56
__________________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected] Gestionale per il Settore Agroalimentare Modulo Cantine

Gestionale per il Settore Agroalimentare Cantina.pdf · da vino bianco è possibile risalire alla relativa origine. In particolare nel caso in esame il mosto contenuto nel recipiente

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

__________________________________________________________________________________________________________

C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

Gestionale per il

Settore Agroalimentare

Modulo Cantine

__________________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

ARCHIVI DI BASE • Anagrafica Prodotti • Anagrafica Caratteristiche prodotti • Anagrafica Associazione prodotti-Caratteristiche • Anagrafica Qualificazione prodotti • Archivio Acconti e liquidazione • Archivio Listini • Archivio Condizioni di pagamento • Archivio Catasto vitivinicolo GESTIONE CONFERIMENTI/ACQUISTI • Pianificazione consegna uva • Gestione Piazzale • Conferimento/acquisto prodotti ed emissione relativi documenti di entrata • Interrogazioni e stampe conferimenti • Statistiche PRODUZIONE • Vinificazione • Distinta base • Imbottigliamento • Costi dell’imbottigliamento

REGISTRI E DOCUMENTI FISCALI • Registro commercializzazione • Registro Doc rosso • Registro Doc bianco • Registro Imbottigliamento • Bilancio cantine • Attestati consegne uve e mosti (F1-F2-A1)

MODULO CANTINE LABORATORIO ANALISI • Anagrafica recipienti • Gestione analisi • Gestione recipienti e lotti • Gestione campionature GESTIONE PAGAMENTI • Scadenziari pagamenti • Pagamenti acconti/liquidazioni/riliquidazioni con

emissione automatica della fattura/autofattura, dell’assegno bancario o disposizione di bonifico e della reversale/mandato. Nel caso il fornitore sia anche cliente può essere richiesta la generazione automatica di movimenti di compensazione clienti/fornitori.

• Interrogazioni e stampe dei pagamenti TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ • Tracciabilità: gestione delle informazioni e dei

documenti per tracciare la storia del prodotto finito da monte a valle.

• Rintracciabilità: ricerca dei lotti al fine di risalire all’origine del prodotto finito, quindi alla sua composizione e ai lotti delle materie prime utilizzate.

______________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

Tracciabilità - Rintracciabilità

Indice

Cosa si intende per rintracciabilità

Cosa è possibile rintracciare

Motivazioni che impongono la rintracciabilità

Il dilemma: rintracciabilità informatizzata o manua le

La soluzioni CSC per la tracciabilità

______________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

Cosa si intende per rintracciabilità

Molti utilizzano come sinonimi i termini tracciabilità e rintracciabilità; in realtà, questi due

termini identificano due processi inversi: la tracciabilità (tracking) identifica il percorso di un

prodotto da monte a valle dell’azienda lasciando, ad ogni stadio di questo percorso,

opportune informazioni; la rintracciabilità (tracing) è il processo inverso, che cioè permette di

raccogliere le informazioni “scritte” precedentemente.

Più è precisa la tracciabilità, meno onerosa è la rintracciabilità a posteriori, cioè il richiamo in

caso di emergenza, in quanto più facilmente circoscrivibile al lotto specifico di produzione o di

spedizione.

È evidente come i due processi siano fortemente legati e basati su uno stesso sistema, che

chiameremo di tracciabilità.

Cosa è possibile rintracciare

Cosa è possibile tracciare e, perché no, rintracciare? Un pallet, un lotto, un articolo, una

bottiglia, un vestito, un barattolo, un bullone, un vetro, un documento, un’attività, un

componente, un paziente, una sacca di plasma, un ingrediente e molto altro ancora.

______________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

Motivazioni che impongono la rintracciabilità

Sia che lo impongano le normative, sia che lo imponga il mercato, sia che lo impongano i

clienti, sia che lo imponga l’organizzazione aziendale, è oramai divenuta indispensabile la

possibilità di costruire le informazioni man mano che vengono prodotte, per poterle poi

ricostruire in qualsiasi momento, al fine di trarre delle conclusioni sull’efficienza, sulla

redditività, sull’efficacia, di ciò che sta facendo la nostra organizzazione.

Il dilemma: rintracciabilità informatizzata o manua le?

A questo punto il dilemma è: come costruire queste informazioni e come ricostruirle? Con

strumenti automatici o con strumenti cartacei?

Per rispondere a questa domanda basta chiedersi: ha più valore una notizia “fresca” o una

notizia datata?

Nessuno leggerebbe il quotidiano della settimana scorsa. A meno che non sia in fila dal

barbiere e abbia tempo da perdere.

Poiché oggi più che mai nessun imprenditore, nessun direttore di stabilimento, nessun

responsabile di reparto ha tempo da perdere, la risposta è: meglio una informazione oggi,

che una informazione di oggi letta domani!

Quanto costa ritirare un lotto difettoso dal mercato? Non è meglio rilevare il problema prima,

______________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

piuttosto che correre ai ripari solo quando è troppo tardi?

Non è preferibile impiegare il personale addetto alla raccolta dati in altre mansioni e delegare

questa attività ad uno strumento elettronico?

Perché rilevare un dato a mano per poi inserirlo nel software gestionale se posso inviarlo

automaticamente nel mio magazzino informatico?

Che probabilità c’è che un operatore sbagli a trascrivere un’informazione confrontata con la

rilevazione fatta tramite un lettore di codici a barre?

Se gli strumenti informatici, in particolare quelli di raccolta automatica dei dati, vengono

progettati per dare soluzioni semplici, non invasive, pronte a integrarsi con tutto ciò che è già

presente nella vostra azienda, allora potrete assaporare tutti i vantaggi della realizzazione di

un sistema per la tracciabilità dei vostri processi: organizzativi, produttivi e commerciali.

