36
Piccole somme grandi progetti PIANI DI ACCUMULO Un porto sicuro nella vostra città. www.gruppocarige.it Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell’adesione leggere il fascicolo informativo. Investi in un Piano di accumulo, con versamenti a partire da soli 50 euro. Così risparmi poco alla volta, in maniera continuativa, senza modificare il tuo tenore di vita. Chiedi in filiale tutte le informazioni che desideri, ti aspettiamo. Piccole somme grandi progetti PIANI DI ACCUMULO Un porto sicuro nella vostra città. www.gruppocarige.it Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell’adesione leggere il fascicolo informativo. Investi in un Piano di accumulo, con versamenti a partire da soli 50 euro. Così risparmi poco alla volta, in maniera continuativa, senza modificare il tuo tenore di vita. Chiedi in filiale tutte le informazioni che desideri, ti aspettiamo. 120 °

IL LETIMBRO_novembre 2012

Embed Size (px)

DESCRIPTION

letimbro novembre 2012

Citation preview

  • Piccole somme

    grandi progetti

    PIANI DI ACCUMULO

    Un porto sicuro nella vostra citt.

    www.gruppocarige.it

    Me

    ss

    ag

    gio

    p

    ub

    blic

    ita

    rio

    c

    on

    fin

    alit

    pro

    mo

    zio

    nale. P

    rim

    a d

    ellad

    esio

    ne leg

    gere il

    fascico

    lo

    in

    fo

    rm

    ativo

    .

    Investi in un Piano di accumulo, con

    versamenti a partire da soli 50 euro.

    Cos risparmi poco alla volta, in

    man ie ra con t inua t i va , senza

    modificare il tuo tenore di vita.

    Chiedi in filiale tutte le informazioni che

    desideri, ti aspettiamo.

    Piccole somme

    grandi progetti

    PIANI DI ACCUMULO

    Un porto sicuro nella vostra citt.

    www.gruppocarige.it

    Me

    ss

    ag

    gio

    p

    ub

    blic

    ita

    rio

    c

    on

    fin

    alit

    pro

    mo

    zio

    nale. P

    rim

    a d

    ellad

    esio

    ne leg

    gere il

    fascico

    lo

    in

    fo

    rm

    ativo

    .

    Investi in un Piano di accumulo, con

    versamenti a partire da soli 50 euro.

    Cos risparmi poco alla volta, in

    man ie ra con t inua t i va , senza

    modificare il tuo tenore di vita.

    Chiedi in filiale tutte le informazioni che

    desideri, ti aspettiamo.

    120

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • VINO & FARINATA

    OSTERIA CON CUCINA

    Via Pia 15rSAVONA

    chiusoDOMENICA

    LUNEDI

    1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

    Direttore ResponsabileAngelo Magnano

    Capo redattoreMarco Gervino

    Redazione, AmministrazioneSavona, Piazza Vescovato

    Tel. 019 8389605 Fax 019 8389642

    [email protected]

    EditoreDiocesi di Savona-Noli

    Impaginazione & graficaMaria-Regina Pestarino

    StampaAGA Arti Grafiche Associate

    grafica e pubblicit s.r.l.progettazione & stampa editoriale

    Corso Carlo Brunet, 13 Cuneo

    Tel. 0171 695997 Fax 0171 67708

    Registrato al Tribunale di Savona

    n.123 del 30-4-1955

    Mensile

    TIRATURA 2.500 COPIE

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • SCOPRI LE OFFERTE, FAI CRESCERE LA COMUNIONE

    Chi pu donare lOfferta per i sacerdoti?Ognuno di noi. Per se stesso, ma anche a nomedella famiglia o di un gruppo parrocchiale.Come posso donare? con conto corrente postale n. 57803009

    intestato a Istituto Centrale Sostenta-mento Clero Erogazioni liberali, Via Au-relia 796, 00165 Roma;

    con uno dei conti correnti bancari dedicatialle Offerte, indicati sul sito www.insie-meaisacerdoti.it;

    con un contributo diretto allIstituto so-stentamento clero della tua diocesi. Lalista degli IDSC su www.insiemeaisa-cerdoti.it;

    con carta di credito CartaS, chiamando ilnumero verde CartaS 800-825 000 o do-nando on line su www.insiemeaisacer-doti.it.

