24

Il SegnaLocale

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Il SegnaLocale N. 14 del 30/03/2012 In Copertina: ALVIDA - Lecce

Citation preview

Page 1: Il SegnaLocale
Page 2: Il SegnaLocale
Page 3: Il SegnaLocale

Sommario

Anno 3 - numero 1430.03.2012

RegistrazioneTribunale di Lecce

n° 1057 del 15.04.2010

Direttore ResponsabileGiuseppe Pascali

Direttore EditorialeIleana Alemanno

Progetto graficoFabio Squitieri

CommercialeIleana Alemanno

StampaMartano Editrice srl - Lecce

Il Segnalocale è un periodico gratuito distribuito nelle

provincie di Lecce e Brindisi

CommercialePer la pubblicità su

questo giornale 349.2146311

Il SegnalocaleVia Archimede, 30 - [email protected]

Diritti e proprietà riservati.E’ vietata qualsiasi tipo di

riproduzione anche parzialesenza l’autorizzazione

preventiva del giornale.

ALVIDA Lecce

MOOD Lecce

ALIBI Lecce

CHEERS Lecce

BOOGALOO Surbo (Le)

SONIK Calimera (Le)

LI SAULI Gallipoli (Le)

VEDI SE TI VEDIRUBRICHE- Parola al DJ “Barby DJ”- Sugar BoyBand cover di Zucchero- Anto The Voice- Pillole ed Eventi “DOLCE PARTY”

OROSCOPOLIDO PINETA Torre San Giovanni (Le)

SERTETTOS Giurdignano (Le)

DYVA Trepuzzi (Le)

DIVINA GULA Lecce

DAL BAFFO Otranto (Le)

NAITENDI’ Cutrofiano (Le)

IL CAPPELLAIO MATTO Trepuzzi (Le)

CHECCO PIZZA Lecce

ALABAMA Lecce

IL RISTOLOCALE

pag 4pag 6pag 7pag 8pag 9

pag 10pag 11pag 12pag 14

pag 16pag 17pag 18pag 18pag 19pag 20pag 21pag 21pag 22pag 22pag 23

Page 4: Il SegnaLocale
Page 5: Il SegnaLocale

5

Via Nazario Sauro, 83 - LECCEINFO: 0832.1692553 - 338. 2717780

[email protected]

Nato da chi la carne la venera, la conosce e la esalta in tutte le sue ricette, l’Alvida è un ristorante diventato ormai nel giro di poco più di un anno uno dei locali cult del territorio leccese. Varie le motivazio-ne che inducono molti a trascorrere le proprie serate qui. Prima tra tutte il suo titolare e gestore, Dario, che con la sua simpatia, cordialità e professionalità sa stringere con i propri ospiti un rapporto più di amicizia che di clientela, dando a chiunque la sensazione di essere in un luogo familiare e intimo. I ricchi antipa-sti della casa, preparati in giornata e che prevedono tanti assaggi della tipica e or-mai quasi dimenticata cucina salentina, rispolverata appositamente per dare ai propri clienti qualcosa di nuovo da de-gustare. E ancora, la cucina, specializzata in piatti di carne locale, nazionale e in-ternazionale, preparati ognuno secondo la propria tradizione, dentro un forno a

legna e brace in una cottura avvolgente e uniforme. Specialità della casa la “Chia-nina”, cucinata in verticale su pietra lavica e servita su piastra al fine di mantenere la carne calda e morbida al punto giusto. Ed, infine, i dolci della casa, ne completa-no il quadro. Qui troverete anche il culto del vino, sia locale che nazionale, abbina-to ad ogni portata con sapere.Alvida augura a tutti Buona Pasqua!

Angus con gusto,Alvida il luogo giusto!

