45
INSEGNAMENTI ISF Insegnamento: ANATOMIA UMANA SSD : BIO16-ANATOMIA UMANA Docente Responsabile: AMELIO DANIELA Orari di ricevimento: MARTEDI’; GIOVEDI’ 14:30; 16:30 Crediti Formativi (CFU): 4 CFU Ore di lezione in Aula 1 : 32 ORE Ore riservate allo studio individuale 1 : 68 ORE Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante: INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO Facoltà competente:FACOLTA’ DI FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E DELLA SALUTE Lingua d’insegnamento: ITALIANO Anno di corso: 1° ANNO Propedeuticità: MICROBIOLOGIA CON ELEMENTI DI EDUCAZIONE SANITARIA; FISIOLOGIA I Organizzazione della Didattica: LEZIONI FRONTALI Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA Modalità di erogazione: TRADIZIONALE Metodi di valutazione:ESAME ORALE Risultati di apprendimento previsti: Acquisizioni delle conoscenze di base dell’ anatomia umana necessarie al completamento degli studi e al conseguimento della laurea in ISF Programma/contenuti: INTRODUZIONE: Anatomia macroscopica e microscopica. Livelli d’organizzazione. Il linguaggio dell’anatomia. Principi di citologia e di istologia (tessuto epiteliale, connettivo, muscolare, nervoso). APPARATO TEGUMENTARIO: Organizzazione strutturale e funzionale della cute. Generalità sugli annessi cutanei (peli e follicoli piliferi, unghie, ghiandole sebacee,sudoripare ). APPARATO SCHELETRICO: Generalità su ossa e articolazioni. Scheletro assile: Cranio- Colonna vertebrale- Gabbia toracica. Scheletro appendicolare: Cingolo toracico e arti superiori -Cingolo pelvico e arti inferiori APPARATO MUSCOLARE:Organizzazione macroscopica e microscopica della fibra muscolare scheletrica- Il muscolo cardiaco- Il muscolo liscio. Classificazione dei principali muscoli assili e appendicolari APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO: Il sangue- Generalità sull’emopoiesi- Il cuore: topografia, conformazione esterna ed interna (atri, ventricoli, valvole cardiache, scheletro del cuore). Epicardio, miocardio e pericardio. Il sistema di conduzione o miocardio specifico. Caratteristiche generali di arterie, vene e capillari. Il circolo coronario. Il circolo polmonare. Il circolo sistemico: aorta e sue principali diramazioni. Il sistema venoso. APPARATO RESPIRATORIO: Anatomia macroscopica e microscopica di: laringe, trachea, bronchi extra ed 1 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: ANATOMIA UMANA

SSD : BIO16-ANATOMIA UMANA

Docente Responsabile: AMELIO DANIELA

Orari di ricevimento: MARTEDI’; GIOVEDI’ 14:30; 16:30

Crediti Formativi (CFU): 4 CFU

Ore di lezione in Aula1: 32 ORE Ore riservate allo studio individuale1: 68 ORE

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO

Facoltà competente:FACOLTA’ DI FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E

DELLA SALUTE

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: 1° ANNO

Propedeuticità: MICROBIOLOGIA CON ELEMENTI DI EDUCAZIONE SANITARIA;

FISIOLOGIA I

Organizzazione della Didattica: LEZIONI FRONTALI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione:ESAME ORALE

Risultati di apprendimento previsti: Acquisizioni delle conoscenze di base dell’ anatomia

umana necessarie al completamento degli studi e al conseguimento della laurea in ISF

Programma/contenuti: INTRODUZIONE: Anatomia macroscopica e microscopica. Livelli d’organizzazione. Il linguaggio

dell’anatomia. Principi di citologia e di istologia (tessuto epiteliale, connettivo, muscolare, nervoso).

APPARATO TEGUMENTARIO: Organizzazione strutturale e funzionale della cute. Generalità sugli annessi

cutanei (peli e follicoli piliferi, unghie, ghiandole sebacee,sudoripare ).

APPARATO SCHELETRICO: Generalità su ossa e articolazioni. Scheletro assile: Cranio- Colonna

vertebrale- Gabbia toracica. Scheletro appendicolare: Cingolo toracico e arti superiori -Cingolo pelvico e arti

inferiori

APPARATO MUSCOLARE:Organizzazione macroscopica e microscopica della fibra muscolare scheletrica-

Il muscolo cardiaco- Il muscolo liscio. Classificazione dei principali muscoli assili e appendicolari

APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO: Il sangue- Generalità sull’emopoiesi- Il cuore: topografia,

conformazione esterna ed interna (atri, ventricoli, valvole cardiache, scheletro del cuore). Epicardio,

miocardio e pericardio. Il sistema di conduzione o miocardio specifico. Caratteristiche generali di arterie,

vene e capillari. Il circolo coronario. Il circolo polmonare. Il circolo sistemico: aorta e sue principali

diramazioni. Il sistema venoso.

APPARATO RESPIRATORIO: Anatomia macroscopica e microscopica di: laringe, trachea, bronchi extra ed

1 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 2: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

intrapolmonari, polmoni (lobi, lobuli, alveoli).

APPARATO DIGERENTE: Anatomia macroscopica e microscopica di faringe, esofago, stomaco, fegato,

intestino tenue ed intestino crasso.

APPARATO URINARIO: Anatomia macroscopica e microscopica dell’apparato urinario. Il nefrone:

ultrafiltrazione glomerulare e riassorbimento tubulare. Generalità su: ureteri, uretra e vescica urinaria

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche dal: 13/10/2008 al

20/12/08

Il calendario delle prove di esame:

12/01/2009; 22/01/2009: 20/03/ 2009 (FC); 07/04/09; 22/04/09 rimangono da fissare gli appelli

della sessione estiva nel periodo 06/07/09-18/07/09

Bibliografia Martini, Timmons, Tallitsh: Anatomia Umana, Edises

Goglia G. Anatomia Umana Piccin

P.Castano-S. Spinetta: Anatomia Umana, Edi.Ermes

Ambrosi et al.: Anatomia dell’uomo, Edi-ermes

Page 3: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento :BASI MOLECOLARI DELL’ATTIVITÀ FARMACEUTICA

SSD : CHIM08, Chimica Farmaceutica

Docente Responsabile: Prof.ssa Maria Stefania Sinicropi

Orari di ricevimento: Martedì 15,30-17,30 Giovedì 11,30-11,30

Crediti Formativi (CFU) 6

Ore di lezione in Aula2: 48 Ore riservate allo studio individuale1: 102

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

ISF

Facoltà competente Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento Italiano

Anno di corso: III anno

Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica

Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione

Prova scritta e prova orale

Risultati di apprendimento previsti

L'obiettivo del corso è lo studio della struttura molecolare dei farmaci, con particolare

riferimento a molecole chirali, al fine di spiegare i meccanismi più comuni con cui essi

producono gli effetti farmacologici.

Programma/contenuti

Introduzione all'isomeria ottica.

Chiralità ed attività biologica.

Principi dell’azione dei farmaci: farmacocinetica e farmacodinamica.

Interazioni farmaco-recettore: agonisti e antagonisti.

Metodiche di fermentazione e reazioni enzimatiche.

Studio del meccanismo d’azione in relazione alla struttura molecolare delle seguenti classi

di farmaci: antiinfiammatori non steroidei, -bloccanti, vitamine e antibiotici -lattamici.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Esercitazioni collettive ed individuali: Lunedì 14,60-16,30, Venerdì 14,30-16,30

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

26/1/09-4/4/09

2 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 4: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Il calendario delle prove di esame I appello: 17/4/09 e 24/4/09

Bibliografia

Roger A. Sheldon. Chirotecnology -Industrial synthesis of opically active compounds.-

Camille G.Wermuth: Le applicazioni della Chimica Farmaceutica EDISES

Page 5: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento :BIOCHIMICA

Codifica: 50900813 SSD : BIO10-Biochimica Docente Responsabile Dolce Vincenza:

http://polaris.unical.it/user/report/visualizzapubbl.php3?IDutente=1089273189&isnomin=1&curatori=

Orari di ricevimento: giovedì 15-17 Crediti Formativi (CFU): 7

Ore di lezione: 56 Ore riservate allo studio individuale 119

Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

ISF “Informazione Scientifica sul Farmaco”

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: italiano

Anno di corso:2°

Propedeuticità:Chimica organica

Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni frontali

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): facoltativa

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale

Risultati di apprendimento attesi: superamento dell’esame

Programma/contenuti La materia vivente. Proteine. Enzimi regolatori ed allosterici. Cinetica enzimatica

Principi di termodinamica nelle reazioni biochimiche Metabolismo glicidico. Metabolismo lipidico.

Metabolismo azotato. Reazioni anaplerotiche. Processi di ossido-riduzione. Variazione di energia libera nei processi di ossido-riduzione.