______________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

Le soluzioni CSC per la tracciabilità La nostre soluzioni per la tracciabilità riguardano :

• Aziende Vitivinicole

• Aziende Olearie

• Aziende Ortofrutticole

• Aziende Cerealicole

• Aziende conserviere

• Aziende di produzione alimentari

CTS Track System

CTS è un sistema di tracciabilità dei prodotti finiti ,ottenuti dalla

trasformazione/lavorazione dei vari componenti, applicato già da tempo e con grande

efficacia a numerose aziende dei settori sopra citati.

Vantaggi di una tracciabilità “elettronica”

Il Regolamento 178/2002 impone alle aziende agroalimentari di effettuare la tracciabilità, ma

non le obbliga a farlo usando strumenti informatici.

Tuttavia i vantaggi conseguiti dalle aziende che scelgono questa strada sono molteplici:

• Acquisizione automatica dei dati, con riduzione del rischio legato all'errore

umano dovuto ad inserimento manuale

• Disponibilità dei dati in tempo reale, ossia quando si “formano”

______________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

• Possibilità di intervento tempestivo da parte degli operatori in caso di anomalie

• Maggiore trasparenza e quindi leva commerciale verso il cliente

• Adesione alle richieste che provengono dalla GDO in merito all'uso di specifici

standard da parte delle aziende del comparto

Componenti del sistema

Allo scopo di effettuare la tracciabilità dei prodotti finiti il sistema CTS utilizza componenti:

• hardware per rilevare in tempo reale dati dai campi di azione;

• software per l'elaborazione e consultazione dei dati raccolti

Fasi della tracciabilità

CTS permette di effettuare la tracciabilità dei prodotti finiti lungo tutte le fasi del processo

di trasformazione:

• Arrivo e registrazione del prodotto

• Definizione del tipo di prodotto lavorato

• Tracciabilità della materia prima

• Caricamento dei materiali per il confezionamento sulla linea di produzione

• Tracciabilità ingredienti aggiuntivi

• Creazione del pallet e fasi successive

______________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

__________________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

ELENCO DOCUMENTI AZICOOP - Modulo Cantine

o Documento di conferimento : il produttore “Accadia Antonio” ha

consegnato il prodotto “Uva Bianca Comune” o DDT: documento di trasporto emesso per conto del fornit ore

“Accadia Antonio” relativo alla consegna del prodot to “Uva Bianca Comune”

o Documento di conferimento : il produttore “Iosa Franca” ha consegnato il prodotto “Uva Bianca Comune”

o Buono di consegna: buono di consegna emesso per conto del fornitore “Iosa Franca” relativo alla consegna del prodotto “Uva Bianca Comune”

o Lista dei conferimenti : elenco per giornata (è possibile ottenere la stampa anche per conferente) delle pesa te effettuate

o Rapporto di vinificazione : stampa della vinificazione effettuata da cui si evince la massa volumica, il mosto ottenu to, il recipiente in cui il mosto è stato versato e il rel ativo lotto di rintracciabilità

o Situazione della vinificazione: elenco delle vinificazioni effettuate in un dato periodo

o Rintracciabilità – Origine prodotto “Mosto Uve da V ino Bianco”: interrogando il recipiente n. 00081 contenente il m osto di uve da vino bianco è possibile risalire alla relativa o rigine. In particolare nel caso in esame il mosto contenuto ne l recipiente è stato ottenuto dalla vinificazione n.1 del 16/03/ 2012 di cui è possibile interrogare il dettaglio per risalire al rapporto di vinificazione e ai produttori da cui è stata acquis tata l’uva.

o Gestione Recipiente: nella funzione Gestione recipienti è possibile effettuare varie operazioni tra cui le An alisi, i Travasi, la Declassificazione, la Trasformazione. N el caso in esame è stata effettuata sullo stesso recipiente un a prima trasformazione del mosto di uve da vino bianco in m osto parzialmente fermentato e poi il mosto parzialmente fermentato in vino bianco. È possibile interrogare un recipien te visualizzando tutte le operazioni su di esso esegui te in un dato periodo.

__________________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

o Analisi: la stampa riporta le analisi con i relativi valori effettuate sul recipiente n. 00081

o Fattura di vendita: documento di vendita del prodotto “Vino da Tavola Bianco” su cui viene riportato il lotto.

o Documento di tracciabilità e rintracciabilità: documento stampato contestualmente al documento di vendita ri portante l’origine e la destinazione del prodotto venduto.

o Doco: esempio di Doco o Rintracciabilità – prodotto “Vino da Tavola Bianco”:

interrogando il lotto di rintracciabilità è possibi le risalire all’origine e alla destinazione del prodotto. Nel c aso particolare per quanto concerne l’origine il prodot to deriva dal mosto ottenuto con la vinificazione n. 1 del 16/03/ 2011 di cui è possibile visualizzare il dettaglio e i produttori da cui si è acquistato il prodotto uva; per quanto concerne la destinazione il prodotto è stato in parte venduto con la fattura n. 7 del 16/03/2011 a Cantina Enoteca Rossi.

o Distinta Base – Bottiglia lt 0,75 Vino da tavola bi anco: elenco dei componenti necessari per produrre il prodotto “ Bottiglia lt 0,75 Vino da tavola bianco”.

o Produzione: stampa del rapporto di produzione. Il rapporto di produzione riporta la quantità di prodotto finito c aricato in magazzino e la quantità dei componenti scaricati da l magazzino. La quantità dei componenti da scaricare viene deter minata automaticamente dal programma leggendo la distinta base del prodotto finito, ma, essendo una distinta base dina mica, le quantità e i componenti possono essere variati in f ase di immissione del rapporto di produzione. In corrispon denza del prodotto finito viene stampato il lotto di rintracc iabilità (assegnato automaticamente dal programma o manualme nte dall’utente) e in corrispondenza dei componenti i l otti fornitori prelevati.

o Fattura di vendita: documento di vendita del prodotto “Bottiglia lt 0,75 vino da tavola bianco” su cui viene riporta to il lotto e la data di scadenza.

o Documento di tracciabilità e rintracciabilità: documento stampato contestualmente al documento di vendita ri portante l’origine e la destinazione del prodotto venduto.

