliaLe strade romaneLe grandi opere: gli acquedotti e le terme.Lo sviluppo dei commerci.Il tempo libero a Roma.Le abitazioni dei romani.Il Cristianesimo.La costruzione del Colosseo.La fine dell’impero romano e le invasionibarbaricheLa crisi dell’Impero romanoI GermaniL’Impero si divide

La fine dell’Impero romano d’Occidente.

GEOGRAFIA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 1:L’ITALIA, I SUOI ABITANTI E LE RISORSEECONOMICHEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Conoscere le caratteristiche dellapopolazione italiana: la lingua, i dialetti ,le religioni.

Conoscere il concetto di settoreeconomico e le specificità dei diversisettori.

Conoscere le relazioni tra attivitàeconomica e risorse ambientali.

Conoscere il valore dell’ambiente e agirein modo consapevole per la sua

salvaguardia.

La principale religione professata in Italia: lareligione Cristiana Cattolica; le minoranzereligiose presenti in Italia. La lingua italiana, lasua storia e i suoi dialetti.

Tipologie del lavoro in Italia: settore primario,settore secondario e terziario. Le risorseeconomiche. Importazioni ed esportazioni.

Le risorse energetiche e lo smaltimento deirifiuti. La ricerca sui problemi checontribuiscono ad aumentare l’inquinamento

atmosferico.

Page 10: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2:L’ ITALIA IN EUROPA E NEL MONDOOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Individuare la posizione dell’Italia inEuropa e nel mondo.

Conoscere le principali tappe dellanascita dell’Unione europea.

Lettura di carte geografiche per individuarel’Italia nel suo continente.Studio degli stati europei per conoscere i confinipolitici stabiliti dall’uomo.Le istituzioni europee e la Comunità Economica Europea.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 3:L’ITALIA E LE SUE REGIONIOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Conoscere l’organizzazione dello Statoitaliano.

Individuare gli elementi utili per laconoscenza di una regione: territorio,clima e ambiente.

Conoscere e descrivere le attivitàeconomiche tipiche di ogni regione,cogliendo la relazione tra uomo eterritorio.

Conoscere i principali tratticulturali( usi,costumi, tradizioni,leggende, canti e storia) delle regioniitaliane.

Orientarsi sulla carta fisico-politica dell’Italia. Interpretare grafici e tabelle.

Saper collegare le informazioni raccoltee formulare ipotesi su motivi che hannofavorito o sfavorito lo sviluppo delle

diverse regioni italiane.

La Repubblica parlamentare: gli organi di

potere dello Stato italiano( Parlamento-

Governo-Magistratura).Il Presidente della Repubblica e i suoi poteri.Le regioni amministrative: regioni, province,comuni.Le differenze tra regioni a statuto speciale estatuto ordinario.Gli Stati indipendenti all’interno del territorioitaliano.L’Italia del Nord.L’Italia Centrale.L’Italia Meridionale.

L’Italia delle Isole.

SCIENZE

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 1:LA TERRA NELL’UNIVERSO

Page 11: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

L’Universo. Conoscere le principali teorie sulla

formazione dell’Universo e le principalicaratteristiche della nostra Galassia.

Conoscere le principali caratteristiche dialcuni corpi celesti, delle stelle e saperindividuare le più importanticostellazioni.

Riconoscere le principali caratteristichedel nostro sistema solare.

Conoscere la struttura della Terra e i suoimovimenti.

Individuare le principali caratteristichedella Luna, il satellite del nostro pianeta.

Conoscere la legge della gravitàuniversale.

La formazione dell’Universo.Stelle e costellazioni.La nostra galassia e la Via Lattea.

I corpi celesti. Le costellazioni.Intuire l’esistenza di altre galassie oltre lanostra.

Il Sole e il sistema solare.La Terra e i suoi movimenti.La Luna e le diverse fasi lunari.Partendo dalle conoscenze dei bambini siarriverà a capire come mai la Luna cambiaperiodicamente aspetto.

La forza di gravità

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2:L’ENERGIA E LE SUE FORMEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

L’energia. Conoscere le forme dell’energia, le sue

trasformazioni e scoprire le diversefonti, il loro utilizzo e il loro legame conil rispetto dell’ambiente.

Mettere in relazione l’energia con ilcalore e il lavoro.

Riconoscere ed individuare lecomponenti caratteristiche di una forza.

Acquisire il concetto di magnetismo. Acquisire il concetto di macchine

semplici e di leve. Acquisire il concetto di elettricità, di

conduttore elettrico e di correnteelettrica.

Attività di ricerca sulle diverse fonti

energetichee sul loro utilizzo nel territorio.Studio di soluzioni alternative rispettosedell’ambiente.Accompagnare i bambini alla consapevolezzache l’energia non si può vedere, ma si vedonogli effetti nel momento in cui si trasferisce e sitrasforma.Le forze e i loro effetti.L’attrito e la gravità.Attraverso alcune attività pratiche si faràriconoscere la presenza delle forze nelmomento in cui l’energia e la materia sitrasformano.La forza magnetica.Le leve.L’elettricità. Funzionamento della pila. Diversi

Page 12: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

tipi di centrali. Ricerche per accompagnare ibambini a distinguere le fonti energetiche

rinnovabili e non.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 3:IL CORPO UMANO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’Il corpo umano.Conoscere l’organizzazione del corpoumano: dalla cellula ai tessuti, dagliorgani agli apparati.Conoscere l’apporto nutritivo dei varialimenti e riconoscere l’importanza diuna alimentazione sana ed equilibrata.Riconoscere le interazioni tra il sistemanervoso e l’apparato digerente.Conoscere le principali apparecchiaturetecnologiche utilizzate in campo medico.

