9
Guitto N° 1 - MARZO 2015 UN DOCUMENTO STORICO INEDITO: LA VISITA DI MONS. RUSCONI ALLA COMUNITA’ DI FUMONE Ormai parte di una collezione priva- ta*, un documento settecentesco restituisce un interessante spacca- to della vita economica di Fumone, piccolo centro dell’allora Provincia di Campagna. La grafia elegante delle pagine inizia- li chiarisce l’occasione e la motivazio- ne per cui tale documento venne re- datto: Mons. Rusconi, nel novembre 1779, visitava la comunità di Fumone per verificarne lo stato economico ed esporne i risultati alla “Sagra Con- gregazione”. - Pag. 2 Un americano a Fumone Il sociologo Feliks Gross studia i “bonagentesi” (seconda parte) di Stefano Petri EDITORIALE di Elisa Potenziani il PAG. 10 Cimeli Celestiniani PAG. 4 Il forno di Cecilia PAG. 14 I giochi di una volta Rivista dell’Associazione Culturale Il Guitto «Contadini, rocche e contrade della Ciociaria»: questo è il titolo italiano dello studio su Fumone, piccolo comune rurale dell’Italia centromeridionale, condotto dall’an- tropologo e sociologo polacco Feliks Gross, il quale ne ha esaminato il processo di accelerata trasformazione negli anni Sessanta del secolo scorso. Feliks Gross, durante la sua permanenza a Fumone, perseguendo lo scopo principale del suo studio ossia l’analisi della trasformazione di una società contadina, riesce a stabilire dei rapporti interpersonali che, per sua stessa ammissione, vanno ben oltre la pura ricerca. Egli rimane piacevolmente sorpreso «della gentilezza, dal senso d’u- manità e di amicizia» dei fumonesi disposti a collaborare con lui e questo gli offre la possibilità di condurre i suoi studi in maniera innovativa. L’intermediario fra il sociologo polacco, naturalizzato americano, e diversi «cittadini e contadini di Bonagente», fu l’allora sindaco Eugenio Genesio del Monte. I due si erano conosciuti alla fine degli anni Cinquanta presso la Facoltà di Sociologia dell’Università “La Sapienza” di Roma dove il professor Gross, insegnando nell’am- bito del programma di scambi culturali “Fullbright”, aveva interagito con il docente fumonese del Monte, assistente ordinario del professor Vittorio Castellano già pre- side della facoltà. Grazie alla loro stretta collaborazione, Felix Gross entra nelle case di alcuni fumonesi per documentare in modo approfondito la repentina trasformazione di una piccola comunità rurale, ferma ancora a una struttura sociale pressoché medievale. - Pag. 3

Guitto 01

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Guitto 01

GuittoN° 1 - MARZO 2015

UN DOCUMENTO STORICO INEDITO:

LA VISITA DI MONS. RUSCONI ALLA COMUNITA’ DI FUMONE

Ormai parte di una collezione priva-ta*, un documento settecentesco restituisce un interessante spacca-to della vita economica di Fumone, piccolo centro dell’allora Provincia di Campagna. La grafia elegante delle pagine inizia-li chiarisce l’occasione e la motivazio-ne per cui tale documento venne re-datto: Mons. Rusconi, nel novembre 1779, visitava la comunità di Fumone per verificarne lo stato economico ed esporne i risultati alla “Sagra Con-gregazione”. - Pag. 2

Un americano a Fumone Il sociologo Feliks Gross studia i “bonagentesi” (seconda parte)

di Stefano PetriEDITORIALE

di Elisa Potenziani

ilPAG. 10

Cimeli CelestinianiPAG. 4

Il forno di CeciliaPAG. 14

I giochi di una volta

Rivista dell’Associazione Culturale Il Guitto

«Contadini, rocche e contrade della Ciociaria»: questo è il titolo italiano dello studio su Fumone, piccolo comune rurale dell’Italia centromeridionale, condotto dall’an-tropologo e sociologo polacco Feliks Gross, il quale ne ha esaminato il processo di accelerata trasformazione negli anni Sessanta del secolo scorso.Feliks Gross, durante la sua permanenza a Fumone, perseguendo lo scopo principale del suo studio ossia l’analisi della trasformazione di una società contadina, riesce a stabilire dei rapporti interpersonali che, per sua stessa ammissione, vanno ben oltre la pura ricerca. Egli rimane piacevolmente sorpreso «della gentilezza, dal senso d’u-manità e di amicizia» dei fumonesi disposti a collaborare con lui e questo gli offre la possibilità di condurre i suoi studi in maniera innovativa. L’intermediario fra il sociologo polacco, naturalizzato americano, e diversi «cittadini e contadini di Bonagente», fu l’allora sindaco Eugenio Genesio del Monte. I due si erano conosciuti alla fine degli anni Cinquanta presso la Facoltà di Sociologia dell’Università “La Sapienza” di Roma dove il professor Gross, insegnando nell’am-bito del programma di scambi culturali “Fullbright”, aveva interagito con il docente fumonese del Monte, assistente ordinario del professor Vittorio Castellano già pre-side della facoltà.Grazie alla loro stretta collaborazione, Felix Gross entra nelle case di alcuni fumonesi per documentare in modo approfondito la repentina trasformazione di una piccola comunità rurale, ferma ancora a una struttura sociale pressoché medievale. - Pag. 3

Page 2: Guitto 01

2 il Guitto Marzo 2014 Marzo 2014 il Guitto 3

il Guitto - Rivista di cultura fumonese e ciociara

Direttore: Elisa Potenziani - Direttore artistico: Francesco Caponera Hanno collaborato a questo numero: Lamberta Caponera, Mariano D’Agostini, Giuseppe Gatta, Bruno Mastromoro, Stefano Petri, Federico Pica, Alessandro Potenziani.

[email protected]

segue da Pag. 1 - Nel restituire i ritratti dei suoi intervistati, il professor Gross ricorre a pseudonimi in modo da non rende-re noti i nomi dei diretti interessati. Tra i primi ritratti spic-ca quello del ciabattino Celestino Bruno: egli, invalido della prima guerra mondiale, vive all’interno del centro storico di