o Distinta Base – Conf. Nr.3 Bottiglie 0,75 lt Vino d a Tavola Bianco: elenco dei componenti necessari per produrre il pro dotto “Conf. Nr. 3 Bottiglie 0,75Lt Vino da Tavola Bianco ”

__________________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

o Produzione: stampa del rapporto di produzione. Il rapporto di produzione riporta la quantità di prodotto finito c aricato in magazzino e la quantità dei componenti scaricati da l magazzino. La quantità dei componenti da scaricare viene deter minata automaticamente dal programma leggendo la distinta base del prodotto finito, ma, essendo una distinta base dina mica, le quantità e i componenti possono essere variati in f ase di immissione del rapporto di produzione. In corrispon denza del prodotto finito viene stampato il lotto di rintracc iabilità (assegnato automaticamente dal programma o manualme nte dall’utente) e i lotti di produzione della “Bottigl ia 0,75Lt Vino da Tavola Bianco”

o Rintracciabilità – prodotto “Bottiglia lt 0,75 Vino da tavola Bianco”: interrogando il lotto di rintracciabilità è possibi le risalire all’origine e alla destinazione. Nel caso particolare il prodotto è stato ottenuto con la produzione n. 1 18 del 16/03/2012 di cui è possibile visualizzare il detta glio dei componenti e dei lotti fornitori scaricati. Per qua nto concerne la destinazione il prodotto è stato in parte vendut o al cliente Adda Vincenzo con la fattura n. 8 del 16/03/2012 e in parte utilizzato per il confezionamento di n. 2 cartoni d a nr. 3 bottiglie 0,75 lt Vino da tavola bianco.

o Rintracciabilità – Origine prodotto “Conf. Nr 3 Bottiglie 0,75Lt Vino da Tavola Bianco”: interrogando il lotto di rintracciabilità è possibile risalire all’origine e alla destinazione. Per quanto concerne l’origine è possi bile risalire al rapporto di produzione, al dettaglio dei compone nti e ai relativi lotti di produzione.

o Attestato di consegna Uve o Mosti: è possibile stampare partendo dai dati di conferimento gli attestati F1 e F2.

o Allegato F2: esempio di una stampa dell’allegato F2. o Registro generale di carico e scarico: stampa del registro di

commercializzazione. o Autofattura per conto del fornitore: autofattura emessa per

conto del fornitore per il pagamento dei prodotti “ Uva Bianca Comune” e “Uva Bianca IGT Falanghina” acquistati. I n fase di emissione della fattura/autofattura è possibile dec idere se compensare eventuali partite clienti aperte. In tal caso il programma stampa la “Reversale” con il dettaglio de lle partite clienti compensate e l’assegno per un importo pari all’importo della fattura/autofattura meno l’importo delle part ite clienti che si è deciso di compensare.

AZIENDA DEMO SRL Documento di Conferimento VIA G. VERDI, 30 71016 SAN SEVERO FG P.Iva/Cd Fiscale 01994700712 002396 Data ricevimento: 14/03/12 ACCADIA ANTONIO VIA VINCENZO GIOBERTI N. 26 Tipo Prodotto: UVA SAN MARCO IN LAMIS FG Anno: 2012 P.Iva/Cd Fiscale 00626530711 Articolo Descrizione Um Q.ta conferita T.Pesa Nr docum 1401 UVA BIANCA COMUNE KG 1.800,00 1 1 Peso lordo: 1.900,00 Tara: 100,00 Caratteristiche: GRADO ZUCCHERINO 13,00 QUALITA' UVA MEDIOCRE PH 0,00 Ddt Nr 15

Con riserva controllo qualita' definitivo da eseguire durante la lavorazione.

F i r m a

ACCADIA ANTONIO pag. 1 VIA VINCENZO GIOBERTI N. 26 71014 SAN MARCO IN LAMIS FG Partita Iva 00626530711 Cd Fiscale CCDNTN39D04H985F Spedire a AZIENDA DEMO SRL VIA G. VERDI, 30 71016 SAN SEVERO FG Partita Iva 01994700712 Cd Fiscale 00585260722

Documento data numero Modalita' di Consegna Modalita' di Spedizione d.d.t. 14/03/12 15 FRANCO MITTENTE Codice Articolo Descrizione Um Quantita' 1401 UVA BIANCA COMUNE KG 1.800,00

Vettore Tot.quantita' Nr colli Firma 1800,00 Data e ora ritiro Causale del trasporto Aspetto esteriore dei beni 14/03/12 11,45 VENDITA A VISTA N o t e

AZIENDA DEMO SRL Documento di Conferimento VIA G. VERDI, 30 71016 SAN SEVERO FG P.Iva/Cd Fiscale 01994700712 000037 Data ricevimento: 14/03/12 IOSA FRANCA CORSO MATTEOTTI N. 274 Tipo Prodotto: UVA TORREMAGGIORE FG Anno: 2012 P.Iva/Cd Fiscale 01198830711 Articolo Descrizione Um Q.ta conferita T.Pesa Nr docum 1401 UVA BIANCA COMUNE KG 3.350,00 2 2 Peso lordo: 3.600,00 Tara: 250,00 Caratteristiche: GRADO ZUCCHERINO 15,00 QUALITA' UVA BUONA PH 0,00 Ddt Nr 19

Con riserva controllo qualita' definitivo da eseguire durante la lavorazione.

