24
Godego Anno VIII - n. 1 - Aprile 2018 Periodico d’informazione del Comune di Castello di Godego O ggi Anche online sul sito web del Comune L’ Amministrazione augura a tutti Buona Pasqua!

GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

GodegoAnno VIII - n. 1 - Aprile 2018

Periodico d’informazionedel Comune di Castello di Godego

OggiAnche online

sul sito webdel Comune

L’Amministrazione augura a tutti Buona Pasqua!

Page 2: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

Creativa Srl nasce nel 2014; frutto della decennale esperienza nel settore edilizio di Cristian Santi ed è presente nel mercato con la realizzazione di massetti di sottofondo alleggeriti, massetti di supporto in sabbia/cemento, intonaci, rampe carrabili e pavimenti decorativi.Le attrezzature che utilizziamo per la realizzazione dei massetti sono le più sofisticate presenti nel mercato e ci permettono di lavorare in completa autonomia e senza lasciare sporco e disordine in cantiere; inoltre impieghiamo materiali selezionati e certificati, i quali ci permettono anche di garantire asciugature ultra-rapide; in parti-colare il nostro prodotto “Crea fiber-mas” massetto di supporto in sabbia/cemento è in possesso della certificazione CE.Un ramo molto importante di Creativa è “Crea-Decor”, che nasce con l’obbiettivo di soddisfare un mercato di nicchia e di tendenza che ricerca uno stile innovativo e concreto nel settore dei rivestimenti; siano essi a pavimento, a parete o superfici d’arredo.Marciapiedi, parcheggi, aiuole e piazzali sono il contesto giusto per i nostri PAVIMENTO STAMPATO e GHIAINO LAVATO oltre che PAVIMENTO NUVOLATO.MICROTOPPING, ARCHITOP e LIXIO sono invece l’innovativa soluzione la quale, con soli 3/4 mm di spessore, ci permettere di realizzare una superficie nuova e moderna; ideale anche per restaurare e rinnovare pavimenti esistenti evitando così costose e rumorose demolizioni.Abbiamo cura della nostra clientela sia essa una grande azienda o un umile privato; la nostra esperienza ci permette di realizzare lavori di piccola, media o grande entità; da un semplice “bagnetto” ad una villa, da un appartamento a una palazzina, da un bar a un centro commerciale.Vari clienti ci hanno definito i “PROFESSIONESTI” del nostro settore; rapidità, chiarezza e concretezza sono la base della nostra professionalità.

Via Motte, 20 - Castello di Godego (TV)Tel. e Fax 0423 760625 - [email protected]

Massetti autolivellantialleggeriti

Massetti di supporto

Intonaci premiscelati

Rampe antiscivolo

Pavimenti industrialie decorativi

Associazionee Scuola di Musica

Istituto Musicaledella Crocetta

Sede legale: via Chioggia, 58 • Castello di Godego (TV)Segreteria: via Marconi, 82 • c/o Villa Priuli • Cell. 334 6756574

[email protected] • www.godegomusica.com

Da 30 anni cuore pulsantedella cultura musicale godigese

Nati perla MusicaV E N E T O

2

Page 3: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

Via Garibaldi, 27 - 31030 Castello di Godego (TV) - ItalyTel. +39 0423 7691 - Fax +39 0423 769600 - [email protected] - www.breton.it

OMP s.r.l.Via Ca’ Leoncino, 2 - 31030 Castello di Godego (TV)

Tel. +39 0423 7616 - Fax +39 0423 761700www.ompchairs.com - [email protected]

www.infinitidesign.it

DESIGN IS THE ART OF LIVING

GR

OU

P

3

GodegoOggi

Siamo arrivati agli ultimi giorni di questi 5 anni di amministrazione di GODEGOVIVA. Sembrava una scadenza lontana e invece è arrivata di corsa. È tempo di fare i con-ti con quanto ci si era impegnati a fare in questo periodo e le opere, le attività che si sono potute in effetti realizzare. Guarda-re a come si sono affrontati gli imprevisti presentatisi all’improvviso come ad esem-pio l’inaspettata situazione in cui abbia-mo trovato gli edifici scolastici, in partico-lare la disastrosa situazione della palestra delle medie che si è dovuta affrontare con estrema decisione senza perdere tempo in chiacchiere, ma agendo.Non si sono riuscite a portare a compimen-to tutte le azioni che si erano programma-te nel 2013, ma credo di poter affermare, senza timore d’essere smentito, neppure dalle rappresentanze d’opposizione (che se fossero “politicamente corrette”, dovrebbe-ro dare “il dovuto riconoscimento” di quanto fatto in questi quattro anni e mezzo), perché si è fatto tanto. Si è fatto davvero molto. Sicuramente più di quanto visto nei quindi-ci anni precedenti.L’impegno, la volontà, il tempo, la passione, la professionalità, le reti delle relazioni posi-tive, la ricerca e il perseguire le opportuni-tà dove sono senza attenderle, la presenza che Consiglieri di maggioranza, Asses-sori, Vicesindaci, hanno dedicato al loro ruolo e alla loro funzione sono stati notevo-li e forse inaspettatamente nuovi rispetto al passato, premiando questo impegno con i fatti conseguiti.Questa è stata la vera fonte che ha consen-tito la realizzazione di quanto si è costruito.

Il vero merito è della collaborazione e coe-sione del Gruppo.Prova ne sia di come si è ribaltato e aper-to il Municipio, divenuto davvero la casa dei cittadini, dove ora ci si può riunire, lavorare. Era pensabile solo 5 anni fa avere le chiavi del Municipio? Fateci caso: ora i gruppi, le associazioni entrano senza problemi, come si facesse da sempre. Ma invece non lo si fa da anni, lo si fa da poco. Adesso è sede per la Protezione Civile, accanto al Coman-do dei Vigili, dove in effetti è utile sia. Ancora: il poter intervenire in Consiglio co-munale. Tutte cose che non erano neppure pensabili solo 5 anni fa. Il Sindaco ti dice-va “non puoi parlare, zitto o esci dall’aula”. Ora invece il Presidente del Consiglio ti in-vita a sedere al tavolo e parlare al microfo-no per la verbalizzazione. Un altro concetto di rapporto Cittadino – istituzione Comune. Noi non lo abbiamo solo scritto come acca-deva nel passato sul programma elettora-le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto!Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-

giore responsabilità ed è l’autorità dell’Ente Comune, ma il Sindaco da solo non potreb-be nulla (abbiamo visto nel recente passa-to cosa è accaduto), se non vi è una squa-dra vera che lavora tutta assieme, compatta verso un unico obiettivo. Quel che conta è il gruppo che lavora unito e sostiene il Sinda-co che li rappresenta. Solo così si può fare quel che noi abbiamo fatto.Questi 5 anni sono stati una forte e gran-de esperienza per tanti. Si sono comprese molte dinamiche sia della macchina pubbli-ca che dei gruppi che di molte associazioni. Si sono conosciuti pregi e cose meno bel-le di molte persone. Si son visti molti, dav-vero molti cittadini mossi unicamente dalla voglia di fare del bene, regalare del proprio tempo agli altri. Persone stupende che han-no donato e donano con il cuore quel che possono. Altri invece (non proprio pochi), che sono venuti solo a chiedere per se stes-si o addirittura chiedere di privare altri dei loro diritti, solo per il gusto di sentirsi supe-riori. Persone queste ultime il cui interesse personale pretendono debba essere la cosa più importante del mondo. La priorità asso-luta sopra quella degli altri e della comunità stessa. Di solito sono benestanti, questi ul-timi, e spesso presuntuosi. Ma anche que-ste situazioni sono state affrontate con de-terminazione senza timori mettendo avanti sempre l’interesse della collettività. In me-rito a questo credo di essere stato il primo Sindaco che ha affrontato anche automobi-listi indisciplinati e multati personalmente, prendendomi spesso offese. Ma il compito del Sindaco è quello di far rispettare le re-gole a tutti. L’amministratore pubblico non

In vista del traguardo o della tappa intermedia…?

