Focus Italia - Ottobre 2015

Embed Size (px)

DESCRIPTION

periodico, rivista.

Citation preview

  • DINOSAURI CON LE PIUMELe nuove droghe che trasformano in zombie

    LET GIUSTA PER FARE LE COSE

    Leggi bizzarre

    GI PER IL TUBO

    Intestino & C.

    IL PIANETA MAI VISTO

    LA TEORIA CHE ROVESCIA

    IL MONDO

    Un secolo di Relativit

    Einstein spiegato a tutti: viaggi nel

    cosmo, buchi neri, Big Bang...

    OT

    TO

    BR

    E 2

    015

    3

    ,90

    IN IT

    ALI

    A276

    Come era la Terra prima

    delluomo

    SCOPRIRE E CAPIRE IL MONDO

    Mensile: Austria, Belgio, Francia, Lussemburgo, Portogallo (cont.) Spagna 7,00 / Canada CAD 12,00 Germania 9,50 / UK GBP 6,00 Svizzera Chf 8,90 C.T. Chf 8,40 USA $ 12,00 Poste Italiane / Sped. in A.P. D.L. 353-03 art. 1, Comma 1 / Verona CMP

  • 215x283_Focus_NastroAzzurro.indd 1 15/07/15 18.08

  • In un futuro non troppo lontano, una piastra di pochi centimetri, sistemata sulla fronte, potrebbe permetterci di superare un esame di matematica anche se siamo negati, o di svolgere perfetta-mente un lavoro anche se siamo in giornata no. Sono le promesse del potenzia-mento neurocognitivo, che impiega correnti elettriche a bassa intensit (e a volte campi magnetici) applicate allo scalpo. Secondo gli studi, questa stimolazione altera le dinamiche del cervello, rendendolo pi smart.

    MEMORIA. Lo conferma un articolo pubblicato sulla rivista Behavioral Sciences, che ha analizzato i pro e i contro della tecnica, conclu-dendo che la stimolazione elettrica pu migliorare le capacit matematiche, il linguaggio, la memoria a breve e a lungo termine e lattenzione, con un effetto che per varia molto a seconda del tipo di corrente applicata (alternata o continua, per esempio) e di chi vi si sottopone. In particolare, benefici pi marcati si hanno sui pi

    testoni, che partono da un punteggio basso nei compiti cognitivi, mentre leffetto blando o persino nullo in chi ha gi unintelligenza nella norma o superiore. I neuro-scienziati pensano quindi che il potenziamento neurocognitivo possa servire per aiutare chi ha dei deficit, ma non potr trasformarci tutti in Einstein.

    PROGRAMMA UE. Rimango-no tuttavia i dubbi sulla durata del beneficio (solo qualche ora? Permanente?) e sugli effetti collaterali, specie

    Elettricit per un super cervello

    La macchina dellintelligenza Il potenziamento neurocognitivo sta per aprire prospettive davvero incredibili per migliorare le prestazioni della nostra mente. 3,6

    milioni di euro

    I fondi stanziati dallUe per questo filone di ricerca.

    quelli di lungo periodo, che per ora non sono stati valutati. Anche per chiarire questi aspetti, lUnione Europea ha recentemente destinato alle ricerche sul potenziamento neurocogni-tivo ben 3,6 milioni di euro, con il programma Nerri (Neuro-enhancement responsible research and innovation). Margherita Fronte

    UNA BELLA MENTE.Reed Hastings, cofondatore di Netflix.

    w

    La buona notizia

    Ottobre 2015 Focus | 3

  • Scoprire e capire il mondo

    In copertina: foto grande AKG/MondadoriPortfolio, elaborazione Chiara Scandurra; Spl/Contrasto; Spl/Agf; Getty Images, elaborazione Chiara Scandurra; iStock

    OTTOBRE 2015 NUMERO 276

    81 100 ANNI DI RELATIVIT

    82 IL FASCINO DEI BUCHI NERIOggi la Relativit generale vive un periodo doro.

    86 EINSTEIN IN 7 VIGNETTELe grandi idee alla portata di tutti.

    91 LA SCIENZA A HOLLYWOODDai laboratori al film Interstellar.

    DOSSIER

    Incontro con Ian Mortimer, lo storico che ha indagato 10 secoli di cambiamentopag. 15

    38Droghe da zombie

    18La Terra mai vista

    Natura LA TERRA COME NON LHA VISTA NESSUNO 18Immagini di milioni di anni fa, quando il Pianeta era giovane e la geologia ne plasmava la superficie, creando scenari apocalittici.

    Societ SIAMO TUTTI GRANDI FRATELLI 24Videocamere e connessioni al Web sono alla portata di chiunque. Prepariamoci dunque allera in cui tutti riprendono tutto... Con quali conseguenze?

    Animali QUEL DINOSAURO PROPRIO UN POLLO 32Coperti di penne come gli uccelli. Colorati. Ottimi baby-sitter. Le ultime ricerche ci mostrano gli antichi rettili come non li avevamo mai visti.

    Salute DROGHE DA ZOMBIE 38Centinaia di sostanze dai nomi accattivanti promettono il paradiso per poche decine di euro. E bruciano il cervello.

    Spazio APOLLO: LE SMENTITE NON BASTANO MAI 44Recenti dichiarazioni delle autorit russe sembrano avvalorare i dubbi di chi dice che sulla Luna non ci siamo mai stati. Ma i fatti dimostrano il contrario.

    Invenzioni QUELLI CHE CI BREVETTANO IL FUTURO 46Utili, geniali, talvolta incomprensibili: sono le idee in testa ai grandi nomi dellindustria. Per migliorarci, si spera, la vita.

    Mondo NON HO LET 54A quanti anni si pu fare sesso, bere un mojito, camminare sui muri o sposare un cugino? Paese che vai, legge che trovi.

    Ottobre 2015 Focus | 5

  • www.focus.it

    Salute IL DESTINO NEL PANCIONE ............................. 60Nel grembo materno si forma lindividuo e si decide il suo futuro: sar sano, malato, obeso? Nuove, insospettabili relazioni.

    Arte SOTTO LA TELA C UN NOBEL ....................... 64Il cielo di Van Gogh, i colori di Seurat, il Cristo di Dal: opere immortali, stupende... E speciali per i loro contenuti scientifici.

    Sport A DUE RUOTE SULLACQUA ............................. 96Robbie Maddison, 34enne rider australiano, riuscito in unimpresa unica: cavalcare le onde con una moto da cross!

    Storia QUELLA BESTIA DI IMPUTATO ....................... 102Per secoli, gli animali che attaccavano o danneggiavano luomo sono stati processati. Unassurdit? Non proprio.

    Tecnologia DIVORATI DALLA RUGGINE ............................. 110Brutta e pericolosa, porta alla distruzione oggetti e strutture. Per questo la si combatte. Con nuove armi.

    Corpo umano GI PER IL TUBO ............................................. 124Pi di 400 metri quadrati di intestini e (almeno) 24 ore per trasformare un panino in feci.

    Comportamento NON CI PENSO MA LO FACCIO ....................... 133La forza delle abitudini una realt, che abita pi o meno al centro del nostro cervello.

    Trasporti FINESTRINO O CORRIDOIO? ........................... 138Studi recenti indicano quali siano i posti pi sicuri in aereo. Ma i fattori che contano sono tanti. Facciamo il punto.

    Societ PI FORTI DI NOI ............................................. 140I ratti: alleati in laboratorio, ma pericolosi in citt. I segreti di questi animali intelligenti, capaci di resistere alle bombe nucleari.

    73 Prisma

    96 Sullacqua con due ruoteLa teoria della Relativit generale, cui

    dedichiamo la nostra copertina, compie un secolo. Eppure non mai stata cos in forma: le equazioni di Einstein non soltanto ci permettono di studiare i buchi neri e la nascita delluniverso... ma anche di trovare la strada con i navigatori Gps.Jacopo Loredan

    LINVITO ALLA LETTURA DEL DIRETTORE

    SEZIONI

    73 Prisma

    116 Domande & Risposte

    147 MyFocus 152 Relax

    155 Giochi

    161 Mondo Focus

    Uomini e ratti. La lotta infinita

    RUBRICHE

    3 La buona notizia

    8 Flash

    15 Lintervista

    17 In numeri

    70 Come funziona

    122 Visioni dal futuro

    122Visioni dal futuro

    InvenzioniTecnologiaTrasporti

    Corpo umanoSpazioSalute

    SocietMondoComportamento

    ArteSportStoria

    Guida a colori e temi di questo numero

    NaturaAnimali

    Ci trovi anche su:

    pag. 140

    6 | Focus Ottobre 2015

  • WWW.NEROGIARDINI.IT

    INQUADRA IL QR CODE:NEROGIARDINI TI OFFRE IL VIDEO-MODA DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE!

    B.A.

    G. S

    pa

    NG14_AI15_Focus.indd 1 08/09/15 16:03

  • Flash

    Riflessi di squadra

    8 | Focus Ottobre 2015

  • NELLACQUA

    Lesibizione della squadra francese di nuoto sincronizzato ai primi Giochi europei della storia (Baku, Azerbaigian, 12-28 giugno 2015), durante la fase preliminare di esercizio libero. Nel nuoto sincronizzato le squadre (di quattro o otto atlete) devono esibirsi in esercizi e coreografie che combinano nuoto, danza e ginnastica. Le atlete possono sentire la musica grazie ad altoparlanti stagni subacquei.

    Get

    ty Im

    ages

    Ottobre 2015 Focus | 9

  • Flash

    Riflessi sul fiume

    10 | Focus Ottobre 2015

  • NEL TUNNEL

    Uno dei tunnel in costruzione per il progetto di trasposizione del So Francisco, il lungo fiume brasiliano che nasce nello Stato di Minas Gerais e scorre verso nord. Il progetto, molto contestato dalle popolazioni indigene e dagli ambientalisti, prevede la costruzione (al momento pi o meno a met dellopera) di due canali di deviazione delle acque (600 km), 27 acquedotti, 37 dighe (di cui due idroelettriche).

    Con

    tras

    to

    Ottobre 2015 Focus | 11

  • Flash

    Riflessi in volo

    12 | Focus Ottobre 2015

  • NEL CIELO

    Il pilota ungherese Zoltan Veres a bordo di un aeroplano MXS, durante unesibizione di volo acrobatico a Budapest. Veres campione europeo di acrobazie su aeroplano e le sue performance sono sempre spettacolari: nel 2007 ha stabilito un record mondiale eseguendo 408 giravolte consecutive. In questa foto il campione sembra superare se stesso... doppiandosi. In realt solo riflesso sullala del velivolo.

    Reu

    ters

    /Con

    tras

    to

    Ottobre 2015 Focus | 13

  • TELECOM ITALIA E TIM ORA IN UN UNICO SITO: TIM.itLanciati nella Smart Life di TIM e scopri la tua nuova area riservata MyTIM. Per accedere scegli tra MyTIM Fisso e MyTIM Mobile e usa le tue credenziali di sempre.

    TimCampagna_MEDIAMOND_FOCUS_T4C_215x283.indd 1 08/09/15 15:04

  • Lintervista di

    4Secondo lei il progresso esiste davvero?Forse in alcuni campi, molto definiti. Per esempio, la speranza di vita alla nascita negli ultimi secoli andata sempre aumentando. Nel passato per ci sono state eccezioni a que-sta tendenza. La piccola era glaciale a met del 1600 provoc carestie cos gravi da far ca-lare laspettativa di vita dai 40 ai 30 anni. Se invece quello che si vuole sapere se, nel corso della storia, la vita abbia continuato a migliorare per la maggior parte delle persone, la risposta ancora pi complessa: non tutti gli aspetti della realt avanzano insieme, molte cose devono essere regolarmente ri-scoperte, e spesso vanno pagate a caro prezzo a livello sociale. Personalmente, quando leggo delle

    miserevoli condizioni degli operai nelle indu-strie dell800, mi chiedo se non stessero molto meglio i contadini del 1700, che almeno lavo-ravano allaperto e abitavano in villaggi che fornivano un forte supporto comunitario.

