39
Istituto Istruzione Superiore “Decio CeleriLovere (BG) Licei Artistico Classico Scientifico Documento 15 Maggio 2018 pag. 1 Via Nazario Sauro, 2 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 fax . 035 964022 C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected] Esame di Stato a.s. 2017 -2018 Documento della classe 5 A Liceo Classico

Esame di Stato - liceoceleri.it 15 maggio... · Esame di Stato a.s. 2017 -2018 ... Quest’anno gli alunni, come da consolidata tradizione del Liceo e a coronamento del percorso di

Embed Size (px)

Citation preview

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 1

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Esame di Stato

a.s. 2017 -2018

Documento della classe

5 A Liceo Classico

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 2

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 3

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

INDICE

Allegati: Programmi svolti (a disposizione al termine delle lezioni)

Simulazioni di prima e seconda prova d’esame

Griglie di correzione delle prove Progetto Teatrale

Programma della Settimana della cultura classica

Attività di Alternanza scuola-lavoro

Composizione del Consiglio di Classe Pag. 2

Indice Pag. 3

Peculiarità dell’indirizzo Pag. 4

Presentazione della Classe Continuità didattica (tabella) Pag. 5

Flussi degli studenti (tabella) Pag. 5

Profilo della classe e percorso formativo Pag. 6

Nodi storico-culturali e tematici - Ifigenia in Aulide: il sacrificio e la guerra Pag. 8

- Il romanticismo Pag. 9

- L’età del realismo Pag. 10

- L’età della crisi Pag. 11

Percorsi dei candidati (tesine) Pag. 12

Simulazioni terza prova

- Testo della simulazione della Terza Prova 9 Marzo 2018 Pag. 13

- Testo della simulazione della Terza Prova 10 Maggio 2018 Pag. 14

- Criteri di valutazione della simulazione Pag. 16

Itinerari di apprendimento nell’ambito delle discipline

- Italiano Pag. 17

- Latino e Greco Pag. 21

- Filosofia Pag. 24

- Storia Pag. 26

- Inglese Pag. 28

- Matematica e Fisica Pag. 30

- Scienze naturali, chimica e geografia Pag. 34

- Storia dell’arte Pag. 36

- Educazione fisica Pag. 38

- Religione Pag. 39

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 4

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

PECULIARITA’ DELL’INDIRIZZO

Il percorso del Liceo Classico approfondisce la cultura liceale dal punto di vista della civiltà classica e delle conoscenze

linguistiche, storiche e filosofiche, e in un quadro culturale di alto livello fornisce il rigore metodologico e la ricchezza di

contenuti che offrono gli strumenti necessari per l'accesso qualificato ad ogni facoltà universitaria.

Nell'ambito degli studi liceali, il Liceo Classico:

realizza un equilibrio tra le componenti umanistica e scientifica del sapere, garantendo una visione storica della

cultura europea e proponendosi di fornire gli strumenti per interpretare il passato e progettare il futuro;

valorizza il momento operativo privilegiando l'analisi e la conoscenza delle tre aree fondamentali (area

linguistico-espressiva, area storico-sociale, area matematico-naturalistica), continuamente poste in relazione tra

loro. Le tre aree trovano un punto d'incontro e un modello di riflessione critica nella filosofia;

con lo studio congiunto di Latino e Greco favorisce l'approccio alla civiltà e alle tradizioni che stanno alla base

della cultura occidentale;

impone riflessioni su lingua (norme e usi), linguaggi e comunicazione, esigendo l'analisi del rapporto tra lingue

classiche e lingue moderne;

sottolinea la centralità della persona, educandola alla conoscenza delle proprie emozioni e allo sviluppo della

fantasia e della creatività.

A completamento della preparazione personale, nel nostro Liceo Classico si è ritenuto opportuno:

garantire lo studio della lingua inglese per tutto il quinquennio;

assicurare una miglior formazione scientifica, potenziando lo studio della matematica al ginnasio;

proporre una ristrutturazione del percorso di storia dell'arte nel quinquennio, così da indurre a una maggior

interazione tra lo studio delle discipline umanistiche.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 5

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

CONTINUITA’ DIDATTICA

A.S. 2013 - 2014 A.S. 2014 - 2015 A.S. 2015 - 2016 A.S. 2016 - 2017 A.S. 2017 - 2018

Italiano Pierfranca Mottinelli

Pierfranca Mottinelli

Tiziana Montagnino – Grazia Pepe

Paolo Lococo Paolo Lococo

Latino Pierfranca Mottinelli

Pierfranca Mottinelli

Elisa Guizzetti Elisa Guizzetti Elisa Guizzetti

Greco Pierfranca Mottinelli

Elisa Guizzetti Elisa Guizzetti Elisa Guizzetti Elisa Guizzetti

Storia Eugenia Foresti Luigi Venezia Roberto Merzi Roberto Merzi Roberto Merzi

Filosofia / / Roberto Merzi Roberto Merzi Roberto Merzi

Inglese Antonio Casillo Antonella Cadorin Mariagrazia Basili Mariagrazia Basili Mariagrazia Basili

Matematica e Fisica Simona Montone Carolina Bergamini Carolina Bergamini Carolina Bergamini Carolina Bergamini

Scienze Elisabetta Ceribelli Elisabetta Ceribelli Elisabetta Ceribelli Elisabetta Ceribelli Francesco Pignanelli -Elisabetta Ceribelli

Storia dell’Arte Onelia Bardelli

Enzalba Bonavita – Simone Ciglia –

Gerarda Frassino - Francesca Turani

Stefania Pezzoli Michela Cioffi Michela Cioffi

Educazione Fisica Susanna Zaffaroni Susanna Zaffaroni Susanna Zaffaroni Susanna Zaffaroni Gianluigi Pasinelli

Religione Sr. Clara Toninelli Sr. Clara Toninelli Gloria Gasparotti Gloria Gasparotti Gloria Gasparotti

FLUSSI DEGLI STUDENTI

Anno scolastico

ISCRITTI PROMOSSI PROMOSSI CON DEBITO

NON PROMOSSI

RITIRATI TRASFERITI

RIPETENTI

4° Ginnasio 2013 - 2014 31 28 3 3 / 1

2A 2014 - 2015 28+1 26 2 2 +1-1 0

3A 2015 - 2016 26 23 0 0 -3 0

4A 2016 - 2017 21+2* 23 2 0 0 0

5A 2017 - 2018 23 0 0

* 2 alunne hanno frequentato il quarto anno all’estero

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 6

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

PERCORSO FORMATIVO E PROFILO FINALE DELLA CLASSE

La classe 5^A è composta da 23 alunni, 6 maschi e 17 femmine.

Allo scrutinio finale dello scorso anno sei studenti sono stati promossi con media superiore al nove, cinque

con media superiore all’otto, e solo due sono stati promossi a settembre dopo sospensione del giudizio. Due alunne hanno frequentato all’estero il quarto anno. Per una alunna è stato predisposto il PDP.

La classe, dopo un difficile percorso iniziale che ha prodotto un processo piuttosto selettivo (gli iscritti in quarta ginnasio erano 31), è rimasta poi sostanzialmente omogenea ed ha goduto, nel corso del triennio, di

una relativa continuità didattica.

All’inizio del triennio le relazioni all’interno della classe non sono state facili e si sono formati alcuni gruppi

nettamente distinti e omogenei che non hanno però portato a divisioni insanabili o fratture: a conclusione del

percorso i gruppi sono ancora facilmente identificabili, ma la classe ha dimostrato di aver imparato a

comprendere e accettare le diverse personalità presenti Questo atteggiamento ha consentito agli alunni di superare le difficoltà nel momento di condividere,

organizzare,

decidere o partecipare ad iniziative collettive o attività extracurricolari, nei confronti delle quali, anche quando non hanno espresso apertamente entusiasmo o rifiuto, si sono impegnati adeguatamente.

Durante la normale attività didattica il rapporto tra di loro e con gli insegnanti è stato corretto.

Gli alunni hanno risposto alla proposta didattica in modo responsabile anche se con uno stile riservato o prevalentemente recettivo: pur non partecipando attivamente e in modo propositivo al dialogo educativo, si

sono dimostrati in generale attenti e interessati.

Al termine del percorso e alla fine di un costante impegno nel triennio, si può dire che i risultati complessivamente siano decisamente molto positivi.

Un gruppo piuttosto consistente di alunni ha raggiunto ottimi livelli in tutte le discipline, sa affrontare riferimenti articolati ed esprimere con precisione i contenuti acquisiti; una buona parte della classe è in grado

di dimostrare uno studio diligente e una discreta rielaborazione delle proprie conoscenze; qualcuno presenta

ancora alcune incertezze e fragilità.

Va comunque segnalato in generale un percorso di crescita e di miglioramento molto positivo nel corso di questi anni.

Nel corso dell’anno si è cercato di fornire ai ragazzi il maggior numero possibile di occasioni per soddisfare o far nascere in loro curiosità e interessi culturali di qualsiasi genere, abituandoli a superare le difficoltà

logistiche conseguenti alla posizione periferica della scuola.

Sono state pertanto proposte varie attività integrative a cui la classe ha aderito con senso di responsabilità e apprezzabile autonomia organizzativa.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 7

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

In particolare, ha offerto una notevole spinta alla coesione il Laboratorio teatrale svolto nell’a.s. 2016 - 2017 che ha portato alla messa in scena di Prometeo con cui la classe ha partecipato al festival del teatro di

Palazzolo Acreide in Sicilia con risultati lusinghieri e alcune repliche in altre rassegne teatrali anche nel

corso di questo anno scolastico (a Lovere nell’ambito della Settimana della Cultura Classica, al sito archeologico di Cavellas a Casazza, al Festival Ferie di Augusto a Bene Vagienna, al Festival Thauma

dell'Università Cattolica di Milano, nell'ambito della premiazione degli studenti meritevoli da parte

dell'amministrazione comunale di Costa Volpino).

Quest’anno gli alunni, come da consolidata tradizione del Liceo e a coronamento del percorso di studi classici, hanno effettuato il viaggio di istruzione in Grecia.

Nel corso del triennio alcuni alunni hanno partecipato a competizioni nazionali di traduzione dal latino e dal greco e concorsi letterari.

Nell’ a.s. 2016-17 cinque alunni hanno partecipato al Certamen Brixiense del Liceo Arici, tre alunni al

Certamen Lucretianum a Pordenone e tre alunni hanno partecipato alle Olimpiadi di Italiano ( un’alunna è passata alla fase regionale)-.

Quest’anno un’alunna ha partecipato all’Agòn Sophocleios a Termoli ed è stata premiata essendosi

classificata al quinto posto.

La classe ha partecipato a due edizioni dei Matematica senza frontiere, in seconda e terza; ai Giochi di Archimede (un alunno ha partecipato alla fase provinciale) e per due anni alla Disfida matematica.