Page 4: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

Tende BattagliaTende d’Arredo e da Sole

CASTELLO DI GODEGO (TV)Via Leonardo Da Vinci, 18Tel. e fax 0423 467918 - Cell. 335 [email protected]

Lo Stile che distingue…

4

GodegoOggi

deve essere nè cattivo nè buono, deve cer-care di essere il più corretto e giusto possi-bile quando gestisce l’autorità che il cittadi-no gli ha affidato, guardando prima di tutto al bene comune, e poi al singolo, senza fa-voritismi per nessuno. Ci troviamo adesso a lasciare alla pros-sima amministrazione che i Godigesi vor-ranno darsi un “testimone” ben diverso da quello che GODEGOVIVA ha raccolto dal Commissario nel 2013.Il cantiere delle scuole elementari che sta partendo e che vedrà fra due anni i bambi-ni entrare nella nuova scuola. Un progetto diviso in tre fasi e che se non completato sarà un’opera monca. Un’occasione per-sa. Il cantiere del sottopasso di via Chiog-gia in fase di assegnazione dei lavori per oltre 10 milioni di euro e che vede su no-stra richiesta la realizzazione anche di una rotatoria all’incrocio tra via Chioggia e via Trento dove sono avvenuti incidenti mor-tali. La partenza dei cantieri edili grazie ai primi Piani di Intervento dopo decenni di buio e che vedono ora la luce perché in tre anni siamo riusciti ad accendere i fari sul PAT, che si era impantanato con la prece-dente amministrazione. Lasciamo l’avvio delle trattative con un in-vestitore privato per l’ampliamento del polo sportivo di via Piave in considerazione della prossima chiusura dell’impianto ormai da-tato e che ha fatto il suo tempo del Cen-tro Sportivo Godigese (ora Maggiolina). La trattativa con Regione e Ferrovie dello Stato è ormai a buon punto per la progettazione dei sottopassi su via Grande e via Alberon, considerando l’avvio della progettazio-ne del raddoppio della ferrovia tra Castel-franco e Bassano e la spinta che sta dan-

do l’IPA alla realizzazione della bretella di collegamento tra via Chioggia e rotonda di Castelfranco Veneto. La progettazione della pista ciclabile su via Grande già program-mata. Il completamento dell’area industria-le di via Chioggia dove sono già giunte ma-nifestazioni di interesse, dopo avere favorito il ritorno della ditta Comacchio variando la possibilità di poter costruire un capannone un po’ più alto di quanto le precedenti am-ministrazioni consentivano.Lasciamo la partenza dell’espansione della ditta Breton nella nuova area di via S. Giu-stina e la sistemazione viaria con la nuova rotonda di innesto di quella via su via Ca-prera. Lo sblocco di questa variante che ha visto il sottoscritto portare direttamente e fisicamente negli Uffici regionali veneziani i faldoni per accelerare l’iter che sembra-va… frenato!Si lascia l’avvio dell’iter di accreditamen-to seguito direttamente dagli amministra-tori a due nuove call europee su ambiente e tecnologia che potrebbero portare nuovo “ossigeno”, confidando che i nuovi ammi-nistratori se ne facciano carico senza spre-care queste occasioni e le sappiano gesti-re, per realizzare interessanti progetti ed aprire Godego ancora di più all’ambito eu-ropeo. Il proseguo della realizzazione della casa della musica nel magazzino comuna-le grazie al progetto UE - REFREsh. Il pro-getto di accesso agevolato ai portatori di handicap motorio al Sentiero degli Ezzeli-ni, finanziamento del Ministero Infrastrut-ture (20 progetti in tutta Italia, solo 2 in Ve-neto), di cui si è già sottoscritto l’accordo con la Regione. La programmazione dell’e-stensione dell’illuminazione pubblica in pe-riferia grazie al risparmio d’esercizio delle

nuove testate a led che si stanno gradual-mente sostituendo. Tutto questo e molto altro è il TESTI-MONE che GODEGOVIVA lascia sul piat-to alla prossima amministrazione che verrà. Certo pensare che quanto fatto e soprattut-to quanto è stato preparato e pronto a par-tire possa essere non portato avanti, ab-bandonato o trascinato senza passione, senza l’impegno che noi abbiamo dato solo per cancellare quanto da noi fatto, per but-tare via, al solo fine di rifare diverso, met-tere in un angolo questi 5 anni sperando che possano venire dimenticati e tornare al “solito”, sarebbe davvero uno spreco im-menso. Un vero peccato e una perdita pri-ma di tutto per la Comunità godigese. È per questo che GODEGOVIVA non inten-dente mollare ma ci ripresentiamo al giudi-zio della cittadinanza assieme a chi ha scel-to di condividere gli obiettivi che ci siamo dati e soprattutto il modo con il quale abbia-mo dimostrato di amministrare: affrontan-do le questioni subito senza perdere tempo, decidere ed agire con determinazione con l’unico criterio che le regole valgono uguali per ognuno e prima di tutto viene l’interes-se della comunità. Una squadra con più ani-me, ampliata ma compatta e determinata come abbiamo fatto sino ad ora, per porta-re avanti e concludere quanto da noi iniziato nei prossimi 5 anni con l’aiuto della Vostra necessaria fiducia se riterrete che quanto fatto va conservato e portato avanti.Per questo chiediamo ai Godigesi, se ri-tengono che abbiamo fatto bene, di ri-darci il loro consenso e quindi il loro voto a maggio permettendo a GODEGO-VIVA di terminare positivamente il lavo-