La catena respiratoria

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

dal 13/10/2008 al 20/12/08

Il calendario delle prove di esame

dal 07/01/09 al 24/01/09;

dal 06/04/09 al 24/04/09

dal 06/07/09 al 18/07/09

dal 01/09/09 al 19/09/09

Bibliografia Elenco testi adottati o suggeriti

D.L. Nelson, M.M. Cox: I principi di Biochimica di Lehninger, Zanichelli, Bologna.

Mathews, van Holde: Biochimica, Ambrosiana Milano.

Page 6: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento : BIOLOGIA ANIMALE

Codifica: 50900375 SSD : BIO/13

Docente Responsabile: Francesca De Amicis

Orari di ricevimento: Lunedì ore 11-13

Crediti Formativi (CFU): 5CFU

Ore di lezione in Aula3: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1: 85 ore

Ore di Laboratorio10

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco

Facoltà competente: Facoltà di Scienza della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: Primo anno

Propedeuticità: Nessuna

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione Esame orale oppure esame scritto

Risultati di apprendimento previsti: (Rif: D.D. 61 del 10/06/2008) Le conoscenze di base

della biologia animale; conoscenza dell’organizzazione strutturale e funzionale della

cellula.; conoscenza dei processi di duplicazione, trascrizione e traduzione;divisione

cellulare.

Programma/contenuti- Procarioti ed Eucarioti; Atomo, legami chimici, l’acqua- Zuccheri,

lipidi, acidi nucleici, proteine: struttura e funzione- Gli enzimi e la regolazione dell’attività

enzimatica. Struttura e funzioni della membrana plasmatica- Trasporto attraverso la membrana-

Sistemi di membrane interne, organelli citoplasmatici- Endocitosi, esocitosi e trasporto vescicolare-

Mitocondri, glicolisi e fosforilazione ossidativa.- Nucleo - Definizione di gene. Struttura del DNA,

dei cromosomi e della cromatina- Replicazione e riparazione del DNA- RNA messaggero,

ribosomiale e di trasferimento- Trascrizione del DNA - Maturazione dell’RNA, trasporto nucleare

e controllo post-trascrizionale- Reticolo endoplasmatico e smistamento delle proteine - Traduzione-

Comunicazione cellulare- Citoscheletro La regolazione del ciclo cellulare - Mitosi- Meiosi

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche :come da calendario di

Facoltà dal 13-10-2008 al 20-12-2008

Il calendario delle prove di esame: come da calendario di Facoltà (dal 07-01-2009 al 24-

3 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 7: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

01-2009; dal 06-04-2009 al 24-04-2009; dal 06-07-2009 al 18-07-2009)

Bibliografia; Bruce Alberts, L'ESSENZIALE DI BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA

CELLULA, Zanichelli.

Cooper, Hausman ,LA CELLULA, Piccin

Page 8: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento : CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA

SSD : CHIM08, Chimica Farmaceutica

Docente Responsabile: Prof.ssa Maria Stefania Sinicropi

Orari di ricevimento: Martedì 15,30-17,30 Giovedì 11,30-11,30

Crediti Formativi (CFU) 6

Ore di lezione in Aula4: 48 Ore riservate allo studio individuale1: 102

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

ISF

Facoltà competente Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento Italiano

Anno di corso: II anno

Propedeuticità Chimica organica 2

Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione

Prova scritta e prova orale

Risultati di apprendimento previsti L’obiettivo del corso è l’approfondimento, per le classi dei farmaci trattati, dei concetti riguardanti il

meccanismo d'azione, la farmacocinetica, i processi metabolici e le relazioni struttura-attività.

Programma/contenuti Principi di Farmacocinetica e Farmacodinamica.Sistema nervoso e neurotrasmettitori. Farmaci attivi sul sistema adrenergico.Farmaci attivi sul sistema colinergico.

Farmaci attivi sul sistema istaminergico.Farmaci attivi sul SNC. Analgesici ed antiinfiammatori.

Anestetici locali.Antibiotici. Sulfamidici. Vitamine ed Ormoni.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Esercitazioni collettive ed individuali: Martedì 14,60-16,30, Mercoledì 14,30-16,30

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

28/4/09-30/6/09

Il calendario delle prove di esame I appello: 7/7/09 e 16/7/09

Bibliografia

Patrick G.L.: Introduzione alla Chimica Farmaceutica. EDISES

Schroder, R., S.: Chimica Farmaceutica Vol. I e II. EDISES

4 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 9: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: CHIMICA GENERALE ED INORGANICA

Codifica: 50900779 SSD : CHIM 03 – Chimica Generale ed Inorganica

Docente Responsabile: LA DEDA MASSIMO

Orari di ricevimento: Lunedì 10-12

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula5: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: 0

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO

Facoltà competente: Facolta' di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 1°

Propedeuticità: nessuno

Organizzazione della Didattica: lezioni ed esercitazioni in aula

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: prova scritta e successiva prova orale

Risultati di apprendimento previsti: L’obiettivo del Corso è di fornire una solida base dei

concetti fondamentali della struttura della materia e delle sue trasformazioni, e di conseguire

competenze cognitive mediante l’uso di un linguaggio appropriato. Inoltre il corso si propone di

introdurre lo studente al metodo scientifico mediante la soluzione di semplici problemi che possono

essere risolti inquadrando i dati nel contesto dei modelli chimici, mettendo in luce la basilarità

della chimica per tutte le scienze della salute umana.

Programma/contenuti:

Teoria atomica della materia: teoria atomica di Dalton – legge della conservazione della massa

(Lavoisier) – particelle fondamentali dell’atomo – numero atomico, numero di massa, isotopi – pesi

atomici ed unità di massa atomica – mole e Numero di Avogadro - introduzione alla tavola

periodica.

Introduzione alle equazioni chimiche: equazioni chimiche: bilanciamento – esempi di calcolo

numerico.

La struttura elettronica degli atomi: il modello atomico di Bohr – la natura dualistica dell’elettrone

– il principio di indeterminazione di Heisenberg – l’equazione di Schrödinger – il modello atomico

5 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 10: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

ad orbitali – i numeri quantici – il principio di esclusione di Pauli – la scala energetica degli

orbitali – regola di Hund – forma degli orbitali – il riempimento elettronico degli atomi allo stato

fondamentale (aufbau) – regola dell’ottetto.

Le proprietà periodiche: la tavola periodica: il riempimento orbitalico – il raggio atomico –

l’energia di ionizzazione: gli ioni e il raggio ionico – l’affinità elettronica – anioni e cationi.

Il legame chimico: il legame ionico – le proprietà dei composti ionici – la rappresentazione di Lewis

degli elettroni di valenza – la teoria di Lewis del legame covalente (o delle coppie di elettroni) –

legami covalenti omonucleari ed eteronucleari – l’elettronegatività e il momento di dipolo – gli ioni

molecolari – le formule di risonanza – ottetti incompleti ed ottetti espansi – la costruzione delle

molecole col metodo di Lewis – la carica formale – struttura delle molecole (teoria VSEPR) –

orbitali di legame (legame e ) e orbitali ibridi – il legame metallico.

Nomenclatura dei composti e reazioni chimiche: definizione di Arrhenius di acidi e basi – idruri ed

ossidi – idrossidi e ossiacidi – Sali- reazioni di ossidoriduzione

Soluzioni: concetto di concentrazione – definizione di molarità – concetto di diluizione e sue

applicazioni – applicazioni della stechiometria ponderale alle reazioni in soluzioni acquose.

Stati di aggregazione della materia (cenni): la temperatura assoluta – curva calore-temperatura e

passaggi di stato: cristalli, liquidi, cristalli-liquidi, gas – interazioni a ponte d’idrogeno –

interazioni dipolo-dipolo – interazioni di van der Waals.

Le leggi dei gas: la legge del gas ideale – le applicazioni della legge del gas ideale – le miscele dei

gas – la frazione molare e la pressione parziale.

Cinetica ed equilibrio chimico: velocità di reazione – teoria delle collisioni – effetto della

concentrazione dei reagenti sulla velocità – effetto della temperatura – energia di attivazione

(catalizzatori) – equazione di Arrhenius - l’equilibrio chimico – costante di equilibrio – principio

di Le Châtelier – effetto della concentrazione, della pressione e della temperatura sull’equilibrio

chimico – equilibri in fase gas: Kc e Kp

Equilibri in soluzione: la dissociazione dell’acqua: Kw – definizione di pH e pOH – definizione di

Bronsted di acido e base – equilibri acido-base: calcolo del pH – la forza degli acidi e delle basi – il

pH di soluzioni acquose di sali.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Esercitazioni numeriche;

ven. 16.30-18.30

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: 3/10/2008-13/12/2008;

mar. 10.30-12.30; gio. 10.30-12.30

Il calendario delle prove di esame: 14/1/09-19/1/09-6/4/09-20/4/09

Bibliografia

A.M. Manotti Lanfredi, A. Tiripicchio, Fondamenti di Chimica, Casa Editrice Ambrosiana.

