6
farmaco come rimedio alle malatti viltà antiche e popoli primitivi Malattia punizione divina Cura rimedio “magico-misterioso” Curatore sacerdote-mago-stregone Periodo greco-romano Concezione “eclettica” (intrecci filosofico- religiosi) Spirito di osservazione Primi rudimenti di metodologia scientifica Vivisezione su scimmie (Galeno) Vivisezione su prigionieri vivi ! (Erofilo/Erasistrato) Acquisizioni Primum non nocere (Ippocrate) Vis medicatrix naturae (Ippocrate) Utilità delle norme igieniche (Ippocrate) Visione olistica (Platone) Distinzione tra malattie che guariscono spontaneamente e no (Celso) Terapia marziale …continua

Il farmaco come rimedio alle malattie Civiltà antiche e popoli primitivi Malattia punizione divina Cura rimedio magico-misterioso Curatore sacerdote-mago-stregone

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Il farmaco come rimedio alle malattie Civiltà antiche e popoli primitivi Malattia punizione divina Cura rimedio magico-misterioso Curatore sacerdote-mago-stregone

Il farmaco come rimedio alle malattieCiviltà antiche e popoli primitivi

Malattia punizione divina

Cura rimedio “magico-misterioso”

Curatore sacerdote-mago-stregone

Periodo greco-romanoConcezione “eclettica” (intrecci filosofico-religiosi)Spirito di osservazionePrimi rudimenti di metodologia scientificaVivisezione su scimmie (Galeno)Vivisezione su prigionieri vivi ! (Erofilo/Erasistrato)Acquisizioni

Primum non nocere (Ippocrate)Vis medicatrix naturae (Ippocrate)Utilità delle norme igieniche (Ippocrate)Visione olistica (Platone)Distinzione tra malattie che guariscono spontaneamente e no (Celso)Terapia marzialeEcc.

…continua

Page 2: Il farmaco come rimedio alle malattie Civiltà antiche e popoli primitivi Malattia punizione divina Cura rimedio magico-misterioso Curatore sacerdote-mago-stregone

Il farmaco come rimedio alle malattie

Medio Evo

Divulgazione del pensiero e delle concezioni degli antichi greci(Avicenna, Averroè)Rimedi: olii di scorpione, di verme, vipere e formichema anche: terapia marziale, oppio, digitale

Evo Moderno

Sviluppo della matematica e della fisicaRazionalismo (Francesco Bacone)Empirismo (Galileo Galilei)

…continua

…continua

Page 3: Il farmaco come rimedio alle malattie Civiltà antiche e popoli primitivi Malattia punizione divina Cura rimedio magico-misterioso Curatore sacerdote-mago-stregone

Il farmaco come rimedio alle malattie

ConseguenzeA – scoperta di nuovi farmaci - primi anestetici generali (prot. d’azoto, etere, cloroformio) - salicilati - clorallio idrato - nitrito d’amileB – farmaco come metodo di indagine - siti specifici di interazione (Langley: nicotina) - concetto di recettore (Ehrlich: chemioterapia)

…continua

…continuaSecoloXIX

Sviluppo della chimica e della botanicaIsolamento dall’oppio della morfina e preparazione dialcuni sali (Sertürner e Seguin)Isolamento dalle piante di altre sostanze biologicamenteattive (emetina, stricnina, brucina, chinina, ecc.) (Gay-Lussac et al.)

Sviluppo della biologiaStudio degli effetti di varie sostanze su animali(Magendie e Claud Bernard)

Page 4: Il farmaco come rimedio alle malattie Civiltà antiche e popoli primitivi Malattia punizione divina Cura rimedio magico-misterioso Curatore sacerdote-mago-stregone

Il farmaco come rimedio alle malattie…continua

Inzio XX secoloScoperta di farmaci innovativi

Barbiturici (Fisher e Mering)Prontosil (Domagk)Penicillina (Fleming)Ormoniecc.

Seconda guerra mondialeEsplosione farmacologiaSviluppo disordinatoSperimentazione limitata e prevalentemente animaleGravi incidenti tossicologici (disatro della talidomide)

Periodo della razionalitàNecessità di pianificare la sperimentazione secondo regole precise

(Good Laboratory and Good Clinical Practice)

Page 5: Il farmaco come rimedio alle malattie Civiltà antiche e popoli primitivi Malattia punizione divina Cura rimedio magico-misterioso Curatore sacerdote-mago-stregone

Lo sviluppo di un nuovo farmaco

Motivazioni

• Ricerca di mercato e considerazioni finanziarie (politica aziendale)• Necessità mediche• Ipotesi scientifiche

Risultati

• Farmaci innovativi• Copie (“me-too”)• Farmaci orfani

• Farmaci con scarsa attività

Page 6: Il farmaco come rimedio alle malattie Civiltà antiche e popoli primitivi Malattia punizione divina Cura rimedio magico-misterioso Curatore sacerdote-mago-stregone

Lo sviluppo della farmacoterapia nell’ultimo cinquantennio

PDTX

PK

SCCR EBM

AP

ANNI ‘60

ANNI ’70

ANNI ‘80

ANNI 2000

OGGI

(bioch.pharmacol.electroph.)

(anal. chem.)

(method.)

(method.)

(molec. pharm.)

PD

ANNI ’90