Alcuni studenti hanno partecipato ai corsi di potenziamento per la preparazione agli esami internazionali e hanno nel corso del quinquennio affrontato e superato numerosi esami di difficoltà crescente raggiungendo

risultati di eccellenza. In particolare 5 studenti hanno ottenuto la certificazione Cambridge FCE - livello B2 e

tre studenti hanno sostenuto quest’anno l'esame Cambridge Advanced. Altri tre studenti hanno superato

l'esame Cambridge Advanced: uno studente ha ottenuto un livello certificato C1 e due studenti un livello certificato C2.

Grazie a queste competenze linguistiche abbinate alle competenze nel campo delle ICT di alcuni studenti, la

classe ha partecipato ad un progetto internazionale di E-Clil di Scienze finalizzato alla produzione di materiale pubblicato in rete.

Alcuni alunni, inoltre, hanno affiancato all’attività scolastica significativi impegni sportivi, anche a livello agonistico, affrontati con costanza e applicazione, senza che questo abbia mai condizionato il loro impegno

di studio.

La classe ha regolarmente svolto nell’arco del triennio il percorso di alternanza-scuola lavoro: questo ha offerto la possibilità di arricchire la loro formazione tramite l’inserimento in realtà lavorative del territorio

che hanno stimolato il loro bisogno di “fare” e sono state sicuramente importanti per migliorare la

motivazione e per mettersi alla prova. Quest’anno, in particolare, si è cercato di dare alle attività di alternanza scuola-lavoro un carattere orientativo, aprendo finestre su interessi personali e possibili ambiti di

studio per il futuro.

Nel complesso abbiamo avuto riscontri positivi da parte degli alunni stessi e soprattutto da parte dei tutor assegnati dagli Enti ospitanti, che hanno sempre apprezzato molto la serietà, la disponibilità, la velocità ad

apprendere e ad interagire in un contesto per loro nuovo.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 8

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Il consiglio di classe ha deciso di concentrare l’attenzione su un tema legato alla realizzazione della rappresentazione

teatrale per la Settimana della Cultura Classica e su alcune ampie tematiche storico culturali per loro stessa natura

“pluridisciplinari”: “Ifigenia in Aulide Il sacrifico e la guerra”, il Romanticismo, l’Età del realismo, l’Età della crisi.

NODO TEMATICO IFIGENIA IN AULIDE: IL SACRIFICO E LA GUERRA

Filosofia Kierkegaard Abramo e il sacrifico di Isacco

Storia La “guerra totale” Shoah – Olocausto

Italiano L’esaltazione futurista della guerra Antologia da L’allegria (Ungaretti): Veglia, I fiumi, San Martino del Carso, Commiato, Mattina, Vanità, Soldati

Inglese World War 1 The war poets

Arte “Guernica” di Picasso

Latino Lucano La guerra civile Tacito L’imperialismo romano

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 9

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

G.G. Byron I. Keats W.Wordsworth e S.T.Coleridge – L’eroe romantico

L’uomo e la Natura Rapporto tra natura, divino, immaginazione Rivoluzione industriale ed effetti socio-culturali Le istanze romantiche nel romanzo di Emily Bronte

Inglese

NODO STORICO-CULTURALE: IL ROMANTICISMO

Filosofia

L’ethos romantico

La critica all’intellettualismo astratto dell’Illuminismo

Il nuovo senso della storia e dell’individualità

La filosofia dell’Assoluto

L’idealismo

Hegel

Leopardi: il classicismo romantico; la poetica del vago e indefinito Italiano

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 10

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

NODO STORICO-CULTURALE: L’ETA’ DEL REALISMO

Filosofia

Lo “spirito” positivo

La fiducia nella scienza e nel progresso

Le tesi generali del Positivismo

Il Naturalismo, il Verismo e Verga

Italiano

Inglese Il realismo nel romanzo umanitario e il rapporto tra società industriale e

individuo nell’epoca vittoriana - Il contesto urbano

Charles Dickens

Arte Courbet

I macchiaioli

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 11

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

NODO STORICO-CULTURALE: L’ETA’ DELLA CRISI

Filosofia

POSTIMPRESSIONISMO.

L’inquietudine esistenziale di Van Gogh e Munch

Simbolismo

AVANGUARDIE STORICHE

Il gruppo “Die Brucke”

Dada, Surrealismo

Futurismo e Cubismo

Arte

Italiano

Inglese

J.Joyce – sperimentalismo linguistico

O: Wilde Estetismo e crisi dei valori vittoriani.

Crisi dei valori tradizionali e innovazione linguistica e stilistica nei poeti della guerra

Il romanzo distopico A. Huxley G. Orwell

Fisica Einstein e la teoria della relatività

Le filosofie della crisi Nietzsche Freud

Baudelaire e il Simbolismo La crisi dell’estetismo in Andrea Sperelli (D’Annunzio) e le inquietudini del “fanciullino” (Pascoli) Crisi della società e della personalità: Svevo e Pirandello

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 12

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

ELENCO PERCORSI DEI CANDIDATI

Per scelta del Consiglio di classe, i candidati hanno affrontato in maniera completamente autonoma e

personale gli argomenti da proporre all’inizio del colloquio. I titoli definitivi delle cosiddette “tesine”, accompagnati da una semplice scheda in forma di scaletta, mappa

concettuale o altro verranno comunicati più avanti o, come previsto, non oltre il giorno della prima prova scritta. Qui di

seguito alcuni titoli o tracce dell’argomento che verrà trattato.

1. Biundo Marialaura Malacarne “ Donne e manicomio nell’Italia fascista”

2. Bondioni Costanza La sofferenza come fonte/conseguenza di superiore consapevolezza 3. Brevi Silvia La poesia in tempo di guerra

4. Colosio Anna Il cancro

5. Consoli Sara Cent’anni di solitudine di G. G. Marquez

6. Cottinelli Marta Che cos’è la felicità

7. Cretti Stefano Le epidemie

8. El Amrani Laila Kahlil Gibran 9. Farinotti Laura Medea

10. Fontana Gabriele La giovinezza

11. Garattini Era Le figure femminili in Ibsen

12. Ghetti Valentina Il senso del dovere

13. Guerini Elisa Dio è morto di F. Guccini e la crisi dei valori

14. Marsetti Giovanni L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon

15. Martinazzi Alessia Antigone 16. Minelli Federica Il rapporto uomo-cavallo e l’arte dell’equitazione nei secoli Da Senofonte a Caprilli

17. Minini Roberto Alienazione sociale e industria tra ‘800 E ‘900

18. Negroni Vania La difficoltà ad ammettere le proprie colpe

19. Piazzoni Ivan La trasformazione del ruolo dell’educazione fisica nella formazione culturale

20. Poiatti Miriam Aretha Franklin

21. Spandre Anna Il crollo dell’eroe epico

22. Tomasoni Lorenzo Fabrizio De Andre’ 23. Zanotti Francesca Il silenzio

SIMULAZIONI PROVE D’ESAME

Sono state svolte le seguenti simulazioni delle prove d’esame:

- una simulazione di prima prova con tutte le tipologie di testo previste. - una simulazione della seconda prova

- due simulazioni di terza prova di tipologia A

Il Collegio Docenti nella seduta del 6 Maggio 2013 ha deliberato, nel rispetto dei criteri generali individuati dai consigli di classe, di uniformare

le diverse griglie di correzione delle varie tipologie di prova d’esame.

Le griglie condivise e proposte all’attenzione delle Commissioni d’Esame saranno allegate al Documento del 15 Maggio.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 13

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Simulazione terza prova dell’Esame di Stato

Tipologia A: Trattazione sintetica

Durata della prova: 3 ore

9 marzo 2018

LATINO Spiega perché il Satyricon di Petronio è una cosciente mescolanza di generi letterari diversi, assemblati con un intento parodistico e sperimentale.

SCIENZE Basandoti sulle formule date:

descrivi le principali regole seguite per assegnare il nome (IUPAC) ai composti organici

riconosci i due composti e scrivine il nome

INGLESE Explain why Charles Dickens is often considered the most representative novelist of the Victorian Age

MATEMATICA Presenta brevemente le motivazioni storiche che hanno portato alla nascita del calcolo infinitesimale. Dai la definizione di derivata di una funzione calcolata in un punto e spiega il legame con la retta tangente alla curva nel punto. Quindi, se possibile, deriva mediante definizione le seguenti funzioni nel punto indicato.

FILOSOFIA Spiega, anche con opportuni riferimenti storico-filosofici, cosa intende propriamente Schopenhauer quando sostiene che l’essenza noumenica della realtà è “Volontà di vivere” .

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 14

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Simulazione terza prova dell’Esame di Stato Tipologia A: Trattazione sintetica

Durata della prova: 4 ore

10maggio 2018

LATINO

I seguenti termini o sintagmi sintetizzano concetti fondamentali del pensiero di Tacito.

Scegline almeno tre e spiegane il significato in riferimento a quanto conosci dello storico e ai testi che hai letto:

principatus - libertas - boni mores - bonae leges - aequalitas - obsequium - clarorum virorum facta moresque posteris tradere - sine

ira et studio

( max. 20 righe)

INGLESE

What is modernism and how did the First World War contribute to its development in poetry and in novel writing? Provide examples

drawn from the war poets for poetry and from J. Joyce's works for prose.

( max. 20 righe)

FISICA

Dopo aver enunciato le due leggi di Ohm, illustra come varia la resistività in base alla variazione di temperatura nelle diverse

tipologie di materiali ( max. 20 righe)

STORIA

Spiega quali furono le diverse forme e le diverse ragioni dell’intervento statale in campo economico tra le due guerre

( max. 20 righe)

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 15

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

SCIENZE Definisci il concetto di gruppo funzionale, riconosci quale delle seguenti molecole rappresenta un:

A) alchene B) chetone C) aldeide D) ammina aromatica

E) alcol F) estere G) acido carbossilico

ed evidenzia la posizione del gruppo funzionale stesso.

Descrivi poi una di queste famiglie a tua scelta. (max 15 righe)

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 16

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Criteri di valutazione

Nella valutazione complessiva delle Terze prove, resa il meno soggettiva possibile dal ricorso a griglie specifiche per

ciascuna disciplina, è emersa l’esigenza di evitare una impostazione rigidamente deterministica che facesse corrispondere

ad ogni singolo elemento previsto dagli indicatori un punteggio con successiva addizione finale dei valori attribuiti

oppure la rigida media aritmetica delle singole valutazioni disciplinari. Si è fatto riferimento ad un modello teorico e procedurale ispirato a consolidate acquisizioni delle teorie della

complessità ( per cui nel passaggio da prospettive analitiche e scompositive a prospettive olistiche e sistemiche emerge un

quadro globale che è effetto del complesso interagire degli elementi in gioco) e della psicologia della forma ( per cui il tutto è diverso dalla somma delle parti).

