8
SUPPLEMENTO AL N.299 DI AVVENIRE DI VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 in da piccoli siamo stati abituati ad attendere la notte di Natale, a deporre il Bambino nella paglia e a fermarci in silenzio davanti al presepe. Come pellegrini sostiamo dinnanzi alla grotta e facciamo spazio nella nostra vita per dare ascolto al Vangelo: “Vi annunzio una grande gioia che è per tutto il popolo: oggi nella città di David è nato per voi il Salvatore che è il Cristo Signore”(Lc 2,10-11). La dimensione del dono emerge anche dalle parole del profeta Isaia: “Un bambino è nato per noi, un figlio ci è stato donato”. Non ci può essere dono più grande offerto per la salvezza di ciascuno. Come possiamo meritare un dono così unico e prezioso? In verità non dobbiamo meritare nulla, ma tutto ci è stato donato gratuitamente. Il Padre ci offre il Figlio senza chiedere nulla se non il nostro consenso perché il Suo Amore possa trasformarci in donne e uomini nuovi e felici: questa è la vera novità di ogni Natale. Lasciare spazio all’Amore di Dio significa liberarci dal timore che aprendoci alla Salvezza rischiamo di perdere o rinunciare a parte della nostra esistenza. Il messaggio della Natività ci dice che il prezioso dono offertoci non ha contropartite se non un percorso che passa necessariamente attraverso la realizzazione di ciascuna persona. Nella relazione con il Padre non vi è mai il segno meno, al contrario le gratuità possono sommarsi e spesso si moltiplicano. Anche durante le prossime Feste sosteremo davanti al presepe e deporremo il Bambino. L’augurio che rivolgo a ciascuno di voi e quello di compiere questo gesto con semplicità e disponibilità pronti ad accogliere Colui che, ancora una volta, ci amerà al punto di donare la sua vita per noi. E allora, insieme alle schiere celesti potremo innalzare la nostra lode: “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama”. F SOSTIAMO DAVANTI ALLA GROTTA SAMUELE MARELLI E DITORIALE CHIUSURA UFFICI PER FESTIVITÀ NATALIZIE Informiamo che gli uffici del Csi Milano, in occasione delle Festività Natalizie, rimarranno chiusi da MARTEDI 23 DICEMBRE 2014 a MARTEDI 6 GENNAIO 2015 Riapriranno nei consueti orari il 7 gennaio. L’inserto Newsport Csi riprenderà le pubblicazioni il 16 gennaio Buone Feste a tutti! Il Csi a palazzo Chigi incontra Delrio E’ accaduto venerdì 12 dicembre. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega allo sport, Graziano Delrio, ha ricevuto, a Palazzo Chigi, Massimo Achini. “È necessario che il mondo dello sport passi dalle politiche sportive alle politiche attraverso lo sport”, ha affermato il ministro (pag. 3 dell’inserto) Il cardinal Scola alleato con gli allenatori Regala la tua idea allo sport di domani Avete tempo fino a domani per dare la vostra adesione ed essere protagonisti alla “24 ore di idee per lo sport” che avrà luogo il 31 gennaio e 1 febbraio ’15 presso l’Aso’ Cernusco. Iscriversi è facile: basta compilare il modulo che trovate sul sito del Csi Milano e indicare le proprie disponibilità. Importanti personaggi del mondo sportivo vi aspettano e proprio a loro potrete illustrare la vostra idea per migliorare lo sport italiano. Le migliori idee verranno pubblicate dalla Gazzetta dello Sport e da Avvenire. Un’occasione importante per far sentire la vostra voce. “Il cardinale è con gli allenatori. Ma anche tutti gli allenatori delle società ambrosiane sono con il cardinale”. Questa frase pronunciata da don Alessio Albertini (responsabile della Cds e consulente ecclesiastico nazionale Csi) sintetizza lo spirito e il significato dell’incontro tra il cardinal Scola e gli allenatori dei preadolescenti che ha avuto luogo lo scorso 15 dicembre (il servizio a pag. 3)

Inserto news sportcsi 19 dicembre 2014 1418912227

Embed Size (px)

DESCRIPTION

http://www.csi.milano.it/media/newsport/inserto-news-sportcsi-19-dicembre-2014_1418912227.pdf

Citation preview

Page 1: Inserto news sportcsi 19 dicembre 2014 1418912227

SUPPLEMENTO AL N.299 DI AVVENIRE DI VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

in da piccoli siamo statiabituati ad attendere lanotte di Natale, a

deporre il Bambino nellapaglia e a fermarci in silenziodavanti al presepe. Comepellegrini sostiamo dinnanzialla grotta e facciamo spazionella nostra vita per dareascolto al Vangelo: “Viannunzio una grande gioiache è per tutto il popolo: ogginella città di David è natoper voi il Salvatore che è ilCristo Signore”(Lc 2,10-11). La dimensione del donoemerge anche dalle paroledel profeta Isaia: “Unbambino è nato per noi, un

figlio ci è stato donato”. Non cipuò essere dono più grandeofferto per la salvezza diciascuno.Come possiamo meritare undono così unico e prezioso? Inverità non dobbiamo meritare

nulla, ma tutto ci è stato donatogratuitamente. Il Padre ci offre ilFiglio senza chiedere nulla senon il nostro consenso perché ilSuo Amore possa trasformarci indonne e uomini nuovi e felici:questa è la vera novità di ogniNatale. Lasciare spazioall’Amore di Dio significaliberarci dal timore cheaprendoci alla Salvezzarischiamo di perdere orinunciare a parte della nostraesistenza. Il messaggio dellaNatività ci dice che il preziosodono offertoci non hacontropartite se non un percorsoche passa necessariamenteattraverso la realizzazione di

ciascuna persona. Nellarelazione con il Padre non vi èmai il segno meno, al contrariole gratuità possono sommarsi espesso si moltiplicano. Anchedurante le prossime Festesosteremo davanti al presepe edeporremo il Bambino. L’augurioche rivolgo a ciascuno di voi equello di compiere questo gestocon semplicità e disponibilitàpronti ad accogliere Colui che,ancora una volta, ci amerà alpunto di donare la sua vita pernoi. E allora, insieme alleschiere celesti potremo innalzarela nostra lode: “Gloria a Dio nelpiù alto dei cieli e pace in terraagli uomini che egli ama”.

FSOSTIAMODAVANTI

ALLA GROTTA

SAMUELE MARELLI

E D I T O R I A L E

CHIUSURA UFFICI

PER FESTIVITÀ NATALIZIE

Informiamo che gli uffici del Csi Milano, in occasione delle Festività Natalizie,

rimarranno chiusi

da MARTEDI 23 DICEMBRE 2014

a MARTEDI 6 GENNAIO 2015

Riapriranno nei consueti orari il 7 gennaio.L’inserto Newsport Csi

riprenderà le pubblicazioni il 16 gennaioBuone Feste a tutti!

Il Csi a palazzo Chigiincontra Delrio

E’ accaduto venerdì 12 dicembre. Il Sottosegretario alla Presidenza del

Consiglio dei Ministri, con delega allosport, Graziano Delrio, ha ricevuto, a

Palazzo Chigi, Massimo Achini. “È necessario che il mondo dello sport

passi dalle politiche sportive allepolitiche attraverso lo sport”, ha

affermato il ministro(pag. 3 dell’inserto)

Il cardinal Scola alleato con gli allenatori

Regala la tua idea allo sport di domaniAvete tempo fino a domani per dare la vostra adesione ed essere protagonistialla “24 ore di idee per lo sport” che avrà luogo il 31 gennaio e 1 febbraio ’15presso l’Aso’ Cernusco. Iscriversi è facile: basta compilare il modulo chetrovate sul sito del Csi Milano e indicare le proprie disponibilità. Importanti personaggi del mondosportivo vi aspettano e proprio a loropotrete illustrare la vostra idea permigliorare lo sport italiano. Le migliori idee verranno pubblicatedalla Gazzetta dello Sport e daAvvenire. Un’occasione importante per far sentire la vostra voce.

“Il cardinale è con gli allenatori. Ma anche tutti gli allenatori dellesocietà ambrosiane sono con il cardinale”. Questa frase pronunciatada don Alessio Albertini (responsabile della Cds e consulenteecclesiasticonazionale Csi)sintetizza lo spiritoe il significatodell’incontro tra ilcardinal Scola e gliallenatori deipreadolescenti cheha avuto luogo loscorso 15 dicembre

(il servizio a pag. 3)

Page 2: Inserto news sportcsi 19 dicembre 2014 1418912227

2

E’ stato pubblicato, il 9 dicembre scorso, l’avvi-so pubblico per la concessione di contributi a fa-vore di società, associazioni e altri organismisportivi per le attività svolte sul territorio del co-mune di Milano. Il provvedimento, quest’anno,è diviso in tre parti. Quella che interessa mag-giormente le nostre società riguarda lloo ssttaannzziiaa--mmeennttoo ddii 554400..000000 eeuurroo aa ffaavvoorree ddeeii ggrruuppppii ssppoorr--ttiivvii,, sseennzzaa ffiinnee ddii lluuccrroo,, cchhee ssvvoollggoonnoo aattttiivviittàà ggiioo--vvaanniillee iinn mmaanniieerraa ccoonnttiinnuuaattiivvaa. Il bando è sca-ricabile e consultabile sul sito del comune di Mi-lano. MMaaggggiioorrii iinnffoorrmmaazziioonnii ccoonn rreellaattiivvii lliinnkk ddii

ccoolllleeggaammeennttoo aaii bbaannddii,, ppootteettee ttrroovvaarrllii ssuull ssiittooddeell CCssii MMiillaannoo.. Ulteriori contributi (circa 260.000euro) sono destinati ai concessionari di impian-ti sportivi del comune per il sostegno dell’atti-vità sportiva e/o per le spese relative alla prati-che di conformità sportiva degli impianti chehanno in concessione. LLee ddoommaannddee ddii ccoonnttrriibbuuttoo ddoovvrraannnnoo ppeerrvveenniirreeeennttrroo llee oorree 1122..0000 ddeell 1166 ggeennnnaaiioo 22001155

INFO - Fabio Pini 02.58391418 [email protected]

Comune di Milano: decisi i contributi a favore dell’attività sportiva giovanile

Si scaldano i motori per organizzare la ma-nifestazione più importante del 2015: la pri-ma “24 ore di idee per lo sport”. Protagoni-sti saranno i giovani chiamati a interloqui-re con i maggiori rappresentati dello sportin Italia per fare loro domande, ma soprat-tutto per suggerire loro nuove idee per unosport migliore e al passo con i tempi. Chie-diamo a tutti i presidenti di società di faregirare l’idea e la proposta della 24 ore e i-scrivere i giovani compilando il modulo chetrovate sul sito del Csi Milano entro il 20 di-cembre. “Aprire strade impossibili” è sem-pre stata la vocazione del Csi. E noi siamoconvinti che la 24 ore diventerà un appun-tamento fisso per lo sport italiano nei pros-simi anni. Ora si tratta di aprire la strada conla prima edizione.

LA DATASabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio 2015

IL LUOGO

L’oratorio Aso’ di Cernusco sul Naviglio aMilano. Perché siamo convinti che

l’oratorio possa e debba essere il centro digravità del sistema sportivo italiano.

L’IDEA

24 ore consecutive di confronto e dibattito,tra più di 300 giovani e i volti più noti delsistema sportivo, per tirare fuori ideenuove e vincenti per lo sport italiano.

IL FORMAT

24 sessioni di lavoro di un’ora ciascuna su24 temi “scottanti” per lo sport. Ogni sessione sarà suddivisa in:- MATCH della durata di 40 minuti in cui gliospiti si “sfidano” per rispondere a unaserie di domande ed esprimere un’ideaconcreta per lo sport- TIME OUT di 20 minuti in cui itestimonial portano la propria esperienza- TERZO TEMPO della durata di un’ora incui le società sportive incontrano ospiti etestimonial per confrontarsi

Stiamo cercando nelle nostre società sportive 300 giovani, dai 18 ai 35 anni, che diventino protagonisti di questa esperienza

31 gennaio - 1 febbraio 2015Presenza in sala in turni di 8 ore, suddivisi per gruppi, per porre

domande e confrontarsi con i più grandi nomi dello sport sul sito www.csi.milano.it la scheda d’iscrizione

Ti stiamo aspettando!

GLI OSPITI Giovanni MalagòGraziano Delrio

Gianni LettaLuca Pancalli Antonio Rossi Andrea Zorzi

Igor Cassina Emiliano Mondonico

Mauro BerrutoGian Paolo MontaliMassimo Moratti

Giusy Versace Cecilia Camellini

Nazionale Amputati Salvatore Sanzo

Ernesto Oliveroe molti altri...