Apparati , sistemi e organi di senso.Il cibo come fonte di energia.Il legame tra sistema nervoso e l’apparatodigerente.Il condizionamento classico.Attività sperimentali per scoprire la relazione trasistema nervoso e apparato digerente.La salivazione e la sua funzione.Viaggio dentro il corpo umano, la radiografia,l’ecografia, la T.A.C. e la risonanza magnetica.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 1:LE ABILITA’ MOTORIE DI BASEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Affinare gli schemi motori statici edinamici.

Affinare la lateralità e rafforzare ladominanza.

Consolidare la coordinazione oculo-manuale e segmentarla.

Sviluppare la capacità di ritmizzazione. Acquisire abilità relative alla

comunicazione gestuale e mimica, alrapporto movimento e musica.

Schemi motori statici ( flettere, inclinare,circondurre, piegare…).Schemi motori dinamici ( camminare, correre,saltare, lanciare…).Lateralità.Coordinazione ocilo-manuale.

Equilibrio.

Page 13: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2:IL GIOCO E LO SPORTOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Scoprire e rispettare regole in situazionidi gioco.

Acquisire qualità individuali attraversogiochi di squadra e gioco-sport.

Sviluppare capacità sociali ( senso diappartenenza al gruppo, coesione,collaborazione…).

Creare giochi di regole, ancherielaborando in forma personalesituazioni di gioco sperimentate.

Giochi liberi.Giochi simbolici.Giochi di regole.Le regole.Percorsi.Staffette.

Gioco-sport

INFORMATICA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 1:LA VIDEOSCRITTURAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Usare il computer per scriver. Utilizzare alcuni strumenti di

formattazione del testo. Approfondire ed estendere l’impiego

della videoscrittura: realizzazione di un ipertesto.

Le funzioni di Word-processor.Creiamo tabelle ed elenchi puntati.Facciamo copiare, tagliare e incollare le parti di testo.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2:IL LAVORO CON LE IMMAGINIOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Gestire e modificare le immagini.Impariamo a gestire le immagini: le tagliamo,

le dimensioniamo, le inseriamo in un

Page 14: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

documento.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 3:I PROGRAMMI DI PRESENTAZIONEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Utilizzare uno strumento dipresentazione.

Inserire testo, immagini e suoni in unadiapositiva.

Utilizzare Powerpoint per realizzare ipertesti.

Progettiamo una presentazione e realizziamo le

diapositive con Power Point.

IMMAGINE

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 1:LA PERCEZIONE E IL LINGUAGGIO VISIVOOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Riconoscere e utilizzare gli elementibasilari del linguaggio visivo.

Guardare e osservare un’immagine o unambiente utilizzando le regole dellapercezione visiva e dell’orientamentospaziale.

Riconoscere in un testo iconico-visivogli elementi del linguaggio visuale,individuando il loro significato

espressivo.

Gli elementi di base del linguaggio visivo: ilsegno, la linea, la luce uniti nello spaziodell’immagine.La ritmicità visiva( alternanza forme-colori esegni).Sperimentazione delle diverse possibilitàespressive di un elemento.Rapporto figura sfondo.Osservazioni dal particolare al generale eviceversa.

Il colore e lo spazio.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2:

Page 15: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

IL LINGUAGGIO DELLE IMMAGINIOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Individuare le molteplici funzioni chel’immagine svolge sia da un punto divista informativo che emotivo.Scoprire e riconoscere i piani, i campi ele angolazioni del linguaggio grafico,fotografico e cinematografico.Analizzare, classificare ed apprezzare ibeni del patrimonio artistico-culturaledel proprio ambiente.

Lettura e comprensione di diversi tipi diimmagini.Disegni dal vero.La tecnica del mosaico.Il punto di vista, i piani, il dettaglio, la figuraintera.Il campo medio, lungo e lunghissimo.L’angolazione.Lettura di opere d’arte a livello denotativo econnotativi

MUSICA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 1:IL RITMO INTORNO A NOIOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Capacità di classificare i suoni inrelazione alla durata.Capacità di classificare i suoni inrelazione all’altezza e all’intensità.Conoscere l’apparato fonatorio.

I suoni brevi e lunghi, giochi e attività diproduzione e di ascolto.I suoni gravi e acuti, suoni forti e deboli.L’origine del suono, il respiro, la respirazione ela voce. Gli organi che permettono di utilizzare imessaggi sonori. La classificazione delle voci:voci femminili( soprano, mezzo soprano,contralto); voci maschili( tenore, baritono,basso).

UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2:IL VIAGGIO NELLA MUSICA

Page 16: e Progettazioni A. S. 13 e 14... · Web viewIstituto Comprensivo “ G. Mameli” Anno scolastico 2013/2014. Classi V. OBIETTIVI TRASVERSALI EDUCATIVI E COGNITIVI - Rispettare le

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA’

Comprendere l’importanza della musicanell’evoluzione dell’uomo.

Saper riconoscere un brano musicale inrelazione alla datazione di riferimento.

Conoscere e collegare i principali generidi musica ai luoghi e all’epoca storica.

Ascoltare e riprodurre eventi musicali inoccasione delle feste.

Cenni storici sulla funzione della musica,

letturadi brani o testimonianze riguardanti glistrumenti usati nelle civiltà antiche.Analisi di brani musicali strumentali inrelazione agli autori e ai compositori che hannofatto la storia della musica.Ascolto e memorizzazione di filastrocche,produzione di canti corali per celebrare le

principali festività dell’anno.