F i r m a

AZIENDA DEMO SRL VIA G. VERDI, 30 71016 SAN SEVERO FG Partita Iva 01994700712 Cd Fiscale 00585260722

Cedente Sig. IOSA FRANCA CORSO MATTEOTTI N. 274 71017 TORREMAGGIORE FG Partita Iva 01198830711 Cd Fiscale SIOFNC36P48L273X

Documento data numero Modalita' di Consegna Modalita' di Spedizione Buono consegna 14/03/12 19 FRANCO MITTENTE Codice Articolo Descrizione Um Quantita' 1401 UVA BIANCA COMUNE KG 3.350,00

Vettore Nr colli Firma Data e ora ritiro Causale del trasporto Aspetto esteriore dei beni 14/03/12 11,45 VENDITA A VISTA N o t e

AZICOOP Lista dei Conferimenti pag. 1 Anno: 2012 Tipo Prodotto: UVA Movimenti dal 1/03/2012 al 16/03/2012 Conferente selezionato: *Tutti* Cat.Forn.: * Prodotto selezionato: *Tutti* Caratteristica selezionata: *Tutte* Codice Bolla pesa Prodotto Um Quantita' NrPezzi Prezzo Importo

Giorno: 14/03/12 002396 ACCADIA ANTONIO 1 UVA BIANCA COMUNE KG 1800,00 0 0,20000 360,00 GRAL: 13,00 QUVA: 02 MEDIOCR 000037 IOSA FRANCA 2 UVA BIANCA COMUNE KG 3350,00 0 0,25000 837,50 GRAL: 15,00 QUVA: 01 BUONA

Giorno: 15/03/12 000037 IOSA FRANCA 3 UVA BIANCA IGT FALANGHINA KG 6200,00 0 0,30000 1860,00 GRAL: 15,00

AZICOOP Lista dei Conferimenti pag. 2 Anno: 2012 Tipo Prodotto: UVA Movimenti dal 1/03/2012 al 16/03/2012 Conferente selezionato: *Tutti* Cat.Forn.: * Prodotto selezionato: *Tutti* Caratteristica selezionata: *Tutte* Prodotto Um Quantita' NrPezzi PrezzoMedio Importo T o t a l i UVA BIANCA COMUNE KG 5150,00 0 0,23252 1197,50 UVA BIANCA IGT FALANGHINA KG 6200,00 0 0,30000 1860,00 11350,00 0

AZICOOP Rapporto di vinificazione

Tipo prodotto: UVA Anno di conferimento: 2012

Nr *****1 del 14/03/12

Articolo Descrizione Um Quantita' Causale del movimento m.volumica % Scarto

1401 UVA BIANCA COMUNE KG 5.150,00 VINIFICAZIONE 12,50

Lotto: 8930000000620

1403 VINACCIA KG 643,75 PRODUZIONE

PRODOTTO DA PIGIATURA KG 4.506,25 PRODUZIONE 1,1500

1404 MOSTO DI UVE DA VINO BIANCO LT 3.918,48 PRODUZIONE

Lotto: 8939249582539

Versato nel recipiente: 00081 Lotto: 8934106098994

AZICOOP Situazione della vinificazione al 16/03/12 pag. 1

Tipo prodotto: UVA Anno di conferimento: 2012

Periodo dal : 1/03/12 al: 16/03/12

Giorno: 14/03/12

Articolo Descrizione Um Quantita' Causale del movimento m.volumica % Scarto Coll.mag. St.reg.

1401 UVA BIANCA COMUNE KG 5.150,00 VINIFICAZIONE 12,50

1403 VINACCIA KG 643,75 PRODUZIONE

PRODOTTO DA PIGIATURA KG 4.506,25 PRODUZIONE 1,1500

1404 MOSTO DI UVE DA VINO BIANCO LT 3.918,48 PRODUZIONE

Giorno: 15/03/12

Articolo Descrizione Um Quantita' Causale del movimento m.volumica % Scarto Coll.mag. St.reg.

1402 UVA BIANCA IGT FALANGHINA KG 6.200,00 VINIFICAZIONE 13,00

1403 VINACCIA KG 806,00 PRODUZIONE

PRODOTTO DA PIGIATURA KG 5.394,00 PRODUZIONE 1,2000

1404 MOSTO DI UVE DA VINO BIANCO LT 4.495,00 PRODUZIONE

AZICOOP Situazione della vinificazione al 16/03/12 pag. 2

Tipo prodotto: UVA Anno di conferimento: 2012

Periodo dal : 1/03/12 al: 16/03/12

- T O T A L I -

Articolo Descrizione Um Quantita' Causale del movimento m.volumica % Scarto

1401 UVA BIANCA COMUNE KG 5.150,00 VINIFICAZIONE 12,50

1403 VINACCIA KG 1.449,75 PRODUZIONE

PRODOTTO DA PIGIATURA KG 9.900,25 PRODUZIONE 1,1767

1404 MOSTO DI UVE DA VINO BIANCO LT 8.413,48 PRODUZIONE

1402 UVA BIANCA IGT FALANGHINA KG 6.200,00 VINIFICAZIONE 13,00

RINTRACCIABILITÀ – ORIGINE prodotto “MOSTO UVE DA VINO BIANCO”

GESTIONE RECIPIENTI TRASFORMAZIONE “MOSTO DI UVE DA VINOBIANCO” in “M OSTO PARZIALMENTE

FERMENTATO DI UVE DA VINO BIANCO”

TRASFORMAZIONE “MOSTO PARZIALMENTE FERMANETATO DI UVE DA VINOBIANCO” in “VINO DA TAVOLA BIANCO”

ELENCO MOVIMENTI RECIPIENTE N. 00081

AZIENDA DEMO SRL VIA G. VERDI, 30 71016 SAN SEVERO FG Cd recipiente: 00081 CISTERNA N. 81 150.000,00 Quantità inL 3.918,48 Prodotto : 1405 VINO DA TAVOLA BIANCO LT Massa: 0 Note: Cd analisi Descrizione Un.mis. Valore A Dt analisi AALC TITOLO ALCOOLOMETRICO EFFETTIVO %/VOL 12 16/03/12 ANSO ANIDRIDE SOLFOROSA LIBERA MG/L 23 16/03/12 16/03/2012 AZICOOP pag. 1 1

