279

Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

  • Upload
    hadat

  • View
    217

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente
Page 2: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 3

Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente un proprio prezzario sulla base delle esperienze acquisite, nel corso degli anni, nella progettazione e direzione dei lavori pubblici. La presente versione, per ottemperare a quanto dettato dall'art. 133 del D. Lgs. 163/2006, rimane in vigore fino al 30 giugno 2010.

Il prezzario è per ora limitato alla formulazione di articoli relativi alle opere edili ed accessorie.

I prezzi relativi alla manodopera, a cui fare riferimento per ciò che concerne le opere edili, sono quelli determinati dalla Commissione Regionale Prezzi del Ministero delle Infrastrutture - Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche per il Piemonte che valuta, in maniera analitica, i valori relativi alla manodopera specializzata, qualificata e comune, con rilevamento per ciascuna realtà provinciale.

Ove necessario, in merito alle varie categorie di prezzi, sono state aggiunte specifiche adeguate, riguardanti gli argomenti in esame, per completare il quadro della categoria stessa con le voci più strettamente pertinenti.

Tutti i prezzi qui elencati sono comprensivi del 24,30%, percentuale stabilita per spese generali (13%) e utili di impresa (10%).

Alcuni tipi di lavorazioni sono stati ripetuti all'interno di argomenti diversi, con prezzi differenti e/o con unità di misura diverse. In tali casi si tratta di una scelta volontaria, poiché esistono alcune voci di prezzo che differiscono a seconda del tipo di opera sviluppata o di lavorazione. Sarà compito del progettista scegliere e utilizzare la descrizione e il relativo prezzo che risponda alle esigenze progettuali specifiche rapportate alla effettiva lavorazione.

Per ciò che concerne altre opere e lavori pubblici, non rientranti nel comparto contrattuale edile, i singoli prezzi dovranno essere determinati applicando i valori espressi dagli specifici contratti di lavoro.

Si sottolinea ancora che le voci comprese nel prezzario definiscono caratteristiche, metodologie e prestazioni, ovvero la qualità dell'intervento da eseguire e le caratteristiche minime richieste dalla pubblica amministrazione. L’articolato descrittivo di ogni singolo prezzo, quale espressioni analitica delle componenti intrinseche e delle caratteristiche specifiche del prodotto considerato, deve intendersi estendibile anche a tutti i prodotti esistenti sul mercato, aventi valenza e caratteristiche equivalenti. Si raccomanda di dare un'attenta lettura alle voci inserite nell'elaborato in quanto i materiali e le modalità esecutive sono determinanti per la definizione del prezzo. Nelle singole voci, anche se non specificatamente indicato nel testo degli articoli e salvo quanto in essi sia diversamente precisato dovrà intendersi compreso tutto quanto non è esplicitamente escluso per l’esecuzione delle opere.

In alcune voci sono contenuti metodi di misurazione specifici con riferimenti a normative in vigore.

Il presente elenco prezzi va applicato nell’esecuzione di opere pubbliche realizzate sul territorio comunale e si riferisce a lavori con normali difficoltà di esecuzione.

IL DIRIGENTE DEL SETTOREGESTIONE DEL TERRITORIO

(dott. Ing. Luciano MONACO)

Rev. 18ª

Page 3: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 5

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 01 - SCAVI E RIEMPIMENTI

Note esplicative:

gli scavi si intendono da eseguire in materia di qualunque natura e consistenza. gli sbadacchiamenti e l'eventuale armatura, anche se persa, sono già compensati nei prezzi degli stessi. i trasporti sono comprensivi delle operazioni di carico, scarico e spianamento. Nella misura degli scavi non sono da computarsi le scarpe. qualora il materiale debba essere semplicemente depositato ai lati dello scavo e successivamente rinterrato, il relativo scavo verrà considerato con trasporto e spianamento in cantiere, anche se per la parte eccedente necessita di trasporto e spianamento presso la discarica pubblica. Nel caso di scavi eseguiti con mezzi meccanici non sarà corrisposto nessun sovrapprezzo qualora s'incontrino blocchi di muratura o simili non richiedenti, per la loro rimozione, l'uso di martelli demolitori in luogo della scavatrice. Per le voci con trasporto a discarica pubblica l'onere per lo smaltimento risulta compreso nel prezzo di appalto.

1 SCAVO DI SBANCAMENTO O SPLATEAMENTOScavo di sbancamento o splateamento in terreno di qualsiasi natura e consistenza esclusa la roccia dura da mina eseguito con escavatore meccanico a qualunque profondità, compreso l'eventuale completamento a mano, l'armatura di contenimento, l'impiego di pompe per liberare gli scavi dalle acque risorgive, meteoriche o di altra natura, demolizioni delle normali sovrastrutture tipo pavimentazioni stradali o similari, il trasporto a discarica pubblica del materiale di risulta (o in zona indicata dalla direzione lavori entro il territorio del Comune di Cuneo), l'eventuale rinterro mediante mezzi meccanici o parzialmente a mano ed ogni altro onere non specificatamente menzionato per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Con accatastamento in cantiereCon accatastamento in cantiere o in altro zona limitrofa all'area di lavoro.

Codice Prezzario Regionale 01.A01.A10 010(EURO due/47) m³ 2.47

b Sovrapprezzo per trasporto in discaricaIn discarica autorizzata fino a 10 Km. di distanza dal cantiere, per la sola parte di scavo non riutilizzato per il riempimento.

Codice Prezzario Regionale 01.A01.C65 020(EURO due/08) m³ 2.08

2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATAScavo a sezione obbligata per fondazioni continue o isolate, in terreno di qualsiasi natura esclusa la roccia dura da mina e la puddinga, compresa la demolizione e la rimozione di trovanti con volume inferiore a 1 m³, sia su massicciata stradale che in campagna. Compreso anche l'estirpazione di ceppaie, il taglio e l'allontanamento di radici e piante, l'eventuale esaurimento d'acqua, le necessarie armature per il contenimento delle pareti degli scavi, l'innalzamento delle materie ai margini dello scavo, gli oneri derivanti dal rallentamento per scavo in presenza di fogne, reti idriche, telefoniche, elettriche o del gas, spianamento e regolarizzazione manuale del fondo dello scavo, rincalzo a mano o a macchina con materiale idoneo a giudizio della D.L., carico, trasporto e scarico a rifiuto del materiale di risulta, il rinterro mediante mezzi meccanici o a mano, il tutto eseguito sino alla profondità di m. 4.00 computata dal piano di scavo di sbancamento finito.

a Fino a 3 m. di profonditàFino a 3 m. di profondità rispetto al piano di sbancamento

Codice Prezzario Regionale 01.A01.A55 010(EURO sei/07) m³ 6.07

b Oltre a 3 m. di profonditàOltre a 3 m. di profondità rispetto al piano di sbancamento, solo per la parte eccedente i primi 3 m.

Codice Prezzario Regionale 01.A01.A55 020(EURO otto/91) m³ 8.91

c Sovrapprezzo per trasporto in discaricaIn discarica autorizzata fino a 10 Km. di distanza dal cantiere.

Codice Prezzario Regionale 01.A01.C65 020(EURO due/08) m³ 2.08

3 SCAVO A MANOScavo a mano in materiale di qualsiasi natura all'interno o all'esterno di fabbricati, compreso l'eventuale rimozione di manufatti di qualsiasi dimensione, la rifinitura delle pareti ed il livellamento del fondo, la salita o la discesa del materiale di risulta al piano di carico l'estirpazione di ceppaie, il taglio e l'allontanamento di radici e piante, l'eventuale esaurimento d'acqua, le necessarie armature per il contenimento delle pareti degli scavi, l'innalzamento delle materie ai margini dello scavo, gli oneri derivanti dal rallentamento per scavo in presenza di fogne, reti idriche, telefoniche, elettriche o del gas, rincalzo a mano con materiale idoneo a giudizio della D.L., carico, trasporto e scarico a rifiuto del materiale di risulta, il rinterro dal piano di sbancamento finito, eseguito a mano, il tutto sino alla profondità di m. 5.00.

a Profondità fino a 1,5 m.

Rev. 18ª

Page 4: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 6

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Codice Prezzario Regionale 01.A01.A80.080(EURO settantatre/32) m³ 73.32

b Sovrapprezzo per profondità oltre 1,5 m.Sovrapprezzo per scavo eseguito a mano a profondità maggiore di 1,5 m

Codice Prezzario Regionale 01.A0.A82,010(EURO quaranta/00) m³ 40.00

4 SCAVO IN TRINCEA A PARETI VERTICALIScavo in trincea a pareti verticali di materie di qualunque natura purché rimovibili senza l'uso di mazze e scalpelli, compresa ogni armatura occorrente per assicurare la stabilità delle pareti, con sbadacchiature leggere, compresa l'estrazione con qualsiasi mezzo delle materie scavate ed il loro deposito a lato dello scavo.

a Profondità fino a m. 3,00Con mezzo meccanico ed eventuale intervento manuale ove necessario,fino alla prof. di m. 3 e per un volume di m³. 1

Codice Prezzario Regionale 01.A01.A90 005(EURO tredici/98) m³ 13.98

b Profondità superiore a m. 3,00Con mezzo meccanico ed eventuale intervento manuale ove necessario, per una profondità superiore a m. 3.

Codice Prezzario Regionale 01.A01.A90 015(EURO ventidue/96) m³ 22.96

c Sovrapprezzo per trasporto in discaricaIn discarica autorizzata fino a 10 Km. di distanza dal cantiere.

Codice Prezzario Regionale 01.A01.C65 020(EURO due/08) m³ 2.08

5 SCAVO ALL'INTERNO DI FABBRICATIScavo eseguito all'interno di fabbricati mediante idonei mezzi meccanici (miniescavatori), in materiale di qualsiasi natura e consistenza, compreso l'eventuale rimozione di manufatti di qualsiasi dimensione, la rifinitura delle pareti ed il livellamento del fondo, la salita o la discesa del materiale di risulta al piano di carico (eseguita a mano o a macchina) ne di ceppaie, l'eventuale esaurimento d'acqua, le necessarie armature per il contenimento delle pareti degli scavi, l'innalzamento delle materie ai margini dello scavo, gli oneri derivanti dal rallentamento per scavo in presenza di fogne, reti idriche, telefoniche, elettriche o del gas, rincalzo a mano con materiale idoneo a giudizio della D.L., carico, trasporto e scarico a rifiuto del materiale di risulta, il rinterro dal piano di sbancamento finito, eseguito a mano, il tutto sino alla profondità di m. 4.00.(EURO ventiquattro/80) m³ 24.80

6 SCAVO PER SOTTOFONDAZIONEScavo per lavori di sottofondazione eseguito completamente a mano, da realizzare a piccoli tratti, anche passante sotto i muri di fondazione esistenti, di materie di qualsiasi natura e consistenza, eseguito anche in presenza di acqua, esclusa la roccia da mina, sono altresì compresi i trovanti rocciosi e i relitti delle murature esistenti, dei cavi di qualsiasi tipo anche a cassa chiusa, l'allontanamento delle materie di risulta ed il relativo carico e trasporto a rifiuta a pubblica discarica il rinterro di tutte le opere sino al piano richiesto dalla D.L. con materiali provenienti dagli scavi. Inoltre è compreso l'onere per la puntellatura sia del cavo che della muratura, il tutto secondo le prescrizioni della D.L. e quanto altro occorra per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte, misurata dal piano di posa alla preesistente fondazione.(EURO duecentododici/00) m³ 212.00

7 SOVRAPPREZZO ALLO SCAVO IN PRESENZA DI STRUTTURE ARCHEOLOGICHESovrapprezzo agli scavi di qualsiasi tipo, eseguiti con mezzo meccanico, per maggiori oneri derivanti dalla sorveglianza da parte di personale specializzato per indagini archeologiche al fine di verificare la presenza di strutture antiche . È compreso l'onere della professionista incaricato dal committente per la sorveglianza su indicazione della competente soprintendenza, gli oneri per piccoli interventi manuali che vengono richiesti dall'archeologo oltre i maggiori oneri per il rallentamento delle operazioni di scavo al fine di procedere con estrema cautela.(EURO ventisette/40) m³ 27.40

8 RIEMPIMENTO DEGLI SCAVI A MACCHINARiempimento degli scavi in genere, ad ultimazione dei manufatti, con i materiali di risulta, eseguiti a macchina con eventuale rifinitura a mano, compreso lo spargimento dell'acqua, la costipazione mediante rullo o piastra meccanica e la regolarizzazione dello stesso, misurato in sezione finita e costipata.

a Con materie provenienti dagli scavi di cantiereCodice Prezzario Regionale 01.A01.B90 010

(EURO tre/85) m³ 3.85b Con materie provenienti da scavi fuori cantiere

Con terreno proveniente da scavi fuori cantiere, compresa ogni indennità, la cernita e gli oneri per lo scarico ed il carico.

Rev. 18ª

Page 5: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 7

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO sei/25) m³ 6.25c Con misto proveniente da cava

Con misto di pezzatura fino a 100 mm. proveniente da cava, compresa ogni indennità, la cernita e gli oneri per lo scarico ed il carico.(EURO quattordici/00) m³ 14.00

9 RIEMPIMENTO DEGLI SCAVI A MANORiempimento degli scavi in genere, ad ultimazione dei manufatti, con i materiali di risulta, eseguiti a mano, compreso lo spargimento dell'acqua, la costipazione mediante rullo o piastra meccanica e la regolarizzazione dello stesso, misurato in sezione finita e costipata.

a Con materie provenienti dagli scavi di cantiereCodice Prezzario Regionale 01.A01.B90 005

(EURO ventotto/08) m³ 28.08b Con materie provenienti da scavi fuori cantiere

Con terreno proveniente da scavi fuori cantiere, compresa ogni indennità, la cernita e gli oneri per lo scarico ed il carico.(EURO trentatre/00) m³ 33.00

Rev. 18ª

Page 6: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 8

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 02 - DEMOLIZIONI E RIMOZIONI

Note esplicative:

tutti i prezzi della presente categoria comprendono ogni spesa ed opera accessoria ed in particolare ogni puntellamento che si rendesse necessario od anche solamente consigliabile, delle murature e degli orizzontamenti che si devono conservare. Comprendono inoltre le attrezzature di cantiere ed i mezzi d'opera occorrenti per la buona esecuzione dei lavori. i materiali ricavati dalle demolizioni, esclusi gli oggetti preziosi o d'arte, resteranno di proprietà dell'imprenditore con l'obbligo dell'immediato allontanamento dal cantiere, salvo diverse disposizioni della direzione lavori. I trasporti dei detriti sono comprensivi delle operazioni di carico, scarico e spianamento. Sono compresi tutti gli oneri per la differenziazione dei materiali di risulta e lo smaltimento in idonee discariche.

10 DEMOLIZIONE COMPLETA DI FABBRICATODemolizione completa di fabbricato eseguita con mezzi meccanici e parzialmente a mano, valutata al m³ vuoto per pieno, sia per la parte interrata che fuori terra, questa per qualsiasi altezza. Compreso gli oneri per l'adempimento alle vigenti disposizioni e per assicurare l'incolumità a persone o cose, diritti di occupazione suolo pubblico, diritti di discarica senza onere e rischio per il committente, il trasporto il carico e lo scarico delle macerie alla discarica pubblica, la formazione di rilevati nell'ambito del cantiere ed ogni altro onere accessorio nessuno escluso.

a Con struttura portante in cemento armatoCodice Prezzario Regionale 01.A02.A05 030

(EURO dieci/68) m³ 10.68b Con struttura portante in legno, ferro o muratura

Codice Prezzario Regionale 01.A02.A05 020(EURO dieci/16) m³ 10.16

11 RIMOZIONE MATERIALI DI CROLLORimozione materiale di crollo e terreno di riporto, eseguita esclusivamente a mano, con ogni cautela, a sezione obbligata, con particolare attenzione alla salvaguardia di eventuali strutture superstiti rinvenute, escluse opere murarie di consolidamento e scavi di tipo archeologico, il tutto eseguito sotto il controllo diretto della D.L. o suo delegato, compreso accatastamento dei trovanti lapidei e altro materiale giudicato recuperabile o di interesse dalla D.L., compreso setaccio su grata del materiale più fine, recupero ed accantonamento in idonei contenitori degli eventuali reperti rinvenuti. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il sollevamento del materiale di risulta, allontanamento fino alla piazzola di accumulo entro un raggio di 50 m nell'ambito del cantiere, il carico scarico e trasporto alle pubbliche discariche, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a zone accessibili a mezzi di carico e trasporto(EURO novantaquattro/20) m³ 94.20

b zone non accessibili a mezzi di carico e trasporto(EURO centonove/00) m³ 109.00

12 DEMOLIZIONE DI TRAMEZZI IN MATTONI SPESS. FINO A CM. 20Demolizione di tramezzi in mattoni di qualsiasi tipo per spessori (compreso l'intonaco) fino a 20 cm. in qualunque piano di fabbricato per qualsiasi altezza, computando le superfici prima della demolizione, compresi i ponteggi interni per qualsiasi altezza, gli oneri per puntellamenti, ponteggi, salita e discesa dei materiali al piano di carico, il carico e lo scarico, trasporti, anche a rifiuto dei materiali di risulta non utilizzabili, tagli anche a fiamma ossidrica, cernite, accatastamenti, stuoie, lamiere, ripari, segnalazioni diurne e notturne, recinzioni, nonché quelli necessari per l'adempimento alle vigenti disposizioni per assicurare l'incolumità delle persone e cose, risarcimento e riparazione dei danni arrecati a terzi, assicurazioni, ecc. e quanto altro necessario ad effettuare la demolizione a regola d'arte valutata per la cubatura effettiva (ivi inclusi gli intonaci ed eventuali rivestimenti e tappezzerie) eseguita a mano o con martello demolitore.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.A20.030(EURO sedici/05) m² 16.05

13 DEMOLIZIONE TOTALE O PARZIALE DI MURATURA SPESSORE >= 20 CM.Demolizione totale o parziale di murature spessore >= 20 cm., all'interno o all'esterno di fabbricati, in qualsiasi condizione, altezza o profondità compresi gli oneri per puntellamenti, ponteggi, salita e discesa dei materiali al piano di carico, il carico e lo scarico, trasporti, anche a rifiuto dei materiali di risulta non utilizzabili, tagli anche a fiamma ossidrica, cernite, accatastamenti, stuoie, lamiere, ripari, segnalazioni diurne e notturne, recinzioni, nonché quelli necessari per l'adempimento alle vigenti disposizioni per assicurare l'incolumità delle persone e cose, risarcimento e riparazione dei danni arrecati a terzi, assicurazioni, ecc. e quanto altro necessario ad effettuare la demolizione a regola d'arte valutata per la cubatura effettiva (ivi inclusi gli intonaci ed eventuali rivestimenti e tappezzerie) eseguita a mano o con martello demolitore.

a In cemento armatoCodice Prezzario Regionale 01.A02.A08 040

(EURO trecentotredici/07) m³ 313.07b In calcestruzzo non armato

Rev. 18ª

Page 7: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 9

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Codice Prezzario Regionale 01.A02.A08 030(EURO centosessantasei/85) m³ 166.85

c In muratura di mattoniIn muratura di mattoni (di qualsiasi genere), pietre o mista mattoni e pietrame.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.A08 010(EURO ottantasei/38) m³ 86.38

14 TAGLIO A SEZIONE OBBLIGATA DI MURATURE ESEGUITO A MANOTaglio a sezione obbligata di murature eseguito a mano con l'ausilio di martello demolitore, per formazione di vani porta in genere, passate, sedi di pilastri o travi, sedi di cassonetti per persiane avvolgibili e serrande, ecc. compreso il ripristino delle pareti, la formazione di mazzette, architravi in c.a. o putrelle in ferro, in qualsiasi condizione, altezza o profondità compresi gli oneri per puntellamenti, ponteggi, salita e discesa dei materiali al piano di carico, il carico e lo scarico, trasporti, anche a rifiuto dei materiali di risulta non utilizzabili, tagli anche a fiamma ossidrica, cernite, accatastamenti, stuoie, lamiere, ripari, segnalazioni diurne e notturne, recinzioni, nonché quelli necessari per l'adempimento alle vigenti disposizioni per assicurare l'incolumità delle persone e cose, risarcimento e riparazione dei danni arrecati a terzi, assicurazioni, ecc. e quanto altro necessario ad effettuare la demolizione a regola d'arte valutata per la cubatura effettiva (ivi inclusi gli intonaci ed eventuali rivestimenti e tappezzerie) eseguita a mano o con martello demolitore.

a In muratura di mattoniIn muratura di mattoni (di qualsiasi genere), pietre o mista mattoni e pietrame per sezioni non inferiori a m² 0.25.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.B20.005(EURO quattrocentotre/06) m³ 403.06

b In strutture di calcestruzzo non armatoCodice Prezzario Regionale 01.A02.B20.010

(EURO seicentosette/73) m³ 607.73c In opere di c.a.

In opere di Cemento armato semplice o precompresso di qualsiasi spessore.Codice Prezzario Regionale 01.A02.B20.015

(EURO ottocentonove/59) m³ 809.59

15 TAGLIO STRUTTURALE OPERE IN C.A.Taglio strutturale di opere in cemento armato eseguito con idonea attrezzatura (sega circolare diamantata) al fine di ridurre al minimo le sollecitazioni sulla struttura portante. Sono compresi tutti gli oneri per il posizionamento dell'attrezzatura, i ponteggi e i puntellamenti necessari, la e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. La misurazione avverrà a metro lineare seguendo il perimetro dell'apertura attenuta o del taglio realizzato in caso di taglio di elementi singoli con un minimo fatturabile di m. 1,00 per posizionamento.Sono esclusi gli oneri per l'allontanamento del materiale che sarà computato con le voci di demolizione opere in c.a.

a Per spessori fino a 25 cm.(EURO novantadue/20) m. 92.20

b Per spessori da 26 cm. a 60 cm.(EURO centosessantaquattro/00) m. 164.00

16 ESECUZIONE DI TRACCIA PER INCASSAMENTO TUBAZIONIEsecuzione di traccia per incassamento tubazione o altro, compreso l'eventuale fissaggio delle tubazioni con staffe ritenute idonee dalla D.L., la chiusura delle tracce e l'eventuale ponteggio fino ad un'altezza di m. 5.50 ed ogni altro onere necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In muratura di mattoni sez. fino a 100 cm²In muratura di mattoni pieni, pietrame o mista mattoni-pietre per sezioni fino a cm² 100.(EURO tredici/80) m. 13.80

b In muratura di mattoni sez. fino a 225 cm²In muratura di mattoni pieni, pietrame o mista mattoni-pietre per sezioni fino a cm² 225.(EURO diciassette/80) m. 17.80

c In muratura di mattoni sez. fino a 400 cm²In muratura di mattoni pieni, pietrame o mista mattoni-pietre per sezioni fino a cm² 400.(EURO ventidue/00) m. 22.00

d In muratura di mattoni forati sez. fino a 100 cm²Codice Prezzario Regionale 01.A08.A10.005

(EURO quattordici/67) m. 14.67e In muratura di mattoni forati sez. fino a 225 cm²

(EURO tredici/00) m. 13.00f In muratura di mattoni forati sez. fino a 400 cm²

Rev. 18ª

Page 8: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 10

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO quattordici/50) m. 14.50

17 DEMOLIZIONE DI VOLTE IN MATTONI PIENI O FORATIDemolizione di volte in mattoni pieni o forati compreso: il materiale di riempimento delle reni, l'intonaco dell'intradosso, i ponteggi per qualsiasi altezza, i puntellamenti delle strutture circostanti e sottostanti, la costruzione di eventuale tavolato per la protezione del pavimento o altro, gli oneri per l'abbassamento al piano di carico e trasporto alla pubblica discarica del materiale di risulta, misurato su proiezione orizzontale in base alla luce netta esistente tra le murature, l'accatastamento dei materiali ancora utilizzabili che restano di proprietà della stazione appaltante.

a Spessore cm. 8-15(EURO trentatre/50) m² 33.50

b Spessore cm. 15-20(EURO quarantadue/40) m² 42.40

18 DEMOLIZIONE DI SOLAI IN LEGNO OD IN FERRODemolizione di solai in legno od in ferro, per qualsiasi luce, sia orizzontali che inclinati eseguita a mano o con martello pneumatico, incluso l'intonaco, eventuale controsoffitto a cannicciato sottostante, il sottofondo e relativi pavimenti sovrastanti (per qualsiasi numero, spessore e materiale) compresi gli oneri di taglio a sezione obbligata, compresi i ponteggi occorrenti fino ad una altezza dal piano pavimento di 5.50 m., i puntellamenti delle strutture circostanti e sottostanti, compresi gli oneri di abbassamento al piano di carico e trasporto alla pubblica discarica del materiale di risulta, misurati su proiezione orizzontale in base alla loro luce netta tra le murature, l'accatastamento dei materiali ancora utilizzabili che restano di proprietà della Stazione appaltante nei luoghi indicati dalla D.L.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.A70 010(EURO trenta/01) m² 30.01

19 DEMOLIZIONE DI SOLAI IN LATERO - CEMENTODemolizione di solai in latero-cemento in qualunque piano del fabbricato, per qualsiasi luce, sia orizzontali che inclinati eseguita a mano o con martello pneumatico, incluso l'intonaco, eventuale controsoffitto a cannicciato sottostante, il sottofondo e relativi pavimenti sovrastanti (per qualsiasi numero, spessore e materiale) compresi gli oneri di taglio a sezione obbligata, i ponteggi occorrenti fino ad una altezza dal piano pavimento di 5.50 m., i puntellamenti delle strutture circostanti e sottostanti, gli oneri di abbassamento al piano di carico e trasporto alla pubblica discarica del materiale di risulta, misurati su proiezione orizzontale in base alla loro luce netta tra le murature, l'accatastamento dei materiali ancora utilizzabili che restano di proprietà della Stazione appaltante nei luoghi indicati dalla D.L.

a Per spessori da 12 a 20 cm.(EURO ventotto/60) m² 28.60

b Per spessori da 21 a 30 cm.(EURO trentasette/10) m² 37.10

c Per spessori da 31 a 40 cm.(EURO quarantadue/40) m² 42.40

d Per spessori da 41 a 60 cm.(EURO quarantotto/50) m² 48.50

20 DEMOLIZIONE DI SOLETTA IN C.A.Demolizione di soletta in c.a. eseguita a mano o con l'ausilio di martello demolitore, incluso l'intonaco, il taglio dei ferri di collegamento con la muratura, compreso i ponteggi occorrenti fino ad un'altezza di m. 5.50 dal piano pavimento sottostante, le puntellature delle strutture circostanti, l'abbassamento al piano di carico delle macerie, il carico e lo scarico su autocarro e il trasporto alla pubblica discarica, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Fino a 10 cm. di spessore(EURO trentanove/00) m² 39.00

b Da 11 a 25 cm. di spessore(EURO cinquantaquattro/00) m² 54.00

21 DEMOLIZIONE DI CORNICI, FASCE MARCAPIANO E AGGETTIDemolizione di cornici, fasce marcapiano e aggetti di qualsiasi genere, forma, dimensione e materiale anche in cemento armato posti a qualsiasi altezza dal piano stradale o calpestio, eseguiti a mano o con impiego di mezzi meccanici, il trasporto alla discarica pubblica del materiale di risulta ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO cinque/90) m. 5.90

22 DEMOLIZIONE COMPLETA DI TETTO IN LEGNODemolizione completa di tetto in legno di qualsiasi forma o dimensione e di altezza dal suolo, compresa la rimozione del manto di copertura, le smurature occorrenti, la rimozione di antenne, la demolizione di comignoli e sfiati, la rimozione dei canali di gronda e delle cicogne, dell'impianto protezione scariche atmosferiche e di ogni altro manufatto esistente, ogni ponteggio ed opera provvisionale occorrente per sostegni o protezioni, compreso l'accatastamento ed il trasporto del materiale ricuperabile in luogo designato dalla D.L. e alla discarica di quello rimanente ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Rev. 18ª

Page 9: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 11

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO trentanove/00) m² 39.00

23 DEMOLIZIONE DI GROSSA ORDITURADemolizione di grossa orditura di tetto in legno di qualsiasi forma o dimensione e di altezza dal suolo, comprese le smurature occorrenti, la rimozione di antenne, la demolizione di comignoli e sfiati e di ogni altro manufatto esistente, ogni ponteggio ed opera provvisionale occorrente per sostegni o protezioni, compreso l'accatastamento ed il trasporto del materiale ricuperabile in luogo designato dalla D.L. e alla discarica di quello rimanente ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.A90.005(EURO quindici/02) m² 15.02

24 DEMOLIZIONE DI PICCOLA ORDITURADemolizione di piccola orditura di tetto in legno di qualsiasi forma o dimensione e di altezza dal suolo, comprese le smurature occorrenti e i ponteggi ed opere provvisionali occorrenti per sostegni o protezioni, compreso l'accatastamento ed il trasporto del materiale ricuperabile in luogo designato dalla D.L.e alla discarica di quello rimanente ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.A90.015(EURO sei/04) m² 6.04

25 RIMOZIONE DI MANTO DI COPERTURARimozione di manto di copertura di tetto di qualsiasi forma, dimensione, materiale e di altezza dal suolo, compreso: eventuali smurature occorrenti, la rimozione di antenne, la rimozione dei canali di gronda e delle cicogne, dell'impianto protezione scariche atmosferiche e di ogni altro manufatto esistente, ogni ponteggio ed opera provvisionale occorrente per sostegni o protezioni, la discesa dei materiali al piano di campagna, lo sgombero e trasporto dei detriti, l'eventuale recupero di tutte o di parte delle tegole o dei listelli ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Con tegole in pietraCodice Prezzario Regionale 01.A02.A80 040

(EURO undici/77) m² 11.77b Con tegole di laterizio o cemento

Codice Prezzario Regionale 01.A02.A80 020(EURO nove/81) m² 9.81

c Con materiale leggeroCon materiale leggero quali lamiere, pannelli coibentati, tegole canadesi ecc.(EURO cinque/05) m² 5.05

26 RIMOZIONE LASTRE IN CEMENTO AMIANTORimozione di lastre di cemento amianto secondo le prescrizioni dell'art. 34 del D. Lgs. N. 277/91, previo trattamento della superficie con prodotti incapsulanti/collanti a base di acetato di vinile, dati a pennello o a spruzzo a bassa pressione per evitare il disperdersi delle fibre. La rimozione e l'abbassamento del piano di carico nell'area di cantiere, dovrà avvenire con la massima cautela evitando la rottura delle lastre, procedendo in ordine inverso rispetto alla posa. Le lastre rimosse dovranno essere accatastate in bancali da ricoprire con teli di polietilene ed etichettati. Gli eventuali materiali depositati nelle grondaie dovranno essere trattati come le lastre di copertura. Sono esclusi i ponteggi, il carico, il trasporto e gli oneri di discarica.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.E00 005(EURO diciannove/83) m² 19.83

27 DEMOLIZIONE DI CANNE FUMARIEDemolizione di canne fumarie o di aerazione compresi i ponteggi ed opere provvisionali occorrenti.

a In mattoni pieni intonacati sez. fino a 625 cm²(EURO centonove/00) m. 109.00

b In mattoni pieni intonacati sez. fino a 1600 cm²(EURO centotrentacinque/00) m. 135.00

c In elementi prefabbricatiIn elementi prefabbricati di qualsiasi genere e dimensione.(EURO otto/05) m. 8.05

28 DEMOLIZIONE DI COMIGNOLIDemolizione di comignoli di canne fumarie o di aerazione compresi i ponteggi ed opere provvisionali occorrenti per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In elementi prefabbricati(EURO ottantanove/10) m. 89.10

b In mattoni pieniMisurato volume vuoto per pieno.(EURO cinquecentosettanta/00) m³ 570.00

29 RIMOZIONE DI LUCERNARIRimozione di lucernari di qualsiasi tipo su copertura piana od inclinata compresa l'eventuale rimozione del

Rev. 18ª

Page 10: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 12

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

manto perimetrale il lucernario, con successivo ripristino del manto rimosso ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO settantacinque/30) cad. 75.30

30 RIMOZIONE DI VESPAI IN PIETRAMERimozione di vespai o sottofondi in pietrame o sabbione e simili, compresa la salita o la discesa dei materiali, il carico, il trasporto e lo scarico dei detriti alla pubblica discarica computando i volumi prima della rimozione.(EURO sedici/40) m³ 16.40

31 DEMOLIZIONE DI CALDANE E SOTTOFONDI IN CLS.Demolizione di caldane e sottofondi in cls non armato di qualsiasi tipo (anche leggero) in qualunque piano del fabbricato, compresa la salita o la discesa dei materiali, lo sgombero e trasporto dei detriti alla pubblica discarica, computando i volumi prima della demolizione.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.A40.005(EURO settantasette/85) m³ 77.85

32 DEMOLIZIONE DI MASSETTI IN CLS.Demolizione di massetti in cls. di tipo alleggerito o normale con eventuale rete elettrosaldata o leggera armatura in ferro, eseguito a qualsiasi piano del fabbricato o all'esterno, compreso l'abbassamento al piano di carico delle macerie e il trasporto alla pubblica discarica, l'uso di attrezzature particolari ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Per spessori fino a 10 cm.(EURO dieci/30) m² 10.30

b Per spessori oltre i 10 cm.Per spessore oltre i 10 cm. per ogni cm. in più.(EURO zero/85) m²xcm. 0.85

33 DEMOLIZIONE DI PAVIMENTIDemolizione di pavimenti di qualsiasi tipo e spessore, in qualunque piano di fabbricato, compresa la discesa o la salita a terra dei materiali, lo sgombero dei detriti, computando le superfici prima della demolizione, compreso il trasporto dei detriti alle discariche. Per superficie di m² 0,50 ed oltre.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.B00.010(EURO otto/97) m² 8.97

34 DEMOLIZIONE DI PAVIMENTI IN LEGNO, LINOLEUM, GOMMA O SIMILIDisfacimento di palchetti in legno, pavimenti in linoleum, gomma e simili, manti impermeabili, escluso il sottofondo, in qualunque piano di fabbricato, compresa la discesa o la salita a terra dei materiali, lo sgombero dei detriti, computando le superfici prima della demolizione, compreso il trasporto dei detriti alle discariche. Per superfici di almeno m² 0.50.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.B00 030(EURO otto/13) m² 8.13

35 DISFACIMENTO DI PAVIMENTAZIONE ESTERNADisfacimento di pavimentazione con accatastamento del materiale utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il taglio dei bordi della pavimentazione. Il compenso viene corrisposto come sovrapprezzo allo scavo e pertanto nella misura dello scavo non deve essere dedotto lo spessore della pavimentazione in macadam, calcestruzzi cementizi, cubetti, masselli e pavimentazione bituminosa in genere, di qualunque tipo e spessore e con qualunque sottofondo, per superfici di m² 0.50 e oltre.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.C10.015(EURO dieci/19) m² 10.19

36 DISFACIMENTO MANUALE DI PAVIMENTAZIONE ESTERNADisfacimento manuale di pavimentazione in ciottolato o in cubetti per recupero e reimpiego, compreso lo scavo del fondo sabbioso, la cernita dei cubetti o dei ciottoli utilizzabili, il carico sul mezzo di trasporto, il trasporto presso i magazzini municipali e lo scarico per quantitativi fino a m² 10.(EURO quattordici/30) m² 14.30

37 RIMOZIONE DI RIVESTIMENTO IN PIASTRELLE DI MONOCOTTURARimozione di rivestimento in piastrelle di monocottura o altro materiale simile, compreso il trasporto a discarica del materiale di risulta ed ogni altro onere non specificatamente menzionato per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.B50.010(EURO otto/97) m² 8.97

38 RIMOZIONE DI RIVESTIMENTO IN LEGNO DI QUALSIASI NATURARimozione di rivestimento in legno di qualsiasi natura compresa la rimozione della listellatura di supporto sottostante (radici), eseguita a qualsiasi piano del fabbricato, compreso il trasporto a discarica del materiale di risulta o in altro posto indicato dalla D.L.(EURO otto/95) m² 8.95

39 RIMOZIONE DI CORNICE IN PIETRA NATURALE

Rev. 18ª

Page 11: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 13

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Rimozione di cornice in pietra naturale compreso il recupero, l'accatastamento e la posa in opera anche in posto diverso secondo quanto indicato dalla D.L. ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO sessanta/10) m. 60.10

40 RIMOZIONE DI BATTISCOPARimozione di battiscopa senza il recupero di materiale, compreso ,il trasporto a discarica del materiale di risulta ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In monocottura o marmo(EURO tre/05) m. 3.05

b In legno inchiodato al muro(EURO tre/70) m. 3.70

c In materiale plasticoRimozione di battiscopa in materiale plastico incollato alla muratura o al pavimento.(EURO zero/20) m. 0.20

41 RIMOZIONE DI INTONACORimozione completa di intonaco di qualsiasi materiale e spessore, per altezze su pareti fino a m. 5.50, compresi i soffitti o volte di qualsiasi forma, compreso il carico, il trasporto e lo scarico alla pubblica discarica, i ponteggi di lavorazione sino a 5.0 m. dal piano pavimento o marciapiede, la spazzolatura delle superfici e la preparazione per la successiva intonacatura. Per interventi di superficie superiore a m² 1.00.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.B70.005(EURO nove/88) m² 9.88

42 RIMOZIONE DI INFISSIRimozione di infissi di qualsiasi natura, in qualunque piano di fabbricato, comprese la discesa o la salita dei materiali, lo sgombro dei detriti, il trasporto degli stessi alle discariche, compreso la rimozione e l'accatastamento dei vetri nel caso di serramenti, computando le superfici prima della demolizione con una superficie di almeno m² 0.50.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.C00.005(EURO undici/22) m² 11.22

43 RIMOZIONE DI CONTROSOFFITTATURADemolizione di controsoffitto compreso: gli ancoraggi alle volte, la struttura di sostegno, l'accatastamento in deposito dei materiali o il loro trasporto alla pubblica discarica, i ponteggi e le opere provvisionali di sostegno e protezione per altezze fino a 5.50 t. dal piano pavimento.

a In legno a cannicciato(EURO tredici/80) m² 13.80

b In rete ed intonaco(EURO dieci/30) m² 10.30

c In tavelle di laterizio(EURO dodici/20) m² 12.20

d In pannelli di gesso o similiCompreso i pannelli in fibra minerale di tipo autoestinguente.(EURO dieci/90) m² 10.90

e In metalloCompresa la rimozione delle listellature di supporto e dei filetti di copri giunto o cornice.(EURO tredici/80) m² 13.80

44 RIMOZIONE DI PIETRA DA TAGLIO O MARMOrimozione di pietra da taglio o marmo, in qualunque piano di fabbricato, compresa la discesa o la salita a terra dei materiali, lo sgombero dei detriti. i volumi si intendono computati prima della demolizione compreso il carico e trasporto dei detriti alle discariche.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.B30.005(EURO duecentosessanta/09) m³ 260.09

45 RIMOZIONE LASTRE DI PIETRA O MARMOrimozione lastre di pietra o marmo di qualsiasi spessore, misurate nella loro superficie reale, in qualunque piano di fabbricato, compresa la discesa o la salita a terra dei materiali, lo sgombero dei detriti, computando le superfici prima della demolizione, compreso il trasporto dei detriti alle discariche con una superficie di almeno m² 0.50.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.B40.005(EURO tredici/67) m² 13.67

46 RIMOZIONE DI GRADINI IN PIETRARimozione di gradini in pietra (alzata e pedata) posti su sottofondo di calcestruzzo e/o mattoni (questi incluso), compreso l'accatastamento del materiale riutilizzabile e il trasporto a discarica del materiale non idoneo al recupero, la discesa o la salita dei materiali al piano di carico ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Rev. 18ª

Page 12: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 14

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO trentadue/70) m² 32.70

47 RIMOZIONE DELLE LASTRE DI CAMMINAMENTO DEI BALCONIRimozione delle lastre di camminamento dei balconi esterni e dei sottostanti modioni degradati, loro abbassamento al piano di carico, cernita ed accatastamento in zona indicata dalla D.L. del materiale ricuperabile ad altri usi, carico e trasporto alla pubblica discarica del materiale non idoneo con mezzi meccanici, compresi i ponteggi esterni, i puntellamenti delle strutture e la formazione di assito in legno di passaggio a lavoro ultimato.(EURO diciannove/90) m² 19.90

48 RIMOZIONE DI APPARECCHI IDRO-SANITARI E DI RISCALDAMENTORimozione apparecchi idrosanitari e di riscaldamento compreso le staffe di sostegno, le tubazioni di scarico e adduzione fino alla condotta principale e trasporto a deposito come indicato dalla D.L., e tutti gli oneri per dare il lavoro finito.

a Radiatori e termoconvettori(EURO tredici/00) cad. 13.00

b Tubazioni in ferroPer tubazioni in ferro di qualsiasi diametro compreso i pezzi speciali, le saracinesche e qualsiasi altro accessorio idraulico, per impianti idrici e termici.

Codice Prezzario Regionale 01.A02.B85.005(EURO uno/85) kg. 1.85

c Tubazioni in materiale plasticoTubazioni di scarico o di adduzione in materiale plastico compreso l'onere dello smaltimento e trasporto a discarica pubblica.(EURO due/20) kg. 2.20

d Accessori per bagniAccessori per impianto idro-sanitario quali, lavabi, lavelli, bidet, vasca da bagno, piatto doccia, scaldacqua elettrico o a Gas, W.C. alla turca o all'inglese ecc. compreso ogni onere per il trasporto e lo smaltimento a discarica pubblica.(EURO undici/70) cad. 11.70

49 RIMOZIONE DELLE RINGHIERE O PARAPETTI IN FERRORimozione delle ringhiere o parapetti in materiale metallico, compresi gli oneri dei ponteggi, l'abbassamento al piano di carico del materiale di risulta, la cernita e l'accatastamento del materiale ricuperabile e come tale giudicato dalla D.L., il carico ed il trasporto alla pubblica discarica del materiale giudicato non idoneo, gli oneri di rottura e dell'uso della fiamma ossidrica, le necessarie opere murarie, il ripristino dei parapetti con assicelle, da eseguirsi a mano, la valutazione viene eseguita solo se si presenta bolla di peso pubblico con la descrizione del materiale caricato.(EURO uno/20) kg. 1.20

50 RIMOZIONE DI PARTI METALLICHERimozione di parti metalliche, compresi gli oneri dei ponteggi, l'abbassamento al piano di carico del materiale di risulta, la cernita e l'accatastamento del materiale ricuperabile e come tale giudicato dalla D.L., il carico ed il trasporto alla pubblica discarica del materiale giudicato non idoneo, gli oneri di rottura e dell'uso della fiamma ossidrica, le necessarie opere murarie, il ripristino del muro e/o rivestimento, da eseguirsi a mano o a macchina.

a Staffe, ganci e similiCodice Prezzario Regionale 01.A02.B80.005

(EURO cinque/05) cad. 5.05b Gronde e tubi di discesa

Codice Prezzario Regionale 01.A02.B80.010(EURO tre/21) m. 3.21

51 PULIZIA DEI CANALI DI GRONDAPulizia dei canali di gronda con rimozione del materiale depositato, di qualsiasi natura esso sia, e con pulizia dei discendenti, esclusi i ponteggi di lavorazione.(EURO uno/65) m. 1.65

52 RIMOZIONE DI COIBENTAZIONERimozione di coibentazione di qualsiasi spessore, compreso il trasporto alla pubblica discarica e i relativi oneri di smaltimento e quanto altro per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In lastre di polistirolo(EURO zero/10) m² 0.10

b In lana di roccia(EURO zero/30) m² 0.30

c In feltri di fibra di vetro(EURO zero/20) m² 0.20

53 DEMOLIZIONE IMPERMEABILIZZAZIONEDI QUALSIASI TIPO E SPESSORE

Rev. 18ª

Page 13: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 15

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Demolizione di impermeabilizzazione di qualsiasi tipo e spessore compreso il trasporto a discarica pubblica del materiale di risulta e ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Su superfici orizzontali(EURO otto/20) m² 8.20

b Su superfici verticali(EURO dieci/90) m² 10.90

54 RIMOZIONE DI PALI DI I.P.Rimozione di pali di qualsiasi altezza e materiale compreso la fondazione, l'accatastamento in deposito o il trasporto alla pubblica discarica o in luogo indicato dalla D.L., e il ripristino del terreno alla situazione originale ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO centotre/00) cad. 103.00

55 ABBATTIMENTO DI ALBERIAbbattimento di alberi posti in luoghi privi di impedimenti, compreso il taglio del tronco a livello del suolo, il carico ed il trasporto del materiale di risulta, esclusa la rimozione dell'apparato radicale e l'onere di smaltimento del materiale.

a Altezza fino a 6 m.(EURO trentacinque/90) cad. 35.90

b Altezza oltre i 6 m e fino a 10 m(EURO sessantaquattro/90) cad. 64.90

c Altezza oltre i 10 m e fino a 20 m(EURO centoottantanove/00) cad. 189.00

d Altezza oltre i 20 m e fino a 30 m.(EURO trecentoventisei/00) cad. 326.00

e Altezza oltre i 30 m.(EURO cinquecentoottantaquattro/00) cad. 584.00

56 DECESPUGLIAMENTO DI TERRENODecespugliamento di terreno eseguito a regola d'arte con idonei mezzi meccanici, compresa l'asportazione del materiale di risulta e il trasporto alla pubblica discarica.(EURO uno/30) m² 1.30

57 RIMOZIONE DI VECCHIE CISTERNE DI COMBUSTIBILE INTERRATERimozione di vecchie cisterne di combustibile interrate di qualsiasi capacità, compreso lo scavo ed il trasporto in luogo indicato dalla D.L., il ripristino ed ogni altro onere necessario per rendere il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO novecentoottantasette/00) cad. 987.00

58 RIMOZIONE DI VECCHIE CISTERNE COMBUSTIBILE IN LOCALI INTERNIRimozione di vecchie cisterne combustibile in locali interni al fabbricato compreso il trasporto a discarica, con schiumatura ed uso di roditrice a bassa velocità e con l'adozione di tutte le precauzioni necessarie per prevenire l'incendio, la pulizia del locale, la demolizione dei sostegni ed ogni altro onere necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO millecentoventinove/00) cad. 1'129.00

59 DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DI GRUPPO TERMICO COMPLETODemolizione e rimozione di gruppo termico completo in ghisa od in acciaio, compresa la pulizia del locale, il carico, trasporto e scarico alla pubblica discarica od in altro luogo indicato dalla D.L. ed ogni altro onere necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Fino a 100.000 Kcal/h di potenzialità nominale(EURO trecentodue/00) cad. 302.00

b Da 100.000 a 500.000 Kcal/h di potenzialità nominale(EURO quattrocentocinque/00) cad. 405.00

c Oltre 500.000 Kcal/h di potenzialità nominale(EURO cinquecentoventisette/00) cad. 527.00

60 SMONTAGGIO E RIMOZIONE DI GRUPPI DI POMPAGGIO, STRUMENTI C.T.Smontaggio e rimozione di gruppi di pompaggio, strumenti per C.T. quali impianti elettrici, regolazioni, collettori e di ogni altro componente non utilizzabile successivamente in centrale termica o altro locale, con trasporto, smontaggio e rimozione di gruppi di pompaggio, strumenti per c.t. compreso il trasporto a discarica dei rottami e dei materiali di risulta e/o nei luoghi indicati dalla D.L., pulizia del locale, compreso ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO zero/95) kg. 0.95

Rev. 18ª

Page 14: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 16

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 03 - CONGLOMERATI CEMENTIZI

Note esplicative:

tutti i prezzi della presente categoria comprendono ogni spesa ed opera accessoria ed in particolare ogni puntellamento che si rendesse necessario od anche solamente consigliabile, delle murature e degli orizzontamenti che si devono conservare. Comprendono inoltre le attrezzature di cantiere ed i mezzi d'opera occorrenti per la buona esecuzione dei lavori. i materiali ricavati dalle demolizioni, esclusi gli oggetti preziosi o d'arte, resteranno di proprietà dell'imprenditore con l'obbligo dell'immediato allontanamento dal cantiere, salvo diverse disposizioni della direzione lavori. I trasporti dei detriti sono comprensivi delle operazioni di carico, scarico e spianamento. Sono compresi tutti gli oneri per la differenziazione dei materiali di risulta e lo smaltimento in idonee discariche.

61 CALCESTRUZZO PER USO NON STRUTTURALECalcestruzzo per uso non strutturale prodotto con un processo industrializzato, eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste:- Classe di consistenza al getto S4; - Diametro max aggregati 32 mm.;- Cl 0,4.Compreso lo spargimento a mano, la vibrazione, le casseforme, e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte escluso solo il ferro d'armatura.

a Classe di resistenza C8/10Classe di resistenza a compressione C8/10

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B17.010(EURO settantacinque/65) m³ 75.65

b Classe di resistenza C12/15Classe di resistenza a compressione C12/15

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B17.020(EURO ottantadue/24) m³ 82.24

62 CALCESTRUZZO ALLEGGERITO PER USO NON STRUTTURALECalcestruzzo preconfezionato per uso non strutturale alleggerito con polistirolo, in classe di consistenza S4

a Massa volumica 400 kg/m³Calcestruzzo preconfezionato per uso non strutturale alleggerito con polistirolo, in classe di consistenza S4, avente massa volumica pari a 400 kg/m³.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B18.010(EURO centonove/61) m³ 109.61

b Massa volumica 600 kg/m³Calcestruzzo preconfezionato per uso non strutturale alleggerito con polistirolo, in classe di consistenza S4, massa volumica 600 kg/m³.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B18.020(EURO centocinque/37) m³ 105.37

c Massa volumica 800 kg/m³Calcestruzzo preconfezionato per uso non strutturale alleggerito con polistirolo, in classe di consistenza S4, massa volumica 800 kg/m³.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B18.030(EURO centotre/26) m³ 103.26

d Massa volumica 1000 kg/m³Calcestruzzo preconfezionato per uso non strutturale alleggerito con polistirolo, in classe di consistenza S4, massa volumica 1000 kg/m³.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B18.040(EURO centouno/39) m³ 101.39

e Massa volumica 1200 kg/m³Calcestruzzo preconfezionato per uso non strutturale alleggerito con polistirolo, in classe di consistenza S4, massa volumica 1200 kg/m³.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B18.050(EURO novantanove/64) m³ 99.64

f Massa volumica 1400 kg/m³Calcestruzzo preconfezionato per uso non strutturale alleggerito con polistirolo, in classe di consistenza S4, massa volumica 1400 kg/m³.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B18.060(EURO novantasette/34) m³ 97.34

63 CALCESTRUZZO STRUTTURALE CON ARGILLA ESPANSA

Rev. 18ª

Page 15: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 17

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Calcestruzzo strutturale preconfezionato, conforme alla UNI EN 206-1, alleggerito con argilla espansa, in classe di consistenza S4.

a Classe di resistenza RCK 20 N/mm²Classe di resistenza a compressione Rck 25 N/mm², massa volumica 1700 Kg/m³.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B19.010(EURO centotrentuno/39) m³ 131.39

b Classe di resistenza RCK 25 N/mm²Classe di resistenza a compressione Rck 25 N/mm², massa volumica 1700 Kg/m³.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B19.020(EURO centotrentasei/57) m³ 136.57

c Classe di resistenza RCK 30 N/mm²Classe di resistenza a compressione Rck 30 N/mm², massa volumica 1800 Kg/m³.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B19.030(EURO centoquarantuno/78) m³ 141.78

d Classe di resistenza RCK 35 N/mm²Classe di resistenza a compressione Rck 35 N/mm², massa volumica 1900 Kg/m³.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B19.040(EURO centoquarantacinque/75) m³ 145.75

64 CALCESTRUZZO PER STRUTTURE DI FONDAZIONECalcestruzzo a prestazione garantita, in accordo alla UNI EN 206-1, per strutture di fondazione (plinti, cordoli, pali, travi rovesce, paratie, platee) e muri interrati a contatto con terreni non aggressivi, eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste:- Classe di consistenza al getto S4; - Diametro max aggregati 32 mm.;- Cl 0,4.- Classe di esposizione ambientale XC2 (UNI 11104).Compresa la fornitura a piè d'opera, per opere di qualsiasi genere, forma e dimensione, gettato con l'ausilio di casseri, questi contabilizzati a parte escluso il ferro di armatura compreso il trasporto in cantiere quant'altro necessario per dare un'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Classe di resistenza C25/30Classe di resistenza a compressione minima C25/30

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B20.005(EURO centouno/75) m³ 101.75

b Classe di resistenza C28/35Classe di resistenza a compressione minima C28/35

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B20.010(EURO centonove/06) m³ 109.06

c Classe di resistenza C30/37Classe di resistenza a compressione minima C30/37

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B20.015(EURO centododici/99) m³ 112.99

d Classe di resistenza C32/40Classe di resistenza a compressione minima C32/40

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B20.020(EURO centodiciannove/38) m³ 119.38

e Classe di resistenza C35/45Classe di resistenza a compressione minima C35/45

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B20.025(EURO centoventisei/70) m³ 126.70

65 CALCESTRUZZO PER STRUTTURE IN ELEVAZIONE C.E. XC1Calcestruzzo a prestazione garantita, in accordo alla UNI EN 206-1, per strutture di elevazione all'interno di edifici, non esposte direttamente all'azione della pioggia, quali pilastri, travi, solai in latero-cemento e a soletta piena, corpi scala e nuclei ascensore, ecc., eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste:- Classe di consistenza al getto S4; - Diametro max aggregati 32 mm.;- Cl 0,4.- Classe di esposizione ambientale XC1 (UNI 11104).Compresa la fornitura a piè d'opera, per opere di qualsiasi genere, forma e dimensione, gettato con l'ausilio di casseri, questi contabilizzati a parte escluso il ferro di armatura compreso il trasporto in cantiere quant'altro necessario per dare un'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Classe di resistenza C25/30Classe di resistenza a compressione minima C25/30

Rev. 18ª

Page 16: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 18

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B30.005(EURO centodue/39) m³ 102.39

b Classe di resistenza C28/35Classe di resistenza a compressione minima C28/35

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B30.010(EURO centodieci/06) m³ 110.06

c Classe di resistenza C30/37Classe di resistenza a compressione minima C30/37

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B30.015(EURO centoquattordici/00) m³ 114.00

d Classe di resistenza C32/40Classe di resistenza a compressione minima C32/40

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B30.020(EURO centoventi/38) m³ 120.38

e Classe di resistenza C35/45Classe di resistenza a compressione minima C35/45

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B30.025(EURO centoventisette/71) m³ 127.71

66 CALCESTRUZZO PER STRUTTURE IN ELEVAZIONE C.E. XC3Calcestruzzo a prestazione garantita, in accordo alla UNI EN 206-1, per strutture di elevazione all'esterno di edifici, non esposte direttamente all'azione della pioggia, quali pilastri, travi, solai in latero-cemento e a soletta piena, corpi scala e nuclei ascensore, ecc., eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste:- Classe di consistenza al getto S4; - Diametro max aggregati 32 mm.;- Cl 0,4.- Classe di esposizione ambientale XC3 (UNI 11104).Compresa la fornitura a piè d'opera, per opere di qualsiasi genere, forma e dimensione, gettato con l'ausilio di casseri, questi contabilizzati a parte escluso il ferro di armatura compreso il trasporto in cantiere quant'altro necessario per dare un'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Classe di resistenza C28/35Classe di resistenza a compressione minima C28/35

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B31.005(EURO centonove/06) m³ 109.06

b Classe di resistenza C30/37Classe di resistenza a compressione minima C30/37

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B31.010(EURO centosedici/00) m³ 116.00

c Classe di resistenza C32/40Classe di resistenza a compressione minima C32/40

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B31.015(EURO centoventitre/07) m³ 123.07

d Classe di resistenza C35/45Classe di resistenza a compressione minima C35/45

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B31.020(EURO centoventotto/70) m³ 128.70

67 CALCESTRUZZO PER STRUTTURE IN ELEVAZIONE C.E. XC4Calcestruzzo a prestazione garantita, in accordo alla UNI EN 206-1, per strutture di elevazione all'esterno di edifici, esposte direttamente all'azione della pioggia, quali pilastri, travi, solai in latero-cemento e a soletta piena, corpi scala e nuclei ascensore, ecc., eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste:- Classe di consistenza al getto S4; - Diametro max aggregati 32 mm.;- Cl 0,4.- Classe di esposizione ambientale XC4 (UNI 11104).Compresa la fornitura a piè d'opera, per opere di qualsiasi genere, forma e dimensione, gettato con l'ausilio di casseri, questi contabilizzati a parte escluso il ferro di armatura compreso il trasporto in cantiere quant'altro necessario per dare un'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Classe di resistenza C32/40Classe di resistenza a compressione minima C32/40

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B32.005(EURO centoventidue/39) m³ 122.39

b Classe di resistenza C35/45Classe di resistenza a compressione minima C35/45

Rev. 18ª

Page 17: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 19

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B32.010(EURO centoventinove/71) m³ 129.71

68 CALCESTRUZZO PER PAVIMENTAZIONI ARMATECalcestruzzo a prestazione garantita, in accordo alla UNI EN 206-1, per pavimentazioni armate con rete elettrosaldata poggianti su terreno o “ non collaboranti“ su solaio, che operano all'interno di edifici, eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste:- Classe di consistenza al getto S4; - Diametro max aggregati 32 mm.;- Cl 0,4.- Classe di esposizione ambientale X0 (UNI 11104)- Classe di consistenza S4 (stesa manuale) o classe di spandimento F4. Compresa la fornitura a piè d'opera, per opere di qualsiasi genere, forma e dimensione, gettato eventualmente con l'ausilio di casseri, questi compresi, escluso il ferro di armatura compreso il trasporto in cantiere quant'altro necessario per dare un'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Classe di resistenza C20/25Classe di resistenza a compressione minima C20/25

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B85.005(EURO novantasette/66) m³ 97.66

b Classe di resistenza C25/30Classe di resistenza a compressione minima C25/30

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B85.010(EURO centodue/39) m³ 102.39

c Classe di resistenza C28/35Classe di resistenza a compressione minima C28/35

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B85.015(EURO centootto/09) m³ 108.09

d Classe di resistenza C30/37Classe di resistenza a compressione minima C30/37

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B85.020(EURO centoundici/02) m³ 111.02

e Classe di resistenza C32/40Classe di resistenza a compressione minima C32/40

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B85.025(EURO centodiciannove/18) m³ 119.18

f Classe di resistenza C35/45Classe di resistenza a compressione minima C35/45

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B85.030(EURO centoventisei/50) m³ 126.50

69 CALCESTRUZZO AUTOCOMPATTANTE PER FONDAZIONECalcestruzzo speciale autocompattante (SCC) a prestazione garantita, in accordo alla UNI EN 206-1, per strutture di fondazione (plinti, pali, travi rovesce, paratie, platee) e muri interrati a contatto con terreni non aggressivi, eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste:- Diametro max aggregati 16 mm.;- Cl 0,4.- Classe di esposizione ambientale XC2 (UNI 11104)Compresa la fornitura a piè d'opera, per opere di qualsiasi genere, forma e dimensione, gettato con l'ausilio di casseri, questi contabilizzati a parte escluso il ferro di armatura compreso il trasporto in cantiere quant'altro necessario per dare un'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Classe di resistenza C25/30Classe di resistenza a compressione minima C25/30.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B95.005(EURO centoventuno/71) m³ 121.71

b Classe di resistenza C28/35Classe di resistenza a compressione minima C28/35

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B95.010(EURO centoventotto/03) m³ 128.03

c Classe di resistenza C30/37Classe di resistenza a compressione minima C30/37

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B95.015(EURO centotrenta/96) m³ 130.96

d Classe di resistenza C32/40Classe di resistenza a compressione minima C32/40

Rev. 18ª

Page 18: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 20

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B95.020(EURO centotrentasei/71) m³ 136.71

e Classe di resistenza C35/45Classe di resistenza a compressione minima C35/45.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B95.025(EURO centoquarantaquattro/03) m³ 144.03

70 CALCESTRUZZO SPECIALE AUTOCOMPATTANTE (SCC) PER STRUTTURE DI ELEVAZIONECalcestruzzo speciale autocompattante (SCC) a prestazione garantita, in accordo alla UNI EN 206-1, per strutture di elevazione (pilastri, travi, solai in latero-cemento e a soletta piena, corpi scala e nuclei ascensore) di edifici che operano in servizio all'esterno esposte direttamente all'azione della pioggia, eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste:- Diametro max aggregati 16 mm.;- Cl 0,4;- Classe di esposizione ambientale XC4 (UNI 11104)Compresa la fornitura a piè d'opera, per opere di qualsiasi genere, forma e dimensione, gettato con l'ausilio di casseri, questi contabilizzati a parte escluso il ferro di armatura compreso il trasporto in cantiere quant'altro necessario per dare un'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Classe di resistenza C32/40Classe di resistenza a compressione minima C32/40

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B96.005(EURO centotrentasette/35) m³ 137.35

b Classe di resistenza C35/45Classe di resistenza a compressione minima C35/45.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.B96.010(EURO centoquarantaquattro/67) m³ 144.67

71 GETTO IN OPERA DI CALCESTRUZZO CEMENTIZIOGetto in opera di calcestruzzo cementizio per opere in cemento armato eseguito con l'ausilio della gru o della pompa compreso il nolo della stessa, compreso lo spargimento a mano, la vibrazione e quant'altro necessario per dare un'opera finita a perfetta regola d'arte.

a In strutture di fondazioneCodice Prezzario Regionale 01.A04.C20.005

(EURO trentatre/59) m³ 33.59b In strutture in elevazione non armate

Codice Prezzario Regionale 01.A04.C20.010(EURO quarantatre/21) m³ 43.21

c In strutture armateCodice Prezzario Regionale 01.A04.C20.015

(EURO cinquanta/40) m³ 50.40d In strutture complesse o a sezioni ridotte

Codice Prezzario Regionale 01.A04.C20.020(EURO novantasei/38) m³ 96.38

72 CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER STRUTTURE SOTTILIConglomerato cementizio vibrato per manufatti speciali quali copertine, strutture sottili, bordonali, ecc. dosato a kg. 450 al m³ con cemento tipo 425 “PORTLAND“, avente una distribuzione granulometrica dell'inerte equa e coerente con la tipologia del manufatto da eseguire. Gettato con l'ausilio di casseri, il cui onere è compreso nel prezzo, trattati con disarmante ed eventuali additivi che si riterranno opportuni al momento del getto. Compresi tutti gli oneri per dare il lavoro finito a regola d'arte ed eventualmente il getto a vista, escluso il solo ferro di armatura.

a Con armatura in ferroCodice Prezzario Regionale 01.A04.G00.005

(EURO millecinquecentoottantuno/83) m³ 1'581.83b Senza armatura in ferro

Senza armatura in ferro o con debole armatura in ragione inferiore a 10 kg per m³ di getto.Codice Prezzario Regionale 01.A04.G00.010

(EURO ottocentonovantuno/01) m³ 891.01

73 ADDITIVO ESPANSIVO IN POLVEREAdditivo espansivo in polvere esente da polveri metalliche, da impastare con il calcestruzzo nella misura dal 5 al 12%, per eliminare il ritiro; dato in opera per la chiusura di tagli murari, per la formazione di voltini, tubi, vasche, serbatoi, travi, pilastri, pannelli e pavimentazioni comprese le opere di presidio e quant'altro occorra per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte.Per ogni metro cubo di calcestruzzo in opera.

Rev. 18ª

Page 19: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 21

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO ventidue/50) m³ 22.50

74 FLUIDIFICANTI PER AUMENTARE LA RESISTENZA IN BREVI STAGIONATUREFluidificanti idonei ad incrementare la resistenza alle brevi stagionature, migliorando la lavorabilità dei conglomerati cementizi, dato in opera con ogni onere compresi cisterna e dosatore. Per m³ di calcestruzzo gettato in opera.(EURO cinque/15) m³ 5.15

75 CASSERATURE PER STRUTTURE IN C.A.Casseforme per strutture in C.A. o calcestruzzo semplice in legno o in ferro, rette o curve compreso il puntellamento, il banchinaggio, l'armatura di sostegno, il controventamento, l'onere del disarmante, gli smussi per gli spigoli ed il disarmo, per qualsiasi altezza, incluso ogni onere per dare il lavoro a perfetta regola d'arte misurando esclusivamente lo sviluppo delle parti a contatto con i getti.

a Per opere di fondazionePer opere di fondazione quali travi, cordoli, plinti, e altre strutture a prevalente sviluppo orizzontale.(EURO ventitre/90) m² 23.90

b Per opere in elevazionePer opere in elevazione quali muri di sostegno, setti portanti, vani ascensore ecc.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.H10.005(EURO ventotto/25) m² 28.25

c Per travi, pilastri e cordoliCodice Prezzario Regionale 01.A04.H30.005

(EURO trentasette/61) m² 37.61d Per solette piane o inclinate

Per solette piane o inclinate quali pianerottoli, solai, rampe scale con tavole di legno.(EURO trentadue/70) m² 32.70

e Cornicioni e manufatti specialiCasseratura mediante tavole di legno o sagome in gesso per manufatti speciali con profilo particolare, secondo la richiesta della D.L. o sulla base di quelle esistenti.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.H00.005(EURO cinquantasei/73) m² 56.73

76 SOVRAPPREZZO PER L'ESECUZIONE A VISTASovrapprezzo per l'esecuzione a vista di qualsiasi struttura in conglomerato di cemento, mediante l'impiego di tavole di legno rettificate e piallate (nuove) e spalmatura di sostanze atte a facilitare il disarmo, compreso l'onere del disarmo.Tale prezzo vincola l'impresa ad eseguire in modo perfetto le opere descritte, sarà ad insindacabile giudizio della D.L. l'applicazione dello stesso e comunque solo dopo il disarmo previa accurata analisi della superficie del getto.Nessun compenso sarà concesso nel caso in cui, benché la D.L. avesse ordinato l'esecuzione del getto a faccia vista, non vengano rispettate le norme impartite.(EURO sei/90) m² 6.90

77 CASSERATURA PER LOCULI E CELLETTEcasseratura per strutture in cemento armato, quali loculi e cellette ossario, realizzata in blocchi di poliuretano espanso reimpiegabile. compreso il disarmo e la sostituzione del sacco di polietilene per ogni getto.

a Per loculi di fronte o di fasciaCodice Prezzario Regionale 01.A04.H18.005

(EURO centoquattro/90) cad. 104.90b Per cellette ossario

Codice Prezzario Regionale 01.A04.H18.010(EURO trentatre/96) cad. 33.96

78 ACCIAIO IN BARRE TIPO FE B44 KAcciaio in barre ad aderenza migliorata per armature di conglomerato cementizio lavorato e tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, le legature ecc., nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge; del tipo FE b 44 K controllato in stabilimento la cui sigma di sicurezza è pari a 2600 Kg./cm ; pertanto lo strutturalista dovrà attenersi ai valori richiesti.La misurazione avverrà in base ai disegni dei calcoli statici, applicando le tabelle Ministeriali per i valori dei pesi unitari.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.F00.015(EURO uno/52) kg. 1.52

79 ACCIAIO IN BARRE ZINCATOAcciaio in barre ad aderenza migliorata zincati a caldo con zincatura eseguita all'origine in stabilimento e con trattamento a caldo secondo quanto previsto dalla norma UNI EN ISO 1461, per armature di conglomerato cementizio lavorato e tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte,

Rev. 18ª

Page 20: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 22

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

compreso ogni sfrido, le legature ecc., nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge; del tipo FE b 44 K controllato in stabilimento la cui sigma di sicurezza è pari a 2600 Kg./cm ; pertanto lo strutturalista dovrà attenersi ai valori richiesti.La misurazione avverrà in base ai disegni dei calcoli statici, applicando le tabelle Ministeriali per i valori dei pesi unitari.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.F00.015+Codice Prezzario Regionale 01.A04.F80.015(EURO due/19) kg. 2.19

80 RETE ELETTROSALDATAFornitura e posa in opera di rete elettrosaldata a maglia quadrata di qualsiasi dimensione e diametro, per armature di conglomerato cementizio lavorata e tagliata a misura, posta in opera a regola d'arte compreso ogni sfrido, legature, ecc.

Codice Prezzario Regionale 01.A04.F70.010(EURO uno/32) kg. 1.32

81 ACCIAIO INOX IN BARREFornitura, lavorazione e posa di barre in acciaio per forniture speciali di qualsiasi diametro per lavori di cemento armato compreso l'onere delle piegature, le legature le eventuali saldature per giunzioni, i distanziatori, lo sfrido, ecc.

a Barre in acciaio inox tipo AISI 304LBarre aderenza migliorata qualità FeB44K controllato in stabilimento in acciaio inox austenitico tipo AISI 304L (al Cr-Ni in ambiente mediamente aggressivo)

Codice Prezzario Regionale 01.A04.F80.005+Codice Prezzario Regionale 01.A04.F10.005(EURO cinque/68) kg. 5.68

b Rete elettrosaldata in acciaio inox AISI 304L Rete elettrosaldata in acciaio inox austenitico tipo AISI 304L (al Cr-Ni in ambiente mediamente aggressivo)

Codice Prezzario Regionale 01.A04.F70.010+Codice Prezzario Regionale 01.A04.F80.005(EURO cinque/62) kg. 5.62

82 ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSOFornitura, lavorazione e posa di acciaio per cementi armati precompressi, in filo, trefolo o barre; compreso guaine, boiacca di cemento, apparecchiature di ancoraggio delle testate, messa in tensione anche in più riprese; controllato in stabilimento valutato per il solo peso del tondo di acciaio in opera.

a lunghezza del cavo fino a 10 m.Fornitura, lavorazione e posa di acciaio per cementi armati precompressi, in filo, trefolo o barre; compreso guaine, boiacca di cemento, apparecchiature di ancoraggio delle testate, messa in tensione anche in più riprese; controllato in stabilimento valutato per il solo peso del tondo di acciaio in opera(EURO due/90) kg. 2.90

b lunghezza del cavo fino a 20 m.Fornitura, lavorazione e posa di acciaio per cementi armati precompressi, in filo, trefolo o barre; compreso guaine, boiacca di cemento, apparecchiature di ancoraggio delle testate, messa in tensione anche in più riprese; controllato in stabilimento valutato per il solo peso del tondo di acciaio in opera(EURO due/70) kg. 2.70

c lunghezza del cavo fino a 30 m.Fornitura, lavorazione e posa di acciaio per cementi armati precompressi, in filo, trefolo o barre; compreso guaine, boiacca di cemento, apparecchiature di ancoraggio delle testate, messa in tensione anche in più riprese; controllato in stabilimento valutato per il solo peso del tondo di acciaio in opera(EURO due/40) kg. 2.40

d lunghezza del cavo fino a m. 40Fornitura, lavorazione e posa di acciaio per cementi armati precompressi, in filo, trefolo o barre; compreso guaine, boiacca di cemento, apparecchiature di ancoraggio delle testate, messa in tensione anche in più riprese; controllato in stabilimento valutato per il solo peso del tondo di acciaio in opera(EURO due/20) kg. 2.20

Rev. 18ª

Page 21: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 23

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 04 - SOLAI, VESPAI E TETTI

83 SOLAIO PIANO IN LATERO-CEMENTO PORTATA MASSIMA KG. 600 / M²a Per opere di ristrutturazione

Solaio misto di cemento armato e laterizio gettato in opera od in travetti prefabbricati (ad esclusiva scelta della D.L.) per strutture piane, costituite da pignatte interposte fra nervature parallele di conglomerato armato, da eseguire in edifici con struttura portante verticale in muratura (ristrutturazioni e/o consolidamenti), compreso: - l'eventuale formazione di nervature di ripartizione per solai di luce eccedente i metri lineari 5.00; - l'esecuzione di travetti per il sostegno di sovrastanti tramezzi; - l'esecuzione di fasce piene o svasate a coda di rondine alle estremità dei travetti; - l'esecuzione delle opere di taglio e demolizione delle murature portanti per la formazione dell'incastro compreso la successiva sigillatura mediante malte espansive (EMACO o simili); - l'esecuzione di travi in spessore; oltre l'onere delle casseforme, delle armature provvisionali di sostegno per un'altezza massima di m. 5.50 dal piano di appoggio all'intradosso del solaio, del ferro di armatura dei travetti, il getto di un cordolo laterale sulla muratura portante di adeguate dimensioni, il disarmo e quanto altro necessario per dare il solaio finito a regola d'arte idoneo al particolare uso richiesto e conforme alle leggi vigenti, compreso il ferro di corredo, di armatura del cordolo, travi e eventuali rompitratta. Portata max. 600 kg./m² .La misurazione avverrà sulla effettiva superficie calpestabile del solaio, rimanendo compresi gli oneri per travi, cordoli, travi di spina ecc.(EURO tre/70) m²xcm. 3.70

b Per opere di nuova costruzioneSolaio misto di cemento armato e laterizio gettato in opera o in travetti prefabbricati (ad esclusiva scelta della D.L.) per strutture piane, costituite da pignatte interposte fra nervature parallele di conglomerato armato, da eseguire in nuove costruzioni con struttura portante verticale in c.a. e/o muratura, compreso: - l'eventuale formazione di nervature di ripartizione per solai di luce eccedente i metri lineari 5.00; - l'esecuzione di travetti per il sostegno di sovrastanti tramezzi; - l'esecuzione di fasce piene o svasate a coda di rondine alle estremità dei travetti; - l'esecuzione di travi in spessore; oltre l'onere delle casseforme, delle armature provvisionali di sostegno per un'altezza massima di m. 5.50 dal piano di appoggio all'intradosso del solaio, del ferro di armatura dei travetti, il getto di un cordolo laterale sulla muratura portante di adeguate dimensioni, il disarmo e quanto altro necessario per dare il solaio finito a regola d'arte idoneo al particolare uso richiesto e conforme alle leggi vigenti, compreso il ferro di corredo, di armatura del cordolo, travi e eventuali rompitratta. Portata max. 600 kg./m².La misurazione avverrà sulla effettiva superficie calpestabile del solaio, rimanendo compresi gli oneri per travi, cordoli, travi di spina ecc.(EURO due/85) m²xcm. 2.85

84 SOLAIO PER COPERTURE INCLINATEa Per opere di ristrutturazione

Solaio misto di cemento armato e laterizio gettato in opera per strutture inclinate, costituito da pignatte interposte fra nervature parallele di conglomerato armato, da eseguire in edifici con struttura portante verticale in muratura (ristrutturazioni e/o consolidamenti), compreso: - l'eventuale formazione di nervature di ripartizione per solai di luce eccedente i metri lineari 5.00; - l'esecuzione di travetti per il sostegno di sovrastanti tramezzi; - l'esecuzione di fasce piene o svasate a coda di rondine alle estremità dei travetti - l'esecuzione delle opere di taglio e demolizione delle murature portanti per la formazione dell'incastro compreso la successiva sigillatura mediante malte espansive (EMACO o simili); - l'esecuzione di travi in spessore; oltre l'onere delle casseforme, delle armature provvisionali di sostegno per un'altezza massima di m. 5.50 dal piano di appoggio all'intradosso del solaio, del ferro di armatura dei travetti, il getto di un cordolo laterale sulla muratura portante di adeguate dimensioni, il disarmo e quanto altro necessario per dare il solaio finito a regola d'arte idoneo al particolare uso richiesto e conforme alle leggi vigenti, compreso il ferro di corredo, di armatura del cordolo, travi e eventuali rompitratta. Portata max. 600 kg./m².La misurazione avverrà sulla effettiva superficie calpestabile del solaio, rimanendo compresi gli oneri per travi, cordoli, travi di spina ecc.(EURO tre/90) m²xcm. 3.90

b Per opere di nuova costruzioneSolaio misto di cemento armato e laterizio gettato in opera per strutture inclinate, costituito da pignatte interposte fra nervature parallele di conglomerato armato, da eseguire in nuove costruzioni con struttura portante verticale in c.a. e/o muratura, compreso: - l'eventuale formazione di nervature di ripartizione per solai di luce eccedente i metri lineari 5.00; - l'esecuzione di travetti per il sostegno di sovrastanti tramezzi; - l'esecuzione di fasce piene o svasate a coda di rondine alle estremità dei travetti - l'esecuzione di travi in spessore; oltre l'onere delle casseforme, delle armature provvisionali di sostegno per un'altezza massima di m. 5.50 dal piano di appoggio all'intradosso del solaio, del ferro di armatura dei travetti, il getto di un cordolo laterale sulla muratura portante di adeguate dimensioni, il disarmo e quanto altro necessario per dare il solaio finito a regola d'arte idoneo al particolare uso richiesto e conforme alle leggi vigenti, compreso il ferro di corredo, di armatura del cordolo, travi e eventuali rompitratta. Portata max. 600 kg./m².La misurazione avverrà sulla effettiva superficie calpestabile del solaio, rimanendo compresi gli oneri per travi, cordoli, travi di spina ecc.(EURO due/95) m²xcm. 2.95

Rev. 18ª

Page 22: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 24

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

85 SOLAIO PIANO IN LATERO-CEMENTO PORTATA MASSIMA KG. 2000 / M²a Per opere di ristrutturazione

Solaio misto di cemento armato e laterizio gettato in opera per strutture piane, costituito da pignatte interposte fra nervature parallele di conglomerato armato, da eseguire in edifici con struttura portante verticale in muratura (ristrutturazioni e/o consolidamenti), compreso: - l'eventuale formazione di nervature di ripartizione per solai di luce eccedente i metri lineari 5.00; - l'esecuzione di travetti per il sostegno di sovrastanti tramezzi; - l'esecuzione di fasce piene o svasate a coda di rondine alle estremità dei travetti - l'esecuzione delle opere di taglio e demolizione delle murature portanti per la formazione dell'incastro compreso la successiva sigillatura mediante malte espansive (EMACO o simili); - l'esecuzione di travi in spessore; oltre l'onere delle casseforme, delle armature provvisionali di sostegno per un'altezza massima di m. 5.50 dal piano di appoggio all'intradosso del solaio, del ferro di armatura dei travetti, il getto di un cordolo laterale sulla muratura portante di adeguate dimensioni, il disarmo e quanto altro necessario per dare il solaio finito a regola d'arte idoneo al particolare uso richiesto e conforme alle leggi vigenti, compreso il ferro di corredo, di armatura del cordolo, travi e eventuali rompitratta. Portata compresa tra i 750 e i 2000 kg./m² .La misurazione avverrà sulla effettiva superficie calpestabile del solaio, rimanendo compresi gli oneri per travi, cordoli, travi di spina ecc.(EURO quattro/30) m²xcm. 4.30

b Per opere di nuova costruzioneSolaio misto di cemento armato e laterizio gettato in opera per strutture piane, costituito da pignatte interposte fra nervature parallele di conglomerato armato, da eseguire in nuove costruzioni con struttura portante verticale in c.a. e/o muratura, compreso: - l'eventuale formazione di nervature di ripartizione per solai di luce eccedente i metri lineari 5.00; - l'esecuzione di travetti per il sostegno di sovrastanti tramezzi; - l'esecuzione di fasce piene o svasate a coda di rondine alle estremità dei travetti; - l'esecuzione di travi in spessore; oltre l'onere delle casseforme, delle armature provvisionali di sostegno per un'altezza massima di m. 5.50 dal piano di appoggio all'intradosso del solaio, del ferro di armatura dei travetti, il getto di un cordolo laterale sulla muratura portante di adeguate dimensioni, il disarmo e quanto altro necessario per dare il solaio finito a regola d'arte idoneo al particolare uso richiesto e conforme alle leggi vigenti, compreso il ferro di corredo, di armatura del cordolo, travi e eventuali rompitratta. Portata compresa tra i 750 e i 2000 kg./m².La misurazione avverrà sulla effettiva superficie calpestabile del solaio, rimanendo compresi gli oneri per travi, cordoli, travi di spina ecc.(EURO tre/40) m²xcm. 3.40

86 SOLAIO A LASTRE IN C.A. ALLEGGERITO CON POLISTIROLOSolaio piano o inclinato in lastre prefabbricate di cls armato e blocchi di alleggerimento in polistirolo, a nervature parallele, per un sovraccarico accidentale di 350 Kg/m² ed un carico permanente pari a 200 Kg/m² , oltre al peso proprio del solaio. Sono compresi: le eventuali casseforme; le armature e puntellature provvisorie di sostegno di qualunque tipo, natura, forma e specie fino ad una altezza di m. 5.50 dal piano di appoggio; la fornitura dei pannelli in opera compresi i relativi pezzi speciali ove occorrono; il calcestruzzo per il getto di completamento che dovrà essere di classe compresa tra R'ck 250 e R'ck 350; il ferro di armatura e di ripartizione; la soletta superiore in calcestruzzo la cui altezza può variare da cm. 4 a cm. 6; le nervature trasversali di ripartizione se necessarie. È inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.Misurato per la superficie effettiva al netto degli appoggi.

a Per luci nette fino a m. 5,00(EURO cinquanta/60) m² 50.60

b Luce netta da m. 5,01 a m. 6,00(EURO cinquantaquattro/00) m² 54.00

c Luce netta da m. 6,01 a m. 7,00(EURO cinquantanove/60) m² 59.60

d Luce netta da m. 7,01 a m. 8,00(EURO sessantatre/70) m² 63.70

87 SOLAIO IN LAMIERA GRECATA ZINCATA DATO IN OPERASolaio in lamiera grecata zincata spessore 8/10 mm., con getto di completamento in cls. di spessore cm. 5 (oltre l'altezza delle lamiere stesse), armato con rete elettrosaldata (questa contabilizzata a parte) e poggiante sulle murature esistenti, compreso l'eventuale taglio delle murature per l'incastro del solaio, la formazione del cordolo di appoggio ed ogni altro onere necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A07.F00.010(EURO novantadue/96) m² 92.96

88 SOLAI CON TRAVI IN FERROSolai con profilati in ferro e tavelloni piani, a testa piana o obliqua, forniti e posti in opera. Sono compresi: la formazione della soletta in calcestruzzo classe non inferiore a R'ck 250, dello spessore compreso tra cm. 4 e cm. 6, armata con rete elettrosaldata del diametro di mm. 6 e maglia da cm. 20 x 20; la formazione delle tracce ed incassi nelle murature, la fornitura e posa in opera delle putrelle di adeguate dimensioni per sovraccarico utile netto di kgxm² 350, i copriferro, la verniciatura delle putrelle con due

Rev. 18ª

Page 23: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 25

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

mani di antiruggine ed ogni altro onere necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Codice Prezzario Regionale 01.A07.B10.005

(EURO settanta/63) m² 70.63

89 SOLAIO IN LEGNO DI ABETESolaio in legno di abete interpiano composto da: travi principali in legno di sezione adeguata, con le opportune protezioni delle testate, la preparazione degli appoggi sulle murature e relativi ancoraggi al cordolo perimetrale; travi secondarie in legno e soprastante tavellonato o tavolame di almeno cm. 3 di spessore, piallato, maschiato ed inchiodato; la soprastante soletta in calcestruzzo alleggerito con inerti di argilla espansa, armatura minima di ripartizione realizzata con rete elettrosaldata con maglie cm 20x20 e diametro minimo di mm 5. La soletta sarà collegata ai cordoli di collegamento che verranno computati e pagati a parte.Sono inoltre compresi nel prezzo tutti gli oneri per i necessari ponteggi ed il tiro in alto dei materiali, fino alla luce netta di m. 8, fino ad una altezza, dal piano di appoggio, di m. 5.50 e per un sovraccarico accidentale di 350 kg/m ed un carico permanente pari a 200 kg/m . È inoltre compreso quanto altro occorra per dare l'opera finita.(EURO centotrenta/00) m² 130.00

90 SOLAIO IN LEGNO DI CASTAGNOSolaio in legno di castagno interpiano composto da: travi principali in legno di sezione adeguata, con le opportune protezioni delle testate, la preparazione degli appoggi sulle murature e relativi ancoraggi al cordolo perimetrale; travi secondarie in legno e soprastante tavellonato o tavolame di almeno cm. 3 di spessore, piallato, maschiato ed inchiodato; la soprastante soletta in calcestruzzo alleggerito con inerti di argilla espansa, armatura minima di ripartizione realizzata con rete elettrosaldata con maglie cm 20x20 e diametro minimo di mm 5. La soletta sarà collegata ai cordoli di collegamento che verranno computati e pagati a parte.Sono inoltre compresi nel prezzo tutti gli oneri per i necessari ponteggi ed il tiro in alto dei materiali, fino alla luce netta di m. 8, fino ad una altezza, dal piano di appoggio, di m. 5.50 e per un sovraccarico accidentale di 350 kg/m ed un carico permanente pari a 200 kg/m . È inoltre compreso quanto altro occorra per dare l'opera finita.(EURO centosessantaquattro/00) m² 164.00

91 VESPAIO AERATO COSTITUITO DA TAVELLONI IN LATERIZIOVespaio aerato costituito da tavelloni in laterizio da cm. 100, di spessore cm. 6, poggiati su muretti in tavolato da una testa di mattoni pieni aventi altezza cm. 60 impermeabilizzati in sommità con bitume e con sovrastante getto di cappa a t. 0.3 di cemento tipo R 325 di spessore cm. 4 tirata a frattazzo, compresa rete elettrosaldata di ripartizione avente filo diametro 5 mm. e maglia di 20x20 cm., cordolo in calcestruzzo dosato a kg. 300 al m³ di cemento tipo 325 di dimensioni 20 * 40 cm. per fondazione muricci, eventuali scavi per il livellamento del terreno e il getto delle fondazioni ed ogni altro onere necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO ottantanove/10) m² 89.10

92 VESPAIO AERATO COSTITUITO DA CASSERI A PERDEREVespaio aerato costituito da casseri a perdere modulari, opportunamente sagomati in plastica riciclata, dimensioni 50x50 cm., altezza fino a cm. 50, formanti pilastrini con piano di appoggio ed intercapedine di almeno cm. 40, con aerazione bidirezionale e capaci di sostenere i sovraccarichi di progetto.Il presente articolo prevede oltre alla formazione del suddetto vespaio le seguenti lavorazioni:- formazione di getto sul terreno opportunamente livellato e preparato per la formazione del piano di appoggio; - getto di cappa sovrastante i casseri a t. 0.3 di cemento tipo R 325, di spessore cm. 5, tirata a frattazzo, compresa rete elettrosaldata di ripartizione avente filo diametro 5 mm. e maglia di 20x20 cm. - ogni altro onere necessario anche se non specificatamente menzionato per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO sessanta/10) m² 60.10

93 VESPAIO O DRENAGGIO IN PIETRAMEVespaio o drenaggio in pietrame di fiume o di cava (ciottoli e ciottoloni), collocato sotto opere murarie, pavimenti o simili compreso l'onere della fornitura e della stesa in strati successivi di spessore minimo cm. 20, compattati e sistemati a mano o a macchina ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte; misurato in opera.

a In zona accessibile ad autocarro(EURO diciannove/30) m³ 19.30

b In zona non accessibile ad autocarroCodice Prezzario Regionale 01.A11.A30.005

(EURO sessantatre/54) m³ 63.54

94 STRUTTURE IN LEGNO LAMELLAREFornitura e posa in opera di orditura portante della copertura, comprendente grossa e piccola orditura, eseguita con travi lamellari segate in legno di abete, con facce a spigolo smussato delle dimensioni previste dai calcoli statici, che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante. Sono comprese le banchine, le travi di spina, le travi trasversali, i puntoni, i colmi, i canteri ecc.. Le opere saranno eseguite con legno lamellare di I^ scelta, incollato con resine resorciniche e comunque del tipo omologato secondo

Rev. 18ª

Page 24: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 26

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

quanto previsto dalle normative vigenti, impregnato con due mani date a pennello od a spruzzo di impregnante idrorepellente fungo-battericida conforme alle norme DIN 68.800 nel colore a scelta della D.L.Le travi dovranno essere prodotte da stabilimento in possesso della certificazione di idoneità all'incollaggio di elementi strutturali di grandi luci della categoria A ai sensi della normativa DIN 1052, copia di detta certificazione dovrà essere fornita alla D.L. prima della realizzazione degli elementi stessi.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'adeguato fissaggio alla struttura sottostante eseguita in acciaio Fe37 protetto esclusivamente mediante zincatura a caldo, i prescritti chiodi zincati ad aderenza migliorata, i sistemi di fissaggio nodale in acciaio zincato, la bulloneria ecc.. Sono inoltre compresi le strutture e le tiranterie necessarie all'irrigidimento e alla controventatura, le piastre di appoggio in neoprene, il taglio, lo sfrido, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Travi a sezione costantePer strutture semplici quali travi semplicemente appoggiate con sezione costante a facce parallele.(EURO millequattrocentoottantatre/00) m³ 1'483.00

b Travi a sezione variabilePer strutture complesse quali travi curvilinee, reticolari, telai spaziali ecc.(EURO milleseicentonovantacinque/00) m³ 1'695.00

95 FORNITURA E POSA DI GROSSA ORDITURA IN TRAVI DI LEGNOFornitura e posa di grossa orditura (capriate di qualsiasi forma, arcarecci, colmi, diagonali, travetti) in travi di legno di abete poste in opera con le occorrenti legature e ferramenta, i tiri, le opere murarie per incastro e sistemazione degli appoggi, le opere provvisionali, trattamento del legno da murare per evitare il deterioramento, sfridi, tagli, ponteggi di lavorazione, la verniciatura del legno con sostanze omologate dal M.I. per renderlo ignifugo in classe 1.

a Con 4 spigoli viviCodice Prezzario Regionale 01.A17.A30.015

(EURO millecentouno/01) m³ 1'101.01b Con travi uso Trieste

Codice Prezzario Regionale 01.A17.A20.010(EURO ottocentosedici/95) m³ 816.95

96 FORNITURA E POSA DI PICCOLA ORDITURA IN LEGNO DI ABETEFornitura e posa di piccola orditura in legno d'abete nelle misure commerciali posta in opera con le occorrenti chiodature e ferramenta e tutti gli oneri per i tiri, le opere murarie per incastro e sistemazione degli appoggi, le opere provvisionali, trattamento del legno da murare per evitare il deterioramento, sfridi, tagli, ponteggi di lavorazione, la verniciatura del legno con sostanze omologate dal M.I. per renderlo ignifugo in classe 1.

a Listelli per appoggio tegole(EURO sei/90) m² 6.90

b Tavolato di sottotegola(EURO millecentoventinove/00) m³ 1'129.00

97 FORMAZIONE DI TETTO IN LEGNOFormazione di tetto in legno con struttura simile all'esistente comprese la grossa e la piccola orditura, la chioderia, i bulloni, le grappe, staffe in ferro, il trattamento con vernice ignifuga classe 1 di tutte le strutture in legno, la listellatura in correnti di legno di abete 4 x 5 cm. o la formazione di tavolato se richiesto dal tipo di copertura, il manto di copertura, l'isolamento mediante materassino di lana di roccia da 6 cm., i ponteggi di lavorazione, la faldaleria in rame 8/10, le gronde in rame 8/10 ed ogni altro onere non specificatamente menzionato ma necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.La misurazione avverrà in sviluppo di falda del solo manto di copertura.

a In lastre di pietra di LusernaCon di copertura in lastre di pietra di Luserna o pietra di Bergamo, o ardesia naturale, del tipo per coperture dello spessore di cm. 1.5-3.00, inchiodate e del formato regolare minimo di cm. 30 * 40 con bordi a vista a spacco naturale ( escluso il taglio a filo di sega ) giunti sulla media orditura, compreso i coppi in cemento murati alla sottostante struttura e di fermaneve zincati disposti a due file per falda uno ogni metro di lunghezza opportunamente ancorati all'orditura in legno. Sono compresi i ponteggi di lavoro ed ogni altro onere.(EURO centonovantanove/00) m² 199.00

b In tegole di laterizio(EURO centotrentotto/00) m² 138.00

c In tegole di cemento(EURO centotrentotto/00) m² 138.00

d In coppi alla piemontese(EURO centocinquantuno/00) m² 151.00

98 TAVOLATO STRUTTURALE IN LEGNOFornitura e posa in opera di tavolato strutturale in legno di abete impregnato, costituito da tavole

Rev. 18ª

Page 25: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 27

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

accostate fissate ciascuna, con andamento a diagonale, alla sottostante struttura esclusivamente mediante tre viti o chiodi ad aderenza migliorata per ogni incrocio.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione delle tavole su entrambe le facce mediante applicazione a pennello od a spruzzo di una mano di fondo impregnante trasparente fungo-battericida e non filmogeno a base di resine e pigmenti coloranti in soluzione solvente, il taglio, lo sfrido, la viteria, l'uso di avvitatore e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a tavole spessore 20 mm.Fornitura e posa in opera di tavolato strutturale in legno di abete impregnato, costituito da tavole accostate fissate ciascuna, con andamento a diagonale, alla sottostante struttura esclusivamente mediante tre viti o chiodi ad aderenza migliorata per ogni incrocio.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione delle tavole su entrambe le facce mediante applicazione a pennello od a spruzzo di una mano di fondo impregnante trasparente fungo-battericida e non filmogeno a base di resine e pigmenti coloranti in soluzione solvente, il taglio, lo sfrido, la viteria, l'uso di avvitatore e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventitre/30) m² 23.30

b tavole spessore 25 mm.(EURO venticinque/10) m² 25.10

c tavole spessore 30 mm.(EURO ventisei/70) m² 26.70

99 DOPPIO TAVOLATO STRUTTURALE IN LEGNOFornitura e posa in opera di doppio tavolato incrociato strutturale in legno di abete impregnato, costituito da tavole accostate fissate ciascuna, con andamento a diagonale, alla sottostante struttura esclusivamente mediante tre viti o chiodi ad aderenza migliorata per ogni incrocio.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione delle tavole su entrambe le facce mediante applicazione a pennello od a spruzzo di una mano di fondo impregnante trasparente fungo-battericida e non filmogeno a base di resine e pigmenti coloranti in soluzione solvente, il taglio, lo sfrido, la viteria, l'uso di avvitatore e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a tavole spessore 20 mm.Fornitura e posa in opera di tavolato strutturale in legno di abete impregnato, costituito da tavole accostate fissate ciascuna, con andamento a diagonale, alla sottostante struttura esclusivamente mediante tre viti o chiodi ad aderenza migliorata per ogni incrocio.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione delle tavole su entrambe le facce mediante applicazione a pennello od a spruzzo di una mano di fondo impregnante trasparente fungo-battericida e non filmogeno a base di resine e pigmenti coloranti in soluzione solvente, il taglio, lo sfrido, la viteria, l'uso di avvitatore e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO quarantasei/70) m² 46.70

b tavole spessore 25 mm.(EURO quarantanove/90) m² 49.90

c tavole spessore 30 mm.(EURO cinquantatre/50) m² 53.50

100 TAVOLATO IN LEGNOFornitura e posa in opera di tavolato di copertura in legno di abete eseguito con tavole di IV^ scelta dello spessore di 20 mm, accostate e chiodate con tre chiodi alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, la chioderia, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO otto/95) m² 8.95

101 TAVOLATO MULTISTRATO COMUNEFornitura e posa in opera di tavolato di copertura eseguito in pannelli multistrato comuni e chiodati ogni 15 cm alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. I pannelli saranno posati sfalsati tra loro con le fibre esterne ortogonali agli appoggi, tra i bordi perimetrali degli stessi sarà lasciato uno spazio di circa 2 mm.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le clips metalliche di ripartizione, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, la chioderia, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a spessore 10 mm(EURO sedici/80) m² 16.80

b spessore 15 mm(EURO ventuno/30) m² 21.30

102 TAVOLATO MULTISTRATO MARINOFornitura e posa in opera di tavolato di copertura eseguito in pannelli multistrato dello spessore di 18 mm, trattati con resine fenoliche resistenti all'acqua e chiodati ogni 15 cm alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. I pannelli saranno posati sfalsati tra loro con le fibre esterne ortogonali agli appoggi, tra i bordi perimetrali degli stessi sarà lasciato uno spazio di circa 2 mm.