Page 5: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

comacchio.com

5

GodegoOggi

ro fino ad ora fatto e continuare a por-tare novità, positività, nuove opere per Godego. Il gruppo sarà compatto e attento come ab-biamo saputo fare nel continuare in modo deciso senza titubanze e senza timori di de-cidere, continuando coraggiosamente con-vinti quando certi di essere nel giusto e nel rispetto della legge, come abbiamo fatto in questi 5 anni che sicuramente sono stati decisamente diversi da come si era abituati.Desideriamo ringraziare tutti i Godigesi che nel 2013 hanno votato GODEGOVIVA con-sentendoci di dimostrare cosa sappiamo fare e cosa si poteva fare per il nostro Pae-se solo impegnandosi un po’ di più che nel passato. Vogliamo ringraziare tutti quei cittadini che dopo le opere che sono state realizzate rapidamente senza perdere tempo o tenen-do aperti per mesi i cantieri (o aprirli a po-chi mesi dalle successive elezioni speran-do di confondere l’elettorato come ha fatto

qualcuno qualche decennio fa), hanno det-to “non vi abbiamo votato ma avete dimo-strato di non chiacchierare ma di fare. Non mollate! Ricandidatevi, dovete rimanere là. Dovete continuare”. Grazie per il vostro ri-conoscimento.Desideriamo ringraziare i Volontari che giornalmente si sono impegnati per agevo-lare chi sopporta difficoltà e alleviare soffe-renze di molte famiglie, senza mai chiedere nulla in cambio. La Parrocchia per la leale ed indispensabile collaborazione sotto l’a-spetto dei servizi civici che eroga alla citta-dinanza godigese.Desideriamo ringraziare i volontari di Pro-tezione Civile per l’indispensabile attività che svolgono per i Godigesi. I volontari del-le Associazioni: artistiche, culturali, sociali, sportive, la Pro Loco per tutte le diverse at-tività che hanno svolto con dedizione a fa-vore dei cittadini. Ringraziamo le numerose Ditte che a di-verso titolo e in modi diversi hanno con-

tribuito a fornire il Municipio di arredo, re-cuperato a dignità la fontana del Cimitero, donato la motocicletta alla Polizia Locale, contribuito all’acquisto del Fiat Doblò per il trasporto anche delle carrozzelle, l’auto del-la Protezione Civile, l’aiuto tramite l’ospita-lità per la realizzazione di molte manifesta-zioni, chi ha operato per la cura e la bella realizzazione dei gemellaggi comunali.Voglio personalmente ringraziare tutti i Godigesi che hanno manifestato sincero ri-spetto e taluni affetto verso l’Istituzione co-munale. Grazie.

Augurando a tutti i Godigesi una buona scelta per i futuri Amministratori che vor-ranno dare alla Comunità Godigese, un sin-cero cordiale saluto.

Pier Antonio Nicoletti,uno di GODEGOVIVA

La Giunta comunale uscente. Il gruppo di maggioranza uscente.

Page 6: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

Castello di Godego (TV) - Via Marconi, 63ph. 0423 468870 per appuntamento

QUANDO LA BELLEZZA È UNA QUESTIONE DI TESTA

6

GodegoOggi

Quando nell’autunno del 2012 l’ex vicesin-daco e amico Roberto Morosin (che non pos-so non ringraziare per questa opportunità) mi ha proposto e non nego convinto, ad im-pegnarmi per fare un’esperienza come Am-ministratore del nostro paese, (dove ho co-struito la mia famiglia da oltre 23 anni e dove sono cresciuti i miei figli), confes-so che non mi sarei aspettata di poter fare un’esperienza così intensa ed importante. Sono trascorsi ormai cinque anni da quan-do nel 2013, su fiducia del Sindaco ho in-trapreso questo nuovo percorso da Asses-sore/Vicesindaco, avvertendo forte il peso della responsabilità attribuitami e che ho contrastato mettendomi a disposizione dei cittadini portando avanti un compito arduo ed ambizioso. Il compito di contribuire a de-terminare il cambiamento di rotta necessa-rio a favorire il bene comune attraverso pic-cole azioni, a mio parere, le prime capaci di mettere le basi per fare davvero la differen-za nelle grandi sfide.Castello di Godego è il nostro Comune, dove ognuno prova a costudire le proprie radi-ci, le tradizioni e a coltivare speranze. Que-sto merita IMPEGNO, CORAGGIO, PRESEN-ZA SUL TERRITORIO, PRUDENZA, CUORE e FLESSIBILITÀ per Amministrare con un solo obiettivo: il bene della Società godigese.La scelta del mio impegno a tempo pieno in Municipio dura da quasi cinque anni e ne vado orgogliosa, non l’ho mai considerato e non lo considero un lavoro, ma un nobile impegno a servizio della Comunità.Il carattere espansivo, a volte esuberante, ma che manifesta una trasparenza che mi auguro sia vista positiva, la voglia di met-

termi in gioco, la voglia di fare per il prossi-mo, sono tutte energie che al giorno d’oggi sono ostili a volte alla vita pubblica, al “poli-tico” navigato, o di mestiere.Certo mi vien da pensare che, se l’impe-gno è continuato per tutto questo tempo, credo che in me ci sia un demone “buono” che mi dà forza e alimenta questa voglia di impegnarmi ad amministrare il pubblico a dispetto delle note caratteriali. Ho sempre avuto un rapporto contraddittorio con l’at-tività politica, l’ho sempre temuta, tenuta lontano, forse perché stanca delle false, as-surde, troppe promesse in campagna elet-torale, forse perché tanti di questi “politici” hanno l’anima desertificata e pensano trop-po spesso al proprio tornaconto.

Vedo che spesso fare politica al giorno d’oggi è abitare nella mediocrità. La bana-lità dei temi, degli attori e delle promesse è sbattuta in prima pagina e divulgata quoti-dianamente con estenuante ripetizione.Per fortuna ho anche potuto provare perso-nalmente che amministrare un paese può essere un’altra cosa.È possibile gestire correttamente e con ri-sultati positivi e consistenti il bene comune se lo si vuole davvero perseguire. Un buon Amministratore pubblico (come un buon padre/madre di famiglia) è dotato di realismo, cioè la capacità di vedere i pro-blemi, oltre che sotto il profilo della pubbli-ca utilità, anche nell’ottica della loro prati-ca realizzazione, con una seria valutazione di costi e benefici. Occorre energia, tenacia, conoscenza della materia e determinazione.Altra qualità indispensabile è l’attenzione verso gli altri, la disponibilità all’ascolto e di imparare, anche dagli avversari e soprattut-to dai cittadini. IN PRATICA È DEMOCRAZIA.E allora perché entrare a far parte di un’Am-ministrazione? Perché scegliere di far parte di un gruppo di una lista civica?Perché dà gioia potersi impegnare a di-spetto delle inclinazioni caratteriali, perché non sono un profittatore della brutta politi-ca, perché per cambiare qualche cosa biso-gna esserci e trovo pienezza nel servizio del-la giusta e corretta Amministrazione, come abbiamo saputo dimostrare di aver fatto e di saper fare.

Barbara GardimanVicesindaco

Un’esperienza eccezionale!

Page 7: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

Studio Dentistico dott. Vittorio Pecoronilunedì - venerdì*9:00 • 12:30 | 15:00 • 19:30

Via G. Leopardi, 7 - 31037 Loria (TV)*orario continuato 9:00 • 15:00

• Igiene e sbiancamento • Conservativa• Endodonzia • Implantoprotesi • Parodontologia

• Ortodonzia invisibile • Estetica• Sedazione inalatoria e anestesia indolore

per prenotare una VISITA DI CONTROLLO0423 485327

Studio Dentisticodott. Vittorio Pecoroni

7

GodegoOggi

NUOVE OPERE »Attuale scuola elementare e sotto il nuovo progetto di edificio a basso consumo energetico (classe A) in fase di apertura cantiere nel mese di aprile con nuove tecnologie ecocompatibili.Con il contributo dei Ministeri: MIUR – MIT – MEF di 1.827.100 euro.