Spett.le CANTINA ENOTECA ROSSI . 53013 GAIOLE IN CHIANTI SI P.Iva 00715720530

FATTURA IMMEDIATA Pag. 1

numero data doc. codice pagamento 7FA 16/03/2012 000265 RIMESSA DIRETTA

agente banca d'appoggio valuta Euro

Codice Descrizione UM Quantità Prezzo Importo CI ----------------------------------------------------------------------------------------- 1405 VINO DA TAVOLA BIANCO LT 900 1,50000 1350,00 04 Lt: 7934461752389

totale merce sconto doc. tot. spese tot. bolli tot. imponibile tot. imposta 1.350,00 1.350,00 54,00

Imponibile Iva/c.e. Imposta totale documento 1.350,00 04 54,00 1.404,00 scadenze 16/03/12 1.404,00

trasporto aspetto esteriore causale colli peso A MEZZO VETTORE CISTERNA VENDITA 1

porto data ora partenza firma conducente firma destinatario FRANCO 16/03/2012 12.57 vettore (Committente: AZIENDA DEMO SRL) AUTOTRASPORTI FONTANA VIA MAMELI N. 30 71017 TORREMAGGIORE FG P.I.00640680716 TEL. 391995 TARGA GT 892 GY

Documento di tracciabilita' e rintracciabilita' Mod.01/PG09

Rev.2 del 07/08/09

AZIENDA DEMO SRL pagina 1

VIA G. VERDI, 30

71016 SAN SEVERO FG

Partita Iva 01994700712

Lotto: 7934461752389 del 16/03/12

Dichiarazione di autocertificazione delle aziende agricole, in riferimento all'origine del prodotto

nel rispetto del regolamento (CE) Nr. 884/07 Documento stampato in data 16/03/12 .

Dettaglio lotto selezionato

Lotto: 7934461752389 provenienza: Recipiente 00081

contenente il prodotto VINO DA TAVOLA BIANCO

Dettaglio lotti origine

Trasformazione Lotto: 7938737400684 MOSTO PARZ. FERMENTATO provenienza: Recipiente 00081

Vinificazione Lotto: 8939249582539 MOSTO DI UVE DA VINO BIANCO del 14/03/12 Documento Nr 1

Conferimenti Lotto: 8930000000620 UVA BIANCA COMUNE Campagna 2012

Trasformazione Lotto: 8934106098994 MOSTO DI UVE DA VINO BIANCO provenienza: Recipiente 00081

Vinificazione Lotto: 8939249582539 MOSTO DI UVE DA VINO BIANCO del 14/03/12 Documento Nr 1

Conferimenti Lotto: 8930000000620 UVA BIANCA COMUNE Campagna 2012

Informazioni relative alla vendita

Il prodotto VINO DA TAVOLA BIANCO con quantita' LT 900,00,

e' stato spedito in data 16/03/12, tipo documento Fattura accompagnatoria

e relativo numero V1/ *****7,

al ns. cliente CANTINA ENOTECA ROSSI ,

Residente a GAIOLE IN CHIANTI (SI),

in . , Partita Iva 00715720530 .

La documentazione di quanto dichiarato sopra e' reperibile presso la nostra azienda, o presso i nostri

clienti e fornitori.

AZIENDA DEMO SRL

RINTRACCIABILITÀ – prodotto “VINO DA TAVOLA BIANCO” ORIGINE

DESTINAZIONE

DISTINTA BASE – BOTTIGLIA LT 0,75 VINO DA TAVOLA BIANCO

AZICOOP Produzione del 16/03/12 pag. 1

Numero rapporto : 118 Reparto : CANT

Mg/Articolo Um Quantita' Lt Valore S Causale movimento Giacenza LottoRintracc Scadenza Massa Nr Dosi Fornitore

01 1203 PZ 12,00 1 6,00 - L2 1140,00 78UOE4 Qta 12,00 001136

TAPPO PRELIEVO PER PRODUZ. ABATE & C. S.A.S. DI S. E L. ABATE

01 1305 PZ 12,00 1 0,36 - L2 818,00

ETICHETTA PRELIEVO PER PRODUZ.

01 1307 PZ 12,00 1 1,80 - L2 494,00- IOYPIO Qta 10,00 002299

BOTTIGLIA VUOTA 0,75 PRELIEVO PER PRODUZ. ADDANTE VITO

PO1256 Qta 2,00 002299

ADDANTE VITO

01 1405 LT 9,00 1 4,05 - L2 679,06- 7934461752389 7/09/13

VINO DA TAVOLA BIANCO PRELIEVO PER PRODUZ.

01 1407 PZ 12,00 1 12,21 + D0 405,00 S93281 7/09/13

BOTT. LT 0,75 VINO DA TAVOLA B IMBOTTIGLIAMENTO

Turno: 1 Resp.: Responsabile DEMO Qta': 12,00 Ore lavorate: 1,00

Spett.le ADDA VINCENZO C.SO ITALIA N. 6 71017 TORREMAGGIORE FG P.Iva CF/PI CEE DDNVCN20H19L273N

FATTURA IMMEDIATA Pag. 1

numero data doc. codice pagamento 8FA 16/03/2012 002466 RIMESSA DIRETTA

agente banca d'appoggio valuta Euro

Codice Descrizione UM Quantità Prezzo Importo CI ----------------------------------------------------------------------------------------- 1407 BOTT. LT 0,75 VINO DA TAVOLA BIANCO PZ 4 1,40000 5,60 21 Lt: S93281 sc 07/09/13

totale merce sconto doc. tot. spese tot. bolli tot. imponibile tot. imposta 5,60 5,60 1,18

Imponibile Iva/c.e. Imposta totale documento 5,60 21 1,18 6,78 scadenze 16/03/12 6,78

trasporto aspetto esteriore causale colli peso DESTINATARIO CARTONI VENDITA 1

porto data ora partenza firma conducente firma destinatario FRANCO 16/03/2012 15.57

Documento di tracciabilita' e rintracciabilita' Mod.01/PG09

Rev.2 del 07/08/09

AZIENDA DEMO SRL pagina 1

VIA G. VERDI, 30

71016 SAN SEVERO FG

Partita Iva 01994700712

Lotto: S93281 del 16/03/12

Dichiarazione di autocertificazione delle aziende agricole, in riferimento all'origine del prodotto

nel rispetto del regolamento (CE) Nr. 884/07 Documento stampato in data 16/03/12 .