    5Che cosa in definitiva ha influenzato di pi la nostra storia? Il caso (come epidemie e cambiamenti climatici) o la volont umana?La Peste nera, tra il 1347 e il 1351, provoc uno dei pi drammatici cambiamenti negli ultimi mille anni: mor quasi il 60% della popolazio-ne europea. Per contro, questo liber unenor-me quantit di risorse per i sopravvissuti. An-che la volont di Martin Lutero, per, ebbe un effetto devastante sullEuropa, provocan-do una frattura religiosa e politica e infiniti altri sviluppi successivi. In realt, quando si parla di cambiamento, tutto connesso. Ma la complessit della questione non una buona scusa per ignorarla. Se lo facciamo, a nostro rischio e pericolo.Isabella Cioni

    Ian MortimerAlla ricerca dei motori che hanno mutato la societ

    1Che cosa intende precisamente per cam-biamento?Nel mio saggio mi riferisco soprattutto al cam-biamento sociale ed economico, mi interesso cio ai motori che hanno mutato il modo di vivere, la realt percepita delle persone co-muni, influendo sulle loro possibilit di so-stentamento e di benessere, in particolare in Europa. Da questo punto di vista, se ad esem-pio si considera la tecnologia, linvenzione del computer nel secolo scorso ha avuto sulla po-polazione un effetto paragonabile a quello del-la diffusione delle ferrovie nel 1800.

    2Quali sono stati, nella sua opinione, i seco-li che hanno avuto pi impatto sul maggio-re benessere della societ?Tutti. Ma molti di noi non sono consapevoli di quanto peso abbia avuto, per esempio, la co-struzione di castelli e fortificazioni negli anni 1000, evento che per la prima volta ha limitato la violenza come stato permanente della socie-t, permettendo uno straordinario sviluppo dellagricoltura e un boom demografico. Op-pure, la nuova circolazione delle persone e delle idee dovuta alla ramificazione dei merca-ti in Europa nel XIII secolo. O ancora, la nasci-ta del concetto di individualismo nel 1400...

    3... E quali le persone che pi hanno influito sul cambiamento?I cambiamenti pi significativi non furono do-vuti a singoli individui, ma a un enorme nume-ro di persone che lavoravano nella stessa dire-zione, creando inconsapevolmente un bisogno che poi sarebbe stato soddisfatto. Linnovato-re, come linvenzione in s, da solo muove mol-to poco. Prendiamo per esempio la bussola magnetica. Era conosciuta in Europa gi seco-li prima che Colombo attraversasse lAtlanti-co, ma solo in quel momento serv a provare al mondo che la sapienza dei Greci e dei Romani (che ignoravano lesistenza di interi continen-ti ), fino ad allora considerata superiore e indi-scutibile, era sbagliata e incompleta. Il che era proprio quello che serviva sapere perch i nuovi studi scientifici ottenessero uno slancio decisivo, che si proiettato fino a oggi.

    Raramente un solo individuo pu cambiare la storia: ad agire sono forze collettive profonde

    BiografiaIan Mortimer uno storico inglese, membro della Royal Historical Society, premiato da questa con lAlexander Prize nel 2004 per i suoi studi sulla storia sociale della medicina. autore di vari studi e saggi, anche divulgativi: lultimo si intitola Il libro dei secoli (Bollati Boringhieri) e prende il via da una domanda affascinante...Quali sono stati i pi potenti motori di cambiamento negli ultimi 1.000 anni in Europa? Quali personaggi, quali idee, quali invenzioni, quali eventi storici o naturali hanno inciso di pi sulla vita degli uomini? Se credete che la risposta sia semplice, e pensate subito ai progressi scientifici del 900, state sbagliando prospettiva.

    Ci ha sconvolto di pi Internet o la Peste nera?Se lo chiesto uno storico inglese, che ha riletto gli avvenimenti degli ultimi 10 secoli per scoprire quali hanno cambiato davvero la vita della gente. I risultati? Molto spesso inaspettati.

    Jim

    Wile

    man

    Ottobre 2015 Focus | 15

  • FV CS AI15 Focus_215X283.indd 1 10/08/15 07:23

  • percentualidi studenti stranieri:

    le universitstatali in Italia

    gli anni diKimani Ng'ang'a Maruge

    (Kenya), l'uomo pi anzianoche si sia mai iscritto

    a una scuola elementare

    8468

    Maria Montessoriapre a Roma la primaCasa dei Bambini

    1907

    47milagli iscritti alla CityMontessori Schoola Lucknow, India

    gli insegnantiprecari in Italia

    9,5% alle elementari9,3% alle medie6,2% alle superiori

    gli studenti iscrittiall'anno scolastico2014/2015,a formare368.341 classi

    anni

    percentuale degli alunni italiani che dopo la terza media si sono iscritti a una scuola secondaria superiore statalee non hanno terminato gli studi

    32%

    fondazionedell'Universit di Bologna,la pi antica d'Europa

    let limitedellobbligoscolasticoin Italia

    ScuolaChi studia, chi insegna

    A cura di Marco Paternostro

    In numeri

    Ottobre 2015 Focus | 17

  • MARE MEDITERRANEO. Un movimento tettonico colleg la rocca di Gibilterra allAfrica e imped allAtlantico di fluire nel Mare Nostrum. Che evapor lasciando il posto a unabbagliante distesa di sali. la cosiddetta crisi di salinit del Messiniano, che ridusse il Mediterraneo a pochi bacini di acqua ipersalina, tra lItalia e la Spagna e a sud-est della Sicilia. Lisolamento fu interrotto dallalluvione zancleana, che apr le porte allAtlantico 5,3 milioni di anni fa.

    5,9 MILIONI DI ANNI FA

    Natura

  • come non lha vista nessuno

    Il pianeta era giovane e la geologia ne plasmava la superficie. Fino a creare grandiosi scenari apocalittici.

    La Terra

    ROCCA DI GIBILTERRA.Anche se lorigine della

    rocca giurassica, il suo aspetto si completato circa 5 milioni di anni fa.

    Get

    ty Im

    ages

    , ela

    bor

    azio

    ne d

    i Chi

    ara

    Sca

    ndur

    ra

  • TRA AFRICA E SUD AMERICA. Uneruzione che dur circa 10 milioni di anni ricopr i continenti meridionali di uno spesso strato di roccia fusa. lepisodio che cre la cosiddetta provincia Paran-Etendeka, che andava dal Brasile Meridionale alla Namibia. Decine e decine di vulcani (o forse un supervulcano) eruttarono circa 8.600 chilometri cubi di lava, in unimmensa eruzione che interess 1,5 milioni di chilometri quadrati.

    Vulcani, ghiaccio, acqua, e vita hanno continuato a modificare la forma della Terra, fin dagli inizi. Nessun altro pianeta del sistema solare cos vivo

    132 MILIONI DI ANNI FA

    20 | Focus Ottobre 2015

  • ISTANTANEE DAL PASSATO

    SENZA PACE. La storia del nostro pianeta quella di un corpo celeste in perpetuo cambiamento, con le terre emerse che cambiavano di posizione e ampiezza e i mari che si alzavano e si abbassavano. Questi avvenimenti furono forse alla base anche dellorigine della vita, che ha approfittato degli elementi espulsi dai vulcani o erosi dal vento e dallacqua per costruire le prime cellule. Abbiamo ricreato alcuni momenti della storia della Terra, riportando paesaggi modernia milioni o miliardi di anni fa. Per questo motivo alcune ricostruzioni possono essere irreali, ma dannolidea di come doveva presentarsi il nostro pianeta.

    PIANETA GELATO. I faraglioni di Capri nella banchisa. C stato pi di un episodio di ghiaccio totale che ha ricoperto la superficie terrestre. Definite Terra a palla di neve, queste fasi furono dovute a cambiamenti profondi, come la diminuzione dellanidride carbonica o leruzione di un supervulcano. La vita multicellulare era appena nata, e dovette rifugiarsi nelle profondit delloceano. Al tempo i faraglioni non esistevano ancora... ma se ci fossero stati sarebbero apparsi cos.

    600 MILIONI DI ANNI FA

    PAESAGGIO BOLLENTE.Vulcani del Sud America uniti a rappresentare una delle eruzioni pi ampie della storia della Terra.

    FARAGLIONI DI CAPRI.Costituiti da rocce calcaree del Giurassico

    (200145 milioni di anni fa), qui fanno da sfondo ai ghiacci molto pi antichi.

    Ulri

    ka F

    innb

    erg,

    ela

    bor

    azio

    ne d

    i Chi

    ara

    Sca

    ndur

    ra

    Get

    ty Im

    ages

    , ela

    bor

    azio

    ne d

    i Chi

    ara

    Sca

    ndur

    ra

  • SUPERMONTAGNE. Rodinia il nome di un supercontinente che univa tutte le terre emerse: esistette da circa 1,1 miliardi a 750 milioni di anni fa. La sua precisa forma non ancora certa, ma si sa che la catena di montagne che lo percorreva era lunga migliaia di chilometri, e che i suoi fiumi attraversavano di conseguenza un territorio immenso; erano molto pi lunghi di qualsiasi fiume della Terra odierna. Gli spostamenti delle placche continentali spezzarono lintero supercontinente, per riformarne un altro circa 550 milioni di anni fa.

    1 MILIARDO DI ANNI FA

    ANTICHISSIME CIME.Laspro paesaggio della Rodinia, ricostruito con montagne attuali.

    22 | Focus Ottobre 2015

  • Il meccanismo che sposta le immense placche terrestri su cui viaggiano i continenti ancora in parte misterioso

    Reu

    ters

    , ela

    bor

    azio

    ne d

    i Chi

    ara

    Sca

    ndur

    ra

    Ottobre 2015 Focus | 23

  • Siamo tutti Grandi FratelliVideocamere e connessione al Web sono alla portata di chiunque. Prepariamoci dunque allera in cui tutti riprendono tutto... Con quali conseguenze?

    UN DIARIO DIGITALE.Chatal Gurrin, ricercatore dellInsight Centre for Data Analytics di Dublino. lautore delle foto in queste pagine, scattate in gran parte in modo automatico e poi selezionate da un software che individua i momenti importanti.

    Societ

  • il 1 luglio del 2012 e Steve Mann sta mangiando con la sua famiglia in un McDonalds sugli Champs-lyses, a Parigi. Nessuno sembra dare peso alla telecamera incapsulata nel bizzarro occhiale che indossa, tranne tre dipendenti che allim-provviso lo aggrediscono perch si sentono spiati. Non sanno che, nonostante il tentativo di distruggerlo, quellobiettivo li riprender, n che Mann uno scienziato cos famoso da esse-re stato definito il padre della tecnologia in-dossabile. Negli Anni 70 fu lui il primo a spe-rimentare luso di una telecamera su un elmetto. Oggi possono farlo tutti, per di pi con una con-nessione internet, aprendo cos scenari straor-dinari e inquietanti per il futuro: entreremo in unepoca pi democratica, in cui i cittadini con-trolleranno il potere e gli abusi verranno sma-scherati? Oppure, al contrario, saremo minac-ciati a ogni angolo da occhi indiscreti, pronti a immortalare ogni nostra azione senza alcuna possibilit di controllo da parte nostra?

    LA VITA IN DIRETTA. Lincidente accaduto a Steve Mann la prima nota reazione violen-ta alla pratica del lifelogging, che consiste nel riprendere tutto ci che vediamo attraverso un obiettivo indossato al collo o su un paio di occhiali: ieri per farlo cera bisogno di una tele-camera collegata a un computer portatile, oggi basta la prima e una connessione per caricare le immagini in Internet. I modelli in commercio possono essere divisi in tre categorie: le teleca-mere che scattano da sole una foto a intervalli regolari e quelle attivate dallutente o da sensori che valutano il momento giusto; infine ci sono

    AFFETTATI E VINO PER LE STRADE DI PARIGI.Un altro momento della vita di Gurrin, ripreso questa volta (pochi mesi fa) con la fotocamera indossabile Autographer in un ristorante di Parigi.

