10

Click here to load reader

Inserimento sett 2013

  • Upload
    catiase

  • View
    854

  • Download
    2

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Inserimento sett 2013

VOSTRO FIGLIO ENTRA NELLA

SCUOLA DELL’INFANZIA

Page 2: Inserimento sett 2013

IL DISTACCO

Può essere la prima volta che il bambino si allontana da casa e in particolare dalla mamma per molte ore al giorno.Questo distacco è un po’ doloroso per tutta la famiglia.E’ importante che aiutiate vostro figlio/a ad affrontare il primo passo di un cammino lungo e difficile verso la piena maturità della persona:

Crescere significa anche distaccarsi gradualmente dai genitori

Ai genitori e ai nonni che accompagnano a scuola i bimbi, e spesso sono più emozionati dei piccoli ,consigliamo di non farsi vedere in lacrime ed esitanti ad affidarli alle cure delle insegnanti e consigliamo inoltre di affidare questo compito, se possibile al familiare meno ansioso

Page 3: Inserimento sett 2013

Spesso per la prima volta il bambino entra in un gruppo di bambini della sua età, diversi per carattere ed abitudini, ma con le sue stesse esigenze, pronti come lui ad impegnarsi, a fare capricci , a litigare e a volere le stesse cose che vuole lui.Dovete aiutarlo molto in questo suo primo inserimento nella “società”, che per lui è la scuola dell’infanzia, facendogli capire che la sua libertà e i suoi diritti devono incontrarsi con la libertà e i diritti degli altri.

Non fate tragedie se torna a casa con un graffio sul viso perché è un incidente da prevedere nel……programma. Se rivela qualche difficoltà di inserimento, le insegnanti vi informeranno per cercare insieme una soluzione al problema.

Page 4: Inserimento sett 2013

A scuola ogni bambino/a ha bisogno di correre, giocare, sperimentare con i compagni.

Vestitelo con abiti semplici, pratici e sovrapponibili: è utile che anche d’inverno abbia una maglietta a manica corta sotto la felpa, in modo che si possa spogliare se ha caldo.

Evitate collane, bracciali, orecchini e qualsiasi altro oggetto pericoloso (le insegnanti non rispondono in caso di smarrimento)

Page 5: Inserimento sett 2013

Sarebbe buona abitudine aiutarlo ad andare a letto presto: dopo una giornata di intensa attività ha bisogno di molto riposo. Nessuno ha mai calcolato quanti chilometri fa un bambino in un giorno!

Al ritorno da scuola chiedete se desidera parlare di ciò che ha fatto a scuola: questo vostro interessamento lo convincerà che gli siete “vicini” anche quando non è con voi e andrà più volentieri a scuola.

Page 6: Inserimento sett 2013

E’ consigliabile farsi vedere contenti e pieni di entusiasmo per questa esperienza nuova. Dare fiducia al bambino significa essere certi che riuscirà a superare anche questo momento difficile e questa fiducia va soprattutto a suo vantaggio.

“ sei fortunato solo i bambini grandi come te possono andare a scuola!”

“capisco che ti trovi in un posto nuovo e forse non proprio a tuo agio, ma hai la fortuna di conoscere tanti bambini e di giocare con loro”

Page 7: Inserimento sett 2013

ATTEGGIAMENTI CHE AIUTANO IL BAMBINO A SUPERARE QUESTO MOMENTO PORTARLO A SCUOLA ED ESPLORARE GLI SPAZI USATI CON GLI ALTRI BAMBINICOMPRENDERLO QUANDO PIANGE E CON CAREZZE E TENEREZZE, TRASMETTERGLI SICUREZZA (VITAMINE D’AMORE)SALUTARLO E CON DECISIONE ANDARE VIASALUTARLO SE GUARDA ALLA PORTA E ANDARECOMPRENDERLO E FARGLI CAPIRE CHE PUO’ SUCCEDERE DI PIANGERE QUANDO SI STA PER SUPERARE UN MOMENTO DIFFICILEINFONDERE SICUREZZA…..SOPRATTUTTO DOBBIAMO COMPRENDERE CHE L’INSERIMENTO NON E’ FACILE E COSTA TEMPO E FATICA

Page 8: Inserimento sett 2013

ATTEGGIAMENTI CHE PORTANO INSICUREZZA AL BAMBINO

PORTARLO A SCUOLA PER POI RIPORTARLO A CASASGRIDARLO PERCHE’ PIANGECONTINUARE A SALUTARLO E NON DECIDERSI AD ANDARE VIA“NASCONDERSI” PER VEDERE QUELLO CHE FA…..”MAGARI CI VEDE”SGRIDARLO SE RICOMINCIA A FARE PIPI’ A LETTOLASCIARSI PRENDERE DALL’ANSIA (E FARLO NOTARE) SE HA DELLE REGRESSIONI

Page 9: Inserimento sett 2013

E’ IMPORTANTE AVERE UN ATTEGGIAMENTO DI FIDUCIA

SE IL BAMBINO E’ SERENO, E’ DISPOSTO AD ACCETTARE QUELLO

CHE IL “NUOVO MONDO”, LA SCUOLA, GLI OFFRE E PROPONE

Page 10: Inserimento sett 2013

PER I PRIMI 15 GIORNI I BAMBINI FREQUENTERANNO CON IL SEGUENTE

ORARIO9.00/11.00

Poi si prenderanno accordi con le insegnanti per il prolungamento dell’orario di frequenza

L’inserimento può essere scaglionato, poi prenderete accordi al termine dell’incontro con le insegnanti delle rispettive sezioniPer i bambini anticipatari sarà lo stesso orario, se autonomi, e la frequenza per l’intera giornata sarà da gennaio.