Pertanto le griglie hanno valore di controllo e funzione descrittiva mentre la valutazione finale deve tener conto della

complessiva pertinenza ed efficacia dell’elaborato.

La prova è stata considerata ottima e valutata con un punteggio di 15 quando complessivamente ricca di

contenuti adeguatamente organizzati in una struttura coerente ed esposti in forma appropriata.

La prova è stata considerata buona e valutata con un punteggio tra 13/14 quando, complessivamente, tratta

l’argomento in modo pertinente ed efficace nel quadro di una struttura ordinata e in forma chiara e corretta.

La prova è stata considerata discreta e valutata con un punteggio tra 11/12 quando, complessivamente, tratta

l’argomento in modo pertinente nel quadro di una struttura sostanzialmente ordinata e in forma generalmente

chiara e corretta.

La prova è stata considerata sufficiente e valutata con un punteggio di 10 quando, complessivamente, la

trattazione dell’argomento, pur con qualche incertezza, propone l’essenziale organizzato in una struttura

riconoscibile, per quanto schematica, e in una forma generalmente accettabile

La prova è stata considerata insufficiente e valutata con il punteggio 9/ 8 quando, complessivamente, l’elaborato

propone solo qualche aspetto marginale dei contenuti richiesti in modo disorganico e in forma generalmente approssimativa

La prova è stata considerata gravemente insufficiente e valutata con il punteggio 7 quando, l’elaborato,

complessivamente, non è pertinente e presenta gravi errori e fraintendimenti dei temi affrontati ed un’esposizione

molto imprecisa.

Il punteggio 6 è stato attribuito quando l’elaborato fraintende completamente le consegne e non emergono

riferimenti coerenti.

Il punteggio da 1 a 5 è stato attribuito quando l’elaborato praticamente non affronta la prova richiesta.

Sulla base delle premesse sopra esposte si considera la relativa omogeneità delle singole prove come un

significativo valore aggiunto e si ritiene di poter attribuire fino ad un massimo di un punto in presenza di uno svolgimento molto positivo in tutte le discipline

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 17

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

ITINERARIO DI APPRENDIMENTO NELL’AMBITO DELLE SINGOLE DISCIPLINE

MATERIA: ITALIANO DOCENTE: LOCOCO PAOLO

BREVE PROFILO FINALE DELLA CLASSE

La composizione della classe è rimasta immutata (23 alunni, di cui 6 maschi e 17 femmine). Per quanto mi riguarda, si conferma la valutazione che avevo dato all’inizio di novembre nel piano di lavoro: durante tutto l’anno e anche in queste

ultime settimane gli alunni hanno infatti lavorato con cognizione di causa e responsabilmente; le lezioni si sono svolte in

un clima composto e, direi, sempre più sereno. La partecipazione attiva è stata appannaggio di pochi (direi cinque o sei alunni), ma la disponibilità e la capacità di ascolto sono state decisamente elevate e hanno consentito la piena

esplicitazione delle tematiche che sono andato proponendo. Delle “concessioni” alla distrazione ci sono state, ma solo

episodicamente, da parte di un numero molto ridotto di studenti e ad ogni modo non tali da procurare disturbo. Gli alunni

hanno vissuto i rapporti fra di loro all’insegna del rispetto; la collaborazione fra loro è stata attuata soprattutto nella modalità di piccoli gruppi.

COMPETENZE DISCIPLINARI RAGGIUNTE

Le competenze disciplinari concordate nel dipartimento di Lettere per il triennio erano le seguenti:

Comprensione e interpretazione critica del messaggio contenuto in un testo orale o scritto, che colga le relazioni logiche fra le sue parti, distingua fra dati oggettivi, ipotesi e opinioni, e ne valuti attendibilità e utilità - Capacità di esprimere il

proprio punto di vista argomentandone compiutamente la validità - Ricerca, acquisizione e selezione di informazioni

generali e specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo (prendere appunti e redigere sintesi e relazioni, rielaborare in forma chiara le informazioni, produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni

comunicative) Abilità correlate > Acquisizione di un consapevole e corretto uso della lingua italiana scritta e orale nei

diversi codici e contesti - Acquisizione degli strumenti concettuali utili per “leggere” un testo letterario in rapporto alle sue coordinate culturali e alle sue specificità letterarie - Produzione fondata sulla capacità di organizzare coerentemente il

testo scritto, secondo le diverse tipologie testuali previste dall’Esame di Stato - Avviamento all’organizzazione

sistematica e personale delle conoscenze mediante accostamenti interdisciplinari che forniscano la consapevolezza della

complessità del fenomeno letterario Requisiti minimi (livello di sufficienza) > Capacità di fornire analisi e sintesi, con esemplificazioni pertinenti e autonome

- Terminologia chiara e appropriata - Esposizione corretta - Acquisizione dei contenuti fondamentali - Applicazione di

tecniche e procedimenti in contesti noti e non noti - Capacità di operare collegamenti adeguati

Nella composizione scritta qualche alunno rimane ancora al di qua della soglia dell’efficacia: a seconda dei casi specifici

(ma anche delle singole prove) ho rilevato alcuni tentennamenti nella costruzione del discorso, nell’esplicitazione compiuta o nell’approfondimento di alcuni passaggi, così come – nei testi elaborati secondo la tipologia B / saggio breve

dell’Esame di Stato – il ricorso un po’ meccanico ai documenti proposti nella consegna. Per contro, non pochi studenti

dispongono di risorse tali da poter stilare dei testi pregevoli, ottimi, sia dal punto di vista espressivo che contenutistico.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 18

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Dagli interventi dal posto e dalle prove somministrate ho rilevato che gli studenti sono stati in grado di seguire costantemente il procedere del discorso storico-letterario, sebbene quest’anno – contrariamente al mio solito –, in

considerazione delle tempistiche assegnate alle letture per casa, abbia deciso di operare variazioni anche consistenti

rispetto alla tradizionale successione degli argomenti. L’esempio più macroscopico: dato che durante l’estate del 2017 gli studenti avevano letto I Malavoglia, La coscienza di Zeno, Il fu Mattia Pascal e Uno e nessuno e centomila, nei mesi da

settembre a novembre abbiamo lavorato su Verga, Svevo e Pirandello; ciò nonostante, quando poi abbiamo spostato

l’attenzione “all’indietro” su Leopardi e quindi sul Naturalismo e sul Decadentismo, non vi è stato disorientamento di

rilievo: con un po’ di pazienza e di buona volontà gli studenti hanno saputo “ricucire i pezzi” a dovere. Generalmente buono il livello di acquisizione e rielaborazione; incertezze o sviste nella norma; diversi studenti – mi

sembra – hanno interagito con quanto proposto con un grado di profondità e personalizzazione notevole o notevolissimo.

Alcuni coltivano la lettura come interesse personale, aldilà delle assegnazioni scolastiche. Considero estremamente positiva l’esperienza di insegnamento vissuta con questa classe.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Qualora opportuno, ho dato spiegazione del lessico specifico utilizzato e ho fornito suggerimenti di metodo e indicazioni

per l’organizzazione del materiale.

Ho cercato di stimolare l’interesse e l’attenzione attraverso la problematizzazione degli argomenti. Anche alla luce della fisionomia della classe, ho dato precedenza alla lezione frontale, utilizzando naturalmente accorgimenti atti a stimolare

l’attenzione (supporto di schemi e/o immagini, in fotocopia o proiettati sullo schermo a parete; richiesta di opinioni o

pareri dal posto; proposta di esempi tratti dalla vita ordinaria e dalle sue dinamiche, o immaginazione di situazioni varie). Dopo breve inquadramento introduttivo, ho assegnato per casa anche la lettura integrale di qualche testo, da condurre in

via autonoma.

Le verifiche orali e la correzione delle verifiche scritte e delle prove strutturate sono state gestite anche come occasione di

ripasso e di bilancio della situazione.

MEZZI E STRUMENTI DI LAVORO UTILIZZATI

Libri di testo – Integrazioni di vario genere (mediante fotocopie o presa di appunti da parte degli studenti) – Schemi di

riferimento

STRUMENTI DI VERIFICA

Modalità per lo scritto: realizzazione di testi in classe, perlopiù secondo le tipologie B e D dell’Esame di Stato; tempo a

disposizione: 2 o 3h. Previo accordo, qualche studente ha realizzato ulteriori scritti a casa, che sono stati corretti e debitamente considerati ai fini della valutazione complessiva.

Modalità per l’orale: per ragioni di tempo ed esigenze di approfondimento / confronto, ho dato la precedenza alle prove

strutturate; non sono comunque mancate interrogazioni alla cattedra. Nel primo quadrimestre (più breve, con scadenza al 22 di dicembre), non sono riuscito ad andare oltre il numero minimo

di valutazioni messe in conto dal dipartimento di Lettere (due valide per lo scritto e una per l’orale); nel secondo invece

ho raccolto anche una seconda valutazione sistematica per l’orale.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 19

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

CRITERI DI VALUTAZIONE

Per lo scritto: livello espressivo; conoscenze relative all’argomento proposto / scelto; attitudini allo sviluppo critico delle

questioni proposte e alla costruzione di un discorso organico e coerente Per l’orale: espressione; comprensione ed acquisizione dei contenuti; applicazione e rielaborazione dei contenuti

I presenti criteri sono stati tradotti in due differenti griglie di valutazione, illustrate esaurientemente alla classe nel corso

delle prime lezioni. La griglia dello scritto è riportata nella sezione del documento riguardante le simulazioni delle prove dell’Esame di Stato

(ma è stata utilizzata tutto l’anno, non solo per la simulazione).

Quella dell’orale è la seguente.