    NATALE A TOKYO.Sopra, luci di Natale a Tokyo. La foto stata scattata con i Google glass, gli stessi ripresi nella foto a sinistra, durante una dimostrazione per una tv a Dublino.

    Cat

    hal G

    urrin

    (4)

    Ottobre 2015 Focus | 25

  • DAI CASCHETTI ALLE WEBCAM INDOSSABILI

    IL PRIMO CYBORG. Steve Mann, dopo avere sperimentato una telecamera su un casco fin dagli Anni 70, diventa dal 1994 al 1996 il primo lifelogger che trasmette la sua vita sul Web 24 ore su 24. JENNICAM. Nel 1996, la studentessa americana Jennifer Ringley trasmette in Rete immagini della sua stanza in un dormitorio universitario, compresa la sua intimit. un boom di contatti.DOTCOMGUY. il 2000 e Mitch Maddox si battezza DotComGuy: decide di vivere per un anno senza uscire di casa, trasmettendo la sua vita con una serie di webcam. Il lifelogging si tramuta nel Grande Fratello tv.SENSECAM. Microsoft crea nel 1999 un brevetto per una telecamera in grado di scattare immagini ogni 30 secondi per tutto il giorno. Il primo a sperimentarla lingegnere Gordon Bell. Sar oggetto di molti studi.GOPRO. Arriva nel 2004 la pi celebre telecamera indossabile per riprendere spezzoni della propria vita. Ancora non possibile archiviare 24 ore di video e la GoPro usata soprattutto per le imprese sportive.MOTORE DI RICERCA. Nel 2006, il lifelogger e ricercatore Cathal Gurrin inizia a indossare una telecamera e a registrare tutto il giorno quello che fa. Lesperimento permette di creare un motore di ricerca che individua diverse attivit e fino a mille oggetti nelle immagini.JUSTIN.TV. Justin Kan, nel 2007, fonda il sito Justin.tv dove chiunque pu trasmettere con una webcam. Il primo a cimentarsi lui stesso, con un obiettivo su un cappellino, ma ancora la tecnologia rende difficile una diretta video 24 ore su 24.IPERCOMPATTE. Nel 2013 le telecamere per i lifelogger vengono ufficialmente sdoganate con larrivo sul mercato di Narrative Clip e Autographer, il cui utilizzo proprio quello di riprendere una sequenza di foto della propria giornata.

    TAVOLO INTERATTIVO.Sopra, Gurrin in volo durante un rientro a Dublino. Pi in alto, al lavoro con un touch screen sul quale sono visualizzate le foto (una ogni minuto) che il ricercatore ha scattato durante la giornata.

    SELFIE IN ASCENSORE.Sotto, un autoscatto davanti allo specchio di

    un ascensore, sempre con i Google glass. A destra, sulla strada per lufficio, a Dublino.

    Il ricercatore Cathal Gurrin (nelle foto) si riprende dal 2006

    26 | Focus Ottobre 2015

  • dimostrato che riportare in superficie ricordi positivi pu migliorare il benes-sere delle persone.Naturalmente ci sono altre applicazioni professionali di queste telecamere. Per esempio laiuto a distanza, spiega Gur-rin, che si verifica quando un ingegnere lontano migliaia di chilometri da un im-pianto vede attraverso gli occhiali di un operaio presente sul posto e gli spiega come agire. Chi usa di pi questa tec-nologia al momento sono le forze dellor-dine, i membri di servizi di emergenza e le aziende, commenta Joshua Flood, ricercatore della societ Valour Consul-tancy, che ha pubblicato lo scorso aprile uno studio sul settore. Il risultato? Nel 2014 sono state vendute nel mondo 14 milioni di telecamere indossabili e nel 2024 il numero dovrebbe salire a 92 mi-lioni. La parte del leone la fanno ancora le action-cam, ma quelle per il lifelogging passeranno lanno prossimo da 100mila unit vendute a 1,2 milioni.La domanda che cosa succeder quan-do tutti ne indosseremo una. Il feno-

    le action-cam come la GoPro, che per ora sono usate per attivit sportive limi-tate nel tempo come la mountain bike o il surf: conservare video troppo lunghi richiederebbe troppa memoria.A parte i campioni sportivi, per, perch mai qualcuno dovrebbe voler registrare la propria giornata con un occhio digita-le? Le persone hanno sempre archivia-to momenti della propria vita, con diari e disegni prima, foto e video poi, spiega in uno studio sul lifelogging Albrecht Schmidt, docente di Interazione uomo-macchina allUniversit di Stoccarda. Il motivo di registrare tutta la propria vita potrebbe essere quello di non perderne i momenti significativi. Ritrovarli tra anni di video sarebbe per come cercare un ago nel pagliaio. Una persona non avrebbe il tempo di rivedere neanche le foto di un giorno, perch sa-rebbero troppe, spiega Cathal Gurrin, ricercatore dellInsight Centre for Data Analytics di Dublino e autore delle foto in queste pagine. per questo che c bi-sogno di un motore di ricerca con cui in-dividuare gli elementi in unimmagine: un luogo, una persona, un oggetto e cos via. Per crearne uno, con i miei colleghi ho iniziato a indossare una videocamera nel 2006 (la SenseCam di Microsoft, ndr) e da allora non ho mai smesso.

    La sua ricerca, che gli fa immagazzinare 2mila immagini al giorno, per 1 Tera byte di dati (lequivalente di un milione di li-bri) ogni anno, ha permesso di sviluppa-re un algoritmo che divide la giornata in categorie. Il software individua circa 30 eventi, spiega Gurrin, tra cui fare co-lazione, essere in ufficio, fare shopping. Ma molto pi complicato costruire un motore in grado di rispondere a doman-de complesse come: qual era la marca di quel buon vino rosso che ho bevuto con mia moglie in un viaggio a Roma?. Anche se siamo sicuri di aver inquadra-to letichetta, infatti, ritrovarla potrebbe essere molto arduo. Per ora il program-ma riconosce fino a mille oggetti comuni in ogni foto, ma non ancora in grado di reagire a quel tipo di domande.

    BABY-TELECAMERE. Gli scienziati han-no scoperto che registrare il punto di vista di una persona pu essere uti-le. Negli ultimi anni, spiega Gurrin, sono stati compiuti studi soprattutto in ambito medico: in alcuni casi si usano le immagini per aiutare i malati di Alzhei-mer a ricordare, in altri per correggere ad esempio la sedentariet o lerrata ali-mentazione. In generale il lifelogging utile a osservare i comportamenti o lin-fluenza dellambiente: in un esperimen-to, una telecamera stata messa addosso ai bambini per vedere quante volte sono esposti alle pubblicit dei fast food. In un futuro in cui tutto ci che facciamo sar registrato e catalogato, forse anche gli psicologi potranno esaminare i pa-zienti cercando indizi nel flusso di im-magini della loro vita, oltre che in quello della coscienza. Rievocare in maniera vivida un comportamento, continua Schmidt, pu aiutare a modificarlo, ed

    TRAMONTI CON WASABI.A sinistra, in auto verso Sligo, in Irlanda, per una breve vacanza: Adoro la vista del tramonto e le luci dellauto sulla strada, dice Gurrin. Sotto, in un ristorante a Tsukuba, in Giappone.

    Cat

    hal G

    urrin

    (6)

    Ottobre 2015 Focus | 27

  • meno, spiega Gurrin, stato definito da Steve Mann subveglianza, perch un controllo democratico e dal basso dei cittadini. Mann sostiene che quando tut-ti ne indosseremo una la societ diven-ter pi sicura, perch sapremo che ci che stiamo facendo o dicendo pu essere sempre registrato. Anzich un Grande Fratello dunque, tanti piccoli fratelli, in posizione di uguaglianza.

    IL GOOGLE DEI RICORDI. La gente, per, non sempre vuole essere ripresa, come dimostra la gi citata aggressione che lo stesso Mann ha subto a Parigi (v. an-che riquadro a sinistra). Il problema di essere ripresi e individuati esiste, dice Gurrin, anche per il progressivo svilup-po delle tecnologie di riconoscimento facciale; ma come non facciamo pi caso alle telecamere di sorveglianza, alla fine adotteremo questa tecnologia. Il van-taggio di avere una memoria molto pi efficace che in passato supera ogni lato negativo. Inoltre, anche la condivisione delle esperienze sar rivoluzionata: do-mani queste telecamere avranno tanti sensori, in grado di registrare anche le nostre emozioni. Sui social network pub-blicheremo video che mostrano ci che vediamo e ci che stiamo provando. E

    magari tutto questo avverr in diretta, come gi oggi permettono di fare appli-cazioni quali Periscope e Meerkat. Lipotesi affascinante e tremenda al tempo stesso: potremo rianalizzare le foto o il video di una giornata per capi-re dove abbiamo messo le chiavi di casa o per riascoltare ci che stato detto durante una conversazione. uno sce-nario plausibile, ed ci che accade in una puntata della serie tv Black Mirror, spiega Gurrin, alludendo a un episodio in cui i protagonisti riguardano insieme le registrazioni degli eventi per stabilire la verit. Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare i processi, scrive Kristin Bergman sulla rivista Richmond Journal of Law and Technology, dando la possi-bilit al giudice di vedere direttamente ci che ha detto o fatto un testimone.

    SPERANZE E TIMORI. Forse evolveremo tutti nella migliore versione possibile di noi stessi, educati e rispettosi del prossi-mo, persino sinceri. Per ora, per, a uti-lizzare una telecamera per riprendere lomicidio di due ex colleghi e poi mettere in scena lorrore sul Web stato Vester Lee Flanagan, lo scorso 26 agosto negli Usa. unazione simile alluso propa-gandistico che dei video fa lIsis quando uccide gli ostaggi, dice Gurrin, e non ha nulla a che fare con il lifelogging. Oltre a questo, Gurrin vede allorizzonte altri rischi: Di solito si parla della priva-cy di chi viene ripreso per strada, ma mai di quella di chi indossa la telecamera: quale societ gestir e protegger le ri-prese della vita di una persona in modo che rimangano private e non vengano spiate da aziende, dal coniuge o dal dato-re di lavoro? E cosa succeder quando il proprietario di quei ricordi morir?. Le risposte potrebbero arrivare prima di quanto immaginiamo.Marco Consoli

    QUESTIONE DI PRIVACY

    COME DIFENDERSI. Cathal Gurrin convinto che il lifelogging porter a una societ pi sicura. Ma ci sar il solito prezzo da pagare: la privacy. Dovremo accettare che in un luogo pubblico potremmo essere ripresi da telecamere pubbliche o di altri cittadini, spiega. Non credo che chi le indosser dovr mostrare una targhetta in cui avverte che ti sta riprendendo (non funzionerebbe). Ma magari in futuro le telecamere avranno un software che automaticamente render irriconoscibili le facce degli sconosciuti che incontriamo. Oggi, per, non ci sono leggi adeguate: le regole sarebbero tutte da stabilire.

    LATTUGA DI CASA MIA.A lato, Gurrin raccoglie linsalata per cena, a casa sua in Irlanda. A sinistra, Gurrin in metro in Giappone: Sembra che ci siano due sole cose che si possano fare in un treno giapponese: giocare con il telefono o dormire.

    TI SPIEGO COME SI FA.Allaeroporto di Francoforte, Gurrin spiega agli assistenti di volo la sua attivit.

    Sfuggire agli occhi indiscreti? Sembra impossibile

    Cat

    hal G

    urrin

    (3)

    28 | Focus Ottobre 2015

  • everhonest-uomo-FOCUS.indd 1 28/08/15 23.55

  • Natuzzi coniuga design e funzioni creando una perfetta armonia negli spazi.Spazi ideati per stare bene, circondandosi di bellezza.

    Ci ispira da sempre la nostra terra: la nostra Puglia, la nostra musa.

    www.natuzzi.com Venite a trovarci e a progettare in 3D il vostro nuovo spazio living. Vi aspettiamo.

