8

Click here to load reader

Gioco Di Parola

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Gioco Di Parola
Page 2: Gioco Di Parola

Indice Rebus 14 – 15 – 16 – 22 28 – 29 – 35 – 38 42 – 45 – 53 – 67 68 – 75 – 84 – 85

Cruciverba 2 – 7 – 20 – 40 52 – 74

Sinonimi e contrari 3 – 12 – 17 – 19 24 – 50 – 59

Cruciverba in sillabe 13 – 36 – 49

Il gioco delle sillabe 1 – 4 – 27 – 32

Trova il nome 23 – 47 – 56 – 70

Anagrammi 48 – 51

Anagrammi in caselle 11

Il labirinto 41 – 62 – 78

Che cosa significa? 61 – 64 – 79

Il gioco dei mestieri 21 – 44 – 71

La “doppia” mancante 8 – 69

Il consiglio giusto 9 – 25

Le caselle 54 – 55

Le frasi mescolate 18 – 65

Scrivila bene! 26 – 30

Indovina il posto giusto 31 – 33

Page 3: Gioco Di Parola

Indovinello ortografico 34 – 37

L’incrocio 39 – 43

La vocale finale 10

Il gioco delle facce 6

Costruiamo le parole 5

La chiocciola 46

Il negozio giusto 57

Chi è il personaggio? 58

Di che genere è? 60

La valigia di Luisa 63

L’espressione giusta 66

Il gioco dei contrari 72

Il gioco del telefono 73

La festa di Luigi 76

Di chi è? 77

Il serpente nel recinto 80

I nomi mancanti 81

Indoviniamo un po’… 82

I nomi parenti 83

Chiavi pag. 86

Page 4: Gioco Di Parola

Giochi facili: 8888

per gli studenti “principianti” che hanno appena scoperto l’italiano…

Giochi medi 88888888

per gli studenti “intermedi” e “avanzati” che hanno già una conoscenza di base della grammatica e del vocabolario.

Giochi difficili 888888888888

per gli studenti di livello “superiore” che vogliono ingrandire e approfondire le loro conoscenze della lingua italiana.

Buon divertimento a tutti!

Page 5: Gioco Di Parola

3. Sinonimi e contrari 88888888

Scrivere il contrario delle parole che vedete sulla sinistra. Con le iniziali nella colonna centrale scoprirete il nome di un cantante famoso.

RICCO P OVERO

DOLCE

PIENO

NEMICO

LISCIO

LUCIDO

CHIACCHIERONE

SFACCIATO BUIO

Chiavi a pag. 101

Page 6: Gioco Di Parola

4. Il gioco delle sillabe 88888888

Mettere negli spazi laterali (A1 e A2) le parole di due sillabe delle definizioni A1 – A2. Nello spazio centrale (B) andrà la sillaba mancante delle parole di tre sillabe delle definizioni B, come nell’esempio.

A1 B A2

1 D I PIN TO ME - NE - RE 2 CA - VE - DIA 3 SO - TO - DI

4 RA - NA - SA 5 PO - LE - RI 6 LA - NO - FI 7 RA - SCA 8 9 SILLABE PER A1 - A2 10

Chiavi a pag. 92

Definizioni A1 – A2 Definizioni B

1) “Dita” al singolare (dito) 1) “dipingere” al passato (dipinto) 2) Presente Indicativo di “essere” (io) 2) La voce più alta nel canto lirico 3) Né troppo, né poco, ma in … 3) Una musica melodiosa 4) Si usa per salire e scendere 4) Contenitore di cartone 5) Animali di acqua e di terra 5) Scusami. Ho sbagliato: avevi … tu. 6) Il contrario di “false” 6) La Dea della bellezza 7) Una persona che amiamo ci è … 7) La stanza dove si dorme 8) Plurale di “fila” 8) La fine di un libro o di un film 9) Servono alla pelle per respirare 9) Il contrario di “ricchi” 10) Persona non malata 10) Luogo da cui si estrae il sale

Page 7: Gioco Di Parola

5. Costruiamo le parole 888888888888

Costruire le parole, aiutandosi con le definizioni e l’indicazione di quante e quali lettere contengono.

(Chiavi a pag. 104)

1. __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ una persona ricca di fantasia

Contiene: 1 f; 2 s; 2 o; 2 a; 1 i; 1 n; 1 t (10 lettere)

2. __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ il contrario di “modernariato”

Contiene: 3 a; 2 t; 2 i; 1 q; 1 o; 1 u; 1 n; 1 r (12 lettere)

3. __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ molto, ma molto caro

Contiene: 4 s; 3 o; 2 i; 1 c; 1 m; 1 t (12 lettere)

4. __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ si gira nella tazzina

Contiene: 3 c; 2 i; 1 u; 1 a; 1 o; 1 n; 1 h (10 lettere)

5. __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ serve ad asciugare le mani

Contiene: 3 a; 1 g; 1 m; 1 s; 1 i; 1 u; 1 n; 1 o; 1 c (11 lettere)

6. __ __ __ __ __ __ __ __ __ può essere da vino o acqua

Contiene: 2 e; 2 i; 2 c; 1 b; 1 h; 1 r (9 lettere)

7. __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ un mezzo di trasporto

Contiene: 2 i; 2 c; 2 t; 1 b; 1 l; 1 a; 1 e (10 lettere)

8. __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ fantastico, unico!

Contiene: 3 e; 2 c; 1 z; 1 i; 1 l; 1 n; 1 o; 1 a (11 lettere)

Page 8: Gioco Di Parola

10. La vocale finale 8888

Mettere nella colonna giusta le parole maschili e femminili, con significato diverso, come nell’esempio.

MASCHILE FEMMINILE

PORTO 1 PORTA ___________ 2 ___________ ___________ 3 ___________ ___________ 4 ___________ ___________ 5 ___________ ___________ 6 ___________ ___________ 7 ___________ ___________ 8 ___________ ___________ 9 ___________ ___________ 10 ___________

Chiavi a pag. 94

Definizioni:

1) Ci arrivano le navi e le barche / Si apre per entrare e uscire da una stanza. 2) La creano i grandi stilisti / Sinonimo di “maniera”. 3) Sinonimo di “luogo” / Ufficio dove andiamo per spedire qualcosa. 4) Uno dei cinque sensi dell’uomo / Serve per entrare in un Paese straniero. 5) Nome generico di un organismo vegetale / Participio passato di “piangere”. 6) Tavolo dove si serve nei negozi e nei bar / Dove andiamo per versare o ritirare soldi. 7) Parte terminale delle piante, solitamente verde / Pezzo di carta di varie dimensioni. 8) La parte che collega la testa alle spalle / Si usa per attaccare carta, legno, ecc. 9) Chiude le bottiglie / In una corsa, è il tratto di strada che si percorre in un giorno. 10) Uomo o animale spaventoso e crudele / Esposizione d’arte o d’artigianato.