Fumone insieme alla sua famiglia, in una vecchia casa di pietra; produce il vino da sé e, come altri fumonesi, coltiva un ap-pezzamento di terreno nella vallata. Con lui il sociologo parla di politica interna ed estera, di religione, di libertà: Celestino infatti, rispetto al livello medio di istruzione dell’epoca, sa in-trattenere il suo interlocutore con discorsi impegnativi tanto da affascinare, con la sua lungimiranza e la sua arguzia, il pro-fessore che lo intervista (e al contempo lo studia) mostrandogli come egli sia profondamente preoccupato e allo stesso tempo interessato più ai principi basilari della vita e dell’organizzazio-ne sociale che non ai bisogni personali.Un altro fumonese con il quale Feliks Gross intrattiene una lunga e amichevole conversazione intorno a un tavolo è Cor-rado Reale, uno dei pochissimi a possedere un’automobile nonché unico “tassista di Bonagente”. Con lui, dopo aver in-dagato le sue idee politiche, lo studioso affronta il tema del lavoro e come esso sia cambiato dopo la guerra; problematica, questa, che lo investe da vicino, considerando che egli era emi-grato negli Stati Uniti, dove aveva lavorato come manovale nelle ferrovie; al momento dell’intervista, Corrado ha un figlio, il quale, dopo aver prestato servizio per sette anni nella polizia stradale, è entrato a far parte di un’impresa di costruzione dove però non mancano i problemi. In questa intervista il sociologo riesce a far emergere soprattutto il rapporto padre–figlio e le loro diverse opinioni sui momenti storici che hanno vissuto e stanno vivendo, mettendo in luce una costante della società umana in tutte le epoche: il conflitto generazionale.Un’altra figura che colpisce il professore è rappresentata da un artigiano-artista (come lui stesso ama definirsi), non ori-ginario di Bonagente ma dell’Alto Adige. Giunto a Fumone intorno al 1920, si era dedicato al restauro della chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso e dell’altare della Madonna del Rosario (chiesa di San Gaugerico). L’artigiano (Raffaele

Bonanni) maturata l’esperienza di lavoro accanto a suo padre, si era trasferito e aveva cercato non solo di comunicare i va-lori estetici dei suoi lavori ben radicati in un profondo senso storico, ma soprattutto di far capire quanto fossero importanti “le antichità” che ci circondano dal momento che, come egli

stesso afferma, «un paese che distoglie l’ interesse verso le proprie antichità è un paese che non presenta più quei pregi che dovrebbe avere sempre». Ed è proprio rispondendo a una doman-da del professore - «perché apprezzare l’antichità?» - che l’artigiano ammet-te una disarmante verità: è necessario conservare la memoria del passato «perché essa esiste».Non mancano, nella trattazione, nem-meno diversi incontri con i contadini del tempo ma uno, in particolare, de-sta l’interesse del ricercatore: Agricola. Con lui Feliks Gross ha diversi incon-tri in momenti differenti, opportunità questa che gli permette di definire me-glio l’evoluzione del mondo contadino di Bonagente. Agricola abita presso la contrada soprannominata dell’Acqua

Brutta (in riferimento all’acqua di cui la popolazione dispo-neva prima dell’arrivo dell’acquedotto pubblico) e durante la prima intervista, avvenuta nel 1958, il contadino testimonia quanto fosse dura l’esistenza della sua famiglia composta dalla moglie, dalla nonna e da sette figli: non hanno elettricità né ac-qua in casa, ma possedendo quattro ettari di terra, un asino, una mucca e delle pecore, la loro risulta comunque una condizione migliore rispetto a quella di tanti altri. Il contadino sostiene che grazie alla terra potrebbe migliorare la sua condizione evi-tando così di trasferirsi altrove, magari nella vicina Roma. Cir-ca dodici anni dopo, il sociologo americano, parlando nuova-mente con Agricola mentre sta lavorando all’acquedotto, può constatare che, grazie all’arrivo dell’elettricità e dell’acqua, la situazione è, in effetti, notevolmente migliorata. Altre persone popolano le pagine dello studio del sociologo e antropologo che ha occasione di conoscerli nel corso delle tre visite a Fumone tra il 1957 e il 1971. Ricordiamo in partico-lare: Maria Maddalena; la fornarina; Eracle, pecoraio del lago profondo (Canterno); de Stefano, elettricista e proprietario di un bar; Farinata, capo dei contadini; Teresa, la lavandaia e Pep-pe il condottiero.Tutti questi personaggi apportarono, inconsapevolmente, il loro personale contributo a una ricerca che ancora oggi può offrire spunti di riflessione sui mutamenti della società.Il professor Gross, grazie all’esperienza vissuta nella realizzazio-ne del suo studio, non rileva esclusivamente le trasformazioni che avevano attraversato il paese di Bonagente ma, andando ben oltre gli schemi dettati dalla sociologia, giunge ad afferma-re che i mutamenti ai quali egli aveva assistito non avrebbero dovuto «esclusivamente essere proiettati nel futuro, ma anche essere ancorati nel passato» affinché, in una sorta di integra-zione e continuità culturale, non venisse meno il rispetto per l’eredità civile e morale che ci è stata lasciata.

segue da Pag. 1 - Tra le pagine più inte-ressanti vanno sicuramente annoverate quelle dedicate al debitore Cornelio Cor-neli che delineano, in realtà, il profilo di un uomo scaltro sebbene senza scrupoli.Cornelio aveva contratto debiti, mai estinti, dal 1770 ed evitava di risarcire la comunità acquistando beni a nome del-la moglie. Questi e altri misfatti erano stati compiuti dal debitore ma il compilato-re afferma di non poterli enumerare tutti perché «troppo prolissi saressimo, e trop-po eccedente i confini di una relazione sarebbe la luttuosa storia». Sottoscritta la sentenza e appurato che il debito con-tratto dal sig. Corneli ammontava a 670,99 scudi, il debitore si sottrasse nuovamente alla legge rifugiandosi in chiesa. Si parla poi del Monte Frumentario. A tal proposito apro una breve parentesi, es-senziale per comprendere l’importanza di questa istituzione. I Monti Frumentari (chia-mati anche granitici o di soccorso) sorsero alla fine del Quattrocento come istituzione benefica accomunati ai Monti di Pietà – istituiti dai francescani nel XV secolo – per quanto concerne l’ideologia e le finalità ad essi sottesi ovvero sottrarre i contadini, specialmente quelli molto poveri, al presti-to usuraio: i Monti Frumentari costituivano infatti un supporto al ciclo agrario perché i contadini potevano partecipare con gior-nate di lavoro gratuito in occasione del-la semina e del raccolto e il ricavato era conservato come semenze da distribuire ai contadini che ne erano privi. Quando nei magazzini c’erano grosse eccedenze, una parte era venduta e il denaro così ri-cavato era utilizzato per la creazione dei Monti Pecuniari al fine di prestare agli agri-coltori le somme per le spese del raccolto a un tasso del 5%. Monti Frumentari, Pecu-niari e Monti di Pietà, concedendo prestiti a seconda delle effettive necessità, posso-no essere considerati delle banche dei po-veri ante litteram: si diffusero specialmente nelle regioni centrali dello Stato pontificio e del Regno di Napoli, attivi, in particolare, nei centri minori e spesso gestiti da laici o da confraternite; tuttavia la mancanza di garanzie (impossibili da ottenere conside-rate le pessime condizioni dei beneficiari) influenzarono negativamente il funziona-mento dei Monti dato che frequenti era-no i casi di insolvenza nelle annate clima-ticamente sfavorevoli o per altre cause (carestie, malattie epidemiche, bandi-