P.W. Atkins, L. Jones, Principi di Chimica, Zanichelli.

I. Bertini, F. Mani, Stechiometria, CEA.

P. Giannoccaro, S. Doronzo, Elementi di Stechiometria, EdiSES

Page 11: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: CHIMICA ORGANICA I

SSD : CHIM/06-Chimica Organica

Docente Responsabile: Emilia Lucia Belsito

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/belsito/

Orari di ricevimento: (16:30-18:30 Martedì e Giovedì)

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula6: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

(ISF)

Facoltà competente: (Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute)

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: (primo)

Propedeuticità: (chimica generale ed inorganica)

Organizzazione della Didattica: (lezioni ed esercitazioni)

Modalità di frequenza: (obbligatoria)

Modalità di erogazione: (tradizionale)

Metodi di valutazione: (esame scritto ed orale)

Risultati di apprendimento previsti: Obiettivo del corso è fornire allo studente le nozioni ed i

concetti base della chimica organica e gli strumenti utili per capire la reattività delle principali classi di composti organici. Il corso sarà finalizzato alla comprensione della struttura e della relazione struttura-attività

dei farmaci. Programma/contenuti Struttura e forma delle molecole organiche. Risonanza, Tautomeria, Aromaticità.

Gruppi funzionali: struttura e nomenclatura. Stereoisomeria. Acidità e basicità. Le reazioni organiche:

Sostituzioni nucleofiliche al carbonio saturo. Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): esercitazioni individuali e

collettive: 16:30- 18:30 martedì e giovedì

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche (26/01/2009-04/04/2009)

Il calendario delle prove di esame 07/01/2009-24/01/2009; 06/04/2009-

24/04/2009;06/07/2009-18/07/2009;01/09/2009-19/09/2009

Bibliografia John Mc Murry, “Chimica Organica”, Casa Editrice Piccin, Padova .

Jonathan Clayden, “Fondamenti di Chimica Organica”, Casa Editrice Zanichelli, Bologna

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/belsito/

6 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 12: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: CHIMICA ORGANICA 2

SSD : CHIM/06-Chimica Organica 2

Docente Responsabile: Francesca Perri

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/perrif/

Orari di ricevimento: (16:30-18:30 Martedì e Giovedì)

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula7: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

(ISF)

Facoltà competente: (Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute)

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: (primo)

Propedeuticità: (chimica organica 1)

Organizzazione della Didattica: (lezioni ed esercitazioni)

Modalità di frequenza: (obbligatoria)

Modalità di erogazione: (tradizionale)

Metodi di valutazione: (esame scritto ed orale)

Risultati di apprendimento previsti: L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze specifiche

relative alla reattività dei principali gruppi funzionali che caratterizzano molecole di interesse biologico e farmaceutico.

Programma/contenuti Eliminazioni monomolecolari, bimolecolari e intramolecolari. Addizioni elettrofile

a legami multipli carbonio-carbonio. La chimica del carbonile: Le reazioni di addizione. Le reazioni dei derivati degli acidi carbossilici.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): esercitazioni individuali e

collettive: 16:30- 18:30 martedì e giovedì

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche (27/04/2009-04/07/2009)

Il calendario delle prove di esame 07/01/2009-24/01/2009; 06/04/2009-

24/04/2009;06/07/2009-18/07/2009;01/09/2009-19/09/2009

Bibliografia Roger Macomber Chimica Organica, Zanichelli

Seyhan Ege Chimica Organica, Edizioni Sorbona Milano Paul M. Dewick Chimica, Biosintesi e Bioattività delle sostanze naturali, Piccin

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/perrif/

7 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 13: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: CHIMICA E BIOTECNOLOGIE DELLE FERMENTAZIONI

Codifica: 50906509 SSD : CHIM11

Docente Responsabile : Raffaella Mancuso

Orari di ricevimento: Venerdi, 15:30-17:30

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 ore Ore riservate allo studio individuale 51

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: Terzo

Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni frontali

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Facoltativa

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Superamento della prova orale con documentata

conoscenza degli argomenti.

Programma/contenuti

-Microrganismi ad uso industriale

-Le fermentazioni

-Applicazioni Industriali degli enzimi

-Cinetica di crescita batterica

- -Bevande Alcoliche fermentate distillate e liquorose

- -Produzioni alimentari:pane, formaggio e yogurt

- -Produzioni Tecnologiche:antibiotici e vitamine

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

Vedi calendario accademico 2008/2009 (terzo trimestre-4 ore settimanali)

Il calendario delle prove di esame:

16/04/2009 e 23/04/2009

Gli altri appelli sono da fissare

Bibliografia

Tagliaferri- Grande, Biotecnologie e Chimiche delle Fermentazioni, Zanichelli

Quaglierini-Vannini-Paladino, Introduzione alle Biotecnologie, Zanichelli

Page 14: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: ELEMENTI DI FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA

SSD : BIO/14- Farmacologia

Docente Responsabile:Maria Cristina Caroleo

Orari di ricevimento:Lunedi-Giovedi:11.30-13.30

Crediti Formativi (CFU): 5CFU

Ore di lezione in Aula8: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1: 85 ore

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica del Farmaco

Facoltà competente:Facoltà di Farmacia e di Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento : Italiano

Articolazione in moduli 1 Numero moduli 1

Anno di corso: 2008-2009

Organizzazione della Didattica: lezione

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: Prova scritta d’esame

Risultati di apprendimento previsti: Superamento della prova scritta atta a

documentare una buona conoscenza della Farmacologia Generale

Programma/contenuti Interazione farmaco-recettore. Agonisti ed antagonisti recettoriali.

Classificazione e struttura dei recettori, accoppiamento con i sistemi di traduzione del segnale. Regolazione

dei recettori: desensitizzazzione, up regolazione, down regolazione. Meccanismi alla base della traduzione del segnale post-recettoriale. Azioni farmacologiche non mediate da recettori. Farmacogenetica ed idiosincrasia farmacologia. Farmacologia della risposta immune e meccanismi di base della farmaco-allergia.

Abitudine. Vie di somministrazione ed assorbimento dei farmaci. Processi di distribuzione e biotrasporto. Metabolismo dei farmaci. Processi di eliminazione dei farmaci. Interazioni tra farmaci.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: 13/10/08-20/12/08

Il calendario delle prove di esami: 7-24/01/09; 6-24/04/09; 6-18/07/09; 01-19/09/09

Bibliografia Clementi F.-Fumagalli G.: Farmacologia Generale e Molecolare. Ed. UTET, Torino, 2004

Indirizzo internet: [email protected]

8 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 15: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: FARMACOLOGIA CON ELEMENTI DI FARMACOECONOMIA

SSD : BIO/14

Docente Responsabile: Robert Giovanni Nisticò

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/nistico/

Orari di ricevimento: Lunedì 14:30-16:30 Martedì 12:30-14:30

Crediti Formativi (CFU): 7 cfu

Ore di lezione in Aula9: 56 Ore riservate allo studio individuale1: 119

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco (ISF)

Facoltà competente:

Facolta' di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: III anno, I trimestre (2008-2009)

Organizzazione della Didattica: Lezioni in aula

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione: Esame orale

Risultati di apprendimento previsti:

Conoscenza dei concetti fondamentali delle parti di cui si articola il corso

Programma/contenuti

Cenni di farmacologia generale: Vie di somministrazione ed assorbimento dei farmaci.

Processi di distribuzione e biotrasporto. Metabolismo dei farmaci. Processi di eliminazione

dei farmaci. Interazioni tra farmaci. Abitudine

Farmaci del sistema nervoso centrale e periferico: Farmaci del sistema colinergico;

farmaci del sistema adrenergico; farmaci del sistema dopaminergico; farmaci del sistema

serotoninergico; farmaci del sistema GABAergico. Farmaci del sistema cardiovascolare:

Cardiotonici, antiaritmici, antianginosi, antiipertensivi, farmacologia del sistema renina-

angiotensina, farmaci delle iperlipoproteinemie. Farmaci ad azione topica: Disinfettanti,

antimicotici, ectoparassiticidi Chemioterapici. Antimicrobici, antivirali, antineoplastici,

antiprotozoari, antielmintici.

Farmacoeconomia

I costi e le conseguenze di una terapia. Le tecniche farmacoeconomiche. Il “costo di

malattia” (COI).

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

9 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 16: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Dal 13/10/2008 al 20/12/2008

Il calendario delle prove di esame: 23/12/2008; 7/01/2009

Bibliografia

-Goodman and Gilman: Le Basi Farmacologiche delle Terapia, IX edizione Ed. McGraw-

Hill Libri Italia

-Katzung B e clinica - Ed. Piccin, Padova, 1999

-Munson: Principi di Farmacologia - Ed. Piccin, Padova, 1999

-Clementi F., Fumagalli G.: Farmacologia generale e molecolare – UTET IIIed.

