1

Click here to load reader

Il Mattino di Padova 6 dicembre 2011

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Frantoi Aperti 2011

Citation preview

Page 1: Il Mattino di Padova 6 dicembre 2011

Ristorante•Pizzeria Via Padova, 104 - CARTURA (PD) - Tel. 049.9556070

Cucina VenetaPesce frittoRisottoNero di Seppia

di Renato Malaman◗ ALTAVILLA VICENTINA

Tutte le strade portano a EnzoGianello, il “Penacio”, da trent'anni uno dei massimi protagoni-sti della scena culinaria berica.Tradizione del territorio, innova-zione e cultura della tavola sonoil suo verbo. Gianello, cuoco cheiniziò a costruire la sua famaall’Antica Osteria "Penacio" diArcugnano (rifugio per gourmetsui Colli Berici, tutt’ora gestitocon la sorella Imera), da qualchetempo s'è creato un nuovo pal-coscenico ad Altavilla Vicentina:il ristorante l'Altro Penacio, inse-rito nell'hotel Tre Torri Best We-stern. Enzo Gianni Gianello allaparole preferisce i fatti. Anzi,preferisce far parlare l'alta quali-tà delle materie prime che sa se-lezionare. Come ha fatto davan-ti alle telecamere di Casa Alicecon il broccolo "fiolaro" di Cre-azzo, le patate di Rotzo e le trotedi Altissimo. Cuoco ecclettico,amico di Vissani (e suo collabo-ratore nel 2002 a Linea Verde),Gianello sa trattare con mano fe-lice sia carne che pesce. Sa esal-tare anche una composizione dicrudi, estendendola a varietà in-

solite, come i canestrelli e le cap-pesante (straordinari gli scampidi Manfredonia e le ombrine). E'sempre attento alle stagioni, orapresenta le "moeche" e il suoolio nuovo di Nanto. Singolare ilragù di mare con polentina ol'insalata di calamaretti fritti,grana, balsamico e lattuga. Daprovare il gelato mantecato allanocciola, uno dei suoi “must”.Gianello è maestro anche nellapreparazione del baccalà alla vi-centina e presta volentieri la suafaccia per dare valore ai prodottilocali. Il suo ristorante ha un'ani-ma calda e accogliente, pur es-

sendo incastonato in un grandealbergo di stile "business". Inti-ma la saletta centrale con pare-ti-cantinetta. Due dettagli chedicono chi è umanamente EnzoGianello: in gennaio con CarloCracco ha ricordato il compian-to amico e collega SeverinoTrentin, premiando la vedovaNerina. E poi è singolare sentirloparlare più del locale dell’altrasorella Ketty (La Favellina a SanTomio di Malo) che del suo... Ilsuo sogno? Tornare sempre piùai cibi di una volta. Cucinare co-me una volta... come sa faremamma.

Enzo Gianello con il suo team, in evidenza il gelato mantecato alla nocciola

la pagella

Coppa stella d’oro a domicilio

Prestigioso premio francese a Girolamo Brescia

■■ Girolamo Brescia, maestro della cucina artistica operantealle terme, non aveva potuto andare in gennaio a ritirare ilpremio Coppa Stella d'oro a Villeneuve Loubert, in Francia. LaCommissione Escoffier gliel'ha consegnata nei giorni scorsi aVilla Caprera di Castel di Godego. Un premio importante.

venerdì ad arqua’ petrarca

Al Val Pomaro «Sapori e profumi dell’Evo»

■■ Venerdì sera il ristorante Val Pomaro di Arquà Petrarcapropone "Sapori e profumi dell'Evo". Euro 37,50. Serataanimata dalle barzellette di Romeo.

Il festival veneto del baccala’, la finale da ballotta

Trionfa Venezia con Olindo Ballarin del Laguna

■■ Venezia fa il bis e si tiene stretto il titolo del Festival del

Baccalà. Vincitore della finalissima all’Antica TrattoriaBallotta di Torreglia, dove si sono sfidati dieci chef (nella foto)di ristoranti di 10 province del Nordest, è stato Olindo Ballarindella storica Trattoria Laguna di Cavallino grazie allospezzatino di stocco con melanzane del Cavallino. I dieci piattifinalisti sono stati selezionati fra i più votati dal pubblico nellalunga maratona che ha toccato 24 ristoranti. Da segnalare fragli antipasti l’originale e divertente Baccalà “Mc Pirio”, unsandwich con il baccalà fritto, preparato da Giuliano Lionellodel ristorante “Al Pirio” di Torreglia. Al vincitore un viaggioper due persone alle isole Lofoten, “patria” del baccalà. (n.s.)