tismo). Nella prima metà del XIX secolo i Monti Frumentari furono sottoposti a una vasta opera di revisione e di ricostruzione ma tra il 1862 e il 1922 vennero mutati in casse di prestanze agrarie o videro la loro dote devoluta ad asili e ospedali; infine, vennero sottratti alla disciplina legislativa degli istituti di assistenza e di beneficenza e in breve trasformati in casse comunali di credito agrario, sottoposte alla vigilanza della Banca d’Italia, pur perdurando in taluni casi l’amministrazione da parte del-la locale congregazione di carità. Molte casse comunali di credito agrario vennero in segui-to assorbite dalle sezioni di credito agrario di istituti di credito di diritto pubblico. Lo studio di un do-cumento erratico, oggetto della no-stra attenzione in questa sede, non può offrirci una visione completa del fenomeno per ciò che concerne il caso specifico di Fumone ma for-nisce comunque dati interessanti che di seguito enunciamo brevemente. Nel documento è scritto esplicitamente: «esiste in questa comunità di Fumone il Monte Frumentario». Ogni anno venivano designati due montisti i quali dovevano accertarsi che la distribuzione del grano avvenisse secondo la legge e dovevano inoltre esigere dai debitori l’estinzione del debito. Ma nemmeno i montisti erano onesti poiché chiedevano ai poveri più del dovuto e quando veniva loro portato del grano di ottima qualità esso «certa-mente non vede il granaro, ma si trasporta in propria casa», sostituito con uno di qua-lità inferiore; inoltre la distribuzione del gra-no ai poveri non avveniva secondo i criteri stabiliti ma a piacimento dei montisti. Tale abuso venne, in occasione della visita del 1779, denunciato e punito: furono deposti i montisti in carica e si dispose la nomina di «tre soggetti idonei da eleggersi dal Pub-blico Consiglio» a ridosso della festa di san Luca (18 ottobre); ai debitori sarebbero

stati rilasciati bollettini sottoscritti dal Go-vernatore: la contrazione e l’estinzione del debito furono regolarizzate attraverso va-rie disposizioni. Venne fissata anche la re-tribuzione per le tre persone designate alla gestione del Monte Frumentario - una rub-bia di grano a testa - le quali avrebbero dovuto custodire il grano con cura. Si ricor-dava, inoltre, che il grano che si dispensa-va doveva essere dato a quarta rasa e ri-preso a quarta colma mentre si proibiva di dare altro grano a chi non avesse restituito la quantità già presa in prestito. Venivano

distinti i debitori da quelli di «difficilissima esigenza»: tra i primi troviamo, in realtà, anche membri di famiglie benestanti che, per risarcire la comunità, furono costretti alla cessione di immobili di loro proprietà; una nutrita lista, inoltre, contiene i nomi di coloro che, indebitamente, si erano ap-propriati di terreni demaniali o di privati cittadini. La seconda categoria di debitori era invece formata da cittadini poverissimi o nullatenenti. Due esattori, eletti annualmente, si sareb-bero occupati del conto “camerale” e “comunitativo” e di quello “privilegiato”. Inoltre si stabiliva che la documentazio-ne relativa alla comunità doveva essere compilata con attenzione e consegnata con cadenza annuale. Dall’ispezione emergono dunque insol-venze, soprusi e abusi perpetrati, come sempre, da chi avrebbe dovuto garantire la giustizia e, è il caso di dirlo, il pane quo-tidiano.

* ringrazio i sigg. L. Caponera e M. D’Agostini per avermi proposto e concesso di visionare il documento.

Contrada “la Mola” - Fumone

Page 3: Guitto 01

4 il Guitto Marzo 2014 Marzo 2014 il Guitto 5

A Fumone, nei primi del Novecento, in via Covoni Colli, c’era un forno gestito dai coniugi Vincenzo e Vin-cenza Caponera aiutati dalla loro fi-gliola Cecilia.

Negli anni Trenta il forno venne spo-stato e quindi ricostruito nel rione “Milano”, all’epoca densamente abi-tato. A gestirlo c’erano Cecilia e suo marito Anacleto: lei piccolina di sta-

tura, sempre con grem-biule e corpetto; lui alto e robusto, nei miei ricordi di bambina, un gigante.Il forno veniva acce-so tutti i giorni, sia per cuocere il pane che Cecilia vendeva ai suoi clienti, sia per le mas-saie fumonesi che vo-levano usufruirne: oltre al pane si cuocevano

teglie di cibo, pizza, dolci e perfino le “ciambelle di san Sebastiano” dei festaroli che annualmente si avvicen-davano per “tenere la festa”.Alla fine di ogni cottura, si mettevano nel forno delle ceste di vimini basse e ovali che contenevano, a seconda del-la stagione, mele, pere, fichi, uva, olive: in questo modo si disidratavano e si mantenevano nel tempo.Un forno particolare, quello costru-ito da Anacleto, che rendeva il pane molto croccante e friabile grazie al pavimento di tivia (tufo): questa ca-ratteristica faceva sì che il pane fosse apprezzato anche nei paesi limitrofi dai quali, infatti, giungevano a Fumo-ne molti clienti di Cecilia.

Il forno di Cecilia «Ammassa!», «’Mpana!»… «’Nforna!» di Lamberta Caponera

Per tre giorni a settimana, dietro prenotazione, le massa-ie di Fumone potevano cuocere in questo forno pane e dolci da loro impastati: si facevano tre infornate al giorno e venivano posizionate trenta pagnotte ad ogni cottura; si iniziava alle quattro del mattino per finire nel tardo po-meriggio: era un lavoro duro e massacrante e per questo Cecilia aveva un’aiutante, Marietta “du Cipriano”. La mattina, molto presto, Marietta passava una prima volta a casa delle donne che avevano prenotato, bussava e di-ceva: «Ammassa!». Dopo un po’ rifaceva il giro e dava un nuovo ordine: «’Mpana!». Nel frattempo Marietta prepa-rava, con Cecilia, il forno: all’ora convenuta arrivavano le massaie con le scife piene di pagnotte da cuocere; esse ve-nivano infornate tutte insieme e per distinguerle vi si in-cidevano segni diversi a ognuno dei quali corrispondeva un proprietario: ‘no bucio, ‘no taglio, ‘no zippo, la croce... Durante la cottura, l’aria tutt’intorno diventava sempre più profumata e al forno, come per magia, arrivavano i bambini che abitavano nel centro storico di Fumone: per tutti loro Cecilia aveva un pezzetto di pizza, bianca o con il pomodoro.Sono passati tanti anni ma, ancora adesso, ripensare a Ce-cilia fa tornare in mente quel profumo e quel sapore di pizza legati all’infanzia che, nonostante il tempo trascorso, rimangono intensi e piacevoli.

