5
GARA DI DEBUTTO PER RICCARDO AGOSTINI DA PILOTA UFFICIALE BIREL E’ andata in archivio la prima prova del campionato Internazionale WSK. Sul bellissimo e prestigioso circuito “LA CONCA” di Muro Leccese si è aperta la stagione agonistica del karting Mondiale con la prima prova di campionato che ha visto più di 250 drivers prendere il via. Interessanti le novità che la fantastica macchina organizzativa del WSK ha messo in atto per la stagione 2009, come ad esempio i risultati in real-time sul web in modo tale che chiunque possa vivere da protagonista tutte le fasi salienti delle competizioni, comodamente da casa. Sfide super-adrenaliniche, massiccia copertura mediatica, altissimo grado di competitività, da qui nasce il successo del WSK, giunto al suo quarto anno di attività. Non sono mancati nel week-end Pugliese inoltre anche gli ospiti d’onore all’interno del paddock, come ad esempio Robert Kubica, pilota di F1 e neo-costruttore di go-kart.

GARA DI DEBUTTO PER RICCARDO AGOSTINI DA PILOTA … fileInteressanti le novità che la fantastica macchina organizzativa del WSK ha messo in atto per la stagione 2009, come ad esempio

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

GARA DI DEBUTTO PER RICCARDO AGOSTINI DA PILOTA UFFICIALE BIREL

E’ andata in archivio la prima prova del campionato Internazionale WSK.

Sul bellissimo e prestigioso circuito “LA CONCA” di Muro Leccese si è aperta la stagione

agonistica del karting Mondiale con la prima prova di campionato che ha visto più di 250 drivers

prendere il via.

Interessanti le novità che la fantastica macchina organizzativa del WSK ha messo in atto per la

stagione 2009, come ad esempio i risultati in real-time sul web in modo tale che chiunque possa

vivere da protagonista tutte le fasi salienti delle competizioni, comodamente da casa.

Sfide super-adrenaliniche, massiccia copertura mediatica, altissimo grado di competitività, da qui

nasce il successo del WSK, giunto al suo quarto anno di attività.

Non sono mancati nel week-end Pugliese inoltre anche gli ospiti d’onore all’interno del paddock,

come ad esempio Robert Kubica, pilota di F1 e neo-costruttore di go-kart.

Ha vissuto un week-end da protagonista il neo-pilota ufficiale della Birel (categoria KF3) Riccardo

Agostini.

Partono dal Sabato mattina le prove cronometrate dove il pilota Padovano si classifica al 18° posto

assoluto su 75 iscritti.

Questa posizione li consente di partire per i quattro incontri in programma sempre dalla 4^ fila.

MANCHE 1: Al via Agostini viene tamponato da dietro finendo subito alla prima curva in

testacoda.

Riaccodatosi al gruppo il Veneto rimonta sino all’11^ posizione facendo siglare il best-lap della

manche.

MANCHE 2: Scattato sempre dalla 7^ posizione il via per Riccardo è ancora una volta sfortunato in

quanto dopo la prima tornata è solo al 15° posto.

Le staccate a ruote fumanti e una guida al limite lo portano presto in quarta piazza.

Anche in questo incontro è lui il pilota più veloce in pista.

MANCHE 3: In questo scontro il go-kart n. 307 di Agostini ha un problema e non si avvia.

Il Padovano rimane fermo in griglia e deve riaccodarsi in fondo al folto schieramento.

E’ proprio in questa manche che Ricky tira fuori tutta la sua rabbia e determinazione sorpassando in

12 giri ben 25 suoi rivali, chiudendo così la gara in terza posizione.

MANCHE 4: Finalmente in questa prova la partenza da parte del pilota ufficiale Birel non ha

sorprese e si insedia subito in 3^ posizione dopo la prima curva.

Alla terza tornata è già in seconda posizione e si può così lanciare alla caccia del leader Kvyat.

A quattro giri dal termine cè l’affondo deciso di Agostini che va così a comandare.

I due iniziano un bellissimo duello, che porta il Russo a ricomandare le operazioni al penultimo

giro.

La manche finisce in volata con Kvyat che va a vincere per soli 89 millesimi davanti al nostro pilota

Italiano che è ancora una volta autore del giro più veloce della corsa.

Dopo le quattro manche eliminatorie si sono sommate le penalità di tutti i piloti per decretare

l’ordine di partenza della pre-finale.

Il pole-man è risultato essere Kvyat seguito da Panari, Adrian Del rio, Jaminet, Elkerbout, Wolf,

Agostini e il campione in carica De Vries.

PRE-FINALE: La pre-finale apre le gare per la conquista dei punti in ottica campionato.

La partenza da parte di Agostini non è facile e si accoda dopo la prima tornata solamente in 13^

posizione.

Ormai abituato a stratosferiche rimonte Agostini non si demoralizza e risale con tenacia sino alla 5^

piazza finale.

La gara viene vinta da Kvyat che ha preceduto un ottimo De Vries, poi a seguire Albon, Jaminet,

Agostini, Marciello e Carlos Sainz (figlio del campione di rally).

FINALE: La fase finale della corsa è sulla distanza di 16 giri.

Al via rimane in testa il Russo Kvyat, mentre Agostini è autore di una partenza sprint insediandosi

in 3^ posizione.

Mentre il Russo allunga su tutti Agostini si impadronisce della seconda piazza ai danni di Raffaele

Marciello.

Negli otto giri che seguono Riccardo porta il suo distacco da Kvyat da 3 secondi a 1,5 facendo

siglare nuovamente il giro record della corsa in 49.013 a una media di oltre 91 km/h.

Al nono girò però nel recuperare Agotini è autore di una leggera escursione sul prato.

Rientrando in pista con due gomme sporche il driver Padovano deve cedere il passo a oltre 15 suoi

concorrenti.

Una volta riassetatto il set-up del suo mezzo Riccardo recupera sino all’11^ posizione finale.

Il vincitore della corsa è l’Olandese Nick De Vris che precede sotto alla bandiera a scacchi il

bravissimo Kvyat, il terzo gradino del podio va a favore di Wolf, poi seguono Albon, Wernersson,

Jaminet e Marciello.

Per visionare tutte le classifiche basta andare sul sito ufficiale del campionato:

http://www.wskarting.com/master.htm

La prossima gara per il drivers Padovano è in programma il 21-22/02/2009 presso il circuito South

Garda karting di Lonato (BS) per la 14^ WINTER CUP.

Comunichiamo che a breve sarà on-line il sito ufficiale di Riccardo Agostini all’indirizzo web:

www.riccardoagostini.it

Settimana prossima inoltre all’interno della trasmissione GO-KARTv ci sarà la puntata televisiva

dedicata al primo round Leccese del campionato WSK.

Ufficio Stampa

GO-KARTv