32
1 Elettronica per telecomunicazioni 2 Contenuto dell’unità B Principio di funzionamento del PLL Schema a blocchi, ordine, parametri, errore di fase Caratteristica a farfalla Circuiti per PLL Demodulatori di fase, pompa di carica, VCO . Applicazioni Demodulatori AM, FM, FSK, PSK Sintetizzatori interi e frazionari, sintesi diretta (DDS) Data recovery e sincronizzazione clock

Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003corsiadistanza.polito.it/on-line/Elettronica... · ) ha ampiezza nota e costante, e fase stabile (il segnale di controllo è filtrato

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 1

    1

    Elettronica per telecomunicazioni

    2

    Contenuto dell’unità B

    Principio di funzionamento del PLLSchema a blocchi, ordine, parametri, errore di faseCaratteristica a farfalla

    Circuiti per PLL Demodulatori di fase, pompa di carica, VCO.

    ApplicazioniDemodulatori AM, FM, FSK, PSKSintetizzatori interi e frazionari, sintesi diretta (DDS)Data recovery e sincronizzazione clock

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 1

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 2

    3

    Lezione B3

    Banda equivalenteil PLL come filtro passa banda

    Oscillatori a frequenza variabile: VCO e CCOesempi di VCO/CCO L-C e I-C

    Demodulatori con PLLdemodulatori AM e FM coerent, PAM-FSK

    Riferimenti nel testoBanda equivalente 3.3Oscillatori a frequenza variabile 3.6.3Demodulatore FM e AM 3.7.1, 3.7.2

    4

    Elettronica per telecomunicazioni

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 2

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 3

    5

    Indice della lezione B3

    Banda equivalente del PLLPLL come filtro passa banda

    Circuiti per VCOcircuiti VCO I-Ccircuiti VCO LC

    Demodulatori AM, FMdemodulatore FMdemodulatore AM coerentetone decoder integrato

    6

    Analisi del PLL con rumore all’ingresso

    Elementi noti di un sistema di comunicazionecaratteristiche del rumore sul canale (banda, potenza, …)caratteristiche del canale e del PLL

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 3

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 4

    7

    Analisi del PLL con rumore all’ingresso

    Elementi noti di un sistema di comunicazionecaratteristiche del rumore sul canale (banda, potenza, …)caratteristiche del canale e del PLL

    Obiettivo:determinare il rumore in uscita dal PLL (Vo)

    8

    Analisi del PLL con rumore all’ingresso

    Elementi noti di un sistema di comunicazionecaratteristiche del rumore sul canale (banda, potenza, …)caratteristiche del canale e del PLL

    Obiettivo:determinare il rumore in uscita dal PLL (Vo)

    Risultatoviene definita una banda equivalentedalla densità spettrale di ingresso è possibile calcolare la potenza di rumore in uscita

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 4

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 5

    9

    Procedimento di calcolo

    Canale (o filtro di ingresso) con banda BiPLL con DF analogico, operante in linearitàVCO con segnale sinusoidale

    10

    Procedimento di calcolo

    Canale (o filtro di ingresso) con banda BiPLL con DF analogico, operante in linearitàVCO con segnale sinusoidale

    Segnale di ingresso: solo rumoresi ricava la potenza della Vd

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 5

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 6

    11

    Procedimento di calcolo

    Canale (o filtro di ingresso) con banda BiPLL con DF analogico, operante in linearitàVCO con segnale sinusoidale

    Segnale di ingresso: solo rumoresi ricava la potenza della Vd

    Segnale di ingresso: sinusoide con rumore di fase (jitter)

    si ricava la potenza della Vd

    Calcolo del rumore di fase equivalente

    12

    Eguagliando le due potenze si ottiene il rumore di fase equivalente

    n(t)2: potenza del rumore all’ingresso

    θin2: potenza del rumore di fase equivalente

    Vi: valore di picco del segnale di ingresso

    passaggio da rumore additivo a rumore di fasela funzione di trasferimento del PLL è tra fasi

    Rumore di fase equivalente

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 6

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 7

    13

    Densità di potenza del rumore di fase

    Densità spettrale di potenza del rumore sul canale (banda Bi)

    14

    Densità di potenza del rumore di fase

    Densità spettrale di potenza del rumore sul canale (banda Bi)

    Densità di potenza del rumore di fase (banda Bi/2):

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 7

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 8

    15

    Densità di potenza del rumore di fase

    Densità spettrale di potenza del rumore sul canale (banda Bi)

    Densità di potenza del rumore di fase (banda Bi/2):

    Sostituendo nel rumore di fase equivalente

    16

    Densità di potenza del rumore di fase

    Densità spettrale di potenza del rumore sul canale (banda Bi)

    Densità di potenza del rumore di fase (banda Bi/2):

