3
Icaroterapia Medicina spirituale della Selva Amazzonica Si sai camminare puoi correre Si sai parlare puoi cantareCanto dello sciamano Tutto comincia con un soffio, un suono, una vibrazione. Sin da li il canto sacro è un atto creativo permanente. Lo sciamano in ogni tradizioni usano i canti per purificare e guarire, fumigano erbe aromatiche e attivano passi magici mentre intonano voci e suoni del tamburo o sonaglio, a cui associano un ritmo o una melodia che nasce dal loro cuore. L’Icaroterapia, nasce ispirata da pratiche spirituali dell’Amazzonia, da cui il termine Icaro rappresenta il loro canto sciamanico. Non ha nessun collegamento con la mitologia greca, nel senso che l’impiego di Icaros è anche d’uso popolare nella Amazzonia peruviana, essa definisce e descrive il canto sciamanico da parte dai loro curanderos. L’Icaro consiste nel ripetere parole e frasi musicali che vengono accompagnati dai tamburi, sonagli, suoni od istrumenti musicali artigianali. Mediante queste ripetizioni si inizia poco a poco, a rallentare i pensieri, il dialogo interno si acquieta, la nostra attenzione si dirige al suono, alle parole, ai canti che come forze archetipica, ci rendono più recettivi e disponibili, ed e proprio li che comincia il collegamento interiore e quindi a gli stati elevati di coscienza. http://www.kawsaypuriy.com

Icaroterapia - takiruna.files.wordpress.com

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Icaroterapia - takiruna.files.wordpress.com

Icaroterapia Medicina spirituale della Selva Amazzonica

Si sai camminare puoi correre Si sai parlare puoi cantare…

Canto dello sciamano Tutto comincia con un soffio, un suono, una vibrazione. Sin da li il canto sacro è un atto creativo permanente.

Lo sciamano in ogni tradizioni usano i canti per purificare e guarire, fumigano erbe aromatiche e attivano passi magici mentre intonano voci e suoni del tamburo o sonaglio, a cui associano un ritmo o una melodia che nasce dal loro cuore. L’Icaroterapia, nasce ispirata da pratiche spirituali dell’Amazzonia, da cui il termine Icaro rappresenta il loro canto sciamanico. Non ha nessun collegamento con la mitologia greca, nel senso che l’impiego di Icaros è anche d’uso popolare nella Amazzonia peruviana, essa definisce e descrive il canto sciamanico da parte dai loro curanderos. L’Icaro consiste nel ripetere parole e frasi musicali che vengono accompagnati dai tamburi, sonagli, suoni od istrumenti musicali artigianali. Mediante queste ripetizioni si inizia poco a poco, a rallentare i pensieri, il dialogo interno si acquieta, la nostra attenzione si dirige al suono, alle parole, ai canti che come forze archetipica, ci rendono più recettivi e disponibili, ed e proprio li che comincia il collegamento interiore e quindi a gli stati elevati di coscienza.

http://www.kawsaypuriy.com

Page 2: Icaroterapia - takiruna.files.wordpress.com

Il canto sciamanico, vuol dire canto sacro, è il piacere di stare insieme condividendo energia sonora che appartiene allo stesso soffio originale della vita. Icaros, cosa è?

Canto sciamanico della Amazzonia peruviana Il canto sciamanico accompagna le sedute e rituali sciamanici Contiene un linguaggio archetipico È uno strumento di auto guarigione spirituale Vi permette d’esplorare stati elevati di coscienza

Cosa è l’Icaroterapia? Pur sapendo cosa significa Icaros, possiamo sotto indicare che aggiunto al termine “terapia” descrive l’arte della medicina empirica amazzonica peruviana, quindi non ha nessun contenuto scientifico e non esiste collegamento con la medicina ufficiale. Icaroterapia nel contesto amazzonico popolare vuol dire arte creativo, impegno o lavoro spirituale, essa si appoggia nel canto e l’attività sciamanica tradizionale, più che altro collegato alla medicina alternativa dolce non invasiva. L'Icaroterapia condivide tecniche e procedure olistiche sciamaniche per arricchire e promuovere benessere, auto guarigione, vitalità, ed armonia in ogni aspetto trascendentale della propria vita.

http://www.kawsaypuriy.com

Page 3: Icaroterapia - takiruna.files.wordpress.com

Quindi Icaroterapia è:

Arte creativo e lavoro spirituale Metodo per esplorare stati elevati di coscienza Una via spirituale ispirata nel canto sciamanico Una via esperienziale di auto guarigione Presenta una base potenzialmente sciamanica

Teqse Paqo Takiruna

Arnaldo Quispe, il cui nome spirituale Teqse Paqo Takiruna, nato in Perù, sciamano discendenti degli Incas e da generazioni di curanderos delle Ande. Si laurea in Psicologia all'Università di San Martin de Porres in Lima, lavora per anni come insegnante universitario di crescità personale ed anche consulente aziendale. Esegue un percorso iniziatico spirituale da 1991 grazie a suo richiamo interiore e all'aiuto di suo lignaggio andino

sciamanico. Nel 2006 si trasferisce in Italia e lavora come consulente psicologico e sociale. Grazie all'indicazione dei suoi maestri andini riceve l'incarico di portare avanti suoi progetti culturale, diventando diffusore di saggezza della tradizione spirituale andina ed anche amazzonica, e da li che inizia a collaborare con centri olistici in Italia, Spagna e Portogallo. Conoscitore di tecniche bionaturale tra quali Riflessologia Plantare, Reiki Sciamanico Andino e Massaggio Andino Qhaqoy con una visione olistica, porta avanti convegni per lo sviluppo dei seminari formativi e workshop intensivi.

Web: www.kawsaypuriy.com

E-mail: [email protected]