8
1 10.09.2015 Circolare nr 7/2015 MESSAGGIO DEL PRESIDENTE Cari amici, quello appena trascorso è stato per la Fesik un anno sportivo pieno di eventi, realizzazioni ed ottime premesse per il futuro: il riconoscimento ottenuto direttamente dal Giappone da parte della Aikikai, i record di atleti ai campionati nazionali, la partecipazione al Campionato Mondiale Wkc ed alla Coppa del Mondo Wuko, la convenzione con la Jks Italia con la possibilità per gli affiliati della Fesik di poter partecipare al Campionato del Mondo Jks, la principale organizzazione mondiale di stile Shotokan, la fattiva collaborazione con la Fiam ed il gruppo Aks, lo status di membro della Unika, Unione Italiana Karate – United Italian Karate, l’organizzazione che parteciperà al prossimo campionato mondiale Uwk, United World Karate, sono solo parte dei progetti ed eventi svolti nell’ultimo anno. La situazione nazionale e mondiale è in costante evoluzione. La difficoltà ancora una volta riscontrata nell’accettare il Karate tra gli sport olimpici ha sicuramente aiutato negli anni la sua frammentazione in più organizzazioni, alcune con un progetto ben definito, altre destinate a vivere l’effimero entusiasmo della propria nascita e sopravvivere nel disincanto della propria realtà. La Fesik, prima come settore sportivo e poi come federazione riconosciuta dallo Stato Italiano, è presente sul territorio italiano dal 1990, è una realtà consolidata in ogni regione italiana e vanta un organigramma con tanti personaggi che hanno fatto la storia del Karate italiano. Ritengo che il segreto di questo successo sia dovuto alla capacità da parte del vertice federale nel comprendere le esigenze dei propri tesserati e nel cercare di esaudirle attraverso un progetto concreto e lungimirante. E per vertice non intendo affatto il presidente, bensì il consiglio federale e tutti gli organi che collaborano con esso, tutte quelle persone che contribuiscono con le loro risorse umane al successo della nostra organizzazione e che non smetterò mai di ringraziare per il loro intenso lavoro. Un nuovo anno è alle porte e con esso si apre una nuova avventura: gli atleti della Fesik, attraverso la Unika, parteciperanno alla prima edizione del Campionato Mondiale Uwk, l’organizzazione fortemente voluta dalle principali organizzazioni mondiali e della quale la Wuko&Ad è parte integrante. La Fesik non è un movimento chiuso, ristretto ad una cerchia di persone che considerano il proprio modo di fare karate l’unico da seguire e praticare. La Fesik è un gruppo che vuole essere e rimanere aperto a più esperienze, nutrirsi dell’insegnamento di validi maestri che possano FESIK FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE · Il villaggio, composto! da 13 edifici, tutti con diverse tipologie di camere e servizi indipendenti,halacapacitàtotalepercirca2.800persone.Adatto!perfamiglie,a

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE · Il villaggio, composto! da 13 edifici, tutti con diverse tipologie di camere e servizi indipendenti,halacapacitàtotalepercirca2.800persone.Adatto!perfamiglie,a

 

