64
I LEA e il Piano Nazionale Vaccini: nuove proposte di prevenzione delladulto Alberto Fedele

I LEA e il Piano Nazionale Vaccini: nuove proposte di ...cardpuglia.it/sitonew/sites/default/files/allegati/Fedele.pdf · I LEA e il Piano Nazionale Vaccini: nuove proposte di prevenzione

  • Upload
    vukhanh

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

I LEA e il Piano Nazionale Vaccini:nuove proposte di prevenzione dell’adulto

Alberto Fedele

D.P.C.M. 29 novembre 2001G.U. 33 del 08 febbraio 2002

DPCM 12 gennaio 2017GU 65 del 18-3-2017

Il SSN assicura, attraverso le risorse finanziarie pubbliche e in coerenza con iprincipi e i criteri indicati dalla legge 833 del 23 dicembre 1978 e del Dlgs502 del 30 dicembre 1992 e smi, i seguenti LEA:

a) Prevenzione collettiva e sanità pubblica;

b) Assistenza distrettuale;

c) Assistenza ospedaliera.

LEA a confrontoAssistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro:

a)Profilassi delle malattie infettive e parassitarie

b)Tutela della collettività e dei singoli dai rischi connessi con gli ambienti di vita, anche con riferimento agli effetti sanitari degli inquinanti ambientali

c)Tutela della collettività e dei singoli dai rischi infortunistici e sanitari connessi con gli ambienti di lavoro

d)Sanità pubblica veterinaria

e)Tutela igienico sanitaria degli alimenti; sorveglianza e prevenzione nutrizionale

f)Attività di prevenzione rivolte alla persona

- vaccinazioni obbligatorie e raccomandate

- programmi di diagnosi precoce

a)Servizio Medico-legale

Nell’ambito della Prevenzione collettiva e sanità pubblica, il SSN garantisce, attraverso i propri servizi nonché avvalendosi dei medici e dei pediatri convenzionati le seguenti attività:

a)Sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive e parassitarie, inclusi i programmi vaccinali;

b)Tutela della salute e sicurezza degli ambienti aperti e confinati;

c)Sorveglianza, prevenzione e tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;

d)Salute animale e igiene urbana veterinaria;

e)Sicurezza alimentare – tutela della salute dei consumatori

f)Sorveglianza e prevenzione delle malattie croniche, inclusi la promozione di stili di vita sani ed i programmi organizzati di screening e di sorveglianza e prevenzione nutrizionale

E’ garante del primo livello di assistenza collettiva

Ha il committment sui programmi di prevenzione per compito

istituzionale

Ha autorevolezza sulle evidenze in tema di sanità pubblica

Conosce e possiede al suo interno strumenti di lavoro e

professionisti con know how specifico (gestione di “grandi numeri” di

soggetti sani (es. vaccinazioni)

Si muove “naturalmente” con logica delle “reti”

Ha il compito di misurare i risultati di salute della popolazione

(procedura indispensabile quando si parla di screening)

Il Dipartimento di Prevenzione (DdP)...

La scelta di affidare al DdP la fase organizzativa nonappare “competitiva” con l’area clinica...

… anzi, in tal modo i professionisti della clinica vengonoalleggeriti delle incombenze di tipo amministrativo-gestionali, consentendo loro di concentrare l’attenzionesugli aspetti tecnico scientifici di competenza

«…sulla base delle nuove evidenze scientifiche, infatti, la sanità pubblica

oggi si pone come obiettivo l’immunizzazione da tutte le patologie

prevenibili con la vaccinazione»

Calendario vaccinale PNPV 2017-2019

maschio

Vaccino Nascit

a

3°mese

4°mese

5°mese

6°mese

12°mese

13°mese

15°mese

24°mese

5-6anni

11-12anni

13-14anni

24anni

25-64anni

>64anni

DTPa DTPa

Ad

in

izio

me

se

(61°g

iorn

od

i

vita

)

DTPa

Dop

o 1

5 g

iorn

i d

alla

se

co

nd

ad

ose

d

i M

en

B a

d in

izio

5°m

ese

(1

21°

gio

rno

di vita

)

DTPa DTPa/ dTpa 1 dose dTpa/dTogni 10 anni14

dTpa7

IPV IPV IPV IPV IPV IPV

Epatite B HBV1 HBV HBV HBV

Hib Hib Hib Hib

Pneumococco PCV13 PCV13 PCV134

PCV139 PCV131

7

Meningococco Men B2

Dopo 15 giorni da

Esavalente +

PCV (76°giornodi vita)