Rev. 18ª

Page 26: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 28

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le clips metalliche di ripartizione, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, la chioderia, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventidue/50) m² 22.50

103 TAVOLATO STRATIFICATO ORIENTATOFornitura e posa in opera di tavolato di copertura eseguito in pannelli stratificati con fibre orientate OSB dello spessore di 19 mm, trattati con resine fenoliche resistenti all'acqua e chiodati ogni 15 cm alla struttura inferiore in corrispondenza di ogni cantere. I pannelli saranno posati sfalsati tra loro con le fibre esterne ortogonali agli appoggi, tra i bordi perimetrali degli stessi sarà lasciato uno spazio di circa 2 mm.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le clips metalliche di ripartizione, la formazione di fori, il taglio, lo sfrido, la chioderia, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO diciassette/60) m² 17.60

Rev. 18ª

Page 27: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 29

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 05 - MURATURE E OPERE IN VETROCEMENTO

104 MURATURA DI MATTONIMuratura di mattoni dello spessore superiore ad una testa e malta bastarda per muri retti o curvi, compreso l'onere della esecuzione dei voltini, delle mazzette, degli sguinci, dei ponteggi di lavorazione, per qualsiasi altezza dal piano pavimento in opera.

a In mattoni pieni fortiCodice Prezzario Regionale 01.A05.B20.005

(EURO quattrocentoquaranta/20) m³ 440.20b Mattoni semipieni (doppio UNI)

(EURO duecentosessantasei/00) m³ 266.00c Con mattoni forati

(EURO centosettanta/00) m³ 170.00

105 MURATURA A CASSAVUOTAMuratura di tamponamento a cassa-vuota per muri retti o curvi costituita da doppia parete di laterizi con interposta camera d'aria, per uno spessore complessivo non superiore a cm. 60, compreso l'onere della esecuzione dei voltini, delle mazzette, degli sguinci dell'eventuale rivestimento dei pilastri, travi e piattabande con tavelle, dei parapetti, delle gambette, dei cassonetti per il passaggio delle tubazioni, dei ponteggi di lavorazione per qualsiasi altezza dal piano pavimento, dell'increspatura della parete esterna sul lato interno con malta cementizia, in opera, compreso ogni onere non specificatamente menzionato ma necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Formata da 2 muricci in mattoni forati di cm. 12 e di cm. 8Collegati ad intervalli di cm. 100 con gambette pure in mattoni, con impiego di malta bastarda.

Codice Prezzario Regionale 01.A05.A10.130(EURO ottantasei/33) m² 86.33

b Formata da 2 muricci in mattoni forati di cm. 8collegati ad intervalli di cm. 100 con gambette pure in mattoni, e con impiego di malta bastarda.

Codice Prezzario Regionale 01.A05.A10.140(EURO sessantasei/80) m² 66.80

c Formata da 2 muricci in mattoni forati di cm. 12collegati ad intervalli di cm. 100 con gambette pure in mattoni, e con impiego di malta bastarda.

Codice Prezzario Regionale 01.A05.A10.120(EURO centocinque/57) m² 105.57

d Formata da muriccio esterno in mattoni pieni spessore cm. 12Con paramento interno in mattoni forati a 6 fori in ad una testa (spessore cm.12).

Codice Prezzario Regionale 01.A05.A10.035(EURO centosedici/77) m² 116.77

106 MURATURA PORTANTE IN LATERIZI ALVEOLATIMuratura portante eseguita con mattoni di laterizio alveolato termo-acustico avente proprietà termo-fono-isolante, con resistenza al fuoco classe f 180 “re“ 180, escluso intonaco, misurata vuoto per pieno con la sola deduzione dei vuoti di superficie superiore a m² 2.00, il tutto realizzato con malta per murature, per una superficie di almeno m² 1.00.

a Spessore cm. 18Codice Prezzario Regionale 01.A05.A87.005

(EURO cinquantuno/40) m² 51.40b Spessore cm. 20

Codice Prezzario Regionale 01.A05.A87.010(EURO quarantasette/01) m² 47.01

c Spessore cm. 22,5Codice Prezzario Regionale 01.A05.A87.015

(EURO sessantadue/87) m² 62.87d Spessore cm. 30

Codice Prezzario Regionale 01.A05.A87.020(EURO cinquantotto/73) m² 58.73

e Spessore cm. 35Codice Prezzario Regionale 01.A05.A87.025

(EURO cinquantotto/48) m² 58.48f Spessore cm. 45

Codice Prezzario Regionale 01.A05.A87.030

Rev. 18ª

Page 28: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 30

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO cinquantuno/47) m² 51.47

107 COMPENSO MURATURA FACCIA VISTACompenso alla muratura a cassa-vuota con paramento esterno eseguito invece che con mattoni pieni ad una testa (spessore cm. 12) con quelli a faccia vista di dimensioni commerciali (sabbiati o altrimenti lavorati) di tipo R.D.B., compreso anche l'onere delle stuccature e stilature dei giunti con malta di cemento, pulizia della muratura finita ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Con mattoni lisci(EURO diciannove/90) m² 19.90

b Con mattoni bugnati e sabbiati(EURO ventinove/30) m² 29.30

108 TAVOLATO INTERNO DI MATTONITavolato interno di mattoni legati con malta bastarda compresi i ponteggi per lavorazioni a qualsiasi altezza, per muri retti o curvi, compresa la formazione dei voltini per vani porta, di piattabande e qualsiasi altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Mattoni pieni (spess. cm. 12))Codice Prezzario Regionale 01.A06.A10.005

(EURO cinquantaquattro/48) m² 54.48b Mattoni semipieni doppio UNI spessore cm. 12

Codice Prezzario Regionale 01.A06.A10.025(EURO quarantadue/73) m² 42.73

c Mattoni forati (spessore cm. 12)Codice Prezzario Regionale 01.A06.A10.045

(EURO quarantacinque/66) m² 45.66d Mattoni forati (spessore cm. 8)

Codice Prezzario Regionale 01.A06.A10.055(EURO ventinove/52) m² 29.52

109 MURATURA IN BLOCCHI FORATI DI CLSMuratura in blocchi forati di conglomerato di cemento vibrocompresso di tipo impermeabile (faccia a vista) di dimensioni commerciali eseguita con malta di cemento tipo 325 a t. 0.3 di dosaggio e sabbia posti in foglio, in piano o curva per qualunque genere di lavoro per qualsiasi altezza in opera senza altro intervento.

a Spessore cm. 8(EURO trentadue/70) m² 32.70

b Spessore cm. 12(EURO trentadue/70) m² 32.70

c Spessore cm. 20(EURO quarantatre/70) m² 43.70

110 MURATURA IN BLOCCHI DI ARGILLA ESPANSAMuratura in blocchi termici in cls e argilla espansa, di qualsiasi forma e dimensione, nei colori a scelta della D.L., con o senza incastro, di tipo impermeabilizzato, posato con malta cementizia a 300 Kg. di cemento tipo 325, per murature sia in fondazione che elevazione con uno o più fronti, rette o curve, compreso ogni onere per la formazione di spigoli o riseghe, appresature, esecuzione di piccoli tratti, ponteggi, pezzi speciali, compenso per la faccia a vista con stilatura dei giunti anche con malta colorata, nonché la fornitura e posa di leggera armatura metallica da inserire nella muratura e la formazione di irrigidimenti sia orizzontali che verticali da ricavarsi in appositi elementi (compreso il getto in calcestruzzo, orditura metallica e l'incidenza dei pezzi speciali), e tutto quanto altro necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Tamponamento interno da intonacare spessore cm. 8 Blocco da tamponamento interno da intonacare, di spessore non inferiore a cm. 8, con resistenza al fuoco pari a 120', omologato dal M.I.-D.G.S.A.L'impresa dovrà provvedere a presentare certificazione autentica comprovante la suddetta omologazione.(EURO quarantuno/10) m² 41.10

b Tamponamento interno da intonacare spessore cm. 12Blocco da tamponamento interno da intonacare, di spessore non inferiore a cm. 12, con resistenza al fuoco pari a 180', omologato dal M.I.-D.G.S.A.L'impresa dovrà provvedere a presentare certificazione autentica comprovante la suddetta omologazione.(EURO cinquantatre/50) m² 53.50

c Tamponamento interno da intonacare spessore cm. 20Blocco da tamponamento interno da intonacare, di spessore non inferiore a cm. 20, con resistenza al fuoco pari a 240', omologato dal M.I.-D.G.S.A.L'impresa dovrà provvedere a presentare certificazione autentica comprovante la suddetta omologazione.(EURO sessantatre/70) m² 63.70

Rev. 18ª

Page 29: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 31

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

d Tamponamento interno facciavista spessore cm. 8Blocco da tamponamento interno tipo facciavista, di spessore non inferiore a cm. 8, con resistenza al fuoco pari a 120', omologato dal M.I. D.G.S.A.L'impresa dovrà provvedere a presentare certificazione autentica comprovante la suddetta omologazione.(EURO cinquantatre/50) m² 53.50

e Tamponamento interno facciavista spessore cm. 12Blocco da tamponamento interno tipo facciavista, di spessore non inferiore a cm. 12, con resistenza al fuoco pari a 180', omologato dal M.I. D.G.S.A.L'impresa dovrà provvedere a presentare certificazione autentica comprovante la suddetta omologazione.(EURO sessantaquattro/20) m² 64.20

f Tamponamento interno facciavista spessore cm. 20Blocco da tamponamento interno tipo facciavista, di spessore non inferiore a cm. 20, con resistenza al fuoco pari a 240', omologato dal M.I. D.G.S.A.L'impresa dovrà provvedere a presentare certificazione autentica comprovante la suddetta omologazione.(EURO settantacinque/30) m² 75.30

g Tamponamento esterno normale spessore cm. 20(EURO cinquantacinque/40) m² 55.40

h Tamponamento esterno splittato spessore cm. 10 (EURO quarantatre/70) m² 43.70

i Tamponamento esterno splittato spessore cm. 12(EURO quarantanove/80) m² 49.80

j Tamponamento esterno splittato spessore cm. 20(EURO sessantacinque/10) m² 65.10

k Tamponamento esterno splittato rigato spessore cm. 8(EURO quarantasei/00) m² 46.00

l Tamponamento esterno splittato rigato spessore cm. 12(EURO cinquantadue/00) m² 52.00

m Tamponamento esterno splittato rigato spessore cm. 25(EURO sessantasette/10) m² 67.10

111 FORNITURA E POSA DI PANNELLO PREFABBRICATO TAGLIAFUOCOFornitura e posa di pannello prefabbricato tagliafuoco omologato M.I. - D.G.S.A.completo di eventuali telai, controtelai, ancoraggi, compreso opere murarie di qualsiasi genere ( demolizioni e ripristini ), ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Tipo REI 30(EURO centodiciassette/00) m² 117.00

b Tipo REI 60(EURO centosettanta/00) m² 170.00

c Tipo REI 120(EURO duecentotrentanove/00) m² 239.00

112 TRAMEZZO CON BLOCCHI PREFABBRICATI IN GESSOTramezzo con blocchi prefabbricati in gesso a sezione piena o a nido d'ape, di qualunque dimensione, muniti di incastro a maschio e femmina compresa la stuccatura dei giunti, di collante per la collocazione in opera, opere murarie, ponteggi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Spessore 8 cm.(EURO trentacinque/00) m² 35.00

b Spessore 10 cm.(EURO trentasette/10) m² 37.10

113 STRUTTURA IN VETRO CEMENTO PER COPERTUREStruttura in vetro cemento per coperture praticabili piane o inclinate, costituita da diffusori in vetro pressato ricotto annegati in un getto di conglomerato cementizio dosato a kg. 400 di cemento tipo 325 per m³ di impasto, formante un reticolo di travetti incrociati armati per un sovraccarico fino a 600 kg./m intervetro da cm. 5, compresa l'armatura metallica, le casseforme, i ponteggi, le fasce piane perimetrali da cm. 10 ed ogni onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte sia per strutture gettate direttamente in opera o eseguite fuori opera e successivamente poste in opera.

a Con diffusori semplici graduati dim. 20 * 20 spessore cm. 7Codice Prezzario Regionale 01.A14.A10.005

(EURO duecentocinquantatre/05) m² 253.05b Con diffusori doppi quadrati dim. cm. 19 * 19 spessore 8-10 cm.

(EURO duecentosettantaquattro/00) m² 274.00

114 STRUTTURA IN VETROCEMENTO PER PARETI

Rev. 18ª

Page 30: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 32

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Struttura in vetrocemento per pareti piane e verticali, divisori, parapetti, costituito da diffusori in vetro pressato ricotto, annegati in un getto di conglomerato cementizio dosato a 400 Kg. di cemento per m³ di impasto, formante un reticolo di travetti incrociati, convenientemente armati, intervetro cm.1.00, compresa l'armatura metallica, casseforme, ponteggi, le fasce perimetrali di cm. 6 - 8 ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte sia per strutture gettate direttamente in opera che eseguite fuori opera e successivamente poste in opera.

a A diffusori a camera d'aria spessore cm. 8 dim. 19 * 19 (EURO quattrocentoundici/00) m² 411.00

b A diffusori a camera d'aria spessore cm. 8 dim. 24 * 24(EURO trecentocinquantasei/00) m² 356.00

c A diffusori a camera d'aria spessore cm. 8 dim. 30 * 30(EURO trecentotrentacinque/00) m² 335.00

d A diffusori semplici quadrati spessore cm. 3 dim. 20 * 20Codice Prezzario Regionale 01.A14.A20.005

(EURO centonovantuno/30) m² 191.30

115 COMPENSO PER COPERTURE CURVE IN VETROCEMENTOCompenso alle strutture in vetrocemento per esecuzione di coperture praticabili curve anziché piane.(EURO ) m²

116 COMPENSO PER PARETI IN VETROCEMENTO CURVECompenso alle strutture in vetrocemento per esecuzione di pareti verticali curve anziché piane.(EURO ) m²

117 CORDONE TAGLIAFUOCO REI 180'Fornitura e posa in opera, in corrispondenza dei giunti strutturali di larghezza fino a 50 mm, di dispositivo tagliafuoco con caratteristiche REI 180' costituito da cordone in fibre minerali refrattarie rivestite con treccia in fibra di vetro.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento del cordolo, eventuali clips in acciaio inox, il taglio lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO dodici/20) m. 12.20

118 SIGILLANTE TAGLIAFUOCOFornitura e posa in opera, in corrispondenza dei giunti strutturali di larghezza fino a 30 mm, di sigillante elastomerico con caratteristiche di alta resistenza termica.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il dimensionamento del cordolo, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO diciannove/30) m. 19.30

119 PROFILI COPRIGIUNTO VINILICIFornitura e posa in opera, in corrispondenza dei giunti strutturali di larghezza fino a 50 mm, di profili coprigiunto costituiti da elementi estrusi in PVC rigido stabile alla luce nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il montaggio a lavori finiti, il posizionamento delle clips di fissaggio in acciaio inox, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a profilo per pavimento larghezza visibile 70 mm(EURO nove/45) m. 9.45

b profilo per facciata larghezza visibile 70 mm(EURO nove/45) m. 9.45

Rev. 18ª

Page 31: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 33

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 06 - OPERE SPECIALI DI RECUPERO E RESTAURO EDILIZIO

120 CONGLOMERATO ARMATO PER SOTTOMURAZIONIFornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck 25 confezionato a macchina per opere di sottomurazione e simili di qualsiasi tipo, forma e dimensione, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 30 kg/m³.La sottomurazione ed il collegamento alla muratura, sia essa in sassi che in conglomerato cementizio semplice od armato, dovrà avvenire per tratti di lunghezza massima pari a 3.00 m. Il collegamento alla muratura esistente sarà realizzato addentrandosi in essa in misura sempre minore dal basso verso l'alto, pulendo accuratamente con spazzole metalliche il vecchio materiale e bagnando a rifiuto. Consecutivamente procedere al getto con il metodo della campionatura.Ove possibile la sottomurazione deve essere eseguita da entrambi i lati della muratura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, le necessarie opere provvisionali, la vibrazione meccanica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trecentoottanta/00) m³ 380.00

121 CONSOLIDAMENTO DI MURATURE DI MATTONI O DI PIETRAMEConsolidamento di murature di mattoni o di pietrame, mediante sostituzione e lavorazione a “cuci-scuci“, comprendente la demolizione in breccia nella zona di intervento, ricostruzione con muratura di mattoni pieni forti, dati in opera con malta di calce idraulica, con immorsature per riprese, compresi gli oneri per eventuali formazioni di spallette e di architravi per aperture, compresi inoltre i ponteggi e lo smontaggio delle varie opere provvisionali ed ogni onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.La misurazione viene effettuata sull'effettivo volume.(EURO seicentonove/00) m³ 609.00

122 CONSOLIDAMENTO MURATURE VERTICALIConsolidamento e restauro di paramenti murari in pietrame, eseguito a qualsiasi altezza, su manufatti verticali o inclinati , di qualsiasi forma planimetrica, consistente nel diserbamento ed estirpazione con asportazione dei rampicanti e vegetali esistenti, eseguito completamente a mano con molta cautela e cura per non intaccare le strutture della muratura mediante l'impiego di appositi raschietti con affondatura nelle connessioni, pulitura delle medesime da tutti i depositi terrosi e vegetali, anche mediante getto d'acqua a pressione o getto d'aria compressa. Ripresa di muratura fatiscente, integrazioni e chiusura di brecce e lesioni mediante tecnica a “scuci e cuci“ di piccoli tratti di volta in volta, previa adeguata puntellamento delle zone adiacenti e bagnatura della muratura, eseguita con malte di calce aerea e/o idraulica dosate a kg 350 per m³ di inerte. Il grado e tecnica di finitura in raccordo con gli elementi lapidei di tessitura, la cromia finale, modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'approvvigionamento del materiale lapideo integrativo, anche di recupero sul luogo, la formazione degli spigoli, delle lesene, dei marcapiani, dei riquadri per porte o finestre di qualsiasi forma, la fugatura dei giunti, l'eventuale impermeabilizzazione delle sommità con copertine in malta additivate con prodotti idrorepellenti idonei approvati dalla D.L., la formazione e il disfacimento dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4, l'abbassamento, lo sgombero, il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO quattrocentosessantadue/00) m³ 462.00

123 CONSOLIDAMENTO MURATURE A SACCOConsolidamento di strutture murarie a sacco, caotiche e incoerenti con perforazioni ed iniezioni di miscele di materiali in sospensione, da eseguirsi nel seguente modo: - pulizia e messa a vivo dei conci con spazzola a fili di acciaio e lavaggio della superficie; - scarnitura profonda dei giunti evitando accuratamente la scalpellinatura degli stessi, la loro preparazione secondo le indicazioni della D.L.; - esecuzione di un reticolo nel paramento, costituito da un numero adeguato di fori per iniezioni, mediamente n.4 per ogni metro quadrato, utilizzando le cavità presenti nei giunti o praticando i fori con il trapano elettrico a sola rotazione, il cui diametro di perforazione sia di almeno mm. 20; - fissaggio dei boccagli con idonea malta o legante puro e colatura di acqua, se necessaria, al fine di inumidire le cavità da iniettare; - iniezioni a bassa pressione di miscele di materiali in sospensione con pompe manuali, a base da cemento tipo 325-425, oppure con altra base legante, a scelta della D.L., con dosaggio minimo di Kg. 150 a m³ di miscela, secondo l'ordine di iniezione indicato dalla D.L.; - asportazione di boccagli di iniezione e della malta di fissaggio; - sigillatura con idonea malta o a base di calce, terre colorate e sabbia oppure a base di cemento tipo 425 e sabbia, a scelta della D.L.; - perforazione delle pareti; Sono compresi tutti gli oneri per carico, trasporto e scarico, fino a qualsiasi distanza del materiale di risulta, mano d'opera e attrezzature speciali necessarie, ponteggi, opere provvisionali, puntellature e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Per spessori fino a cm. 50(EURO ottantadue/00) m² 82.00

b Per spessori da cm. 51 a cm. 70(EURO centotre/00) m² 103.00

c Per spessori da cm. 71 a cm. 100

Rev. 18ª

Page 32: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 34

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO centoventitre/00) m² 123.00

124 RIPARAZIONE DI LESIONI NELLE MURATURERiparazione di lesioni nelle murature verticali di qualsiasi genere, forma e spessore realizzata mediante allargamento delle lesioni, rimozione delle parti di muratura mobili, pulitura con getto d'acqua ad alta pressione e getto d'aria compressa o sabbiatura dell'intera superficie ed in particolar modo delle connessioni fra gli elementi componenti la struttura, abbondante bagnatura della superficie e rinzaffo in malta cementizia per sigillare le fessure ed i giunti onde evitare distacchi superficiali, applicazione sulle due facce della struttura di elementi di rete elettrosaldata in tondino FeB44K di diametro 6 mm e maglia 10x10 cm fissandoli alla muratura con chiodi d'acciaio e collegando le due facce, previa perforazione nonché attraverso le lesioni, con tondini di acciaio FeB44K di diametro 8 mm e di lunghezza pari allo spessore del muro aumentato di 30 cm nella misura di sei legature ogni metro quadrato, sigillatura dei fori con malta premiscelata antiritiro, applicazione di betoncino strutturale costituito da malta cementizia dosata a 300 kg di cemento tipo R 3.25 per metro cubo di sabbia viva lavata dello spessore minimo di 30 mm su entrambe le facce. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il risvolto della rete di almeno tre maglie in corrispondenza di angoli strutturali, la formazione degli spigoli, delle lesene, dei marcapiani, dei riquadri per vani di porte e finestre, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro o necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misura, nel caso di lesioni isolate, s'intende effettuata per una fascia della larghezza di 100 cm e una lunghezza pari a quella della fessurazione aumentata di 60 cm; nel caso di lesioni diffuse sarà computata l'effettiva superficie.(EURO centoventiquattro/00) m² 124.00

125 INTONACO ARMATOConsolidamento di pareti mediante l'applicazione di rete elettrosaldata con tondini del diametro di mm. 4 di acciaio Feb32K a maglia quadrata cm. 10 x 10, su murature di qualsiasi genere previa spicconatura dell'intonaco vecchio (compresa), pulitura, abbondante lavaggio della superficie muraria, compresa: - la legatura della rete con tondini d'acciaio diametro mm. 6 agganciato alle maglie della rete e del fermo della stessa alle murature esistenti; - tagli, sfridi, piegature; - la perforazione delle pareti e la sigillatura dei fori risultanti con malta di cemento antiritiro a pressione iniettata con dosaggio a Kg. 300; - applicazione di intonaco con malta cementizia antiritiro dosata a 300 Kg. al metro cubo a pasta fine di spessore minimo cm. 3, rifinitura frattazzata; ed ogni altro onere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. Conteggiato a misura effettiva.

a Eseguito su una faccia di parete(EURO quarantuno/10) m² 41.10

b Eseguito su due facce di pareteLa misurazione avverrà su una sola faccia.(EURO settantacinque/30) m² 75.30

126 CONSOLIDAMENTO MURATURE CON INTONACO ARMATO Intervento combinato per il consolidamento di pareti tramite iniezioni di miscela a base di cemento o altra base legante, applicazione di rete elettrosaldata e detonino con le seguenti modalità di esecuzione: - preparazione delle pareti tramite spicconatura dell'intonaco vecchio; - scarnitura delle connessure; - pulitura abbondante e lavaggio della superficie muraria; - sigillatura dei giunti con idonea malta scelta dalla D.L.; - esecuzione di un reticolo costituito mediamente da n. 4 iniezioni per ogni metro quadrato utilizzando le cavità presenti sui giunti o praticandole con trapano elettrico a sola rotazione, il cui diametro di perforazione sia minimo di mm. 20, nel paramento murario, spinte almeno fino a metà spessore del muro; - fissaggio dei boccagli con idonea malta o legante puro; - pulitura del foro mediante lavaggio a pressione controllata con acqua ed aria; - iniezioni di miscela a base di cemento tipo 325 o 425, oppure con altra base legante a scelta della D.L. con dosaggio minimo di Kg. 150 a m³ di miscela; - asportazione dei boccagli e della malta di fissaggio, - applicazione di rete elettrosaldata su una od entrambe le facce della muratura con tondini del diametro minimo di mm. 5 di acciaio FeB32K a maglie quadrate cm. 10*10 compresa la legatura della rete con tondino di acciaio (FeB32K mm.6) agganciato alla maglia della rete; - perforazioni delle pareti; - sigillatura dei fori risultanti con idonea malta antiritiro; - applicazione dell'intonaco con idonea malta a base di cemento antiritiro a t.0.3, a pasta fina di spessore minimo cm. 3, oppure con altra base legante, rifinitura a frattazzo; Sono compresi tutti gli oneri per carico, trasporto e scarico, fino a qualsiasi distanza del materiale di risulta, mano d'opera e attrezzature speciali necessarie, ponteggi, opere provvisionali, puntellature e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Su una sola faccia(EURO ottantanove/10) m² 89.10

b Su due facce della muraturaLa misurazione avverrà su una sola faccia.(EURO centotrentotto/00) m² 138.00

127 PARETI IN ADERENZA ARMATEFormazione di lastre in conglomerato cementizio armato, confezionato con cemento 325 e con inerti (m³ 0.400 di sabbia, m³ 0.800 di ghiaia), dello spessore medio di cm. 6 per rinforzo della struttura muraria in elevazione, gettate in opera con l'ausilio di un solo cassero sulla superficie già preparata, con armature di barre di acciaio FeB38K diametro mm 8 a maglia di cm. 20*20, collegate alla muratura principale con almeno 6 staffe del diametro di mm. 12 ogni m² di superficie, ancorate con miscela cementizia antiritiro.

Rev. 18ª

Page 33: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 35

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Sono compresi: l'armatura, la casseratura, le cornici, la vibratura, i fori per le staffe,; i tagli, gli sfridi, le legature, i ponteggi per qualsiasi altezza, le opere provvisionali e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Conteggiato a superficie effettiva.

Codice Prezzario Regionale 01.A08.C00.005(EURO duecentotrentaquattro/88) m² 234.88

128 COMPENSO ALLE PARETI IN ADERENZA ARMATE PER OGNI CM. IN PIÙCompenso alle pareti in aderenza armate per ogni cm. in più di spessore del getto di conglomerato cementizio, fino ad uno spessore di cm. 20.(EURO tre/70) m²xcm. 3.70

129 BARRE IN ACCIAIO AD ALTA RESISTENZAFornitura e posa in opera di barre per consolidamento di strutture verticali composte da muratura in pietrame di media durezza, eseguito a qualsiasi altezza, realizzato con barre in acciaio speciale ad alta resistenza tipo “Dywidag“, trasporto di tutte le attrezzature per il consolidamento delle murature con carotaggi e tiranti, dei materiali necessari all'esecuzione del lavoro, posizionamento carotatrice per la perforazione con sonda diamantata fino a 15 m, a sola rotazione e relativo impianto di recupero liquidi di raffreddamento per l'esecuzione dei fori di inserimento tiranti, per consolidamento e delle murature, calcolo e realizzazione dell'allineamento perforativo. Fornitura e posa in opera di sedi per piastre di capo chiave e chiavistello o piastre opportunamente nervate e tesatura dinamometrica dei tiranti, a dispositivi di ancoraggio da eseguirsi con utensili diamantati, compresa formazione di relativo piano di appoggio, perpendicolare all'asse tirante. Il capo chiave avrà le caratteristiche come da decisione della D.L. e potrà essere affogato nel paramento murario, con conseguente ripristino murario. Sono altresì compresi gli inghisaggi per ancoraggio tiranti realizzati mediante iniezione di resine, compresi eventuali manicotti. Predisposizione dei tubi per l'iniezione delle cavità fiorettate con malte antiritiro, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Iniezioni coassiali ai tiranti ed a tutte le fessure interessate dalla perforazione, a bassa pressione, fino a rifiuto totale della muratura, previa accurata stuccatura, onde evitare la fuoriuscita del materiale iniettato. Per i materiali da iniezione e stuccatura saranno utilizzati prodotti compatibili come calce idraulica a basso contenuto di sali solubili da restauro fluidificata a scelta della D.L. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità

a Barre A.R. 85/105 tipo “Dywidag“ diam. 26.5 mm(EURO novecento/00) m. 900.00

b Barre A.R. 85/105 tipo “Dywidag“ diam. 32 mm(EURO milledieci/00) m. 1'010.00

c Barre A.R. 85/105 tipo “Dywidag“ diam. 36 mm(EURO millecentoquarantaquattro/00) m. 1'144.00

130 RIFACIMENTO DI SPALLETTERifacimento di spallette e voltini per qualsiasi aperture, su murature esistenti, eseguite con mattoni e/o pietrame. Sono compresi: i materiali occorrenti, l'idonea malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale, i ponteggi e le opere provvisionali, le puntellature e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.La misurazione sarà effettuata dal filo dell'apertura prima dell'esecuzione del lavoro al filo dell'apertura finita, contabilizzando l'effettiva muratura realizzata.(EURO quattrocentotrentasette/00) m³ 437.00

131 ARCHITRAVI IN C.A. PREFABBRICATIArchitravi in elementi di c.a. prefabbricati da montare in corrispondenza delle mazzette, per finestre o porte, forniti e posti in opera.Sono compresi: la ripresa delle murature con materiale di recupero o nuovo, l'idonea malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale, le necessarie demolizioni, tutti gli oneri per carico, trasporto e scarico, fino a qualsiasi distanza del materiale di risulta, mano d'opera e attrezzature speciali necessarie, ponteggi, opere provvisionali, puntellature e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Misurazione al m² in proiezione orizzontale.(EURO trecentosettantuno/00) m² 371.00

132 DEMOLIZIONE E REALIZZAZIONE DI APERTURE SU MURATURE IN GENEREDemolizione di murature di qualsiasi genere, tipo e spessore, a qualsiasi altezza, eseguita a sezione obbligata, per riprese di strutture, per ampliamento aperture diverse, quali porte, finestre, canali, ecc., per incassatura e rilegatura, compresa la ricostruzione degli stipiti, sguinci, architravi, pareti verticali, compreso l'onere dei ponteggi, delle opere provvisionali e di protezione, nonché in trasporto a rifiuto del materiale di risulta alla pubblica discarica fino a qualsiasi distanza e quanto altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte. Misurata alla luce netta del vuoto finito, detraendo il volume dei vuoti precedenti di qualsiasi dimensione.(EURO millecentoventinove/00) m³ 1'129.00

133 RIQUADRATURA DI LUCI ARCHITETTONICHE ESISTENTIRiquadratura e/o ridimensionamento di luci architettoniche esistenti nelle murature verticali in pietrame di qualsiasi spessore realizzata mediante allargamento del vano esistente, la demolizione dell'eventuale

Rev. 18ª

Page 34: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 36

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

parapetto, la formazione dell'architrave superiore con l'accostamento di fondelli prefabbricati armati in latero-cemento o con profili UNI metallici di idonee sezioni, la formazione delle spallette laterali, sia ortogonali alla muratura che strombanti, nonché la formazione dell'intradosso dell'architrave interno, qualora richiesto, con andamento ad arco ribassato.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le necessarie opere di provvisionali e di sicurezza, tutti i laterizi e materiali complementari necessari, il taglio, lo sfrido, i conglomerati necessari, i raccordi con il contesto edilizio esistente, l'abbassamento, l'accatastamento del materiale giudicato recuperabile dalla D.L. che rimarrà di proprietà dell'Amm.ne appaltante, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trecentonovantuno/00) m² 391.00

134 IDROSABBIATURA DI PIETREPulitura di pietre naturali ed artificiali mediante idrosabbiatura ad alta pressione con inerte siliceo di idonea granulometria.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo dell'idrosabbiatrice, l'inerte, il mascheramento con carta da imballo e nastro adesivo in carta, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventidue/30) m² 22.30

135 ESECUZIONE DI FORI IN STRUTTUREEsecuzione di foro in strutture di qualsiasi genere forma e consistenza, a qualsiasi altezza, profondità, diametro, giacitura eseguiti con le necessarie cautele per evitare danni a costruzioni prossime o contigue da compensare in base al diametro ed alla lunghezza della perforazione, eseguita con carotatrice, in muratura di mattoni pieni e/o pietrame, compreso tracciamento e opere provvisionali di puntellamento ed ogni onere necessario.Sono compresi: le armature; la perforazione che deve essere eseguita con sonda a rotazione con corona al Widian per dare un foro circolare di sezione costante, eseguita con velocità di perforazione ridotta per non arrecare danni di alcun tipo alle strutture attraversate; l'aria compressa per la pulizia del foro con divieto di impiego di acqua; l'ausilio di altre operazioni se necessario; la fornitura e l'inserimento di apparecchi di guida per l'asta di comando della sonda ove necessario, per garantire l'andamento rettilineo del foro e la sua esatta posizione secondo le indicazioni della D.L. È inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO diciannove/30) m.xcm. 19.30

136 PERFORAZIONI MURATURE RAFFREDDAMENTO AD ACQUAPerforazione di muratura in pietra di qualsiasi natura e consistenza, eseguita a qualsiasi altezza, lunghezza sino a m 15, orizzontali o verticali, per inserimento barre in acciaio, eseguita con ogni cautela mediante carotatrice a rotazione, munita di corone diamantate, raffreddamento ad acqua, avanzamento manuale, compreso collocazione a muro o su ponteggio, posizionamento e fissaggio e nolo delle attrezzature, compresi eventuali saggi guida trasversali di controllo d'asse lungo la perforazione, compresa la formazione di fori ortogonali alla carotatura principale per il successivo intasamento della stessa, esclusi eventuali ponteggi. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'abbassamento, lo sgombero, il trasporto alle pubbliche discariche del materiale di risulta o in alternativa la conservazione e catalogazione del materiale carotato in appositi raccoglitori, secondo indicazioni D.L., e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a perforazioni di diametro da 30 mm a 60 mm(EURO centocinquantaquattro/00) m. 154.00

b perforazioni di diametro da 61 mm a 100 mm(EURO centosettantacinque/00) m. 175.00

c perforazioni di diametro da 101 mm a 140 mm(EURO centonovantasei/00) m. 196.00

137 TIRANTI IN FERRO FE B 38 KFornitura e posa di tiranti in ferro Fe b 38 k in qualsiasi diametro, per il rinforzo dei contrasti strutturali delle volte in laterizio, compreso il posizionamento delle piastre di ancoraggio ( dimensioni mm. 300 * 300 * 20) nelle murature esistenti, la filettatura delle estremità del tirante stesso per consentirne la messa in tensione a mezzo del dado di contrasto, la formazione di tracce o perforazioni con idonei mezzi meccanici, la sigillatura con malta espansiva tipo Emaco S55, il ripristino delle murature, le opere provvisionali di puntellamento e quanto altro occorrente per rendere l'opera a perfetta regola d'arte. Verrà valutato solamente il peso della catena secondo le tabelle dei tondini in ferro, in quanto le piastre o altri manufatti necessari per il posizionamento si riterranno compensati nel prezzo applicato.(EURO cinque/50) kg. 5.50

138 SVUOTAMENTO DEL MATERIALE DI RINFIANCO DELLE VOLTESvuotamento del materiale di rinfianco delle volte comprendente lo scavo manuale, la spazzolatura, il trasporto manuale al piano di carico, la discesa o salita ed il trasporto alla pubblica discarica, eventuali opere di presidio in giunto-tubo ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO settantacinque/30) m³ 75.30

Rev. 18ª

Page 35: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 37

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

139 RIMESSA IN VISTA DI VOLTERimessa in vista di volte in pietra o mattoni mediante la spicconatura di intonaco, la scarnitura dei giunti, la ripresa di piccole porzioni di muratura, la stuccatura in profondità dei giunti con malta bastarda, la spazzolatura ed il lavaggio dell'intera superficie, i ponti di servizio, il tutto secondo indicazione della D.L., misurata secondo l'effettiva superficie rimessa in vista in proiezione orizzontale, compreso ogni onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO ventisei/60) m² 26.60

140 RISANAMENTO DI VOLTE ESISTENTIRisanamento di volte esistenti, comprendente la pulizia dell'estradosso della volta in muratura e svuotamento parziale dei giunti tra i mattoni con allontanamento manuale del materiale di risulta, la fornitura e posa in opera di ganci di ferro Feb44k del diametro di mm. 6, in ragione di 8-10 al m , posti nei giunti murari precedentemente svuotati, la fornitura e posa in opera di malta espansiva stesa con spatola sull'estradosso della volta per il fissaggio dei ganci precedentemente descritti in ragione di circa 10 kg./m di volta attrezzata, la fornitura e la posa in opera di getto di cls avente Rck >= 250 kg./cm e spessore 7-10 cm. con interposta rete elettrosaldata con maglia di 10 * 10 cm. e diametro 4 mm., tutti gli oneri relativi alle casserature, gli eventuali ponteggi, puntellamenti e ogni onere necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO centonove/00) m² 109.00

141 RIPRISTINO DI VOLTE LESIONATERipristino di volte lesionate, comprendente la demolizione delle parti pericolanti, la ricostruzione della volta con mattoni pieni forti posati in piatto o di coltello con malta di calce idraulica su apposita centinatura comprese nel prezzo, comprese le opere provvisionali di assemblaggio alla restante parte della volta e quant'altro occorra per dare il lavoro ultimato a regola d'arte.(EURO quattrocentocinquantuno/00) m² 451.00

142 RIEMPIMENTO DI VOLTE IN MURATURARiempimento delle reni di volte in muratura di mattoni pieni precedentemente risanate con impasto di argilla espansa e calcestruzzo, in ragione di 200 Kg./m³ di cemento tipo 325 , compreso ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO centotrenta/00) m³ 130.00

143 RINFIANCO DI VOLTE CON CLSRinfianco di volte con massetto di calcestruzzo avente R'ck non inferiore a 300 Kg/cm , dello spessore di cm. 5, armato con rete elettrosaldata diametro 8 mm., maglia 20 x 20 cm.(EURO trentacinque/60) m² 35.60

144 ESECUZIONE DI COLLEGAMENTO FRA LE VOLTE RISANATEEsecuzione di collegamento fra le volte risanate attraverso la muratura portante esistente, realizzato con: - esecuzione di vano per l'inserimento di ferro di legatura; - esecuzione di riquadratura del vano con mattoni pieni; compreso le opere provvisionali di sostegno, l'abbassamento e l'allontanamento del materiale di risulta alle pubbliche discariche; compreso ogni e qualsiasi onere.(EURO ottantanove/10) cad. 89.10

145 ESECUZIONE DI ANCORAGGI ALLA MURATURA PER OPERE IN C.A.Esecuzione di ancoraggi per nuove opere in c.a. alla muratura portante mediante fori di diam. 32 mm. comprendenti la posa del ferro di collegamento tipo FE b44k del diam. di 12 mm. , l'ancoraggio del medesimo alla muratura mediante la posa di malta espansiva - anti ritiro tipo EMACO, ed ogni quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO sessantotto/60) cad. 68.60

146 ESECUZIONE DI CHIODATURE FRA LE FACCIATE ESTERNE E LE MURATUREEsecuzione di chiodatura fra le facciate esterne e le murature portanti trasversali comprendenti; - esecuzione di foro passante nella muratura piena; - fornitura e posa di piastre in ferro con tirante del diametro di mm. 18; - sigillatura con malta espansiva tipo EMACO del vano risultante nelle murature; compreso le opere provvisionali di sostegno occorrenti; compreso l'abbassamento, il carico e il trasporto del materiale di risulta alle pubbliche discariche; compreso ogni e qualsiasi onere.(EURO centotrentotto/00) cad. 138.00

147 CONSOLIDAMENTO DI SOLAI IN LEGNOConsolidamento di solai in legno esistenti, realizzato mediante: - fornitura e posa in opera sull'intera superficie di rete elettrosaldata del diametro minimo di mm. 5, con maglia da cm. 10*10; - getto di calcestruzzo a kg. 300 di cemento tipo 325 per formazione della soletta dello spessore variabile da cm. 4 a cm. 6 e lisciatura superficiale; - i necessari ancoraggi alle strutture esistenti sottostanti e perimetrali o da eseguire.Sono inoltre compresi: la demolizione del pavimento e del sottostante massetto; il calo, il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto, fino a qualsiasi distanza, del materiale di risulta, mano d'opera e attrezzature speciali necessarie, ponteggi, opere provvisionali, puntellature e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Misurazione al m² in proiezione orizzontale.(EURO quarantotto/50) m² 48.50

148 CONSOLIDAMENTO SOLAI IN FERRO CON RETE ELETTROSALDATA

Rev. 18ª

Page 36: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 38

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Consolidamento di solai costituiti da travi di ferro a doppio T e tavelloni o volticine in laterizio, realizzato mediante: - fornitura e posa in opera sull'intera superficie di rete elettrosaldata del diametro minimo di mm. 6, con maglia da cm. 10*10; - getto di calcestruzzo a kg. 300 di cemento tipo 325 per la formazione della soletta dello spessore variabile da cm. 6 a cm 8. e lisciatura superficiale; - eventuale getto di cls cellulare o altro materiale leggero (es. tavellonato) per l'elevazione del piano di appoggio della solettina di rinforzo - i necessari ancoraggi alle strutture esistenti sottostanti e perimetrali o da eseguire.Sono inoltre compresi: la demolizione del pavimento e del sottostante massetto; il calo, il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto, fino a qualsiasi distanza, del materiale di risulta, i ponteggi per qualsiasi altezza, le puntellature, le opere provvisionali, le opere murarie per il taglio delle strutture verticali e quanto altro occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO trentacinque/00) m² 35.00

149 CONSOLIDAMENTO SOLAI IN FERRO CON TRAVI IN FERRO PROFILATOConsolidamento di solai costituiti da travi di ferro a doppio T e tavelloni o volticine in laterizio compreso: - la posa in opera posa in opera dell'acciaio occorrente per l'armatura supplementare, in ferro profilato semplice o reticolare; - la fornitura e posa in opera della rete elettrosaldata dello spessore minimo mm 5, con maglia da cm 10*10; - la soletta in calcestruzzo , classe Rck 300 dello spessore variabile da cm 4 a cm 6; - la demolizione del pavimento, del sottostante massetto e rinfianco esistenti; - il calo a terra, il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto, fino a qualsiasi distanza, del materiale di risulta; - il ripristino del rinfianco con materiale leggero.Inoltre sono compresi tutti gli oneri per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte senz'altro intervento.È esclusa la fornitura del ferro profilato di rinforzo da valutare con il prezzo di elenco idoneo.(EURO trentadue/70) m² 32.70

150 CONSOLIDAMENTO STRUTTURE IN C.A.Cuciture di lesioni, passanti e non passanti, consolidanti le strutture in c.a.con iniezioni di resine epossidiche bicomponenti predosate, da realizzarsi nel seguente modo : a) stuccatura del perimetro della lesione con adesivi epossidici morbidi e collocazione di tubetti di iniezione e di sfiato; b) pulitura con aria compressa ad avvenuto indurimento dell'adesivo; c) iniezione di resine epossidiche eseguita a bassa pressione con le seguenti caratteristiche tecniche minime di riferimento :(da certificare) - resistenza a compressione > = 38 N/mm²; - resistenza a flessotrazione > = 25 N/mm² - resistenza a trazione diretta > = 25 N/mm²; - adesione del calcestruzzo (rottura cls) 3 N/mm²; - adesione al ferro da 10 a 15 N/mm²; - modulo elastico da 1* 1000 N/mm² a 2* 1000 N/mm² Sono compresi tutti gli oneri per carico, trasporto e scarico, fino a qualsiasi distanza del materiale di risulta, mano d'opera e attrezzature speciali necessarie, ponteggi, opere provvisionali, puntellature e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Lesioni medio-grosse(EURO centocinquantasette/00) m. 157.00

b Lesioni grandi(EURO centoottantatre/00) m. 183.00

151 INCOLLAGGIO DI INTONACIIncollaggio di intonaci di qualsiasi forma, tipo e superficie distaccati dal supporto murale mediante l'iniezione puntale di boiacca, costituita da miscela di calce idraulica naturale a contenuto di silice solubile, a ritiro controllato con bassa reattività ai sali idrosolubili e alta resistenza a trazione.Vanno valutati per la contabilizzazione il numero dei soli fori di iniezione con esclusione di quelli di “spia“ di fuoriuscita del materiale iniettato.Sono compresi nel prezzo gli oneri per i ponteggi e i piani di lavoro a qualsiasi altezza e ogni quanto altro necessario per rendere il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO trentaquattro/20) cad. 34.20

152 ESECUZIONE DI PUNTELLATUREEsecuzione di puntellatura in legname, fornite e poste in opera per strutture pericolanti, realizzate sia al coperto che allo scoperto, costituite da ritti, tavole, fasce, croci, gattelli, ecc., compreso il taglio a misura, la chiodatura, le staffe, la segnaletica necessaria a garanzia della pubblica incolumità ove occorrente, nonché ogni altro onere e magistero per dare le puntellature realizzate a perfetta regola d'arte. Misurate a metro cubo di legname posto in opera.(EURO seicentoventicinque/00) m³ 625.00

153 SMONTAGGIO DI PUNTELLATURESmontaggio di puntellature in legname, con l'impiega di mezzi d'opera adeguati alla mole delle puntellature da demolire, e l'adozione di tutti gli accorgimenti atti a tutelare l'incolumità degli operai e del pubblico, restando il materiale di risulta di proprietà dell'impresa se non preventivamente e diversamente disposto dall'Amministrazione. Misurato a metro cubo di legname smontato.(EURO centosettantotto/00) m³ 178.00

154 RESTAURO DI OPERE IN LEGNORestauro di opere in legno compresa: - pulizia superficiale onde consentire trattamenti antiparassitari e consolidamenti strutturali, da eseguire con aspiratore fino a completa asportazione di tutte le particelle polverulente o con altri mezzi, con esclusione comunque di sistemi abrasivi che possano alterare l'aspetto esteriore delle opere o la patinatura delle superfici. È compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita; - rifacimento di tutti gli elementi in legno precedentemente smontati, per qualsiasi luce sia piani che inclinati eseguito a mano, compresi gli oneri di taglio a sezione obbligata per l'incastro nei muri, compresi i

Rev. 18ª

Page 37: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 39

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

ponteggi occorrenti a qualsiasi altezza del fabbricato, i puntellamenti delle strutture circostanti e le opere provvisionali; misurati su proiezione orizzontale in base alla loro luce netta tra le murature per quanto attiene gli elementi orizzontali, e in base allo sviluppo verticale per quanto attiene gli elementi a prevalente sviluppo verticale. Sono altresì compresi tutti gli oneri necessari per il restauro dei singoli travi con resine epossidiche del tipo a scelta della D.L., della Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici del Piemonte, gli oneri per le tassellature in legno che si renderebbero necessarie per il ripristino della situazione iniziale.- Tassellatura utilizzando vecchi impalcati in legno di rovere o castagno dello spessore di cm. 6 (questi compresi nel prezzo); - la verniciatura delle strutture con rolla di noce e successivo impregnante neutro antitarlo e antimuffa in numero di 2 mani date a pennello o spruzzo; - lucidatura leggera con cera naturale per garantire l'effetto “antico“ della struttura stessa.Il restauro degli elementi dovrà essere eseguito sulla base del rilievo architettonico eseguito prima dello smontaggio in modo tale da ripristinare la situazione preesistente all'inizio dei lavori ed inoltre le varie lavorazioni dovranno essere eseguite da restauratori specializzati.(EURO settecentoquarantadue/00) m² 742.00

155 CONSOLIDAMENTO DI TRAVI IN LEGNOConsolidamento di travi in legno mediante la ricostruzione degli appoggi (teste) marcescenti ed irrecuperabili, eseguita come segue: 1) taglio ed asportazione della parte ammalorata e marcescente, eseguendo incastro a “mezza pialla“ per metà spessore trave; 2) ricostruzione in legno lamellare incollato con resine epossidiche bicomponenti del segmento, precedentemente asportato, rispettando l'incastro a “mezza pialla“ già predisposto; 3) fissaggio della parte nuova a quella originaria mediante imbullonatura con barre inox filettate passanti tutto lo spessore della trave, aventi numero e dimensioni stabilite dalla D.L.Incluso l'onere per i puntellamenti, le assistenze murarie e quant'altro necessario per eseguire il lavoro a perfetta regola d'arte.(EURO duemiladuecentocinquantanove/00) cad. 2'259.00

156 PIOLATURA STRUTTURALE DI TRAVI IN LEGNOFornitura e posa in opera di pioli metallici di collegamento strutturale per travi legno, costituiti da ferro tondino di armatura FeB44K ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativo massimo fino a 10 kg/m². La posa sarà eseguita in fori, delle dimensioni previste dai calcoli statici, mediante sigillatura con resina bi componente.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione e disfacimento dei piani di lavoro interni, il taglio, lo sfrido, l'ancorante chimico, l'uso di perforatore e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO cinquantadue/40) m² 52.40

157 RISANAMENTO OPERE IN LEGNO CON RESINE ACRILICHERisanamento di opere in legno mediante soluzione di resine acriliche in acetone da dare a pennello a più mani con concentrazioni crescenti per ogni mano. È compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.Sono esclusi: la preventiva e accurata pulizia del fondo, le opere murarie, le opere provvisionali.(EURO trentadue/70) m² 32.70

158 PULIZIA DI OPERE IN LEGNOPulizia superficiale di opere in legno onde consentire trattamenti antiparassitari e consolidamenti strutturali, da eseguire con aspiratore fino a completa asportazione di tutte le particelle polverulente o con altri mezzi, con esclusione comunque di sistemi abrasivi che possano alterare l'aspetto esteriore delle opere o la patinatura delle superfici. È compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.È esclusa la rimozione di macerie murarie o di altro genere.(EURO dieci/30) m² 10.30

159 TRATTAMENTO ANTIPARASSITARIO E FUNGHICIDA DI PREVENZIONETrattamento antiparassitario e funghicida di prevenzione per legname da costruzione, da eseguire a pennello, a più mani con prodotto incolore ad azione prolungata fino ad assorbimento di l. 0.250 di prodotto per m² di superficie in legno da trattare. È compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.Valutazione a m di superficie lignea effettivamente trattata.(EURO diciotto/30) m² 18.30

160 TRATTAMENTO DECORATIVO E PROTETTIVO PER OPERE IN LEGNOTrattamento decorativo e protettivo di opere in legno da eseguire a pennello, a spruzzo o a più mani onde ottenere l'uniformità del colore trasparente, impregnante a pori aperti disponibile in dieci colori quali: incolore, quercia, pino, mogano, frassino-olivo, castagno, teak, noce, palissandro, ebano. È compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.Valutazione a m di superficie lignea effettivamente trattata.(EURO ventisei/00) m² 26.00

161 TRATTAMENTO PROTETTIVO CONTRO INTEMPERIE E RAGGI UV PER LEGNOTrattamento protettivo contro le intemperie e i raggi ultravioletti per opere in legno esposto, già trattate con vernici mordenti, da eseguire a spruzzo, o a pennello a più mani con vernice trasparente impregnante a pori aperti. È compreso quanto altro occorra per dare l'opera finita.Valutazione a m di superficie lignea effettivamente trattata.(EURO diciotto/30) m² 18.30

Rev. 18ª

Page 38: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 40

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

162 RISANAMENTO TRAVI DEI SOLAI IN LEGNORisanamento delle travi dei solai in legno esistenti di qualsiasi dimensione costituito da protezione mediante applicazione a pennello od a spruzzo di una mano di fondo impregnante trasparente fungo-battericida e non filmogeno a base di resine e pigmenti coloranti in soluzione solvente, previa preparazione del fondo ed accurata pulizia con diluente in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il diluente, l'impregnante, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, l'abbassamento, lo sgombero, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO quattro/80) m. 4.80

163 TAVOLATO IN LEGNO DI RECUPEROPosa in opera di tavolato realizzato negli interspazi delle travi strutturali di solai in legno esistenti, costituito da tavole di recupero di precedenti demolizioni fissate mediante chiodi su listelli in legno di abete di sezione 3x5 cm forniti e posati in opera mediante chiodatura laterale alle travi esistenti. Tutti i fissaggi saranno realizzati esclusivamente con viti o chiodi ad aderenza migliorata in accordo con la D.L.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione delle tavole su entrambe le facce mediante applicazione a pennello od a spruzzo di una mano di fondo impregnante trasparente fungo-battericida e non filmogeno a base di resine e pigmenti coloranti in soluzione solvente, previa preparazione del fondo ed accurata pulizia con diluente in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento, il taglio, lo sfrido, la viteria, l'uso di avvitatore e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO diciassette/90) m² 17.90

164 MICROPALI IN OPERAMicropali in opera attraverso terreni di qualsiasi natura e consistenza, nonché attraverso trovanti rocciosi, murature di qualsiasi tipo e natura e conglomerati semplici o armati, eseguiti mediante trivellazione a rotazione o rotopercussione con contemporaneo approfondimento del tubo-forma, con iniezione a pressione controllata, per mezzo di valvole predisposte, con malta cementizia formata con 600 kg. di cemento ad alta resistenza per m³ di sabbia e fino a qualunque assorbimento, esclusa la fornitura e posa in opera dell'armatura metallica che sarà pagata a parte.

a Con tubi forma del diametro esterno di mm. 90-100Codice Prezzario Regionale 01.A03.B50.005

(EURO sessantuno/91) m. 61.91b Con tubi forma del diametro esterno di mm. 130-140

Codice Prezzario Regionale 01.A03.B50.010(EURO ottantuno/32) m. 81.32

c Con tubi forma del diametro esterno di mm. 150-190Codice Prezzario Regionale 01.A03.B50.015

(EURO novantacinque/19) m. 95.19d Con tubi forma del diametro esterno di mm. 200-220

Codice Prezzario Regionale 01.A03.B50.020(EURO centocinque/48) m. 105.48

165 PROFILATI TUBOLARI IN ACCIAIO PER L'ARMATURA DEI MICROPALIProfilati tubolari in acciaio costituenti l'armatura dei micropali di cui alla voce precedente, filettati e manicottati alle estremità.

Codice Prezzario Regionale 01.A03.B80.005(EURO uno/48) kg. 1.48

Rev. 18ª

Page 39: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 41

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 07 - SONDAGGI E PRELIEVI

166 APPRONTAMENTO CANTIEREApprontamento del cantiere, per ogni tipo di macchina perforatrice, compreso il carico e lo scarico del materiale, il montaggio e lo smontaggio delle batterie.(EURO milleottocentoottantadue/00) cad. 1'882.00

167 INSTALLAZIONE ATTREZZATURAInstallazione dell'attrezzatura per ogni punto di sondaggio, compreso il primo, su aree non disagiate (pendenza inferiore al 12 %) e/o comunque raggiungibili con mezzi ordinari, compresa la ricerca e l'individuazione di eventuali sottoservizi, ordigni bellici e beni di interesse archeologico, compresi altresì gli oneri per l'ottenimento dei permessi di accesso, l'occupazione temporanea del sito, il ripristino dei luoghi nelle condizioni iniziali e l'indennizzo di eventuali danni e quanto necessario per mettere in sicurezza il cantiere.(EURO duecentocinquantadue/00) cad. 252.00

168 INSTALLAZIONE ATTREZZATURA IN AREE DISAGIATEInstallazione dell'attrezzatura di perforazione, per ogni punto di sondaggio compreso il primo, su aree disagiate (pendenza superiore al 20 %) o comunque raggiungibili solo con mezzi speciali, quali mezzi a trazione integrale, compresa la ricerca e l'individuazione di eventuali sottoservizi, ordigni bellici e beni di interesse archeologico, compresi altresì gli oneri per l'ottenimento dei permessi di accesso, l'occupazione temporanea del sito, il ripristino dei luoghi nelle condizioni iniziali e l'indennizzo di eventuali danni e quanto necessario per mettere in sicurezza il cantiere.(EURO millecentoventinove/00) cad. 1'129.00

169 PERFORAZIONE VERTICALEPerforazione verticale a distruzione di nucleo fino ad una profondità di 100 m, con martello fondo foro dei diametri 85-105-145 mm, eseguito in terreni di qualsiasi consistenza e natura compreso la roccia, anche in frana, asciutti o bagnati o in presenza di acqua fluente, la fornitura di energia e materiali, le prestazioni di mano d'opera, il riempimento del foro e compresa l'analisi del “Cutting“.

a Da 0 a 35 m dal p.c.(EURO quarantasette/70) m. 47.70

b Da 35 a 70 m dal p.c.(EURO cinquantacinque/20) m. 55.20

c Da 70 a 100 m dal p.c.(EURO sessantacinque/30) m. 65.30

d Da 100 a 200 m dal p.c.(EURO novantasei/50) m. 96.50

e Da 200 a 300 m dal p.c.(EURO centosedici/00) m. 116.00

170 DAC-TESTRegistrazione, durante l'esecuzione di sondaggi a rotazione con distruzione di nucleo, dei parametri di perforazione (dac-test) previsti, compresa l'elaborazione e la restituzione grafica dei risultati.(EURO diciotto/10) m. 18.10

171 PERF. VERTICALE ESEGUITA CON CAROTIERE TIPO VIDIA.Perforazione verticale eseguita con carotiere continuo per diametri 85, 101, 127 con carotieri con inserti in Vidia in terreni ghiaie, ciottoli di qualsiasi natura e consistenza, compresa la roccia, anche in frana, compreso l'onere di eventuali rivestimenti, l'estrazione e la conservazione del carotaggio entro apposite cassette catalogatrici (compensate con il relativo prezzo di elenco), la redazione della stratigrafia, la fornitura di energia e materiali, le prestazioni di mano d'opera e il riempimento del foro, quando non strumentato.

a Da 0 a 20 m dal p.c.(EURO settantasette/80) m. 77.80

b Da 20 a 40 m dal p.c.(EURO ottantanove/30) m. 89.30

c Da 40 a 60 m dal p.c.(EURO centotre/00) m. 103.00

172 CAROTAGGIO CONTINUO CON METODOLOGIA WIRELINEEsecuzione di sondaggi a carotaggio continuo con la tecnologia WIRELINE in terreni di qualsiasi consistenza e con diametri richiesti dalla tecnologia, e con corone sul rivestimento adeguate alla natura dei materiali.

a Da 0 a 100 m.(EURO centoventidue/00) m. 122.00

b Da 100 a 300 m.

Rev. 18ª

Page 40: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 42

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO centoottantanove/00) m. 189.00c Da 300 a 500 m.

(EURO trecentoquattro/00) m. 304.00

173 PRELIEVO DI CAMPIONI RIMANEGGIATIPrelievo dei campioni rimaneggiati provenienti dal carotaggio semplice disposti in appositi contenitori di plastica (sacchetti) e posti all'interno di opportune cassette catalogatrici.(EURO nove/45) cad. 9.45

174 PROVA PENETROMETRICA DINAMICA LEGGERAProve penetrometriche dinamiche leggere: per ogni metro di profondità, incluso il trasporto, l'installazione di cantiere e la smobilitazione dello stesso.

a Per la prima prova(EURO ventinove/10) m. 29.10

b Per lo spostamento dell'attrezzatura da un punto di prova ad un altro(EURO trentadue/60) m. 32.60

175 PROVA PENETROMETRICA DINAMICA CONTINUAProva penetrometrica dinamica continua con attrezzatura leggera, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, compresi materiali, energia, personale tecnico e quant'altro necessario alla perfetta esecuzione della prova, compresa la restituzione grafica dei risultati e l'installazione su ogni verticale.(EURO sedici/30) m. 16.30

176 APPRONTAMENTO ATTREZZATURA PER PROVA PENETROMETRICA STATICAApprontamento di attrezzatura per prova penetrometrica statica, in grado di esercitare una spinta massima di 20 t, compreso il trasporto, il trasferimento del personale, il materiale e gli accessori per garantire il perfetto funzionamento delle attrezzature. Per ogni attrezzatura.(EURO millecentosessantotto/00) cad. 1'168.00

177 INSTALLAZIONE ATTREZZATURA PER PROVA PENETROMETRICA STATICA.Installazione attrezzatura del penetrometro statico, in corrispondenza di ciascuna stazione di prova, compreso il trasporto con qualsiasi mezzo, il montaggio e il personale addetto.(EURO centonovantasei/00) cad. 196.00

178 PROVA PENETROMETRICA STATICA (CPT)Prova penetrometrica statica con punta meccanica (CPT), compresa la restituzione dei risultati.(EURO ventitre/10) m. 23.10

Rev. 18ª

Page 41: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 43

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 08 - CONTROSOFFITTATURE E PARETI ATTREZZATE

179 CONTROSOFFITTO PIANO IN TAVELLE DI LATERIZIO (TIPO PERRET)Controsoffitto piano in tavelle di laterizio (tipo perret) delle dimensioni di 25 * 50 e spessore 3 cm., dato in opera, compresa l'armatura con tondino acciaioso di idoneo diametro, i collegamenti con malta di cemento tipo 325 a kg.600 per m³ di sabbia, il ferro zincato, gli sfridi, l'ancoraggio alle esistenti strutture portanti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A06.C20.005(EURO sessantasei/41) m² 66.41

180 CONTROSOFFITTO PIANO IN LASTRE DI CARTON-GESSOControsoffitto piano in lastre di carton-gesso, dello spessore di mm. 10, fissate, mediante viti autofilettanti, ad una struttura costituita da profilati in lamiera di acciaio zincato dello spessore di 6/10 di mm. ad interasse di cm.60, compresa la finitura dei giunti e ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Con struttura fissata al solaio(EURO diciannove/90) m² 19.90

b Con struttura secondariaCon struttura secondaria per abbassamento fino a cm. 80 dal soffitto.(EURO ventitre/90) m² 23.90

181 CONTROSOFFITTO IN GESSO RIVESTITO FONOASSORBENTE DA 12.5 mmFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale, ispezionabile e fonoassorbente, costituito da pannelli rigidi di gesso rivestito delle dimensioni di 60x60 cm con finitura superficiale verniciata piana, fessurata o perforata, nell'aspetto a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore dei pannelli 12.5 mm;- “classe 1“ di reazione al fuoco.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a struttura in vista(EURO trentanove/50) m² 39.50

b struttura nascosta(EURO cinquantacinque/30) m² 55.30

c struttura ad incasso(EURO quarantadue/10) m² 42.10

182 CONTROSOFFITTO IN GESSO RIVESTITO FONOASSORBENTE DA 9.5 mmFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale, ispezionabile e fonoassorbente, costituito da pannelli rigidi di gesso rivestito delle dimensioni di 60x60 cm con finitura superficiale verniciata piana, fessurata o perforata, nell'aspetto a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore dei pannelli 9.5 mm;- “classe 1“ di reazione al fuoco.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a struttura in vista(EURO ventiquattro/60) m² 24.60

b struttura in vista(EURO ventisette/10) m² 27.10

183 CONTROSOFFITTO FIBRA MINERALEFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale fonoassorbente costituito da pannelli rigidi di fibra minerale esente da amianto delle dimensioni di 60x60 cm con finitura superficiale verniciata piana, fessurata o goffrata, nell'aspetto a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali ad L o doppia L. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli

Rev. 18ª

Page 42: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 44

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

eventualmente in vista. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore minimo 15 mm;- reazione al fuoco “classe 1“.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a struttura in vista(EURO trentacinque/80) m² 35.80

b struttura ad incasso(EURO trentanove/30) m² 39.30

c struttura nascosta(EURO trenta/60) m² 30.60

184 CONTROSOFFITTO CALCIO SILICATO REI 120'Fornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale antincendio omologato REI 120' realizzato mediante assemblaggio di singole lastre di calcio silicato idrato ed esenti da amianto, fissate con viti auto perforanti alla struttura portante, costituita da profili a C incrociati con maglia di dimensioni idonee, pendinature rigide regolabili in altezza, clips di fissaggio e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato. Il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore della lastra 12 mm;- reazione al fuoco “classe 0“.E' compreso lo strato isolante superiore l'orditura composto da pannelli nudi in lana di vetro trattati con resine termoindurenti, autoportanti, incombustibili ed idrorepellenti, dello spessore di 50 mm e densità 50 kg/m³, è altresì compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio nonché la stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO settantadue/10) m² 72.10

185 CONTROSOFFITTO LANA DI VETRO E PVCFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale fonoassorbente costituito da pannelli rigidi in lana di vetro e PVC delle dimensioni di 120x60 cm con finitura superficiale con film in PVC goffrato nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, molle e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista. Il controsoffitto dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore 35 mm;- densità 85 kg/m³;- reazione al fuoco “classe 1“.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventotto/00) m² 28.00

186 CONTROSOFFITTO GESSO ALLEGGERITOFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale in pannelli rigidi di gesso alleggerito delle dimensioni di 60x60 cm con finitura superficiale liscia, tramata o fessurata non verniciati nell'aspetto a scelta della D.L., posati su struttura portante e trasversale costituita da profili a T rovescio con maglia di idonee dimensioni, pendinature rigide regolabili in altezza, clips di fissaggio e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista. il controsoffitto dovrà soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore 22 mm;- reazione al fuoco “classe 0“.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

Rev. 18ª

Page 43: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 45

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

a struttura in vista(EURO ventiquattro/30) m² 24.30

b struttura ad incasso(EURO ventiquattro/60) m² 24.60

c struttura nascosta ispezionabile(EURO trentatre/30) m² 33.30

187 CONTROSOFFITTO METALLICO IN DOGHEFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale costituito da doghe larghe 85 mm, a bordi arrotondati e scuretto aperto, in lamierino di alluminio dello spessore di 5/10 di mm preverniciato nel colore ed aspetto a scelta della D.L. La posa sarà eseguita a scatto ad interasse di 100 mm su struttura portante costituita da profili ad U rovescio in acciaio zincato preverniciato colore nero disposta ortogonalmente alle doghe ad opportuno interasse ed ancorata alla struttura superiore esistente mediante pendinature rigide in acciaio regolabili in altezza e cornici perimetrali ad L o doppia L in alluminio preverniciato.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO cinquantaquattro/80) m² 54.80

188 CONTROSOFFITTO METALLICO IN LISTELLI SCATOLATIFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale costituito da listelli scatolari di dimensioni 30x35 mm, a spigolo vivo e scuretto aperto, in lamierino di alluminio dello spessore di 5/10 di mm e preverniciato nel colore ed aspetto a scelta della D.L. La posa sarà eseguita a scatto ad interasse di 50 mm su struttura portante costituita da profili ad U rovescio in acciaio zincato preverniciato colore nero disposta ortogonalmente alle doghe ad opportuna distanza ed ancorata alla struttura superiore esistente mediante pendinature rigide in acciaio regolabili in altezza e cornici perimetrali ad L in alluminio preverniciato.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO settantatre/60) m² 73.60

189 CONTROSOFFITTO METALLICO A LAMELLE VERTICALIFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale costituito da lamelle correnti sagomate alte 110 mm in lamierino di alluminio dello spessore di 6/10 di mm ed interamente preverniciato nel colore ed aspetto a scelta della D.L. La posa sarà eseguita a scatto ad interasse di 100 mm su struttura portante costituita da profili ad U in acciaio zincato preverniciato colore nero disposta ortogonalmente alle doghe ad opportuna distanza ed ancorata alla struttura superiore esistente mediante pendinature rigide in acciaio regolabili in altezza.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO quarantuno/60) m² 41.60

190 CONTROSOFFITTO METALLICO A GRIGLIAFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale grigliato costituito da pannelli modulari delle dimensioni di 60x60 cm composti da listelli scatolati ad U larghi 10 mm e maglia con celle da 120x120x40 mm in lamierino di alluminio dello spessore di 5/10 di mm e preverniciato nel colore ed aspetto a scelta della D.L. La posa sarà eseguita ad incastro su struttura portante, secondaria ed intermedia costituita da profili ad U in alluminio preverniciato nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L. ancorata alla struttura superiore esistente mediante pendinature rigide in acciaio regolabili in altezza e cornici perimetrali a C in alluminio preverniciato.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutta la ferramenta, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO cinquantotto/70) m² 58.70

191 CONTROSOFFITTO PERLINE DI LEGNOFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale costituito da perline della larghezza di 120 mm in

Rev. 18ª

Page 44: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 46

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

legno di abete di I scelta piallate, smussate, maschiate e bisellate sulle parti in vista, posate accostate sulla soprastante struttura mediante chiodatura di graffette ortogonalmente alla stessa in corrispondenza di ogni incrocio.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la chioderia, i profili in legno di bordatura sia convessi che concavi, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni , la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a spessore 10 mm(EURO diciotto/40) m² 18.40

b spessore 13 mm(EURO venti/60) m² 20.60

c spessore 16 mm(EURO venti/60) m² 20.60

d spessore 22 mm(EURO venti/40) m² 20.40

192 CONTROSOFFITTO PERLINE DI LEGNO PREVERNICIATEFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale costituito da doghe della larghezza di 120 mm in legno di abete di I scelta piallate, smussate, maschiate, preverniciate fuori opera con processo industriale e bisellate sulle parti in vista, posate accostate sulla soprastante struttura mediante chiodatura di graffette ortogonalmente alla stessa in corrispondenza di ogni incrocio.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la chioderia, i profili in legno di bordatura sia convessi che concavi, le incassature dei corpi illuminanti, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a spessore 10 mm(EURO ventidue/20) m² 22.20

b spessore 14 mm(EURO ventitre/70) m² 23.70

c spessore 17 mm(EURO ventitre/80) m² 23.80

d spessore 22 mm(EURO venti/40) m² 20.40

193 VELETTE IN GESSO RIVESTITOFornitura e posa in opera di velette verticali realizzato mediante assemblaggio di singole lastre di gesso rivestito a bordi assottigliati, fissate con viti auto perforanti alla struttura portante, costituita da profili con sezione di dimensioni idonee, pendinature rigide regolabili in altezza, clips di fissaggio e cornici perimetrali. Tutti i profili metallici dovranno essere in acciaio zincato e preverniciati quelli eventualmente in vista. Le velette dovranno soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore della lastra 12.5 mm;- “classe 1“ di reazione al fuoco.E' compresa la stuccatura della testa delle viti di fissaggio nonché la stuccatura e sigillatura dei giunti di accostamento delle lastre eseguita con idoneo stucco previa applicazione di strisce di supporto armate con rete tessile.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di tutti i profili metallici, il taglio, lo sfrido, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO venticinque/80) m. 25.80

194 PARETI IN LASTRE DI CARTON GESSOPareti in lastre di cartongesso dello spessore di mm. 10 fissate mediante viti auto perforanti ad una struttura costituita da profilati in lamiera di acciaio zincato da 6/10 di mm. con montanti a vari interassi e guide a pavimento e a soffitto fissati alle strutture, compresa la formazione degli spigoli vivi rientranti o sporgenti, la finitura dei giunti e la sigillatura all'incontro con il soffitto e la formazione di eventuali vani porta e vani finestra, con i contorni dotati di profilati metallici per il fissaggio dei serramenti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Con una lastra di cartongesso con montanti ad interassi di cm. 40(EURO ventisei/00) m² 26.00

b Con due lastre di cartongesso con montanti ad interassi di cm. 40(EURO trentasette/60) m² 37.60

c Sovrapprezzo per inserimento di pannello isolante acusticoSovrapprezzo per inserimento di pannello isolante acustico in fibra minerale con I.A. 40 dB.

Rev. 18ª

Page 45: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 47

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO tre/25) m² 3.25

195 FORNITURA E POSA DI STRUTTURE DIVISORIE PREFABBRICATEa Parete modulare

Fornitura e posa in opera di strutture divisorie prefabbricate con struttura portante in alluminio e pannellatura doppia in agglomerato ligneo e rivestimento in P.V.C. con colore a scelta della D.L. spessore minimo 80 mm.(EURO duecentotrentuno/00) m² 231.00

b Armadiature modulariCostituite da struttura autoportante in alluminio, pannellatura e ante in agglomerato ligneo. Componibilità totale con assemblaggio mediante tiranti; flessibilità di applicazione con montaggio di ante schienali su entrambi i lati e con possibilità di ricavare vani per impianti sia orizzontali che verticali.Le strutture saranno rivestite con P.V.C. con colore a scelta della D.L.(EURO quattrocentoundici/00) m² 411.00

c Serramenti interniDi materiale simile a quello usato per le pareti.(EURO cinquecentosessanta/00) cad. 560.00

Rev. 18ª

Page 46: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 48

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 09 - SOTTOFONDI E PAVIMENTI

196 VESPAIO PER MURATURE IN CIOTOLIFormazione di drenaggi o vespai a ridosso di murature con l'utilizzo di ciottoli forniti dalla ditta per quantitativi superiori a m³ 0.10

Codice Prezzario Regionale 01.A11.A10a Eseguito a macchina

Eseguito a macchina, compresa l'assistenza di un operaioCodice Prezzario Regionale 01.A11.A10.005

(EURO ventotto/46) m³ 28.46b Eseguito a mano

Eseguito a manoCodice Prezzario Regionale 01.A11.A10.010

(EURO quarantacinque/10) m³ 45.10

197 VESPAIO PER SOTTOFONDIProvvista, spandimento e pigiatura di ghiaia naturale di cava per sottofondo di pavimenti, marciapiedi, battute di cemento per un volume di almeno m³ 0,10.

Codice Prezzario Regionale 01.A11.A20.005(EURO quarantotto/96) m³ 48.96

198 MASSETTO COMUNEFornitura e posa in opera di massetto comune dello spessore fino a 15 cm. per sottofondo di pavimenti, eseguito in malta cementizia avente resistenza caratteristica di kg/cm² di 150 dosata a 250 kg a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, la frattazzatura fine della superficie idonea a ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A11.A40.005(EURO tre/17) m²xcm. 3.17

199 MASSETTO COMUNE CON MAGATELLI IN LEGNOFornitura e posa in opera di massetto comune dello spessore complessivo minimo di 7 cm con magatelli annegati per sottofondo di pavimenti in legno di qualsiasi tipo, eseguito in due riprese consecutive composto da strato inferiore dello spessore minimo di 4 cm in malta cementizia dosata a 350 kg di cemento tipo R 325 per metro cubo di sabbia a granulometria idonea, magatelli in legno di abete a sezione trapezoidale di altezza 30 mm, base inferiore 50 mm, base superiore 40 mm e lunghezza a correre ad interasse di 30 cm e strato superiore di 3 cm dosato a 350 kg di cemento tipo R 3.25 per metro cubo di sabbia fine lavata e vagliata.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a perfetto livello dei magatelli ortogonalmente alla linea di posa del pavimento in legno, la frattazzatura fine della superficie tipo intonaco a civile e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventisei/30) m² 26.30

200 COMPENSO AI MASSETTI PER RIFINITURA DEL PIANO DI POSACompenso al sottofondo in massetto di cemento e sabbia per rifinitura del piano di sposa con strato superiore arricchito a t. 0.50 di cemento, tirato a piano perfetto per sottofondi di pavimento in linoleum, gomma, moquette e simili spessore cm. 1-2.

a Lisciatura dei piani di posa con aggiunta di bentoniteLisciatura dei piani di posa con aggiunta di bentonite per superfici di almeno m² 0,20

Codice Prezzario Regionale 01.A12.A10.005(EURO dieci/58) m² 10.58

b Lisciatura con materiale solfomagnesiacoLisciatura dei piani di posa con materiale solfomagnesiaco. Per superfici di almeno m² 0,20

Codice Prezzario Regionale 01.A12.A20.005(EURO sette/58) m² 7.58

c Lisciatura con mastice livellatore adesivoLisciatura dei piani di posa con mastice livellatore adesivo. Per superfici di almeno m² 0,20

Codice Prezzario Regionale 01.A12.A30.005(EURO sette/58) m² 7.58

d Lisciatura con strato di malta cementiziaCompenso al sottofondo in massetto di cemento e sabbia per rifinitura del piano di sposa con strato superiore arricchito a t. 0.50 di cemento, tirato a piano perfetto per sottofondi di pavimento in linoleum, gomma, moquette e simili spessore cm. 1-2.(EURO cinque/58) m² 5.58

Rev. 18ª

Page 47: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 49

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

201 SPALMATURA DI VERNICE ANTIUMIDOSpalmatura di vernice antiumido a base di resine epossidiche tricomponenti. Per superfici di almeno m² 0,20, ogni ripresa.

Codice Prezzario Regionale 01.A12.A40.005(EURO otto/71) m² 8.71

202 MASSETTO COMUNE ARMATO CON RETE SINTETICAFornitura e posa in opera di massetto comune dello spessore di 6 cm per sottofondo di pavimenti, eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metro cubo di sabbia a granulometria idonea ed armata con rete sintetica in polipropilene biorientata e sottoposta a doppio trattamento di stiro.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, la frattazzatura fine della superficie idonea a ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Rete maglia 42x27 mm(EURO diciassette/50) m² 17.50

b Rete maglia 68x48 mm(EURO diciotto/20) m² 18.20

203 MASSETTO ARMATO CON FIBRE SINTETICHEFornitura e posa in opera di massetto dello spessore di 6 cm armato con fibre sintetiche per sottofondo di pavimenti, eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 e fibre sintetiche in polipropilene multifilamento di lunghezza minima 120 mm e con dosaggio di 750 g per metro cubo di inerte.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, la frattazzatura fine della superficie idonea a ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO quindici/70) m² 15.70

204 MASSETTO A RAPIDO ESSICAMENTOFornitura e posa in opera di massetto a rapido essiccamento dello spessore di 6 cm per sottofondo di pavimenti, eseguito con idoneo legante idraulico dosata a minimo 350 kg per metro cubo di sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e preparazione del fondo, la tiratura a livello, la frattazzatura fine della superficie idonea a ricevere la posa di pavimentazioni da incollarsi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trentuno/30) m² 31.30

205 SOVRAPPREZZO AL MASSETTO A RAPIDO ESSICAMENTOMaggiorazione o riduzione per la variazione di ogni centimetro in più od in meno allo spessore previsto del massetto a rapido essiccamento.(EURO cinque/05) m² 5.05

206 MASSETTO ISOLANTE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIOFormazione di massetto isolante in conglomerato cementizio confezionato con cemento tipo 325 (dosato con kg. 300 kg. per m³ di impasto) e materiali naturali o naturali espansi, dato in opera per lastrici, sottofondi, battuti o spianati anche con pendenze compreso ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A11.A40.015a Con vermiculite

(EURO trecentosessantacinque/00) m³ 365.00b Con granulati di pomice

(EURO duecentosettantacinque/00) m³ 275.00c In argilla espansa con granuli da mm. 8/15

Codice Prezzario Regionale 01.A11.A40.015(EURO tre/34) m²xcm. 3.34

207 PAVIMENTO DI GETTO, COSTITUITO DA UN MASSETTO IN CONGLOMERATOPavimento di getto, costituito da un massetto di conglomerato di cemento dosato a kg. 250 di cemento tipo 325 per ogni m³ di miscela di inerte (sabbia e ghiaia) dello spessore di cm. 13 e successivo strato dello spessore di cm. 3 in malta di cemento dosata a kg. 500 di cemento tipo 325 per ogni m³. di sabbia, compresi gli oneri della spolveratura a cemento e successiva lisciatura a cazzuola o bocciardatura del piano finito del pavimento, della formazione di pendenze, della suddivisione in riquadri ottenuti mediante getti alternati, delle opere murarie, rete elettrosaldata diametro 5 mm. con maglia 20 * 20 cm., in opera.

a Massetto grezzo in cls.(EURO venticinque/40) m² 25.40

b Lisciatura superficiale in malta(EURO quattro/80) m² 4.80

Rev. 18ª

Page 48: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 50

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

208 PAVIMENTO INDUSTRIALE A GETTO E SPOLVERO DI QUARZO SFEROIDALEPavimento industriale costituito da massetto in conglomerato cementizio dosato con kg. 350 di cemento tipo 325 per m³ di impasto, con soprastante spolvero di premiscelato in ragione di 5 kg. per m³ colore grigio a base di quarzo sferoidale per uno spessore finito di 15/20 cm. compreso tutti gli oneri per la formazione di pendenze, della suddivisione in riquadri ottenuti mediante getti alternati, delle opere murarie, rete elettrosaldata diametro 5 mm. con maglia 20 * 20 cm. e la levigatura del piano finito perfettamente lisciato per mezzo di idonea macchina levigatrice (elicottero).(EURO ventisei/60) m² 26.60

209 PAVIMENTO IN MARMETTE DI CEMENTO E GRANIGLIA DI MARMOPavimento in marmette di cemento e graniglia di marmo ad uno o più colori correnti di qualsiasi dimensione dello spessore di mm. 17/23 posto in opera su sottofondo idoneo, previo spolvero di cemento 325, giunti connessi con cemento puro, tagli, sfridi, l'arrotatura, la levigatura e la pulitura finale, il battiscopa di idoneo materiale scelto dalla D.L. ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Scaglia 2 - 4 mm.Scaglia n.2-4 anche a più colori, delle dimensioni cm. 25x25 e per superfici di almeno m²0,20

Codice Prezzario Regionale 01.A12.B00.005(EURO quaranta/43) m² 40.43

b Scaglia 5 - 6 mm.Scaglia n.5-6 anche a più colori, dimensioni cm. 25x25 e per superficie di almeno m² 0,20

Codice Prezzario Regionale 01.A12.B00.015(EURO quaranta/43) m² 40.43

c Scaglia 7-12 mm.Scaglia n.7-12 delle dimensioni di cm. 25x25 e per superfici di almeno m² 0,20

Codice Prezzario Regionale 01.A12.B00.025(EURO quarantuno/45) m² 41.45

210 PAVIMENTO IN MARMETTONI DI CEMENTO A SCAGLIE DI MARMO Pavimento in marmittoni di cemento a scaglie di marmo (scaglia 14-20) delle dimensioni di cm 40x40 posato con malta di cemento e successivamente imboiaccato, dato in opera a regola d'arte con o senza fasce o disegno; escluso il sottofondo, per superfici di almeno m² 0,20

Codice Prezzario Regionale 01.A12.B30.005(EURO quarantatre/68) m² 43.68

211 PAVIMENTO IN PIASTRELLE DI GRES PORCELLANATOFornitura e posa di pavimento in piastrelle di grès porcellanato (granito-ceramica) - Gruppo BI-norma europea EN 176 oppure gruppo BIIA norma europea EN 177 di colore a scelta della D.L. e qualsiasi superficie e forma, eseguito con materiale di prima scelta, compresa la formazione del sottofondo, la posa in opera delle piastrelle secondo le modalità e i disegni impartiti dalla stazione appaltante, la formazione di pezzi speciali, la formazione di giunti di qualsiasi larghezza, la stuccatura degli stessi con malte colorate ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere il lavoro finito a perfetta regola d'arte. Nei formati 20X20 - 30X30 - 40X40.

a Posato su sottofondoCodice Prezzario Regionale 01.P07.B45.005+ 01.A12.B70.005

(EURO cinquanta/62) m² 50.62b Posato a colla

Codice Prezzario Regionale 01.P07.B45.005+ 01.A12.B75.005(EURO cinquantadue/30) m² 52.30

212 COMPENSO AI PAVIMENTI IN GRES PORCELLANATO PER PIASTRELLE LUCIDATECompenso al prezzo relativo ai pavimenti in granito-ceramica (gres-porcellanato) per l'esecuzione con piastrelle fornite già lucidate dallo stabilimento di produzione compresi tutti i maggiori oneri che il tipo di piastrella comporta nella posa in opera.(EURO quarantasette/30) m² 47.30

213 PAVIMENTO IN PIASTRELLE DI MAIOLICA SMALTATA MONOCOTTURAPavimento in piastrelle di maiolica smaltata monocottura ad alta resistenza ed alto grado di essicazione (monocottura a circa 1250 gradi c.) - Gruppo BI-norma europea EN 176 oppure gruppo BIIA norma europea EN 177 - con caratteristiche specifiche di elevata resistenza all'usura ed al calpestio, resistenza agli acidi, resistenza agli urti, al gelo, nei formati fino a cm 1600 e nei colori scelti dalla D.L. dato in opera su qualsiasi superficie e forma, eseguito con materiale di prima scelta, compresa la posa in opera delle piastrelle secondo le modalità e i disegni impartiti dalla stazione appaltante su sottofondo compensato a parte (sia ad incollaggio che su malta cementizia), la formazione di giunti di qualsiasi larghezza, la stuccatura degli stessi con malte colorate ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera perfettamente funzionale senz'altro intervento.Caratteristiche generali: Spessore minimo mm. 9 fino al formato 20x20 cm. e mm. 11 per formati superiori, resistenza all'abrasione PEI gruppo IV; (il tutto dovrà essere certificato con documento rilasciato dal venditore).