1    

                        10.09.2015  Circolare  nr  7/2015    MESSAGGIO  DEL  PRESIDENTE  Cari  amici,       quello  appena  trascorso  è  stato  per  la  Fesik  un  anno  sportivo  pieno  di  eventi,  realizzazioni  ed  ottime  premesse  per  il  futuro:  il  riconoscimento  ottenuto  direttamente  dal  Giappone  da  parte  della  Aikikai,  i  record  di  atleti  ai  campionati  nazionali,  la  partecipazione  al  Campionato  Mondiale  Wkc  ed  alla  Coppa  del  Mondo  Wuko,  la  convenzione  con  la  Jks  Italia  con  la  possibilità  per  gli  affiliati  della  Fesik  di  poter  partecipare  al  Campionato  del  Mondo  Jks,   la  principale  organizzazione  mondiale  di  stile   Shotokan,   la   fattiva   collaborazione   con   la  Fiam   ed   il   gruppo  Aks,   lo   status   di  membro   della  Unika,  Unione  Italiana  Karate  –  United  Italian  Karate,  l’organizzazione  che  parteciperà  al  prossimo  campionato   mondiale   Uwk,   United   World   Karate,   sono   solo   parte   dei   progetti   ed   eventi   svolti  nell’ultimo  anno.       La  situazione  nazionale  e  mondiale  è   in  costante  evoluzione.  La  difficoltà  ancora  una  volta  riscontrata  nell’accettare   il  Karate   tra  gli   sport  olimpici  ha   sicuramente  aiutato  negli   anni   la   sua  frammentazione  in  più  organizzazioni,  alcune  con  un  progetto  ben  definito,  altre  destinate  a  vivere  l’effimero  entusiasmo  della  propria  nascita  e  sopravvivere  nel  disincanto  della  propria  realtà.     La   Fesik,   prima   come   settore   sportivo   e   poi   come   federazione   riconosciuta   dallo   Stato  Italiano,  è  presente  sul  territorio  italiano  dal  1990,  è  una  realtà  consolidata  in  ogni  regione  italiana  e  vanta  un  organigramma  con  tanti  personaggi  che  hanno  fatto  la  storia  del  Karate  italiano.       Ritengo  che  il  segreto  di  questo  successo  sia  dovuto  alla  capacità  da  parte  del  vertice  federale  nel   comprendere   le   esigenze   dei   propri   tesserati   e   nel   cercare   di   esaudirle   attraverso   un   progetto  concreto  e  lungimirante.  E  per  vertice  non  intendo  affatto  il  presidente,  bensì  il  consiglio  federale  e  tutti  gli  organi  che  collaborano  con  esso,  tutte  quelle  persone  che  contribuiscono  con  le  loro  risorse  umane   al   successo   della   nostra   organizzazione   e   che   non   smetterò  mai   di   ringraziare   per   il   loro  intenso  lavoro.     Un  nuovo  anno  è  alle  porte  e  con  esso  si  apre  una  nuova  avventura:  gli  atleti  della  Fesik,  attraverso   la   Unika,   parteciperanno   alla   prima   edizione   del   Campionato   Mondiale   Uwk,  l’organizzazione   fortemente   voluta   dalle   principali   organizzazioni   mondiali   e   della   quale   la  Wuko&Ad  è  parte  integrante.     La  Fesik  non  è  un  movimento  chiuso,  ristretto  ad  una  cerchia  di  persone  che  considerano  il  proprio  modo  di  fare  karate  l’unico  da  seguire  e  praticare.  La  Fesik  è  un  gruppo  che  vuole  essere  e  rimanere   aperto   a   più   esperienze,   nutrirsi   dell’insegnamento   di   validi   maestri   che   possano  

 

FESIK FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE Riconosciuta dallo Stato Italiano n.421 del 10/07/2003

 

Page 2: FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE · Il villaggio, composto! da 13 edifici, tutti con diverse tipologie di camere e servizi indipendenti,halacapacitàtotalepercirca2.800persone.Adatto!perfamiglie,a

 

2    

contribuire   al   miglioramento   tecnico   e   culturale;   nel   pieno   rispetto   della   tradizione,   elemento  indefettibile  della  nostra  disciplina.     Con   lo   stage   di   Gaeta   inizia   una   nuova   stagione   e   dal   20   al   22   novembre,   a   Lignano  Sabbiadoro,   sarà   organizzato   proprio   dalla   Fesik   un   altro   evento   estremamente   importante:   la  Wuko&Ad  World   Cup,   competizione   aperta   che   comprenderà   tutte   le   categorie,   dai   Ragazzi   ai  Veterani,  dalle  cinture  bianche  alle  cinture  nere.     Con   la  speranza  di  vedervi  numerosi  a  questi  prossimi  appuntamenti  auguro  a   tutti  Voi   i  migliori  risultati  sportivi.                       Sean  Henke    VARIAZIONI  ALLO  STAGE  DI  GAETA  Si  comunica  che  il  programma  di  Gaeta  del  2/4  ottobre  ha  subito  le  seguenti  variazioni:  