Page 4: Guitto 01

6 il Guitto Marzo 2014 Marzo 2014 il Guitto 7

Per conservazione intendiamo l’insieme delle tecniche che servono a rallentare i processi di alterazione degli alimenti, cercando, per quan-to possibile di mantenere inalterate le proprie-tà organolettiche e nutritive. Oggi conservare gli alimenti è abbastanza semplice grazie alle moderne tecnologie come il frigorifero e il congelatore, introdotti in commercio da poco meno di un secolo.Alcune tecniche, in realtà, come la salatura, la conservazione sott’olio e sotto aceto e l’affu-micatura, utilizzate in tempi remoti dai nostri antenati, sono rimaste ancora vive, soprattutto nelle zone di campagna. Tali tecniche permet-tono di avere a disposizione alcuni tipi di ali-menti anche nei periodi in cui non sono più di stagione. A Fumone, come nella maggior parte dei centri ciociari, queste tecniche conservative sono tutt’altro che dimenticate. Partiamo dal metodo conservativo per ec-cellenza utilizzato soprattutto per la conser-vazione della carne di maiale: “la salatura” o

“salagione”. La tecnica ha origini antichissime e sembra che già nell’antica Babilonia fosse utilizzata per la conservazione della carne di montone che era stata scelta per essere offer-ta al dio Marduk. Tutt’oggi la salatura viene utilizzata per la carne di maiale: essa è infat-ti l’operazione preliminare che permette la buona riuscita di prosciutti e pancette. Il pro-cedimento tradizionale prevede che, dopo la salatura e dopo il condimento a base di odori e aromi, i prodotti vengano appesi in una vec-chia cucina con camino a legna per l’affumi-catura (o aspersione a secco). Secondo la vox populi il fumo di marzo è il migliore per l’af-fumicatura di prosciutti e salsicce. Il sale viene utilizzato anche per la conserva-zione di alcuni formaggi come il “primo sale”, formaggio di pecora che viene consumato a pochi giorni dalla produzione. Per quanto riguarda i formaggi, una tecnica ormai quasi dimenticata, è il “sotto grano”. In che cosa consiste? Dopo l’essiccazione totale ed eventuale affumicatura, i formaggi, tra cui il

pecorino, venivano conservati dentro “i casso-no”, cassapanca in legno di grandi dimensioni che conteneva il grano raccolto dopo la mie-titura: il grano assorbiva così l’umidità residua ed evitava la formazione di muffe. Questa tec-nica è stata nel tempo sostituita dal sottovuoto. Il sott’aceto e il sott’olio, invece, risultano an-cora molto utilizzati per la conservazione di verdure e ortaggi: ad esempio, gli asparagi sel-vatici che si trovano solo da marzo a giugno vengono conservati sott’olio. Dopo una prima bollitura in acqua, aceto rosso e aglio, vengono fatti asciugare e poi conditi con prezzemolo e peperoncino, e conservati in vasetti di vetro con olio extravergine di oliva. Queste tecniche, sebbene ancora conosciute, sono sostituite dal congelamento e dalla sur-gelazione, fenomeno che interessa la conser-vazione sia delle verdure che delle carni. Uno sguardo, infine, lo rivolgiamo al metodo del sotto-alcool e del sotto-zucchero, utilizzati so-prattutto per alcuni tipi di frutta come ciliegie, pesche, visciole e castagne.

I metodi antichi di conservazione degli alimenti: dal sotto grano al sottovuoto, dalla salagione al congelamentodi Giuseppe Gatta

Con questa rubrica vogliamo sot-toporre all’attenzione dei letto-ri una serie di scritti su Fumone tratti da pubblicazioni del passato le cui notizie, a volte risultano im-precise e, in qualche caso, sfociano nella leggenda. Esse sono tratte soprattutto da opere di carattere storico che analizzavano gli Stati tra il XVIII e il XIX secolo sotto molteplici aspetti: sono menzio-nati anche i più piccoli e remoti borghi o castelli. Nella pubblicazione presa in con-siderazione in questa sede dal ti-tolo La Reggia de Volsci, edita a Napoli all’inizio del secolo XVIII, lo storico di Cori Antonio Ricchi delineava la storia del popolo vol-sco desumendo erudite nozioni da illustri autori del passato. I Volsci, antico popolo italico, risiedevano in quella parte del Lazio meridio-nale compresa tra le valli del Liri e del Sacco e la pianura pontina, fino alla costa. Furono, insieme agli Equi, tra i principali nemici della Roma arcaica: i Romani li sconfissero più volte, assoggettan-doli definitivamente nel IV secolo a.C. Il Ricchi narra breve-mente di un antico castello volsco dal nome Antenna il quale, in una battaglia contro i Romani, si difese egregiamente a tal punto da far desistere questi ultimi dall’intento di conquistarlo ma il tradimento di un servo costrinse la cittadina alla resa, che, dopo essere stata rasa al suolo, divenne colonia romana. Nelle vicinanze del sito dove fu Antenna, si crede sia sorto il castello di Fumone. Il Ricchi afferma che Tito Livio nella sua Storia di Roma sia sta-to, tra gli scrittori dell’antichità, l’unico a tramandare notizie su Antenna: in effetti, nel primo libro della sua opera, Livio narra di una località omonima, la quale però era ubicata nelle immediate vicinanze della Roma arcaica. Notizie su una “turrigera Antem-nae” (turrita Antenna) ci sono tramandate da Virgilio, nell’Eneide (libro VII, 631), in riferimento ad una delle cinque città (Atina, Tivoli, Ardea, Crustumeri e Antenna) nelle quali si forgiavano le armi da usare contro il nemico Enea. Lo storico Tomassetti, nella sua corposa pubblicazione dal titolo La Campagna romana, riferi-sce che Antemnae fu fondata dai Siculi (antica popolazione italica) – anche se teorie più recenti propendono per una fondazione di origine latina – su una collina alla confluenza del Tevere con l’Aniene (ante amnem). Fu resa colonia romana da Romolo e più volte si ribellò, fino alla totale disfatta in seguito alla sconfitta del lago Regillo. Successivamente il sito fu occupato da una grandiosa villa patrizia devastata da Alarico nel 409. La sua prima localiz-zazione risale all’inizio dell’Ottocento ad opera degli archeologi

A. Nibby e W. Gell; alla fine dello stesso secolo il sito archeologico fu ampiamente compromesso dal-la costruzione del Forte omonimo (Forte Antenne). Tra le numerose rilevanze archeologiche, si anno-verano le poderose mura fortifica-te alte fino a 7 metri. È dunque evidente che l’antica Antemnae, in prossimità di Roma, non ha alcun legame con la zona un tempo dominata dal popolo volsco ma c’è una ragione in gra-do di spiegare la confusione gene-rata dall’omonimia dei due luoghi. Lo storico Gaetano Moroni, nella seconda metà dell’Ottocento, nel suo celebre e poderoso Diziona-rio di erudizione storico ecclesiastico, informa che qualche erudito fa-ceva derivare il nome della loca-lità di Artena dall’antica Antenna. A questo punto siamo certi che il Ricchi si riferisca ad Artena. Il riferimento a Fumone sottolinee-rebbe il carattere bellicoso che, in tempi passati, accomunava le due località.

