16
1 Istituto Comprensivo di Montecchio Emilia (RE) Scuola Secondaria di Primo Grado “D. Alighieri” – Bibbiano (RE) FRUTTA COLORATA…. SALUTE ASSICURATA Laboratorio di Educazione Alimentare ARTICOLAZIONE DEL LABORATORIO GIOCO FINALE DI VERIFICA NOI E LA FRUTTA Questionario iniziale ALLA SCOPERTA DELLA FRUTTA ATTRAVERSO I SENSI TUTTI IN CUCINA Merende e Degustazioni I FRUTTI ANTICHI RACCONTANO APPROFONDIAMO LE NOSTRE CONOSCENZE Sintesi del Laboratorio opzionale (Ai sensi della L. 53/2003 e D. Lgs. 59/2004) Classi 1E e 1F Anno scolastico 2004 - 2005

FRUTTA COLORATA…. SALUTE ASSICURATA · 3 6 Di colore rosso acceso, ha un odore molto dolce, è fresca; il sapore è dolce con retrogusto aspro, è acre Dissetante e fresca, è dolce,

  • Upload
    vanthuy

  • View
    217

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

1

Istituto Comprensivo di Montecchio Emilia (RE) Scuola Secondaria di Primo Grado “D. Alighieri” – Bibbiano (RE)

FRUTTA COLORATA…. SALUTE ASSICURATA

Laboratorio di Educazione Alimentare

ARTICOLAZIONE DEL

LABORATORIO

GIOCO FINALE

DI VERIFICA

NOI E LA FRUTTA Questionario iniziale

ALLA SCOPERTA DELLA FRUTTA ATTRAVERSO I

SENSI

TUTTI IN

CUCINA

Merende e Degustazioni

I FRUTTI ANTICHI

RACCONTANO

APPROFONDIAMO LE

NOSTRE CONOSCENZE

Sintesi del Laboratorio opzionale

(Ai sensi della L. 53/2003 e D. Lgs. 59/2004)

Classi 1E e 1F Anno scolastico 2004 - 2005

2

ARTICOLAZIONE DEL LABORATORIO DI

EDUCAZIONE ALIMENTARE

TITOLO: Frutta Colorata…….. Salute Assicurata RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

• Che cosa mangiano i ragazzi e che cosa dovrebbero mangiare • Scarsa conoscenza delle proprietà degli alimenti e delle tradizioni alimentari locali.

APPRENDIMENTO UNITARIO DA PROMUOVERE

• Incentivare il consumo di frutta e conoscere i frutti tipici della vecchia realtà contadina COMPITO UNITARIO DA PROMUOVERE

• Realizzare merende alternative a basa di frutta • Raccogliere in una pubblicazione il percorso svolto

PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE (PECUP)

• E’ consapevole della necessità di alimentarsi correttamente, in modo non stereotipato né conforme ai modelli culturali che rispondono più alle logiche del commercio che della salute

• Sviluppa atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle proprie esperienze e di interesse per i problemi e l’indagine scientifica

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (OSA) CONOSCENZE ABILITA’ Composizione e proprietà della frutta Consumare in quantità adeguata la frutta

seguendo la stagionalità Caratteristiche e funzione degli alimenti Sceglie gli alimenti più idonei e prepara una

merenda alternativa Modalità per eseguire una degustazione Sa descrivere un alimento attraverso i sensi Informazioni su alcuni frutti antichi autoctoni, proverbi, modi di dire legati alla frutta

Sa utilizzare internet per raccogliere informazioni specifiche

OBIETTIVI FORMATIVI • Individuare e riconoscere le caratteristiche e le proprietà della frutta per effettuare scelte consapevoli • Raccogliere , ordinare ed elaborare informazioni relative alla frutta

ATTIVITA’ • Laboratorio del gusto e di cucina • Interviste a nonni e bisnonni • Ricerca lettura e analisi di documenti • Realizzazione di sussidi per la realizzazione del gioco finale

METODOLOGIE • Lezioni dialogate col sussidio di lucidi • Discussione e problematizzazione • Attività laboratoriali • Lavoro di gruppo

MODALITA’ DI VERIFICA • Gioco a squadre con l’ausilio della ruota della frutta

TEMPI Il laboratorio ha una durata di 22 ore PORTFOLIO Si valuterà se ci saranno prove significative da inserire.

3

NOI E LA FRUTTA Gli alunni iniziano il percorso riflettendo sulle motivazioni dell’Educazione Alimentare nella scuola e sui significati antropologico culturali degli alimenti e in particolare della frutta. Rispondono poi ad un questionario i cui risultati sono di seguito esposti. Partecipano all’attività 38 alunni. QUESTIONARIO OPZIONI N°

Sempre 19 Qualche volta 19

CONSUMI FRUTTA?