Dettaglio lotto selezionato

Lotto: S93281 provenienza: Rapporto produzione Nr 118 del 16/03/12

contenente il prodotto BOTT. LT 0,75 VINO DA TAVOLA B

Informazioni relative alla produzione

Prodotto: BOTT. LT 0,75 VINO DA TAVOLA B PZ 12,00

Responsabile di produzione:

Informazioni relative al prelievo per la produzione

Lotto: 7934461752389 VINO DA TAVOLA BIANCO 9,00 Recipiente: 00081

Dettaglio lotti origine

Trasformazione Lotto: 7938737400684 MOSTO PARZ. FERMENTATO provenienza: Recipiente 00081

Vinificazione Lotto: 8939249582539 MOSTO DI UVE DA VINO BIANCO del 14/03/12 Documento Nr 1

Conferimenti Lotto: 8930000000620 UVA BIANCA COMUNE Campagna 2012

Trasformazione Lotto: 8934106098994 MOSTO DI UVE DA VINO BIANCO provenienza: Recipiente 00081

Vinificazione Lotto: 8939249582539 MOSTO DI UVE DA VINO BIANCO del 14/03/12 Documento Nr 1

Conferimenti Lotto: 8930000000620 UVA BIANCA COMUNE Campagna 2012

Informazioni relative alla vendita

Il prodotto BOTT. LT 0,75 VINO DA TAVOLA B con quantita' PZ 4,00,

e' stato spedito in data 16/03/12, tipo documento Fattura accompagnatoria

e relativo numero V1/ *****8,

al ns. cliente ADDA VINCENZO ,

Residente a TORREMAGGIORE (FG),

in C.SO ITALIA N. 6 , Codice fiscale DDNVCN20H19L273N.

La documentazione di quanto dichiarato sopra e' reperibile presso la nostra azienda, o presso i nostri

clienti e fornitori.

AZIENDA DEMO SRL

DISTINTA BASE – CONFEZIONE NR 3 BOTTIGLIE LT 0,75 VINO DA TAVOLA BIANCO

AZICOOP Produzione del 16/03/12 pag. 1

Numero rapporto : 120 Reparto : CANT

Mg/Articolo Um Quantita' Lt Valore S Causale movimento Giacenza LottoRintracc Scadenza Massa Nr Dosi Fornitore

01 1320 PZ 2,00 1 0,00 - L2 32,00-

CARTONE PRELIEVO PER PRODUZ.

01 1407 PZ 6,00 1 0,00 - L2 395,00 S93281 Qta 6,00

BOTT. LT 0,75 VINO DA TAVOLA B PRELIEVO PER PRODUZ.

01 1407/3 PZ 2,00 1 0,00 + CN 0,00 193971 7/09/13

CONF.NR 3 BOTT L.0,75VINO TAV. CONFEZIONAMENTO

Turno: 1 Resp.: Responsabile DEMO Qta': 2,00 Ore lavorate: 1,00

RINTRACCIABILITÀ – prodotto “BOTTIGLIA LT 0,75 VINO DA TAVOLA BIANCO” ORIGINE

DESTINAZIONE

RINTRACCIABILITÀ – prodotto “CONF. NR 3 BOTTIGLIE LT 0,75 VINO DA TAVOLA BIANCO” ORIGINE

ATTESTATO DI CONSEGNA UVE O MOSTI

AZICOOP pag. 1

Stampa provvisoria REGISTRO GENERALE DI CARICO/SCARICO

Num. Data Documenti giustificativi Esistenza Esistenza

Progr Registr. Mod. Num. Serie Data Descrizione movimento Annotazioni Descrizione prodotto Um Precedente Carico Scarico Attuale

14/03/12 Riepilogo 14/03/12 CONFERIMENTI UVA DA VINO BIANCHE KG 100000,00 5150,00 105150,00

14/03/12 000001 14/03/12 VINIFICAZIONE UVA DA VINO BIANCHE KG 105150,00 5150,00 100000,00

14/03/12 000001 14/03/12 PRODUZIONE MOSTO UVE DA VINO BIANCO LT 3918,48 3918,48

14/03/12 000001 14/03/12 PRODUZIONE VINACCIA KG 643,75 643,75

15/03/12 Riepilogo 15/03/12 CONFERIMENTI UVA DA VINO IGT DAUNIA BIANCO KG 6200,00 6200,00

15/03/12 000002 15/03/12 VINIFICAZIONE UVA DA VINO IGT DAUNIA BIANCO KG 6200,00 6200,00

15/03/12 000002 15/03/12 PRODUZIONE MOSTO UVE DA VINO BIANCO LT 3918,48 4495,00 8413,48

15/03/12 000002 15/03/12 PRODUZIONE VINACCIA KG 643,75 806,00 1449,75

16/03/12 Tf.00081 16/03/12 CARICO X TRASF/TR MOSTO UVE PARZ. FERMENTATO LT 1000,00 3918,48 4918,48

16/03/12 Tf.00081 16/03/12 SCARICO X TRASF/T MOSTO UVE DA VINO BIANCO LT 8413,48 3918,48 4495,00

16/03/12 000118 16/03/12 IMBOTTIGLIAMENTO VINO BIANCO LT 1500,00 9,00 1509,00

16/03/12 000118 16/03/12 PRELIEVO PER PROD VINO BIANCO LT 1509,00 9,00 1500,00

16/03/12 Riepilogo 16/03/12 FATTURA DI VENDIT VINO BIANCO LT 1500,00 900,00 600,00