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view.cfm?12055

Page 17: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: FISICA

SSD : FIS/07-Fisica applicata (ai beni culturali, ambientali, biologia e medicina)

Docente Responsabile: Fiore Pasquale Nicoletta

Eventuali altri docenti coinvolti: dott. Valentino Pingitore (esercitatore)

Orari di ricevimento: mercoledì ore 15.30-17.30 stanza 6 del dipartimento di Scienze

Farmaceutiche

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione in Aula10: 24 Ore riservate allo studio individuale1: 51

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 1°

Propedeuticità: per 2008/9 nessuna

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità di frequenza: Frequenza obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione: Prova scritta con quesiti ed esercizi sul programma svolto

Risultati di apprendimento previsti: Il corso di Fisica è stato pensato come strumento per far acquisire

agli studenti le conoscenze di fisica necessarie per lo svolgimento dell’attività professionale di laureati della Facoltà di

Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute (ISF, SN, TA, TPC). La parte iniziale di Fisica Sanitaria analizza

alcuni agenti fisici (quali il rumore, il microclima, le radiazioni ionizzanti e non) e le loro interazioni con l’organismo

umano. Segue poi un esempio di Fisica Medica (apparato visivo) e delle applicazioni di Fisica Terapeutica (lenti e

difetti della vista, radioterapia). La quarta parte è dedicata alla Fisica Diagnostica (ecografia, radiologia,TAC, RMN).

Programma/contenuti: Rumore: Le onde acustiche, l’equazione delle onde, ampiezza, frequenza, lunghezza d’onda, riflessione, trasmissione,

assorbimento, effetto Doppler, la scala dei decibel, la scala dei phon, l’udito umano, ipoacusia e audiometria, effetti

sanitari generati dal rumore.

Microclima: Omotermia e temperatura corporea, la macchina termica umana, attività metabolica, bilancio energetico, il

primo e il secondo principio della Termodinamica, rendimento di una macchina termica, termoregolazione, effetti

sanitari connessi alle alte e basse temperature.

Radiazioni non ionizzanti: Le onde elettromagnetiche, campo elettrico e magnetico, legge di Coulomb, legge di

Ampere, effetti sanitari connessi con l’esposizione a campi a frequenze estremamente bassi (ELF), a radiofrequenze

(RF), a microonde (MW), a radiazione infrarossa (IR), a radiazione visibile (VIS) e ultravioletta (UV), effetti termici e

non termici.

Radiazioni ionizzanti: Radiazioni X, α, β, e γ, nucleo atomico, isotopi, energia di legame e difetto di massa, equazione

di conservazione dell’energia-massa, equazione di Planck, cinetiche del primo ordine e tempo di dimezzamento, dose

assorbita, effetti delle radiazioni ionizzanti.

10 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 18: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Occhio e visione: Anatomia dell’occhio, la retina, i fotorecettori, teoria dei colori, cecità per i colori, adattamento

all’oscurità.

Lenti e difetti della vista: Le lenti, distanza focale, immagine formata da una lente, legge dei punti coniugati,

ingrandimento, le ametropie: ipermetropia, miopia, astigmatismo, alterazioni del cristallino, cataratta, correzione delle

ametropie mediante lenti.

Radioterapia: Radiazioni ionizzanti e terapia, Roentgenterapia, Curieterapia, applicazioni della radioterapia.

Applicazioni degli ultrasuoni in medicina: Struttura di un ecografo, intensità di picco e intensità media dell’intensità

ultrasonica, rappresentazioni ecografiche, sonde ecografiche, ecografia diagnostica, ecografia interventistica.

Diagnostica radiologica: Sorgenti di RX, struttura di una macchina radiogena X, sistemi di rivelazione, metodiche di

contrasto, applicazioni della diagnostica radiologica, TAC.

Risonanza magnetica nucleare: Caratteristiche generali della spettroscopia RMN, tomografi a RMN, mezzi di

contrasto, RMN e sicurezza, applicazioni della diagnostica RMN.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Esercitazioni come da orario

delle lezioni

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: 13/10/2008-18/12/2008

Il calendario delle prove di esame: 08/01/2009; 22/01/2009; 07/04/2009, 22/04/2009, 2 date a

luglio 2009, 2 date a settembre 2009

Bibliografia: Zingoni-Tognazzi-Zingoni, Fisica Biomedica, Zanichelli.

Borsa-Altieri, Lezioni di Fisica con laboratorio, La Goliardica Pavese.

Brusamolin, Fisica e Biofisica, Casa Editrice Ambrosiana.

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view.cfm?6061

Page 19: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: FISIOLOGIA GENERALE I

Codifica: 50906516 SSD: BIO-09 Fisiologia

Docente Responsabile: MARIA CARMELA CERRA

Orari di ricevimento: Lunedì 11.30-13.30; Mercoledì 11.30-13.30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula11: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante: INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO

Facoltà competente: FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E DELLA SALUTE

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: II

Organizzazione della Didattica: LEZIONI FRONTALI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione. ESAME FINALE ORALE

Risultati di apprendimento previsti: ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE

AGGIORNATE DELLA FISIOLOGIA UMANA COSÌ DA RISPONDERE ALLE

NECESSITÀ PROFESSIONALI DEL LAUREATO IN INFORMAZIONE SCIENTIFICA

SUL FARMACO.

Programma/contenuti:

Omeostasi e rapporti struttura-funzione. Il concetto di feed-back.

Membrana cellulare: struttura e funzione. Scambi di sostanze attraverso le membrane.

Trasporti passivi, mediati, attivi primari e secondari. Caratteristiche elettriche della

membrana. Potenziale di membrana a riposo. Caratteristiche ed eventi ionici del

potenziale d’azione.

Trasmissione dell’impulso nelle sinapsi elettriche e chimiche. Secrezione del

neurotrasmettitore. Potenziali post sinaptici. Placca motrice.

Contrazione muscolare. Meccanica e regolazione della contrazione. Accoppiamento

eccitazione-contrazione. Ruolo del calcio. Differenze nella contrazione muscolare liscia,

scheletrica e cardiaca.

Organizzazione del Sistema Nervoso Centrale. Archi riflessi. Recettori sensoriali. Vie

nervose ascendenti. Il midollo spinale ed il controllo della motilità. Controllo cerebrale

della motilità. Struttura e funzione del Sistema Nervoso Autonomo.

Page 20: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Meccanismo d’azione dei principali tipi di neurotrasmettitori centrali ed autonomi. Il

concetto di ormone. Interazioni neuro-endocrine.

I compartimenti idrici dell’organismo. Il sangue: composizione e funzioni. Gli elementi

figurati del sangue. L’emoglobina e la funzione respiratoria. Emopoiesi. La coagulazione.

Il concetto di risposta immunitaria.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

Inizio corso 26-01-09; fine corso 04-04-09; 4 ore settimanali di lezioni frontali

Il calendario delle prove di esame:

2 appelli dal 06-04-2009 al 24-04-2009

2 appelli dal 06-07-2009 al 18-07-2009

2 appelli dal 01-09-2009 al 19-09-2009

Bibliografia:

D. U. Silverthorn. Fisiologia. Un approccio integrato. II Edizione. Casa Editrice

Ambrosiana.

R. A. Rhoades, R. Pflanzer. Fisiologia Generale e Umana. II edizione. Ed. Piccin

P. Scotto. Fisiologia. Poletto Editore

Page 21: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: FISIOLOGIA GENERALE II

Codifica: 50906516 SSD: BIO-09 Fisiologia

Docente Responsabile: MARIA CARMELA CERRA

Orari di ricevimento: Lunedì 11.30-13.30; Mercoledì 11.30-13.30

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione in Aula12: 32 Ore riservate allo studio individuale1: 68

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO

Facoltà competente: FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E DELLA SALUTE

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: II

Organizzazione della Didattica: LEZIONI FRONTALI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione. ESAME FINALE ORALE

Risultati di apprendimento previsti: ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE

AGGIORNATE DELLA FISIOLOGIA UMANA COSÌ DA RISPONDERE ALLE

NECESSITÀ PROFESSIONALI DEL LAUREATO IN INFORMAZIONE SCIENTIFICA

SUL FARMACO.

Programma/contenuti:

Emodinamica: basi fisiche e strutturali. Rapporti pressione-flusso. Regolazione nervosa,

ormonale e locale della vasomotilità.

Struttura e funzione del cuore dei mammiferi. Attività elettrica cardiaca. Parametri

cardiaci. Il ciclo cardiaco. Controllo intrinseco, nervoso ed umorale dell’attività del cuore.

Organi e funzione respiratoria. Trasporto dei gas respiratori e scambi a livello polmonare

e tissutale. La meccanica polmonare. Controllo dell’attività respiratoria.

L’omeostasi idro-minerale. Il rene ed il nefrone: richiami strutturali. La produzione

dell’urina. Controllo della funzionalità renale. Rene ed equilibrio acido-base. Funzione

endocrina del rene.