L'ORO DI SPELLO compie cinquant’anni

Frantoi aperti chiude con i carri della Benfinita

■■ Da giovedì a domenica Spello ospita la cinquantesimaFesta dell'Olivo, la più antica dell'Umbria e ormai nota come"L'oro di Spello". Chiuderà la stagione di "Frantoi aperti" conun ricco cartellone di eventi che coinvolgeranno taverne ebruschetterie dei pittoreschi terzieri della città. Momenti difolclore con la Festa della Benfinita e il suo corteo di carri.Ospite il comune portoghese di Murca. Info: 333 2991700.

Venerdi’ una proposta dell’agriturismo di piombino dese

Cena dedicata al maiale al Ca’ de Memi

■■ L'agriturismo Ca' De Memi di Piombino Dese, che ha fattodella riscoperta delle tradizioni della civiltà contadina venetala sua missione, propone venerdì sera una cena dedicata almaiale appena macellato, con pietanze come gli “ossetti”, la“dolce” o il “tastasale”. Informazioni: 049 9366516.

L’Altro Penacio, stessa qualitàEnzo Gianello, da star tv alla nuova stagione creativa nel locale di Altavilla

Gennaro Esposito alle Terme.Lunedì il "Gennarino" naziona-le terrà un’attesa lezione ai col-leghi padovani all'Hotel Mira-monti Relilax di Montegrottonell'ambito della Scuola inter-nazionale del gusto. L'evento"La cucina delle terme, la cuci-na del territorio", promosso daPapageno Eventi, inizierà alle14,30. Di Gennaro Esposito hascritto Marco Bolasco, ex gurudel Gambero Rosso: «Sono d'ac-cordo con Ducasse, Gennarosarà il primo chef italiano delprossimo futuro. Ha il coraggiodella semplicità e l'orgoglio pro-fondo della sua terra, senza do-ver compiacere modelli o colle-ghi. Una cucina immediata nei

messaggi e golosa negli obietti-vi, che sa ripensare una mine-stra classica o accostare melan-zane e ostriche con grande tec-nica e nessuna tecnologia».

Nell'ambito della settimanadel gusto a Montegrotto i risto-ranti "da Mario" e "da Cencio"

aggiungeranno ai loro menudelle degustazioni sul tema, rea-lizzate da grandi chef come lostesso Esposito, Allan Tarlao diGrado, Maurizio Aulotto di Cor-tina ed Herbert Hintner di Ap-piano (Bolzano), quest'ultimogià presidente dell'associazio-ne "Jeunes Restaurateurs d'Eu-rope". I prodotti saranno offertidalle aziende e dai consorzi cheaderiscono al progetto. All'Ho-tel Miramonti Relilax si svolge-rà anche il galà finale del 18 di-cembre, dove la cena sarà pre-parata a più mani dai grandichef. L'iniziativa è coordinatadal consigliere comunale dele-gato Susanna Bettio e dal sinda-co Massimo Bordin.

settimana del gusto targata Papageno a montegrotto

Chef a lezione da Gennaro EspositoCoinvolti i ristoranti “Da Mario” e “Da Cencio”. Galà al Miramonti

notizie in breve

■■ LA MERIDIANA. Il ristorantedi Piove di Sacco riproponedomani Cheap & Chic, cena a 38euro. Mazzancolle alla catalana,paccheri con gamberi e S.Pietro.

■ INDIRIZZO. Ristorante AltroPenacio,via Tavernelle 3. AltavillaVicentina. tel. 0444 371391. Chiu-so domenica e lunedì a pranzo■ CUCINA. Ispirata al territorio emoderatamente creativa■ CANTINA. Adeguata al livellodel locale, privilegia il territorio■ AMBIENTE. Metropolitano eanonimo fuori, intimo all’interno■ SERVIZIO. Professionale■ PREZZO. Dai 35 ai 50 euro■ La Curiosità. Penacio era ilbue di famiglia, così alto che supe-rava i “penaci” del granturco.

Si chiama "I dolci segreti dei pa-sticceri padovani" ed è il libro re-alizzato dal Gruppo PasticceriArtigiani di Padova dell'Appe,con il contributo della Cameradi commercio (dove l'opera èstata presentata giovedì scorso).«Si tratta della prima pubblica-zione in assoluto _ dice FedericaLuni dell'Appe _ che descrive letradizioni dolciarie padovane at-traverso una raccolta di ricetteoriginali proposte dalle pasticce-rie più rappresentative di Pado-va e provincia. Non solo pazien-tina dunque nella tradizione».

Padova è una delle città con ilmaggior numero di pasticceriastoriche. Molte sono addiritturaarrivate alla terza generazione.

I dolci segretidella pasticceriapadovana

Lo chef campano Gennaro Esposito

■■ LE RICETTE DI MAMMA',E' l'ultimo libro dell'editoreBacco Arianna. Lo ha realizzatoPasquale Riccitelli ed è statopresentato ieri a Capriva.

Il ristorante L’Altro Penacio

IL MATTINO MARTEDÌ 6 DICEMBRE 2011 45

Gusto