Rev. 18ª

Page 49: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 51

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

a Dim. cm. 10 * 10(EURO trentacinque/55) m² 35.55

b Dim. cm. 15 * 15Codice Prezzario Regionale 01.P11.B00.010+ 01.A12.B70.005

(EURO trentacinque/59) m² 35.59c Dim. cm. 20 * 20

(EURO trentasette/14) m² 37.14d Dim. cm. 33 * 33

(EURO trentanove/15) m² 39.15e Dim. cm. 40 * 40

(EURO quarantuno/15) m² 41.15

214 PAVIMENTO IN GRES OPACO ROSSOPavimento in piastrelle di grès rosso opaco (o altri colori correnti), con superficie liscia o zigrinata delle dimensioni di cm. 7,5x15 e di spessore non inferiore a mm. 8, disposte a disegno normale, sfalsate, ecc. compresi gli oneri della saturazione dei giunti con boiacca di cemento pigmentata, delle opere murarie, della formazione del sottofondo, la fornitura e posa in opera di zoccolino battiscopa in materiale, colore e altezza a scelta della D.L., la formazione di pezzi speciali, le stuccature ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera perfettamente funzionale senz'altro intervento.La misurazione per la contabilizzazione del sopraindicato prezzo unitario verrà effettuata esclusivamente sulla superficie di pavimento eseguito, escludendo i battiscopa che risultano già compresi nel prezzo pattuito.(EURO trentadue/70) m² 32.70

215 PAVIMENTO DI COTTO NATURALEFornitura e posa di pavimento in piastrelle di cotto naturale di colore a scelta della D.L. e qualsiasi superficie e forma, eseguito con materiale di prima scelta, compresa la formazione del sottofondo, la posa in opera delle piastrelle secondo le modalità e i disegni impartiti dalla stazione appaltante, la fornitura e posa in opera di zoccolino battiscopa in materiale, colore e altezza a scelta della D.L., la formazione di pezzi speciali, le stuccature a giunti larghi e/o stretti di qualsiasi colore, il trattamento impermeabilizzante ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera perfettamente funzionale senz'altro intervento. Con l'utilizzo di piastrelle prelevigate.La misurazione per la contabilizzazione del sopraindicato prezzo unitario verrà effettuata esclusivamente sulla superficie di pavimento eseguito, escludendo i battiscopa che risultano già compresi nel prezzo pattuito.(EURO sessantasei/20) m² 66.20

216 PAVIMENTO DI COTTO NATURALE ARTIGIANALE ALLA PIEMONTESEPavimento in tavelle di cotto artigianale piemontese fatte a mano, dimensioni di cm. 20x20, spessore di 3-4 cm. di colore e tonalità a scelta della D.L. disposte in diagonale su sottofondo in malta bastarda e rete elettrosaldata di collegamento, con giunto largo (minimo mm. 5) rasato contemporaneamente alla posa o eseguito successivamente alla stessa, per colatura nelle fessure, avendo cura di pulire immediatamente le superfici sporcate, con sabbia e spazzola (non di ferro), oppure con straccio e spugna bagnati, e non imboiaccato; compresi i trattamenti con sostanze idrorepellenti antimacchia e oleorepellenti, con finitura opaca, eseguiti dopo un'adeguata asciugatura e riposo del manufatto e spazzolatura eseguiti a posa ultimata.(EURO settantacinque/30) m² 75.30

217 PAVIMENTO IN KLINKERPavimento in piastrelle in klinker per interni ed esterni posati a cassero con boiacca di cemento puro tipo 325 su letto di malta con legante idraulico (questo compreso) e, a posa ultimata, formazione dei giunti secondo quanto richiesto dalla D.L. (con eventuale giunto largo e colorato) e pulitura con segatura, compreso ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Piastrelle opache o smaltate di dimensioni cm. 12 * 25(EURO cinquanta/60) m² 50.60

b Piastrelle opache o smaltate di dimensioni cm. 25 * 25(EURO cinquantasette/00) m² 57.00

c Piastrelle opache o smaltate di dimensioni cm. 33 * 33(EURO sessantatre/70) m² 63.70

218 PAVIMENTI PER ESTERNI IN CLSPavimentazione per esterni realizzata con lastre di calcestruzzo dosato con kg. 350 di cemento tipo “425“, dello spessore di cm. 4, e dimensioni di cm. 40x40 o cm. 50x50, opportunamente lavato con acqua a pressione in modo da lasciare gli elementi lapidei parzialmente in vista. Lastre montate su idoneo massetto preesistente di conglomerato cementizio, da pagarsi a parte. Sono compresi: il letto di malta con legante idraulico; la pulitura a posa ultimata; la sigillatura dei giunti e quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Ciottoli di fiume a tinta unitaCon ciottoli di fiume pezzatura 8-20 mm. di tinta unica.

Rev. 18ª

Page 50: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 52

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO trentaquattro/20) m² 34.20b Ciottoli di fiume a colori vari

Con ciottoli di fiume pezzatura 8-20 mm. di varie tinte.(EURO quarantacinque/10) m² 45.10

219 PAVIMENTAZIONE GALLEGGIANTE CON LASTRE IN CLS DA CM. 60X60Pavimento galleggiante per coperture realizzato con lastre di calcestruzzo, dosato con kg. 350 di cemento tipo “425“, dello spessore di cm. 5, armate con tondini diametro mm. 4 disposti diagonalmente in modo opportuno, trattata in superficie con l'ausilio di spazzola rotante in modo da lasciare gli elementi lapidei, della pezzatura mm. 2-3, parzialmente in vista. Lastre da montare su supporti in plastica dell'altezza massima fino a cm. 15, questi compresi.È compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO cinquantadue/70) m² 52.70

220 PAVIMENTO IN MATTONELLE AUTOBLOCCANTIFornitura e posa in opera di pavimento autobloccante nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in mattonelle prefabbricate di conglomerato cementizio vibrato delle dimensioni comunemente in commercio, posate secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore di 5 cm eseguito in sabbia a granulometria idonea. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, lo spargimento di sabbia fine sufficiente a colmare gli interstizi, la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, l'eventuale sostituzione di mattonelle rotte o deteriorate in corso d'opera, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventisei/40) m² 26.40

221 PAVIMENTO IN QUADRONI FINITURA GHIAINOFornitura e posa in opera di pavimento nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in quadroni prefabbricati pressati di conglomerato cementizio vibrato delle dimensioni di 50x50x4 cm e con finitura superficiale in ghiaino di fiume lavato, posati accostati su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metro cubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trentasei/50) m² 36.50

222 PAVIMENTO IN QUADRONI FINITURA GHIAINO SU SUPPORTIFornitura e posa in opera di pavimento nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in quadroni prefabbricati pressati di conglomerato cementizio vibrato delle dimensioni di 50x50x4 cm e con finitura superficiale in ghiaino di fiume lavato, posati accostati su supporti a pianta circolare in materia plastica compatibile con il fondo di appoggio. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa dei supporti e dei livellatori, le eventuali zeppe stabilizzatrici, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventisette/10) m² 27.10

223 PAVIMENTO PVC OMOGENEOFornitura e posa in opera di pavimento vinilico omogeneo monostrato, calandrato conforme alle norme UNI EN 649 e UNI EN 12466, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia di aspetto marmorizzato nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore minimo 2 mm;- peso 3.8 kg/m²;- reazione al fuoco “classe1“.Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, la saldatura a caldo previa fresatura dei giunti con cordone continuo in PVC nel colore a scelta della D.L., il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventitre/70) m² 23.70

Rev. 18ª

Page 51: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 53

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

224 PAVIMENTO GOMMA ETEROGENEA A TELIFornitura e posa in opera di pavimento in gomma eterogenea, calandrato e conforme alle norme UNI EN 1817 e UNI EN 12466, costituito da parte superiore di usura, composta da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia con aspetto marmorizzato nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto predisposto per attacco adesivo. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 130 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore 2 mm;- peso 3.2 kg/m²;- reazione al fuoco “classe 1“.Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il trattamento superficiale a cera, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trenta/40) m² 30.40

225 PAVIMENTO SPORTIVO IN GOMMA ETEROGENEA DA 3.5 mmFornitura e posa in opera di pavimento in gomma eterogenea, calandrata e conforme alle norme UNI EN 1817 e UNI EN 12466 per attività sportive al coperto, costituito da parte superiore di usura, composta da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto marmorizzato o granigliato nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto composto da mescola di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e stabilizzanti. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 190 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore minimo strato usura 1 mm;- spessore complessivo 3.5 mm;- peso 5.4 kg/m²;- reazione al fuoco “classe 1“.Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trentaquattro/20) m² 34.20

226 PAVIMENTO SPORTIVO IN GOMMA ETEROGENEA DA 4.5 mmFornitura e posa in opera di pavimento in gomma eterogenea, calandrato e conforme alle norme UNI EN 1817 e UNI EN 12466 per attività sportive al coperto, costituito da parte superiore di usura, composta da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata nel colore a scelta della D.L., unito a sottostrato di sopporto composto da mescola di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e stabilizzanti. Il pavimento, prodotto in teli di altezza 190 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore minimo strato usura 1 mm;- spessore complessivo 4.5 mm;- peso 7 kg/m²;- reazione al fuoco “classe 1“.Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trentasei/60) m² 36.60

227 SOVRAPPREZZO AI PAVIMENTI IN GOMMASovrapprezzo ai pavimenti in gomma di qualsiasi tipo, ove non previsto nelle relative opere, per sigillatura a caldo, previa fresatura dei giunti, con cordone continuo termoplastico nel colore a scelta della D.L..

a pavimento a teli(EURO due/10) m² 2.10

b pavimento a quadrotti

Rev. 18ª

Page 52: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 54

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO dieci/20) m² 10.20

228 PAVIMENTO IN GOMMA A BOLLIFornitura e posa in opera di pavimento in gomma omogenea, calandrato e conforme alle norme UNI EN 12199 e UNI EN 12466, costituito da mescola vulcanizzata di elastomero naturale e sintetico, plastificanti, cariche minerali e pigmenti colorati, con finitura superficiale a bollo ridotto nel colore a scelta della D.L. Il pavimento, prodotto in quadrotti delle dimensioni di circa 50x50 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore complessivo 2.7 mm;- rilievo bollo 0.5 mm;- diametro bollo circa 25 mm;- peso 3.7 kg/m²;- reazione al fuoco “classe 1 “.Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su massetto perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trentasei/00) m² 36.00

229 PAVIMENTO TIPO “GALLEGGIANTE“ FINITURA IN LAMINATO PLASTICOFornitura e posa di pavimento tipo “galleggiante“ con struttura di sopraelevazione composto da: colonnine a stelo filettato diam. mm. 22 in acciaio zincato. Sopraelevazione da mm. 100 a mm. 850 con campo di regolazione millimetrica del piano più o meno mm. 20. Travette modulari da montare a scatto in luce fra le teste delle colonnine eseguite con profili di acciaio zincato aventi sezione ad “U“. Guarnizioni sia per le colonnine che per le travette eseguite in P.V.C. autoestinguente. Bulloni di collegamento equipotenziale della struttura metallica per assicurare la continuità elettrica della stessa. Con pannelli in anima di essenze di legno e resine ad alta densità pressati a caldo, di dimensioni mm. 600*600, spessore mm.30/40, controplaccaggio del pannello eseguito in laminato plastico monocolore o lega di alluminio o acciaio zincato compresi tutti gli oneri per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Con rivestimento in laminato plastico antistatico spessore mm. 1(EURO novantacinque/80) m² 95.80

b Con rivestimento in gommaCon rivestimento del piano di calpestio in quadrotte di gomma sintetica liscia, tinta unita o marmorizzata oppure con superficie a bolli tondi spessore mm. 3.(EURO novantacinque/80) m² 95.80

230 PAVIMENTO PVC MODULARE SOPRAELEVATOFornitura e posa in opera di pavimento modulare sopraelevato con finitura superficiale vinilica costituito da supporti regolabili e travi componibili. Il pavimento in dettaglio sarà composto dai seguenti elementi principali:- piedini micrometrici in acciaio zincato con stelo filettato completi di piattello, dado di regolazione con tacche di bloccaggio, testa di appoggio a quattro vie munita di alette verticali ferma pannello predisposta per l'inserimento dei traversini e completa di guarnizione conduttiva in PVC;- struttura di collegamento con traversini a bordi smussati di idonea sezione in acciaio stampato zincato fissata mediante viti e completa di guarnizione superiore;- pavimento in pannelli rigidi ad alta densità costituiti da conglomerato di trucioli legno e resine nobilitati inferiormente con foglio metallico, bordi perimetrali in PVC e rivestimento superficiale vinilico omogeneo monostrato, pressato o presso calandrato, dissipatore statico e conforme alle norme UNI EN 649 e UNI EN 12466, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti, additivi speciali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzata nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento prodotto in quadrotti della dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore rivestimento 2 mm- spessore pannelli 38 mm- densità pannelli 700 kg/m³- altezza piedini 300 mm- carico distribuito ammesso 1200 kg/m²- carico concentrato ammesso 290 kg- resistenza elettrica superiore a 1 MOhm- reazione al fuoco classe 1I Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, l'accurata posa a livello, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito

Rev. 18ª

Page 53: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 55

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

a regola d'arte.(EURO centosei/00) m² 106.00

231 PAVIMENTO PVC MODULARE SOPRAELEVATO INCOMBUSTIBILEFornitura e posa in opera di pavimento modulare sopraelevato con finitura superficiale vinilica costituito da supporti regolabili e travi componibili. Il pavimento in dettaglio sarà composto dai seguenti elementi principali:- piedini micrometrici in acciaio zincato con stelo filettato completi di piattello, dado di regolazione con tacche di bloccaggio, testa di appoggio a quattro vie munita di alette verticali ferma pannello predisposta per l'inserimento dei traversini e completa di guarnizione conduttiva in PVC;- struttura di collegamento con traversini a bordi smussati di idonea sezione in acciaio stampato zincato fissata mediante viti e completa di guarnizione superiore;- pavimento in pannelli rigidi ad alta densità costituiti da conglomerato inerte incombustibile, bordi perimetrali in PVC e rivestimento superficiale vinilico omogeneo monostrato, pressato o presso calandrato, dissipatore statico e conforme alle norme UNI EN 649 e UNI EN 12466, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, plastificanti, additivi speciali e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto granigliato o marmorizzata nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento prodotto in quadrotti della dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore rivestimento 2 mm;- spessore pannelli 34 mm;- densità pannelli 1500 kg/m³;- altezza piedini 300 mm;- carico distribuito ammesso 1200 kg/m²;- carico concentrato ammesso 290 kg;- resistenza elettrica superiore a 1 MOhm;- resistenza al fuoco REI 90';- reazione al fuoco “classe 0“.Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, l'accurata posa a livello, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO centoquarantotto/00) m² 148.00

232 PAVIMENTO AUTOLIVELLANTE CON RESINE TERMOINDURENTIPavimento autolivellante realizzato con miscele di resine termoindurenti armate con fibra di vetro e speciali auto dilatanti, atte a formare una pavimentazione liscia monolitica dello spessore finale di mm. 2.5, avente caratteristiche di dielettricità, decontaminabilità, inattaccabilità ai detergenti e ai grassi e resistenza agli acidi e al calpestio. È compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO quarantanove/30) m² 49.30

233 PAVIMENTO AUTOLIVELLANTE CON RESINE POLIURETANICHEPavimento autolivellante realizzato con resine poliuretaniche pure senza solventi e speciali auto dilatanti, steso direttamente su supporto esistente, da pagarsi a parte convenientemente preparato, con spessore di mm. 2 circa, avente caratteristiche di decontaminabilità, di dielettricità e inattaccabilità agli oli, carburanti, alcali e resistenza agli acidi. È inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO cinquantadue/70) m² 52.70

234 PAVIMENTO AUTOLIVELLANTE CON RESINE EPOSSIDICHEPavimento autolivellante realizzato con miscele di resine epossidiche caricate con graniglia di quarzo atte a formare una pavimentazione liscia monolitica dello spessore finale di mm. 2.5, avente caratteristiche di dielettricità, decontaminabilità, resistenza agli acidi, inattaccabilità ai detergenti, ai grassi e resistenza al calpestio. È compreso quanto altro occorra per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO sessanta/10) m² 60.10

235 PAVIMENTO CERAMICO MODULARE SOPRAELEVATOFornitura e posa in opera di pavimento modulare sopraelevato con finitura superficiale ceramica. Il pavimento in dettaglio sarà composto dai seguenti elementi principali:- supporti fissi o regolabili in polipropilene con piede del diametro di circa 200 mm e stelo filettato regolabile in altezza fino a 150 mm, completi di piattello superiore di appoggio a quattro vie munito di alette verticali ferma pannello ed eventuali dischi livellatori;- pavimento in pannelli costituiti da conglomerato con opportuna armatura in acciaio con finitura superiore eseguita in piastrelle ceramiche di prima scelta, pressate a secco, non smaltate, a sezione piena omogenea a tutto spessore, comunemente denominate grès ceramico, conformi alle norme UNI EN, di forma quadrata delle dimensioni di 30x30 cm con superficie grezza nel colore a scelta della D.L.. Il pavimento prodotto in quadrotti della dimensioni di circa 60x60 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:

Rev. 18ª

Page 54: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 56

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

- spessore rivestimento ceramico 8 mm- spessore pannelli 20 mm- carico distribuito ammesso 1000 kg/m²- carico concentrato ammesso 200 kg- reazione al fuoco “classe 1“Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, l'accurata posa a livello, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO centootto/00) m² 108.00

236 PAVIMENTO LEGNO LISTONCINO MASCHIATO DA 14 mmFornitura e posa in opera di pavimento in legno verniciato in opera comunemente chiamato listoncino, costituito da tavolette con incastro dello spessore di 14 mm e delle dimensioni di circa 65-90x300-1000 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo poliuretanico bicomponente, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice poliuretanica con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a rovere prima scelta(EURO ottantotto/40) m² 88.40

b rovere fiammato(EURO ottantatre/70) m² 83.70

c afrormosia prima scelta(EURO centosette/00) m² 107.00

d doussiè prima scelta(EURO ottantacinque/80) m² 85.80

e iroko prima scelta(EURO settantasei/20) m² 76.20

f teak prima scelta(EURO centoventiquattro/00) m² 124.00

237 PAVIMENTO LEGNO LISTONI MASCHIATI DA 22 mmFornitura e posa in opera di pavimento in legno verniciato in opera, costituito da listoni dello spessore di 22 mm e delle dimensioni massime di 60-100x300-1250 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante chiodatura su tavolato piallato da 22 mm o su magatelli in legno annegati a livello in massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con chiodatura alla sottostante struttura con massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la sgrossatura e la levigatura con cambio di tre carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo poliuretanico bicomponente, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice poliuretanica con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a rovere prima scelta(EURO centoventicinque/00) m² 125.00

b rovere fiammato(EURO centotredici/00) m² 113.00

c afrormosia prima scelta(EURO centosessantatre/00) m² 163.00

Rev. 18ª

Page 55: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 57

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

d doussiè prima scelta(EURO centoventisei/00) m² 126.00

e iroko prima scelta(EURO novanta/00) m² 90.00

f faggio evaporato prima scelta(EURO centootto/00) m² 108.00

g acero prima scelta(EURO centoventisei/00) m² 126.00

238 PAVIMENTO LEGNO LISTONI PREFINITI DA 10-11 mmFornitura e posa in opera di pavimento in legno preverniciato fuori opera, costituito da listoni multistrato con incastro, prefiniti con strato nobile di 4-5 mm, dello spessore complessivo di circa 10-11 mm, con plancia intera e delle dimensioni di circa 60-70x400-800 mm. Il pavimento sarà posto in opera mediante incollaggio totale su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a rovere prima scelta(EURO centoquattordici/00) m² 114.00

b rovere fiammato(EURO novantanove/80) m² 99.80

c afrormosia prima scelta(EURO centoventiquattro/00) m² 124.00

d doussiè prima scelta(EURO centoventitre/00) m² 123.00

e iroko prima scelta(EURO novantanove/20) m² 99.20

f teak prima scelta(EURO centocinquanta/00) m² 150.00

g faggio evaporato prima scelta(EURO centosei/00) m² 106.00

239 PAVIMENTO LEGNO LISTONI PREFINITI DA 13-15 mmFornitura e posa in opera di pavimento in legno preverniciato fuori opera, costituito da listoni multistrato con incastro, prefiniti con strato nobile di 4-6 mm, dello spessore complessivo di circa 13-15 mm, con plancia intera e delle dimensioni di circa 70-100x400-1300 mm. Il pavimento sarà posto in opera galleggiante su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a rovere prima scelta(EURO centoventuno/00) m² 121.00

b rovere fiammato(EURO centonove/00) m² 109.00

c afrormosia prima scelta(EURO centoventotto/00) m² 128.00

d doussiè prima scelta(EURO centoquaranta/00) m² 140.00

e iroko prima scelta(EURO centoundici/00) m² 111.00

f teak prima scelta(EURO centosessantacinque/00) m² 165.00

Rev. 18ª

Page 56: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 58

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

g faggio evaporato prima scelta(EURO settantasette/80) m² 77.80

240 PAVIMENTO LEGNO MULTILISTE PREFINITI DA 14-15 mmFornitura e posa in opera di pavimento in legno preverniciato fuori opera, costituito da listoni multistrato con incastro, prefiniti con strato nobile di 4-6 mm, dello spessore complessivo di circa 14-15 mm, con plancia fino a tre liste e delle dimensioni di circa 190-210x2000-2500 mm. Il pavimento sarà posto in opera galleggiante su massetto di sottofondo secondo le principali geometrie di posa nel tipo a scelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'aspirazione del massetto, la posa a giunti accostati con adesivo a basso contenuto d'acqua su massetto perfettamente deumidificato e con temperatura a terra superiore a 10°C, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a rovere prima scelta(EURO centoventuno/00) m² 121.00

b rovere fiammato(EURO centonove/00) m² 109.00

c doussiè prima scelta(EURO centoquaranta/00) m² 140.00

d iroko prima scelta(EURO centoundici/00) m² 111.00

e teak prima scelta(EURO centosessantacinque/00) m² 165.00

f faggio evaporato prima scelta(EURO centosessantacinque/00) m² 165.00

241 LEVIGATURA E VERNICIATURALevigatura e verniciatura di pavimento in legno esistente di qualsiasi tipo ed essenza. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la rimozione del battiscopa esistente, la levigatura con cambio di due carte abrasive a granulometria differenziata, la stuccatura di eventuali imperfezioni con stucco preconfezionato, l'applicazione a pennello di fondo poliuretanico bicomponente, la successiva carteggiatura, l'applicazione a pennello o rullino di due mani di vernice poliuretanica con finitura satinata, l'ultima delle quali anche in tempi successivi sufficientemente ravvicinati, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO sedici/20) m² 16.20

242 SOVRAPPREZZO PER VERNICIATURA IGNIFUGA “CLASSE1“Sovrapprezzo a tutti i pavimenti in legno verniciati in opera per l'utilizzo durante tutto il ciclo di verniciatura di prodotti ignifughi idonei in combinazione per la certificazione “classe 1“.(EURO uno/85) m² 1.85

243 PAVIMENTO IN MARMI, GRANITI O ALTRI MATERIALI SIMILARIPavimento in lastre di marmo, pietra, travertino, graniti di 1 scelta formato fino a cm 2500, rettangolari o quadrate, dello spessore di cm. 2 o 3 disposti a disegno normale, sfalsati, esecuzione a casellario, compresi gli oneri della saturazione dei giunti con boiacca di cemento bianco, con coste fresate a giunto, della stuccatura, della levigatura e successiva lucidatura a piombo eseguita in opera, la fornitura e posa di giunti in lamina di ottone di mm. 5 ogni 4 m , delle opere murarie, della pulitura, in opera su sottofondo di sabbia e cemento dosato a t. 0.35 di cemento tipo 325 per m³ di impasto compreso nel prezzo.

a In marmo bianco di Carrara venato(EURO centocinquantasette/00) m² 157.00

b In marmo bianco neve(EURO duecentoquarantotto/00) m² 248.00

c In marmo Bardiglio di Carrara(EURO centosessantaquattro/00) m² 164.00

d In marmo Chiampo paglierino(EURO centoquarantacinque/00) m² 145.00

e In marmo Botticino nuvolato(EURO centotrentotto/00) m² 138.00

f In marmo Trani chiaro

Rev. 18ª

Page 57: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 59

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO centotrenta/00) m² 130.00g In marmo perlato Royal

(EURO centoquarantacinque/00) m² 145.00h In marmo rosso Verona

(EURO centotrentotto/00) m² 138.00i In marmo verde Alpi

(EURO duecentosettantaquattro/00) m² 274.00j In marmo giallo di Siena

(EURO duecentocinque/00) m² 205.00k In travertino chiaro romano

(EURO centoventitre/00) m² 123.00l In serizzo o pietra di Luserna

(EURO centosettantotto/00) m² 178.00m In granito nero Africa

(EURO duecentotrentanove/00) m² 239.00n In granito rosso imperiale

(EURO duecentotrentanove/00) m² 239.00o In granito labrador scuro

(EURO duecentoottantuno/00) m² 281.00p In granito sardo grigio e rosa

(EURO centosettanta/00) m² 170.00

244 PAVIMENTO IN PIETRA DI LUSERNA CON LASTRE DI SPESSORE CM. 6Pavimento in pietra di Luserna con lastre di spessore cm. 6 avente misura fissa quadrata con fascia perimetrale e finitura a bocciardatura fine, apparecchiatura a casellario, posate in diagonale con la formazione di tagli sulla fascia perimetrale date in opera su sottofondo di cemento dosato a 350 kg./m³ e sabbia, questo compreso.(EURO duecentosessanta/00) m² 260.00

245 LEVIGATURA E LUCIDATURA A CERALevigatura e stuccatura di pavimenti in marmo o granito di qualsiasi tipo eseguita a macchina e successiva lucidatura a cera eseguita anch'essa a macchina per qualsiasi superficie e forma compresi altri manufatti quali gradini, davanzali, ecc...; il tutto eseguito a perfetta regola d'arte secondo le indicazioni impartite dalla D.L..

a Pavimenti in marmoCodice Prezzario Regionale 01.A13.A10.015

(EURO quindici/92) m² 15.92b Pavimenti in pietra o granito

Codice Prezzario Regionale 01.A13.A10.005(EURO ventuno/22) m² 21.22

c Sovrapprezzo per manufattiSovrapprezzo all'articolo principale per levigatura e lucidatura di manufatti in marmo o pietra quali, davanzali, gradini ecc.(EURO venticinque/40) m² 25.40

246 LUCIDATURA DI PAVIMENTI IN LEGNOLucidatura di vecchi pavimenti in legno di qualsiasi genere e dimensione, compreso: la raschiatura; la pulitura; la riparazione di piccole porzioni con sostituzione di alcuni listelli, la levigatura, la verniciatura o ceratura della superficie ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO dodici/20) m² 12.20

247 LEVIGATURA PAVIMENTI IN COTTOCompenso per la levigatura di pavimenti in cotto naturale secondo le indicazioni della Direzione Lavori.(EURO quindici/10) m² 15.10

248 CERATURA DI PAVIMENTI IN COTTOCompenso per la ceratura di pavimenti in cotto secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori.(EURO otto/95) m² 8.95

249 SOVRAPPREZZO PER LUCIDATURA A PIOMBO DI PAVIMENTISovrapprezzo per lucidatura a piombo di pavimenti già levigati con mezzo meccanico, e di altri manufatti quali davanzali, gradini ecc.

a In pietra dura e granitiCodice Prezzario Regionale 01.A13.A20.005

Rev. 18ª

Page 58: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 60

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO ventidue/98) m² 22.98

250 FORNITURA E POSA DI BATTISCOPAFornitura e posa di battiscopa del tipo uguale al pavimento, posato con collante o chiodatura, compreso ogni onere necessario per dare il lavoro a perfetta regola d'arte.

a In marmo di dimensioni mm. 80*10Zoccolino in marmo bianco di Carrara con superficie a vista lucidata e coste rifilate compresa le occorrenti murature, stuccature, stilature e sigillature con cemento bianco o colorato.(EURO quattordici/50) m. 14.50

b In marmo di dimensioni mm. 100*20Zoccolino in marmo bianco di Carrara con superficie a vista lucidata e coste rifilate compresa le occorrenti murature, stuccature, stilature e sigillature con cemento bianco o colorato.(EURO quattordici/50) m. 14.50

c In marmo di dimensioni mm. 200*20Fornitura e posa di battiscopa in marmo di Carrara con superfici a vista lucidate e coste rifilate comprese le occorrenti murature, stuccature, stilature con cemento bianco o colorato.(EURO ventotto/10) m. 28.10

d In granito nazionale mm. 100*20Zoccolino in granito nazionale con superficie a vista lucidata e coste rifilate compresa le occorrenti murature, stuccature, stilature e sigillature con cemento bianco o colorato.(EURO sedici/40) m. 16.40

e In legno altezza mm. 60*5(EURO sei/60) m. 6.60

f In legno altezza mm. 100*10(EURO undici/70) m. 11.70

g In materiale plastico cm. 10(EURO tre/25) m. 3.25

h In grès ceramico altezza 8 cm.Fornitura e posa in opera di zoccolino battiscopa in gres ceramico fine porcellanato, ottenuto da impasto di argille nobili, di tipo omogeneo a tutto spessore, privo di trattamento superficiale, non assorbente, antigelivo, altamente resistente agli attacchi fisici e chimici, con bordi arrotondati o a squadra, compresi i pezzi speciali (angoli e spigoli). Altezza da 7.8 cm.

Codice Prezzario Regionale 01.A12.B80.005+01.P07.B50.015(EURO nove/39) m. 9.39

i In grès ceramico altezza 10 cm.Fornitura e posa in opera di zoccolino battiscopa in gres ceramico fine porcellanato, ottenuto da impasto di argille nobili, di tipo omogeneo a tutto spessore, privo di trattamento superficiale, non assorbente, antigelivo, altamente resistente agli attacchi fisici e chimici, con bordi arrotondati o a squadra, compresi i pezzi speciali (angoli e spigoli) altezza da 10 a 15 cm.

Codice Prezzario Regionale 01.A12.B80.005+01.P07.B48.005(EURO quindici/42) m. 15.42

251 GIUNTI DI DILATAZIONE PER PAVIMENTIFornitura e posa in opera di giunti di dilatazione per pavimenti sia interni che esterni, costituiti da profili portanti in alluminio con alette di ancoraggio perforate, profilo centrale ad H pure in alluminio e guarnizione elastica in neoprene intercambiabile resistente all'usura.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per gli eventuali profili nella versione ad angolo, la preparazione del fondo, l'ancoraggio delle alette con malta antiritiro seguendo puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice, gli ancoraggi mediante viti e tasselli ad espansione , il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a larghezza visibile del profilo 63 mm(EURO centocinquantaquattro/00) m. 154.00

b larghezza visibile del profilo 76 mm(EURO centosessantatre/00) m. 163.00

c larghezza visibile del profilo 100 mm(EURO centoottantaquattro/00) m. 184.00

d larghezza visibile del profilo 140 mm(EURO trecentosei/00) m. 306.00

Rev. 18ª

Page 59: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 61

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 10 - RIVESTIMENTI E OPERE IN PIETRA NATURALE

Note esplicative:

i prezzi comprendono la manovalanza per spostamento e cernita del materiale utilizzabile; il trasporto e l'accatastamento del materiale lavorato secondo qualità e larghezze; la pulizia del posto di lavorazione dalle scaglie residue ed il loro trasporto alle discariche; il trasporto e l'accatastamento del materiale utilizzabile all'interno del magazzino secondo le indicazioni della direzione lavori. I materiali lavorati dovranno corrispondere ai campioni depositati presso l'ufficio del magazzino.

252 RIVESTIMENTO IN PIASTRELLE DI MAIOLICA SMALTATA 1 SCELTARivestimento di pareti interne con piastrelle di maiolica (terracotta) smaltata in superficie (monocottura), di 1 scelta, - gruppo BIIA norma europea EN177 eseguito con altezza, tipo, colore e dimensione delle mattonelle a scelta della D.L., compresa la formazione di spigoli, pezzi speciali, stuccatura e sigillatura finale ed ogni altro onere relativo sopra non specificatamente indicato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa e finita senza altro intervento, posta in opera su intonaco rustico di malta bastarda, compreso l'incollaggio con idoneo materiale.

a Decorate dimensioni cm. 20 * 20(EURO quarantasette/30) m² 47.30

b Tinta unita dim. 20 * 20 cm.(EURO quarantasei/60) m² 46.60

253 RIVESTIMENTO IN CERAMICA SMALTATA (CAOLINO) 1 SCELTARivestimento di pareti interne con piastrelle bicottura - gruppo BIII norma europea EN159 - di ceramica smaltata (caolino) 1 scelta, pasta bianca eseguito con altezza, tipo, colore e dimensione delle mattonelle a scelta della D.L., compresa la formazione di spigoli, pezzi speciali, stuccatura e sigillatura finale ed ogni altro onere relativo sopra non specificatamente indicato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa e finita senza altro intervento, posta in opera su intonaco rustico di malta bastarda, compreso l'incollaggio con idoneo materiale.

a Decorato dimensioni 20 * 20 cm.(EURO cinquantasei/00) m² 56.00

b Tinta unita dimensioni 20 * 20 cm.(EURO cinquantadue/70) m² 52.70

254 RIVESTIMENTO PVC OMOGENEO A TELIFornitura e posa in opera di rivestimento vinilico omogeneo monostrato, calandrato e conforme alle norme UNI EN 649 e UNI EN 12466, costituito da mescola di legante termoplastico a base di resine viniliche, stabilizzanti, plastificanti, additivi inorganici e pigmenti colorati, con finitura superficiale liscia o leggermente goffrata con aspetto leggermente marmorizzato o granigliato nel colore a scelta della D.L.. Il rivestimento prodotto in teli di altezza 180 cm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente documentate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- spessore minimo 1.2 mm;- peso minimo 2.1 kg/m²;- reazione al fuoco “classe 1“.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia del fondo, la posa a giunti accostati con idonei adesivi su fondo perfettamente deumidificato, il taglio, lo sfrido, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventitre/40) m² 23.40

255 RIVESTIMENTO PERLINE DI LEGNO PREVERNICIATEFornitura e posa in opera di controsoffitto orizzontale costituito da doghe della larghezza di circa 100-140 mm in legno di abete di I scelta piallate, smussate, maschiate, preverniciate fuori opera con processo industriale e bisellate sulle parti in vista, posate accostate sulla sottostante struttura in listelli mediante chiodatura di graffette ortogonalmente alla stessa in corrispondenza di ogni incrocio.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i listelli in legno di abete della sezione minima di 5x3 cm, la chioderia, i profili in legno di bordatura sia convessi che concavi, il taglio, lo sfrido anche dovuto ad irregolarità dei vani, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a spessore 10 mm(EURO ventitre/00) m² 23.00

b spessore 13 mm(EURO ventiquattro/80) m² 24.80

c spessore 16 mm(EURO ventiquattro/80) m² 24.80

d spessore 22 mm

Rev. 18ª

Page 60: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 62

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO ventuno/30) m² 21.30

256 RIVESTIMENTO IN LASTRE DI MARMO O PIETRA SPESSORE CM. 2Rivestimento di pareti in lastre spessore cm. 2 di marmo, pietra, graniti, serizzo, ecc., delle dimensioni non superiori a m. 1.50 * 0.65 e non inferiori a m. 0.40 * 0.20 e comunque con uno sviluppo non inferiore a m. 1.20 con coste fresate a spigoli vivi, con faccia a vista arrotondate e levigate, poste in opera con malta bastarda, compresa la stuccatura, la stilatura e suggellatura dei giunti con malta di cemento, i beveroni, gli eventuali fori e grappe, pulizia finale, lucidati al piombo ed ogni altro onere necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In marmo bianco Carrara(EURO centotrenta/00) m² 130.00

b In marmo Bardiglio Carrara(EURO centotrenta/00) m² 130.00

c In marmo Trani chiaro(EURO novantacinque/80) m² 95.80

d In marmo giallo Siena(EURO centosettantotto/00) m² 178.00

e In marmo verde Alpi(EURO centonovantatre/00) m² 193.00

f In travertino chiaro(EURO novantacinque/80) m² 95.80

g In pietra di Luserna(EURO centotrentotto/00) m² 138.00

h In serizzo di Dubino(EURO centonove/00) m² 109.00

i In granito sardo grigio e rosa(EURO centoquarantacinque/00) m² 145.00

257 FORNITURA E POSA DI ZOCCOLETTO A GRADONI PER SCALE IN MARMOFornitura e posa di zoccoletto a gradoni per scale in marmo o pietra naturale, dello spessore di cm. 2, di altezza cm. 15/20 e lunghezza non superiore a m.0.40 con intaglio per il bordo del gradino, con le superfici a vista lucidate e coste rifilate o semplicemente smussate poste in opera con malta bastarda comprese le occorrenti murature, beveroni, stuccature, stilature, sigillature, grappe, ecc. compreso ogni onere necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In marmo bianco Carrara(EURO centodiciassette/00) m² 117.00

b In travertino chiaro(EURO centotre/00) m² 103.00

c In Botticino classico(EURO centotre/00) m² 103.00

d In Trani chiaro(EURO novantacinque/80) m² 95.80

e In granito nazionale o Sieniti(EURO centoventitre/00) m² 123.00

258 FORNITURA E POSA DI SOGLIE DAVANZALI, PEDATE, ALZATEFornitura e posa in opera di soglie, davanzali, pedate e alzate, ecc. di spessore non inferiore a 3 cm. comprese le eventuali formazioni di tagli, incastri, pezzi speciali, gocciolatoi, zancature, smussature di angoli e spigoli, lucidature al piombo o martellinature, levigature, stuccature indicate dalla D.L. compreso ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa e finita senz'altro intervento.

a In travertino chiaro(EURO centonove/00) m² 109.00

b In marmo bianco Carrara(EURO centotrenta/00) m² 130.00

c In Botticino classico(EURO centotrentotto/00) m² 138.00

d In serizzo di Dubino(EURO centotrenta/00) m² 130.00

e In marmo Trani chiaro(EURO centodiciassette/00) m² 117.00

Rev. 18ª

Page 61: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 63

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

f In granito nazionale o Sieniti(EURO centocinquantuno/00) m² 151.00

g In pietra di Luserna(EURO centocinquantuno/00) m² 151.00

259 COPERTINE CON GOCCIOLATOIO IN LASTRE DI PIETRA NATURALECopertine con gocciolatoio in lastre di pietra naturale dello spessore di cm. 3, lunghezza non superiore a m. 1.50, superficie a vista levigata e coste rifilate o semplicemente smussate poste in opera con malta bastarda, comprese le occorrenti murature, beveroni, stuccature, stilature, sigillature, grappe ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In travertino chiaro(EURO sessantotto/60) m² 68.60

b In peperino grigio(EURO ottantadue/00) m² 82.00

260 SOGLIE E DAVANZALI IN PIETRA DI LUSERNA DI SPESSORE CM. 5-6Soglie e davanzali in pietra di Luserna di spessore 5 6 cm., di larghezza cm. 30-40 con faccia vista martellinata e risvolto lavorato a testa con toro, complete in opera compresi gli incastri nei muri e successiva sigillatura ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO ottantanove/10) m. 89.10

261 POSA IN OPERA DI DAVANZALI ESTERNI RECUPERATI IN PRECEDENZAPosa in opera di davanzali esterni ricuperati in precedenza compresi gli incastri nei muri, la successiva sigillatura con malta, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO trentasette/10) m. 37.10

262 RIPIANI IN LASTRE DI PIETRA DI LUSERNA DI SPESSORE CM. 5-6Ripiani in lastre di pietra di Luserna di spessore cm. 5 6 con faccia vista martellinata e con risvolto martellinato con toro, comprese le opere murarie per la formazione degli incastri nella muratura e successiva sigillatura.(EURO duecentoventi/00) m² 220.00

263 BOCCIARDATURA DI PIETRE DURELavorazione con bocciarda meccanica delle superfici delle lastre di pietra naturale dura quali Luserna, graniti, porfidi e sieniti compreso i ponteggi, le opere provvisionali e qualsiasi onere necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A13.A30.005(EURO settanta/84) m² 70.84

264 BOCCIARDATURA DI MARMI E SIMILILavorazione con bocciarda meccanica delle superfici delle lastre di marmi o pietre tenere compreso i ponteggi, le opere provvisionali e qualsiasi onere necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A13.A30.010(EURO quarantanove/84) m² 49.84

Rev. 18ª

Page 62: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 64

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 11 - INTONACI

Note esplicative:

le seguenti opere si intendono comprensive del noleggio di eventuali ponteggi per altezze fino a 5.00 metri dal piano pavimento.

265 SBRUFFATURA O RINZAFFO PER RISTABILITURA PARETISbruffatura o rinzaffo con malta di cemento tipo 325 in quantità di kg. 400 per m³ di sabbia, per ristabilitura pareti e volte di vecchi edifici previa abbondante bagnatura, eseguito a mano o a macchina.(EURO otto/95) m² 8.95

266 RINZAFFO AGGRAPPANTEFornitura e posa in opera di rinzaffo preventivo aggrappante confezionato in cantiere, per l'esecuzione di intonaci sia per interni che per esterni, da applicarsi su pareti in calcestruzzo risultanti lisci da cassero, da eseguirsi con applicazione di sbriccio di ancoraggio formato con malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25, per metro cubo di sabbia viva lavata ed eventualmente addizionato con resine aggrappanti se richiesto dalla D.L. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavori interni, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO cinque/70) m² 5.70

267 RINCOCCIATURA O RISTABILITURA DI PARETI IN VECCHI EDIFICIRincocciatura o ristabilitura di pareti in vecchi edifici con l'uso di tavelle tipo “Perret“ o laterizi simili e malta bastarda per la rettifica e l'applombatura delle pareti, per uno spessore massimo di cm. 8.(EURO quattordici/50) m² 14.50

268 INTONACO GREZZO O RUSTICOIntonaco grezzo o rustico o frattazzato a rustico per interni o esterni, costituito da un primo rinzaffo e da un secondo strato tirato piano a frattazzo rustico, applicato con predisposte guide e zanche, anche con aggiunta di coloranti compresa l'esecuzione dei raccordi delle zanche e la profilatura degli spigoli in cemento (anche con l'uso di profilati in acciaio zincati) ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In malta bastardaPer interni o esterni con malta di bastarda di calce grassa, sabbia e cemento compresi i ponteggi di lavorazione per altezze sino a 5.00 m. (pareti, soffitti ecc.)

Codice Prezzario Regionale 01.A10.A10.005(EURO diciotto/23) m² 18.23

b In malta cementiziaPer interni o esterni con malta di sabbia e cemento compresi i ponteggi di lavorazione per altezze sino a 5.00 m. (pareti, soffitti ecc.)

Codice Prezzario Regionale 01.A10.A30.005(EURO ventitre/64) m² 23.64

269 INTONACO CIVILEIntonaco civile per interni o esterni formato da un primo strato di rinzaffo, da un secondo strato tirato in piano con regolo e frattazzo con predisposte poste e guide, rifinito con sovrastante arricciatura in grassello di calce o materiale premiscelato idoneo, da applicare su strutture di qualsiasi tipo, compresi gli oneri dell'esecuzione degli spigoli a malta di cemento tipo 325 (o con l'ausilio di profilati di acciaio zincato da annegare nell'intonaco, compresi nel prezzo), degli smussi, delle lesene, e di ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In malta bastardaPer interni o esterni con malta di bastarda di calce grassa, sabbia e cemento compresi i ponteggi di lavorazione per altezze sino a 5.00 m. (pareti, soffitti ecc.).

Codice Prezzario Regionale 01.A10.A10.005-Codice Prezzario Regionale 01.A10.B10.005(EURO ventiquattro/38) m² 24.38

b In malta cementiziaPer interni o esterni con malta di sabbia e cemento compresi i ponteggi di lavorazione per altezze sino a 5.00 m. (pareti, soffitti) ecc.

Codice Prezzario Regionale 01.A10.A30.005-Codice Prezzario Regionale 01.A10.B20.005(EURO trentatre/32) m² 33.32

270 COMPENSO AGLI INTONACI IN MALTA CEMENTIZIA PER AGGIUNTA IDROFUGOCompenso agli intonaci in malta di cemento tipo 325 per aggiunta di idrofugo.(EURO zero/45) m² 0.45

271 INTONACO A CALCE

Rev. 18ª

Page 63: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 65

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Intonaco per esterni a calce in malta bastarda o premiscelato formato da un primo strato di rinzaffo, da un secondo strato tirato in piano con regolo e frattazzo con predisposte poste e guide, rifinito con sovrastante arricciatura in grassello di calce, da applicare su strutture di qualsiasi tipo, compresi gli oneri dell'esecuzione degli spigoli a malta di cemento tipo 325 (non sarà possibile l'ausilio di profilati di acciaio zincato da annegare nell'intonaco), degli smussi, delle lesene, e di ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.L'intonaco, dovrà essere sottoposto alla preventiva approvazione della D.L. e della Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici del Piemonte e deve presentare le seguenti caratteristiche: - base di calce eminentemente idraulica naturale; - inerti con curva granulometrica controllata (da 0 a 1,4 mm.); - PH > 10,5; - resistenza alla diffusione del vapore = 12; - resistenza meccanica a flessione = 18 kg./cm ; - resistenza meccanica a compressione = 70 kg./cm ; - resistenza al distacco = 5,9 kg./cm .(EURO trentadue/10) m² 32.10

272 SAGOMATURA DI CORNICIONE O CORNICESagomatura di cornicione o cornice di tipo artistico realizzata con rinzaffo in malta di calce di adeguato spessore e successiva rifinitura con grassello di calce, misurata secondo le sagome sviluppate e comunque per almeno 20 cm. Detto prezzo verrà applicato per i soli elementi indicati esplicitamente dalla D.L. Sono compresi gli oneri dell'esecuzione degli spigoli, smussi, lesene, delle sagome prefabbricate di qualsiasi forma e dimensione anche realizzate identiche all'esistente.

Codice Prezzario Regionale 01.A10.E10.015(EURO centosei/11) m² 106.11

273 INTONACO CIVILE BUGNATO PER ESTERNIFornitura e posa in opera di intonaco a civile bugnato per esterni preintonacati al grezzo e confezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, costituito grezzo e fino.L'intonaco grezzo sarà formato con malta bastarda dosata a 100 kg di cemento tipo R 3.25 e 300 kg di calce eminentemente idraulica per metro cubo di sabbia viva lavata addizionata con armatura in fibre sintetiche di polipropilene modificato, l'intonaco di finitura sarà formato con idoneo premiscelato a secco per esterni. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato con la sola eccezione della stabilitura finale.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo mediante una o più mani di aggrappante, la formazione di ogni decorazione come da disegni esecutivi quali intonaco bugnato, cornici marcapiano anche modanate, rosoni, gusci concavi o convessi, lesene, riquadri, spigoli particolari, ecc., il tutto ottenuto per mezzo di sagome, controsagome, modine, regoli guida. Si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO centodiciannove/00) m² 119.00

274 FINITURA A MARMORINO CLASSICOEsecuzione di rivestimento murale minerale a base di calce aerea e polvere di marmo di granulometria selezionata, steso con tecnica antica, compreso l'onere della velatura con terre naturali del colore a scelta della D.L., con caratteristiche di alta traspirabilità e buona idrorepellenza.Dovrà altresì essere presentata la scheda tecnica del prodotto che s'intende utilizzare.Sono compresi nella presente voce di capitolato tutti gli oneri necessari per la perfetta esecuzione dell'opera, compresa la preparazione del fondo, l'onere dei ponteggi, ed ogni altro onere non specificatamente menzionato, ma necessario per rendere l'opera finita a perfetta regola d'arte.Per quanto riguarda l'esecutore dell'opera, dovrà essere preventivamente autorizzato dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici del Piemonte.(EURO cinquantotto/90) m² 58.90

275 INTONACO A STUCCOIntonaco a stucco formato da intonaco grezzo con malta fine di calce spenta e sabbia, tirata a frattazzo, applicata con predisposte poste e guide, rifinito con sovrastante strato di mm. 5 di malta per stucchi, composta da m³ 0.45 di calce spenta in pasta e m³ 0.90 di polvere di marmo per 1.00 m³ di malta, perfettamente levigato con frattazzo metallico.(EURO ventisette/40) m² 27.40

276 INTONACHINOEsecuzione di rivestimento minerale in pasta composto di grassello di calce a lunga stagionatura ottenuto dalla calcinazione di ciottoli di fiume cotti a bassa temperatura, miscelato con polveri di marmo, polveri carbonatiche, sabbia gialla silicea a curva granulometrica da 0 a 1,8 mm..Dato a due mani incrociate a finitura frattazzata con frattazzo di spugna o di feltro. La colorazione è data dalle polveri di marmo, sabbie o terre naturali, ecologico altamente traspirante.Sono compresi nella presente voce di capitolato tutti gli oneri necessari per la perfetta esecuzione dell'opera, compresa la preparazione del fondo, l'onere dei ponteggi, ed ogni altro onere non specificatamente menzionato, ma necessario per rendere l'opera finita a perfetta regola d'arte.Per quanto riguarda l'esecutore dell'opera, dovrà essere preventivamente autorizzato dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici del Piemonte.(EURO zero/00000) m²

277 MALTA PER STILATURA E DI ALLETTAMENTO

Rev. 18ª

Page 64: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 66

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Esecuzione di stuccatura dei giunti fra mattone e facciavista delle pareti interne, esterne, pavimenti, ecc.; tiratura filo mattone con cazzuolino o idonei ferri da restauratore, con miscela realizzata secondo il caso specifico. Miscela composta da sabbia silicea, carbonatica, quarzifera, a curva granulometrica continua da 0 a 1,8 mm., aggiunta di polvere di vetro se necessario; leganti calce aerea, idraulica naturale bianca o moretta ottenuta da calcinazione a bassa temperatura di calcari marmosi tipo calce idraulica naturale.Sono compresi nella presente voce di capitolato tutti gli oneri necessari per la perfetta esecuzione dell'opera, compresa la preparazione del fondo, l'onere dei ponteggi, ed ogni altro onere non specificatamente menzionato, ma necessario per rendere l'opera finita a perfetta regola d'arte.Per quanto riguarda l'esecutore dell'opera, dovrà essere preventivamente autorizzato dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici del Piemonte.(EURO zero/00000) m²

278 INTONACO A COCCIOPESTOSono compresi nella presente voce di capitolato tutti gli oneri necessari per la perfetta esecuzione dell'opera, compresa la preparazione del fondo, l'onere dei ponteggi, ed ogni altro onere non specificatamente menzionato, ma necessario per rendere l'opera finita a perfetta regola d'arte.Per quanto riguarda l'esecutore dell'opera, dovrà essere preventivamente autorizzato dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici del Piemonte.

a RinzaffoEsecuzione di intonaco a cocciopesto premiscelato su pareti interne - esterne, composto da coppi macinati con grana da 0 a 5 mm., sabbia di fiume lavata, polvere di pietra d'Istria, legato con calce esterna, calce idraulica naturale ottenuta dalla calcinazione a bassa temperatura di calcarei silicei a basso contenuto di sali solubili. Dato in due mani, la prima per portare in piano il supporto; la seconda data in andamento regolare omogeneo a finitura civile grezza.(EURO zero/00000) m²

b Finitura frattazzata fineCon applicazione di due mani incrociate di finitura in cocciopesto frattazzata fine tipo civile.(EURO zero/00000) m²

c Finitura data a ferroFinitura data a ferro in due mani incrociate tipo finitura liscia e regolare.(EURO zero/00000) m²

279 INTONACO INTERNO FORMATO CON GRANIGLIA DI QUARZO, PIGMENTIIntonaco interno formato con graniglia o polvere di quarzo e pigmenti coloranti inorganici e legante plastico ad alto contenuto di resine sintetiche in emulsione con materiali osmotici da applicarsi sul rinzaffo sottostante in malta bastarda, tirata a frattazzo fine, steso in più strati per uno spessore non inferiore di un centimetro inclusi i ponteggi di lavorazione.

a Con graniglia di pietra naturale superficie di tipo martellinatoCon graniglia di pietra naturale impastata con cemento tipo 425 e sabbia, ed aggiunta di ossidi coloranti dello spessore di cm. 1.5-2 da applicarsi su adatto sottofondo in malta bastarda, compreso.(EURO trenta/90) m² 30.90

b Con graniglia di marmoCon graniglia di marmo a granulometria fine (diametro mm. 1-2), spessore dell'intonaco di circa mm. 2, quantità del materiale non inferiore kg./m 3.

Codice Prezzario Regionale 01.A10.B40.015(EURO trenta/93) m² 30.93

c A superficie graffiataA superficie graffiata con quantità di materiale non inferiore a kg./m 2.5.(EURO ventitre/10) m² 23.10

d A superficie striataA superficie striata con quantità di materiale non inferiore a kg./m 1.5.(EURO venti/50) m² 20.50

280 INTONACO ISOLANTE ANTIFIAMMAIntonaco premiscelato isolante, spessore compreso tra 1 - 2 cm., da applicarsi a soffitti e pareti, resistente al fuoco 120' di tipo omologato dal Ministero degli Interni composto di vermiculite, leganti speciali ed additivi specifici, non contenente amianto ed altre fibre minerali ed in grado di non sviluppare gas tossici sotto l'azione del fuoco, compresi i ponteggi fino a m. 5.50 dal piano pavimento, la rete porta intonaco, la frattazzatura e la rasatura superficiale ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa e finita e funzionale in ogni sua parte senz'altro intervento. La valutazione avverrà per cm. di spessore medio che dovrà essere dichiarata dal costruttore nella certificazione di conformità da presentare al committente e al locale comando VV.F.(EURO trentasette/60) m²xcm. 37.60

281 INTONACO FONOASSORBENTEIntonaco fonoassorbente per soffitti e pareti, applicabile su qualsiasi tipo di supporto, a base di fibre minerali, non contenente amianto, né vermiculite, né cristalli di silice allo stato libero; impastato preventivamente con acqua e spruzzato con speciali macchine nella densità di kg./m³ 420 e nello spessore adeguato alla riduzione da apportare al livello di pressione sonora ed al tempo di riverberazione.

Rev. 18ª

Page 65: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 67

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

a Per spessore mm. 6(EURO diciassette/00) m² 17.00

b Per spessore mm. 10(EURO ventiquattro/80) m² 24.80

c Per spessore mm. 13(EURO trentadue/10) m² 32.10

d Per ogni mm. in più oltre i 13(EURO due/00) m² 2.00

282 INTONACO DEUMIDIFICANTERealizzazione di intonaco deumidificante secondo le seguenti specifiche: - scarnitura parziale delle fughe, spazzolatura e idrolavaggio a pressione; - intonacatura con malta pronta all'uso a base di leganti idraulici, inerti selezionati e specifici additivi porogeni per la produzione di una malta con caratteristiche di elevato potere deumidificante e traspirabilità u < 6 ; - l'intonaco viene applicato a cazzuola o a macchina, per strati successivi fino a realizzare uno spessore minimo nei punti di maggiore sporgenza del sottofondo di almeno cm. 2; - rasatura di finitura al civile con malta fine a base di calce rifinita a frattazzino di spugna.È compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.

a RinzaffoRinzaffo con finitura superficiale a rustico.

Codice Prezzario Regionale 01.A10.A85.005(EURO trentadue/79) m² 32.79

b Arricciatura su rinzaffoCodice Prezzario Regionale 01.A10.A90.005

(EURO tredici/01) m² 13.01

283 SOVRAPPREZZO INTONACI DI PICCOLO SPESSORE PER FIBRE SINTETICHEMaggiorazione agli intonaci tradizionali di qualsiasi tipo, confezionati in cantiere e di spessore grezzo fino a 20 mm, per l'aggiunta di fibre sintetiche in polipropilene multifilamento della lunghezza di 60 mm circa con dosaggio di 750 g per metro cubo di inerte.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO zero/45) m² 0.45

284 SOVRAPPREZZO INTONACI DI GROSSO SPESSORE PER FIBRE SINTETICHEMaggiorazione agli intonaci tradizionali di qualsiasi tipo, confezionati in cantiere e di spessore grezzo di 30-50 mm, per l'aggiunta di fibre sintetiche in polipropilene multifilamento della lunghezza di 120 mm circa con dosaggio di 1000 g per metro cubo di inerte.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO uno/05) m² 1.05

285 INTEGRAZIONI DI INTONACOFornitura e posa in opera di intonaco a calce, per l'integrazione di lacune o la realizzazione di rappezzi di intonaco originale esistente, eseguito a qualsiasi altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, anche con tecnica a ribasso, eseguito cioè con superficie di finitura sotto livello rispetto a quella del manufatto originale, compreso eventuale preventivo rinzaffo della muratura scarnificata, pulizia e rimbocco di cavità o crepe, strato di sottofondo realizzato senza l'ausilio di fasce guida, seguendo con ciò l'andamento della superficie muraria regolarizzando cavità e sporgenze, strato di arricciatura e stabilitura a frattazzo, strato finale secondo preventiva campionatura approvata dalla D.L.Rinzaffo, sottofondo ed arriccio saranno realizzati con malta di calce aerea e/o idraulica dosata a 350 kg per m³ di sabbia viva lavata; l'intonaco di finitura sarà realizzato con malta di calce idraulica e grassello di calce opportunamente dosati a kg 400 per m³ di sabbia. Il grado di finitura, la cromia finale modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo colorate, e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva.L'intonaco di ogni porzione dovrà essere realizzato senza interruzioni in modo da evitare riprese e discontinuità.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione della campionatura cromatica e granulometrica, la formazione degli spigoli vivi o smussati, le lesene, le nervature di volta, i riquadri dei vani di porte e finestre, il raccordo con elementi lapidei o lignei di facciata, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4 ,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO quarantacinque/10) m² 45.10

286 SOVRAPPREZZO PER INTONACI SPECIALIMaggiorazione per l'utilizzo di malte confezionate con calci o additivi speciali.

a intonaco confezionato con calci desalinizzate(EURO sei/20) m² 6.20

Rev. 18ª

Page 66: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 68

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

b intonaco additivato con resine acriliche in soluzione(EURO cinque/05) m² 5.05

287 STUCCATURE DI LACUNAStuccatura sotto livello di piccole mancanze in intonaci originali, metratura inferiore a 0.10 m², eseguito a qualsiasi altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, mediante impasti a base di polveri di marmo, carbonato di calcio, sabbie e calce desalinizzata, addizionate con resine acriliche (max 4%), di composizione, granulometrie, finitura ed effetto tonale da valutare mediante preventiva campionatura approvata dalla D.L., compresa la demolizione di manufatti precedenti ritenute da non conservare dalla D.L., compreso l'eventuale arriccio preparatorio di fondo con malte di calce desalinizzata. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la pulitura a secco mediante spazzolatura delle superfici da depositi superficiali polverulenti, eventuali fissaggi provvisori mediante velatura, eventuali coperture e protezioni provvisorie di elementi od opere di facciata, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro sino all'altezza di m 4, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO settantatre/00) m² 73.00

288 INTONACI DI STUCCATURA TRA CONCI IN PIETRAFornitura e posa in opera di intonaco a calce per esterni per stuccatura e sigillatura di murature in pietra squadrata o semisquadrata faccia-vista, eseguito a qualsiasi altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, compreso raschiatura di stuccature residue, lavatura e spazzolatura dei conci, stuccatura profonda con malta di calce idraulica, strato di finitura a grassello (una parte) e sabbia finissima (due parti) eventualmente additivata con emulsione acrilica (max 4%), o in alternativa in calce eminentemente idraulica desalinizzata (una parte) inerte in polvere di marmo compatibile con l'originaria (due parti) ed emulsione acrilica (max 4%), eseguita a spatola o a punta di cazzuola secondo preventiva campionatura approvata dalla D.L.Il grado e tecnica di finitura in raccordo con gli elementi di tessitura eseguita a ribasso rispetto alla superficie lapidea, la cromia finale, modificata mediante l'utilizzo di polveri di marmo colorate, e la granulometria degli inerti saranno a scelta della D.L. sulla base di opportuna campionatura preventiva.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'esecuzione della campionatura cromatica e granulometrica, la formazione degli spigoli, il raccordo con elementi lapidei o lignei di facciata, la pulizia della pietra di tessitura mediante lavaggio e spazzolatura, i sollevamenti, la formazione dei piani di lavoro fino all'altezza di m 4 ,e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trentuno/40) m² 31.40

Rev. 18ª

Page 67: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 69

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 12 - OPERE DA DECORATORE

Note esplicative:

le seguenti opere si intendono comprensive del noleggio di eventuali ponteggi per altezze fino a 5.00 metri dal piano pavimento.

289 RIPRISTINO DI VECCHI INTONACIRipristino di vecchi intonaci civili superficialmente polverulenti o disgregati con idonea applicazione di indurente e successiva mano di isolante, compresi i ponteggi di lavorazione fino all'altezza massima di m. 5.00 dal piano calpestio.(EURO otto/95) m² 8.95

290 PREPARAZIONE DI VECCHIA MURATURAPreparazione di vecchie murature mediante asportazione di vecchie pitture o tinte, vernici, tappezzeria, ecc., da pareti, soffitti e volte, compreso ogni mezzo d'opera (ponteggi, scale, ecc. fino a m. 5.00 dal piano calpestio) per dare le superfici perfettamente pulite e lavate e pronte per la successiva pitturazione.

a Su superfici esterneCodice Prezzario Regionale 01.A20.A20.005

(EURO cinque/34) m² 5.34b Su superfici interne

Codice Prezzario Regionale 01.A20.A60.005(EURO uno/95) m² 1.95

291 PREPARAZIONE DI NUOVA SUPERFICIEPreparazione di nuova superficie mediante stuccatura e carteggiatura tale da ottenere il fondo pronto alla stesa del fissativo, compresi i ponteggi fino a m. 5.00 dal piano calpestio.

a Per esterniCodice Prezzario Regionale 01.A20.A10.005

(EURO due/52) m² 2.52b Per interni

Codice Prezzario Regionale 01.A20.A50.005(EURO uno/78) m² 1.78

292 SCROSTATURA PARZIALE DI PITTURE MURALIRimozione parziale e di limitata entità di pitture murali esistenti di qualsiasi tipo su pareti e soffitti sia interne che esterne mediante accurata raschiatura e spazzolatura delle parti staccabili fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la rimozione di chiodi e di materiale vario presente sulle superfici da trattare, la stuccatura di fori, crepe e cavillature con stucco sintetico, la carteggiatura, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.La misurazione sarà effettuata limitatamente al tratto di parete interessata al lavoro con un minimo di 5.00 m² e comunque in accordo con la D.L..(EURO zero/75) m² 0.75

293 RASATURA PARZIALE CON STUCCO MURALERasatura parziale e di limitata entità di pareti e soffitti, sia interni che esterni, mediante taloscia in acciaio inox, di stucco riempitivo a base di polimeri acrilici ed additivi speciali fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la carteggiatura finale e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.La misurazione sarà effettuata limitatamente al tratto di parete interessata al lavoro con un minimo di 5.00 m2 e comunque in accordo con la D.L..(EURO tre/15) m² 3.15

294 IMPREGNANTE MURALE IDROSOLUBILEApplicazione a pennello su pareti e soffitti interni di una mano, opportunamente diluita, di impregnante isolante a base di resine acriliche in dispersione acquosa fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.(EURO uno/30) m² 1.30

295 IMPREGNANTE MURALE SOLVENTEApplicazione a pennello su pareti e soffitti sia interni che esterni o disaggregati e friabili di una mano, opportunamente diluita, di impregnante isolante ad alta penetrazione a base di copolimeri in soluzione solvente fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.(EURO due/10) m² 2.10

Rev. 18ª

Page 68: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 70

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

296 IMPREGNANTE MURALE AI SILICATI IDROSOLUBILEApplicazione a pennello su pareti e soffitti sia interni che esterni disaggregati e friabili di una mano, opportunamente diluita, di impregnante isolante ai silicati a base di silicato di potassio in dispersione acquosa fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.(EURO uno/30) m² 1.30

297 IMPREGNANTE MURALE SILOSSANO IDROSOLUBILEApplicazione a pennello su pareti e soffitti esterni non disaggregati e friabili di una mano, opportunamente diluita, di impregnante idrorepellente a base di resine silossaniche in dispersione acquosa fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.(EURO uno/85) m² 1.85

298 IMPREGNANTE MURALE SILOSSANO SOLVENTEApplicazione a pennello su pareti e soffitti esterni disaggregati e friabili di una mano, opportunamente diluita, di impregnante idrorepellente a base di resine silossaniche in soluzione solvente fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.(EURO due/30) m² 2.30

299 TINTEGGIATURA A CALCETinteggiatura a calce, idoneamente diluita con l'aggiunta di colori di qualsiasi specie, eseguita a qualsiasi altezza, su intonaco rustico, di pareti, volte, soffitti di cantine, sottotetti e locali in genere non impegnativi. Preparazione del supporto, limitata ad una sommaria spazzolatura e pulitura della superficie, per eliminare corpi estranei e grumi di calce, senza imprimitura del sottofondo. Ciclo di pittura a due o più strati di latte di calce, dati a spruzzo (velo a macchina) o a pennello. Sono compresi: le scale; i cavalletti; i ponteggi provvisori interni ove occorrenti, ed esterni con i necessari piani di lavoro (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio); la pulitura degli ambienti ad opera ultimata e qualsiasi altro onere necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Per superfici internePer due strati a coprire di superfici interne.

Codice Prezzario Regionale 01.A20.E00.005(EURO quattro/84) m² 4.84

b Per strato di fissativo internoPer ogni strato di aggiunta di fissativo a base vinilica su tinteggio dato all'interno.(EURO zero/95) m² 0.95

c Per uno strato per esterniPer due strati a coprire dato a pennello su superfici esterne.

Codice Prezzario Regionale 01.A20.E00.010(EURO sette/18) m² 7.18

d Per strato di fissativo esternoPer ogni strato di aggiunta di fissativo a base vinilica su tinteggio dato all'esterno.(EURO zero/85) m² 0.85

300 TINTEGGIATURA A TEMPERATinteggiatura a tempera, in tinta unica chiara, su intonaco civile, a calce, o a gesso, eseguita a qualsiasi altezza, su pareti e soffitti interni, volte ecc. Compresa la preparazione accurata del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina, per eliminare corpi estranei quali grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione, con stuccatura di crepe e cavillature, per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare. Imprimitura ad uno strato di isolante a base di resine acriliche all'acqua data a pennello. Ciclo di pittura costituito da strato di fondo e strato di finitura con pittura a tempera, dati a pennello od a rullo. Sono compresi: le scale; i cavalletti; i ponteggi provvisori interni ove occorrenti(fino a m. 5.00 dal piano di calpestio): la pulitura degli ambienti ad opera ultimata ed ogni altro onere per dare il lavoro ultimato a perfetta regola d'arte.

a Finitura lisciaA due strati del tipo liscio di cui il primo di fondo dato a pennello ed il secondo di finitura dato a rullo; su pareti e soffitti intonacati a civile.

Codice Prezzario Regionale 01.A20.E20.005(EURO cinque/83) m² 5.83

b Finitura a buccia d'aranciaA due strati del tipo a buccia d'arancia di cui il primo di fondo dato a pennello ed il secondo di finitura dato a rullo; su pareti e soffitti intonacati a civile.(EURO sette/50) m² 7.50

c Compenso su pareti a gessoCompenso ulteriore ai sottoarticoli precedenti per l'esecuzione di tinteggiatura su pareti e soffitti rasati a gesso. Da contabilizzarsi una volta sola.(EURO zero/30) m² 0.30

d Compenso per strato in piùCompenso alla tinteggiatura a tempera per uno strato in più dato a rullo.

Rev. 18ª

Page 69: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 71

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO uno/20) m² 1.20

301 TINTEGGIATURA PER INTERNI CON IDROPITTURA VINILICATinteggiatura con idropittura vinilica, pigmentata per interni del tipo opaca, solubile in acqua e in tinta unica chiara, eseguita a qualsiasi altezza, su pareti e soffitti intonacati a civile o a calce o a gesso. Compreso:- la preparazione del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina per eliminare corpi estranei quali grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione con stuccatura di crepe e cavillature per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare;- imprimitura ad uno strato di isolante a base di resine acriliche all'acqua data a pennello;- ciclo di pittura con idropittura vinilica pigmentata, costituito da uno strato di fondo dato a pennello e uno strato di finitura dato a rullo.- gli oneri per le scale, i cavalletti, i ponteggi provvisori interni ove occorrenti (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), la pulitura degli ambienti ad opera ultimata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A20.E30.005(EURO quattro/11) m² 4.11

302 TINTEGGIATURA PER ESTERNITinteggiatura con idropittura acrilica, pigmentata o al quarzo, del tipo opaco solubile in acqua in tinta unica chiara, eseguita a qualsiasi altezza, su intonaco civile esterno. Compreso:- la preparazione del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina per eliminare corpi estranei quali grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione con stuccatura di crepe e cavillature per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare;- imprimitura ad uno strato di isolante a base di resine acriliche all'acqua data a pennello;- ciclo di pittura con idropittura acrilica pigmentata o al quarzo, costituito da uno strato di fondo dato a pennello e uno strato di finitura dato a rullo;- gli oneri per le scale, i cavalletti, i ponteggi esterni con i necessari piani di lavoro (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), la protezione e pulitura degli elementi da non verniciare quali gronde, pluviali, serramenti ad opera ultimata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Idropittura acrilica pigmentataCodice Prezzario Regionale 01.A20.E30.010

(EURO otto/45) m² 8.45b Idropittura acrilica al quarzo

(EURO tredici/00) m² 13.00

303 IDROPITTURA MURALE PLASTICA BUCCIATARivestimento di pareti interne mediante applicazione con rullo e pennello di una mano, opportunamente diluita, di pittura plastica con finitura superficiale a rilievo bucciato ed a lucido diretto a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in nylon, la delimitazione del bordo superiore con nastro adesivo in carta, il mascheramento con carta da imballo e nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO undici/60) m² 11.60

304 IDROPITTURA MURARIA SILOSSANATinteggiatura di pareti e soffitti esterni, mediante applicazione con rullo e/o pennello di due mani, opportunamente diluite, di pittura coprente silossana a base di resine acrilsilossaniche e pigmenti coloranti in dispersione acquosa nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L.Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con carta da imballo e nastro adesivo in carta di serramenti in genere, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO nove/95) m² 9.95

305 PITTURA CON SMALTO SINTETICOPittura con smalto sintetico pigmentato, in tinta unica chiara, a due strati, dati a pennello, eseguita a qualsiasi altezza, su pareti e soffitti interni. Compreso: - la preparazione del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina per eliminare corpi estranei quali grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione con stuccatura di crepe e cavillature per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare;- imprimitura ad uno strato di isolante del tipo cellulosica dato a pennello, costituita da uno strato di fondo dato a pannello e strato di finitura dato a rullo, previa imprimitura ad uno strato di isolante del tipo a base di resine.- ciclo di pittura costituito da strato di fondo di mezzo smalto (smalto diluito) dato a pennello e strato di finitura di smalto intero dato a pennello;- gli oneri per le scale, i cavalletti, i ponteggi provvisori interni ove occorrenti (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), la pulitura degli ambienti ad opera ultimata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Rev. 18ª

Page 70: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 72

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO undici/70) m² 11.70

306 PITTURA TIPO “ALPHATONE“Pittura con tinta a spruzzo di tipo alphatone, in colore a scelta della D.L., a due strati, eseguita a qualsiasi altezza, su pareti e soffitti interni.Compreso:- la preparazione del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina per eliminare corpi estranei quali grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione con stuccatura di crepe e cavillature per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare;- imprimitura ad uno strato di isolante del tipo cellulosica dato a pennello, costituita da uno strato di fondo dato a pannello e strato di finitura dato a rullo, previa imprimitura ad uno strato di isolante del tipo a base di resine.- ciclo di pittura costituito da strato di fondo di pittura dato a pennello e strato di finitura di pittura alphatone data a spruzzo.- gli oneri per le scale, i cavalletti, i ponteggi provvisori interni ove occorrenti (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), la pulitura degli ambienti ad opera ultimata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO diciassette/00) m² 17.00

307 TINTEGGIATURA DI PARETI ESTERNE CON PITTURA A BASE DI SILICATITinteggiatura di pareti esterne con idropittura a base di silicati di potassio, pigmenti inorganici selezionati e cariche minerali, non filmogena ma permeabile all'acqua ed al vapore acqueo, a due strati in tinta unica chiara su intonaco civile esterno (colore a scelta della D.L.). Compreso:- la preparazione del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina per eliminare corpi estranei quali: grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione, con stuccatura di crepe e cavillature per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare;- imprimitura ad uno strato di isolante a base di resine acriliche all'acqua dato a pennello;- ciclo di pittura con tinta a base di silicati, costituita da strato di fondo dato a pennello e strato di finitura (eventualmente di tonalità diversa) dato a pennello con effetto spugnato;- eventuali decorazioni per fasce, cornici, finte lesene di semplice disegno ed esecuzione;- l'onere per le scale, cavalletti, ponteggi di lavorazione (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio) e quanto altro occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A20.E38.005(EURO quattordici/97) m² 14.97

308 PITTURA ESTERNA A CALCEEsecuzione di tinteggiatura su superfici interne o esterne, composta da grassello di fossa lungamente stagionato perfettamente estinto con aggiunta di polveri carbonatiche, oli specifici, colle naturali, colorata con terre naturali inalterabili ai raggi U.V. Pittura al latte di calce, ecologica, altamente traspirante data in opera a tre mani a pennello o spruzzo, compresi i seguenti oneri:- la preparazione del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina per eliminare corpi estranei quali: grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione, con stuccatura di crepe e cavillature per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare;- ciclo di pittura con tinta a base di latte di calce, costituita da strato di fondo dato a pennello e strato di finitura (eventualmente di tonalità diversa) dato a pennello con effetto spugnato o velato;- eventuali decorazioni per fasce, cornici, finte lesene di semplice disegno ed esecuzione;- l'onere per le scale, cavalletti, ponteggi di lavorazione (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio) e quanto altro occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Per quanto riguarda l'esecutore dell'opera, dovrà essere preventivamente autorizzato dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici del Piemonte.

Codice Prezzario Regionale 01.A20.E48.005(EURO quattordici/63) m² 14.63

309 RESTAURO OPERE IN MARMO O PIETRAa Pulitura

Pulitura di opere in pietra con spazzole in radica o comunque morbide per rimozione di depositi superficiali con scarsa coerenza e aderenza alle superfici, eventualmente additivata da uso di idropulitrice a bassa pressione su superfici piane o modanature architettoniche prive di decorazioni particolari in materiale resistente e in buono stato di conservazione.(EURO trentaquattro/20) m² 34.20

b Rimozione residui superficialiRimozione di residui superficiali quali vernici, oli, cere, smog ecc. mediante applicazione di compresse di solventi organici non clorurati ed addensanti cellulosi (un ciclo di applicazione), inclusi gli oneri relativi alla successiva pulitura meccanica con pennellesse, spazzole e bisturi. Con miscela di acqua, alcool, e acetone.(EURO centocinquantuno/00) m² 151.00

c Ripristino stuccatureRimozione di stuccature in gesso o malta eseguite durante interventi precedenti che hanno perduto la loro funzione conservativa ed estetica.Successiva stuccatura fine delle soluzioni di continuità in vista con prodotti in base acetonica di copolimero elastomero fluorato, legante elastico idrorepellente, miscelato con materiale lapideo,

Rev. 18ª

Page 71: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 73

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

possibilmente prelevato dallo stesso manufatto su cui si deve effettuare l'intervento. Possibilità quindi di avere ripristini aventi colore ed aspetto superficiale praticamente identici al materiale originale.(EURO dodici/20) m. 12.20

d ConsolidamentoConsolidamento mediante impregnazione con estere etilico dell'acido silicico per mezzo di pennelli dato a rifiuto, nei casi di decoesione, disgregazione, polverizzazione, scagliatura ed esfoliazione, per la ricostruzione delle proprietà meccaniche del materiale originale a seguito o durante le fasi di pulitura. Inclusi gli oneri relativi alla superficie da trattare, alla preparazione e successiva rimozione degli eccessi di prodotto.(EURO zero/00000) m² 0

310 PITTURA EPOSSIDICA-POLIURETANICAPittura epossidica e poliuretanica pigmentata, per superfici orizzontali o verticali, a qualsiasi altezza, a due strati di cui il primo dato a pennello e il secondo a rullo, in tinta a scelta della D.L., applicata su intonaco civile o strutture in calcestruzzo eseguita sia all'interno che all'esterno, compresa la preparazione del supporto mediante spazzolatura con raschietto o spazzola di saggina per l'eliminazione dei corpi estranei quali grumi, scabrosità, bolle, difetti di vibrazione, con stuccatura di eventuali alveoli a mezzo di prodotti epossidici, l'imprimitura con uno strato dato a pennello di primer epossidico a due componenti, catalizzato e diluito al 130% con idoneo diluente. Ciclo di pittura costituito da strato di fondo dato a pennello in resina epossidica pigmentata in consistenza normale, strato di pittura poliuretanica a due componenti non ingiallente, né sfarinante, pigmentata e catalizzata in consistenza normale, comprese scale, cavalletti, ponteggi ed opere provvisionali (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), ripulitura ad opera ultimata ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A09.G20.005(EURO ventidue/09) m² 22.09

311 PITTURA A BASE DI RESINE ACRILICHEPittura a base di resine acriliche in alifatico tipo “Pliolite“ di tipo normale pigmentato in tinta unica chiara, su intonaco civile o calcestruzzo a vista, e seguita a qualsiasi altezza, sia all'interno che all'esterno. Compreso : - preparazione del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina per elimina re corpi estranei, quali grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione, con stuccatura di crepe e cavillature, per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare.- imprimitura con uno stato di resina tipo in solvente diluita ed applicata a pennello.- ciclo di pittura costituito da strato di fondo e di finitura, con pittura a base di resine acriliche in ali fatico “Pliolite“, di tipo normale liscia in consistenza normale, date a pennello; - gli oneri per le scale, i cavalletti, i ponteggi provvisori interni ove occorrenti (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), la pulitura degli ambienti ad opera ultimata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO undici/70) m² 11.70

312 RIVESTIMENTO A BUCCIA D'ARANCIARivestimento plastico continuo a base di leganti acrilici pigmentati del tipo a buccia d'arancia o gocciolato fine con pigmenti caricati con sabbia quarzifera fine e media, eseguito a qualsiasi altezza, in tinta unica chiara per esterni ed interni su intonaco rustico tirato a frattazzo fine, intonaco a civile, rasatura a gesso. Compreso: - Preparazione del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina per eliminare corpi estranei, grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione, con stuccatura di crepe e cavillature per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare.- Imprimitura con primer di ancoraggio a base di resine sintetiche, successiva stesura e sagomatura del rivestimento plastico a rullo, caloscia, spruzzo ecc.- gli oneri per le scale, i cavalletti, i ponteggi provvisori interni ove occorrenti (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), la pulitura degli ambienti ad opera ultimata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Spessore fino a mm. 3 di rilievo massimo.(EURO dodici/20) m² 12.20

313 RIVESTIMENTO TIPO GRAFFIATORivestimento plastico continuo a base di leganti acrilici pigmentati del tipo rasato, graffiato o spatolato liscio (veneziano) pigmentato, eseguito a qualsiasi altezza, in tinta unica chiara per esterni ed interni, su intonaco rustico tirato a frattazzo fine, intonaco civile, rasatura a gesso. Compreso: - Preparazione del supporto mediante spazzolatura con raschietto e spazzola di saggina per eliminare corpi estranei, grumi, scabrosità, bolle, alveoli, difetti di vibrazione, con stuccatura di crepe e cavillature, per ottenere omogeneità e continuità delle superfici da imbiancare e tinteggiare.- Imprimitura con primer di ancoraggio a base di resine sintetiche, successiva stesura e sagomatura del rivestimento plastico a rullo, caloscia, spruzzo etc..- gli oneri per le scale, i cavalletti, i ponteggi provvisori interni ove occorrenti (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), la pulitura degli ambienti ad opera ultimata e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Spessore medio fino a mm. 2 di rilievo massimo.(EURO quattordici/50) m² 14.50

314 PITTURA A FINTA PIETRAEsecuzione di ciclo di pittura mediante uso di prodotti a base di silicati di potassio, secondo il genere di finitura e colore indicato dalla D.L. per qualsiasi tipo di superficie e dimensione a qualsiasi altezza di lavorazione compresi i ponteggi e i piani di lavoro (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano calpestio) e ogni

Rev. 18ª

Page 72: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 74

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

quanto altro per rendere l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO trentuno/50) m² 31.50

315 PREPARAZIONE DI PARETE PER APPLICAZIONE TAPPEZZERIAPreparazione di parete per l'applicazione tappezzeria con raschiatura, stuccatura dell'intonaco e una mano di fissativo.(EURO due/10) m² 2.10

316 APPLICAZIONE DI TAPPEZZERIAApplicazione di tappezzeria in rulli, mediante uso di colle specifiche per il tipo di tappezzeria, i mezzi d'opera (ponteggi e scale fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), sfridi, coprispigoli e regolini in legno, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta d'arte.

a In tipo normaleCodice Prezzario Regionale 01.A20.E90.005

(EURO nove/00) m² 9.00b In stoffa

Codice Prezzario Regionale 01.A20.E90.020(EURO ventuno/12) m² 21.12

317 APPLICAZIONE DI IDROREPELLENTEApplicazione di idrorepellente protettivo, ad uno strato dato a pennello, del tipo vernice siliconica in solvente o soluzione di strato di alluminio in solvente, data su intonaco civile esterno, su rivestimento in laterizio e simili, su calcestruzzo a vista, per renderli inattaccabili agli agenti atmosferici e stabilizzarne sia il colore che la resistenza superficiale allo sbriciolamento.Preparazione del supporto con spazzolatura, per eliminare i corpi estranei e polvere. Ciclo di pittura costituito da due o più strati dati a pennello, di pittura idrorepellente. Sono compresi: le scale; i cavalletti (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio); la pulitura ad opera ultimata e quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A20.G25.005(EURO diciassette/70) m² 17.70

318 PROTETTIVO AL SOLVENTE PER MARMO E PIETREProtezione di manufatti ed elementi in pietra o marmo mediante applicazione a pennello di due mani di impregnante trasparente a base di polimeri acrilici in soluzione solvente con finitura sia lucida che opaca nell'aspetto a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il diluente, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di serramenti, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO undici/30) m² 11.30

319 RIMOZIONE DI VERNICI SU METALLORimozione di vernici esistenti su manufatti di qualsiasi tipo in metallo ferroso mediante accurata raschiatura delle parti staccabili, brossatura manuale o meccanica con l'impiego di smerigliatrice e spazzolatura fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la stuccatura con stucco sintetico per metalli, la carteggiatura manuale o meccanica, la pulitura finale e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO cinque/25) m² 5.25

320 ANTIRUGGINE UNIVERSALEApplicazione a spruzzo su manufatti in metallo ferroso di una mano, opportunamente diluita, di antiruggine universale sintetica al fosfato di zinco in soluzione solvente colore rosso aranciato o grigio in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il diluente, la leggera carteggiatura superficiale intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO tre/80) m² 3.80

321 ANTIRUGGINE OLEOFENOLICAApplicazione a spruzzo su manufatti in metallo ferroso esposti agli agenti atmosferici od in ambienti aggressivi di una mano, opportunamente diluita, di antiruggine oleofenolica al fosfato di zinco in soluzione solvente colore rosso aranciato in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il diluente, la leggera carteggiatura superficiale intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO quattro/40) m² 4.40

Rev. 18ª

Page 73: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 75

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

322 FONDO EPOSSIDICO PER METALLIApplicazione a spruzzo su manufatti di qualsiasi tipo in metallo ferroso zincato od in alluminio di due mani, opportunamente diluite, di fondo bicomponente a base di resine epossidiche in soluzione solvente in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il diluente, l'induritore, la leggera carteggiatura superficiale intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO otto/40) m² 8.40

323 PREPARAZIONE DI INFISSI IN FERROPreparazione di infissi ed opere in ferro di qualsiasi tipo ossidate, con l'asportazione della calamina, ruggine e sostanze estranee, compresi i ponteggi di lavorazione (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio) ed ogni altro onere.

a Sabbiatura commercialeCodice Prezzario Regionale 01.A20.C00.005

(EURO quindici/39) m² 15.39b Pulizia manuale

Codice Prezzario Regionale 01.A20.B90.005(EURO cinque/13) m² 5.13

c Sverniciatura e lavaggioCodice Prezzario Regionale 01.A20.C10.005

(EURO sette/82) m² 7.82

324 PITTURA ANTIRUGGINE SU METALLIPittura antiruggine per esterno ed interno, su opere metalliche, previa preparazione del supporto, da compensare a parte ed applicazione a pennello di uno o più strati pittura antiruggine del tipo: minio al piombo-cromato di zinco convertitori od ossido riduttori - primer di fondo. Sono compresi gli oneri per le opere provvisionali(ponteggi, scale fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), la pulitura ad opera ultimata e quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Per il primo stratoCodice Prezzario Regionale 01.A20.F50.010

(EURO sette/69) m² 7.69b Per gli strati successivi

(EURO tre/80) m² 3.80

325 PITTURA DI FINITURA SU METALLIPittura di finitura per interno ed esterno su opere metalliche, previa preparazione del supporto, da compensare a parte con i corrispondenti articoli e successiva applicazione a più strati dei vari tipi di smalto colorato. Sono compresi gli oneri per le opere provvisionali (ponteggi, scale fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio), la pulitura ad opera ultimata e quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Smalto oleosinteticoSmalto oleo-sintetico con due strati del tipo lucido, satinato od opaco di colore codificato RAL.

Codice Prezzario Regionale 01.A20.F60.010(EURO dodici/96) m² 12.96

b Con vernice ferro-micacea(EURO diciassette/00) m² 17.00

326 SMALTO IDROSOLUBILE PER METALLI FERROSIVerniciatura di manufatti in metallo ferroso non esposti agli agenti atmosferici mediante applicazione con rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di smalto a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa con finitura superficiale sia lucida che satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a applicazione a rullino e pennello(EURO ventuno/30) m² 21.30

b applicazione a spruzzo(EURO diciassette/80) m² 17.80

327 SMALTO AL SOLVENTE PER METALLI FERROSIVerniciatura di manufatti in metallo ferroso mediante applicazione con rullino e pennello od a spruzzo, di

Rev. 18ª

Page 74: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 76

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

due mani, opportunamente diluite, di smalto a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in soluzione solvente con finitura superficiale sia lucida che satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il diluente, l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a applicazione a rullino e pennello(EURO ventuno/00) m² 21.00

b applicazione a spruzzo(EURO diciassette/10) m² 17.10

328 RIVESTIMENTO ANTICORROSIVO PER METALLI FERROSIRivestimento di manufatti in metallo ferroso mediante applicazione con rullino e pennello od a spruzzo, di due mani, opportunamente diluite, di pittura anticorrosiva a base di resine oleofenoliche, fosfato di zinco, ossido di ferro micaceo ed alluminio lamellare in soluzione solvente con finitura superficiale satinata nel colore a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per il diluente, l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a applicazione a rullino e pennello(EURO venticinque/30) m² 25.30

b applicazione a spruzzo(EURO venticinque/30) m² 25.30

329 RIVESTIMENTO PROTETTIVO PER METALLI ZINCATIRivestimento di manufatti in lamiera di acciaio zincato mediante applicazione con rullino e pennello od a spruzzo di una mano di pittura protettiva a base di resine elastomeriche e pigmenti coloranti stabili alla luce in soluzione solvente con finitura superficiale satinata nel colore a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per il diluente, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a applicazione a rullino e pennello(EURO quattordici/60) m² 14.60

b applicazione a spruzzo(EURO undici/00) m² 11.00

330 RIVESTIMENTO INTUMESCENTE IDROSOLUBILE PER METALLIRivestimento di carpenteria in metallo ferroso non esposta agli agenti atmosferici, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di una o più mani fino al raggiungimento dello spessore necessario a film secco di pittura intumescente monocomponente idrosolubile. Lo spessore sarà determinato in conformità a quanto previsto dalle norme UNI 9503.Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per il diluente l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.La misurazione verrà eseguita a metro quadrato per l'effettivo sviluppo di superficie rivestita.

a spessore del film secco fino a 400 micron(EURO dodici/80) m² 12.80

b spessore del film secco da 400 a 800 micron(EURO ventidue/90) m² 22.90

c spessore del film secco da 800 a 1300 micron(EURO trentasette/90) m² 37.90

d spessore del film secco da 1300 a 2000 micron(EURO cinquantatre/50) m² 53.50

331 RIVESTIMENTO INTUMESCENTE SOLVENTE PER METALLIRivestimento di carpenteria in metallo ferroso non esposta agli agenti atmosferici, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di una o più mani fino al raggiungimento dello spessore necessario a film secco di pittura intumescente monocomponente in soluzione solvente. Lo spessore sarà determinato in conformità a quanto previsto dalle norme UNI 9503.Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per il diluente l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti

Rev. 18ª

Page 75: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 77

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.La misurazione verrà eseguita a metro quadrato per l'effettivo sviluppo di superficie rivestita.

a spessore del film secco fino a 400 micron(EURO tredici/70) m² 13.70

b spessore del film secco da 400 a 800 micron(EURO ventitre/90) m² 23.90

c spessore del film secco da 800 a 1300 micron(EURO trentanove/50) m² 39.50

d spessore del film secco da 1300 a 2000 micron(EURO cinquantasei/30) m² 56.30

332 VERNICE PROTETTIVA RIVESTIMENTO INTUMESCENTEVerniciatura di manufatti in metallo ferroso, precedentemente trattati con rivestimento intumescente, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di una mano fino al raggiungimento dello spessore a film secco di smalto protettivo termoplastico a base di resine viniliche e pigmenti coloranti in soluzione solvente con finitura superficiale satinata nel colore a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per il diluente, l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.La misurazione verrà eseguita a metro quadrato per l'effettivo sviluppo di superficie rivestita.

a spessore secco 60 micron per interni(EURO cinque/35) m² 5.35

b spessore secco 100 micron per esterni(EURO sette/35) m² 7.35

333 VERNICIATURA DI RADIATORIVerniciatura di radiatori in ghisa o acciaio a colonnina o a piastra, previa scartavetratura, con una ripresa di cementite ed una ripresa di pittura oleosintetica con colori a scelta della D.L. per elemento di corpo riscaldante.(EURO cinque/00) cad. 5.00

334 RIMOZIONE DI VERNICI SU LEGNORimozione di vernici esistenti su manufatti di qualsiasi tipo in legno mediante accurata raschiatura e spazzolatura delle parti staccabili fino ad ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la rimozione di chiodi ed accessori vari presenti sulle superfici da trattare, la stuccatura di fessure e nodi con stucco in pasta per legno, la carteggiatura manuale, la pulitura finale e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO otto/10) m² 8.10

335 FONDO RIEMPITIVO AL SOLVENTE PER LEGNOProtezione di manufatti in legno quali serramenti in genere ed ante di oscuro, mediante applicazione a spruzzo di una mano di fondo riempitivo e coprente opaco a base di resine in soluzione solvente.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO nove/05) m² 9.05

336 PREPARAZIONE DI OPERE IN LEGNOa Asportazione e pulizia vecchie pitture mediante sverniciatore

Codice Prezzario Regionale 01.A20.B50.005(EURO cinque/68) m² 5.68

b Trattamento anti-muffa o anti-fungo con adatta soluzioneCodice Prezzario Regionale 01.A20.F32.005

(EURO dodici/60) m² 12.60

337 IMPREGNANTE IDROSOLUBILE PIGMENTATO PER LEGNOProtezione di manufatti in legno, quali serramenti in genere ed ante di oscuro, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di impregnante pigmentato e fungo battericida a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa con finitura superficiale semilucida o satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario

Rev. 18ª

Page 76: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 78

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

per dare il lavoro finito a regola d'arte.a applicazione a rullino e pennello

(EURO ventotto/60) m² 28.60b applicazione a spruzzo

(EURO ventidue/90) m² 22.90

338 IMPREGNANTE AL SOLVENTE PER LEGNOProtezione di manufatti in legno, quali serramenti in genere ed ante di oscuro, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di impregnante trasparente e fungo battericida a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in soluzione solvente con finitura superficiale lucida o satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per il diluente, l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a applicazione a rullino e pennello(EURO ventisei/70) m² 26.70

b applicazione a spruzzo(EURO diciannove/50) m² 19.50

339 SMALTO AL SOLVENTE PER LEGNOVerniciatura di manufatti in legno, quali serramenti in genere ed ante di oscuro, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di smalto a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in soluzione solvente con finitura superficiale sia lucida che satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per il diluente, l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a applicazione a rullino e pennello(EURO ventotto/40) m² 28.40

b applicazione a spruzzo(EURO ventidue/20) m² 22.20

340 SMALTO IDROSOLUBILE PER LEGNOVerniciatura di manufatti in legno non esposti agli agenti atmosferici, quali serramenti interni e parapetti, mediante applicazione a rullino e pennello od a spruzzo di due mani, opportunamente diluite, di smalto a base di polimeri acrilici e pigmenti coloranti stabili alla luce in dispersione acquosa a finitura superficiale sia lucida che satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per l'eventuale carteggiatura intermedia, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a applicazione a rullino e pennello(EURO ventotto/70) m² 28.70

b applicazione a spruzzo(EURO ventidue/70) m² 22.70

341 VERNICE POLIURETANICA PER LEGNOVerniciatura di manufatti in legno, quali serramenti interni, mediante applicazione a rullino e pennello di una mano, opportunamente diluita, di vernice trasparente a base di resine poliuretaniche e pigmenti trasparenti stabili alla luce in soluzione solvente con finitura superficiale lucida o satinata nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati esclusivamente gli oneri per il diluente, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, gli eventuali mascheramenti necessari con nastro adesivo in carta, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a applicazione a rullino e pennello(EURO quattordici/40) m² 14.40

b applicazione a spruzzo(EURO dieci/60) m² 10.60

342 VERNICIATURA IGNIFUGA PER LEGNOVerniciatura ignifuga per opere i legno di qualsiasi dimensioni, con prodotto atto a sopportare il calpestio, tipo traslucido, trasparente od opaco, compresa la scartavetratura, la fornitura e posa in opera del

Rev. 18ª

Page 77: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 79

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

prodotto stesso, eventuali ponteggi (fino ad un'altezza di m. 5.00 dal piano di calpestio) ed ogni altro onere relativo e necessario, non specificatamente sopra menzionato ma indispensabile per rendere l'opera completa, finita ed eseguita secondo le indicazioni fornite dalla casa produttrice della vernice stessa.Il trattamento antincendio dovrà essere effettuato per rendere le parti verniciate in classe 1, come richiesto dalla Circolare M.I. n. 12 del 6.7.83 e successive modifiche. I prodotti usati dovranno essere muniti del certificato di omologazione del Ministero degli Interni, Direzione Generale Servizi Antincendio.A lavori ultimati la Ditta dovrà fornire alla Direzione Lavori tutta la necessaria documentazione richiesta dal Comando Vigili del Fuoco di Cuneo.