Page 6: Il SegnaLocale

6

Inimitabilmente Originale!!!Cool nello stile, easy nel servi-zio, fashion nel design, solo con questi aggettivi si può avere una vaga idea di ciò che è il Mood di Lecce, sito in viale Rossini. Ma se volete sapere quali altri termini possano essere appropriati, è possibile scoprirlo solo andandoci e vivendolo in tutta la sua organizzazione. Che sia la cucina, o il servizio caffetteria e cornetteria, dove l’Afterhour accompa-gnerà tutti i presenti fino alle prime luci dell’alba. Oppure potrete provare gli sfi-ziosi, ricchi e buonissimi aperitivi multi decorati che solo il Mood sa fare. Per non parlare dell’assoluta novità “Spaghetti a Mezzanotte”, l’iniziativa della mezzanotte che sta appassionando e “sfamando” tut-ti i frequentatori della notte, in cerca di qualcosa di particolare da stuzzicare pri-ma di rientrare a casa. Serviti in cartoccio da asporto, con forchettina di ordinanza, si potrà scegliere tra una varietà di 5 con-

Viale Rossini, 44 - LECCEINFO e PRENOTAZIONI 328.3060433

dimenti: Pomodoro e formaggio - Salsiccia, paprika dolce e panna - Tonno, pomodoro, capperi e olive - Pesto e gamberetti - Crudaiola con pomodoro, mozzarella e ruco-la . Ogni week end il Mood resterà aperto tutta la notte.

Page 7: Il SegnaLocale

I giovedì firmati AlibiUna serie di serate che vede i giovedì Alibi condotte dagli amici della Pypol Music. La serata “divertentismo” più cool del Salento con Revival e tutta la migliore Musica Italiana. Ogni settimana originali sorprese per tutti.

7

Aperiti-Cena

Piazzetta V. Emanuele - LECCEINFO: 0832.332166www.alibilounge.it

6 Aprile Eat Vinyl

Per chi ama la musica elettro-nica low beat più glamour, per chi cerca la vera essenza della parola club, con-tinuano le serate firmate “keep calm and party on”. Quest’an-no vi portiamo nella capitale europea della tendenza minimal-tech e il nostro sabato diventa: Berlin Calling! Dj Andrea Guapo-man. Start 22,30

Berlin Calling

Se molte, troppe, persone oggi pensano che il vinile sia “morto”, “antico”, da “ar-chiviare” c’è gente che ancora crede in quell’oggetto di culto, che anche se può sembrare obsoleto, scomodo da porta-re o pesante, è sempre il miglior e il più bell’oggetto per trasmettere la musica a prescindere dal genere che ognuno di noi ama.Per questi motivi nasce l’Aperiart “Eat Vy-nil”: l’idea di unire la passione per il vinile in una rassegna musicale rappresentata da artisti d’eccezione del nostro territorio locale attenti da sempre a far suonare i dischi con pazienza, gusto, stile, passio-ne, determinazione, capacità, prepara-zione, competenza.Per l’occasione abbiamo voluto avere con noi Marcello Napoletano, Dj, Producer, Musicista che non ha davvero bisogno di presentazioni. Da molti considerato il Producer N1 in Italia e come fanno nota-re diversi magazines il primo che possa essere considerato l’alfiere di un suono, un genere, l’House di Chicago, quella più “alta”, che rappresenta l’intuizione ori-ginaria e probabilmente il territorio più difficile in cui realizzare lavori degni del passato, proprio da noi qui in Italia.

Page 8: Il SegnaLocale

8

Viale dell’università 41, LECCE INFO: 3283056781 - 3894579364

Di certo non si può parlare del Cheers come un locale qualunque, dicendo semplicemente, benché sia la verità, che è un posto esclusivo, dalle sembianze irlandesi, con design in legno, grande bancone dove godersi una birra al volo con un fidato amico, o comodi tavolini dove trascorrere la serata con la propria compagna o con la comitiva di amici. No, questo proprio col Cheers non si può fare e il motivo sono i suoi due gestori, Ciro e Antonio, due vulcani di idee che riescono a coinvolgerti in un turbinio di emozioni già dalla prima volta che li conosci. Due

chef che hanno maturato la loro espe-rienza a livello nazionale, propongono piatti sfiziosi. Dai club Sandwichs alla gri-gliata mista, dal galletto arrosto ai dolci artigianali preparati in giornata. Vi aspet-tano fino a notte fonda per la colazione post-serata o per esclusive serate anima-te dai dj a rotazione. Ogni cosa fatta però con passione, dedizione e tanta allegria. E per tutti coloro che sono increduli a ciò che vi diciamo, venite a provarlo, e por-tando il coupon di questa pagina avrete un buono sconto del 10% sulle vostre consumazioni. Eventi sky sport.