24 ore per immaginare lo sport di domaniCerchiamo 300 giovani con una buona dose di coraggio

GIOVANNI MALAGÒPresidente Nazionale Coni“Ho bloccato la mia agenda per il 31 gennaio e saròall’oratorio di Cernusco. L’idea di questa 24 ore di ideeè veramente bella e interessante e non vogliomancare. Lo sport di oggi ha bisogno di iniziativecome queste e voglio fare i complimenti al Csi.Parleremo di cose concrete e di vita vissuta dellesocietà sportive”.

LUCA PANCALLIPresidente Comitato Italiano Paralimpico“Bellissima l’idea di convocare i giovani e dichiedere a loro di ragionare sullo sport di oggi e di

domani. Fine gennaio è un periodo ricco di impegni, ma ho deciso di partecipare alla24 ore perché mi sembra una novità molto interessante. Bello anche il tentativo diconcentrarsi su idee concrete. Mi ha fatto molto piacere vedere che nel programma siè lasciato ampio spazio ai temi della disabilità nello sport”.

GIOVANNI TRAPATTONI

“Sulla mia agenda ho bloccato il 31 gennaio pervenire all’oratorio di Cernusco. Non sono ancorasicurissimo di poter partecipare, ma se non avròimpegni all’estero ci sarò. Non ho mai scordato le mie origini in oratorio eincontrare i giovani delle società sportive mi piacemolto. Davvero una bella idea questa del Csi.”

Le dichiarazioni degli ospiti che hanno detto “io ci sarò”

Page 3: Inserto news sportcsi 19 dicembre 2014 1418912227

3

Il 12 dicembre scorso, una delegazione dellaPresidenza nazionale del Csi con a capo ilpresidente Massimo Achini, ha incontratonegli uffici di Palazzo Chigi il Sottosegretarioalla Presidenza del Consiglio dei ministri condelega allo sport, Graziano Delrio.Nell’incontro assai costruttivo e cordiale,considerati anche i suoi trascorsi nel CsiReggio Emilia, il Sottosegretario ha condivisole azioni di politica sportiva del Csi,protagonista su due ambiti strategici: losport in parrocchia, come elementoavanzato di educazione e coesione sociale eil rapporto fra sport e istituzioni. Delrio, oltrea confermare la sua presenza alla prossima24 ore di idee per lo sport di Milano, in

programma sabato 31 gennaio, hasottolineato la necessità che il mondo dellosport passi dalle politiche sportive allepolitiche attraverso lo sport, sollecitando ungrande momento di riflessione fraassociazionismo sportivo, enti locali,assessorati, affinché tutti si sentano menosoli e insieme si possa dare un contributoalla crescita delle esperienze sportive inItalia. Al termine dell’incontro il presidenteMassimo Achini - accompagnato daldirettore dell’area welfare e promozionesociale del Csi, Michele Marchetti, edell’amministratore nazionale Paolo Bellei -ha consegnato al Sottosegretario il discobolod’oro del Centro Sportivo Italiano.

Il Ministro Delrio incontra il CsiA Palazzo Chigi il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega allo sport, si è confrontato

con Massimo Achini. «È necessario che il mondo dello sport passi dalle politiche sportive alle politiche attraverso lo sport»

Il presidente Achini insieme al Ministro Delrio

Possono essere «le chiavi d’accesso alledomande di senso inespresse deipreadolescenti». E anche «figureindispensabili per la riuscita dellacomunità educante». Li definisce così, ilcardinale Angelo Scola, gli allenatori cheinsegnano lo sport, e dunque i valoridella vita, ai ragazzi. Numerosiriempiono il salone di via Sant’Antonio aMilano (tra loro anche il presidentelombardo del Coni, Pierluigi Marzorati),giunti a incontrare Scola in occasione delNatale degli sportivi. All’incontro, cheogni anno pone di fronte l’Arcivescovo diMilano e i rappresentanti delle societàlegate alla Diocesi, è invitato questa voltachi guida le squadre dei preadolescenti.«La vera età critica del nostro tempo -spiega Scola -. Quando ero giovane io,erano i 18 anni, nelle generazionisuccessive furono gli anni delle scuolesuperiori, oggi è la preadolescenza». Lo sivede anche «dal modo in cui questiragazzi vivono la dimensione affettiva,rompendo il pudore» con comportamenti«indotti dalla cultura dominante», per iquali «vanno evitate colpevolizzazioni, mache sono indicativi della delicatezza diquell’età». Un pensiero che pare condiviso dallaplatea, impegnata ogni settimana aessere un punto di riferimento per igiovani. Secondo Scola, e l’esperienza loconferma, gli allenatori «sono la figurapiù spontaneamente accettata, accolta,ricercata e in parte anche idolatrata daipreadolescenti. Tutte le altre figureeducative devono prima impegnarsi inuna molto maggiore fatica dellaconquista». È quindi facilmentecomprensibile perché Scola li consideri

punto fondamentale della comunitàeducante. Tanto da spingersi a dire:«Senza di voi, un’educazione alla vita chesia veramente tale, che sia integrale, eanche un’educazione cristiana alla vita, èoggi molto improbabile». L’invito èquindi, «senza lasciare quello che già fate- precisa Scola - a diventare parte diquella Comunità educante che dà unitàalla vita frammentata dei ragazzi,impegnati a passare da ambiti che nonsono in relazione». La sfida è far sì che «lepersone che hanno a che fare con i ragazzicreino tra loro un rapporto di comunità infunzione dell’esperienza educativa. Anchesolo incontrandosi per raccontarla».Nei diversi registri della serata c’è postoanche per il racconto del campione,Andrea Lucchetta. Appassionato oratore,pochissime pause, intenso quasi come aRio de Janeiro nel 1990, quando portò lanazionale italiana di volley a conquistarel’oro mondiale, ottenendo anche ilpremio di miglior giocatore del torneo.Capelli tagliati in diagonale come da suomarchio di fabbrica, sorriso stampato sulvolto, racconta dei 250 mila ragazzini concui ha giocato. Ricavandosi del tempoanche quando era a Modena, vinceva 4scudetti di fila e il pomeriggio andavanelle palestre e nelle scuole perraccontare il volley ai più piccoli.«Adattando il mio linguaggio alla loro età.Con un bimbo di 2 anni gioco a gattoni.Con uno di 3, mi rotolo. Con un piccolo di6 anni, gioco in ginocchio. Con unragazzino di 13, cerco di mettermi al suolivello». Ma anche, ricorda, «come quandoero piccolo, in oratorio e poi dai salesiani,e bastava un bastone spezzato a metà pergiocare alla lippa». La chiave per entrare

in contatto con i giovani, assicura, «è ilgioco. Adattato al linguaggio della loroetà». C’è anche un cartone animato, nellavita fuori dal campo di Lucchetta. Enaturalmente parla di volley. Racconta lavita di una squadra di preadolescenti, la“Spike team”, impegnate a portare sulcampo i valori sportivi del loroallenatore, Lucky. Dal gioco di squadraall’umiltà, alla fantasia.I presenti lo ascoltano seduti in un saloneche, per una sera, «diventa come unospogliatoio dove gli allenatori tornano adascoltare», afferma il presidente del CsiMassimo Achini. Supportato dal direttoredella Fom, don Samuele Marelli, chericorda come «più dei due terzi deglioratori della Diocesi di Milano hanno unasocietà sportiva, a diversi livelli».Introducendo così l’intervento dimonsignor Pierantonio Tremolada,convenuto in qualità di presidente dellaFom, il quale pone l’accento «sullequattro aspettative di un preadolescente»nei confronti di un educatore e, quindi,di un allenatore. La prima, secondo il

vescovo, è «sentirsi considerato e stimato,spronato a far leva sulle propriepossibilità». La seconda, il riconoscimento «della suaidentità in cambiamento. Non è più unbambino e vuole conoscere i motivi dellerichieste che gli vengono fatte». Terza, «unaiuto a vivere bene le relazioni, a nonsentirsi soli, ad andare oltre lacomunicazione da social network».Ultima, il desiderio «di una presenzaautorevole. Che risponda al desiderio,spesso inconfessato ma vivo, di essereguidato e accompagnato».Elementi che trovano sintesinell’intervento del cardinale Scola, ilquale chiude la serata con una foto chelo ritrae insieme a tutti gli allenatori. È un selfie fatto con il telefonino, comeva di moda. Lo scatta don AlessioAlbertini, delegato diocesano per lo sporte sacerdote del Csi nazionale. Perché,conclude, «il Cardinale è con gli allenatori.Ma anche tutti gli allenatori delle societàambrosiane sono con il Cardinale».

Filippo Magni

Nel tradizionale incontro augurale col mondo dello sport, lo scorso 15 dicembre, l’Arcivescovo ha richiamato agli

allenatori delle società sportive ambrosiane l’importanza del loro ruolo nell’educazione alla vita

Il Cardinal Scola:«siete indispensabili per allenare i ragazzi»

Page 4: Inserto news sportcsi 19 dicembre 2014 1418912227

4

Il romanzo dello sport alla milanese

Nella storia Milano è stata eletta a punto di riferimento inmolteplici ambiti: capitale industriale, economica,morale (anche se da Tangentopoli in avanti questadefinizione è caduta in disuso), della moda, dellacomunicazione. E capitale dello sport: non solo per laricchezza di luoghi deputati a esserne teatro, ma ancheper avere dato i natali o avere adottato numerosi “attori”,più meno protagonisti: atleti, tecnici, dirigenti,organizzatori, mecenati, giornalisti. Finora, però, nessunoaveva pensato di trattare questa materia in formasistematica. Vi hanno provveduto Gino Cervi, giornalista,scrittore e consulente editoriale, e Sergio Giuntini, storicodello sport, che con l’ausilio delle immagini del fotografoLorenzo De Simone - oltre alla collaborazione di altricolleghi - hanno dato inchiostro e colore a Milano nellosport. Già la foliazione e il grande formato avvertono chesiamo di fronte a uno studio organico, meticoloso ed

esauriente. Cervi e Giuntini partono dai siti sportivi,“raccontandone” 27: dalla A di Arena, col suo imponentepalmarès storico-artistico (risalente a Napoleone), alla Vdi Vigorelli. Passando attraverso location tuttora inattività (lo Stadio Meazza, l’Autodromo di Monza, ilPalazzo del Ghiaccio), altre in stato di quiescenza (lostesso Vigorelli) e altre ancora scomparse (il Palalido, ilPalazzo dello Sport di San Siro, il Tiro a Segno...). Così, chinon è padrone della materia viene per esempio aconoscenza dell’antica piscina pubblica all’aperto dalleparti di Porta Venezia, alimentata dalle rogge dellaMartesana, il Bagno di Diana, nel quale i milanesi sirinfrescarono per più di cinquant’anni. Arriva a ricostruireil nomadismo del pugilato, privo di una arena “sua” egirovago tra diverse strutture, alcune delle qualieccezionali (come il Vigorelli o lo stesso San Siro, gremitiper tifare Loi e Benvenuti-Mazzinghi). Oppure scopre nelMonte Stella, nei Navigli e in strade del tutto openaltrettante “palestre” per lo sport di tutti. Ma a dareanima alle architetture di ieri e di oggi (molte delle quali,tra l’altro, frutto dell’inventiva di progettisti di valoreassoluto), e di conseguenza alla ricognizione di Cervi eGiuntini, è il racconto delle gesta di personaggi che hannolegato il loro nome a questo o a quell’impianto: Meazza el’Arena, Ascari e l’Autodromo, Consolini e il Giuriati,Rubini e il Palalido, Mangiarotti e il Circolo della Spada,Milan e Inter e San Siro, Maspes e il Vigorelli... E siccomelo sport è anche di chi ne scrive, soprattutto se lo fa conmaestrìa, ecco estratti antologici di Gianni Brera, GiovanniTestori, Gianni Mura, Mario Fossati, Beppe Viola, GiorgioBocca, Gianni Clerici: c’è perfino l’Hemingway di Addioalle armi, in trasferta nella San Siro dei cavalli. Né potevamancare un omaggio alla “rosea”, la Gazzetta dello Sport,

che a Milano è nata, vive e lavora. Nell’aneddoticarientrano anche avvenimenti a cui lo sport ha “affittato”le sue case: il concerto d’esordio di Celentano al Palazzodel Ghiaccio nel 1957, quello “mitico” dei Beatles alVigorelli nel 1965, il congresso del Pci che elessesegretario Berlinguer al Palalido nel 1973. Milano nello sport racconta un passato glorioso, descriveun presente complesso, auspica un futuro menonebuloso di quanto appaia oggi. I problemi nonmancano: l’Arena ospita più serate musicali che meetingdi atletica; il Trotter ha chiuso l’anno scorso; il “Meazza”sconta i problemi derivanti dall’ultimo ampliamento, nonesattamente illuminato; il Palazzo dello Sport, dopo ledemolizioni di quello di San Siro e del Palalido, è tuttoraassente all’appello; per difendere il Vigorelli da bizzarricambi di destinazione è insorto un apposito comitato.Perciò le parole di Cervi nell’introduzione hanno il saporedel monito: “Quando i luoghi di sport smettono di esserequalcosa di più del solo fatto sportivo, o peggio quandoesistono solo come contenitore, come quinta scenograficadi un evento di cui conta soltanto la diffusione mediatica,televisiva o altro, iniziano a morire, a perdere l’aura dimitologia collettiva e condivisa che ha costituito la lororagione di esistere”.