Codice Prezzario Regionale 01.A20.F38.005(EURO tredici/35) m² 13.35

343 PROFILATO ANGOLARE IN ALLUMINIOFornitura e posa in opera di profilato angolare di alluminio di qualunque sagoma con superficie liscia o zigrinata, fissato agli spigoli con chiodatura anodizzata o adesivo speciale, compresi gli oneri per il taglio, la sagomatura e curvatura e quanto altro necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Di lato mm. 30(EURO cinque/50) m. 5.50

b Di lato mm. 40(EURO sei/00) m. 6.00

c Di lato mm. 50(EURO sei/50) m. 6.50

d Di lato mm. 60(EURO sei/90) m. 6.90

344 PROFILATO ANGOLARE IN RESINAProfilato angolare di resina sintetica di lato mm.25, di qualunque sagoma e colore a superficie liscia o zigrinata, fornito e posto in opera con adesivo speciale. Sono compresi: il taglio a misura; lo sfrido; la sagomatura e la curvatura e quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO due/95) m. 2.95

345 LISTELLO COPRIFILO IN PLASTICAListello in plastica di qualunque colore liscio o zigrinato, di spessore minimo mm. 1.5 larghezza fino a cm. 2, fornito e posto in opera con adesivo speciale per coprifilo e bordatura di rivestimenti. speciale. Sono compresi gli oneri per: il taglio a misura; lo sfrido; la sagomatura e la curvatura e quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO tre/25) m. 3.25

346 VERNICE PER SEGNALETICA ORIZZONTALEVerniciatura di fondi per la formazione di segnaletica orizzontale mediante applicazione a spruzzo con macchina traccialinee di una mano, opportunamente diluita di pittura a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce in soluzione solvente nel colore a scelta della D.L..Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il diluente, la protezione dei pavimenti con maschere e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.La misurazione verrà eseguita a metro quadrato per l'effettiva superficie verniciata.

a fondi lisci non assorbenti(EURO sei/00) m² 6.00

b fondi corrugati assorbenti(EURO nove/15) m² 9.15

Rev. 18ª

Page 78: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 80

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 13 - OPERE DA FALEGNAME

Note esplicative: -negli spessori indicati è ammessa una tolleranza di mm.2 per le lavorazioni.-gli apparecchi di manovra dei wasistas e dei battenti di comando a distanza sono compensati nei prezzi dei serramenti relativi;-tutte le voci relative alle pose in opera della presente categoria, comprendono la provvista e posa di ali e tasselli e, dove occorrano, gli scalpellamenti, il piantamento delle bocchette sul pavimento, il ripristino degli intonaci, il trasporto dal deposito in cantiere al luogo di posa, nessuna opera da decoratore esclusa.

Note esplicative:

-negli spessori indicati è ammessa una tolleranza di mm.2 per le lavorazioni.

-gli apparecchi di manovra dei wasistas e dei battenti di comando a distanza sono compensati nei prezzi dei serramenti relativi;

-tutte le voci relative alle pose in opera della presente categoria, comprendono la provvista e posa di ali e tasselli e, dove occorrano, gli scalpellamenti, il piantamento delle bocchette sul pavimento, il ripristino degli intonaci, il trasporto dal deposito in cantiere al luogo di posa, nessuna opera da decoratore esclusa.

347 SERRAMENTO ESTERNO IN LEGNOSerramento esterno in legno per finestre, porte finestre ad uno o più battenti, eseguito secondo i disegni forniti dalla D.L., con chiusura a becco di civetta per i telai a più battenti ed in battuta doppia per i telai ad un battente, con regoli per fissare i vetri, rigetto d`acqua incastrato e munito di gocciolatoio, zoccolo massiccio per le porte balcone dell'altezza di cm. 30 cremonese del tipo da incasso con maniglia e placca in ottone o tipo boma, cremonese del tipo da incasso con gancio incassato per le porte ad un battente, cerniere e catenacci da incasso in ottone, controtelaio in legno di abete per il fissaggio del serramento con viti, compresi gli oneri sia del falegname per la posa che delle opere murarie, in opera, compresa la verniciatura con una mano di fondo e due di smalto oleosintetico date a spruzzo o a mano (eventualmente con colori diversi per interno ed esterno).

a In larice d'America mm. 45Codice Prezzario Regionale 01.A17.B10.020

(EURO duecentocinquantacinque/27) m² 255.27b In larice d'America mm. 55

Codice Prezzario Regionale 01.A17.B10.030(EURO trecentonove/36) m² 309.36

c In larice d'America mm. 65Codice Prezzario Regionale 01.A17.B10.040

(EURO trecentosessantatre/84) m² 363.84d In Douglas Fir spessore mm. 45

Codice Prezzario Regionale 01.A17.B10.460(EURO duecentoottantuno/80) m² 281.80

e In Douglas Fir spessore mm. 55Codice Prezzario Regionale 01.A17.B10.470

(EURO trecentoquaranta/53) m² 340.53f In Douglas Fir spessore mm. 65

Codice Prezzario Regionale 01.A17.B10.480(EURO trecentonovantanove/19) m² 399.19

348 SERRAMENTI ESTERNI LAMELLARI VERNICIATI COPRENTEFornitura e posa in opera di finestre e portefinestre in legno lamellare di abete di prima scelta (n.3 lamelle di spessore uguale - umidità massima 10÷12% - certificato incollaggio B4), composte dai seguenti elementi principali:- falso telaio in legno di abete dello spessore minimo di 20 mm, posto in opera mediante zanche in acciaio e/o tasselli ad espansione; in alternativa, previo preventivo assenso della D.L., potrà essere utilizzato un falso telaio in lamiera d'acciaio sagomata e zincata, purché il sistema assicuri l'eliminazione dei ponti termici;- serramento composto da telaio fisso e telaio mobile delle dimensioni opportune ad assicurare le migliori prestazioni e comunque dello spessore minimo finito di 68 mm, profilo di tenuta a tripla battuta con gocciolatoio inferiore in alluminio (anodizzato o verniciato a scelta della D.L.) delle dimensioni opportune per realizzare il sistema del “giunto aperto“ e garantire le prestazioni funzionali richieste, la larghezza del gocciolatoio dovrà comunque essere delle dimensioni minime di 21 mm (si consiglia l'adozione di sezioni a norma DIN 68 121); il serramento dovrà essere completo di ferma vetri e coprifili interni;- ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere angolari in acciaio tropicalizzato di idonea sezione con regolazione micrometrica nelle tre direzioni, chiusura a più punti mediante nottolini, eventuale serratura con relative chiavi, maniglia antinfortunistica e placca in alluminio anodizzato nel tipo e colore a scelta della D.L.;

Rev. 18ª

Page 79: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 81

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

- guarnizioni statiche e dinamiche in elastomero termoplastico (purene) o PVC additivato in base alla compatibilità con le vernici di finitura, montate senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli preformati;- eventuale bancale interno con finitura in analogia al serramento, spessore minimo 3 cm, eseguito a disegno in legno massello od in truciolare rivestito MDF e terminale in legno massello;- eventuale cielino per cassonetti prefabbricati con finitura in analogia al serramento, eseguito in truciolare rivestito MDF e terminale angolare in legno massello; completo di guide e/o supporti idonei a scomparsa e tali da consentire una facile rimozione per ispezione;- finitura superficiale mediante verniciatura eseguita con applicazione di due o più mani successive di vernice sintetica a base di resine alchidiche e pigmenti coloranti stabili alla luce, finitura sia lucida che opaca, nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., previa preparazione del fondo mediante applicazione di una mano di impregnante preservante, spazzolatura, eventuale stuccatura con stucco sintetico e carteggiatura in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.- vetrata isolante esclusa.N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, permeabilità all'aria) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla L.10 del 09/01/91 per l'edificio oggetto dell'appalto.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura poliuretanica tra serramento, falso telaio e contesto edile, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO settecentoventuno/00) m² 721.00

349 PERSIANA AD ANTE IN LEGNOPersiane ad ante in legno ( essenza certificata dall'impresa appaltatrice) ad uno o più battenti con telaio dello spessore finito non inferiore a mm. 46, lavorato con alette dello spessore finito di mm. 12 poste ed un interasse di mm. 38, con chiusura a becco di civetta nel caso di due battenti, cremonese del tipo da incasso con maniglie e placca in ottone, cardini in ferro da fissare a muro, molle in ferro per l'arresto del serramento aperto da fissare a muro, compresi gli oneri del falegname per la posa e delle opere murarie, in opera, compresa la verniciatura.

a In larice d'AmericaCodice Prezzario Regionale 01.A17.C60.005

(EURO trecentoundici/12) m² 311.12b In abete

Codice Prezzario Regionale 01.A17.C60.015(EURO duecentosettantasette/81) m² 277.81

c Sportello a sporgereSportello a sporgere ricavato nell'anta della persiana, compresa adeguata ferramenta.(EURO centotre/00) cad. 103.00

d Sovrapprezzo per ante a scorrereContabilizzato per ogni meccanismo di scorrimento.(EURO trentacinque/60) cad. 35.60

350 SCURETTI INTERNI IN LEGNOFornitura e posa di scuretti interni in legno di Douglas da fissare al serramento, completo di maniglia, laccato con colore a scelta della D.L., compreso ogni altro onere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO centoventitre/00) m² 123.00

351 PORTONE ESTERNO DI LEGNOPortone esterno di legno ( essenza certificata dall'impresa appaltatrice ) per ingresso, a due o più partite, di qualsiasi luce, costituito da telaio maestro (minimo cm. 12 * 8) fissato sulla muratura o mediante falso telaio (compreso) o mediante 8 robusti arpioni, la parte mobile intelaiata (minimo cm. 10 * 6) e collegato da fasce intermedie di uguale sezione, impiallacciato sulle due facce per uno spessore complessivo finito di cm. 5.5 con eventuali riquadri bugnati, compresi e compensati nel prezzo, mostre interne ed esterne, cornici, n. 6 cerniere in ottone della lunghezza non inferiore a cm. 18 (n. 3 per anta), due robusti paletti, una serratura di sicurezza tipo yale a 3 o più mandate, n. 3 chiavi, un catenaccio, un pomo e una maniglia in ottone o metallo cromato o altro, copribattute ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In larice d'America spessore 65 mm.Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.040

(EURO settecentocinquantotto/69) m² 758.69b In larice d'America spessore 75 mm.

Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.050(EURO ottocentosessantanove/94) m² 869.94

c In noce d'Africa spessore 65 mm.Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.260

Rev. 18ª

Page 80: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 82

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO settecentoottantadue/22) m² 782.22d In noce d'Africa spessore 75 mm.

Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.270(EURO ottocentonovantaquattro/94) m² 894.94

e In Douglas Fir spessore 65 mm.Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.315

(EURO ottocentosette/76) m² 807.76f In Douglas Fir spessore 75 mm.

Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.325(EURO novecentododici/64) m² 912.64

g In rovere nazionale spessore 65 mm.Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.370

(EURO settecentosettantacinque/32) m² 775.32h In rovere nazionale spessore 75 mm.

Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.380(EURO ottocentoottantasei/96) m² 886.96

352 PORTONCINO INTERNO IN LEGNOPortoncino interno ad una o più partite anche disuguali, eseguito secondo i disegni forniti dalla D.L., con telaio in mazzetta in legno (minimo cm. 9*5) di legno pregiato (rovere di slavonia, mansonia, mogano), battente o battenti ciechi ad ossatura cellulare (tamburato con rivestimento in legno compensato dello stesso legno pregiato del telaio maestro dello spessore di mm. 5 e dello spessore finito di mm. 50, zoccolino di cm. 10, riportato sui due lati, controtelaio in legno di abete per il fissaggio del serramento con viti, serratura a infilare tipo Yale con maniglia in ottone all'interno per il comando del mezzo giro, chiavi, pomello esterno, cerniere, catenacci da incasso in ottone, coprifili in legno mogano sagomato, compresi gli oneri sia del falegname per la posa che delle opere murarie, in opera verniciato.

a In larice d'America spessore 45 mm.Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.020

(EURO cinquecentotrentuno/76) m² 531.76b In larice d'America spessore 55 mm.

Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.030(EURO seicentoquarantaquattro/42) m² 644.42

c In Douglas Fir spessore 45 mm.Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.295

(EURO cinquecentosessantacinque/35) m² 565.35d In Douglas Fir spessore 55 mm.

Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.305(EURO seicentoottantasei/82) m² 686.82

e In rovere nazionale spessore 45 mm.Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.350

(EURO cinquecentoquarantatre/78) m² 543.78f In rovere nazionale spessore 55 mm.

Codice Prezzario Regionale 01.A17.C00.360(EURO seicentosessanta/53) m² 660.53

353 PORTE INTERNE IN LEGNOFornitura e posa in opera di porte interne in legno a battente piano tamburato, rivestite sulle due facce con compensato o pannelli in fibra di legno, dello spessore minimo mm. 3.50, spessore totale finito di mm. 45. Compreso il falso telaio, copribattuta, telaio maestro per tavolato finito fino a cm. 15; mostre di sezione massima mm. 55 * 15, tre cerniere in ferro, serratura con chiave normale o tipo Yale, maniglia di ottone o alluminio anodizzato tipo “ BOMA “, ad una o più ante.

a Rivestite in abete verniciato a smalto o flatting Rivestite con pannello di compensato in abete o pioppo verniciato con smalto oleosintetico, o flatting.

Codice Prezzario Regionale 01.A17.B60.015(EURO duecentonovantadue/96) m² 292.96

b In noce Tanganika verniciato con resine poliuretanicheRivestite con pannello di legno, noce Tanganica lucidato con resine poliuretaniche spessore 5 mm.

Codice Prezzario Regionale 01.A17.B60.105(EURO trecentoventidue/01) m² 322.01

c Maggiorazione per specchiatura con vetroMaggiorazione per specchiatura rettangolare o di altra forma con vetro stampato colorato o bianco

Rev. 18ª

Page 81: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 83

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(spessore 4 mm.) compreso nel prezzo, ricavata nel battente e completa di sagome fermavetro.(EURO diciannove/30) m² 19.30

d Maggiorazione per chiusura a scomparsaSovrapprezzo per l'esecuzione di sistema di chiusura con porta a scomparsa avente le seguenti caratteristiche:- fornitura e posa in opera di cassonetto a struttura metallica formata da due lastre parallele in lamiera zincata, con nervature verticali d'irrigidimento e una griglia zincata in tondino di ferro per un fissaggio ottimale dell'intonaco; la sede interna dovrà avere misura netta di almeno 7 cm.- fornitura e posa di falso-telaio in legno per l'imbotte con zanche di ancoraggio alle pareti.Il tutto dovrà essere predisposto affinché l'opera risulti perfettamente funzionante senz'altro intervento.(EURO duecentoquarantotto/00) cad. 248.00

354 PORTE INTERNE CON BATTENTE TIPO AMERICANOFornitura e posa in opera di porta interna in battente piano tipo americano, costituito da sandwich di lamiera di acciaio zincato placcato con rivestimento di cloruro di polivinile (P.V.C.) goffrato tinta unita o tipo legno, con interposto pannello di resina espansa a media densità, unito ai due paramenti con resine poliuretaniche, spessore mm. 55, telaio in lamiera di acciaio zincato placcato con rivestimento in P.V.C. goffrato tinta unita, completo di elemento e guarnizione di battuta e di morse per l'installazione su muro finito.Cerniere a cardine in acciaio bronzato, serrature tipo “PATENT“ tipo “YALE“ o tipo “OCCUPATO-LIBERO“ (a scelta della D.L.), maniglie e rosette tipo “BOMA“ in alluminio anodizzato o verniciato comprese tutte le opere edili occorrenti per l'installazione ed il ripristino delle murature.(EURO centocinquantasette/00) m² 157.00

355 PORTA TAGLIAFUOCO REI 30 IN LEGNO AD UN BATTENTE VETRATOFornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente vetrato, in possesso di omologazione integrale REI 30 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali:- controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura;- telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallacciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.;- sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti;- battente piano di idoneo spessore (mimino 55 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico-acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallacciatura in legno pregiato (noce Tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione;- vetro tagliafuoco isolante REI 30 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature;- ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.;- predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudi-porta, operatori antincendio e maniglioni antipanico;- guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio;- finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento;- eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico-acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Fino a 2.00 m²(EURO millequattrocentoundici/00) cad. 1'411.00

b Oltre 2.00 m²(EURO settecentosei/00) m² 706.00

c vetro REI 30 fino a 0.25 m²(EURO centosessantasette/00) cad. 167.00

d vetro REI 30 oltre 0.25 m²(EURO seicentosettantacinque/00) m² 675.00

356 PORTA TAGLIAFUOCO REI 60 IN LEGNO AD UN BATTENTE CIECOFornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente cieco, in possesso di omologazione integrale REI 60 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali:

Rev. 18ª

Page 82: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 84

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

- controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura;- telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallacciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.;- sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti;- battente piano di idoneo spessore (mimino 70 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico-acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallacciatura in legno pregiato (noce Tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione;- ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.;- predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudi-porta, operatori antincendio e maniglioni antipanico;- guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio;- finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento;- eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico-acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a porte fino a 2.00 m²(EURO milletrecentoventicinque/00) cad. 1'325.00

b porte oltre 2.00 m²(EURO seicentosessantuno/00) m² 661.00

c sopraluci e/o laterali ciechi fissi fino a 1.00 m²(EURO cinquecentocinquantasette/00) cad. 557.00

d sopraluci e/o laterali ciechi fissi oltre 1.00 m²(EURO cinquecentocinquantasette/00) m² 557.00

357 PORTA TAGLIAFUOCO REI 60 IN LEGNO AD UN BATTENTE VETRATOFornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente vetrato, in possesso di omologazione integrale REI 60 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali:- controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura;- telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallacciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.;- sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti;- battente piano di idoneo spessore (mimino 70 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico-acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallacciatura in legno pregiato (noce Tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione;- vetro tagliafuoco isolante REI 60 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature;- ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.;- predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudi-porta, operatori antincendio e maniglioni antipanico;- guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio;- finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento;- eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrati eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico-acustico e di particolare resistenza al fuoco con finitura in analogia al battente; vetro tagliafuoco isolante REI 60 come per il battente.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

Rev. 18ª

Page 83: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 85

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

a porte fino a 2.00 m²(EURO millecinquecentocinquantacinque/00) cad. 1'555.00

b porte oltre 2.00 m²(EURO settecentosettantasette/00) m² 777.00

c sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro oltre 1.00 m²(EURO settecentocinquantadue/00) m² 752.00

d vetro REI 60 fino a 0.25 m²(EURO duecentotrentotto/00) cad. 238.00

e vetro REI 60 oltre 0.25 m²(EURO novecentocinquantaquattro/00) m² 954.00

358 PORTA TAGLIAFUOCO REI 120 IN LEGNO AD UN BATTENTE CIECOFornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente cieco, in possesso di omologazione integrale REI 120 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali:- controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura;- telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallacciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.;- sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti;- battente piano di idoneo spessore (mimino 85 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico-acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallacciatura in legno pregiato (noce Tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione;- ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.;- predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudi-porta, operatori antincendio e maniglioni antipanico;- guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio;- finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento;- eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce ciechi eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico-acustico e di particolare resistenza al fuoco e finitura in analogia al battente.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a porte fino a 2.00 m²(EURO millesettecentoquarantanove/00) cad. 1'749.00

b porte oltre 2.00 m²(EURO ottocentosettantatre/00) m² 873.00

c sopraluci e/o laterali ciechi fissi fino a 1.00 m²(EURO settecentonove/00) cad. 709.00

d sopraluci e/o laterali ciechi fissi oltre 1.00 m²(EURO settecentonove/00) m² 709.00

359 PORTA TAGLIAFUOCO REI 120 IN LEGNO AD UN BATTENTE VETRATOFornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante in legno ad un battente vetrato, in possesso di omologazione integrale REI 120 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali:- controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura;- telaio fisso in legno massiccio di dimensioni idonee e di larghezza adeguata per muri finiti fino a 15 cm, rivestito sulle parti in vista con impiallacciatura come il pannello porta, completo di mostre di copertura (normali o maggiorate per locali piastrellati) impiallacciate c.s.;- sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti;- battente piano di idoneo spessore (mimino 85 mm) costituito da intelaiatura interna in legno duro massiccio, materiali ad alto isolamento termico-acustico e di particolare resistenza al fuoco, rivestito con impiallacciatura in legno pregiato (noce Tanganika o rovere a scelta della D.L.), completo di targhetta con marchiatura di identificazione;- vetro tagliafuoco isolante REI 120 completo di bordature perimetrali fermavetro in filetti di legno massiccio con finitura in analogia al battente, ed idonee sigillature;- ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata,

Rev. 18ª

Page 84: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 86

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

composta da un numero minimo di 3 cerniere in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, rostro fisso centrale applicato in corrispondenza del lato cerniera, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L.;- predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudi-porta, operatori antincendio e maniglioni antipanico;- guarnizioni perimetrali termoespandenti sul battente e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio;- finitura superficiale del telaio e del battente mediante applicazione di due mani successive di vernice poliuretanica trasparente (neutra o colorata), nell'aspetto a scelta della D.L., previa opportuna preparazione del fondo in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento;- eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrati eseguite mediante pannelli di idoneo spessore costituiti da intelaiatura interna in legno duro massiccio opportunamente fresati per l'unione con le parti mobili, materiali ad alto isolamento termico-acustico e di particolare resistenza al fuoco con finitura in analogia al battente; vetro tagliafuoco isolante REI 120 come per il battente.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a porte fino a 2.00 m²(EURO millenovecentocinquantadue/00) cad. 1'952.00

b porte oltre 2.00 m²(EURO novecentosettantasei/00) m² 976.00

c sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro fino a 1.00 m²(EURO novecentoquattordici/00) cad. 914.00

d sopraluci e/o laterali fissi predisposti vetro oltre 1.00 m²(EURO novecentoquattordici/00) m² 914.00

e vetro REI 120 fino a 0.25 m²(EURO cinquecentocinquanta/00) cad. 550.00

f vetro REI 120 oltre 0.25 m²(EURO duemilacentonovantotto/00) m² 2'198.00

360 SOVRAPPREZZI ALLE PORTE TAGLIAFUOCO IN LEGNOSovrapprezzo alle porte tagliafuoco isolanti REI in legno per esecuzione delle stesse con telaio maggiorato o con finiture diverse da quelle standard.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a telaio/imbotte oltre 15 cm(EURO due/00) m.xcm. 2.00

b impiallacciature diverse (frassino, noce nazionale, mogano) - (misurazione su un solo lato)(EURO trentuno/10) m² 31.10

c laccatura a poro chiuso (misurazione su un solo lato)(EURO ventidue/20) m² 22.20

d impiallacciatura frassino con laccatura a poro aperto (misurazione su un solo lato)(EURO quarantaquattro/30) m² 44.30

e rivestimento battente con laminato plastico melamico liscio o bucciato (misurazione su un solo lato)(EURO quindici/60) m² 15.60

f rivestimento battente con laminato plastico melamico liscio o bucciato (misurazione su un solo lato)(EURO trentuno/10) m² 31.10

g specchiature con filetti in legno massiccio a riporto(EURO quindici/60) m. 15.60

h pannello bugnato a riporto fino a 0.35 m²(EURO novantadue/30) cad. 92.30

i pannello bugnato a riporto oltre 0.35 m²(EURO duecentosessantaquattro/00) m² 264.00

361 SOVRAPPREZZO PER CENTINATURASovrapprezzo per tutti i tipi di serramento esterno ed interno in legno per centinatura parziale o totale. Nel presente articolo sono compresi gli oneri per il maggior costo del falso telaio, della esecuzione di serramenti di prova e rilievo dell'apertura, l'esecuzione differenziata anche di pochi centimetri per il mantenimento delle aperture originali ed ogni altro onere non specificatamente menzionato per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Il sovrapprezzo si applicherà per la sola parte centinata intendendo la superficie quella del minimo rettangolo circoscritto.

Rev. 18ª

Page 85: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 87

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO centosettantacinque/00) m² 175.00

362 IMBOTTI DI PASSAGGIOImbotti di passaggio per qualsiasi larghezza, in qualsiasi essenza, completi di mostre e contromostre, verniciatura e lucidatura, forniti e posti in opera e quanto altro occorra per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO centotrentotto/00) m² 138.00

363 COMPENSO PER ANTA-RIBALTACompenso per serramento in legno munito di congegno per apertura ad anta-ribalta.Valutato per ogni anta.(EURO cinquecentotrentacinque/00) cad. 535.00

364 CONTROTELAIO PER PORTE IN LEGNOControtelaio in legno di abete per porte completo di catene di controvento e grappe di fissaggio, per qualsiasi larghezza fino a mm. 150, forniti e posti in opera comprese le opere murarie e quanto altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte.(EURO trentasette/60) cad. 37.60

365 FALSI TELAI IN LEGNOFornitura e posa in opera di falso telaio in legno d'abete dello spessore minimo di mm.20, posto in opera mediante zanche in lamiera d'acciaio zincato e/o zocchetti in numero e dimensioni sufficienti per dare stabilità e tenuta all'intero serramento.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per i materiali di fissaggio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La misurazione sarà eseguita a sviluppo esterno del manufatto.

a Fino a 5.00 m(EURO trentasei/40) cad. 36.40

b Oltre 5.00 m(EURO sette/25) m. 7.25

366 CONTROTELAIO PER PORTE SCOMPARSAFornitura e posa in opera di controtelaio prefabbricato rettilineo dello spessore grezzo esterno fino a 80 mm idoneo all'alloggiamento di un'anta scorrevole rigida a scomparsa, costituito da doppi fianchi laterali in lamiera zincata grecata dello spessore di 7/10 di mm completo di traversine di rinforzo orizzontali e rete elettrosaldata con maglia di 25 x 50 mm fissata senza saldature e debordante dalla struttura, soprapporta e traversa di sostegno del binario in lamiera zincata, sottoporta in lamiera zincata asportabile a strappo, anche dopo la posa in opera, per correggere eventuali modifiche di pavimentazione o errori di livellazione, binario di scorrimento estraibile con sistema di aggancio a baionetta, guida porta posato a piano pavimento autocentrante fissato direttamente al telaio con due viti, qualora espressamente richiesto dalla D.L. e n. 2 carrelli a quattro ruote con due cuscinetti a sfera rivestiti di nylon elasticizzato con portata massima 80 kg.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa a livello secondo le quote di progetto e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte

a Dimensioni nette passaggio 90x210 cm.(EURO duecentosettantaquattro/00) m² 274.00

b Dimensioni nette passaggio 120x210 cm.(EURO trecentosessantaquattro/00) m² 364.00

367 POSA IN OPERA DI SERRAMENTIPosa in opera di serramenti in legno forniti dalla stazione appaltante su falsi telai esistenti.

a Porte e finestre(EURO ventidue/50) cad. 22.50

b Imbotti(EURO diciotto/30) cad. 18.30

c Portoni(EURO trentaquattro/20) cad. 34.20

368 CASSONETTO COPRIRULLOFornitura e posa in opera di cassonetto coprirullo di avvolgibile con frontale mobile e sottocielo fisso a fascia libera, tamburati spessore mm. 25 o in paniforte spessore mm. 20., compreso pannello di lana di vetro per isolamento termico di spessore cm. 6, dato in opera verniciato, munito di cerniere, nottolini a molle, guide, ecc. Misurato superficie totale tra frontale e sottocielo esclusi i fianchi.

Codice Prezzario Regionale 01.A17.F40.005(EURO settantadue/18) m² 72.18

369 PERSIANE AVVOLGIBILI DI LEGNOFornitura e posa in opera di persiane avvolgibili di legno con stecche da mm. 14 - 15 di spessore, fisse o distanziate e sovrapponibili fino a completa chiusura, collegate con ganci in acciaio zincato. Compresi: i supporti con cuscinetti a sfere, rullo in legno con staffe, puleggia, cinghie di manovra, guidacinghia, squadrette o tappi di arresto, attacchi al rullo, guide fisse in ferro a U zincato, avvolgitore incassato con

Rev. 18ª

Page 86: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 88

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

cassetta, barra terminale in legno duro, la verniciatura mediante smalto per esterni o flatting.Misurazione sulla luce netta del vano con aumento di cm. 25 sull'altezza e di cm. 3 sulla larghezza se le guide sono incassate, minimo 1.50 m .

a Di abeteCodice Prezzario Regionale 01.A17.C90.015

(EURO centootto/46) m² 108.46b Pino di Svezia o di Finlandia

Codice Prezzario Regionale 01.A17.C90.020(EURO centocinque/94) m² 105.94

c Compenso per apparecchio a sporgere di tipo normale (EURO trentasette/10) m² 37.10

370 CORRIMANO IN LEGNOCorrimano della sezione finita mm. 50 * 58, lucidato, fornito e posto in opera compresi pezzi speciali e quanto oltre occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In faggio evaporatoCodice Prezzario Regionale 01.A17.F60.010

(EURO venticinque/42) m. 25.42b In noce Tanganika

Codice Prezzario Regionale 01.A17.F60.020(EURO ventisette/32) m. 27.32

c In Mogano o DouglasCodice Prezzario Regionale 01.A17.F60.005

(EURO ventisei/38) m. 26.38

Rev. 18ª

Page 87: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 89

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 14 - OPERE DA FABBRO

371 INFISSI IN FERROInfissi in ferro per porte, finestre, porta balcone, vetrata, eseguito con ferro profilato tubolare e lamiera di ferro piana o seghettata, ad elementi fissi od apribili anche a vasistas secondo i disegni della D.L., compresi gli oneri delle zanche per il fissaggio, della ferramenta di movimento e chiusura (cerniere e maniglie in ottone pesante o metallo bianco) catenacci, serratura tipo Yale con chiavi, cremonese in ottone pesante, braccia snodate in ottone pesante per l'arresto del sopraluce nella posizione di massima apertura, opere murarie, di profili portavetro sia per vetri semplici che camera, della verniciatura con due mani di smalto oleosintetico su due mani di vernice antiruggine ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Fino a m. 2,00Codice Prezzario Regionale 01.A18.B00.010

(EURO centosessantasette/15) m² 167.15b Oltre a m. 2,00

Codice Prezzario Regionale 01.A18.B00.015(EURO centocinquantotto/62) m² 158.62

c Con profilati tubolari zincati e verniciati a fuocoCodice Prezzario Regionale 01.A18.B00.070

(EURO duecentosettantacinque/10) m² 275.10

372 PORTONCINO BLINDATOPortoncino blindato, fornito e posto in opera, realizzato con battente costituito da una doppia lamiera d'acciaio elettrozincata dello spessore di mm 10/10, con rinforzo interno e nervature anch'esse in acciaio, saldate sui tre lati.Serratura a doppia mappa, dotata di n 4 chiavistelli del diametro mm 18 in acciaio nichelato, con corsa di circa mm 35 nel telaio, più il mezzo giro di servizio. Inoltre la serratura comanda due aste verticali che azionano un chiavistello in basso con deviatore e un'asta con perno rotativo che va a bloccare la parte superiore.Chiusura dal lato cerniere assicurata da n 6 rostri di acciaio nichelato del diametro di mm 14, montati su supporto di mm 60/10 di spessore. Controtelaio in lamiera di acciaio elettrozincata, dotato di almeno n 8 robuste zanche, piegate e nervate, per l'ancoraggio alla muratura.Telaio realizzato in lamiera di acciaio dello spessore di mm 20/10, montanti e testata superiore collegati con saldatura a filo continuo, verniciato con polveri epossidiche in tinta testa di moro, previo trattamento a base di fosfati di zinco-manganese.Il battente è rivestito con due pannelli, spessore minimo mm 7, impiallacciati in mogano o noce. Sono compresi: le cerniere di acciaio regolabili autolubrificanti; il compasso di sicurezza fissato al telaio con bullone a testa cilindrica e dado esagonale; una piastra in acciaio al manganese inserita tra la serratura e l'esterno della porta; le guarnizioni di battuta; la soglia mobile automatica a filo pavimento; lo spioncino panoramico; il pomolo fisso esterno e la maniglia interna in alluminio; la coibentazione del battente; le opere murarie . È inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.La porta deve essere certificata in classe 1 antintrusione secondo norma UNI 9569.Ad un'anta dimensioni cm 90-95 x 210-225.(EURO millenovantaquattro/00) cad. 1'094.00

373 INFISSI IN ALLUMINIOFornitura e posa in opera di serramento in alluminio anodizzato elettrocolore o verniciatura a fuoco con colore a scelta della D.L. e falso telaio, per porte, vetrate, finestre fisse o apribili a vasistas, scorrevoli o a cerniere, completi di telaio, longheroni di rinforzo, cerniere, maniglie in alluminio o materiale plastico a scelta della D.L., serrature tipo Yale ove richiesto rinvii e maniglie per il vasistas, opere murarie e quanto altro occorrente per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Il serramento sarà costituito da profilati tubolari ricavati da bilette in lega primaria di alluminio (UNI 3569) temperati.Spessore ammesso su sezioni profilati 2 mm. con rinforzi strutturali per fini statici.Sono inoltre da prevedersi dimensioni e spessori dei profilati idonei a sopportare carichi di vento indicati dalla normativa UNI 10012-67.Le finestre in alluminio saranno costitute da ante e telai in struttura tubolare con sezione complanare sul lato esterno e sormonto interno.La parte apribile avrà sezione non inferiore a mm. 55; la battuta per il vetro così come l'altezza dei fermavetri dovrà essere non inferiore a mm. 22 per consentire un migliore ancoraggio ed assorbimento delle dilatazioni.I meccanismi di manovra saranno del tipo NOTTER con viti di fissaggio in acciaio INOX e componenti in acciaio opportunamente protetti contro la corrosione e coppia galvanica.Tutte le guarnizioni utilizzate saranno in gomma sintetica (neoprene o dutral); sono escluse guarnizioni in PVC. Le ante dovranno prevedere almeno tre punti di chiusura sulle altezze.Le squadrette di assemblaggio dovranno essere ricavate da alluminio estruso, dimensionate in maniera da garantire la massima robustezza degli infissi e posizionate mediante pressa automatica (escluse squadrette di acciaio o simili).Si richiede certificato di tenuta aria-acqua sul serramento comprovante la classe di appartenenza secondo le prescrizioni UNCSAAL A3 - E1 - V4 ed in particolare che comprovi, con diagramma di

Rev. 18ª

Page 88: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 90

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

permeabilità una permeabilità all'aria non superiore a 0.5 m³/ora MTR con pressione cinetica di 600 Pascal (60 kg/m²), nonché la tenuta stagna all'acqua per la stessa pressione cinetica.(EURO duecentosessantanove/00) m² 269.00

374 COMPENSO PER ANTA - RIBALTACompenso agli infissi in alluminio realizzati con meccanismo di apertura ad anta-ribalta.(EURO settantacinque/30) cad. 75.30

375 INFISSO IN ALLUMINIO A TAGLIO TERMICOInfisso per finestre e porte-finestre di alluminio della sezione minima di mm. 55 e dello spessore minimo dei profilati di mm. 1.5 rifinito con le parti in vista satinate e con superficie totale della lega leggera ossidata anodicamente a 15 micron, fornito e posto in opera.Tutti i profilati sono costituiti da n. 2 elementi assemblati meccanicamente con due lamelle di poliammide formanti il taglio termico.Sono compresi: le guarnizioni in dutral; gli apparecchi di manovra; i ferma vetri a scatto; i pezzi speciali; le cerniere; le squadrette di alluminio; le maniglie in alluminio fuso; il controtelaio, da murare, in profilato di lamiera zincata; le opere murarie e quanto oltre occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO trecentoquarantadue/00) m² 342.00

376 SERRAMENTI IN ALLUMINIO A TT 2.2Fornitura e posa in opera di serramenti di finestre e portefinestre in alluminio con profili estrusi ad interruzione del ponte termico TT classe 2.2 (2.8<=Kr<=3.5 W/m²°K) secondo norma DIN 4108, eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali:- falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm., zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento;- serramento realizzato con il sistema denominato 1/2a giunto aperto“, mediante profili estrusi in lega primaria di alluminio UNI 9006/1 (ex UNI 3569) allo stato T6, dello spessore minimo di 18/10 di mm., con tolleranze conformi alla norma UNI 3879, composto da telaio fisso dello spessore minimo di mm.55 e telaio mobile dello spessore minimo mm.63 e comunque delle dimensioni opportune per assicurare prestazioni richieste, complanari all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; il sistema, mediante asole di drenaggio ed areazione in numero e dimensione idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri alla precamera del giunto aperto e da questa verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro a scatto con aggancio di sicurezza, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale esterno ed interno;- accessori di movimento e chiusura montati a contrasto senza lavorazioni meccaniche, costituiti da cerniere di adeguate dimensioni e comunque idonee a sopportare il peso complessivo della parte apribile secondo norma UNI 7525, eventuale apparecchiatura ad anta e ribalta dotata di sicurezza contro l'errata manovra, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini, gruppo maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D.L.;- guarnizioni statiche e dinamiche in elastomero EPDM o neoprene senza soluzione di continuità ottenuta mediante accurate giunzioni agli angoli o l'impiego di angoli vulcanizzati;- eventuale davanzale interno ed esterno sagomato a disegno, in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm. fino a sviluppi di 300 mm. e di 20/10 di mm. per sviluppi superiori a 300 mm., con finitura superficiale in analogia con il serramento, completo di idonei supporti, sistema di aggancio tale da non presentare rivettature in vista, trattamento antirombo delle parti esterne.- eventuale elemento di finitura cassonetto (cielino o frontalino), in lamiera di alluminio dello spessore di 15/10 di mm. con finitura superficiale in analogia con il serramento, completo di idonei supporti, sistema di fissaggio tale da consentire una facile rimozione per ispezione, coibentazione termica in poliuretano autoestinguente ad alta densità dello spessore minimo di 30 mm., opportunamente ancorata alla lamiera;- finitura superficiale nei tipi:a) ossidazione anodica colore naturale ARC 20;b) ossidazione anodica con processo di elettocolorazione ARC 20, nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., secondo norme UNI 4522-66 (classificazione, caratteristiche, collaudo), UNI 5347-64 (spessore ossido anodico) UNI 3397-63 (qualità del fissaggio) e garantita con marchio di qualità QUALANOD (EURAS-EWAA);c) verniciatura realizzata con polveri di resine poliestere di alta qualità nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., spessore minimo 60 micron, polimerizzazione a forno a temperatura di 180-200°C; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio e fosfocromatazione; l'intero processo dovrà essere garantito dal marchio europeo di qualità QUALICOAT;- esclusa vetrata isolante, persiana avvolgibile e relativi accessori di movimentazione, valutati a parte.N.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, permeabilità all'aria) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla L.10 del 09/01/91 per l'edificio oggetto dell'appalto.A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria UNI UNCSAAL.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera nel rispetto delle prescrizioni UNCSAAL.DT.16, la sigillatura tra serramento e contesto edile eseguita mediante silicone neutro o tiokol, l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trecentoottantatre/00) m² 383.00

377 COMPENSO PER ELETTROCOLORITURA SUPERFICIALE DELL'ALLUMINIO

Rev. 18ª

Page 89: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 91

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Compenso per anodizzazione con procedimento elettrocolore e per verniciatura al forno nei colori R.A.L. (mazzetta colori codificati standard).(EURO dieci/90) m² 10.90

378 PORTE E VETRATE TAGLIAFUOCO REI 60 IN ALLUMINIOFornitura e posa in opera di porte e vetrate tagliafuoco isolanti in profilati metallici con finitura in alluminio, in possesso di omologazione integrale REI 60 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. costituita dai seguenti elementi principali:- controtelaio in acciaio tubolare delle dimensioni sufficienti a dare stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di idonee zanche a murare o fori di fissaggio alla muratura;- sigillatura dello spazio tecnico tra controtelaio e telaio fisso con idonei prodotti;- telai fissi e mobili eseguiti con struttura portante in tubolare di acciaio di sezioni adeguate e comunque idonee ai pesi trasmessi dalle lastre di vetro e ad assicurare rigidità alle parti in movimento; idoneo materiale isolante avvolgente la struttura portante in modo da creare opportuni labirinti e battute in grado di frenare il calore; rivestimento superficiale in alluminio costituito da profilati di alluminio complanari a spigoli arrotondati aventi unicamente funzione estetica e di alloggio per le guarnizioni, uniti alla struttura senza ponte termico; completi di targhetta con marchiatura di identificazione ed eventuali coprifili di raccordo alle murature;- vetro tagliafuoco isolante REI 60 completo di profili perimetrali fermavetro con finitura in analogia ai telai, completi di guarnizioni cingivetro ed idonee sigillature;- ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da un numero minimo di 3 cerniere per battente, in acciaio di grandi dimensioni con bussola interna in nylon antirumore ed autolubrificante, regolatore di movimentazione per garantire la giusta sequenza di chiusura nelle porte a due ante, serratura a tre punti di chiusura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, controserratura per l'anta secondaria a chiusura automatica meccanica, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico nel tipo e colore a scelta della D.L.; tutte le manovre, aste, rinvii delle serrature dovranno essere del tipo incassato;- predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudi-porta, operatori antincendio e maniglioni antipanico, (aste e rinvii incassati);- guarnizioni perimetrali termoespandenti sui battenti, spazzola telescopica inferiore e guarnizioni in gomma di battuta sul telaio;- eventuali parti fisse per laterali e/o sopraluce vetrate eseguite mediante telai, pannelli e vetri dello stesso tipo e caratteristiche di quelle apribili;- finitura superficiale nei tipi:a) ossidazione anodica colore naturale ARC 20;b) ossidazione anodica con processo di elettocolorazione ARC 20, nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., secondo norme UNI 4522-66 (classificazione, caratteristiche, collaudo), UNI 5347-64 (spessore ossido anodico) UNI 3397-63 (qualità del fissaggio) e garantita con marchio di qualità QUALANOD (EURAS-EWAA);c) verniciatura realizzata con polveri di resine poliestere di alta qualità nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., spessore minimo 60 micron, polimerizzazione a forno a temperatura di 180-200°C; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio e fosfocromatazione; l'intero processo dovrà essere garantito dal marchio europeo di qualità QUALICOAT;Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a porte ad un battente (mimino m² 2.00)(EURO millesettecentocinquantuno/00) m² 1'751.00

b porte a due battenti (mimino m² 3.00)(EURO milletrecentonovantaquattro/00) m² 1'394.00

c vetrate fisse (mimino m² 1.00) per laterali e sopraluce(EURO milletrecentocinquantasei/00) m² 1'356.00

379 SERRAMENTI IN PVCFornitura e posa in opera di serramenti di finestre e portefinestre in P.V.C. con profili estrusi con valore Kr<=2 W/m²°K, gruppo materiali 1 secondo DIN 4108, eseguiti a disegno e composti dai seguenti elementi principali:- falso telaio in tubolare di acciaio dello spessore di 20/10 di mm., zincato a caldo, posto in opera mediante zanche in acciaio o tasselli ad espansione in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità e tenuta all'intero serramento;- serramento realizzato con il sistema denominato “a giunto aperto“, mediante profili estrusi con compound di P.V.C. rigido secondo DIN 7748 o UNI 8648 con stabilizzanti del compound a base di Ca Zn; le pareti dei profili dovranno avere uno spessore minimo di 2,8 mm, con tolleranze conformi alla norma RAL-GZ 716/1; i profili dovranno essere del tipo rinforzato con profili in acciaio zincato ST 02 Z NA o 1.0226-275 NA secondo le norme DIN EN 10142/17162 parte 1 con di sagoma adeguata e spessore minimo di 1.5 mm, ancorati al profilato in P.V.C. mediante viti autoforanti ad una distanza massima di 300 mm;- i profilati in P.V.C. dovranno essere collegati negli angoli a 45° con un procedimento di saldatura di testa ad elemento caldo mediante saldatrice apposita, rispettando le istruzioni DVS 2207 Parte 25 ed asportando successivamente il cordolo di saldatura su ogni lato del profilo; per i collegamenti dei traversi oltre alla saldatura è consentito l'uso di giunti meccanici (obbligatori per profili non bianchi);- il sistema sarà composto da telaio fisso dello spessore minimo di 58 mm e da anta mobile dello

Rev. 18ª

Page 90: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 92

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

spessore minimo di 58x76 mm e comunque delle dimensioni opportune per assicurare le prestazioni richieste, semicomplanare all'esterno ed a sovrapposizione all'interno; il sistema, mediante asole di drenaggio e ventilazione in numero e dimensioni idonei, dovrà garantire l'eliminazione di condense ed infiltrazioni dalle sedi dei vetri alla precamera del giunto aperto e da questa verso l'esterno; il serramento dovrà essere completo di idonei profili fermavetro applicati all'interno con aggancio continuo su tutta la lunghezza senza viti in vista, coprifili interni ed eventuali raccordi a davanzale interno ed esterno;-ferramenta di portata, sostegno e chiusura costituita da cerniere angolari in acciaio tropicalizzato di idonea sezione con regolazione micrometrica nelle tre direzioni, sistema di chiusura multiplo mediante nottolini, eventuale serratura con relative chiavi, eventuale apparecchiatura ad anta ribalta dotata di sicurezza contro l'errata manovra, gruppo di maniglie nella tipologia, caratteristiche, forma e colore a scelta della D. L.;- guarnizioni statiche e dinamiche in EPDM o coplene senza soluzione di continuità ottenuta mediante unico montaggio intorno alla parte apribile o mediante termosaldatura;- eventuale davanzale interno eseguito in P.V.C. con finitura in analogia al serramento;- eventuale elemento di finitura cassonetto (cielino o frontalino) con finitura in analogia al serramento, eseguito in P.V.C. con sistema di fissaggio tale da consentire una facile rimozione per ispezione;- la finitura superficiale che dovrà garantire la stabilità agli agenti atmosferici, secondo RAL-GZ 716/1, (dopo una irradiazione artificiale di 8 GJ/m², l'alterazione del colore non dovrà superare il livello 4 della scala dei grigi) sarà eseguita mediante:a ) colore in massa del P.V.C. bianco, simile a RAL 9016;b ) imitazione legno nel colore a scelta della D. L., fra le colorazioni disponibili (mogano, Douglas, rovere, noce, ecc); realizzata applicando sui profilati in P.V.C. una lamina pluristrato composta da lamina inferiore semidura, lamina stampata in modo da resistere agli agenti atmosferici e alla luce forte, e lamina acrilica secondo RAL-GZ 716/1 Parte 7; lo spessore totale della lamina pluristrato dovrà essere di 200 micrometri, la lamina acrilica avrà uno spessore maggiore o uguale a 50 micrometri secondo DIN 53353;c ) verniciatura realizzata con vernice bicomponente di alta qualità a base poliuretanica PUR (DD) per materie plastiche; esente da metalli pesanti secondo DIN EN 71, ad alta resistenza alla luce ed ai raggi UV, difficilmente infiammabile secondo DIN 4102 B1, nel colore e nell'aspetto a scelta della D. L.; le superfici dovranno essere pretrattate mediante operazione di sgrassaggio con idonei pulitori; il processo di verniciatura dovrà soddisfare la norma DIN 55151 per quanto riguarda l'adesione e la DIN 68861 parte1 per quanto riguarda la resistenza agli agenti chimici;- esclusa vetrata isolante, persiana avvolgibile e relativi accessori di movimentazione, valutati a parteN.B. In ottemperanza al DM del 02/04/98, all'atto della fornitura del prodotto il serramentista dovrà documentare e certificare le prestazioni degli infissi (trasmittanza termica complessiva (Uw), trasmissione luminosa, permeabilità all'aria) nonché i laboratori e le metodiche usate per le verifiche; in particolare la trasmittanza termica complessiva dovrà garantire quanto previsto dalla L.10 del 09/01/91 per l'edificio oggetto dell'appalto.A parità di prestazioni sono da privilegiare serramenti dotati della certificazione volontaria IIP UNINel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la posa in opera, la sigillatura tra serramento, falso telaio e contesto edile eseguita con nastro espandibile in schiuma di poliuretano impregnata con densità complessiva di 150 Kg/m³, completa di adeguato cordolo di sigillante elastico autovulcanizzante a norma DIN 18 545 T2 gruppo E.Inoltre nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trecentoquattordici/00) m² 314.00

380 PORTA IN FERRO TIPO CANTINAFornitura e posa in opera di porta metallica tipo cantina in lamiera di ferro zincato stampato e profilato dello spessore di 8/10 di mm., dotata di telaio a muro dello stesso materiale, serratura tipo Yale, chiavi, cerniere in ferro, staffe in ferro per il fissaggio, compreso gli oneri delle opere murarie, in opera.(EURO settantacinque/30) m² 75.30

381 PORTA TAGLIAFUOCO REI 60Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco isolante ad un battente in possesso di omologazione integrale REI 60 secondo norma UNI 9723, debitamente certificata dall'Appaltatore ed accettata dalla D.L. realizzata in acciaio e costituita dai seguenti elementi principali:- telaio fisso realizzato in acciaio laminato, sagomato e zincato a caldo, con giunzioni angolari realizzate mediante saldatura, opportunamente ancorato alla struttura muraria in modo da garantire stabilità e tenuta all'intero serramento, completo di guarnizioni perimetrali termoespandenti;- battente piano dello spessore totale di mm.60, costituito dall'unione di due paramenti in lamiera di acciaio zincato opportunamente sagomata sui bordi, rinforzato internamente da un telaio in ferro piatto elettrosaldato e riempito con isolante minerale ad alta densità, completo di guarnizione inferiore termoespandente, rostro di tenuta nella battuta sul lato cerniere e targhetta con dati;- ferramenta di manovra e bloccaggio con caratteristiche e qualità idonee all'uso cui è destinata, composta da n.2 cerniere in acciaio di grandi dimensioni di cui una a molla per l'autochiusura, serratura di tipo antincendio adatta alle alte temperature e relative chiavi, gruppo maniglie del tipo antincendio ed antinfortunistico complete di placche nel tipo e colore a scelta della D.L..- predisposizione per il montaggio (da valutarsi a parte) di chiudi-porta, operatori antincendio e maniglioni antipanico;- preparazione del fondo di finitura realizzato mediante accurato sgrassaggio ed una o più mani di primer in modo da ottenere un supporto idoneo ad un successivo trattamento;- finitura superficiale (quando richiesta) mediante verniciatura realizzata con polveri epossidiche di alta qualità con finitura sia lucida che opaca, nel colore (tinte RAL) e nell'aspetto a scelta della D.L., compreso

Rev. 18ª

Page 91: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 93

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

maggior onere per verniciatura di telaio ed anta in colori diversi;Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per idonea campionatura completa di accessori che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO duecentosessantaquattro/00) m² 264.00

382 PORTA TAGLIAFUOCO REI 120Fornitura e posa in opera di porta tagliafuoco ad uno o due battenti di tipo omologato dal Ministero degli Interni in classe R.E.I. 120' da utilizzarsi come porta capiscala, per la compartimentazione dei corridoi, di alcuni speciali locali (indicati dalla D.L.) e vani ascensore, completa di telaio perimetrale a “Z“ continuo , chiusura automatica con dispositivo regolabile, del tipo reversibile destra-sinistra.La suddetta voce è comprensiva di qualsiasi opera necessaria per la perfetta posa in opera a regola d'arte del serramento, compreso l'inserimento ed il ripristino all'originale del pavimento esistente necessario per la battuta inferiore della porta.Ad opera ultimata, che dovrà essere perfettamente funzionante senza altro intervento, la porta dovrà essere dotata di maniglie, serratura ad infilare di tipo Yale, verniciatura con due riprese di smalto oleosintetico eseguita con spruzzatore, con colore a scelta della D.L. e provvista su ambo le parti di cartello idiomatico indicatore in materiale plastico o metallico autoadesivo con superficie non inferiore a 400 cm sul quale risulti scritto “Uscita di sicurezza“ od altra frase con significato simile, scelto con riserva della D.L.“.La misurazione avverrà sulla luce netta di passaggio con battente completamente aperto ritenendo pertanto compensato nel prezzo il telaio fisso.(EURO trecentotrentasei/00) m² 336.00

383 ACCESSORI PER PORTE ANTINCENDIO A BATTENTEAccessori per porte antincendio da conteggiare come sovrapprezzo per ciascun battente su cui è installato l'accessorio.Sono compresi: la fornitura, l'installazione, le eventuali opere murarie, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Sono esclusi i collegamenti elettrici.

a Serratura con cilindro Yale(EURO ventinove/30) cad. 29.30

b Serratura di sicurezza(EURO trecentonove/00) cad. 309.00

c Maniglione antipanico tipo Push(EURO duecentonovantatre/00) cad. 293.00

d Chiudi porta aereo idraulico(EURO centosettantotto/00) cad. 178.00

e Elettromagnete con fissaggio a muro(EURO centosessantaquattro/00) cad. 164.00

f Elettromagnete con fissaggio a pavimento(EURO duecentoventi/00) cad. 220.00

g Oblò REI 60' diametro mm. 300(EURO cinquecentoventi/00) cad. 520.00

h Oblò REI 60' diametro mm. 500(EURO seicentocinquantuno/00) cad. 651.00

i Oblò REI 120' diametro mm. 300(EURO novecentocinquantaquattro/00) cad. 954.00

j Oblò REI 120' diametro mm. 500(EURO milletrecentoquattro/00) cad. 1'304.00

k Oblò REI 60' dim. mm. 300*400(EURO quattrocentosettantatre/00) cad. 473.00

l Oblò REI 60' dim. mm. 500*750(EURO seicentonovantacinque/00) cad. 695.00

m Oblò REI 120' dim. mm. 300*400(EURO seicentocinquantasette/00) cad. 657.00

n Oblò REI 120' dim. mm. 500*750(EURO milletrecentosettantasette/00) cad. 1'377.00

384 POMPA CHIUDI-PORTA A PAVIMENTOPompa chiudi-porta con incasso a pavimento per consentire la rotazione del battente a 180 , fornita e posta in opera. Sono compresi: la piastra di copertura in lega di alluminio; le opere murarie. È inoltre compreso quanto altro occorra per dare l'opera finita.(EURO duecentoventi/00) cad. 220.00

Rev. 18ª

Page 92: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 94

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

385 PERSIANE AVVOLGIBILI IN RESINE SINTETICHEPersiane avvolgibili in resine sintetiche o in P.V.C. resistenti ed idonee a sopportare normali sollecitazioni o condizioni climatiche avverse, con stecche da 13 - 14 mm. di spessore, distanziabili e sovrapponibili fino a completa chiusura, stecche infilate collegate con ganci in acciaio zincato complete di supporti con cuscinetti a sfere, rullo in legno con staffe, puleggia, cinghie di manovra, guidacinghia, squadrette o tappi di arresto, attacchi al rullo, guide fisse in ferro a U zincato, avvolgitore incassato con cassetta, barra terminale in plastica o in legno, peso complessivo non inferiore a 4.50 kg./m , di qualsiasi colore di tipo commerciale, compresi tutti gli oneri per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Misurazione sulla luce netta del vano con aumento di cm. 25 sull'altezza e di cm. 3 sulla larghezza se le guide sono incassate, minimo 1.50 m .

Codice Prezzario Regionale 01.A17.E00.005(EURO cinquantaquattro/06) m² 54.06

386 PERSIANE AVVOLGIBILI METALLICIFornitura e posa in opera di avvolgibili metallici con tapparelle di lamiera di acciaio agganciate complete di accessori e meccanismi compreso avvolgitore e cinghie, guide fisse in ferro a U zincato, rullo, pulegge, scatola di raccolta, paletti interni di sicurezza, treccia silenziatrice ai lati, e quanto altro occorra per darli completi e funzionanti in opera.

a Lamiera in acciaio dolce da 5 - 6/10 mm. (EURO ottantanove/10) m² 89.10

b Lamiera in acciaio dolce da 8 - 10/10 mm. (EURO ottantanove/10) m² 89.10

c Estruso di alluminio anodizzato ossidato da 10 mm.(EURO novantacinque/80) m² 95.80

d Demoltiplicatore con comando ad asta di tipo pesante(EURO cinquantanove/60) cad. 59.60

387 SERRANDE DI SICUREZZA A ROTOLOSerrande a rotolo con nastri di lamiera in acciaio zincato ad elementi snodati di qualsiasi dimensione complete di rullo avvolgitore rotante su cuscinetti a sfera, guide verticali ad U, molle di compensazione, spiaggiole a battuta, maniglie per la manovra e due serrature Yale con due chiavi, esclusi i comandi speciali compreso ogni onere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Lamiera da 8/10 mm.Codice Prezzario Regionale 01.A18.C20.005-Codice Prezzario Regionale 01.A18.C40.005

(EURO centosettantatre/29) m² 173.29b Lamiera da 10/10 mm.

Codice Prezzario Regionale 01.A18.C20.015-Codice Prezzario Regionale 01.A18.C40.005(EURO duecentotrentaquattro/87) m² 234.87

388 SERRANDE A MAGLIE DI FERROFornitura e posa in opera di serranda a maglie di ferro formate da tondini di ferro sagomati di qualsiasi dimensione, complete di rullo avvolgitore rotante su cuscinetti a sfera, guide verticali ad U, molle di compensazione, eventuale parte piena al piede, spiaggiole a battuta, maniglie per la manovra, due serrature Yale con due chiavi, esclusi i comandi speciali, compresi tutti gli oneri per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A18.C20.015 - Codice Prezzario Regionale 01.A18.C40.005(EURO duecentotrentaquattro/87) m² 234.87

389 PORTE BASCULANTI IN LAMIERAFornitura e posa in opera di porte basculanti in lamiera di acciaio stampato dello spessore 8/10 mm., complete di serratura centrale tipo Yale, con catenaccio in alto e maniglia fissa, misurate in luce netta, misure standard, contrappesate, preverniciate a fuoco con antiruggine.

a Di acciaio preverniciato(EURO ottantanove/10) m² 89.10

b Maggiorazione per zincatura lamiera(EURO sei/10) m² 6.10

390 CANCELLI ESTENSIBILI IN FERROFornitura e posa in opera di cancelli estensibili in ferro completi di guide fisse o amovibili secondo le indicazioni della D.L. in ferro zincato a U, serratura tipo Yale con due chiavi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Con verniciatura a smalto e antiruggine(EURO centotredici/00) m² 113.00

b Maggiorazione per zincatura(EURO ventuno/20) m² 21.20

391 MANIGLIONI ANTIPANICO

Rev. 18ª

Page 93: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 95

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Fornitura e posa in opera di maniglione antipanico di qualsiasi genere (a barra mobile o tipo Push) per porte di qualsiasi tipo con apertura a spinta, compresa a fornitura dello stesso ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa, finita e perfettamente funzionale senz'altro intervento.N.B.: I maniglioni antipanico installati dovranno essere del tipo approvato dal Ministero degli Interni D.G.S.A. e P.C.

a Per porta ad un battentee dotata di serratura tipo Yale per la chiusura od apertura (dal lato opposto del maniglione) della porta stessa.A solo scrocco laterale(EURO duecentotrentanove/00) cad. 239.00

b Per porta ad un battente con possibilità di apertura esternamediante maniglia agente direttamente sul sistema di apertura a spinta.A solo scrocco laterale(EURO duecentocinquantaquattro/00) cad. 254.00

c Per porta a due battentiCon scrocco verticale e laterale.(EURO quattrocentotrentadue/00) cad. 432.00

d Per porta a due battenti con possibilità di apertura esternamediante maniglia agente direttamente sul sistema di apertura a spinta.A scrocco verticale e laterale(EURO cinquecentoventi/00) cad. 520.00

392 CARPENTERIA IN FERROFornitura e posa in opera di carpenteria in ferro di qualsiasi genere, eseguita secondo i disegni e le modalità impartite dalla D.L. dotata di eventuali ferramenterie e serrature ad infilare tipo Yale anch'esse a scelta della D.L. (escluso le serrature di sicurezza di tipo blindato, maniglioni antipanico e sistemi di apertura a distanza dei vasistas) compresa la protezione contro la ruggine mediante la stesura di due mani di minio al piombo e due riprese di smalto oleosintetico con colore a scelta della stazione appaltante, le eventuali opere murarie, scavi ecc. ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa e funzionale senz'altro intervento.(EURO due/95) kg. 2.95

393 FERRO LAVORATOFornitura e posa in opera di ferro lavorato in acciaio FE 00 uni 7070-72 per impieghi non strutturali del tipo normali in ferro tondo, piatto, quadro ed angolare con eventuale impiego di lamiera per ringhiere di scale o balconi o altre strutture simili leggere con eventuali intelaiature fisse o mobili con spartiti geometrici semplici, cardini, paletti, serrature, compassi, guide ed ogni altra ferramenta di fissaggio, apertura e chiusura, con fori piastre, bulloni, elettrodi ecc. dati in opera bullonati o saldati compresa la protezione contro la ruggine mediante la stesura di due mani di minio al piombo e due riprese di smalto oleosintetico con colore a scelta della stazione appaltante, le eventuali opere murarie, scavi, ponteggi ecc. ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa e funzionale senz'altro intervento.

a Per piccoli manufattiPer puntazze, staffe, grappe, zanche, braccioli, cicogne, collarini, cerniere, bandelle, spagnolette, nottoli, ganci, perni e simili.(EURO sei/80) kg. 6.80

b Per ringhiere, inferriate, cancelli e simili(EURO cinque/90) kg. 5.90

c Per chiusini di pozzettiCostituiti da telaio in profilati e pannello in lamiera striata saldato al telaio mobile, completo di organo di chiusura.(EURO tre/60) kg. 3.60

394 MANUFATTI IN PROFILATI SEMPLICIManufatti in acciaio per travi semplici e reticolari, pilastri o altro genere in profilati laminati a caldo della Serie IPE, INP, HEA, HEB, HEM, UPN, angolari forniti e posti in opera in conformità alle norme CNR 10011. Sono compresi: le piastre di base e di attacco; il taglio a misura; le forature; le flange; la bullonatura (con bulloni di qualsiasi classe) o saldatura; fissaggio ecc. dati in opera bullonati o saldati comprese due mani di minio al piombo o vernice antiruggine, ponteggi, opere murarie di scasso e sigillatura e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. È esclusa solamente la verniciatura con smalti idonei che verranno contabilizzati a parte.

a In acciaio Fe360b(EURO due/85) kg. 2.85

b In acciaio Fe430b(EURO due/95) kg. 2.95

c In acciaio Fe510b

Rev. 18ª

Page 94: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 96

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO tre/60) kg. 3.60

395 MANUFATTI IN PROFILATI TUBOLARIManufatti strutturali in acciaio per travi semplici e reticolari, colonne o simili, realizzati in profilati tubolari di qualsiasi sezione, laminati a caldo, forniti e posti in opera in conformità alle norme CNR 10011. Sono compresi: le piastre di base e di attacco; il taglio a misura; le forature; le flange; la bullonatura (con bulloni di qualsiasi classe) o saldatura; fissaggio ecc. dati in opera bullonati o saldati comprese due mani di minio al piombo o vernice antiruggine, ponteggi, opere murarie di scasso e sigillatura e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. È esclusa solamente la verniciatura con smalti “a finire“ idonei che verranno compensati con la relativa voce di elenco prezzi.

a Tubolari senza saldatura in acciaio Fe360b(EURO tre/80) kg. 3.80

b Tubolari senza saldatura in acciaio Fe430b(EURO tre/90) kg. 3.90

c Tubolari senza saldatura in acciaio Fe510b(EURO quattro/20) kg. 4.20

396 FERRO LAVORATO PER SCALE A RAMPAManufatti in acciaio Fe360B per la realizzazione di scale del tipo a rampa con travi a ginocchio, montanti e travi trasversali in profilati laminati a caldo, della serie UPN, IPE, HE, completi di gradini e pianerottoli in lamiera pressopiegata a freddo o griglia elettroforgiata, ringhiera e fermapiede in griglia elettroforgiata, forniti e posti in opera in conformità alle norme CNR 10011.Sono compresi: le piastre di base e di collegamento, il taglio a misura, le forature, le flange, la bullonatura (con bulloni di qualsiasi classe) o saldatura, le opere murarie per l'ancoraggio alle strutture esistenti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Con trattamento protettivoCon il solo trattamento protettivo mediante cromato di zinco o minio al piombo, o wash-primer steso in due strati a spruzzo o a pennello.(EURO quattro/40) kg. 4.40

b Con protettivo e verniciaturaCon il trattamento protettivo mediante cromato di zinco o minio al piombo, o wash-primer steso in due strati a spruzzo o a pennello e la verniciatura con due strati a coprire mediante smalto oleo-sintetico o altro materiale a scelta della D.L., in qualsiasi colore.(EURO quattro/80) kg. 4.80

397 FERRO PER SCALE A CHIOCCIOLAManufatti in acciaio Fe360B per la realizzazione di scale del tipo a chiocciola mediante un tubolare centrale, montanti e travi trasversali in profilati laminati a caldo, della serie UPN, IPE, HE, completi di gradini e pianerottoli in lamiera pressopiegata a freddo o griglia elettroforgiata, ringhiera e fermapiede in griglia elettroforgiata, forniti e posti in opera in conformità alle norme CNR 10011.Sono compresi: le piastre di base e di collegamento, il taglio a misura, le forature, le flange, la bullonatura (con bulloni di qualsiasi classe) o saldatura, le opere murarie per l'ancoraggio alle strutture esistenti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Con solo trattamento protettivoCon il solo trattamento protettivo mediante cromato di zinco o minio al piombo, o wash-primer steso in due strati a spruzzo o a pennello.(EURO sette/50) kg. 7.50

b Con protettivo e verniciaturaCon il trattamento protettivo mediante cromato di zinco o minio al piombo, o wash-primer steso in due strati a spruzzo o a pennello e la verniciatura con due strati a coprire mediante smalto oleo-sintetico o altro materiale a scelta della D.L., in qualsiasi colore.(EURO sette/50) kg. 7.50

398 GRIGLIATI TIPO ELETTROFORGIATOFornitura e posa in opera di grigliati tipo elettroforgiato, costituiti da piatti, portanti e a maglia delle dimensioni dipendenti dai carichi di esercizio e dall'interasse delle travi portanti, completi di ganci ferma grigliato e accessori vari. Sono compresi: le piastre di base e di collegamento, il taglio a misura, le forature, la bullonatura (con bulloni di qualsiasi classe) o saldatura, le opere murarie per l'ancoraggio alle strutture esistenti, il trattamento protettivo mediante cromato di zinco o minio al piombo, o wash-primer steso in due strati a spruzzo o a pennello, la verniciatura con due strati a coprire mediante smalto oleo-sintetico o altro materiale a scelta della D.L., in qualsiasi colore (tipo RAL codificato) ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO tre/70) kg. 3.70

399 ZINCATURA DI OPERE IN FERROZincatura di qualsiasi opera in ferro con trattamento a fuoco mediante immersione in vasche contenenti zinco fuso alla temperatura di ca. 500 gradi centigradi previo decappaggio, sciacquaggio ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO zero/30) kg. 0.30

400 STAFFE IMBULLONATE

Rev. 18ª

Page 95: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 97

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Fornitura e posa in opera di staffe imbullonate per l'ancoraggio o la sospensione dei tubi di diametro fino a 3“ con resistenza alla trazione ed in grado di sostenere, senza deformarsi, carichi non inferiori a 80 kg. compresa la verniciatura delle stesse mediante antiruggine e due riprese di smalto oleosintetico di colore a scelta della D.L. l'ancoraggio alle pareti ed ai soffitti, l'aggancio della tubazione ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa e funzionale senz'altro intervento.(EURO sei/90) cad. 6.90

401 RECINZIONE IN RETE METALLICA PLASTIFICATAFornitura e posa di rete metallica plastificata di altezza pari a m. 2.00, aventi le maglie di superficie non superiore a cm 22, comprese le legature anch'esse eseguite in filo plastificato, numero 4 fili in acciaio plastificato di adeguata sezione passanti tra vari paletti, numero 4 tenditori a vite per la messa in tiro dei fili stessi (i suddetti tenditori dovranno essere posati ogni 30 m. di recinzione od eventuali frazioni).Le legature, che dovranno essere fatte sui quattro fili passanti, verranno eseguite con interasse non inferiore a 50 cm. e comunque in corrispondenza di ogni paletto.Compresa la fornitura e posa di paletti in ferro a T o a C in numero adeguato (circa 1 ogni due metri per altezze di recinzione fino a due metri) di spessore non inferiore a mm. 4 per la formazione di recinzione. Detti paletti dovranno essere dotati delle seguenti caratteristiche: -altezza totale cm. 265 di cui netti fuori terra cm. 230, numero 6 fori in posizione a scelta della D.L. per la legatura della rete ed il passaggio dei fili di tensione della palificata stessa.-staffa di ancoraggio nella parte terminale del palo per l'annegamento nella fondazione, -saette e rinforzi per i paletti intermedi (almeno uno ogni tre) e di angolo con profilato simile a quello usato per i paletti; -rifinizione della parte superiore del palo mediante smussamento degli spigoli ecc., -essere decappati e protetti mediante 2 riprese di minio al piombo e verniciati con 2 mani di smalto oleo-sintetico, di colore a scelta della D.L.Compreso ogni onere e opera muraria per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Con il presente articolo vengono compensati i paletti speciali aventi rinforzo in diagonale per angoli e tesate molto lunghe (in ragione minima di uno ogni 5 pali).

Codice Prezzario Regionale 01.A18.E10.005(EURO trentotto/18) m² 38.18

402 FORNITURA E POSA IN OPERA DI FILO SPINATO PLASTIFICATOFornitura e posa filo spinato plastificato di colore a scelta della D.L. compresa la legatura dello stesso mediante filo di ferro plastificato ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato ma necessario a rendere l'opera eseguita a regola d'arte, completa e finita, senz'altro intervento.(EURO quattro/20) m. 4.20

403 RECINZIONI METALLICHEFornitura e posa in opera di recinzioni metalliche realizzate con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, complete di piantoni, piastre di appoggio, ecc., eseguite ed assemblate come da disegni esecutivi e poste in opera con piantoni a premurare e/o viti e tasselli ad espansione in numero e dimensione sufficiente a garantire stabilità all'intero manufatto.Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione), le saldature (compresi elettrodi ed energia) ed ogni altro materiale accessorio.Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, una mano di antiruggine oleofenolica al minio di piombo data a pennello od a spruzzo e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a recinzioni piane(EURO tre/15) kg. 3.15

b recinzioni inclinate(EURO tre/90) kg. 3.90

c recinzioni curve(EURO quattro/70) kg. 4.70

404 CANCELLI METALLICI A BATTENTEFornitura e posa in opera di cancelli metallici a battente, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, completi di:- piantoni di sostegno di idonea sezione, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto;- ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da cerniere di grandi dimensioni, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi, predisposizione per manovra motorizzata e/o incontro elettrico, ecc.;Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione), le saldature (compresi elettrodi ed energia) ed ogni altro materiale accessorio.Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, una mano di antiruggine oleofenolica al minio di piombo data a pennello od a spruzzo e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a cancello pedonale(EURO tre/90) kg. 3.90

Rev. 18ª

Page 96: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 98

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

b cancello carrabile ad uno o due battenti(EURO tre/70) kg. 3.70

405 CANCELLI METALLICI SCORREVOLIFornitura e posa in opera di cancelli metallici scorrevoli, realizzati con profilati normalizzati laminati a caldo a sezione sia piena che tubolare, eseguiti a disegno ed assemblati come da progetto esecutivo e calcoli statici, completi di:- piantoni di sostegno e guida a terra, di sezioni idonee, posti in opera mediante zanche a murare, piastre di appoggio a struttura predisposta e valutata a parte o altro sistema idoneo a garantire stabilità all'intero manufatto;- ferramenta di sostegno, portata e chiusura costituita da ruote e rulli guida di dimensioni idonea con cuscinetti autolubrificanti che non richiedano manutenzione, gruppo maniglie nel tipo e colore a scelta della D.L., eventuali serrature con relative chiavi, predisposizione per manovra motorizzata, ecc.;Nel prezzo si intende compensato, e quindi non rientrante nel peso, il maggior onere per lo sfrido, la bulloneria ad alta resistenza (dadi, bulloni, viti e tasselli ad espansione), le saldature (compresi elettrodi ed energia) ed ogni altro materiale accessorio.Nel prezzo si intendono inoltre compresi e compensati gli oneri per i trasporti, una mano di antiruggine oleofenolica al minio di piombo data a pennello od a spruzzo e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO quattro/30) kg. 4.30

406 RECINZIONI PREFABBRICATE IN GRIGLIATO ZINCATOFornitura e posa in opera di grigliato realizzato con semilavorato in acciaio zincato per la formazione di parapetti, recinzioni ecc. composte dai seguenti elementi principali:- piantane di sostegno di idonea sezione provviste di opportuna foratura per l'assemblaggio dei pannelli realizzate in piatti di acciaio zincato complete di zanche a murare in numero e dimensioni sufficienti a garantire stabilità all'intero manufatto;- pannelli standard ribordati in acciaio zincato ad orditura elettrosaldata e con maglie del tipo a scelta della D.L.;- finitura superficiale delle piantane e dei pannelli, mediante zincatura a caldo e, se richiesto, rivestimento in resina termoplastica a base di PVC realizzato ad immersione previa preparazione del fondo mediante sgrassatura e sabbiatura in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'assemblaggio mediante bulloni di acciaio inox, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a finitura superficiale mediante zincatura: fino a 18 kg/m²(EURO ottantacinque/40) m² 85.40

b finitura superficiale mediante zincatura: da 18 a 20 kg/m²(EURO novantaquattro/20) m² 94.20

c finitura superficiale mediante zincatura: oltre 20 kg/m²(EURO centocinque/00) m² 105.00

407 PANNELLI PREFABBRICATI IN GRIGLIATO ZINCATOFornitura e posa in opera di pannelli in grigliato realizzati con semilavorato in acciaio zincato, per inserimento in struttura predisposta e valutata a parte, per la formazione di parapetti, recinzioni ecc. composte dai seguenti elementi principali:- pannelli standard ribordati in acciaio zincato ad orditura elettrosaldata e con maglie del tipo a scelta della D.L.;- finitura superficiale mediante zincatura a caldo e, se richiesto, rivestimento in resina termoplastica a base di PVC realizzato ad immersione previa preparazione del fondo mediante sgrassatura e sabbiatura in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'assemblaggio mediante bulloni di acciaio inox, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a finitura superficiale mediante zincatura: fino a 18 kg/m²(EURO ottantadue/50) 82.50

b finitura superficiale mediante zincatura: da 18 a 20 kg/m²(EURO novantuno/50) m² 91.50

c finitura superficiale mediante zincatura: oltre 20 kg/m²(EURO centodue/00) m² 102.00

408 RECINZIONE IN RETE METALLICAFornitura e posa in opera di recinzione in rete metallica composta dai seguenti elementi principali:- piantane di sostegno in acciaio poste ad interasse di m.1.50÷2.00, sezione a T, complete di zanche a murare, saette di rinforzo, ecc., il tutto nelle dimensioni sufficienti a garantire stabilità all'intero manufatto;- rete metallica a maglia quadrata mm.45x45, posta in opera mediante filo di tensione, tendifilo e filo di legatura;- finitura superficiale delle piantane e della rete, mediante zincatura a caldo e, se richiesto, rivestimento in resina termoplastica a base di PVC realizzato ad immersione previa preparazione del fondo mediante sgrassatura e sabbiatura in modo da ottenere un supporto idoneo al successivo trattamento.

Rev. 18ª

Page 97: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 99

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'assemblaggio, l'idonea campionatura che l'Appaltatore dovrà presentare prima dell'inizio lavori e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a finitura superficiale mediante zincatura a caldo(EURO venticinque/10) m² 25.10

b finitura superficiale in resina termoplastica(EURO ventisette/90) m² 27.90

Rev. 18ª

Page 98: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 100

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 15 - OPERE DA VETRAIO

409 LASTRE DI VETRO O CRISTALLOLastre di vetro o cristallo tagliati a misura di qualsiasi dimensione fornite e poste in opera su infissi e telai di qualsiasi tipo e materiale, con fermavetro fissato con viti o sigillato con silicone o altro materiale simile, compresa la pulitura, sfridi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Semidoppio da mm. 3(EURO diciassette/00) m² 17.00

b Doppio da mm. 4(EURO diciotto/30) m² 18.30

c Stampato incolore spessore mm. 4(EURO venti/50) m² 20.50

d Stampato incolore spessore mm. 8(EURO ventotto/60) m² 28.60

e Stampato colorato spessore mm. 4(EURO ventisei/60) m² 26.60

f Stampato colorato spessore mm. 8(EURO trentasette/10) m² 37.10

g Vetro retinato incolore(EURO ventiquattro/80) m² 24.80

h Vetro retinato colorato(EURO trenta/90) m² 30.90

i Cristallo float incolore mm. 4(EURO ventidue/00) m² 22.00

j Cristallo float incolore mm. 6(EURO ventotto/10) m² 28.10

k Cristallo float incolore mm. 8(EURO trentacinque/00) m² 35.00

l Cristallo float colorato mm. 4(EURO ventiquattro/80) m² 24.80

m Cristallo float colorato mm. 8(EURO quarantuno/70) m² 41.70

n Profilati tipo U-Glass normale(EURO quarantuno/70) m² 41.70

o Cristallo di sicurezza stratificato spessore 3+3 mm.(EURO sessanta/10) m² 60.10

p Cristallo di sicurezza stratificato spessore 4+4 mm.(EURO sessantotto/60) m² 68.60

q Cristallo di sicurezza stratificato spessore 5+5 mm.(EURO ottantadue/00) m² 82.00

r Cristallo di sicurezza stratificato spessore 6+6 mm.(EURO centotrenta/00) m² 130.00

s Cristallo di sicurezza blindato stratificato spessore mm. 19 (EURO duecentotrentanove/00) m² 239.00

t Cristallo di sicurezza blindato stratificato spessore mm. 27 (EURO trecentoventuno/00) m² 321.00

u Cristallo di sicurezza blindato stratificato spessore mm. 38(EURO quattrocentosessantasei/00) m² 466.00

v Cristallo float temprato incolore spessore mm. 5(EURO quaranta/50) m² 40.50

w Cristallo float temprato incolore spessore mm. 6(EURO quarantacinque/10) m² 45.10

x Cristallo float temprato incolore spessore mm. 8(EURO sessanta/10) m² 60.10

y Cristallo float temprato incolore spessore mm. 10(EURO settantacinque/30) m² 75.30

Rev. 18ª

Page 99: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 101

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

z Cristallo float temprato incolore spessore mm. 12(EURO novantacinque/80) m² 95.80

410 COMPENSO PER SMERIGLIATURACompenso per smerigliatura di lastre di cristallo o vetro di qualsiasi tipo o dimensione.(EURO sette/50) m² 7.50

411 VETRATA ISOLANTE MM 4+12+4Fornitura e posa in opera di vetrata isolate mm. 4 + 12 + 4, con lastre di vetro trasparente, rifinite con profilato metallico cavo ripieno di sali disidratanti, sigillato perimetralmente con giunto elastico, compreso l'onere del sigillante al silicone e guaine in neoprene e bostik per la posa. Il vetro suddetto dovrà avere un K non superiore a 2,65, dovrà, inoltre, essere corredato da marchio di garanzia decennale ed essere sottoposto ad accettazione da parte della D.L. .(EURO quarantanove/30) m² 49.30

412 VETRATA ISOLANTE STAMPATA 4+12+4Fornitura e posa in opera di vetrata isolante stampata mm. 4 + 12 + 4, avente una sola lastra di vetro stampato bianco, rifinite con profilato metallico cavo ripieno di sali disidratanti, sigillato perimetralmente con giunto elastico, compreso l'onere del sigillante al silicone e guaine in neoprene e bostik per la posa. Il vetro suddetto dovrà avere un K non superiore a 2,65, dovrà, inoltre, essere corredato da marchio di garanzia decennale ed essere sottoposto ad accettazione da parte della D.L.(EURO cinquantuno/40) m² 51.40

413 VETRATA ISOLANTE ANTISFONDAMENTOFornitura e posa in opera di vetrata antisfondamento, costituita da una lastra in cristallo tipo float-glass da 4 mm., camera d'aria da 12 mm. e lastra antisfondamento. Misura minima computabile m 0.50, compresa l'installazione su qualsiasi tipo di serramento, la masticatura, la sigillatura mediante silicone, eventuali ponteggi ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa finita e funzionale senza altro intervento.

a Con lastra antisfondamento di spessore 3+3 mm.(EURO ottantanove/10) m² 89.10

b Con lastra antisfondamento di spessore 4+4 mm.(EURO centotre/00) m² 103.00

c Con lastra antisfondamento di spessore 5+5 mm.(EURO centotrenta/00) m² 130.00

d Con due lastre antisfondamentoin sostituzione del cristallo float-glass da 4 mm. (3+3 mm. - 12 mm. camera 3+3 mm.)(EURO centocinquantasette/00) m² 157.00

414 PORTA IN CRISTALLO TEMPRATOFornitura e posa in opera di porta in cristallo temprato incolore o colorato, colore a scelta della D.L., spessore mm.10, dato in opera fissato al telaio, questo incluso, mediante appositi morsetti a pressione in acciaio inox od in alluminio anodizzato, comprese opere murarie ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO trecentosessantatre/00) m² 363.00

415 PANNELLO DI TAMPONAMENTO DI SERRAMENTO IN ALLUMINIOFornitura e posa in opera di pannello da inserire nel serramento di alluminio realizzato con due lastre esterne piane tipo glasal con colore a scelta della D.L., spessore totale pannello 34 mm., dato in opera con guaine, sigillatura al silicone ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO quarantatre/70) m² 43.70

416 SOVRAPPREZZO PER VETRATE A BASSA EMISSIVITA'Sovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra di cristallo float trattata in superficie con uno strato trasparente di ossidi metallici ed eventuale riempimento dell'intercapedine con idoneo gas non nocivo per l'uomo e l'ambiente.Le vetrate a bassa emissività dovranno garantire il coefficiente K richiesto, essere idoneamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L..Il sovrapprezzo è calcolato per lastre di cristallo float da 4 mm; per eventuali vetri e spessori diversi sommare i relativi sovrapprezzi.

a trattamento basso emissivo ed intercapedine con aria(EURO trentasette/00) m² 37.00

b trattamento basso emissivo ed intercapedine con gas(EURO quarantuno/80) m² 41.80

417 SOVRAPPREZZO PER VETRATE FONOASSORBENTISovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con potere fonoassorbente ottenuto mediante lastre di diverso spessore (vedi relativi sovrapprezzi) e riempimento dell'intercapedine con idoneo gas non nocivo per l'uomo e l'ambiente.Le vetrate fonoassorbenti dovranno garantire l'isolamento acustico richiesto, essere idoneamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L..

Rev. 18ª

Page 100: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 102

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

intercapedine con gas fonoassorbente(EURO sei/60) m² 6.60

418 SOVRAPPREZZO PER VETRATE RIFLETTENTISovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione con le stesse caratteristiche, ma con una lastra di cristallo reso riflettente mediante procedimento:- pirolitico con deposito di ossidi metallici sulla faccia 1 esterna;- magnetronico con deposito di ossidi metallici sulla faccia 2 interna.Le vetrate riflettenti dovranno essere idoneamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L. e garantire la trasmissione luminosa richiesta.Il sovrapprezzo è calcolato per lastre di cristallo float da 4 mm; per eventuali vetri e spessori diversi sommare i relativi sovrapprezzi.

a vetrata riflettente pirolitica chiara(EURO venticinque/20) m² 25.20

b vetrata riflettente pirolitica colorata(EURO trentuno/80) m² 31.80

c vetrata riflettente magnetronica colori standard(EURO quarantaquattro/30) m² 44.30

d vetrata riflettente magnetronica colori speciali(EURO cinquantacinque/30) m² 55.30

419 SOVRAPPREZZO PER TRIPLE VETRATESovrapprezzo alla vetrata isolante base per esecuzione tripla ottenuta mediante accoppiamento di una ulteriore lastra di cristallo float incolore e lucido dello spessore di 4 mm e distanziatore metallico formante una seconda intercapedine fino a 12 mm, tutto con le stesse caratteristiche della vetrata doppia.(EURO diciannove/70) m² 19.70

Rev. 18ª

Page 101: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 103

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 16 - MATERIALI VARI OMOLOGATI DI ARREDAMENTO E TAPPEZZERIE

420 FORNITURA E POSA DI TENDAGGIO LEGGERO OMOLOGATO CLASSE 1Fornitura e posa in opera di tendaggio leggero classe 1, secondo le norme di legge, misurato sul tessuto disteso, colori a scelta della D.L., compreso sistemi di fissaggio e scorrimento ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO trentacinque/60) m² 35.60

421 FORNITURA E POSA DI TENDAGGIO MEDIO PESO OMOLOGATO CLASSE 1Fornitura e posa in opera di tendaggio medio peso per rivestimenti di poltrone, parati, compreso ogni onere accessorio per rendere l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO cinquantadue/70) m² 52.70

422 FORNITURA E POSA DI TESSUTO IN VELLUTO OMOLOGATO CLASSE 1Fornitura e posa in opera di tessuto in velluto omologato per velari e rivestimenti, compreso ogni onere.(EURO cinquantadue/70) m² 52.70

423 MOQUETTE TIPO AGUGLIATO TECNICOFornitura e posa in opera di moquette tipo agugliato tecnico per grande traffico, omologato di classe 1, compreso l'onere del collante, la pulizia dei piani di posa, il battiscopa del materiale a scelta della D.L. ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO quarantanove/30) m² 49.30

424 FORNITURA E POSA DI POLTRONCINAIMBOTTITA E RIVESTITA DI VELLUTOFornitura e posa in opera di poltroncina imbottita e rivestita di velluto medio peso, omologato classe 1, in opera compreso ogni onere.(EURO centocinquantasette/00) cad. 157.00

425 TAPPEZZERIA OMOLOGATA CLASSE 1Fornitura e posa di tappezzeria omologata in classe 1, colori e disegno a scelta della D.L., compresa la posa mediante incollatura o tesatura, eventuale rimozione della tappezzeria esistente, la raschiatura e la preparazione del fondo ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a In stoffa di prima qualità(EURO trentadue/10) m² 32.10

b In carta di prima qualità(EURO sedici/40) m² 16.40

Rev. 18ª

Page 102: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 104

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 17 - IMPIANTO IDRICO-SANITARIO

426 TUBAZIONE IN ACCIAIO ZINCATOFornitura e posa in opera di tubazione in acciaio zincato tipo “Mannesman“ tabella UNI 3824, per la distribuzione primaria e secondaria di impianti idrici, reti antincendio o distribuzione gas metano, compreso eventuali pezzi speciali, saracinesche sulle diramazioni, la verniciatura con due passate di smalto nelle parti all'esterno, in opera per installazioni esterne o incassate in nuove strutture, opere murarie per staffaggi, passaggi attraverso muri e solette, escluse opere di demolizione e ripristino per incasso in strutture esistenti, compreso ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa e finita senz'altro intervento.La valutazione avverrà al chilogrammo previa trasformazione degli sviluppi lineari in base seguente tabella di peso delle tubazioni: - Diametro 3/8“ peso al metro kg. 0.82 - Diametro 1/2“ peso al metro kg. 1.20 - Diametro 3/4“ peso al metro kg. 1.53 - Diametro 1“ peso al metro kg. 2.36 - Diametro 1“ 1/4 peso al metro kg. 3.04 - Diametro 1“ 1/2 peso al metro kg. 3.49 - Diametro 2“ peso al metro kg. 4.87 - Diametro 2“ 1/2 peso al metro kg. 6.23 - Diametro 3“ peso al metro kg. 8.18 - Diametro 4“ peso al metro kg. 11.80(EURO sette/50) kg. 7.50

427 TUBAZIONI IN ACCIAIO NEROFornitura e posa in opera di tubazione in acciaio nero liscio senza saldatura tipo “MANNESMAN“, per condotte di acqua calda e fredda in pressione e di distribuzione gas metano, secondo la norma UNI 7287/74 complete di verniciatura con due passate di antiruggine e una di smalto ove occorra, compresi i pezzi speciali, valvole di intercettazione, sistemi automatici di sfiato aria nei punti alti, in opera per installazioni esterne od incassate in nuove strutture, comprese opere murarie per staffaggi, passaggi attraverso muri e solette, escluse opere di demolizione e ripristino per incasso in strutture esistenti, compreso ogni altro onere.La valutazione avverrà al chilogrammo previa trasformazione degli sviluppi lineari in base seguente tabella di peso delle tubazioni: - Diametro 3/8“ peso al metro kg. 0.82 - Diametro 1/2“ peso al metro kg. 1.20 - Diametro 3/4“ peso al metro kg. 1.53 - Diametro 1“ peso al metro kg. 2.36 - Diametro 1“ 1/4 peso al metro kg. 3.04 - Diametro 1“ 1/2 peso al metro kg. 3.49 - Diametro 2“ peso al metro kg. 4.87 - Diametro 2“ 1/2 peso al metro kg. 6.23 - Diametro 3“ peso al metro kg. 8.18 - Diametro 4“ peso al metro kg. 11.80(EURO quattro/20) kg. 4.20

428 FORNITURA E POSA DI TUBAZIONE IN ACCIAIO NERO CATRAMATOFornitura e posa in opera di tubazione in acciaio nero catramato tipo “Mannesmann“ con giunzioni saldate, iutato e catramato nei percorsi interrati di reti di acqua calda in pressione o distribuzione di gas metano, compresi i pezzi speciali, valvole di intercettazione, sistemi automatici di sfiato aria nei punti alti, in opera ogni onere compreso.La valutazione avverrà al chilogrammo previa trasformazione degli sviluppi lineari in base seguente tabella di peso delle tubazioni: - Diametro 3/8“ peso al metro kg. 0.82 - Diametro 1/2“ peso al metro kg. 1.20 - Diametro 3/4“ peso al metro kg. 1.53 - Diametro 1“ peso al metro kg. 2.36 - Diametro 1“ 1/4 peso al metro kg. 3.04 - Diametro 1“ 1/2 peso al metro kg. 3.49 - Diametro 2“ peso al metro kg. 4.87 - Diametro 2“ 1/2 peso al metro kg. 6.23 - Diametro 3“ peso al metro kg. 8.18 - Diametro 4“ peso al metro kg. 11.80(EURO quattro/80) kg. 4.80

429 TUBAZIONI IN POLIPROPILENE PER IMPIANTI IDROSANITARITubazioni in polipropilene conteggiate a metro lineare per diametro esterno espresso in mm., eseguite all'interno di locali tecnici e bagni, idonee per distribuzione di acqua sanitaria calda e fredda, prodotte secondo UNI 8318 e 8321, pressione massima d'esercizio bar 20, rispondenti alle prescrizioni della Circolare n. 102 del 02/12/78 del Ministero della Sanità, posate sottotraccia con giunzioni saldate, comprensive di pezzi speciali, materiale per saldature, saracinesche sulle diramazioni, in opera per installazioni esterne o incassate in nuove strutture, opere murarie per staffaggi, passaggi attraverso muri

Rev. 18ª

Page 103: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 105

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

e solette, escluse opere di demolizione e ripristino per incasso in strutture esistenti, compreso ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa e finita senz'altro intervento.Caratteristiche tecniche - diametro/spessore minimo Diam. mm. 16 spessore mm. 2.70 Diam. mm. 20 spessore mm. 3.40 Diam. mm. 25 spessore mm. 4.20 Diam. mm. 32 spessore mm. 5.40 Diam. mm. 40 spessore mm. 6.70 Diam. mm. 50 spessore mm. 8.40 Diam. mm. 63 spessore mm. 10.50 Diam. mm. 75 spessore mm. 12.50 Diam. mm. 90 spessore mm. 15.00(EURO zero/65) m.xmm. 0.65

430 COMPENSO ALLE TUBAZIONI PER INCASSO IN STRUTTURE ESISTENTICompenso alle tubazioni per incasso in strutture esistenti comprese rotture per tracce, rifacimenti di intonaci e pitture con materiali simili all'esistente.

a In murature di mattoni e/o miste(EURO quaranta/70) % 40.70

b In strutture in c.a.(EURO ottantuno/30) % 81.30

c In solai di c.a. e/o ferro(EURO ) %

d In murature di sola pietra(EURO ) %

431 TUBAZIONI IN PE RETICOLATOFornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene reticolato ad alta pressione per la formazione delle reti di distribuzione secondarie sanitario/riscaldamento (collettori-radiatori; collettori-rubinetterie), ad alta densità, fornite nei diametri risultanti da calcolo.Dette tubazioni dovranno essere corredate di certificato comprovante le seguenti caratteristiche:- superamento della prova di invecchiamento per una durata di 170 ore ad una temperatura di 95°C ed a una tensione di prova di 46 kg/cm²;- densità non inferiore a 0,9381 kg/cm;- barriera antiossigeno;- certificato di atomicità secondo la G.U. n. 104 del 20.04.1973;- la data di confezionamento delle tubazioni non dovrà essere superiore ad 1 anno.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa in opera di raccordi del tipo “inscindibile“ completi di box adatti al tipo di tubo fornito per il collegamento delle tubazioni ai collettori ed ai corpi scaldanti/rubinetteria, compresa la fornitura e posa in opera di guaina in plastica corrugata annegata in caldana per l'alloggiamento delle tubazioni in PE.R., aventi un diametro pari a 1,5 volte il diametro delle tubazioni. Tale sistema dovrà garantire la perfetta ispezionabilità e sfilabilità del tubo dalla propria guaina per l'eventuale sostituzione senza la necessità di interventi murari. A protezione degli attacchi ai radiatori (a parete) dovrà essere posta una curva in tubo di acciaio leggero verniciato, ancorata al muro e collegata alla guaina ed alle valvole.Nel prezzo sono altresì compresi gli sfridi del tubo in polietilene risultanti dalla posa in un unico pezzo (senza giunti) dai collettori alle valvole dei corpi radianti e/o rubinetterie e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.L'intero sistema tubi-raccordi dovrà essere coperto da una garanzia decennale con primario istituto di assicurazione che copra tutti i rischi derivanti da eventuali rotture dell'impianto.

a Tubo in PE 16 x 2.2 guaina 25 x 20(EURO nove/05) m. 9.05

432 TUBAZIONI DI SCARICO IN PEFornitura e posa in opera di tubazioni di scarico in PE per la formazione delle colonne di scarico e ventilazione, il collegamento dei vari servizi e delle pilette alle colonne di scarico, la formazione di collettori orizzontali fino all'esterno dell'edificio (fino al primo pozzetto), la formazione dei collettori e delle colonne di scarico per l'impianto di riscaldamento e di quello antincendio.La tubazione e' comprensiva di isolamento acustico delle colonne di scarico mediante avvolgimento delle stesse con materassino in lana di vetro idrorepellente, trattato con resine termoindurenti ed idoneamente ancorato alle tubazioni, avente le seguenti caratteristiche:- densità 11 Kg/m³;- autoestinguenza a norma di legge.Dimensione minima degli scarichi:- collettori orizzontali servizi 125 mm;- colonne verticali servizi 110 mm;- colonne riscaldamento e antincendio 50 mm;- vaso wc 110 mm;- lavabo e doccia 50 mm.E' vietata la saldatura fra materiali di diversa produzione.