Palestra inagibile dal 2008 a causa del tetto appoggiato, ora realtà scolastica adeguata ed aperta a tutte le associazioni.Versatile anche per manifestazioni culturali grazie agli spazi e alla progettazione dell’ambiente acustico.

Dalle foto si evince la pericolosità del tetto appoggiato.

Page 8: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

L’AGRIFOGLIOdi Scappin Nicola

Via Alberon, 66/B31030 Castello di Godego (TV)

Cell. 333 371 84 89E-mail: [email protected]

Cura e manutenzionedel paesaggio, parchi e giardini

• Trasporti conto terzi• Trasporti nazionali ed europei• Servizio autogru• Servizio muletto

Via Crocetta, 3/B31030 Castello di Godego (TV)

Tel. e fax 0423 469452Cell. 335 5954050 - 393 9056525

[email protected]

SANTIAUTOTRASPORTI

di RENATO SANTI

SabbadinPerforazionidi Sabbadin Morris

•Trivellazionipozziacquapotabile•Perforazionigeotermiche•ManutenzionipozziVia Cacciatora, 931030 CASTELLO DI GODEGO (TV)Cell. 338 3922232 - Tel. 0423 [email protected]

8

GodegoOggi

Piano Assetto Territoriale (atteso da più di 10 anni).E, in pubblicazione, il Piano Interventi tematico che consentiràl’avvio di molte aree congelate.

Rotonda di via Cacciatora, attesa da 15 anni, realizzata in 3 mesi.

NUOVE OPERE •

Page 9: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

Via San Pio X - LORIA (TV)Tel. 344.2645899 - [email protected]

- SOPPALCHI - SCALE - RINGHIERE - CANCELLI - RECINZIONI - INFERRIATE - PARAPETTI - PENSILINE - STRUTTURE METALLICHE - SERRAMENTI IN INOX, ALLUMINIO, CORTEN...Via Muson, 2/E31030 CASTELLO DI GODEGO (TV)Tel. + Fax 0423 469326Cell. 347 [email protected]

9

GodegoOggi

Marciapiede di fronte Istituto Salesiano.

Rifacimento piazza XI Febbraio, eliminando il porfido pericoloso, con nuova illuminazione, abbattimento barriere architettoniche ed implementando la segnaletica.

Piazzetta Papa Sarto.

INTERVENTI NECESSARI »

Marciapiedi da rifare lungo via Chioggiae via Molinare con un finanziamentodi oltre 42.000 euro.

Page 10: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

AZIENDA CERTIFICATAISO 9001:2008

AZIENDA CERTIFICATATRIVENETO

1°-2°-3° LIVELLO

NUOVA SEDE AMMINISTRATIVAVia dell’Economia, 3CASTELFRANCO VENETO (TV)Tel. 0423 493602www.alessioelettrosicurezza.it

10

GodegoOggi

Nuova piazza degli Alpini, con idoneo arredo, ripristino del verde e nuovi parcheggi in via Vittorio Veneto.

Display in piazza a disposizione di tutte le associazioni per comunicazioni alla cittadinanza.

Nuovi spazi per le auto comunali davanti il municipio. In questo modo sono stati liberati posti pubblici.

Implementati e sistemati parcheggi per le moto in piazza.

INTERVENTI NECESSARI •

Page 11: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

Via Villa, 43/A31037 Castione di Loria (TV)Tel. 0423 [email protected]

Farmacia Baron

AUTOANALISI DEL SANGUEMISURAZIONE DELLAPRESSIONE GRATUITATEST DELLO STREPTOCOCCOMISURAZIONE DEL PESOANALISI ACQUA, VINO,ALIMENTITEST INTOLLERANZEALIMENTARIDENSITOMETRIA OSSEAFORATURA LOBIOSSIGENO TERAPIADOMICILIARE

RITIRO REFERTIANALISI OSPEDALIERECONSULENZA NUTRIZIONALESU APPUNTAMENTODERMOCOSMESIINTEGRATORI ALIMENTARIPRIMA INFANZIA

ERBORISTERIAOMEOPATIASANITARIAVETERINARIANOLEGGIO ELETTROMEDICALINUOVO SERVIZIO CONSEGNAFARMACI A DOMICILIO GRATUITO

11

GodegoOggi

Convenzione con gruppo Carabinieri in congedo in supporto alla Polizia Locale durante gli eventi.

Aumento di una unità per il corpo di Polizia Municipale.

Ampliamento videosorveglianza con nuove telecamere su incroci; in programmazione l’estensione in periferia con controllo video e wi-fi.

Nuovi lampioni con lampade a leda basso consumo per un ottimale risparmio energetico consentendo ora l’aumento dei punti luce.

Messa in sicurezza dei passaggi pedonali.

SICUREZZA •

Page 12: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

Sede: Via Ca’ Leoncino, 52/C - 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV)Tel. 0423 469939 - Fax 0423 768315

[email protected] - www.stoccofratelli.euMagaz./logistica: Via XXIX Aprile - 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV)

12

GodegoOggi

Nuova segnaletica sul territorio intercomunaledel Sentierodegli Ezzelini.

Nuovo progetto infrastrutture idonee a fruitori diversamente abili, grazie ad un contributo del MIT di 65.000 euro.

SENTIERO DEGLI EZZELINI •

Page 13: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

UN’IDEA IN PIÙ PERCREARE IL VERDEE MANTENERLONEL TEMPO

Società Agricola VIVAI STANGHERLIN s.s.di Romano e Angelo

Via Vegre, 30 - 31030 Castello di Godego (TV)Tel. 0423 468055 - Fax 0423 767944

Angelo 333.7359215 - Romano [email protected] - www.stangherlingiardini.com

• Progettazione • Realizzazione• Manutenzione: parchi, giardini,

impianti sportivi

Via San Pietro, 6931030 Castello di Godego (TV)

Tel. 0423 760536 Borgo San Piero

chiuso lunedì e martedì

c o n P I Z Z E R I A

13

GodegoOggi

DONAZIONI E SOVVENZIONI •

Donazioni ottenute anche grazie al quotidiano lavoro degli Amministratori ed alla preziosa collaborazione delle Imprese del territorio godigese.

Page 14: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

MAR-AUTO

Ford Partner perCastelfranco Veneto, Montebelluna e Bellunowww.fordmar-auto.it

Via dei Faggi, 20 - CASTELFRANCO V.TO (TV) - Tel. 0423 723454 - 0423 720220Filiale: Via Pontin, 11 - MONTEBELLUNA (TV) - Tel. 0423 601597

Nuova fi liale: Viale Cadore, 52 - PONTE NELLE ALPI (BL) - Tel. 0437 194881

Concessionario distributore pezzi di ricambioCentro Riparazioni PEUGEOTwww.marauto.peugeot.it

OTTICAMeninDI MENIN MARCO

Analisi visiva optometrica Tonometria oculareTopografia corneale Occhiali vista e sole

delle migliori marche Fornitura e manutenzionelenti a contatto Laboratorio interno

per il montaggio delle lenti Assistenza all ’occhialeSviluppo istantaneo foto digitali Fototessere

Via Roma, 45 - 31037 Loria (TV) - Tel./Fax 0423 755983

14

GodegoOggi

Attuale passaggio a livello di via Chioggia e nuovo sottopasso in fase di realizzazione, costo 10 milioni di euro.