16/03/12 docVen00008 16/03/12 FATTURA DI VENDIT ADDA VINCENZO VINO BIANCO LT 600,00 3,00 597,00

Saldo UVA DA VINO BIANCHE KG 100000,00

Saldo MOSTO UVE DA VINO BIANCO LT 4495,00

Saldo MOSTO UVE PARZ. FERMENTATO LT 4918,48

Saldo VINACCIA KG 1449,75

Saldo VINO BIANCO LT 597,00

Emessa da: Socio: 000037

AZIENDA DEMO SRL IOSA FRANCA

VIA G. VERDI, 30 CORSO MATTEOTTI N. 274

71016 SAN SEVERO FG 71017 TORREMAGGIORE FG

P.Iva 01994700712 P.Iva 01198830711

C.FIS 00585260722 C.FIS SIOFNC36P48L273X

SAN SEVERO , 16/03/2012

Autofattura n. 3 Pag. 1

Acconto conferimento anno 2012

Bollette di Conferimento Valore Ivato Valori Imponibili

Data Descrizione Prodotto Um Quantita' Prezzo Premio Prezzo+P.Q. Imponibile

14/03/12 UVA BIANCA COMUNE KG 3.350,000 0,30000 0,00000 0,28846 966,34

15/03/12 UVA BIANCA IGT FALANGHINA KG 6.200,000 0,30000 0,00000 0,28846 1.788,45

Totale Netto 2.754,79

IVA 4% 110,19 2.754,79 Imponibile

Totale Documento 2.864,98

IMPORTO SALDATO A MEZZO DALLE SEGUENTI OPERAZIONI

Tipologia Num docum Banca/Cassa Importo

Reversale Riscosso da C/Soci 300,00

Assegno 123045609 Banca Popolare di Bari 2.564,98

16/03/12 SAN SEVERO Per quietanza ed espressa accettazione di quanto sopra

Il sottoscritto: IOSA FRANCA

sotto la propria responsabilità,dichiara,di essere esonerato dall'obbligo della fatturazione, ai sensi

dell'articolo 34-VI comma del D.P.R. 26-10-1972 nr.633, e successive modificazioni,avendo coseguito nello

esercizio precedente un volume di affari inferiore ad Euro 7.000,00 (Settemila/00).

La presente dichiarazione libera da ogni responsabilità la Cooperativa Agricola per quanto innanzi

16/03/12 SAN SEVERO in Fede

AZIENDA DEMO SRL 000037 IOSA FRANCA

VIA G. VERDI, 30 CORSO MATTEOTTI N. 274

71016 SAN SEVERO FG 71017 TORREMAGGIORE FG

P.iva 01994700712 P.iva 01198830711

C.fis 00585260722 C.fis SIOFNC36P48L273X

R e v e r s a l e N. 23463 Del 16/03/12 Pag. 1

Descrizione partita Dt scad. Imp.Docum Imp.Scaden Imp.Pagato Imp abbuono Imp.Residuo

P.Cliente 2011 7 6/04/11 277,56 277,56 270,00 7,56 0,00

P.Cliente 2011 19 25/05/11 39,85 39,85 30,00 9,85 0,00

Saldo Consolidato 317,41 317,41 300,00 17,41 0,00

Si attesta di aver compensato la somma di

euro 300,00 , come sopra identificata, di quanto

a mio avere sulla autofattura n 3 del 16/03/12

attinente cessione conferimenti di: UVA

Per quietanza

AZIENDA DEMO SRL

Per accettazione integrale di quanto sopra

Firma

__________________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

ALTRI MODULI

� Modulo Vendite � Modulo Acquisti � Modulo Magazzino � Modulo Provvigioni � ACG V4 IBM Amministrazione

__________________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

ARCHIVI • Anagrafica clienti • Anagrafica agenti • Anagrafica vettori • Listini • Scontistica clienti • Canvass • Archivi provvigioni • Contratti GDA/GDO • Tabelle • Archivi presidi sanitari

BOLLETTAZIONE E FATTURAZIONE • Gestione ordini • Acquisizione ordini/ddt da terminali off-line • Gestione documenti (offerte, preventivi, ddt, fatture

etc) • Stampa/Ristampa documenti originari (ddt, fatture

accompagnatorie, DAA, IT) • Stampa/Ristampa etichette - liste di prelievo • Stampa/Ristampa documenti riepilogativi (fatture

riepilogative) • Collegamenti contabili fatture/note credito

/corrispettivi • Collegamento a magazzino • Situazione Ordini Clienti • Invio telematico tracciato E.D.I. • Tracciabilità dei documenti

MODULO VENDITE GESTIONE PRESIDI SANITARI • Registro carico/scarico • Dichiarazione di vendita • Invio telematico archivio

GESTIONE ACCISE • Gestione prodotti soggetti ad accise • Stampa DAS • Elenco vendite prodotti soggetti ad accise • Invio telematico archivi all’agenzia delle dogane

INTERROGAZIONI E STATISTICHE • Scheda commerciale clienti (interrogazione e

stampa) • Interrogazione documenti di vendita • Report GDA/GDO • Statistiche varie

__________________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

ARCHIVI DI ACQUISTO • Anagrafica fornitori • Cataloghi fornitori • Scontistica • Provvigioni • Tabelle

GESTIONE DOCUMENTI • Gestione ordini • Acquisizione dati da terminali off-line • Gestione documenti (offerte, preventivi, ddt, fatture

etc) • Stampa/Ristampa documenti pro-forma (ddt, fatture) • Situazione Ordini Fornitori • Stampa/Ristampa etichette - liste di carico • Controllo e generazione fattura di acquisto • Gestione lotti fornitore • Collegamenti contabili • Collegamento a magazzino • Tracciabilità dei documenti

MODULO ACQUISTI

INTERROGAZIONI E STATISTICHE • Scheda commerciale fornitori (interrogazione e

stampa) • Statistiche varie

__________________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

ARCHIVI DI MAGAZZINO • Anagrafica articoli • Anagrafica magazzini • Tabelle

GESTIONE MOVIMENTI • Immissione e gestione • Gestioni lotti

MODULO MAGAZZINO INTERROGAZIONI E STAMPE • Interrogazione di magazzino • Stampa schede di magazzino • Stampa movimenti di magazzino per

documento/articolo • Stampa registro di magazzino • Stampa giornale di magazzino

VALORIZZAZIONE DI MAGAZZINO • LIFO: stratificato/continuo • FIFO: stratificato/continuo • Costo Medio: ultimo mensile/annuale