1. Si   terrà   in   concomitanza   anche   lo   Stage   Tecnico   Krav   Maga   Wuko&Ad   con   il  Maestro  israeliano  Amnon  Aloni  

2. Sabato   3   ottobre   dalle   ore   08.30   alle   ore   10.30   con   il   M°   Paolo   Bolaffio,   lezione  aperta  a  tutti  sul  regolamento  arbitrale  di  "ʺKumite  Contact"ʺ  

3. Sabato   3   ottobre   dalle   ore   14.45   alle   ore   16.45   con   il  M°  Rolando  Gaido,   lezione  aperta  a  Tecnici  ed  Arbitri   sul   regolamento  arbitrale  e  valutazione  della  categoria  Disabili  (Sala  Congressi  Hotel  Serapo)    

Il  programma  definitivo  è  visibile  sul  sito  www.fesik.org  

WUKO&AD  KRAV  MAGA  A  GAETA    La  Wuko&Ad,  World  United  Karate  Organization  &  Associated  Disciplines,  organizzerà  in   collaborazione   con   il   settore   Krav  Maga   della   Fesik   rappresentato   dai  maestri   Eliseo  Scarcella  e  Giovanni  Gogna,   il  primo  stage   tecnico  di  Krav  Maga   che  si   terrà  a  Gaeta   in  concomitanza  con  lo  stage  tecnico  nazionale  di  Karate  da  venerdì  2  a  domenica  4  ottobre  p.v.   Docente   delle   lezioni   sarà   il   maestro   israeliano   Amnon   Aloni,   responsabile   per  l’Europa   della   Academic  College  at   Wingate   –   School   of   Krav   Maga   and   Martial   Arts.  Quota  Stage  Krav  Maga:  Euro  60    (coloro  che  hanno  versato  la  quota  dello  stage  di  karate  avranno  la  possibilità  di  seguire  le  lezioni  di  Krav  Maga  gratuitamente).    

Il   programma   è   visibile   sul   sito   www.fesik.org.   Eventuali   modifiche   di   programma  saranno  comunicati  in  loco.    NUOVI  NUMERI  TELEFONO  e  FAX  Si  ricorda  che  i  nuovi  numeri  di  telefono  e  fax  della  Fesik  sono  i  seguenti:  Telefono:  0323.71213  –  Fax:  0323.738302.          

Page 3: FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE · Il villaggio, composto! da 13 edifici, tutti con diverse tipologie di camere e servizi indipendenti,halacapacitàtotalepercirca2.800persone.Adatto!perfamiglie,a

 

3    

WUKO&AD  WORLD  CUP  –  Lignano  Sabbiadoro  20/22  Novembre  2015  Riportiamo  qui  di  seguito  le  informazioni  relative  alla  Coppa  del  Mondo  della  Wuko&Ad,  competizione   aperta   a   tutte   le   organizzazioni   e   club   e   riservata   alle   categorie   Ragazzi,  Cadetti,  Juniores,  Seniores,  Veterani  ed  Atleti  con  Disabilità.  Supportata  da:     World  Karate  Confederation  

 Makotokai  Karate  International  Association    

 Organizzata  da:     Federazione  Sportiva  Italiana  Karate  

   

PROGRAMMA  e  INFORMAZIONI    

PROGRAMMA    

Orario     Evento               Luogo        Giovedì  19  Novembre  2015  –  Corso  Arbitrale  e  Meeting  con  i  Presidenti  Seminario  per  tutti  gli  Arbitri  e  Coach:             Sport  Hall  08.30             Registrazione  Arbitri  09.00  –  11.00     Kata    11.00  –  11.15     Pausa  11.15  –  12.15     Kata    12.30       Pranzo  14.00  –  16.00       Kumite    16.00  –  16.15     Pausa  16.15  –  17.45     Kumite      Registrazione  ufficiale,  pagamento  e  peso 10.00  –  12.00                     Sport  Hall  14.00  –  18.00    Meeting  con  i  Presidenti  18.00                       Hotel  Alle  Vele            Venerdì  20  Novembre    2015  –  Competizione  MATTINO    08.00  –  09.00     Controllo  iscrizioni             Sport  Hall  