Men B2

Dopo 1 mese

dalla

prima dose Men

B (106°giorno di vita)

Men B2

Dopo 1 mese dalla

seconda dose Men

B , ad inizio 6°mese (151°giorno

di vita)

Men B+

Men C

Men ACYW135

Men ACYW1

3512

MPRV o MPR +

V

MPRV16

MPRV28 MPRV210 MPR + V13

Epatite A HAV1 HAV2 HAV1 HAV2 HAV15

HPV HPV11 HPV11 HPV16

Influenza Influenza5

Rotavirus Rotavirus3

Calendario Vaccinale per la Vita 2014 - Regione Puglia

Fino ad oggi, di fatto ciascuna Regione e P.A.

aveva adottato un proprio Calendario

Vaccinale

Finalmente non più a

macchia di leopardo

Offerta uniforme nel 2018

Aspetti operativi per la piena e uniforme implementazione del nuovo PNPV 2017-2019 e del relativo Calendario Vaccinale

2017 2018

Men B nei nuovi nati (coorte 2017) Catch up HPV (da coorte 2006)

Men ACWY nell’adolescente Rotavirus nei nuovi nati (coorte 2018)

PCV (PCN) nei 65enni IPV introduzione 5° dose adolescente

Varicella nei nuovi nati (da coorte 2016) HZV nei 65enni

Vaccinazioni nelle categorie a rischio

HPV nei maschi undicenni (da coorte 2006)

Graduale aumento delle coperture vaccinali dal 2017 al 2020

Poiché l’introduzione di una nuova vaccinazione nel calendario necessita, diinterventi sugli aspetti logistico-organizzativi finalizzati al reperimento ed alladisponibilità del vaccino in un numero di dosi adeguato all’utenzaprevista, all’adeguamento dei sistemi di chiamata attiva e diregistrazione delle vaccinazioni, all’organizzazione dei servizi vaccinali

Obiettivi di copertura vaccinale per le nuove vaccinazioni

Ma basterà avere un calendario aggiornato ed uniforme?

Coperture Vaccinali - anno 2015

Fonte: Ministero della Salute

Sarebbe molto bello se …..

…. la politica vaccinale comporta ancheimplicazioni di carattere etico

È importante sottolineare che…

Un intervento sanitario riconosciuto come importante dovrebbepertanto essere disponibile in modo equo per tutti i cittadini,indipendentemente dalle condizioni socio-economiche e dallelocalizzazioni geografiche

MASS MEDIA PEDIATRI

SERVIZI

monitoraggio e analisi

organizzazione

sistematicità della relazione

condivisione delle azioni

Servizi Pediatri

MMG

formazione congiunta

compartecipazione

14,6 15

33,7

17,1

47,4

19,7

33,4

21,2

49,6

10,4

0

10

20

30

40

50

60

1950

(65a)

1949

(66a)

11948

(67a)

1947

(68a)

1945

(70a)

1944

(71a)

1943

(72a)

1942

(73a)

1940

(75a)

< 1940

(> 75a)

Anno di nascita

%

Copertura vaccinale (%) anti-pneumococcica

nelle coorti target dell’offerta vaccinale

(soggetti > 64 anni) – Puglia(dall’avvio del programma di vaccinazione al 31.12.2015) - DGR 958 del 20.05.2014

Copertura vaccinale (%)

antinfluenzale negli over 64

0

10

20

30

40

50

60

70

80

2000

-200

1

2001

-200

2

2002

-200

3

2003

-200

4

2004

-200

05

2005

-200

6

2006

-200

7

2007

-200

8

2008

-200

9

2009

-201

0

2010

-201

1

2011

-201

2

2012

-201

3

2901

3-20

14

2014

-201

5

2015

-201

6

2016

-201

7

Puglia Italia

66,3%68,3%

49,9%48,6%

?

75,4%

50,8%48,6%

73,8%

Coperture vaccinale antinfluenzale (%)

nella popolazione generale

0

5

10

15

20

25

30

2000

-200

1

2001

-200

2

2002

-200

3

2003

-200

4

2004

-200

05

2005

-200

6

2006

-200

7

2007

-200

8

2008

-200

9

2009

-201

0

2010

-201

1

2011

-201

2

2012

-201

3

2901

3-20

14

2014

-201

5

2015

-201

6

2016

-201

7

Puglia Italia

19,4% 19,6%

13,9%

21,3%

24,7%

14,9%

?