BRETELLA E SOTTOPASSI DI COLLEGAMENTO ALLA SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA

Idea di realizzazione di Godego Viva in accordo con la Regione Veneto.Idea di realizzazione della precedente Amministrazione.

LAVORI IN PARTENZA

Page 15: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

APPLICAZIONE STRASSBORCHIE • RIVETTI

CBCCBC

CBC CONFEZIONI di Claudio BaldinVia Grande, 10131030 Castello di Godego (TV)Tel. 0423.468753 - Fax [email protected]

LMP di Loro Luca e Loro Eris s.n.c.Via Rudon, 28

31039 Poggiana di Riese Pio X (TV)Tel./Fax 0423 485179

[email protected]

15

GodegoOggi

Progetto di realizzazione pista ciclabile di via Grande.

Fase di studio marciapiede in via Caprera, (vicino Q8) da parte di Veneto Strade con la quota parte delle sanzioni stradali.

Proposta progettuale passerellaciclopedonale sul “Muson” che collegail centro al quartiere “Muson” .

Progetto della rotatoria di via Santa Giustina, per sollevare dal traffico pesante il centro, previsto nell’espansione della ditta Breton.

LAVORI IN PARTENZA •

Page 16: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

CREATIVA

impianti elettrici e sistemi di sicurezza - antifurto - building automationantincendio - videocontrollo - impianti fotovoltaici

Via Muson, 2 - 31030 Castello di Godego (TV) - Tel./Fax 0423 467920 - Cell. 335 7974076e-mail: [email protected] - www.creativaelettrosoluzioni.it

16

GodegoOggi

ContattaciREFREshVenetian Heritage Cluster

+39-0445-607742

[email protected]

Comune di Castello di Godego

+39-0423-761142

[email protected]

5PAESI

1.7MILIONI DI EURO –

FONDI FESR

10PARTNER DI PROGETTO

M2.1MILIONI DI EURO –

BUDGET DI PROGETTO

5REGIONI

www.interreg-central.eu/refresh

CHI SIAMO

Lo scopo del progetto REFREsh è di rivitalizzare il patrimonio industriale vetusto al ne di trasformarlo in qualcosa di socialmente utile. L’approccio innovativo e multifunzionale applicato prevede il coinvolgimento e la cooperazione fra stakeholder di diversi settori, dalla scena creativa al commercio, dall’industria ai servizi.

COSA FACCIAMORIVITALIZZAZIONE RURALE PER IL PATRIMONIO CULTURALE

REFRESHSCOPRI DI PIÙ SU

I partner di cinque paesi dell’Europa centrale uniscono le loro forze per migliorare la gestione ambientale nelle aree urbane.

Germania Aufbauwerk Region Leipzig GmbH SAXONIA – site development and management company

Ungheria Camera di Commercio e Industria di Pecs-Baranya Governo locale di Komló

Slovenia Istituto nazionale per la protezione del Patrimonio Culturale della Slovenia Comune di Piran

Italia Venetian Heritage Cluster Comune di Castello di Godego

Croazia Regione Primorje-Gorski kotar Comune di Lokve

Il progetto REFREsh trasforma il patrimonio industriale inutilizzato in nuovi centri culturali, punto di partenza per la rivitalizzazione delle aree site nei comuni e nelle regioni dell’Europa centrale.

REFREsh svilupperà strumenti di benchmarking e strategie regionali e testerà il nuovo approccio in cinque azioni pilota. Per raggiungere più attori creativi e promuovere la cooperazione transnazionale il progetto prevede di organizzare mostre, eventi culturali e laboratori creativi.

Il nostro progetto è nanziato da Interreg CENTRAL EUROPE, programma che incoraggia la cooperazione su s de comuni nell’Europa centrale. Con un co nanziamento di 246 milioni di euro, da parte dei Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FESR), il programma aiuta le istituzioni a lavorare insieme oltre le frontiere, per far crescere le città e le regioni in Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Slovacchia e Slovenia.

CHI CI FINANZIA

STRATEGIE E PIANI D’AZIONE

FORMAZIONE STRUMENTI AZIONI PILOTA

Strategie regionali per l’integrazione di scene creative

I Partner del progetto di ogni paese svilupperanno delle strategie regionali per coinvolgere gli stakeholder creativi nel loro territorio. L’intenzione è di creare delle speci che aree di sviluppo, attività creative e strutture funzionali al commercio, agli aff ari e ai servizi per un uso multifunzionale.Come risultato delle cinque strategie regionali sarà sviluppata una strategia comune per stabilire attività creative e portare valore aggiunto reciproco nel commercio e nel settore dei servizi, con un approccio multifunzionale.

Peer review per la formazione di partner e stakeholder interessati al riutilizzo di investimenti e azioni speci che.

Le Peer review forniranno ai partner internazionali ulteriori conoscenze sul riutilizzo dei siti, sulla preparazione e realizzazione di investimenti e soprattutto sui risultati e sulla trasferibilità delle azioni pilota.

Strumento di benchmark internazionale come manuale per il riutilizzo del patrimonio e l’integrazione di attività creative.

Il manuale include una parte strategica e una parte operativa. La parte strategica comprende l’integrazione della scena creativa con i servizi e il commercio nelle aree rurali che saranno ulteriormente utilizzate per strategie regionali e transnazionali. La sezione operativa include, invece, le analisi dell’area industriale, un’introduzione sulla scena culturale e l’attuazione dei concetti di riutilizzo. Verranno analizzate le diverse opzioni di utilizzo di un edi cio amministrativo (Huthaus) come punto di contatto culturale (DE), di una sede comunista come centro culturale moderno (HU), di un vecchio magazzino per uso culturale e intrattenimento (SI), di un vecchio magazzino comunale come centro culturale (IT) e di un vecchio magazzino come centro culturale (HR). Le azioni pilota fungeranno da test.

Azioni pilota per l’integrazione della sce-na creativa nel riutilizzo del patrimonio industriale

I concept di riutilizzo verranno testati attraverso l’integrazione della scena creativa con il commercio e i servizi per lo sviluppo nelle seguenti regioni:-Freiberg (DE): punto di contatto culturale per attori creativi, commercio/industria e servizi;-Komlo (HU): centro culturale per l’introduzione di talenti creativi e la creazione di catene di valore;-Piran (SI): centro culturale e di intrattenimento con spazio multiuso;-Castello di Godego (IT): centro culturale per la connessione di diversi settori con attività creative a livello regionale;-Lokve (HR): centro che combina il patrimonio culturale e ambientale.

