GLI STUDENTI di prato CHIEDONO IL WIFI GRATUITO NELLE SCUOLE

Embed Size (px)

DESCRIPTION

“Vogliamo il WiFi nelle scuole”. E' questo il titolo che abbiamo scelto per la nostra nuova Campagna con cui chiediamo che tutti gli Istituti di Prato abbiano l'opportunità di installare gratuitamente una rete WiFi, comune a tutte le altre scuole ed accessibile in qualsiasi fascia oraria. In collaborazione con i Rappresentanti di ogni istituto, noi, ragazzi della Federazione degli Studenti, abbiamo pensato ad un progetto che permetterebbe l’utilizzo di Internet come strumento didattico per tutte le attività svolte all'interno della scuola, anche nel pomeriggio.

Citation preview

GLI STUDENTI di prato CHIEDONO IL WIFI GRATUITO NELLE SCUOLE

Vogliamo il WiFi nelle scuole. E' questo il titolo che abbiamo scelto per la nostra nuova
Campagna con cui chiediamo che tutti gli Istituti di Prato abbiano l'opportunit
di installare gratuitamente una rete WiFi, comune a tutte le altre scuole ed accessibile in
qualsiasi fascia oraria.In collaborazione con i Rappresentanti di ogni istituto, noi, ragazzi della Federazione degli
Studenti, abbiamo pensato ad un progetto che permetterebbe lutilizzo di Internet come strumento didattico per tutte le attivit svolte all'interno della scuola, anche nel pomeriggio. La rete WiFi permetterebbe ad ogni istituto di proporre un modello nuovo ed interattivo per vivere una scuola al passo con i tempi, innovativa ed aperta anche fuori dallorario scolastico, perch ricca di opportunit. Una scuola che insegni e formi sul passato ma che abbia voglia di guardare al futuro.Il progetto che proponiamo consiste nell'estendere anche agli edifici scolastici il raggio
d'azione dell'ormai famoso "WiFi liberi tutti!", iniziativa provinciale che rende disponibile
gratuitamente una rete senza fili a cui connettersi in varie parti della citt e dei comuni
limitrofi.

Dai risultati del sondaggio effettuato dall'FdS di Prato, in collaborazione con i giornalini e i
rappresentanti di vari Istituti superiori, emerge che il 75,7% dei 1200 studenti intervistati
usa internet come principale fonte di informazione durante lo studio. Dato significativo se
pensiamo che la quasi totalit della popolazione studentesca pratese (corrispondente a
ben il 96,7%) si dichiarata a favore del progetto, esprimendo apertamente la volont di
avere accesso alla rete WiFi durante l'intero arco della giornata, senza alcuna limitazione
oraria, in alcuni spazi della propria scuola.

Sondaggio FdS - Scuola e tecnologia. E tu cosa ne pensi?

Riportiamo i risultati della domanda inerente al WiFi proposta a 1202 studenti (pari al 13,1% della popolazione studentesca) degli Istituti Livi, Copernico, Gramsci-Keynes, Buzzi, Cicognini-Rodari e Dagomari .

A) La Provincia di Prato ha aderito al progetto "Free Italia WiFi" col quale possibile accedere gratuitamente ad Internet senza fili. Ti piacerebbe estendere questo servizio in alcuni spazi della tua scuola (come bar, aula magna, atrio ecc.)?A1) S, in qualsiasi fascia oraria A2) S, ma solo nel pomeriggio A3) No, un progetto inutile

L'ACCESSO WIFI NELLE SCUOLE PRATESI

Durante le nostre campagne negli Istituti pratesi, abbiamo avuto l'occasione di confrontarci con gli studenti ed i loro Rappresentanti. Grazie all'aiuto di questi ultimi, siamo riusciti a stilare un elenco degli spazi scolastici pi adatti all'installazione di una rete senza fili accessibile a tutti gli studenti.Riportiamo di seguito le nostre proposte specifiche per le singole scuole ed i relativi risultati del sondaggio.

Liceo CicogniniAl sondaggio hanno risposto 254 studenti (pari al 76,3% della popolazione studentesca).

Proponiamo l'installazione di un access point nei seguenti spazi (alla seguente fascia oraria):- Atrio (nella fascia pomeridiana)- Cortile esterno (nella fascia pomeridiana)

I.T.I.S.S Gramsci-KeynesAl sondaggio hanno risposto 161 studenti (pari al 12,6% della popolazione studentesca).Oggetto OLEProponiamo l'installazione di un access point nei seguenti spazi (alla seguente fascia oraria):- Atrio (tutto il giorno)- Cortile esterno (tutto il giorno)- Palestra (tutto il giorno)- Bar (tutto il giorno)- Aula professori (tutto il giorno)

- Auditorium (tutto il giorno)- Biblioteca (tutto il giorno)- Aula ex-Bar (tutto il giorno)

I.T.C. DagomariAl sondaggio hanno risposto 570 studenti (pari al 97,6% della popolazione studentesca).