__________________________________________________________________________________________________________ C.S.C. Srl Gesis Srl Via Tagliamento, 6 Via Borgognoni, 2 71016 San Severo - FG 66023 Francavilla al Mare (CH) P. Iva e cod. fisc. 03142340714 P. Iva e cod. fisc. 02118960695 Tel. 0882.242989 Tel. 085.4917869 Fax.0882.244079 Fax. 085.4919932 www.cscinfo.it www.gesis.it e-mail : [email protected] e-mail: [email protected]

IMPOSTAZIONE CALCOLO PROVVIGIONI • Scaglioni F.I.R.R. • Scaglioni F.A.P. • Tabella acconti

GESTIONE PROVVIGIONI • Calcolo provvigioni fatturato/maturato • Gestione risultati • Applicazione risultati • Generazione automatica documento provvigioni • Stampa pro-forma fattura per agente • Contabilizzazione fatture/ritenuta enasarco/ritenuta

d’acconto

MODULO PROVVIGIONI

GESTIONE ENASARCO • Generazione archivio F.A.P. • Stampe di controllo

ACG Vision4 AmministrazioneL’Amministrazione è l’unica funzione che è presente in aziende di ogni tipo, dimensione e settore. è la base e il fulcro di ogni impresa, e quindi di ogni ERP. I suoi obiettivi fondamentali sono rilevazione continua e cronologica degli eventi contabili ed extracontabili, la determinazione periodica del risultato economico d’esercizio, il controllo delle disponibilità liquide e non, la tenuta dei libri contabili. Con i ritmi di business attuali, il tempo è diventato un fattore essenziale: l’ERP deve perciò velocizzare e automatizzare il più possibile le operazioni di routine, per dare spazio ad attività a più alto valore aggiunto. In ACG Vision4 Amministrazione sono concentrate tutte le soluzioni per gestire in modo rapido ed efficiente non solo i processi amministrativi, ma molto di più: dalla contabilità clienti, fornitori e IVA alla contabilità analitica, dal recupero del credito alla gestione telematica dei rapporti bancari, dalla gestione cespiti ai bilanci di esercizio riclassificati anche per divisione. Ma la soluzione va oltre: è un unicum integrato in cui convergono i dati aziendali e da cui partono informazioni organizzate, vitali per tutti i processi di business, soprattutto per il management. Le informazioni sono accessibili e trasmissibili anche all’esterno dell’azienda grazie a meccanismi di importazione ed esportazione su Excel, invio email, fax, sms e altro.

Perché scegliere ACG Vision4 Amministrazione

La suite permette di eseguire le operazioni di back office con velocità ed efficacia, riducendo i tempi di gestione e facilitando l’utente grazie alla possibilità di schedulare lavori di routine, immissioni di massa, esportazioni ed importazioni di documenti Excel, stampe pdf immediatamente fruibili e agganciabili a note, possibilità di inviare un bilancio via fax direttamente dal sistema, possibilità di utilizzare dati, comunicarli ed inviarli senza mai stampare né alzarsi dalla scrivania.

Nata per il mercato italiano, la soluzione non è una semplice localizzazione, ma offre la garanzia di un sistema di amministrazione sempre aggiornato con le ultime normative in ambito fiscale, modulistico, reportistico. Inoltre:• soddisfa tutte le esigenze contabili gestionali, civilistiche e fiscali, nazionali ed intracomunitarie;• è l’ideale per le società ed i gruppi con possibilità di redazione di bilanci riclassificati in conformità

alla normativa CEE e analisi multiaziendali;• permette di tenere una contabilità per business unit (gestionale e civilistica) e data di competenza;• ottimizza i rapporti di credito e debito verso clienti, fornitori ed Erario con possibilità di usufruire di dati

consolidati e proiezione saldi;• aiuta a migliorare l’efficienza del recupero credito, ad esempio automatizzando l’invio di email di sollecito;• semplifica la gestione dei rapporti con le banche (anche con invio telematico di distinte, bonifici, riba/rid);• integra in modo facile e diretto l’homebanking, secondo i tracciati CBI standard.

ACG Vision4: l’ERP di IBM per le PMI

Reporting e Analisi Dati

Amministrazione Controllo

CRM

ProduzioneVenditeMagazziniAcquisti

Service Bus

ACG Vision4: l’ERP di IBM per le PMI

Contabilità Aziendale

• Contabilità Generale Aziendale • Contabilità per divisione (business unit) • Contabilità IVA (anche INTRA) • Contabilità Clienti • Contabilità Fornitori • Portafoglio Effetti

Contabilità Analitica

• Contabilità per centri e commesse • Contabilità per data competenza • Contabilità "gestionale"

Cespiti

• Gestione cespiti aziendali e di gruppo (singolo, sottocespite, composto e globale) • Ammortamento civilistico-fiscale • Ammortamento gestionale

Crediti

• Recupero del credito • Gestione piani di attività e portafogli clienti

Tesoreria

• Gestione linee, rapporti, operazioni bancarie • Conti correnti • Castelletto • Gestione automatica spese bancarie

ACG Vision4 Amministrazione: funzionalità e copertura

©2010 IBM Corp. Tutti i diritti riservati. IBM, il logo IBM, ibm.com, l’icona pianeta, ACG, ACG Vision4 sono marchi o marchi registrati di International Business Machines Corporation (o IBM Corp.) in diversi Paesi del mondo. La lista aggiornata dei marchi registrati di IBM è disponibile sul sito www.ibm.com/legal/copytrade.shtml, alla voce “Copyright and trademark information”. Windows è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Altre denominazioni ivi citate possono essere marchi registrati dei rispettivi titolari.