Data prevista di realizzazione

OUTPUT

Il progetto prevede la realizzazione di 28 output (risultati concreti). Cinque strategie regionali per l’integrazione delle scene creative verranno sviluppate nelle cinque regioni partecipanti. Dopo aver sviluppato strategie e piani d’azione, verranno realizzati i concept di riutilizzo per i siti industriali selezionati.Come parte del progetto, saranno implementate Peer review per la formazione dei partner e degli altri portatori di interesse per il riutilizzo degli investimenti e verranno svolte attività pilota per testare l’effi cacia dell’uso sostenibile del patrimonio e delle risorse culturali.Sono previsti anche cinque investimenti: la rivitalizzazione di un edi cio amministrativo (Huthaus) a Freiberg (Germania) come punto di contatto culturale, la rivitalizzazione della sede comunista a Komlo (Ungheria) come centro culturale, la rivitalizzazione del magazzino del sale Monfort a Piran (Slovenia) come centro di intrattenimento culturale, la rivitalizzazione di un vecchio magazzino comunale a Castello di Godego (Italia) come centro culturale e la rivitalizzazione degli edi ci di una diga a Lokve (Croazia) come centro culturale.

12/2019 04/2020 06/2018 04/2020

UN PO’ DI NUMERI

Output previsti no a giugno 2020

Partner di progetto

Valore degli investimenti nelle regioni coinvolte (in Euro)

www.interrreg-central.eu/refresh

RIVITALIZZAZIONE RURALE PER IL PATRIMONIO CULTURALE

10

28

368.564 Data prevista di realizzazione Data prevista di realizzazione Data prevista di realizzazione

PROGETTO REFRESH

Page 17: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

COLOR DESIGN

VIA DELL’ARTIGIANATO, 26/A - 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV)TEL. FAX 0423 468141 - LUCA CRISTOFARI 339 3214923WWW.COLORDESIGNSRL.IT - E_MAIL: [email protected]

CARTONGESSICONTROSOFFITTI

PITTURE DECORATIVEISOLAMENTI TERMOACUSTICI

17

GodegoOggi

ContattaciREFREshVenetian Heritage Cluster

+39-0445-607742

[email protected]

Comune di Castello di Godego

+39-0423-761142

[email protected]

5PAESI

1.7MILIONI DI EURO –

FONDI FESR

10PARTNER DI PROGETTO

M2.1MILIONI DI EURO –

BUDGET DI PROGETTO

5REGIONI

www.interreg-central.eu/refresh

CHI SIAMO

Lo scopo del progetto REFREsh è di rivitalizzare il patrimonio industriale vetusto al ne di trasformarlo in qualcosa di socialmente utile. L’approccio innovativo e multifunzionale applicato prevede il coinvolgimento e la cooperazione fra stakeholder di diversi settori, dalla scena creativa al commercio, dall’industria ai servizi.

COSA FACCIAMORIVITALIZZAZIONE RURALE PER IL PATRIMONIO CULTURALE

REFRESHSCOPRI DI PIÙ SU

I partner di cinque paesi dell’Europa centrale uniscono le loro forze per migliorare la gestione ambientale nelle aree urbane.

Germania Aufbauwerk Region Leipzig GmbH SAXONIA – site development and management company

Ungheria Camera di Commercio e Industria di Pecs-Baranya Governo locale di Komló

Slovenia Istituto nazionale per la protezione del Patrimonio Culturale della Slovenia Comune di Piran

Italia Venetian Heritage Cluster Comune di Castello di Godego

Croazia Regione Primorje-Gorski kotar Comune di Lokve

Il progetto REFREsh trasforma il patrimonio industriale inutilizzato in nuovi centri culturali, punto di partenza per la rivitalizzazione delle aree site nei comuni e nelle regioni dell’Europa centrale.

REFREsh svilupperà strumenti di benchmarking e strategie regionali e testerà il nuovo approccio in cinque azioni pilota. Per raggiungere più attori creativi e promuovere la cooperazione transnazionale il progetto prevede di organizzare mostre, eventi culturali e laboratori creativi.

Il nostro progetto è nanziato da Interreg CENTRAL EUROPE, programma che incoraggia la cooperazione su s de comuni nell’Europa centrale. Con un co nanziamento di 246 milioni di euro, da parte dei Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FESR), il programma aiuta le istituzioni a lavorare insieme oltre le frontiere, per far crescere le città e le regioni in Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Slovacchia e Slovenia.

CHI CI FINANZIA

STRATEGIE E PIANI D’AZIONE

FORMAZIONE STRUMENTI AZIONI PILOTA

Strategie regionali per l’integrazione di scene creative

I Partner del progetto di ogni paese svilupperanno delle strategie regionali per coinvolgere gli stakeholder creativi nel loro territorio. L’intenzione è di creare delle speci che aree di sviluppo, attività creative e strutture funzionali al commercio, agli aff ari e ai servizi per un uso multifunzionale.Come risultato delle cinque strategie regionali sarà sviluppata una strategia comune per stabilire attività creative e portare valore aggiunto reciproco nel commercio e nel settore dei servizi, con un approccio multifunzionale.

Peer review per la formazione di partner e stakeholder interessati al riutilizzo di investimenti e azioni speci che.

Le Peer review forniranno ai partner internazionali ulteriori conoscenze sul riutilizzo dei siti, sulla preparazione e realizzazione di investimenti e soprattutto sui risultati e sulla trasferibilità delle azioni pilota.

Strumento di benchmark internazionale come manuale per il riutilizzo del patrimonio e l’integrazione di attività creative.

Il manuale include una parte strategica e una parte operativa. La parte strategica comprende l’integrazione della scena creativa con i servizi e il commercio nelle aree rurali che saranno ulteriormente utilizzate per strategie regionali e transnazionali. La sezione operativa include, invece, le analisi dell’area industriale, un’introduzione sulla scena culturale e l’attuazione dei concetti di riutilizzo. Verranno analizzate le diverse opzioni di utilizzo di un edi cio amministrativo (Huthaus) come punto di contatto culturale (DE), di una sede comunista come centro culturale moderno (HU), di un vecchio magazzino per uso culturale e intrattenimento (SI), di un vecchio magazzino comunale come centro culturale (IT) e di un vecchio magazzino come centro culturale (HR). Le azioni pilota fungeranno da test.

Azioni pilota per l’integrazione della sce-na creativa nel riutilizzo del patrimonio industriale

I concept di riutilizzo verranno testati attraverso l’integrazione della scena creativa con il commercio e i servizi per lo sviluppo nelle seguenti regioni:-Freiberg (DE): punto di contatto culturale per attori creativi, commercio/industria e servizi;-Komlo (HU): centro culturale per l’introduzione di talenti creativi e la creazione di catene di valore;-Piran (SI): centro culturale e di intrattenimento con spazio multiuso;-Castello di Godego (IT): centro culturale per la connessione di diversi settori con attività creative a livello regionale;-Lokve (HR): centro che combina il patrimonio culturale e ambientale.