Music, Beer and More…

Page 9: Il SegnaLocale

9

La tensione non cala, il divertimento in-calza, la buona musica continua a risuo-nare tra le mura dello splendido Booga-loo, la “casita de la salsa”, dove gli amanti dei balli caraibici amano ritrovarsi qui come appuntamento fisso del week-end, sfoggiando le più sensuali figure di sal-sa, bachata, raeggaeton in coreografie sempre diverse ed in console l’alternanza melodica dei grandi djs del Salento come Dieguito, Giaba, El Maximo e Lazaro.Ingresso gratuito. 1° consumazione 8€Formula pizzeria: pizza a scelta + birra + ingresso in disco: 10€Servizio guardaroba gratuito.Appuntamenti:7 Aprile: L’appuntamento di Pasqua da non perdere firmato Boogaloo, è quel-lo che vede protagonisti non solo tutti i presenti, ma anche “Las Reina de la Salsa”, ovvero Margherita che ballerà in coppia col suo compagno Alessandro, in un tur-binio di figure emozionanti che da anni ormai li contraddistingue. Al loro seguito altre due entusiasmanti esibizioni, “Sha-

ko” e “Giuseppe Quartulli”, per una notte unica come solo il Boogaloo sa donare.

Via Lecce - Surbo (LE)Infoline: 345.0912218 - 393.8468848

Pasqua con LasReina de la Salsa

Page 10: Il SegnaLocale

5 Aprile “Il mio canto libero”Amanti della musica dall’ugola d’oro o amanti della musica dall’ugola di cornacchia, il Sonik vi chiama, per una serata delle serate Karao-ke più divertenti mai vissute, e contornate da ricchi premi per tutti…intonati o no, purché si canti tutti insieme!

10

7 Aprile con Flavio Kirilli

S.P. 17/A Calimera - MartanoCALIMERA

Info: 320.0978214 - 328.8008447

Direttamente dalle migliori d i s c o t e c h e di Riccione e Bologna, la Pasqua è can-d i d a m e n t e Bianca, con i suoni accesi della musica del Dj Flavio Kirilli, per una serata all’in-segna del di-vertimento più sfrenato. Per l’occasione la serata Easter White, richiede ai pre-senti l’abito bianco. Ingresso free lady entro l’una.

Ogni Domenica “Cuba te jama!”Ogni domenica la notte si tinge dei colori di Cuba, dei ritmi latini e delle movenze sensuali dei suoi balli, sotto la direzione artistica di Gianni Cancelli e dei mixaggi di Flaco dj e El Maximo. Allora che aspettate! Vamos a gozar!

Page 11: Il SegnaLocale

11

Come ogni anno la domanda non è “se” succederà, ma “cosa” succederà, quindi c’è poco da aggiungere perché “cosa” suc-cederà lo scriverete voi! La sola certez-za è il luogo, unico ed esclusivo, quello dell’Antica Masseria Li Sauli di Gallipo-li, che sa rendere il giorno di Pasqua, indimenticabile per chiunque lo fre-quenti. La giornata è firmata “Ange ou Demon” e vede pro-tagoniste due delle più belle e brave dj del comprensorio nazionale: Helen Brown & Marienne

Violin, “quando l’hou-se diventa femmi-nile”. Le due artiste italiane si uniscono dando vita a que-sto progetto tutto al femminile portando in tutte le migliori consolle italiane ed estere un dj set esclu-sivo in cui le sonorità house si fondono con le armoniose note del violino garanten-do una performan-ce che si contraddi-stingue per classe e originalità, adatto a qualsiasi dancefloor. Ad accompagnarle

i Djs Street Angel, Andrea Maggino, Luca dell?Atti e Luca Ci.