Riproponiamo, qui di seguito, il testo del Ricchi relativo all’antica Antenna:

«Dopo il corso d’un breve tratto verso Fiorentino alla volta di Segne ne’ confini d’Ernici, ed Equi giaceva questo Castello Volsco, di cui li Scrittori dell’antichità non ne fanno altra memoria. Da Livio solo si riferisce, che assediato da Romani, fù celebre nella difesa in tal forma, che ne disperavano l’acquisto, e mentre pensavano alla ritirata dell’esercito, la fellonia d’un Servitore ordì, ed esequì un tradimento, che obligò i difensori alla resa. Insuperbitisi i Romani per la conquista lo destrussero affatto, volendo colle sue rovine dar esempio ad altri, o di non esser pertinaci, o pure di non aspettar gl’estremi negl’assalti dell’armi Romane. Del sito dove egli fosse edificato non può dirsi cosa, che meriti fede, avendo l’ingiurie del tempo consumati, e sepolti tutti gl’avanzi, da quali si saria potuto raccogliere il luogo, ove dir si potesse: Qui fù Antenna. Non lungi da questo contorno si vede il Castello di Fummone, che ne’tempi antichi soffrì insulti indicibili, per le guerre assidue, che l’incommodarono, come oggi ancora si può riconoscere dalle rovine di molte sue fabriche. Potè egli per altro resistere agl’assalti, ed à replicati assedi nemici più d’ogn’altra Città, Terra, ò Castello della Campagna di Roma, alloracche munita d’una Fortezza sì formidabile in sua difesa, di cui ora si fan vedere le reliquie, che in realtà fù sempre più creduta inespugnabile in ogni parte della nostra Italia; onde soleva dirsi: Si Fummo fumat, tota Campanea tremet».

Rubrica a cura di Alessandro Potenziani

Pagine dal PassatoFumone ex “Antenna” dei Volsci?

Centro Estetico “Solarium”

Page 5: Guitto 01

8 il Guitto Marzo 2014 Marzo 2014 il Guitto 9

La cucina ciociara vede nella genuinità il suo punto di forza essendo indissolubil-mente legata alle antiche tradizioni con-tadine. Gli ingredienti poveri la fanno da

padrone con la loro eccellente qualità e questo si nota particolarmente nei dolci tipici della zona: essi sono, infatti, privi di ogni sofisticazione a dimostrazione

di come un tempo ci si accontentava di poco e le cose semplici erano in grado di allietare le mense nei giorni di festa. Si tratta, soprattutto, di una pasticceria sec-

ca e prevalentemente casalinga che porta con sé la fragranza del forno e il gusto del grano. Tra le ricette tipiche di Fumone vi sono

le “ciammellette ruzze,” dolci secchi co-stituiti da un impasto profumato da semi di anice e ricoperti da granelli di zuc-chero, da gustare inzuppati nel vino. Le ciambelline sono ottime se accostate a un buon vino Cesanese e si possono trova-re nei forni in qualsiasi periodo dell’an-no. Per molte persone le “ciammellette ruzze” rappresentano ricordi d’infanzia, di nonne che preparavano questi dolci in occasione del Natale, impregnando la casa del buonissimo odore emanato in cottura: un profumo di festa!Caratteristico della zona di Anagni – an-che se le sue origini risalirebbero addirit-tura agli antichi greci – e dolce preferito da papa Bonifacio VIII, è il pan pepato (o pan papato). Questo dolce conserva profumo di santità e d’intrigo, di laici-tà e di una religiosità inquieta. L’origine del nome ha una doppia interpretazione, non tanto etimologica quanto tempora-le: all’inizio era infatti destinato agli alti prelati del tempo ma, quando il cacao fu considerato afrodisiaco, il nome del dolce venne privato di ogni riferimento eccle-siale. Si tratta di un dolce invernale, del periodo natalizio in particolare, molto apprezzato in Italia e all’estero sia per la ricchezza dei suoi ingredienti (mandorle, noci, nocciole, uva passita, mosto cotto,

Storia, tradizione e semplicità nella pasticceria nostrana

Ciambelline, pan papato e amaretti:dolci sapori di Ciociariadi Federico Pica

cioccolata fondente, frutta candita, miele, etc.) che per la forma accattivante che ri-corda la tiara papale.Altra prelibata ricetta nostrana è la piz-za con farina di mais e uvetta: un piatto d’altri tempi che sa di passato e di buono. Conosciuta a Velletri come “pizza di fari-nola” – che un tempo veniva cotta sotto le ceneri del camino - in Ciociaria ha preso il nome di “pizza alla padella”; in realtà c’è una sottile differenza tra i due tipi di pizza: la prima richiede la cottura in forno mentre la seconda viene fritta in abbondante olio d’oliva.L’amaretto, di forma ovale e di colore marrone chiaro, a base di mandorle, albu-mi d’uovo e zucchero è invece il vanto di Guarcino. Inconfondibile per il suo pro-fumo e il sapore delicato e gustoso, vie-ne celebrato ogni anno a fine luglio. La tradizione vuole che la ricetta di questo dolce sia stata donata da un vecchio fra-te come segno di riconoscenza nei con-fronti di chi, a Guarcino, gli aveva offerto cibo e riposo dopo un lungo cammino. Particolare rilievo occupa anche la pigna, un dolce del periodo pasquale, simile nella forma al panettone, riccamente spe-ziata con semi di anice, frutta candita e profumi liquorosi. Non troppo lievitato, è forse il dolce che meglio incarna la tra-dizione ciociara.Gli struffoli di Supino sono un’altra spe-cialità della zona: si tratta di piccole pal-line di pasta dolce con miele e decora-zioni, conosciute nel resto d’Italia anche con il nome di castagnole, che vengono generalmente preparate per il Carnevale. In Ciociaria gli struffoli vengono chia-mati anche cecamarini o accecamariti.Il ciambellone ciociaro, alto e soffice, è un altro dolce amatissimo da grandi e picco-li: si tratta di un’autentica squisitezza. Il