Page 4: FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE · Il villaggio, composto! da 13 edifici, tutti con diverse tipologie di camere e servizi indipendenti,halacapacitàtotalepercirca2.800persone.Adatto!perfamiglie,a

 

4    

08.30       Meeting  per  arbitri  e  presidenti  di  giuria  09.00       Kata  Ragazzi  A  (6/7/8  anni)         Kata  Ragazzi  B  (9/10  anni)  10.30       Kata  Atleti  con  Disabilità  (da  6  a  14  anni)  

Kata  Ragazzi  C  (11/12  anni)         Kata  Ragazzi  D  (13/14  anni)  

Eliminatorie  e  finali  Consegna  delle  medaglie  alla  fine  di  ogni  categoria  

 POMERIGGIO  14.00       Kumite  Ragazzi  A  (6/7/8  anni)         Kumite  Ragazzi  B  (9/10  anni)  

Kumite  Ragazzi  C  (11/12  anni)         Kumite  Ragazzi  D  (13/14  anni)    

Eliminatorie  e  finali  Consegna  delle  medaglie  alla  fine  di  ogni  categoria  

 Sabato  21  Novembre  2015  –  Competizione        MATTINO  08.00  –  09.00     Controllo  iscrizioni             Sport  Hall  08.30       Meeting  per  arbitri  e  presidenti  di  giuria  09.00       Kata  Cadetti  (15/16/17  anni)         Kata  Juniores  (18/19/20  anni)  10.30       Kata  Seniores  da  Bianca  a  Blu  (da  21  a  40  anni)         Kata  Veterani  (da  41  anni)  

Eliminatorie  e  finali  Consegna  delle  medaglie  alla  fine  di  ogni  categoria        

A  seguire       Eliminatorie  –  Kata  Seniores  da  Marrone  a  Nera  (da  21  a  40  anni)    POMERIGGIO  14.00       Eliminatorie  –  Kata  a  Squadre                   Eliminatorie–  Kata  Atleti  con  Disabilità  (da  15  anni)  16.00       Cerimonia  d’apertura  (tutti  gli  atleti  solo  con  il  Karategi)  17.00       Finali  –  Kata  Atleti  con  Disabilità  (da  15  anni)  

Finali  –  Kata  a  Squadre         Finali  –  Kata  Seniores  da  Marrone  a  Nera  (da  21  a  40  anni)  19.00   Consegna   delle  medaglie   di  Kata   per   gli  Atleti   con  Disabilità   (da   15   anni),  

Kata  Seniors  da  Marrone  a  Nera  (da  21  a  40  anni)  e  Kata  a  Squadre    Domenica  22  Novembre  2015  –  Competizione  MATTINO  08.00  –  09.00     Controllo  iscrizioni             Sport  Hall  08.30       Meeting  per  arbitri  e  presidenti  di  giuria  

Page 5: FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE · Il villaggio, composto! da 13 edifici, tutti con diverse tipologie di camere e servizi indipendenti,halacapacitàtotalepercirca2.800persone.Adatto!perfamiglie,a

 

5    

09.00       Kumite  Cadetti  (15/16/17  anni)         Kumite  Juniores  (18/19/20  anni)  10.30       Kumite  “Generale”  Seniores  da  Bianca  a  Verde  (da  21  a  40  anni)         Kumite  “Contatto”  Seniores  Kyu  (da  21  a  40  anni)         Kumite  Veterani  (da  41  anni)  

Eliminatorie  e  finali  Consegna  delle  medaglie  alla  fine  di  ogni  categoria        

A  seguire   Eliminatorie   –   Kumite   “Generale”   Seniors   da   Blu   a   Nera   (da   21   a   40  anni)  Eliminatorie  –  Kumite  “Tradizionale”  Seniores  Tutte  le  cinture  (da  21  a  40  anni)  