    Sostituendo nel rumore di fase equivalente

    Si ottiene Φ in funzione di parametri noti

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 8

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 9

    17

    Rumore in uscita

    Il rumore in uscita può essere calcolato dalla funzione di trasferimento H(s)

    La potenza di rumore in uscita è

    18

    Se Φ è costante Se H(jω) = 0 al di fuori di Bi/2

    Possiamo definire una banda equivalente (BL) del PLL

    Banda equivalente

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 9

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 10

    19

    Caratteristiche della banda equivalente

    BL dipende solo da H(s)è un parametro del PLL

    20

    Caratteristiche della banda equivalente

    BL dipende solo da H(s)è un parametro del PLL

    Se H(s) ha banda stretta (polo di F(s) a frequenze basse)

    banda BL strettamaggiore effetto filtrante, risposta lenta

    Se H(s) ha banda larga (polo F(s) più alto)banda BL larga

    maggiore rumore residuo in uscitarisposta rapida

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 10

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 11

    21

    PLL come filtro

    Nel PLL entra segnale Vi affetto da rumore e indeterminazioni di ampiezza e di fase

    Il segnale di uscita (Vo) ha ampiezza nota e costante, e fase stabile (il segnale di controllo è filtrato dalla F(s)

    22

    PLL come filtro

    Nel PLL entra segnale Vi affetto da rumore e indeterminazioni di ampiezza e di fase

    Il segnale di uscita (Vo) ha ampiezza nota e costante, e fase stabile (il segnale di controllo è filtrato dalla F(s)

    È come se tra V i e Vo fosse inserito un filtro passa banda, con larghezza BL

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 11

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 12

    23

    PLL come filtro

    Nel PLL entra segnale Vi affetto da rumore e indeterminazioni di ampiezza e di fase

    Il segnale di uscita (Vo) ha ampiezza nota e costante, e fase stabile (il segnale di controllo è filtrato dalla F(s)

    È come se tra V i e Vo fosse inserito un filtro passa banda, con larghezza BL

    la larghezza di banda BL dipende da F(s), che è un passa-basso

    spostando verso ω = 0 il polo di F(s) si stringe BL

    24

    Filtro a PLL e filtro convenzionale

    Rispetto a un filtro passa-banda convenzionale, nel filtro a PLL

    la banda è controllata da un passa bassomassima libertà di progettoil polo di F(s) può essere spostato a piacere

    la frequenza centrale del “filtro” segue le variazioni di frequenza del segnale di ingresso

    adattamento automatico della frequenzanon sono richiesti componenti precisi

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 12

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 13

    25

    Elettronica per telecomunicazioni

    26

    Indice della lezione B3

    Banda equivalente del PLLPLL come filtro passa banda

    Circuiti per VCOcircuiti VCO I-Ccircuiti VCO LC

    Demodulatori AM, FMdemodulatore FMdemodulatore AM coerentetone decoder integrato

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 13

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 14

    27

    Classificazione dei VCO

    In base alla frequenza operativabassa (… MHz): circuiti I-C

    alta (… GHz …): circuiti LC

    28

    Classificazione dei VCO

    In base alla frequenza operativabassa (… MHz): circuiti I-C

    alta (… GHz …): circuiti LC

    In base alla dinamica di variazione

    piccola: ∆ω < ωorcircuiti LC o IC

    grande: ∆ω confrontabile con ωorcircuiti IC o LC con battimento

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 14

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 15

    29

    VCO a corrente-condensatore (I-C)

    Richiedono A.O., SW, componenti analogici

    Esempio 1: corrente fissa, soglie variabiliil condensatore viene caricato verso Valquando viene raggiunta la soglia di T1, Q va a 0 e il condensatore si scarica verso massaquando viene raggiunta la soglia di T2, Q torna a 1 e il condensatore riprende a caricarsi verso Valle soglie sono ottenute dalla tensione Vcvariando Vc varia il tempo richiesto per raggiungere le soglie, e quindi la frequenza

    30

    Esempio di VCO I-C (4046)

    Esempio 2: soglie fisse, corrente variabilelo specchio di corrente S riporta sul condensatore una corrente Vc/Rla corrente iniettata nel morsetto A fa crescere la tensione Va (Vb = 0)quando Va raggiunge la soglia di T1, Q commuta e i due deviatori invertono il condensatorela corrente iniettata in B fa crescere Vb (Va = 0)

    quando Vb = soglia(T2) il condensatore si invertevariando la corrente varia il tempo richiesto per raggiungere le soglie, e quindi la frequenza