Rev. 18ª

Page 104: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 106

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per pezzi speciali, ispezioni, bracciali di supporto posti ad una distanza massima di 15 diametri nei tratti verticali e di 10 in quelli orizzontali, zanche di ancoraggio, saldature elettriche e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.a forfait secondo schema allegato(EURO ) a corpo

433 ALLACCIO IDRICO PER APPARECCHI IGIENICO-SANITARIPredisposizione di allaccio per apparecchi igienico-sanitari, fornito e posto in opera all'interno di bagni, wc, docce, cucine etc. a valle delle valvole di intercettazione ubicate nel locale e fino agli attacchi a filo muro. Sono compresi: le valvole suddette; le tubazioni di acciaio zincato FM, oppure in rame, oppure in polipropilene o tubo multistrato per distribuzioni d'acqua fredda e calda; il rivestimento delle tubazioni di acqua calda con guaina isolante in materiale sintetico espanso classificato autoestinguente, spessore dell'isolante a norma di legge; le tubazioni di scarico in polietilene ad alta densità o polipropilene fino alla colonna principale di scarico; le opere murarie di apertura tracce su laterizi forati e murature leggere e del fissaggio delle tubazioni con esclusione delle tracce su solette, muri in c.a. o in pietra, della chiusura traccia, dell'intonaco e della tinteggiatura. E' inoltre compreso quanto altro necessario per dare il lavoro finito e funzionante.Sono esclusi: la fornitura e la posa in opera delle apparecchiature igienico-sanitarie con le relative rubinetterie.

a Lavabo, lavamaniAllaccio per lavabo, lavamani - diametro minimo della tubazione di scarico mm 40 - diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua calda e fredda mm 15 (1/2“).(EURO centosettanta/00) cad. 170.00

b Lavello cucinaAllaccio per lavello cucina - diametro minimo della tubazione di scarico mm 50 - diametro minimo della tubazione di adduzione acqua calda e fredda mm 15 (1/2“).(EURO centonovantasei/00) cad. 196.00

c LavapiediAllaccio per lavapiedi - diametro minimo della tubazione di scarico mm 40 - diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua calda e fredda mm 15 (1/2“).(EURO centosettanta/00) cad. 170.00

d LavastoviglieAllaccio per lavastoviglie - diametro minimo della tubazione di scarico mm 50 - diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua calda e fredda mm 15 (1/2“).(EURO centoquaranta/00) cad. 140.00

e LavatriceAllaccio per lavatrice - diametro minimo della tubazione di scarico mm 50 - diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua calda e fredda mm 15 (1/2“).(EURO centoquaranta/00) cad. 140.00

f BidetAllaccio per bidet - diametro minimo della tubazione di scarico mm 40 diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua calda e fredda mm 15 (1/2“).(EURO centosettanta/00) cad. 170.00

g Vasca da bagnoAllaccio per vasca da bagno - diametro minimo della tubazione di scarico mm 50 - diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua calda e fredda mm 20 (3/4“).(EURO centonovantasei/00) cad. 196.00

h Piatto docciaAllaccio per piatto doccia - diametro minimo della tubazione di scarico mm 50 - diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua calda e fredda mm 20 (3/4“).(EURO centonovantasei/00) cad. 196.00

i OrinatoioAllaccio per orinatoio - diametro minimo della tubazione di scarico mm 40 - diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua mm 15 (1/2“).(EURO centoventitre/00) cad. 123.00

j Vaso a sedileAllaccio per vaso a cacciata - diametro minimo della tubazione di scarico mm 90.(EURO novantasei/70) cad. 96.70

k Vaso a pavimentoAllaccio per vaso alla turca - diametro minimo della tubazione di scarico mm 90.(EURO novantasei/70) cad. 96.70

l Cassetta di scarico per W.C.Allaccio per cassetta di scarico - diametro minimo della tubazione di scarico mm 40 - diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua mm 15 (1/2“).(EURO centotredici/00) cad. 113.00

m Flussometro

Rev. 18ª

Page 105: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 107

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Allaccio per flussometro - diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua mm 25 1“).(EURO ottantasette/50) cad. 87.50

n Scaldacqua elettrico ad accumuloAllaccio per scaldacqua elettrico o termoelettrico - diametro minimo della tubazione d'adduzione acqua mm 20 (3/4“).(EURO centoquindici/00) cad. 115.00

434 PUNTO IDRICO DI ALIMENTAZIONE E SCARICOPUNTO IDRICO DI ALIMENTAZIONE E DI SCARICO di un singolo apparecchio igienico-sanitario, dato finito in opera all'interno di UNITA' ABITATIVA FINO A 100 m², completo di:a) PER L'ACQUA FREDDA: - quota parte della tubazione di adduzione e colonna montante in acciaio zincato diam. 1“1/2, - quota parte della rete interna principale, con tubazioni da 3/4“ in polipropilene o equivalente, dalla colonna montante fino al locale di utilizzo - da tubazioni da 1/2“, o equivalente, dalla diramazione della rete principale fino al punto di utilizzo;b) PER L'ACQUA CALDA: - quota parte della rete interna principale, con tubazione diametro 1/2“ coibentata a norma di legge, dall'apparecchio scaldaacqua (caldaietta a gas) ubicato all'interno dell'unità fino al locale di utilizzo e - da tubazioni da 1/2“ o equivalente, pure coibentata a norma nella parte sotto pavimento, dalla diramazione della rete principale fino al punto di utilizzo;c) PER GLI SCARICHI:- quota parte della colonna di scarico verticale (diam. 125) e del collettore fino alla fognatura pubblica (diam. 160),- quota parte della tubazione, diametro 100-120 mm, di raccordo alla colonna di scarico più prossima e tubazioni da 40-50 mm., dall'apparecchio di utilizzo al predetto raccordo. Compresi materiali di consumo, quota parte di un contatore per ogni unità abitativa in prossimità della colonna montante con saracinesca di intercettazione, pezzi speciali, apertura e chiusura di tracce al grezzo, assistenze murarie; esclusa fornitura e montaggio dei sanitari o degli apparecchi utilizzatori con relative rubinetterie e raccorderie.Le tubazioni utilizzate dovranno avere le seguenti caratteristiche:TUBAZIONE COLONNE MONTANTI DI ALIMENTAZIONE - Tubazione in acciaio zincato tipo “Mannesman“ tabella UNI 3824, compreso eventuali pezzi speciali, saracinesche sulle diramazioni, la verniciatura con due passate di smalto nelle parti all'esternoTUBAZIONE DI DISTRIBUZIONE ALL'INTERNO DELL'ALLOGGIO PER ACQUA CALDA E FREDDA - Tubazioni in polipropilene idonee per distribuzione di acqua sanitaria calda e fredda, prodotte secondo UNI 8318 e 8321, pressione massima d'esercizio bar 20, rispondenti alle prescrizioni della Circolare n. 102 del 02/12/78 del Ministero della Sanità, posate sottotraccia con giunzioni saldate, comprensive di pezzi speciali, materiale per saldature ecc.TUBAZIONI DI SCARICO VERTICALI E DIRAMAZIONI INTERNE - tubazioni in polietilene alta densità (Geberit) per la formazione o ripristino di scarichi, compreso gli eventuali pezzi speciali ( innesti a T, a croce, braghe, raccordi, riduzioni, ecc. ) comprese le saldature a caldo.PER TUBAZIONI DI SCARICO INTERRATE - Tubazioni in PVC tipo pesante serie 302 (UNI 7443-75).

a Acqua fredda(EURO centotre/00) cad. 103.00

b Acqua calda(EURO sessantadue/50) cad. 62.50

c Scarico diam. fino a 70 mm.(EURO novanta/20) cad. 90.20

d Scarico diam. oltre 70 mm.(EURO novantasei/30) cad. 96.30

435 COIBENTAZIONE TUBAZIONI NERE INCASSATEFornitura e posa in opera, per impianti di riscaldamento condizionamento e refrigerazione, di coibentazione per tubazioni nere incassate in pareti, pavimenti, brecce e canali o posate in controsoffitto mediante guaina in gomma sintetica espansa, a cellule chiuse, con le seguenti caratteristiche tecniche:- conduttività termica < = 0,040 W/mk;- resistenza alla diffusione del vapore acqueo > = 5000;- reazione al fuoco Classe 1.La coibentazione avrà spessore a norma Legge 10 09/01/1991.All'atto dell'aggiudicazione dell'offerta, la Ditta dovrà produrre idonea campionatura del materiale prescelto con la relativa certificazione attestante la rispondenza dei requisiti sopra menzionati.Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a a forfait secondo schema allegato(EURO ) a corpo

b diametro 1/2“(EURO tre/25) m. 3.25

c diametro 3/4“

Rev. 18ª

Page 106: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 108

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO quattro/05) m. 4.05d diametro 1“

(EURO quattro/70) m. 4.70e diametro 1“1/4

(EURO cinque/25) m. 5.25f diametro 1“1/2

(EURO sei/00) m. 6.00g diametro 2“

(EURO otto/00) m. 8.00h diametro 2“1/2

(EURO dieci/70) m. 10.70i diametro 3“

(EURO tredici/20) m. 13.20j DN 100

(EURO ventidue/00) m. 22.00k DN 125

(EURO ventisei/60) m. 26.60l DN 150

(EURO trentatre/90) m. 33.90m DN 200

(EURO quarantasei/00) m. 46.00

436 SARACINESCA A VOLANTINOFornitura e posa in opera di saracinesca a volantino tipo Jenkins corpo in bronzo, sede e premi stoppa con tenuta in teflon, collegata funzionalmente alla tubazione, compresa l'installazione della stessa anche su tubazioni esistenti, ed ogni altro onere relativo e necessario per rendere l'opera completa e perfettamente funzionale senz'altro intervento.Il prezzo è espresso per ogni saracinesca in rapporto al diametro in pollici.(EURO quindici/10) Ø “ 15.10

437 VALVOLE A SFERA IN OTTONEFornitura e posa in opera di valvole a sfera in ottone cromato, con guarnizioni in P.T.F.E. compresi eventuali pezzi speciali, ogni onere relativo e necessario a rendere l'opera completa e finita senz'altro intervento, a norma DIN-DUGW.Il prezzo è espresso per ogni saracinesca in rapporto al diametro in pollici.(EURO ventiquattro/80) Ø “ 24.80

438 RUBINETTERIA PER TUBI IN OTTONERubinetteria d'arresto per tubi in ottone e maniglia cromata, compresi gli oneri della canapa, minio, ecc., della mano d'opera ed ogni altro onere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Rubinetti da 1/2''(EURO diciannove/30) cad. 19.30

b Rubinetti da 3/4''(EURO venticinque/40) cad. 25.40

439 SCONNETTORE IDRAULICO PN16Sconnettore a zona di pressione ridotta controllabile, idoneo per proteggere la rete pubblica e la rete interna dell'acqua potabile contro tutti i rischi di ritorno di acque inquinate. Lo sconnettore è costituito da un corpo in bronzo PN16 con coperchio ispezionabile, attacchi filettati fino al DN 50, flangiati per diametri superiori, attacco per tubo di scarico, temperatura massima del fluido 65 C, ed è realizzato secondo le prescrizioni della norma UNI 9157. È compreso quanto altro occorrente per dare il lavoro finito. Diametro nominale: DN (mm.)

a DN 15 (1/2“)(EURO ottantadue/00) cad. 82.00

b DN 20 (3/4“)(EURO ottantanove/10) cad. 89.10

c DN 25 (1“)(EURO trecentotrentacinque/00) cad. 335.00

d DN 32 (1“ 1/4)(EURO trecentosettantuno/00) cad. 371.00

e DN 40 (1“1/2)(EURO seicentosessantadue/00) cad. 662.00

f DN 50 (2“)

Rev. 18ª

Page 107: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 109

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO seicentonovantadue/00) cad. 692.00g DN 65 (2“1/2)

(EURO duemilaseicentotredici/00) cad. 2'613.00h DN 80 (3“)

(EURO duemilasettecentoottantanove/00) cad. 2'789.00i DN 100 (4“)

(EURO tremilasettecentoquarantatre/00) cad. 3'743.00j DN 150 (6“)

(EURO seimilacentootto/00) cad. 6'108.00k DN 200 (8“)

(EURO undicimilacinquecentoottanta/00) cad. 11'580.00l DN 250 (10“)

(EURO quindicimiladuecentosessanta/00) cad. 15'260.00

440 TUBI DI PIOMBO PER SCARICHIFornitura e posa di tubazione in piombo per scarichi di qualsiasi diametro, comprese le curvature dello stesso, i raccordi annessi in ottone ed ogni altro onere relativo e necessario per rendere l'opera completa e finita, perfettamente funzionale senza altro intervento.(EURO sei/90) kg. 6.90

441 TUBAZIONI IN POLIETILENE HDFornitura e posa in opera di tubazioni di scarico in polietilene alta densità (Geberit) per la formazione o ripristino di scarichi, compreso gli eventuali pezzi speciali ( innesti a T, a croce, braghe, raccordi, riduzioni, ecc. ); le saldature a caldo, il collegamento alle tubazioni esistenti, le opere murarie (escluse solamente le tracce per l'incassatura), i ripristini per i passaggi murari, ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa e perfettamente funzionale senz'altro intervento.La valutazione è espressa in metri di sviluppo lineare per diametro nominale espresso in mm.(EURO zero/20) m.xmm. 0.20

442 TUBAZIONI PER SCARICHI IN PVCFornitura e posa in opera di tubazioni di scarico, per acque bianche o nere, in cloruro di polivinile PVC tipo pesante serie 302 (UNI 7443-75) compreso i pezzi speciali, i giunti e la loro sigillatura, la formazione del letto di sabbia lavata con spessore, misurato dalle pareti esterne del tubo, non inferiore a cm.15, eventuale rinfianco in magrone di calcestruzzo di spessore cm. 15 secondo le indicazioni della D. L., la rimozione della tubazione esistente, compreso il trasporto a rifiuto della stessa, ripristini alla situazione originale precedente all'esecuzione dei lavori ed eventuali demolizioni di opere murarie che si rendessero necessarie , ed ogni altro onere relativo a rendere l'opera completa e perfettamente funzionale in ogni sua parte, senz'altro intervento.La valutazione avverrà a metro lineare per diametro esterno espresso in millimetri.(EURO zero/20) m.xmm. 0.20

443 TUBAZIONI PER SCARICHI IN CLSFornitura e posa in opera di tubazione in calcestruzzo armato autoportante sino a cm. 120 di diametro, per acque bianche o nere, compreso i pezzi speciali, i giunti e la loro sigillatura, la formazione del letto di sabbia lavata con spessore, misurato dalle pareti esterne del tubo, non inferiore a cm. 15, eventuale rinfianco in magrone di calcestruzzo di spessore cm. 15 secondo le indicazioni della D. L., la rimozione della tubazione esistente, compreso il trasporto a rifiuto della stessa, ripristini alla situazione originale precedente all'esecuzione dei lavori ed eventuali demolizioni di opere murarie che si rendessero necessarie , ed ogni altro onere relativo a rendere l'opera completa e perfettamente funzionale in ogni sua parte, senz'altro intervento.La valutazione avverrà a metro lineare per diametro esterno espresso in centimetri.(EURO uno/20) m.xcm. 1.20

444 LAVABO A CANALE IN PORCELLANAFornitura e posa in opera di lavabo a canale in porcellana vetrificata bianca montato su mensole, lunghezza cm. 120, compresa la rubinetteria in ottone cromato per acqua calda e fredda (fino a 3 gruppi per lavabo), pilette, sifoni di scarico, porta sapone da incasso in vitreus china bianca (fino a 3 per lavabo), gli allacciamenti all'acqua calda e fredda ed agli scarichi ed ogni altro onere relativo sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa, finita e funzionale senz'altro intervento.(EURO trecentoventisette/00) cad. 327.00

445 LAVABO IN PORCELLANA VETRIFICATAFornitura e posa in opere di lavabo in porcellana vetrificata bianca a tre fori, dotato di gruppo miscelatore con due rubinetti di regolazione in ottone cromato del tipo pesante, corvette di raccordo, piletta e sifone di scarico, curva tecnica di raccordo al muro, mensole, porta sapone ad incasso in vitreus china bianca, collegato funzionalmente agli impianti di distribuzione d'acqua calda, fredda ed agli scarichi, comprese le sigillature, stuccature ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera perfettamente eseguita a regola d'arte e funzionale senz'altro intervento.

a Dimensioni cm. 40*50

Rev. 18ª

Page 108: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 110

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO duecentocinquantaquattro/00) cad. 254.00b Dimensioni cm. 45*60

(EURO duecentosettantaquattro/00) cad. 274.00c Dimensioni cm. 50*70

(EURO trecentonove/00) cad. 309.00d Compenso per lavabo su colonna

(EURO quarantanove/80) cad. 49.80

446 LAVABO A MENSOLE FISSE PER DISABILIFornitura e posa in opera di lavabo in ceramica, dimensioni 700 x 570, per disabili dotato di appoggia gomiti, paraspruzzi, mensole fisse, miscelatore meccanico a leva lunga ricoperta di materiale antiurto e con bocchello estraibile, sifone con scarico flessibile, frontale concavo.Completo di collegamenti alla rete idrica ed a quella di scarico, sistemi di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.Lavabo con mensole fisse per disabili(EURO cinquecentosettantanove/00) cad. 579.00

447 LAVABO RECLINABILE PER DISABILIFornitura e posa in opera di lavabo in ceramica, dimensioni 700 x 570, per disabili dotato di appoggia gomiti, paraspruzzi, mensole reclinabili con inclinazione frontale a mezzo manopole (inclinazione da 0 110 mm.), miscelatore meccanico a leva lunga ricoperta di materiale antiurto e con bocchello estraibile, sifone con scarico flessibile, frontale concavo.Completo di collegamenti alla rete idrica ed a quella di scarico, sistemi di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.Lavabo con mensole reclinabili per disabili(EURO ottocentodiciassette/00) cad. 817.00

448 LAVABO DISABILI RECLINABILE CON BARRA DI CONTROLLOFornitura e posa in opera di lavabo in ceramica, dimensioni 700 x 570, per disabili dotato di appoggia gomiti, paraspruzzi, con barra di controllo e mensole per la regolazione continua dell'inclinazione (inclinazione da 0/110 mm.), miscelatore meccanico a leva lunga ricoperta di materiale antiurto e con bocchello estraibile, sifone con scarico flessibile, frontale concavo.Completo di collegamenti alla rete idrica ed a quella di scarico, sistemi di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.Lavabo disabili reclinabile con barra di controllo(EURO milleduecentocinquantasette/00) cad. 1'257.00

449 LAVABO DISABILI SOLLEVABILE CON COMANDO ELETTRICOFornitura e posa in opera di lavabo in ceramica, dimensioni 700 x 570, per disabili dotato di appoggia gomiti, paraspruzzi, con sistema di spostamento alto/basso da 0 a 200 mm., comando a joystick e attuatore elettrico 24 V in materiale antiurto e ignifugo, trasformatore 220-24 V, miscelatore meccanico a leva lunga ricoperta di materiale antiurto e con bocchello estraibile, sifone con scarico flessibile, frontale concavo.Completo di collegamenti alla rete idrica a quella di scarico ed a quella elettrica, sistemi di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.Lavabo disabili sollevabile con regolazione elettrica(EURO milleottocentotrentaquattro/00) cad. 1'834.00

450 LAVABO DISABILI INCLINABILE CON COMANDO ELETTRICOFornitura e posa in opera di lavabo in ceramica, dimensioni 700 x 570, per disabili dotato di appoggia gomiti, paraspruzzi, con sistema di inclinazione da 0 a 110 mm., comando a joystick e attuatore elettrico 24 V in materiale antiurto e ignifugo, trasformatore 220-24 V, miscelatore meccanico a leva lunga ricoperta di materiale antiurto e con bocchello estraibile, sifone con scarico flessibile, frontale concavo.Completo di collegamenti alla rete idrica a quella di scarico ed a quella elettrica, sistemi di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.Lavabo disabili inclinabile con regolazione elettrica(EURO milleottocentotrentaquattro/00) cad. 1'834.00

451 LAVELLI PER CUCINALavello per cucina dato in opera collegato alla rete idrica e fognaria, completi di mensole di sostegno in ghisa o ferro smaltato, di 2 rubinetti con bocca di erogazione girevole o fissa, di pilettoni, di sifone a bottiglia, tubi di prolungamento a parete con rosone, morsetti, bulloni, viti, tappo di gomma con catenelle il tutto in ottone del tipo pesante cromato, comprese le opere murarie.

a In grès porcellanato cm. 120*50(EURO trecentosettantasei/00) cad. 376.00

b In grès porcellanato cm. 90*45(EURO duecentoottantasei/00) cad. 286.00

452 VASO A SEDILE IN PORCELLANAFornitura e posa di vaso igienico a sifone incorporato in porcellana vetrificata bianca, allettato con cemento bianco e fissato con viti e borchie, corredato di cassetta di scarico in polietilene, tipo a zaino,

Rev. 18ª

Page 109: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 111

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

della capacità di litri utile 12 completa di batteria di scarico e riempimento, rubinetto di intercettazione da 3/8“ in ottone cromato, comando scarico a leva, sedile e coperchio in plastica pesante, tasselli in bronzo con viti cromate, braga in piombo per raccordo del vaso con la colonna di scarico, scarico sifonato, compresi gli oneri della mano d'opera, in opera.

a Per adulti(EURO trecentocinquanta/00) cad. 350.00

b Per bambini(EURO trecentoventuno/00) cad. 321.00

453 VASO A PAVIMENTO IN PORCELLANAFornitura e posa in opera di vaso a pavimento (alla turca) in porcellana vetrificata bianca, con o senza brida grondante, foro entrata acqua posteriore o superiore o con erogazione d'acqua esterna, con pedane incorporate, montato a filo o sopra pavimentazione, a scelta della D.L., dotato di scarico sifonato, di accessorio ad incasso, porta carta, di vaschetta a zainetto in ghisa smaltata e dotata dei relativi accessori necessari, cacciata funzionalmente collegata, costituita da una tubazione tipo Mannesmann zincata di adeguata sezione e verniciata con due e riprese di smalto oleosintetico di colore a scelta della D.L.compreso ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, collegata funzionalmente alle tubazioni di adduzione (mediante interposizione di valvola a sfera in ottone cromato per l'intercettazione del flusso in caso di sostituzione della vaschetta) e scarico completa, finita e perfettamente funzionante senz'altro intervento.(EURO duecentosessanta/00) cad. 260.00

454 VASO W.C./BIDETFornitura e posa in opera di combinazione vaso W.C./bidet in ceramica, per installazione a pavimento, completo di sifone incorporato, catino allungato, sedile speciale rimovibile in plastica antiscivolo, apertura anteriore, altezza 500 mm. e lunghezza 800 mm. dalla parete, completo di cassetta, batteria e comando di scarico di tipo agevolato.Compresi i collegamenti alla rete idrica ed a quella di scarico, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Vaso W.C./bidet con comando di scarico a cassetta(EURO ottocentodiciassette/00) cad. 817.00

b Vaso W.C./bidet con comando pneumatico di scarico a distanza(EURO novecentoquattordici/00) cad. 914.00

455 VASO W.C./BIDET CON MISCELATORE TERMOSCOPICOFornitura e posa in opera di combinazione vaso W.C./bidet in ceramica, per installazione a pavimento, completo di sifone incorporato, catino allungato, sedile speciale rimovibile in plastica antiscivolo, apertura anteriore, altezza 500 mm. e lunghezza 800 mm. dalla parete, completo di cassetta, batteria e comando di scarico di tipo agevolato, miscelatore termoscopico, comando a leva a doccia telefono con pulsante di funzionamento sull'impugnatura, regolatore automatico di portata.Compresi i collegamenti alla rete idrica ed a quella di scarico, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Vaso W.C./bidet con comando di scarico a cassetta(EURO millecinquecentosessantuno/00) cad. 1'561.00

b Vaso W.C./bidet con comando pneumatico di scarico a distanza(EURO milleseicentocinquantanove/00) cad. 1'659.00

456 VASO W.C./BIDET SOSPESOFornitura e posa in opera di combinazione vaso W.C./bidet in ceramica, per installazione sospesa, completo di sifone incorporato, catino allungato, sedile speciale rimovibile in plastica antiscivolo, apertura anteriore, altezza 500 mm. e lunghezza 800 mm. dalla parete, completo di cassetta, batteria e comando di scarico di tipo agevolato.Compresi i collegamenti alla rete idrica ed a quella di scarico, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Vaso W.C./bidet sospeso con comando di scarico a cassetta(EURO novecentoquattordici/00) cad. 914.00

b Vaso W.C./bidet sospeso comando pneumatico di scarico a distanza(EURO millediciotto/00) cad. 1'018.00

457 VASO W.C./BIDET SOSPESO E MISCELATORE TERMOSCOPICOFornitura e posa in opera di combinazione vaso W.C./bidet in ceramica, per installazione sospesa, completo di sifone incorporato, catino allungato, sedile speciale rimovibile in plastica antiscivolo, apertura anteriore, altezza 500 mm. e lunghezza 800 mm. dalla parete, completo di cassetta, batteria e comando di scarico di tipo agevolato, miscelatore termoscopico, comando a leva a doccia telefono con pulsante di funzionamento sull'impugnatura, regolatore automatico di portata.Compresi i collegamenti alla rete idrica ed a quella di scarico, supporto a squadra per fissaggio a muro, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Vaso W.C./bidet sospeso con comando di scarico a cassetta(EURO milleottocentosessanta/00) cad. 1'860.00

Rev. 18ª

Page 110: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 112

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

b Vaso W.C./bidet sospeso comando pneumatico di scarico a distanza(EURO millenovecentosessantacinque/00) cad. 1'965.00

458 PIATTO DOCCIA IN PORCELLANAFornitura e posa in opera di piatto doccia in porcellana vetrificata bianca avente il fondo antisdrucciolo, dotati di gruppo miscelatore ad incasso con due rubinetti di manovra in ottone cromato pesante, di soffione, di piletta e scarico sifonato, di porta sapone idoneo incassato e costituito da vitreus-china bianca, bacchetta porta tenda in ottone cromato completa di relative staffe, tenda in P.V.C., di colore o fantasia a scelta della D.L. dotata degli anelli per la sospensione della stessa, appendi-accappatoio in ottone cromato ed ogni altro onere non specificatamente sopra menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, collegata funzionalmente alle tubazioni per l'adduzione e lo scarico delle acque.

a Dimensioni cm. 70*70(EURO trecentoventuno/00) cad. 321.00

b Dimensioni cm. 80*80(EURO trecentoquarantadue/00) cad. 342.00

459 PIATTO DOCCIA A FILO PAVIMENTO 90 x 90Fornitura e posa in opera di piatto doccia accessibile, in vetroresina, dimensioni 90 x 90, colore bianco, installazione a filo pavimento, completo di flange di impermeabilizzazione su tre lati e griglie di ancoraggio, piletta sifonata in PEHD, H = 100 mm.Completo di collegamento alla rete di scarico e di ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.Piatto doccia a filo pavimento 90 x 90(EURO trecentocinque/00) cad. 305.00

460 PIATTO DOCCIA A FILO PAVIMENTO 80 x 80Fornitura e posa in opera di piatto doccia accessibile, in grès porcellanato fyre-clay, dimensioni 80 x 80, colore bianco, installazione a filo pavimento, completo di piletta sifonata in PEHD, H = 100 mm., collegamento alla rete di scarico ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.Piatto doccia a filo pavimento 80 x 80(EURO duecentonovantuno/00) cad. 291.00

461 BOX DOCCIAFornitura e posa in opera di box a due lati per piatto doccia a filo pavimento, altezza m. 1 x 0,90, profili in alluminio verniciato e pannelli in vetro accoppiato di sicurezza, serigrafato, completo di guarnizioni di tenuta a pressione sul piatto doccia.Completo di ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.Box doccia(EURO cinquecentonovantotto/00) cad. 598.00

462 BIDET IN PORCELLANA VETRIFICATAFornitura e posa in opera di bidet in porcellana vetrificata bianca delle dimensioni di cm. 36x58x38 circa, corredato da gruppo miscelatore con due rubinetti di regolaggio in ottone cromato tipo pesante, piletta con griglia da 1 “ in ottone cromato, con tappo in gomma e catenella, tubo di collegamento della piletta con tubazione in piombo di scarico con rosone a pavimento, canne a squadra in rame cromato di presa d'acqua con rosoni, tasselli in bronzo con viti cromate, compresi gli oneri della mano d'opera, collegato funzionalmente alla rete di scarico e adduzione, in opera.(EURO duecentocinque/00) cad. 205.00

463 ORINATOIO IN PORCELLANAOrinatoio in porcellana vetrificata bianca con sifone incorporato o ad angolo, dato in opera collegato alla rete idrica e fognaria, completo di vela di lavaggio e di griglietta di protezione, comprese le opere murarie, tasselli, viti inossidabili.

a A becco cm. 30*45(EURO duecentoventi/00) cad. 220.00

b Rettangolare cm. 80*45(EURO duecentonovantatre/00) cad. 293.00

464 VASCA DA BAGNOFornitura e posa in opera di vasca da bagno del tipo a rivestire collegata alla rete idrica e fognaria completa di pilettone con griglia di 1“1/4, rosetta e tubo del troppo pieno da incasso, gruppo miscelatore esterno con bocca di erogazione centrale a vela da 1/2“ munita di 2 rubinetti di manovra e deviatore, gancio a parete reggidoccia, tubo flessibile a mano e supporto a telefono, scarico automatico a pistone il tutto in ottone cromato del tipo pesante comprese le opere murarie di allettamento e sostegno, in opera.

a In ghisa porcellanata dimensioni cm. 170*70 (EURO quattrocentoventiquattro/00) cad. 424.00

b In ghisa porcellanata dimensioni cm. 105*70 (EURO trecentonovanta/00) cad. 390.00

c In acciaio porcellanato dimensioni cm. 170*70

Rev. 18ª

Page 111: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 113

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO trecentoventisette/00) cad. 327.00d In acciaio porcellanato dimensioni cm. 105*65

(EURO trecentodue/00) cad. 302.00

465 GRUPPO MISCELATORE MONOCOMANDOFornitura e posa in opera di gruppo miscelatore monocomando (acqua calda-fredda) con pastiglie in ceramica.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete idrica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Per lavabo(EURO centosettantanove/00) cad. 179.00

b Per bidet con erogazione esterna(EURO centosettantanove/00) cad. 179.00

c ad incasso per doccia(EURO centosessantacinque/00) cad. 165.00

d Da esterno per vasca completo di telefono(EURO duecentocinquantanove/00) cad. 259.00

e Da esterno a parete per vuotatoio(EURO centosettantatre/00) cad. 173.00

f Da esterno a parete per pilozzo(EURO centosessantacinque/00) cad. 165.00

466 RUBINETTO A PULSANTEFornitura e posa in opera di rubinetto a pulsante con chiusura idraulica automatica a tempo, ciclo di 20 secondi, con regolazione e prefissaggio della portata interna, completo di testata a cartuccia intercambiabile, dispositivo anticalcare, corpo in ottone cromato antivandali e raccordi. Sarà inoltre dotato di dispositivo di sicurezza che arresta il flusso dell'acqua nel caso di bloccaggio volontario del pulsante di erogazione.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete idrica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a installazione a parete(EURO centoventicinque/00) cad. 125.00

b installazione a piano lavabo(EURO centosessantacinque/00) cad. 165.00

467 RUBINETTO MISCELATORE A PULSANTEFornitura e posa in opera di rubinetto miscelatore a pulsante con chiusura idraulica automatica a tempo, ciclo di 20 secondi, con regolazione e prefissaggio della portata interna, temperatura regolabile, completo di testata a cartuccia intercambiabile, dispositivo anticalcare, corpo in ottone cromato antivandali e raccordi. Sarà inoltre dotato di dispositivo di sicurezza che arresta il flusso dell'acqua nel caso di bloccaggio volontario del pulsante di erogazione.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete idrica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a installazione a parete(EURO trecentonovantadue/00) cad. 392.00

b installazione a piano lavabo(EURO trecentosettantadue/00) cad. 372.00

468 RUBINETTO MISCELATORE A PULSANTE PER DOCCIAFornitura e posa in opera di rubinetto miscelatore a pulsante per doccia con chiusura idraulica automatica a tempo, ciclo di 30 secondi, con regolazione e prefissaggio della portata interna, temperatura regolabile, completo di testata a cartuccia intercambiabile, dispositivo anticalcare, corpo in ottone cromato antivandali e raccordi. Sarà inoltre dotato di dispositivo di sicurezza che arresta il flusso dell'acqua nel caso di bloccaggio volontario del pulsante di erogazione.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete idrica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO trecentosettantadue/00) cad. 372.00

469 SOFFIONE DOCCIAFornitura e posa in opera di soffione doccia antivandali, fissaggio diretto a parete su tubazione incassata, corpo in ottone cromato completo di restrittore economizzatore incorporato, portata massima 9 l./min. alla pressione di 3 atmosfere.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa in opera della tubazione zincata UNI 8863-5745-S sottotraccia dal rubinetto miscelatore all'erogatore e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO centosessantotto/00) cad. 168.00

Rev. 18ª

Page 112: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 114

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

470 GRUPPO DOCCIAFornitura e posa in opera di gruppo doccia composto da:- doccia a mano con saliscendi abbinato da mm 600 in acciaio inox;- tubo flessibile in acciaio inox, lunghezza m. 1,50, completo di raccordo a 90. per il collegamento del flessibile alle tubazioni incassate, di nipple filettato maschio 1/2“ tagliabile a misura sul posto e raccordi.Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO duecentosessantasei/00) cad. 266.00

471 MISCELATORE TERMOSTATICO PER DOCCIAFornitura e posa in opera di gruppo miscelatore termostatico per doccia completo di:- soffione fisso a parete;- doccia a mano con saliscendi da 600 mm in acciaio inox;- tubo flessibile in acciaio inox, lunghezza 1500 mm, completo di raccordo a 90°C per il collegamento del flessibile alle tubazioni incassate, nipple filettato maschio 1/2“ tagliabile a misura sul posto, raccordi;- deviatore soffione/doccia;- rubinetto d'arresto;- miscelatore termostatico.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete idrica, le tubazioni sotto traccia per il collegamento miscelatore/soffione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO settecentonovantasette/00) cad. 797.00

472 SPECCHIO RECLINABILEFornitura e posa in opera di specchio reclinabile con telaio in tubo di alluminio rivestito con 4 mm. di nylon.Completo di sistema di inclinazione frizionato, fissaggio a parete con protezione, viti e tasselli di fissaggio ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte.Specchio reclinabile L = 670 mm. H = 730 mm.(EURO trecentoventicinque/00) cad. 325.00

473 SEDILE PER DOCCIA E VASCAFornitura e posa in opera di sedile per doccia e/o vasca, in alluminio o acciaio rivestito in nylon, di colore a scelta della D.L. di rosette e viti di assemblaggio. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Sedile agganciabile per doccia(EURO trecentoottantatre/00) cad. 383.00

b Sedile agganciabile per doccia in nylon fluorescente(EURO quattrocentosettantaquattro/00) cad. 474.00

c Sedile agganciabile per doccia con inserti fotoluminescenti(EURO quattrocentodiciotto/00) cad. 418.00

d Sedile ribaltabile per doccia(EURO trecentosessanta/00) cad. 360.00

e Sedile ribaltabile per doccia in nylon fluorescente(EURO quattrocentotrentacinque/00) cad. 435.00

f Sedile ribaltabile per doccia con inserti fotoluminescenti(EURO trecentosettantanove/00) cad. 379.00

g Sedile ribaltabile per doccia, W.C., bidet(EURO cinquecentosettantadue/00) cad. 572.00

h Sedile per vasca(EURO trecentosessanta/00) cad. 360.00

i Sedile per vasca in nylon fluorescente(EURO quattrocentotrentacinque/00) cad. 435.00

474 CORRIMANO ORIZZONTALEFornitura e posa in opera di corrimano orizzontale in nylon, con anima interna in tubo di alluminio o acciaio, di colore a scelta della D.L. con diametro esterno di 35 mm e completo di curve terminali, staffaggio, rosette e viti di assemblaggio.Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Corrimano orizzontale(EURO ottantasei/20) m. 86.20

b Corrimano orizzontale in nylon fluorescente(EURO centouno/00) m. 101.00

c Corrimano orizzontale in nylon ad inserti fluorescenti(EURO novantaquattro/50) m. 94.50

Rev. 18ª

Page 113: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 115

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

475 CORRIMANO ORIZZONTALE ANGOLAREFornitura e posa in opera di corrimano orizzontale angolare in nylon, con anima interna in tubo di alluminio o acciaio, di colore a scelta della D.L. con diametro esterno di 35 mm e completo di curve terminali, staffaggio, rosette e viti di assemblaggio.Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Corrimano orizzontale angolare(EURO centonove/00) m. 109.00

b Corrimano orizzontale angolare in nylon fluorescente(EURO centotrenta/00) m. 130.00

c Corrimano orizzontale angolare in nylon ad inserti fluorescenti(EURO centosedici/00) m. 116.00

476 MANIGLIONE A MISURAFornitura e posa in opera di maniglione in nylon, con anima interna in tubo di alluminio o acciaio, di colore a scelta della D.L. con diametro esterno di 35 mm e completo di curve terminali, “T“ di staffaggio, rosette e viti di assemblaggio.Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere ed accessorio necessario per la posa e quanto altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Maniglione(EURO centosedici/00) m. 116.00

b Maniglione in nylon fluorescente(EURO centoquarantatre/00) m. 143.00

c Maniglione in nylon ad inserti fotoluminescenti(EURO centotrenta/00) m. 130.00

477 SCALDACQUA DI TIPO ELETTRICOFornitura e posa di scalda acqua di tipo elettrico in acciaio zincato, con coibentazione in materiale espanso, con resistenza corazzata a bassa dispersione elettrica con termostato di regolazione incorporato, con valvola di sicurezza, comprese le opere murarie e di allacciamento alla rete elettrica e idrica.

a Capacità lt. 80(EURO centosettantotto/00) cad. 178.00

b Capacità lt. 100(EURO duecentotrentuno/00) cad. 231.00

478 ACCESSORI PER BAGNOFornitura e posa in opera per accessori da bagno in resine sintetiche o materiali plastici, quali portacarta-igienica, porta-sapone, spazzolone per W.C., maniglie appendi asciugamani, dispenser per sapone, eventuale asciuga-mano elettrico, specchio di dimensioni non inferiori a cm. 60 * 60, ecc. in materiale e colore a scelta della D.L., compreso ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO trentanove/70) cad. 39.70

479 GRUPPO DI LAVAGGIO PER LOCALIFornitura e posa in opera di gruppo di lavaggio per locali quali W.C., spogliatoi, costituito da rubinetto da incasso cromato non inferiore a 1/2“, da tubo flessibile in gomma rinforzata di lunghezza non inferiore a m. 2 lancia in ottone cromato e staffa per la sospensione della lancia, il tutto allacciato alla tubazione d'alimentazione, compreso ogni onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte completa, finita e funzionale senz'altro intervento.(EURO sessantotto/60) cad. 68.60

480 POZZETTO DI SCARICO A PAVIMENTOFornitura e posa in opera di pozzetto di scarico a pavimento in ottone cromato, dotato di griglia a vite, compreso l'allacciamento alla conduttura di scarico e ogni altro onere relativo e necessario, sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa, finita e funzionale, senz'altro intervento.(EURO novantacinque/80) cad. 95.80

481 SERBATOIO IDRICO IN FIBROCEMENTOFornitura e posa in opera di serbatoio idrico in fibrocemento munito di coperchio, dato in opera collegato alle tubazioni di adduzione di arrivo e di uscita al tubo di troppo pieno, completo di galleggiante, di tappo di pulizia, escluse le opere di sostegno in muratura o in ferro.

a Della capacità di 100 lt.(EURO centodiciassette/00) cad. 117.00

b Della capacità di 200 lt.(EURO centoquarantacinque/00) cad. 145.00

c Della capacità di 300 lt.

Rev. 18ª

Page 114: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 116

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO centosettantotto/00) cad. 178.00d Della capacità di 400 lt.

(EURO centoottantatre/00) cad. 183.00

Rev. 18ª

Page 115: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 117

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 18 - IMPIANTI DI ESTINZIONE E SEGNALETICA DI SICUREZZA

482 ALLACCIAMENTO ALL'ACQUEDOTTOEsecuzione di allacciamento al civico acquedotto per condutture di qualsiasi diametro e materiale, per il collegamento dell'impianto antincendio compreso lo smantellamento di eventuali marciapiedi ecc., lo scavo, la fornitura e posa in opera di cameretta prefabbricata in c.a. di dimensioni non inferiori a 100x100, botola in ghisa del tipo transitabile, avente dimensioni non inferiori a cm. 50x50 o 70x50, pezzi speciali, valvole di intercettazione flusso e scarico ed ogni altro materiale richiesto dal Civico Acquedotto. Ad opera completa, pronta per essere collegata alla distribuzione per la rete antincendio, completamente finita (compreso i ripristini alla situazione originale dell'area occupata dalla cameretta) e funzionale senz'altro intervento.(EURO milleottocentosettantadue/00) cad. 1'872.00

483 CASSETTA IDRANTE UNI 45Fornitura e posa in opera di bocca antincendio con cassetta idrante UNI 45 di tipo incassata od esterna (dim. non inferiori a cm.58x37x18) completa di valvola a volantino, manichetta da m. 20 (di tipo approvato dal M.I.) in materiale sintetico, raccordi in ottone funzionalmente collegati alla stessa con sistema usato dai VV.F. mediante filo di ferro zincato, lancia in rame, sportello di tipo a battente con sistema di chiusura, dotato di vetro a frangere o lastre trasparenti in materiale infrangibile a scelta della D.L., compreso il collegamento funzionale alla rete esistente, la verniciatura della scatola con due riprese di smalto oleo-sintetico epossidico rosso scarlatto, demolizioni, ripristini alla situazione originale, opere murarie in genere ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa, finita e funzionale senz'altro intervento.(EURO duecentoventi/00) cad. 220.00

484 CASSETTE ANTINCENDIO (NASPO)Fornitura e posa in opera di cassette antincendio complete di armadietto ad incasso in lamiera zincata dello spessore di 15/10 mm, portine in vetro con serratura, idrante diametro 25 mm, manichetta in nylon gommata da 20 m, lancia in materiale sintetico a più effetti con dispositivo di commutazione, manometro, valvola a sfera cromata a passaggio totale d'intercettazione .Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'allacciamento alla rete antincendio e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO cinquecentoquarantacinque/00) cad. 545.00

485 IDRANTE TIPO SOPRASSUOLOFornitura e posa in opera di idrante in ghisa tipo soprassuolo con scarico automatico, dotato di 2 attacchi UNI 45' e attacco UNI 70' per motopompa VV.F., completo di eventuali pezzi speciali necessari per l'allacciamento al civico acquedotto. Compreso lo scavo, eventuale smantellamento della pavimentazione, tutte le opere e le forniture, accessorie necessarie e svolgere il lavoro secondo quanto richiesto dal Civico Acquedotto, i ripristini all'originale ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa e perfettamente funzionale senz'altro intervento.(EURO ottocentoquarantotto/00) cad. 848.00

486 ATTACCO PER MOTOPOMPA VV.FF.Fornitura e posa in opera di attacco per motopompa VV.FF. alla rete interna antincendio completa di attacco M.P. UNI 70', valvola di ritegno tipo Clapee, valvola di sicurezza, scarico e saracinesca in ottone. Collegata funzionalmente alla rete esistente, compresi eventuali pezzi speciali per il raccordo ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa, finita e funzionale senz'altro intervento.

a 70/1 Mod. da 2“(EURO centoottantatre/00) cad. 183.00

b 70/2 Mod. da 3“(EURO trecentoventisette/00) cad. 327.00

487 ESTINTORE PORTATILE A POLVEREFornitura e posa in opera di estintore a polvere con capacità di 6 kg. con capacità di estinzione 55A - 233BC, completo di: - valvola di erogazione a pulsante con dispositivo di intercettazione del getto ed autochiusura; - tubo e lancia; - dispositivo di sicurezza contro le sovrapressioni; - manometro di controllo a scala graduata; - supporto a muro e cartello indicatore in metallo conforme alle disposizioni in materia; - certificato di omologazione da parte del Ministero dell'Interno da produrre alla D.L. al termine dell'installazione; - collaudo e revisione per 1 anno intero dal certificato di ultimazione lavori; Nel prezzo viene compreso l'installazione con mensola idonea in luogo indicato dalla D.L.

a Capacità da 6 Kg.(EURO settantacinque/30) cad. 75.30

b Per Kg. di polvere in più(EURO otto/95) kg. 8.95

488 ESTINTORE PORTATILE A HALON 1211Fornitura e posa in opera di estintore portatile ad halon 1211 per classi di fuoco B (combustibili liquidi), C (combustibili gassosi), particolarmente indicato per utilizzo su apparecchiature elettriche, con capacità di estinzione 55BC, completo di: - valvola di erogazione a pulsante con dispositivo di intercettazione del

Rev. 18ª

Page 116: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 118

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

getto ed autochiusura; - tubo e lancia; - dispositivo di sicurezza contro le sovrapressioni; - manometro di controllo a scala graduata; - supporto a muro e cartello indicatore in metallo conforme alle disposizioni in materia; - certificato di omologazione da parte del Ministero dell'Interno da produrre alla D.L. al termine dell'installazione; - collaudo e revisione per 1 anno intero dal certificato di ultimazione lavori; Nel prezzo viene compreso l'installazione con mensola idonea in luogo indicato dalla D.L.(EURO centoventitre/00) cad. 123.00

489 ESTINTORE PORTATILE A NAF 4770Fornitura e posa in opera di estintore portatile con agente estinguente 4770 NAF da kg 6 classe 8A-55BC,non dannoso per l'ozono dell'atmosfera, idoneo per classi di fuoco A (combustibili solidi), B (combustibili liquidi), C (combustibili gassosi), particolarmente indicato per utilizzo su apparecchiature elettriche, completo di: - valvola di erogazione a pulsante con dispositivo di intercettazione del getto ed autochiusura; - tubo e lancia; - dispositivo di sicurezza contro le sovrapressioni; - manometro di controllo a scala graduata; - supporto a muro e cartello indicatore in metallo conforme alle disposizioni in materia; - certificato di omologazione da parte del Ministero dell'Interno da produrre alla D.L. al termine dell'installazione; - collaudo e revisione per 1 anno intero dal certificato di ultimazione lavori; Nel prezzo viene compreso l'installazione con mensola idonea in luogo indicato dalla D.L.(EURO centotrenta/00) cad. 130.00

490 ESTINTORE CARRELLATO PER FUOCHI DI CLASSE A.B.C.Estintore carrellato utilizzante agenti estinguenti specifici per i vari utilizzi e per le classi di fuoco A (combustibili solidi), B (combustibili liquidi), C (combustibili gassosi), installato su carrello trasportabile a mano, completo di: - valvola di erogazione a pulsante con dispositivo di intercettazione del getto ed autochiusura; - tubo e lancia; - dispositivo di sicurezza contro le sovrapressioni; - manometro di controllo a scala graduata; - supporto a muro e cartello indicatore in metallo conforme alle disposizioni in materia; - certificato di omologazione da parte del Ministero dell'Interno da produrre alla D.L. al termine dell'installazione; - collaudo e revisione per 1 anno intero dal certificato di ultimazione lavori; Nel prezzo viene compreso l'installazione con mensola idonea in luogo indicato dalla D.L.

a Tipo a polvere da Kg. 30 (EURO duecentoottantasei/00) cad. 286.00

b Tipo a polvere da Kg. 50(EURO trecentonovanta/00) cad. 390.00

c Tipo a polvere da Kg. 100(EURO cinquecentosettantacinque/00) cad. 575.00

d Tipo a CO da Kg. 10(EURO trecentoventisette/00) cad. 327.00

e Tipo a CO da Kg. 20(EURO cinquecentoquattordici/00) cad. 514.00

f Tipo a CO da Kg. 30(EURO cinquecentoottantanove/00) cad. 589.00

g Tipo a CO da Kg. 60(EURO milleduecentotrentasette/00) cad. 1'237.00

h Tipo a Halon 1211 da Kg. 30(EURO seicentoquindici/00) cad. 615.00

i Tipo a Halon 1211 da Kg. 50(EURO ottocentoquarantotto/00) cad. 848.00

j Tipo a Halon 1211 da Kg. 100(EURO milletrecentosettantasette/00) cad. 1'377.00

k Tipo A 4770 NAF da Kg. 30(EURO cinquecentoottantuno/00) cad. 581.00

l Tipo A 4770 NAF da Kg. 50(EURO ottocentoquarantotto/00) cad. 848.00

m Tipo A 4770 NAF da Kg. 100(EURO millequattrocentoquarantotto/00) cad. 1'448.00

n Tipo a schiuma con CO da Kg. 45(EURO quattrocentotrentadue/00) cad. 432.00

o Tipo a schiuma con CO da Kg. 100(EURO novecentocinquantaquattro/00) cad. 954.00

491 IMPIANTO DI ESTINZIONE AD HALONEsecuzione di impianto estinguente a gas Halon 1301 con comando a rilevatori di fumo, completo di stazione di alimentazione, bombole, tubi, distributori, rilevatori di fumo, centralina di comando, allarmi ottico acustici per segnalazione di intervento, in opera compreso ogni onere necessario, dimensionato per l'ambiente in cui viene installato. Misurato al m³ vuoto per pieno di volume protetto.

Rev. 18ª

Page 117: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 119

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO ventisette/40) m³ 27.40

492 IMPIANTO DI ESTINZIONE A SCHIUMAEsecuzione di impianto di estinzione incendi a schiuma ad alta espansione costituito da generatore di schiuma dimensionato per una portata di acqua di alimentazione pari a 200 lt. al minuto, con generazione di m³ 200 di schiuma al minuto ( rapporto di espansione 1:1000 ) adatto a funzionare per un tempo minimo di cinque minuti compreso l'allacciamento alla rete idrica, serbatoi e carica di schiuma, collegamenti elettro-idraulici ai segnalatori di fumo ed agli allarmi ottico-acustici, in opera compreso ogni onere.(EURO tredici/00) m³ 13.00

493 IMPIANTO DI ESTINZIONE A PIOGGIAEsecuzione di impianto di estinzione a pioggia con sprinkler ad acqua nebulizzata, composto dall'allacciamento alla rete idrica, stazione di alimentazione con campana di allarme intervento, distribuzione in tubo acciaio Mannesmann zincato, sprinkler in ragione di 1 ogni 9 m aventi portata di acqua pari a 9 lt./min. ciascuno, in opera compreso ogni onere.

a Per i primi 50 m. di superficie(EURO quarantaquattro/40) m² 44.40

b Oltre i 50 m. e fino ai 100 m.(EURO trenta/90) m² 30.90

c Oltre i 100 m. di superficie(EURO ventidue/00) m² 22.00

494 UGELLI PER IMPIANTI SPRINKLERFornitura e posa in opera di ugelli con fiale termosensibili con rottura a 68 gradi o 120 gradi per impianti sprinkler ad acqua frazionata, compreso i pezzi speciali per il collegamento degli stessi all'impianto di distribuzione ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa e perfettamente funzionale, senz'altro intervento, con garanzia di funzionamento delle parti installate di almeno 5 anni.(EURO diciassette/80) cad. 17.80

495 CAMPANA PER IMPIANTO SPRINKLERFornitura e posa di campana a funzionamento idraulico per la segnalazione dell'entrata in funzione dell'impianto Sprinkler, compreso il collegamento della stessa all'impianto d'estinzione e ogni altro onere relativo e necessario a renderla perfettamente funzionale senz'altro intervento con garanzia di funzionamento delle parti installate di almeno 5 anni.(EURO trecentoquarantadue/00) cad. 342.00

496 CARTELLI SEGNALATORIFornitura e posa in opera di cartello segnalatore di sicurezza e non, in materiale metallico per l'indicazione delle uscite di sicurezza (a norma D.P.R. 524 dell'8.6.1982, Direttive C.E.E. 79/640, U.N.I. 7543) o altro, completa di viteria e tutto ciò che può risultare necessario per la sospensione al soffitto mediante tasselli e fili in materiale plastico di sezione adeguata.Aventi superficie non inferiore a cm 1100 con indicazione e colore a scelta della D.L., compreso ogni onere relativo e necessario a rendere l'opera perfettamente funzionale senza altro intervento.(EURO tredici/00) cad. 13.00

497 CENTRALE PER RILEVAZIONE FUMIFornitura e posa in opera di centrale modulare per rilevazione incendi e fumi provvista di scatola metallica verniciata, in grado di gestire più zone a partire da un minimo di 2 ad un massimo di 30; completa dei seguenti accessori: - alimentatore a 12/24 volt c.c.; - batteria a tampone; - segnalatore acustico visivo interno escludibile; - pulsante di test sinottico per analisi dello stato dell'impianto; - chiave di servizio; - uscite logiche.Posto in opera a perfetta regola d'arte in luogo indicato dalla direzione lavori, completo di staffe d'ancoraggio e di tutti gli oneri accessori necessari per il fissaggio e per il collegamento funzionale all'impianto di allarme e a quello elettrico (tubazioni e cavi compresi).(EURO milleduecento/00) cad. 1'200.00

498 COMPENSO PER OGNI ZONA IN PIÙCompenso alla centrale modulare per la rilevazione dei fumi per ogni zona in più oltre alle due comprese nel prezzo precedente.(EURO centodiciassette/00) cad. 117.00

499 RILEVATORE DI STATORilevatore di stato completo di zoccolo, con uscita a relè, posto in opera a perfetta regola d'arte, compresi gli oneri di collegamento elettrico a 12/24 Volt c.c., fino alla centrale con idonea tubazione in vista o in traccia (questa anche compresa).

a Di fumo ottico o a riflessione di luce(EURO centoottantatre/00) cad. 183.00

500 RILEVATORE LINEARE DI FUMOFornitura e posa in opera di rilevatore lineare del tipo optoelettronico a riflessione (reflex) o con trasmettitore e ricevitore, a raggi infrarossi in grado di proteggere grandi aree con sistema reflex sino a

Rev. 18ª

Page 118: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 120

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

circa m. 60, con trasmettitore e ricevitore fino a circa. m. 100, entrambe per una larghezza massima di m. 15. Posto in opera a perfetta regola d'arte completo degli oneri per l'installazione, per il collegamento elettrico alla centrale su canalizzazione in traccia o a vista (anche questa compresa) di alimentazione pari a 12/24 Volt c.c., per l'allineamento e per quanto altro occorra per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.

a Con sistema a riflessione per lunghezze fino a 60 m. (EURO ottocentoquarantotto/00) cad. 848.00

b Con trasmettitore e ricevitore per lunghezze oltre i 60 m.(EURO millequattrocentoottantatre/00) cad. 1'483.00

501 SIRENA DI ALLARME AUTOPROTETTASirena di allarme autoprotetta alimentata a 24 Volt c.c, in custodia metallica verniciata, provvista di batteria a tampone per alimentare la stessa per un periodo di almeno 1 ora, posta in opera a perfetta regola d'arte, in luogo indicato dalla D.L., comprensiva degli oneri ed accessori per il collegamento elettrico alla centrale su canalizzazione in vista o in traccia (queste comprese ed opportunamente predisposte) ed il suo fissaggio.

a Con lampeggiatore(EURO trecentoquindici/00) cad. 315.00

b Senza lampeggiatore(EURO duecentosessantasei/00) cad. 266.00

502 RIPETITORE DI ALLARME ACUSTICOFornitura e posa in opera di ripetitore di allarme acustico per impianto antincendio, in custodia metallica verniciata o PVC autoestinguente con vetro e pittogramma, provvista di batteria in tampone della durata di almeno periodo di almeno 1 ora, posta in opera a perfetta regola d'arte, in luogo indicato dalla D.L., comprensiva degli oneri ed accessori per il collegamento elettrico alla centrale su canalizzazione in traccia opportunamente predisposte) ed il suo fissaggio.(EURO sessanta/90) cad. 60.90

503 RIPETITORE DI ALLARME OTTICOFornitura e posa in opera di ripetitore di allarme ottico provvisto di lampada alimentata a 24 Volt c.c, in custodia metallica verniciata o PVC autoestinguente con vetro e pittogramma, provvista di batteria in tampone per alimentare la stessa per un periodo di almeno 1 ora, posta in opera a perfetta regola d'arte, in luogo indicato dalla D.L., comprensiva degli oneri ed accessori per il collegamento elettrico alla centrale su canalizzazione in vista o in traccia (queste comprese ed opportunamente predisposte) ed il suo fissaggio.(EURO sessantatre/70) cad. 63.70

504 PULSANTE DI ALLARMEFornitura e posa in opera di pulsante di allarme a rottura vetro realizzato in custodia in PVC o in ferro, con vetro frangibile, atto ad azionare un segnale di allarme riconoscibile dalla centrale, sia da esterno che da incasso, inclusi gli oneri per l'allacciamento elettrico, il collegamento elettrico alla centrale su tubazione compresa nel prezzo ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. Con martelletto frangi-vetro compreso.(EURO ottantadue/00) cad. 82.00

505 COLLEGAMENTO PORTA TAGLIAFUOCOCollegamento funzionale con tubazione incassata o a vista di porta tagliafuoco con impianto di rilevazione fumi atto a disattivare l'elettromagnete di blocco porta all'inserimento dell'allarme antincendio, inclusi gli oneri per l'allacciamento elettrico, il collegamento elettrico alla centrale su tubazione compresa nel prezzo ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO centoottantatre/00) cad. 183.00

Rev. 18ª

Page 119: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 121

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 19 - MANUFATTI SPECIALI IN C.A.

506 POZZETTO RACCOLTA ACQUE PIOVANEPozzetto di raccolta acque piovane da installarsi alla base del terminale del tubo di discesa per lo smaltimento delle acque piovane.Il suddetto, che dovrà essere sifonato, sarà di dimensioni fino a cm. 50*50*50 dotato di chiusino in ghisa, collegato funzionalmente alla tubazione di discesa ed a quelle convoglianti nella fognatura, compreso le opere murarie, scavi, rinterri, le sigillature ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa, finita e funzionale senz'altro intervento.(EURO duecentocinque/00) cad. 205.00

507 POZZETTO PREFABBRICATO IN CLSFornitura e posa di pozzetto prefabbricato in cls, dotato di chiusino in ghisa tipo transitabile, collegata funzionalmente alle condutture di raccolta acque bianche o nere, di tubazioni per impianti, compreso, lo scavo, il ripristino alla situazione originale esistente, la sigillatura mediante cemento a presa rapida delle condutture allacciate, eventuali demolizioni, il rinfianco con cls se posto in zona di transito ed ogni altro onere relativo e necessario e non sopra specificatamente menzionato a rendere l'opera finita a regola d'arte e perfettamente funzionante senz'altro intervento.

a Dimensioni interne cm. 40*40*40(EURO centosettanta/00) cad. 170.00

b Dimensioni interne cm. 40*40*50(EURO centosettantotto/00) cad. 178.00

c Dimensioni interne cm. 50*50*60(EURO centoottantatre/00) cad. 183.00

d Prolunghe per altezze fino a 60 cm.Prolunghe per pozzetti di raccordo in cemento vibrato prefabbricato per altezze fino a 60 cm. e sezione fino a 50 * 50 cm., compresi tutti gli oneri descritti nell'articolo principale.(EURO ventinove/30) cad. 29.30

508 FORNITURA E POSA DI POZZETTO PER ISPEZIONE CONDOTTE ACQUAFornitura e posa di pozzetto per ispezione condotte di acque bianche o nere (spessore pareti non inferiori a cm. 20), dotato di chiusino in ghisa di tipo transitabile od in griglia in ferro protetta contro la corrosione e verniciata con smalto oleosintetico (a scelta della D.L.) dotato di serraglio in carpenteria metallica, comprese le opere murarie per i collegamenti funzionali con le tubazioni, gli scavi, i ripristini, il trasporto a discarica del materiale di risulta, il tutto fino ad una profondità di 1.50 m. dal piano del chiusino ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completamente finita e funzionale in ogni sua parte senza altro intervento.

a Per condotte di diametro compreso tra 0-30 cm.(EURO duecentosessantasei/00) cad. 266.00

b Per condotte di diametro compreso tra 31-60 cm.(EURO quattrocentosessantasei/00) cad. 466.00

c Per condotte di diametro compreso tra 61-80 cm.(EURO seicentouno/00) cad. 601.00

d Per condotte di diametro compreso tra 81-150 cm.(EURO settecentoquarantadue/00) cad. 742.00

509 FORMAZIONE DI CUNICOLO SOTTO PAVIMENTO PER PASSAGGIO TUBIFormazione di cunicolo sotto pavimento per passaggio tubazioni o canalizzazioni, di sezione interna utile di m. 1.00 * 1.00 ca., realizzato con fondo e pareti in calcestruzzo di spessore adeguato a sopportare i carichi a cui verrà sottoposto e comunque non inferiore a 20 cm., copertura in tavelloni e soletta di 4 cm. armata con rete elettrosaldata. Compresi i pozzetti di ispezione ad ogni cambiamento di direzione del cunicolo e comunque a distanza non superiore a 10 m., chiusino in materiale a scelta della D.L. e di dimensioni non inferiori a 80 * 80 cm.; in opera senz'altro intervento.(EURO ottantanove/10) m. 89.10

510 FOSSA BIOLOGICAFossa biologica Imhoff semplice o ad anelli a campana in calcestruzzo prefabbricato completa di bacino chiarificatore, vasca di raccolta e dispositivo espurgo fanghi posta in opera compreso il collegamento alle tubazioni, sottofondo di appoggio alto 20 cm. con sassi e massetto di cls ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Capacità di lt. 2000(EURO millecinquecentodiciassette/00) cad. 1'517.00

b Capacità di lt. 4500(EURO duemilacentodiciassette/00) cad. 2'117.00

c Capacità di lt. 6800

Rev. 18ª

Page 120: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 122

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO duemilasettecentoottantanove/00) cad. 2'789.00

511 CANNA FUMARIA IN LATERIZIO COMUNEFornitura e posa in opera di canna fumaria resistente alla temperatura dei prodotti della combustione ed alle loro condensazioni, impermeabile, autoportante, conforme alle norme delle L. 13.07.66, N.615 e relativo regolamento di esecuzione, L. 06.12.71, N.1083 ed UNI 7129-92, eseguita ad elementi monoblocco con intercapedine in laterizio, posati sovrapposti con giunti a bicchiere sigillati con malta antiacida refrattaria e completa di piatto o cameretta inferiore di raccolta condensa, elemento per allacciamento con foro predisposto, rosetta metallica completa di coperchio, elemento predisposto con portello metallico di ispezione a doppia parete delle dimensioni di 20x30 cm ed elemento completo di pezzo speciale per la rilevazione dei fumi e della temperatura.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la sigillatura dei giunti, i pezzi speciali, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a diametro interno 12 cm(EURO cinquantatre/50) m. 53.50

b diametro interno 14 cm(EURO cinquantasette/90) m. 57.90

c sezione interna 12x12 cm(EURO quarantanove/00) m. 49.00

d sezione interna 7.5x22 cm(EURO cinquantaquattro/20) m. 54.20

512 CANNA FUMARIA IN CONGLOMERATO REFRATTARIOFornitura e posa in opera di canna fumaria resistente alla temperatura dei prodotti della combustione ed alle loro condensazioni, impermeabile, autoportante, conforme alle norme delle L. 13.07.66, N.615 e relativo regolamento di esecuzione, L. 06.12.71, N.1083 ed UNI 7129-92, nonché UNI 10683, eseguita ad elementi monoblocco con intercapedine in conglomerato refrattario impermeabile, posati sovrapposti con giunti a bicchiere sigillati con malta antiacida refrattaria e completa di piatto o cameretta inferiore di raccolta condensa, elemento per allacciamento con foro predisposto, rosetta metallica completa di coperchio, elemento predisposto con portello metallico di ispezione a doppia parete delle dimensioni di 20x30 cm ed elemento completo di pezzo speciale per la rilevazione dei fumi e della temperatura.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la sigillatura dei giunti, i pezzi speciali, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a sezione interna 15x15 cm(EURO quaranta/00) m. 40.00

b sezione interna 15x20 cm(EURO quarantatre/70) m. 43.70

c sezione interna 20x20 cm(EURO quarantasette/60) m. 47.60

d diametro interno 14 cm(EURO cinquantacinque/80) m. 55.80

e diametro interno 16 cm(EURO sessantatre/40) m. 63.40

f diametro interno 18 cm(EURO settanta/60) m. 70.60

g diametro interno 20 cm(EURO settantanove/70) m. 79.70

h diametro interno 22 cm(EURO centoquattro/00) m. 104.00

i diametro interno 25 cm(EURO centoventi/00) m. 120.00

j diametro interno 30 cm(EURO centoottantuno/00) m. 181.00

513 CANNA FUMARIA COLLETTIVA IN CONGLOMERATO REFRATTARIOFornitura e posa in opera di canna fumaria collettiva resistente alla temperatura dei prodotti della combustione ed alle loro condensazioni, impermeabile, autoportante, conforme alle norme delle L. 13.07.66, N.615 e relativo regolamento di esecuzione, L. 06.12.71, N.1083 ed UNI 7129-92, nonché UNI 10683, eseguita ad elementi monoblocco con intercapedine in conglomerato refrattario impermeabile, posati sovrapposti con giunti a bicchiere sigillati con malta antiacida refrattaria e completa di piatto o cameretta inferiore di raccolta condensa, elemento per allacciamento con foro predisposto, rosetta metallica completa di coperchio, elemento predisposto con portello metallico di ispezione a doppia parete delle dimensioni di 20x30 cm ed elemento completo di pezzo speciale per la rilevazione dei fumi e della temperatura.

Rev. 18ª

Page 121: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 123

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la sigillatura dei giunti, i pezzi speciali, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a sezione esterna 40x20 cm(EURO sessantuno/10) m. 61.10

b sezione esterna 50x24 cm(EURO settantatre/20) m. 73.20

514 CANNA FUMARIA REFRATTARIA CON CAMICIAFornitura e posa in opera di canna fumaria refrattaria resistente alla temperatura dei prodotti della combustione ed alle loro condensazioni, impermeabile, autoportante, conforme alle norme delle L. 13.07.66, N.615 e relativo regolamento di esecuzione, L. 06.12.71, N.1083 ed UNI 7129-92, nonché UNI 10683, composta dai seguenti elementi concentrici:- camicia esterna autoportante ed isolante ad intercapedine in conglomerato vibrocompresso con giunti sigillati con malta cementizia completa di elemento predisposto con doppio portello metallico delle dimensioni di circa 20x30 cm, piastra portante inferiore, piastra di chiusura superiore e piastra anticondensa;- canna circolare interna in argilla refrattaria impermeabile ad alto tenore di allumina con giunti a bicchiere sigillati con malta antiacida refrattaria completa di elemento di fondo per scarico condensa, elemento predisposto per l'allacciamento, segmenti per curve ed elemento predisposto di foro con placca per controllo dei fumi e termometro.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, le sigillature dei giunti, gli elementi speciali, i pezzi speciali in acciaio inox escluso il solo terminale troncoconico, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a diametro interno canna 14 cm(EURO novanta/20) m. 90.20

b diametro interno canna 16 cm(EURO centotre/00) m. 103.00

c diametro interno canna 18 cm(EURO centosedici/00) m. 116.00

d diametro interno canna 20 cm(EURO centotrenta/00) m. 130.00

e diametro interno canna 22 cm(EURO centosessantaquattro/00) m. 164.00

f diametro interno canna 25 cm(EURO centonovantadue/00) m. 192.00

g diametro interno canna 30 cm(EURO duecentosettanta/00) m. 270.00

515 CANNA FUMARIA REFRATTARIA ISOLATA CON CAMICIAFornitura e posa in opera di canna fumaria refrattaria resistente alla temperatura dei prodotti della combustione ed alle loro condensazioni, impermeabile, autoportante, conforme alle norme delle L. 13.07.66, N.615 e relativo regolamento di esecuzione, L. 06.12.71, N.1083 ed UNI 7129-92, nonché UNI 10683, composta dai seguenti elementi concentrici:- camicia esterna autoportante ed isolante ad intercapedine in conglomerato vibrocompresso con giunti sigillati con malta cementizia completa di elemento predisposto con doppio portello metallico delle dimensioni di circa 20x30 cm, piastra portante inferiore, piastra di chiusura superiore e piastra anticondensa;- coppelle di lana minerale della densità di 100 kg/m³ e di spessore minimo di 30 mm;- canna circolare interna in argilla refrattaria impermeabile ad alto tenore di allumina con giunti a bicchiere sigillati con malta antiacida refrattaria completa di elemento di fondo per scarico condensa, elemento predisposto per l'allacciamento, segmenti per curve, elemento predisposto di foro con placca per controllo dei fumi e termometro e pezzi speciali in acciaio inox di centraggio da posizionare ogni 2 m circaNel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, le sigillature dei giunti, gli elementi speciali, i pezzi speciali in acciaio inox escluso il solo terminale troncoconico, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a diametro interno canna 14 cm(EURO centonove/00) m. 109.00

b diametro interno canna 16 cm(EURO centoventidue/00) m. 122.00

c diametro interno canna 18 cm(EURO centotrentasei/00) m. 136.00

d diametro interno canna 20 cm(EURO centocinquantadue/00) m. 152.00

e diametro interno canna 22 cm(EURO centoottantaquattro/00) m. 184.00

Rev. 18ª

Page 122: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 124

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

f diametro interno canna 25 cm(EURO duecentoventuno/00) m. 221.00

g diametro interno canna 30 cm(EURO trecentonove/00) m. 309.00

516 CONDOTTA DI VENTILAZIONE MONOBLOCCOFornitura e posa in opera di condotta di ventilazione autoportante, eseguita ad elementi monoblocco con intercapedine in conglomerato vibrato di cemento ad alta resistenza ed inerti leggeri, posati sovrapposti con giunti a bicchiere sigillati con malta cementizia e completa di griglie metalliche antiluce o rosette metalliche completa di coperchi.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la sigillatura dei giunti, i pezzi speciali, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Dimensioni interne minime 15x15 cm(EURO ventiquattro/50) m. 24.50

b Dimensioni interne minime 20x20 cm(EURO ventinove/10) m. 29.10

c Dimensioni interne minime 20x30 cm(EURO trenta/90) m. 30.90

517 CONDOTTA DI VENTILAZIONE COLLETTIVA MONOBLOCCOFornitura e posa in opera di condotta di ventilazione collettiva ramificata autoportante, eseguita ad elementi monoblocco con intercapedine in conglomerato vibrato di cemento ed inerti leggeri, posati sovrapposti con giunti a bicchiere sigillati con malta di cementizia e completa di griglie metalliche antiluce o rosette metalliche completa di coperchi.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, la fornitura e posa dei pezzi speciali, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Dimensioni esterne 25x40 cm(EURO trentanove/40) m. 39.40

b Dimensioni esterne 25x50 cm(EURO quarantadue/40) m. 42.40

c Dimensioni esterne 30x50 cm(EURO quarantasette/50) m. 47.50

518 TUBI IN PVC PER VENTILAZIONEFornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC rigido non plastificato di colore avorio da impiegarsi per condotte di ventilazione nei fabbricati civili ed industriali ed esclusivamente posati a vista, sottotraccia od annegati in getti di conglomerato cementizio e comunque non interrati, giuntati a bicchiere con l'ausilio di idoneo collante e completi di griglie metalliche antiluce o rosette metalliche completa di coperchi.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, il collante, tutti i pezzi speciali, gli eventuali accessori zincati di sostegno, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. E' esclusa la formazione e la sigillatura delle tracce da computarsi separatamente

a diametro esterno 80 mm(EURO sette/00) m. 7.00

b diametro esterno 100 mm(EURO sette/35) m. 7.35

c diametro esterno 110 mm(EURO sette/85) m. 7.85

d diametro esterno 125 mm(EURO otto/30) m. 8.30

e diametro esterno 140 mm(EURO nove/15) m. 9.15

519 COMIGNOLI PREFABBRICATIFornitura e posa in opera di comignoli statici di evacuazione, conformi alle norme della L. 13.07.66, N.615 e relativo regolamento di esecuzione, L. 06.12.71, N.1083 ed UNI 7129-92, nonché UNI 10683, eseguiti con elementi prefabbricati in conglomerato armato e vibrato di cemento, posati sovrapposti a secco.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per le sigillature dei giunti con malta cementizia e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a sezione interna 15x15 cm(EURO trentacinque/60) cad. 35.60

b sezione interna 15x25 cm(EURO trentasei/00) cad. 36.00

Rev. 18ª

Page 123: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 125

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

c sezione interna 15x30 cm(EURO trentasei/30) cad. 36.30

d sezione interna 15x40 cm(EURO quarantasei/50) cad. 46.50

e sezione interna 20x20 cm(EURO quarantatre/40) cad. 43.40

f sezione interna 20x30 cm(EURO quarantaquattro/90) cad. 44.90

g sezione interna 20x40 cm(EURO sessantaquattro/10) cad. 64.10

h sezione interna 25x25 cm(EURO quarantasette/50) cad. 47.50

i sezione interna 25x50 cm(EURO sessantasei/00) cad. 66.00

j sezione interna 30x30 cm(EURO cinquantasette/40) cad. 57.40

k sezione interna 30x40 cm(EURO ottantasette/10) cad. 87.10

l sezione interna 40x40 cm(EURO novantatre/20) cad. 93.20

520 TESTA DI CAMINO IN MATTONITesta di camino con mattoni pieni scelti lavorati a faccia a vista, compresi gli oneri della malta di cemento, della copertura con lastra in conglomerato di cemento armato dello spessore di cm. 8, lisciata a cemento sulle parti a vista, del rivestimento della canna fumaria, dal solaio a copertura dell'ultimo piano delle tegole da eseguire con mattoni pieni posti secondo il lato di cm. 12 con impiego di malta di cemento.(EURO duecentododici/00) cad. 212.00

521 CAMERETTE DI ISPEZIONE ESEGUITE IN OPERAFormazione di camerette, di ogni forma e dimensione, da impiegarsi in opere per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezione di reti in genere in luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250 di cui alla norma UNI EN 124, eseguite mediante fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck 25 confezionato a macchina, compreso il ferro tondino di armatura FeB44k ad aderenza migliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici che saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la formazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di fori, la scaletta di accesso alla marinara realizzata con gradini in acciaio plasticato delle dimensioni in vista di 16x33 cm completa di bussole di posizionamento Ø 25 mm e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.Sarà misurata la cubatura vuoto per pieno all'esterno della cameretta.(EURO quattrocento/00) m³ 400.00

522 POZZETTI EDILIZIA PREFABBRICATIFornitura e posa in opera di pozzetti normali prefabbricati completi di fondo, da impiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezioni di reti in genere, eseguiti in conglomerato cementizio vibrato e posati su massetto di sottofondo, dello spessore minimo di 15 cm, e rinfianchi in conglomerato cementizio dosati a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per m³ di inerte.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura e posa del sottofondo e dei rinfianchi e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.

a Dimensioni interne 30x30x30 cm(EURO cinquantadue/30) cad. 52.30

b Dimensioni interne 40x40x40 cm(EURO settantaquattro/60) cad. 74.60

c Dimensioni interne 50x50x50 cm (EURO settantatre/40) cad. 73.40

d Dimensioni interne 60x60x60 cm(EURO ottantatre/90) cad. 83.90

e Dimensioni interne 80x80x80 cm(EURO centoquarantasette/00) cad. 147.00

f Dimensioni interne 100x100x100 cm

Rev. 18ª

Page 124: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 126

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO centonovantacinque/00) cad. 195.00

523 PROLUNGHE EDILIZIA PREFABBRICATEFornitura e posa in opera di prolunghe normali prefabbricate per pozzetti, da impiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezioni di reti in genere, eseguite in conglomerato cementizio vibrato, posate sovrapposte e sigillate con malta cementizia.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la sigillatura dei giunti con malta cementizia e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.

a Dimensioni interne 30x30x30 cm(EURO cinquantuno/10) cad. 51.10

b Dimensioni interne 40x40x20 cm(EURO cinquanta/30) cad. 50.30

c Dimensioni interne 40x40x40 cm(EURO cinquantasei/60) cad. 56.60

d Dimensioni interne 50x50x20 cm(EURO sessantotto/20) cad. 68.20

e Dimensioni interne 50x50x50 cm(EURO sessantaquattro/40) cad. 64.40

f Dimensioni interne 60x60x30 cm(EURO sessantaquattro/40) cad. 64.40

g Dimensioni interne 60x60x60 cm(EURO settantasette/40) cad. 77.40

h Dimensioni interne 80x80x80 cm(EURO centoventotto/00) cad. 128.00

i Dimensioni interne 100x100x50 cm(EURO centotrentasette/00) cad. 137.00

j Dimensioni interne 100x100x100 cm(EURO centosessantotto/00) cad. 168.00

524 ANELLI PREFABBRICATIFornitura e posa in opera di anelli prefabbricati, da impiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezioni di reti in genere, eseguiti in conglomerato cementizio vibrato, posati sovrapposti e sigillati con malta cementizia.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la accurata posa sovrapposta la sigillatura dei giunti con malta cementizia e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.

a Dimensioni interne 110x80x50 cm(EURO centotrentotto/00) cad. 138.00

b Dimensioni interne 160x80x60 cm(EURO centosettantanove/00) cad. 179.00

525 CANALI GRIGLIATI PREFABBRICATI IN CONGLOMERATO CEMENTIZIOFornitura e posa in opera di canalette prefabbricate eseguite in conglomerato cementizio vibrato, complete di telaio e griglia in acciaio zincato antitacco con maglia 30x10 mm marchiata, conforme alle norme UNI EN 124 e da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe C 250 in opere per la raccolta di acque di scorrimento, posate su massetto di sottofondo, dello spessore minimo di 15 cm, e rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per m³ di inerte.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il corretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura e posa del massetto di sottofondo e dei rinfianchi, i pezzi speciali, la griglia metallica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.

a sezione esterna 225x220 mm(EURO centoquattro/00) m. 104.00

b sezione esterna 290x250 mm(EURO centotrenta/00) m. 130.00

c sezione esterna 395x360 mm(EURO centoottantadue/00) m. 182.00

526 CHIUSURE PREFABBRICATE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO VIBRATOFornitura e posa in opera di chiusure o coronamenti prefabbricati, sia inferiori che superiori, realizzati in conglomerato cementizio armato e vibrato in opere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezione di reti in genere, da impiegarsi in luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250 di cui alla norma UNI EN 124, posate sovrapposte e sigillate con malta cementizia.

Rev. 18ª

Page 125: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 127

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, la malta cementizia e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a parte.

a Dimensioni 80x80 cm(EURO centoventiquattro/00) cad. 124.00

b Dimensioni 100x100 cm(EURO centoquarantatre/00) cad. 143.00

c Dimensioni 80x80 cm con ispezione 50x70 cm(EURO centonove/00) cad. 109.00

d Dimensioni 100x100 cm con ispezione 50x70 cm(EURO centodiciassette/00) cad. 117.00

e Dimensioni 110x80x20 cm(EURO centocinquantuno/00) cad. 151.00

f Dimensioni 110x80x20 cm con ispezione 50x70 cm(EURO centotrenta/00) cad. 130.00

g diametro 100x16 cm con ispezione Ø 62.5 cm(EURO centoquarantacinque/00) cad. 145.00

h diametro 125x20 cm con ispezione Ø 62.5 cm(EURO centoottantasei/00) cad. 186.00

i diametro 150x20 cm con ispezione Ø 62.5 cm(EURO duecentoventidue/00) cad. 222.00

j diametro 200x20 cm con ispezione Ø 62.5 cm(EURO trecentotrentanove/00) cad. 339.00

527 CHIUSURE O CORONAMENTI QUADRANGOLARI COMUNI IN GHISA SFEROIDALEFornitura e posa in opera di chiusure o coronamenti quadrangolati comuni in ghisa sferoidale, completi di telaio, coperchio o griglia, marchiati e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250, in opere per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezione di reti in genere.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a elementi leggeri di peso totale fino a 40 kg(EURO tre/40) kg. 3.40

b elementi pesanti di peso totale oltre 40 kg(EURO tre/15) kg. 3.15

528 OSSARI PREFABBRICATIFornitura e posa in opera di ossari prefabbricati, conformi a quanto previsto dall'art.13.2 della Circolare del 24 giugno 1993, n.24 del Ministero della Sanità, aventi le seguenti caratteristiche:DIMENSIONE CELLA:ossario di punta: cm 35 x 35 x 80 peso Kg 16ingombro libero interno conforme alla Circolare 24/6/93 n.24TELAIO: in profilati di alluminio anodizzato UNI9006/1 sezione 25x25, completi di alettature, assemblati con giunti ad incastro in alluminio pressofuso e provvisti di inserti in gomma per auto dilatazione, si compone grazie al pratico sistema ad incastro che lo contraddistingue dal tradizionale sistema costruttivo in cemento. Dimensioni telaio in mezzeria: ossario di punta: cm 35 x 35 x 75DIVISORI INTERNI: Internamente le cellette sono divise da lastre di calciosilicato idrato, rinforzato con fibre di cellulosa ed additivi inorganici esenti da amianto ed altre fibre inorganiche, per esterni, resistente agli agenti atmosferici, omologate dal Ministero dell'Interno in classe 0 di reazione al fuoco.I divisori verticali, di dimensioni standard, hanno spessore mm 6 e sono sigillati con silicone.I divisori orizzontali, di dimensioni standard, hanno spessore mm 6 e, per consentire il passaggio dei cavi di illuminazione votiva, hanno con un angolo sezionato a 45° e non vengono sigillate con silicone.Il controsigillo anteriore di dimensioni standard, ha spessore mm 6 e, per consentire il passaggio dei cavi di illuminazione votiva, ha con un angolo sezionato a 45° e non viene sigillato con silicone.Compreso la fornitura e posa in opera secondo le disposizioni impartite dalla D.L. e tutte quelle opere necessarie a rendere l'opera perfettamente eseguita a regola d'arte. (EURO duecentoventi/00) cad. 220.00

529 LOCULI PREFABBRICATIFornitura e posa in opera di loculi prefabbricati, aventi le seguenti caratteristiche:DIMENSIONE:cm 78 x 78 x 234, peso Kg 70, portata 250 Kg/m² ingombro libero interno conforme alla Circolare 24/6/93 n. 24PANNELLO: il pannello in vetroresina, impiegato per la realizzazione delle quattro pareti del loculo, ha dimensioni cm 75 x 231 x 3. Alle estremità, su tutta la lunghezza di cm 231, il pannello ha sezione ad U per consentire l'incastro con il giunto.

Rev. 18ª

Page 126: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 128

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

GIUNTO: il profilo di giunzione di tutti i pannelli, realizzato in vetroresina, ha dimensioni cm 8 x 8 x 231. I “dentini“ sulle estremità del profilo consentono un sistema di autobloccaggio a “clips“ per mettere in condizioni la struttura di avere un autoposizionamento allineato e corretto. Le scanalature sul fondo raccolgono il collante strutturale che collabora alla struttura e sigilla tutte le giunzioni. Il foro centrale è dotato di una boccola filettata per consentire il posizionamento delle borchie di sostegno delle lastre in marmo.COPERCHIO: il coperchio di chiusura, realizzato in vetroresina, di dimensioni cm 77 x 77 x 3 un bordo di innesto che si accoppia sulle quattro pareti della cella consentendone l'incollaggio e la sigillatura.Per ogni loculo vengono utilizzati due coperchi, uno posteriore e uno anteriore, entrambi collaborano strutturalmente al sistema.Compreso la fornitura e posa in opera secondo le disposizioni impartite dalla D.L. e tutte quelle opere necessarie a rendere l'opera perfettamente eseguita a regola d'arte. (EURO milleduecento/00) cad. 1'200.00

Rev. 18ª

Page 127: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 129

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 20 - COPERTURE

530 RIPASSATURA MANTO DI COPERTURARipassatura del manto di copertura con materiale precedentemente rimosso sostituendone i pezzi mancanti o rovinati, in ragione massima del 50 % dell'intera copertura senza intervenire sulla piccola orditura, in opera compreso ogni onere.

a In tegole di qualsiasi tipo(EURO dieci/90) m² 10.90

b In lastre ondulate o grecateCodice Prezzario Regionale 01.A09.C15.005

(EURO undici/65) m² 11.65c In tegole, compreso rifacimento totale della piccola orditura

(EURO quattordici/50) m² 14.50

531 SISTEMAZIONE DI COPERTURESistemazione totale o parziale di tetti o parte di essi con solo riordino di tegole curve o piane per la ricerca e la riparazione di perdite d'acqua. Sono compresi: la rimozione, ripulitura e collocamento in opera delle tegole smosse; la sostituzione di quelle rotte o mancanti; il fissaggio con idonea malta delle tegole nei colmi, nei displuvi e delle tegole della linea di gronda; la pulitura dei canali di gronda; il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto del materiale di risulta, fino a qualsiasi distanza; la fornitura e posa in opera delle tegole e/o pezzi speciali fino ad un massimo del 30% del totale. È inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita.Contabilizzato con riferimento alla sola porzione di tetto in cui si è operato effettivamente.(EURO trentadue/70) m² 32.70

532 MANTO IN TEGOLE DI LATERIZIOEsecuzione di manto di copertura in tegole di laterizio a spiovente o a padiglione, sull'esistente struttura portante in legno o cemento armato, compresi gli oneri dei tegoloni di colmo in laterizio, della formazione dell'orditura di sottotegola in correntini in legno di abete della sezione di cm. 7 x 5 e cm. 6 x 4, di cui una ancorata nella soletta in cls. a mezzo di chiodi in acciaio, della malta di cemento per il fissaggio dei tegoloni, eventuali pezzi speciali, in opera.Tipo marsigliese o similari.