      Eliminatorie  –  Kumite  “Contatto”  Seniores  Nere  (da  21  a  40  anni)    POMERIGGIO  14.00       Eliminatorie  –  Kumite  a  Squadre  15.00       Finali  –  Kumite  “Generale”  Seniores  da  Blu  a  Nera  (da  21  a  40  anni)  

Finali   –   Kumite   “Tradizionale”   Seniores   Tutte   le   cinture   (da   21   a   40  anni)  

      Finali  –  Kumite  “Contatto”  Seniores  Nere  (da  21  a  40  anni)         Finali   –  Kumite  a  Squadre            17.00   Consegna  delle  medaglie  Kumite  Generale  Seniores  da  Blu   a  Nera   (da  21   a    

40   anni),  Kumite  Tradizionale  Seniores  Tutte   le   cinture   (da  21   a   40   anni),  Kumite  Contatto  Seniores  Nere  (da  21  a  40  anni)  e  Kumite  a  Squadre  

21.30       Festa  finale               Sport  Hall  Con   la   proiezione   delle   foto   della   competizione   e   la   cerimonia   di   consegna  della  Coppa  del  Mondo  

 INFORMAZIONI  

SPORT  HALL:  PALASPORT  Villaggio  GETUR  

Viale  Centrale  29  33054  Lignano  Sabbiadoro  (UD)  

 

           

Page 6: FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE · Il villaggio, composto! da 13 edifici, tutti con diverse tipologie di camere e servizi indipendenti,halacapacitàtotalepercirca2.800persone.Adatto!perfamiglie,a

 

6    

INFORMAZIONI  Segreteria  WUKO&AD    

Email:  [email protected]  Telefono:  +39.0323.71213  –  Fax:  +39.0323.738302  

 QUOTE  GARA  

Individuale:  25  Euro  per  Persona  per  Categoria    Squadre:  50  Euro  per  Squadra  per  Categoria  

Atleti  con  Disabilità:  gratuito  Arbitri  Wuko&Ad:  gratuito  (per  i  nuovi  arbitri  €  30)  

Coach:  gratuito  (solo  uno  per  organizzazione/club  –  Altri  coach  €  15)  I  Coach  non  possono  entrare  all’interno  del  perimetro  di  gara  durante  la  competizione  di  Kata  

 PAGAMENTO  QUOTE  

Versare  a  World  United  Karate  Organization  &  Associated  Disciplines.  Nome  Banca:    Banca  Popolare  di  Vicenza,  filiale  di  Chiavari  (GE)  Italia  

Iban:    IT83N0572831950629571153765  –  Swift:    BPVIIT21629  Le  quote  possono  essere  pagate  anche  attraverso  PayPal  o  in  loco  alla  registrazione    

 ISCRIZIONI  L’iscrizione  degli  atleti,  dei  coach,  degli  arbitri  e  degli  altri  ufficiali  dovrà  essere  fatta  Online  sul  sito  www.worldunitedkarate.org  >  Home  page  >  Wuko&Ad  World  Cup  

(disponibile  in  Ottobre)    TEMPO  LIMITE  PER  LE  ISCRIZIONI  

Le  iscrizioni  dovranno  essere  eseguite  entro  VENERDI’,  6  Novembre  2015    

REGOLAMENTO  ARBITRALE  WUKO&AD  Regole  per  la  Competizione  di  Karate  

vedere  www.worldunitedkarate.org  >  Events  >  Competition  Rules    PRENOTAZIONE  ALBERGHIERA      Le  prenotazioni  alberghiere  per  il  Villaggio  Getur  dovranno  essere  richieste  alla  agenzia    

Gottardo  Viaggi  Telefono  +39.0323.71907  –  Fax  +39.0323.738302  –  Email:  [email protected]  

 Nel  cuore  di  Lignano  Sabbiadoro,  proprio  a  pochi  minuti  dal  centro  della  città,  è  situato  il  Villaggio  Adriatico  GETUR.  Sessanta  ettari  di  area  verde  di   fronte  al  mare,  posto   ideale  per  la  proprie  vacanze.    Il   villaggio,   composto   da   13   edifici,   tutti   con   diverse   tipologie   di   camere   e   servizi  indipendenti,   ha   la   capacità   totale   per   circa   2.800   persone.   Adatto   per   famiglie,   atleti   e  disabili.    

