32
Rimini, 08 novembre 2016 Valutazioni di comfort in edifici esistenti ing. Roberto Armani ing. Massimiliano Busnelli

ing. Roberto Armani ing. Massimiliano Busnelli - village24.it · ing. r. armani ing. m. busnelli valutazione degli interventi di efficienza energetica nel caso di ristrutturazione

  • Upload
    others

  • View
    30

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Rimini, 08 novembre 2016

Valutazioni di comfort in edifici esistenti

ing. Roberto Armani

ing. Massimiliano Busnelli

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

LE NOSTRE CASE SONO SALUBRI?

Il benessere indoor questo SCONOSCIUTO!

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

SCONOSCIUTO: Cos’è il comfort (termico)?Quella condizione della mente che esprime

soddisfazione per l’ambiente (termico) circostante.UNI EN ISO 7730

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

ISO 7726, ASHRAE RP-884

L’INDAGINE

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

SENSAZIONEVA BENE

PREFERENZAUN PO’ PIU’

CALDA

SENSAZIONELEGGERMENTE

CALDA

PREFERENZAVA BENE

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

La soggettività nella valutazione delle condizioni di comfort percepite dagli occupanti impone ai progettisti di appoggiarsi a metodi di studio ed analisi di comfort scientifici, che non si basano solamente sulla verifica della temperatura dell’aria ma anche di altri parametri.

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

Spesso siamo a chiamati ad intervenire su edifici in cui le possibilità di indagine preliminare sono limitate oppure troppo onerose per il committente.

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

CASO STUDIO 1

STUDIARE LA RISPOSTA DELL’EDIFICIO A SEGUITO DI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO CON LO SCOPO DI

MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI COMFORT

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA NEL CASO DI

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

ATTRAVERSO UN APPROCCIO IN CUI LA DESIDERATA DELLA COMMITTENZA

NON E’ ESCLUSIVAMENTE IL RISPARMIO DI ENERGIA

MA ANCHE UN MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI COMFORT IGROTERMICO

DEGLI AMBIENTI INTERNI

EDIFICIO STORICO VINCOLATO DALLA SOPRINTENDENZA

UTILIZZANDO LA METODOLOGIA DI CALCOLO IN REGIME DINAMICO

DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

Case Study

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

QUALCHE DATO DELL’EDIFICIO:

- Edificio storico vincolato della

seconda metà dell’800

- Presenza di soli uffici

- Murature in mattoni pieni mista

pietra, spessore 40÷60 cm

- Solai in legno e cappa collaborante

in calcestruzzo

- Finestre in legno e vetro semplice

- Rapporto superficie trasparente /

opaca del 13%

- Impianto termico centralizzato a

gas metano

QUALCHE DATO DEL MODELLO ENERGETICO:

- Più di 50 zone termiche

- Valutazione per singolo ambiente

- Oltre 2000 superfici modellate e parametrizzate

OBIETTIVO DELL’ANALISI:

- Valutare diversi interventi di efficienza

energetica con lo scopo prioritario di migliorare

le condizioni di COMFORT interne

GLI OCCUPANTI LAMENTANO:

- Sensazione di freddo in inverno

- Surriscaldamento di alcuni

ambienti in estate

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

zona termica 1zona termica 2zona termica 3zona termica 4zona termica 5…

zona termica 1zona termica 2zona termica 3zona termica 4zona termica 5…

ANALISI PRELIMINARE DELLO STATO ATTUALE

METODO: PMV/PPD METODO: ADATTIVO

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

ANALISI DELLE CONDIZIONI DI COMFORT INVERNALEe

RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

PARAMETRI CHE INFLUENZANO LE

CONDIZIONI DI COMFORT NEGLI

AMBIENTI CONFINATI:

- Temperatura dell’aria

- Temperatura media radiante

- Umidità relativa

- Velocità dell’aria

- Abbigliamento

- Attività Metabolica

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

REGOLAZIONE IN ESSERE

- Impianto a funzionamento continuo sulle 24 ore con temperature di set point negli ambienti

pari a 20°C e temperature di mandata del fluido termovettore diverse per il periodo diurno e notturno

PROPOSTA DI INTERVENTO

- Innalzamento della temperatura di set point da 20°C a 21°C durante il periodo di occupazione

- Spegnimento dell’impianto durante le ore notturne e nei festivi con trigger a 16 °C

INNALZAMENTO DELLA TEMPERATURA DELL’ARIA

Tair

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

LA RISPOSTA DELL’EDIFICIO

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

La condizione di discomfort invernale dell’edificio è dovuta principalmente ad una temperatura media

radiante delle superfici degli ambienti troppo bassa

Pertanto si è deciso di studiare possibili soluzioni allo scopo di aumentare la temperatura media

radiante delle superfici edilizie.

INNALZAMENTO DELLA TEMPERATURA MEDIA RADIANTE

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

Tmr: SOSTITUZIONE DEI SERRAMENTI ESISTENTI

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

Tmr

Tsup_finestra

Tmr: SOSTITUZIONE DEI SERRAMENTI ESISTENTI

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

NUOVO SERRAMENTO

Tmr

Tsup_finestra

Tmr: SOSTITUZIONE DEI SERRAMENTI ESISTENTI

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

RICORDANDO CHE…AD ESEMPIO UTILIZZANDO IL

METODO PMV

FRED

DO

CA

LDO

Miglior Comfort

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

La condizione di discomfort invernale dell’edificio è dovuta principalmente ad una temperatura media

radiante delle superfici degli ambienti troppo bassa

Pertanto si è deciso di studiare possibili soluzioni allo scopo di aumentare la temperatura media

radiante delle superfici edilizie.

INNALZAMENTO DELLA TEMPERATURA MEDIA RADIANTE

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

Stato di fatto

Superfici radianti a parete (10%)Nessun isolamento pareti esterne

Superfici radianti a pavimento (15%)Nessun isolamento pareti esterne

Superfici radianti a parete (18%)Nessun isolamento pareti esterne

Superfici radianti a paviemto (15%)Isolamento pareti esterne

Superfici radianti (33%)Nessun isolamento pareti esterne

Zona termica di riferimento

Tmr: INTERVENTI SULLE SUPERFICI OPACHE

FRED

DO

CA

LDO

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

ANALISI diCOMFORT e dei

FABBISOGNI ENERGETICI

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

CASO STUDIO 2

LAVORARE SUL COMPORTAMENTO DELL’OCCUPANTEFORMARE L’UTENZA NELLA GESTIONE DEGLI EDIFICI

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

BEST PRACTICE

nel progetto:

Fonte: progetto AIR@SCHOOL

Soresina (CR) Castelleone (CR) Offanengo (CR) www.renew-school.euCologno Monzese (MI)

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

Fonte: progetto AIR@SCHOOL

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

Fonte: progetto AIR@SCHOOL

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

CONCENTRAZIONE DI CO2 PRIMA DELLA FORMAZIONE

DEGLI ALUNNI

Fonte: progetto AIR@SCHOOL

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

CONCENTRAZIONE DI CO2 DOPO LA FORMAZIONE DEGLI

ALUNNI

Fonte: progetto AIR@SCHOOL

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli

CONCENTRAZIONE DI CO2 DOPO UN ANNO…

Fonte: progetto AIR@SCHOOL

Ing. R. Armani

Ing. M. Busnelli