    Milano - via Durini, 24 - 02/76319231Roma - via Gregorio Vii, 314 - 06/6381486Como - via P. Paoli, 45 - 031/526049

    Ann FOCUS 430 x 283 cm + 5mm .indd Tutte le pagine 30/07/15 17:18

  • Natuzzi coniuga design e funzioni creando una perfetta armonia negli spazi.Spazi ideati per stare bene, circondandosi di bellezza.

    Ci ispira da sempre la nostra terra: la nostra Puglia, la nostra musa.

    www.natuzzi.com Venite a trovarci e a progettare in 3D il vostro nuovo spazio living. Vi aspettiamo.

    Milano - via Durini, 24 - 02/76319231Roma - via Gregorio Vii, 314 - 06/6381486Como - via P. Paoli, 45 - 031/526049

    Ann FOCUS 430 x 283 cm + 5mm .indd Tutte le pagine 30/07/15 17:18

  • Quel dinosauro proprioun pollo...Coperti di penne, come gli uccelli. Colorati. Ottimi baby-sitter. Le ultime ricerche ci mostrano gli antichi rettili come non li avevamo mai visti.

    Animali

  • PICCOLO PREDATORE.Una ricostruzione di Zhenyuanlong suni, vissuto 125 milioni di anni fa. Lungo 2 m

    dal muso alla punta della coda, aveva penne sul corpo ma non volava. Era un

    predatore piccolo e veloce. Chua

    ng Z

    hao

  • Sapevate che quando vi tro-vate nel piatto unomelet-te state mangiando... uova di dinosauro? Non siate delusi dallaspetto poco minaccioso della gallina che ha deposto il vostro pasto: proprio lei, infatti, la pro-pro-nipote dei dinosauri. Gli scienziati ne sono ormai convinti: gli unici discenden-ti dei dinosauri sono gli uccelli. Lultima prova arrivata a maggio con la ricerca di Bhart-Anjan Bhullar: il pa-leontologo della Yale University infatti riuscito a rimettere indietro le lancette dellevoluzione creando dei veri pol-losauri. Il suo obiettivo in realt era capire come il muso dei dinosauri si sia trasformato nel becco degli uccelli, con lallungamento e la fusione delle due ossa gemelle che formano la faccia dei rettili. Bhart-Anjan Bhullar ha bloccato, in em-brioni di pollo, lazione di due proteine fondamentali per lo sviluppo del becco. Risultato: alcuni embrioni hanno svilup-pato due ossa del muso simili a quelle di dinosauri come i Velociraptor.

    Ma, oltre alla parentela evolutiva, negli ultimi anni gli scienziati hanno scoperto che c anche una certa somiglianza fisi-ca tra dinosauri e... galline. Le ricerche ci hanno infatti rivelato unimmagine piut-tosto diversa da quella dei lucertoloni preistorici del nostro immaginario, pla-smato dalle vecchie ricostruzioni pale-ontologiche e dai film. Ormai sappiamo che molti dinosauri avevano laspetto pi che di draghi di polli extralarge: erano infatti coperti di penne.

    PICCOLI. Lesempio pi clamoroso quello dei Velociraptor: vere star del ci-nema, rappresentati come temibili pre-datori dal primo Jurassic Park del 1993 allultimo campione dincassi della serie, Jurassic World. I veri Velociraptor ce nerano due specie, diffuse tra Mongolia e Cina tra 75 e 71 milioni di anni fa in realt erano pennuti! E grandi quanto un grosso tacchino: mezzo metro daltezza per due metri di lunghezza, la maggior parte rappresentati dalla coda. Predava-no altri piccoli dinosauri, con le zampe posteriori dotate di un artiglio lungo pi

    FORME DIVERSE.Sopra, uno Spinosaurus, carnivoro di 15 m con cranio simile a quello dei coccodrilli, che viveva in Nord Africa. Sotto, Regaliceratops peterhewsi: questo erbivoro vissuto 68 milioni di anni fa in Nord America aveva un collare a corona.

    Dav

    ide

    Bon

    adon

    na

  • RESUSCITIAMOLI, RIPORTANDO INDIETRO LEVOLUZIONE

    REGRESSIONE. Siamo a met strada. Jack Horner, luomo che aiut Steven Spielberg a creare i dinosauri di Jurassic Park e che tornato come consulente nei film successivi come Jurassic World, ottimista: resuscitare i dinosauri non pi unimpresa impossibile. Il metodo per non quello usato in Jurassic Park, ovvero clonare i dinosauri dal Dna trovato nelle zanzare prigioniere nellambra. Il futuro della de-estinzione starebbe nella regressione genetica. Se vero che i dinosauri sono gli uccelli della preistoria, come ribadisce Horner, basta prendere un volatile moderno e farlo regredire geneticamente sopprimendo quei caratteri avanzati ali, becco, coda che lo distinguono dai suoi antenati (v. Focus n 236). Pensiamo allesperimento che vi abbiamo raccontato nellarticolo principale, in cui si riusciti a far regredire il becco. Per questo il paleontologo sostiene che siamo a met strada: secondo Horner il prossimo passo sarebbe trasformare la coda degli uccelli. Abbiamo identificato i geni responsabili del suo sviluppo, ora dobbiamo scoprire se siamo in grado di spegnerli. Vale la pena precisare che lesperimento di Horner non servirebbe a riportare in vita specie estinte, ma a creare un dinosauro nuovo, proprio come avviene in Jurassic World, che secondo lo stesso paleontologo scientificamente pi plausibile del primo film. Niente T. rex negli eventuali Jurassic Park del futuro, dunque, ma pollosauri.

    CIRO IN CORSA.Uno Scipionyx samniticus insegue un piccolo Eichstaettisaurus. Scipionyx viveva in Italia 113 milioni di anni fa e si nutriva di pesci e rettili; il suo fossile stato soprannominato Ciro.

    di 6 cm, ma noi umani avremmo potuto liberarcene con un calcione... La coda era rigida, non flessibile come nei film. E il ghigno malefico che mostrano al cinema? Sostituitelo pure con unespressione immutabile: erano privi dei muscoli necessari a muovere il muso. Certo, le regole dellintrattenimento sono ferree: dove sta il fascino di un mostro, se ha laspetto di un tacchino inferocito? Un Jurassic World scientificamente corretto non farebbe lo stesso effetto... E poi il film di questanno ha conservato i Velo-ciraptor immaginati pi di due decenni fa nel romanzo Jurassic Park di Michael Crichton (1990) e nellomonimo film di Steven Spielberg del 93 (che per di pi in realt erano modellati su un altro loro parente, Deinonychus). Ma da allora molto cambiato. Da met Anni 90 sono stati scoperti diversi fossili con tracce di penne, soprattutto in Cina. E, grazie ai nuovi ritrovamenti e ad analisi pi raffinate, gli scienziati hanno visto che molte lucertole preistoriche erano appunto piumate. Nel 2007 arrivata la conferma, per esempio, per i Velocirap-

    Collari e corna erano soprattutto un vistoso carattere sessuale da esibire

    Pho

    to c

    ourt

    esy

    of t

    he R

    oyal

    Tyr

    rell

    Mus

    eum

    , Dru

    mhe

    ller,

    Alb

    erta

    Dav

    ide

    Bon

    adon

    na

    Ottobre 2015 Focus | 35

  • tor: in un fossile sono stati trovati i punti dove le penne erano ancorate allosso. La stragrande maggioranza dei dinosau-ri con penne scoperti appartengono al gruppo da cui si sono evoluti gli uccelli: i Teropodi, in particolare i Celurosauri, di cui fanno parte Velociraptor e Tyranno-saurus rex (alcuni ipotizzano che persino il tirannosauro avesse filamenti simili a penne su parte del corpo, almeno da gio-vane). Ma altre scoperte recenti hanno fatto pensare agli scienziati che tutti i dinosauri non solo i pro-pro-zii degli uccelli potessero avere proto-penne: sono infatti stati trovati filamenti in di-nosauri erbivori non imparentati con gli uccelli (Ornitischi). In particolare in

    Kulindadromeus zabaikalicus, erbivoro di 1 metro che zampettava in Siberia tra 169 e 144 milioni di anni fa: nel 2014 un team internazionale ha visto sul suo cor-po penne filamentose di tre tipi diversi, tra cui una sorta di piumino. Ma aveva anche squame su coda e zampe. Nelle ri-costruzioni sembra un pulcino sovradi-mensionato con coda da lucertola...

    AL CALDO. A sottolineare lincredibile somiglianza dinosauri-uccelli stato anche Stephen Brusatte dellUniversit di Edimburgo, che a luglio ha pubblicato lanalisi di Zhenyuanlong suni, trovato in Cina: questo piccolo predatore piuma-to un cugino del Velociraptor e se lo

    vedeste vivo probabilmente non fareste distinzione tra lui e un qualunque uccel-lo, come un tacchino o un avvoltoio.... Il fossile mostra chiaramente penne sulle zampe anteriori e sulla lunga coda. Zhenyuanlong suni aveva insomma pic-cole ali, ma per gli scienziati non volava. Gi, ma allora a cosa servivano le penne? E le ali primordiali? Si pensa che in re-alt il piumaggio sia nato per ragioni di isolamento termico, per il corpo o per co-prire le uova. E come carattere sessuale da esibire (sono state trovate tracce di organelli produttori di pigmenti, quindi le penne erano non solo calde, ma anche colorate). Un esempio? Nel 2012 un team canadese ha visto che gli adulti di Orni-

    EVOLUZIONE.Una rappresentazione del passaggio dai Teropodi agli uccelli moderni. Nella mappa sotto, i siti dove sono stati trovati fossili.

    Deinonychus Coelophysis Sinosauropteryx Archaeopteryx

    Airone cenerino

    Dav

    ide

    Bon

    adon

    na

    Dav

    ide

    Bon

    adon

    na

    Siti del Giurassico (200145 milioni di anni fa).

    Siti del Triassico (252201 milioni di anni fa).

    Siti del Cretaceo(14565 milioni di anni fa).

    36 | Focus Ottobre 2015

  • thomimus edmontonicus avevano lunghe penne sugli arti anteriori, simili a tozze ali: lipotesi che questi dinosauri gran-di come struzzi, che 71 milioni di anni fa abitavano le paludi in Canada, le usas-sero per il corteggiamento. Come fanno oggi i pavoni con la coda.Solo in seguito questi arti coperti di pen-ne, sovrapposte in strati, ad alcune spe-cie servirono anche per prendere il volo. I dinosauri per non avevano lagilit e la capacit di decollo da terra degli uc-celli moderni: secondo gli scienziati, si arrampicavano sugli alberi e da qui pla-navano. Potessimo visitare il Giurassi-co, non vedremmo quindi dinosauri che solcano i cieli come aquile, ma rettili che svolazzano da un albero allaltro o resta-no al suolo come gli struzzi.

    LUCERTOLONI. Ma come la mettiamo coi rettili volanti che vediamo al cinema o nei fumetti? Quelli sono pterosauri: non erano dinosauri, ma un gruppo a parte, che andava dai piccoli Pterodactylus ai giganteschi Quetzalcoatlus. Questi retti-li dal lungo becco potevano sostenersi at-tivamente in aria: le loro ali erano mem-brane di pelle, muscoli e altri tessuti ed erano coperti di filamenti chiamati picnofibre. Quetzalcoatlus il pi gran-de animale volante mai esistito poteva raggiungere gli 11 metri di apertura alare e volava a lungo. Tuttavia gli pterosau-ri non avrebbero potuto sollevare un uomo, come si vede per esempio in Ju-rassic World: si pensa che si nutrissero di piccoli animali o carcasse.Aspettate per a classificare tutti i be-stioni preistorici come pollosauri. In vari casi le analisi confermano laspetto a cui pi siamo abituati: colossi coperti di squame. A giugno uno studio ha cal-colato che la maggior parte dei dinosauri erano dotati non di piume ma di semplici squame, in particolare quelli pi antichi. Ma anche un teropode come Carnotau-rus, predatore lungo 9 m, era coperto di

    squame (si conservato un calco della sua pelle). E lo stesso vale per molti erbi-vori che conosciamo, come i giganteschi Apatosaurus (23 metri) dal lungo collo. I lucertoloni tuttavia non erano solo grigi o verdi, ma probabilmente anche colorati. E il loro armamentario di corna e scudi non era soltanto minaccioso come pensiamo. Prendete Regaliceratops pe-terhewsi, studiato questestate. Era un colosso erbivoro con corna sul muso e collare osseo, come i suoi cugini Tricera-tops. Gli studiosi oggi sono convinti che corna e collare di questi animali servisse-ro soprattutto come... carattere sessuale da esibire: la corona di Regaliceratops era evidente, e probabilmente colorata. Ci non esclude che tali strutture potes-sero servire anche come difesa, o in lotte tra individui della stessa specie. Infine, sono sempre pi le prove che i dinosauri avessero un comportamento sociale complesso e cure parentali. Nel 2014, per esempio, gli scienziati hanno studiato un nido fossile di 120 milioni di anni trovato in Cina. Dentro cerano 24 piccoli di Psittacosaurus lujiatunensis, erbivori lunghi 1-2 m, con la loro baby-sitter: non era un adulto, ma forse un fratello di una covata precedente.