    Dove vanno le Offerte donate?AllIstituto Centrale Sostentamento Clero, aRoma. Che le distribuisce equamente tra i circa37 mila preti diocesani. Assicura cos una re-munerazione mensile tra 883 euro netti almese per un sacerdote appena ordinato, e1.380 euro per un vescovo ai limiti della pen-sione. Le Offerte sostengono anche circa 3mila preti ormai anziani o malati, dopo una vitaintera a servizio del Vangelo e del prossimo e600 missionari nel Terzo mondo.Perch ogni parrocchia non pu provvedere

    da sola al suo prete?LOfferta nata come strumento di comunionetra sacerdoti e fedeli, e delle parrocchie traloro. Per dare alle comunit pi piccole glistessi mezzi di quelle pi popolose, nel qua-dro della Chiesa-comunione delineata dalConcilio Vaticano II. Che differenza c tra Offerte per i sacerdoti elobolo raccolto durante la Messa?E diversa la destinazione. Ogni parrocchia in-fatti d il suo contributo al parroco. Che putrattenere dalla cassa parrocchiale una piccolacifra (quota capitaria) per il suo sostenta-mento. pari a 0,0723 euro (circa 7 centesimi) al meseper abitante. E nella maggior parte delle par-rocchie italiane, che contano meno di 5 milaabitanti, ai parroci mancherebbe il necessario.Le Offerte e l8xmille vengono allora in aiutoalla quota capitaria.

    Perch donare lOfferta se c gi l8xmille?Offerte e 8xmille sono nati insieme nel 1984,con lapplicazione degli accordi di revisione delConcordato. L8xmille oggi uno strumentoben noto, e non costa nulla in pi ai fedeli.Le Offerte invece sono un passo ulteriore nellapartecipazione: comportano un piccolo esborsoin pi ma indicano una scelta di vita ecclesiale.Tuttora lOfferta copre circa il 3% del fabbiso-gno, e dunque per remunerare i nostri sacerdotibisogna ancora far riferimento all8xmille. Mavale la pena far conoscere le Offerte perchquesto dono indica una scelta consapevole divita ecclesiale. E raggiunge anche i sacerdotidi parrocchie piccole e lontane.Perch si chiamano anche offerte deducibili?Perch si possono dedurre dal reddito imponi-bile nella dichiarazione dei redditi fino a unmassimo di 1.032,91 euro lanno. La deducibi-lit riservata alla persona fisica.

    Tutti i sacerdoti, oltre al nostro parroco, sono un dono di Dio. Ne siamo consapevoli? Sono uomini che, con il loro s, scelgonoDio come unico e solo ideale di vita. Una vita che non hapresupposti di spensieratezza e tranquillit. E per uno che sbaglia,ce ne sono migliaia che instancabilmente dedicano lesistenza a portare a tutti la Parola di Dio e un gesto concreto di carit.Torna allora la domanda: siamo consapevoli che ognuno di noipu partecipare al loro dignitoso sostentamento? Affinch possanocontinuare la propria missione e raccontare la Buona novellabasta poco. La preghiera e un contributo anche economico:lOfferta Insieme ai sacerdoti, di cui si parla in questa pagina.Ogni Offerta, oltre ad essere un dono dal valore perequativo e solidale, rappresenta anche un investimento che genera altrerisorse. In tutta Italia, infatti, i sacerdoti sono sempre in prima filanellazione pastorale e in molte iniziative di assistenza e di carit.Perci metterli in grado di lavorare al meglio nella vigna delSignore significa promuovere ogni altra realt ecclesiale e attivita servizio dei fratelli pi deboli. Ogni Offerta in pi raccoltadallIstituto Centrale Sostentamento Clero - afferma MatteoCalabresi, responsabile del Servizio Promozione SostegnoEconomico alla Chiesa - importante almeno per due motivi:perch contribuisce in modo concreto e perequativo alsostentamento dei 37 mila sacerdoti diocesani, ma soprattuttoperch testimonia una comunit che non totalmente sorda a quel senso di partecipazione e corresponsabilit che va ancheoltre la propria comunit ecclesiale.

