View
219
Download
0
Embed Size (px)
Europass curriculum vitae
Informazioni personali
Cognome - nome Santi Elena
Indirizzo Via C. Tomba 21 40127 Bologna- Italia
Telefono Cell. +39-347-6836462
E-mail elenasanti@opendesignitalia.net ; architosca@yahoo.it
P.iva C.f. 01958860973 ---SNTLNE78C57G999B
Nazionalit italiana
Data di nascita 17/03/78
Sesso femmina
Numero albo architetti
data di iscrizione
n.3571 Albo professionale degli Architetti di Bologna nella Sezione A dal 2007
Iscritta all'Albo degli architetti dal 2005
Capacit e competenze Sono in relazione con persone di diverse nazionalit dagli anni universitari, sia per la mia capacit di socializzare sia per la voglia di creare rete, la voglia di lavorare in squadra tra diverse professionalit, creando un bacino di conoscenze per la vita ed per il lavoro. L'esperienza lavorativa in questi anni non solo come architetto, ma anche come ideatrice e curatrice di mostre ed eventi culturali, mi ha permesso di avere un'esperienza comprovata dalla progettazione di una mostra/progetto per contenuti e per allestimento, all'abilit di creare partnership e relazioni nazionali ed internazionali con istituzioni, aziende del mondo del design.
Competenze Architetto Designer
Sito www.opendesignitalia.net
Altri link e profili su linkedin.com (elena santi) facebook.com (elena santi architosca) Twitter.com (@architosca)
Esperienza professionale studi di architettura e design
Date Novembre 2001 gennaio 2002
Funzione o posto occupato Collaboratore
Principali mansioni e responsabilit Assistenza cantiere
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ing. Laghi Via Strada Maggiore Bologna
http://www.opendesignitalia.net/mailto:architosca@yahoo.itmailto:elenasanti@opendesignitalia.net
Date Settembre novembre 2003
Funzione Collaboratore
Principali mansioni e responsabilit Progettazione e direzione organizzativa
Nome studio Pan studio Bologna
Progetto esecutivo Museo della musica Palazzo Sanguinetti
Date Da Gennaio 2004 Dicembre 2006
Funzione Collaboratore
Principali mansioni e responsabilit Progettazione e direzione organizzativa, conoscenza di strumenti urbanistici
Nome studio
Progetti
Gad studio Casalecchio Di Reno (Bo)
- Progetto edilizia residenziale Lotto 6 Riale Ex Fonderpress (Bo)
- Progetto edilizia residenziale Via Libia (Bo)
- Progetto Esecutivo edilizia residenziale tre torri, con analisi dell'impatto ambientale e paesaggistico degli edifici vicino alla ferrovia - Via Scipione- (Bo)
- Progetto edilizia residenziale con approfondimento dell'isolamento acustico Via Matteotti (Bo)
4
Date Maggio 2007 Aprile 2009
Funzione Capo progetto
Progetti - Progettazione degli interni di uffici , edificio con sala ristorante, zona espositiva, auditorium per la nuova sede Pagine Gialle 20.000 mq Torino
- Progettazione di interni 1500 mq per uffici Capital Group Mosca
- Showroom Miodino a Milano, salone del Mobile 2008
- Collaborazione nello studio paesaggistico e infrastruttura del progetto preliminare del People Mover
Nome studio
Clienti
Aziende
Studio Iosa Ghini Associati Bologna
Capital Group - Pagine Gialle Seat Torino
Mio Dino Domodinamica Modular Silent Gliss Mirage - Zumtobel Paolo Castelli Caimi
Date Febbraio 2010 maggio 2012
Funzione Capo progetto e direzione artistica
Progetti Ristrutturazione di casa bifamiliare a Doberd del Lago (Go)
Con attenzione allo studio del rispetto della tipologia dell'edificio
Date Maggio - Giugno 2017
Funzione Capo progetto e direzione artistica
Progetti
Cliente
Valorizzazione degli uffici e progetto per esterni terrazza Caab
Caab Bologna
Progetti in corso
Dal 2009 in corso
Funzione Ideatrice del concorso internazionale e co-direttore artistico dell'evento OpenDesignItalia. Project manager dell'evento e della mostra.
Progetti
Dal 2013
Funzione
Progetti
Open Design Italia concorso ed evento internazionale del design di piccola serie e incubatore di talenti
edizioni:
Open Design Italia 2010- Foro Boario - Modena
Open Design Italia Selected 2011- Hotel via indipendenza -Bologna
Open Design Italia 2012 Magazzini Ligabue- Venezia
Open Design Italia 2013 Terminal San Basilio - Venezia
Open Design Italia 2015 Trento Fiere - Trento
Open Design Italia 2016 Basilica Palladiana - Vicenza
www.opendesignitalia.net
Direttore artistico di mostre internazionali. Project manager della mostra. Esperta in creazioni di partnership internazionali.