segreto per ottenere il ciambellone alto e soffice è separare gli albumi dai tuorli e montarli a neve e, solo dopo questa ope-razione, unirli a tutti gli altri ingredienti. Si otterrà così un dolce soffice soffice.In questa selezione di dolci nostrani non possono manca-re i tartalicchi, frittelle a base di patate tipiche della Ciociaria. La tradizione vuole che sia-no inseriti nel menù di Natale ma sono anche offerti durante le sagre paesane o feste come il Carnevale. Per perpetuare la tradizione della crespella, ogni anno a Veroli, viene organizzata una sagra ad essa dedicata. In questa occasione, le “crespel-lare” impastano farina, acqua e lievito e, da una pasta simile al pane, creano frittel-le dalla forma anellare che vengono poi fritte in olio bollente. La crespella è ot-tima sia a colazione sia durante i pasti al posto del pane. L’elenco sarebbe ancora lunghissimo ma concludiamo, per ora, questa breve intro-duzione al dolce mondo della Ciociaria ricordando i canasciunetti, dolci tipici del periodo natalizio. Ancora una volta pun-to di forza di questa ricetta sono gli in-gredienti semplici che si potevano facil-mente reperire nelle case dei contadini. Si racconta che agli inizi del ‘900, prima delle festività natalizie, le donne girassero per il paese con i grembiuli pieni di noci e castagne, per scambiarle con mandorle, nocciole o miele dei loro vicini e poter

così prepare i canasciunetti: secondo il prof. G. Giammaria, l’origine di questo dolce si deve far risalire alla tradizione araba. In un registro datato al 1541, scrit-to da un computista del Papa e utilizzato per l’amministrazione di Supino, si legge

«…cinque decine di copeta la vigilia de natale et vino quanto basta: se consuma fino a XV bocali». Proprio la copeta, dol-ce natalizio fatto con frutta secca di sta-gione tenuta insieme dal miele, sarebbe all’origine dei canasciunetti. Infine, meritano almeno una menzione il panfrutto ciociaro – a base di cioccolato fondente, miele di acacia e oli essenziali di agrumi – e la crostata di visciole, un dolce semplice da preparare ma davvero delizioso. E dopo questa gustosissima carrellata, non ci resta che … mettere le “mani in pasta”.

Fonti e riferimenti bibliografici

www.lastampa.it www.prodottitipiciciociari.itwww.amarettodiguarcino.it www.ricettedellaciociaria.com

Page 6: Guitto 01

10 il Guitto Marzo 2014 Marzo 2014 il Guitto 11

La Rocca di Fumone custodisce il luogo in cui si è consu-mata la prigionia e la morte di papa Celestino V, meta di pel-legrinaggio e luogo simbolo del dissidio tra le due anime del potere papale, quella temporale e quella spirituale. La “singo-lar tenzone” si svolse ad armi impari eppure quegli eventi, al volgere del XIII secolo, avrebbero scatenato una reazione a catena di cui il trasferimento della corte papale ad Avignone costituì l’apice e, forse, l’epilogo.I luoghi celestiniani, a Fumone, sono costituiti dalla cappella a lui dedicata, edificata nel 1710, e dall’attigua cella, la cui importanza fu suggellata da papa Paolo VI che, recandosi in visita a Fumone il primo settembre 1966, la chiamò «pic-colo santuario»: in essa si conservano due effigi del santo Celestino V delle quali possiamo ricavare delle informazioni da alcuni documenti storici. Le due opere di cui parleremo tra poco, adornano rispettivamente i due altari presenti nel santuario fumonese, posti l’uno all’interno della cella, l’al-tro all’interno della cappella; il loro valore iconografico è piuttosto scarso: Giuseppe Marchetti-Longhi affermava che «non esistono a Fumone, in Ciociaria, né altrove, elementi di sicuro raffronto». È comunque possibile che gli autori delle due opere si siano ispirati a rappresentazioni di Celestino V presenti a Bergamo, con le quali in effetti presentano affinità e analogie. Il medaglione presente nella cella (fig. 1) è un bassorilievo in marmo pario, di forma ovale e di piccole dimensioni, alto circa 30 cm, il quale raffigura il santo pontefice a mezzo busto, posto di profilo e coronato della sua tiara; l’iscrizione «S. PETRUS COELESTINUS PP. V» corre lungo il margine perimetrale. L’altare, anch’esso di marmo, su cui poggia il medaglione, secondo una tradizione mai verificata, racchiu-derebbe quello in legno – largo poco più di un metro – dove pregava il santo: l’altare marmoreo occupa un intero lato del-la cella e presenta, incisa sul bordo, l’iscrizione «ALTARE

Cimeli CelestinianiLe effigi di san Celestino V nel «Piccolo Santuario» di Fumone

di Alessandro Potenziani

DIVI PETRI COELESTINI». Al cen-tro del paliotto è inciso l’antico stem-ma nobiliare dei de Longis di Brescia e Bergamo, il leone rampante, che com-pare inquartato con la torre sormon-tata da una croce d’oro dell’arme dei Longhi di Fumone. La documentazio-ne attesta che il marchese Pietro Lon-ghi incaricò Giuseppe Wan-Denelsken, certamente una persona di sua fiducia, di occuparsi della realizzazione del me-daglione e dell’altare della cella; infatti una ricevuta datata 21 luglio 1776 in-dica il compenso (5 scudi) per l’ese-cuzione di una «medaglia di marmo…rappresentante un Papa», di un’«Arma Pontificia» e di uno «zoccoletto» realiz-zato da Celestino Rainaldi. In una let-tera del Wan-Denelsken indirizzata al marchese, datata al 21 settembre dello stesso anno, si parla di un «riattamen-to di marmo di S. Celestino Papa» non ancora terminato a causa di problemi di salute dell’artista. Probabilmente il medaglione subì un’ulteriore modifica, attestata da una successiva lettera, del 12 gennaio 1777, la quale ci informa del completamento dell’opera che fu im-preziosita con l’aggiunta dell’iscrizione, voluta dal marchese e incisa da un certo Castellani, il quale ricevette il compen-so di «un zecchino», cifra suggerita dal Wan-Denelsken al marchese, il quale reputò il lavoro migliorato. Di questo medaglione il marchese vol-le anche un’incisione, di piccole di-mensioni, realizzata nello stesso anno del completamento dell’opera, come attesta il cartiglio presente nella stam-pa, anche se non siamo a conoscenza della sua finalità. L’incisione, realizzata da Filippo Pilaja, artista operante nella seconda metà del Settecento, riprodu-ce esattamente il medaglione ovale in

marmo, inscritto in una cornice più ampia, corredata in basso dal cartiglio che reca l’iscrizione: «S. Petri Coelesti-ni PP.V. Imaginem ex vetusto Anaglyp-to in Arce Fumonis adservato Petrus Marchio de Longis marmoris, Arcisque Possessor excudi curavit. Anno MDC-CLXXVII». Oltre a questa incisione, un’altra opera si ispira al medaglione marmoreo rea-lizzato dal Rainaldi: si tratta di una tela ad olio conservata nella sacrestia della chiesa collegiata SS. Maria Annunziata di Fumone, opera che meriterebbe uno studio più accurato. La seconda opera, di pregevole fattura, collocata sull’altare della cappella (fig. 2), è un quadro di terracotta patinato in bronzo, a bassorilievo, con l’ovale ag-gettante al centro: raffigura anch’esso il

