37
Funzioni elementari: logaritmi 1 / 11

Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

  • Upload
    others

  • View
    9

  • Download
    1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Funzioni elementari: logaritmi

1 / 11

Page 2: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Logaritmi

La funzione logaritmica é definita come

g : (0,+∞)→ Rx 7→ logax

con a > 0 e a 6= 1.

In particolare si ha che

y = logax⇔ ay = x

per cui la funzione logaritmo é la funzione inversadell’esponenziale.

2 / 11

Page 3: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Logaritmi

La funzione logaritmica é definita come

g : (0,+∞)→ Rx 7→ logax

con a > 0 e a 6= 1.

In particolare si ha che

y = logax⇔ ay = x

per cui la funzione logaritmo é la funzione inversadell’esponenziale.

2 / 11

Page 4: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Logaritmi

La funzione logaritmica é definita come

g : (0,+∞)→ Rx 7→ logax

con a > 0 e a 6= 1.

In particolare si ha che

y = logax⇔ ay = x

per cui la funzione logaritmo é la funzione inversadell’esponenziale.

2 / 11

Page 5: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Logaritmi

Valgono pertanto le seguenti relazioni fondamentali:

logaax = x, ∀x ∈ R

alogax = x, ∀x ∈ R,x > 0

3 / 11

Page 6: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Logaritmi

Valgono pertanto le seguenti relazioni fondamentali:

logaax = x, ∀x ∈ R

alogax = x, ∀x ∈ R,x > 0

3 / 11

Page 7: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Grafico di funzione inversa

Siano A,B⊆ R e sia f : A→ B una funzione invertibile.Allora il grafico di f−1 e il grafico di f risultano uno il sim-metrico dell’altro rispetto alla bisettrice y = x.Ossia:

Γf−1 = {(x, f (x)) ∈ R2 : x ∈ B}

= {(f (x), f−1(f (x))) ∈ R2 : x ∈ A}

= {(f (x),x) ∈ R2 : x ∈ A}

4 / 11

Page 8: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Proprietá

Per a,b,x,y ∈ R+, con a,b 6= 1 si ha

• logaa = 1

• loga1 = 0

• loga(x)k = klogax ∀k ∈ R

• loga(x1)+ loga(x2) = loga(x1x2)

• loga(x1)− loga(x2) = loga

(x1x2

)• logbx = logax

logab

5 / 11

Page 9: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Proprietá

Per a,b,x,y ∈ R+, con a,b 6= 1 si ha

• logaa = 1

• loga1 = 0

• loga(x)k = klogax ∀k ∈ R

• loga(x1)+ loga(x2) = loga(x1x2)

• loga(x1)− loga(x2) = loga

(x1x2

)• logbx = logax

logab

5 / 11

Page 10: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Proprietá

Per a,b,x,y ∈ R+, con a,b 6= 1 si ha

• logaa = 1

• loga1 = 0

• loga(x)k = klogax ∀k ∈ R

• loga(x1)+ loga(x2) = loga(x1x2)

• loga(x1)− loga(x2) = loga

(x1x2

)• logbx = logax

logab

5 / 11

Page 11: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Proprietá

Per a,b,x,y ∈ R+, con a,b 6= 1 si ha

• logaa = 1

• loga1 = 0

• loga(x)k = klogax ∀k ∈ R

• loga(x1)+ loga(x2) = loga(x1x2)

• loga(x1)− loga(x2) = loga

(x1x2

)• logbx = logax

logab

5 / 11

Page 12: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Proprietá

Per a,b,x,y ∈ R+, con a,b 6= 1 si ha

• logaa = 1

• loga1 = 0

• loga(x)k = klogax ∀k ∈ R

• loga(x1)+ loga(x2) = loga(x1x2)

• loga(x1)− loga(x2) = loga

(x1x2

)• logbx = logax

logab

5 / 11

Page 13: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Proprietá

Per a,b,x,y ∈ R+, con a,b 6= 1 si ha

• logaa = 1

• loga1 = 0

• loga(x)k = klogax ∀k ∈ R

• loga(x1)+ loga(x2) = loga(x1x2)

• loga(x1)− loga(x2) = loga

(x1x2

)

• logbx = logaxlogab

5 / 11

Page 14: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Proprietá

Per a,b,x,y ∈ R+, con a,b 6= 1 si ha

• logaa = 1

• loga1 = 0

• loga(x)k = klogax ∀k ∈ R

• loga(x1)+ loga(x2) = loga(x1x2)

• loga(x1)− loga(x2) = loga

(x1x2

)• logbx = logax

logab

5 / 11

Page 15: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Logaritmi

x

y

a > 1x

y

0 < a < 1

6 / 11

Page 16: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Numero di nepero

Il seguente numero irrazionale viene detto numero di Nepero

e≈ 2,71828

Rappresenta la base piú utilizzata per i logaritmi.

Il logaritmo in base e viene detto logaritmo naturale, eindicato solitamente come lnx o impropriamente conlogx.