57,954,7

57,961,5

56,461,3

58,4

BARI BAT BR FG LE TA Puglia

%

Copertura vaccinale (%) antinfluenzale negli

over 64 per ASL – Puglia (Stagione 2016 - 2017

FG Sud 72,4

FG Nord 49,2

Copertura vaccinale (%) antinfluenzale negli

over 64 per ASL – Puglia (Stagione 2016 – 2017)

ASL VACCINATI POP COPERTURA

BARI 148449 256191 57,9%

BAT 39300 71789 54,7%

BR 50110 86587 57,9%

FG 78876 128355 61,5%

LE 103952 184253 56,4%

TA 76717 125174 61,3%

Puglia 497404 852349 58,4%

FG SUD 49150 67887 72,40%

FG NORD 29726 60468 49,20%

Vaccinazione Esavalente copertura nei bambini a 24 mesi

(coorti 2011 - 2014 per ASL)

9894 94 95 94 95 96

91 91 9187

91 90 90

0

20

40

60

80

100

Bari Brindisi BAT Foggia Lecce Taranto Puglia

%

2011 2012 2013 2014

Vaccinazione Antipneumococcico: copertura nei bambini a 24 mesi (coorti 2009 - 2014 per ASL)

96 95 94

80

9793 93

89 90 90

83

91 90 89

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

Bari Brindisi BAT Foggia Lecce Taranto Puglia

%

2009 2010 2011 2012 2013 2014

Vaccinazione Anti-meningococco C : copertura nei bambini a 24 mesi (coorti 2009 - 2014 per ASL)

8378

85

7882 85

82

72 7580

65

80 7975

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

Bari Brindisi BAT Foggia Lecce Taranto Puglia

%

2009 2010 2011 2012 2013 2014

Vaccinazione anti-morbillo-parotite-rosolia: copertura (1 dose) nei bambini a 24 mesi - coorti

2010 - 2014 per ASL

96

8993 92

8993 93

83 8285

76

88 85 83

0

20

40

60

80

100

Bari Brindisi BAT Foggia Lecce Taranto Puglia

%

2010 2011 2012 2013 2014

Vaccinazione anti-varicella: copertura (1 dose) nei bambini a 24 mesi (coorti 2009 - 2014 per ASL)

9589

93

78

90 90 90

81 7983

74

84 8481

0

20

40

60

80

100

Bari Brindisi BAT Foggia Lecce Taranto Puglia

%

2009 2010 2011 2012 2013 2014

Vaccinazione anti-HPV: copertura (1 dose e ciclo completo) coorti ragazze target offerta attiva e

gratuita - Puglia

95

6165 63

72

87 87 86 85 8378

72

64

6 5

5659 58

67

83 83 82 8178

71

58

50

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004

%

1 dose ciclo completo

Vaccinazione anti-HPV: copertura (1 dose e ciclo

completo) coorte ragazzi 2003 e 2004 - Puglia

38

50

44

57

50

58

4844

55

34

39

5862

49

13

3236

51

35

40

3128

38

22

27

46

52

34

0

10

20

30

40

50

60

70

Bari Brindisi BAT Foggia Lecce Taranto Puglia

%

1 ̂dose 2003 1 ̂dose 2004 ciclo completo 2003 ciclo completo 2004

MPR

Tra le AZIONI DOTATEDI EVIDENZA DI EFFICACIA

nell’aumentare le coperture vaccinali sono fortemente raccomandate

la chiamata

attiva alla vaccinazione

il sollecito di chi non si presenta

la valutazione delle attività svolte

il feedback per glioperatori sanitari

Quali azioni adottare

Il livello di fiducia dei genitori nelle vaccinazioni appare abbastanza

articolato. «A fronte della quota più elevata (35,7%) che ha una posizione

apertamente favorevole alle vaccinazioni (pensa che siano utili e sicure)

- sottolinea il rapporto - una percentuale di poco inferiore (32,3%) si

esprime a favore solo di quelle obbligatorie e gratuite, dando un peso

importante alla garanzia fornita dal Ssn; è ristretta la minoranza di chi

esprime decisamente una posizione contraria, mentre un genitore su

quattro afferma di decidere di volta in volta»

di Ernesto Diffidenti

… volto a rendere sistematica l’attività di promozione dell’educazione alla salute nelle scuole attraverso un