mezzo busto di profilo del santo pon-tefice, con la tiara, le mani congiunte e il volto al cielo. Spesso l’opera viene erroneamente datata al XVII secolo ma la documentazione ne attesta la realiz-zazione alla fine del secolo successivo. Essa era destinata ad adornare l’elegante altare, sorretto da teste alate di angeli scolpiti in legno e dorate, della nuova cappella. In una lettera del 6 maggio 1783 scritta da Wan-Denelsken al mar-chese, era inclusa la ricevuta di paga-mento per il medaglione, datata due giorni prima e firmata dall’artista An-tonio Parasini il quale dichiarava di ri-cevere dal Wan-Denelsken la somma di 3 zecchini, poco più di 6 scudi, a «paga-mento della forma…fatta al Sacello di S. Pietro Celestino». La cura nella realizzazione di queste opere denota una devozione particola-re dei marchesi Longhi che, nelle varie epoche, hanno sempre onorato il culto del santo pontefice, in virtù dell’ele-zione alla porpora cardinalizia di Gu-glielmo de Longis di Bergamo, amico e devoto di Celestino V.

Fonti e riferimenti bibliografici

Hernicus (pseudonimo di G. Marchetti-Longhi), Castel Fumone ed il suo “Piccolo Santuario” Celestiniano, a cura dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale, Roma 1968

G. Marchetti-Longhi, Fu «Viltade» il «Gran Rifiuto»?, in Archivio della Società Romana di Storia Patria 91(1968), pp. 57-100

La raccolta di stampe Angelo Davoli, cata-logo generale a cura di Z. Davoli e C. Panizzi, Bologna 2008 (La biblioteca di Pausania, 3), p. 229

Medaglione marmoreo (1777), posto sopra l’altare del “Carcere di S. Pietro Celestino”, all’ interno della Rocca di Fumone

Medaglione in terracotta (1783), posto sull’altare della cappella gentilizia dei marchesi Longhi, all’in-

terno della Rocca di Fumone

Page 7: Guitto 01

12 il Guitto Marzo 2014 Marzo 2014 il Guitto 13

Lo sviluppo sociale nei piccoli borghi come Fumone, vis-suti in un isolamento endemico, è stato possibile perché al loro interno alcune categorie di persone hanno contribu-ito a soddisfare, con le loro attività, le necessità di tutte le componenti sociali; falegnami, calzolai, sarti, hanno scritto la storia dell’artigianato nei piccoli centri. A Fumone, l’artigianato a malapena riusciva a garantire la sopravvivenza di chi lo praticava, ma non era un’attività come un’altra, era anzi determinante per la stessa evolu-zione sociale. L’artigiano, con il proprio lavoro manuale, produce oggetti di uso comune, quindi produce beni e servizi e, contraria-mente all’industria dove esiste un manager ed una serie di collaboratori a più livelli, è il centro costante e il riferi-mento continuo dell’attività della bottega.Oggi nel nostro paese rimangono solo ricordi di antichi mestieri artigianali che il lavoro nelle industrie non ha spento del tutto e sempre più spesso si guarda ad essi con rinnovato interesse, come fonte di sapere e di cultura.Dopo decenni in cui si sono rinnegate in tutti i modi le origini contadine, dando eccessivo risalto ai beni indu-striali, si cominciano a riscoprire e valorizzare i beni e i consumi legati alla tradizione.Emblematico per Fumone, il ricordo della figura di un falegname che svolse la sua attività nel borgo per decenni, sino alla fine degli anni Sessanta: le testimonianze raccol-te tra le persone che lo hanno conosciuto fanno rivivere momenti particolari di altri tempi.Immediatamente prima degli anni Settanta, all’alba del boom economico, a Fumone, “comunità isolata che viveva una vita tutta sua… e la quotidianità, era così diversa da quella dei grandi centri urbani del resto d’Italia”, viveva e lavorava un falegname, Giuseppe Caponera meglio cono-

sciuto come “Peppino il falegname”, originario di Alatri, che dopo aver sposato una ragazza di Fumone, Rosaria, si trasferì nel borgo dove esercitò il suo mestiere in modo magistrale; la maestria che lo caratterizzava gli dava l’op-portunità, seppur in un misero contesto, di gestire la pro-pria vita economica senza grandi problemi.Il laboratorio dove abitualmente lavorava, in Vicolo del Macello, era ubicato sotto il livello della strada; il locale, in realtà era anche la cucina di casa: Peppino ogni gior-no montava e smontava un bancone che serviva da piano d’appoggio per svolgere la propria attività e quando do-veva effettuare dei lavori particolari, come la rifinitura di mobili, durante i quali si produceva una quantità eccessiva di polvere, avvertiva la moglie affinché non utilizzasse la cucina. Nel suo laboratorio Giuseppe faceva di tutto: produceva arredamenti completi per la casa, soprattutto per le giova-ni coppie (armadi, comodini, credenze per la cucina, uten-sili vari), effettuava riparazioni di falegnameria di qualsiasi genere, costruiva infissi; i tempi per la realizzazione dei manufatti non erano paragonabili a quelli attuali: ad esem-pio, per una comune porta, ci volevano all’incirca due giorni, impiegando il lavoro di due persone. Spesso erano i figli ad affiancare il padre falegname ereditando così i segreti di bottega. Quando doveva realizzare grandi lavori, il locale non era più sufficiente e il laboratorio veniva spostato all’esterno, davanti al locale stesso o vicino al luogo di committenza come avvenne nel 1936 quando costruì i banchi e il por-tone a sei mandate (ancora in uso) della chiesa Santa Maria Annunziata, nel centro storico di Fumone.Quando lavorava per i privati la ricompensa per i lavori eseguiti spesso avveniva attraverso il baratto: «una pagnot-