    IN BRANCO. Colori, penne, baby-sitter...Che ne allora dei mostri preistorici a cui siamo abituati? Non preoccupatevi. Per molti rimane valida la definizione data nel 1842 dal paleontologo britanni-co Richard Owen: terribile lucertola, dinosauro, dal greco deinos e sauros. In-nanzitutto sembra che un cugino sovra-dimensionato dei Velociraptor formasse davvero temibili branchi di predatori, come nei film. Utahraptor, lungo 7 m: sono stati trovati i resti di sei esemplari, vicini a un erbivoro, e unanalisi sembra confermare che cacciassero in branco, coordinando gli attacchi. Ad aprile, David Hone della University of London ha scoperto in Canada un cranio di Daspletosaurus, un parente stretto del T. rex che arrivava a 9 m di lunghezza. Il fossile riportava segni di ferite, probabil-mente inferte da un esemplare della sua stessa specie: segno di dura lotta, forse con cannibalismo. Del resto, i T. rex con un solo morso potevano strappare fino a 200 chili di carne dal corpo della propria preda. Se il Velociraptor stato retroces-so a tacchino oversize, il T. rex (anche se da piccolo forse aveva le piume) non ha perso unoncia del suo fascino.Gabriele Ferrari

    I Velociraptor in realt erano dei pennuti. E piuttosto piccoli

    FACCIO PAURA?Una ricostruzione di Velociraptor: coperto di penne, lungo due metri (coda compresa) e pesante 15 kg. Viveva in ambienti aridi, saltava addosso alle prede e le teneva ferme sotto il suo corpo stringendole con gli artigli. S

    PL/Con

    trasto

  • Droghe da zombieCentinaia di sostanze dai nomi accattivanti promettono il paradiso per poche decine di euro. E bruciano il cervello.

    LAPPARENZA INGANNA.Colorate e divertenti, queste pillole contengono in realt veleni.

    Salute

  • Sono potenti; anzi potentissime. Provocano allucinazioni, stra-volgono la personalit. Alcune annullano ogni difesa dalle vio-lenze; altre generano comportamenti aggressivi, tanto da indurre a mordere chiunque si avvicini. Non di rado metto-no a rischio la vita. Nei mesi passati le nuove sostanze psi-coattive, come le chiamano gli addetti ai lavori, hanno pi volte fatto parlare di s. Certo, non sono le droghe che uccidono di pi in Italia n in Europa (al primo po-sto c leroina); ma la loro diffusione in vertiginoso aumento. Il motivo? Sfuggo-no ai controlli, costano poco, si ordinano online senza dare nellocchio e con pochi strumenti possibile persino sintetiz-zarle in casa. Per non parlare dellattenta strategia di marketing di chi le spaccia: gli street name sono accattivanti (Spice,

    Meow Meow, Batman, Liquid X, Killer, Black Mamba e cos via) e anche le for-mulazioni sono varie, per meglio adat-tarsi alle esigenze dei singoli e vincere eventuali reticenze. Le nuove droghe si trovano in pillole da ingoiare o in polvere da sniffare; in soluzioni da iniettare, da mescolare ai cocktail oppure da spruz-zare su francobolli che si leccano, o su foglie di salvia, ortensia o marijuana, che si fumano. A volte i ragazzi le sciolgono nelle bottiglie di plastica dellacqua e be-vono senza destare sospetti, dice Carlo Locatelli, direttore del Centro nazionale dinformazione tossicologica della Fon-dazione Maugeri di Pavia.

    ALLUCINATI PER GIORNI. Nel cervello, le nuove sostanze psicoattive interfe-riscono con i circuiti della serotonina, della dopamina, della noradrenalina e,

    se si tratta di oppioidi sintetici, con il sistema dei recettori oppioidi. Hanno di solito un effetto eccitatorio, ad ecce-zione del Ghb, o droga dello stupro, che invece deprime il sistema nervoso e determina confusione mentale, collassi, difficolt a respirare, prosegue Loca-telli. Il meccanismo dazione generale, insomma, non diverso da quello delle sostanze dabuso classiche, ma le nuove droghe sono molto pi potenti. Infatti sono attive a dosi parecchio pi basse e spesso possono attraversare la barriera ematoencefalica, che separa il cervello dal circolo sanguigno, arrivando cos pi direttamente ai neuroni. Per esempio, le feniletilammine (Solaris, Smiles, Pan-dora, N-Bomb e cos via) hanno un effet-to analogo a quello del vecchio Lsd gi in quantit molto inferiori, e possono la-sciare allucinati per diversi giorni. Chi

    Alamy

  • CATEGORIA FORMULAZIONE EFFETTO RICERCATO EFFETTI AVVERSI IMMEDIATI

    CANNABINOIDI SINTETICI (JWC-018 e derivati, apinaca ecc.).

    da spruzzare su foglie essiccate di marijuana o altre piante. Oppure in forma liquida, da bere o iniettare.

    rilassamento, euforia. ansia, allucinazioni, tachicardia, ipertensione, dilatazione delle pupille, iperglicemia, difficolt respiratorie, vomito, brividi, ictus, encefalopatia, infarto, sindromi renali acute. Diversi decessi riportati.

    CATINONI SINTETICI (mefedrone, metilone, Mdpv ecc.).

    in pillole e polvere da sniffare o in soluzioni iniettabili.

    stimolanti, euforizzanti. delirio, allucinazioni, agitazione, aggressivit, tachicardia, ipertensione, pupille dilatate, nausea e vomito, dolori addominali, sudorazione e vampate di caldo, brividi, ansia, paranoia, attacchi di panico, insufficienza renale acuta, rabdomiolisi (distruzione del tessuto muscolare). Morte.

    FENILETILAMMINE (es. 25-Nbome, Pmma e derivati).

    in pillole o francobolli da leccare.

    euforizzanti, energizzanti, allucinogeni.

    tachicardia, ipertensione, acidosi metabolica, convulsioni, rabdomiolisi, dilatazione delle pupille, vomito, diarrea, ansia, dissociazione, aggressivit e violenza, ipertermia. Morte.

    AMFETAMINE SINTETICHE (ecstasy, metamfetamina, e altre).

    pasticche, polveri da sciogliere e iniettare, cristalli da inalare o sciogliere e iniettare.

    euforia, resistenza alla stanchezza, eccitazione sessuale.

    allucinazioni, agitazione, ipertermia, problemi cardiorespiratori, perdita di appetito, nausea, mal di testa, irritazione della pelle, difficolt a urinare. Morte.

    ACIDO GAMMA IDROSSIBUTIRRICO (Ghb) o droga dello stupro.

    liquido incolore e inodore aggiunto alle bevande.

    rilassamento, aumento della libido.

    collasso, incapacit di reagire, vertigini, nausea, vomito, confusione mentale, delirio, convulsioni, difficolt respiratorie. Morte.

    KETAMINA E DERIVATI polvere da sniffare, fumare o iniettare. Esiste anche in supposte.

    allucinazioni, esperienze dissociative, dissociazione mente-corpo.

    attacchi di panico, paranoia, sensazione che il corpo si deformi, ansia, angoscia, confusione mentale. Registrati decessi a causa di traumi e annegamenti.

    PIPERAZINE E ANALOGHI pasticche. stimolanti, allucinogeni. tremore, attacchi di panico, confusione, paranoia, mal di testa, convulsioni.

    OPPIOIDI SINTETICI (metorfano, fenantil, demerol, AH-7921 ecc.).

    soluzioni da iniettare. perdita di controllo. sedazione o effetto stimolante (a seconda della sostanza), difficolt respiratorie, alterazioni della pressione e del battito cardiaco, nausea e vomito. Morte.

    LA CHIMICA DEI RISCHILe principali categorie di nuove sostanze psicoattive e i loro effetti. Le conseguenze sul lungo periodo sono poco note, ma comprendono lesioni permanenti al cervello, malattie mentali, danni a molti organi e apparati.

    Troppo spesso chi si droga non sa che sostanza sta prendendo. In questi casi,

    se sta male, difficile soccorrerlole assume ha una percezione alterata e tende a essere aggressivo. Oltre ad ave-re il battito cardiaco accelerato e a volte convulsioni, panico, vomito e diarrea. Le conseguenze sul lungo periodo sono poco conosciute, ma si segnalano distur-bi della personalit e psicosi, oltre che danni a reni, cuore, fegato, polmoni e al-tri organi. Di certo c che queste droghe hanno ucciso.

    Unanalisi condotta dal gruppo di Loca-telli, su un migliaio di pazienti giunti in pronto soccorso per aver assunto una o pi sostanze psicoattive, ha accertato che la maggior parte di queste persone era in stato di agitazione, con allucina-zioni e delirio. Se hanno armi le usano, se non ne hanno mordono, motivo per cui alcune di queste molecole hanno merita-to lappellativo di droghe dei cannibali. Gesticolano, sono molto nervosi e vio-lenti, dice il medico. Ma difficile pre-stare soccorso, perch spesso queste per-sone non sanno che cosa hanno preso. Se c stato un incidente e il paziente deve essere operato, non sappiamo quale

    Info

    graf

    ica

    Glo

    ria G

    alb

    iati

    Mic

    hael

    McG

    urk/

    REX

    /Oly

    com

  • TBW

    A\PA

    RIS

    Q_0778_215x283_Focus_Cross.indd 1 07/05/15 15.48

  • anestetico somministrare, perch alcu-ni farmaci potrebbero interagire con gli stupefacenti e peggiorare la situazione.

    ROULETTE RUSSA. Uno dei problemi delle nuove droghe, infatti, che in mol-ti si fanno alla cieca. I dati italiani del progetto Espad (European School Sur-vey on Alchool and Other Drugs), rac-colti dal Cnr, dicono che nel 2014 circa 54.000 ragazzi fra i 15 e i 19 anni hanno assunto sostanze senza sapere che cosa fossero. una roulette russa, chiosa Locatelli. Ma i rischi sono altissimi an-che per chi crede di sapere che cosa sta prendendo, perch le dosi e le molecole sono tuttaltro che controllate. A luglio, la morte di un sedicenne che aveva as-sunto una dose di ecstasy molto supe-riore a quella normalmente utilizzata ne un chiaro esempio. E lallerta massi-ma per la parametossimetamfetamina (Pmma), una droga che le autorit euro-pee definiscono dal profilo di sicurezza preoccupante e che viene mescolata allecstasy o venduta come tale. Agisce facendo crescere in modo abnorme i li-velli di serotonina nel cervello. Le conse-guenze sono allucinazioni, aumento del battito cardiaco, agitazione, movimenti anomali degli occhi e della bocca, diffi-colt respiratorie. La temperatura del corpo aumenta moltissimo, le lesioni al cervello sono permanenti, diversi organi vengono danneggiati. I morti in Europa sono gi decine: la Pmma un veleno po-tentissimo. Gi oggi, il 9 per cento delle emergenze ospedaliere legate alla droga riguarda le nuove sostanze psicoattive. Ma anche fare prevenzione complicato. I nuovi drogati infatti non vivono ai margini del-la societ ma sono perfettamente inte-grati, spesso hanno molti amici e condu-cono una vita apparentemente normale.