S.S. 274 Gallipoli - S.M. di Leuca 73014 Gallipoli INFO: 333.2949649

0833.201536 - [email protected]

Pasqua con Helen Brown e Marienne Violin

Page 12: Il SegnaLocale

Alibi (Lecce)

Caffè del teatro (Aradeo)

Fico Ricco (San Pietro V.co)

Sonik (Calimera)

Boogaloo (Surbo)

Vedi se ti vedi

Page 13: Il SegnaLocale

The Bar Beach (Gallipoli)

La Clave (Porto Cesareo)

Mascapati (Presicce)

Boogaloo (Surbo)

Vedi se ti vedi

Page 14: Il SegnaLocale

14

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Barby DJ

10

CELIA CRUZ“La Vida es un carnaval”BUENA VISTA SOCIAL CLUB“Chan Chan”LUCIO BATTISTI“Aver paura diinnamorarsi troppo”JORGE BEN“Oba la bem ela”MALIKA AYANE e PACIFICO“Sospesa” JOVANOTTI“Gente della notte”ENNIO MORRICONE“C’era una volta in America”D.SYLVIAN e R.SAKAMOTO“C’era una volta in America”FRANCO BATTIATO“La cura” MICHAEL NYMAN“Lezioni di piano”

Barby DjRegina indiscutibile delle consolle del Sa-lento, Barby Dj è una donna ricca di qualità e principi che la ren-dono una persona speciale da conoscere anche al di fuori delle discoteche. Ha comin-ciato la sua carriera 19 anni fa, al Malè di San-ta Cesarea, quando ancora era quasi una ragazzina. Da poco ha festeggiato il suo 36° compleanno, ri-cevendo ovazioni e auguri da tanti che la seguono ormai da tempo. Attualmente coordinatrice di RadioRama, ci ha rilascia-to un’intervista che personalmente mi ha molto emozionata.Dopo tanti anni, cosa ti emoziona anco-ra di questo lavoro?Chi si alza appositamente per venire alla consolle e farmi i complimenti per come svolgo il mio lavoro. Mi emoziona e mi im-barazza.Consigli di intraprendere la professione del dj?Si, ma molti dj di oggi si improvvisano tali, senza avere sulle spalle un minimo di stu-dio di storia della musica, specie degli anni ’70 e ’80. Fare il dj non significa solo mette-re dischi del momento.Usi ancora i vinili?No, per due motivi. Il primo è che le di-scoteche non sono più provvisti di piatti. Il secondo perché i vinili pesano moltissi-mo e spesso ai suoi tempi, dovevo farmi aiutare da qualcuno per portare con me tutti quelli di cui avevo bisogno affinché la serata fosse perfetta.Quale genere di musica prediligi?Sicuramente quella cubana, ma anche quella che fa divertire la gente. La musica più ricercata la riservo per me stessa.Cosa vorresti che le persone sapessero di te?Il mio legame con la famiglia e l’idea che ho di squadra che sono i principi su cui sono cresciuta. Anche qui al lavoro con le persone amo fare squadra perché per me sono come la mia famiglia. E la mia fami-glia è la migliore squadra a cui io possa appartenere.

Parola al DJIl tuo motto?“La vida es un carnaval”. Bisogna sorridere sempre alla vita, anche nelle difficoltà da superare. Ecco perché è la canzone top della mia hit list.La migliore discoteca dove hai suonato?Il Malè, ai tempi in cui le persone venivano esclusivamente per ballare nella pista Pa-changa dove io mettevo i dischi.Dove ti piacerebbe suonare?A “La casa de la Musica” all’Havana. Non solo perché è una bellissima discoteca, ma per dare gioia con la mia musica ad un popolo che io amo profondamente e che dona a me gioia ogni volta che sono lì. Loro amano la vita sempre e comunque anche quando non hanno cibo per sfa-marsi. Sono da elogiare.Io ti vedo un misto tra la Littizzetto e Ma-donna. Cosa ne pensi?Che ne sono onorata, perché amo molto la Littizzetto, la seguo in tutto ciò che fa perché mi piace la sua ironia attraverso la quale dice la verità anche se in maniera cruda e diretta. Per quanto riguarda Ma-donna, lei è una gran figa e io non mi ci riconosco. Ma grazie! Grazie a te, è stato un vero piacere di don-na intervistarti!