Codice Prezzario Regionale 01.A09.A20.005(EURO trentacinque/75) m² 35.75

533 MANTO IN COPPO ALLA PIEMONTESERealizzazione di tetto a tegole curve, esclusa la grossa travatura e compresa ogni altra provvista, formato con correnti di larice rosso di sega aventi sezione di cm.6x8, inchiodati ai sottostanti puntoni alla distanza interassiale di cm.55-60, con sovrapposti listelli di pioppo di sezione cm.4x4 e con interasse di cm.18, compresa la posa con malta di calce idraulica dei tegoloni sui colmi, sugli spigoli di displuvio e contro i muri.

Codice Prezzario Regionale 01.A09.A10.005(EURO sessantanove/79) m² 69.79

534 MANTO IN TEGOLE DI CEMENTOEsecuzione di manto di copertura in tegole di cemento, a spiovente o a padiglione, poste in opera su esistente struttura portante in legno o in cemento armato, compresi gli oneri dei tegoloni di colmo, della malta di cemento per il fissaggio dei medesimi, della formazione della struttura di sottotegola mediante listelli in legno di abete cm. 7*5 o simili atti al tipo di copertura su menzionata, in opera.(EURO trentuno/20) m² 31.20

535 COPERTURA IN TEGOLE CANADESIManto di copertura in tegole canadesi tipo standard, colore a scelta della D.L., costituite da supporto in fibra di vetro e rivestimento in granigliato; compreso la formazione della guaina sottostante in poliestere armato da mm. 4 di spessore, la posa per adesione, colmi, compluvi, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO ventitre/90) m² 23.90

536 COPERTURA IN LASTRE DI PIETRAEsecuzione di copertura in lastre di pietra di Luserna o pietra di Bergamo, o ardesia naturale, del tipo per coperture dello spessore di cm. 1.5 3.00, inchiodate e del formato regolare minimo di cm. 30 * 40 con bordi a vista a spacco naturale ( escluso il taglio a filo di sega ) fissate su sottostante strato di tavole inchiodate su listelli di cm. 5 * 4 (compresi e compensati nel prezzo) appoggianti sulla media orditura, compreso l'isolamento costituito da materassino di lana di vetro spessore cm. 6.00 con coppi in cemento murati alla sottostante struttura e di fermaneve zincati disposti a due file per falda uno ogni metro di lunghezza opportunamente ancorati all'orditura in legno. Sono compresi i ponteggi di lavoro ed ogni altro onere.

Codice Prezzario Regionale 01.A09.A86.005(EURO novantasei/59) m² 96.59

Rev. 18ª

Page 128: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 130

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

537 COPERTURA A TETTO CON LASTRE DI FIBRO CEMENTOEsecuzione di copertura a tetto con lastre di fibro-cemento di tipo ondulato spessore mm. 6, a spiovente o a padiglione, poste in opera su esistente struttura in legno o cemento armato, compresa la formazione della piccola orditura con listelli in legno di abete dimensioni 7*7 cm., le opere provvisionali, viti e rondelle, i colmi ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO diciotto/30) m² 18.30

538 COPERTURA IN LAMIERA GRECATAEsecuzione di copertura in lamiera grecata preverniciata tipo “Alusic“ spessore 8/10 mm. di colore a scelta della D.L., compresa la piccola orditura di appoggio, i tirafondi, eventuali pezzi speciali, la formazione di converse ecc., le sigillature eseguite con silicone ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa e funzionale senz'altro intervento.

Codice Prezzario Regionale 01.A09.A60.005(EURO quarantuno/44) m² 41.44

539 COPERTURA IN LASTRE ISOLANTI GRECATE IN LAMIERA DI ACCIAIOEsecuzione di copertura con lastre isolanti a profilo grecato costituite da una lamiera di acciaio zincato spessore mm. 0.8, protetta nella faccia superiore da un rivestimento anti corrosivo a base di asfalto plastico stabilizzato dello spessore di mm. 2 e da una lamina di alluminio o rame dello spessore di mm.0.06 e nella faccia inferiore da un primer bituminoso termostabile e da una lamina di alluminio, il tutto in opera comprese le sovrapposizioni, gruppi di fissaggio, oneri di trasporto, i fermaneve in ragione di 2 file per falda distanziati di un metro, l'orditura di sottolastra eseguita con listelli in legno di abete 7*7 cm., le opere provvisionali, i ponteggi e ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Codice Prezzario Regionale 01.A09.A78.015(EURO settantaquattro/08) m² 74.08

540 COPERTURA IN LASTRE MULTISTRATOEsecuzione di copertura realizzata con pannelli isolanti a protezione multistrato costituiti da una lamiera inferiore in acciaio zincato preverniciato di colore a scelta, spessore 6/10 di mm., da schiuma di poliuretano di densità kg/m³ 40 spessore mm. 40, e superiormente da una lamiera in acciaio zincato spessore 6/10 di mm. rivestita da una protezione a base di asfalto plastico stabilizzato e da una lamina di alluminio naturale preverniciato con colore a scelta della D.L.. Il tutto compresi gli oneri per le sovrapposizioni, gruppi di fissaggio, paraneve in ragione di 2 file per falda ad una distanza di un metro, orditura di sotto lastra in listelli di abete cm. 7*7, colmi ed ogni altro onere per dare il lavoro a perfetta regola d'arte.(EURO settantacinque/30) m² 75.30

541 COPERTURA LASTRE PREVERNICIATEEsecuzione di copertura costituita da una lamiera inferiore in acciaio zincato preverniciato di colore a scelta, spessore 6/10 di mm., da schiuma di poliuretano di densità kg/m³ 40 spessore mm. 40, e superiormente da una lamiera in acciaio zincato preverniciato spessore 8/10 di mm., colore a scelta della D.L.. Il tutto compresi gli oneri per le sovrapposizioni, gruppi di fissaggio, paraneve in ragione di 2 file per falda ad una distanza di un metro, orditura di sotto lastra in listelli di abete cm. 7*7, colmi ed ogni altro onere per dare il lavoro a perfetta regola d'arte.(EURO cinquantotto/90) m² 58.90

542 COPERTURA METALLICA A GIUNTO DRENANTEEsecuzione di copertura metallica in alluminio a giunto drenante per posa con pendenza massima fino al 2%, avente la caratteristica di tenuta idrica del manto in qualsiasi condizione atmosferica, ivi comprese le condizioni di allagamento del manto stesso, posata in opera senza l'ausilio di guarnizioni plastiche o neopreniche; il fissaggio delle lastre (unica lastra sull'intera campata) avverrà mediante gruppi composti da staffe in poliammide rinforzato e viti in acciaio zincato, che permetteranno l'ancoraggio del manto agli arcarecci sottostanti senza alcuna perforazione delle lastre di copertura, permettendo altresì il libero movimento della superficie sotto l'effetto delle dilatazioni termiche. Caratteristiche tecniche delle lastre: - alluminio lega UNI 5754 stato fisico H 18; - larghezza lastre (passo) circa 450 mm.; - altezza nervatura circa 60 mm.; - carico snervamento > 250 N/mm²; - carico rottura > 320 N/mm²; - spessore lastra 8/10 mm; - superficie liscia colore alluminio naturale; - freccia massima 1/200 luce tra appoggi con carichi prescritti uniformemente distribuiti; Nel prezzo in esame sono altresì compensate le seguenti opere: - realizzazione di raccordi mediante lamiera i acciaio INOX per aeratori, camini, estrattori, ecc., con la nuova copertura metallica; - calcolo termoigrometrico di verifica del pacchetto di copertura per valutare l'eventuale adozione di freno vapore e/o isolante supplementare adeguato; - eventuale elevazione della struttura, se necessaria, mediante staffe regolabili in acciaio zincato (per l'elevazione ed il supporto della struttura di sostegno della copertura) fissate al solaio mediante idonei tasselli, e, se necessario, con l'inserimento tra manto e piastra di un ripartitore di carico costituito da compensato fenolico da mm. 200x200x10; - struttura di sostegno costituita da arcarecci in legno di abete sezione mm.50x70 posati con interasse m. 1,20, fissati al sottostante solaio mediante appositi ancoraggi metallici.

a Manto di copertura(EURO sessantatre/70) m² 63.70

b Griglia per protezione grondaFornitura e posa in opera di elemento continuo di protezione del canale di gronda (o conversa) costituito da: - elemento di supporto in alluminio naturale spessore 1,5 mm. appoggiato sull'estremità delle

Rev. 18ª

Page 129: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 131

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

nervature delle lastre di copertura (passo circa mm. 900); - staffa di bloccaggio in acciaio inox da posizionare in corrispondenza degli elementi di supporto; - lattoneria continua dentellata e sagomata mediante pressopiegatura in alluminio naturale spessore 10/10 mm., provvista di fori per il passaggio dell'acqua, fissata all'elemento di supporto mediante viti autofilettanti.(EURO quarantanove/30) m. 49.30

543 COPERTURA IN LEGA METALLICAEsecuzione di manto di copertura in materiale RHEINZIK con la tecnica dell'aggraffatura angolare, zinco al titanio (lega di Zn-Cu-Ti) a norma DIN 17770 e RAL 681 con identificazione e garanzia di origine (timbratura continua del laminato); stato di fornitura prepatinato DBP mediante processo di decapaggio.Caratteristiche della copertura: - spessore minimo della lamiera 0,80 mm.; - supporto in tavolato continuo (questo compensato a parte); - fissaggio: lungo la linea di basamento il rivestimento va agganciato mediante anime di rinforzo in acciaio zincato. Le aggraffature vanno fissate con apposite linguette, di tipo fisso e disposte come dalle indicazioni del produttore del materiale; - la posa sarà effettuata mediante la tecnica dell'aggraffatura angolare, con disposizione delle aggraffature in senso verticale, ad un interasse massimo di circa 50 cm. sulle superfici piane e con relativa rastremazione su quelle curve.Sono altresì comprese nella presente voce di capitolato tutti gli oneri non specificatamente menzionati (ponteggi esclusi in quanto forniti dall'Ente Appaltante), ma necessari per rendere il lavoro finito a perfetta regola d'arte.L'esecuzione di tale opera dovrà essere eseguita da lattoniere specializzato, che abbia frequentato corsi di specializzazione organizzati dalla RHEIZIK e munito di attestazione scritta da presentare alla D.L. di partecipazione ai corsi sopramenzionati.(EURO centotre/00) m² 103.00

544 TEGOLE BITUMINOSE GRANIGLIATEFornitura e posa in opera di manto di copertura in tegole bituminose normali od a coda di castoro delle dimensioni di circa 100x34 cm prefabbricate con processo industriale e formate da bitume modificato con plastomeri armato da supporto inorganico in fibra di vetro del peso di 125 g/m² preimpregnato con bitume ossidato puro. La tegola sarà prodotta con strato superiore in graniglia di roccia basaltica ceramizzata nel colore a scelta della D.L. e dotata di pastiglie bituminose termoadesive. In particolare la tegola bituminosa dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- peso 11 kg/m²;- carico rottura longitudinale 100 N/5mm;- carico rottura trasversale 80 N/5mm;- autoestinguenza a norma di legge.La posa in opera sarà effettuata a secco a giunti sovrapposti, ciascuna tegola sarà fissata al sottostante tavolato esclusivamente mediante minimo quattro chiodi zincati a caldo e con testa larga, dovranno inoltre essere seguite puntualmente le direttive generali della ditta produttrice.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa in opera di bocchette di aereazione in numero e sezione di uscita calcolate in funzione della pendenza del tetto e della lunghezza delle falde con posizionamento in prossimità della linea di colmo. Si intendono altresì compresi gli oneri per la formazione dei colmi, i compluvi, i displuvi, la formazione di fori, il taglio lo sfrido, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventiquattro/10) m² 24.10

545 MANTO PIANO IN LAMINATO DI ZINCO TITANIO PREPATINATOFornitura e posa in opera di manto di copertura in laminato piano di zinco titanio prepatinato costituito da nastro continuo dello spessore di 7/10 di mm, unito nel senso della pendenza della falda con doppia piegatura e opportunamente ancorato al sottostante tavolato con apposite graffette del medesimo materiale poste a distanza di 60 cm l'una dall'altra. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per l'ancoraggio dei nastri, lungo la linea di gronda mediante doppia piegatura orizzontale, ad una striscia del medesimo materiale della larghezza minima di 15 cm inchiodata al sottostante tavolato per tutta la lunghezza della gronda stessa, la formazione di gocciolatoio, le sigillature, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a nastro altezza 50 cm(EURO quarantotto/60) m² 48.60

b nastro altezza 60 cm(EURO quarantadue/50) m² 42.50

c nastro altezza 67 cm(EURO trentanove/90) m² 39.90

546 COPPI VECCHI IN LATERIZIOFornitura e posa in opera di manto di copertura in coppi vecchi di recupero dalla precedente copertura, compresa la fornitura di elementi integrativi vecchi di altra provenienza in buono stato di conservazione, eseguita a filari regolari, continui allineati, sovrapposizione minima degli elementi 10 cm., compresa fornitura e posa in opera della piccola orditura di supporto in legno di abete costituita da: correnti di areazione secondo linea di massima pendenza sezione minima 2,5x5 cm ad interasse di 60 cm. posti in opera sul sottostante tavolato prima dell'eventuale guaina impermeabilizzante contabilizzata a parte, listelli trasversali sezione minima 2x5 cm interasse 30 cm., strato finale di listelli longitudinali sezione

Rev. 18ª

Page 130: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 132

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

minima 3x5 cm. interasse 9-11 cm..Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cernita del materiale riutilizzabile secondo giudizio della D.L., i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e displuvi, i pezzi speciali di completamento quali tegole di colmo o di displuvio e relativo fissaggio con malte idonee o legatura alla struttura sottostante con filo di ferro zincato o rame, foratura e ancoraggio con appositi ganci delle prime due file di coppi lungo le linee di gronda, i raccordi, i terminali, , lo sfrido, i sollevamenti, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a con sostituzione fino al 20% dei coppi(EURO quarantasette/70) m² 47.70

b con sostituzione dal 21% al 40% dei coppi(EURO cinquantadue/70) m² 52.70

c con sostituzione dal 41% al 60% dei coppi(EURO cinquantanove/00) m² 59.00

547 COPPI MISTI IN LATERIZIOFornitura e posa in opera di manto di copertura in coppi misti, vecchi di recupero dalla precedente copertura per quelli superiori a vista, e nuovi con dentello antiscivolo (coppi canale), eseguita a filari regolari, continui allineati, con sovrapposizione minima di 10 cm., compresa realizzazione della piccola orditura di supporto in legno di abete costituita da: correnti di areazione secondo linea di massima pendenza sezione minima 2,5x5 cm ad interasse di 60 cm. posti in opera sul sottostante tavolato prima dell'eventuale guaina impermeabilizzante contabilizzata a parte, listelli trasversali sezione minima 2x5 cm interasse massimo 36 cm. I coppi nuovi dovranno essere resistenti alla rottura, antigelivi e conformi alle norme UNI 86226-8635.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cernita del materiale riutilizzabile secondo giudizio della D.L., i necessari tagli in corrispondenza dei compluvi e displuvi, i pezzi speciali di completamento quali tegole di colmo o di displuvio e relativo fissaggio con malte idonee o legatura alla struttura sottostante con filo di ferro zincato o rame, foratura e ancoraggio con appositi ganci delle prime due file di coppi lungo le linee di gronda, i raccordi, i terminali, , lo sfrido, i sollevamenti, il puntuale e scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materia antinfortunistica nei cantieri edili, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO cinquanta/10) m² 50.10

Rev. 18ª

Page 131: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 133

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 21 - IMPERMEABILIZZAZIONI

548 IMPERMEABILIZZAZIONE ESEGUITA CON APPLICAZIONE DI GUAINAEsecuzione di impermeabilizzazione mediante posa di guaina prefabbricata, applicata su superfici piane orizzontali, inclinate o verticali trattate con primer bituminoso, tipo “POLIFLEX“ dello spessore minimo di mm. 4 cadauna di cui quella soprastante auto protetta con scaglie d'ardesia di colore a scelta della D.L. a base di bitume distillato modificato con polimeri armata in poliestere “tessuto non tessuto“ a filo continuo del peso di grammi 4000 a m , compresa: la stesura di bitume ossidato miscelato con amianto in ragione del 50% tirato a cazzuola in gronde, risvolti, ed angoli, la fornitura delle guaine, la garanzia dei lavori eseguiti per almeno 10 anni, coperta da assicurazioni R.C. ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Membrana spessore 4 mm.(EURO dieci/90) m² 10.90

b Membrana spessore 5 mm.(EURO undici/70) m² 11.70

c Membrana spessore 4,5 mm. autoprotetta lamina alluminio(EURO tredici/80) m² 13.80

d Membrana spessore 4,5 mm. autoprotetta scaglie di ardesia(EURO dodici/20) m² 12.20

549 MANTO IMPERMEABILE PER GIARDINIEsecuzione di manto impermeabile per giardini pensili, mediante la posa dei seguenti materiali: 1) Spalmatura di primer bituminoso in ragione di 300 g*m² circa, speciale soluzione bituminosa a base di bitume ossidato additivi e solventi con residuo secco del 50% e viscosità FORD n. 4 a 25 C di 20-25 sec.2) Doppia membrana impermeabilizzante bitume polimero elastoplastomerica armata con feltro di vetro accoppiato ad un film antiradice di polietilene da 36 micron, applicata a fiamma con giunti sovrapposti di cm 10, dello spessore di mm 4+4, con le seguenti caratteristiche: - supera i test di resistenza alle radici condotto secondo UNI 8202 e DIN 4062; - punto di rammollimento R e B (ASTM D36):150 C; - carico di rottura a trazione (UNI 8202): Long. 60 Trasv. 45 Kg/5cm; - allungamento a rottura (UNI 8202): long.20% Trasv.20%; - flessibilità a freddo (UNI 8202):-10 C, 3) <Tessuto non tessuto> di poliestere da interporre tra la impermeabilizzazione e il terreno di coltura quale strato filtrante del peso di g*m² 200 Caratteristiche da certificare.È compresa la fornitura, la posa in opera e quanto altro occorre per dare l'opera finita.(EURO ventisei/60) m² 26.60

550 GIUNTO IMPERMEABILE DI PAVIMENTIFormazione di giunto impermeabile per pavimenti eseguito con impiego di bitume a caldo della sezione non superiore a cm 4 compreso ogni onere.(EURO due/10) m. 2.10

551 BARRIERA VAPORE CON POLIETILENEFormazione di barriera a vapore mediante posa in opera di un foglio di polietilene ad alta resistenza al passaggio del vapore, posato a secco e sigillato sui sormonti con nastro monoadesivo.(EURO due/10) m² 2.10

552 IMPERMEABILIZZAZIONE DI MURIEsecuzione di manto impermeabile per opere controterra mediante la posa dei seguenti materiali: 1) Spalmatura di primer bituminoso in ragione di g*m² 300 circa, speciale soluzione bituminosa a base di bitume ossidato additivi e solventi con residuo secco del 50% e viscosità FORD n. 4 a 25 C di 20-25 sec.; 2) Membrana impermeabilizzante bitume polimero elastoplastomerica armata con <tessuto non tessuto> di poliestere da filo continuo, approvata con AGREMENT dall'I.C.I.T.E., a base di bitume distillato, plastomeri ed elastomeri, applicata a fiamma con giunti sovrapposti di cm 10, dello spessore di mm 4, con le seguenti caratteristiche: - tenuta al calore (UEAtc): nessun gocciolamento; - resistenza alla fatica (UEAtc) (500 cicli a -10 C); - materiale nuovo: nessuna rottura; - materiale invecchiato: nessuna rottura; - carico di rottura (UEAtc):Long. 800 N/cm Trasv. 700 N/cm; - allungamento a rottura (UEAtc): Long. 50% Trasv. 50%; - flessibilità a freddo (UEAtc):- 15 C.Caratteristiche da certificare.3) Lastra di polistirolo ad alta densità, spessore 2 cm. a protezione del muro.È compresa la fornitura, la posa in opera e quanto altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte senz'altro intervento.(EURO tredici/00) m² 13.00

553 IMPERMEABILIZZAZIONE DI MURI MEDIANTE PANNELLI CARTONE KRAFTEsecuzione di impermeabilizzazione di superfici controterra di muri interrati mediante applicazione con chiodatura di pannelli in cartone Kraft in bentonite sodica, compresa l'asportazione dei tiranti dei casseri, la sigillatura dei fori con sigillante a base di bentonite sodica, la riparazione di eventuali irregolarità della superficie di posa e le sovrapposizioni di almeno 4 cm. ai bordi compreso ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO ventotto/60) m² 28.60

Rev. 18ª

Page 132: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 134

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

554 IMPERMEABILIZZAZIONE DI MURI CON MALTA PREMISCELATA IMPERMEABILEImpermeabilizzazione di muri di fondazione con malta premiscelata impermeabile, traspirante, additivata con resina acrilica data a pennello a due mani superfici umide escluse le stuccature e intonacatura sottostante con spessore di circa mm. 2, incidenza minima 2 kg/m² .(EURO otto/95) m² 8.95

555 MEMBRANA BITUMINOSA INTERRATAFornitura e posa in opera di membrana impermeabile BPP per strutture interrate, prefabbricata con processo industriale e formata da bitume polimero elastoplastomerico armata con tessuto non tessuto in poliestere da filo continuo, imputrescibile, isotropo, termofissato e ad elevatissima resistenza meccanica. In particolare la membrana impermeabile, con riferimento allo spessore di 4 mm, dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- carico rottura longitudinale 80 N/5mm;- carico rottura trasversale 60 N/5mm;- allungamento rottura 50 %;- flessibilità freddo -10 °C.Tutte le prove saranno conformi alle norme UNI 8202.La posa sarà effettuata a giunti sovrapposti di circa 10 cm e saldata autogenamente con apposito bruciatore, dovranno essere seguite puntualmente le direttive della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, tubazioni fuoriuscenti, giunti, rivestimento di rilevati, muretti e parti verticali in genere.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, i pezzi speciali e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.

a spessore 3 mm(EURO sette/00) m² 7.00

b spessore 4 mm(EURO otto/10) m² 8.10

c spessore 5 mm(EURO otto/95) m² 8.95

556 MANTO PVC ARMATO PER INTERRATIFornitura e posa in opera di manto impermeabile per strutture interrate, costituita da teli di PVC resistente ai microrganismi, plastificato e armato con velovetro, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di circa 5-10 cm e saldato mediante l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con le modalità previste dalla Ditta produttrice. Il manto subito dopo la posa dovrà essere protetto idoneamente, qualora non resistente, dai raggi UV con soluzioni provvisorie o definitive. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle minime seguenti caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- carico rottura 10 N/mm²;- resistenza pressione 10 N/mm²;- allungamento minimo rottura 200 %;- deformazione dopo ciclo termico 0.0 %.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per procedere in tempi successivi al completamento dell'impermeabilizzazione, i sostegni anche provvisori, le prove a campione con campana a depressione nel numero da convenire con la D.L., tutti i fissaggi meccanici, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.

a spessore 2 mm(EURO sedici/70) m² 16.70

b spessore 3 mm(EURO ventuno/60) m² 21.60

557 MANTO PVC OMOGENEO PER INTERRATIFornitura e posa in opera di manto impermeabile per strutture interrate, costituita da teli di PVC omogeneo monostrato resistente ai microrganismi, plastificato, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di circa 5-10 cm e saldato mediante l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con le modalità previste dalla Ditta produttrice. Il manto subito dopo la posa dovrà essere protetto idoneamente, qualora non resistente, dai raggi UV con soluzioni provvisorie o definitive. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- carico rottura 15 N/mm²;- resistenza pressione 10 N/mm²;- allungamento minimo rottura 300 %.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per procedere in tempi successivi al completamento dell'impermeabilizzazione, i sostegni anche provvisori, le prove a campione con campana a depressione nel numero da convenire con la D.L., tutti i fissaggi meccanici, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.

Rev. 18ª

Page 133: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 135

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

a spessore 2 mm(EURO dodici/80) m² 12.80

b spessore 3 mm(EURO diciotto/10) m² 18.10

558 MANTO PVC ARMATO A FISSAGGIO MECCANICOFornitura e posa in opera di manto impermeabile per coperture totalmente esposte agli agenti atmosferici, costituito da teli di PVC resistente ai microrganismi, plastificato, armato con rete poliestere, posati a secco, sovrapposti sulle giunture di circa 5-10 cm e fissati meccanicamente al supporto inferiore mediante idonei sistemi di fissaggio in numero e distanza da concordarsi con la D.L. da saldarsi termicamente al manto impermeabile con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con bordi perimetrali risvoltati verticalmente di circa 10 cm e comunque secondo la descrizione della Ditta produttrice. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- carico rottura 950 N/50mm;- allungamento a rottura 17 %; - deformazione dopo ciclo termico 0.2 %.Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, pluviali di scarico, tubi di troppo pieno, soglie, camini, tubazioni fuoriuscenti, antenne TV, giunti, rivestimento dei rilevati, muretti e parti verticali in genere.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici perimetrali ed intermedi, l'eventuale cordolo perimetrale in PVC per distribuzione dei carichi, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.

a spessore 1.2 mm(EURO diciassette/10) m² 17.10

b spessore 1.5 mm(EURO diciotto/40) m² 18.40

c spessore 1.8 mm(EURO ventuno/70) m² 21.70

d spessore 2 mm(EURO ventitre/60) m² 23.60

559 MANTO PVC ACCOPPIATO INCOLLATOFornitura e posa in opera di manto impermeabile per coperture totalmente esposte agli agenti atmosferici, costituito da teli di PVC resistente ai microrganismi, plastificato, omogeneo od armato velovetro ed accoppiati con feltro di tessuto non tessuto di poliestere, posati incollati al supporto inferiore mediante idonei adesivi o con bitume a caldo, sovrapposti sulle giunture di circa 10 cm e saldati termicamente con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con bordi perimetrali risvoltati verticalmente di circa 10 cm. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- carico rottura 8 N/mm²;- allungamento a rottura 250 %; - deformazione dopo ciclo termico 0.2 %.La posa dovrà essere eseguita seguendo puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, pluviali di scarico, tubi di troppo pieno, soglie, camini, tubazioni fuoriuscenti, antenne TV, giunti, rivestimento dei rilevati, muretti e parti verticali in genere.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici perimetrali ed intermedi, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.

a spessore 1.2 mm e TNT peso 300 g/m²(EURO ventuno/20) m² 21.20

b spessore 1.5 mm e TNT peso 300 g/m²(EURO ventuno/50) m² 21.50

c spessore 1.8 mm e TNT peso 300 g/m²(EURO ventidue/90) m² 22.90

560 MANTO PVC ARMATO ZAVORRATOFornitura e posa in opera di manto impermeabile per coperture parzialmente esposte agli agenti atmosferici, costituito da teli di PVC resistente ai microrganismi, plastificato, armato con velovetro, posati a secco completamente liberi, sovrapposti sulle giunture di circa 5-10 cm e saldati termicamente con l'ausilio di apposito saldatore ad aria calda con bordi perimetrali risvoltati verticalmente di circa 10 cm. In particolare il manto dovrà essere prodotto da stabilimento con certificato di qualità ISO 9001 ed in possesso delle seguenti minime caratteristiche tecniche debitamente certificate dall'Appaltatore ed accettate dalla D.L.:- carico rottura 8 N/mm²;

Rev. 18ª

Page 134: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 136

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

- allungamento a rottura 200 %; - deformazione dopo ciclo termico 0.0 %.La posa dovrà essere eseguita seguendo puntualmente le direttive generali della Ditta produttrice. Particolare cura dovrà essere adottata nell'esecuzione di raccordi degli spigoli, pluviali di scarico, tubi di troppo pieno, soglie, camini, tubazioni fuoriuscenti, antenne TV, giunti, rivestimento dei rilevati, muretti e parti verticali in genere.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i fissaggi meccanici perimetrali, i pezzi speciali di raccordo, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Sarà misurata l'effettiva superficie in vista.

a spessore 1.2 mm(EURO quindici/60) m² 15.60

b spessore 1.5 mm(EURO diciassette/10) m² 17.10

c spessore 1.8 mm(EURO diciannove/70) m² 19.70

Rev. 18ª

Page 135: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 137

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 22 - ISOLAMENTI TERMICI E ACUSTICI

561 COIBENTAZIONE CON MASSETTICoibentazione termica con massetti confezionati con t. 0.2 di cemento tipo 325 per m³ di impasto, dati in opera compreso eventuale fluidificante, ed ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In vermiculite(EURO tre/90) m²xcm. 3.90

b In argilla espansa(EURO tre/15) m²xcm. 3.15

562 COIBENTAZIONE DI PARETICoibentazione di pareti verticali o inclinate di muri perimetrali e divisori, anche per isolamento acustico, costituito da pannelli rigidi con resine termoindurenti, in materiale non putrescibile, rivestito su una faccia con carta Kraft incollata con bitume con funzione di schermo al vapore.I prezzi sopra indicati sono comprensivi di chiodatura e/o listellatura per la sospensione dei pannelli, di eventuali ponteggi ed ogni altro onere non specificatamente sopra menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa e finita senz'altro intervento.

a In fibra di vetro spessore cm. 3(EURO cinque/50) m² 5.50

b Compenso per ogni cm. in piùCompenso per ogni cm. in più di pannelli in fibre minerali di vetro.(EURO zero/95) m² 0.95

c In lana di roccia spessore cm. 3(EURO cinque/50) m² 5.50

d Compenso per ogni cm. in piùCompenso per ogni cm. in più di pannelli in lana di roccia.(EURO zero/75) m² 0.75

e In polistirolo espanso cm. 3(EURO cinque/80) m² 5.80

f Compenso per ogni cm. in piùCompenso per ogni cm. in più di lastre in polistirolo espanso.(EURO zero/95) m² 0.95

563 COIBENTAZIONE DI SOTTOTETTICoibentazione termica con feltri applicati orizzontalmente su sottotetti non praticabili o su strutture a falde, compreso ogni onere per la posa e il fissaggio.

a In fibra di vetro spessore cm. 5In fibra di vetro con foglio Kraft incollato con bitume su di una faccia con funzione di schermo a vapore.(EURO cinque/80) m² 5.80

b In fibra di vetro compenso per ogni cm. in più.(EURO zero/65) m² 0.65

c In lana di roccia spessore cm. 4(EURO quattro/70) m² 4.70

d In lana di roccia spessore cm. 5(EURO cinque/15) m² 5.15

e In lana di roccia spessore cm. 6(EURO cinque/90) m² 5.90

564 COIBENTAZIONE DI PAVIMENTIIsolamento termico applicato orizzontalmente su pavimenti, solai, porticati, terrazze e tetti praticabili eseguito con pannelli rigidi di materiale isolante non putrescibili, densità non inferiore a 108 Kg/m³, trattati con speciali resine termoindurenti rivestito su una faccia con un velo di vetro bitumato e carta Kraft bitumata con funzione di barriera vapore, ribordata sui due lati, compresa la fornitura e la posa in opera dello stesso a uno o più strati incrociati, eventuale chiodatura e listellatura e ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte completa e finita senz'altro intervento.

a In fibra di vetro spessore cm. 2(EURO dieci/30) m² 10.30

b Per ogni cm. in piùPer ogni cm. in più di pannelli in fibre minerali di vetro.(EURO due/95) m² 2.95

c In lana di roccia spessore cm. 2(EURO nove/60) m² 9.60

d Per ogni cm. in più

Rev. 18ª

Page 136: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 138

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Per ogni cm. in più di pannelli in lana di roccia.(EURO tre/15) m² 3.15

e Polistirolo estruso spess. 2 cm.Polistirolo estruso spessore cm. 2, avente densità non inferiore a 33 Kg/m³.(EURO otto/20) m² 8.20

f Per ogni cm. in piùPer ogni cm. in più di pannelli in polistirolo estruso.(EURO tre/05) m² 3.05

565 LASTRE DI CARTONGESSOIsolamento termico ed acustico dall'interno di strutture perimetrali e divisorie realizzato con lastre di cartongesso, barriera al vapore (costituita da un rivestimento continuo in alluminio accoppiato per incollaggio) e pannelli rigidi in fibre di vetro non combustibili, non putrescibili del peso specifico non inferiore a 80 kg./m³.

a Spessore cm. 4(EURO ventiquattro/80) m² 24.80

b Per ogni cm. in più(EURO uno/75) m² 1.75

566 ISOLAMENTO TERMICO DALL'ESTERNOIsolamento termico dall'esterno realizzato mediante l'impiego di pannelli rigidi in fibre di vetro da 4 cm., stuccati ed intonacati in opera, ancorati sulla faccia esterna delle pareti perimetrali verticali e/o orizzontali mediante l'utilizzo di una malta plastico cementizia e di tasselli plastici, rivestiti in opera con malta plastico cementizia con annegata all'interno una rete in filato di vetro trattata con appretto acrilico, con spessore della malta tale da contenere la rete, il tutto rifinito con stesura di una mano di fondo e di uno strato continuo di intonaco plastico a base di materiali inerti e resine sintetiche, esclusi i giunti di dilatazione, scossaline e particolari vari, inclusi i ponteggi e qualsiasi altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO trentotto/30) m² 38.30

567 RIVESTIMENTO ESTERNO A CAPPOTTORivestimento isolante termico eseguito all'esterno qualsiasi altezza del tipo a cappotto applicato su superfici nuove intonacate con finitura frattazzata o staggiata, costituito da: - collanti o mastici di fondo del tipo acrilico, idraulico o misti, comunque insaponificabili, stesi su tutta la superficie da trattare, par uno spessore di mm. 2; - applicazione dei pannelli isolanti di fibra di vetro resinati delle dimensioni di m. 0.60 x 1.40, densità 16 Kg/m³, classe 0 di reazione al fuoco per uno spessore del pannello di cm. 4, compresa la carta catramata; - fissaggio meccanico con stop ad espansione in ragione di 3 ogni m ; - collanti o mastici di rasatura come sopra, per uno spessore di mm. 1.5; - applicazione di rete di fibra di vetro maglia mm. 4 * 4; - finitura con collanti o mastici di rasatura come sopra, per uno spessore di mm. 1.5; - applicazione di malta idraulica per finitura per strato rigido, spessore mm. 6 7, oppure malta plastica costituita da polveri di quarzo e leganti acrilici insaponificabili dello spessore di mm. 5; - tinteggio a rullo con pittura a solvente, a tre mani; - paraspigoli; - sigillanti siliconici ove necessario; - garanzia con polizza di assicurazione; comprese scale, cavalletti, opere provvisionali, ponteggi e il trasporto in alto dei materiali utilizzabili e a rifiuto a qualsiasi distanza di quello di risulta e quanto altro occorra per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO quarantadue/40) m² 42.40

568 RIVESTIMENTO CAPPOTTO IN POLISTIRENE CICLO INTEGRALE ORGANICORivestimento termoisolante a cappotto a ciclo integrale, completo di finitura, per pareti e soffitti esterni mediante applicazione di strato termoisolante costituito da pannelli rigidi preformati in schiume di polistirene espanso sinterizzato a ritardata propagazione di fiamma della densità di 20 kg/m³, posati incollati per punti centrali e perimetralmente, con giunti accostati e sfalsati, sul supporto sottostante, mediante l'ausilio di malta adesiva, confezionata in cantiere, costituita dal 50% di cemento tipo R 325 e dal 50% di collante in pasta, compatibile con le lastre, ed a base di resine sintetiche e cariche minerali in dispersione acquosa e successivamente rasati con intonachino superficiale dello spessore minimo di 5 mm costituito da doppia rasatura in malta adesiva, dosata come sopra, con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette delle dimensioni di 6x6 mm. I pannelli dovranno essere in possesso delle caratteristiche come prescritto dalla norma UNI 7819/88 e garantiti dal Marchio “IIP“. Non è consentito l'utilizzo dei tradizionali chiodi per il fissaggio dei pannelli termoisolanti.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la finitura superficiale organica, mediante applicazione con taloscia in acciaio inox di una mano di premiscelato protettivo in pasta pronta all'uso, con finitura superficiale a struttura piena, nel colore a scelta della D.L., a base di polimeri acrilici, cariche minerali e pigmenti fini. Sono altresì compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo di finitura con una mano di primer acrilico al quarzo colorato, le finiture superficiali con frettazzo in acciaio inox ove necessarie, tutti i pezzi speciali di partenza e bordatura in alluminio anodizzato, i paraspigoli ed i gocciolatoi rinforzati in PVC, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a pannelli spessore 40 mm(EURO cinquantuno/20) m² 51.20

b pannelli spessore 50 mm

Rev. 18ª

Page 137: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 139

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO cinquantadue/50) m² 52.50c pannelli spessore 60 mm

(EURO cinquantatre/80) m² 53.80

569 RIVESTIMENTO CAPPOTTO IN POLISTIRENE CICLO INTEGRALE SILOSSANICORivestimento termoisolante a cappotto a ciclo integrale, completo di finitura, per pareti e soffitti esterni mediante applicazione di strato termoisolante costituito da pannelli rigidi preformati in schiume di polistirene espanso sinterizzato a ritardata propagazione di fiamma della densità di 20 kg/m³, posati incollati per punti centrali e perimetralmente, con giunti accostati e sfalsati, sul supporto sottostante, mediante l'ausilio di malta adesiva, confezionata in cantiere, costituita dal 50% di cemento tipo R 325 e dal 50% di collante in pasta, compatibile con le lastre, ed a base di resine sintetiche e cariche minerali in dispersione acquosa e successivamente rasati con intonachino superficiale dello spessore minimo di 5 mm costituito da doppia rasatura in malta adesiva, dosata come sopra, con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette delle dimensioni di 6x6 mm. I pannelli dovranno essere in possesso delle caratteristiche come prescritto dalla norma UNI 7819/88 e garantiti dal Marchio “IIP“. Non è consentito l'utilizzo dei tradizionali chiodi per il fissaggio dei pannelli termoisolanti.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la finitura superficiale silossanica, mediante applicazione con taloscia in acciaio inox di una mano di premiscelato protettivo in pasta pronta all'uso, con finitura superficiale a struttura piena, nel colore a scelta della D.L., a base di resine silossaniche, cariche minerali e pigmenti fini. Sono altresì compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo di finitura con una mano di primer acrilico al quarzo colorato, le finiture superficiali con frettazzo in acciaio inox ove necessarie, tutti i pezzi speciali di partenza e bordatura in alluminio anodizzato, i paraspigoli ed i gocciolatoi rinforzati in PVC, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a pannelli spessore 40 mm(EURO cinquantatre/90) m² 53.90

b pannelli spessore 50 mm(EURO cinquantacinque/30) m² 55.30

c pannelli spessore 60 mm(EURO cinquantasei/80) m² 56.80

570 RIVESTIMENTO CAPPOTTO IN POLISTIRENE CICLO INTEGRALE SILICATIRivestimento termoisolante a cappotto a ciclo integrale, completo di finitura, per pareti e soffitti esterni mediante applicazione di strato termoisolante costituito da pannelli rigidi preformati in schiume di polistirene espanso sinterizzato a ritardata propagazione di fiamma della densità di 20 kg/m³, posati incollati per punti centrali e perimetralmente, con giunti accostati e sfalsati, sul supporto sottostante, mediante l'ausilio di malta adesiva, confezionata in cantiere, costituita dal 50% di cemento tipo R 325 e dal 50% di collante in pasta, compatibile con le lastre, ed a base di resine sintetiche e cariche minerali in dispersione acquosa e successivamente rasati con intonachino superficiale dello spessore minimo di 5 mm costituito da doppia rasatura in malta adesiva, dosata come sopra, con interposta armatura in rete apprettata antialcali in fibra di vetro a maglie strette delle dimensioni di 6x6 mm. I pannelli dovranno essere in possesso delle caratteristiche come prescritto dalla norma UNI 7819/88 e garantiti dal Marchio “IIP“. Non è consentito l'utilizzo dei tradizionali chiodi per il fissaggio dei pannelli termoisolanti.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la finitura superficiale ai silicati, mediante applicazione con taloscia in acciaio inox di una mano di premiscelato protettivo in pasta pronta all'uso, con finitura superficiale a struttura piena, nel colore a scelta della D.L., a base di sali di potassio, cariche minerali e pigmenti fini. Sono altresì compresi e compensati gli oneri per la preparazione del fondo di finitura con una mano di primer al silicato di potassio e quarzo colorato, le finiture superficiali con frettazzo in acciaio inox ove necessarie, tutti i pezzi speciali di partenza e bordatura in alluminio anodizzato, i paraspigoli ed i gocciolatoi rinforzati in PVC, la protezione dei pavimenti con teli in nylon, il mascheramento con nastro adesivo in carta di battiscopa in genere, i ritocchi a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a pannelli spessore 40 mm(EURO cinquantadue/60) m² 52.60

b pannelli spessore 50 mm(EURO cinquantatre/90) m² 53.90

c pannelli spessore 60 mm(EURO cinquantacinque/40) m² 55.40

571 COIBENTAZIONE DI TUBAZIONICoibentazione di tubazioni esterne avente K costante e realizzato in materiale sintetico omologato in classe 1 dal Ministero degli Interni, avente spessore non inferiore a 9 mm. con criteri isolanti a norma secondo le vigenti disposizioni di legge in materia di risparmio energetico, compreso il rivestimento di curve ed altri pezzi speciali, l'eventuale incollaggio delle parti ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa, finita e perfettamente funzionale senz'altro intervento.(EURO quindici/70) m² 15.70

Rev. 18ª

Page 138: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 140

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 23 - OPERE DA LATTONIERE

572 GRONDE IN LAMIERA PREVERNICIATAGrondaia in lamiera preverniciata o zincata avente spessore non inferiore a 6/10 mm., di qualsiasi dimensione, compreso l'eventuale smantellamento dell'esistente, la formazione di angoli, l'ancoraggio, lo staffaggio con tiranti di sostegno posti ogni 50 cm., i pezzi speciali, le opere murarie, i ponteggi ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completa e perfettamente funzionale senz'altro intervento.(EURO diciannove/30) m. 19.30

573 CANALI DI GRONDA IN RAMEFornitura e posa in opera di canali di gronda in rame completi di cicogne, tiranti e scossaline di qualsiasi dimensione spessore non inferiore a 8/10 mm.compresi i pezzi speciali, il fissaggio con tiranti in rame posti ogni 50 cm., le opere murarie i ponteggi ed ogni altro onere relativo e necessario a rendere l'opera completamente funzionale senz'altro intervento.(EURO trentacinque/60) m. 35.60

574 CANALI DI GRONDA IN ACCIAIO INOXFornitura e posa in opera di canali di gronda in lamiera di acciaio inox spessore mm. 6/10, di qualsiasi dimensione compresi i pezzi speciali, il fissaggio mediante staffe di sostegno poste ogni 50 cm., saldature, chiodature, eventuali opere murarie i ponteggi ed ogni altro onere relativo e necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO quarantatre/20) m. 43.20

575 CANALI IN ZINCO TITANIO PREPATINATOFornitura e posa in opera di canali di gronda in laminato di zinco titanio prepatinato, dello spessore di 7/10 di mm e con sezione semicircolare.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la cicogne di sostegno complete di tiranti di ritegno, i pezzi speciali di testa, gli imbocchi, le rivettature, le sigillature in corrispondenza dei giunti, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a sviluppo 28 cm(EURO trentanove/20) m. 39.20

b sviluppo 33 cm(EURO quarantuno/70) m. 41.70

c sviluppo 40 cm(EURO quarantaquattro/90) m. 44.90

d sviluppo 50 cm(EURO cinquantatre/10) m. 53.10

576 TUBI PLUVIALI IN LAMIERAFornitura e posa di tubi pluviali in lamiera zincata preverniciata di spessore non inferiore a 6/10, di diametro 80/100 mm., compresi i ponteggi, i gomiti, i pezzi speciali, ancoraggio alla parete, opere murarie e ogni altra opera relativa e necessaria a rendere la tubazione completa e funzionale in ogni sua parte, senz'altro intervento.(EURO diciassette/80) m. 17.80

577 TUBI PLUVIALI IN RAMEFornitura e posa in opera di tubi pluviali in rame completi di staffe di ancoraggio, pezzi speciali, raccordo con i canali di gronda, l'imbocco nei terminali, i ponteggi e le opere murarie, dimensioni da 80 a 120 mm. spessore 8/10 di mm., compreso ogni onere necessario per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte.(EURO ventisette/40) m. 27.40

578 TUBI PLUVIALI IN ACCIAIO INOXFornitura e posa in opera di tubi pluviali in acciaio inox compresi gli staffaggi, il collegamento con le grondaie, le saldature, le staffe di tipo a scelta della D.L., i ponteggi, le opere murarie, per diametri fino a 120 mm. e spessore di 6/10 di mm.(EURO trentacinque/60) m. 35.60

579 TUBI IN ZINCO TITANIO PREPATINATOFornitura e posa in opera di tubi pluviali di scarico realizzati in lamiera di zinco titanio prepatinata, dello spessore di 7/10 di mm, aggraffata internamente e con sezione circolare.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per i raccordi a canale curvi, i braccioli di sostegno dello stesso materiale idoneamente ancorati alla struttura ogni due metri, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a diametro 80 mm(EURO ventidue/30) m² 22.30

b diametro 100 mm(EURO venticinque/10) m² 25.10

Rev. 18ª

Page 139: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 141

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

c diametro 120 mm(EURO ventotto/00) m² 28.00

580 TUBO PLUVIALE IN POLIETILENE HDFornitura e posa in opera di tubo pluviale in polietilene H.D. - Geberit - di diametro 90 mm., compresi i ponteggi, i gomiti, i pezzi speciali, l'ancoraggio alla parete ed ogni altra opera relativa e necessaria a rendere la tubazione completa e funzionale in ogni sua parte, senza altro intervento.(EURO diciassette/00) m. 17.00

581 TUBI PLUVIALI IN P.V.C.Fornitura e posa in opera di tubo pluviale in P.V.C. colorato o dipinto, diametro da 90 mm. a 120 mm., compresi i ponteggi, i gomiti, i pezzi speciali, l'ancoraggio alle pareti ed ogni altra opera relativa e necessaria a rendere la tubazione completa e funzionale in ogni sua parte, senz'altro intervento.

Codice Prezzario Regionale 01.A19.A30.010(EURO quindici/85) m. 15.85

582 FALDALI PER COPERTUREFaldali per coperture di qualsiasi forma e dimensione, compresi i ponteggi, il fissaggio, la sigillatura a silicone ed ogni onere relativo e necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In rame spessore 8/10(EURO sessantotto/60) m² 68.60

b In acciaio inox spessore 8/10(EURO settantacinque/30) m² 75.30

c In lamiera preverniciata da 8/10(EURO venticinque/40) m² 25.40

583 LATTONERIE SAGOMATE IN PIOMBOFornitura e posa in opera, a completamento del manto di copertura, di lattonerie in laminato di piombo dello spessore di 12/10 di mm sagomate quali raccordi di colmi, compluvi e displuvi per laminati grecati, mantovane, scossaline e rivestimenti di gronde.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la lavorazione secondo le indicazioni della D.L., le sigillature, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ventisette/20) m² 27.20

584 TERMINALE IN GHISA CATRAMATAFornitura e posa in opera di terminale in ghisa catramata lunghezza ca. 2.00 m.completo di giunto a bicchiere, staffe, raccordo a terra con la caditoia sottostante e ogni altro onere a rendere l'opera finita a regola d'arte e perfettamente funzionale senz'altro intervento.(EURO sessantatre/10) cad. 63.10

585 MESSICANIFornitura e posa in opera di messicani in piombo o P.V.C. o polietilene HD, per lo smaltimento delle acque dai terrazzi di copertura, comprese le opere murarie necessarie per la posa, il ripristino, la spalmatura di bitume ossidato miscelato con polvere di amianto all'imbocco su solaio, griglie per il filtraggio delle acque in acciaio inox ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In P.V.C. o polietilene HD(EURO trentacinque/00) cad. 35.00

b In piombo(EURO cinquantasette/00) cad. 57.00

Rev. 18ª

Page 140: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 142

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 24 - OPERE DI VERDE PUBBLICO E IMPIANTI SPORTIVI

586 TRATTAMENTO CON NEBULIZZATORETrattamento antiparassitario mediante l'impiego del nebulizzatore/atomizzatore semovente o collegato alla presa di forza del trattore, incluso nel prezzo.

a Fino a 10 metri d'altezza e per un minimo di 100 piante.(EURO dieci/70) 10.70

b Da 10 a 20 m d'altezza e per un minimo di 100 piante(EURO tredici/60) 13.60

c Oltre 20 metri d'altezza e per un minimo di 100 piante(EURO diciotto/10) 18.10

587 TRITURAZIONE CON CIPPATRICETriturazione di rami, tronchi ed altre frazioni legnose da effettuarsi con cippatrice collegata a trattore. Nel prezzo s'intendono compresi e compensati gli oneri gestione del trattore a ruote gommate in perfetta efficienza, con l'operatore addetto continuativamente alla manovra compreso il consumo di carburante, la manutenzione ordinaria, straordinaria e le spese annesse per il perfetto funzionamento.

a Per tronchi fino a 18 cm di diametroPer cippatrice montata su trattore da 70 a 120 CV, per tronchi fino a 18 cm di diametro.(EURO ottantuno/30) m³ 81.30

b Per tronchi fino a 25 cm di diametroPer cippatrice montata su trattore da 121 a 140 CV, per tronchi fino a 25 cm di diametro.(EURO novantuno/50) m³ 91.50

588 DECESPUGLIAMENTO DI SENTIERIDecespugliamento e sramatura delle fasce laterali di sentieri o stradine, mediante asportazione degli arbusti e dei cespugli, il taglio delle piante con ø inferiore a cm. 18 a m. 1.50 dalla base, secondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'accatastamento in loco della legna da ardere, la recisione delle fronde che intralciano il transito, il trasporto a discarica del materiale di risulta la sistemazione finale delle aree interessate mediante rimozione di pietre instabili di medie dimensioni (massimo Kg. 50), l'eventuale sistemazione del terreno, la semina finale, se necessario, con miscuglio di sementi idoneo e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO tre/05) m² 3.05

589 POTATURA DI ARBUSTI ORNAMENTALIPotatura di arbusti ornamentali secondo le indicazioni della D.L., compresa la raccolta e l'asportazione del materiale di risulta.

a Per piante alte fino a cm 100.(EURO cinque/35) cad. 5.35

b Per piante con altezza compresa fra cm 101 e 200.(EURO dieci/80) cad. 10.80

c Per piante con altezza compresa fra cm 201 e 300.(EURO quindici/10) cad. 15.10

590 TAGLIO E REGOLAZIONE DI SIEPITaglio e regolazione di siepi, di qualsiasi specie arborea, come da indicazioni della D.L., per un'altezza fino a m. 3.00 e larghezza fino a m. 1.00, da eseguirsi con idonea attrezzatura. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per gli eventuali ponteggi o scale, l'uso di tagliasiepi, l'asportazione del materiale di risulta e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO due/30) m. 2.30

591 SFALCIO E RACCOLTA DELL'ERBA CON TRATTORE E BARRA FALCIANTESfalcio e raccolta dell'erba con falciatrice montata su trattore di potenza compresa fra 40 e 100 CV, con larghezza di taglio cm 120-200, per superfici minime di 15.000 m², transitabili con trattrice, esclusi oneri di discarica. Nel prezzo s'intendono compresi e compensati gli oneri gestione del trattore a ruote gommate in perfetta efficienza, con l'operatore addetto continuativamente alla manovra compreso il consumo di carburante, la manutenzione ordinaria, straordinaria e le spese annesse per il perfetto funzionamento.(EURO zero/10) m² 0.10

592 SFALCIO DELL'ERBA CON FALCIATRICESfalcio dell'erba eseguito con falciatrice meccanica, secondo le indicazioni della D.L., per qualsiasi superficie. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per l'asportazione ed il trasporto in discarica dell'erba.(EURO zero/20) m² 0.20

593 SFALCIO DELL'ERBA A MANOSfalcio dell'erba da eseguire a mano nelle aiuole, in scarpata, localizzato e ovunque non sia possibile l'uso di mezzi meccanici secondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato

Rev. 18ª

Page 141: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 143

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

l'onere per l'asportazione ed il trasporto in discarica dell'erba.(EURO zero/45) m² 0.45

594 PIANTUMAZIONE CON PIANTE TAPPEZZANTIFornitura e messa a dimora di piante tappezzanti in fitocella o vaso, del diametro di cm. 9/12, di varietà garantita, in buon stato, prive di lesioni o patologie in atto, compreso lo scavo manuale per la formazione della buca di dimensioni adeguate, posa della pianta, riempimento della buca, pareggiatura del piano, primo adacquamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO tre/90) cad. 3.90

595 PACCIAMATURA CON PAGLIA E/O FIENOFornitura e posa in opera di paglia o fieno per pacciamatura in ragione di g/m². 400-500 pressata al terreno con rete in nylon fotodegradabile. Nel prezzo di intende compreso e compensato l'onere per lo spargimento, la fornitura e posa della rete in nylon, l'ancoraggio con paletti in legno o ferro in ragione di un paletto ogni m². e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO due/10) m² 2.10

596 PACCIAMATURA CON CORTECCIAFornitura e posa in opera di corteccia per pacciamatura dello spessore minimo di cm. 10. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per lo spargimento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO tre/90) m² 3.90

597 CONCIMAZIONE DI FONDOConcimazione di fondo effettuata con concime organico-minerale con titolo minimo NPK 7-5-5 e Mg min. 1%, da eseguirsi a macchina, secondo le indicazioni della D.L., in quantità minima di g./m². 100.(EURO zero/20) m² 0.20

598 RIGENERAZIONE DI TAPPETO ERBOSORigenerazione di tappeto erboso con mezzi meccanici. Compresa la fessurazione del cotico erboso, l'asportazione del feltro, l'asportazione di carote e/o il passaggio con rete metallica, la semina meccanica con apposito miscuglio per rigenerazioni a 25 gr/m² di seme, esclusa l'irrigazione.

a Per superfici fino a 2000 m²(EURO zero/45) m² 0.45

b Per superfici oltre 2000 m²(EURO zero/30) m² 0.30

599 FORMAZIONE DI TAPPETO ERBOSO PER AREE VERDIFormazione di tappeto erboso, mediante fresatura e spietramento del terreno, successiva semina, reinterro e rullatura finale. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la livellatura, l'asportazione dei sassi di media pezzatura, la semina in ragione di g/m². 30 di miscuglio di sementi idonee alle caratteristiche del terreno esistente, la prima concimazione secondo le indicazioni della D.L. , il primo innaffiamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Per superfici fino a m² 2.500.(EURO tre/60) m² 3.60

b Per superfici oltre m² 2.500.(EURO due/85) m² 2.85

600 SEMINA A SPESSORE CON TERRICCIOFormazione di manto erboso su superfici inclinate, realizzato mediante idrosemina a spessore di un biocomposto distribuito sul terreno in fasi diverse e costituito da sementi, terriccio, fertilizzanti organici e minerali, collanti naturali, paglia e acqua per mezzo di una idroseminatrice ad alta pressione. Il lavoro si intende comprensivo della fornitura dei materiali, di un'eventuale irrigazione di soccorso e di ogni altro onere fino al perfetto attecchimento del cotico.

a In due fasi fino a 500 m².(EURO quattro/30) m² 4.30

b In due fasi oltre i 500 m².(EURO quattro/05) m² 4.05

c In tre fasi fino a 500 m².(EURO cinque/90) m² 5.90

d In tre fasi oltre i 500 m².(EURO cinque/70) m² 5.70

601 IDROSEMINA CON STRATO PACCIAMANTEDistribuzione di concimi organici, sementi selezionate e idonee alle condizioni climatiche e pedologiche del luogo, collanti e fertilizzanti su superfici inclinate e particolarmente esposte all'erosione, per mezzo di una idroseminatrice ad alta pressione. Successiva copertura della scarpata, con uno strato pacciamante di fieno tritato fissato al terreno con sostanze adesive.

a Per superficie fino a 800 m².

Rev. 18ª

Page 142: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 144

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO due/30) m² 2.30b Per superfici da 800 a 2500 m².

(EURO due/10) m² 2.10c Per superfici da 2500 a 5000 m².

(EURO due/00) m² 2.00d Per superfici oltre i 5000 m².

(EURO uno/85) m² 1.85

602 IDROSEMINA SU BIOSTUOIA IN FIBRA DI LEGNOIdrosemina su biostuoia in fibra di legno per scarpate con pendenza 35-40° soleggiate, su terreno precedentemente regolarizzato e liberato da pietre e radici. Successivo srotolamento sul pendio di biostuoia in fibre di legno ed ancoraggio al terreno con staffe e chiodi, ( 2/m²). La maglia legnosa costituirà la base d'appoggio per la miscela tamponante, composta da sementi selezionate, terriccio organico, paglia, collanti e fertilizzanti, che verrà distribuita in tempi diversi con una idroseminatrice ad alta pressione.(EURO undici/00) m² 11.00

603 RINVERDIMENTO RINFORZATO CON BIOSTUOIAFornitura e posa in opera di biostuoia antierosiva di juta a maglia 2x2 su scarpata precedentemente regolarizzata, inclusi i picchetti di fissaggio in ferro in ragione di n. 2-4/m². Successivamente tamponato con miscela composta da sementi selezionate, terriccio organico, paglia, sostanze collanti e fertilizzanti, che verrà distribuita con una idroseminatrice ad alta pressione.

a Per superfici fino a 500 m².(EURO sette/85) m² 7.85

b Per superfici da 500 a 3000 m².(EURO sette/35) m² 7.35

c Per superfici oltre 3000 m².(EURO sei/80) m² 6.80

604 TERRENO VEGETALETerreno vegetale steso e modellato in opera, di medio impasto, costituito all'incirca dal 22% di argilla, 60% di sabbia, 10% di materie organiche, 8% di calcare, privo di radici e di erbe infestanti, di cocci, di ciotolame, secondo le indicazioni della D.L., compreso ogni onere per dare il lavori finito a perfetta regola d'arte.

a Steso a mano(EURO diciannove/90) m³ 19.90

b Steso a mano senza fornitura(EURO dieci/30) m³ 10.30

c Steso a macchina(EURO dodici/20) m³ 12.20

d Steso a macchina senza fornitura(EURO due/95) m³ 2.95

605 PREPARAZIONE DEL TERRENO A PRATOPreparazione del terreno a prato, compresa la fresatura, la concimazione e la semina (compresa la fornitura delle sementi), la rastrellatura, il rinterro del seme, la rullatura ed ogni opera relativa e necessaria a dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO tre/70) m² 3.70

606 DECESPUGLIAMENTODecespugliamento, eseguito a regola d'arte con idonei mezzi meccanici, compresa l'asportazione del materiale di risulta ed il trasporto a discarica o in altro luogo disegnato dalla D.L.(EURO zero/95) m² 0.95

607 SPIANAMENTO DEL TERRENOLivellamento e spianamento del terreno con asporto totale di tutti i materiali di risulta ed il loro eventuale trasporto alla pubblica discarica, eseguito a perfetta regola d'arte rispettando le piante ed i manufatti esistenti sul posto.(EURO zero/65) m² 0.65

608 FORMAZIONE CAMPO DI CALCIOFormazione del terreno di un campo da calcio comprendente: 1) Sistemazione del terreno con: - spianamento con mezzi meccanici, compresi gli scavi ed i riporti per un'altezza media di cm. 15, onde portarlo ai giusti livelli per il deflusso delle acque.Sono comprese tutte le opere primarie di tracciamento, la formazione del piano quotato, la posa dei capisaldi e quanto altro necessario per il giusto procedere del lavoro.2) Costruzione del sistema drenante umidificante formato da n. 11 collettori trasversali, costituiti da: - scavo con mezzi meccanici, in sezione ristretta, di cunicoli nel terreno per la formazione dei dreni, di

Rev. 18ª

Page 143: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 145

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

profondità adeguata, paralleli tra loro e delle dimensioni atte a contenere i tubi di drenaggio e umidificante ; - fornitura e posa in opera di tubi forati superiormente in PVC o similari del diametro interno di cm. 10 che costituiscono le reti del sistema serbatoio drenaggio, compreso l'onere per formazione del letto di sabbia; - fornitura e posa in opera, di materiale inerte pulito di fiume o di cava, con curva granulometrica predeterminata per il riempimento degli scavi sopra i tubi drenati.3) Costruzione di un collettore per la raccolta delle acque meteoriche provenienti dai dreni del campo mediante: - fornitura e posa in opera di tubi in cemento del diametro di cm. 30, posti in opera su letto di cls; - fornitura e posa in opera di materiale inerte pulito di fiume quale acciottolato di varie pezzature preventivamente stabilite, per il riempimento e colmatura dello scavo sopra il collettore; 4) Costruzione di pozzetti in calcestruzzo prefabbricato o gettato in opera delle dimensioni interne di cm. 40x40x80, (n. 2 pozzetti per ogni collettore trasversale). Sono compresi: il chiusino in lamiera striata o in cemento, per l'ispezione dei dreni, lo scavo, il rinterro.5) Completamento delle opere di finitura e manto erboso: - sistema drenante e lavori specializzati per la finitura del campo da gioco e per la costruzione della coltre erbosa. Sono compresi: la fornitura e posa in opera mediante lo spianamento con mezzi meccanici di miscela di terreno costituita da sabbia silicea in quantità non inferiore al 50% e terreno vegetale scevro da sostanze argillose e da qualsiasi altra sostanza, l'asportazione manuale dalla superficie in oggetto di radici, sassi ed altre impurità;- livellamento con motor grader (comando a laser) e conseguente rullamento con rullo statico di peso comunque non inferiore a t.10. Sono compresi:- il carico, trasporto e scarico del materiale di eccedenza alla discarica;- tutte le operazioni inerenti allo scavo nel terreno di fessure cuneiformi con attrezzature speciali, seguito con immediato riempimento della stessa con materiale inerte drenante (tali fessurazioni verranno 4eseguite su tutta la superficie, perpendicolari e a distanze variabili tra loro);- il definitivo spianamento e livellamento con motor grader e successive rullatura con rullo statico di peso adeguato;- la fornitura e stesa sull'intera superficie di circa cm.2 di torba miscelata a sabbia;- la fornitura e spargimento di speciale concimazione adatta al tipo di terreno per la formazione e l'attecchimento dell'erba;- la seminagione per la formazione del prato con miscuglio speciale di sementi;- l'interramento delle sementi stesse con una nuova concimazione e la definitiva rullatura con rulli leggeri;- la manutenzione e l'innaffiamento del campo fino al completo attecchimento dell'erba;- il primo taglio dell'erba, operazione con la quale decorrerà la data di consegna del campo al committente;- la segnatura con polvere bianca calcare dell'area di gioco e posa ai quattro angoli delle bussole interrate su dado di calcestruzzo per l'infissione delle bandierine segna-angoli.È compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita, completa ed agibile per l'attività sportiva.(EURO ) m²

609 SCOTICAMENTO TERRENO VEGETALEScoticamento di terreno vegetale, sino ad una profondità di circa cm. 15 compreso il carico, trasporto e scarico a rifiuto del materiale di risulta, l'accatastamento in zona indicata dalla D.L. (entro i limiti del Comune di Cuneo) del materiale che risulta idoneo per il reimpiego ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO cinque/15) m³ 5.15

610 RICARICO DI CAMPO SPORTIVORicarico di campo sportivo esistente mediante la stesa a strati omogenei del terreno precedentemente preparato e rullato con rulli leggeri con la formazione delle pendenze prestabilite, considerando la sola superficie di gioco per campi di calcio o simili, compreso ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO tre/25) m² 3.25

611 PREPARAZIONE DEL PIANO DI SEMINAPreparazione del piano di semina mediante l'aggiunta in superficie di torba di importazione , perfetto livellamento con sistema controllo considerando anche le aree di rispetto, per campi di calcio e simili, compreso ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO zero/95) m² 0.95

612 INTEGRAZIONE DI RISEMINA CON MISCUGLIO DI GRAMINACEEMiscuglio di graminacee, fornito e seminato, idoneo alla realizzazione del terreno di gioco, composto da: - 20% Lolium perenne “Loretta“; - 20% Lolium perenne “Lisuma“; - 10% Poa pratensis “Kimono“; - 10% Poa pratensis “Mosa“; - 20% Poa pratensis “Parade“; - 20% Festuca aurundis “Monaco“.Il miscuglio dei semi sarà fornito in confezioni originali sigillate con su indicati i componenti e le rispettive percentuali. La semina verrà eseguita a perforazione adottando una speciale macchina che, eseguendo nel terreno n.500/600 fori al m². permetta al seme di scendere ad una profondità di almeno cm.1-1.5. È compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.(EURO tre/70) m² 3.70

613 FERTILIZZANTE MINERALEFertilizzante minerale, fornito e sparso con opportuna attrezzatura, a lenta cessione avente le seguenti percentuali di principi attivi: - Azoto (N) 18% - Fosforo (P2-05)24% - Potassio (K2-0)6% distribuito sul terreno in ragione di Kg. 25 ogni m². 1000.

Rev. 18ª

Page 144: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 146

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

È compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO zero/65) m² 0.65

614 TRATTAMENTO ERBICIDATrattamento erbicida con abbondante irrorazione di soluzione concentrata di erbicida totale. È compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.(EURO zero/75) m² 0.75

615 TAPPETO ERBOSO PER CAMPO SPORTIVOFormazione di tappeto erboso in terra vegetale e sabbia silicea miscelata precedentemente, secondo il rapporto stabilito dal laboratorio di analisi di un idoneo Istituto Universitario, pulita e mista a torba.Sono compresi gli oneri per il livellamento, la cilindratura con rullo leggero, la concimazione, la seminagione con interramento del seme e cura del tappeto erboso, l'integrazione della semina nelle zone di minore attecchimento, il primo taglio dell'erba (operazione con la quale decorrerà la consegna del campo di calcio al committente) e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Spessore tappeto erboso cm. 15.(EURO cinque/15) m² 5.15

616 RIGENERAZIONE CAMPO DI CALCIOLieve correzione della superficie con apporto massimo negli avvallamenti di cm. 2 di buon terreno agrario, livellato con mezzi meccanici e rifinito a mano (50% della superficie), realizzata attraverso le seguenti fasi: - arieggiamento del terreno in profondità con utilizzo di attrezzo dotato di tre lame a movimento sincronizzato verticale ed orizzontale, distanti tra loro di cm. 30; - semina a perforazione con seminatrice perforatrice a rullo, trainata da piccolo trattore attrezzato con gomme da prato capace di praticare nel terreno 500/600 fori al m alla profondità di cm. 1/3.5 e di seminare automaticamente la miscela di sementi predeterminate; - insabbiamento della superficie con l'utilizzo di apposito spandisabbia autocaricante, capace di lasciare sul terreno uno strato costante di sabbia dello spessore di mm. 4/5; - concimazione da eseguirsi in giusta dose, applicata con carrello spandi-concime; - livellamento superficiale eseguito con rete snodata, trainata da trattore leggero; - rullatura eseguita con rullo da t. 0.50.- Qualsiasi altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.Caratteristiche tecniche dei materiali impiegati: SEMENTI: miscuglio composto da 40% Lolium perenne Lisuna, 10% Poa Pratensis sjsport, 10% Poa Pratensis Mosa, 20% Poa Pratensis Parade, fornito in cantiere in confezioni sigillate e applicato in ragione di kg. 25 ogni m². 1000; CONCIMI: Fertilizzanti per nuova semina prato composto da 18% N, 24% P2-05, 6% K2-0, granulare, applicato in ragione di Kg 25. ogni m². 1000; SABBIA: sabbia di fiume a granulometria inferiore a mm. 2.(EURO quattro/40) m² 4.40

617 RECINZIONE INTERNA PER CAMPO DA CALCIORecinzione interna per campo da calcio, fornita e posta in opera, costituita da: a) tubolari metallici, con sezione diametro 60 mm. e saettoni tubolari a rinforzo degli angoli diametro 48 mm., verniciati con antiruggine e due mani di vernice con colore a scelta della D.L., posti ad interasse medio di m. 2.50 e di altezza fuori terra, pari a m. 2.25, con alla base plinto in calcestruzzo di dimensioni minime cm. 50x50x50 (scavo e cls compresi); b) rete metallica plastificata per recinzioni di altezza m. 2.20, con maglia romboidale 100x50 mm. con filo diametro mm. 3, fili di tesatura in filo diametro mm. 3, plastificato e ferri tondi diametro mm. 10, posti alla base al centro ed in sommità della rete, tesato e verniciato.Sono compresi: le opportune legature e croci di S. Andrea con fili diametro mm. 3; lo scarico a terra della recinzione, e qualsiasi altro onere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.Deve essere comunque garantita la rispondenza della recinzione alla spinta orizzontale per gli impianti sportivi nei casi previsti dalla normativa vigente.(EURO ventisei/00) m² 26.00

618 RECINZIONE PER CAMPO DA TENNISRecinzione per campo da tennis, fornita e posta in opera, composta da: a) tubolari in ferro diametro mm. 60 e saettoni a rinforzo degli angoli del diametro mm. 48, annegati nel cordolo in c.a. di bordo, verniciati con antiruggine e due mani di vernice, con colore a scelta della D.L., posti ad interasse medio di m. 2.50/3.00 e altezza fuori terra pari a m. 3.00 in testata e per un risvolto pari alla lunghezza di tre campate sui lati maggiori; m. 1.00 nella parte centrale dei lati lunghi.È compreso il corrimano in tubolare di ferro diametro mm. 48; b) rete metallica plastificata per recinzione con maglia romboidale 100*50 mm.con filo diametro mm. 3, fili di tesatura in filo diametro mm. 3 plastificato e ferri tondi diametro mm. 10 posti alla base, in sommità ed in mezzeria della parte alta, tesati e verniciati.Sono compresi: le opportune legature e croci di S. Andrea con fili diametro mm. 3; lo scarico a terra della recinzione, lo scavo e il Cls per i plinti di fondazione e qualsiasi altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO ventisei/00) m² 26.00

619 PALETTI PER RECINZIONE IN CLSFornitura e posa in opera di paletti per recinzione in cemento armato vibrato, di sezione cm. 10*10, con fori ogni cm. 25 per il passaggio del filo di ferro.Sono compresi: lo scavo, le opere murarie di ancoraggio (plinto in CLS di adeguate dimensioni), il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto del materiale di risulta fino a qualsiasi distanza, le puntellature, le opere provvisionali e qualsiasi altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Per altezze fino a m. 2,00Per altezza di recinzione finita fino a m. 2.00.

Rev. 18ª

Page 145: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 147

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO undici/70) cad. 11.70b Per altezze da 2,01 a 2,50 m.

Per altezza di recinzione finita da m. 2.01 a m. 2.50.(EURO quindici/10) cad. 15.10

c Per altezze da 2,51 a 3,00 m.Per altezza di recinzione finita da m. 2.51 a m. 3.00.(EURO sedici/40) cad. 16.40

Rev. 18ª

Page 146: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 148

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 25 - OPERE STRADALI

620 SCAVO PER RIPRISTINI E RISANAMENTI STRADALIScavo di materiali di qualsiasi natura, per ripristini o risanamenti per una profondità massima di cm.60, compreso l'eventuale dissodamento e/o disfacimento della pavimentazione bituminosa, l'accumulo, il carico ed il trasporto alla discarica del materiale

a Fino ad una profondità di cm. 15 eseguito a macchina Codice Prezzario Regionale 01.A01.B10.005

(EURO nove/97) m² 9.97b Fino ad una profondità di cm. 20 eseguito a macchina

Codice Prezzario Regionale 01.A01.B10.010(EURO undici/47) m² 11.47

c Fino ad una profondità di cm. 25 eseguito a macchina Codice Prezzario Regionale 01.A01.B10.015

(EURO dodici/72) m² 12.72d Fino ad una profondità di cm. 30 eseguito a macchina

Codice Prezzario Regionale 01.A01.B10.020(EURO tredici/96) m² 13.96

e Fino ad una profondità di cm. 35 eseguito a macchina Codice Prezzario Regionale 01.A01.B10.025

(EURO quindici/46) m² 15.46f Fino ad una profondità di cm. 40 eseguito a macchina

Codice Prezzario Regionale 01.A01.B10.030(EURO sedici/41) m² 16.41

g Fino ad una profondità di cm. 50 eseguito a macchina Codice Prezzario Regionale 01.A01.B10.031

(EURO diciassette/91) m² 17.91h Fino ad una profondità di cm. 60 eseguito a macchina

Codice Prezzario Regionale 01.A01.B10.032(EURO diciannove/35) m² 19.35

621 SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA DURA DA MINAScavo di sbancamento in roccia dura da mina a qualunque profondità, compreso l'eventuale completamento a mano, l'armatura di contenimento, l'impiego di pompe per liberare gli scavi dalle acque risorgive, meteoriche o di altra natura, demolizioni delle normali sovrastrutture tipo pavimentazioni stradali o similari, il trasporto a discarica pubblica del materiale di risulta (o in zona indicata dalla direzione lavori entro il territorio del Comune di Cuneo), l'eventuale rinterro mediante mezzi meccanici o parzialmente a mano ed ogni altro onere non specificatamente menzionato per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Eseguito senza mine(EURO diciannove/30) m³ 19.30

b Eseguito con mine(EURO quarantatre/20) m³ 43.20

622 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA IN ROCCIA DURA COMPATTAScavo a sezione obbligata per fondazioni continue o isolate, in roccia dura compatta, sia su massicciata stradale che in campagna. Compreso, l'eventuale esaurimento d'acqua, le necessarie armature per il contenimento delle pareti degli scavi, l'innalzamento delle materie ai margini dello scavo, gli oneri derivanti dal rallentamento per scavo in presenza di fogne, reti idriche, telefoniche, elettriche o del gas, spianamento e regolarizzazione manuale del fondo dello scavo, rincalzo a mano o a macchina con materiale idoneo a giudizio della D.L., carico, trasporto e scarico a rifiuto del materiale di risulta, il rinterro mediante mezzi meccanici o a mano, il tutto eseguito sino alla profondità di m. 8.00 computata dal piano di scavo di sbancamento finito.(EURO venticinque/40) m³ 25.40

623 RIMOZIONE DI PALI DI I.P.Rimozione di pali di qualsiasi altezza e materiale compreso la fondazione, l'accatastamento in deposito o il trasporto alla pubblica discarica o in luogo indicato dalla D.L., e il ripristino del terreno alla situazione originale ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO centotre/00) cad. 103.00

624 ABBATTIMENTO DI ALBERIAbbattimento di alberi aventi diametro misurato a cm. 150 da terra, superiore a cm. 15, l'eventuale scalvatura, l'estirpazione della radice o della base, il ripristino del piano di campagna ed ogni altro onere

Rev. 18ª

Page 147: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 149

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

relativo e necessario non specificatamente menzionato a rendere l'opera completa e finita in ogni sua parte senz'altro intervento; l'eventuale taglio di alberi il cui diametro sia inferiore a 15 cm. non sarà compensato in alcun modo.(EURO quarantanove/80) cad. 49.80

625 DECESPUGLIAMENTO DI TERRENODecespugliamento di terreno eseguito a regola d'arte con idonei mezzi meccanici, compresa l'asportazione del materiale di risulta e il trasporto alla pubblica discarica.(EURO uno/20) m² 1.20

626 RIMOZIONE DI PAVIMENTAZIONI ESTERNE DI QUALSIASI DIMENSIONERimozione di pavimentazioni esterne di qualsiasi dimensione compreso l'accatastamento del materiale di recupero nei luoghi indicati dalla committenza, il trasporto a discarica pubbliche del materiale di risulta ed ogni altro onere necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a In conglomerato bituminoso di qualsiasi spessoreRimozione di pavimentazione bituminose eseguite con mezzi meccanici, compreso il tappeto d'usura, il binder, lo strato di misto granulare bitumato, il sottofondo, il trasporto a discarica pubblica del materiale di risulta ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO tre/90) m² 3.90

b In selciato eseguita a macchinaCodice Prezzario Regionale 01.A21.B80.005

(EURO undici/88) m² 11.88

627 RIMOZIONE DI BARRIERE METALLICHERimozione di barriere metalliche in acciaio zincato (guardrail) costituite da fascia orizzontale paraurti in metallo sagomato a doppia onda fissata a sostegni in acciaio posti ad interasse da m. 3 a m. 4 su terra. È compreso il trasporto del materiale rimosso presso i depositi stradali (A.N.A.S. o altri) che saranno indicati dalla D.L., e tutti gli oneri necessari per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO sette/50) m. 7.50

628 FRESATURA A SEZIONE RISTRETTAScarifica di pavimentazione bituminosa mediante fresatura a freddo comprendente: le eventuali opere di rifinitura della scarifica anche se da eseguirsi a mano (per esempio attorno ai chiusini non rimovibili, nelle cunette, nelle fasce di raccordo etc.); il carico e trasporto del materiale di risulta, nei luoghi indicati dalla D.L. (con recupero del materiale da parte della città) o scelti dalla ditta (con materiali a disposizione della ditta); l'accurata pulizia del fondo, le opere provvisorie per deviazione del traffico, la rimozione eventuale di griglie e chiusini, ogni onere per il funzionamento dei mezzi d'opera. Spessore cm. 5.

Codice Prezzario Regionale 01.A22.E00.025(EURO sette/38) m² 7.38

629 SCARIFICAZIONE DI MASSICCIATA STRADALEScarificazione di massicciata stradale eseguita con mezzi meccanici, compreso l'allontanamento del materiale non utilizzato, per uno spessore di cm. 20.(EURO uno/65) m² 1.65

630 PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA DEI RILEVATIPreparazione del piano di posa dei rilevati compreso lo scavo di scoticamento del terreno per una profondità di circa cm. 20, previo taglio degli alberi e dei cespugli, estirpazione ceppaie, carico, trasporto a rifiuto od a reimpiego delle materie di risulta senza deposito e ripresa, compattamento del fondo dello scavo fino a raggiungere la densità prescritta, il riempimento dello scavo ed il compattamento dei materiali all'uopo impiegati fino a raggiungere le quote del terreno preesistente ed il costipamento prescritto compreso ogni onere:

a Con materiale di cavaCon l'impiego di materiale preveniente da cave di prestito per la formazione di rilevati compresa la fornitura dei materiali stessi.(EURO due/30) m² 2.30

b Materiali provenienti da scaviCon materiali provenienti dagli scavi di cantiere, appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3.(EURO zero/65) m² 0.65

c Con materiali aridiCon l'utilizzo di materiali aridi aventi pezzatura compresa tra 0.2 cm. e 20 cm., esenti da materiali vegetali o terrosi, per strati anticapillari, proveniente da cava di prestito.(EURO tre/25) m² 3.25

631 SISTEMAZIONE IN RILEVATOSistemazione in rilevato od in riempimento di materiali provenienti dagli scavi, se ritenuti idonei, non da cave di prestito, compreso il taglio e la rimozione di alberi, cespugli e ceppaie, il prelievo ed il trasporto dei materiali con qualunque mezzo, lo spargimento e la compattazione del materiale a strati da 30 cm., in modo da raggiungere il 95% della prova AASHO modificata, le bagnature, i necessari discarichi, la sagomatura, la profilatura delle banchine e delle scarpate con terreno vegetale dello spessore di cm. 20 e quanto altro necessario a dare il rilevato o riempimento compiuto a regola d'arte; verrà computata in base

Rev. 18ª

Page 148: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 150

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

al volume degli scavi effettivamente utilizzato.a Per materiali appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3

(EURO zero/95) m³ 0.95b Per materiali appartenenti ai gruppi A2-6, A2-7

(EURO uno/05) m³ 1.05

632 FORMAZIONE DI RILEVATO STRADALEFormazione di rilevato stradale con materiali appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, provenienti da cave di prestito se ritenuti idonei, compreso il taglio e la rimozione di alberi, cespugli e ceppaie, l'eventuale indennità di cava, il prelievo ed il trasporto dei materiali con qualunque mezzo, lo spargimento e la compattazione del materiale a strati da 30 cm., in modo da raggiungere il 95% della prova AASHO modificata, le bagnature, i necessari discarichi, la sagomatura, la profilatura delle banchine e delle scarpate con terreno vegetale dello spessore di cm. 20 e quanto altro necessario a dare il rilevato o riempimento compiuto a regola d'arte; verrà computata in base al volume degli scavi effettivamente utilizzato.

a Materiali forniti dalla stazione appaltanteCodice Prezzario Regionale 01.A21.A10.005

(EURO sette/72) m³ 7.72b Materiali forniti dalla Ditta

Codice Prezzario Regionale 01.A21.A10.010(EURO tredici/54) m³ 13.54

633 FONDAZIONE IN MISTO CEMENTATOFondazione stradale in misto granulare stabilizzato con cemento tipo 325 nelle proporzioni di peso di cemento variabile tra il 4% ed il 6% del peso del misto granulare, steso con vibrofinitrice. Sono compresi: la bitumazione di protezione nella misura di 1 Kg di emulsione ER50 per m 1 di superficie; la fornitura dei materiali; le prove di laboratorio; la lavorazione e il costipamento dello strato con idonee macchine in modo da raggiungere il 95% della prova AASHO modificata; ogni lavorazione ed onere per dare il lavoro compiuto secondo le modalità prescritte e comunque a perfetta regola d'arte.Misurata a materiale costipato.

Codice Prezzario Regionale 01.A21.A43.005(EURO cinquanta/60) m³ 50.60

634 FONDAZIONE STRADALE IN MISTO GRANULARE STABILIZZATOFormazione di fondazione stradale in misto granulare stabilizzato frantumato meccanicamente con legante naturale, compresa la fornitura del materiale (misto di fiume o di cava), la lavorazione e la compattazione degli strati (spessore cm. 30) con idonee macchine in modo da raggiungere il 95% della prova AASHO modificata, compresa l'umidificazione con acqua e le successive prove di laboratorio. Il fuso granulometrico, dovrà rispettare le seguenti caratteristiche: - 2“ setaccio mm. 50.8 - percentuale, in peso, del passante al setaccio a maglie quadre 100 mm.- 1“ setaccio mm. 38.1 - percentuale, in peso, del passante al setaccio a maglie quadre 70 - 100 mm.- 1“ setaccio mm. 25.4 - percentuale, in peso, del passante al setaccio a maglie quadre 55 - 85 mm.- 3/4“ setaccio mm. 19.1 - percentuale, in peso, del passante al setaccio a maglie quadre 50 - 80 mm.- 3/8“ setaccio mm. 9.52 - percentuale, in peso, del passante al setaccio a maglie quadre 50 - 80 mm.- N. 4 serie ASTM - setaccio mm. 4.76 - percentuale, in peso, del passante al setaccio a maglie quadre 30 - 60 mm.- N. 10 serie ASTM - setaccio mm. 2.00 - percentuale, in peso, del passante al setaccio a maglie quadre 20 - 50 mm.- N. 40 serie ASTM - setaccio mm. 0.42 - percentuale, in peso, del passante al setaccio a maglie quadre 10 - 30 mm.- N. 200 serie ASTM - setaccio mm. 0.074 - percentuale, in peso, del passante al setaccio a maglie quadre 5 - 15 mm.Detti materiali dovranno essere esenti da qualsiasi materia vegetale o grumi di argilla. La percentuale di usura dei materiali interni grossolano non dovrà essere superiore a 50 dopo 500 rivoluzioni dell'apparecchiatura della prova AASHO 96. Le percentuali granulometriche riportate nella precedente tabella in base alle prescrizioni della AASHO T88-57 dovranno potersi applicare al materiale inerte tanto dopo il suo impiego sulla strada, quanto nel corso delle prove effettuate alla cava di prestito. Il passante al setaccio n. 200 non dovrà superare la metà del passante al setaccio n. 40. Il passante al setaccio n. 40 dovrà avere un limite liquido non superiore a 25 e un indice plastico non superiore a 4. La miscela dovrà avere un valore C.B.R. saturo non inferiore all'80%. La misurazione avverrà secondo il metodo delle sezioni ragguagliate dei materiali costipati.

a Per qualsiasi spessore contabilizzazione al m³(EURO ventisei/00) m³ 26.00

b Eseguita a macchina spessore compresso cm. 20Codice Prezzario Regionale 01.A21.A40.005

(EURO cinque/48) m² 5.48c Eseguita a macchina spessore compresso cm. 30

Codice Prezzario Regionale 01.A21.A40.010

Rev. 18ª

Page 149: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 151

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO otto/32) m² 8.32d Eseguita a macchina spessore compresso cm. 35

Codice Prezzario Regionale 01.A21.A40.015(EURO nove/32) m² 9.32

e Eseguita a macchina spessore compresso cm. 40Codice Prezzario Regionale 01.A21.A40.020

(EURO dieci/53) m² 10.53

635 SISTEMAZIONE DI SCARPATESistemazione di scarpate e di banchine, di zone di rispetto, ecc., di rilevati stradali o simili da sagomare e profilare con terra vegetale priva di radici o materiale sassoso (proveniente dagli scavi o fornita dall'impresa) con uno spessore minimo di cm. 20, con superfici regolari piane, compresa la semina a miscuglio di sementi per prato nella quantità di 1 kg./100 m .(EURO due/60) m² 2.60

636 PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA DEI MANTI BITUMATIFormazione di massicciata stradale con detrito fine di cava (pezzatura mm.15-30) compresa la fornitura del materiale, lo spargimento, la cilindratura, per uno spessore massimo di cm. 10-15.(EURO uno/75) m² 1.75

637 PREPARAZIONE DI PAVIMENTAZIONE ESISTENTEPulizia accurata della pavimentazione mediante scopatura o lavaggio a pressione con lancia, esecuzione di rappezzi con pietrischetto bitumato previo ancoraggio con emulsione bituminosa in modo da assicurare la perfetta adesione ed impermeabilità delle parti.

a In acciottolatoCodice Prezzario Regionale 01.A22.A10.005

(EURO due/06) m² 2.06b In cubetti

Codice Prezzario Regionale 01.A22.A10.010(EURO uno/78) m² 1.78

c Pavimentazione bituminosaCodice Prezzario Regionale 01.A22.A20.005

(EURO zero/75) m² 0.75

638 RISAGOMATURA DEL CORPO STRADALERisagomatura del corpo stradale e formazione delle pendenze longitudinali e trasversali mediante stesura a spessori variabili di pietrischetto bitumato, ancorato con emulsione bituminosa in ragione di kg. 1.00/m e come indicato nel capitolato speciale d'appalto.(EURO centoventitre/00) m³ 123.00

639 BITUMATURA A FREDDO A DUE MANIBitumatura a freddo a due mani con 3.5 Kg. di emulsione bituminosa al 50% previa spazzatura e lavaggio, compreso onere dello spargimento di graniglia silicea e della esecuzione della rullatura ad ogni mano.(EURO ventinove/30) m² 29.30

640 TERZA MANO DI BITUME A FREDDOEsecuzione di terza mano di bitume a freddo in ragione di 1 Kg. di emulsione bituminosa al 50%, previa spazzatura e lavaggio, compreso onere dello spargimento di graniglia silicea da 3-5 mm. e della rullatura.(EURO cinque/50) m² 5.50

641 BITUMATURA DI ANCORAGGIOEsecuzione di bitumatura di ancoraggio mediante 0.80 Kg. di emulsione bituminosa acida al 62% data su sottofondi rullati o su strati bituminosi precedentemente stesi.

Codice Prezzario Regionale 01.A22.A40.005 - Codice Prezzario Regionale 01.A22.A44.010(EURO uno/01) m² 1.01

642 STRATO DI BASEFormazione di strato di base o massicciata in misto granulare bitumato composto da una miscela inerte ( di fiume o di cava con diametro compreso da 1 a 30 mm.) impastata a caldo con bitume semisolido (180/ 200) nella percentuale in peso del 4.50 % minimo, compreso: - stesura con macchina vibro-finitrice per conglomerati bituminosi ; - fornitura del legante di impasto; - cilindratura con rullo da 10 a 40 tonnellate; - esecuzione alle quote e secondo le pendenze longitudinali e trasversali stabilite dalla Direzione Lavori; ed ogni altro onere non specificatamente menzionato per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. Spessore finito compresso cm. 10.

Codice Prezzario Regionale 01.A22.A80.030(EURO nove/73) m² 9.73

643 STRATO DI COLLEGAMENTO (BINDER)

Rev. 18ª

Page 150: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 152

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Strato di collegamento in conglomerato bituminoso o pietrischetto bituminoso per vecchie e nuove pavimentazioni, formato da inerte di cava con diametro compreso tra 1 mm. e 25 mm. in opportuna miscela granulometrica, impastata a caldo con bitume semisolido 180/200 nella percentuale in peso del 5% minimo; compreso: - stesura con macchina vibro-finitrice per conglomerati bituminosi; - fornitura e posa di emulsione bituminosa da distribuire uniformemente sulla pavimentazione esistente in ragione di 1 kg./m .- esecuzione alle quote e secondo le pendenze longitudinali e trasversali imposte dalla Direzione Lavori - cilindratura con rullo vibrante da 10/40 tonnellate.ed ogni altro onere non specificatamente menzionato per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. Spessore finito compresso cm. 5.

Codice Prezzario Regionale 01.A22.B00.015(EURO sei/30) m² 6.30

644 TAPPETO D'USURAFormazione di tappeto d'usura in conglomerato bituminoso eseguito a regola d'arte per qualsiasi forma e dimensione secondo le prescrizioni della Direzione lavori. Il materiale dovrà avere le seguenti caratteristiche: - conglomerato bituminoso fine, composto da pietrischetto bitumato mm.5/15 impastato a caldo con bitume puro nella proporzione di kg. 50 per m³. di impasto; steso con vibrofinitrice previo ancoraggio con emulsione bituminosa in ragione di 1 kg./m ; cilindratura con rullo da 4/10 tonnellate; esecuzione secondo le pendenze stabilite dalla Direzione lavori e dal Capitolato Speciale; successiva insabbiatura della superficie viabile con sabbia vagliata fine scevra da sostanze argillose e limose in ragione di 1 dm³ per m². Spessore finito compresso cm. 4.

Codice Prezzario Regionale 01.A22.B10.015(EURO cinque/25) m² 5.25

645 FORMAZIONE DI MANTO STRADALEFormazione di manto stradale completo eseguito con strato di base in tout-venant bitumato (spess. 10 cm. compresso) e sovrastante strato di usura in conglomerato bituminoso (spess. cm. 3 compressi) compreso: la preparazione del sottofondo con la formazione del cassonetto in tout-venant di cava spessore cm. 40 (compreso lo scavo e il riporto con materiale di cava) sigillato superficialmente con detrito fine di cava, rullato con aggiunta di acqua, la formazione secondo le livellette, definite dalla D.L. la rullatura a caldo con rullo compressore vibrante, la rifinitura a filo muretti, fabbricati ecc. mediante piastra meccanica vibrante ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa senz'altro intervento.(EURO ventisei/00) m² 26.00

646 FORMAZIONE DI MARCIAPIEDEFormazione di marciapiede compreso lo scavo per il cassonetto di cm. 30, trasporto a discarica del materiale di risulta, formazione del cassonetto in idoneo materiale arido di cava, ogni altro onere compreso.

a Piastrelle di cls autobloccantiPavimentazione con blocchetti di cls autobloccanti, compreso letto di sabbia e fondazione in massicciata di materiale arido, lo spargimento della sabbia per il costipamento finale ed ogni altro onere e pezzo speciale per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO quarantuno/70) m² 41.70

b Con ghiaetto e massetto in clsPavimentato con ghiaietto fine (mm. 3/8) su massetto di cls di cm. 10 con cemento tipo 325 in ragione di 200 Kg./m³.(EURO ventitre/10) m² 23.10

c In conglomerato bituminosoPavimentato superiormente con strato di 3 cm. di conglomerato bituminoso rullato.(EURO trenta/90) m² 30.90

d In asfalto colatoFormazione pavimentazione in asfalto colato spessore mm. 18 su massetto di cretonato di spessore 10 cm. compreso scavo a mano del cassonetto e trasporto terra allo scarico.