10 - eccellente

- Espressione corretta, sicura, personale, con ampio utilizzo del linguaggio specifico - Conoscenze frutto di interessi personali e/o inerenti ad altre discipline, che contribuiscono ad arricchire il discorso in

modo significativo

- Applicazione e rielaborazione di ampio respiro, sicura e circostanziata, in piena autonomia. Capacità di operare

personalmente collegamenti in ambito disciplinare, interdisciplinare e col vissuto

9 - ottimo

- Espressione corretta e sicura, con ampio utilizzo del linguaggio specifico - Conoscenza approfondita dei contenuti e di argomenti disciplinari precedentemente trattati

- Applicazione e rielaborazione oltre il livello base, sicura e circostanziata, con ampia autonomia. Capacità di operare

personalmente collegamenti in ambito disciplinare e interdisciplinare

8 - buono

- Espressione corretta e sicura, con utilizzo del linguaggio specifico di base

- Conoscenza pressoché completa dei contenuti, sia pure con qualche imprecisione

- Capacità di orientamento sul programma svolto nel suo complesso. Applicazione e rielaborazione oltre il livello base,

con ragguardevole margine di autonomia

7 - discreto

- Espressione globalmente corretta, con utilizzo del linguaggio specifico di base

- Conoscenza di una parte adeguata dei contenuti - Applicazione e rielaborazione oltre il livello base, non immune da insicurezze e imprecisioni ma con certo margine di

autonomia

6 - sufficiente

- Linguaggio globalmente chiaro, anche se piuttosto semplice e non sempre appropriato

- Conoscenza circoscritta ai contenuti essenziali - Applicazione e rielaborazione di livello base, non immune da errori ma con un certo margine di autonomia

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 20

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

5 - insufficiente per carenze non gravi / diffuse - Linguaggio non sempre chiaro e più volte improprio

- Conoscenza parziale

- Applicazione e rielaborazione di livello base, ma con supporto continuativo

4 - gravemente insufficiente per carenze gravi

- Linguaggio incerto e poco chiaro

- Conoscenze frammentarie e lacunose - Consistenti difficoltà e incongruenze, nonostante supporto continuativo

3 - gravemente insufficiente con carenze molto gravi - L’espressione perviene solo episodicamente a formulazioni compiute

- Mancanza di conoscenze di base

- Operatività solo accennata

1-2 - risultato nullo

- “Scena muta”

- Preparazione inesistente - Operatività assente

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 21

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

MATERIA: LATINO E GRECO DOCENTE: ELISA GUIZZETTI

SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE E PROFILO FINALE

Ho seguito il percorso di greco nella classe per 4 anni e di latino per 3; questo ha permesso di svolgere un lavoro graduale, ma sempre più approfondito nel tempo.

Gli alunni si sono dimostrati disponibili ad apprendere e desiderosi di conseguire buoni risultati. Hanno sempre accettato

proposte di letture e lavori di approfondimento e di sintesi per cui si sono costituiti un buon bagaglio di conoscenze; soprattutto ho insistito sulla lettura integrale di testi significativi delle letterature antiche sia in lingua originale sia in

traduzione italiana.

Inoltre nei cinque anni hanno assistito a un numero elevato di rappresentazioni teatrali di opere classiche nell’ambito della

Settimana della Cultura Classica e nei diversi festival a cui hanno partecipato. Si sono evidenziate le maggiori difficoltà generalmente nell’affrontare in autonomia le traduzioni scritte; a supporto sono

stati proposti nei tre anni corsi di recupero di latino e di greco.

Nonostante permangano alcune insufficienze proprio nelle prove di traduzione, il lavoro ha portato tutti a migliorare le proprie capacità di traduzione e comunque queste incertezze sono compensate da risultati buoni nelle prove orali.

Complessivamente i risultati sono discreti per tutti, con diversi alunni che si distinguono per un profitto di livello molto

alto in tutte le tipologie di verifiche e quindi per una preparazione complessiva veramente buona. Alcuni ragazzi hanno accettato di cimentarsi in competizioni nazionali di traduzione, che hanno permesso di approfondire

lo studio di autori e di confrontarsi con alunni di altri istituti .

OBIETTIVI DIDATTICI EDUCATIVI ( PRINCIPI GENERALI)

a) Partecipare al lavoro di classe come momento fondamentale del processo di formazione e come assunzione di

responsabilità. b) Acquisire capacità di leggere la realtà nella sua complessità

c) Acquisire consapevolezza dell’importanza della “memoria storica” ai fini della definizione della propria identità

culturale e della responsabilità civica

OBIETTIVI COGNITIVI

Scritto: a) saper analizzare il testo nelle sue strutture morfosintattiche

b) saper cogliere i nessi logici tra i periodi

c) saper leggere il testo nel suo significato complessivo in rapporto alle conoscenze acquisite della cultura classica

d) saper tradurre in italiano con consapevolezza delle strutture morfologiche e

sintattiche caratterizzanti sia le lingue di partenza sia la lingua di arrivo

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 22

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Orale:

a) saper leggere i testi con consapevolezza dei loro valori sintattici e semantici e con correttezza di accentazione b) saper riconoscere l’etimologia delle parole

c) saper riconoscere e spiegare la struttura dei principali metri dei testi poetici (trimetro giambico e esametro)

d) saper riconoscere le principali figure retoriche e saper analizzare tecnicamente il testo e) saper contestualizzare il testo con consapevolezza dei suoi presupposti storico-culturali

f) saper usare pagine significative di critica letteraria per approfondire l’analisi dei testi e la loro conoscenza

g) saper esporre in maniera chiara e corretta i contenuti appresi e collegarli fra loro

OBIETTIVI DIDATTICI REALIZZATI

Il lavoro di traduzione ha portato ad affinare attenzioni e capacità già acquisite negli anni precedenti. Il riferimento è alla

capacità di riconoscere e tradurre correttamente strutture sintattiche sempre più complesse, di cogliere le connessioni

all’interno del testo stesso per riuscire a capire lo sviluppo del discorso, di renderlo in un italiano semplice, ma corretto e scorrevole.

Lo studio dei testi degli autori e della storia delle letterature antiche ha invece portato a concludere un percorso

cronologico nel quale scoprire riflessioni, tematiche, caratteristiche proprie delle letterature e delle civiltà latina e greca,

analizzandone quando possibile l’evoluzione e anche la permanenza in momenti successivi. La traduzione integrale di alcune opere (Epistulae ad Lucilium, Critone) o di buona parte (Medea), a cui vanno aggiunte

le opere tradotte negli scorsi anni, ha permesso di costituire una piccola biblioteca di testi studiati in lingua originale e non

solo in antologia. Questo lavoro non è stato semplice per i ragazzi e solo alcuni sono in grado di padroneggiare interamente i testi in lingua originale. Tutti sono invece in grado di analizzare la struttura delle opere, le tematiche, il

genere letterario, le caratteristiche stilistiche.

Inoltre sono state lette integralmente alcune opere in traduzione italiana.

METODOLOGIA

Gli argomenti sono stati introdotti generalmente tramite lezioni frontali e la presentazione degli autori di letteratura è stata quasi sempre proposta a partire dall’analisi di testi significativi, in italiano o in latino o in greco; si è riservato il maggior

spazio possibile alla lettura in originale dei testi in esame anche per rafforzare le competenze linguistiche .

L’approccio allo studio della letteratura è stato orientato a far emergere le caratteristiche stilistiche e tematiche di ogni autore, gli elementi di originalità e di continuità con la tradizione, l’interazione con il contesto storico, culturale e politico.

Sono state inoltre evidenziate le principali caratteristiche dei generi letterari di riferimento degli autori trattati, ponendo

attenzione ai condizionamenti determinati, nell’evoluzione di questi, dal contesto politico sociale e filosofico. Nell’analisi

dei passi di autore in lingua originale si è partiti dalla traduzione letterale e dall’esame degli aspetti linguistici, per poi soffermarsi particolarmente sulle principali caratteristiche lessicali e stilistiche e sull’interpretazione dei contenuti.

La competenza traduttiva è stata consolidata attraverso l’esercizio domestico, talvolta con qualche esercitazione guidata in

classe o a piccoli gruppi, dove è più proficuo l’aiuto reciproco nel confronto fra diverse possibili soluzioni..

MEZZI E STRUMENTI

Libri di testo, dizionari, eserciziari, saggi critici, materiali di approfondimento forniti mediante fotocopie,

rappresentazioni teatrali e attività relative alla Settimana della Cultura Classica.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 23

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICHE

La verifica delle competenze e dei contenuti appresi ha compreso varie tipologie di prove: traduzioni dal greco e dal latino, verifiche orali, verifiche scritte di letteratura valide per l’orale consistenti in domande aperte, o in traduzioni di

passi di autore analizzati in classe, con commento tematico e stilistico, ovvero trattazioni sintetiche di argomenti secondo

quanto configurato nella tipologia della terza prova dell’Esame di Stato.

Nell’orale e nei questionari scritti si sono accertate:

1. l’abilità di analisi, traduzione e interpretazione

2. la conoscenza del quadro storico-culturale relativo ai testi stessi 3. la capacità di rispondere in modo puntuale e sintetico al quesito

4. la capacità di effettuare collegamenti interdisciplinari

5. la capacità di esporre in modo chiaro e appropriato rispettando l’uso dei linguaggi specifici

Per lo scritto si è tenuta presente la griglia di valutazione condivisa dal Dipartimento e approvata in Collegio Docenti

MODALITA’ DI RECUPERO

Per gli alunni dal profitto insufficiente nello scritto sono stati proposti o momenti di recupero in itinere attraverso esercitazioni di traduzione in classe o, specie per il greco, un corso di recupero aperto anche a chi volesse consolidare le

competenze morfosintattiche in vista della Seconda prova scritta dell’Esame di Stato.

MANUALI ADOTTATI

Pintacuda -Venuto, Synesis, Palumbo

Pintacuda -Venuto, Grecità vol. 3, Palumbo Euripide, Medea, Principato

Platone, Critone, Signorelli

E. Guidi, Certamen, Cappelli Editore Conte-Pianezzola, Lezioni di Letteratura latina voll. 3, Le Monnier

Seneca, Epistole morali a Lucilio libre III, Dante Alighieri

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 24

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

MATERIA: FILOSOFIA DOCENTE: ROBERTO MERZI

Ho assunto l’insegnamento di Filosofia nell’attuale classe 5A fin dal primo anno del triennio incontrando una classe

attenta e disponibile ad apprendere.

Gli alunni pur non esprimendo una partecipazione attiva al dialogo educativo, hanno generalmente dimostrato attenzione

al lavoro svolto ed un adeguato impegno nello studio individuale; questo ha favorito lo svolgimento dell’attività in classe e l’instaurarsi di un clima di lavoro sereno e costruttivo.

Il livello di partenza della classe presentava un quadro in cui al di là della soddisfacente capacità di acquisire le informazioni indispensabili, mancavano una certa attitudine ad affrontare le problematiche proposte con metodo e

terminologia appropriata.

In base a queste considerazioni, il lavoro è stato costantemente rivolto a favorire la dimestichezza con la ricchezza del

linguaggio dei vari autori e la padronanza del lessico specifico della disciplina. Come rilevo da tempo, forse una sua componente “tecnica”, forse l’attenzione prestata a questo aspetto nel corso degli

anni, forse, soprattutto, la convinzione soggettiva, da parte degli alunni, della necessità di una maggior precisione, stanno

alla base di una competenza espressiva più sicura, o almeno più controllata.