    Maria Grazia Bambino

    La Chiesa italiana dedica ognianno una Giornata Nazionaleper sensibilizzare i fedeli altema del sostentamento dei sacer-doti. Fissata per lultima domenica dinovembre, Cristo Re, lappunta-mento ha lobiettivo di far conoscereai fedeli le Offerte destinate a tutti i37 mila preti diocesani.Sono ministri dei sacramenti e amicidella nostra vita, sollievo per i poverie i soli, missionari nel nostro terri-torio, nelle carceri enegli ospedali, nellegrandi citt italianecome nei paesi di mon-tagna e nelle isole. Ol-tre 600 di loro sono in-viati nel Terzo mondo.Ma tanti cristiani nonsanno che possono so-stenere la loro mis-sione ogni giorno. Anziche il loro sostenta-mento affidato ai fe-deli, come nelle comu-

    nit cristiane delle origini, in segnodi comunione.Basta unOfferta piccola, ognuno dianelle sue possibilit. Ma non rinun-ciamo a partecipare al loro sosten-tamento, che il nostro grazie per laloro vita donata al Vangelo e agli al-tri. Magari prendiamo labitudine diripeterla durante lanno. Li accom-pagneremo nella missione. E rende-remo visibile la Chiesa-comunione,indicata dal Concilio Vaticano II.

    NELLANNO DELLA FEDE RICORDIAMO I SACERDOTI: DONO DI DIO PER TUTTI

    UNA DOMENICA INSIEME AI SACERDOTI

  • 1200

  • 1200

  • 1200

    Don Ugo Ughi

  • 1200

  • 1200

  • 1200

  • IL LETIMBRO_novembre 2012_ 1IL LETIMBRO_novembre 2012_ 2IL LETIMBRO_novembre 2012_ 3IL LETIMBRO_novembre 2012_ 4IL LETIMBRO_novembre 2012_ 5IL LETIMBRO_novembre 2012_ 6IL LETIMBRO_novembre 2012_ 7IL LETIMBRO_novembre 2012_ 8IL LETIMBRO_novembre 2012_ 9IL LETIMBRO_novembre 2012_10IL LETIMBRO_novembre 2012_11IL LETIMBRO_novembre 2012_12IL LETIMBRO_novembre 2012_13IL LETIMBRO_novembre 2012_14IL LETIMBRO_novembre 2012_15IL LETIMBRO_novembre 2012_16IL LETIMBRO_novembre 2012_17IL LETIMBRO_novembre 2012_18IL LETIMBRO_novembre 2012_19IL LETIMBRO_novembre 2012_20IL LETIMBRO_novembre 2012_21IL LETIMBRO_novembre 2012_22IL LETIMBRO_novembre 2012_23IL LETIMBRO_novembre 2012_24IL LETIMBRO_novembre 2012_25IL LETIMBRO_novembre 2012_26IL LETIMBRO_novembre 2012_27IL LETIMBRO_novembre 2012_28IL LETIMBRO_novembre 2012_29IL LETIMBRO_novembre 2012_30IL LETIMBRO_novembre 2012_31IL LETIMBRO_novembre 2012_32IL LETIMBRO_novembre 2012_33IL LETIMBRO_novembre 2012_34IL LETIMBRO_novembre 2012_35IL LETIMBRO_novembre 2012_36