Page 15: Il SegnaLocale

15

DOMENICA 1 APRILEDOLCE PARTYNato da una serata tra amici, che si sono dilettati tra dolci gustosi e fantasiosi, Viviana Carrone, neo-condidata al Consi-glio comunale al fian-co della Sen. Adriana Poli Bortone, ha volu-to riprendere questa iniziativa per trasfor-marla in un grande evento, il primo di una lunga serie, che si svolgerà il prossimo 1° Aprile, presso il lounge-bar di Lecce, Anke, sito in viale G. Paolo II, ex viale dello Stadio. Un evento in cui il Dolce Artigianale, farà da padrone. Chiunque può iscriversi alla gara, il cui costo è di soli 5€, e dove la giuria sarà composta da tutti coloro che vorranno parte-cipare e che avranno voglia di assaggiare le prelibatezze proposte. Sarà valutato: aspetto estetico di presentazione, gusto e eventuali particolarità. Chiunque voglia iscriversi dovrà fare richiesta direttamente a Viviana Carrone inviando una mail a: [email protected], oppure contattandola tramite l’evento Facebook: “Dolce Party”. Info: 320.8084683.

Pillole d'eventi

come il premio “Mia Martini” e il Festival Del Mediterraneo. Nel 2005 ha partecipa ad una gara canora alla sede di Telerama classificandosi 3°. Nel 2006 diventa la voce del gruppo musicale “Feedback Blues” con i quali partecipa allo stage di dizione e canto presso le Sedi di Music Live a Bari e alle selezioni di X-Factor. Il suo repertorio spazia dalla musica leggera italiana a quel-la straniera, dal blues al rock. Nonostante la vocalità ed il timbro prettamente da mezzo soprano si diletta in tutto il panora-ma della musica grazie ad interpretazioni sensibili e molto curate.

Il progetto “Su-garBoyBand” nasce dall’idea di riproporre il repertorio artistico del bluesman ita-liano più ap-prezzato nel mondo, Zuc-chero Sugar Fornaciari, con la formazione di una tribute-band unica per il Sud Italia per la fedeltà nell’esecuzione dei brani, per lo spessore professionale dei musicisti e per la tipolo-gia dello spettacolo stesso (look dei com-ponenti e coreografia). L’interpretazione dal vivo dei pezzi più famosi dell’intero repertorio dell’artista viene eseguita cre-ando la stessa atmosfera e suscitando grande calore e partecipazione nel pub-blico. I componenti della band sono:Joe Cifero (voce), Gabriele Ciullo (chitarra), Maurilio Mimmi (basso), Valerio Corrado (tastiera), Franco De Donno (tromba), Carmen Scorrano (corista).

Antonella Vantag-giato, la voce che spesso fa divertire molti alle serate di karaoke nei locali salentini, nasce nel giugno del ’73 a Copertino e sin da piccola scopre il suo amore per la musica e si dedica a coltivare questo suo interesse con corsi di canto e dizione. Ha partecipato a numerosi concorsi canori,

Anto The Voice

SugarBoyBandcover di Zucchero

Nuove Proposte

Page 16: Il SegnaLocale

ariete

leone

TORO gemelli

cancro vergine

bilancia

acquario

scorpione sagittario

capricorno

21 marzo 20 aprile 21 aprile 20 maggio 21 maggio 21 giugno

22 giugno 22 luglio 23 luglio 22 agosto 23 agosto 22 settembre

23 settembre 22 ottobre 23 ottobre 21 novembre 22 novembre 20 dicembre

21 dicembre 19 gennaio20 gennaio 18 febbraio

16

pesci19 febbraio 20 marzo

Si vede lontano un miglio che tutto va per il meglio e che avete riacquistato sicurezza. Avete una padronanza dei gesti e un control-lo emotivo capaci di abbattere gli ostacoli come birilli. Se confidate in un incontro speciale, potreste esse-re accontentati.

Il periodo è un susseguirsi di picco-le e grandi conferme nel lavoro, in amore e in società; avete incisività, mordente, forza di persuasione. Vi sentite del tutto realizzati sul piano affettivo e questa sarà la condizione ideale per trascorrere delle belle se-rate col partner.

Siete carismatici, brillanti, splen-denti! Ma non potete infischiarvene di quello che dicono gli altri e pro-cedere dritti per la vostra strada. La mente funziona al massimo dei giri, ma l’impazienza di avere tutto e su-bito può essere controproducente, perciò tenetela a bada.