Mai 0 Colazione 7 Pranzo 13 Cena 18

IN QUALE MOMENTO DELLA GIORNATA ?

Spuntino 21 Fresca 34 Spremuta o Frull. 10

IN CHE FORMA?

Succhi conf. 24 Si 37 PENSI SIA IMPORTANTE CONSUMARLA? No 1

SE SI, PERCHE’ - È nutriente - Contiene sostanze nutritive che altri alimenti non hanno e che servono per crescere - Contiene vitamine che servono contro i virus - Fa bene al nostro corpo e ci fa concentrare negli studi - Ha molti sali minerali - Dà energia e mi piace - Disseta l’organismo - Produce anticorpi e cura le malattie

4

ALLA SCOPERTA DELLA FRUTTA ATTRAVERSO I SENSI

La frutta va gustata e non semplicemente mangiata

5

Esempio di degustazione:

6

Scheda di degustazione:

DEGUSTIAMO ALCUNE VARIETA’ DI UVA CAMPIONE N° 1 Osserva complessivamente CHE ASPETTO HA? ……………………………………………………………………………….. Chiudi gli occhi e annusa CHE ODORE HA? ………………………………………………………………………………. Premi con la lingua contro il palato CHE CONSISTENZA HA?…………………………………………………………………………. Assaggia masticando lentamente CHE SAPORE HA? ……………………………………………………………………………… CAMPIONE N°2 Osserva complessivamente CHE ASPETTO HA? …………………………………………………………………………….. Chiudi gli occhi e annusa CHE ODORE HA? …………………………………………………………………………….. Premi con la lingua contro il palato CHE CONSISTENZA HA? ……………………………………………………………………….. Assaggia masticando lentamente CHE SAPORE HA? …………………………………………………………………………… CAMPIONE N°3 Osserva complessivamente CHE ASPETTO HA? ………………………………………………………………………………. Chiudi gli occhi e annusa CHE ODORE HA? ……………………………………………………………………………….. Premi con la lingua contro il palato CHE CONSISTENZA HA?………………………………………………………………………….. Assaggia masticando lentamente CHE SAPORE HA? …………………………………………………………………………… QUALE DELLE 6 VARIETA’ DI UVA PREFERISCI E PERCHE’ Campione N° 1…………………………………… Campione N° 4 ………………………………… Campione N° 2 …………………………………... Campione N° 5 ………………………………… Campione N° 3 …………………………………... Campione N° 6 …………………………………

7

CONDIVIDIAMO LE NOSTRE OSSERVAZIONI:

CAMP.

CHE ASPETTO

HA

CHE ODORE

HA

CHE CONSISTENZ

A HA

CHE SAPORE

HA

N° ALUNNI

MOTIVO DELLA

SCELTA

COSA HO

ASSAGGIATO

N°1 Acini sferici e piccoli, colore giallo dorato

Dolce e invitante, di zucchero

Soda, polposa

Molto dolce con retrogusto amarognolo

2 Ricordo piacevole, dolce,

aromatica,polposa, è invitante

Moscato bianco Uva da vino dolce per dessert

N°2 Acini molto piccoli, verdognola e opaca

Non troppo invitante, acerbo

Dura E’ amarognola ma il retrogusto è molto dolce

1 Molto dolce con retrogusto amarognolo,

odora di vino

Malvasia bianca Uva da vino dolce per dessert

N°3 Acini tondi non troppo grossi, color verde mela

Acerbo, di erba appena tagliata

Soda aspra, brusca, amara, sembra acerba

0 Malvasia secca bianca Uva da vino adatta a cibi salati

N°4 Acini grandi, ovali e di colore viola chiaro

Di vino Polposa, piena, si sente in bocca

Dolce e aromatizzata

6 E’ dolce e zuccherina , è aromatizzata, è polposa e soda, lascia il sapore in bocca

Uva da tavola a buccia scura

N°5

Acini di forma sferica, non troppo grossa, rada, di colore viola scuro

Invitante, fragolosa, di vino, densa

Molle, densa, scivola in bocca

Molto dolce retrogusto amaro, di fragola

2 Mi ricorda la casa della nonna quando ero piccola, è diversa da tutte le altre, sa di fragola, ha un sapore denso

Uva fragola a buccia scura

Uva da vino poco alcolico, è dissetante con l’acqua

N°6 Acini piuttosto piccoli, blu chiaro a tratti violaceo

Non invitante, di vino

Abbastanza soda, molliccia

Dolcino retrogusto amaro

2 Sa di vino È aspra e dolce insieme

Lambrusco di Sorbara a buccia scura

Uva da vino da pasto per cibi sostanziosi

9

COMPOSIZIONE CLASSIFICAZIONE STAGIONALITA’ FUNZIONI

FRUTTA E SALUTE

APPROFONDIAMO LE

NOSTRE CONOSCENZE attraverso conversazioni e supportati dalla proiezione di lucidi

10

ALLA RICERCA DI FRUTTI ANTICHI

Dopo aver ricercato su internet notizie sui frutti assaggiati, attraverso il lavoro di gruppo e con l’ausilio della traccia, i ragazzi hanno proceduto alla stesura dei testi documentati nella pubblicazione cartacea.

