11
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEFORTE d’ ALPONE PROVE DI VERIFICA FINALI DI MATEMATICA Rielaborate dalla Commissione Competenze a.s.2016/17 CLASSE 1° scuola primaria

finali... · Web viewDI MATEMATICA Rielaborate dalla Commissione Competenze a.s.2016/17 CLASSE 1 scuola primaria OBIETTIVI e CONTENUTI da verificare al termine della classe prima

Embed Size (px)

Citation preview

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

DI MONTEFORTE d’ ALPONE

PROVE DI VERIFICA FINALI

DI MATEMATICA

Rielaborate dalla

Commissione Competenze

a.s.2016/17

CLASSE 1°

scuola primaria

OBIETTIVI e CONTENUTI da verificare al termine della classe prima

1) Conoscere, leggere, scrivere e confrontare i numeri fino a 20

(esercizi n° 1a-1b–1c–1d) punti tot. 30

Dettato di numeri: 8-12-15-6-10-7-17-14-16-20

2) Contare in senso progressivo e regressivo fino il 20

(esercizi n° 2a–2b-2c) punti tot. 13

3) Eseguire mentalmente addizioni sottrazioni

(esercizi n° 3a–3b–3c–3d-3e) punti tot. 5

4) Utilizzare indicatori spaziali per spostarsi ed orientarsi

(esercizi n° 4a–4b) punti tot. 2

5) Riconoscere, disegnare e denominare le principali figure geometriche piane

(esercizi n° 5a-5b) punti tot. 2

6) Classificare linee aperte e chiuse, regioni e confini.

(esercizi n° 6a-6b) punti tot. 4

7) Riconoscere situazioni problematiche per cercare soluzioni adeguate

(esercizio n° 7a CORREZIONE 3 punti ogni problema :operazione, risultato e risposta) punti tot. 9

8) Leggere e interpretare semplici dati.

(esercizi n° 8a) punti tot. 8

CORREZIONE: 1 punto per ogni risposta esatta comprese le domande

9) Classificare in base ad una caratteristica.

(esercizi n° 9a-9b) punti tot. 2

10) Conoscere e utilizzare i quantificatori e connettivi logici

(esercizi n° 10a-10b) punti tot. 8

Punteggio totale della verifica : 83/83 per la valutazione vedasi tabella file “ GRIGLIA_classe1”

CORREZIONE: 1 punto per ogni risposta esatta salvo diversa indicazione fornita nell’ esercizio

Bibliografia: alcune schede inserite sono state tratte dal testo Navigazioni di matematica per la cl.1- casa editrice Juvenilia Scuola, altre sono state liberamente riadattate e modificate da schede utilizzate nella pratica didattica delle insegnanti della commissione.

1a) DETTATO DI NUMERI: _______________________________________________ 1b) Leggere e scrivere i numeri in parola: 6_______________ 9_______________ 13______________15_______________ 19_______________ 8______________4 _______________ 11 _______________ 3______________16_______________

1c) Quale numero corrisponde a 1 decina e 2 unità 21 12 20

1d) Segna con una x se è Vero o Falso9 < 8 V F 6 > 5 V F 7 = 7 V F6=8 V F 2 < 3 V F 8 > 9 V F3=3 V F 8 < 7 V F 4 > 5 V F

2a) Quali numeri mancano nella successione del trenino? Aggiungili tu.

2b) Devi mettere in ordine decrescente i seguenti numeri:

2c) Quanti cubetti contiene la figura?

3a) Qual è il risultato della seguente operazione?

12 13 14

3b) Qual è il risultato della seguente operazione?

3c) Con quale operazione calcoli il numero di cubetti delle due figure?

3d) Quale numero manca per completare la sottrazione?

3e) Quale delle seguenti operazioni è corretta?

4a) in quale casella si trova l’ape? Scrivilo nel rettangolo.

4b)

5a) Quale segnale è un triangolo?

5b) Come si chiama

questa figura?

6a) Quale figura è una linea aperta?

6b) Colora:la

regione interna la regione esterna Ripassa il confinedi giallo di blu della figura di verde

7a) Leggi, osserva i disegni, fai l’operazione e completa la risposta.

8a) Osserva il grafico che rappresenta le attività preferite da Elisa e dai suoi compagni.

Completa la tabella e poi rispondi.

Qual è l’attività preferita da Elisa e dai suoi amici?___________________________________________________________Qual è l’attività meno gradita?___________________________________________________________Considerando che ogni bambino ha espresso una sola preferenza: quanti bambini erano presenti al momento dell’indagine?________________________________________________

9a) Qual è l’intruso?

9b) Quale parola puoi inserire al posto del?

10a) Colora di rosa ALMENO una stella marina.

Colora di rosso ALCUNI pesci.

10b) Osserva il disegno e poi rispondi con una X se è Vero o Falso