11
IL GIAPPONE ARCIPELAGO FORMATO DA CIRCA 3000 ISOLE CON QUATTRO ISOLE MAGGIORI: HOKKAIDO A NORD RICOPERTA DI FORESTE DI CONIFERE; HONSHU, CON LA CAPITALE TOKYO E' L'ISOLA PIU' POPOLATA; SHIKOKUE KYUSHU CON VEGETAZIONE RICCA DI PALME, BAMBU E ALBERI DELLA CANFORA IL TERRITORIO E' PREVALENTEMENTE MONTUOSO CON MOLTI VULCANI ATTIVI. POCHE PIANURE MA MOLTO FERTILI.

GIAPPONE

Embed Size (px)

DESCRIPTION

lezione geografia

Citation preview

IL GIAPPONE ARCIPELAGO FORMATO DA CIRCA 3000

ISOLE CON QUATTRO ISOLE MAGGIORI:

HOKKAIDO A NORD RICOPERTA DI FORESTE DI CONIFERE;

HONSHU, CON LA CAPITALE TOKYO E' L'ISOLA PIU' POPOLATA;

SHIKOKUE KYUSHU CON VEGETAZIONE RICCA DI PALME, BAMBU E ALBERI DELLA CANFORA

IL TERRITORIO E' PREVALENTEMENTE MONTUOSO CON MOLTI VULCANI ATTIVI. POCHE PIANURE MA MOLTO FERTILI.

IL TERRITORIO VULCANICO

TERRITORIO CON PIU' DI 150 VULCANI, DI CUI 60 SONO ATTIVI. IL GIAPPONE SORGE NELLA “CINTURA DI FUOCO”, TRA LA PLACCA ASIATICA E QUELLA PACIFICA: PER QUESTO E' SOGGETTO A TERREMOTI E TSUNAMI.

SI REGISTRANO CIRCA 5000 SCOSSE L'ANNO (ALMENO 3 AL GIORNO).

LO TSUNAMI E' UN'ONDA GIGANTESCA, CIRCA 30 MT., CHE SI ABBATTE SULLA COSTA E SI FORMA QUANDO L'EPICENTRO DEL SISMA E' IN MARE. TSUNAMI VUOL DIRE “ONDA CHE VA CONTRO IL PORTO”

LA STORIA INIZIALMENTE IL GIAPPONE ERA ABITATO DA TRIBU DI CACCIATORI, POI

LENTAMENTE SI E' FORMATA UNA SOCIETA' GUERRIERA LA CUI CULTURA ESISTE ANCORA OGGI;

L'IMPERATORE ERA ANCHE CAPO RELIGIOSO E AFFIDAVA IL GOVERNO DELLE PROVINCE AGLI SHOGUN, CHE AVEVANO CORAGGIOSI GUERRIERI CHIAMATI SAMURAI, ESPERTI NELL'ARTE DEL COMBATTIMENTO CON LA SPADA. DALA LORO ESPERIENZA NASCONO LE ARTI MARZIALI DELLO JUDO E DEL KARATE;

PER MOLTI SECOLI IL GIAPPONE HA AVUTO POCHI CONTATTI CON GLI ALTRI POPOLI, CHIUDENDO I SUOI PORTI A NAVI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI E VIETANDONE L'INGRESSO. NEL XIX SECOLO, L'IMPERATORE “ILLUMINATO” MEIJI, DECISE DI RIAPRIRE IL PAESE ALL'OCCIDENTE E DI AVVIARE UNA POLITICA DI MODERNIZZAZIONE E INDUSTRIALIZZAZIONE;

DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE SI ALLEO' CON GERMANIA E ITALIA, ATTACCO'LA BASE AMERICANA DI PEARL HARBOR (1941) PROVOCANDO L'INTERVENTO DEGLI STATI UNITI CHE SGANCIARONO LE BOMBE ATOMICHE SU HIROSHIMA E NAGASAKY. SOLO COSI' SI ARRESE IL GIAPPONE.

LE MEGALOPOLI

80% DELLA POPOLAZIONE VIVE LUNGO LE COSTE, NELLE POCHE ZONE PIANEGGIANTI DOVE SI E' FORMATA UNA LINEA ININTERROTTA DI CITTA' E ZONE INDUSTRIALI LUNGA CIRCA 1000km.

DENSITA' DELLA POPOLAZIONE ALTISSIMA (1000AB. PER KM°) E PER QUESTO LUNGO LE COSTE, PER CONQUISTARE TERRA AL MARE, SONO STATI COSTRUITI IMMENSI TERRAPIENI, PONENDO PERO' GRAVI PROBLEMI PER L'AMBIENTE.

