23
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO 2013 - 2014 ANNO ACCADEMICO 2013 - 2014

ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

Embed Size (px)

DESCRIPTION

ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE. LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO 2013 - 2014. PRODUZIONE E TECNOLOGIA. I COMPITI PRINCIPALI DELLA FUNZIONE PRODUZIONE ESECUZIONE DEI PROGRAMMI DI PRODUZIONE STABILITI - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESEIMPRESE

LEZIONE IVLEZIONE IV

PRODUZIONE E QUALITÀPRODUZIONE E QUALITÀ

LUCIO DEL BIANCOLUCIO DEL BIANCO

ANNO ACCADEMICO 2013 - 2014ANNO ACCADEMICO 2013 - 2014

Page 2: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

22

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

I COMPITI PRINCIPALI DELLA FUNZIONE PRODUZIONEI COMPITI PRINCIPALI DELLA FUNZIONE PRODUZIONE

ESECUZIONE DEI PROGRAMMI DI PRODUZIONE STABILITIESECUZIONE DEI PROGRAMMI DI PRODUZIONE STABILITI

CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO IMPIANTISTICO UTILIZZATOCONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO IMPIANTISTICO UTILIZZATO

GESTIONE DELLE RELAZIONI TRA REPARTI DI PRODUZIONE, GESTIONE DELLE RELAZIONI TRA REPARTI DI PRODUZIONE, SERVIZI AUSILIARI (MANUTENZIONI,..) E SERVIZI GENERALI SERVIZI AUSILIARI (MANUTENZIONI,..) E SERVIZI GENERALI (MAGAZZINI,..)(MAGAZZINI,..)

RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA (PERSONE, IMPIANTI,..) E RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA (PERSONE, IMPIANTI,..) E DI SALVAGUARDIA AMBIENTALEDI SALVAGUARDIA AMBIENTALE

ADEGUAMENTO CONTINUO DEL KHOW HOW AZIENDALE IN ADEGUAMENTO CONTINUO DEL KHOW HOW AZIENDALE IN TERMINI DI NUOVI PROCESSI, TECNOLOGIE, MATERIALI,…TERMINI DI NUOVI PROCESSI, TECNOLOGIE, MATERIALI,…

INTEGRAZIONE CON ALTRE FUNZIONI AZIENDALI A MONTE E A INTEGRAZIONE CON ALTRE FUNZIONI AZIENDALI A MONTE E A VALLE DEL PROCESSO PRODUTTIVOVALLE DEL PROCESSO PRODUTTIVO

Page 3: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

33

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

LE MODALITÀ DI ESECUZIONE DI QUESTI COMPITI E LE LE MODALITÀ DI ESECUZIONE DI QUESTI COMPITI E LE PROBLEMATICHE ORGANIZZATIVE CONNESSE POSSONO PROBLEMATICHE ORGANIZZATIVE CONNESSE POSSONO VARIARE NOTEVOLMENTE A SECONDA DE:VARIARE NOTEVOLMENTE A SECONDA DE:

IL NUMERO DI UNITÀ PRODUTTIVE TRA LE QUALI LA IL NUMERO DI UNITÀ PRODUTTIVE TRA LE QUALI LA PRODUZIONE È DIVISAPRODUZIONE È DIVISA

IL TIPO DI PRODUZIONEIL TIPO DI PRODUZIONE

PRODUZIONE PER IL CLIENTE O SU COMMESSAPRODUZIONE PER IL CLIENTE O SU COMMESSA

PRODUZIONE DI MASSA O PER IL MAGAZZINOPRODUZIONE DI MASSA O PER IL MAGAZZINO

PRODUZIONE PER LA DISTRIBUZIONE GIORNALIERAPRODUZIONE PER LA DISTRIBUZIONE GIORNALIERA

Page 4: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

44

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

I MOMENTI FONDAMENTALI DEL SISTEMA DI PRODUZIONEI MOMENTI FONDAMENTALI DEL SISTEMA DI PRODUZIONE

CREAZIONE/ADEGUAMENTO DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA CREAZIONE/ADEGUAMENTO DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA (OVVERO PROGETTAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO E (OVVERO PROGETTAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO E SUA REALIZZAZIONE)SUA REALIZZAZIONE)

IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO (OSSIA IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO (OSSIA MESSA A PUNTO DEI CICLI DELLE LAVORAZIONI, DELLE MESSA A PUNTO DEI CICLI DELLE LAVORAZIONI, DELLE PROCEDURE DI GESTIONE, DELLE REGOLE DI PROCEDURE DI GESTIONE, DELLE REGOLE DI MANUTENZIONE,…)MANUTENZIONE,…)

GESTIONE DELLA PRODUZIONE (UTILIZZO DELLE RISORSE E GESTIONE DELLA PRODUZIONE (UTILIZZO DELLE RISORSE E DEI METODI PROGETTATI PER REALIZZARE I PRODOTTI DEI METODI PROGETTATI PER REALIZZARE I PRODOTTI STABILITI)STABILITI)

Page 5: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

55

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

AZIONI E ANALISI PER LAZIONI E ANALISI PER L’’IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVOPRODUTTIVO

COORDINAMENTO TRA ENTI AZIENDALI DIFFERENTICOORDINAMENTO TRA ENTI AZIENDALI DIFFERENTI

ANALISI DEI CICLI E DEI METODI DI LAVORAZIONEANALISI DEI CICLI E DEI METODI DI LAVORAZIONE

DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE OPERATIVE DI DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE OPERATIVE DI CONTROLLO E DEGLI STANDARD TECNICI DI QUALITÀ, CONTROLLO E DEGLI STANDARD TECNICI DI QUALITÀ, MANUTENZIONE, ETC.MANUTENZIONE, ETC.

STUDIO DELLE ALTERNATIVE POSSIBILI A LIVELLO DI STUDIO DELLE ALTERNATIVE POSSIBILI A LIVELLO DI SISTEMA SOCIO-TECNICOSISTEMA SOCIO-TECNICO

Page 6: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

66

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA GESTIONE DEL SISTEMA DI PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA GESTIONE DEL SISTEMA DI PRODUZIONEPRODUZIONE

PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI FLUSSI (SISTEMA DELLA LOGISTICA)FLUSSI (SISTEMA DELLA LOGISTICA)

MISURE DELLA PRODUTTIVITÀMISURE DELLA PRODUTTIVITÀ

INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSOINNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO

MANUTENZIONE DELLE MACCHINE E DEGLI IMPIANTIMANUTENZIONE DELLE MACCHINE E DEGLI IMPIANTI

LA DEFINIZIONE DEL PUNTO DI PAREGGIOLA DEFINIZIONE DEL PUNTO DI PAREGGIO

SISTEMA DI QUALITÀ E MIGLIORAMENTO CONTINUOSISTEMA DI QUALITÀ E MIGLIORAMENTO CONTINUO

O.d.L. E GESTIONE R.U., SICUREZZA, RELAZIONI O.d.L. E GESTIONE R.U., SICUREZZA, RELAZIONI INDUSTRIALIINDUSTRIALI

Page 7: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

77

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FISICA DEI FLUSSIPROGRAMMAZIONE E GESTIONE FISICA DEI FLUSSI

Page 8: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

88

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA LOGISTICO SI BASA SUI IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA LOGISTICO SI BASA SUI SEGUENTI STRUMENTI GESTIONALISEGUENTI STRUMENTI GESTIONALI