Codice Prezzario Regionale 01.A23.A35.005(EURO quaranta/04) m² 40.04

e Eseguito con misto di cava stabilizzatocon il 6% in peso di cemento tipo 325, dello spessore finito di 10 cm., compreso rullatura, scavo a mano del cassonetto e trasporto terra allo scarico.(EURO diciannove/90) m² 19.90

647 PISTA CICLABILE BITUMATAEsecuzione di pista ciclabile pavimentata in conglomerato bituminoso dello spessore di cm. 3 su fondazione in misto naturale stabilizzato con 6% in peso di cemento 325, spessore cm. 10 rullato, compreso lo scavo, trasporto, rullatura sottofondo, bituminaggio, ancoraggio.(EURO ventitre/10) m² 23.10

648 PAVIMENTI IN LASTRE DI PIETRAPavimentazione in lastre di pietra di Luserna o di Barge da eseguire con lastre rettangolari o quadrate

Rev. 18ª

Page 151: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 153

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

dello spessore di cm. 7/8 e delle dimensioni ordinate dalla D.L. con superficie faccia a vista lavorata a bocciardate e coste fresate, compresi gli oneri del sottofondo formato da massetto di conglomerato di cemento dosato a Kg. 250 di cemento al 325 per ogni m³ di miscela di inerte dello spessore di cm. 10, della saturazione di giunti con boiacca di cemento con colore, delle necessarie opere murarie, in opera.(EURO novantacinque/80) m² 95.80

649 PAVIMENTAZIONE IN CUBETTI DI PORFIDOFornitura e posa in opera di pavimento in porfido delle dimensioni a scelta della D.L., eseguito in cubetti con faccia vista a piano naturale di cava e facce laterali a spacco, posati secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore soffice di circa cm. 10 eseguito in sabbia a granulometria idonea premiscelata a secco con cemento tipo R 325 nella quantità di almeno 10 kg/m². Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del sottofondo, per il prelevamento di tutti i materiali occorrenti dai depositi ubicati entro un raggio di m 50,00 della zona di posa, per la formazione delle pendenze stabilite nei particolari o indicato dalla D.L., la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, l'eventuale sostituzione di cubetti rotti o deteriorati in corso d'opera, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, la successiva pulitura superficiale con segatura e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Pezzatura di cm 4-6(EURO ottantuno/40) m² 81.40

b Pezzatura di cm 6-8(EURO ottantaquattro/10) m² 84.10

c Pezzatura di cm 8-10(EURO ottantanove/50) m² 89.50

d Pezzatura di cm 10-12(EURO novantasei/90) m² 96.90

650 SOVRAPPREZZO AI CUBETTI IN PORFIDOMaggiorazione alla fornitura e posa in opera di pavimento in cubetti di porfido di qualsiasi pezzatura per l'uso di materiali accessori quali, cubetti bianchi provenienti esclusivamente dalle cave di Massa, Carrara o Lasa e pezzi semilucidi o lucidi nella percentuale massima del 15% della superficie pavimentata.(EURO due/40) m² 2.40

651 PAVIMENTO IN PORFIDO IN LASTREFornitura e posa in opera di pavimento in porfido eseguito in lastre a correre dello spessore minimo di 20 mm e della larghezza minima 20 cm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturale di cava e coste ortogonali al piano, posate su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per m³ di sabbia a granulometria idonea. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento in ragione di minimo 6 kg/m², la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, la successiva pulitura superficiale con segatura, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a lastre a correre con coste a spacco(EURO settantasette/80) m² 77.80

b lastre a correre con coste segate(EURO novantanove/90) m² 99.90

c lastre a lunghezza fissa con coste segate(EURO centodiciassette/00) m² 117.00

652 PAVIMENTO IN PORFIDO A MOSAICOFornitura e posa in opera di pavimento in porfido eseguito in lastrame dello spessore minimo di 20 mm con facce a piano naturale di cava, posate a mosaico su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metro cubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cemento in ragione di minimo 6 kg/m², la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, la successiva pulitura superficiale con segatura, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO )

653 PAVIMENTO IN SMOLLERI DI PORFIDOFornitura e posa in opera di pavimento in porfido grigio nell'aspetto e dimensioni a scelta della D.L., eseguito in smolleri dello spessore minimo di mm 30 e della lunghezza minima cm 10 con facce laterali a piano naturale di cava, costa superiore in vista e testate ricavate a spacco e sottosquadra, posati secondo le geometrie correnti a coltello con spessore costante per filari su sottofondo dello spessore di cm.6

Rev. 18ª

Page 152: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 154

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

eseguito in sabbia a granulometria idonea premiscelata a secco con cemento tipo R 325 nella quantità di 200 kg/m³. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per la fornitura e posa del sottofondo, la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, la sigillatura degli interstizi con sabbia e cemento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ottantadue/10) m² 82.10

654 BINDERI IN PORFIDOFornitura e posa in opera di binderi in porfido allettati con malta cementizia, compresa l'apposita fondazione, la bagnatura e battitura, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia, la successiva pulitura superficiale con segatura e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a Larghezza cm 10 e spessore cm 8-10(EURO sedici/30) m. 16.30

b Larghezza cm 12 e spessore cm 10-15(EURO diciannove/10) m. 19.10

c Larghezza cm 12 e spessore cm 15-20(EURO ventitre/90) m. 23.90

d Larghezza cm 14 e spessore cm 15-20(EURO ventisette/40) m. 27.40

e Lastre normali con diagonale media da 25 cm(EURO quarantatre/50) m² 43.50

f Lastre giganti con diagonale media da 40 cm(EURO cinquantatre/30) m² 53.30

655 PAVIMENTAZIONE IN ACCIOTTOLATOFornitura e posa in opera di pavimentazione in acciottolato, eseguito in ciottoli di fiume nell'aspetto e dimensioni a scelta della D.L., posati su sottofondo di idoneo spessore di sabbia compattata premiscelata a secco con calce idraulica o cemento tipo R.325 nella quantità di kg 250 per m³ di inerte secondo indicazioni D.L. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche e l'adeguamento dei livelli alle quote originali secondo indicazione della D.L., la bagnatura e la contemporanea battitura con mezzo idoneo, l'eventuale sostituzione dei ciottoli rotti o deteriorati in corso d'opera, la sigillatura degli interstizi con malte di calce idraulica a granulometria idonea, la pulizia finale, e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a pezzatura 2-4 cm(EURO centotrentanove/00) m² 139.00

b pezzatura 4-6 cm(EURO centoventitre/00) m² 123.00

c pezzatura 6-8 cm(EURO centonove/00) m² 109.00

656 ESECUZIONE PAVIMENTAZIONE IN MARMETTE AUTOBLOCCANTIEsecuzione di pavimentazione in marmette autobloccanti di calcestruzzo pressato e vibrato, comprendente la provvista e lo stendimento della sabbia per il sottofondo dello spessore da cm.4 a cm.6, la compattazione con piastra vibrante dei blochetti e la chiusura degli interstizi tra un elemento e l'altro mediante lavatura e scopatura, la fornitura delle marmette autobloccanti in calcestruzzo cementizio vibrato e pressato ad alta resistenza (resistenza caratteristica 500 kg/cm²) per pavimentazioni esterne.

a Spessore cm. 5-6 colore grigio01.P11.B42.020-Codice Prezzario Regionale 01.A23.C80.005

(EURO ventuno/77) m² 21.77b Spessore cm. 5-6 colori rosso, giallo, nero

01.P11.B42.025-Codice Prezzario Regionale 01.A23.C80.005(EURO ventiquattro/05) m² 24.05

c Spessore cm. 7-8 colore grigio01.P11.B42.035-Codice Prezzario Regionale 01.A23.C80.010

(EURO venticinque/36) m² 25.36d Spessore cm. 7-8 colori rosso, giallo, nero

01.P11.B42.040-Codice Prezzario Regionale 01.A23.C80.010(EURO ventotto/46) m² 28.46

657 BORDONALI IN CALCESTRUZZOFornitura e posa di bordonali in calcestruzzo vibrato colore rosso, posati su cordolo in calcestruzzo dosato con 250 Kg. di cemento 325 per m³. di impasto, di dimensioni non inferiore a cm. 40x30 armato con 4 tondini FeB44 K ad aderenza migliorata diametro 14 posati a correre e staffe diametro 6 ogni 50 cm.

Rev. 18ª

Page 153: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 155

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

compresi gli scavi ed i rinterri, il trasporto a rifiuto del materiale di risulta, le casserature, la stilatura dei giunti mediante cemento pigmentato, la fornitura di curve e pezzi speciali ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa e finita senz'altro intervento.

a Tipo “Bergamo“ dim. 30 X 15 - 20(EURO quarantadue/40) m. 42.40

b Dim. 25 X 12Codice Prezzario Regionale 01.A21.F10.005-Codice Prezzario Regionale 01.A21.F10.010

(EURO trentasette/35) m. 37.35

658 BORDONALI IN PIETRA DI LUSERNAFornitura e posa in opera di bordonali in pietra di Luserna di dimensioni 25 * 20 x 100 cm. lavorati a bocciardatura fine nelle parti in vista, con coste arrotondate posati su cordolo in calcestruzzo dosato con 250 Kg. di cemento 325 per m³. di impasto, di dimensioni non inferiore a cm. 40x30 armato con 4 tondini FeB44 K ad aderenza migliorata diametro 14 posati a correre e staffe diametro 6 ogni 50 cm. compresi gli scavi ed i rinterri, il trasporto a rifiuto del materiale di risulta, le casserature, la stilatura dei giunti mediante cemento pigmentato, la fornitura di curve e pezzi speciali ed ogni altro onere sopra non specificatamente menzionato, ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, completa e finita senz'altro intervento.(EURO novantacinque/80) m. 95.80

659 BORDONALI IN PORFIDO SPESSORE CM 10Fornitura e posa in opera di cordonata in porfido spessore cm 10 ed altezza di almeno cm 23 allettata con malta cementizia compresa l'apposita fondazione, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche, esclusa l'eventuale armatura d'acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno remunerati a parte con relativo prezzo d'elenco.

a testa a spacco(EURO cinquantacinque/10) m. 55.10

b testa segata(EURO sessantuno/40) m. 61.40

c testa fiammata(EURO sessantotto/20) m. 68.20

d testa segata e bocciardata(EURO settantuno/40) m. 71.40

e testa piano cava e lati segati per cm 15(EURO cinquantotto/10) m. 58.10

f per ogni cm segato in più(EURO zero/85) m. 0.85

660 BORDONALI IN PORFIDO SPESSORE CM. 15Fornitura e posa in opera di cordonata in porfido spessore cm 15 ed altezza di almeno cm 23 allettata con malta cementizia compresa l'apposita fondazione, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche, esclusa l'eventuale armatura d'acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno remunerati a parte con relativo prezzo d'elenco.

a testa a spacco(EURO sessantacinque/40) m. 65.40

b - testa segata(EURO sessantotto/90) m. 68.90

c testa fiammata(EURO settantasei/70) m. 76.70

d testa segata e bocciardata(EURO ottanta/00) m. 80.00

e - testa piano cava e lati segati per cm 15(EURO sessantotto/50) m. 68.50

f Per ogni cm segato in più(EURO zero/85) m. 0.85

661 BARRIERE DI SICUREZZAFornitura e posa in opera di barriere di sicurezza rette o curve, costituite da fascia orizzontale in metallo avente sezione sagomata a doppia onda e soggetta all'urto dei veicoli, da paletti di sostegno in profilato metallico infissi nel terreno o su manufatti ad interasse compreso, di norma, fra 3 m. e 4 m. e da pezzi speciali (terminali ed altri eventuali pezzi particolari della barriera); compresa la posa in opera in terra o in calcestruzzo, bulloneria, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio.(EURO quarantuno/10) m. 41.10

662 PARAPETTI STRADALI

Rev. 18ª

Page 154: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 156

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Fornitura e posa in opera di parapetti stradali costituiti da una fascia paraurti orizzontale in metallo avente sezione sagomata a doppia onda, fissata a sostegni in acciaio opportunamente sagomati e rastremati posti ad interasse di m. 3 con mancorrente superiore a sezione cava tubolare o poligonale delle dimensioni esterne di mm. 45 e con pareti dello spessore non inferiore a 2.4 mm.; compresa la bulloneria necessaria per il collegamento dei vari elementi e per il fissaggio dei parapetti alle strutture murarie, compresi altresì i pezzi speciali terminali ed i dispositivi rifrangenti e qualsiasi altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.(EURO cinquantadue/00) m. 52.00

663 BARRIERE SPARTITRAFFICOFornitura e posa in opera di barriere spartitraffico rette o curve, costituite da doppia fascia orizzontale in metallo avente sezione sagomata a doppia onda e soggetta all'urto di veicoli, fissate su singoli paletti di sostegno in profilato metallico, infissi nel terreno o su manufatti ad interasse compreso, di norma, fra 3 m. e 4 m. e da pezzi speciali (terminali ed altri eventuali pezzi particolari della barriera); compresa la posa in opera in terra o in calcestruzzo, bulloneria, dispositivi rifrangenti ed ogni altro accessorio.(EURO settantacinque/30) m. 75.30

664 BARRIERA STRADALE “NEW JERSEY“Fornitura e posa in opera di barriera stradale prefabbricata tipo “New Jersey“ in cemento armato vibrato realizzata con elementi lunghi 4 m. provvista di fori incassi laterali e scassi per il fissaggio di nastri adesivi, lo smaltimento delle acque e per il collegamento tra i pezzi affidato ad uno spinotto del diametro 20 mm. in acciaio zincato.(EURO sessantotto/60) m² 68.60

665 MURATURA DI SOSTEGNO IN ELEMENTI PREFABBRICATIEsecuzione di muri di sostegno e di controriva prefabbricati in serie in stabilimento, costituiti da pannelli verticali in cemento armato, classe R'bk minimo 35 mpa, opportunamente irrigiditi, posati su un cordolo di fondazione da valutarsi a parte, e strutturalmente completati da eventuali getti in opera di elementi di appoggio ed ancoraggio in calcestruzzo armato con acciaio Fe b44k, il tutto dimensionato secondo le vigenti leggi per le opere in cemento armato in modo da resistere alla spinta di un terrapieno con angolo di attrito di 30 gradi, peso specifico del terreno 2 t/m³, sovraccarico sul rilevato 4 t/m² e scarpa massima 3/2 sono comprese nel prezzo le seguenti voci: fornitura del prefabbricato, suo collocamento e posizionamento: fornitura e posa in opera delle armature metalliche, casserature e getto delle strutture da eseguirsi in opera; sigillatura con cementi speciali di parti del prefabbricato; trattamento dei giunti tra i vari elementi e quant'altro necessario per una perfetta e completa posa in opera

a Altezza m. 2.00Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.005

(EURO trecentocinquanta/26) m. 350.26b Altezza m. 2.50

Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.010(EURO quattrocentootto/06) m. 408.06

c Altezza m. 3.00Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.015

(EURO cinquecentocinquanta/30) m. 550.30d Altezza m. 3.50

Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.020(EURO seicentoquarantacinque/73) m. 645.73

e Altezza m. 4.00Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.025

(EURO settecentoquarantadue/00) m. 742.00f Altezza m. 4.50

Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.030(EURO novecentouno/42) m. 901.42

g Altezza m. 5.00Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.035

(EURO millecinquantasei/76) m. 1'056.76h Altezza m. 6.00

Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.040(EURO milletrecentosettantuno/50) m. 1'371.50

i Altezza m. 7.00Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.045

(EURO milleottocentoventi/47) m. 1'820.47j Altezza m. 8.00

Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.050

Rev. 18ª

Page 155: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 157

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO duemiladuecentosessantasei/62) m. 2'266.62k Altezza m. 9.00

Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.055(EURO duemilaottocentoquarantanove/68) m. 2'849.68

l Altezza m. 10.00Codice Prezzario Regionale 01.A24.H20.060

(EURO tremilaquattrocentotrentaquattro/77) m. 3'434.77

666 CADITOIA STRADALE IN CLSCaditoia stradale in calcestruzzo vibrocompresso prefabbricata, con luce interna di cm. 80 x 50 ed altezza di cm. 100 con sifone incorporato, compresi gli oneri delle opere murarie, delle caditoie di ghisa, allacciamento alla fognatura, in opera.(EURO trecentodue/00) cad. 302.00

667 POZZETTO PREFABBRICATO IN CLSFornitura e posa di pozzetto prefabbricato in cls, dotato di chiusino in ghisa tipo transitabile, collegata funzionalmente alle condutture di raccolta acque bianche o nere, di tubazioni per impianti, compreso, lo scavo, il ripristino alla situazione originale esistente, la sigillatura mediante cemento a presa rapida delle condutture allacciate, eventuali demolizioni, il rinfianco con cls se posto in zona di transito ed ogni altro onere relativo e necessario e non sopra specificatamente menzionato a rendere l'opera finita a regola d'arte e perfettamente funzionante senz'altro intervento.

a Dimensioni interne cm. 40X40X40(EURO centosettanta/00) cad. 170.00

b Dimensioni interne cm. 40X40X50(EURO centosettantotto/00) cad. 178.00

c Dimensioni interne cm. 50X50X60Codice Prezzario Regionale 01.A24.C80.005

(EURO centocinquantuno/05) cad. 151.05d Prolunghe per altezze fino a 60 cm.

Prolunghe per pozzetti di raccordo in cemento vibrato prefabbricato per altezze fino a 60 cm. e sezione fino a 50 x 50 cm., compresi tutti gli oneri descritti nell'articolo principale.(EURO ventinove/30) cad. 29.30

668 CANALETTA PREFABBRICATE IN CLSCanalette prefabbricate in cemento vibrato, costituite da embrici di qualsiasi misura, fornite e poste in opera secondo la massima pendenza delle scarpate stradali o delle pendici del terreno.Sono compresi: lo scavo; il costipamento del terreno d'appoggio della condotta; il bloccaggio delle canalette mediante paletti di castagno di diametro in punta non inferiore a cm. 6 e di lunghezza cm. 80, infissi a forza nel terreno; il raccordo alla pavimentazione stradale mediante strato di conglomerato bituminoso compresso e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

a Sezione cm. 25/33 x cm. 10/13(EURO undici/70) m. 11.70

b Sezione cm. 38/50 x cm. 15/20(EURO quindici/10) m. 15.10

c Sezione cm. 38/50 x cm. 40(EURO diciassette/80) m. 17.80

669 MANUFATTI IN GHISA DI 2' FUSIONEManufatti in ghisa di qualsiasi tipo, compreso ogni onere relativo e necessario a rendere l'opera solidamente vincolata al corpo ancorante ed ogni altro sopra non specificatamente menzionato ma necessario a rendere l'opera eseguita a perfetta regola d'arte.(EURO uno/85) kg. 1.85

670 MANUFATTI TUBOLARI IN ACCIAIOFornitura e posa in opera di manufatti tubolari in lamiera d'acciaio Aq 34 ondulata e zincata, completi di organi di giunzione (bulloni, dadi, rivetti, ganci, ecc.) forniti e posti in opera, escluso scavo, formazione piano di posa, rinterro e compattazione.

a Tipo ad elementi incastrati(EURO due/95) kg. 2.95

b ad elementi bullonati per tombini(EURO due/95) kg. 2.95

c Tipo a piastre multiple(EURO due/95) kg. 2.95

671 TUBI IN LAMIERA D'ACCIAIOFornitura e posa in opera di tubi in lamiera d'acciaio Aq 34, ondulata elicoidale e zincata, del diametro

Rev. 18ª

Page 156: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 158

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

interno da 150 cm. a 350 cm., aventi 60 fori per metro completi di tutti gli organi di giunzione (bulloni, dadi, bande, ecc.); forniti e posti in opera su strato di sabbia avente lo spessore medio di cm. 10, esclusa la fornitura della sabbia, scavo e rinterro, compreso ogni onere per dare i tubi in opera.(EURO due/95) kg. 2.95

672 TUBAZIONE IN POLIETILENE PN 16Tubazioni in polietilene per PN 16 Atm., ad alta densità secondo le norme UNI 7611 e 7615 tipo 312 con marchio di conformità IIP rispondenti alle prescrizioni igienico sanitarie del Ministero della Sanità, per condotte d'acqua potabile, con giunzioni eseguite mediante manicotti in polipropilene per diametri inferiori o uguali a 110 mm. Poste in opera a qualsiasi altezza e profondità compreso ogni maggiore onere per la posa anche in presenza d'acqua fino ad un battente di cm. 20 ed il relativo aggottamento, sono compresi inoltre i manicotti, le saldature, tutte le prove di tenuta, di carico e di laboratorio previste dalla vigente normativa e la fornitura dei relativi certificati, il lavaggio, la disinfezione delle condotte ed ogni altra operazione per dare le tubazioni pronte all'uso. Resta escluso l'onere dello scavo, i pezzi speciali contabilizzati come in premessa, gli apparecchi idraulici. È compresa la fornitura e posa in opera.

a Tubazione diametro esterno mm. 20(EURO uno/75) m. 1.75

b Tubazione diametro esterno mm. 25(EURO due/20) m. 2.20

c Tubazione diametro esterno mm. 32(EURO tre/15) m. 3.15

d Tubazione diametro esterno mm. 40(EURO quattro/30) m. 4.30

e Tubazione diametro esterno mm. 50(EURO sei/50) m. 6.50

f Tubazione diametro esterno mm. 63(EURO nove/60) m. 9.60

g Tubazione diametro esterno mm. 75(EURO tredici/00) m. 13.00

h Tubazione diametro esterno mm. 90(EURO diciotto/30) m. 18.30

i Tubazione diametro esterno mm. 110(EURO ventisette/40) m. 27.40

673 CHIUSINO IN GHISA PER PRESEFornitura e posa in opera di chiusino in ghisa per prese del peso di circa Kg.5.(EURO quattordici/50) cad. 14.50

674 PRESA STRADALEFornitura e posa in opera di presa stradale completa di chiusino in ghisa, tubo protettore, collare fino a 100 mm. e rubinetto, compreso ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte e funzionalmente collegata alla tubazione.

a diametro 1/2“(EURO sessantatre/10) cad. 63.10

b diametro 3/4“(EURO sessantasette/70) cad. 67.70

c diametro 1“(EURO sessantotto/60) cad. 68.60

d diametro 1“1/4(EURO settantacinque/30) cad. 75.30

e diametro 1“1/2(EURO ottantanove/10) cad. 89.10

f diametro 2“(EURO centotre/00) cad. 103.00

g diametro 2“1/2(EURO centoquarantacinque/00) cad. 145.00

h diametro 3“(EURO centosettantotto/00) cad. 178.00

675 ALLACCIAMENTO UTENZA ACQUEDOTTOAllaccio di presa idrica, utenza acquedotto, mediante posa in opera di rubinetti di idonea dimensione, tubazioni in acciaio catramato o zincato o polietilene di diametri sino a 2“ nominale, chiusino in ghisa, tubo protettore, i necessari pezzi speciali in ghisa malleabile, compreso lo scavo, il rinfianco con sabbia di fiume lavata, il rinterro con lo stesso materiale di risulta se idoneo. È compreso inoltre il pezzo speciale in

Rev. 18ª

Page 157: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 159

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

acciaio od in polipropilene di derivazione dalla tubazione principale, i ripristini stradali di qualsiasi natura, l'installazione del contatore ed ogni altro onere per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte, per una lunghezza fino a 10.00 m.(EURO trecentocinquanta/00) cad. 350.00

676 ALLACCIAMENTO PRESA OLTRE 10 M.Allaccio per ogni metro in più rispetto ai primi 10 metri, compreso ogni onere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.(EURO diciotto/30) m. 18.30

677 TUBO IN CEMENTOTubo in cemento vibrato e pressato con incasso a maschio e femmina per fogne e fognoli per acque bianche, posto a qualsiasi altezza o profondità, compresa la fornitura e posa in opera anche in presenza di acqua, fino ad un battente di cm.20, ed il relativo aggottamento. Sono compresi altresì il massetto di fondazione dello spessore di cm. 10, gettato su un magrone di pulizia, armato con maglia quadrato 15 x 15 diametro mm. 4, il rinfianco e la copertura dello spessore minimo di cm. 10 eseguito con conglomerato di cemento dosato a kg. 300 tipo “325“, la giunzione, la sigillatura del giunto con malta di cemento puro, i tagli, gli sfridi, il tiro in alto ed in basso, le attrezzature, i mezzi d'opera, le puntellature ed ogni altro onere per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte. Resta escluso l'onere dello scavo e del rinterro.

a diametro interno fino a mm. 600(EURO zero/95) m.xcm. 0.95

b diametro interno oltre a mm. 800Tubazioni di diametro interno di mm. 800 o superiori, comprensiva di massetto di fondazione di cm. 15.(EURO uno/05) m.xcm. 1.05

678 TUBO IN CEMENTO AUTOPORTANTETubo prefabbricato a sezione circolare in cls pressovibrato, autoportante, con imbocco a bicchiere e guarnizione in neoprene di resistenza 40-50 SHORE, compresa la sigillatura con malta cementizia del foro per il sollevamento, posato a qualsiasi altezza o profondità e ogni onere per la posa anche in presenza d'acqua, fino ad un battente di cm. 20, ed il relativo aggottamento. Sono compresi il getto della platea in cls di cemento dosato a Kg. 200 tipo “325“ dello spessore minimo di cm. 10, perfettamente livellato secondo le pendenze di progetto, armato con maglia quadrata 15 x 15 diametro mm. 4, il rinfianco ed il ricoprimento con materiale arido di cava della pezzatura compresa tra 0.25 cm. e cm.10, a scelta della direzione dei lavori, per uno spessore minimo della generatrice superiore del tubo di cm. 15 e comunque di uno spessore di almeno 1/3 del diametro del tubo impiegato. È compresa la fornitura e posa in opera, le prove di laboratorio sui materiali, le prove di tenuta in opera previste dalla vigente normativa, la fornitura dei relativi certificati ed ogni altro onere per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte. Resta escluso l'onere dello scavo e del rinterro.

a diametro interno fino a mm. 600(EURO zero/95) m.xcm. 0.95

b diametro interno oltre a mm. 800(EURO uno/20) m.xcm. 1.20

679 TUBI IN PVC 303/1Tubazione prefabbricata con miscela a base di policloruro di vinile plastificato (rigido) con caratteristiche e spessori conformi alle norme UNI 7447/75, 7448/75, tipo 303/1 per traffico pesante, con marchio di conformità (IIP) rilasciato dall'Istituto Italiano dei plastici, con giunto del tipo a bicchiere completo di anello elastometrico, posta a qualsiasi profondità, compreso ogni onere per la posa anche in presenza di acqua fino ad un battente di cm. 20, ed il relativo aggottamento, la formazione del piano di posa mediante la fornitura e preparazione di un letto di sabbia dello spessore minimo di cm. 15 + 1/10 del diametro della tubazione, il rinfianco ed il ricoprimento con sabbia fine e asciutta dello stesso spessore del piano di posa. Sono comprese fornitura e posa in opera, le prove di laboratorio sui materiali, le prove di tenuta in opera previste dalla vigente normativa, la fornitura dei relativi certificati ed ogni altro onere per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte. Restano esclusi l'onere dello scavo e del rinterro, la fornitura e posa dei pezzi speciali contabilizzati come in premessa.

a diametro esterno mm. 110(EURO undici/70) m. 11.70

b diametro esterno mm. 125(EURO tredici/00) m. 13.00

c diametro esterno mm. 160(EURO quattordici/50) m. 14.50

d diametro esterno mm. 200(EURO diciannove/30) m. 19.30

e diametro esterno mm. 250(EURO ventotto/10) m. 28.10

f diametro esterno mm. 315(EURO quarantatre/20) m. 43.20

Rev. 18ª

Page 158: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 160

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

g diametro esterno mm. 400(EURO sessantasette/70) m. 67.70

h diametro esterno mm. 500(EURO ottantanove/10) m. 89.10

i diametro esterno mm. 630(EURO centoventitre/00) m. 123.00

680 TUBI IN PVC 303/2Tubazione prefabbricata con miscela a base di policloruro di vinile plastificato (rigido) con caratteristiche e spessori conformi alle norme UNI 7447/75, 7448/75, tipo 303/2 per traffico medio leggero, con marchio di conformità (IIP) rilasciato dall'Istituto Italiano dei plastici, con giunto del tipo a bicchiere completo di anello elastometrico, posta a qualsiasi profondità, compreso ogni onere per la posa anche in presenza di acqua fino ad un battente di cm. 20, ed il relativo aggottamento, la formazione del piano di posa mediante la fornitura e preparazione di un letto di sabbia dello spessore minimo di cm. 15 + 1/10 del diametro della tubazione, il rinfianco ed il ricoprimento con sabbia fine e asciutta dello stesso spessore del piano di posa. Sono comprese fornitura e posa in opera, le prove di laboratorio sui materiali, le prove di tenuta in opera previste dalla vigente normativa, la fornitura dei relativi certificati ed ogni altro onere per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte. Restano esclusi l'onere dello scavo e del rinterro, la fornitura e posa dei pezzi speciali contabilizzati come in premessa.

a diametro esterno mm. 200(EURO diciassette/80) m. 17.80

b diametro esterno mm. 250(EURO ventisei/00) m. 26.00

c diametro esterno mm. 315(EURO trentanove/00) m. 39.00

d diametro esterno mm. 400(EURO quarantasette/90) m. 47.90

e diametro esterno mm. 500(EURO settantacinque/30) m. 75.30

681 TUBI IN PE/AD CORRUGATO DOPPIA PARETEFornitura e posa in opera di tubi in PE/AD doppia parete con superficie esterna corrugata e superficie interna liscia, giuntati mediante manicotti e posati interrati completi di tirafilo e riga di riferimento da impiegarsi per opere di canalizzazione elettrica.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spianamento del fondo dello scavo, i pezzi speciali, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a diametro esterno 63 mm(EURO sette/00) m. 7.00

b diametro esterno 75 mm(EURO sette/25) m. 7.25

c diametro esterno 90 mm(EURO sette/60) m. 7.60

d diametro esterno 110 mm(EURO otto/30) m. 8.30

e diametro esterno 125 mm(EURO nove/60) m. 9.60

f diametro esterno 140 mm(EURO dodici/40) m. 12.40

g diametro esterno 160 mm(EURO dodici/60) m. 12.60

h diametro esterno 200 mm(EURO diciassette/30) m. 17.30

682 CHIUSURE QUADRANGOLARI IN GHISA SFEROIDALE “C250“ CARICHI GRAVOSIFornitura e posa in opera di chiusure quadrangolari in ghisa sferoidale resistente a carichi gravosi, complete di telaio e coperchio, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe C 250 con carico di rottura superiore a 400 kN, in opere per l'ispezione di reti in genere.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO tre/60) kg. 3.60

683 CHIUSURE QUADRANGOLARI DIVISIBILI IN GHISA SFEROIDALE “C250“Fornitura e posa in opera di chiusure quadrangolari divisibili in ghisa sferoidale, complete di telaio e

Rev. 18ª

Page 159: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 161

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

semicoperchi triangolari con articolazione “ghisa su ghisa“ apribili in sequenza con bloccaggio di sicurezza, marchiate e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe C 250, in opere per l'ispezione di reti in genere.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lo spessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote di progetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO quattro/40) kg. 4.40

684 CORDONATEFornitura e posa in opera di cordonatura per fascia spartitraffico, aiuole e simili, rettilinee od in curva, in calcestruzzo avente Rck>=30 N/mm², in elementi della lunghezza di cm 100, allettati con malta cementizia compresa l'apposita fondazione delle dimensioni minime di cm 35 x 15 eseguita in calcestruzzo dosato a 200 kg/m³, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche, esclusa l'eventuale armatura d'acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno remunerati a parte con relativo prezzo d'elenco.

a Sezione 8/10 con h = 25 cm(EURO ventiquattro/00) m. 24.00

b Sezione 10/12 con h = 20 cm(EURO ventiquattro/00) m. 24.00

c Sezione 12/15 con h = 25 cm(EURO ventisette/40) m. 27.40

d Sezione 12/15 con h = 30 cm(EURO trenta/60) m. 30.60

685 GABBIONATEFornitura e posa in opera di gabbionate in filo di ferro a forte zincatura e doppia torsione, maglie da cm 8 x 10, filo diametro mm 3, riempite a mano con pietrame delle dimensioni minime di cm 15 x 15 x 15 con faccia a vista in masselli squadrati posti in opera similmente ad un muretto a secco, inclusa la legatura ed i tiranti pure in ferro zincato ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte ed eliminare qualsiasi deformazione dei gabbioni finiti in opera (la quantità sarà contabilizzata in base al numero e alle dimensioni dei gabbioni posti in opera).(EURO centoventicinque/00) m³ 125.00

686 SCOGLIERE OLTRE m³ 0,300Fornitura e posa in opera di massi da scogliera di qualsiasi volume non inferiore a m³ 0.300 disposti a contatto gli uni con gli altri con l'ausilio di adatti arnesi di lavoro secondo le indicazioni che saranno prescritte dalla Direzione Lavori all'atto esecutivo per permettere la cementazione anche fra uno strato e l'altro.E' compreso l'onere della fornitura e posa in opera di adeguate tubazioni in P.V.C. per il drenaggio del diametro fino a mm 125 e nelle posizioni che la Direzione Lavori riterrà opportune.La scogliera sarà misurata in opera.(EURO cinquanta/10) m³ 50.10

687 SCOGLIERE DA m³ 0,100 A m³ 0,300Fornitura e posa in opera di massi da scogliera di volume da m³ 0,100 a m³ 0,300 disposti a contatto gli uni con gli altri con l'ausilio di adatti arnesi di lavoro e parzialmente a mano secondo le indicazioni che saranno prescritte dalla Direzione Lavori all'atto esecutivo per permettere la cementazione anche fra uno strato e l'altro.E' compreso l'onere della fornitura e posa in opera di adeguate tubazioni in P.V.C. per il drenaggio del diametro fino a mm 125 e nelle posizioni che la Direzione Lavori riterrà opportune.La scogliera sarà misurata in opera.(EURO settanta/10) m³ 70.10

688 INTASAMENTO SCOGLIEREFornitura e posa in opera di calcestruzzo misurato a piè d'opera, per la cementazione di scogliere in massi, sia in fondazione che in elevazione, avente le seguenti caratteristiche:a) Rck >=20 N/mm²;b) D 30;c) Slump inferiore a 15 cm;compresi l'eventuale allontanamento dell'acqua mediante idonee pompe o deviazioni, la vibratura e l'onere per la cementazione dell'eventuale cordolo della scogliera secondo le previsioni progettuali.(EURO centootto/00) m³ 108.00

689 RECINZIONE SU MANUFATTIRecinzione con altezza massima di m 2,00 eseguita con rete metallica plastificata di colore a scelta della D.L. con maglia romboidale da mm. 50x50, fissata ai fili zincati e plastificati superiore ed inferiore, di diametro mm 2,8 ,ed a un numero adeguato di fili intermedi in funzione dell'altezza secondo i particolari di progetto, completa di palette e saette a T da mm. 40x40 plastificati, eseguita a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni della D.L., su manufatti esistenti e già predisposti.(EURO quindici/70) m³ 15.70

690 RECINZIONE SU PLINTI PREFABBRICATI

Rev. 18ª

Page 160: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 162

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Recinzione con altezza massima di m 2,00 eseguita con rete metallica plastificata di colore a scelta della D.L. con maglia romboidale da mm. 50x50, fissata ai fili zincati e plastificati superiore ed inferiore, di diametro mm 2,8 ,ed a un numero adeguato di fili intermedi in funzione dell'altezza secondo i particolari di progetto, completa di palette e saette a T da mm. 40x40 plastificati, eseguita a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni della D.L., su plinti prefabbricati in cls delle dimensioni di cm 30x30/14x14 e H=cm 48 con opportuno foro, per l'alloggiamento dei piantoni.

a Per h fino a m 1,00(EURO trentadue/40) m² 32.40

b - per h fino a m 1,50(EURO ventisei/70) m² 26.70

c Per h fino a m 2,00(EURO ventiquattro/00) m² 24.00

691 BARRIERA CENTRALE IN CLSBarriera centrale spartitraffico tipo “New Jersey“ in conglomerato cementizio avente Rck non inferiore a 20N/mm² con granulometria degli inerti e dosaggio acqua/cemento opportunamente studiati in rapporto al procedimento costruttivo, avente sezione trasversale scomponibile nelle seguenti figure geometriche:- parte inferiore: rettangolo con base di cm 60 ed altezza di cm 12;- parte intermedia: trapezio isoscele con basi di cm 60, cm 26, ed altezza di cm 25;- parte superiore: trapezio isoscele con basi di cm 26, cm 15 ed altezza di cm 48;- con spigoli opportunamente raccordati;in opera, comprese tutte le lavorazioni occorrenti, l'eventuale taglio di sovrastrutture stradali, la preparazione del piano di posa e quant'altro occorre per l'esecuzione della barriera a regola d'arte secondo l'andamento plano-altimetrico della strada, escluse le opere necessarie per lo smaltimento delle acque superficiali.- barriera realizzata in elementi prefabbricati(EURO centodiciannove/00) m. 119.00

692 BARRIERA LATERALE IN CLSBarriera laterale tipo “New Jersey“ in conglomerato cementizio avente Rck non inferiore a 20N/mm² con granulometria degli inerti e dosaggio acqua/cemento opportunamente studiati in rapporto al procedimento costruttivo, avente sezione trasversale scomponibile nelle seguenti figure geometriche:- parte inferiore: rettangolo con base di cm 50 ed altezza di cm 15;- parte intermedia: trapezio retto con basi di cm 50, cm 30 ed altezza di cm 21;- parte superiore: trapezio retto con basi di cm 30, cm 15 ed altezza di cm 64;- con spigoli opportunamente arrotondati e raccordati;in opera, compresi tutti gli oneri, prestazioni e lavorazioni indicate nella voce “Barriera centrale in cls“.barriera laterale realizzata in elementi prefabbricati(EURO centonove/00) m. 109.00

693 BARRIERA IN CLS RIBASSATABarriera laterale tipo “New Jersey“ in conglomerato cementizio avente Rck non inferiore a 20 N/mm² con granulometria degli inerti e dosaggio acqua/cemento opportunamente studiati in rapporto al procedimento costruttivo, avente sezione trasversale scomponibile nelle seguenti figure geometriche:- parte inferiore: rettangolo con base di cm 60 ed altezza di cm 11;- parte intermedia: trapezio isoscele con basi di cm 60, cm 40 ed altezza di cm 10;- parte superiore: trapezio isoscele con basi di cm 40, cm 25 ed altezza di cm 24;- con spigoli opportunamente arrotondati e raccordati e, se per deviazioni e canalizzazioni provvisorie, verniciati come da codice della strada;in opera, compresi tutti gli oneri, prestazioni e lavorazioni indicate nella voce “ Barriera centrale in cls “.

a In elementi grezzi.(EURO settantacinque/00) m. 75.00

b In elementi verniciati(EURO ottantacinque/20) m. 85.20

694 STRISCIA CONTINUA LARGHEZZA CM. 12Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di strisce longitudinali continue, discontinue e doppie, della larghezza di cm 12, compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Su impianto nuovo(EURO zero/30) m. 0.30

b Su impianto esistente(EURO zero/30) m. 0.30

695 STRISCIA CONTINUA LARGHEZZA CM. 15Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di strisce di margine della carreggiata, della larghezza di cm 15, compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo) in base al modulo di corsia che sarà stabilito dalla D.L. compreso l'onere della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Su impianto nuovo(EURO zero/45) m. 0.45

Rev. 18ª

Page 161: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 163

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

b Su impianto esistente(EURO zero/30) m. 0.30

696 ATTRAVERSAMENTI PEDONALI, STRISCE DI ARRESTO E ZEBRATUREFornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione d'attraversamenti pedonali, strisce d'arresto e zebrature come previsto dagli articoli 144, 145 e 150 del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Su impianto nuovo(EURO cinque/15) m² 5.15

b Su impianto esistente(EURO zero/30) m. 0.30

697 STOP di m 2,12 x 4,00Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione d'iscrizione “STOP“ delle dimensioni di m 2,12 x 4,00 compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Per ogni iscrizione su impianto nuovo(EURO ventisette/20) cad. 27.20

b Per ogni iscrizione su impianto esistente(EURO ventitre/10) cad. 23.10

698 STOP di m 1,60 x 2,09Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione d'iscrizione “STOP“ delle dimensioni di m 1,60 x 2,09 compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Per ogni iscrizione su impianto nuovo(EURO diciassette/60) cad. 17.60

b Per ogni iscrizione su impianto esistente(EURO quindici/00) cad. 15.00

699 LINEA DI ARRESTO CON SERIE DI TRIANGOLI di cm 50 e h cm 70Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di linea d'arresto costituita da una serie di triangoli con base di cm 50 ed altezza di cm 70, compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Per ogni triangolo su impianto nuovo(EURO due/00) cad. 2.00

b Per ogni triangolo su impianto esistente(EURO uno/75) cad. 1.75

700 LINEA DI ARRESTO CON SERIE DI TRIANGOLI di cm 40 e h cm 60Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di linea d'arresto costituita da una serie di triangoli con base di cm 40 ed altezza di cm 60, compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Per ogni triangolo su impianto nuovo(EURO uno/85) cad. 1.85

b Per ogni triangolo su impianto esistente(EURO uno/45) cad. 1.45

701 TRIANGOLO INTEGRATIVO di m 2,00 e h m 6,00Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di triangolo integrativo (art. 148 comma 9 D.P.R. 16.12.1992 n. 495) con base di m 2,00 ed altezza di m 6,00 compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Per ogni triangolo su impianto nuovo(EURO diciotto/60) cad. 18.60

b Per ogni triangolo su impianto esistente(EURO sedici/00) cad. 16.00

702 TRIANGOLO INTEGRATIVO di m 1,00 e h m 2,00Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di triangolo integrativo (art. 148 comma 9 D.P.R. 16.12.1992 n. 495) con base di m 1,00 ed altezza di m 2,00 compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Per ogni triangolo su impianto nuovo(EURO sei/50) cad. 6.50

b Per ogni triangolo su impianto esistente(EURO cinque/50) cad. 5.50

703 FRECCE DIREZIONALI SEMPLICI di m 7,50

Rev. 18ª

Page 162: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 164

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di frecce direzionali semplici d'altezza di m 7,50 (art. 147 D.P.R. 16.12.1992 n. 495), compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Per ogni freccia su impianto nuovo(EURO tredici/70) cad. 13.70

b Per ogni freccia su impianto esistente(EURO undici/60) cad. 11.60

704 FRECCE DIREZIONALI SEMPLICI di m. 5.00Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di frecce direzionali semplici d'altezza di m 5,00 (art. 147 D.P.R. 16.12.1992 n. 495), compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Per ogni freccia su impianto nuovo(EURO dodici/20) cad. 12.20

b Per ogni freccia su impianto esistente(EURO dieci/40) cad. 10.40

705 FRECCE DI RIENTRO E DIREZIONALI DOPPIE di m 7,50Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di frecce direzionali semplici d'altezza di m 7,50 (art. 147 D.P.R. 16.12.1992 n. 495), compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Per ogni freccia su impianto nuovo.(EURO venti/10) cad. 20.10

b Per ogni freccia su impianto esistente(EURO diciassette/00) cad. 17.00

706 FRECCE DI RIENTRO E DIREZIONALI DOPPIE di m 5,00Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione di frecce direzionali semplici d'altezza di m 5,00 (art. 147 D.P.R. 16.12.1992 n. 495), compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere.

a Per ogni freccia su impianto nuovo(EURO diciotto/10) cad. 18.10

b Per ogni freccia su impianto esistente(EURO quindici/50) cad. 15.50

Rev. 18ª

Page 163: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 165

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 26 - IMPIANTI ELETTRICI

Le presente categoria di prezzi è oggetto di un prezzario elaborato dalla competente Attività Tecnologica di questo Settore con una pubblicazione a parte

Rev. 18ª

Page 164: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 166

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 27 - IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO

Nella presente categoria sono solo stati inseriti i prezzi di impianti completi che hanno valore per progettazione di massima. Tale categoria è oggetto di prezzario pubblicato a parte a cura dell'Attività Tecnologica di questo settore.

707 IMPIANTO DI RISCALDAMENTO CON CALDAIA AUTONOMA A GASFornitura e posa in opera di impianto di riscaldamento a radiatori per unità immobiliari con caldaia autonoma a gas metano, progettato per garantire i 20 C interni, costituito da: - Gruppo termico murale o a pavimento a gas metano per riscaldamento e produzione acqua calda del tipo a tiraggio naturale oppure a circuito stagno con flusso forzato, avente una potenza utile per riscaldamento non inferiore al fabbisogno dell'impianto ed una potenza utile per acqua calda non inferiore 23.2 KW; -Tubo di adduzione gas, questo compreso e compensato nel prezzo, dal contatore sito in luogo idoneo e scelto dalla D.L., alla caldaia, compresa la derivazione per l'alimentazione della cucina a gas; - Distribuzione con collettore e tubi di rame di spessore minimo mm. 1 e isolati termicamente; - Cassetta di alloggiamento collettore con sportello in acciaio verniciato e zincato; - Corpi scaldanti a piastra in ghisa compresa la verniciatura con doppia passata di smalto oleo-sintetico; - Verniciatura di tutte le tubazioni in acciaio; - Termostato ambiente con orologio a programmazione giornaliera; - Valvole ed accessori di sicurezza necessari alla corretta installazione e funzionamento il tutto nel pieno rispetto delle normative vigenti al momento dell'installazione; - Allacciamenti elettrici di tutte le apparecchiature mediante linea indipendente a partire delle protezioni dell'alloggio secondo la normativa vigente. Sono altresì comprese: tutte le opere murarie quali apertura di tracce e chiusura con malta, ripristino dell'intonaco e rasatura, costruzione della canna fumaria per lo scarico dei prodotti della combustione con relativo raccordo alla caldaia, fissaggio dell'eventuale caldaia murale e dei corpi scaldanti; la redazione e presentazione prima dell'inizio dei lavori del progetto esecutivo di ogni impianto secondo quanto stabilito dalle normative; dichiarazione ad avvenuta ultimazione dei lavori sulla conformità degli impianti rilasciata dall'installatore abilitato. L'impianto è valutato in funzione della grandezza dei locali riscaldati computando il volume del parallelepipedo minimo circoscritto escludendo cioè ogni struttura muraria, vuoti di porte e finestre ecc.

a Quota fissa per caldaia(EURO milleottocentotrentasei/00) cad. 1'836.00

b Quota per impianto(EURO diciotto/30) m³ 18.30

708 PREDISPOSIZIONE CIRCUITO A RADIATORIa Quota fissa per circuito

Esecuzione di circuito di riscaldamento a radiatori, esclusa la centrale termica, progettato per garantire i 20 C interni, costituito da: - n. 1 elettropompa per ciascun circuito; - valvola miscelatrice a 3 vie completa di servomotore modulante elettrico a 220 volt, attacchi filettati fino al DN 50, attacchi flangiati oltre il DN 50 con controflange; - centralina climatica del tipo digitale a microprocessore completa del display; essa dovrà: - impedire l'accesso alla modifica dei dati e dei regimi di funzionamento localmente al personale non preposto; - dare la possibilità di eseguire localmente l'autodiagnosi di tutta la C.T. con la simulazione tramite apposite schede delle temperature e del funzionamento delle pompe dei bruciatori ecc., dare la visualizzazione delle anomalie di funzionamento più significative (almeno 5-8) come interruzione della sonda esterna di mandata di ambiente ecc., dare la possibilità di collegare una o più sonde di temperatura ambiente della centralina climatica per realizzare : l'ottimizzazione degli orari di “avviamento e arresto“ il che significa che il sistema stabilisce l'ora di avviamento dell'impianto, dopo un arresto notturno o fine settimana, in base alla temperatura esterna e quella ambiente in modo da raggiungere la temperatura ambiente desiderata in coincidenza, con l'orario di occupazione dell'edificio. “l'autoadattamento della curva climatica di regolazione in funzione dello scostamento positivo e/o negativo della temperatura ambiente“. Tale funzione permette di considerare in tempo reale i carichi interni e così via, in modo da mantenere costante la temperatura ambiente al valore desiderato.- la commutazione automatica dell'ora solare a quella legale e viceversa.- la programmazione annuale in anticipo dei periodi di ferie e/o festività.- la possibilità di gestire: Il comando dei bruciatori (anche a due fiamme), totalizzando le ore di funzionamento singole fiamme; La misura della temperatura dei fumi con segnalazione di preallarme e allarme e del valore massimo di temperatura giornaliera; i gradi giorno per eventuali statistiche dei consumi.- n° 2 valvole di intercettazione sulla mandata (flangiate per diametri superiori a DN 50 mm.);- n° 1 valvola di ritegno tipo “Europa“;- n° 1 termometro sulla mandata e n° 1 sul ritorno;- n° 1 valvola di intercettazione sul ritorno (flangiate per diametri superiori a DN 50 mm.);- vaso d'espansione a norma ISPESL per il circuito di adeguata capacità;- quota parte di collettori di mandata e ritorno di diametro 200 mm. O sup. con relativi termometri;Sono altresì comprese: redazione e presentazione prima dell'inizio dei lavori del progetto esecutivo di ogni impianto secondo quanto stabilito dalle normative; dichiarazione ad avvenuta ultimazione dei lavori sulla conformità degli impianti rilasciata dall'installatore abilitato, denuncia ISPESL.L'impianto è valutato per ciascuna zona che diparte dal collettore della C.T.(EURO ) a corpo

b Quota per impiantoEsecuzione di circuito di riscaldamento a radiatori, esclusa la centrale termica, progettato per garantire i 20 C interni, costituito da: - Predisposizione per corpi scaldanti a piastra radiante in ghisa fissati alle pareti

Rev. 18ª

Page 165: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 167

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

verticali tramite mensole di sostegno murate e dotati ciascuno di valvola termostatica con regolazione fissa a 20 C e innesto speciale di bloccaggio anti manomissione, detentore (esclusa la sola fornitura dell'elemento radiante); - tubazioni di distribuzione a partire dai collettori di andata e ritorno installati nella centrale termica con tubazioni in acciaio nero senza saldatura tipo Mannesmann verniciati con due riprese di antiruggine; - rivestimento isolante di tutte le tubazioni realizzato a norma di legge (D.P.R. n. 412 del 26 agosto 1993).Sono altresì comprese: redazione e presentazione prima dell'inizio dei lavori del progetto esecutivo di ogni impianto secondo quanto stabilito dalle normative; dichiarazione ad avvenuta ultimazione dei lavori sulla conformità degli impianti rilasciata dall'installatore abilitato.L'impianto è valutato in funzione della grandezza dei locali riscaldati computando il volume del parallelepipedo minimo circoscritto escludendo cioè ogni struttura muraria, vuoti di porte e finestre ecc.(EURO cinque/50) m³ 5.50

709 CIRCUITO SCALDANTE A RADIATORIEsecuzione di circuito di riscaldamento a radiatori, esclusa la centrale termica, progettato per garantire i 20 C interni, costituito da: - Corpi scaldanti a piastra radiante in ghisa fissati alle pareti verticali tramite mensole di sostegno murate e dotati ciascuno di valvola termostatica, detentore e valvolina di sfiato aria manuale, tubazioni di distribuzione a partire dai collettori di andata e ritorno installati nella centrale termica con tubazioni in acciaio nero SS, verniciatura dei corpi scaldanti e delle tubazioni in acciaio, rivestimento isolante di tutte le tubazioni realizzato a norma di legge (art. 12 legge 30.4.76 n. 373), n. 2 elettropompe (di cui una di riserva) per ciascun circuito, termoregolazione costituita da valvola miscelatrice a tre o quattro vie motorizzata, regolatore climatico con orologio programmatore settimanale, sonde esterne e sonde di mandata, valvole ed accessori necessari alla corretta installazione e funzionamento, impianto elettrico per il collegamento delle elettropompe e della termoregolazione compresa la quota parte del quadro centrale termica, il tutto nel pieno rispetto delle vigenti normative.Sono altresì comprese: tutte le opere murarie quali apertura di tracce e chiusura con malta, ripristino dell'intonaco e rasatura, redazione e presentazione prima dell'inizio dei lavori del progetto esecutivo di ogni impianto secondo quanto stabilito dalle normative; dichiarazione ad avvenuta ultimazione dei lavori sulla conformità degli impianti rilasciata dall'installatore abilitato.L'impianto è valutato in funzione della grandezza dei locali riscaldati computando il volume del parallelepipedo minimo circoscritto escludendo cioè ogni struttura muraria, vuoti di porte e finestre ecc.

a Quota fissa per circuito(EURO duemilacinquecentoquarantuno/00) a corpo 2'541.00

b Quota per impianto(EURO sedici/40) m³ 16.40

710 CIRCUITO SCALDANTE A PAVIMENTOEsecuzione di circuito di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento, esclusa la centrale termica, progettato per garantire i 20 C interni, costituito da: - isolante in polistirolo estruso da 30 kg./m³. e spessore mm. 20, foglio di polietilene per anticondensa, tubo in materiale plastico steso su supporto di fissaggio ed annegato nel massetto del pavimento che ricoprirà per almeno 3 cm.la tubazione, tubazioni di distribuzione a partire dai collettori di andata e ritorno installati nella centrale termica con tubazioni in acciaio nero SS, verniciatura e rivestimento a norma di legge 373 delle tubazioni in acciaio, n. 2 elettropompe (di cui una di riserva) per ciascun circuito, termoregolazione costituita da valvola miscelatrice a tre o quattro vie motorizzata, regolatore climatico con orologio programmatore settimanale, sonde esterne e sonde di mandata, valvole ed accessori necessari alla corretta installazione e funzionamento, impianto elettrico per il collegamento delle elettropompe e della termoregolazione compresa la quota parte del quadro centrale termica, il tutto nel pieno rispetto delle vigenti normative.Sono altresì comprese: tutte le opere murarie quali apertura di tracce e chiusura con malta, ripristino dell'intonaco e rasatura, redazione e presentazione prima dell'inizio dei lavori del progetto esecutivo di ogni impianto secondo quanto stabilito dalle normative; dichiarazione ad avvenuta ultimazione dei lavori sulla conformità degli impianti rilasciata dall'installatore abilitato.È esclusa la sola formazione del massetto del soprastante pavimento.L'impianto è valutato a metro quadrato di pavimento riscaldato al netto delle strutture murarie (pilastri, muri, tramezzi, ecc.).

a Quota fissa per circuito(EURO duemilacinquecentoquarantuno/00) a corpo 2'541.00

b Quota per impianto(EURO sessantaquattro/20) m² 64.20

711 CIRCUITO DI RISCALDAMENTO A VENTILCONVETTORIEsecuzione di circuito di riscaldamento a ventilconvettori, esclusa la centrale termica, progettato per garantire i 20 C interni, costituito da: - ventilconvettori modello verticale o orizzontale con mobile a vista corredati ciascuno di variatore di velocità e termostato ambiente, tubazioni di distribuzione a partire dai collettori di andata e ritorno installati nella centrale termica con tubazioni in acciaio nero SS, verniciatura e rivestimento isolante di tutte le tubazioni realizzato a norma di legge (art. 12 legge 30.4.76 n.373), n. 2 elettropompe (di cui una di riserva) per ciascun circuito, termoregolazione costituita da valvola miscelatrice a tre o quattro vie motorizzata, regolatore climatico con orologio programmatore settimanale, sonde esterne e sonde di mandata, valvole ed accessori necessari alla corretta installazione e funzionamento, impianto elettrico per il collegamento dei ventilconvettori, dei termostati ambiente, delle elettropompe e della termoregolazione compresa la quota parte del quadro centrale termica, il tutto nel pieno rispetto delle vigenti normative.

Rev. 18ª

Page 166: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 168

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Sono altresì comprese: tutte le opere murarie quali apertura di tracce e chiusura con malta, ripristino dell'intonaco e rasatura, redazione e presentazione prima dell'inizio dei lavori del progetto esecutivo di ogni impianto secondo quanto stabilito dalle normative; dichiarazione ad avvenuta ultimazione dei lavori sulla conformità degli impianti rilasciata dall'installatore abilitato.L'impianto è valutato in funzione della grandezza dei locali riscaldati computando il volume del parallelepipedo minimo circoscritto escludendo cioè ogni struttura muraria, vuoti di porte e finestre ecc.

a Quota fissa per circuito(EURO duemilacinquecentoquarantuno/00) a corpo 2'541.00

b Quota per impianto(EURO ventitre/10) m³ 23.10

712 CENTRALE TERMICA A GASOLIO FINO A 300 kWEsecuzione di centrale termica per riscaldamento per potenze utili da 30 a 500 KW, costituita da: generatore di calore per acqua calda fino a 100 C in ghisa od acciaio pressurizzata ad alto rendimento, bruciatore monostadio a gasolio, serbatoio interrato per gasolio da l. 3000 per potenze utili fino a 60 KW e da l. 5000 per potenze altre 60 kW, corredato di tubo di sfiato e chiusino carrabile, impianto di adduzione gasolio al bruciatore con valvola di intercettazione e leva di comando, raccordo fumi coibentato, accessori di regolazione e sicurezza per impianti a circuito chiuso, elettropompa anticondensa, tubazioni in acciaio nero SS per collegamento dell'elettropompa anticondensa e dei collettori di andata e ritorno escluse le derivazioni a circuito di riscaldamento con relative elettropompe e termoregolazioni, rivestimento isolante dei tubi, valvole ed accessori necessari alla corretta installazione e funzionamento, vasi di espansione, impianto elettrico completo interno alla centrale termica con grado di protezione IP44 collegato funzionalmente al quadro generale del fabbricato, il tutto nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e di contenimento dei consumi energetici. Sono altresì comprese le opere murarie per lo scavo, reinterro e pavimentazione necessarie alla posa del serbatoio gasolio e dell'impianto adduzione combustibile, per la costruzione della canna fumaria in muratura fino ad un altezza utile di m. 15.00, per lo staffaggio e fissaggio delle tubazioni e dell'impianto elettrico interno alla centrale termica.L'impianto è valutato in funzione della potenza utile del bruciatore ceduta all'acqua espressa in kW.

a Quota fissa per centrale termica(EURO quattromilaquattrocentoquarantotto/00) a corpo 4'448.00

b Quota caldaia in acciaio(EURO trentotto/30) kw. 38.30

c Quota caldaia in ghisa(EURO quarantanove/80) kw. 49.80

713 CENTRALE TERMICA A GASOLIO FINO A 3000 kWEsecuzione di centrale termica per riscaldamento per potenze utili da 300 a 3000 KW, costituita da due o più generatori di calore per acqua calda fino a 100 C in ghisa od acciaio pressurizzata ad alto rendimento, bruciatori pluristadio a gasolio, serbatoio interrato per gasolio da l. 15000, corredato di tubo di sfiato e chiusino carrabile, impianto di adduzione gasolio al bruciatore con valvola di intercettazione e leva di comando, raccordo fumi coibentato, accessori di regolazione e sicurezza per impianti a circuito chiuso, elettropompa anticondensa, tubazioni in acciaio nero SS per collegamento dell'elettropompa anticondensa e dei collettori di andata e ritorno escluse le derivazioni a circuito di riscaldamento con relative elettropompe e termoregolazioni, rivestimento isolante dei tubi, valvole ed accessori necessari alla corretta installazione e funzionamento, vasi di espansione, impianto elettrico completo interno alla centrale termica con grado di protezione IP44 collegato funzionalmente al quadro generale del fabbricato, il tutto nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e di contenimento dei consumi energetici. Sono altresì comprese le opere murarie per lo scavo, reinterro e pavimentazione necessarie alla posa del serbatoio gasolio e dell'impianto adduzione combustibile, per la costruzione della canna fumaria in muratura fino ad un altezza utile di m. 15.00, per lo staffaggio e fissaggio delle tubazioni e dell'impianto elettrico interno alla centrale termica.L'impianto è valutato in funzione della potenza utile del bruciatore ceduta all'acqua espressa in kW.

a Quota fissa per centrale termica(EURO tredicimilacinquecentoquaranta/00) a corpo 13'540.00

b Quota caldaia in acciaio(EURO venticinque/40) kw. 25.40

c Quota caldaia in ghisa(EURO trentasette/60) kw. 37.60

714 CENTRALE TERMICA A GAS METANOEsecuzione di centrale termica per riscaldamento per potenze utili da 30 a 300 kW, costituita da: generatore di calore per acqua calda fino a 100 C in ghisa od acciaio pressurizzata ad alto rendimento, bruciatore modulante a gas metano, completo di rampa gas a norma UNI 8042, filtro e stabilizzatore di pressione tubo di adduzione gas dal contatore al bruciatore corredato di valvola di intercettazione esterna ed interna alla centrale termica, raccordo fumi coibentato, accessori di regolazione e sicurezza per impianti a circuito chiuso, elettropompa anticondensa, tubazioni in acciaio nero SS per collegamento dell'elettropompa anticondensa e dei collettori di andata e ritorno escluse le derivazioni a circuito di riscaldamento con relative elettropompe e termoregolazioni, rivestimento isolante dei tubi, valvole ed accessori necessari alla corretta installazione e funzionamento, vasi di espansione, impianto elettrico completo interno alla centrale termica con grado di protezione IP44 collegato funzionalmente al quadro

Rev. 18ª

Page 167: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 169

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

generale del fabbricato, il tutto nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e di contenimento dei consumi energetici.Sono altresì comprese le opere murarie per lo costruzione della nicchia di alloggiamento contatore, per la posa del tubo di adduzione del gas metano, per la costruzione della canna fumaria in muratura fino ad un altezza utile di m.15.00, per lo staffaggio e fissaggio delle tubazioni e dell'impianto elettrico interno alla centrale termica.L'impianto è valutato in funzione della potenza utile del bruciatore ceduta all'acqua espressa in kW.

a Quota fissa per centrale termica(EURO tremiladuecentoottantatre/00) a corpo 3'283.00

b Quota caldaia in acciaio(EURO quarantacinque/10) kw. 45.10

c Quota caldaia in ghisa(EURO cinquantacinque/40) kw. 55.40

715 CENTRALE TERMICA A GAS POTENZIALITÀ DA 300 A 3000 KWEsecuzione di centrale termica per riscaldamento per potenze utili da 300 a 3000kW, costituita da due generatori di calore per acqua calda fino a 100 C completa di: - Fornitura e posa in opera di gruppo termico a gas metano, costituito da due generatori di calore per acqua calda fino a 100 C in elementi in acciaio ad alto rendimento equipaggiato con bruciatore di tipo pressurizzato modulante (per potenze oltre 223 kW) completo di: termometro, termostati di regolazione e sicurezza, mantello di copertura in lamiera verniciata, apparecchiatura per l'accensione automatica ed il controllo di fiamma a ionizzazione, dispositivi di sicurezza contro le perdite di gas dalle tubazioni secondo le norme vigenti, allacciamenti idraulici ed elettrici e quota parte per quadro elettrico di comando a norme CEI.- Fornitura e posa di allacciamento alla rete del gas metano con rampa gas a norma UNI 8042, (filtro e stabilizzatore di pressione, valvola a sfera per intercettazione manuale gas, riduttore di pressione, manometro controllo pressione gas); - tubo di adduzione gas dal contatore al bruciatore corredato di valvola di intercettazione esterna ed interna alla centrale termica, - raccordo fumi coibentato;- accessori di regolazione e sicurezza per impianti a circuito chiuso; - elettropompa anticondensa flangiata compresa tra due saracinesche anch'esse flangiate; - tubazioni in acciaio nero senza saldatura tipo Mannesmann per il collegamento delle elettropompe anticondensa e dei collettori di mandata e ritorno escluse le derivazioni ai circuiti di riscaldamento con relative elettropompe e termoregolazioni; - rivestimento isolante dei tubi con coppelle in poliuretano rivestite con foglio di alluminio i spessore min. 0.60 mm.; - vasi di espansione chiusi per caldaie (n 2) costruito a norme ANCC-ISPELS completo di accessori, staffe ed allacciamento idraulico; - Impianto elettrico completo interno alla centrale termica con grado di protezione IP44 collegato funzionalmente al quadro generale del fabbricato, compreso: Protezione magnetotermica esterna tetrapolare, linea di alimentazione dal quadro del P.T., illuminazione interna mediante tre plafoniere IP55 equipaggiate con 2 tubi fluorescenti da 36W, quadro IP55 con protezione interbloccata il tutto nel pieno rispetto delle normative CEI e legge 46/90.L'impianto è valutato in funzione della potenza utile del bruciatore ceduta all'acqua espressa in KW.

a Quota fissa per centrale termica(EURO tredicimilatrecentoquaranta/00) a corpo 13'340.00

b Quota per potenzialità caldaia(EURO ventotto/60) kw. 28.60

716 CENTRALE TERMICA A GAS METANOEsecuzione di centrale termica per riscaldamento per potenze utili da 300 a 3000 kW, costituita da due o più generatori di calore per acqua calda fino a 100 C in ghisa od acciaio pressurizzata ad alto rendimento, bruciatori modulanti a gas metano completi di rampa gas a norma UNI 8042, filtro e stabilizzatore di pressione, tubo di adduzione gas dal contatore al bruciatore corredato di valvola di intercettazione esterna ed interna alla centrale termica, raccordo fumi coibentato, accessori di regolazione e sicurezza per impianti a circuito chiuso, elettropompa anticondensa, tubazioni in acciaio nero SS per collegamento dell'elettropompa anticondensa e dei collettori di andata e ritorno escluse le derivazioni ai circuiti di riscaldamento con relative elettropompe e termoregolazioni, rivestimento isolante dei tubi, valvole ed accessori necessari alla corretta installazione e funzionamento, vasi di espansione, impianto elettrico e di illuminazione completo interno alla centrale termica con grado di protezione IP44 collegato funzionalmente al quadro generale del fabbricato, il tutto nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e di contenimento dei consumi energetici.Sono altresì comprese le opere murarie per lo costruzione della nicchia di alloggiamento contatore, per la posa del tubo di adduzione del gas metano, per la costruzione della canna fumaria in muratura fino ad un altezza utile di m. 15.00, per lo staffaggio e fissaggio delle tubazioni e dell'impianto elettrico interno alla centrale termica.L'impianto è valutato in funzione della potenza utile del bruciatore ceduta all'acqua espressa in KW.

a Quota fissa per centrale termica(EURO tredicimilaquattrocentonovanta/00) a corpo 13'490.00

b Quota caldaia in acciaio

Rev. 18ª

Page 168: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 170

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO ventotto/60) kw. 28.60c Quota caldaia in ghisa

(EURO quaranta/50) kw. 40.50

717 IMPIANTO PRODUZIONE ACQUA CALDAFornitura e posa in opera di impianto di produzione acqua calda sanitaria costituito da uno o più scaldacqua di tipo elettrico o termoelettrico, con caldaia vetro-porcellanata collaudata per 8 bar e garantita per 5 anni, con coibentazione in materiale espanso, corredati ciascuno di: resistenza corazzata a bassa dispersione elettrica, termostato di regolazione, termometro, staffe di sostegno, valvole di sicurezza, flessibili di collegamento, valvole di intercettazione a sfera sull'ingresso dell'acqua fredda, tubazione sotto traccia per il collegamento alla rete idrica e al circuito di riscaldamento tramite tubi di rame o di ferro isolati, valvola termostatica con detentore, impianto elettrico per il collegamento degli scaldacqua compreso l'interruttore con fusibili a servizio di ciascun apparecchio, opere murarie per la predisposizione delle tubazioni, per il fissaggio degli scaldacqua, per l'apertura e chiusura di tracce, compreso il ripristino dell'intonaco e rasatura e quanto altro necessario per l'installazione esclusa la tinteggiatura. L'impianto è valutato a corpo per ciascun scaldacqua in funzione della capacità dello stesso.

a Scalda-acqua elettrico da l. 15 (EURO duecentosessantasei/00) cad. 266.00

b Scalda-acqua elettrico da l. 50(EURO trecentoventisette/00) cad. 327.00

c Scalda-acqua elettrico da l. 80(EURO trecentosessantatre/00) cad. 363.00

d Scalda-acqua elettrico da l. 100(EURO quattrocentoundici/00) cad. 411.00

e Scalda-acqua termoelettrico l. 80(EURO quattrocentonovantatre/00) cad. 493.00

f Scalda-acqua termoelettrico l. 100(EURO cinquecentosettanta/00) cad. 570.00

718 IMPIANTO PRODUZIONE ACQUA CALDA CON SCAMBIATORE A PIASTRAEsecuzione di impianto di acqua calda sanitaria con scambiatore a piastra con potenze oltre 30 kW, realizzato nel locale centrale termica, costituito da scambiatore a piastre in acciaio inox AISI 316-PN 16 dimensionato per fornire la potenza richiesta con primario 85-55 C e secondario 25-55 C, serbatoio di accumulo di acciaio zincato PN 6 di capacità non inferiore a 3.5 l./kW completo di termometro, tubazioni in acciaio nero fra primario scambiatore e collettori di andata e ritorno, tubazioni in acciaio zincato tipo Mannesmann S.S. fra secondario scambiatore e serbatoio di accumulo nonché per arrivo, partenza e ricircolo acqua sanitaria, rivestimento isolante del serbatoio di accumulo e delle tubazioni a norma di legge (art. 12 legge 30.4.76 n. 373), n. 3 elettropompe di cui una per il circuito primario, una per il circuito secondario e una per il ricircolo, termoregolazione composta da termostato ad azione ON-OFF sulle elettropompe del primario e secondario, valvole ed accessori necessari, impianto elettrico per il collegamento di tutte le apparecchiature compreso la quota parte del quadro di centrale termica, il tutto nel pieno rispetto delle vigenti normative.Sono inoltre comprese le opere murarie e quanto altro necessario all'installazione dell'intero impianto esclusa la tinteggiatura dei muri. L'impianto è valutato in base alla potenzialità scambiata espressa in kW.

a Quota fissa per impianto(EURO duemiladuecentoventicinque/00) cad. 2'225.00

b Quota in base alla potenza(EURO diciotto/30) kw. 18.30

719 CANNA FUMARIA IN ACCIAIO INOXCamino ad elementi prefabbricati a doppia parete metallica costituito da canna interna in acciaio inox AISI 304 o 316 e da una canna esterna in acciaio inox AISI 304. Gli spessori della lamiera variano da un minimo di mm. 0.6 ad un massimo di mm. 1.2 in funzione del diametro del camino.L'intercapedine tra le due pareti metalliche è di mm. 50 ed è riempita con lana minerale.Per criteri di dimensionamento e caratteristiche di costruzione, isolamento termico, resistenza al calore ed alla corrosione, impermeabilità al gas ed alla condensa, il camino deve rispondere alle vigenti norme UNI.Gli elementi prefabbricati modulari sono provvisti internamente di un giunto di dilatazione e vengono uniti fra di loro per innesto a doppio bicchiere con bloccaggio esterno tramite fascette metalliche.Il camino viene conteggiato a metro lineare misurato lungo l'asse del camino per l'intero sviluppo anche dei pezzi speciali ed il prezzo comprende inoltre le fascette di bloccaggio di ciascun elemento modulare e le fascette di sostegno a parete disposte ogni m. 3.0.I pezzi speciali verranno conteggiati a parte con un incremento di metri lineari secondo apposita tabella.(EURO uno/20) m.xmm. 1.20

720 PEZZI SPECIALI PER CANNE IN ACCIAIO INOXPezzi speciali per camino ad elementi prefabbricati a doppia parete metallica costruiti secondo le specifiche di cui all'articolo precedente.I pezzi speciali sono conteggiati a metro lineare equivalente considerando la lunghezza del pezzo speciale misurato lungo l'asse del camino più l'incremento risultante dalla tabella riportata di seguito.

Rev. 18ª

Page 169: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 171

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Se la lunghezza del pezzo speciale è stata già conteggiata nella lunghezza del camino, si deve considerare solo l'incremento di cui alla tabella seguente.- Allaccio a 90 = m. 1.2; - Allaccio a 45 = m. 1.5; - Allaccio a 45 ridotto = m. 1.9; - Allaccio caldaia a tiraggio forzato = m. 0.7; - Curva a 15 = m. 0.5; - Curva a 30 = m. 0.5; - Curva a 45 = m. 0.7; - Faldale per tetto inclinato = m. 0.6; - Faldale per tetto piano = m. 0.2; - Ispezione passante con portello = m. 1.1; - Ispezione con fori e termometro = m. 1.4; - Piastra base = m. 0.5; - Piastra intermedia = m. 0.7; - Terminale conico = m. 0.5; - Terminale antintemperie = m. 0.3; - Camera raccolta con portello = m. 1.0; - Contenitore per condensa = m. 0.2; - Elemento variabile = m. 0.4; - Mensola a parete = m. 0.4 - Raccordo per canna coibentata = m. 0.2; - Riduzione = m. 0.6.(EURO uno/20) m.xmm. 1.20

721 CAMINO AD ELEMENTI PREFABBRICATIA DOPPIA PARETE IN ACCIAIO-RAMECamino ad elementi prefabbricati a doppia parete metallica costituito da canna interna in acciaio inox AISI 304 o 316 e da una canna esterna in rame. Gli spessori della lamiera variano da un minimo di mm. 0.6 ad un massimo di mm. 1.2 in funzione del diametro del camino.L'intercapedine tra le due pareti metalliche è di mm. 50 ed è riempita con lana minerale.Per criteri di dimensionamento e caratteristiche di costruzione, isolamento termico, resistenza al calore ed alla corrosione, impermeabilità al gas ed alla condensa, il camino deve rispondere alle vigenti norme UNI.Gli elementi prefabbricati modulari sono provvisti internamente di un giunto di dilatazione e vengono uniti fra di loro per innesto a doppio bicchiere con bloccaggio esterno tramite fascette metalliche.Il camino viene conteggiato a metro lineare misurato lungo l'asse del camino per l'intero sviluppo anche dei pezzi speciali ed il prezzo comprende inoltre le fascette di bloccaggio di ciascun elemento modulare e le fascette di sostegno a parete disposte ogni m. 3.0.I pezzi speciali verranno conteggiati a parte con un incremento di metri lineari secondo apposita tabella.(EURO uno/65) m.xmm. 1.65

722 PEZZI SPECIALI PER CAMINI IN ACCIAIO INOX E RAMEPezzi speciali per camino ad elementi prefabbricati a doppia parete metallica costruiti secondo le specifiche di cui all'articolo precedente.I pezzi speciali sono conteggiati a metro lineare equivalente considerando la lunghezza del pezzo speciale misurato lungo l'asse del camino più l'incremento risultante dalla tabella riportata di seguito.Se la lunghezza del pezzo speciale è stata già conteggiata nella lunghezza del camino, si deve considerare solo l'incremento di cui alla tabella seguente.- Allaccio a 90 = m. 1.2; - Allaccio a 45 = m. 1.5; - Allaccio a 45 ridotto = m. 1.9; - Allaccio caldaia a tiraggio forzato = m. 0.7; - Curva a 15 = m. 0.5; - Curva a 30 = m. 0.5; - Curva a 45 = m. 0.7; - Faldale per tetto inclinato = m. 0.6; - Faldale per tetto piano = m. 0.2; - Ispezione passante con portello = m. 1.1; - Ispezione con fori e termometro = m. 1.4; - Piastra base = m. 0.5; - Piastra intermedia = m. 0.7; - Terminale conico = m. 0.5; - Terminale antintemperie = m. 0.3; - Camera raccolta con portello = m. 1.0; - Contenitore per condensa = m. 0.2; - Elemento variabile = m. 0.4; - Mensola a parete = m. 0.4 - Raccordo per canna coibentata = m. 0.2; - Riduzione = m. 0.6.(EURO uno/65) m.xmm. 1.65

Rev. 18ª

Page 170: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 172

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 28 - IMPIANTI ASCENSORI E MONTACARICHI

723 IMPIANTO MONTACARICHI CAT. DFornitura e posa in opera di impianto montacarichi di categoria “d“, a motore, adibito al trasporto di cose con cabine non accessibili alle persone e di portata non inferiore a kg. 25: ad azionamento a fune, rispondente alle normative vigenti in materia.L'impianto avrà le seguenti caratteristiche: - Portata kg. 25; - velocità m./s. 0.3; - fermate e servizi n. 3 a quota non inferiore a m. 0.80 dal calpestio; - rapporto di intermittenza: 40%; - macchinario posto in alto; - guide di scorrimento della cabina in profilati di acciaio a T laminato a freddo, rettificate sulle tre facce di scorrimento e munite di incastro nei punti di giunzione a coda di rondine; - contrappesi in blocchi di ghisa o altro materiale similare guidati da funi spiroidali; - funi di trazione con appositi avvolgimenti; - staffaggi per guide; - pulsantiera ai piani con pulsante di chiamata e segnalazione di posizione e di passaggio della cabina ai piani; - Motore elettrico trifase con avviamento stella-triangolo; - Cabina in lamiera di ferro verniciato a fuoco con cancelletto a ghigliottina a doppia partita; - Fondo fisso ricoperto in linoleum o gomma; - Portelli ai piano in ferro a battente o a ghigliottina con apertura o chiusura a mano simultanea sulle due partite; - Impianto elettrico completo dal quadro generale o di piano secondo le normative vigenti.Nel prezzo sono altresì compresi tutti gli oneri per: - Allacciamenti e impianto elettrico; - Opere murarie escluse solo quelle per l'esecuzione del vano corsa; - Canna di aerazione del locale macchine e del vano corsa; - Ogni assistenza edile e impiantistica; - Tutte le pratiche relative al rilascio del certificato ISPESL e relative tasse per licenza d'esercizio.

a Portata Kg. 25(EURO seimilanovecentoquindici/00) a corpo 6'915.00

b Portata Kg. 35(EURO settemilasettecentotrentacinque/00) a corpo 7'735.00

724 IMPIANTO ASCENSORE OLEODINAMICOFornitura e posa in opera di n. 1 ascensore categoria “A“ con 2 fermate di tipo completamente automatico, ad azionamento oleodinamico indiretto, ad azionamento oleodinamico indiretto, rispondente alla norma direttiva 95/16/CE, al D.P.R. 30 aprile 1999, n. 162 nonché conforme alla legge 13/89 e al D.M. 236/89 ed alle normative relative all'utilizzo da parte di persone non vedenti e quindi completa di pulsantiera con scritte in carattere Braille.L'impianto avrà le seguenti caratteristiche:- Portata kg. 900, persone n. 12;- velocità m./s. 0.4;- manovra in cabina di tipo universale con pulsanti per servizi ai piani oltre a quelli di ALT/ALLARME;- il tempo di apertura delle porte dovrà essere di almeno 8 secondi ed in posizione di chiusura non inferiore a 4 secondi per garantire un comodo accesso ai portatori di handicap;- segnalazione di posizione e di passaggio della cabina ai piani; -segnalazione luminosa di avvenuta ricezione dell'allarme;- impianto citofonico incorporato nella pulsantiera di cabina e apparecchi di ricezione in luogo indicato dalla D.L.. e collegamento telefonico a rete fissa in base a quanto stabilito dalle normative vigenti;- Motore elettrico trifase con avviamento stella-triangolo;- Cabina in lamiera di ferro rivestita in materiale plastico con larghezza m.1.40, profondità m. 1.50, altezza m. 2.20;- Fondo fisso ricoperto in linoleum o gomma, fornito di specchio laterale con vetro di sicurezza; - Sedile ribaltabile installato su parete con ritorno automatico nella posizione di chiusura;- Illuminazione con plafoniera centrale e luce di sicurezza con accensione automatica in caso di mancanza di energia elettrica con autonomia minima di 3 ore;- porte di cabina e di piano automatiche scorrevoli orizzontalmente di tipo telescopico, azionate da un operatore elettrico con luce netta in larghezza m. 0.90;- dispositivo elettromeccanico per la riapertura delle porte contro ostacolo;- dispositivo di protezione in chiusura con cellula fotoelettrica;- stazionamento a porte chiuse;- Dispositivo di emergenza per il ritorno automatico al piano in basso più vicino in caso di black-out con riapertura automatica delle porte;- Struttura portante nel vano corsa con guide e pistone;- Impianto elettrico completo dal quadro generale della scala secondo le normative vigenti. Nel prezzo sono altresì compresi tutti gli oneri per:Nel prezzo sono altresì compresi tutti gli oneri per:- Allacciamenti e impianto elettrico fino al quadro generale dove è posto il gruppo di misura; - Opere murarie escluse solo quelle per l'esecuzione del vano corsa; - Canna di aerazione del locale macchine e del vano corsa secondo le dimensioni minime richieste;- gancio di sollevamento centralina in vano macchine di portata idonea.- Esame Finale che potrà essere effettuato, in alternativa,a) dalla ditta installatrice, in autonomia, se in possesso di Sistema di Qualità ISO 9000 con estensione alla Direttiva 95/16/CE, certificato da un Ente Notificato; b) da un Ente Notificato, avvalendosi della assistenza della ditta installatrice per le prove sull'ascensore.

a A due fermate(EURO ventisettemilatrecentosettanta/00) a corpo 27'370.00

Rev. 18ª

Page 171: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 173

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

b Per ogni fermata in piùPer ogni fermata in più oltre alle due del prezzo principale.(EURO duemilacentoventidue/00) cad. 2'122.00

725 PIATTAFORMA ELEVATRICEFornitura e posa in opera di piattaforma elevatrice idonea a consentire il superamento di piccoli dislivelli (max m.4.00) a persone con ridotta od impedita capacità motoria su sedia a ruote, da installarsi all'interno o all'esterno dell'edificio ed aventi le seguenti caratteristiche tecniche:- traino a fune, a catena, a cremagliera o simili;- velocità non superiore a 0.1 m/s;- portata utile minima kg.130;- dimensioni minime m.0.80x1.20;- comandi sulla piattaforma per la salita-discesa posti ad una altezza compresa tra m.0.70 e 1.00;- comandi al piano per la chiamata-rimando alla stessa altezza;- comandi sulla piattaforma ed al piano del tipo “uomo presente“ e protetti contro l'azionamento accidentale od a cancelletti aperti; comando di sicurezza con interruttore che consenta la possibilità di fermare la piattaforma in movimento da tutti i posti di comando;- sicurezze elettriche a norme CEI con idonea protezione degli impianti dagli agenti atmosferici, quando la piattaforma è installata all'esterno, messa a terra di tutte le masse metalliche, interruttore differenziale ad alta sensibilità, tensione massima di alimentazione 220V monofase (preferibilmente 24V c.c.), tensione del circuito ausiliario 24V;- sicurezze meccaniche con limitatore di velocità che entri in funzione prima che la velocità superi di 1.5 volte quella massima, freno mediante dispositivi in grado di fermare il mezzo mobile in meno di cm.8 dal momento dell'attivazione;- sicurezze anticaduta mediante protezione idonea del vano corsa e della piattaforma con cancelletti fissi e mobili; il cancelletto del livello inferiore dovrà avere altezza tale da non consentire il raggiungimento dello spazio sottostante la piattaforma in nessuna posizione della stessa;- ogni altro sistema di sicurezza a norma di legge;- tutti gli elementi metallici dovranno essere verniciati a smalto nel tipo e colore a scelta della D.L.; nel caso di installazione all'esterno la verniciatura dovrà essere di tipo idoneo a garantire una elevata protezione agli agenti atmosferici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati tutte le apparecchiature necessarie al funzionamento, tutte le linee elettriche (luce, forza, allarme, ecc.) a partire dal quadro elettrico, questo pure compreso, ed ogni altro materiale ed accessorio necessario., tutte le prestazioni di mano d'opera, i materiali e gli accessori necessari, idonea documentazione da presentare alla D.L. per la preventiva accettazione e dalla quale risulti il tipo prescelto e le caratteristiche richieste, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ) a corpo

726 PIATTAFORMA SERVOSCALAFornitura e posa in opera di piattaforma servoscala idonea a consentire il superamento di piccoli dislivelli (max m.4.00) a persone con ridotta od impedita capacità motoria su sedia a ruote, da installarsi lungo rampe scala all'interno o all'esterno dell'edificio ed aventi le seguenti caratteristiche tecniche:- traino a fune, a catena, a cremagliera o simili;- velocità non superiore a 0.1 m/s;- portata utile minima kg.130;- dimensioni minime m.0.70x0.75;- comandi sulla piattaforma per la salita-discesa posti ad una altezza compresa tra m.0.70 e 1.00;- comandi al piano per la chiamata-rimando alla stessa altezza;- collegamento per comandi volanti ad uso di un accompagnatore lungo il percorso;- comandi sulla piattaforma ed al piano del tipo “uomo presente“ e protetti contro l'azionamento accidentale od a sicurezza anticaduta non attivata; comando di sicurezza con interruttore che consenta la possibilità di fermare la piattaforma in movimento da tutti i posti di comando;- sicurezze elettriche a norme CEI con idonea protezione degli impianti dagli agenti atmosferici, quando la piattaforma è installata all'esterno, messa a terra di tutte le masse metalliche, interruttore differenziale ad alta sensibilità, tensione massima di alimentazione 220V monofase (preferibilmente 24V c.c.), tensione del circuito ausiliario 24V;- sicurezze meccaniche con limitatore di velocità che entri in funzione prima che la velocità superi di 1.5 volte quella massima, freno mediante dispositivi in grado di fermare il mezzo mobile in meno di cm.8 dal momento dell'attivazione;- sicurezze anticaduta mediante barre o braccioli ribaltabili e bandelle o scivoli di contenimento ai lati della piattaforma e perpendicolari al moto; per iniziare il moto le suddette protezioni devono essere attivate;- scivolo di accesso ed uscita con pendenza non superiore al 15%;- ogni altro sistema di sicurezza a norma di legge;- tutti gli elementi metallici dovranno essere verniciati a smalto nel tipo e colore a scelta della D.L.; nel caso di installazione all'esterno la verniciatura dovrà essere di tipo idoneo a garantire una elevata protezione agli agenti atmosferici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati tutte le apparecchiature necessarie al funzionamento, tutte le linee elettriche (luce, forza, allarme, ecc.) a partire dal quadro elettrico, questo pure compreso, tutte le prestazioni di mano d'opera, i materiali e gli accessori necessari, idonea documentazione da presentare alla D.L. per la preventiva accettazione e dalla quale risulti il tipo prescelto e le caratteristiche richieste, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ) a corpo

727 SEDILE SERVOSCALAFornitura e posa in opera di servoscala con sedile ribaltabile idoneo a consentire il superamento di piccoli

Rev. 18ª

Page 172: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 174

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

dislivelli (max m.4.00) a persone con ridotta od impedita capacità motoria, da installarsi lungo rampe scala all'interno o all'esterno dell'edificio ed aventi le seguenti caratteristiche tecniche:- traino a fune, a catena, a cremagliera o simili;- velocità non superiore a 0.1 m/s;- portata utile minima kg.130;- dimensioni minime del sedile m.0.35x0.40;- comandi sul servoscala per la salita-discesa posti ad una altezza compresa tra m.0.70 e 1.00;- comandi al piano per la chiamata-rimando alla stessa altezza;- collegamento per comandi volanti ad uso di un accompagnatore lungo il percorso;- comandi sul servoscala ed al piano del tipo “uomo presente“ e protetti contro l'azionamento accidentale od a sicurezza anticaduta non attivata; comando di sicurezza con interruttore che consenta la possibilità di fermare il servoscala in movimento da tutti i posti di comando;- sicurezze elettriche a norme CEI con idonea protezione degli impianti dagli agenti atmosferici, quando il servoscala è installato all'esterno, messa a terra di tutte le masse metalliche, interruttore differenziale ad alta sensibilità, tensione massima di alimentazione 220V monofase (preferibilmente 24V c.c.), tensione del circuito ausiliario 24V;- sicurezze meccaniche con limitatore di velocità che entri in funzione prima che la velocità superi di 1.5 volte quella massima, freno mediante dispositivi in grado di fermare il mezzo mobile in meno di cm.8 dal momento dell'attivazione;- sicurezze anticaduta mediante barre o braccioli ribaltabili; per iniziare il moto le suddette protezioni devono essere attivate;- ogni altro sistema di sicurezza a norma di legge;- tutti gli elementi metallici dovranno essere verniciati a smalto nel tipo e colore a scelta della D.L.; nel caso di installazione all'esterno la verniciatura dovrà essere di tipo idoneo a garantire una elevata protezione agli agenti atmosferici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati tutte le apparecchiature necessarie al funzionamento, tutte le linee elettriche (luce, forza, allarme, ecc.) a partire dal quadro elettrico, questo pure compreso, tutte le prestazioni di mano d'opera, i materiali e gli accessori necessari, idonea documentazione da presentare alla D.L. per la preventiva accettazione e dalla quale risulti il tipo prescelto e le caratteristiche richieste, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.(EURO ) a corpo

728 ASCENSORE PORTATA 630 KG. TIPO ELETTRICOFornitura e posa in opera di n. 1 ascensore categoria “A“ con impianto ad azionamento elettrico. Impianto installato in vano proprio, ad azionamento elettrico, di tipo automatico, portata kg 630, per n. 8 persone, n. 5 fermate, fino a m. 15,00, velocità metri al secondo 0,60, rapporto di intermittenza 40%, macchinario posto in alto, motore elettrico trifase in corto circuito di adatta potenza, guide di scorrimento per la cabina e per il contrappeso in profilati di acciaio a T trafilato, contrappeso in pani di ghisa, livellamento al piano con frenatura elettrica a mezzo di tiristori e regolatore elettronico della velocità, cabina con larghezza m 1,10, profondità m 1,30, con pareti in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione, in pannelli a specchiature verticali internamente rivestiti in polivinilcloruro di colore a scelta secondo campionario, aereazione naturale tramite apposite aperture predisposte nel pannello di comando e nel pannello opposto, illuminazione a luce diffusa mediante lampade fluorescenti incorporate in diffusore in perspex opalino, pavimento ricoperto in P.V.C. di colore a scelta della D.L.; un ingresso in cabina con porta automatica a due partite telescopiche, con dispositivo elettromeccanico di interdizione, corredata di fotocellula posta sulle spallette di cabina, pannelli della porta finiti internamente come la cabina, apertura netta di mm 900 e di mm 2000 di altezza; porte di piano automatiche a due partite telescopiche, abbinate alle porte di cabina, pannelli in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione esternamente rivestiti in polivinilcloruro come la cabina, apertura netta mm 900 per mm 2000 di altezza; portali in lamiera di acciaio esternamente rivestiti in polivinilcloruro come le porte ai piani, predisposti per l'applicazione delle bottoniere e per il fissaggio delle sospensioni e soglie delle porte automatiche di piano; gruppo di manovra alimentato a corrente raddrizzata. Sono compresi: la fornitura di tutti i materiali e di tutte le apparecchiature per la manovra; il trasporto nell'ambito del cantiere e lo scarico; la posa in opera con personale specializzato; l'assistenza muraria e la manovalanza in aiuto ai posatori; le opere murarie che si rendono necessarie per l'installazione dell'impianto; le linee elettriche nel vano in adatte canalizzazioni ed il cavo flessibile per la cabina; le funi di trazione; le staffe per guide; gli accessori diversi; la bottoniera di cabina con i caratteri in rilievo ed in “braille“, completa di citofono; la luce di emergenza; la bottoniera ai piani con caratteri in rilievo ed in “braille“, con comando di chiamata; la segnalazione luminosa di occupato; la segnalazione acustica di cabina arrivata. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'impianto finito e funzionante. Sono esclusi: le linee elettriche di alimentazione per luce e forza motrice fino al macchinario; le tasse d'impianto, di collaudo e di esercizio.

a Per n. 5 fermate(EURO trentacinquemilanovecento/00) cad. 35'900.00

b Differenza di prezzo per ogni fermata in più o in meno Differenza di prezzo per ogni fermata in più o in meno (massimo nove fermate - corsa massima m 27,00) e conseguente variazione di corsa di circa m 3,40.(EURO duemilacentoventisei/00) cad. 2'126.00

c Compenso per cabina in acciaio inox antigraffio.Compenso per cabina in acciaio inox antigraffio.(EURO milleduecentosettantacinque/00) cad. 1'275.00

d Compenso per porta ai piani, completa di portale, in acciaio inox antigraffio. Cadauna porta.Compenso per porta ai piani, completa di portale, in acciaio inox antigraffio. Cadauna porta.