LA CAPITALE

TOKYO, LA CAPITALE, CONTA CIRCA 13 MILIONI DI ABITANTI (COMPRESA L'AREA CIRCOSTANTE) SI ESTENDE LUNGO UNA BAIA, E' UNA CITTA' MODERNISSIMA IN CONTINUA TRASFORMAZIONE. QUI HANNO SEDE NUMEROSE INDUSTRIE NAZIONALI E INTERNAZIONALI E LE BANCHE DI TUTTO IL MONDO. LA CITTA' E' ATTRAVERSATA DA NUMEROSE AUTOSTRADE E LINEE FERROVIARIE AD ALTA VELOCITA'. LA METROPOLITANA CONTA 17 LINEE FERROVIARIE. RILEVANTI SONO I PROBLEMI DI TRAFFICO E INQUINAMENTO

L'ECONOMIA

• IL SOTTOSUOLO E' PRIVO DI RISORSE MINERARIE ED ENERGETICHE E I BOMBARDAMENTI DELLA II GUERRA MONDIALE HANNO DISTRUTTO 1\3 DELL'APPARATO PRODUTTIVO.

• IL GIAPPONE E' LA TERZA POTENZA ECONOMICA MONDIALE (dopo USA e Cina);

• LO STATO HA FINANZIATO LA RICERCA SCIENTIFICA E LA SPERIMENTAZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE; IL MINISTERO DEL COMMERCIO HA SAPUTO COSTRUIRE UNA RETE COMMERCIALE MOLTO ESTESA CHE HA FACILITATO L'ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI GIAPPONESI;

• LO SVILUPPO ECONOMICO E' LEGATO IN GRAN PARTE AI “VALORI MORALI” DEI GIAPPONESI, COME SPIRITO DI SACRIFICIO, IMPEGNO, SENSO DEL DOVERE E DELLA DISCIPLINA. CHI LAVORA SI DEDICA CON MOLTO IMPEGNO A CIO' CHE FA.

ECONOMIA: SETTORE PRIMARIO

• L'AGRICOLTURA NON RIESCE A SODDISFARE IL FABBISOGNO NAZIONALE, A CAUSA DEL TERRITORIO MONTUOSO E CON VASTE AREE URBANE. LE FREQUENTI PIOGGE E LE ESTATI CALDE PERMETTONO LA COLTIVAZIONE DEL RISO, IL CEREALE PIU' UTILIZZATO NELLA CUCINA GIAPPONESE;

• LA PESCA E' UN'ATTIVITA' IN CUI IL GIAPPONE OCCUPA IL PRIMO POSTO. IL PESCE E' UN ALTRO ALIMENTO BASE DELLA CUCINA GIAPPONESE E LE FLOTTE DA PESCA GIAPPONESI UTILIZZANO SISTEMI MOLTO TECNOLOGICI E AVANZATI

ECONOMIA: SETTORE SECONDARIO

• L'INDUSTRIA GIAPPONESE E' MOLTO SVILUPPATA E SI CONCENTRA NELLA MEGALOPOLI DI TOKAIDO.

• INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA (HONDA, NISSAN, MITSUBISHI, TOYOTA);

• INDUSTRIA ELETTRONICA (SONY, HITACHI);

• IL SUCCESSO E' DOVUTO ANCHE ALLA DIFFUSIONE DELL'ISTRUZIONE: IL 98% DEI GIOVANI SONO DIPLOMATI E LA META' PROSEGUE GLI STUDI UNIVERSITARI.

SETTORE TERZIARIO

• IN QUESTO SETTORE E' IMPIEGATA LA MAGGIOR PARTE DELLA POPOLAZIONE;

• RICERCA SCIENTIFICA, ATTIVITA' COMMERCIALI, FINANZIARIE E PORTUALI.

LA BANDIERA

CERCHIO ROSSO IN CAMPO BIANCO. IL CERCHIO E' IL SIMBOLO DEL SOLE CHE

SORGE: I GIAPPONESI DICONO CHE IL LORO PAESE SI TROVA ALLE RADICI DEL SOLE

I GIAPPONESI CHIAMANO IL LORO PAESE NIPPON “IL PAESE DEL SOL LEVANTE”.

IL NOSTRO “GIAPPONE” DERIVA DALLA PRONUNCIA GIAPPONESE DEL SUO NOME CINESE JIHPEN.

LA CARTA DI IDENTITA'

LINGUA UFFICIALE: GIAPPONESE RELIGIONE: SCINTOISMO, BUDDISMO FORMA DI GOVERNO: MONARCHIA

COSTITUZIONALE CAPITALE: TOKYO MONETA: YEN