LA PREVISIONE DELLE VENDITELA PREVISIONE DELLE VENDITE LA GESTIONE DELLE SCORTELA GESTIONE DELLE SCORTE LA PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONELA PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE LA PROGRAMMAZIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTILA PROGRAMMAZIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI LA GESTIONE DEGLI ORDINI E LA FATTURAZIONELA GESTIONE DEGLI ORDINI E LA FATTURAZIONE IL SERVIZIO AL CLIENTEIL SERVIZIO AL CLIENTE LA GESTIONE DEI TRASPORTILA GESTIONE DEI TRASPORTI LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI LOGISTICILA GESTIONE DEGLI IMPIANTI LOGISTICI LA PIANIFICAZIONE E IL BUDGET LOGISTICOLA PIANIFICAZIONE E IL BUDGET LOGISTICO

FINALITÀ PRINCIPALE: GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ DEI BENI AL FINALITÀ PRINCIPALE: GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ DEI BENI AL MOMENTO GIUSTO, NEL POSTO GIUSTO E NELLE QUANTITÀ MOMENTO GIUSTO, NEL POSTO GIUSTO E NELLE QUANTITÀ

RICHIESTERICHIESTE

Page 9: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

99

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

MISURE DELLA PRODUTTIVITÀMISURE DELLA PRODUTTIVITÀ

Page 10: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

1010

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

IL PUNTO DI PAREGGIO PER LIL PUNTO DI PAREGGIO PER L’’ANALISI E LA VALUTAZIONE DELLE ANALISI E LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PRODUTTIVEPOLITICHE PRODUTTIVE

RICAVI/COSTIRICAVI/COSTI

VOLUMI DI PRODUZIONEVOLUMI DI PRODUZIONE

COSTI VARIABILI

COSTI FISSI

RICAVI

B.E.P.

Page 11: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

1111

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

SVILUPPI RECENTI DELLE POLITICHE AZIENDALI ORIENTATE SVILUPPI RECENTI DELLE POLITICHE AZIENDALI ORIENTATE ALLA PRODUZIONEALLA PRODUZIONE

LEAN PRODUCTIONLEAN PRODUCTION

TOTAL LOGISTIC STRATEGYTOTAL LOGISTIC STRATEGY

COMAKERSHIPCOMAKERSHIP

CONCURRENT ENGINEERINGCONCURRENT ENGINEERING

JUST IN TIMEJUST IN TIME

STOCKLESS PRODUCTIONSTOCKLESS PRODUCTION

QUALITÀ ED ELIMINAZIONE DEGLI SPRECHIQUALITÀ ED ELIMINAZIONE DEGLI SPRECHI

Page 12: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

1212

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

UNA DEFINIZIONE DI QUALITÀUNA DEFINIZIONE DI QUALITÀ

LA QUALITÀ CORRISPONDE ALLA GLOBALITÀ DEGLI ASPETTI E LA QUALITÀ CORRISPONDE ALLA GLOBALITÀ DEGLI ASPETTI E DELLE CARATTERISTICHE DI UN PRODOTTO DA CUI DELLE CARATTERISTICHE DI UN PRODOTTO DA CUI

DIPENDONO LE SUE CAPACITÀ DI SODDISFARE DIPENDONO LE SUE CAPACITÀ DI SODDISFARE COMPLETAMENTE UN DETERMINATO BISOGNOCOMPLETAMENTE UN DETERMINATO BISOGNO

(CARATTERISTICHE FISICHE, ASPETTO, DURATA, AFFIDABILITÀ, (CARATTERISTICHE FISICHE, ASPETTO, DURATA, AFFIDABILITÀ, RIPARABILITÀ, PRATICITÀ, SPENDIBILITÀ, MANUTENIBILITÀ,..)RIPARABILITÀ, PRATICITÀ, SPENDIBILITÀ, MANUTENIBILITÀ,..)