La digestione: struttura del canale digerente e sua innervazione. Funzioni gastriche e

funzioni intestinali. Ghiandole annesse al tratto gastrointestinale. Regolazione dei processi

digestivi.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

Page 22: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Inizio corso 27-04-2009; fine corso 04-07-2009; 4 ore settimanali di lezioni frontali

Il calendario delle prove di esame:

2 appelli dal 07-01-2009 al 24-01-2009

2 appelli dal 06-07-2009 al 18-07-2009

2 appelli dal 01-09-2009 al 19-09-2009

Bibliografia:

D. U. Silverthorn. Fisiologia. Un approccio integrato. II Edizione. Casa Editrice

Ambrosiana.

R. A. Rhoades, R. Pflanzer. Fisiologia Generale e Umana. II edizione. Ed. Piccin

P. Scotto. Fisiologia. Poletto Editore

Page 23: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: FISIOPATOLOGIA GENERALE

Codifica: 50906616 SSD : MED/04

Docente Responsabile : Ivan Casaburi

Orari di ricevimento: Lunedi’ 15,30 – 18,30

Crediti Formativi (CFU): 7

Ore di lezione: 56 Ore riservate allo studio individuale 119

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: III anno

Propedeuticità: Patologia Generale

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: prova scritta o orale

Risultati di apprendimento attesi:

Le conoscenze di base sui meccanismi etiopatogenetici dei principali quadri

morbosi e sulle alterazioni fisiopatologiche fondamentali degli organi e degli

apparati.

Programma/contenuti Meccanismi generali delle alterazioni fisiopatologiche delle cellule e dei tessuti.

Le malattie ereditarie e congenite.

Fisiopatologia delle ghiandole a secrezione interna: Ipofisi, tiroide, paratiroide, surrene, testicolo, ovaio.

Fisiopatologia generale del sangue.

Fisiopatologia dell’apparato cardio-vascolare: Ciclo cardiaco; alterazioni della funzione del cuore; malattie del pericardio, del miocardio e dell’endocardio; aterosclerosi; shock;

ischemia; trombosi; embolia; ipertensione arteriosa.

Fisiopatologia dell’apparato respiratorio: Regolazione della respirazione; insufficienza

respiratoria; ipossia; cianosi; principali alterazioni anatomo-funzionali del parenchima

polmonare.

Fisiopatologia del rene: Funzioni del glomerulo e del tubulo renale; nefropatia interstiziale; insufficienza renale acuta e cronica.

Fisiopatologia dell’apparato gastrointestinale: Regolazione dei meccanismi della digestione; patologie da reflusso gastro-esofageo; ulcera peptica; malattia celiaca; patologia

infiammatoria cronica intestinale.

Page 24: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Fisiopatologia del metabolismo: Meccanismi di omeostasi metabolica; alterazioni del metabolismo glucidico, lipidico e protidico.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

Come da calendario della Facoltà

Il calendario delle prove di esame: come da calendario della Facoltà.

Bibliografia

Celotti F. Patologia e Fisiopatologia generale Ed. EDISES

Pontieri G.M. Fisiopatologia generale Ed. Piccin

Dianzani M.U. Trattato di Patologia Generale (II Volume) Ed. UTET

Page 25: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento : MARKETING

Codifica: 50900755 SSD : SECS-P/08

Docente Responsabile Filippi Umberto

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco

Facoltà competente: FACOLTA’ DI FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E

DELLA SALUTE

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: 2° ANNO

Propedeuticità: Matematica

Organizzazione della Didattica lezioni frontali

Modalità di frequenza obbligatoria

Modalità di erogazione tradizionale

Metodi di valutazione scritto e orale

Risultati di apprendimento attesi: Prima parte: gli obiettivi del corso di Marketing sono quelli di erogare agli

studenti del corso di Laurea in Informazione Scientifica del Farmaco i

principi base del marketing attraverso un percorso che parte dai bisogni

dell'uomo, dai suoi desideri e dalle sue domande e che vede la soddisfazione

di tutto questo attraverso l'offerta di prodotti o servizi caratterizzati da

diversi livelli di qualita'. Gli studenti devono comprendere la definizione di

mercato e le leve del marketing mix che consentono di interagire con esso.

Particolare accento viene posto alla comunicazione per la quale e' richiesta

la comprensione delle sue diverse articolazioni. Infine gli studenti devono

essere in grado di comprendere gli elementi essenziali della composizione

di un piano di marketing di prodotto.

Seconda parte: Gli studenti, attraverso l'interpretazione degli elementi

costitutivi del micro-marketing, l'utilizzo degli indici di mercato, la

conoscenza dei servizi territoriali nonchè dei sistemi ETMS, devono essere

in grado di interpretare anche attraverso esercitazioni pratiche le dinamiche

del mercato e l'efficacia dell'applicazione dei principi di marketing. Gli

studenti inoltre, devono apprendere le norme che regolano la promozione e

la commercializzazione dei farmaci nonche' le norme di privacy legate alle

gestione di banche dati contenenti dati personali.

Programma/contenuti Programma prima parte:

Cos’e’ Il Marketing: Bisogni, Desideri, Domanda. Prodotti e Servizi.

Page 26: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Valore e Soddisfazione. La Qualità. Il Mercato. Il Marketing. Esercitazioni

Q/A

Il Marketing Mix: Il Prodotto. Il Prezzo. Il Posizionamento. La Pubblicità.

-Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco-

219

Esercitazioni Q/A

La Comunicazione: La Pubblicità. La Vendita Personale. La Promozione

delle Vendite. Le Pubbliche Relazioni. Esercitazioni Q/A

Il Piano di Marketing: Dati di Base del Prodotto. Analisi del Mercato. La

matrice di Boston. La SWOT analisi. Combinazione Prodotto/Mercato.

Obiettivi. Piani d’Azione. Conto Economico di Prodotto. Esercitazioni Q/A

Programma seconda parte:

Il Micro-Marketing: Obiettivi del Micro-Marketing. La Segmentazione. Le

Informazioni. Esercitazioni Q/A.

Gli Indici di Mercato: La Variazione Percentuale. La Distribuzione.

Percentuale. La Quota di Mercato. L’Indice di Penetrazione. L’Indice di

Evoluzione. L’Indice di Performance. Esercitazioni Q/A.

I Servizi Territoriali: IMS. ITS. Microaree. Esercitazioni Q/A.

I Sistemi ETMS: La scheda medico. La scheda ospedale. La creazione di

liste. Il rapporto viste. L’analisi dei dati.

Aspetti Normative:. Decreto legge n° 541 art. 13. La legge 675.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche :

dal27/04/09 al 04/07/09

Il calendario delle prove di esame

Università della Calabria - Calendario Accademico

Bibliografia Monografie fornite dal docente.

Page 27: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento : MATEMATICA (MUTUATO SU TPC)

Codifica: 50900373 SSD : MAT/06

Docente Responsabile : Dott. Andrea Tagarelli

Orari di ricevimento: Martedì, ore 15:30 – 17:00

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale 51

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

ISF

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 2008/09

Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): facoltativa

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): lezioni frontali in aula

Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova scritta, prova orale

Risultati di apprendimento attesi: concetti di base dell’Analisi Matematica

Programma/contenuti

(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.

lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di

crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti) Insiemi: Simboli logici - Specificazione di un insieme - Insieme vuoto - Operazioni fra insiemi: unione, intersezione, differenza - Insiemi disgiunti - Inclusione fra due insiemi e complementare di un insieme -

Insieme delle parti di un insieme - Prodotto cartesiano di due insiemi. Numeri: Cenni sui numeri naturali, interi, razionali - I numeri reali: corrispondenza biunivoca tra i numeri reali e i punti di una retta orientata.

Vettori: Lo spazio Rn - Vettori di Rn: lunghezza di un vettore, prodotto di uno scalare per un vettore,

somma e prodotto scalare di vettori, prodotto vettoriale - Versori - Regola del parallelogramma.

Funzioni reali di una variabile reale: La retta reale - La retta reale ampliata - Intervalli limitati e illimitati. Definizione di funzione - Dominio e codominio - Funzioni elementari: funzione valore assoluto, funzione razionale intera di 1° grado e forme particolari (funzione identica, funzione costante), funzione razionale

intera di 2° grado, funzione potenza n-esima, funzione radice n-esima - Funzioni razionali fratte - Funzioni esponenziali e funzioni logaritmiche e principali proprietà - Polinomi. Funzioni pari e funzioni dispari. Traslazioni. Equazioni, disequazioni e sistemi.

Limiti di funzioni e continuità: Concetto di limite finito e di limite infinito - Limiti di polinomi e di funzioni razionali fratte - Asintoti orizzontali e verticali- Comportamento all'infinito di esponenziali e logaritmi e confronto con le potenze n-esime. Funzioni crescenti e decrescenti- Accenni a massimi e minimi. Accenni

alla continuità di una funzione e sui punti di salto. Calcolo differenziale: Definizione di derivata e significato geometrico - Derivate delle funzioni elementari. Legame fra il segno della derivata prima e la monotonia di una funzione - Punti a tangente orizzontale. Punti

di non derivabilità: punti angolosi, punti cuspidali, punti a tangente verticale.