Al fine di sviluppare nello studente un approccio problematico, aperto e non emotivo nei confronti della realtà ed aiutarlo

ad abbandonare quadri di riferimento del senso comune o ideologici per abituarsi ad una riflessione aperta e razionale sul

significato di quanto osserva e conosce, gli obiettivi didattici privilegiati nel corso del terzo anno sono stati:

Saper individuare le caratteristiche essenziali dei vari momenti culturali e delle varie correnti filosofiche studiate

Saper operare le opportune connessioni tra il mondo degli autori affrontati e le coordinate storico-culturali che lo intersecano

Saper seguire l’evoluzione intellettuale di un pensatore

Saper individuare i legami, rapporti critici e debiti intellettuali, tra i vari autori Saper interpretare con esattezza il linguaggio tecnico della filosofia

Saper spiegare e utilizzare i concetti filosofici acquisiti

I momenti centrali del percorso formativo di questo anno scolastico, hanno privilegiato, soprattutto nella prima parte, l’approfondimento di alcuni autori che per la loro ricchezza e complessità favorivano, al di là della acquisizione di

nozioni fondamentali, una sorta di “esercitazione logica” e la costruzione di una adeguata strumentazione critica.

In questo senso, particolare attenzione è stata prestata allo svolgimento della riflessione filosofica per cui l’idealismo tedesco, emerso come superamento/inveramento del criticismo kantiano, perviene al suo “rovesciamento” con Marx.

Si è trattato di un’analisi che, evitando rigide letture a ritroso, ha cercato di mettere a confronto i vari momenti e di

introdurre gli alunni alla filosofia nel suo “farsi” in modo problematico, polemico, talora contraddittorio anche nella parabola intellettuale dei singoli pensatori, con particolare attenzione, per esempio, a Kant, a Hegel, Feuerbach e Marx.

In un secondo momento, si è cercato di far emergere possibili alternative a questo percorso attraverso l’analisi di altre

forme di razionalità (il Positivismo, affrontato nelle sue linee generali) o altri terreni o modi del filosofare (Schopenhauer,

Kierkegaard, Nietzsche, Freud ) .

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 25

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Affrontare questo percorso senza banalizzare e senza cadere nella mera presentazione di formule, ha imposto una

metodologia intesa a privilegiare, rispetto alla “quantità” del materiale affrontato, il carattere problematico della disciplina, con le occasioni di riflessione e di esercizio delle capacità logiche che essa offre.

Pur non operando in astratto, in modo formale, ma rimanendo legati attraverso le correnti ad autori e problematiche

specifiche, si è tentato di favorire soprattutto una sorta di esercizio mentale per migliorare la padronanza di sempre più sicure e autonome capacità analitiche e sintetiche.

Una metodologia, quindi, impostata sulla ricerca intesa non come produzione di studi ed elaborati individuali, quanto

come impostazione di un apprendimento che proceda all’interno della tradizionale lezione frontale per problemi e ricerca

di soluzioni. In particolare si è sempre cercato di inquadrare i problemi e le linee argomentative in un contesto storico, culturale e sociale il più articolato possibile, di analizzare le problematiche in modo critico fornendo di volta in volta gli

elementi di possibili diverse interpretazioni onde evitare che la presentazione di un argomento avvenisse in modo

rigidamente dogmatico.

Le verifiche sono state effettuate al termine di un ciclo di lezioni omogenee per argomento, in modo da poter cogliere il

possesso di determinati requisiti in profondità e in estensione, attraverso il colloquio con il singolo studente nella forma dell’interrogazione classica, della registrazione di interventi spontanei durante l’attività didattica e attraverso prove scritte,

di varia tipologia, predisposte in base alle specifiche caratteristiche degli argomenti trattati.

I criteri di valutazione in merito ai requisiti minimi per l’attribuzione della sufficienza, sono stati definiti in relazione al raggiungimento degli obiettivi di volta in volta indicati agli studenti come essenziali delle singole Unità didattiche e in

generale degli obiettivi didattici sopraindicati.

In base al tipo di verifica si è trattato di saper produrre un’esposizione orale o scritta che evidenziasse la capacità di produrre risposte pertinenti a domande specifiche

la capacità di individuare il tema centrale dei testi e dei problemi considerati

la capacità organizzare in modo semplice e ordinato l’esposizione di dati di tipo complesso

la capacità di far un uso corretto della terminologia acquisita.

Le altre capacità e competenze previste dagli obiettivi, come la capacità di analisi della struttura argomentativa dei testi, la

capacità di produrre sintesi organiche dei grandi problemi affrontati, la capacità di adeguare il discorso al lessico proprio di ciascun autore, la capacità di proporre confronti e criteri di valutazione ecc. hanno dato luogo a superiori livelli di

valutazione.

Naturalmente le capacità personali e il diverso grado di coinvolgimento hanno dato luogo a diversi livelli di

preparazione individuale: generalmente buono (in qualche caso molto rigoroso o decisamente brillante), o quantomeno

segnato da progressi significativi.

I limiti del lavoro svolto si registrano sul piano della completezza del programma rispetto alle Indicazioni nazionali e sul piano dell’analisi dei testi: sarebbe stato certamente auspicabile dare maggior spazio alla filosofia del ‘900 o quantomeno

all’analisi di alcune problematiche in chiave di attualità, ma è prevalsa, prima di tutto proprio nell’insegnante, la scelta di

fornire agli alunni una panoramica complessiva e chiara degli argomenti del programma classico, comunque decisivi perché possano affrontare, eventualmente, i temi del dibattito più recente.

Il testo di riferimento base è stato: Abbagnano – Fornero L’ideale e il reale Paravia Testi e schede di approfondimento sono state fornite dall’insegnante.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 26

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

MATERIA: STORIA DOCENTE: ROBERTO MERZI

Valgono naturalmente, per quanto riguarda il livello iniziale della classe le considerazioni generali già svolte ( poca

omogeneità nei livelli di partenza, problemi relativi alla rielaborazione, approssimazione lessicale ecc.).

In questo ambito disciplinare si è cercato di favorire l’incontro con il carattere problematico della materia e la padronanza

di una terminologia appropriata e rigorosa.

Su questo terreno una buona parte degli studenti presenta ancora delle carenze ed una evidente imprecisione espressiva

dovuta talvolta ad uno studio superficiale e talvolta ( e in questi casi considero il fatto comunque positivo) al tentativo di evitare una ripetizione meccanica e mnemonica delle proprie conoscenze.

Al fine di pervenire ad una conoscenza scientifica del passato, ricostruito nelle sue valenze economico-sociali, civili, culturali ed

artistiche, oltre che, naturalmente, politico-istituzionali,

acquisire un’efficace strumentazione critico-interpretativa in grado di spiegare geneticamente il presente e di valutare proposte di progettazione del futuro,

riconoscere la dimensione storica come il luogo di progettualità della propria vicenda personale,

gli obiettivi didattici privilegiati nel corso dell’anno sono stati i seguenti:

Saper collocare e ricostruire cronologicamente gli eventi

Saper analizzare le congiunture e strutture economico-sociali

Saper individuare le specifiche problematiche di carattere politico-istituzionale e culturale delle diverse fasi storiche Saper comprendere e utilizzare i termini specifici della disciplina

Saper proporre un’esposizione di volta in volta analitica o sintetica, diacronica o sincronica degli argomenti

Saper individuare i soggetti storici e le relative scelte di cui si fanno interpreti

Il percorso formativo di questo anno scolastico ha consentito di proporre un quadro abbastanza articolato degli eventi

storici dalla fine dell’Ottocento fino alla seconda guerra mondiale.

La scelta non è stata dettata da un’opzione di natura storiografica tra un Novecento come “secolo breve” alla Hobsbawm o “secolo lungo” alla Arrighi, ma dalla necessità di recuperare, per esigenze di organicità e chiarezza, una parte di storia

dell’Ottocento fondamentale per comprendere gli sviluppi successivi, in particolare delle vicende italiane.

Evidentemente l’analisi degli ultimi decenni dell’Ottocento non ha avuto lo stesso spazio, nell’attività svolta, degli eventi relativi alla prima metà del Novecento ma ha notevolmente condizionato la possibilità di affrontare il periodo successivo

alla seconda guerra mondiale.

Tenendo conto di questa premessa ritengo che il percorso di studio sia stato sufficientemente ricco e rigoroso.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 27

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

E’ stato privilegiato qualche significativo approfondimento soprattutto di alcune fasi storiche, diciamo così, allo “stato

nascente” : la situazione della Russia zarista e i conflitti che portano alla rivoluzione bolscevica e poi allo stalinismo cercando di capire attraverso quali vicende e quali scelte la rivoluzione socialista si trasforma in un regime totalitario; la

situazione della Germania nel primo dopoguerra e le scelte che portano alla repressione del tentativo rivoluzionario

spartachista, alle difficoltà della repubblica di Weimar e le scelte che portano all’affermazione del nazismo; la situazione italiana nel primo dopoguerra e le scelte che portano al fallimento della “rivoluzione” e all’avvento del fascismo.

Nel quadro di una impostazione metodologica che facesse emergere l’idea dell’oggetto del lavoro storico non come dato, ma come luogo di interpretazione di scelte e problemi, si è cercato di

educare la capacità di cogliere certe linee di sviluppo, nel concatenarsi dei fenomeni e nelle loro interrelazioni, senza

cadere in una prospettiva rigidamente deterministica; abituare a considerare il passato nelle sue caratteristiche proprie e autentiche, evitando di leggerlo secondo schemi e

parametri del presente;

individuare gli influssi ambientali e i condizionamenti culturali che incidono sui comportamenti, portandoli talora ad esiti diversi dal sistema di valori e principi proclamati, abituando a spostare l’attenzione conoscitiva dall’astratto ( cui tende

l’adolescente ) al concreto per evitare la scorciatoia di formule riduttive e schemi semplicistici.

I criteri di valutazione delle verifiche scritte e orali in merito ai requisiti minimi sono stati definiti in modo analogo a quanto già esposto in relazione agli obiettivi didattici sopraindicati considerando in particolare

la capacità di individuare i riferimenti cronologici essenziali

la capacità di focalizzare in modo pertinente il problema affrontato la capacità di organizzare in modo semplice e ordinato l’esposizione

la capacità di far uso della terminologia specifica essenziale.

Il lavoro affrontato ha consentito da un lato di recuperare livelli di preparazione generalmente sufficienti anche agli

alunni che inizialmente incontravano maggiori difficoltà, dall’altro ha potuto valorizzare le capacità e l’interesse di alcuni alunni che hanno raggiunto ottimi livelli. La difficoltà principale, a fronte di una conoscenza dei contenuti generalmente

buona, permane quella di una rigorosa rielaborazione e, soprattutto, esposizione di quanto appreso.