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO QUALITÀ = BISOGNI CLIENTE

Page 13: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

1313

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

QUALITÀ OGGETTIVAQUALITÀ OGGETTIVA

LA QUALITÀ COME FATTO OGGETTIVO, LEGATO AGLI ASPETTI LA QUALITÀ COME FATTO OGGETTIVO, LEGATO AGLI ASPETTI TANGIBILI DEL PRODOTTO, OSSIA ALLE SUE CARATTERISTICHE TANGIBILI DEL PRODOTTO, OSSIA ALLE SUE CARATTERISTICHE PREDETERMINABILI E MISURABILI RISPETTO A STANDARD PREDETERMINABILI E MISURABILI RISPETTO A STANDARD TECNICI E SPECIFICHE OPERATIVETECNICI E SPECIFICHE OPERATIVE

QUALITÀ SOGGETTIVAQUALITÀ SOGGETTIVA

LA QUALITÀ COME FATTO SOGGETTIVO, LEGATO ALLA LA QUALITÀ COME FATTO SOGGETTIVO, LEGATO ALLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE. QUESTA DIMENSIONE DERIVA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE. QUESTA DIMENSIONE DERIVA DALLA POSITIVA INTERAZIONE TRA IMPRESA E CLIENTEDALLA POSITIVA INTERAZIONE TRA IMPRESA E CLIENTE

Page 14: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

1414

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

CONCEZIONI DELLA QUALITÀ A CONFRONTOCONCEZIONI DELLA QUALITÀ A CONFRONTO

QUALITÀ COME TATTICAQUALITÀ COME TATTICA QUALITÀ COME STRATEGIAQUALITÀ COME STRATEGIA

LA QUALITÀ NON È IMPORTANTE LA QUALITÀ NON È IMPORTANTE FINCHÈ NON È UN PROBLEMAFINCHÈ NON È UN PROBLEMA

LA QUALITÀ È OGGETTO DI LA QUALITÀ È OGGETTO DI ANALISI E MIGLIORAMENTOANALISI E MIGLIORAMENTO

SI RISPONDE SULLA BASE DI SI RISPONDE SULLA BASE DI RECLAMI E LAMENTELERECLAMI E LAMENTELE

LA CUSTOMER SATISFACTION È LA CUSTOMER SATISFACTION È AL CENTRO DELLAL CENTRO DELL’’AZIONEAZIONE

LA QUALITÀ È TARATA SULLE LA QUALITÀ È TARATA SULLE ABITUDINI DEL CLIENTEABITUDINI DEL CLIENTE

LA QUALITÀ MIRA A SUPERARE LE LA QUALITÀ MIRA A SUPERARE LE ABITUDINI DEL CLIENTEABITUDINI DEL CLIENTE

LA QUALITÀ È VISTA COME LA QUALITÀ È VISTA COME PROBLEMA TECNICOPROBLEMA TECNICO

LA QUALITÀ È LEGATA ANCHE LA QUALITÀ È LEGATA ANCHE ALLE DIMENSIONI INTANGIBILIALLE DIMENSIONI INTANGIBILI

LA QUALITÀ È LEGATA AGLI LA QUALITÀ È LEGATA AGLI STANDARDSTANDARD

LA QUALITÀ DERIVA DALLA LA QUALITÀ DERIVA DALLA CUSTOMER SATISFACTIONCUSTOMER SATISFACTION

OBIETTIVO È MANTENERE GLI OBIETTIVO È MANTENERE GLI STANDARD NEL TEMPOSTANDARD NEL TEMPO

OBIETTIVO È IL MIGLIORAMENTO OBIETTIVO È IL MIGLIORAMENTO CONTINUOCONTINUO

Page 15: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

1515

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

QUALITÀ E COMPETIZIONEQUALITÀ E COMPETIZIONE

PER LE IMPRESE LA QUALITÀ RAPPRESENTA UNA VARIABILE PER LE IMPRESE LA QUALITÀ RAPPRESENTA UNA VARIABILE RILEVANTE PER LA COMPETIZIONE NEI MERCATI GLOBALI E RILEVANTE PER LA COMPETIZIONE NEI MERCATI GLOBALI E UNA SPINTA PER UN CONTINUO RIPOSIZIONAMENTO DI UNA SPINTA PER UN CONTINUO RIPOSIZIONAMENTO DI STRATEGIE, OBIETTIVI E COMPORTAMENTISTRATEGIE, OBIETTIVI E COMPORTAMENTI