    Eppure un sondaggio europeo condotto fra i 15-24enni ha trovato che ben l8 per cento ha assunto almeno una volta que-ste sostanze. Il fenomeno per sfuma-to e multiforme, avverte Locatelli, ed un errore pensare che i consumatori sia-no solo giovani che cercano lo sballo. Fra gli utilizzatori, infatti, ci sono anche per-sone con pi di 35 anni, che magari prima non hanno mai fatto uso di stupefacenti e che pensano cos di poter migliorare le performance sul lavoro o le prestazioni sessuali. evidente che n i ragazzi n gli adulti hanno idea delleffetto reale. La percezione dei rischi scarsissima. A confondere ancora di pi le acque c anche il fatto che spesso i prodotti sono smerciati come droghe legali, o ma-scherati da integratori dietetici.Questa ridotta consapevolezza, unita ai costi contenuti e allampia disponibilit, fa s che le nuove sostanze si stiano dif-fondendo rapidamente: in Europa, il nu-mero dei sequestri aumentato di sette volte dal 2008 al 2013.

    DROGATI 2.0. Anche le vie dello spac-cio stanno cambiando. I locali notturni continuano ad avere un ruolo rilevante (fra i frequentatori abituali il numero di chi si droga da 4 a 25 volte superiore, a seconda della sostanza). Ma Internet sta assumendo unimportanza crescente, sia nel Web visibile a tutti, sia nel deep Web, al quale si accede solo attraverso programmi e motori di ricerca partico-lari. Nel 2013, il Centro di monitoraggio europeo sulle droghe e lalcol ha censito 651 siti che vendono stupefacenti vecchi e nuovi: Per evitare i controlli, i prodotti

    sono spesso muniti di unetichetta con-tenente informazioni ingannevoli per esempio sostanze chimiche destinate alla ricerca o clausole di esclusione della responsabilit in cui si afferma che il prodotto non destinato al consumo umano, scrivono gli esperti europei. Inoltre gli scambi possono avvenire in Bitcoin, la moneta virtuale che consente di eseguire transazioni mantenendo la-nonimato. Ma la Rete anche luogo di scambio di informazioni e di condivisione delle esperienze, ed qui che i chimici dilet-tanti trovano istruzioni su come fabbri-care le loro tossine. In Europa circolano almeno 450 nuove droghe, ma la stima imprecisa e certamente in difetto, per-ch nuove molecole sono prodotte in continuazione con procedimenti alla portata di molti, spiegati in video-tuto-rial tuttaltro che difficili da reperire online. Anche la materia prima si trova facilmente: spesso, infatti, si parte da so-stanze chimiche piuttosto comuni, o usate in altri contesti per scopi perfetta-mente legittimi. Lefedrina, per esempio, presente in alcuni decongestionanti per il naso, ma serve anche per produrre metamfetamina, la droga della pazzia, che nella sua forma pi pura nota (an-che) come Shaboo, Ya ba o Meth. Pi po-tente delle amfetamine classiche, genera euforia e non fa sentire la fame, la sete e la stanchezza. Determina comporta-menti aggressivi e violenti, paranoia, problemi cardiaci. I vapori, inalati, de-turpano il volto. Anche la metamfetami-na ha ucciso.Margherita Fronte

    Cambia anche lo spaccio: il Web permette infatti pagamenti anonimi in moneta virtuale

    TRAVESTIMENTI.La scritta a scopo di ricerca maschera a volte luso reale.

    Mic

    hael

    McG

    urk/

    RE

    X/O

    lyco

    m

    Ala

    my/

    IPA

    42 | Focus Ottobre 2015

  • FOCUS_215x283_MODELLO_12811_CAMBIO SCARPA.indd 1 02/09/15 14:21

  • Spazio

    Apollo: le smentite non bastano maiRecenti dichiarazioni delle autorit russe sembrano avvalorare i dubbi di chi dice che non siamo mai stati sulla Luna. Ma i fatti le smentiscono. Ecco perch.

    Il repertorio di presunte prove della falsificazione delle sei missioni della Nasa che portarono dodi-ci uomini sulla Luna fra il 1969 e il 1972 vasto e intrigante ed stato risollevato da una recente dichiarazione di Vladimir Markin, portavoce della massima autorit dinchiesta della Federazione Rus-sa, che ha proposto unindagine sulla sorte delle pel-licole originali e delle rocce lunari raccolte.

    PHOTOSHOP NON CERA... I dubbi vanno liquidati per una ragione molto semplice: il fotoritocco e gli effetti speciali di allora erano troppo primitivi per creare ben 6.500 foto e decine di ore di riprese video e cine-matografiche a colori perfettamente coerenti e senza errori. Lunico modo per farlo era andare davvero sul-la Luna. E dal 2009 la sonda Lunar Reconnaissance Orbiter ci manda foto dei siti di allunaggio che mo-strano gli strumenti, i veicoli e persino le impronte degli astronauti e delle loro jeep elettriche.Paolo Attivissimo

    C, MA NON SI VEDE.Buzz Aldrin accanto alla bandiera Usa, la cui ombra cade fuori dallimmagine perch il Sole molto basso.

    IL VEICOLO LUNARE

    TROPPO FRAGILE? Il veicolo lunare sembra fatto di carta stagnola, ma semplicemente rivestito da una copertura termica: la struttura sottostante in titanio e leghe ultraleggere. Sulla Luna la gravit un sesto di quella terrestre e non c atmosfera, per cui bastava una struttura leggera e non aerodinamica.

    BANDIERA E STELLE

    APPESA. Sulla Luna non c aria, ma la bandiera sventola. un errore rivelatore? No, il drappo stropicciato e appeso a unasta orizzontale; infatti le pieghe non cambiano da una foto allaltra. Niente stelle? Giusto: fotocamera regolata per luce diurna.

    Get

    ty Im

    ages

    44 | Focus Ottobre 2015

  • UNICA IMMAGINE. C una sola fotografia di Neil Armstrong a figura intera sulla Luna: questa. Se fosse stata una messinscena, ne avrebbero fatte altre.

    IN ARRIVO. I computer di bordo erano meno potenti di un telefonino, ma i calcoli di volo non richiedono potenze enormi. Sopra, il modulo lunare dellApollo 11.

    TUTA TERMICA. Gli astronauti (qui Buzz Aldrin, Apollo 11) avevano nello zaino un sistema refrigerante che smaltiva il calore facendo sublimare dellacqua.

    AI GEOLOGI. I russi chiedono dove siano le rocce lunari: a Houston, a disposizione dei geologi. Sopra, Harrison Schmitt (Apollo 17) raccoglie dei campioni.

    IMPRONTE NETTISSIME

    REGOLITE. I bordi delle orme degli astronauti sembrano esageratamente precisi: la sabbia non si comporta cos. Infatti non era sabbia, ma finissima polvere (regolite), simile a cipria. I suoi granelli non sono levigati dagli agenti atmosferici e quindi si incastrano fra loro. E la bassa gravit evita crolli.

    LE OMBRE

    RIVERBERO. Sulla Luna non c aria e c una sola fonte di luce (il Sole): le ombre non dovrebbero essere nerissime? No, perch vengono rischiarate dalla luce riflessa dalla superficie lunare. Il riverbero infatti non ha bisogno daria.

    NA

    SA

    / N

    eil A

    . Arm

    stro

    ng

    Nas

    aN

    eil A

    . Arm

    stro

    ng/N

    asa

    Nas

    aB

    uzz

    Ald

    rin/N

    asa

    Ottobre 2015 Focus | 45

  • MADE IN ENGLAND.Il designer inglese James Dyson, 68 anni. Ha inventato laspirapolvere senza sacchetto, ma non solo...

    Invenzioni

  • Quelli che ci brevettano il futuro Utili, geniali, talvolta incomprensibili: sono

    le idee in testa ai grandi nomi dellindustria.

    Per migliorarci, si spera, la vita.

    A cura di Roberto Graziosi

    Ad

    rian

    She

    rrat

    t /

    Dys

    on L

    td

  • PER DORMIRE IN ALTA QUOTA

    IL PESO DEL SONNO. Se siete tra coloro che in aereo viaggiano in business (la classe pi comoda), beati voi, nei viaggi pi lunghi avrete sperimentato il comfort di sedili che, ormai sempre pi spesso, diventano veri letti. Se invece appartenete al resto dellumanit, quella che viaggia in economy, allora apprezzerete questa idea di Boeing. Il gigante dellaeronautica, infatti, ha appena registrato il brevetto di un Supporto per dormire in posizione verticale, una specie di zainetto formato da due cuscini che si fissa al sedile con alcune fascette di velcro. I cuscini sono sagomati in modo che il passeggero, quando decide che il momento di dormire, possa appoggiarvi il viso e il petto, inclinandosi in avanti a peso morto, con la facolt di regolare linclinazione, laltezza ecc., oltre che di scegliere tra cuscini sagomati per uomini e donne. Linvenzione potr trovare applicazione anche su treni, auto ecc. e si legge nel progetto sar la soluzione al problema di chi, per riposare, oggi deve accartocciarsi su un cuscino, appoggiandosi al finestrino o al tavolino.

    VIETATO AI MINORI? ALLORA CI PENSA LUI

    MISURE. Avete presente Kinect? la telecamera-sensore della Xbox (la console per videogame di Microsoft) che consente di giocare muovendo il corpo, senza usare alcun joystick. Pochi sanno che Microsoft ha brevettato un sistema che sfrutta Kinect anche per altri scopi: un Apparecchio per misurazioni demografiche passive che, osservando con i suoi sensori alcune parti del corpo della persona inquadrata (larghezza delle spalle, lunghezza di braccia ecc.), riesce a stimare la sua et. Per ora esiste solo sulla carta, ma potrebbe avere varie applicazioni: una tv con un simile accessorio, per esempio, potrebbe bloccare (se il caso) la trasmissione di film vietati ai minori, ma potrebbe anche raccogliere dati preziosi sullet di chi assiste a un programma e fornirli alle aziende che fanno pubblicit.

    SILENZIATORE PER ASCIUGACAPELLI

    PI TUBI, MENO DECIBEL. Linventore britannico James Dyson ha costruito le sue fortune imparando a sfruttare laria, prima inventando laspirapolvere senza sacchetto (il Dyson, appunto, che produce piccoli vortici per eliminare le particelle di polvere), poi lanciando un asciugamani elettrico (quasi) supersonico e infine disegnando un rivoluzionario ventilatore senza pale. La sua ultima trovata un silenziatore per phon (a sinistra). Nei brevetti depositati dalla sua

    azienda sono descritte le possibili varianti del dispositivo che consentir agli asciugacapelli di domani di... ammutolirsi (si fa per dire). Il cuore del sistema un articolato circuito di tubi, allinterno dei quali met dellaria viene costretta a passare prima di rimescolarsi con laltra met (che fa un percorso pi breve e viene riscaldata) e formare il getto in uscita. Per far funzionare il tutto, basta una ventola pi piccola e dunque pi silenziosa. A completare lopera, luso di materiali in grado di assorbire le vibrazioni. State gi pensando di prenotarne uno? Alt! probabile che il dispositivo sar incorporato nei phon gi in fase di produzione e che non esister come accessorio.

    Le tv di domani saranno in grado di calcolare la nostra et e di studiare i nostri comportamenti

    GEOMETRIE DARIA.James Dyson con un componente di aspirapolvere.