Mauro Colombo

TITOLO: MILANO NELLO SPORT

AUTORI: GINO CERVI, SERGIO GIUNTINI,

LORENZO DE SIMONE

CASA EDITRICE: HOEPLI

PAGINE: 244

COSTO: 49,90 EURO

Triplice fischio dell’arbitro. La partita è finita. Fra i gioca-tori di ambedue le squadre c’è amarezza, ma essa vienesubito superata grazie al pensiero: è arrivata la pausa! Ca-pite bene queste parole: la voglia di giocare a calcio l’han-no avuto, lo hanno dimostrato in campo e giocherebberoanche questa domenica qualora il calendario lo impo-nesse, ma sia il Poscar Bariana sia la Virtus Mi Red, squa-dre protagoniste di questo articolo, avevano bisogno del-la pausa per riordinare le idee e recuperare forze fisiche ementali. Ma passiamo alla cronaca della gara. La 13esimagiornata d’andata del girone B dell’Open A presentava Po-scar Bariana - Virtus Mi Red, partita che, leggendo la clas-sifica, poteva apparire assai scontata. La seconda della clas-se contro l’ultima, il miglior attacco contro la seconda peg-gior difesa; l’epilogo poteva essere già scritto secondo al-cuni e nel primo tempo le premesse non vengono tradite. Infatti, dopo i primi venti minuti, la squadra di mister Ar-lati è in vantaggio per 2-0 grazie ai gol di Bertola, nonocentro in campionato per la punta della Virtus Mi Red, e

capitan Massimo Maresca. Nonostante i due gol, la garanon offre tantissime emozioni. La partita risulta abbastanza equilibrata, la Virtus non gio-ca con la stessa sicurezza di inizio anno ma riesce, a trat-ti, ad essere propositiva, invece il Poscar prova ad attac-care ma nel primo tempo non impegna molto l’estremodifensore Scarinzi.Nel secondo tempo, però, muta l’andamento rispetto al pri-mo: il Poscar rientra più aggressivo e la Virtus non riescepiù a rendersi pericolosa. In meno di dieci minuti il PoscarBariana ha già recuperato lo svantaggio impattando la par-tita sul 2-2 con i gol, prima, di Emanuele Pasquale e, suc-cessivamente, di Donato Rizzi. La foga e il momento di grazia spingono la squadra loca-le a ricercare la vittoria e, in più occasioni, creano inte-ressanti azioni da gol, senza però trovarlo. Con un moto d’orgoglio, quasi terminati i secondi venti mi-nuti, la squadra di mister Arlati torna all’attacco e Giaco-mo Arlati centra il palo, strozzando in gola l’urlo liberato-

rio, suo e della squadra, per il gol. La partita termina colrisultato di 2-2 che lascia l’amaro in bocca alla due squa-dre, perché entrambe avrebbero potuto concludere l’an-no con la vittoria, ma la pausa arriva in un momento gra-dito per queste due compagini. Infatti il Poscar, se vuolecercare di abbandonare l’ultima posizione e conquistarela salvezza, deve mettere a posto idee a livello tattico e or-ganizzare meglio la fase offensiva: 14 gol in 12 partite so-no troppo pochi. Anche per la Virtus la pausa coincide inun momento non ottimo: dopo l’inizio di campionato e-saltante, nelle ultime settimane la squadra di via Redi a-veva spesso faticato, non trovando più quella continuitàdi gioco e di risultati che li aveva contraddistinti a iniziostagione. La pausa servirà a mister Arlati per mettere nuo-va benzina nelle gambe e altra linfa per ricominciare larincorsa all’Eccellenza, ancora ampiamente alla portata.Ma non solo per le squadre è tempo di vacanza, ma ancheper tutti noi! Allora, buone feste a tutti!

@LapoMoscon

Tempo di meritata vacanza

In «Milano nello sport» Gino Cervi e Sergio Giuntini ricostruiscono la storia dei principali impianti della città, raccontando anche le gesta

dei campioni che vi hanno legato i loro nomi

Continua la partnership che lega il Csi e Ac Milan. Il clubrossonero, infatti, metterà a disposizione delle nostresocietà sportive 400 biglietti in forma gratuita perassistere all’incontro tra

MILAN - SASSUOLO

MARTEDÌ 6 GENNAIO 2015

ORE 15.00 - STADIO SAN SIRO

Ogni 4 ragazzi, dai 3 ai 14 anni compiuti, èprevisto un solo accompagnatore adulto.Viste le normative vigenti in tema di manifestazionisportive, è importante attenersi alle regole indicate sulsito del Csi Milano (www.csi.milano.it) per evitare perditedi tempo e problemi con i biglietti. La richiesta diaccredito deve essere inoltrata esclusivamenteentro le ore 11,00 di giovedì 1 Gennaio 2015

tramite il modulo di prenotazione biglietti chetrovate sul sito del Csi Milano alla [email protected] conferma dell’assegnazione dei biglietti verrà dataentro il giorno precedente la gara. Sul modulo sonoriportate tutte le informazioni e le regole da rispettare.Per maggiori informazioni è possibile contattareGiordano Intelvi (039/2181690 - 335/6858047).

Le categorie giovanili Csi gratis alla partita Milan - Sassuolo

Page 5: Inserto news sportcsi 19 dicembre 2014 1418912227

TORNEOAZIENDALE

Comunicato Ufficiale N. 13Risultati Gare Del 13/12/14

ECCELLENZA

Girone UnicoReal Arese - Agoal 2-1 Gruppo 17 Zanzare - Europassirana 1989 1-1 Malaspina Cheers - Panthers 0-1 Ltp - Agrate 1995 0-2 Kenwood - Bulfer 1-1 Assosport/B - Atletico Molinello 2-2 Longobarda Bareggio - S.Ambrogio 2-1

CATEGORIA A1

Girone UnicoAtletico Vittoria - Nuova Junior Vis Njv 0-0 Sesto West - Ac Galatotinays 2-2 Rondo' - Vecchia Desio 1975 3-2 Rondinella - Ares Bipiemme 2-2 S.Eustorgio - Odontocap 3-2 Primiera - Cavalcanti 0-1 Oratorio Bornago - Real Mazzino 3-2

CATEGORIA A2

Girone UnicoVirgo Le Lucerne - Arkema Cral 1-0 Socm 2002 - Avis Trezzano 1-2 Sodeco - Artelegno -Rec.S.Chiara E Francesco - Brianza 82 3-2 Bonola Calcio - Incirano 3-3 Padernocalcio - David '72 David Cassala 1-0 Assosport Tua A - Calcio Sporting 3-0

COMUNICATO UFFICIALE N° 13 del 17/12/2014Presidente: Enrico Pozzi

RECUPERIAZIENDALE ECCELLENZAGirone Unico: 02 A Europassirana 1989 -Bulfer 1 - 0; 09 A Longobarda Bareggio -Gruppo 17 Zanzare 3 - 1

AZIENDALE A1Girone Unico: 03 A Vecchia Desio 1975 -Primiera 3 - 1

COPPA CSIReal Mazzino - Bonola Calcio 9 - 0

CALCIO A 11GIOCATORI

Comunicato Ufficiale N. 13Risultati Gare Del 14/12/14

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoMazzo 08 - Murphy's 0-3 V.D.Up Settimo A - Milan Club -Rec.Passirana - Arca 1-2 S.Enrico/A - Up Settimo B 1-1 Fdm Football - S.Enrico/B 3-4 Filarete - Vittoria 1-1 S.Luigi Cormano - Cassina Nuova 4-3 Linea Verde - Real Corsico 3-1

OPEN A

Girone APosl - Nabor 0-2 S.L.Cormano Granata - Samma Cusano Mil. -Rec.S.Carlo Bresso 1980 - Virtus Opm Gialla -Rec.Ap Valsesia 86 - Psg Nova Calcio 04 1-0 Fipa - Sr Brianza 0-4 S.Carlo Macherio - Osm Veduggio 0-1 Resurrezione - Ap Valsesia 82 0-2

Girone BAp Valsesia 90 - Balsamese 0-2 Real Affori - Osm Assago Blu 0-3 Or.Pa.S. - Bruzzano Utd 2-1 Sporting Cinisello - Nuova Amatese 1-1 S.Giuseppe Lacchiarella - Celtic Cinisello 1-1 Virtus Opm Verde - S.Luigi Cormano Blu 3-2 Osm Assago Granata - Virtus Sedriano 1-1

OPEN B

Girone AAmbrosiano Dugnano/A - Lascalve 3-1 Milan Club - Sgb/A 0-1 Wolves Fc - Greco S.Martino 3-1 Rosario - Benny Solarium 2-1 Olmese Cornaredo - Vittoria 3-3

Girone BS.Giuliano Cologno A - Posl 0-1 Stella Del Sud - Ambrosiano Dugnano/B 0-2 Four Seas - Sporting Birone 2-2 S.Marco Osf - S.Giulio Barlassina -Rec.Canegrate Calcio - S.Carlo Muggio' 1-0

Girone CG.Xxiii Bussero - Cim Lissone -Rec.Velate U.S. - Alcazar Gs 6-1 Dimica Potenter - S.Carlo Macherio 0-0 Usmate - S.Marco Cologno 1-1 Ausonia Asd - Aso Cernusco -Rec.

TOP JUNIOR

Girone AArca Brugherio - Monguzzo Calcio 1-2 Cim Lissone - Aso Cernusco 0-3 Posl - Equipe 2000 2-2 Gso Pessano - S.Luigi Biassono 3-1 Gso Vimodrone - Osa Lentate 1-2

Girone BGreco S.Martino - S.Giorgio Dergano 0-1 Kayros - Nabor Libertas Carli 1-2 S.Luigi Trenno A.S.D. - Fortes In Fide 3-1 Vittoria - Anni Verdi 95 0-0 S.Michele - Ap Valsesia 96 4-2

JUNIORES

Girone ASanrocchese - Salus Gerenzano 0-1 S.Luigi Lazzate - Aso Cernusco 98 4-1 S.Giulio Barlassina - Don Bosco Arese 1-1 S.Carlo Seregno - S.Carlo Muggio' 2-2 S.Marco Cologno - Samma Cusano Milanino 4-0

Girone BCsrb - S.Luigi Trenno A.S.D. 0-1 Sgb - Vittoria 0-1 Nabor - Kids United 3-2 Milan Club - Posl Corsico 2-4 Aso Cernusco 97 - S.Filippo Neri 1-1

ALLIEVI

Girone AS.Carlo Bresso 1980 - S.Giov. Bosco Ceredo 1-1 S.Carlo Nova - S.Giulio Barlassina -N.P.Aso Cernusco 2000 - S.Luigi Lazzate -Rec.Don Bosco Arese - Velate U.S. 13-0 S.Giuliano Cologno A - Gso Pessano 1-4

Girone BOspg - Gso Vimodrone 2-3 Sgb - S.Giustino/A 0-3 Up Settimo - Rosario 2-1 Barbarigo - Oransport 11-1 Nabor Libertas Carli - Volantes Osa 2-2

Girone CResurrezione - Anni Verdi 95 2-1 La Traccia - Apo Brusuglio 1-2 S.Giorgio Dergano - Or.Pa.S.Verde 3-1 S.Giustino/B - Stella Azzurra 0-5 Ussa Rozzano - Virtus Sedriano 5-0 Kids United - Speranza 3-2

UNDER 13

Girone UnicoUsob - Pob Binzago 0-2 Aso Cernusco 2002 Blu - Posl Corsico 4-0 Samma Cusano Milanino - Forza Coraggio Fec 2-4 G.Xxiii Bussero - Aso Cernusco 2002 Bianco 1-3 Virtus Bovisio - Speranza -Rec.