Data prevista di realizzazione

OUTPUT

Il progetto prevede la realizzazione di 28 output (risultati concreti). Cinque strategie regionali per l’integrazione delle scene creative verranno sviluppate nelle cinque regioni partecipanti. Dopo aver sviluppato strategie e piani d’azione, verranno realizzati i concept di riutilizzo per i siti industriali selezionati.Come parte del progetto, saranno implementate Peer review per la formazione dei partner e degli altri portatori di interesse per il riutilizzo degli investimenti e verranno svolte attività pilota per testare l’effi cacia dell’uso sostenibile del patrimonio e delle risorse culturali.Sono previsti anche cinque investimenti: la rivitalizzazione di un edi cio amministrativo (Huthaus) a Freiberg (Germania) come punto di contatto culturale, la rivitalizzazione della sede comunista a Komlo (Ungheria) come centro culturale, la rivitalizzazione del magazzino del sale Monfort a Piran (Slovenia) come centro di intrattenimento culturale, la rivitalizzazione di un vecchio magazzino comunale a Castello di Godego (Italia) come centro culturale e la rivitalizzazione degli edi ci di una diga a Lokve (Croazia) come centro culturale.

12/2019 04/2020 06/2018 04/2020

UN PO’ DI NUMERI

Output previsti no a giugno 2020

Partner di progetto

Valore degli investimenti nelle regioni coinvolte (in Euro)

www.interrreg-central.eu/refresh

RIVITALIZZAZIONE RURALE PER IL PATRIMONIO CULTURALE

10

28

368.564 Data prevista di realizzazione Data prevista di realizzazione Data prevista di realizzazione

PROGETTO REFRESH •

28 febbraio 2018, presentazione al territorio e agli Enti esponenziali del progetto REFREsh, programma Central Europe.Illustrati gli obiettivi del progetto, modalità di accesso e partecipazione, “Casa della Musica”.

Page 18: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

18

GodegoOggi

Prestiti in biblioteca.

Gita con la scuola dell’infanzia.

Collaborazione con la scuola secondaria per il progettosul Centenario della Grande Guerra a Castello di Godego.

Gita premio a Venezia “La buona condotta ti premia”.

Incontro dei bimbi della scuola dell’infanzia con i nonni.

Progetto EduCODE, primo realizzato in provincia di Treviso.

UNA PARTE DI CIÒ CHE È STATO FATTO

COLLABORAZIONI CULTURALI E SOCIALI

Page 19: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

19

GodegoOggi

Progetto scolastico “Tutti sotto lo stesso cielo”.

Letture animate.

Laboratorio intaglio della zucca. Masterchef Junior.

Consegna segnalibro Avis in biblioteca.

COLLABORAZIONI CULTURALI E SOCIALI »

Page 20: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

ARCHITETTURA D’INTERNI E PITTURE EDILIARCHITETTURA D’INTERNI E PITTURE EDILI

Via Monte Grappa, 12/A Via Monte Grappa, 12/A 31030 Castello di Godego (TV)31030 Castello di Godego (TV)Cell. O. Bolzon: 335.1207527Cell. O. Bolzon: 335.1207527Cell. B. Bolzon: 335.6382376Cell. B. Bolzon: 335.6382376www.si-bo.it / [email protected] / [email protected]

SILVESTRISERVIZI FUNEBRI - CIMITERIALI

CREMAZIONI - ADDOBBI FLOREALIReperibilità 24 ore su 24

Via Montegrappa, 18 - Castello di Godego (TV)Tel. 0423 468983 - Cell. 335 5289490 - 339 [email protected]

20

GodegoOggi

COLLABORAZIONI CULTURALI E SOCIALI

Tradizionale concerto per il solstizio d’estate.

Giornata sulla prevenzione con i Vigili del Fuoco e Protezione Civile.

Inaugurazione mostra documentaria “GGG - Godego Grande Guerra”.Commemorazione a Boves.

Consegna della Costituzione ai neo diciottenni. Giornata ecologica. Soggiorni climatici.

Page 21: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

comunicazione web marketingformazione edizioni

Più valoreal tuo business

Via Castellana, 109 - 31023 Resana (Treviso)T 0423 480154 - F 0423 715390 / 718364 grafi @grafi .it - www.grafi .it

21

GodegoOggi

COLLABORAZIONI CULTURALI E SOCIALI •

L’arte di arrangiarsi…!

Abbellita l’oasi dedicata ai gemellaggi (Boves e Labastide).

Concesso uno spazio comunale ed un contributo economico all’associazione “Godego LAB” per la realizzazione di un orto sociale da loro interamente gestito.

Si comunica che in vista delle prossime elezioni comunali l’Amministrazione ritiene utile mettere a disposizione il maxischermo in piazza dal 16 aprile al 19 maggio a favore dei gruppi che intendono partecipare alla campagna elettorale al fine di informare la cittadinanza di eventuali incontri pubblici.Il file del messaggio da comunicare dovrà pervenire tramite mail ([email protected]) entro il lunedì alle ore 14.00 è sarà inserito entro il mercoledì alle ore 14.00 della stessa settimana.

Page 22: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

22

GodegoOggi

CONFERENZE ARCHEOLOGICHE DI PRIMAVERANuovi appuntamenti con il Comitato di gestione del Museo Civico di Villa Priuli.Venerdì 13 aprile, ore 20.45 “Scoperte e ricerche nella centuriazione Romana di Adria”.Venerdì 20 aprile, ore 20.45 “Testimonianze della centuriazione Romana nella campagna padana”.Giovedì 26 aprile, ore 20.45 “Studi e ricerche sul tessuto centuriato di Castello di Godego e della Castellana”.Venerdì 4 maggio ore 20.45 “Evoluzione del paesaggio dalla centuriazione Romana all’età post-classica”.Domenica 6 maggio suggestiva e singolare visita itinerante al Museo Archeologico di Borgoricco (PD)e visita all’Acquedotto e Teatro Romano di Asolo.

FUOCO DI BACCO

Villa Priuli 27 aprile, ore 20.30.Gruppo AGOGICA in Fuoco di Bacco: chi non ama le donne, il vino e il canto è solo un matto e non un santo. Ingresso libero

CENTORIZZONTICentorizzonti, Ville Borghi e Villaggi, Villa Priuli e Barco Mocenigosi animano il 13 maggio 2018 ore 20.30.

CARLO COLOMBO QUARTET26 maggio, piazza XI Febbraio. Dove swing e lindy hop incontrano la canzone d’autore. Il gruppo è seguito da ballerini che ballando sulle note swinganti creano coreografie sugge-stive che riportano ai tempi passati.

LE DIVINE COMICANTO CERCANO IMPRESARIO“Come fu che due cantanti e una pianista ottennero l’ingaggio”.Villa Priuli, 2 giugno, ore 20.30. Ingresso gratuito.

PROGRAMMA CULTURALE FUTURO •

EVENTO DANZE POPOLARILaboratorio balli marchigiani.Anima la serata il gruppo danze popolari di Castelfranco Veneto.Villa Priuli, 18 aprile, ore 20.30. Ingresso libero.

Il Comitato Genitori organizza la seconda edizionedi “Rodari Jazz 2”, dove musica e favole si mescolano…Villa Priuli, 12 maggio, ore 20.30.

Inaugurazione della mostra in Villa Priuli, 1 maggio, ore 10.30.“Tavolozza Trevigiana” diario pittorico “en plein air” di Vittorio Marchi.