Oggetto OLEProponiamo l'installazione di un access point nei seguenti spazi (alla seguente fascia oraria):- Atrio (tutto il giorno)- Cortile esterno (tutto il giorno)- Aule meeting (tutto il giorno)- Bar (tutto il giorno)- Aula professori (tutto il giorno)

Liceo CopernicoAl sondaggio hanno risposto 153 studenti (pari al 10,5% della popolazione studentesca).

Proponiamo l'installazione di un access point nei seguenti spazi (alla seguente fascia oraria):- Atrio (tutto il giorno)- Cortile esterno (tutto il giorno)- Aula Magna (tutto il giorno)- Bar (tutto il giorno)- Biblioteca (tutto il giorno)- Acquario, sala studenti (tutto il giorno)

Liceo LiviOggetto OLEAl sondaggio hanno risposto 11 studenti (pari al 1,7% della popolazione studentesca).Proponiamo l'installazione di un access point nei seguenti spazi (alla seguente fascia oraria):- Atrio (tutto il giorno)- Cortile esterno (tutto il giorno)- Bar (tutto il giorno)- Teatro (nella fascia pomeridiana)- Sala Lettura (tutto il giorno)

I.T.I. BuzziAl sondaggio hanno risposto 6 studenti (pari al 0,6% della popolazione studentesca).Oggetto OLEProponiamo l'installazione di un access point nei seguenti spazi (alla seguente fascia oraria):- Bar (tutto il giorno)

Liceo RodariAl sondaggio hanno risposto 16 studenti (pari al 2,1% della popolazione studentesca).Oggetto OLEProponiamo l'installazione di un access point nei seguenti spazi (alla seguente fascia oraria):- Aula Magna (nella fascia pomeridiana)- Piazza Rodari (nella fascia pomeridiana)

i rappresentanti d'istituto

Stefano Nenciarini (G-K)Andrea Novosedlik (G-K)Filippo Balugani (G-K)Andrea Ciacci (G-K)Alice Cassella (Rodari)Elena Zecchi (Rodari)Lorenzo Frosini (Livi)Giulia Anastasio (Livi)Matilde Sizzi (Livi)Lucio Veronesi (Copernico)Niccol Fioravanti (Copernico)Bashita Jansz (Copernico)Francesco Tulini (Copernico)Filippo Maria Gori (Cicognini)Mattia Ciatti (Cicognini)Alessio Piticchio (Dagomari)Marco Palma (Dagomari)Matteo Nannucci (Dagomari)Michelangelo Papini (Buzzi)Alessia Scarpelli (Montemurlo)Desir Baldi (Montemurlo)VOGLIAMO IL WIFI NELLE SCUOLE DOCUMENTO DEGLI STUDENTI DomandeRisposteVoti%

AA123190,94%

A262,36%

A3176,69%

Astenuti00,00%

Tot. Voti254

???Pagina ??? (???)08/05/2012, 02.59.06Pagina / DomandeRisposteVoti%

AA1106988,94%

A2937,74%

A3403,32%

Astenuti00,00%

Tot. Voti1202

???Pagina ??? (???)08/05/2012, 02.59.07Pagina / DomandeRisposteVoti%

AA151390,00%

A2457,89%

A3122,11%

Astenuti00,00%

Tot. Voti570

???Pagina ??? (???)08/05/2012, 03.05.12Pagina / DomandeRisposteVoti%

AA113386,93%

A2127,84%

A385,23%

Astenuti00,00%

Tot. Voti153

???Pagina ??? (???)08/05/2012, 02.59.07Pagina / DomandeRisposteVoti%

AA114187,58%

A21811,18%

A321,24%

Astenuti00,00%

Tot. Voti161

???Pagina ??? (???)08/05/2012, 02.59.07Pagina / DomandeRisposteVoti%

AA1654,55%

A2545,45%

A300,00%

Astenuti00,00%

Tot. Voti11

???Pagina ??? (???)08/05/2012, 02.59.07Pagina / DomandeRisposteVoti%

AA16100,00%

A200,00%

A300,00%

Astenuti00,00%

Tot. Voti6

???Pagina ??? (???)08/05/2012, 02.59.07Pagina / DomandeRisposteVoti%

AA11168,75%

A2425,00%

A316,25%

Astenuti00,00%

Tot. Voti16

???Pagina ??? (???)12/05/2012, 14.24.55Pagina /