    Cou

    rtes

    y Ja

    mes

    Dys

    on

    Mar

    co P

    ater

    nost

    ro (3

    )

    48 | Focus Ottobre 2015

  • LiPad del futuro? Potrebbe essere arrotolabile, grazie

    a una nuova batteria elastica

    LENTI PER DIABETICI

    SENSORI. Che centra Google con le lenti a contatto? Centra, perch, anche se si tratta di un interesse meno sbandierato rispetto ad altri progetti come lauto che si guida da sola o come il sistema che promette di portare il Web ovunque nel mondo grazie a palloni aerostatici la grande G ci scommette eccome. Lo dimostrano i molti brevetti di smart lens (lenti intelligenti) che ha depositato in questi mesi, in particolare quello che, incorporando un sistema di sensori e di microchip, in grado di misurare, in modo continuo e non invasivo, il livello di glicemia nel sangue di chi lo indossa e di inviare via radio i dati a un ricevitore portatile come uno smartphone: i diabetici potranno cos tenere la situazione sempre sotto controllo, semplicemente dando unocchiata al telefono. Se vi sembra fantascienza, attenzione: proprio di qualche settimana fa la notizia di un accordo tra la casa farmaceutica Novartis e Google X (il centro ricerche che, nella recente ristrutturazione di Google, passato sotto il controllo della nuova azienda madre Alphabet) per costruire gi entro lanno un prototipo di queste lenti.

    Blo

    omb

    erg/

    Get

    ty Im

    ages

    IL PADRE DELLA BIG G.Larry Page, 42 anni: insieme a Sergey Brin ha fondato Google nel 1998.

    PILE FLESSIBILI

    FORME. Gli schermi arrotolabili esistono in laboratorio da qualche anno (per esempio, quelli con tecnologia Oled), ma finora non si sono visti in giro per un motivo: non disponibile un tipo di batteria adatto, altrettanto capace di cambiare forma. Ad alimentare i sogni dei fan dellhi-tech arriva ora un brevetto Apple su Progetti di batteria per display flessibili. Lidea: una struttura sottile a sandwich dove le celle della batteria sono racchiuse tra due lamine di materiale plastico che abbina, alle prestazioni della tecnologia al litio, la flessibilit della plastica. Che impieghi potr avere? Nel brevetto si parla di robotica, trasporti, applicazioni militari ed elettronica flessibile: in pratica, prima o poi potrebbe arrivare un iPad arrotolabile.

    I DRONI DANNO SPETTACOLO CON PIPPO & C.

    SINCRONIZZATI. I droni, ormai si sa, sono le star del momento: c chi li usa per catturare foto e video dallalto, chi li impiega per studiare la salute di mari e vulcani e persino chi sta progettando di usarli per consegnare posta, pacchi, medicinali ecc. Gli ingegneri del team di ricerca e sviluppo della Disney, invece, stanno pensando di ingaggiarli nei loro parchi tematici per realizzare nuove e sorprendenti forme di spettacolo. Lo dimostrano alcuni brevetti depositati di recente, che prevedono di impiegare uno stormo di quadricotteri-robot (sotto il controllo di una regia a terra) per tenere sospeso nellaria un megapupazzo e, grazie a un piano di volo sincronizzato, farlo muovere come una marionetta. Una versione alternativa dellinvenzione prevede, invece, di usare i droni per far volare maxischermi a cristalli liquidi che proiettano video o immagini e realizzare spettacoli di luci e di colori. Una versione tecno dei soliti fuochi dartificio? In un certo senso s, ma si legge nella descrizione pi sicuri e meno imprevedibili.

    Mar

    co P

    ater

    nost

    ro (3

    )

    50 | Focus Ottobre 2015

  • SET FOTOGRAFICO CON COPYRIGHT

    CHE SCATTI. Secondo Jeff Bezos, boss di Amazon (la celebre azienda di ecommerce), le condizioni di lavoro dei suoi dipendenti sono tuttaltro che quelle (disumane) descritte dal recente reportage del New York Times. In particolare, dice lui, in ogni amazonian (questo il soprannome di chi lavora in Amazon) sarebbero molto incentivate la creativit e la capacit di avere una buona idea. Una conferma indiretta viene spulciando nel registro brevetti americano, per scoprire che cosa si sono inventati quattro fotografi alle sue dipendenze: hanno depositato il progetto per la Sistemazione di uno studio fotografico, che fissa il marchio Amazon non su una classica invenzione o su uninnovazione tecnologica, ma... su un modo di fotografare! Proprio cos: il documento, infatti, fissa nel dettaglio la posizione del fotografo e quella del soggetto da ritrarre, stabilisce quale tipo di illuminazione usare e come disporla... Le intenzioni di Amazon sono, per adesso, incomprensibili: dora in poi, se un fotografo scatter senza permesso una foto in uno studio allestito in quel modo, violer il copyright. Questo in teoria, perch in pratica dicono gli esperti di diritto come si far, nel caso, a dimostrarlo?

    Lidea dello smartwatch venuta prima a Nokia, ma sul mercato sono arrivati in anticipo i concorrenti

    THE BOSS.Jeff Bezos, 51 anni, capo di Amazon. Di recente stato al centro di polemiche per le condizioni di lavoro dei suoi dipendenti.

    John

    Kea

    tley/

    Red

    ux/C

    ontr

    asto

    IL COMPUTER-SMARTPHONE

    DOUBLE FACE. Nel 2014 Samsung ha depositato, nel solo registro americano, ben 5mila brevetti (in media 13 al giorno, festivi inclusi) che le sono valsi il secondo posto in classifica dietro a Ibm. Tra i progetti pi originali del colosso coreano, c quello di uno speciale computer portatile capace di accogliere, in un apposito alloggiamento, uno smartphone. Nelle intenzioni dei progettisti, le possibilit di interazione tra i due dispositivi sarebbero tante: lo smartphone potrebbe, per esempio, fornire al computer il sistema operativo e altri programmi per funzionare, garantirgli il collegamento al Web attraverso la rete telefonica e fargli da touchpad. In cambio il telefono riceverebbe lenergia per caricare le batterie.

    LOROLOGIO A SEI FACCE

    SMART. Molto probabilmente si tratta del primo brevetto di smartwatch che sia stato mai depositato, in anticipo di due o tre anni rispetto ai modelli che, con vari marchi, sono poi arrivati davvero sul mercato. Parliamo dellAccessorio indossabile multi-segmento ideato nel 2013 dagli ingegneri di Nokia: un bracciale composto da sei moduli, ciascuno dei quali ospita un piccolo touchscreen che, a scelta di chi lo indossa, pu essere programmato per svolgere una determinata funzione, dal telefono al navigatore Gps, dal visualizzatore di mail allorologio. Da allora, per, il progetto per colpa di qualche punto debole, ma soprattutto perch nel frattempo Nokia stata acquisita da Microsoft si arenato, mentre i concorrenti sono andati avanti.

    Mar

    co P

    ater

    nost

    ro (3

    )

    52 | Focus Ottobre 2015

  • ASUS consiglia Windows.

    ASUS ZenBook UX305 lUltrabook con schermo 13,3 pollici QHD+ pi sottile al mondo: soli 12,3 mm. Il design, raffi nato ed elegante, e il peso, incredibilmente contenuto, lo rendono davvero unico. Prestazioni impeccabili, massima reattivit e controllo intuitivo in qualsiasi condizione sono assicurati dal sistema operativo Windows 8.1 e dal processore Intel Core M, tutto fi no a 10 ore di autonomia per unassoluta libert di movimento e di lavoro nellarco dellintera giornata. Materiali pregiati e cura dei dettagli rifl ettono lo stile esclusivo e ricercato della collezione ZenBook.

    IL PI SOTTILE ULTRABOOK 13 AL MONDO

    Un notebook ASUS un investimento sicuro! In caso di guasti entro i primi 12 mesi sar riparato gratuitamente e riceverai un indennizzo pari al prezzo di acquisto. Per tutti i dettagli visita: www.latuagaranzia.com

    IN ESCLUSIVA SU

    A U R O R A G O L DE D I Z I O N E L I M I TATA

  • Non ho letA quanti anni si pu fare sesso, bere un mojito, camminare sui muri o sposare un cugino? Paese che vai, legge che trovi.

    Reu

    ters/C

    ontras

    to

    Mondo

  • CUORE IMPAVIDO.

    Una figura di parkour sul

    Tamigi (Londra): in Inghilterra ci si

    pu esibire in acrobazie

    a partire dai 12 anni.

  • Si ha let che si sente da-vere, diceva il protago-nista dei Buddenbrook, nellomonimo libro di Thomas Mann. Unidea pi che mai attuale: non siamo forse tutti con-

    vinti che lanagrafe sia un semplice stato dellanima, del tutto indipendente dalla data di nascita? Le stravaganze di attori quindicenni come le avventure sessuali di arzilli ottuagenari lo dimostrano: nes-suno vuole rassegnarsi al passare degli anni e se da ragazzi si vogliono bruciare le tappe, dopo gli anta si darebbe la vita per tornare indietro. Per fortuna, si dir, ci sono le leggi, que-ste s in grado di mettere un punto fer-mo (e razionale) su cosa si pu, si deve o non si pu fare, e quando. Eppure questi paletti, utilissimi e necessari, sono estre-mamente variabili, come vedremo, di Pa-ese in Paese. E spesso surreali.

    SUI BANCHI DI SCUOLA. Partiamo dalli-nizio, cio dal primo dovere dei bambini: la scuola. Le elementari si iniziano a 5

    tendere 21 candeline). Ma torniamo ai bambini e la scuola: quelli di casa nostra arrivano sui banchi a 6 anni, stessa et in cui secondo i tribunali del North Caroli-na si pu invece diventare... delinquenti acquisendo la Criminal Responsibility, cio la punibilit per aver commesso azioni penali. In Svizzera i malavitosi in formato tascabile possono star tranquilli fino a 10 anni, in Irlanda e Canada fino a 12, in Italia fino a 14. Altro , responsabilit criminale a parte, il vero e proprio passaggio allet adul-

    anni in Irlanda, Malta e nel Myanmar, con ben tre anni di anticipo rispetto agli invidiatissimi scolari della Mongolia. Ma 5 anni, paradossalmente, anche le-t a partire dalla quale in Gran Bretagna si pu bere alcol. Lunico limite alla dissolutezza precoce che i bambini brindino esclusivamente in casa e sotto la supervisione di un adul-to. (Per ordinare un drink in pubblico nel Regno Unito bisogna invece aspettare i 18 anni, meno in ogni caso che in India e Kazakistan, dove ci si rassegna ad at-

    BALLA! Fino a 12 anni le bambine hawaiane sono costrette a studiare le danze tradizionali (qui durante un festival a Honolulu).

    ET LUOGO COSA SI PU O NON SI PU FARE

    5 anni Regno Unito Si pu bere alcol con la supervisione di un adulto.

    8 anni Mongolia Si va a scuola.

    12 anni Regno Unito Ci si pu esibire in spettacoli acrobatici.

    14 anni Idaho Non pi necessario dimostrare di aver lavato i denti.

    15 anni Bangladesh Si va in prigione se si bara agli esami scolastici.

    18 anni Arizona Si pu comprare vernice spray.

    65 anni Utah Ci si pu sposare fra cugini.

    OBBLIGHI, DIVIETI E PERMESSI

    Reu

    ters

    /Con

    tras

    to

    NellIdaho fino a 14 anni si tenuti a dimostrare

    di aver lavato i denti

    56 | Focus Ottobre 2015

  • 16anni: let limite per le false promesse di matrimonio in North Carolina. Poi la pena un anno di carcere.

    ta, che nella maggioranza dei Paesi del mondo convenzionalmente posta a 18 anni. Con qualche eccezione al rialzo e al ribasso. A 8 anni le femmine in Iran e Arabia Saudita smettono di essere consi-derate bambine dallo Stato e raggiungo-no quella maturit legale per cui i conter-ranei maschi devono invece attendere i 14 anni. In Giappone si diventa adulti a 20 anni, negli Usa e in Egitto a 21, mentre sul piano religioso lebraismo sancisce il passaggio allet adulta con le cerimonie del Bar Mitzvah per i maschi e del Bat Mitzvah per le femmine, rispettivamen-te a 13 e a 12 anni pi un giorno.