Non concentratevi esageratamente sulle difficoltà, evitate di coltivare pensieri negativi e soprattutto in-troducete leggerezza nei pensieri. La sfera amorosa andrebbe accu-dita con attenzioni speciali e alleg-gerita dai dubbi e dai sospetti, che troppo spesso vi assalgono.

Si aprono prospettive migliori in molti campi. Sotto l’egida di una vivace Luna in Gemelli, finalmente i progetti di lavoro e di affari proce-dono velocemente e senza intralci: siete una miniera di energia e con-cludete gli impegni lavorativi con soddisfazione e idee vincenti.

Se avete un diavolo per capello, pote-te prendervela con la Luna in Gemelli, che fomenta l’irritabilità e genera insofferenza. Occorrerebbero dosi industriali di tolleranza e pazienza. Peccato che non siano il vostro forte!

Potete realizzare molto con le po-tenzialità evidenziate dal cielo: in-tuito, entusiasmo, ricchezza di idee, coraggio delle vostre opinioni. L’at-mosfera amorosa è ricca di solleci-tazioni; molti sono gli incontri, forse non coinvolgenti ma per certi versi interessanti.

Il lavoro procede spedito, anche se l’esperienza consiglia di non abbas-sare la guardia e di applicarsi con attenzione ad ogni vostra faccenda. Toccando i tasti della sensualità, stuz-zicate il desiderio della persona ama-ta per riguadagnarne l’attenzione, di recente un po’ distratta.

Potrebbe essere un periodo no del mese, forse l’unico. Stelle litigiose, capitanate da Marte, Mercurio e Luna portano confusione, impru-denza e scarso senso pratico. La vostra mente si offusca e la com-prensione viene meno. Col partner tira aria di burrasca.

Mese promettente per l’attività pro-fessionale, ancor di più se operate alle dipendenze altrui. Traguardi ambiziosi sono raggiungibili con il minimo sforzo: non lasciatevi in-timorire dai troppi impegni e dagli imprevisti! In amore guadagnate punti.

Grazie ad un cielo benevolo, re-cuperate socievolezza: un evento mondano sarà un’occasione per in-trecciare nuove conoscenze. Allen-tate un po’ i cordoni della borsa e concedetevi una spesa voluttuaria senza sentivi in colpa. Fantastiche conquiste e altissima resa nell’al-cova.

La Luna vi guarda di traverso, è logi-co che i doveri quotidiani vi costino fatica e che gli altri invece di darvi una mano vi ostacolino; dovete fare i conti con una certa inconcluden-za, che oltretutto vi rende decisa-mente nervosi.

Page 17: Il SegnaLocale

sagittario22 novembre 20 dicembre

19 febbraio 20 marzo

17

Nella stupenda cornice del Lido La Pi-neta, immersi nella natura sotto le bel-lissime conifere salentine, a ridosso del mare cristallino di Ugento, si svolgerà tra musica e spettacoli, l’ormai rinomata Pasquetta 2012, che aspetta tutti per una giornata da vivere in ogni sua sfumatura.10 Ore di musica e spettacoli No Stop, che si susseguiranno col solo scopo di far divertire i presenti in un continuo di emozioni.Start ore 10 nella Zona Music Bar, con i dj Set del Lido che apriranno le sfrenate danze. In contemporanea, la scuola “La-tin Project” diretta dal dj Stefano Greco, darà inizio al suo Momento Latino, con le migliori musiche caraibiche, tra salsa, bachata, reggaeton e portoricana. Sen-za escludere i divertentissimi e variegati balli di gruppo.Ore 15: Live Band con “Le Iene Band” e i loro numerosi personaggi come Vasco Rossi, Celentano, Renato Zero, Zucchero e tanti altri, per uno spettacolo unico e coloratissimo della migliore musica leg-gera. Si prosegue con la musica commerciale italiana mixata dai dj set Street Angel, Ro-berto Serra, Beppe Stivala e Stefano Se-rafino. Ma in tutto questo non mancherà

la parte House, per gli amanti del genere, con i Dj Diego Rivera, Saint Gio, Simon P. e Marcello FiorePranzo su prenotazione a € 20,00.

