3
Fibonacci Day: il mistero tra numeri e natura Nella settimana dal 19 al 23 novembre 2018 gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Capriate, insieme agli insegnanti Lecchi, Morbelli e Pagnoncelli, hanno collaborato nell’organizzazione della giornata dedicata al matematico Leonardo Pisano, detto il Fibonacci (figlio del Bonaccio). Egli nacque a Pisa intorno al 1175 e imparò la matematica seguendo il padre che era il rappresentante dei mercanti pisani nella città portuale di Bejaia, in Cabilia, ora una regione dell’Algeria. Durante i suoi viaggi Fibonacci venne a contatto con la matematica araba, in parte influenzata da indiani e persiani e di gran lunga più sviluppata rispetto a quella europea. Con il passare degli anni egli cominciò a formulare le proprie teorie che raccolse in un libro fondamentale per la diffusione della matematica nella cultura occidentale: il Liber Abaci, pubblicato nel 1202. In questo libro, per la prima volta, venne proposto un curioso problema di conigli e la loro moltiplicazione, come descritto di seguito: Un tale ha messo una coppia di conigli appena nati, un maschio e una femmina, in una grande gabbia. Quante coppie di conigli ci saranno dopo un anno se: 1) ogni mese ogni coppia genera una nuova coppia di conigli (formata da un maschio e una femmina); 2) ogni coppia è fertile dal secondo mese di vita in poi (anche la coppia originaria); 3) nessuna coppia di conigli muore nel corso dell’anno. Risolvendolo, si giunge alla seguente sequenza di numeri: 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233... Una delle principali proprietà di tale sequenza è che ogni numero si può ricavare sommando i due precedenti. Per esempio, 21 = 13 + 8.

Fibonacci Day: il mistero tra numeri e natura · 2020. 3. 10. · Fibonacci Day: il mistero tra numeri e natura Nella settimana dal 19 al 23 novembre 2018 gli alunni delle classi

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Fibonacci Day: il mistero tra numeri e natura · 2020. 3. 10. · Fibonacci Day: il mistero tra numeri e natura Nella settimana dal 19 al 23 novembre 2018 gli alunni delle classi

Fibonacci Day: il mistero tra numeri e natura

Nella settimana dal 19 al 23 novembre 2018 gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Capriate, insieme agli insegnanti Lecchi, Morbelli e Pagnoncelli, hanno collaborato nell’organizzazione della giornata dedicata al matematico Leonardo Pisano, detto il Fibonacci (figlio del Bonaccio).

Egli nacque a Pisa intorno al 1175 e imparò la matematica seguendo il padre che era il rappresentante dei mercanti pisani nella città portuale di Bejaia, in Cabilia, ora una regione dell’Algeria. Durante i suoi viaggi Fibonacci venne a contatto con la matematica araba, in parte influenzata da indiani e persiani e di gran lunga più sviluppata rispetto a quella europea. Con il passare degli anni egli cominciò a formulare le proprie teorie che raccolse in un libro fondamentale per la diffusione della matematica nella cultura occidentale: il Liber Abaci, pubblicato nel 1202.

In questo libro, per la prima volta, venne proposto un curioso problema di conigli e la loro moltiplicazione, come descritto di seguito:

Un tale ha messo una coppia di conigli appena nati, un maschio e una femmina, in una grande gabbia. Quante coppie di conigli ci saranno dopo un anno se:

1) ogni mese ogni coppia genera una nuova coppia di conigli (formata da un maschio e una femmina);2) ogni coppia è fertile dal secondo mese di vita in poi (anche la coppia originaria); 3) nessuna coppia di conigli muore nel corso dell’anno.

Risolvendolo, si giunge alla seguente sequenza di numeri:

1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233...

Una delle principali proprietà di tale sequenza è che ogni numero si può ricavare sommando i due precedenti.

Per esempio, 21 = 13 + 8.

Page 2: Fibonacci Day: il mistero tra numeri e natura · 2020. 3. 10. · Fibonacci Day: il mistero tra numeri e natura Nella settimana dal 19 al 23 novembre 2018 gli alunni delle classi

Una straordinaria “coincidenza” è che tali numeri si trovano anche in natura. Per esempio, il numero delle spirali dei semi di girasole è un numero della successione di Fibonacci, così i petali di alcuni fiori (rose, gerani ecc...), le scaglie di un ananas, le spirali delle conchiglie dei Nautilus (e delle estinte ammoniti) e delle galassie.

Ma perché è stata scelta proprio la data del 23 novembre?

In America l’inizio della sequenza dei numeri di Fibonacci (1, 1, 2, 3...) corrisponde al 23 novembre (gli americani mettono sempre il mese prima del giorno).

Così, dopo il Pi greco Day (14 marzo, 3.14 secondo la notazione giornaliera americana) che si celebra da alcuni anni, ecco aggiungersi il Giorno di Fibonacci.

Queste celebrazioni hanno l’intento di incrementare l’attenzione verso la matematica che è considerata ingiustamente da molti arida e senza alcuna applicazione nella realtà.

Gl i insegnant i , par tendo propr io da quest’ultima considerazione, hanno fornito agli alunni diversi stimoli per attivare in loro curiosità ed interesse. I risultati non si sono fatti attendere: tutti hanno lavorato con serietà, hanno collaborato positivamente tra di loro e, con entusiasmo, hanno realizzato cartelloni, spirali di Fibonacci e decorazioni varie che hanno abbellito l’auditorium della scuola.

Complimenti a tutti per l’iniziativa e l’impegno profuso!

Page 3: Fibonacci Day: il mistero tra numeri e natura · 2020. 3. 10. · Fibonacci Day: il mistero tra numeri e natura Nella settimana dal 19 al 23 novembre 2018 gli alunni delle classi