Page 23: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

23

Orari e numeri telefonici del ComuneMunicipio: centralino - protocollo: tel. 0423 761111 - fax 0423 761139PEC: [email protected]

UFFICI - Sindaco cell. 345 2681092 ORARI DI APERTURA

AREA I - Segreteria - Servizi alla Persona Responsabile dott. Giorgio Zen - Tel. 0423 761142

[email protected]@comune.castellodigodego.tv.it

da lunedì a venerdì 9.00-13.00martedì 16.00-18.30

Segreteria - Tel. 0423 [email protected]

da lunedì a venerdì 9.00-13.00martedì 16.00-18.30

Protocollo-Centralino - Tel. [email protected]

da lunedì a venerdì 9.00-13.00martedì 16.00-18.30

Servizi demografici - Tel. 0423 [email protected]

da lunedì a venerdì 9.00-12.30martedì 16.00-18.30 - sabato 9.00-12.00

Relazioni con il pubblico - URP - Tel. [email protected] da lunedì a venerdì 9.00-12.30

Biblioteca - Tel. 0423 [email protected] da lunedì a venerdì 15.00-19.00

Servizi Sociali - Tel. 0423 [email protected] lunedì, mercoledì e venerdì 9.30-12.30

Assistente sociale - Tel. 0423 [email protected] lunedì e venerdì 10.00-12.00

AREA II - Economico - Finanziaria Responsabile dott. Giorgio Zen - Tel. 0423 761142

Ragioneria - Tel. 0423 [email protected]@comune.castellodigodego.tv.it

da lunedì a venerdì 9.00-13.00martedì 16.00-18.30

Servizio Tributi - Tel. 0423 [email protected]

martedì 9.00-13.00 e 16.00-18.30venerdì 9.00-13.00

AREA III - Tecnica LL.PP. Responsabile ing. Sergio Daminato - Tel. 0423 761120

Lavori Pubblici - Tel. 0423 [email protected]

lunedì e venerdì 9.00-13.00martedì 16.00-18.30

AREA IV - Urbanistica Responsabile geom. Nicola Piva - Tel. 0423 761115

Urbanistica, Edilizia Priv. - Tel. 0423 [email protected]

lunedì e venerdì 9.00-13.00martedì 16.00-18.30

Attività Produttive - Tel. 0423 [email protected]

lunedì e venerdì 9.00-13.00martedì 16.00-18.30

AREA V - Polizia Locale Responsabile vice com.te Angelo Pellizzari

Polizia Locale - Tel. 0423 [email protected]

lunedì-mercoledì-sabato 11.00-12.00giovedì 17.30-18.30Cell. di servizio 335 5710137

È GODEGO OGGI

Periodico dell’Amministrazione comunale

di Castello di Godego

È EDIZIONI

Edizione di Castello di Godego - Aprile 2018

Registr. Trib. di Treviso n. 137 del 09/03/2010

DIRETTORE RESPONSABILE Martina Berno

EDITORE

Grafì Comunicazione s.n.c. - Grafì Edizioni

Via Castellana,109 - 31023 Resana (TV)

Tel. 0423 480154 - Fax 0423 715390

[email protected] - www.grafi.it

REDAZIONE

Ufficio Assessori del Comune

di Castello di Godego

REALIZZAZIONE

Raccolta pubblicitaria, grafica e stampa

a cura di Grafì Comunicazione

Grafì Edizioni - Tel. 0423 480154

PERIODICITÀ Periodico a distribuzione gratuita

TIRATURA 3.000 copie

FINITO DI STAMPARE Marzo 2018

Nessuna parte di questa pubblicazione è riprodu-

cibile senza il consenso scritto dell’editore.

Un grazie di cuore da parte dell’Amministrazione

comunale e dell’Editore, agli Operatori Economi-

ci che hanno permesso la realizzazione di questo

periodico a “costo zero” per il Comune di Castello

di Godego.

Tutti i QRCode presenti su questo periodi-co sono leggibili da smartphone e tablet. Consultali per avere maggiori informazioni sugli inserzionisti.

L’Amministrazione comunale di Castello di Godego, al fine di consentire a tutte le attività di poter essere visibili a rotazione su questo notiziario, invita i titolari a rivolgersi a Grafì Comunicazione, tel. 0423 480154.

AMBULATORI MEDICI

CASTELLO DI GODEGO LORIA

Dott. COMACCHIO GIUSEPPE Tel. 0423 469680 Dott. FALCOZ MASSIMO Tel. 0423 470588

Dott. FALCOZ MASSIMO Tel. 340 5034739 Dott. FIGLIOLI GIAN FILIPPO Tel. 0423 755139

Dott. MANFRON GUIDO Tel. 0423 469646 Dott. FIORITO FRANCESCO Tel. 0423 456677

Dott. SPIRLÌ GIUSEPPE Tel. 0423 469875 Dott.ssa NATALE ANGELA MARIA PIA Tel. 340 8643100

Dott.ssa VISENTIN KATIA Tel. 320 0187277 Dott. SPINELLO CLAUDIO Tel. 0423 755319

Dott. DAL LAGO LORENZO (Pediatra) Tel. 0423 469422 Dott. VACCHER GIOCONDINO Tel. 0423 456202

Dott.ssa GOBBI PATRIZIA (Pediatra) Tel. 0423 456621

Page 24: GodegoOggi - Servizi di comunicazione per la Pubblica ...€¦ · le tanto per scrivere. Noi lo abbiamo fatto! Sia chiaro: il Sindaco certo è il ruolo di mag-giore responsabilità

Via Fermi, 1 - Castello di Godego (TV)Tel. 0423 468200 - [email protected]

www.farmacialanativita.itLunedì–Venerdì 8:00–13:00, 15:00–20:00 / Sabato 8:00–12:45

Per ulteriori informazioni seguici su Farmacia la Natività, Castello di Godego Treviso

CON LA NUOVA APPORDINA I TUI PRODOTTI CON UN CLICK!Perché passare 2 voltein farmacia quandopuoi sapere subitose il prodotto che cerchiè disponibile?Scarica l’App dellaFarmacia La Natività,verifica l’immediatadisponibilità e passaa ritirare il prodotto,oppure ordina con un clicke passa dopo qualche ora!

se il prodotto che cerchi

• Elettrocardiogramma

• Analisi acqua, vino, olio, terra

• Analisi pelle e capelli

• Test streptococco

• Test intolleranze alimentari

• Test celiachia, candida, stress ossidativo, infezioni urinarie, droghe, vitamina D, helicobacter pylori

• Autonalisi glicemia, colesterolo LDL e HDL, trigliceridi

• Misurazione pressione arteriosa (gratuita)

• Noleggio elettromedicali (tiralatte, bilance, magnetoterapia, …)

• Naturopata (esperto in nutrizione alimentare)

• Riflessologia plantare

• Kinesio Taping®

• Veterinaria

SCONTI E OFFERTE TUTTO L’ANNO

Sconti su alimentazione per bambini

Pampers BABY-DRYtaglie assortite

4,15 eurominimo acquisto a cartone6 e 8 pezzi(fino ad esaurimento scorte)

Integrazionealimentare sportiva

10% di scontosu tutta la linea esposta

Protezione solaresconti a partiredal 40%fino al 30 aprile 2018

069_

18