    SESSO E ASPIRINE. Restiamo su questi ultimi due numeri. Dodici anni, secondo i medici, la soglia superata la quale si pu prescrivere a un bambino la sua pri-ma aspirina. In compenso, se vive nel Re-gno Unito, col dodicesimo compleanno il ragazzo acquista pure il diritto di scapi-collarsi in arditi (e pericolosi) spettacoli acrobatici. Anche a molte bambine hawaiane i 12 anni danno una nuova libert: quella di

    disertare le obbligatorie e magari non sempre gradite lezioni di danze tradi-zionali dellarcipelago. Discutibile inve-ce il permesso che a 12 anni le ragazze conquistano in Angola: quello del sesso consapevole, la cosiddetta et del con-senso che in Italia, Germania, Giappone fissata a 14 anni, in Norvegia e in Sviz-zera a 16 e nel Bahrain addirittura a 21. A 13 anni, poi, in molti Paesi si diventa a pieno titolo cittadini del Web, acquisen-do la facolt di poter aprire un account su Google e Facebook. Unica e singolare eccezione quella dellOlanda, su altri fronti notoriamente molto permissiva: 16 anni let minima prevista nella terra dei tulipani per poter diventare social sulla Rete. Ma concentriamoci sul tempo delle mele vero e proprio: i 14 anni, unet di grandi mutamenti psicofisici, cruciale per il metabolismo e per molte legisla-zioni. Se, per esempio, in Italia si pu guidare il motorino, nella provincia ca-nadese di Alberta e in alcuni Stati degli Usa (Alabama, Alaska, Michigan, Iowa) ci si pu addirittura mettere al volante di

    GIOCO ANCHIO!Un ragazzino guarda il padre

    impegnato in un torneo di flipper: questo gioco, che

    in passato ha creato problemi di dipendenza, in alcuni Paesi

    vietato ai giovanissimi.

    unautomobile. Sempre negli Stati Uniti un 14enne dellIndiana inizia a poter es-sere multato se bestemmia in pubblico, mentre uno dellIdaho si vede finalmen-te sollevato dallobbligo di girare con un attestato a firma dei genitori per com-provare che si lava i denti regolarmente. Ben pi complessi in teoria gli oneri previsti da unantica e di fatto mai abro-gata legge britannica, la quale imporreb-be a tutti gli over 14 di esercitarsi con la balestra due ore a settimana, con la supervisione del clero locale.

    The

    New

    Yor

    k Ti

    mes

    /Con

    tras

    to

    Ottobre 2015 Focus | 57

  • VOTANTI E VOTATI. Dai 15 anni in su in Bangladesh la scuola diventa una cosa molto seria: se si viene beccati a barare durante gli esami scolastici si pu finire in prigione. A 16 anni in Paesi come Indo-nesia, Russia, Norvegia, Egitto e Messi-co si abbastanza maturi per prepararsi alla guerra (come soldati volontari) ma non abbastanza per fumare, votare o gui-dare lauto: tutte attivit che, in divisa o no, vanno rimandate ai 18 anni. E proprio i 18 anni chiave daccesso alla maggiore et in buona parte dei Paesi in materia di licenze e interdizioni si rivela-no a volte uno spartiacque meno assolu-to di quanto si creda. Il voto, per esempio: in Brasile, Austria, Argentina e Cuba ci si pu recare alle urne gi a 16 anni, in Iran fino al 2007 persino a 15; fuori dal coro il Giappone, dove bisogna aspettare i 20 anni, mentre in Malesia e Camerun i 21. Quanto alla politica attiva, alcuni neo-maggiorenni sono decisamente pi av-vantaggiati di altri. A 18 anni in Olanda e Norvegia si pu diventare parlamentare

    e ministro, e in Francia addirittura pre-sidente della Repubblica; ben altra storia da noi, dove le porte della Camera si spa-lancano dopo i 25 anni, quelle del Senato a 40 e quelle del Quirinale addirittura a 50. Neppure in Canada la Camera Alta roba da diciottenni: di anni ne servono infatti almeno trenta, oltre al possesso di terreni per almeno quattromila dollari nella provincia in cui ci si candida. Altro-ve i fatidici 18 sdoganano diritti non pro-prio fondamentali: in Tennessee i 18 anni sono let minima per giocare a flipper e in Arizona quella per poter comprare... una bomboletta di vernice spray.

    PIEDI NUDI E TESTOSTERONE. Un di-ciottenne dellIndiana al volante da almeno due anni, secondo lo standard in vigore laggi, ma da questo momento in poi dovr anche fare molta attenzio-ne a chi si porta in macchina. Qualora si accompagnasse con una passeggera sprovvista di calzini e scarpe, infatti, il guidatore diciottenne potrebbe essere incriminato per stupro. In molti Paesi i 18 anni sono necessari per sposarsi. Ma pu farlo anche un se-dicenne cubano, un quattordicenne del Belize, una dodicenne francese del Sette-cento prerivoluzionario e purtroppo una moglie-bambina dellArabia Saudita, dove oggi non esiste limite minimo det per le nozze. Anche per la Chiesa di Roma i fatidici 18 anni sono indicativi: gi a 17 gli aspiranti preti possono iniziare il no-viziato, e lordinazione sacerdotale non avviene in genere prima dei 25. La prima giovinezza ci abbandona? Non

    18Gli anni minimi richiesti per poter giocare a flipper nel South Carolina e nel Tennessee.

    GLI SPOSI BAMBINI.Una coppia di giovanissimi appena sposati in India: in alcuni Paesi le bambine possono sposarsi a 12 anni e in Arabia Saudita non c limite alcuno!

    cos le stranezze in fatto di divieti e con-cessioni. A un uomo che compie 30 anni, le leggi della scienza prevedono per lav-venire linesorabile perdita di un 1% del proprio testosterone ogni 12 mesi. A 35 anni un ecclesiastico pu diventare ve-scovo, e quindi papa, mentre un reniten-te alla leva colombiano di 48 pu ancora essere richiamato a vestire i panni della recluta. Un 65enne italiano vede avvici-narsi il diritto alla pensione; uno dello Utah, lo Stato americano dei mormoni, la facolt di sposare una cugina della stes-sa et, avendo entrambi ormai acquisito una impeccabile capacit di giudizio. E pi oltre ancora, che si pu fare e che cosa no? Forse morire secondo statistica. Ma solo in Paesi quali Svezia, Israele e la stessa Italia, dove laspettativa di vita ha ormai da tempo sfondato il tetto delle ottanta primavere; altrove, come in Bot-swana, Congo e Repubblica Centrafrica-na, a quella distanza dalla nostra nascita probabilmente non ci saremmo pi, sa-remmo morti a circa 47 anni. Tra i dirit-ti delle et, ci sono anche quelli che non fanno ridere affatto.Adriano Monti Buzzetti Colella

    35 anni let minima per diventare vescovo, e quindi papa

    Pie

    ter

    Ten

    Hoo

    pen

    /Age

    nce

    VU

    /Pho

    toM

    asi

    58 | Focus Ottobre 2015

  • IL DESTINO NEL PANCIONE

    Nel grembo materno si forma

    lindividuo e si decide il suo

    futuro: sar sano, malato, obeso?

    Nuovi studi portano alla luce

    insospettabili relazioni.

    Claudia, che abita a Bologna, si arruolata nel progetto Nin-fea dellUniversit di Torino tre anni fa, quando era incin-ta: ha risposto a un questio-nario che le chiedeva dove abitava e se aveva animali,

    con quali prodotti puliva la casa, se aveva preso farmaci, quanto era ingrassata, che lavoro fa-ceva. Poi, quando la sua bambina nata, sono iniziate le domande sulla piccola: quanto era cresciuta, a che et aveva iniziato a gattonare, a dire le prime parole, quanti raffreddori aveva preso. Al compimento dei sei mesi, le arrivato per posta un kit con cui ha prelevato un cam-pione di saliva della bimba per farlo analizzare.Marina, di Moncalieri (Torino), invece una volontaria del progetto Piccolipi coordinato dal Dipartimento di epidemiologia del Servi-

    A LUNGO TERMINE.La salute del nascituro, del bambino e del futuro adulto sono in parte determinate dallandamento della gravidanza.

    SaluteIll

    ustr

    azio

    ni d

    i Mar

    co P

    ater

    nost

    ro

    60 | Focus Ottobre 2015

  • come le malformazioni dovute al virus della rosolia durante la gravidanza, ma di effetti pi sottili e a lungo termine, su cui c ancora molto da indagare. Uno dei primi ad accorgersi di quanto conti il periodo trascorso nel pancione fu un epidemiologo inglese, David Barker. Analizzando i dati sulla morte per malat-tie cardiovascolari nelle contee inglesi si accorse di una strana relazione: infarti e ictus erano pi frequenti tra le persone che, alla nascita, pesavano poco. Come se una crescita stentata nellutero potes-se influenzare la robustezza dellorga-nismo negli anni a venire. Lipotesi, cui inizialmente quasi nessuno credeva, ha trovato via via numerose altre conferme, ed oggi un filone di ricerca noto come origine fetale delle malattie.

    zio Sanitario della Regione Lazio. Per lei larruolamento iniziato al momento del parto, due anni e mezzo fa: ha acconsen-tito a far conservare un frammento del cordone ombelicale e campioni di san-gue suo e del bambino; ha anche rispo-sto a questionari sul proprio stile di vita e

    sulle tappe fondamentali dello sviluppo di suo figlio. Insieme a migliaia di altre mamme e bambini in Italia, Claudia e Marina contribuiscono in prima persona a progetti di ricerca che studiano come la vita prima della nascita influenzi la salu-te futura del bambino.

    NOVE MESI DECISIVI. Si sa ormai che, lungi dallessere solo un tempo di atte-sa in cui il feto si sviluppa col pilota auto-matico, i mesi della gravidanza sono cru-ciali: lambiente in cui la mamma vive, quello che mangia e beve, uninfezione che prende possono avere ripercussioni sulla salute del nascituro, del bambino e delladulto che sar. Non si tratta solo delle influenze imme-diate e ormai tragicamente conosciute,

    ITALIANE DILIGENTI MA NON TROPPO

    CHI FA LA COSA GIUSTA. Gli studi statistici discussi nellarticolo permettono anche di monitorare il comportamento delle gestanti di fronte alle raccomandazioni mediche. Dalle prime analisi dei dati di Piccolipi emerge, per esempio, che quasi il 95% delle donne incinte assume durante la gravidanza acido folico, raccomandato per la prevenzione della spina bifida nel feto, ma solo il 30% lo prende al momento giusto, cio da alcuni mesi prima del concepimento e nelle prime settimane di gestazione. A PANCIA IN SU. Riguardo al peso, circa il 40% delle donne aumenta nel range raccomandato (tra i 7 e gli 11 kg), mentre il 30% ingrassa troppo, e il restante 30% troppo poco. A inizio gravidanza fuma il 20% delle donne, ma la percentuale scende al 10% alla fine. Il 30% beve occasionalmente un bicchiere di vino, mentre solo il 25% fa esercizio fisico in maniera abituale. Infine, nonostante si raccomandi da tempo di far dormire i lattanti a pancia in su (il modo pi sicuro), un quarto dei bimbi dorme prono o su un fianco.

    VIETATO FUMARE.Un buon investimento per il suo futuro? Smettere di fumare e sospendere gli alcolici.

    12I bambini arruolati in Italia. Soprattutto da Ninfea (Univ. di Torino) e Piccolipi (Servizio Sanitario Reg. Lazio).

    MILA

    Ottobre 2015 Focus | 61

  • Quello che la gestante mangia, respira o prova a livello emotivo pu influenzare il nascituro

    Attraverso quali strade una sofferenza prenatale (dovuta a malnutrizione o a mille altri fattori) possa influenzare il rischio di malattie future, dallobesit al diabete, dalle malattie cardiache a quel-le respiratorie, forse perfino mentali, quanto i cosiddetti studi sulle coorti di nascita cercano di capire. In termini sta-tistici, le coorti sono gruppi di persone con una caratteristica in comune: les-sere in grav