Rev. 18ª

Page 173: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 175

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO quattrocentosessantotto/00) cad. 468.00e Compenso per segnalazioni luminose di posizione in cabina.

Compenso per segnalazioni luminose di posizione in cabina.(EURO trecentoquarantuno/00) cad. 341.00

f Compenso per segnalazioni luminose di posizione per ogni piano.Compenso per segnalazioni luminose di posizione per ogni piano.(EURO duecentododici/00) cad. 212.00

g Compenso per cabina con doppio ingresso opposto.Compenso per cabina con doppio ingresso opposto.(EURO duecentonovantotto/00) cad. 298.00

h Compenso per cabina con doppio ingresso continuoCompenso per cabina con doppio ingresso continuo, cabina con larghezza m 1,40, profondità m 1,40, portata kg 810, per n. 10 persone.(EURO ottomilaottantuno/00) cad. 8'081.00

i Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox satinato. Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox satinato. Cadauna porta.(EURO milleduecentosettantacinque/00) cad. 1'275.00

j Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox antigraffio.Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox antigraffio. Cadauna porta(EURO millequattrocentoottantanove/00) cad. 1'489.00

k Compenso per dispositivo elettronico con apertura automatica delle porte, completo di batteria di alimentazione.Compenso per dispositivo elettronico per riportare la cabina al piano più vicino in caso di mancanza di energia in rete, con apertura automatica delle porte, completo di batteria di alimentazione.(EURO tremilasettecentoquarantatre/00) cad. 3'743.00

l Compenso per dispositivo di prenotazione SIMPLEX.Compenso per dispositivo di prenotazione SIMPLEX. Manovra collettiva di prenotazione SIMPLEX a due pulsanti (salita - discesa).(EURO millesettecentouno/00) cad. 1'701.00

m Compenso per dispositivo di prenotazione DUPLEX.Compenso per dispositivo di prenotazione DUPLEX. Manovra collettiva di prenotazione DUPLEX a due pulsanti (salita - discesa). Per ogni impianto.(EURO quattromilaottantatre/00) cad. 4'083.00

n Compenso per velocità m/s 1,00 con manovra di rallentamento Compenso per velocità metro al secondo 1,00 con manovra di rallentamento SPEED CONTROL a frequenza variabile.(EURO quattromilacinquecentonovantaquattro/00) cad. 4'594.00

729 ASCENSORE PORTATA 630 KG. TIPO OLEODINAMICOFornitura e posa in opera di n. 1 ascensore categoria “A“ con impianto ad azionamento oleodinamico. Impianto installato in vano proprio, ad azionamento oleodinamico indiretto, con pistone nel vano, di tipo automatico, portata kg 630, per n. 8 persone, n. 5 fermate, corsa utile m 13,60, velocità metro al secondo 0,60, rapporto di intermittenza 40%, dispositivo “SOFT STARTER“, centralina posta in basso in locale a non più di m 10 dal vano di corsa, guide di scorrimento per la cabina e per la testa del pistone in profilati di acciaio a T trafilato, livellamento al piano. Cabina con larghezza m 1,10, profondità m 1,30, con pareti in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione, in pannelli a specchiature verticali internamente rivestiti in polivinilcloruro di colore a scelta secondo campionario, aereazione naturale tramite apposite aperture predisposte nel pannello di comando e nel pannello opposto, illuminazione a luce diffusa mediante lampade fluorescenti incorporate in diffusore in perspex opalino, pavimento ricoperto in P.V.C. di colore a scelta della D.L.; un ingresso in cabina con porta automatica a due partite telescopiche, con dispositivo elettromeccanico di interdizione, corredata di fotocellula posta sulle spallette di cabina, pannelli della porta finiti internamente come la cabina, apertura netta di mm 900 e di mm 2000 di altezza; porte di piano automatiche a due partite telescopiche, abbinate alle porte di cabina, pannelli in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione esternamente, rivestiti in polivinilcloruro come la cabina, apertura netta mm. 900 per mm 2000 di altezza; portali in lamiera di acciaio esternamente rivestiti in polivinilcloruro come le porte ai piani, predisposti per l'applicazione delle bottoniere e per il fissaggio delle sospensioni e soglie delle porte automatiche di piano; gruppo di manovra alimentato a corrente raddrizzata. Sono compresi: la fornitura di tutti i materiali e di tutte le apparecchiature per la manovra; lo scarico ed il trasporto nell'ambito del cantiere; la posa in opera con personale specializzato; le assistenze murarie e la manovalanza in aiuto ai posatori; le opere murarie che si rendono necessarie per l'installazione dell'impianto; le linee elettriche nel vano in adatte canalizzazioni ed il cavo flessibile per la cabina; le funi di trazione; le staffe per guide; gli accessori diversi; la bottoniera di cabina con i caratteri in rilievo e “braille“ completa di citofono; la luce di emergenza; la bottoniera ai piani con carattere in rilievo e “braille“ con comando di chiamata; la segnalazione luminosa di occupato; la segnalazione acustica di cabina arrivata. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'impianto finito e funzionante. Sono esclusi: le linee elettriche di alimentazione per luce e forza motrice fino al macchinario; le tasse d'impianto, di collaudo e di esercizio.

a Per n. 5 fermate.

Rev. 18ª

Page 174: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 176

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Ascensori per edifici privati, per nuove costruzioni non residenziali, con impianto ad azionamento oleodinamico. Impianto installato in vano proprio, ad azionamento oleodinamico indiretto, con pistone nel vano, di tipo automatico, portata kg 630, per n. 8 persone, n. 5 fermate, corsa utile m 13,60, velocità metro al secondo 0,60, rapporto di intermittenza 40%, dispositivo “SOFT STARTER“, centralina posta in basso in locale a non più di m 10 dal vano di corsa, guide di scorrimento per la cabina e per la testa del pistone in profilati di acciaio a T trafilato, livellamento al piano. Cabina con larghezza m 1,10, profondità m 1,30, con pareti in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione, in pannelli a specchiature verticali internamente rivestiti in polivinilcloruro di colore a scelta secondo campionario, aereazione naturale tramite apposite aperture predisposte nel pannello di comando e nel pannello opposto, illuminazione a luce diffusa mediante lampade fluorescenti incorporate in diffusore in perspex opalino, pavimento ricoperto in P.V.C. di colore a scelta della D.L.; un ingresso in cabina con porta automatica a due partite telescopiche, con dispositivo elettromeccanico di interdizione, corredata di fotocellula posta sulle spallette di cabina, pannelli della porta finiti internamente come la cabina, apertura netta di mm 800 e di mm 2000 di altezza; porte di piano automatiche a due partite telescopiche, abbinate alle porte di cabina, pannelli in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione esternamente, rivestiti in polivinilcloruro come la cabina, apertura netta mm 800 per mm 2000 di altezza; portali in lamiera di acciaio esternamente rivestiti in polivinilcloruro come le porte ai piani, predisposti per l'applicazione delle bottoniere e per il fissaggio delle sospensioni e soglie delle porte automatiche di piano; gruppo di manovra alimentato a corrente raddrizzata. Sono compresi: la fornitura di tutti i materiali e di tutte le apparecchiature per la manovra; lo scarico ed il trasporto nell'ambito del cantiere; la posa in opera con personale specializzato; le assistenze murarie e la manovalanza in aiuto ai posatori; le opere murarie che si rendono necessarie per l'installazione dell'impianto; le linee elettriche nel vano in adatte canalizzazioni ed il cavo flessibile per la cabina; le funi di trazione; le staffe per guide; gli accessori diversi; la bottoniera di cabina con i caratteri in rilievo e “braille“ completa di citofono; la luce di emergenza; la bottoniera ai piani con carattere in rilievo e “braille“ con comando di chiamata; la segnalazione luminosa di occupato; la segnalazione acustica di cabina arrivata. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'impianto finito e funzionante. Sono esclusi: le linee elettriche di alimentazione per luce e forza motrice fino al macchinario; le tasse d'impianto, di collaudo e di esercizio.(EURO trentasettemilaottocentocinquanta/00) cad. 37'850.00

b Differenza di prezzo per ogni fermata in menoDifferenza di prezzo per ogni fermata in meno e conseguente variazione di corsa di circa m 3,40.(EURO duemilasettecentoventidue/00) cad. 2'722.00

c Differenza di prezzo per ogni fermata in più oltre le cinqueDifferenza di prezzo per ogni fermata in più oltre le cinque, fino ad un massimo di nove fermate con conseguente corsa compresa tra m 17,00 e m 28,90.(EURO tremilaottocentoventisette/00) cad. 3'827.00

d Compenso per cabina in acciaio inox antigraffio.Compenso per cabina in acciaio inox antigraffio.(EURO milleduecentosettantacinque/00) cad. 1'275.00

e Compenso per cabina in acciaio inox antigraffio.Compenso per cabina in acciaio inox antigraffio.(EURO milleduecentosettantacinque/00) cad. 1'275.00

f Compenso per porta ai pianiCompenso per porta ai piani, completa di portale, in acciaio inox antigraffio. Cadauna porta.(EURO quattrocentosessantotto/00) cad. 468.00

g Compenso per segnalazioni luminose di posizione in cabina.Compenso per segnalazioni luminose di posizione in cabina.(EURO trecentoquarantuno/00) cad. 341.00

h Compenso per segnalazioni luminose di posizione per ogni piano.Compenso per segnalazioni luminose di posizione per ogni piano.(EURO duecentododici/00) cad. 212.00

i Compenso per cabina con doppio ingresso opposto.Compenso per cabina con doppio ingresso opposto.(EURO duemilanovecentosettantasette/00) cad. 2'977.00

j Compenso per cabina con doppio ingresso continuo per n. 10 persone.Compenso per cabina con doppio ingresso continuo, cabina con larghezza m 1,40, profondità m 1,40, portata kg 810, per n. 10 persone.(EURO seimilanovecentosettantasei/00) cad. 6'976.00

k Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox satinato.Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox satinato. Cadauna porta.(EURO milleduecentosettantacinque/00) cad. 1'275.00

l Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox antigraffio.Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox antigraffio. Cadauna porta.(EURO millequattrocentoottantanove/00) cad. 1'489.00

m Compenso per dispositivo elettronico con apertura automatica delle porte Compenso per dispositivo elettronico per riportare la cabina automaticamente al piano più vicino in caso

Rev. 18ª

Page 175: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 177

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

di mancanza di energia in rete, con apertura automatica delle porte, completo di batteria di alimentazione.(EURO milleduecentosettantacinque/00) cad. 1'275.00

n Compenso per dispositivo di prenotazione SIMPLEXCompenso per dispositivo di prenotazione SIMPLEX. Manovra collettiva di prenotazione SIMPLEX a due pulsanti (salita - discesa).(EURO millesettecentouno/00) cad. 1'701.00

o Compenso per dispositivo di prenotazione DUPLEXCompenso per dispositivo di prenotazione DUPLEX. Manovra collettiva di prenotazione DUPLEX a due pulsanti (salita - discesa). Per ogni impianto.(EURO quattromilaottantatre/00) cad. 4'083.00

p Compenso per velocità m/s 0,75.Compenso per velocità m/s 0,75.(EURO duemilaquarantadue/00) cad. 2'042.00

q Compenso per pistone in due pezzi.Compenso per pistone in due pezzi.(EURO millecentonovantuno/00) cad. 1'191.00

730 ASCENSORE PORTATA 860 KG. TIPO ELETTRICOImpianto installato in vano proprio. Impianto installato in vano proprio, ad azionamento elettrico, di tipo automatico, portata kg 860, per n. 11 persone, n. 5 fermate, corsa utile m 13,60, velocità m/s 0,60, rapporto di intermittenza 40%, macchinario posto in alto, motore elettrico trifase in corto circuito di adatta potenza, guide di scorrimento per la cabina e per il contrappeso in profilati di acciaio a T trafilato, contrappeso in pani di ghisa, livellamento al piano con motore a doppia polarità (4/16 poli). Cabina con larghezza m 1,39, profondità m 1,50, con pareti in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione, in pannelli a specchiature verticali internamente rivestiti in polivinilcloruro di colore a scelta secondo campionario, aereazione naturale tramite apposite aperture predisposte nel pannello di comando e nel pannello opposto, illuminazione a luce diffusa mediante lampade fluorescenti incorporate in diffusore in perspex opalino, pavimento ricoperto in P.V.C. di colore a scelta della D.L.; un ingresso in cabina con porta automatica a due partite telescopiche, con dispositivo elettromeccanico di interdizione, corredata di fotocellula posta sulle spallette di cabina, pannelli della porta finiti internamente come la cabina, apertura netta di mm 900 per mm 2000 di altezza; porte di piano automatiche a due partite telescopiche, abbinate alle porte di cabina, pannelli in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione esternamente rivestiti in polivinilcloruro come la cabina, apertura netta mm 900 per mm 2000 di altezza; portali in lamiera di acciaio esternamente rivestiti in polivinilcloruro come le porte ai piani predisposti per l'applicazione delle bottoniere e per il fissaggio delle sospensioni e soglie delle porte automatiche di piano; gruppo di manovra alimentato a corrente raddrizzata. Sono compresi: la fornitura di tutti i materiali e di tutte le apparecchiature per la manovra; lo scarico ed il trasporto nell'ambito del cantiere; la posa in opera con personale specializzato; l'assistenza muraria e la manovalanza in aiuto ai posatori; le opere murarie che si rendono necessarie per l'installazione dell'impianto; le linee elettriche nel vano in adatte canalizzazioni ed il cavo flessibile per la cabina; le funi di trazione; le staffe per guide; gli accessori diversi; la bottoniera di cabina con i caratteri in rilievo e “braille“ completa di citofono; la luce di emergenza; la bottoniera ai piani con i caratteri in rilievo e “braille“ con comando di chiamata; la segnalazione luminosa di occupato; la segnalazione acustica di cabina arrivata. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'impianto finito e funzionante. Sono esclusi: le linee elettriche di alimentazione per luce e forza motrice fino al macchinario; le tasse d'impianto, di collaudo e di esercizio.

a Differenza di prezzo per ogni fermata in più o in meno (massimo nove fermateDifferenza di prezzo per ogni fermata in più o in meno (massimo nove fermate - corsa massima m 27,00) e conseguente variazione di corsa di circa m 3,40.(EURO duemilacentoventisei/00) cad. 2'126.00

b Compenso per cabina in acciaio inox.Compenso per cabina in acciaio inox.(EURO milleseicentosedici/00) cad. 1'616.00

c Compenso per porta ai piani, completa di portale, in acciaio inox antigraffioCompenso per porta ai piani, completa di portale, in acciaio inox antigraffio. Cadauna porta.(EURO quattrocentosessantotto/00) cad. 468.00

d Compenso per segnalazioni luminose di posizione in cabina.Compenso per segnalazioni luminose di posizione in cabina.(EURO trecentoquarantuno/00) cad. 341.00

e Compenso per segnalazioni luminose di posizione per ogni piano.Compenso per segnalazioni luminose di posizione per ogni piano.(EURO duecentododici/00) cad. 212.00

f Compenso per cabina con doppio ingresso opposto.Compenso per cabina con doppio ingresso opposto.(EURO duemilanovecentosettantasette/00) cad. 2'977.00

g Compenso per cabina con doppio ingresso continuo per n. 12 persone.Compenso per cabina con doppio ingresso continuo, cabina con larghezza m 1,50, profondità m 1,50, portata kg 970, per n. 12 persone.

Rev. 18ª

Page 176: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 178

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO cinquemilasettecentoottantaquattro/00) cad. 5'784.00h Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox satinato.

Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox satinato. Cadauna porta.(EURO milletrecentodiciannove/00) cad. 1'319.00

i Compenso per dispositivo elettronico per riportare la cabina al piano più vicino in caso di mancanza di energia in reteCompenso per dispositivo elettronico per riportare la cabina al piano più vicino in caso di mancanza di energia in rete, con apertura automatica delle porte, completo di batteria di alimentazione.(EURO tremilasettecentoquarantatre/00) cad. 3'743.00

j Compenso per dispositivo di prenotazione SIMPLEXCompenso per dispositivo di prenotazione SIMPLEX. Manovra collettiva di prenotazione SIMPLEX a due pulsanti (salita - discesa).(EURO millesettecentouno/00) cad. 1'701.00

k Compenso per dispositivo di prenotazione DUPLEXCompenso per dispositivo di prenotazione DUPLEX. Manovra collettiva di prenotazione DUPLEX a due pulsanti (salita - discesa). Per ogni impianto.(EURO quattromilaottantatre/00) cad. 4'083.00

l Compenso per velocità m/s 1,00 con manovra di rallentamento SPEED CONTROL a frequenza variabile.Compenso per velocità m/s 1,00 con manovra di rallentamento SPEED CONTROL a frequenza variabile.(EURO cinquemilaottocentosessantanove/00) cad. 5'869.00

731 ASCENSORE PORTATA 860 KG. TIPO OLEODINAMICOFornitura e posa in opera di n. 1 ascensore categoria “A“ ad azionamento oleodinamico. Impianto installato in vano proprio, ad azionamento oleodinamico indiretto con pistone nel vano, di tipo automatico, portata Kg 860, n. 11 persone n. 5 fermate, corsa utile m 13,60, velocità m/s 0,40, rapporto di intermittenza 40%, dispositivo “SOFT STARTER“, centralina posta in basso in locale a non più di m 10 dal vano corsa, guide di scorrimento per la cabina e per la testa del pistone in profilato di acciaio a T trafilato, livellamento al piano. Cabina con larghezza m 1,39, profondità m 1,50, con pareti in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione, in pannelli a specchiature verticali internamente rivestiti in polivinilcloruro di colore a scelta secondo campionario, aereazione naturale tramite apposite aperture predisposte nel pannello di comando e nel pannello opposto, illuminazione a luce diffusa mediante lampade fluorescenti incorporate in diffusore in perspex opalino, pavimento ricoperto in P.V.C. di colore a scelta della D.L.; un ingresso in cabina con porta automatica a due partite telescopiche, con dispositivo elettromeccanico di interdizione, corredata di fotocellula posta sulle spallette di cabina, pannelli della porta finiti internamente come la cabina, apertura netta di mm 900 per mm 2000 di altezza; porte di piano automatiche a due partite telescopiche, abbinate alle porte di cabina, pannelli in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione esternamente rivestiti in polivinilcloruro come la cabina apertura netta mm 900 per mm 2000 di altezza; portali in lamiera di acciaio esternamente rivestiti in polivinilcloruro come le porte ai piani predisposti per l'applicazione delle bottoniere e per il fissaggio delle sospensioni e soglie delle porte automatiche di piano; gruppo di manovra alimentato a corrente raddrizzata. Sono compresi: la fornitura di tutti i materiali e di tutte le apparecchiature per la manovra; lo scarico ed il trasporto nell'ambito del cantiere; la posa in opera con personale specializzato; l'assistenza muraria e la manovalanza in aiuto ai posatori; le opere murarie che si rendono necessarie per l'installazione dell'impianto; le linee elettriche nel vano in adatte canalizzazioni ed il cavo flessibile per la cabina; le funi di trazione; le staffe per guide; gli accessori diversi; la bottoniera di cabina con i caratteri in rilievo e “braille“ completa di citofono; la luce di emergenza; la bottoniera ai piani con carattere in rilievo e “braille“ con comando di chiamata; la segnalazione luminosa di occupato; la segnalazione acustica di cabina arrivata. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'impianto finito e funzionante. Sono esclusi: le linee elettriche di alimentazione per luce e forza motrice fino al macchinario; le tasse d'impianto, di collaudo e di esercizio.

a Per n. 5 fermateAscensori per edifici pubblici, con impianto ad azionamento oleodinamico. Impianto installato in vano proprio, ad azionamento oleodinamico indiretto con pistone nel vano, di tipo automatico, portata Kg 860, n. 11 persone n. 5 fermate, corsa utile m 13,60, velocità m/s 0,40, rapporto di intermittenza 40%, dispositivo “SOFT STARTER“, centralina posta in basso in locale a non più di m 10 dal vano corsa, guide di scorrimento per la cabina e per la testa del pistone in profilato di acciaio a T trafilato, livellamento al piano. Cabina con larghezza m 1,39, profondità m 1,50, con pareti in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione, in pannelli a specchiature verticali internamente rivestiti in polivinilcloruro di colore a scelta secondo campionario, aereazione naturale tramite apposite aperture predisposte nel pannello di comando e nel pannello opposto, illuminazione a luce diffusa mediante lampade fluorescenti incorporate in diffusore in perspex opalino, pavimento ricoperto in P.V.C. di colore a scelta della D.L.; un ingresso in cabina con porta automatica a due partite telescopiche, con dispositivo elettromeccanico di interdizione, corredata di fotocellula posta sulle spallette di cabina, pannelli della porta finiti internamente come la cabina, apertura netta di mm 900 per mm 2000 di altezza; porte di piano automatiche a due partite telescopiche, abbinate alle porte di cabina, pannelli in lamiera di acciaio trattata contro la corrosione esternamente rivestiti in polivinilcloruro come la cabina apertura netta mm 900 per mm 2000 di altezza; portali in lamiera di acciaio esternamente rivestiti in polivinilcloruro come le porte ai piani predisposti per l'applicazione delle bottoniere e per il fissaggio delle sospensioni e soglie delle porte automatiche di piano; gruppo di manovra alimentato a corrente raddrizzata. Sono compresi: la fornitura di tutti i materiali e di tutte le apparecchiature per la manovra; lo scarico ed il trasporto nell'ambito del cantiere; la posa in opera con

Rev. 18ª

Page 177: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 179

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

personale specializzato; l'assistenza muraria e la manovalanza in aiuto ai posatori; le opere murarie che si rendono necessarie per l'installazione dell'impianto; le linee elettriche nel vano in adatte canalizzazioni ed il cavo flessibile per la cabina; le funi di trazione; le staffe per guide; gli accessori diversi; la bottoniera di cabina con i caratteri in rilievo e “braille“ completa di citofono; la luce di emergenza; la bottoniera ai piani con carattere in rilievo e “braille“ con comando di chiamata; la segnalazione luminosa di occupato; la segnalazione acustica di cabina arrivata. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'impianto finito e funzionante. Sono esclusi: le linee elettriche di alimentazione per luce e forza motrice fino al macchinario; le tasse d'impianto, di collaudo e di esercizio.(EURO quarantunmiladuecentocinquanta/00) cad. 41'250.00

b Differenza di prezzo per ogni fermata in più oltre le sei, fino ad un massimo di nove fermateDifferenza di prezzo per ogni fermata in più oltre le sei, fino ad un massimo di nove fermate con conseguente corsa compresa tra m 17,00 e m 26,00.(EURO quattromilaseicentosettantotto/00) cad. 4'678.00

c Compenso per cabina in acciaio inox antigraffio.Compenso per cabina in acciaio inox antigraffio.(EURO milleseicentosedici/00) cad. 1'616.00

d Compenso per porta ai piani, completa di portale, in acciaio inox antigraffio.Compenso per porta ai piani, completa di portale, in acciaio inox antigraffio. Cadauna porta.(EURO quattrocentosessantotto/00) cad. 468.00

e Compenso per segnalazioni luminose di posizione in cabina.Compenso per segnalazioni luminose di posizione in cabina.(EURO trecentoquarantuno/00) cad. 341.00

f Compenso per segnalazioni luminose di posizione per ogni piano.Compenso per segnalazioni luminose di posizione per ogni piano.(EURO duecentododici/00) cad. 212.00

g Compenso per cabina con doppio ingresso opposto.Compenso per cabina con doppio ingresso opposto.(EURO duemilatrecentoottantatre/00) cad. 2'383.00

h Compenso per cabina con doppio ingresso continuo per n. 12 persone.Compenso per cabina con doppio ingresso continuo, cabina con larghezza m 1,50, profondità m 1,50, portata kg 970, per n. 12 persone.(EURO seimilasettecentoventi/00) cad. 6'720.00

i Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox satinato. Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox satinato. (EURO milletrecentodiciannove/00) cad. 1'319.00

j Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox antigraffio. Compenso per porta di piano REI 120 rifinita in acciaio inox antigraffio. (EURO millequattrocentoottantanove/00) cad. 1'489.00

k Compenso per dispositivo elettronico per riportare automaticamente la cabina al piano più vicinoCompenso per dispositivo elettronico per riportare automaticamente la cabina al piano più vicino in caso di mancanza di energia in rete, con apertura automatica delle porte, completo di batteria di alimentazione.(EURO milleduecentosettantacinque/00) cad. 1'275.00

l Compenso per dispositivo di prenotazione SIMPLEXCompenso per dispositivo di prenotazione SIMPLEX. Manovra collettiva di prenotazione SIMPLEX a due pulsanti (salita - discesa).(EURO millesettecentouno/00) cad. 1'701.00

m Compenso per dispositivo di prenotazione DUPLEXCompenso per dispositivo di prenotazione DUPLEX. Manovra collettiva di prenotazione DUPLEX a due pulsanti (salita - discesa). Per ogni impianto.(EURO quattromilaottantatre/00) cad. 4'083.00

n Compenso per velocità m/s 0,60.Compenso per velocità m/s 0,60.(EURO millecentonovantuno/00) cad. 1'191.00

o Compenso per velocità m/s 0,75.Compenso per velocità m/s 0,75.(EURO duemilasettecentoventidue/00) cad. 2'722.00

p Compenso per pistone in due pezzi.Compenso per pistone in due pezzi.(EURO millecentonovantuno/00) cad. 1'191.00

732 F.P.O. DI MOTOCARROZZELLE A CORSA VERTICALEFornitura e posa in opera di motocarrozzelle a corsa verticale. Fornitura e posa in opera di motocarrozzelle a corsa verticale per un dislivello di m. 1,30 circa con le seguenti caratteristiche: - Portata kg. 200; - Velocità di salita e discesa 0,08 m/sec; - Alimentazione c.a. trifase 220/380 V; - Circuito di

Rev. 18ª

Page 178: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 180

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

manovra a 24 V. c.c.; - Piattaforma portante con pianale utile di cm 90 x 140 in lamiera di alluminio bugnato o in lamiera liscia rivestita in gomma antisdrucciolevole. Parete di protezione e di copertura lato guida in alluminio anodizzato o in acciaio inox lucido; - Guide in profilato di acciaio sagomato fissate alle pareti mediante staffe o tasselli di espansione; - Arcata portante la piattaforma in robusti profilati di acciaio con ruote di sostegno e di guida su cuscinetti a sfera; - Sollevamento mediante pistone laterale oleodinamico con stelo in acciaio cromato e lucidato e cilindro in tubo di acciaio senza saldatura; - Centralina di sollevamento posta dietro la parete di protezione della piattaforma provvista di valvola di discesa regolabile. Pompa ad ingranaggi immersa nell'olio; - Porte ai piani a due battenti a movimento automatico realizzati con pannelli in vetro temperato intelaiato su profilo sagomato in acciaio e bordo in gomma, con automatismi per evitare danni alle persone in caso di ingombro durante la chiusura o in caso di ostacolo durante l'apertura. Le portine saranno munite di blocco meccanico con comando elettrico. Le porte non dovranno aprirsi se la piattaforma non è al piano e la piattaforma non potrà partire se le portine non sono chiuse; Dispositivo di manovra di emergenza in caso di guasto per far scendere la piattaforma al piano più basso mediante leva posta all'interno del vano oppure mediante chiave all'esterno; Dispositivo di manovra con pulsanti di salita, discesa ed “alt“ posti sulla piattaforma. Ai piani sono posti pulsanti di chiamata e chiave di esclusione della manovra. Il quadro di manovra contenente le apparecchiature elettriche necessarie, sarà posto sul retro della parete di protezione. Dato in opera perfettamente funzionante compresa la verniciatura delle parti metalliche e le opere murarie.(EURO ventiquattromilaquattrocentoventi/00) cad. 24'420.00

Rev. 18ª

Page 179: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 181

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 29 - ASSISTENZE MURARIE PER IMPIANTI TECNOLOGICI

720 ASSISTENZE MURARIE IMPIANTO TERMICOAssistenze murarie per installazione impianto di riscaldamento per la formazione di tracce, di tagli murari, di vani, di basamenti, di sigillature e di ripristini murari, di posa di staffaggi vari e di mensole, di rivestimento di tubazioni e di quanto altro occorra per dare l'opera ultimata.È altresì compresa nella seguente voce l'onere per l'allacciamento con l'Azienda erogatrice di gas metano.(EURO ) a corpo

721 ASSISTENZE MURARIE PER IMPIANTI IDRO-SANITARIOAssistenze murarie per l'impianto idrico-sanitario completo di apparecchi e dell'impianto antincendio per la formazione di tracce, di tagli murari, di vani, di basamenti, di sigillature e di ripristini murari, di posa di staffaggi e di mensole, di rivestimenti di tubazioni di ponteggi provvisionali, di sigillature e di quanto altro occorre per dare l'impianto ultimato a regola d'arte ed eventuali oneri per l'allacciamento funzionale alle reti da carico e scarico acque.(EURO ) a corpo

722 ASSISTENZE MURARIE IMPIANTI ELETTRICIAssistenze murarie per impianti elettrici ed affini compresi i quadri elettrici per la formazione di tracce, di tagli murari, di basamenti, di vani, di sigillature e di ripristini murari, di posa di staffaggi vari e di mensole, di rivestimento di tubazioni, di posa scatole e di apparecchiature, di ponteggi provvisionali e di quanto altro occorra per dare l'impianto ultimato a regola d'arte.È altresì compresa nella seguente voce l'onere per l'allacciamento con l'ente erogatore di energia elettrica.(EURO ) a corpo

733 ASSISTENZE MURARIE IMPIANTO TERMICOAssistenze murarie per installazione impianto di riscaldamento per la formazione di tracce, di tagli murari, di vani, di basamenti, di sigillature e di ripristini murari, di posa di staffaggi vari e di mensole, di rivestimento di tubazioni e di quanto altro occorra per dare l'opera ultimata.È altresì compresa nella seguente voce l'onere per l'allacciamento con l'Azienda erogatrice di gas metano.(EURO ) a corpo

734 ASSISTENZE MURARIE PER IMPIANTI IDRO-SANITARIOAssistenze murarie per l'impianto idrico-sanitario completo di apparecchi e dell'impianto antincendio per la formazione di tracce, di tagli murari, di vani, di basamenti, di sigillature e di ripristini murari, di posa di staffaggi e di mensole, di rivestimenti di tubazioni di ponteggi provvisionali, di sigillature e di quanto altro occorre per dare l'impianto ultimato a regola d'arte ed eventuali oneri per l'allacciamento funzionale alle reti da carico e scarico acque.(EURO ) a corpo

735 ASSISTENZE MURARIE IMPIANTI ELETTRICIAssistenze murarie per impianti elettrici ed affini compresi i quadri elettrici per la formazione di tracce, di tagli murari, di basamenti, di vani, di sigillature e di ripristini murari, di posa di staffaggi vari e di mensole, di rivestimento di tubazioni, di posa scatole e di apparecchiature, di ponteggi provvisionali e di quanto altro occorra per dare l'impianto ultimato a regola d'arte.È altresì compresa nella seguente voce l'onere per l'allacciamento con l'ente erogatore di energia elettrica.(EURO ) a corpo

Rev. 18ª

Page 180: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 182

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

CATEGORIA 30 - ELENCO PREZZI ELEMENTARI

736 OPERAIO SPECIALIZZATO(EURO ventinove/03) ora 29.03

737 OPERAIO QUALIFICATO(EURO ventisette/05) ora 27.05

738 MANOVALE SPECIALIZZATO(EURO ventiquattro/38) ora 24.38

739 AUTOCARRO CON PORTATA DA t. 4 A t. 6Autocarro a cassa ribaltabile, portata da t. 4 a t. 6 compreso il conducente, il carburante il lubrificante e assicurazione R.C.(EURO quarantasei/70) ora 46.70

740 AUTOCARRO CON PORTATA DA t. 6 A t. 10Autocarro a cassa ribaltabile, portata da t. 6 a t. 10 compreso il conducente, il carburante il lubrificante e assicurazione R.C.(EURO cinquantasette/70) ora 57.70

741 AUTOCARRO CON PORTATA FINO A t. 30Autocarro a cassa ribaltabile, portata fino a t. 30 compreso il conducente, il carburante il lubrificante e assicurazione R.C.(EURO sessantaquattro/10) ora 64.10

742 AUTOCARRO PORTATA m³ 25Autocarro a cassa ribaltabile, portata da m³ 25 compreso il conducente, il carburante, il lubrificante e assicurazione R.C.(EURO centootto/00) ora 108.00

743 PALA CARICATRICE GOMMATA 65 HP CON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 1Nolo caldo di pala meccanica caricatrice gommata 65 Hp con capacità della benna di m³ 1.00, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO cinquantaquattro/00) ora 54.00

744 PALA CARICATRICE GOMMATA 100 HP CON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 1.5Nolo caldo di pala meccanica caricatrice gommata 100 Hp con capacità della benna di m³ 1.50, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO sessantatre/40) ora 63.40

745 PALA CARICATRICE GOMMATA 135 HP CON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 2Nolo caldo di pala meccanica caricatrice gommata 135 Hp con capacità della benna di m³ 2.00, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO settantuno/90) ora 71.90

746 PALA CARICATRICE GOMMATA 155 HP CON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 2.4Nolo caldo di pala meccanica caricatrice gommata 155 Hp con capacità della benna di m³ 2.40, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO ottanta/50) ora 80.50

747 PALA CARICATRICE GOMMATA 200 HP CON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 3.1Nolo caldo di pala meccanica caricatrice gommata 200 Hp con capacità della benna di m³ 3.10, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO novanta/40) ora 90.40

748 PALA CARICATRICE GOMMATA 270 HP CON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 4Nolo caldo di pala meccanica caricatrice gommata 270 hp con capacità della benna di m³ 4.00, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO centosedici/00) ora 116.00

749 PALA CARICATRICE GOMMATA 375 HPCON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 5.4Nolo caldo di pala meccanica caricatrice gommata 375 Hp con capacità della benna di m³ 5.40, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO centocinquantasei/00) ora 156.00

750 PALA CARICATRICE CINGOLATA 65 HPCON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 0.8Nolo caldo di pala meccanica caricatrice cingolata 65 Hp con capacità della benna di m³ 0.80, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO cinquantatre/00) ora 53.00

751 PALA CARICATRICE CINGOLATA 80 HPCON CAPACITÀDELLA BENNA M³ 1.15

Rev. 18ª

Page 181: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 183

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

Nolo caldo di pala meccanica caricatrice cingolata 80 Hp con capacità della benna di m³ 1.15, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO sessanta/00) ora 60.00

752 PALA CARICATRICE CINGOLATA 110HPCON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 1.5Nolo caldo di pala meccanica caricatrice cingolata 110 Hp con capacità della benna di m³ 1.50, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO sessantasette/70) ora 67.70

753 PALA CARICATRICE CINGOLATA 150HPCON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 2Nolo caldo di pala meccanica caricatrice cingolata 150 Hp con capacità della benna di m³ 2.00, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO settantasei/10) ora 76.10

754 PALA CARICATRICE CINGOLATA 210HPCON CAPACITÀ DELLA BENNA M³ 2.8Nolo caldo di pala meccanica caricatrice cingolata 210 Hp con capacità della benna di m³ 2.80, compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO novantatre/40) ora 93.40

755 ESCAVATORE SU CINGOLI CON CUCCHIAIO DIRITTO O ROVESCIO,a Della capacità di m³ 0.50

Escavatore su cingoli con potenza fino a 55 HP dotato di benna della capacità fino a m³ 0.50 compreso conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO quarantatre/70) ora 43.70

b Della capacità di m³ 1.00Escavatore su cingoli con potenza fino a 90 HP dotato di benna della capacità fino a m³ 1.00 compreso conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO quarantanove/30) ora 49.30

c Della capacità di m³ 2.20Escavatore su cingoli con potenza fino a 195 HP dotato di benna della capacità fino a m³ 2.20 compreso conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO ottantasei/90) ora 86.90

756 APRIPISTA (BULLDOZER) DELLA POTENZA DI ALMENO 100 CV.Trattore apripista (ruspa livellatore) cingolato di potenza fino a 100 hp.compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO cinquantasette/10) ora 57.10

757 NOLO DI MOTOCOMPRESSORE M³ 4.00 COMPRESI 2 MARTELLI DEMOLITORIcompreso carburante, lubrificante ed ogni altro onere.(EURO diciotto/20) ora 18.20

758 NOLO DI BETONIERA AD AZIONAMENTO ELETTRICO ESCLUSO IL MANOVRATORENolo di betoniera ad azionamento elettrico escluso il manovratore compreso la forza motrice ed ogni altro onere.

a Con capacità fino a 250 lt.(EURO tre/75) ora 3.75

b Con capacità fino a 350 lt.(EURO quattro/05) ora 4.05

c Con capacità fino a 500 lt.(EURO quattro/65) ora 4.65

759 NOLO DI AUTOBETONIERA CON CAPACITÀ FINO A 8 M³ RESINolo di autobetoniera con capacità fino a 8 m³ resi compreso ,il conducente, il carburante, assicurazione RC ed ogni altro onere.(EURO sessantatre/10) ora 63.10

760 AUTOBETONIERA DA 8 M³ RESI CON POMPA PER CLS BRACCIO M. 24Autobetoniera da m³ 8.00 resi con pompa per calcestruzzo da 24 m. compreso il conducente, il carburante, il lubrificante e assicurazione R.C.(EURO centosei/00) ora 106.00

761 IMPIANTO DI BETONAGGIO COMPLETOImpianto di betonaggio completo compreso gli inservienti, forza motrice, lubrificanti ed ogni altro onere.(EURO quarantasette/70) ora 47.70

762 NOLO DI AUTOGRUNolo di autogrù da 20 t. compreso il manovratore, carburante e lubrificanti, assicurazione ed ogni altro onere.

a Fino a 20 t.

Rev. 18ª

Page 182: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 184

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO cinquantacinque/40) ora 55.40b Fino a 30 t.

(EURO cinquantotto/70) ora 58.70c Fino a 40 t.

(EURO sessantacinque/80) ora 65.80d Fino a 55 t.

(EURO settantotto/30) ora 78.30e Fino a 100 t.

(EURO centocinque/00) ora 105.00

763 NOLO DI GRU A TORRENolo di gru a torre escluso il montaggio, smontaggio e opere provvisionali compreso il manovratore, la forza motrice, materiali d'uso e consumo ed ogni altro onere.

a Con sbraccio fino a 31 m.(EURO trentacinque/50) ora 35.50

b Con sbraccio fino a 36 m.(EURO trentasei/40) ora 36.40

c Con sbraccio fino a 42 m.(EURO quarantasei/90) ora 46.90

d Con sbraccio fino a 52 m.(EURO cinquantacinque/40) ora 55.40

764 NOLO DI MOTOPOMPA AD IMMERSIONENolo di motopompa ad immersione escluso il personale addetto, compreso il carburante o l'energia elettrica, il lubrificante ed ogni altro onere.(EURO nove/65) ora 9.65

765 NOLO DI MOTOLIVELLATRICENolo di motolivellatrice (graeder) compreso il conducente, carburante e lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.

a Con potenza fino a 125 HP(EURO quarantanove/30) ora 49.30

b Con potenza fino a 135 HP(EURO cinquantatre/00) ora 53.00

766 NOLO DI VIBRO - FINITRICE PER STESE DI CONGLOMERATI BITUMINOSINolo di vibro-finitrice per stese di conglomerati bituminosi compreso il conducente, il carburante e lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO settantacinque/40) ora 75.40

767 RULLO COMPRESSORE DI PESO DA TONN.14 A TONN.18,Rullo compressore di peso da t. 14 a t. 18, di tipo vibrante compreso ,il conducente, il carburante, lubrificanti ed ogni altro onere.(EURO cinquantatre/00) ora 53.00

768 RULLO VIBRANTE PER BITUMATINolo caldo di rullo compattatore di tipo vibrante, per asfalti, gommato, peso da 12 t., potenza 150 hp, compreso conducente, lubrificante, carburante, ed ogni altro onere.(EURO cinquantasette/10) ora 57.10

769 RULLO VIBRANTE PER RILEVATINolo caldo di rullo compattatore di tipo vibrante, per rilevati, gommato sulle ruote posteriori, peso da 16 t., potenza 140 hp, compreso conducente, lubrificante, carburante, ed ogni altro onere.(EURO cinquantasei/30) ora 56.30

770 WAGON DRILL LEGGERONolo caldo di Wagon drill leggero compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO settantasei/10) ora 76.10

771 WAGON DRILL CINGOLATONolo caldo di Wagon drill cingolato compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO ottantuno/20) ora 81.20

772 WAGON DRILL IDRAULICONolo caldo di Wagon drill idraulico compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.

Rev. 18ª

Page 183: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 185

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO novantacinque/50) ora 95.50

773 WAGON DRILL IDRAULICO CON MOTOCOMPRESSORENolo caldo di Wagon drill idraulico con motocompressore compreso il conducente, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO centodue/00) ora 102.00

774 PERFORATRICE PER MICROPALI DIAMETRO 180 MM.Nolo caldo di perforatrice per micropali compreso il conduttore, carburante, lubrificante, assicurazione ed ogni altro onere.(EURO novantacinque/50) ora 95.50

775 NOLO DI PONTEGGIO ESTERNO DI FACCIATA IN STRUTTURA METALLICANolo di ponteggio esterno di facciata in struttura metallica tubolare dato in opera completo di piani di lavoro in tavole di abete da mm. 40 compreso il montaggio, lo smontaggio, il materiale occorrente ed ogni altro onere eseguito secondo le norme di prevenzione degli infortuni di lavoro.

a Per il primo mese(EURO undici/50) m² 11.50

b Per i mesi successivi(EURO uno/45) m² 1.45

776 NOLO DI PONTEGGIO INTERNO IN TUBOLARE METALLICO O LEGNONolo di ponteggio interno in tubolare metallico o legno compreso del piano di lavoro in tavole di abete da 40 mm., il montaggio e lo smontaggio, eventuali puntelli e cavalletti ed ogni altro onere.(EURO quattro/85) m² 4.85

777 NOLO DI GRUPPO ELETTROGENONolo di gruppo elettrogeno compreso il carburante, materiali di consumo ed ogni altro onere. (La potenza viene valutata in base al 75 % della potenza massima).

a Con potenza fino a 20 KVA(EURO cinque/05) ora 5.05

b Con potenza fino a 50 KVA(EURO dieci/30) ora 10.30

c Con potenza fino a 100 KVA(EURO venti/00) ora 20.00

778 NOLO DI VIBRATORE ELETTRICO PER COSTIPAMENTO CALCESTRUZZONolo di vibratore elettrico per costipamento del calcestruzzo compreso il consumo di forza motrice ed ogni altro onere.(EURO due/95) ora 2.95

779 NOLO DI ARGANO CON POTENZA 4 HP.Nolo di argano con potenza fino a 4 Hp. provvisto di funi e di tutti gli accessori per il funzionamento, eventuali spostamenti quando occorra, escluso il personale di manovra.(EURO nove/20) ora 9.20

780 SABBIA DI CAVA LAVATA E VAGLIATA(EURO diciannove/50) m³ 19.50

781 SABBIA FINE PER INTONACI(EURO ventidue/80) m³ 22.80

782 PIETRISCHETTO DA 8 - 15 MM.(EURO diciassette/60) m³ 17.60

783 PIETRISCO DA 15 - 30 MM.(EURO diciassette/00) m³ 17.00

784 PIETRISCO DA 30 - 45 MM.(EURO quindici/50) m³ 15.50

785 MISTO DI FIUME O DI CAVA PER CASSONETTI STRADALI(EURO tredici/70) m³ 13.70

786 MISTO GRANULOMETRICO PER OPERE STRADALI STABILIZZATO (DETRITO)(EURO quindici/00) m³ 15.00

787 TERRENO VEGETALE(EURO tredici/40) m³ 13.40

788 CEMENTO TIPO 325

Rev. 18ª

Page 184: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 186

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO novantanove/80) t. 99.80

789 CEMENTO TIPO 425(EURO centoquindici/00) t. 115.00

790 CEMENTO A PRESA RAPIDA(EURO quattrocentoventuno/00) t. 421.00

791 CEMENTO ALLUMINOSO TIPO 525(EURO quattrocentosessantasette/00) t. 467.00

792 CEMENTO BIANCO TIPO 325(EURO centosessantotto/00) t. 168.00

793 CALCE SPENTA IN PASTA(EURO novantasei/80) t. 96.80

794 CALCE VIVA IN ZOLLE(EURO centoundici/00) t. 111.00

795 CALCE IDRATA IN POLVERE(EURO centodieci/00) t. 110.00

796 CALCE EMINENTEMENTE IDRAULICA(EURO ottantuno/20) t. 81.20

797 GESSO IN SACCHI(EURO centouno/00) t. 101.00

798 SCAGLIOLA IN SACCHI(EURO centodiciassette/00) t. 117.00

799 MATTONI PIENI(EURO zero/30) cad. 0.30

800 MATTONI PIENI FACCIA A VISTA(EURO zero/30) cad. 0.30

801 MATTONI SEMIPIENI(EURO zero/20) cad. 0.20

802 MATTONI FORATI 5.5X12X24(EURO zero/20) cad. 0.20

803 BLOCCHETTI FORATI 12X12X24(EURO zero/30) cad. 0.30

804 MATTONI REFRATTARI EXTRA(EURO uno/70 percento) cad. 1.70

805 TAVELLONI FORATI SPESS. CM. 3(EURO tre/15) m² 3.15

806 TAVELLONI FORATI SPESS. CM. 6(EURO quattro/85) m² 4.85

807 TEVELLINE TIPO PERRET(EURO quattro/50) m² 4.50

808 BLOCCHI LATERIZI PER SOLAI(EURO zero/45) m²xcm. 0.45

809 BLOCCHI ARGILLA ESPANSA FORATI(EURO uno/05) m²xcm. 1.05

810 BLOCCHI IN ARGILLA ESPANSA PIENI(EURO zero/95) m²xcm. 0.95

811 BLOCCHI IN CALCESTRUZZO FORATI(EURO zero/65) m²xcm. 0.65

812 BLOCCHI IN CALCESTRUZZO PIENI(EURO zero/95) m²xcm. 0.95

813 TAVOLE IN ABETE PER PONTEGGIO

Rev. 18ª

Page 185: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 187

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO duecentonovantasette/00) m³ 297.00

814 TAVOLE IN ABETE PER ARMATURA(EURO trecentootto/00) m³ 308.00

815 LEGNAME TONDO SCORZATO DA OPERA DI ESSENZA RESINOSA(EURO centonovantuno/00) m³ 191.00

816 LEGNAME DISGROSSATO USO TRIESTE DA OPERA DI ESSENZA RESINOSA(EURO centoottanta/00) m³ 180.00

817 LEGNAME SQUADRATO A SPIGOLI VIVIDA OPERA DI ESSENZA RESINOSA(EURO trecentoquattro/00) m³ 304.00

818 CHIODERIA, BULLONERIA E FERRAMENTA VARIE DA CARPENTIERE(EURO tre/40) kg. 3.40

819 PIASTRELLE IN GRES ROSSO 7.5 X 15 O 10 X 10 CM.(EURO otto/15) m² 8.15

820 MARMETTONI IN CEMENTO E SCAGLIE DI MARMO DI DIMENSIONI 40*40 CM.(EURO dodici/30) m² 12.30

821 PIASTRELLE IN MAIOLICA SMALTATA(EURO quindici/00) m² 15.00

822 PIASTRELLE DI CEMENTO PRESSATO AD USO INDUSTRIALE SPESS. 3.5 CM(EURO sei/20) m² 6.20

823 LINOLEUM SPESSORE MM. 2.5(EURO dodici/80) m² 12.80

824 LINOLEUM SPESSORE MM. 3.2(EURO quindici/90) m² 15.90

825 PAVIMENTO IN GOMMA SPESSORE MM.3(EURO ventitre/80) m² 23.80

826 MOQUETTE SINTETICA AGUGLIATA(EURO sette/05) m² 7.05

827 MOQUETTE SINTETICA TIPO TESSUTO(EURO diciotto/90) m² 18.90

828 MOQUETTE IN LANA TIPO TESSUTO(EURO quarantanove/10) m² 49.10

829 MOQUETTE SINTETICA TIPO TUFTED(EURO tredici/60) m² 13.60

830 PORFIDO IN CUBETTI(EURO duecentoquarantatre/00) t. 243.00

831 PIASTRELLE IN MAIOLICA SMALTATA PER RIVESTIMENTI INTERNI(EURO quattordici/30) m² 14.30

832 PIASTRELLE IN CERAMICA SMALTATA PER RIVESTIMENTI INTERNI(EURO diciotto/50) m² 18.50

833 ZOCCOLINO BATTISCOPAa In grès ceramico

(EURO quattro/30) m. 4.30b In materiale plastico

(EURO uno/20) m. 1.20

834 TRAVERTINO IN LASTRE SPESS. CM.2(EURO trentasette/40) m² 37.40

835 GRANITO NAZIONALE SPESS. CM. 2(EURO settanta/80) m² 70.80

836 MARMO BIANCO SPESSORE CM. 2(EURO sessanta/80) m² 60.80

Rev. 18ª

Page 186: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 188

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

837 MARMO BIANCO PURO SPESSORE CM. 2(EURO centosessantotto/00) m² 168.00

838 MARMO BARDIGLIO SPESSORE CM. 2(EURO sessantanove/80) m² 69.80

839 MARMO CHIAMPO SPESSORE CM. 2(EURO quarantanove/10) m² 49.10

840 MARMO TRANI SPESSORE CM. 2(EURO quarantuno/40) m² 41.40

841 MARMO PERLATO ROYAL SPESS. CM. 2(EURO quarantuno/40) m² 41.40

842 MARMO ROSSO VERONA SPESSORE CM.2(EURO quarantasei/40) m² 46.40

843 MARMO VERDE ALPI SPESSORE CM. 2(EURO ottantatre/40) m² 83.40

844 MARMO GIALLO SIENA SPESSORE CM.2(EURO ottantotto/30) m² 88.30

845 MARMO CIPOLLINO SPESSORE CM. 2(EURO sessantasei/10) m² 66.10

846 MARMO ROSA PORTOGALLO SPES. CM.2(EURO ottantotto/30) m² 88.30

847 GRANITO LABRADOR SPESSORE CM. 2(EURO centoquarantatre/00) m² 143.00

848 GRANITO NERO AFRICA SPESS. 2 CM.(EURO centosessantatre/00) m² 163.00

849 GRANITO ROSSO IMPERIALE SPESS. 2(EURO centosettanta/00) m² 170.00

850 SERIZZO IN LASTRE SPESSORE CM. 2(EURO settanta/10) m² 70.10

851 MARMO BOTTICINO SPESSORE CM. 2(EURO quarantasette/40) m² 47.40

852 PIETRA DI LUSERNA PER PAVIMENTI SPESSORE CM. 3(EURO sessantadue/00) m² 62.00

853 ZOCCOLINO BATTISCOPA SPESSORE 2 CM. IN MARMO COLORATO FINE(EURO otto/15) m. 8.15

854 TUBI IN CLS. VIBROCOMPRESSO(EURO zero/20) m²xcm. 0.20

855 TUBI OVOIDALI IN CLS. 40/60(EURO ventidue/80) m. 22.80

856 TUBI OVOIDALI IN CLS. 60/90(EURO trentacinque/00) m. 35.00

857 TUBI OVOIDALI IN CLS. 80/120(EURO quarantasette/70) m. 47.70

858 TUBI IN ETERNIT CLASSE 9000 PER FOGNATURE(EURO due/20) m²xcm. 2.20

859 TUBI IN GRES COMPRESI I RACCORDIa diametro mm. 100

(EURO dodici/80) m. 12.80b diametro mm. 150

(EURO tredici/80) m. 13.80c diametro mm. 200

Rev. 18ª

Page 187: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 189

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO diciannove/20) m. 19.20

860 CANNE PER VENTILAZIONE CM. 15X15(EURO quattro/05) m. 4.05

861 CANNE PER VENTILAZIONE CM. 20X20(EURO cinque/45) m. 5.45

862 CANNE PER VENTILAZIONE CM. 30X30(EURO nove/45) m. 9.45

863 CANNE PER VENTILAZIONE CM. 40X40(EURO undici/60) m. 11.60

864 CANNA FUMARIA IN REFRATTARIO E INTERCAPEDINE DI LANA DI ROCCIA(EURO zero/10) mxcm² 0.10

865 CANNA FUMARIA IN CONGLOMERATO DI ARGILLA ESPANSA A PARETE DOPPIA(EURO zero/00000) mxcm² 0

866 CANNA FUMARIA IN TUBO DI FIBRO- CEMENTO A SEZIONE RETTANGOLARE(EURO zero/00000) mxcm² 0

867 CANNA FUMARIA IN TUBO DI FIBRO- CEMENTO A SEZIONE CIRCOLARE(EURO zero/10) mxcm² 0.10

868 FINITURA DI CANNA FUMARIA OLTRE IL MANTO DI COPERTURAFinitura di canna fumaria oltre il manto di copertura con base di raccordo alle tegole di calcestruzzo o laterizio, elemento tronco piramidale in calcestruzzo di cemento bianco armato, torrino in calcestruzzo armato e colorato.

a Per sezione canna fino a 400 cm.(EURO novantatre/40) cad. 93.40

b Per sezione canna fino a 700 cm.(EURO centoundici/00) cad. 111.00

c Per sezione canna fino a 1050 cm.(EURO centotrentotto/00) cad. 138.00

869 ACCIAIO IN BARRE AD ADERENZA MIGLIORATA FE B 44K CONTROLLATO(EURO zero/75) kg. 0.75

870 FERRI PROFILATI DI TUTTI I TIPI(EURO zero/65) kg. 0.65

871 LAMIERA IN FERRO(EURO zero/75) kg. 0.75

872 LAMIERA ZINCATA ONDULATA-GRECATA(EURO uno/05) kg. 1.05

873 LAMIERA IN ACCIAIO INOX(EURO quattro/65) kg. 4.65

874 LAMIERA IN RAME LAVORATA(EURO quattro/75) kg. 4.75

875 PROFILATI ALLUMINIO ANODIZZATO(EURO cinque/05) kg. 5.05

876 PROFILATO FERRO-FINESTRA(EURO uno/30) kg. 1.30

877 TUBI DI ACCIAIO PER CARPENTERIA(EURO zero/45) kg. 0.45

878 FILO DI FERRO ZINCATO(EURO zero/95) kg. 0.95

879 PALETTI PLASTIFICATI IN FERRO T(EURO zero/85) kg. 0.85

880 BITUME LIQUIDO FLUSSATO 180-200(EURO zero/30) kg. 0.30

Rev. 18ª

Page 188: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 190

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

881 EMULSIONE BITUMINOSA, 50% DI BITUME, ACIDA(EURO zero/30) kg. 0.30

882 CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI USURA(EURO sessantotto/00) t. 68.00

883 BORDONALI STRADALIa In cls tipo “Bergamo“

(EURO dieci/70) m. 10.70b In pietra di Luserna sez. 25x25

(EURO ventidue/30) m. 22.30

884 MASSELLO IN CALCESTRUZZO “ONDA“Massello in calcestruzzo spessore cm. 6, lunghezza lato maggiore 23 cm. circa, lato minore 12 cm. circa.

a Di colore grigio(EURO cinque/95) m² 5.95

b Di colore rosso cotto(EURO sette/35) m² 7.35

885 MASSELLO IN CALCESTRUZZO RETTANGOLAREMassello in calcestruzzo spessore 6 - 8 cm., lunghezza lato maggiore 20 - 24 cm.lato minore 10 - 14 cm.

a Di colore grigio(EURO nove/55) m² 9.55

b Di colore rosso cotto(EURO undici/40) m² 11.40

886 MASSELLO IN CALCESTRUZZO A CLESSIDRAMassello in calcestruzzo spessore cm. 6 - 8, lunghezza lato maggiore 20 - 25 cm., lato minore 14 - 19 cm.

a Di colore grigio(EURO otto/50) m² 8.50

b Di colore rosso cotto(EURO dieci/30) m² 10.30

887 MASSELLI IN CALCESTRUZZO ESAGONALEMassello in calcestruzzo spessore 6 - 9 cm., lunghezza lato da 19 mm. a 22 mm.

a Di colore grigio(EURO dieci/80) m² 10.80

b Di colore rosso cotto(EURO dodici/90) m² 12.90

c Di colore giallo(EURO tredici/60) m² 13.60

d Di colore bianco(EURO ventuno/20) m² 21.20

888 MASSELLO IN CALCESTRUZZO TIPO “CUNEO“Massello in calcestruzzo spessore cm. 7, lunghezza lato maggiore da 31.5 cm.circa, lato minore 21 cm. circa.

a Di colore grigio(EURO quindici/40) m² 15.40

b Di colore rosso cotto(EURO diciassette/50) m² 17.50

889 MASSELLO AUTOBLOCCANTE IN CLS PER TRAFFICO PESANTEMassello autobloccante in calcestruzzo per traffico di tipo pesante spessore cm.8 - 11, lunghezza lato maggiore 19.5 - 27 cm., lato minore 14.5 - 20 cm.

a Di colore grigio(EURO sedici/30) m² 16.30

b Di colore rosso cotto(EURO diciannove/60) m² 19.60

890 PILASTRI PER RECINZIONI IN CLSPilastro prefabbricato a sezione costante per recinzioni.

a Altezza fino a cm. 250(EURO ventitre/80) cad. 23.80

Rev. 18ª

Page 189: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 191

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

b Altezza fino a cm. 300(EURO trenta/30) cad. 30.30

c Altezza fino a cm. 350(EURO quarantadue/60) cad. 42.60

891 LASTRA A TRE NERVATURE PER RECINZIONI 300 * 50 * 6 CM.(EURO ventuno/90) cad. 21.90

892 LASTRA A GIORNO PER RECINZIONE 300 * 50 * 6 CM.(EURO ventiquattro/60) cad. 24.60

893 CANALETTE POSACAVIa 30 * 20 * 100 cm.

(EURO otto/05) m. 8.05b 40 * 35 * 100 cm.

(EURO quattordici/30) m. 14.30c 50 * 35 * 100 cm.

(EURO quindici/90) m. 15.90d 80 * 25 * 100 cm.

(EURO ventuno/00) m. 21.00

894 COPERCHIO PEDONABILE PER CANALETTE POSACAVIa 30 * 20 cm.

(EURO undici/00) cad. 11.00b 40 * 35 cm.

(EURO sette/70) cad. 7.70c 50 * 35 cm.

(EURO otto/15) cad. 8.15d 80 * 25 cm.

(EURO quindici/60) cad. 15.60

895 COPERCHIO CARRABILE PER CANALETTE POSACAVIa 30 * 20 cm..

(EURO undici/00) cad. 11.00b 40 * 35 cm.

(EURO diciannove/70) cad. 19.70c 50 * 35 cm.

(EURO ventitre/80) cad. 23.80d 80 * 25 cm.

(EURO trentaquattro/80) cad. 34.80

896 MEMBRANA IMPERMEABILE PREFABBRICATA A BASE DI BITUME DISTILLATOMembrana impermeabile prefabbricata a base di bitume distillato e polipropilene armata con supporto di poliestere da gr. 200, del peso di 4 kg per m².(EURO sei/85) m² 6.85

897 FELTRO IN FIBRA DI VETRO IMPREGNATO DI ELASTOMERO BITUMINOSOFeltro in fibra di vetro impregnato di elastomero bituminoso continuo e rinforzato del peso di 4 kg. per m².(EURO sei/20) m² 6.20

898 CARTONFELTRO BITUMATO CILINDRATO DEL PESO DI KG. 0.700 PER m²(EURO zero/75) m² 0.75

899 FOGLIO IN PVC NON ARMATOFoglio in PVC non armato dello spessore di mm. 2 resistente ai raggi UV.(EURO undici/10) m² 11.10

900 FOGLIO IN PVC ARMATOFoglio in PVC armato con rete di poliestere dello spessore di mm. 1.5 resistente ai raggi UV.(EURO dieci/30) m² 10.30

901 FOGLI DI PVC PER BARRIERA-VAPOREFogli di PVC per barriera-vapore spessore mm. 0.25.(EURO zero/75) m² 0.75

902 BITUME OSSIDATO

Rev. 18ª

Page 190: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 192

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO zero/30) kg. 0.30

903 POLVERE DI ASFALTO(EURO zero/20) kg. 0.20

904 LANA DI VETRO IN ROTOLI CON CARTA CATRAMATA SPESS. MM.45(EURO tre/15) m² 3.15

905 FELTRI IN LANA DI VETRO TRATTATICON RESINE TERMO-INDURENTIa Spessore mm. 30

(EURO tre/15) m² 3.15b Spessore mm. 40

(EURO quattro/05) m² 4.05c Spessore mm. 50

(EURO cinque/25) m² 5.25

906 LANA DI ROCCIA IN ROTOLIa Spessore mm. 40

(EURO due/10) m² 2.10b Spessore mm. 50

(EURO due/85) m² 2.85

907 LANA DI ROCCIA IN PANNELLI RIGIDI PER PAVIMENTI(EURO uno/30) m²xcm. 1.30

908 COPPELLE IN FIBRA DI VETRO PER TUBAZIONI RISCALDAMENTOa Spessore cm. 3

(EURO cinque/35) m² 5.35b Spessore cm. 4

(EURO cinque/95) m² 5.95c Spessore cm. 5

(EURO sei/45) m² 6.45

909 POLISTIROLO NORMALE DENSITÀ 12-15 KG/M³(EURO zero/85) m²xcm. 0.85

910 POLISTIROLO ESTRUSO DENSITÀ KG. 28 PER M³(EURO due/20) m²xcm. 2.20

911 VERMICULITE IN SACCHI(EURO centosette/00) m³ 107.00

912 ARGILLA ESPANSA IN SACCHI(EURO quarantacinque/20) m³ 45.20

913 POLISTIROLO ESPANSO IN GRANULI(EURO diciotto/50) m³ 18.50

914 TINTA A TEMPERA COLORATA(EURO zero/45) kg. 0.45

915 IDROPITTURA PER INTERNI(EURO tre/15) kg. 3.15

916 IDROPITTURA PER ESTERNO(EURO quattro/30) kg. 4.30

917 PITTURA OPACA (CEMENTITE)(EURO tre/40) kg. 3.40

918 SMALTO MURALE PER INTERNI DI TIPO ALCHIDICO SATINATO(EURO sei/20) kg. 6.20

919 SMALTO MURALE PER INTERNI DI TIPO URETANICO SATINATO(EURO otto/90) kg. 8.90

920 MINIO AL PIOMBO(EURO quattro/05) kg. 4.05

921 VERNICI PER OPERE IN FERRO

Rev. 18ª

Page 191: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 193

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

a Sintetica alchidica(EURO zero/00000) kg. 0

b Oleosintetica per esterni(EURO cinque/15) kg. 5.15

c Uretanica a due componenti(EURO dieci/40) kg. 10.40

d Al clorocaucciù(EURO dieci/40) kg. 10.40

922 VERNICE PER LEGNOa Oleosintetica per esterni

(EURO cinque/15) kg. 5.15b Oleosintetica per interni

(EURO cinque/15) kg. 5.15

923 VERNICE TRASPARENTE PER SERRAMENTI ESTERNI URETANICA(EURO nove/10) kg. 9.10

924 VETRO TRASPARENTE NORMALEa Spessore mm. 4 +/- 0.3

(EURO nove/90) m² 9.90b Spessore mm. 3 +/- 0.2

(EURO otto/50) m² 8.50

925 VETRO STAMPATOa Spessore mm. 4 +/- 0.5 di tipo colorato

(EURO quindici/10) m² 15.10b Spessore mm. 4 +/- 0.5

(EURO dieci/00) m² 10.00c Spessore mm. 8 +/- 0.8

(EURO venti/50) m² 20.50d Spessore mm. 10 +/- 0.9

(EURO ventisette/20) m² 27.20

926 CRISTALLO FLOAT INCOLOREa Spessore mm. 4 +/- 0.2

(EURO tredici/80) m² 13.80b Spessore mm. 6 +/- 0.2

(EURO diciannove/90) m² 19.90c Spessore mm. 8 +/- 0.3

(EURO ventisette/50) m² 27.50d Spessore mm. 10 +/- 0.3

(EURO trentatre/60) m² 33.60

927 CRISTALLO FLOAT COLORATOa Spessore mm. 4 +/- 0.2

(EURO sedici/30) m² 16.30b Spessore mm. 6 +/- 0.2

(EURO ventiquattro/60) m² 24.60

928 VETRO RETINATO SPESSORE 6 MM.a Tipo incolore

(EURO quattordici/80) m² 14.80b Tipo colorato

(EURO ventidue/30) m² 22.30

929 CRISTALLO FLOAT TEMPERATO INCOLOREa Spessore mm. 5 +/- 0.2

(EURO trentaquattro/20) m² 34.20b Spessore mm. 8 +/- 0.3

(EURO cinquantuno/30) m² 51.30c Spessore mm. 12 +/- 0.3

Rev. 18ª

Page 192: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 194

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO ottantanove/80) m² 89.80

930 CRISTALLO DI SICUREZZA STRATIFICATO INCOLOREa Spessore mm. 7

(EURO cinquanta/60) m² 50.60b Spessore mm. 9

(EURO cinquantasette/10) m² 57.10c Spessore mm. 12

(EURO ottantasei/20) m² 86.20

931 VETRATA ISOLANTE MM. 20 (4+12+4)(EURO quaranta/00) m² 40.00

932 VETRO TIPO U-GLASS SEMPLICE(EURO trentasette/10) m² 37.10

933 DIFFUSORI IN VETRO-CEMENTOa Semplice per pareti cm. 3*20*20

(EURO due/30) cad. 2.30b Semplice per tetti cm. 7*20*20

(EURO quattro/20) cad. 4.20c Doppi per tetti cm.11 * 15 * 15

(EURO quattro/40) cad. 4.40d Doppi per pareti cm. 8 * 24 * 24

(EURO cinque/45) cad. 5.45e Doppi per pareti cm. 8 * 30 * 30

(EURO nove/20) cad. 9.20

934 LARICE PER SERRAMENTI(EURO cinquecentonovantasette/00) m³ 597.00

935 PINO DI SVEZIA PER SERRAMENTI(EURO cinquecentonovantasette/00) m³ 597.00

936 DOUGLAS PER SERRAMENTI(EURO novecentoventicinque/00) m³ 925.00

937 PERLINE LAVORATE IN LARICE SPESSORE MM.15(EURO tredici/80) m² 13.80

938 PERLINE LAVORATE IN LEGNO PREGIATO SPESSORE MM. 15(EURO ventidue/80) m² 22.80

939 NOCE NAZIONALE PER FALEGNAMERIA(EURO duemilasettecentoquarantadue/00) m³ 2'742.00

940 FAGGIO EVAPORATO(EURO seicentocinquantotto/00) m³ 658.00

941 LEGNO COMPENSATO IN FOGLIa In legno pregiato

(EURO due/95) mxmm² 2.95b In legno di pioppo

(EURO zero/85) mxmm² 0.85

942 LISTONI IN LEGNO PER PARQUET SPESS. 22 MM. LARGHEZZA 7-12 CM.a Ulivo “A“

(EURO centodiciassette/00) m² 117.00b Iroko

(EURO cinquantasette/10) m² 57.10c Rovere nazionale

(EURO ottantacinque/40) m² 85.40

943 LISTONCINI IN LEGNO PER PARQUET SPESS. 14 MM. LARGHEZZA 6- 8 CM.a Noce mutenie

(EURO ottantanove/80) m² 89.80

Rev. 18ª

Page 193: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 195

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

b Iroko(EURO quarantadue/30) m² 42.30

c Rovere nazionale(EURO sessanta/80) m² 60.80

944 ZOCCOLINO IN LEGNO MM. 60/5(EURO tre/65) m. 3.65

945 ZOCCOLINO IN LEGNO MM. 80/10(EURO cinque/95) m. 5.95

946 TUBI DI ACCIAIO ZINCATO(EURO due/20) kg. 2.20

947 TUBI DI FERRO MANNESMANN NERO(EURO zero/85) kg. 0.85

948 TUBAZIONI IN POLIETILENE HD PER CONDOTTE DI SCARICO (GEBERIT)a diametro esterno mm. 40

(EURO uno/20) m. 1.20b diametro esterno mm. 50

(EURO uno/60) m. 1.60c diametro esterno mm. 63

(EURO due/00) m. 2.00d diametro esterno mm. 75

(EURO due/30) m. 2.30e diametro esterno mm. 90

(EURO tre/40) m. 3.40f diametro esterno mm. 110

(EURO cinque/15) m. 5.15g diametro esterno mm. 125

(EURO sei/55) m. 6.55h diametro esterno mm. 160

(EURO dieci/70) m. 10.70

949 TUBI IN RAME SENZA SALDATURA(EURO cinque/05) kg. 5.05

950 VASCA DA BAGNOa In ghisa porcellanata dimensioni cm. 170 * 70

(EURO centosettantotto/00) cad. 178.00b In acciaio porcellanato dimensioni cm. 170 * 70

(EURO novantaquattro/10) cad. 94.10

951 PIATTO PER DOCCIAa In acciaio porcellanato dimensioni cm. 80 * 80

(EURO trentatre/20) cad. 33.20b In Fire-Clay dim. cm. 80 * 80

(EURO centodiciassette/00) cad. 117.00

952 LAVABO RETTANGOLARE IN PORCELLANA (VETROCHINA)a Dimensioni cm. 60 * 50

(EURO sessantasei/60) cad. 66.60b Dimensioni cm. 70 * 50

(EURO centoquattro/00) cad. 104.00

953 VASO A SEDILE IN PORCELLANA DURAa Per adulti

(EURO sessantasei/60) cad. 66.60b Per bambini

(EURO settantasei/90) cad. 76.90

954 VASO ALLA TURCA IN PORCELLANA DURA(EURO novantasette/50) cad. 97.50

Rev. 18ª

Page 194: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 196

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

955 BIDET IN PORCELLANA DURA(EURO settanta/80) cad. 70.80

956 ORINATOIO A MURO IN PORCELLANA A BECCO, CON SIFONE, CM. 54 * 37(EURO centocinquanta/00) cad. 150.00

957 LAVELLO PER CUCINAa A due bacinelle dim. cm.120 * 60 in acciaio inox con mobile

(EURO centoquarantasette/00) cad. 147.00b A una bacinella dim. cm.90*45 in acciaio inox senza mobile

(EURO centotrentanove/00) cad. 139.00c A due bacinelle dim. cm.120 * 50 in grès porcellanato bianco

(EURO centosettantotto/00) cad. 178.00d A due bacinelle dim. cm. 90 * 45 in grès porcellanato bianco

(EURO centocinque/00) cad. 105.00

958 SCALDA ACQUA DI TIPO ELETTRICOa Capacità lt. 80

(EURO centootto/00) cad. 108.00b Capacità lt. 100

(EURO centocinquanta/00) cad. 150.00

959 RUBINETTERIA PER APPARECCHI IDRO-SANITARI IN OTTONE CROMATOa Per lavello

(EURO settantanove/20) cad. 79.20b Per orinatoio

(EURO quarantasei/40) cad. 46.40c Per bidet

(EURO quarantuno/70) cad. 41.70d Per lavabo

(EURO novantanove/80) cad. 99.80e Per doccia

(EURO quarantasei/40) cad. 46.40f Per vasca da bagno con doccia

(EURO quarantuno/70) cad. 41.70

960 COPPI ALLA PIEMONTESE(EURO zero/45) cad. 0.45

961 TEGOLE MARSIGLIESI(EURO zero/30) cad. 0.30

962 TEGOLE PORTOGHESI(EURO zero/45) cad. 0.45

963 COLMI DI TEGOLE IN LATERIZIO(EURO zero/75) cad. 0.75

964 TEGOLE IN CEMENTO COLORATE(EURO zero/45) cad. 0.45

965 COLMI PER TEGOLE IN CEMENTO(EURO quattro/20) m. 4.20

966 TEGOLE MARSIGLIESI IN VETRO(EURO nove/90) cad. 9.90

967 LASTRE IN ARDESIA O SIMILI MM.20(EURO sedici/20) m² 16.20

968 LASTRE ONDULATE IN FIBROCEMENTO SPESSORE MM. 6 GRIGIO NATURALE(EURO tre/90) m² 3.90

969 TUBI PLUVIALI CIRCOLARIa In acciaio zincato

(EURO due/95) kg. 2.95

Rev. 18ª

Page 195: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 197

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

b In acciaio zincato preverniciato(EURO tre/25) kg. 3.25

c In alluminio(EURO cinque/95) kg. 5.95

d In rame(EURO sette/35) kg. 7.35

e In acciaio inox(EURO sette/45) kg. 7.45

970 PLUVIALI IN RAME DIAMETRO CM. 8-15(EURO sette/25) kg. 7.25

971 CANALI DI GRONDAa In P.V.C. colorato

(EURO dieci/00) m. 10.00b In acciaio zincato

(EURO due/20) kg. 2.20c In acciaio zincato preverniciato

(EURO due/50) kg. 2.50d In alluminio

(EURO cinque/25) kg. 5.25e In rame

(EURO sei/45) kg. 6.45f In acciaio inox

(EURO sei/55) kg. 6.55

972 MISCUGLIO DI SEMENTI PER PRATO DA GIARDINOMiscuglio di sementi per prato da giardino composto dal 20% di lolium pacei, 15% lolium perenne, 20% poa in varietà, 39% festuca in varietà, 15% agrostis in varietà.(EURO otto/30) kg. 8.30

973 ACQUA(EURO zero/55) m³ 0.55

974 GASOLIO PER AUTOTRAZIONE(EURO uno/35) l. 1.35

975 MALTA CON CALCE SPENTA IN PASTA ( GRASSELLO ) E SABBIA DI FIUMEa 1 VOLUME DI CALCE E 3 DI SABBIA

(EURO novantaquattro/30) m³ 94.30b 1 VOLUME DI CALCE E 2 DI SABBIA

(EURO cento/00) m³ 100.00

976 MALTA CON CALCE IDRATA E SABBIAMalta di calce idrata e sabbia composta t. 0.400 di calce idrata per m³ di sabbia.(EURO centodiciannove/00) m³ 119.00

977 MALTA BASTARDAMalta bastarda composta da calce grassa in pasta (grassello), sabbia e cemento nel rapporto di m³ 0.35 di calce in pasta, t. 0.100 di cemento tipo 325 per m³ 0.90 di sabbia lavata e vagliata di fiume.(EURO centotre/00) m³ 103.00

978 MALTA DI CEMENTO TIPO 325 E SABBIA VAGLIATA E LAVATAa Kg. 300 di cemento per 1 m³ di sabbia

(EURO centotre/00) m³ 103.00b Kg. 400 di cemento per 1 m³ di sabbia

(EURO centoquindici/00) m³ 115.00c Kg. 600 di cemento per 1 m³ di sabbia

(EURO centotrentaquattro/00) m³ 134.00

979 MALTA DI CALCE EMINENTEMENTE IDRAULICA E SABBIA DI FIUMEa Kg. 300 di calce per 1 m³ di sabbia

(EURO cento/00) m³ 100.00b Kg. 400 di calce per 1 m³ di sabbia

Rev. 18ª

Page 196: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 198

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

(EURO centootto/00) m³ 108.00

980 MALTA DI GRANIGLIA DI PIETRA NATURALE E SABBIA LAVATAMalta di graniglia di pietra naturale impastata con cemento tipo 425 e sabbia dosata a t. 0.350 di cemento, m³ 0.40 di sabbia e m³ 0.80 di graniglia.(EURO duecentoquarantotto/00) m³ 248.00

981 MALTA PER STUCCHIMalta per stucchi composta da m³ 0.45 di calce spenta in pasta (grassello) e m³ 0.90 di polvere di marmo.(EURO centosettanta/00) m³ 170.00

982 CONGLOMERATO CEMENTIZIO COMPOSTO CON CEMENTO TIPO “325“ E INERTIConglomerato cementizio con cemento tipo “325“ confezionato a norma di legge con inerti di varie pezzature atte ad assicurare un assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto, comprensivo di tutti gli oneri tra cui quelli di controllo previsti dalle vigenti norme, magisteri e quanto altro necessario a fornirlo dalla bocca di impianto su autobetoniera.

a Con resistenza Rck >= 200 Kg./cm.(EURO quarantaquattro/40) m³ 44.40

b Con resistenza Rck >= 250 Kg./cm.(EURO quarantanove/60) m³ 49.60

c Con resistenza Rck >= 300 Kg./cm.(EURO cinquantacinque/10) m³ 55.10

d Con resistenza Rck >= 350 Kg./cm.(EURO cinquantanove/60) m³ 59.60

e Con resistenza Rck >= 400 Kg./cm.(EURO sessantasei/30) m³ 66.30

f Con resistenza Rck >= 450 Kg./cm.(EURO settantuno/90) m³ 71.90

983 CONGLOMERATO CEMENTIZIO COMPOSTO CON CEMENTO TIPO “425“ E INERTIConglomerato cementizio con cemento tipo “425“ confezionato a norma di legge con inerti di varie pezzature atte ad assicurare un assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto, comprensivo di tutti gli oneri tra cui quelli di controllo previsti dalle vigenti norme, magisteri e quanto altro necessario a fornirlo dalla bocca di impianto su autobetoniera.

a Con resistenza Rck >= 200 Kg./cm.(EURO quarantotto/20) m³ 48.20

b Con resistenza Rck >= 250 Kg./cm.(EURO cinquantaquattro/00) m³ 54.00

c Con resistenza Rck >= 300 Kg./cm.(EURO sessantuno/10) m³ 61.10

d Con resistenza Rck >= 400 Kg./cm.(EURO sessantasei/30) m³ 66.30

e Con resistenza Rck >= 400 Kg./cm.(EURO settantaquattro/70) m³ 74.70

f Con resistenza Rck >= 450 Kg./cm.(EURO ottantuno/70) m³ 81.70

984 TRASPORTO DI CONGLOMERATO CEMENTIZIO CON AUTOBETONIERATrasporto di conglomerato cementizio effettuato per mezzo di autobetoniera in modo tale da garantire la non separazione dei componenti la miscela.(EURO uno/05) m³ 1.05

985 CALCESTRUZZO CONFEZIONATO CON VERMICULITE ESPANSACalcestruzzo confezionato con vermiculite espansa, fluidificante e cemento tipo 325.

a Con Kg. 200 di cemento per m³(EURO centosettantacinque/00) m³ 175.00

b Con Kg. 250 di cemento per m³(EURO centosettantasette/00) m³ 177.00

986 CALCESTRUZZO CONFEZIONATO CON PERLITE ESPANSACalcestruzzo confezionato con perlite espansa, fluidificante e cemento tipo 325.

a Con Kg. 200 di cemento per m³(EURO centoquindici/00) m³ 115.00

b Con Kg. 250 di cemento per m³(EURO centodiciannove/00) m³ 119.00

Rev. 18ª

Page 197: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 199

Articolo di

ElencoI N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Unità di

misura

PREZZO EURO

987 CALCESTRUZZO CONFEZIONATO CON ARGILLA ESPANSACalcestruzzo confezionato con argilla espansa, fluidificante e cemento tipo 325.

a Con Kg. 200 di cemento per m³(EURO centouno/00) m³ 101.00

b Con Kg. 250 di cemento per m³(EURO novantanove/20) m³ 99.20

Rev. 18ª

Page 198: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 200

QUADRO RIEPILOGATIVO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERAIndividuazione delle incidenze percentuali della quantità di manodopera per le diverse categorie di cui si compone l’opera

CATEGORIA DESCRIZIONE DELLA LAVORAZIONE

Valore % da attribuire alle voci dell'elenco

prezzi assimilabili alla categoria di lavoro

NOTE

CATEGORIA 01 - Scavi e riempimenti

Scavi per opere edili 20 eseguite con mezzo meccanico

Scavi per opere edili a mano 65 eseguite a mano

Rinterri 20 eseguite con mezzo meccanico

Rinterri a mano 55 eseguite a mano

Demolizioni vuoto per pieno 15 eseguite con mezzo meccanico

CATEGORIA 02 - Demolizioni e rimozioni

Demolizioni (parziali) 35 eseguite con mezzo meccanico

Demolizioni a mano 65 eseguite a mano

Rimozioni 40 eseguite con mezzo meccanico

Scomposizioni 40Puntellature, Ponteggi 40

CATEGORIA 03 - Conglomerati cementizi

Opere in calcestruzzo semplice ed armato per opere edili 35

Additivi per cemento armato e non 25

Acciaio per cemento armato 35

CATEGORIA 04 - Solai, vespai e tetti

Drenaggi, vespai 35Solai 30Orditura di tetti in legno 30

CATEGORIA 05 - Murature e opere in vetrocemento

Murature 35

Vetrocemento 35

CATEGORIA 06 - Opere speciali di recupero e restauro edilizio

Palificazioni 40Diaframmi 40Pozzi drenanti e di ispezione 70Fori drenanti 40Fondazioni speciali, micropali 30Tiranti 30Pozzi per acqua 70Consolidamento murature 42Architravi e tiranti 42Consolidamento con l'uso di cemento armato 42

Consolidamento di strutture murarie mediante perforazioni ed iniezioni

42

Cordoli 42Consolidamento di volte in murature 42

Consolidamento e restauro strutture in cemento armato 42

Consolidamento strutture in legno e ferro 42

Restauro coperture 42Bonifiche e risanamenti 42

CATEGORIA 07 - Sondaggi e prelievi

Prove penetrometriche statiche 35Prova penetrometrica dinamica continua (SCPT) 50

Prova penetrometrica dinamica continua (DPL - DPM) 50

Prove dilatometriche 70

Rev. 18ª

Page 199: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 201

CATEGORIA DESCRIZIONE DELLA LAVORAZIONE

Valore % da attribuire alle voci dell'elenco

prezzi assimilabili alla categoria di lavoro

NOTE

Prove di permeabilità 70Misure inclinometriche, estinsimetriche e piezometriche 70

Prove in situ 70Indagini geofisiche (sondaggi elettrici verticali, etc.) 70

CATEGORIA 08 - Controsoffittature e pareti attrezzate

Controsoffitti 35

CATEGORIA 09 - Sottofondi e pavimenti

Sottofondi 35

Pavimenti 40

CATEGORIA 10 - Rivestimenti e opere in pietra naturale

Rivestimenti 40Pietre da taglio 40Lucidatura e rifinitura pietre naturali e materiali in legno ed in cotto

50

CATEGORIA 11 - Intonaci

Intonaci, ripristini, stilature e stuccature 45

CATEGORIA 12 - Opere da decoratore

Tinteggio su pareti 40Pittura su legno 40Pittura su metallo 40Preparazione e pitture particolari 50Opere da tappezziere 50

CATEGORIA 13 - Opere da falegname

Infissi in legno 30

CATEGORIA 14 - Opere da fabbro

Infissi in ferro 30Infissi in alluminio 30Infissi in pvc 30Opere da fabbro 40Strutture in acciaio 25Trattamenti protettivi di strutture in acciaio 25

CATEGORIA 15 - Opere da vetraio

Opere da vetraio 30

CATEGORIA 17 - Impianto idrico-sanitario

Tubazioni di scarico 45Impianto idrico 50Apparecchi sanitari 45Accessori bagno 45Rubinetteria 45Serbatoi 25

CATEGORIA 18 - Impianti di estinzione e segnaletica di sicurezza

Impianti ed apparecchiature antincendio 25

Porte e vetri resistenti al fuoco 26Trattamenti ignifughi e intumescenti di manufatti e materiali

40

CATEGORIA 19 - Manufatti speciali in c.a.

Tubazioni per esalazioni e canne fumarie 35

CATEGORIA 20 - Manti di copertura 30Tetti ventilati 35

Rev. 18ª

Page 200: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 202

CATEGORIA DESCRIZIONE DELLA LAVORAZIONE

Valore % da attribuire alle voci dell'elenco

prezzi assimilabili alla categoria di lavoro

NOTE

Coperture

CATEGORIA 21 - Impermeabilizzazioni

Impermeabilizzazioni 35

CATEGORIA 22 - Isolamenti termici e acustici

Isolanti termoacustici 35

CATEGORIA 23 - Opere da lattoniere

Opere da lattoniere 45

CATEGORIA 24 - Opere di verde pubblico e impianti sportivi

Sistemazioni aree verdi 35

Impianti e attrezzature sportive 35

CATEGORIA 25 - Opere stradali

Demolizioni di pavimentazioni stradali e/o fondazioni stradali 15

Rilevati stradali 15Opere d'arte 30Opere d'arte con manufatti prefabbricati 20

Pavimentazioni stradali 7Cilindrature, trattamenti superficiali 7

Opere varie 35Lastricati, cordoli, traversole, selciati 35Barriere metalliche spartitraffico, delineatura e barriere fonoassorbenti. Segnaletica stradale

7

CATEGORIA 26 - Impianti elettrici

Distribuzione circuiti luce 45Distribuzione circuiti F.M. (prese di forza motrice) 40

Distribuzione servizi (segnalazione, citofonici, telefonici, tv, etc.)

30

Cavi e conduttori 45Tubazioni, scatole, canali, tracce 60Quadri elettrici (interruttori-carpenterie) 30

Impianti di terra, parafulmini e relativi scavi 50

Illuminazione di interni ed esterni e relativi scavi 15

Cabine di trasformazione 10

CATEGORIA 27 - Impianti termici e di condizionamento

Prezzi a corpo di impianti 30Smantellamenti, smaltimenti 80Corpi scaldanti a radiazione 25Corpi scaldanti a termoconvenzione 10

Generatori di aria calda 10Gruppi termici a gas 10Generatori di calore ad acqua calda 10

Bruciatori 10Approvvigionamento 30

Rev. 18ª

Page 201: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 203

CATEGORIA DESCRIZIONE DELLA LAVORAZIONE

Valore % da attribuire alle voci dell'elenco

prezzi assimilabili alla categoria di lavoro

NOTE

combustibileProduttori di acqua calda sanitaria 15

Apparecchiature per fonti energentiche alternative 25

Elettropompe 20Approvvigionamento idrico 20Trattamento dell'acqua 15Tubazioni 60Rivestimenti isolanti per impianti 50Accessori per impiantistica 50Valvolame 50Apparecchiature di regolazione 20Dispositivi di misura e contabilizzazione 20

Impianti elettrici per impiantistica termoidraulica 40

Filtrazione e umidificazione aria 15Ventilatori e silenziatori 15Distribuzione aria 30Scambiatori di calore 15Unità di trattamento aria 10Centrali di trattamento aria 10Produttori di acqua refrigerata 10Torri evaporative 10Unità autonome di condizionamento 10

CATEGORIA 28 - Impianti ascensori e montacarichi

Ascensori 20Piattaforme elevatrici per disabili e servoscale 20

Scale mobili e marciapiedi mobili 20Montacarichi per sole merci 20

CATEGORIA 29 - Assistenze murarie per impianti tecnologici

Opere murarie per impiantistica 80

Rev. 18ª

Page 202: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 204

SOMMARIO

CATEGORIA 01 - Scavi e riempimenti.................................................................................................................... 5CATEGORIA 02 - Demolizioni e rimozioni..............................................................................................................8CATEGORIA 03 - Conglomerati cementizi............................................................................................................16CATEGORIA 04 - Solai, vespai e tetti.................................................................................................................... 23CATEGORIA 05 - Murature e opere in vetrocemento..........................................................................................29CATEGORIA 06 - Opere speciali di recupero e restauro edilizio........................................................................33CATEGORIA 07 - Sondaggi e prelievi................................................................................................................... 41CATEGORIA 08 - Controsoffittature e pareti attrezzate.......................................................................................43CATEGORIA 09 - Sottofondi e pavimenti..............................................................................................................48CATEGORIA 10 - Rivestimenti e opere in pietra naturale..................................................................................61CATEGORIA 11 - Intonaci...................................................................................................................................... 64CATEGORIA 12 - Opere da decoratore................................................................................................................. 69CATEGORIA 13 - Opere da falegname.................................................................................................................. 80CATEGORIA 14 - Opere da fabbro........................................................................................................................89CATEGORIA 15 - Opere da vetraio...................................................................................................................... 100CATEGORIA 16 - Materiali vari omologati di arredamento e tappezzerie........................................................103CATEGORIA 17 - Impianto idrico-sanitario........................................................................................................104CATEGORIA 18 - Impianti di estinzione e segnaletica di sicurezza.................................................................117CATEGORIA 19 - Manufatti speciali in c.a..........................................................................................................121CATEGORIA 20 - Coperture................................................................................................................................. 129CATEGORIA 21 - Impermeabilizzazioni..............................................................................................................133CATEGORIA 22 - Isolamenti termici e acustici..................................................................................................137CATEGORIA 23 - Opere da lattoniere.................................................................................................................140CATEGORIA 24 - Opere di verde pubblico e impianti sportivi..........................................................................142CATEGORIA 25 - Opere stradali..........................................................................................................................148CATEGORIA 26 - Impianti elettrici....................................................................................................................... 165CATEGORIA 27 - Impianti termici e di condizionamento..................................................................................166CATEGORIA 28 - Impianti ascensori e montacarichi........................................................................................172CATEGORIA 29 - Assistenze murarie per impianti tecnologici........................................................................181CATEGORIA 30 - Elenco prezzi elementari........................................................................................................182QUADRO RIEPILOGATIVO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA..................................................................200SOMMARIO............................................................................................................................................................ 204

Rev. 18ª

Page 203: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente

© COMUNE DI CUNEO - Settore Gestione del Territorio – Servizio FabbricatiElenco prezzi opere edili 2009 pag. 205

Rev. 18ª

Page 204: Elenco prezzi anno 2009 - Comune di Cuneo - Portale …  · Web view2010-06-30 · Il Comune di Cuneo, tramite i tecnici dipendenti, già dal 1988 redige ed aggiorna annualmente