Pane, vino e segaturaPeppino, il falegname di Fumonedi Bruno Mastromoro

tella di pane, un po’ di farina bianca o rossa, due patate….»; la misera economia del borgo induceva ad obbedire a re-gole di pura sopravvivenza. L’attrezzatura del falegname era composta da strumenti quali la sega, la raspa, vari scalpelli, pialla e pialletti, mor-setti, trapano a mano etc.. Tutti questi attrezzi, dopo la morte di Giuseppe Capone-ra, furono ereditati dal Maestro Paolino Cialone, nipote del falegname e assiduo frequentatore della sua bottega: infatti i figli dell’artigiano, pur essendo divenuti esperti del mestiere, decisero di non seguire le orme del padre. Purtroppo però, all’inizio del Duemila, una potente sca-rica elettrica carbonizzò il bancone e tutta l’attrezzatura custodita nel laboratorio del Maestro situato ai piedi del ripetitore RAI. Il falegname esercitava la sua attività anche nei paesi li-mitrofi: tale scelta gli garantiva una sicura ricompensa in denaro e spesso l’invito alla ricca – per l’occasione – tavola del committente. Qualche volta doveva intervenire con urgenza per presta-re la propria opera a domicilio, come accadde una volta quando venne chiamato per costruire una bara per la mor-te improvvisa di un uomo in località “La Selva”. Era una notte di gennaio e uno spesso manto di neve livellava tutto il territorio: per raggiungere tale località, il falegname fu costretto a percorrere impervi sentieri. Giunto a destina-zione in compagnia del figlio, carico dell’attrezzatura ne-cessaria, approntò un piano di lavoro nella casa della fami-glia a cui doveva rendere il servizio: il lavoro fu ultimato alle prime luci dell’alba. Per una prestazione del genere, considerando che le tavole venivano messe a disposizione dalla famiglia, oltre al normale (esiguo) pagamento, veniva offerto al falegname un buon bicchiere di vino, rimedio naturale alla fatica e segno d’ospitalità. Il trascorrere inesorabile del tempo e il desiderio di rinno-vare il mobilio all’interno di molte abitazioni di Fumone, soprattutto in seguito alla crescita economica dei primi anni Settanta, hanno contribuito alla scomparsa di quasi tutti i manufatti realizzati ma i pochi rimasti riescono a dimostrare pienamente la professionalità e la maestria del loro esecutore.

Page 8: Guitto 01

14 il Guitto Marzo 2014 Marzo 2014 il Guitto 15

I Giochi di una volta

di Mariano D’Agostini

Li vediamo ogni giorno, bambini con ta-blet, console e smartphone intenti a gioca-re, scaricare, messaggiare.Il mondo dei bambini del passato era più affascinante, più variegato o, forse, soltanto più fantasioso: la voglia di giocare doveva però fare i conti con la mancanza di og-getti e di mezzi fisici per realizzarli. Eppure con poco si sopravviveva alla noia. Giochi come “campana”, “strummolo”, “nascon-dino”, “cavallina”, “mosca cieca” o “palla prigioniera” non richiedevano altro se non abilità e scaltrezza.I bambini costruivano da soli i propri gio-chi, con i (pochi) materiali che avevano a diposizione e la fantasia diventava la ma-teria prima. Si giocava prevalentemente

per strada, si “faceva gruppo” e, insieme, si affrontavano le difficoltà. Si sviluppavano precocemente delle attitudini, anche ma-nuali, e prontamente si soccorreva un ami-co in difficoltà. I moderni giocattoli sfornati dalle indu-strie sono certo più accattivanti, estetica-mente perfetti e desiderabili; la televisio-ne e il computer ci offrono opportunità illimitate di distrazione ma quante volte siamo rimasti imbambolati davanti a uno schermo a guardare qualcosa che in realtà non ci interessava per niente! Nel centro storico di Fumone, un tempo, ci si ritrovava nelle piazzette a fare giochi per i quali non occorreva molto spazio come il “nascondino”, “un, due, tre…stel-

la!”, “campana”, “corda”; oppure le bambi-ne giocavano con le bambole e i maschietti con le figurine o le biglie. Quando inve-ce occorreva più spazio per giochi come “l’acchiapparella”, “la palla prigioniera” o il calcio, ci si ritrovava nelle piazze della Portella e di Porta Romana o al Muraglio-ne. Fuori dal centro, quando serviva molto spazio, i luoghi di ritrovo erano: il piazzale del Volubro, quello della località Pozzi, l’in-crocio della Mola e il prato dell’Acquaviva, oppure le aie e i prati vicini alle case. L’estate era la stagione preferita dai bambi-ni: non occorreva darsi un appuntamento perché bastava che si incontrassero due o tre bambini che, nel giro di pochi minuti, arrivavano tutti quelli del vicinato. Si co-minciava con giochi più tranquilli come “acqua, fuochino e fuoco”: si tenevano gli occhi chiusi a un bambino e si nasconde-va un oggetto; liberato, il bambino inizia-va a cercarlo accompagnato dagli altri che lo guidavano strillandogli le parole acqua, fuochino e fuoco man mano che si av-vicinava o si allontanava dal nascondiglio nel quale era stato accuratamente depo-sto l’oggetto da ritrovare. Nel frattempo si erano riuniti così tanti bambini che si potevano fare giochi di squadra come “ruba bandiera”, “palla prigioniera” o “tiro alla fune”. Di solito si iniziava il gioco in modo pacato ma bastava poco a far nascere un litigio che, a volte, degenerava e allora doveva intervenire un adulto a sistemare le cose. Spesso i bambini si attardavano fino

all’ora della cena quando, tra la fame e il ti-more di un bel rimprovero, ognuno torna-va a casa strillando agli, ormai ex, avversari:

“Scardella, scardella!”. In estate, al termine di una giornata di duro lavoro, dopo cena, i genitori si concedeva-

no un po’ di riposo riunendosi per fare una chiacchierata e bere un bicchiere di vino in compagnia. A volte sceglievano di passare la serata in osteria: lì gli adulti giocavano a carte, a bocce o alla morra e, alla fine, immancabile, c’era “la passatella”. I bambi-ni al seguito, complice il buio, passavano la serata a giocare a nascondino. Tra i ricordi dell’infanzia, ce n’è uno, in particolare, che ogni tanto mi torna in mente. Fino alla metà degli anni Sessan-ta le strade di campagna erano brecciate e noi, allora bambini, ci spostavamo di poche centinaia di metri dalle nostre case. Io, ogni tanto, insieme a mia madre o in compagnia delle sorelle più grandi, arrivavo alla Mola: lì la strada era asfaltata e il traffico assente; i ragazzi del posto, con mia grande invi-dia, avevano dei giochi che si costruivano assemblando delle tavole su delle assi sno-dabili: usavano dei grandi cuscinetti come ruote e ai lati dell’asse anteriore legavano una corda che fungeva da sterzo…erano le “barozzette”. Bambini e ragazzi orga-nizzavano gare di corsa, sulla strada verso Ferentino: partendo dal fontanile, si davano il via con delle spinte e poi saltavano sopra le “barozzette” iniziando così le corsa ru-morosissima fino alle prime curve, dov’era stabilito l’arrivo. Tornando alla partenza, si aspettava la gara successiva. Una novità che cambiò – seppur marginal-mente – le abitudini dei bambini, fu l’arri-vo, nelle case, della televisione e della tra-smissione mandata in onda dalla RAI “La TV dei ragazzi”: a quei tempi il televisore non era presente in tutte le case e allora i meno fortunati venivano ospitati dai com-pagni di gioco che ne possedevano uno. Dalle 17.30 alle 19.00 si guardava il tele-film, ma, una volta finito, tutti tornavano all’aria aperta a giocare ai “banditi e agli in-diani”. I telefilm più amati erano: Rin Tin Tin, Lassie, Zorro, Penna di falco, Furia.

Page 9: Guitto 01

081.0200640 081.0200640