44
1 I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO Associazione culturale GEOTERMIA VERONESE La progettazione dei pozzi di derivazione: criteri costruttivi Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia Verona, 4 dicembre 2015 GALGARO ANTONIO Università di Padova - Dipartimento di Geoscienze CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche IGG-Istituto di Geoscienze e Georisorse (U.O.S. di Padova)

I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

1

I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTOAssociazione culturale GEOTERMIA VERONESE

La progettazione dei pozzi di derivazione: criteri costruttivi

Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia

Verona, 4 dicembre 2015

GALGARO ANTONIOUniversità di Padova - Dipartimento di Geoscienze

CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche IGG-Istituto di Geoscienze e Georisorse (U.O.S. di Padova)

Page 2: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

2

SOMMARIO

•INTRODUZIONE

•NORMATIVA

•GEOSCAMBIO

•OPEN LOOP

•PROGETTAZIONE

•CONCLUSIONI

Page 3: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

3

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Sistemi geotermici in senso stretto dai quali epossibile estrarre fluidi per lagenerazione di energia elettrica(processo attuabile mediante centraligeotermiche)

Sistemi di geoscambio attraverso i quali epossibile scambiare ad immagazzinarecalorie e frigorie (per mezzo discambiatori di calore e pompe di calore)

SISTEMI GEOTERMICI VS SISTEMI DI GEOSCAMBIO

Page 4: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

4

SISTEMI DI SCAMBIO TERMICO: TIPOLOGIE

I sistemi di geoscambio usano il sottosuolo come:

• sorgente di calore (heat source) in modalità di riscaldamento (trasferimento di calore dal sottosuolo

alla pompa di calore)

• serbatoio di calore (heat sink) in modalità di raffreddamento (trasferimento di calore da un edificio ad

un serbatoio più freddo come il terreno)

Scambio con utilizzo diretto di ACQUE SOTTERRANEE

(sistema a circuito aperto);

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 5: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

5

Page 6: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

6

SISTEMI a pozzo singolo

Page 7: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

UTILIZZO DI SISTEMI A CIRCUITO CHIUSO

• LE RISORSE SUPERFICIALI SONO FACILMENTE ACCERTABILI EUBIQUITARIE

• ASSENZA DEL RISCHIO MINERARIO

• ASSENZA DI RISCHIO DI SUBSIDENZA O DI INDURRE PROBLEMI ADALTRI USI DI ACQUE DI FALDA

• CHIMISMO IN GENERE POCO PROBLEMATICO

• PROCEDURE AUTORIZZATIVE GENERALMENTE SEMPLICI

VANTAGGI

Page 8: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

SISTEMI CON PRELIEVO DI FLUIDO DAL SOTTOSUOLO

I SISTEMI CON PRELIEVO DI FLUIDO DAL SOTTOSUOLO

HANNO I SEGUENTI VANTAGGI:

• MAGGIORE CONVENIENZA ECONOMICA

• LA POTENZA TERMICA RESA DISPONIBILE E’ IN GENERALE SIGNIFICATIVA E ADATTA A SERVIRE NUMEROSE UTENZE

• POSSIBILITA’ DI SFRUTTARE MAGGIORMENTE LA RISORSA GEOTERMICA, IN PARTICOLARE PER SISTEMI ABBINATI A

POMPE DI CALORE, CON POSSIBILITA’ DI RESTITUZIONE DEL FLUIDO GEOTERMICO, SE IL CHIMISMO LO CONSENTE,

DIRETTAMENTE IN SUPERFICIE

• RIDOTTO NUMERO DI PERFORAZIONI

Page 9: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

Flusso decisionale

Carico sbilanciato/eccessivo

Page 10: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

SISTEMI A CIRCUITO APERTO

Page 11: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

11

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE Art. 121, Dl 3 aprile 2006, n. 152Art.31

In deroga al divieto, la provincia, dopo indagine preventiva, può autorizzare gli scarichi nella

stessa falda dalla quale sono state prelevate, delle acque utilizzate per scopi geotermici, [...] ivi

comprese quelle degli impianti di scambio termico, purché siano restituite in condizioni di

qualità non peggiori rispetto al prelievo. [...]

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 12: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

POSSIBILI SORGENTI FREDDEPER POMPE DI CALORE ACQUA-ACQUA

• CORSI D’ACQUA SUPERFICIALI (FIUMI , ROGGE, ETC.)• LAGHI E BACINI IDRICI

• ACQUA DI MARE

• ACQUA DI FALDA

• ACQUE GEOTERMICHE

• ACQUA DI ALIMENTAZIONE DELLE RETI DI DISTRIBUZIONE DI ACQUA POTABILE COMUNALE

• ACQUA IN USCITA DA IMPIANTI DI DEPURAZIONE

• ACQUE LURIDE DA SISTEMI FOGNARI CITTADINI

• ACQUA DI CIRCUITO LAVAGGIO FUMI DI FORNI INCENERITORI

• ACQUA DI CIRCUITI DI TORRE DI RAFFREDDAMENTO

• ACQUA DI CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO DI CENTRALI ELETTRICHE (COGENERATIVE E NON)

Page 13: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

Possibile sottrazione di solido con intasamento in restituzione e problemi alle pompe, subsidenza;

Possibile chimismo problematico per circuito idraulico e filtri

Interazioni con pozzi limitrofi;

alterazioni nella dinamica delle falde, specie a fronte di prelievi e scarichi di rilevante entità o in numero elevato.