Il testo di riferimento degli alunni è stato Giardina Sabbatucci Vidotto Il mosaico e gli specchi Laterza

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 28

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

MATERIA: LINGUA E LETTERATURA INGLESE DOCENTE: BASILI MARIAGRAZIA

PROFILO DELLA CLASSE

Gli studenti della classe sono stati seguiti da un diverso docente di inglese nei primi due anni e da me negli ultimi tre. Il profitto nella

disciplina è complessivamente buono. Sebbene per alcuni studenti permangono difficoltà in alcuni aspetti, abilità o ambiti della

disciplina, gli obiettivi minimi sono stati raggiunti da tutti. Alcuni studenti hanno raggiunto livelli di eccellenza. Gli studenti in

generale hanno una buona competenza grammaticale e hanno raggiunto almeno un livello B2 nella comprensione dei testi scritti e

orali. Durante le attività di speaking pochi studenti partecipano volontariamente per via del fatto che sono molto riservati ma se

invitati dall’insegnante mostrano di essere in grado di contribuire alla lezione con correttezza e ricchezza di linguaggio, spesso in

modo significativo con argomenti puntuali e personali. Nei lavori di gruppo tutti gli studenti hanno partecipato attivamente,

rispettando le regole concordate. La classe ha sempre dimostrato molta attenzione e interesse alle lezioni di letteratura. I ragazzi hanno

mostrato autonomia nello studio. Gli allievi hanno in genere mostrato molta diligenza e organizzazione nello studio. Nelle riflessioni

di analisi del testo è stato all’inizio difficile convincere gli studenti a non esprimere tutte le loro conoscenze ma ad utilizzarle in modo

selettivo e creativo a seconda del testo per giungere ad una sintesi e/o rielaborazione personale. Per molti questo obiettivo è stato

raggiunto nel secondo quadrimestre. Durante le attività didattiche e le verifiche scritte e orali alcuni studenti hanno evidenziato grandi

capacità di collegamento e interpretazione personale del discorso storico-sociale e/o del testo letterario. Lo sviluppo lessicale negli

ultimi tre anni ha seguito lo studio della letteratura per due ore a settimana puntando in modo particolare sia all’orale che allo scritto

del potenziamento del linguaggio accademico. Un’ora a settimana abbiamo continuato a lavorare su argomenti tipici degli esami

internazionali Cambridge, livello B2, potenziando un lessico più informale con particolare attenzione a idioms e phrasal verbs.

Nel corso del triennio alcuni allievi hanno conseguito certificazioni linguistiche internazionali per la lingua inglese Trinity – livello 6,

Cambridge livello B1-PET, B2-FCE, C1/C2-CAE. (alcuni studenti sono al momento in attesa del risultato degli esami).

OBIETTIVI DIDATTICI E COMPETENZE DISCIPLINARI (Common European Framework)

Comprensione orale: saper comprendere modelli orali registrati, letture fatte dall’insegnante e spiegazioni relative a

contenuti di civiltà, storia e letteratura.

Comprensione scritta: lettura intensiva ed estensiva di messaggi anche complessi. Lettura di estratti di opere

letterarie in lingua.

Produzione orale: arricchimento lessicale e sviluppo dell’espressione personale al fine di raggiungere un’adeguata

padronanza linguistica supportata da lessico appropriato, ovvero da una terminologia varia e adeguata al contesto.

Uso di strutture grammaticali gradualmente più complesse, esposizione orale accurata e supportata da una buona

pronuncia, autonomia linguistica evidente nella capacità individuale di rielaborazione e comunicazione di

informazioni.

Produzione scritta: produzione di testi scritti di varia tipologia come lettere, commenti, riassunti, articoli, reports,

essays. Composizione di brani e riassunti relativi a temi letterari.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 29

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Relativamente al percorso di LETTERATURA, esso è inteso come presentazione, conoscenza e analisi dei generi

letterari dominanti in un determinato momento storico e degli autori che allo stesso appartengono. Alla fine del

percorso scolastico lo studente deve dimostrare di:

- conoscere il periodo storico e letterario degli autori studiati.

- conoscere tratti sostanziali della vita degli autori trattati in relazione alla loro produzione letteraria.

- sapere commentare le opere letterarie proposte in classe riconoscendo aspetti contenutistici, genere letterario,

argomento centrale, tematiche principali, struttura e tecniche stilistiche.

- sapere argomentare attraverso comparazioni fra autori, operando collegamenti e connessioni.

- saper rispondere in modo personale rispetto alle tematiche di un’opera letteraria

Il programma di letteratura di quinta include di solito il periodo cha va dal romanticismo fino al ventesimo secolo.

Purtroppo per mancanza di tempo quest’anno non è stato possibile trattare per esteso le correnti e gli autori del

ventesimo secolo.

METODOLOGIA

Lo sviluppo delle quattro abilità linguistiche è stato perseguito mediante attività comunicative ed esercitazioni di

consolidamento linguistico relativo agli aspetti del lessico e della morfosintassi. Nel corso del biennio, si è cercato di

rendere gli studenti gradualmente sempre più autonomi nel processo di apprendimento. Per quanto riguarda lo studio della storia e della letteratura inglese, si sono utilizzate prevalentemente lezioni frontali, cercando comunque di

guidare gli studenti a formulare ipotesi e trovare collegamenti con le loro conoscenze pregresse e con i contenuti di

altre discipline. Per il consolidamento delle competenze relative alla comprensione del testo letterario, sono stati

utilizzati esercizi specifici di descrizione e analisi testuale presenti nel libro di testo con domande sugli elementi tematici e contenutistici, sulle caratteristiche strutturali, linguistiche e stilistiche di un testo letterario e sulle modalità

espressive e descrittive di un autore. Seguendo le esercitazioni in classe, gli studenti sono stati guidati a riassumere,

commentare, operare collegamenti ed esporre. Molto spesso si è partiti da stimoli visivi sia immagini che video per introdurre concetti di letteratura. A volte i ragazzi hanno eseguito esercizi in piccoli gruppi.

MEZZI E STRUMENTI

Libro di riferimento per la grammatica, utilizzato per l’apprendimento nel biennio e per la revisione personale nel

triennio: English Matter Today – Europass.

Libri di testo per lo sviluppo integrato delle quattro abilità linguistiche nel triennio: Performer First – Zanichelli; Gold

Maximiser – Pearson.

Manuale di storia e letteratura: Only Connect... New Directions Zanichelli

Materiale autentico. Fotocopie. Cassette audio, video; documenti reperibili in internet (interviste, letture,

documentari, commenti e analisi testuali, film)

Dizionario bilingue e monolingue.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 30

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

VERIFICHE

Le prove di verifica hanno ricalcato le esercitazioni svolte in classe o assegnate quali compiti individuali.

Verifiche di tipo storico o letterario: analisi testuale e/o domande specifiche sul contesto storico e letterario o

sull’opera letta; esercizi a risposta aperta o test strutturati e/o commenti di brani antologici di tipologia conosciuta.

Gli alunni dovevano dimostrare di possedere:

A) Adeguate conoscenze di tipo linguistico (livello fonetico, grammaticale, lessicale);

B) Adeguate conoscenze di carattere storico e letterario;

C) Capacità di analisi a livello testuale. Le verifiche linguistiche hanno valutato la conoscenza grammaticale e sintattica, il lessico e la comprensione orale e

scritta in esercizi di listening reading comprehension, writing, esercizi di Use of English: multiple choice, cloze,

sentence transformation, word formation, gap filling,

CRITERI DI VALUTAZIONE

La valutazione tiene conto dei livelli di partenza, della partecipazione alle attività proposte, dell’impegno e dell’interesse

mostrati oltre che del profitto ottenuto e del raggiungimento degli obiettivi prefissati. Tutte le prove sono state valutate secondo

griglie di correzione a punteggio e il livello di sufficienza è stato fissato a 59/60 %

Prove scritte

Coerenza con la traccia proposta, completezza e personalizzazione dei contenuti con apporto di esempi

significativi; capacità argomentativa; registro; correttezza morfosintattica, uso di strumenti linguistici di coerenza

e coesione testuale; presenza di strutture sintattiche complesse; ricchezza e precisione nell’uso del lessico.

Prove orali

Conoscenza ed uso del lessico specifico; contenuti di letteratura svolti; correttezza e scorrevolezza espositiva,

corretta della pronuncia, capacità di operare collegamenti e comparazioni tra generi e/o opere trattate.

CONTENUTI

Tutti i periodi letterari e gli autori sono stati inquadrati nel loro contesto storico-culturale per permettere agli studenti di apprezzare la

relazione tra opera letteraria, esperienze di vita dell’autore, aspetti della società, nascita e diffusione delle idee. I testi sono stati letti in

classe in modo critico e analitico.

Il Romanticismo è stato presentato attraverso la produzione poetica dei poeti maggiori, generalmente considerata più rappresentativa

della sensibilità del periodo rispetto alla prosa. Il genere del romanzo è stato comunque presentato attraverso l’opera di Jane Austen.

Per quanto riguarda l’Età Vittoriana è stato approfondito lo sviluppo del romanzo. In modo particolare del romanzo umanitario e del

realismo ironico di Dickens da una parte, e dall’altra del permanere delle istanze romantiche nell’opera di Emily Bronte, con

l’obiettivo di dimostrare come l’opera letteraria possa essere da una parte la rappresentazione e l’espressione della realtà

contemporanea ma anche seguire linee di sviluppo indipendenti e originali che evolvono lentamente nel tempo mantenendo un forte

legame con il passato. Infine è stato scelto di approfondire il lavoro di Oscar Wilde, come esempio dell’ambiguità vittoriana, essendo

la sua opera per certi aspetti in sintonia e per altri di rottura con i valori ottocenteschi.

Il XX° secolo è stato presentato più negli aspetti culturali che negli aspetti storici con riferimento alle correnti letterarie sia in prosa

che in poesia. L’innovazione e la sperimentazione stilistica è stata introdotta con i War Poets, la cui esperienza poetica e umana

rappresenta inoltre una tappa fondamentale per la comprensione della nascita e dello sviluppo di una “coscienza” comune europea

dopo il triste epilogo delle due guerre mondiali. Lo studio dell’innovazione stilistica è continuata in prosa con J. Joyce. Nel mese di

maggio si lavorerà sui temi fondanti della letteratura distopica del XX secolo, con autori come Aldous Huxley e George Orwell.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 31

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

MATERIA: MATEMATICA E FISICA DOCENTE: CAROLINA BERGAMINI

PROFILO DELLA CLASSE

All’inizio del triennio la maggioranza della classe presentava livelli di partenza soddisfacenti, mentre alcuni studenti

hanno manifestato scarso interesse verso le discipline, studiando solo il minimo indispensabile per giungere alla

sufficienza. Un buon gruppo ha partecipato all’attività didattica con interesse, nonostante alcuni alunni abbiano mostrano

fatica nello studio della Matematica e della Fisica fin dal secondo anno, momento in cui ho iniziato ad insegnare a questa classe. Diversi alunni hanno dimostrato di saper cogliere autonomamente i collegamenti all’interno delle due discipline e

a volte anche con altre discipline, fornendo così spunti per ampliamenti e approfondimenti; altri, meno intuitivi, hanno

fatto leva soprattutto sullo studio per conseguire conoscenze e competenze più essenziali ma comunque soddisfacenti. Qualcuno, ha manifestato un interesse e un impegno discontinuo, con risultati alterni, e possiede una preparazione

disomogenea sul piano delle conoscenze.