Page 28: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Dispense del docente

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): esercitazioni straordinarie,

ricevimento studenti

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

20 Ottobre 2008 - 9 Dicembre 2008

Il calendario delle prove di esame:

16 Gennaio 2009

23 Gennaio 2009

13 Marzo 2009

17 Aprile 2009

21 Aprile 2009

Luglio 2009 (da fissare)

Settembre 2009 (da fissare)

Bibliografia

Elenco testi adottati o suggeriti

L. Scaglianti, A. Torriero. Matematica – Metodi e Applicazioni, seconda ed., CEDAM

Dispense del docente

Page 29: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: MICROBIOLOGIA (CON ELEMENTI DI EDUCAZIONE SANITARIA)

Codifica: 50902682 SSD : MED/07 Microbiologia e Microbiologia Clinica

Docente Responsabile: Stefania Marsico

Orari di ricevimento: Tutti i giorni dalle ore 12,00 alle ore 13,00

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula13: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1: 85 ore

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: Primo anno

Propedeuticità: Biologia animale, Anatomia umana

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione: Esame orale oppure compito scritto a risposte aperte

Risultati di apprendimento previsti: conoscenze sulle caratteristiche strutturali e

fisiologiche, nonché sui meccanismi di patogenicità dei microrganismi importanti per la

patologia umana. Conoscenza delle misure preventive per la promozione della salute a

livello individuale e di collettività.

Programma/contenuti:

Morfologia dei batteri

Struttura della cellula procariotica: parete cellulare, strutture esterne alla parete, membrana

citoplasmatica, citoplasma, ribosomi, inclusi citoplasmatici. La spora batterica: struttura e

differenziamento.

Genetica batterica: Struttura del DNA; replicazione, trascrizione e traduzione del DNA

batterico; regolazione genica; mutazioni; plasmidi; ricombinazione genica;

trasformazione, traduzione e coniugazione.

Struttura e replicazione dei virus: cicli di moltiplicazione virale; ciclo litico e lisogeno dei fagi

temperati.

Controllo dei microrganismi: Controllo dei microrganismi mediante agenti fisici (calore,

filtrazione, radiazioni) e chimici (sterilizzazione, disinfezione). Chemioterapia

antimicrobica e antivirale. Vaccini e vaccinoprofilassi.

13 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 30: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Le malattie infettive: Patogenicità, virulenza e invasività; le tossine; le difese aspecifiche e

specifiche dell’ospite; il sistema immunitario.

Infezioni dell’apparato gastro-enterico: Helicobacter pilori; Vibrio cholerae; Escherichia coli;

Salmonellosi; shigellosi; Yersinia enterocolitica; Campilobacter; Rotavirus; Adenovirus

enterici; Giardia lamblia; Entamoeba histolytica.

Infezioni delle vie respiratorie: virus influenzali; Streptococcus pyogenes; Streptococcus

pneumoniae; Corynebacterium diphtheriae; Bordetella pertussis; Mycobacterium

tuberculosis.

Infezioni dell’apparato genito-urinario: gonorrea; sifilide; Herpes genitalis; HIV.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: Inizio corsi terzo

trimestre 27/04/09; fine corsi terzo trimestre 04/07/09

Il calendario delle prove di esame: Primo trimestre: 07/01/09-24/01/09; Secondo trimestre:

06/04/09-24/04/09; Terzo trimestre: 06/07/09-18/07/09; Sessione di recupero: 01/09/09-

19/09/09

Bibliografia

Principi di Microbiologia Clinica. E. Lanciotti. Casa Editrice Ambrosiana.

Microbiologia medica. Jawetz, Melnick, Adelberg’s. Piccin.

Page 31: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: PATOLOGIA GENERALE

Codifica: 50906560 SSD : MED/04

Docente Responsabile: Diego Sisci

Orari di ricevimento: Martedì dalle 15.30 – 18.30

Crediti Formativi (CFU): 5cfu

Ore di lezione in Aula14: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1: 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

ISF

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiana

Anno di corso: II° anno

Propedeuticità: Fisica, Anatomia umana, Biochimica

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione: Esame scritto o orale Risultati di apprendimento previsti:

Le conoscenze di base dei processi patologici umani,

le basi biologiche delle manifestazioni patologiche.

Conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle diverse patologie. Conoscenza delle alterazioni fondamentali delle strutture, delle funzioni, e dei fattori di

controllo in diverse patologie.

Programma/contenuti Patologia Cellulare: Processi degenerativi cellulari, Apoptosi e Necrosi, Adattamento. L’infiammazione

Fasi del processo infiammatorio e mediatori chimici. Cellula ed infiammazione. Infiammazione acuta e cronica Sistema immunitario

Le componenti del sistema immunitario. Risposta umorale e cellulo-mediata. Antigeni. Immunoglobuline. Malattie Immunitarie Patologie legate al sistema linfopoietico e del sistema immunitario, rigetto, autoimmunità ed

immunodeficienza Malattie Ereditarie Trasmissione legata a cromosomi autosomici e sessuali. Anomalie del cariotipo.

Neoplasie Trasformazione neoplastica, cancerogenesi e processo metastatico

14 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 32: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche Come da Calendario

Facoltà

Il calendario delle prove di esame: Come da Calendario Facoltà

Bibliografia

Le Basi Patologiche delle malattie – Robbins, PICCIN

• Introduzione alla Patologia Generale – Spector TD ed Axford JS,

AMBROSIANA

Page 33: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento : PATOLOGIA MOLECOLARE

Codifica: 50906617 SSD : MED/04 Patologia Generale

Docente Responsabile : Dott.ssa LOREDANA MAURO

Orari di ricevimento: Lunedì 11.30-12.30; Mercoledì 15.00-16.00

Crediti Formativi (CFU): 7 CFU

Ore di lezione: 56 Ore riservate allo studio individuale 119

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: III

Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi:

Scopo del corso è quello di fornire le basi per la comprensione dei principali

meccanismi molecolari implicati nella genesi dei processi patologici illustrando alcuni

esempi di malattie.

Programma/contenuti

Generalità e definizioni: dalla molecola al sintomo Stato di Salute, Concetti di normalità e malattia, Eziologia e patogenesi. Omeostasi. Danno cellulare: Agenti che causano il danno. Necrosi ed apoptosi. Classificazione generale delle

cause di malattie e proprietà generali dei fattori causali di malattia

Oggetto di studio della Patologia Molecolare

Patologia Molecolare degli acidi nucleici - Patologia del DNA. Alterazioni della molecola e loro effetti - Patologia del RNA

Patologia Molecolare generale delle proteine - Struttura e funzione delle molecole proteiche

- Meccanismi generali di danno delle molecole proteiche e loro effetti - Effetti e sintomi: patogenesi molecolare delle malattie da danno proteico - Effetti legati alla specifica funzione della proteina

- Effetti legati all’accumulo improprio della proteina alterata

Patologia Molecolare speciale delle proteine: dalla molecola al sintomo - Patologia molecolare dei recettori - Meccanismi di trasduzione del segnale ed alterazioni della traduzione del segnale - Patologia delle proteine coinvolte nelle sequenze di segnali per la comunicazione

Page 34: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

tra cellule - Patologia degli enzimi - Patologia delle molecole citoscheletriche. Alterazioni del citoscheletro e

dell’apparato contrattile

- Alterazioni del trasporto di membrana - Patologia delle molecole extracellulari

- Meccanismi molecolari dell’adesione cellulare e loro alterazioni

- Alterazioni dell’apparato vacuolare

Patogenesi molecolare delle malattie - Emoglobinopatie: alterazioni della molecola dell’emoglobina, anemia falciforme,

talassemia alfa e beta. - Sindrome da Insensibilià Androgenica (AIS): recettore androgenico (AR), difetti

molecolari del gene AR, resistenza androgenica, manifestazioni cliniche, diagnosi. - Ipercolesterolemia familiare

Terapia genica Tappe principali della terapia genica, tecniche di terapia genica, vettori virali e non virali, malattie bersaglio della terapia genica.

Fibrosi cistica: gene CFTR, manifestazioni cliniche, diagnosi, terapia.

Distrofia Muscolare di Duchenne: distrofina, manifestazioni cliniche, diagnosi,

terapia.

ADA-SCID: patogenesi, manifestazioni cliniche, diagnosi, terapia.