.

SISTEMI GEOTERMICI A CIRCUITO APERTO, PROBLEMI???

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 14: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

Le condizioni climatiche e geologiche in Europa sono molto variabili

Anche le condizioni economiche e le modalità costruttive sono molto diverse

8-14 °C

2-8 °C

16-21 °C 14-20 °C

Fonte: Sanner - European Geothermal Energy Council

Raffrescamento dominante

Page 15: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 16: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

16

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

CIRCUITO APERTO – FUNZIONAMENTO E PROGETTAZIONE

Page 17: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

Impianto geotermico dell’area Appiani (Treviso)

Page 18: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

18Banks, 2007

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

CIRCUITO APERTO – CORTO CIRCUITO TERMICO

Page 19: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

Regime invernale: 1 Gen -> 31 MarQ = 561.6 m3/d (= 6.5 l/s)

h.24Ti = 14.8°CDT = -7 °C

Plume f eddo i fase di fo azio e

CIRCUITO APERTO – VICENZAINTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Dati Sinergeo (VI)

Page 20: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

Regime estivo: 1 Giu -> 31 AgoQ = 561.6 m3/d (= 6.5 l/s) h.24Ti = 14.8°CDT = +8 °C

Plume caldo i fase di fo azio e

CIRCUITO APERTO –VICENZAINTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Dati Sinergeo (VI)

Page 21: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

Cono di pressione (in PR)

Cono di sovra-pressione (in PE)

Richia o d’ac uain PE

Nuovo gradiente piezometrico

locale

Corto-circuitazionetermica

CIRCUITO APERTO –VICENZAINTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

34

33

32

31

30

29

POZZO DI PRELIEVOPOZZO DI RESTITUZIONE

10 20 30 40 50 60 70

QUOTA (m)

METRI

Page 22: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

CIRCUITO APERTO –VICENZA

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

34

33

32

31

30

29

POZZO DI PRELIEVO

POZZO DI RESTITUZIONE

10 20 30 40 50 60 70

QUOTA (m)

METRI

PROBLEMATICHE LEGATE

AL CIRCUITO APERTO

•Emungimento

•Subsidenza indotta

•Estrazione materialefine

•Il cono di restituzionee’ sempre maggiore diquello teorico

piano campagna

Spesso la progettazioneprevede piu’ pozzi direstituzione per ciascunpozzo di prelievo

ERUZIONE

SUBSIDENZA

Page 23: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

GEOTERMIA VERONESE - 04.12.2015 - I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO

Antonio Galgaro (Università di Padova) - La progettazione dei pozzi di derivazione. Dai criteri costruttivi fino alle prove di portata

GEOTERMIA VERONESE - 04.12.2015 - I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO

Antonio Galgaro (Università di Padova) - La progettazione dei pozzi di derivazione. Dai criteri costruttivi fino alle prove di portata 23

Page 24: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

Torino,12 Ottobre 2011

CIRCUITO

APERTO

ROVIGO

THERMAL

FEEDBACK

DOPO 1

GIORNO

Galgaro and CultreraDHI Italian Conference

Page 25: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

Torino,12 Ottobre 2011

CASE

HISTORY:

ROVIGO

THERMAL

FEEDBACK

DOPO 4

GIORNI

Galgaro and CultreraDHI Italian Conference

Page 26: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

DHI Italian Conference Torino,12 Ottobre 2011

CASE

HISTORY:

ROVIGO

THERMAL

FEEDBACK

DOPO 80

GIORNI

Galgaro and Cultrera, in progress

Galgaro and CultreraDHI Italian Conference

Page 27: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

4. Risultati

CIRCUITO APERTO –VICENZAINTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

17

16

15

14

13

12

°C

1000 200 300

giorni

Corto circuito termico

POZZO DI PRELIEVO

POZZO DI RESTITUZIONE

Page 28: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

PREVENIRE IL CORTO CIRCUITO TERMICO• STIMA DEL FABBISOGNO ENERGETICO E DELLE PORTATE. DELTA T• MODELLO GEOLOGICO ED IDROGEOLOGICO PRELIMINARE:

• RACCOLTA DATI BIBLIOGRAFICA

• INDAGNI LIMITROFE

• MISURA DELLA TRASMISSIVITA’ E DEL GRADIENTE IDRAULICO

• PROFONDITA’ E LIVELLI PIEZOMETRICI• VALUTAZIONE DIREZIONE E VELOCITÀ DI FALDA

• MODELLI DI SIMULAZIONE E VALIDAZIONE CON PROVE IN SITO

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 29: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