La gran parte degli studenti ha mostrato in questi anni una buonissima capacità di analisi, ma non sempre sono riusciti a

raggiungere, mediamente, un livello altrettanto adeguato nella sintesi. Sia in Matematica, ma soprattutto in Fisica,

faticano a individuare gli aspetti fondamentali e quelli secondari. Ciò comporta riposte spesso prolisse e non sempre

completamente inerenti la richiesta. I ragazzi affrontano con relativa tranquillità gli esercizi sullo stile di quelli proposti in classe, o, soprattutto per Fisica,

domande similari a quelle già proposte. Faticano nell’affrontare domande e situazioni nuove, evidenziando poca

autonomia nella gestione dei temi affrontati. All’interno della classe, comunque ci sono alcuni ragazzi che hanno raggiunto un livello sia delle conoscenze che delle

competenze buono e per alcuni anche ottimo. Permangono ancora studenti che nonostante gli sforzi e l’impegno hanno

raggiunto un livello solo prossimo alla sufficienza.

Sicuramente le molte attività extracurricolari hanno molte volte spezzato il ritmo di studio, ciò ha creato qualche problema soprattutto alle persone più deboli e non ha permesso di completare in modo articolato e puntuale gli argomenti

previsti ad inizio anno.

Osservazioni sullo svolgimento dei contenuti di Matematica

Gran parte dell’anno è stato dedicato alla studio dell’Analisi, si è riusciti a dimostrare i teoremi fondamentali, ma sono

stati solo enunciati e si è fatta una riflessione approfondita sulle ipotesi e la tesi presente. Negli esercizi proposti si sono utilizzate solo funzioni razionali secondo le Indicazioni Nazionali per il nuovo

ordinamento non rinunciando a proporre, soprattutto si ragazzi più preparati, esercizi con logaritmi, esponenziali e

funzioni trigonometriche o irrazionali.

Dei temi proposti dalle Indicazioni Nazionali non è stato affrontato lo studio della geometria analitica nello spazio, mentre sono stati svolti solo nel primo biennio e con brevissimi cenni la probabilità e la statistica

Osservazioni sullo svolgimento dei contenuti di Fisica Il programma di Fisica è stato costruito sostanzialmente in due grossi temi: la descrizione dell’Universo dagli antichi ad

oggi e l’elettromagnetismo. Nel primo modulo si è proposta la descrizione cosmologiche dell’antichità, le leggi di

Keplero e la legge di gravitazione universale, l’esperimento di Michelson e Morley, la relatività speciale e generale di

Einstein.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 32

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

Il secondo modulo è stato svolto nel modo tradizionale dall’elettrostatica con la legge di Coulomb all’induzione elettromagnetica.

Gli argomenti sono stati trattati in modo qualitativo più che quantitativo, in quanto si è preferito nei tre anni di Fisica

toccare quasi tutti gli argomenti (dei temi proposti dalle Indicazioni Nazionali per i Licei non scientifici non si è studiata la cinematica e dinamica rotazionale e la Fisica Quantistica) dando una visione di insieme della disciplina senza perdersi

in calcoli ed esercizi troppo complicati. Per quanto riguarda gli esercizi numerici si è deciso di svolgerne solo alcuni ad

hoc e solo su alcuni argomenti (legge di gravitazione universale, legge di Coulomb, leggi di Ohm). Inoltre si è dedicato

maggiore spazio a verifiche scritte che mettessero in luce la trattazione teorica degli argomenti – per preparare gli alunni alla terza prova – e a interrogazioni orali più discorsive, per verificare l’apprendimento di un linguaggio specifico

adeguato.

Non si sono svolte attività di laboratorio in quanto non si è riusciti ad organizzarle per una mancanza di tempo, si è presa visione di alcuni video online.

ORE DI LEZIONE SVOLTE AL 06/05/18 Matematica 59 su 66 previste, di cui 12 usate per verifiche scritte o orali

Fisica 51 su 66 previste, di cui 10 usate per verifiche scritte o orali

OBIETTIVI DIDATTICI REALIZZATI

MATEMATICA

Competenze disciplinari triennali (desunte dal piano di lavoro disciplinare del Dipartimento di Matematica e

Fisica) − Individuare dati, incognite, relazioni, funzioni in una data situazione matematica

− Eseguire operazioni e disequazioni nell’insieme dei numeri reali

− Interpretare un problema, impostare e condurre a termine il processo risolutivo con il metodo stabilito e valutare le

soluzioni ottenute

− Analizzare alcune funzioni e rappresentarle in un riferimento cartesiano

− Inquadrare storicamente l’evoluzione delle idee matematiche fondamentali

Obiettivi minimi:

− Conoscenza di regole, formule, termini specifici e concetti fondamentali della disciplina

− Applicazione diretta di formule in semplici casi − Individuazione di incognite, dati, richieste nel testo di un problema o di un quesito

FISICA

Competenze disciplinari triennali (desunte dal piano di lavoro disciplinare del Dipartimento di Matematica e

Fisica)

− Abituare all’uso di un linguaggio rigoroso e appropriato

− Sviluppare il senso critico e la capacità di correggere errori

− Cogliere analogie strutturali e individuare strutture fondamentali

− Rielaborare i dati ponendoli in relazione fra loro

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 33

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

− Comprendere il significato dei modelli usati nell’interpretazione della realtà

− Saper condurre ragionamenti teorico-formali

− Saper applicare in contesti diversi le conoscenze acquisite

Obiettivi minimi:

− Conoscenza di regole, formule, termini specifici e concetti fondamentali della disciplina

− Applicazione diretta di formule in semplici casi

− Individuazione di incognite, dati, richieste nel testo di un problema o di un quesito

METODOLOGIA

−Lezione frontale dialogata − Esercizi svolti alla lavagna dall’insegnate e/o dagli alunni

− Introduzione di alcuni argomenti mediante situazioni problematiche e storiche

− Correzione dei compiti − Attività di recupero

CRITERI DI VALUTAZIONE Per ogni verifica scritta è stata costruita una specifica griglia di valutazione dipendente dagli obiettivi, dai contenuti e

dalle modalità della verifica stessa.

Nella valutazione delle prove scritte ed orali sono stati, comunque, considerati i seguenti elementi:

− Comprensione del testo − Livello di conoscenza della materia

− Ricerca dei dati significativi

− Scelta dei metodi risolutivi − Correttezza nell’impostazione della soluzione

− Correttezza dei calcoli

− Correttezza dei simboli e della terminologia

− Discussione delle soluzioni − Esposizione

− Rielaborazione personale dei contenuti

ADEGUAMENTO DEL LIVELLO DI SUFFICIEZA

Nel livello della sufficienza, soprattutto per Matematica, si è posta più attenzione al procedimento risolutivo che non ai

calcoli aritmetici e algebrici dove gli errori sono ancora tanti e diffusi, soprattutto per alcuni ragazzi.

TESTI UTILIZZATI

Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi, Matematica.azzurro Vol 5, Zanichelli Antonio Caforio, Aldo Ferilli, Fisica! Le leggi della natura Vol 2 e 3, Le Monnier Scuola

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 34

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

MATERIA: SCIENZE DOCENTE: ELISABETTA CERIBELLI

SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE E PROFILO FINALE

Sono stata l’insegnante di Scienze sulla Classe per tutto il quinquennio e posso dire che gli studenti nel complesso si

sono sempre mostrati interessati alle materie scientifiche e le hanno affrontate con atteggiamento positivo e curioso.

Hanno lavorato con impegno e serietà e alcuni di loro hanno costantemente raggiunto buone o eccellenti valutazioni, altri hanno mantenuto comunque sempre un profitto mediamente più che sufficiente o soddisfacente.

In questo ultimo anno scolastico sono stata sostituita da un supplente per quasi tutto il primo quadrimestre e anche nel

secondo quadrimestre alcuni problemi personali hanno rallentato o disturbato la normale organizzazione del lavoro

scolastico e di ciò la programmazione ne ha in parte risentito.

Quest’anno non ho proposto un modulo CLIL come previsto dalla riforma, tuttavia questi studenti hanno affrontato lo studio, in inglese, delle molecole biologiche negli scorsi anni. In terza il lavoro è iniziato sull’amido per proseguire in

quarta analizzando anche altri carboidrati, i lipidi e le proteine. Con tale modulo la Classe ha partecipato ad un progetto

internazionale “E-CLIL/Laboratori di apprendimento/secondo ciclo” con altre sette scuole del territorio. Nel corso di tale progetto gli studenti hanno studiato l’argomento e condotto esperimenti di laboratorio, il tutto finalizzato alla produzione

di materiale didattico digitale. Tale lavoro è pubblicato e visibile al link

https://padlet.com/progettoscienzeclil/cgkzdrz4crkm. Alcuni studenti hanno approfondito autonomamente singoli argomenti collegati al programma svolto ed hanno

presentato alla classe una relazione in ppt.

OBIETTIVI DIDATTICI

Obiettivi cognitivi importanti sono l’acquisizione e l’utilizzo di termini e dati specifici della disciplina e la conoscenza di criteri, metodi e leggi. Fondamentale imparare a comunicare con lessico e consequenzialità opportuni.

Competenze importanti sono quelle di riuscire ad utilizzare le conoscenze apprese applicandole anche in contesti

differenti o utilizzarle per la risoluzione di problemi

Altro obiettivo imprescindibile è l’acquisizione di una coscienza nei confronti dell’ambiente dalla quale ne consegua un comportamento corretto, rispettoso e consapevole.

Questi obiettivi sono stati nel complesso raggiunti.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 35

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

METODOLOGIE, MEZZI E STRUMENTI

Una buona programmazione è risultata molto difficile per il ridotto numero di ore curricolari e ciò porta

obbligatoriamente a operare tagli nei contenuti disciplinari.

Gli argomenti trattati nell’ultimo anno richiedono conoscenze pregresse che non sempre sono presenti o che non sempre è immediato o semplice ricostruire. Quanto effettivamente svolto è risultato poi anche meno di quanto

inizialmente programmato a causa di fattori oggettivi e purtroppo spesso imprevedibili o irrinunciabili, miei personali e

scolastici.

Nella scelta dei contenuti, delle metodologie e delle tipologie di verifica ho dovuto tener conto di tutto ciò. Nel trattare i diversi argomenti ho quasi sempre sottolineato e differenziato ciò che ritenevo importante, essenziale ed

imprescindibile conoscere - e quindi indispensabile per raggiungere la sufficienza - da ciò che poteva essere considerato

un approfondimento.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Il tempo necessario per le verifiche tradizionali (interrogazioni orali) è spesso notevole e tutto a discapito del tempo

dedicabile all'attività di insegnamento/apprendimento, pertanto risulta evidente l'importanza di aver introdotto prove di

altro tipo, cioè scritte. Le verifiche scritte sono state proposte di diversa tipologia: sia test con risposta a scelta multipla sia a domande aperte

secondo la tipologia A o B tipiche della terza prova.