Page 7: FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE · Il villaggio, composto! da 13 edifici, tutti con diverse tipologie di camere e servizi indipendenti,halacapacitàtotalepercirca2.800persone.Adatto!perfamiglie,a

 

7    

                       (Villaggio  Adriatico  Getur)    

(Esempio  di  un  hotel  nel  villaggio)    

QUOTE  HOTEL  e  PAGAMENTO  Pensione  completa  (self  service)  €  45  per  persona  al  giorno    

La  quota  include  Ø Pernottamento  in  camere  da  2  a  5  letti  con  bagno  (Check-­‐‑in  dalle  16.00  del  giorno  di  

arrivo  e  Check-­‐‑out  entro  le  ore  10.00  del  giorno  di  partenza)  Ø Pensione   completa   dalla   cena   del   giorno   di   arrivo   fino   al   pranzo   del   giorno   di  

partenza  Ø ½  litro  di  acqua  per  pasto  Ø Wi-­‐‑fi  e  parcheggio  all’interno  del  villaggio  

Gratuità  e  riduzioni  (in  camera  con  almeno  due  adulti)  Ø Bambini  0  –  2  anni         gratuito  Ø Bambini  3  –  5  anni         -­‐‑  40%    Ø Bambini  6  –  9  anni         -­‐‑  20%  

Supplementi  Ø Camera  singola         €  15  per  persona  al  giorno  

Extra  Ø Ingresso  al  Villaggio  e  Palasport       €  5  per  persona  al  giorno  

(solo  per  i  non-­‐‑residenti  negli  hotel  del  villaggio)    Gli  animali  non  sono  ammessi  nel  Villaggio  Pagamento  a  GOTTARDO  VIAGGI  

Iban  Code  IT41C05035  45270  280570107180  Swift  Code  VEBHIT21280  

Page 8: FEDERAZIONE EDUCATIVA SPORTIVA ITALIANA KARATE · Il villaggio, composto! da 13 edifici, tutti con diverse tipologie di camere e servizi indipendenti,halacapacitàtotalepercirca2.800persone.Adatto!perfamiglie,a

 

8    

Si  invitano  i  partecipanti  ad  eseguire  la  prenotazione  ed  il  pagamento    prima  del  20  Ottobre    

Dopo  questa  data  l’agenzia  non  può  garantire  la  disponibilità  ed  il  prezzo  convenzionato  con  la  Getur  

   TRASFERIMENTI  

Per  i  trasferimenti  e  le  quote  da/per  gli  aeroporti  contattare  l’agenzia  Sport  &  School  Telefono  +39.0431.70589  –  Fax  +39.0431.724728  

[email protected]  contattare  la  sig.a  Alessia  Clarini  +39.338.1498262  

 Come  raggiungere  Lignano  Sabbiadoro  

 In  macchina  -­‐‑  Autostrada  A4  con  uscita  a  Latisana  e  proseguire  per  20  km  verso  Lignano.  In   treno   -­‐‑   ci   sono   due   stazioni   ferroviarie   per   raggiungere   Lignano:   Latisana   e   Portogruaro,  entrambe   sulla   linea   Venezia-­‐‑Trieste.   Esiste   un   servizio   navetta,   con   corse   giornaliere   frequenti,  che  porta  a  Lignano  in  circa  20  min.  da  Latisana  e  40  min.  da  Portogruaro.  In   aereo   -­‐‑   ci   sono   due   aeroporti   internazionali   nei   dintorni   di   Lignano:   Venezia   (Marco   Polo)   e  Trieste   (Ronchi  dei  Legionari).  Entrambi  gli   aeroporti   sono   situati   a   solo  un'ʹora  di  distanza,   ed   i  bus  navetta  garantiscono  i  collegamenti  con  Lignano.  C'ʹè  anche  un  terzo  aeroporto  a  Treviso.  

Arrivederci  a  Lignano!  Sportivi  saluti      La  Segreteria  Fesik