La funzione esponenziale con base e, ex, vienesemplicemente detta funzione esponenziale.

7 / 11

Page 17: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Numero di nepero

Il seguente numero irrazionale viene detto numero di Nepero

e≈ 2,71828

Rappresenta la base piú utilizzata per i logaritmi.

Il logaritmo in base e viene detto logaritmo naturale, eindicato solitamente come lnx o impropriamente conlogx.

La funzione esponenziale con base e, ex, vienesemplicemente detta funzione esponenziale.

7 / 11

Page 18: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Numero di nepero

Il seguente numero irrazionale viene detto numero di Nepero

e≈ 2,71828

Rappresenta la base piú utilizzata per i logaritmi.

Il logaritmo in base e viene detto logaritmo naturale, eindicato solitamente come lnx o impropriamente conlogx.

La funzione esponenziale con base e, ex, vienesemplicemente detta funzione esponenziale.

7 / 11

Page 19: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Numero di nepero

Il seguente numero irrazionale viene detto numero di Nepero

e≈ 2,71828

Rappresenta la base piú utilizzata per i logaritmi.

Il logaritmo in base e viene detto logaritmo naturale, eindicato solitamente come lnx o impropriamente conlogx.

La funzione esponenziale con base e, ex, vienesemplicemente detta funzione esponenziale.

7 / 11

Page 20: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esempi

log28 = 3 perché 23=8

log 13

(19

)= 2 perché

(13

)2= 1

9

log 12x =−3 =⇒ x =

(12

)−3= 8

logx16 = 2 =⇒ x2 = 16 =⇒ x = 4

3log35 = 5

8 / 11

Page 21: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esempi

log28 = 3 perché 23=8

log 13

(19

)= 2 perché

(13

)2= 1

9

log 12x =−3 =⇒ x =

(12

)−3= 8

logx16 = 2 =⇒ x2 = 16 =⇒ x = 4

3log35 = 5

8 / 11

Page 22: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esempi

log28 = 3 perché 23=8

log 13

(19

)= 2 perché

(13

)2= 1

9

log 12x =−3 =⇒ x =

(12

)−3= 8

logx16 = 2 =⇒ x2 = 16 =⇒ x = 4

3log35 = 5

8 / 11

Page 23: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esempi

log28 = 3 perché 23=8

log 13

(19

)= 2 perché

(13

)2= 1

9

log 12x =−3 =⇒ x =

(12

)−3= 8

logx16 = 2 =⇒ x2 = 16 =⇒ x = 4

3log35 = 5

8 / 11

Page 24: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esempi

log28 = 3 perché 23=8

log 13

(19

)= 2 perché

(13

)2= 1

9

log 12x =−3 =⇒ x =

(12

)−3= 8

logx16 = 2 =⇒ x2 = 16 =⇒ x = 4

3log35 = 5

8 / 11

Page 25: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

Determinare il dominio delle seguenti funzioni:

y = log(x+2), y = log|x+1|, y = log2(8− x2)

log(x2 +4x)+√

x

9 / 11

Page 26: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = ex e la retta di equazione x = 2.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = ex:• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.

Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 5?

10 / 11

Page 27: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = ex e la retta di equazione x = 2.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = ex:

• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.

Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 5?

10 / 11

Page 28: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = ex e la retta di equazione x = 2.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = ex:• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.

• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.

Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 5?

10 / 11

Page 29: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = ex e la retta di equazione x = 2.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = ex:• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.

• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 5?

10 / 11

Page 30: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = ex e la retta di equazione x = 2.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = ex:• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.

Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 5?

10 / 11

Page 31: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = ex e la retta di equazione x = 2.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = ex:• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.

Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 5?

10 / 11

Page 32: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = log3(x) e la retta di equazione x = 9;x = 0.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = log3(x):• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.

Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 2?

11 / 11

Page 33: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = log3(x) e la retta di equazione x = 9;x = 0.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = log3(x):

• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.

Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 2?

11 / 11

Page 34: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = log3(x) e la retta di equazione x = 9;x = 0.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = log3(x):• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.

• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.

Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 2?

11 / 11

Page 35: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = log3(x) e la retta di equazione x = 9;x = 0.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = log3(x):• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.

• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 2?

11 / 11

Page 36: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = log3(x) e la retta di equazione x = 9;x = 0.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = log3(x):• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.

Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 2?

11 / 11

Page 37: Funzioni elementari: logaritmi - University of Cagliari · 2017-03-02 · Logaritmi La funzionelogaritmicaé definita come g: (0;+¥)!R x 7!log ax con a>0 e a6=1. In particolare

Esercizi

• Determinare il punto di intersezione tra il grafico dellafunzione f (x) = log3(x) e la retta di equazione x = 9;x = 0.

• Stabilire per quali valori di x il grafico della funzionef (x) = log3(x):• interseca la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sopra la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 2.• sta sotto la retta di equazione y = 1; y = 0; y = 3.

Per quali valori di x, la funzione assume valorimaggiori di 2?

11 / 11