I requisiti minimi per la sufficienza sono stati individuati nella conoscenza dei concetti significativi o essenziali e imprescindibili degli argomenti proposti, mentre una risposta solo accennata, frammentaria ed incompleta, pur non

risultando una grave insufficienza è comunque da ritenersi non del tutto sufficiente. Particolare attenzione all’uso del

linguaggio specifico e alla capacità di sintesi (a parità di contenuti è preferibile una risposta concisa - anche schematica -

ed espressa con rigoroso linguaggio scientifico)

E’ possibile schematizzare come segue gli indicatori positivi:

Comprensione della domanda e conoscenza degli argomenti proposti ……………..sufficiente

Capacità di scrivere e esporre con linguaggio specifico appropriato ……………………discreto

Capacità di organizzare con consequenzialità le risposte ……………………………......buono

Capacità di sintesi e di collegamento con altri argomenti ……………………………......ottimo

Evidentemente ogni punto successivo deve contenere i precedenti.

In alcuni casi ho privilegiato le conoscenze piuttosto che l’uso del linguaggio scorrevole e chiaro.

La capacità di utilizzare e riprodurre disegni, schemi o grafici è considerata indispensabile e valutata.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 36

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

MATERIA: STORIA DELL’ARTE DOCENTE: CIOFFI MICHELA

PROFILO DELLA CLASSE

La classe è composta da 23 alunni di cui 6 maschi e 17 femmine; di questi due alunne sono rientrate in quinta dopo aver

frequentato il quarto anno all’estero in mobilità studentesca.

Sono subentrata come loro docente di storia dell’arte a cominciare dalla quarta liceo. Gli studenti hanno dimostrato fin da subito un buon livello di serietà e impegno, ponendosi in modo corretto e rispettoso

nei confronti della nuova insegnante. Hanno sempre seguito con attenzione le lezioni mostrando interesse verso la

disciplina. Non vi sono mai state situazioni particolarmente difficili; tuttavia, ciò che è sempre emersa, è soltanto una scarsa

partecipazione in classe e un atteggiamento per lo più passivo verso qualsiasi tipo di sollecitazione. Le verifiche hanno

certamente dimostrato il loro grado di responsabilità nei confronti dello studio, con un impegno sempre costante e

adeguato. Anche se la classe non sembra molto coesa, suddivisa spesso in gruppetti, ciò non ha mai impedito un comportamento corretto ed educato tra i compagni.

Alla fine del loro percorso di quinta, gran parte degli studenti hanno certamente acquisito un corretto senso critico nei

confronti della materia, conoscenze approfondite e le competenze necessarie nella lettura tecnico-stilistica delle opere d’arte, con una corretta terminologia artistica.

Solo una piccola parte degli alunni non ha raggiunto del tutto le giuste conoscenze o la corretta metodologia di approccio

critico nei confronti della materia.

La maggior parte della classe si è anche dimostrata in grado di integrare i contenuti della storia dell’arte con le informazioni acquisite da altre discipline.. Durante i due anni di quarta e quinta liceo, abbiamo effettuato anche diverse visite d’istruzione, tra cui una a Padova alla

Cappella degli Scrovegni e una al Museo del Novecento a Milano, nel corso delle quali ho potuto ulteriormente verificare

il loro grado di correttezza e interesse verso la Storia dell’arte. Per quanto concerne il programma disciplinare, è stato svolto nei suoi punti fondamentali a partire dal Neoclassicismo

fino alle Avanguardie del 900, ma per mancanza di tempo, dovuto alle attività programmate extracurriculari e alle

festività previste che hanno spesso coinciso con l’orario settimanale della disciplina, non è stato possibile affrontare in maniera corretta e approfondita tutte le tematiche dell’arte nel ventesimo secolo.

LA METODOLOGIA DIDATTICA

La metodologia didattica da me adoperata è consistita nella lezione frontale con inquadramento storico-artistico e la

presentazione dell’argomento;

osservazione delle immagini mediante la LIM con l’analisi e lettura iconografico-stilistica delle opere; su alcuni

argomenti di particolare importanza ho ritenuto opportuno soffermarmi maggiormente anche mediante la proiezione di documentari o filmati attinenti agli autori o alle opere affrontati a lezione.

E’ stato verificato lo studio e la comprensione dei temi affrontati mediante interrogazioni orali, basate sull’esposizione

degli argomenti e lettura delle immagini con un appropriato linguaggio tecnico-stilistico. Inoltre gli studenti hanno affrontato anche delle verifiche scritte, con tipologie simili alla terza prova dell’Esame di Stato.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 37

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

CRITERI DI VALUTAZIONE:

il livello di acquisizione dei contenuti disciplinari;

la capacità di osservazione, di analisi e di sintesi; la capacità di autonomia nell'organizzazione del lavoro scolastico;

le capacità espressive ed espositive in relazione anche alla specifica terminologia.

Inoltre è stata presa in considerazione la partecipazione attiva alle lezioni con interventi spontanei scaturiti da

approfondimenti o osservazioni personali.

OBIETTIVI DISCIPLINARI SUDDIVISI IN:

Competenze -sviluppare una mentalita’ critica basata sulla capacita' di lettura di un’opera d’arte -saper comprendere il rapporto tra le opere d’arte e la situazione storica in cui sono state prodotte, quindi dei molteplici

legami con la letteratura, il pensiero filosofico e scientifico, la politica, la religione.

Abilita’ -essere in grado di riconoscere e spiegare gli aspetti iconografici e simbolici, i caratteri stilistici, le funzioni, i materiali e

le tecniche utilizzate

-saper inquadrare correttamente gli artisti e le opere studiate nel loro specifico contesto storico

Conoscenze

-conoscere l’evoluzione dell’arte dal medioevo all’eta’ contemporanea

-conoscere le principali testimonianze storico-artistiche caratterizzanti il proprio territorio e acquisendo la consapevolezza del grande valore culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico del nostro

paese.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 38

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: PASINELLI GIANLUIGI

BREVE PROFILO FINALE DELLA CLASSE

Durante l’intero anno scolastico la classe ha mantenuto un comportamento molto corretto, discreto interesse per la disciplina, con partecipazione e impegno attivi e costanti a tutte le attività proposte. Gli studenti hanno mostrato capacità

coordinative e condizionali nella maggior parte soddisfacenti. Tutti hanno raggiunto gli obiettivi minimi prefissati.

COMPETENZE DISCIPLINARI RAGGIUNTE

Dimensione motoria (saper fare): gli studenti hanno migliorato le capacità condizionali e la percezione degli schemi

motori e posturali, mentre per quanto riguarda le capacità coordinative e le abilità sportive alcuni di loro denotano ancora carenze, soprattutto negli sport di squadra.

Dimensione cognitiva (sapere): rispetto ai contenuti specifici della disciplina sviluppati gli studenti hanno migliorato la

loro capacità di comprensione ed espressione, sia verbale che corporea. Dimensione emotivo e affettiva (saper essere): tutti gli studenti hanno migliorato l’autostima, rafforzato la volontà e la

perseveranza rispetto ai compiti assunti.

Dimensione sociale relazionale (saper essere in rapporto con gli altri): gli studenti hanno pienamente rispettato le regole,

gli altri e l’ambiente; hanno realizzato una buona collaborazione in palestra

MEZZI E STRUMENTI DI LAVORO UTILIZZATI

Per la parte pratica ho utilizzato gli attrezzi presenti in palestra. Per la parte teorica ho utilizzato il libro di testo in uso ed

altri testi e riviste sportive.

STRUMENTI DI VERIFICA UTILIZZATI

Per quanto riguarda gli aspetti condizionali e coordinativi ho utilizzato prove pratiche individuali, mentre per gli aspetti

teorici della disciplina, ho utilizzato questionari con risposte chiuse. In particolare nel primo quadrimestre ho verificato i fondamentali tecnici nella pallamano, una progressione di attrezzistica a corpo libero, la tecnica di superamento nella

corsa a ostacoli; nel secondo quadrimestre ho valutato la capacità condizionale della resistenza, i fondamentali tecnici nel

badminton e ultimate. Per la parte teorica della disciplina ho sviluppato e verificato: nel primo quadrimestre il regolamento tecnico della pallamano e l’alimentazione in ottica sportiva; nel secondo quadrimestre il regolamento tecnico

di badminton, unihockey, ultimate. Gli studenti hanno inoltre preparato delle relazioni a gruppi su: pesistica; sport e

disabilità; sport e razzismo; sport, discipline orientali e filosofia; gym wear

VALUTAZIONI FINALI SUL PROGRAMMA SVOLTO

Il programma preventivato è stato interamente svolto, eccetto il corso di arrampicata.

Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere (BG) Licei Artistico – Classico – Scientifico

Documento 15 Maggio 2018 pag. 39

Via Nazario Sauro, 2 – 24065 Lovere (BG) Tel 035 983177 - fax . 035 964022 – C.F. 81004920161 Cod. Mecc.: BGIS00100R

www.istitutocelerilovere.it e-mail: [email protected] ––[email protected]

MATERIA: RELIGIONE DOCENTE: GASPAROTTI GLORIA

BREVE PROFILO FINALE DELLA CLASSE

La classe è composta da 23 alunni e in questo anno scolastico tutti si avvalgono dell'insegnamento della religione cattolica. La continuità didattica è stata garantita lungo il triennio e questo ha permesso di instaurare un percorso didattico

approfondito e continuativo.

La classe si è sempre distinta per e impegno e attenzione: i momenti di dialogo educativo si sono contraddistinti, seppur con qualche eccessivo elemento di timidezza, per maturità e serietà: gli alunni hanno inoltre dimostrato buone capacità di

sintesi anche in un'ottica interdisciplinare.

METODOLOGIA

Nello sviluppo delle varie unità tematiche dopo un iniziale momento di lezione frontale, finalizzata a fornire agli alunni le

nozioni base degli argomenti in oggetto, si passava a approfondire le tematiche stesse attraverso un confronto educativo basato su documenti, dilemmi etico-religiosi, notizie di attualità.

MEZZI E STRUMENTI

Schede tematiche, presentazioni in power point, video, utilizzo della lavagna multimediale, documenti del magistero della

chiesa cattolica e articoli di giornale.

CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICHE EFFETTUATE

Partecipazione attiva e propositiva al dialogo educativo. Esercitazioni mirate a verificare l'acquisizione degli argomenti proposti e la propria rielaborazione personale.

TESTO ADOTTATO

Sergio Bocchini “Religione e religioni” volume unico.