TRACCIA

Cos’è e da dove proviene

Com’è la pianta e il frutto

Che sapore ha

Dove viene coltivato

Stagionalità

Uso alimentare

Curiosità

11

Esempio di testo:

La Mela Campanino Una varietà che non può mancare negli antichi broli (frutteti) della zona modenese è la mela Campanino.La sua pianta è abbastanza rustica, tollerante alla ticchiolatura (malattia fungina che provoca Macchie sulle foglie e sul frutto),ma per le dimensioni del frutto non è entrata nel mercato e quindi si è persa nel tempo. Il frutto che matura e viene colto verso la fine di ottobre è Medio-piccolo, di forma irregolare appiattita, con buccia lisca, di colore verde con sfumature rosse; la sua polpa è soda, bianco-giallastra e intensamente profumata, è croccante, succosa e zuccherina. La mela campanina, così chiamata nel linguaggio popolare è un frutto tipicamente invernale e di lunga durata , si conserva infatti fino ad aprile. Consumata cruda risulta aspra e tende ad allappare il palato ; è ottima invece cotta perché con l’evaporazione dell’acqua si concentrano gli zuccheri esaltando il sapore dolce. Questo frutto rimanda irrimediabilmente al nostro passato e ai nostri nonni che la custodivano gelosamente nel granaio, su un letto di paglia, per tutto l’inverno. Curiosità: Anticamente le mele Campanine venivano trasformate in gustosi dolcetti consumati a Natale e Carnevale: ”le frittelle di mele”.

12

E ORA…… DIVERTIAMOCI IN CUCINA

Spiedini Yogurt la Tarte Tatin di con macedonia frutta di frutta pane frittelle pere di e formaggio mele

MERENDE ALTERNATIVE

UNA GUSTOSA CROSTATA FRANCESE

ALLA RICERCA DEL

MIGLIOR SUCCO

13

DAGLI INGREDIENTI ALLA PREPARAZIONE DI GUSTOSE MERENDE: Spiedini di frutta:

Pane, pere e formaggio grana:

Yogurt naturale con macedonia di frutta:

14

La tarte tatin (Tipica crostata francese nata dalla distrazione di due sorelle, che coprirono le mele di pasta, avendo dimenticato di foderare lo stampo).

Degustazione del succo d’arancia

15

I ragazzi dopo aver osservato e assaggiato tre succhi d’arancia, li descrivono attraverso i sensi (odore, colore e sapore) TABELLA DI RILEVAZIONE DELL’IDENTIKIT DELLA BEVANDA: Bevanda

n. Alunni

n. Descrizione Motivazione Cosa abbiamo

assaggiato 1 3 Di colore arancio chiaro, il

sapore è pungente e acre, sa di arancia fresca, piuttosto amarognola, dissetante

È’ dissetante, lascia un buon sapore in bocca e sa di zucchero

SPREMUTA

FRESCA D’ARANCIA

2 3 Di colore giallo luminoso, ha un odore fresco e dolce; il sapore è aspro, amaro e non disseta

E’ aspra, mi rammenta l’infanzia ed è speziata e dissetante; mi piace il colore

SUCCO

D’ARANCIA AL 100%

3 6 Di colore rosso acceso, ha un odore molto dolce, è fresca; il sapore è dolce con retrogusto aspro, è acre

Dissetante e fresca, è dolce, mi ricorda l’arancia sanguinella, ha un colore caldo

SUCCO

D’ARANCA AL 20%

Al termine del laboratorio si è ricostruito il succo d’arancia al 20% con acqua, spremuta e colorante.

16

ATTRAVERSO UN GIOCO A SQUADRE VERIFICHIAMO LE NOSTRE CONOSCENZE

REGOLE DEL GIOCO Dividere la classe in tre gruppi e scegliere un portavoce A turno un alunno per gruppo gira la ruota e il conduttore pone una domanda inerente alla varietà di frutta su cui si è fermata la freccia. (le domande vengono costruite prendendo spunto dalla parte cognitiva e dai vari momenti del percorso svolto) Se il gruppo risponde correttamente guadagna un punto, se sbaglia può recuperare il punto completando un modo di dire riferito alla frutta o un indovinello (indovinelli, modi di dire, filastrocche sono stati raccolti dai ragazzi e riportati nella pubblicazione) Il gioco termina quando tutti i ragazzi hanno girato la ruota e vince la squadra che ha totalizzato più punti