UNDER 12

Girone UnicoResurrezione - S.Luigi Cormano 1-5 S.Marco Cologno - Triestina 1-0 Up Settimo - Posl 0-5 Speranza - Aso Cernusco 2003 Blu 0-0

COMUNICATO UFFICIALE N° 13 del 17/12/2014Presidente: Enrico Pozzi

RECUPERIOPEN ECCELLENZA A 11Girone Unico: 12 A Murphy's - Passirana 1- 2; 12 A S.Enrico/b - S.Enrico/a 0 - 0; 12 AUp Settimo B - Linea Verde 3 - 0; 12 A Cas-sina Nuova - Filarete 2 - 1

OPEN A 11 CAT. AGirone A: 09 A Resurrezione - Psg Nova

Calcio 04 2 - 1 ; 11 A S.Carlo Macherio - Vir-tus Opm Gialla 0 - 1; 11 A Nabor - Osm Ve-duggio 1 - 1; Girone B: 10 A Balsamese -Bruzzano Utd 1 - 0; 12 A Osm Assago Blu -Ap Valsesia 90 1 - 0; 12 A Virtus Sedriano -Real Affori 1 - 4; 12 A S.Luigi Cormano Blu- Osm Assago Granata N.P.; 12 A VirtusOpm Verde - Or.pa.s. 1 - 1

OPEN A 11 CAT. BGirone A: 10 A Nabor - Olmese Cornaredo1 - 1; Girone B: 10 A Posl - Stella Del Sud 0 -0; Girone C: 07 A Velate U.s. - Stella Azzur-ra 1 - 2; Girone D: 06 A Atlas Azzurra - Me-tanopoli 0 - 2; 07 A Cs Locate - Sgb/b 2 - 4;08 A Usob - Ussa Rozzano 0 - 1; 01 R Naza-reth - Usob 3 - 0

TOP JUNIOR A 11Girone A: 10 A Samma Cusano Milanino -Cim Lissone 5 - 0; 10 A Aso Cernusco -Arca Brugherio 3 - 1; Girone B: 07 A AnniVerdi 95 - S.Giorgio Dergano 0 - 4

JUNIORES A 11Girone A: 05 A S.Marco Cologno - S.LuigiLazzate 3 - 2

ALLIEVI A 11Girone A: 07 A S.Carlo Bresso 1980 - S.Vale-ria 0 - 4; Girone B: 07 A Oransport - Rosario1 - 5; 07 A Volantes Osa - S.Giustino/a 1 - 0

UNDER 14 A 11Girone A: 07 A Samma Cusano Milanino -S.Luigi Pogliano 0 - 1; 07 A Virtus Sedria-no - Csrb 0 - 8; Girone B: 07 A Stella Azzur-ra - Rovellese 1 - 1; 07 A S.Luigi Lazzate -Speranza 6 - 2; Girone C: 05 A Or.pa.s. - AsoCernusco 2001 Bianco 1 - 1; 07 A Aso Cer-nusco 2001 Blu - Resurrezione 1 - 0

COPPE CSITOP JUNIOR CUPPosl - S. Luigi Trenno Asd 5 - 2 Kayros - GsoVimodrone 4 - 0 Arca - Osa Lentate 0 - 1

JUNIOR CUPVittoria - S. Marco Cologno 7 - 6 Dcr (1 - 1)

YOUNG CUPNabor Libertas Carli - S. Giuliano Colo-gno A 4 - 0 S. Giustino B - S. Giulio Barlas-sina 4 - 2 Dcr (0 - 0) Orpas Giallo - S. Gior-gio Dergano 4 - 2

UNDER 14 CUPUssa Rozzano - Resurrezione 13 - 0 Speran-za - S. Luigi Pogliano 5 - 3 Don BoscoArese - Aso Cernusco 2001 Blu 1 - 2

TORNEICOMUNICATO UFFICIALE N° 7 DEL 17/12/14Presidente: Fabio Rinaldi

CUS MILANOCALCIO A 11San Raffaele - Liuc 1 - 3Poli Leonardo - Cattolica 2 - 3 Bicocca - Lium 1 - 1 Studi 2 - Poli Bovisa AD

CALCIO A 7GIOCATORI

Comunicato Ufficiale N. 14Risultati Gare Del 14/12/14

AMATORI

Girone UnicoDesiano - Diavoli Rossi 3-1 Osm Assago - Odb Castelletto A -Rec.Osm Veduggio Blu - Robur Fbc 4-1 Osm Veduggio Bianco - Sporting Tefal 4-0 V.D.Bresso 4 Argento - Odb Castelletto B 6-0 Game Over - Sporting Trabo 2-3

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoSettimo Calcio - S.Giorgio Limbiate 5-4 Sesna Fsb - Pob Binzago A 0-2 Velate U.S. - Lambrogina 3-3 Annunciazione - 4 Evangelisti 4-2 Cs Locate - Boca 2004 2-5 Idrostar - Osab 1990/B -Rec.Osa - Nuova Molinazzo 3-2 Baita B - Anni Verdi 2012 A 3-4

OPEN A

Girone ASpes Mb - Atletico Panbacecio -Rec.Redecesio - Boys 0-1 Osds - Asosc/B 1-7 Immobiliare - Odb Castelletto A -N.P.Bresso 4/A - Sport Gerno 1-0 Gorla Primo 2010 - Nuova Amatese 6-2 Virtus Lissone - Turchino 1-1 Idrostar - Don Bosco C.M. 4-0

Girone BPoscar Bariana /A - Virtus Mi Red 2-2 Giovi Limbiate - Altius 4-3 S.Matroniano 1992 - Pob Binzago 4-0 V.D.S.Bernardo A - Samz 6-3 Robur Fbc 84/C - Polis/D 4-0 S.Giustino Delta - Cim Lissone 0-3 Medaragazzi - Football Club Sangio 5-0 Desiano/B - Assisi Gialla 3-4

Girone CS.Bernardo B - Osg 2001 3-3 S.Giustino Lunghi - S.Rocco Seregno 1-2 Odb Castelletto B - Precotto 3-1 Nord Ovest /B - Asosc/A 5-3 Polis Senago/B - Spes 2-0 Cesatese - Desiano/A 2-4 Concordia 3 /A - S.Leone Magno 2-1 Lazzaretto/A - S.Carlo Bettola Bianco -Rec.

Girone DS.Giorgio Limbiate - Gorla 1954 -Rec.New S.Lorenzo - Dv Express 7-1 Ospiate A - Concordia 3 /H 1-6 La Real - Diavoli Rossi 1-1 S.Luigi Milano-Enterprise - S.Carlo Mi 2-3 Nord Ovest/A - S.Marco Osf 4-2 Lazzaretto/B - Spartak Binfa Cafe' -Rec.S.Carlo Casoretto - Pcg Bresso 4-4

OPEN B

Girone AApo Vedano - Casterno 4-4 S.Francesco D'assisi /B - Sds Arcobaleno -Rec.Colombara - G.Xxiii Bussero Junior -Rec.Boys C - Valera M -Rec.Atl. Don Bosco - S.Maria Verde -Rec.Bova Juniors - Robur Fbc /A 2-2

Girone BNord Ovest/C - Sgb 2-5 Quinto Romano - Dinamo Victor -Rec.Assisi Blu - S.Giustino 2-0 Con.Mar - S.Adele 2-4 Robur Fbc /M - Colombara/A 3-4 Coc/A - Csrb -Rec.

Girone CAs Brusuglio - All Blacks 4-0 N.J.Vis Imm. Platinum - Raselp/B -N.P.Raselp/A - Robur Fbc /F 2-2 Paina 2004 - Bresso 4/B 3-2 Osal Solaro - Edes -Rec.G.Xxiii Bussero Senior - Virtus Bovisio -N.P.

Girone DDon Bosco Carugate - Coc/B -Rec.Pob Binzago - Aurora Milano Q 3-4 Anni Verdi 2012 B - Op Vi Seveso 6-3 Kolbe - Robur Fbc /X 3-5 Cerbattese - Giovi Limbiate 1-0 Pob Binzago Sf - Robur Fbc /B -Rec.

OPEN C

Girone ABrera Bucanieri - San Giovanni Bosco Mi 3-2 Annunciazione B - Ussb Lovers 4-1 Elettrotecnica Rold - Stella Azzurra 5-1 Nuova Molinazzo - Sds Cinisello 7-4 S.Pio V - Sacra F.T. Easy Sportclub -Rec.Osab 1990 - Ussa Rozzano -N.P.

Girone BG.Xxiii Milano - K2 Avion 6-6 Fenice - S.Carlo Bettola Giallo 2-1 G.Xxiii Bussero - Certosa S.D./A -Rec.S.Carlo Bettola Verde - Fortes In Fide 0-7 Certosa S.D./Z - Valentino Mazzola 1-4 Gso Vimodrone - Sant'ambrogio Ad Fontes 8-1

Girone CDon Bosco C.M. - Sgb Desio 4-2 Polis Senago C - Equipe 2000 1-3 S.Carlo Seregno - Baita A 4-1 S.Luigi Bruzzano - Shooters Cesano 2-4 Cgf Gardening - Ascot 4-1

Girone DMadonna Del Cast. Rosso - Paina 2004 1-6 Apo Vedano - Boys/E 4-2 S.Giulio Barlassina - Colbar 2-3 S.Luigi Biassono - Altopiano Borno 6-2 Op Vi Seveso - Atl.Cambiago S.Zenone 2-1 S.Luigi Busnago - Pcg Bresso 8-3

Girone EVirtus Mi Yellow - Paina Calcio 1975 4-2 S.Giorgio Alb. Sga - Madonna Del Cast. Bianco 4-3 Atl.Cambiago S.Tarcisio - Gan Arancio -Rec.S.Paolo Rho - Chiaravalle 0-2 Rosario - S.Francesco D'assisi /A 0-4 Oratorio Gibi - Concordia 3 /B 2-6

Girone FOsa - Alba 3-3 Sampietrina B - Sgm Victory 2-2 S.Rocco Bianco - S.Pio X 0-8 Osa Lentate - Medaragazzi 2-1 S.Pio X Desio - S.Giorgio Limbiate 6-3 Oratorio Robbiano - Don Bosco Arese 1-2

Girone GOransport - S.Gregorio 1-3 Atlas - Aso Cernusco 6-6 Junior Calcio - Exodus 0-3 Diavoli Rossi/B - S.Nicolao Forlanini/B 2-3 Coc/C - S.Filippo Neri/B 4-1 S.Matroniano 92/B - S.Maria Giallo 1-2

Girone HGso Pessano - Valera A 6-4 La Plaza - Cesatese/A 0-0 Odb Castelletto - Ospiate B 4-0 Atl. Cambiago "Sgb" - Football Club Sangio 5-2 Osgb Giussano - Bresso 4 /D 2-2 Pinzano 87 Ecostore - S.Luigi Cormano Granata -Rec.

Girone IS.Luigi Cormano Blu - Boys/B 0-3 Seggiano Calcio - Cesatese/B 1-2 S.Carlo Nova - Fulgor Sesto 3-3 Resurrezione Bis - Bresso 4 /C -Rec.Sulbiatese - Bresso 4 /E 0-1 Sampietrina A - Sco Cavenago B 1-2

Girone LMoschettieri - Libera Visionaria 5-3 Il Gladiatore Gianbolla - Magna Graecia 4-0 V.D.Assisi Bianco - Vecchia Guardia 4-3 S.Pietro Rho - Savio 7-0 Aspis - Busto Garolfo 4-3 Qds - Fides 3-6

Girone MOrange F.C. - Volantes Osa 7-1 Samz - Or.Sa 1999 3-3 S.Nicolao Forlanini/A - S.Fermo 3-1 Cea - K2 Kronos 3-1 Oscar Asd - N&C Atletico Barona/B 2-0 S.Luigi S.Giuliano - Mdm 2-1

Girone NSco Cavenago C - Altopiano A 3-3 Boys/D - Gso Lesmo 2-0 Valera 32 - Medaragazzi T 1-0 S.Rocco Blu - Baita C 3-1 Sds Arcobaleno White - Atl.Cambiago Martesana 0-2 Giovi Limbiate - S.Pietro E Paolo -Rec.

Girone OLe Stelle - Dragon Goal 1-1 Muretto - Vittoria Junior 2012 -Rec.Sds Arcobaleno Blue - S.Luigi S.Giuliano/2 4-5 Gan Verde - Futura -Rec.S.Carlo Milano - La Fenice 2-1

Girone POsg 2001 - Poscar Bariana /B 2-1 N&C Atletico Barona/A - Pro Novate -N.P.Ussb Young - Nabor I 3-7 Real Affori - S.Carlo Humilitas 5-1 Cucujanji - Olympia Mediolanum 1992 6-2

TOP JUNIOR

Girone ADesiano/A - Paina 2004 0-3 Polis Senago - S.Giorgio Limbiate 1-5 Omf Meda Sud - Athletic Canarina 1-7 S.Rocco Seregno - S.Pio X/B 2-1 Robur Fbc - Baita 2-2

Girone BS.Giorgio Albairate Sga - Desiano/B 4-1 Olimpia 94 - Coc 5-4 Social Osa - Tnt Prato 1-7

Torneo Aziendale: continua la marcia di Longobarda in Eccellenza. Parità tra Galatotinays e Sesto West in A1

Binzago è l’attuale “Capitale”della pallacanestro Eccellenza

5

Page 6: Inserto news sportcsi 19 dicembre 2014 1418912227

S.Chiara E Francesco - Aspis Roccia 0-4 Diavoli Rossi/B - Bresso 4 2-0

Girone CS.Pio X/A - Assisi 8-1 N&C Atletico Barona - Redecesio S.Stefano 5-2 Desiano/C - Pob Binzago 7-2 Virtus Mi 95 - Diavoli Rossi/A 5-3 Atlas - Pinzano 87 -Rec.