LA STRATEGIA DELLA QUALITÀ ASSUME LE LA STRATEGIA DELLA QUALITÀ ASSUME LE CARATTERISTICHE DI UNA VERA E PROPRIA STRATEGIA CARATTERISTICHE DI UNA VERA E PROPRIA STRATEGIA COMPETITIVA FINALIZZATA ALLCOMPETITIVA FINALIZZATA ALL’’OTTENIMENTO DI OTTENIMENTO DI VANTAGGI VANTAGGI DI COSTO E DI DIFFERENZIAZIONEDI COSTO E DI DIFFERENZIAZIONE

Page 16: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

1616

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

QUALITÀ E SISTEMA ORGANIZZATIVOQUALITÀ E SISTEMA ORGANIZZATIVO

Page 17: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

1717

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

PRINCIPI DELLA QUALITÀ TOTALEPRINCIPI DELLA QUALITÀ TOTALE

PRIORITÀ AL CLIENTEPRIORITÀ AL CLIENTE

MIGLIORAMENTO CONTINUO DI TUTTE LE ATTIVITÀ AZIENDALIMIGLIORAMENTO CONTINUO DI TUTTE LE ATTIVITÀ AZIENDALI

MOBILITAZIONE DEL PERSONALE DELLMOBILITAZIONE DEL PERSONALE DELL’’AZIENDAAZIENDA

FORMAZIONE CONTINUA FORMAZIONE CONTINUA

APPROCCIO SCIENTIFICO AL PROBLEM SOLVINGAPPROCCIO SCIENTIFICO AL PROBLEM SOLVING

FAR ENTRARE IL CLIENTE IN AZIENDAFAR ENTRARE IL CLIENTE IN AZIENDA

Page 18: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

1818

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

IL MIGLIORAMENTO CONTINUOIL MIGLIORAMENTO CONTINUO

KAIZEN

KAYRIO

Page 19: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

1919

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

SISTEMA QUALITÀ DSISTEMA QUALITÀ D’’IMPRESA E NORME ISO 9000IMPRESA E NORME ISO 9000

ISO 9000FORNISCE LA DESCRIZIONE DEI

FONDAMENTI DEI SISTEMI DI GESTIONE DELLA

QUALITÀ

ISO 19011COSTITUISCE UN MANUALE PER LE VERIFICHE ISPETTIVE DEI SISTEMIDI GESTIONE DELLA QUALITÀ E

AMBIENTALI

ISO 9001FISSA I REQUISITI TIPICI DEI SISTEMI

DI GESTIONE DELLA QUALITÀ DA SVILUPPARE NELLE AZIENDE

ISO 9004STABILISCE LE LINEE GUIDA PER L’EFFICACIA E L’EFFICIENZA DEI

SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITÀ

NORMATIVA UNI EN ISO 9000

Page 20: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

2020

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

LE NORME VISION 2000LE NORME VISION 2000

LE NUOVE NORME SULLA QUALITÀ PRENDONO IL NOME DAL LE NUOVE NORME SULLA QUALITÀ PRENDONO IL NOME DAL DOCUMENTO CHE PREVEDE LA REVISIONE DELLA NORMATIVA DOCUMENTO CHE PREVEDE LA REVISIONE DELLA NORMATIVA PRECEDENTE PRECEDENTE ISO 9001ISO 9001

LE VISION 2000 MANTENGONO INALTERATI I PRINCIPI DISCIPLINATI LE VISION 2000 MANTENGONO INALTERATI I PRINCIPI DISCIPLINATI NELLE NORME PRECEDENTI, MA AGGIUNGONO AD ESSI:NELLE NORME PRECEDENTI, MA AGGIUNGONO AD ESSI:

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTELA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE IL MIGLIORAMENTO CONTINUOIL MIGLIORAMENTO CONTINUO

IN QUESTO MODO INTENDONO PROMUOVERE IL PASSAGGIO IN QUESTO MODO INTENDONO PROMUOVERE IL PASSAGGIO DALLA CONFORMITÀ ALLDALLA CONFORMITÀ ALL’’EFFICACIA DEI COMPORTAMENTIEFFICACIA DEI COMPORTAMENTI

Page 21: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

2121

PRODUZIONE E TECNOLOGIAPRODUZIONE E TECNOLOGIA

LA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀLA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ

LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI QUALITÀ È LLA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI QUALITÀ È L ’’ATTO FINALE ATTO FINALE CON CUI UN ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE ESAMINA, MEDIANTE CON CUI UN ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE ESAMINA, MEDIANTE PROPRI ISPETTORI QUALIFICATI, LA CONFORMITÀ ALLE NORME DE:PROPRI ISPETTORI QUALIFICATI, LA CONFORMITÀ ALLE NORME DE:

I PIANI DI QUALITÀ DELLI PIANI DI QUALITÀ DELL’’IMPRESAIMPRESA IL MANUALE DELLA QUALITÀIL MANUALE DELLA QUALITÀ LE CONSEGUENTI ORGANIZZAZIONI STRUTTURALI, DI CONTROLLO, DI LE CONSEGUENTI ORGANIZZAZIONI STRUTTURALI, DI CONTROLLO, DI

TRATTAMENTO DELLA NON CONFORMITÀ E DI REGISTRAZIONE DELLA TRATTAMENTO DELLA NON CONFORMITÀ E DI REGISTRAZIONE DELLA QUALITÀQUALITÀ

LA CERTIFICAZIONE COMPORTA UN CONTROLLO PERIODICO DA LA CERTIFICAZIONE COMPORTA UN CONTROLLO PERIODICO DA PARTE DELLPARTE DELL’’ORGANISMO CERTIFICATORE, CHE A SUA VOLTA È ORGANISMO CERTIFICATORE, CHE A SUA VOLTA È SOTTOPOSTO A PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO DA UN ENTE DI SOTTOPOSTO A PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO DA UN ENTE DI LIVELLO SUPERIORE (IN ITALIA IL SINCERT)LIVELLO SUPERIORE (IN ITALIA IL SINCERT)

Page 22: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

2222

SINTESI DELLA LEZIONE IVSINTESI DELLA LEZIONE IV

LE FASI DI PROGETTAZIONE, IMPLEMENTAZIONE E LE FASI DI PROGETTAZIONE, IMPLEMENTAZIONE E GESTIONE DI UN SISTEMA DI PRODUZIONEGESTIONE DI UN SISTEMA DI PRODUZIONE

DEFINIZIONE E SCOPI DEL SISTEMA LOGISTICODEFINIZIONE E SCOPI DEL SISTEMA LOGISTICO

PRODUZIONE E PUNTO DI PAREGGIOPRODUZIONE E PUNTO DI PAREGGIO

LA QUALITÀ COME STRUMENTO DELLA COMPETIZIONELA QUALITÀ COME STRUMENTO DELLA COMPETIZIONE

PRINCIPI DELLA QUALITÀ TOTALEPRINCIPI DELLA QUALITÀ TOTALE

Page 23: ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE

2323

INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHEINDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE

G. Balestri – MANUALE DI ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE – HoepliG. Balestri – MANUALE DI ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE – Hoepli

A. Galgano – I SETTE STRUMENTI DELLA QUALITÀ TOTALE – Il sole 24 oreA. Galgano – I SETTE STRUMENTI DELLA QUALITÀ TOTALE – Il sole 24 ore