12
Generazione P Generazione F1 Generazione F2

Generazione P Generazione F1 Generazione F2 - io-passo.it · L’associazione dei geni si studia con il reincrocio a due punti, che consiste nell’incrocio tra l’individuo eterozigote

Embed Size (px)

Citation preview

Generazione P

Generazione F1

Generazione F2

Interazione tra alleli

dominanza completa, quando un allele, detto allele dominante, maschera

completamente l’espressione dell’altro allele, detto allele recessivo. II legge di

Mendel si ottengono rapporti di segregazione fenotipica (fenotipi A e a) di 3:1

(in F2 3/4 dei fenotipi è A e 1/4 è a).

dominanza incompleta o dominanza intermedia, quando il fenotipo dell’individuo

eterozigote (Aa) è intermedio tra quello dei due omozigoti (AA e aa). Un esempioeterozigote (Aa) è intermedio tra quello dei due omozigoti (AA e aa). Un esempio

è il colore del fiore Bella di notte (Fig. 4.12). In caso di dominanza intermedia, i

rapporti di segregazione fenotipica in F2 non sono di 3:1, ma di 1:2:1 (1/4 dei

fenotipi è uguale a quello di un parentale, 1/2 a quello degli individui della F1 e

1/4 all’altro parentale).

codominanza, quando in un eterozigote (Aa) entrambi gli alleli si manifestano

fenotipicamente, cioè vengono espressi entrambi. Un esempio si ha nel caso degli

alleli IA e IB del gruppo sanguigno ABO.

Dominanza intermedia

Reincrocio

Alleli multipli

Quando esistono più di due alleli di un gene, si parla di alleli multipli.

Attenzione! Ogni individuo diploide può possedere solo due alleli di un determinato gene!due alleli di un determinato gene!

Un esempio di allelismo multiplo nell’uomo è il gruppo sanguigno AB0

Geni associati e geni indipendenti

Consideriamo due geni A e B. Questi due geni possono:

- essere localizzati su cromosomi diversi (geni

indipendenti)

- essere localizzati sullo stesso cromosoma.

(geni associati o geni concatenati o geni linked)

Geni associati e geni indipendenti

Se due geni sono indipendenti, essi segregano in meiosi in modo

indipendente e quindi per essi vale la III legge di Mendel. Se invece

due geni sono associati, essi non si assortiscono in modo indipendente

e quindi non si verificano le previsioni della III legge di Mendel.

Geni associati e geni indipendenti

Il crossing-over.

Il crossing-over è uno

scambio

di parti tra cromosomi

omologhi

Come conseguenza delloscambio di parti tra essi, siformano nuove combinazionidi alleli. Confronta ladisposizione parentale (VBe vb) degli alleli con quellaricombinante (Vb e vB).

omologhi

Geni associati e geni indipendenti

Due geni associati possono mostrare

- associazione completa, quando tra di essi non si - associazione completa, quando tra di essi non si

osserva crossing-over,

- associazione parziale, quando tra i due geni si

verifica crossing-over.

Geni associati e geni indipendenti

L’associazione dei geni si studia con il reincrocio a due punti,

che consiste nell’incrocio tra l’individuo eterozigote per i due

geni, di cui si vuole studiare l’associazione, con l’individuo

omozigote recessivo (l’incrocio è BbVv x bbvv). omozigote recessivo (l’incrocio è BbVv x bbvv).

Analizzando la proporzione di fenotipi nella progenie, si può

stabilire se due geni sono associati o indipendenti.

Uso del reincrocioa due punti perstudiare se duegeni sono associatigeni sono associatio indipendenti.

EREDITA’ POLIGENICA

Fenomeno per cui i caratteri ereditari individuali sono spesso soggetti alcontrollo combinato da parte di più geni.Questo comporta che le variazioni di tali caratteri non siano discrete macontinue, assumendo tutti i valori intermedi compresi tra i due estremi.

Es. colore della pelle, altezza e peso nell’uomo.

COLORE DELLA PELLE

Modello basato su tre coppie di geni:A,B,C – pigmentoA,B,C – pigmentoa,b,c – no pigmento

Quanti più alleli A,B,C sono presenti nel genotipo, tanto più scura sarà la pelle.

N.B. Influssi ambientali