Girone DS.Carlo Gorgonzola - Ball Boyz 3-3 Osg 2001 - Sgm Victory 3-2 Gentilino - Colombara 7-7 Padre Monti - S.Giustino 0-2 Osa - S.Pio V 95 3-3

Girone EApo Crocetta - S.Carlo Milano A 2-3 Aspis Acqua - Kolbe 97 3-2 S.Simpliciano - S.Leone Magno 3-6 Precotto - Spes -Rec.

Girone FVirtus Lissone - Valera 96/97 3-1 Ascot - S.Maria 1-5 S.Giorgio Desio - Medaragazzi 3-4 Gso Lesmo - Odb Rescaldina 4-0 V.D.

Girone GPadre Monti X - Aurora Milano C 2-0 S.Carlo Milano B - Op Vi Seveso 4-2 Kolbe 95 - 4 Evangelisti Top 3-1 S.Fermo - S.Pietro E Paolo 2-4

JUNIORES

Girone ASpes Ag - Virtus Sedriano 1-0 S.Luigi Trenno A.S.D. - Aspis Fuoco 2-2 S.Giustino - Atlas 3-5 S.Giorgio Albairate Sga - S.Vito Milano 4-1 Assisi - Fortes In Fide 98 17-1

Girone BGorla 1954 - Cavallino Bianco -Rec.Ussb - S.Spirito 5-5 Redecesio - Fortes In Fide 97 0-9 Ist. Zaccaria - Ambrosiana/A 1-2 S.Pio V - S.Carlo Casoretto 3-5

Girone CPrecotto - Virtus Mi 98 4-0 S.Carlo Milano - Samz 2-3 S.Cecilia - S.Nicolao Forlanini/B 6-2 Aurora Milano I - Gentilino 3-2

Girone DRedecesio S.Stefano - La Traccia Quintosole 9-2 Gso Teramo - S.Giuseppe Lacchiarella 6-1 Kolbe 98 - S.Fermo 5-1 S.Nicolao Forlanini/A - S.Enrico 6-2

Girone ES.Simpliciano - Barbarigo 4-3 Ambrosiana/B - Osm Assago 3-3 Gso Teramo Green - Diavoli Rossi 5-2 Fides - Busto Garolfo 4-1

Girone FG.Xxiii Bussero - Kayros 3-4 Boys - Osds 8-2 Don Bosco Carugate - Osl Sesto 3-2 Atl. Cambiago New Team - Gso Vimodrone 3-3 Fonas - Osa 4-1

Girone GSds Cinisello A - Nuova Amatese 2-1 Op Vi Seveso - S.Pio X 1-1 S.Pietro E Paolo - 2008 Lazzaretto 3-0 S.Francesco Cesate - Azzurri Lissone 6-1

Girone HS.Rocco Seregno - Fulgor Sesto 0-3 Raselp - Virtus Lissone 1-6 Sds Cinisello B - Sgb Desio 3-2 S.Giuseppe Artigiano - Desiano 2-3

ALLIEVI

Girone AGan - S.Luigi Bovisa 9-1 S.Spirito 99 - Virtus Mi 2000 6-0 Atlas - Social Osa 10-0 Turchino - Seggiano Calcio 4-1 S.Carlo Casoretto - S.Carlo Gorgonzola 9-4

Girone BFenice - Vittoria 7-1 Samz - Don Bosco Carugate 9-0 S.Luigi S.Giuliano - Certosa S.D. -N.P.Rosario - Aso Cerro 5-1 4 Evangelisti 2000 - Diavoli Rossi/B 10-2

Girone CS.Giorgio Dergano - Precotto '99 0-3 Ussb - Aurora Milano W 1-3 Spes - 4 Evangelisti 99 6-3 S.Spirito 2000 - Oscar Asd 0-3

Girone DS.Cecilia - Cea 1-0 Aspis - Precotto '00 3-2 S.Leone Magno - S.Nicolao Forlanini/B 1-9 Kolbe 2000 - Tnt Prato 2-2 S.Crisostomo - S.Pio V 1-3

Girone ESacro Cuore Lambrate - San Giovanni Bosco Mi 6-1 S.Enrico - Gso Teramo 3-2 S.Nicolao Forlanini/A - S.Simpliciano 1-2 G.Xxiii Milano - Anni Verdi 2012 2-3 Fortes In Fide 2000 - Nord Ovest 4-2

Girone FOsm Assago - Oratorio Gibi 3-8 Anni Verdi 95 - Usob 0-6 S.Fermo/Rossa - Upg Magenta -Rec.Csrb - Busto Garolfo 3-0

Girone GPaina 2004/2000 - Oratori Di Cesate 5-3 Sds Cinisello - Valera F -Rec.Osa/B - Medaragazzi 2000 5-4 S.Marco Osf - Equipe 2000 5-3

Girone HBoys - Paina 2004/99 1-4 S.Bernardo - S.Francesco D'assisi All 6-0 Arca Brugherio - Osa/A 1-2 Bresso 4 - Medaragazzi 7-1

Girone IDesiano - Osal Solaro 3-1 Madonna Del Castagno - Nuova Amatese 6-0 Odb Castelletto - Osgb Sesto 1-11 Giovi Limbiate - Osgb Giussano 0-0

UNDER 14 ARBITRATO

Girone ASan Giovanni Bosco Mi - S.Simpliciano 4-0 V.D.Oltresempione Legnano - Aurora Milano X 0-5 Atlas - Spes 5-6 Aspis - Osa -Rec.Nuova Fontana - S.Luigi Bruzzano 5-1

Girone BApo Crocetta - S.Enrico 1-1 Precotto - S.Carlo Milano 8-1 Kolbe 2001 - S.Marco Cologno 1-1 Sacro Cuore Lambrate - Virtus Mi 2001 1-2 Cea - Seggiano Calcio 10-1

Girone CS.Cecilia - S.Fermo 2-4 Olimpya - S.Vito Milano 2-6 S.Carlo Sport/Blu - Fenice Blu 8-1 Rosario - Sacro Cuore Casorate -Rec.

Girone GVirtus Lissone - S.Luigi Cormano 0-2 S.Luigi Concorezzo Omcc - Desiano 3-2 S.Valeria - S.Pietro E Paolo 2-4 Valera 01 - Boys 1-1 S.Carlo Gorgonzola - Baita 1-2

Girone HOsgb Sesto - S.Bernardo 4-0 V.D.Madonna Del Castagno - Cim Lissone -Rec.S.Giorgio Desio - Equipe 2000 3-4 S.Francesco Cesate - Sds Cinisello 2-0

UNDER 14 NO ARBITRO

Girone DPantigliate Oratorio - S.Pio V 2002 10-4 Arca Brugherio - G.Xxiii Milano -Rec.Oscar Asd - S.Carlo Bettola 4-6 S.Nicolao Forlanini - Sulbiatese 3-3 S.Giorgio Dergano - Turchino 6-1

Girone EVittoria Junior 2012 - Kids United 3-3 S.Pio V 2001 - S.Filippo Neri 4-4 La Traccia - Osber -Rec.Nord Ovest - Fenice Rosso 4-4

Girone FAurora Osgb - S.Ilario 0-1 S.Luigi Trenno A.S.D. - Up Settimo 2-3 Oratorio Gibi - Ospg 1-4 S.Adele - Nabor H 1-7

Girone IRobur Fbc - Cesatese -Rec.Sgb Desio - Paina 2004 1-4 S.Pio X - Osal Solaro 1-8 2008 Lazzaretto - Posl -N.P.

FEMMINILE

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoS.Rocco Seregno - Resurrezione 2-2 Ausonia 1931 - Pol.Carugate / A 3-4 Certosa/F - S.Giorgio Dergano 4-1 La Traccia - Melegnano Calcio 4-3 Sgb - Stella Azzurra 7-1 S.Giovanni Bosco Ceredo - Up Settimo 0-2 Pcg Bresso - Atletico Alveare 4-4

OPEN A

Girone AFortes In Fide - Parona 4-7 Osl Sesto - Assisi 4-0 Osg 2001 - Trezzo 1-2 Cs Locate - Real Crescenzago 1-1 Chiaravalle - Coc 4-1

Girone BOp Vi Seveso - Desiano 3-4 Baranzatese - Wendy 4-3 Osm Veduggio - Vibe Ronchese 1-2 Giosport - Resurrezione 5-2 Paina Calcio 1975 - Polis Senago 3-3

OPEN B

Girone AOsgb Giussano - S.Carlo Muggio' 1-0 4 Evangelisti Young - Casterno 4-2 Giardino Orat. Sgb Mel - Oratoriana Vittuone 2-6 Pol. Di Nova - Asosc 0-2

Girone BS.Nicolao Forlanini - Tromellese 3-3 S.Vito Milano - Pro Vigevano Suardese 1-1 S.Rocco Garlasco - Arca 0-0 Pasturago F.A. - 4 Evangelisti What Else -Rec.

Girone CAiroldi Origgio - S.Francesco Cesate 1-3 San Giovanni Bosco Mi - Real Cinisello 0-7 Samma Cusano Mil.- Madonna Del Castagno Rec.Calcio Misinto 1971 - S.Giorgio Desio 4-0 V.D.

Girone DS.Luigi Concorezzo Ofcc12 - Robur Fbc 1-3 Virtus Mi Femminile - S.Marco Osf 6-1 Hockey Cernusco - Spazio A Calcio 3-3 S.Bernardo - Slv 1-3

Girone EAnni Verdi 2012 - Nuova Amatese Gialla 4-0 V.D.Oratorio Bornago - Nabor L 4-1

Don Bosco Carugate - Anni Verdi 95 4-0 V.D.Citta Di Opera - Speranza Agrate 1-4

ALLIEVE

Girone UnicoTrezzo Bianco - Pcg Bresso 3-7 Don Bosco Arese - Villa Cortese Giall0 4-3 La Traccia - Football Milan Ladies 1-1 Speranza Agrate - Villa Cortese Blu 9-1

COMUNICATO UFFICIALE N° 14 del 17/12/14Presidente: Fabio Rinaldi

RECUPERIAMATORI Girone Unico: 10 A Sporting Trabo - Bres-so 4 Argento 5 - 1 ; 10 A Diavoli Rossi - OdbCastelletto B 4 - 1

OPEN ECCELLENZAGirone Unico: 12 A S.Giorgio Limbiate -Sesna Fsb 2 - 1

OPEN CAT AGirone A: 12 A Virtus Lissone - Redecesio1 - 1; 12 A Boys - Spes Mb 8 - 4; 12 A Atleti-co Panbacecio - Osds 3 - 2; Girone B: 07 AS.Giustino Delta - Robur Fbc 84/c 4 - 2; 09A Giovi Limbiate - Virtus Mi Red 5 - 1; Gi-rone C: 12 A Osg 2001 - Odb Castelletto B 3- 5; Girone D: 10 A S.Marco Osf - S.CarloCasoretto 3 - 8; 10 A Diavoli Rossi - PcgBresso 4 - 0; 12 A Spartak Binfa Cafe' -S.Carlo Casoretto 4 - 2

OPEN CAT BGirone A: 10 A Bova Juniors - Boys C 1 - 1;Girone B: 09 A Dinamo Victor - Csrb 3 - 1;10 A S.Giustino - Con.mar 2 - 2; Girone D:09 A Cerbattese - Robur Fbc /x 5 - 2

OPEN CAT CGirone A: 07 A San Giovanni Bosco Mi -Stella Azzurra 2 - 3; Girone B: 10 A K2Avion - Sant'ambrogio Ad Fontes 5 - 3; Gi-rone C: 07 A Virtus Bovisio - Baita A N.P.;07 A Don Bosco C.m. - S.Carlo Seregno 4 -5; Girone E: 07 A Atl.cambiago S.tarcisio -S.Giorgio Albairate Sga 2 - 1; 07 A Rosario- S.Paolo Rho 4 - 1; Girone F: 07 A S.Pio XDesio - Osa Lentate 5 - 3; 07 A S.RoccoBianco - Medaragazzi 2 - 6; Girone G: 07 AS.Nicolao Forlanini/b - S.Filippo Neri/b 4- 2; 07 A S.Maria Giallo - Exodus 0 - 4; 08 AAso Cernusco - Diavoli Rossi/b 3 - 4; Giro-ne H: 07 A Pinzano 87 Ecostore - Valera A5 - 5; 10 A Cesatese/a - Atl. Cambiago "sgb"1 - 2; 10 A Football Club Sangio - Odb Ca-stelletto 0 - 1; Girone M: 07 A S.LuigiS.giuliano - Oscar Asd 2 - 2; 10 A K2 Kro-nos - S.Luigi S.Giuliano 2 - 6; Girone O: 10A Resurrezione - Le Stelle 6 - 0; Girone P:09 A N&c Atletico Barona/a - Olympia Me-diolanum 1992 6 - 1; 10 A Pro Novate - Osg2001 N.P.