Patologia Molecolare degli zuccheri - Zuccheri e patologia del traffico delle proteine

- Glicoproteine di membrana: ruolo degli zuccheri - Glicosilazione abnorme

Patologia Molecolare dei lipidi - Principali funzioni delle molecole lipidiche - Alterazioni della costituzione lipidica delle membrane e loro conseguenze

- Lipoproteine ed aterosclerosi

Omeostasi dei metalli e patologie correlate - Principali funzioni dei metalli

- Malattia di Menkes - Malattia di Wilson - Emocromatosi ereditaria - Acrodermatite ereditaria

(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche

complementari – es. lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte;

indicare, se possibile, quale frazione di crediti o di tempo è dedicata a gruppi di

argomenti)

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

Inizio: 26.01.2009 Termine: 30.03.2009

Lunedì 14.30-16.30

Martedì 14.30-16.30

Giovedì 9.30-11.30

Il calendario delle prove di esame

Page 35: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

16.04.2009

23.04.2009

Bibliografia

Elenco testi adottati o suggeriti - Molecular pathology di Jonathan Salisbury, Editori Taylor and Francio London - G.M. Pontieri, Patologia Generale, Ed. Piccin

- Robbins, Le basi Patologiche delle Malattie, Ed. Piccin - Strachan & Read, Genetica Molecolare Umana, Ed. UTET

Page 36: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento : PRODOTTI DIETETICI

Codifica: 50906562 SSD : CHIM10

Docente Responsabile : Raffaella Mancuso

Orari di ricevimento: Venerdi, 15:30-17:30

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 ore Ore riservate allo studio individuale 51

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: Terzo

Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni frontali

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Facoltativa

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Superamento della prova orale con documentata

conoscenza degli argomenti.

Programma/contenuti

-Principali classi di nutrienti

-Alimenti dietetici a base di latte

Il-Alimenti dietetici a prevalente contenuto glucidico

I -Sostanze a sapore dolce

-Fibra dietetica

- Alimenti dietetici a prevalente contenuto proteico.

-Alimenti dietetici a elevato contenuto di lipidi

-Prodotti dietetici a base di frutta e ortaggi.

-Sali minerali

- -Alimentazione parenterale

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

Vedi calendario accademico 2008/2009 (Secondo trimestre-4 ore settimanali)

Il calendario delle prove di esame:

15/04/2009 e 22/04/2009

Gli altri appelli sono da fissare

Page 37: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Bibliografia

f.evangelisti, p.restani, prodotti dietetici, piccin;

p. cappelli, v. vannucci, chimica degli alimenti: conservazione e trasformazioni, zanichelli

Page 38: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: RICERCA E SVILUPPO DI FITOTERAPICI

Codifica: 50906559 SSD : BIO/15 – Biologia Farmaceutica

Docente Responsabile: Rosa Tundis

Orari di ricevimento: Martedì e Giovedì 10:30-12:30 presso il Dipartimento di Scienze

Farmaceutiche

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula15:

32 ore (4 CFU)

Ore riservate allo studio individuale1:

68 ore (lezione in aula) + 13 ore (laboratorio)

Ore di Laboratorio: 12 ore (1 CFU)

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco (ISF)

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: l’insegnamento non si compone in moduli Numero moduli: 0

Anno di corso: I anno

Propedeuticità: Biologia vegetale

Organizzazione della Didattica: lezioni in aula e esercitazioni di laboratorio

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: esame scritto

Risultati di apprendimento previsti: Obiettivo del corso è l’acquisizione di competenze

nella preparazione di fitoterapici e nella informazione sul loro utilizzo, fornendo le basi

chimiche della moderna fitoterapia ed evidenziando gli “steps” e le basilari caratteristiche

chimiche e chimico-fisiche delle principali classi di composti naturali usati in terapia.

Programma/contenuti: Concetti generali: definizione di droga vegetale, pianta medicinale

e pianta officinale. Concetto di fitocomplesso. Metaboliti primari e secondari. Ruolo dei

metaboliti secondari. Definizione di principio attivo. Fattori che influenzano il contenuto

in principi attivi delle droghe: fattori naturali (endogeni ed ecologici) e artificiali o tecnici

(raccolta, preparazione e conservazione). Cenni sulle tecniche utilizzate per lo studio dei

principi attivi: Principali tecniche di estrazione di principi attivi da piante officinali e

medicinali (macerazione, digestione, percolazione, infusione, decozione, distillazione in

corrente di vapore, spremitura meccanica, enfleurage). Principali tecniche di separazione

15 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 39: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

di principi attivi da miscele a più componenti. Principali tecniche di riconoscimento di

composti naturali. Principali classi di principi attivi.Terpeni: distribuzione botanica,

classificazione (monoterpeni, sesquiterpeni, diterpeni, triterpeni, tetraterpeni), estrazione

e purificazione, caratterizzazione chimica, utilizzo farmaceutico e cosmetologico.

Saponine: distribuzione botanica, estrazione e purificazione, caratterizzazione chimica,

proprietà biologiche. Glicosidi cardiaci: distribuzione botanica, estrazione,

caratterizzazione chimica, utilizzo in terapia. Alcaloidi: classificazione, distribuzione

botanica, estrazione, caratterizzazione chimica e proprietà farmacologiche. Flavonoidi:

distribuzione botanica, biosintesi, estrazione e purificazione, identificazione, attività

biologiche. Cumarine: distribuzione botanica, estrazione e purificazione, caratterizzazione

chimica, utilizzo terapeutico. Steroli: distribuzione botanica, estrazione, isolamento e

caratterizzazione chimica. Carboidrati: distribuzione botanica, estrazione e purificazione,

caratterizzazione chimica. Tannini: distribuzione botanica, estrazione e purificazione,

caratterizzazione chimica, utilizzo terapeutico. Balsami e resine: distribuzione botanica,

classificazione, estrazione e purificazione, caratterizzazione chimica, utilizzo terapeutico

ed industriale. Principali forme farmaceutiche ottenibili con le droghe vegetali: Forme

Solide, forme liquide.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: data di inizio: 26/01/09

data di termine: 04/04/09; calendario: lunedì 12:30-14:30 aula 21; mercoledì 10:30-12:30

aula circolare.

Il calendario delle prove di esame: primo trimestre: 08/01/09 e 22/01/09; secondo

trimestre: 06/04/2009 e 21/04/2009; terzo trimestre: due date da stabilire; sessione di

recupero: due date da stabilire.

Bibliografia:

F. Capasso, G. Grandolini. Fitofarmacia. Impiego razionale delle droghe vegetali,

Springer-Verlag Italia, 1999.

A. Bruni, M. Nicoletti - Dizionario ragionato di erboristeria e di fitoterapia. Piccin Editore,

2003.

I. Morelli. Principi attivi delle piante medicinali, Edagricole.

G. Fassina, E. Ragazzi. Lezioni di Farmacognosia - Droghe vegetali – Cedam.

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/

Page 40: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: TECNOLOGIA DEL DNA RICOMBINANTE

Codifica: 50902675 SSD : BIO/11

Docente Responsabile : Arrigoni Roberto

Orari di ricevimento: Giovedì 9-11

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

ISF

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: III°

Organizzazione della Didattica: Lezioni

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione: Orale

Programma: Acidi Nucleici Depositari dell’informazione genetica: (DNA & RNA). Dimostrazione DNA è il materiale genetico:

esperimenti di Griffith, Avery ed Hershey. Regole di Chargaff. Struttura degli acidi nucleici: struttura di

Watson e Crick, strutture alternative di DNA (A-form, Z-form). RNA: tipi di RNA, loro struttura e functioni.

Replicazione del DNA

Replicazione Semiconservativa, Bidirezionale e Semidiscontinua. Inizio della replicazione: regioni di DNA e

proteine coinvolte. Enzimologia della replicazione: DNA Polimerasi in E. coli (I, II, III), Single-strand DNA-

binding Proteins, Elicasi, Topoisomerasi, primasi batterica e DNA ligasi. Modello strutturale della DNA

Polimerasi. Processività.

Trascrizione

L’apparato di trascrizione dei procarioti: struttura RNA polimerasi (core, sigma), differenze con la DNA

polimerasi, struttura del promotore (basi specifiche coinvolte nel legame della polimerasi). Inizio della

trascrizione in E. coli: la funzione del fattore sigma, local DNA melting a livello del promotore.

Allungamento della trascrizione in E. coli: funzioni del core della polimerasi. Terminazione della

trascrizione: terminazione Rho-indipendente, terminazione Rho-dipendente.

Eventi post-trascrizionali.

Maturazione dell’mRNA eucariotico: evidenze di geni interrotti. Segnali di splicing, riconoscimento degli

introni. Il meccanismo di splicing: lo spliceosoma. Capping e coda di poliadenilazione.

Traduzione

tRNA: struttura e funzione, caricamento del tRNA. rRNA: struttura e funzione. Il ribosoma: struttura e

funzione. Il meccanismo della traduzione nei procarioti: inizio, allungamento e terminazione. Cenni sui

Page 41: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

farmaci che inibiscono la sintesi proteica.

Il Codice Genetico.

Il codice (quasi) universale: i codoni. Codice degenerato.

Il Clonaggio molecolare

Enzimi di restrizione: loro significato funzionale e loro uso in laboratorio. Vettori di clonaggio:plasmidi,

batteriofagi, cosmidi, cromosomi artificiali. Caratteristiche essenziali di un vettore. La reazione di ligation:

Dna ligasi e fosfatasi alcalina.