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 15

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 16

    31

    Elettronica per telecomunicazioni

    32

    Indice della lezione B3

    Banda equivalente del PLLPLL come filtro passa banda

    Circuiti per VCOcircuiti VCO I-Ccircuiti VCO LC

    Demodulatori AM, FMdemodulatore FMdemodulatore AM coerentetone decoder integrato

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 16

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 17

    33

    VCO con circuito risonante

    Adatti per frequenze elevate

    Per bassa dinamica, variazione di frequenza ottenuta variando

    condensatore C (circuito con varicap)induttanza L (più raro)

    Per alta dinamicabattimento con riferimento fisso

    ωO = ωO R - ωOCfisso variabile

    34

    Rumore di fase

    Piccole variazioni casuali (rumore) sulla Vcdeterminano variazioni di frequenza

    rumore di fase

    allarga lo spettro della Vo

    f

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 17

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 18

    35

    Rumore di fase

    Piccole variazioni casuali (rumore) sulla Vcdeterminano variazioni di frequenza

    rumore di fase

    allarga lo spettro della Vo

    Variazioni periodiche della Vcdeterminano spostamenti sistematici nello spettro

    spurie(modulazione di frequenza della portante)

    f

    36

    Riduzione del rumore

    Per ridurre rumore e spurie:

    banda di anello largala reazione compensa i disturbi iniettati entro l’anello

    correzione diretta delle variazioni periodichesintetizzatori frazionari

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 18

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 19

    37

    Elettronica per telecomunicazioni

    38

    Indice della lezione B3

    Banda equivalente del PLLPLL come filtro passa banda

    Circuiti per VCOcircuiti VCO I-Ccircuiti VCO LC

    Demodulatori AM, FMdemodulatore FMdemodulatore AM coerentetone decoder integrato

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 19

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 20

    39

    Modulazione e demodulazione FM

    Frequenza del segnale Fp, modulante M(t)Fp = Fpo + K M(t)allargamento dello spettro legato a K

    Demodulazione:(tecniche derivate da AM)

    tecniche a PLLFp deve rientrare nel campo di mantenimentoM(t) proporzionale a Vc(t)

    esempi con simulatore

    40

    Demodulazione FM con PLL

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 20

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 21

    41

    Elettronica per telecomunicazioni

    42

    Indice della lezione B3

    Banda equivalente del PLLPLL come filtro passa banda

    Circuiti per VCOcircuiti VCO I-Ccircuiti VCO LC

    Demodulatori AM, FMdemodulatore FMdemodulatore AM coerentetone decoder integrato

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 21

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 22

    43

    Modulazione e demodulazione AM

    Modulazione:prodotto di portante P (frequenza Fpo) con modulante M(t)

    in t: M è l’inviluppo del segnale in uscitain F: traslazione dello spettro di M su Fpo

    Demodulazioneestrarre l’inviluppo

    raddrizzatore a 1 o 2 semionde e filtro

    riportare M in banda base (traslazione di spettro)demodulazione coerenteserve un segnale di riferimento: PLL

    44

    Modulazione e demodulazione AM

    Modulazione AM

    segnale modulante: A sen ωt + Bmax: A+B, min: B-Aindice di modulazione m m = (max-min)/(max+min) = A/B

    Esempi (da simulatore del testo)AM modulata al 25% (m = 0,25)AM modulata al 50% (m = 0,5)AM modulata al 100% (m = 1)AM modulata al 200% (PSK-180°) (modulazione a portante soppressa)

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 22

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 23

    45

    Demodulatore di inviluppo

    Voltmetro di piccocon perdite

    Il condensatore si carica sui picchi positivie si scarica su R

    Problemi di soglia del diodorumore

    46

    Demodulatore coerente

    Il filtro B1 riduce il rumore fuori banda Il PLL genera il segnale di riferimento Il filtro B3 isola lo spettro in banda base

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 23

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 24

    47

    Effetto delle variazioni di frequenza

    Variando Fi nasce un errore di faseper spostare il VCO serve una Vc ≠ 0

    per avere Vc ≠ 0 serve θe ≠ 0errore di ampiezza proporzionale a cos θedemodulazione incrociata (da AM a FM)

    ωo

    48

    Effetto delle variazioni di frequenza

    Variando Fi nasce un errore di faseper spostare il VCO serve una Vc ≠ 0

    per avere Vc ≠ 0 serve θe ≠ 0errore di ampiezza proporzionale a cos θedemodulazione incrociata (da AM a FM)

    Per ridurlaaumentare il guadagno di anellodemodulatori I/Q

    ωo

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 24

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 25

    49

    Demodulatore a due rami

    Demodulazione separata delle componenti I/Q(fase e quadratura), seguita da ricostruzione