TOP JUNIOR Girone B: 01 R Tnt Prato - S.Chiara EFrancesco 8 - 0; 01 R Bresso 4 - S.GiorgioAlbairate Sga 2 - 1; Girone C: 07 A Pinzano87 - Assisi 4 - 3; Girone D: 01 R Ball Boyz -Gentilino 2 - 3; 01 R S.Giustino - Osg 20013 - 2; 07 A S.Pio V 95 - Gentilino 3 - 0; Giro-ne E: 01 R S.Leone Magno - S.Vito Milano1 - 4; 01 R Spes - S.Simpliciano 5 - 1; GironeF: 09 A Odb Rescaldina - S.Giorgio DesioN.P.; Girone G: 01 R 4 Evangelisti Top -S.Carlo Milano B 4 - 0

JUNIORES Girone A: 01 R Aspis Fuoco - S.Giustino 4- 3; Girone C: 01 R S.Nicolao Forlanini/b -S.Carlo Milano 4 - 5; 09 A Oro - S.Carlo Mi-lano 5 - 3; Girone D: 01 R La Traccia Quin-tosole - G.xxiii Milano 0 - 5; 07 A Kolbe 98 -Redecesio S.stefano 4 - 3; Girone E: 01 RDiavoli Rossi - S.Pietro Rho 1 - 1; 01 R Bar-barigo - Gso Teramo Green 3 - 1; 07 A OsmAssago - Diavoli Rossi 7 - 2

ALLIEVI Girone A: 09 A Virtus Mi 2000 - S.Luigi Bo-visa 2 - 4; Girone C: 01 R 4 Evangelisti 99 -S.Spirito 2000 7 - 4; Girone D: 01 R Cea -Aspis 0 - 3; Girone E: 01 R S.Simpliciano -Sacro Cuore Lambrate 2 - 6; 01 R AnniVerdi 2012 - Fortes In Fide 2000 1 - 7

UNDER 14 ARBITRATOGirone A: 01 R Osa - Nuova Fontana 3 - 2;09 A Spes - Oltresempione Legnano N.P.;09 A S.Simpliciano - Aspis 3 - 1; Girone B:01 R S.Carlo Milano - Cea 5 - 3; Girone C:01 R S.Fermo - Olimpya 6 - 0; 01 R SacroCuore Casorate - S.Carlo Sport/blu 3 - 6

UNDER 14 NON ARBGirone E: 01 R S.Filippo Neri - S.Elena 10 -3; 01 R Osber - S.Pio V 2001 V.D.; 01 R KidsUnited - Nord Ovest 3 - 10; 07 A VittoriaJunior 2012 - S.Pio V 2001 N.P.; Girone F:01 R Nabor H - S.Pietro Rho 7 - 3

UNDER 13 Girone A: 03 A S.Girolamo - Altius N.P.;Girone B: 06 A Aspis - Olimpia 94 N.P.; Gi-rone D: 04 A S.Leone Magno - DiavoliRossi 3 - 2; 06 A Kolbe 2002 - Diavoli Rossi4 - 4; Girone E: 01 A Omf Milano - Fopponi-no 4 - 2; 01 A Sgc - S.Carlo Sport/giallo 1 -6; Girone F: 01 R Aurora Milano Z - Oro 5 -1; 03 A La Traccia Gialla - Oro 3 - 1; GironeG: 01 A Afforese - Osa 1 - 1; 04 A Osa -Nabor F 4 - 1; 06 A La Senavra - Annuncia-zione V.D.; 06 A Precotto - S.Giuseppe Ar-tigiano 8 - 0

UNDER 12 Girone A: 06 A Kolbe 2003 - S.Gregorio 10 -3; Girone B: 06 A Aurora Milano A - S.Ila-rio 3 - 5 DCR (2-2); 06 A Tnt Prato - S.CarloCasoretto 7 - 9 DCR (5-5); 06 A Virtus Mi2003 - Precotto 0 - 8; Girone C: 04 A AssisiGialla - Upg Magenta 2 - 1; 06 A MilanClub S.apollinare - Anni Verdi 95 0 - 4; 06A Assisi Gialla - S.Paolo Rho 5 - 4 DCR (1-1); Girone E: 01 R Rosario - La TracciaGialla 3 - 2; 06 A La Traccia Gialla -S.Adele 6 - 0; 06 A S.Chiara E Francesco -Atletico Milano 1 - 12; Girone F: 03 A LaTraccia Verde - S.Elena N.P.; 05 A S.CarloSport - S.Elena 6 - 7 DCR (3-3); Girone G:01 A Atlas - Virtus Cornaredo 7 - 1; 05 ASpes - San Giovanni Bosco Mi 7 - 0

UNDER 11 Girone B: 06 A Poscar Bariana - S.Ilario 1 -13; Girone C: 02 A Fopponino - Virtus Mi

2004 4 - 9; Girone D: 03 A S.Luigi TrennoA.s.d. - Oratori Legnano 8 - 3; Girone E: 01A Vittoria Junior 2012 - S.Vito Milano 2 -7; 04 A Aurora Osgb - Fides 2 - 4; Girone F:01 A Aspis - Don Bosco Arese 7 - 8 DCR (4-4); Girone G: 04 A Or.pa.s. Verde - VirtusMi 2005 4 - 2

COPPEMASTER CUP

2° Turno Magna Graecia (C - L) - Altius (A - B) 0 - 6Casterno (B - A) - Concordia 3 /H (A - D) 1 -6 S.Maria Verde (B - A) - Gorla 1954 (A - D)3 - 1 S.Fermo (C - M) - Idrostar (A - A) 3 - 0All Blacks (B - C) - Lazzaretto/A (A - C) 0 -2 Nord Ovest/C (B - B) - New S.Lorenzo (A- D) 0 - 5 Bresso 4/B (B - C) - Ospiate A (A -D) 5 - 3 Dcr 2-2 Robur Fbc 84/A (B - A) -Polis/D (A - B) 4 - 2 Sds Arcobaleno (B - A)- Precotto (A - C) 6 - 1 Olympia Mediolan.1992 (C - P) - S.Giustino Lunghi (A - C) 1 - 2Pob Binzago (B - D) - S.Rocco Seregno (A -C) Vd Coc/B (B - D) - Virtus Mi Red (A -B) 6 - 5 Don Bosco Carugate (B - D) - GXxiii Bussero Senio (B - C) - Oransport(C - A) - Virtus Mi Yellow (C - E) 5 - 4Atl.Don Bosco (B - A) - G.Xxiii Bussero (C -B) 3 - 2

TOP JUNIOR CUP

2° Turno Aspis Acqua (E) - Diavoli Rossi/A (C) 1 - 2Virtus Mi 95 (C) - Precotto (E) 3 - 2 S.PietroE Paolo (G) - Pinzano 87 (C) 5 - 2 Dcr 2-2S.Giorgio Limbiate (A) - S.Pio X/A (C) 7 -5 Valera 96/97 (F) - Athletic Canarina (A)5 - 2 Bresso 4 (B) - Robur Fbc 84 (A) 0 - 2

JUNIOR CUP

1° Turno Osds (F) - Baita (H) 3 - 4 Fonas (F) - Sds Ci-nisello/A (G) 2 - 0 S.Spirito (B) - G.XxiiiBussero (F) 6 - 0 S.Fermo (D) - Fides (E) 2 -4 Diavoli Rossi (E) - Kairos (F) 5 - 2 Dcr 1-1

JUNIOR TIM CUP Sant'ilario - Oransport 2 - 3 San Vito - SanGiorgio Dergano 6 - 2 San Marco - Pio XiSperanza 2 - 5 Precotto - Giovanni XxiiiMi 9 - 2 Fulgor Sesto - San Carlo Milano 6 -8 Desiano - San Pio X Cesano Maderno 1 -8 Robur Fbc 84 - Desiano 5 - 2 San Pietro EPaolo - San Bernardo - San Francesco Ce-sate - Virtus Bovisio Masciago 4 - 1 SanRocco Seregno - Virtus Bovisio Masciago 3 -6 A.S.Valera - San Francesco Cesate 0 - 9

COPPA G.SPIRITI UNDER 13 Osm Veduggio (I) - Po Cesatese (H) 3 - 1S.Pio X Desio (I) - Sds Cinisello (L) 1 - 6San Carlo Nova (L) - Odb Castelletto (H) 3 -9 San Giorgio Limbiate Verde (L) - SanCarlo Macherio (I) 4 - 5 Ascot (I) - Osa Len-tate (L) 3 - 4 San Carlo Casoretto (F) - LeStelle (M) - Aso Cernusco 2002 Blu (11) -San Marco Cologno (M) 6 - 5 Dcr 2-2DonBosco Arese (14) - Virtus Bovisio Mascia-go (11) - San Luigi San Giuliano (L) -Anni Verdi 2012 (C) 3 - 2 San Giustino/B(A) - Nabor G (E) 0 - 16 La Traccia Verde(E) - San Giustino (B) 4 - 1 S.Vito Milano(F) - Ussa Rozzano (B) 1 - 2 San Paolo Rho(A) - Ospg (B) 0 - 6 San Giorgio Dergano(E) - Fulgor Sesto (M) 11 - 1 Vittoria Ju-nior 2012 (C) - Diavoli Rossi (D) 2 - 0 Juve-nilia (E) - Virtus Milano 2002 (D) 3 - 5Samz (D) - Tnt Pratocentenaro (G) 6 - 7 Dcr3-3

ORATORIO CUP Gs Nabor - S.Luigi Bovis- 8 Dcr 3-3 S.Spiri-to Cobra - Atletico Milano 0 - 6 S.PaoloRho - Spes 9 - 4 S.Paolo Rho - Aurora Mila-no/A 2 - 1 Resurrezione - S.Giorgio Derga-no 8 - 5 Oratorio S. Pio V - Certosa 6 - 4Aso Cernusco 2003 - Seggiano Calcio 11 - 0S.Carlo Gorgonzola - Volantes Osa 2 - 4Seggiano Calcio - S.Carlo Gorgonzola -Volantes Osa - Aso Cernusco 2003 2 - 4 TntPratocentenaro - S.Leone Magno 6 - 2 Cea- Vittoria Junior 2012 1 - 4 Vittoria Junior2012 - Fortes In Fide 5 - 13 Apo Mezzate -Cea 4 - 3 Bresso 4 2003 - S.Nicolao Forlani-ni 4 - 0 S.Carlo Milano - Orpas 2003 Osa -Kolbe - Precotto - Oscar Asd 17 - 2 DiavoliRossi - S.Simpliciano 2 - 4 Casoretto - Dia-voli Rossi 11 - 0 Polisportiva S. Marco -Stella Azzurra - Equipe 2000 - FulgorSesto 1 - 2 Fulgor Sesto - S.Luigi Cormano2 - 4 Nuova Molinazzo - Equipe 2000 5 - 1S.Luigi Cormano - Nuova Molinazzo -S.Luigi Busnago - Baita 6 - 3 S.Rocco Sere-gno - S.Carlo Nova Milanese 5 - 4 Dcr 3-3Pob Binzago - S.Pio X Cesano Maderno 6 -0 S.Pio X Cesano Maderno - Robur Fbc 84- Odb Castelletto - As Valera 12 4 - 2 S.Ber-nardo - Roncello 2 - 6 S.Pietro E Paolo -S.Pio X Desio 5 - 1 S.Pio X Desio - Sds Cini-sello 6 - 2

COPPA G.SPIRITI UNDER 11 S.Francesco Cesate (H) - Osm Veduggio(L) 7 - 3 San Pietro E Paolo Desio (H) - Va-lera 04 (L) 2 - 4 Desiano (I) - San CarloNova (H) 1 - 5 Sds Cinisello (I) - Osa Lenta-te (H) 2 - 11 San Carlo Macherio (L) - SanGiulio Barlassina (H) 1 - 6 San Rocco Sere-gno (L) - Robur Fbc 84 (H) 5 - 3 San CarloHumilitas (M) - Oratorio Gi Bi (D) 2 - 3S.Luigi Busnago (N) - Boys (O) 5 - 3 GsoPessano Blu (O) - Nuova Unione SportivaOmatese (N) 2 - 6 Aso Cernusco 2004 Rosso(M) - San Carlo Milano (G) 4 - 7 Precotto(G) - Gso Vimodrone (N) 7 - 3 San MarcoCologno (N) - San Luigi San Giuliano (G) 1- 4 Ussb (C) - Assisi (F) 3 - 7 Nuova Fonta-na (F) - Coc (E) - Nabor D (F) - Osg 2001(B) 5 - 14 Santa Cecilia (B) - Altius 1983 (F)12 - 0 Orpas Giallo (A) - Slv (B) 1 - 6 SantoSpirito (A) - Greco San Martino (G) 5 - 3Dcr 1-1 Aurora Mi/F (B) - Diavoli Rossi B(A) 2 - 3 Tnt Pratocentenaro (F) - San Nico-lao Forlanini (G) 9 - 1

ZONA 2 - MONZACOMUNICATO UFFICIALE N° 11 DEL 17.12.2014

RISULTATI GARE ARRETRATEJUNIORESGirone H 07 A Sds Cinisello B - San RoccoSeregno 1 - 4