29

Lippmann and Tsang, 1980

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

CIRCUITO APERTO – CORTO CIRCUITO TERMICO

Page 30: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

30

(Clyde and

Madabhushi, 1983)

CIRCUITO APERTO – CORTO CIRCUITO TERMICO

2W

D>----------Tpi

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 31: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

31

CIRCUITO APERTO – MODELLAZIONE NUMERICAINTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 32: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

32

CIRCUITO APERTO – PROVINCIA DI VERONA (PESCHIERA)INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 33: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

33

CIRCUITO APERTO – PROVINCIA DI VERONA (PESCHIERA)INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Calibrazione del modello

Page 34: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

34

CIRCUITO APERTO – PROVINCIA DI VERONA (PESCHIERA)INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

SCENARIO 1: POZZI DI PRELIEVO E RESTITUZIONE FISSI Plume te i o, all’i izio della stagio e i ve ale dopo uasi 7 a i di utilizzo dell’i pia to.

Page 35: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

35

CIRCUITO APERTO – PROVINCIA DI VERONA (PESCHIERA)INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

SCENARIO 2: INVERSIONE DEI POZZI (SWITCH) Plume te i o dopo 15 a i di utilizzo dell’i pia to (switch)

Page 36: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

36

Abbassamenti (linea continua rossa) ed innalzamenti piezometrici (linea tratteggiata blu) du a te le va ie fasi gio alie e di fu zio a e to dell’i pia to di geos a io

PREVENIRE IL CORTO CIRCUITO TERMICOINTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 37: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

IMPRONTA TERMICA

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 38: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DEL NUOVO COMPLESSO“PALAZZO LOMBARDIA” DELLA REGIONE LOMBARDIA

CON POMPE DI CALORE A VITE AD ACQUA DI FALDA

Page 39: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DEL NUOVO COMPLESSO“PALAZZO LOMBARDIA” DELLA REGIONE LOMBARDIA

CON POMPE DI CALORE A VITE AD ACQUA DI FALDA

Pozzi di prelievo 8

Profondità pozzi 50 m

Portata acqua di falda 8 x 40 l/s = 320 l/s

Temperatura acqua di falda ingresso / uscita 15 / 6 °C

Scarico acqua di falda in roggia superficiale

Numero pompe di calore 3

Tipologia pompe di calore con compressore a vite

Potenza termica pompe di calore ceduta a sorgente calda 3 x 2.150 kWCopertura del fabbisogno termico invernale del complesso con pompe

di calore100%

Funzionamento estivo delle pompe di calore come ciclo frigorifero per produzione acqua gelida

Page 40: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

SISTEMI DITELERISCALDAMENTO DA 73 MWt

E TELERAFFREDDAMENTO DA 23 MWf

A SERVIZIO DEL QUARTIERE DI BOULOGNE-BILLANCOURT A PARIGI

Page 41: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

CONFIGURAZIONE DEI POZZI DI ACQUA DI FALDA

PER IL PROGETTO DI TELERISCALDAMENTO GEOTERMICO

A SERVIZIO DEL QUARTIERE DI BOULOGNE-BILLANCOURT A PARIGI

Implantation des 18 puits pour l’estimation du potentiel géothermique de la Craie

Etats de saturation thermique de la Craie (en froid à gauche - en chaleur à droite)

Page 42: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

AQUIFER THERMAL ENERGY STORAGE

Page 43: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

PALAZZO DEL PARLAMENTO TEDESCO (BERLINO)

cold ATES

warm ATES

ca. 60 m

below

ground

>300 m

below

ground

Rupel clay (Aquitard)

Biofuel

CHP: heat,

el. power

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

Page 44: I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO · circuito aperto –vicenza introduzione –geoscambio - open loop –normativa - progettazione - conclusioni 17 16 15 14 13 12 °c 0 100

MOTIVAZIONI PER UN PREVEDIBILE SVILUPPO DI SISTEMI DI TELERISCALDAMENTO GEOTERMICI

INTRODUZIONE – GEOSCAMBIO - OPEN LOOP – NORMATIVA - PROGETTAZIONE - CONCLUSIONI

• AMPIA DISPONIBILITÀ SUL TERRITORIO NAZIONALE DI SITUAZIONI GEOLOGICHE FAVOREVOLI

• TENDENZA A UN CONSISTENTE SVILUPPO DEL TELERISCALDAMENTO PER LA NECESSITÀ DI FIDELIZZAZIONEDEL CLIENTE FINALE

• DISPONIBILITÀ DI POMPE DI CALORE CHE POSSONO EROGARE ACQUA CALDA ALLA TEMPERATURA DI90°C

• TREND DI CRESCITA DEL PREZZO DELL’ENERGIA ELETTRICA INFERIORE A QUELLO DEI COMBUSTIBILI FOSSILI

• CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO (CREDITO D’IMPO“TA) PER SISTEMI DI TELERISCALDAMENTOGEOTERMICI PARI A 0,0258 EURO/kWht IN CONTO ESERCIZIO E 20,66 EURO/kWt IN CONTO CAPITALE(SOLO PER ZONE CLIMATICHE E ED F)