modello di governance interistituzionale

Protocollo d’Intesa Scuola-Salute

Più di un quinquennio

di collaborazione

COPERTURA HPV NEI MASCHI PER PROVINCIA DALL'AVVIO DELLA VACCINAZIONE – COORTE

NATI 2003 E 2004

0

10

20

30

40

50

60

70

80

BARI BRINDISI FOGGIA BAT LECCE TARANTO Puglia

2003 1 ̂dose 2003 ciclo completo 2004 1 ̂dose 2004 ciclo completo

Rilevazione GIAVA al 15/10/2016

Dipartimentodi

Prevenzionesinergia operativa

Pediatri di Libera scelta

DSS

Medici di MedicinaGenerale

La comunicazioneè infatti alla base

del coordinamento degli sforzi in un

sistema di cooperazione

Inoltre , spesso sono emerse difficoltà di comunicazione tra i diversi nodi della rete interna

f) Sorveglianza e prevenzione delle malattie croniche, inclusi la promozione di stili di vita sani ed

i programmi organizzati di screening e la sorveglianzae prevenzione nutrizionale

PIANO NAZIONALE

DELLA PREVENZIONE

2014-2018

Macro-obiettivo 1

E’, infatti, inequivocabilmente dimostrato che tali patologie (che hannonotevoli ripercussioni sulla qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie esui costi economici e sociali che la società deve sopportare) sono in largaparte prevenibili e/o controllabili:

Le stime indicano che almeno l’80% di tutti i casi di malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2 e almeno

un terzo dei casi di cancro si possono prevenire

attivando percorsi di diagnosi precoce

intervenendo sui fattori dirischio

Prevenzione PRIMARIA

Prevenzione SECONDARIA

Uso di tabacco

Abuso di alcool

Colesterolo elevato

Ipertensione arteriosa

Dieta scorretta

Sedentarietà

Obesità

Malattie

cardiovascolari

Tumori

Malattie

respiratorie

croniche

Diabete

Fat

tori

di r

isch

ioM

alattie cronich

ePrincipali fattori di rischio e malattie croniche correlate

malattie cardiovascolari

diabete patologie respiratorie

tumori

Danno il carico maggiore di mortalità nell’ambito delle malattie croniche

Mammografia negli ultimi due anni

donne 50-69 aa Passi 2011-2013

SOF ultimi due anni persone 50-69 aa Passi 2011-2013

Pap test negli ultimi tre anni donne 25-64 aa Passi 2011-2013

Pap test negli ultimi tre anni donne 25-64 aa Passi 2011-2013

Mammografia negli ultimi due anni donne 50-69 aa Passi 2011-2013

SOF ultimi due anni persone 50-69 aa Passi 2011-2013

Survey su copertura vaccinale per PPV23 negli anziani Puglia, anni 2000-2007

Martinelli D, et al. Eight years of active proposal of pneumococcal 23-valent polysaccharide vaccine: survey on coverage rate among elderly and chronic patients. Am J Infect Control. 2010;38(4):e8-e15

CV anni 2002-2007stimata attraverso cluster

sampling sui MMG: 46,6% (IC al 95%: 39,9-53,4)

Year Coverage (%)

2000 9.79

2001 5.05

2002 4.29

2003 3.57

2004 3.63

Total 2000-2004 26.33

2005 4.36

2006 8.05

2007 7.11

Total 2005-2007 19.52

Total 2002-2007 31.01

Table 1. 23-valent polysaccharide vaccine

coverage rate in the elderly, Puglia, years 2000 to

2007

Ospedalizzazione per IPD, polmonite pneumococcica, polmonite da tutte le cause in soggetti >64 anni, Puglia, 2001-2012

0

200

400

600

800

1000

1200

0

5

10

15

20

25

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Tass

o d

i osp

ed

aliz

zazi

on

e x

10

0.0

00

(P

olm

on

ite

da

tutt

e le

cau

se)

Tass

o d

i osp

ed

aliz

zazi

on

e x

10

0.0

00

(I

PD

e P

olm

on

ite

pn

eu

mo

coci

ca)

Anno

IPD Polmonite pneumococcica Polmonite da tutte le causePPV23Adulti

PCV13Adulti

PCV7Bambini

PCV13Bambini

È evidente

che il risultato

è stato ben altro

rispetto a quanto

(ottimisticamente)

atteso …

Tiepido atteggiamento di molti MMG nei confronti delle vaccinazioni

Siamo talvolta di fronte al fenomeno di MMGhesitancy?

Bisogna dunque riconoscere che evidentemente

con i MMG non si sono ancora consolidate sinergie

di intenti tali in ambito vaccinale tali da consentire

una azione di rete “forte”

MMG

Servizi territoriali

MEDIA

università

ministero

ISS

AIFA

associazioni