Mostra OpenDesignItalia all'Ambasciata Italiana di Berlino 2013 selezione di 5 designer di OpenDesignItalia di una mostra dedicata all'interno dell'Ambasciata Italiana a Berlino
Mostra OpenDesignItalia-DMY Berlin 2014 selezione dei designer vincitori di OpenDesignItalia per la mostra a Berlino in collaborazione con Ottagono
Mostra OpenDesignItalia-Ungheria 2015 selezione di 10 designer in collaborazione con l'Accademia di Ungheria a Roma
Mostra Design Sartoriale 2015 selezione di 20 designer legati al mondo della moda e non solo. In collaborazione con Cna Vicenza, presso Schio.
Progetto Mostra OpenDesignItalia itinerante presso gli Istituti Italiani di Cultura (Budapest, Berlino, Vienna, Praga) dei migliori designer di OpenDesignItalia con il sostegno della Regione Emilia Romagna e la collaborazione degli Istituti Italiani di Cultura internazionali:
settembre 2016 - Mostra The new shapes of made in Italy presso l'Istituto Italiano di Cultura di Budapest (oggetti del product, interior e fashion design)
gennaio 2017 - Mostra The new shapes of made in Italy presso l'Istituto Italiano di Cultura di Berlino (oggetti del product, interior e fashion design)
ottobre 2017 - Mostra Il design Nutriente presso l'Istituto Italiano di Cultura di Vienna (oggetti del product, interior e fashion design)
marzo 2018 - Mostra Il design Nutriente presso l'Istituto Italiano di Cultura di Praga (oggetti del product, interior e fashion design)
marzo 2018 - Mostra Il design sostenibile presso l'Istituto Italiano di Cultura di Vienna (oggetti del product, interior e fashion design)
Dal 2012
Progetti
Ideatrice e co-direttore artistico di OpenDesignItalia Factory
Cases of life collezione a marchio ODI. Oltre 30 progetti, che compongono contenitori di tre kit ufficio, bagno e cucina, disegnati da designer vincitori di OpenDesignItalia e artigiani selezionati da Cna Vicenza. Alcuni di questi progetti sono diventati prodotti venduti da aziende e da importanti negozi.
http://www.opendesignitalia.net/
Riconoscimenti Febbraio 2018 Ambasciatrice del Design Italiano nel mondo. Nominata tra i 100 ambasciatori per l'Italian Design Day, giornata del design italiano nel mondo promosso dalla Farnesina, Il Ministero degli Affari Esteri e in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali.
Novembre 2017 Vincitrice del premio ITWIIN 2017 donne innovatrici. Premio Capicity Building
Ottobre 2013 TedxBologna 2013, Innovazioni Esponenziali, tra i dodici progetti pi innovatvi OpenDesignItalia ed OpenDesignItalia Factory.
Febbraio 2013 vincitore del premio Spinner- Regione Emilia Romagna con il progetto OpenDesignItalia Factory.
Maggio 2012 - OpenDesignItalia uno dei 10 progetti, nuove imprese selezionate tra i pi importanti italiani come Nuovitalians (evento organizzato da TELECOM e da Nordesteuropa). Intervistata da Beppe Severgnini.
Ottobre 2010 Vincitrice per il progetto Atelier Ideamqventisei a Modena, in via Carteria, progetto legato al bando del Comune di Modena settore giovani artisti per spazi in centro. Progetto di una nuova location laboratorio - studio per eventi culturali - galleria di design, a Modena che nasce dall'incontro della creativit di Elena Ascari e Elena Santi. Da ottobre 2010 al settembre 2012.
Collaborazioni
Lineabeta, DeCastelli, Prezi, Centostazioni-FSItaliane, Guggenheim Museum Shop , Muse di Trento, Trento Fiere
Comune di Modena, Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna, Comune di Trento, Comune di Vicenza, Cna di Vicenza, Cna Nazionale, Ministero dei Beni Culturali, Ambasciata Olandese in Italia, Ambasciata di Ungheria in Italia, IIC di Berlino, IIC di Vienna, IIC di Praga, IIC di Budapest, Ambasciata Italiana a Berlino, Ambasciata Italiana a Praga, Gai Nazionale, Aster
Collaborazioni con universit
Data di inizio Febbraio 2010-luglio 2010
Funzione Assistente professore Universit di Ingegneria edile di Ravenna
Corso progettazione architettonica_corso tenuto dall'ing. Luigi Bartolomei
Presso facolt di Ingegneria di Ravenna
Data di inizio Ottobre 2010 febbraio 2011
Ottobre 2011 Febbraio 2012
Funzione Cultore della Materia
Progetti Corso dell'Architettura e del Paesaggio e delle infrastrutture_corso tenuto dall'ing. Alberto Bortolotti e dall'ing. Luigi Bartolomei. Ingegneria di Ravenna
Collaborazioni con altre committenze
Date di inizio Maggio settembre 2016
Funzione Progettista di evento. Coordinatore progetto ed immagine
Progetto Su per Terra Evento ideato da Slow Food Emilia Romagna con la collaborazione del CAI
Committente Slow Food Emilia Romagna
Date di inizio Luglio 2014 dicembre 20