10 Ore di Musica NO STOP!

Loc. Fontanelle - Ugento S.P. 91Torre San Giovanni - info e prenotazioni

347.0970979 - 334.3130040

Page 18: Il SegnaLocale

18

Aprile col Sertettos

30 Marzo, White Queen in concerto

Tutti i Venerdì: “Karaoke con Ivana”, la se-rata all’insegna delle più belle canzone in-terpretate dagli ospiti del Sertettos aiutati dalla splendida voce di Ivana.1° Apr.: “Noise in concerto”, band che ri-propone e arrangia in chiave Blues, Rock e Funky i brani dei Doors, Jimi Hendrix, Zz Top, Blues Brother, Oasis e Depeche Mode.15 Apr.: La “Combriccola di Boe”, una esi-larante serata all’insegna delle più belle canzoni dei cartoons e tanto divertimento tutto da vivere.21 Apr.: Serata Reggae “Rudies@The Con-trols”, musica Ska/Rocksteady/Roots, con Cleopatra e Rudeboys.22 Apr.: “I cervelloni”, il nuovo gioco multi-mediale che mette alla prova le abilità dei presenti.24 Apr.: “Pizzica e canti popolari”, la nuova serata che riporta tutti alle origini del Sa-lento.29 Apr.: “Off The Fuck”, in concerto. Cover band in onore dei Red Hot Chili Peppers.

Locale in voga ormai da poco più di un anno, il Dyva non teme nessun rivale in questo campo, perché sa come gestire in maniera impeccabile la propria clien-tela, dando ad ogni persona che lo ha frequentato, la voglia di tornarci quanto prima possibile. Aperto tutti i giorni, 24 h su 24, offre servizio bar, con la possibilità di fare colazione la mattina presto per chi ama fare le ore piccole, discopub, pizzeria e lounge bar. 400 persone la sua capienza che possono decidere se godersi il giar-dino antistante, la grande sala interna o il bellissimo soppalco che sovrasta tutto il locale.AppuntamentiOgni Domenica: Karaoke con Antonella the Voice, per divertirsi tutti insieme met-tendo alla prova le proprie doti canore.30 Marzo: Da non perdere l’originale ed eclettico concerto dei White Queen.

Page 19: Il SegnaLocale

19

Nato da chi, pur essendo italianissimo, ha lavorato per tanti anni nelle importazioni dal Brasile, come il papà del titolare Totò, il Divina Gula (ovvero peccati di gola), si propone alla clientela con la voglia di far conoscere le tradizioni di questa terra. Situato in Viale Otranto, poco distante da Porta San Biagio e quindi dal centro storico, lì dove una gigantografia del logo spicca come un sole maestoso sulla strada, il Divina Gula è un locale davve-ro molto carino, esaltato dal colore caldo

dell’arancione che dà un senso di pace già dal primo sguardo. Aperto tutti i gior-ni , anche a pranzo proponendo un menù fisso ad un prezzo vantaggioso, offre ser-vizio di braceria, con ottimi arrosti e piatti di carne, pizzeria e “churrascheria”, perchè qui è possibile degustare il “churrasco”, un piatto tipico brasiliano che prevede un arrosto di “picanha”, il codone del manzo cotto su una spada di ferro e servito su un piatto di pietra ollare.

Sapori divini per la gola

Viale Otranto, 45 - LECCEInfo: 0832.1692274

www.divinagulasas.it

Page 20: Il SegnaLocale

20

Lungomare Terra d’Otranto, 51Otranto

Info: 328.1793663

Il ristorante Dal Baffo, noto locale sito sul lungomare di Otranto, si avvale della pro-fessionalità e bravura della maestra indi-scussa della cucina: nonna Tina. Scoperte fin da giovane le sue doti di brava cuoca, le ha affinate nel tempo fino a fare del-la sua passione il suo lavoro. Nasce così l’idea di dar vita ad un ristorante a condu-zione familiare.Nonna Tina ricorda perfettamente quan-do, da piccola si muoveva tra pentole e stoviglie osservando con occhi attendi

Il solo segreto è Nonna Tinaquello che preparavano sua nonna e sua madre.Ciò le permette oggi di creare dei piatti singolari che accostano passato e pre-sente per un tripudio di sapori e profumi.E, per chi lo desiderasse, la si può vede-re all’opera mentre crea un piatto unico e dal sapore inimitabile, seguendo ricet-te antiche che le sono state tramandate e che non rivela a nessuno, incise tra le pagine della sua storia.

