3
I.I.S. G. DE SANCTIS Liceo scientifico classe IIIcs Progetto OIKOS L’acqua attraverso lo sguardo di poeti e scrittori Alla ricerca dell’acqua e dei suoi significati, come metafora dell’esistenza e come archetipo del pensiero

I.I.S. G. DE SANCTIS Liceo scientifico classe IIIcs Progetto OIKOS Lacqua attraverso lo sguardo di poeti e scrittori Alla ricerca dellacqua e dei suoi

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: I.I.S. G. DE SANCTIS Liceo scientifico classe IIIcs Progetto OIKOS Lacqua attraverso lo sguardo di poeti e scrittori Alla ricerca dellacqua e dei suoi

I.I.S. G. DE SANCTIS Liceo scientifico classe IIIcs

Progetto OIKOSL’acqua attraverso lo sguardo di

poeti e scrittoriAlla ricerca dell’acqua e dei suoi

significati, come metafora dell’esistenza e come archetipo

del pensiero

Page 2: I.I.S. G. DE SANCTIS Liceo scientifico classe IIIcs Progetto OIKOS Lacqua attraverso lo sguardo di poeti e scrittori Alla ricerca dellacqua e dei suoi

Come abbiamo lavorato

… seguendo l’acqua che scorre nelle poesie, nei romanzi di autori studiati a scuola o letti per conto proprio,alla ricerca dell’acqua come anima della nostra cultura, presenza costante nell’immaginario dell’uomo dalle origini della civiltà fino ad oggi.

Page 3: I.I.S. G. DE SANCTIS Liceo scientifico classe IIIcs Progetto OIKOS Lacqua attraverso lo sguardo di poeti e scrittori Alla ricerca dellacqua e dei suoi

Presentazione dei lavori

• L’acqua: un elemento simbolico, mitico e sacrale

• Il locus amoenus• acque infernali• L’acqua e il viaggio

Le relazioni propongono differenti visioni dell’acqua, nel mito e nella filosofia, come momento di contatto con la natura, come metafora fondante del viaggio interiore dell’uomo.