5
IL LESSICO ATTRAVERSO LE PAROLE La classe 3cc, coordinata dalla professoressa Anna Ranieri, ha svolto un lavoro di ricerca sui proverbi latini e greci, con lo scopo di comprendere meglio usi e costumi delle civiltà antiche. Lo spunto per la ricerca è stata suggerita da un’osservazione, nata in una discussione in classe, secondo cui l’umanità è come un uomo unico che, in tempi e in luoghi diversi, pensa e si esprime sempre allo stesso modo. Prova di ciò è il fatto che ancora oggi, nel linguaggio comune, usiamo antichi proverbi, risalenti proprio ai Greci e Romani. Del resto, tempo fa, il grande commediografo latino Terenzio, disse: “Nullum est iam dictum quod non dictum sit prius” . GODETEVI LE NOSTRE PERLE DI SAGGEZZA E

Il lessico attraverso le parole

  • Upload
    raiden

  • View
    36

  • Download
    1

Embed Size (px)

DESCRIPTION

- PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

ciao

Il lessico attraverso le paroleLa classe 3cc, coordinata dalla professoressa Anna Ranieri, ha svolto un lavoro di ricerca sui proverbi latini e greci, con lo scopo di comprendere meglio usi e costumi delle civilt antiche. Lo spunto per la ricerca stata suggerita da unosservazione, nata in una discussione in classe, secondo cui lumanit come un uomo unico che, in tempi e in luoghi diversi, pensa e si esprime sempre allo stesso modo. Prova di ci il fatto che ancora oggi, nel linguaggio comune, usiamo antichi proverbi, risalenti proprio ai Greci e Romani. Del resto, tempo fa, il grande commediografo latino Terenzio, disse: Nullum est iam dictum quod non dictum sit prius. GODETEVI LE NOSTRE PERLE DI SAGGEZZA E SOPRATTUTTO IL VIDEO FINALE DI NOI IENEDELLA 3CC.BUONA VISIONE! (Abbiamo lavorato, ma ci siamo anche divertiti)Proverbi latiniLa lingua latina ha lasciato in eredit al mondo moderno tutta una serie di parole, frasi celebri, sentenze e modi di dire che spesso capita di sentire anche nel parlato comune, o pi frequentemente nello scritto. Nellantichit i proverbi erano utilizzati per esprimere, in maniera concisa, delle massime da seguire nella vita di tutti i giorni. In particolare i Romani ne facevano uso e sfoggio come segno di cultura.

GUTTA CAVAT LAPIDEMIN MEDIO STAT VIRTUSVULPES PILUM MUTAT, NON MORESNOMINA SUNT CONSEQUENTIA RERUMHISTORIA MAGISTRA VITAECARPE DIEM, QUAM MINUM CREDULA POSTEROFABER EST SUAE QUISQUE FORTUNAELUPUS IN FABULAMENS SANA IN CORPORE SANOQUI GLADIO FERIT GALDIO PERIT

PROVERBI GRECII proverbi erano visti dai Greci come qualcosa di antico e veritiero, tanto che, per il loro valore, meritavano di essere incisi su tele ai bordi delle strade. I proverbi costituivano una prova in ambito retorico e giudiziario, perch si faceva riferimento a una saggezza condivisa da tutti. Aristotele sottolinea uno dei meccanismi fondamentali del proverbio : la capacit persuasiva.PARLARE AL MURODIFFICILE CiO CHE E BELLOOGNI PAESE E PATRIAUN PAESE UNUSANZACHI DORME PIGLIA PESCICORRERE SUL FILO DELLA LAMAUNA BOTTE SENZA FONDOSCIMMIA IN PORPORAVINO VERITALA NOTTE PORTA CONSIGLIO