Page 21: Il SegnaLocale

21

Stile, gusto eraffinatezza

Rinomato ristorante dell’hinterland sa-lentino, il Naitendì ha costruito tutto il suo sapere, migliorandosi di anno in anno, grazie all’esperienza maturata seguendo la propria clientela personalmente, fa-cendo sì che questa aumenti col tempo avvalendosi di tanti componenti che lo rendono unico nel suo genere. Un am-biente raffinato, dallo stile e dal design ricercato nei minimi particolari. L’ottima cucina che vanta un menù ricco di piat-ti fantasiosi e tutti da gustare, abbinati a vini delle migliori etichette. Un persona-le accogliente e professionale che sa far sentire i propri ospiti coccolati. E benché alcune volte le apparenze possono in-gannare, la maestosità del Naitendì non è qualcosa che si paga caro, ma qualcosa

che chiunque può permettersi senza in-taccare il proprio portafoglio.

che a pranzo, il Cappellaio Matto è pron-to per servi-re fantasiose pucce, orien-tali Kebap, e splendide ar-rosti di carne con la sua bra-ceria. E per chi ama gli spunti-ni veloci, da provare i pezzi da rosticceria. E per gli amanti della pizza, vi proponiamo la pizza Al Cappellaio Matto, con pom. fre-sco, mozzarella, funghi porcini, scamorza affumicata, olive speck e rucola. Per poi concludere il tutto con una dolcissima cre-pe oppure col dolce Cappello Matto: una cialda di pizza a forma di cappello, ripiena di nutella e decorata con leccornie varie. Un toccasana per il palato.

Sito nel cuore di Trepuzzi e diretto ormai da due anni da Amedeo, Simona e Chiara, il Cappellaio Matto è un locale davvero originale adatto per ogni ora del giorno. Uno stile fantasioso che trasporta, dal pri-mo momento, in un’atmosfera fantastica del mondo delle fiabe. Un design partico-lare e accogliente, che ha il suo punto di attrazione nelle lampade fatte a forma di cappello.Si comincia la mattina con la formula cola-zione, cornetto + caffè a solo 1€. Aperti an-

Dal mattino alla sera, in una calda atmosfera

Via San Giovanni Bosco Ang. G. Pepe - TREPUZZI - INFO: 0832.753147

Page 22: Il SegnaLocale

Il take away ideale

22

Di recentissima inaugurazione e situato in via Casanello, la paninoteca Alabama non si propone al proprio pubblico come il classico Take Away, ma un luogo dove amici si ritrovano per trascorrere insie-me il tempo libero, come un punto dove poter fare un pasto veloce ma fatto con prodotti freschi e genuini durante la pau-sa pranzo o semplicemente trascorrere la propria serata in totale relax. In qualsiasi caso Roberto e Alessio vi accoglieranno con simpatia e professionalità per farvi sentire come a casa vostra. Aperto tutti i giorni, Alabama propone ricchi e fanta-siosi panini , e pezzi di rosticceria salenti-na. Il tutto può essere accompagnato da ottime marche di birra o di vino, secondo le proprie preferenze.

Checco Pizza“Checco”, proprietario del ristorante e piz-zeria situata nei pressi di piazza L. Ariosto a Lecce, ha Napoli nel cuore al punto da farla rivivere in molte sue particolarità all’interno del suo locale. Parliamo prin-cipalmente della cucina, con le buonis-sime e fantasiose pizze, molte delle quali inventate da lui stesso e rigorosamente cucinate in perfetto stile campano, che gli ha fatto ottenere l’importante rico-noscimento, l’unico in tutta la Puglia, dall’Associazione Verace Pizza Napoleta-na. Vincitore del 3° premio al “Campiona-to Mondiale del Pizzaiuolo – X Trofeo Ca-puto” disputato al centro servizi “Vulcano Buono” di Nola, si rivela essere sempre un luogo accogliente e ideale per serate pia-cevoli e divertenti. Checco augura a tutti Buona Pasqua!

Page 23: Il SegnaLocale

23

Page 24: Il SegnaLocale