    Va è indipendente dallo sfasamento tra Ve e Vo

    50

    Demodulatori FSK

    Modulazione a salto di frequenzaFrequency Shift Keyed, FM su 2, …N frequenze

    Demodulazione con:unico PLL sempre agganciato, variazione di Vc

    banda larga, risposta veloce ma sensibile al rumorebanda stretta, risposta lenta

    un PLL per ogni frequenzademodulatori AM coerenti, confronto tra le uscitebanda stretta, risposta lenta

    banco di filtri e demodulatori di inviluppoconfronto uscite demodulatori (WTA)

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 25

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 26

    51

    Demodulatori PAM

    Modulazione di ampiezza discretaPulse Amplitude Modulation (anche ASK)AM con M numerico (2, …N ampiezze)

    esempio

    Demodulazione con: demodulatori di inviluppo

    demodulatore coerente PLL sempre agganciato

    demodulatori e banco di comparatori

    52

    Demodulatore PAM-PSK

    Modulazione in ampiezza e faseQAMCostellazione dei segnali

    Demodulazione I/Qdalle due componenti (ricavate con demodulazione coerente) si possono ricavare

    modulo (parte PAM) e fase (parte PSK)coordinate I,Q del simbolo

    I

    Q

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 26

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 27

    53

    Elettronica per telecomunicazioni

    54

    Indice della lezione B3

    Banda equivalente del PLLPLL come filtro passa banda

    Circuiti per VCOcircuiti VCO I-Ccircuiti VCO LC

    Demodulatori AM, FMdemodulatore FMdemodulatore AM coerentetone decoder integrato

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 27

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 28

    55

    Tone decoder integrato

    Obiettivo di un tone decoder (decodificatore di tono):

    riconoscere la presenza del tono anche in presenza di forte rumore

    Schema a blocchi NE 567PLL con DF analogicoDemodulatore AM sincronoAccetta solo piccole variazioni di frequenzaDemodulazione interna analogicaUscita esterna ON/OFF

    56

    Tone decoder: specifiche

    Campo di frequenzavalori ammessi per il tono da riconoscere

    Larghezza di bandaampiezza della finestra antro cui si accetta il tono

    Campo di ampiezzeingresso massimo in banda non riconosciutoingresso minimo in banda riconosciuto

    Rumoredisturbi a banda stretta e larga ammessi

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 28

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 29

    57

    Tone decoder: tensioni di ingresso

    Immunità al rumore

    possibilità di riconoscere il tono anche il presenza di rumore con potenza maggiore del segnale

    (fuori banda) / (in banda): + 6 dB(segnale) / (rumore a banda larga): - 6 dB

    58

    Tone decoder: demodulatori F e AM

    Demodulatore di fase e demodulatore di ampiezza:

    moltiplicatori con cella di Gilbert

    linearizzazione con Re

    Ingresso Vx

    Ingresso Vy

    Uscita Iz (corrente)

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 29

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 30

    59

    VCO a corrente-condensatore (I-C)

    VCO a corrente fissa, soglie variabiliPiccola escursione di frequenza

    60

    VCO fase/quadratura

    VCO a corrente fissa, soglie variabiliPiccola escursione di frequenzaTerzo comparatore per l’uscita sfasata (Va)

    Va

    VoT3

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 30

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 31

    61

    NE 576 - caratteristica demod. AM

    Tensione di controllo del VCO(caratteristica a farfalla)

    Tensione di uscita del demodulatoredi ampiezza(caratteristica a coseno)

    62

    Sommario lezione B3

    Banda equivalenteil PLL come filtro passa banda

    Oscillatori a frequenza variabile: VCO e CCOesempi di VCO/CCO L-C e I-C

    Demodulatori con PLLdemodulatori AM e FM, demodulatori coerenti

    Tone decoder integrato

    Esercizio B3.1: Demodulatore coerente.

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 31

  • Elettronica per le telecomunicazioni 01/12/2003

    Lezione B3 - DDC 2003 32

    63

    Verifica lezione B3

    In un PLL con DF analogico, la banda equivalente dipende dall’ampiezza del segnale di ingresso?

    Quali sono le differenze tra un “filtro PLL” e un filtro convenzionale?

    Come ridurre la sensibilità alla FM in un modulatore AM coerente?

    Quali parametri definiscono le prestazioni di un tone decoder?

    Spostando verso la DC il polo della F(s), la banda equivalente aumenta o diminuisce?

    64

    Prossima lezione (B4)

    Sintetizzatori di frequenzasintetizzatori a interi e frazionariSintesi digitale diretta (DDS)

    Sincronizzazione dati e clockClock/data recovery

    Analisi di un PLL integrato

    Riferimenti nel testosintetizzatori e DDS 3.7.4, 3.7.5sincronizzazione clock 3.7.3, 3.7.6

    ovcinElettronica per telecomunicazioni VCO e demodulatori

    ovcin

    © 2004 Politecnico di Torino 32