ALLIEVIGirone G 09 A Oratori Cesate - S. MarcoOsf 5 - 1 07 A Valera F - Medaragazzi 20007 - 0 01 R Equipe 2000 - Osa B 0 - 1 Girone H01 R Osa A - S. Bernardo 4 - 0 Girone I 01 ROsgb Sesto - Desiano 8 - 4

UNDER 14 CON ARBITROGirone G 07 A S. Luigi Cormano - S. CarloGorgonzola 1 - 4

UNDER 14 SENZA ARBITROGirone I 01 R Osal Solaro - Sgb Desio 1 - 8

UNDER 13Girone H 06 A Osgb Giussano Giallo-S.Giorgio Limb N.P. Girone I 05 A OsgbGiussano Blu - Osm Veduggio N.P. 01 ROsgb Giussano Blu - San Carlo MacherioN.P. Girone L 06 A S.Pietro E Paolo - RoburN.P. Sds Cinisello - Medaragazzi 7 - 3

UNDER 12Girone I 06 A Cim Lissone - Samma Cusa-no 2 - 0 Girone L 01 R Triuggese - Sgb Gius-sano 9 - 1 Girone M 07 A Robur Fbc - SdsCinisello 2 - 1 06 A S.Giulio Barlassina -S.Carlo Nova 2- 5

UNDER 11Girone I 06 A S.Giorgio Desio - Osds 3 - 5Girone L 02 A Veduggio - Osgb Desio 2 - 1

UNDER 10Girone G 06 A Sgb Desio - Pinzano 87 N.P.Girone H 06 A Osgb Giussano Blu -S.Carlo Seregno 3 - 3 Osm Veduggio Blu -Ascot 9 - 0 07 A Ascot - Osgb Giussano Blu1 -7 S.Carlo Seregno - Paina 2004 1 - 1 Giro-ne I 06 A S.Pietro E Paolo - S.Fra.Cesate 1 -0 Girone L 06 A S.Pietro E Paolo B - SdsCinisello N.P. Girone M 05 A Osgb Giussa-no G. - Madonna Del Castagno N.P. 06 AMadonna Del Cast - Veduggio Bianco N.P.

UNDER 9Girone G 04 A Osgb Caronno - San CarloNova N.P. 06 A Calcio Misinto - MadonnaDel Castagno 3 - 4 Girone H 05 A OsgbGiussano Blu - Triuggese N.P. 06 A S.Giu-seppe Artigiano - Osgb Giussano Blu 3 - 1Virtus Opm - Osm Veduggio 1- 1 Girone I01 R Virtus Bovisio - S.Carlo HumilitasN.P. Girone L 06 A Osgb Giussano Giallo-Nuova Amatese 1 - 2

BIG SMALLGirone G 01 A Valera 07 - Giovi Limbiate B2 - 1 06 A S.Luigi Cormano - Cesatese N.P.07 A Apo Brusuglio - Equipe 2000 N.P. Gi-rone H 04 A S.Luigi Lazzate - VeduggioBianco 6 - 2 06 A Cim Lissone -VeduggioBianco N.P. Virtus Bovisio -S.GiorgioLimbiate 10 -3 Girone I 06 A S.Carlo Sere-gno -S. Rocco Seregno N.P. Girone L 06 ACalcio Misinto - Virtus Opm 0 - 12 GironeM 06 A Odb Castelletto - Robur Fbc 4 - 1

TORNEO BIG SMALLGirone 1 02 A Gxxiii Bussero2008 - Orato-rio Robbiano 4 - 10 GXXIII Bussero 2007 -Madonna Del Castagno N.P.

ZONA 5 - S.M. LAMBROCOMUNICATO UFFICIALE N° 11 DEL 17/12/14

RISULTATI GARE ARRETRATE UNDER 13 Gir. M Gso Vimodrone - San Marco Osf 1-1Le Stelle - San Carlo Bettola 7-0

UNDER 12 Gir. N San Carlo Bresso - Stella Azzurra 1-3 Gir. O Apo Mezzate - Gso Pessano 2-6Arca Brugherio - Osl Sesto 3-3 (4-6 Dcr)San Carlo Gorgonzola - Gso Pessano 8-4Arca Brugherio - Pantigliate 5-3 Gir. P Ve-late - Goldfighters 4-1

UNDER 11 Gir. N San Luigi Busnago - Giovani Busse-ro Xxiii 7-2 San Luigi Grezzago - Bresso/48-1 Gir. O Aso 2004 Blu - San Giuliano 7-2Velate - Boys 3-1 Volantes - Aso 2004 5-4Osgb Sesto - Gso Pessano 4-8

UNDER 10 Gir. N Aso 2006 Blu - Apo Mezzate 5-1 Gir.0 Aso 2005 Bianco - Gso Pessano Blu 2-1

BIG SMALL Gir. N San Luigi Busnago - Gso Pessano 5-1 Gir. O San Marco - Speranza 4-2 Del 13-12-2014

FEMMINILERECUPERIOPEN FEMMINILE ECC.Girone Unico: 09 A Certosa/f - Ausonia1931 1 - 2; 11 A Sgb - Atletico Alveare 2 - 5;11 A S.Giovanni Bosco Ceredo - Resurre-zione 2 - 3

OPEN FEMMINILE CAT. AGirone A: 01 R Assisi - Osg 2001 0 - 1; Giro-ne B: 01 R Wendy - Giosport 3 - 2

OPEN FEMMINILE CAT. BGirone A: 05 A Giardino Oratorio Sgb Mel- Apo Vedano 1 - 3; Girone B: 01 R Pro Vi-gevano Suardese - Pasturago F.A. 1 - 0; Gi-rone D: 08 A S.Bernardo - Virtus Mi Fem-minile 2 - 2; Girone E: 06 A Nuova Amate-se Gialla - Anni Verdi 95 4 - 0

LADY CUP

2° Turno Speranza Agrate (B - E) - Wendy (A -B) 6 - 0S.Rocco Garlasco (B - B) - Chiaravalle (A -A) 0 - 2 Real Cinisello (B - C) Arca (B - B)S.Luigi Concorezzo (B - D) - Real Crescen-zago (A - A) 0 - 2

6

Page 7: Inserto news sportcsi 19 dicembre 2014 1418912227

CALCIOComunicato Ufficiale n. 10Risultati gare del 14/12/14

TORNEO UNDER 10

Girone UnicoOsber - Triestina 2-4 Speranza - S.Giustino 3-4 S.Carlo Nova Blu - Atletico Milano 3-2

UNDER 10 GRAND PRIX

Girone AS.Giustino - Ospg 0-2 Assisi - Osg 2001 3-1

Girone BNuova Molinazzo - Nabor -Rec.Samma Cusano Milanino - Osm Assago 2-0

Girone CPob Binzago - S.Marco Osf -Rec.S.Pietro E Paolo - Desiano -N.P.

Girone DBresso 4 - Robur Fbc -N.P.Sulbiatese - S.Giorgio Desio 9-0

Girone ES.Giorgio Limbiate - S.Bernardo 3-2 Grezzago San Luigi - Aso Cernusco 2006 2-0

Girone FS.Carlo Nova Giallo - Baita -Rec.Or.Pa.S. 2005 - Aso Cernusco 2005 2-3

Girone GLa Traccia - Aurora Milano G 4-1 S.Carlo Milano - S.Luigi Bruzzano -Rec.

Girone HPrecotto - S.Marco Cologno 13-2 G.Xxiii Bussero - Diavoli Rossi -Rec.

TORNEO BIG SMALL

Girone UnicoValera 08 - Osa 3-0 Oratorio Robbiano - G.Xxiii Bussero 2007 -N.P.Madonna Del Castagno - Gso Vimodrone -N.P.

PRIMO BASKETRaduno Palaurora Del 13/12/2014Virtus Opm - Paina 2004 2 - 6Aurora Mi/T - Paina 2004 4 - 4Paina 2004 - Pro Paullo 3 - 5Virtus Opm - Aurora Mi/S (Blu) 5 - 3Virtus Opm - Aurora Mi/T 4 - 4Aurora Mi/S(Blu) -Don Bosco Arese 2 - 6Pro Paullo - Aurora Mi/T 4 - 4Don Bosco Arese - Virtus Opm 6 - 2Don Bosco Arese - Pro Paullo 5 - 3Aurora Mi/S -Pro Paullo 2 - 6Paina 2004 - Aurora Mi/S(Blu) 3 - 5Aurora Mi/T - Don Bosco Arese 4 - 4

PRIMI CALCIFesta Di Natale Paluno 14/12/2014Osm Assago Blu - San Giustino 4 - 3Osm Assago Granata - Ospg 6 - 2San Giustino - Osm Assago Granata 0 - 4San Giustino - Odb Castelletto 4 - 1Ospg - San Giustino 2 - 3Ospg - Odb Castelletto 3 - 1Osm Assago Blu - Odb Castelletto 4 - 2Ospg - Assago Blu 0 - 7Assago Granata - Assago Blu 1 - 4Assago Granata Odb Castelletto 4 - 0

MINI VOLLEYFesta Di Natale Paluno 14/12/2014Osber Blu - S.Rita Bianca 25 - 19Nuova Cogliate Bianca - Nabor Flash 10 - 25Nabor Flash - Osber Blu 25 - 10S.Rita Bianca - Nuova Cogliate Bianca 5 - 25Nabor Flash - S.Rita Bianca 25 - 3Osber Blu - Nuova Cogliate Bianca 25 - 21S.Rita Bianca - Osber 7 - 25Nabor Flash - Nuova Cogliate Bianca 25 - 20Nuova Cogliate Rossa - Nabor Magic 25 - 18S.Giustino Leonesse - Osber Rossa 14 - 25Greco Topolino - Nuova Cogliate Rossa 4 - 25Nabor Magic - S.Giustino Leonesse 25 - 8Osber Rossa - Greco Topolino 25 - 13Nuova Cogliate Rossa - S.Giustino Leonesse 25 - 11Nabor Magic - Greco Topolino 25 - 13Osber Rossa - S.Giustini Leonesse 25 - 9S.Rita Rossa - Palauno 25 - 15Greco Pluto - Nuova Cogliate Blu 25 - 22Giovanni Xxxiii Rosso - S.Rita Rossa 25 - 23Paluno - Greco Pluto 25 - 18Nuova Coglate Blu - Giovanni Xxxiii Rosso 26 - 24S.Rita Rossa - Greco Pluto 25 - 13Palauno - Giovanni Xxxiii Rosso 15 - 25Nuova Cogliate Blu - Greco Pluto 22 - 25

PRIMO VOLLEYFesta Di Natale Paluno 14/12/2014Giovanni Xxiii Azzurro - S.Giustino Farfalle 14 - 16Greco Pippo - Giovanni Xxiii Lilla 15 - 15Nabor Luna - Giovanni Xxiii Giallo 19 - 11Giovanni Xxiii Azzurro - Osber Gialla 14 - 16

Greco Pippo - Nabor Stella 14 - 16Nabor Luna - Osber Verde 17 - 13Giovanni Xxiii Azzurro - Greco Pippo 18 - 12S.Giustino Farfalle - Nabor Luna 15 - 15Nabor Stella - S.Rita 17 - 13Osber Gialla - Nabor Sole 14 - 16Nabor Stella - S.Giustino Coccinelle 17 - 13Osber Verde - S.Rita 15 - 15S.Giustino Farfalle - Nabor Sole 13 - 17Giovanni Xxiii Lilla - S.Giustino Coccinelle 10 - 20Giovanni Xxiii Giallo - S.Rita 15 - 15Giovanni Xxiii Lila -Osber Giallo 21 - 9Nabor Sole - Osber Verde 17 - 13S.Giustino Coccinelle - Giovanni Xxiii Giallo 18 - 12

MINI VOLLEYFesta Di Garbagnate Del 13/12/2014S.Lucia Bianca - Poscar Gialla 19 - 25Olc Blu - Osber Rossa 25 - 17Osber Rossa - S.Lucia Bianca 25 - 15Poscar Gialla - Olc Blu 24 - 26S.Lucia Bianca - Olc Blu 13 - 25Poscar Gialla - Osber Rossa 25 - 19Poscar Gialla - S.Lucia Bianca 25 - 9Osber Rossa - Olc Blu 23 - 25Osber Blu - S.Lucia Rossa 25 - 12Poscar Blu - Posl 25 - 15Posl - Osber Blu 25 - 15S - Lucia Rossa - Poscar Blu 6 - 25Osber Blu - Poscar Blu 13 - 25S.Lucia Rossa - Posl 28 - 30S.Lucia Rossa - Osber Blu 25 - 27Posl - Poscar Blu 19 - 25Olc Bianca - S.Carlo Seregno 25 - 8S - Lucia Blu - Poscar Bianca 10 - 25Poscar Bianca - Olc Bianca 13 - 25S.Carlo Seregno - S.Lucia Blu 25 - 21Olc Bianca - S.Lucia Blu 25 - 17S.Carlo Seregno - Poscar Bianca 25 - 20S.Carlo Seregno - Olc Bianca 19 - 25Poscar Bianca - S.Lucia Blu 25 - 15