Trasformazione in cellule: elettroporazione, metodi chimici e gene gun. Selezione delle colonie positive:

utilizzo del gene della β-galattosidasi.

Le genoteche

Differenze tra una library di DNA genomico ed una library di cDNA. Creazione di una library di cDNA:

trascrittasi inversa e terminal transferasi.

La PCR

La reazione di PCR. Componenti della PCR e loro importanza: ottimizzazione della PCR. Utilizzo della

PCR. Differenti tipi di PCR: RT-PCR. Analisi genetica forense: polimorfismi di sequenza.

Altre Tecniche

Elettroforesi su gel di agarosio e visualizzazione del DNA

Il sequenziamento del DNA: importanza dei dideossinucleotidi.

Over-espressione di proteine eterologhe in cellule batteriche. Terreni di coltura per batteri e loro curva di

crescita.

I Geni reporter: analisi dell’espressione spaziale e temporale di un gene.

Cenni sulla tecnica dell’RNA interference. Terapia genica.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: 26/01/09 - 04/04/09

Il calendario delle prove di esame: 07/04/09 - 24/04/09

Bibliografia Appunti di lezione

J. Watson: Biologia molecolare del gene. (Quinta edizione) Ed. Zanichelli

T. Brown: Biotecnologie molecolari Ed. Zanichelli

Page 42: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento : TECNOLOGIA SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE

FARMACEUTICHE I

Codifica: 50900809 SSD : CHIM/09-Farmaceutico Tecnologico Applicativo

Docente Responsabile: dott.ssa Sonia Trombino

Eventuali altri docenti coinvolti : prof. Nevio Picci, dott.ssa Rita Muzzalupo, Dott.ssa Francesca

Iemma, dott.ssa Roberta Cassano

Orari di ricevimento: dott.ssa Sonia Trombino (lunedì 10.30-12.00)

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula16: 40

Ore riservate allo studio individuale1: 85

Inserire le ore di studio riservate allo studio individuale

(1CFU=17ore) se lezione in aula (1CFU=13ore se

laboratorio)

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco (ISF)

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienza della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: lingua italiana

Anno di corso: secondo anno

Organizzazione della Didattica: lezioni.

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione:esame scritto

Risultati di apprendimento previsti:vedi UNIWEX

Programma/contenuti vedi programma ufficiale

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: inizio come da calendario

accademico fine 18/03/09 per maternità, sono state recuperate lezioni in accordo con gli

studenti Riportare: date di inizio e termine e calendario delle attività didattiche

Il calendario delle prove di esame vedi UNIWEX Riportare il calendario delle prove di

esame

Bibliografia

principi di tecnologie farmaceutiche,

autori:colombo et al.

casa editrice: ambrosiana

16 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 43: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento: TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE

FARMACEUTICHE II

Codifica: 50900810 SSD : CHIM/09

Docente Responsabile: Roberta Cassano

Orari di ricevimento: concordato all’occorrenza con gli studenti

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Informazione Scientifica sul Farmaco

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 2008-2009

Propedeuticità: Tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceutiche 1

Organizzazione della Didattica : lezioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: prova scritta

Risultati di apprendimento attesi: Acquisizione delle conoscenze necessarie per lo studio e la

preparazione di forme farmaceutiche.

Programma/contenuti

L’insegnamento è articolato in lezioni. Per facilitare l’apprendimento da parte degli studenti il programma è stato suddiviso nei seguenti

capitoli. Programma

-Farmaci e Forme Farmaceutiche

-Vie di somministrazione di un farmaco

-Fasi dell’azione di un farmaco

-Potenza, Efficacia e Biodisponibilità

-Finestra Terapeutica ed Indice Terapeutico

-Le polveri

Proprietà fondamentali e derivate dalle polveri

-Le compresse

Definizione.Preparazione delle compresse. Eccipienti per le compresse. La compressione diretta.

Fisica della compressione. Proprietà delle compresse e controlli. Difetti delle compresse.

Rivestimento delle compresse.

-Le capsule

Definizione. Capsule rigide .Capsule molli. Capsule a rilascio modificato. Capsule gastroresistenti

Cialdini. Saggi. Conservazione.

Page 44: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

-Granulati e granulazione

Definizione. Granulati effervescenti. Granulati rivestiti. Granulati a rilascio modificato. Granulati

gastroresistenti. Saggi. Saccaruri. Granulazione. Caratteristiche tecnologiche dei granulati per il

loro sviluppo galenico.

-Preparazioni suppositorie

Finalità terapeutiche dei suppositori rettali. Vantaggi e svantaggi della terapia rettale. Fattori che

influenzano l’assorbimento per via rettale. Saggi

-Suppositori e ovuli

Definizione di supposte. Eccipienti per supposte. Preparazione delle supposte. Calcolo della

quantità di eccipiente per supposta. Saggi. Ovuli.

-Preparazioni liquide

Le soluzioni. Sistemi dispersi. Sospensioni. Emulsioni.

-Le preparazioni iniettabili sterili

Vantaggi e svantaggi. Componenti dei preparati sterili. Caratteristiche dei preparati iniettabili.

Volume estraibile. Procedimento di preparazione.

-Forme Farmaceutiche dermatologiche

Struttura della pelle. Assorbimento percutaneo dei farmaci. Cinetiche di permeazione dei farmaci

attraverso la pelle. Fattori che influenzano l’assorbimento percutaneo di farmaci.

Somministrazione dermica e transdermica. Studio dell’assorbimento dei farmaci. Classificazione

delle Forme Farmaceutiche dermatologiche. Preparazioni solide. Preparazioni liquide.

Preparazioni semisolide per applicazione cutanea. Confezionamento e conservazione

Etichettatura.

-Forme Farmaceutiche oftalmiche

Produzione. Saggi FU. Le principali classi di farmaci oftalmici. Cenni di anatomia e fisiologia

oculare. Preparazioni liquide (colliri). Preparazioni semisolide.Sistemi gelificanti «in sito» .

Inserti oftalmici. Bagni oculari.

-Forme Farmaceutiche auricolari

Cenni di anatomia e fisiologia.. Preparazioni liquide, semisolide e solide. Saggi. -Forme farmaceutiche nasali

Vantaggi e svantaggi della somministrazione nasale. Preparazioni nasali liquide e semisolide.

Lavaggi, bastoncini e polveri nasali. Saggi.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: 27/04/2009-07/04/2009

Il calendario delle prove di esame: 07/01/09-24/01/09, 06/04/2009-24/04/2009, 06/07/2009-

18/07/2009

Bibliografia Principi di Tecnologia farmaceutica, P Colombo et al., Casa Editrice

Ambrosiana,

Principi di Tecnica Farmaceutica, M. Amorosa, Ed. Tinarelli;

Farmacopea Ufficiale Italiana

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: 26/30

Page 45: INSEGNAMENTI - Portale Unical · Anno di corso: III anno Propedeuticità Chimica farmaceutica e Tossicologica Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni Modalità di frequenza:

INSEGNAMENTI

ISF

Insegnamento :TOSSICOCINETICA E TOSSICODINAMICA

Codifica: 50906667 SSD : BIO/14 Farmacologia

Docente Responsabile: Luigi Antonio Morrone

Orari di ricevimento: Gli studenti sono ricevuti LUNEDI’ E VENERDI’ DALLE 12.30

ALLE 14.30 e comunicano con il docente anche fuori dall’orario di ricevimento via email

[email protected]

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: V Farmacia

Propedeuticità: FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA

Organizzazione della Didattica: LEZIONI FRONTALI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione : ESAME ORALE A FINE CORSO

Risultati di apprendimento attesi: Acquisizione delle conoscenze fondamentali riguardo i

meccanismi di tossicità a livello cellulare e molecolare, con particolare attenzione verso i fattori in

grado di influenzare la risposta tossica.

Programma/contenuti Curve dose-effetto, DL50, indice terapeutico. Metodi per la valutazione della tossicità in vitro ed in

vivo, tossicità acuta, subacuta, subcronica e cronica. Mutagenesi, carcinogenesi e teratogenesi.

Reazioni allergiche ed anafilattiche. Assorbimento, distribuzione ed escrezione delle sostanze

xenobiotiche. Metabolismo ed attivazione di sostanze xenobiotiche. Tossicità organo-specifica di

farmaci appartenenti ai diversi gruppi terapeutici.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Attività di tutoraggio svolta

su richiesta dello studente durante l’orario di ricevimento (vedi sopra)

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 27/04/09 inizio - 04/07/09 fine

Il calendario delle prove di esame: 6-18/07/09; 1-19/09/09

Bibliografia Casarett and Doull’s Tossicologia: I fondamenti dell’azione delle sostanze tossiche - Ed. EMSI,

2007

Galli C.L. – Corsini E. – Marinovich M.: Tossicologia - .Ed. Piccin, 2004