PRIMO VOLLEYFesta Di Garbagnate Del 13/12/2014S.Carlo Seregno - Osber Verde 16 - 14Goss - S.Lucia Azzurra 19 - 11Osber Verde - Posl 22 - 8S.Lucia Azzurra - Osber Gialla 14 - 16Goss - Osber Verde 16 - 14Osber Gialla - Posl 18 - 12Osber Verde. - S.Lucia Azzurra 16 - 14Posl - Poscarine 17 - 13Osber Gialla - San Carlo Seregno 13 - 17Poscarine -Goss 8 - 22S.Carlo Seregno - Posl 12 - 18Poscarine - S.Lucia Azzurra 11 - 19S.Carlo Seregno - Poscarine 15 - 15Goss - Osber Gialla 19 - 11

Comunicato Ufficiale n. 10 del 17/12/2014Responsabile: Roberto Cividati

RECUPERIUNDER 10 Girone D: 04 A Don Bosco Arese - Ospg 0- 1; Girone E: 05 A Diavoli Rossi -S.Fermo 5 - 3; Girone F: 04 A Or.pa.s.Giallo - Osg 2001 4 - 2

TORNEO UNDER 10 Girone Unico: 01 A Atletico Milano -Osber 2 - 2

UNDER 10 GRAND PRIXGirone D: 01 A S.Giorgio Desio - Bresso 41 - 4; Girone E: 01 A Aso Cernusco 2006 -S.Giorgio Limbiate 0 - 6; Girone G: 01 AAurora Milano G - S.Carlo Milano 0 - 2;Girone H: 01 A Diavoli Rossi - Precotto 2- 4; 01 A S.Marco Cologno - G.xxiii Busse-ro 2 - 6

UNDER 9Girone B: 06 A Osg 2001 - S.GiustinoAquilotti 6 - 3; Girone C: 06 A Juvenilia -Aurora Osgb Bianca 1 - 9; Girone D: 04 AUssa Rozzano - Fortes In Fide 3 - 2; Giro-ne E: 06 A Olimpia 94 - Ospg 3 - 0; GironeF: 01 R S.Ambrogio Parabiago - AscorBettolino 6 - 1; 06 A Linea Verde - Gio-sport 6 - 5

BIG SMALLGirone B: 06 A Gan Arancio - Tnt Prato 7- 7; Girone D: 01 A Fenice - S.Luigi S.giu-liano 1 - 3; Girone F: 06 A Usob - Nabor A2 - 5

UNDER 10 PALLACANESTROGirone A: 04 A Aurora Milano O - RodanoNP ; 06 A Pro - paullo - Don BoscoArese/bianca NP

Comunicato Ufficiale N. 11Risultati Gare Del 14/12/14

ATTIVITA' MASCHILE

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoFortes In Fide - Pob Binzago A 73-79 Pob Binzago B - Cb Locate 47-58 S.Andrea Basket - Osber 82-61 Ussb - Sgm Victory 57-36 Virtus Lissone - Odb Rescaldina 42-40

TOP JUNIOR

Girone UnicoCb Locate - Samma Cusano Milanino 70-54 Fortes In Fide - Kolbe 72-47 S.Marco Cologno - Mojazza 68-70 S.Giorgio Limbiate - Sampietrina 60-56 Bta Tiffany - Pro-Paullo 38-66 Novate - Sds Arcobaleno 64-72

UNDER 14

Girone UnicoTrinità - Paina 2004 50-81 S.Carlo Nova - Kolbe 68-48

Polis Senago - N&C Atletico Barona 47-30 Speranza - Settimo Basket 81-32 Dresano Basket - Osds 35-69

JUNIORES

Girone UnicoMultisport Cantu' - Virtus Lissone -N.P.Villa Guardia - Ardor Bollate -N.P.

COMUNICATO UFFICIALE N° 11 del 17/12/2014Presidente: Carlo Verdelli

RISULTATI GARE ARRETRATEOPEN MASCHILE ECCELLENZAGirone Unico: 10 A Pallacesto Autogestita-Pob Binzago B 56 - 49; 10 A Odb Rescaldi-na-Ussb 52 - 62

OPEN MASCHILE CAT. AGirone A: 03 A Lu.re Pallac. Ceranova -S.Fermo 72 - 53; Girone B: 09 A FortitudoCeriano A - Pallacanestro Bd NP; GironeC: 01 A S.Marco Cologno - Fortitudo Ceria-no B 59 - 32; 04 A Campagnola Don Bosco -Pallavolo Rondo' 50 - 64; 06 A Assisi - Tri-nità 53 - 69; 07 A Trinità - S.Lucia 51 - 68; 09A S.Carlo Muggio' - S.Lucia 59 - 56

TOP JUNIOR MASCHILEGirone Unico: 09 A Sampietrina - S.MarcoCologno 56 - 38; 09 A Pro-paullo - Novate 72- 51

JUNIORES MASCHILEGirone Unico: 01 A Aurora Milano K - CbLocate 60 - 69; 04 A Il Momento - Don BoscoCarugate 69 - 57; 05 A Quasimodo Asd - Au-rora Milano K 32 - 72

ALLIEVI MASCHILEGirone B: 03 A Cb Locate - Osber 36 - 42

UNDER 14 MASCHILEGirone Unico: 03 A Campagnola DonBosco - N&c Atletico Barona 67 - 38

UNDER 13 MASCHILEGirone A: 03 A Dresano Basket - AuroraMilano Y 34 - 66

UNDER 12 MASCHILEGirone A: 02 A N&c Atletico Barona -Osber 113 - 2; 05 A Tnt Prato - Pro-paullo 15- 57; 07 A Tnt Prato - Kolbe NP

UNDER 11 MASCHILEGirone Unico: 02 A Sds Arcobaleno - Auro-ra Milano E 18 - 40

RISULTATI GARE DI COPPAOLIMPIA YOUNG CUP - ALLIEVI

Secondo TurnoS.Lucia - Linea Verde 56 - 78; PantigliatePolpanti - Osber 48 - 53; Fortes In Fide -Osgb Gessate Np; Mojazza - Kolbe 51 - 30;Kennedy - Speranza Np

OLIMPIA JUNIOR CUP - UNDER 14

Primo TurnoPolis Senago - San Carlo Nova Np

BASKET CUP - UNDER 13

Primo TurnoPro-Paullo - Linea Verde Np; Basket Bru-suglio - S.Paolo Rho 20 - 89; Virtus Opm -Aurora Milano Y Np

BASKET CUP - UNDER 12

Secondo TurnoN&C Atletico Barona - Don Bosco Arese 48- 23; Campagnola Don Bosco - Pro-Paullo64 - 28; Speranza - Kolbe 25 - 36

ZONA - MONZACOMUNICATO UFFICIALE N° 9 DEL 17.12.2014

RISULTATI GARE ARRETRATEUNDER 13 Kennedy - S.Lugi Cormano 21 - 34 OsgbGessate - Novate 26 - 28 Fotitudo Ceriano -Kennedy 24 - 23

ALLIEVE FEMMINILEMontemarenzo - Pob Binzago 25 - 62

Comunicato Ufficiale N. 11Risultati Gare Del 14/12/14

ATTIVITA' FEMMINILE

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoOdb Castelletto - Oransport 3-0 Ascot - Goss 1-3 Vittoria - Altopiano 3-2 S.Valeria - G.Xxiii Milano 1-3 Boys - Baita 3-1 S.Giustino - Up Settimo 0-3

OPEN CAT. A1

Girone UnicoAlbatros Volley - Ussb 1-3 Filarete - S.Gregorio 3-1 Sgb - Sds Arcobaleno 0-3 Boys A - Cachi 2-3 Altius - Precotto 3-1 Velate U.S. - Famagava 3-1

TOP JUNIOR

Girone ANew Volley Burago - S.Giorgio Limbiate 3-1 Oravolley - S.Luigi Lazzate 0-3 V.D.Aso Cernusco - Campagnola Don Bosco 2-3 Regina Pacis - Albatros Volley 0-3 Copreno P.C.G. - S.Carlo Bettola 1-3 G.Xxiii Bussero - S.Marco Cologno -Rec.

Girone BS.Luigi Cormano - Odb Castelletto 3-1 Cesatese - Gan 3-0 Linea Verde - Oeffe Pallavolo Misinto 3-0 Jolly - Oro 0-3 Atlas - Aurora Osgb 0-3

Girone CRodano - S.Stefano 0-3 S.Luigi S.Giuliano - Aurora Milano J 2-3 Fides - Assisi -N.P.Ussb - Fortes In Fide 3-0 Aspis - K2 Seven Fighter 3-1

UNDER 14

Girone AAscot - Goss 3-1 2008 Lazzaretto - Sds Arcobaleno 2-3 Jolly - Posl 0-3 Up Settimo Azzurra - Regina Pacis 3-1 S.Bernardo - Velate U.S. 3-1

Girone BUssb - La Nuova Rossa/A -N.P.N&C Atletico Barona - Gorla 3-0 Nabor - S.Rita Volley 3-0 La Nuova Rossa/B - Up Settimo Verde 0-3 Quasar Volley - Rosario 2-3

Girone CApo Crocetta - Casterno 0-3 S.Lucia Volley - Linea Verde -Rec.Geco - Oransport 1-3 Greco S.Martino - Usob -Rec.S.Luigi Bruzzano - Ussa Rozzano 0-3

ATTIVITA' MISTA

ECCELLENZA

Girone UnicoCachi - Volley Cornaredo -N.P.Zeronove Sm2 - Ciapa La Bala 3-0 Blue Devils Milano Volley - S.Leone Magno 1-3 Myvolley - Aurora Milano L 2-3 S.Marco Cologno - Esagono Legnano 3-0 Dimica Potenter - Zeronove Tiger Eyes 1-3 Precotto - Up Settimo 3-2

OPEN CAT. A1

Girone UnicoZeronove Fuorza - S.Giorgio Limito 3-1 Millennium Bug .It - La Mamma Del Capo 3-0 Padre Monti - Goldfighters 1-3 Zeronove Duffy Ducks - Pantigliate Polpanti 3-1 Zeronove B2w - Zeronove 172 -N.P.Pcg Bresso Isola Bianca - Fides 2-3 Robur Fbc - Gso Vimodrone 3-1

OPEN CAT. A2

Girone AAscot - Campagnola Don Bosco -N.P.Sporting Birone - S.Luigi Cormano 0-3 Osg 2001 - Social Osa 3-2 Boys - Real Mantegazza 0-3 Sds Cinisello - Sulbiatese Blu 3-1 Kennedy - Pcg Bresso Gesti Sport 0-3

Girone BSulbiatese Celeste - S.Crisostomo -Rec.G.Xxiii Bussero - Millennium Bug .Org -Rec.P.M. Milano - Blue Devils Con-Fusion -Rec.Assisi - Quasar Volley 3-0 Zeronove Colognali - Cachi 2 1-3

AMATORI

Girone UnicoAso Cernusco - G.Xxiii Bussero 3-1 Binzago Sport Time - Pcg Bresso 3-1 S.Bernardo - S.Stefano 3-1

COMUNICATO UFFICIALE N° 11 DEL 17/12/2014Presidente : Roberto Cividati

RISULTATI GARE ARRETRATEOPEN MASCHILEGirone Unico: 04 A Filarete - Aso Cernu-sco 0 - 3

MISTA OPEN CAT. A1Girone Unico: 09 A Zeronove Duffy Ducks- Gso Vimodrone 3 - 2; 09 A La Mamma DelCapo - S.Giorgio Limito NP

MISTA OPEN CAT. A2Girone A: 08 A Ascot - Osg 2001 3 - 2; 09 AReal Mantegazza - Sporting Birone 3 - 0;Girone B: 08 A Assisi - Gan 1 - 3; 09 A Qua-sar Volley - Zeronove Colognali 3 - 0

MISTA AMATORIGirone Unico: 01 A Aso Cernusco - PcgBresso 0 - 3; 02 A S.Stefano - G.xxiii Busse-ro 3 - 0; 05 A S.Luigi Pogliano - Aso Cernu-sco 3 - 2; 05 A G.xxiii Bussero - S.BernardoNP; 05 A S.Stefano - Binzago Sport Time 1- 3

OPEN FEMMINILE ECC.Girone Unico: 01 A Ascot - Oransport 2 - 3

OPEN FEMMINILE CAT. A1Girone Unico: 10 A Famagava - Altius 3 - 0

OPEN FEMMINILE CAT. A2Girone A: 04 A Aspis - Osgb Caronno 1 - 3;09 A Osgb Caronno - Up Settimo Argento 3- 1; 09 A S.Lucia Volley - Poscar Bariana 1 -3; Girone B: 01 A New S.lorenzo - Fides 3 -0; 09 A Casterno - N&c Atletico Barona 0 -3; 09 A S.Chiara E Francesco - New S.lo-renzo 1 - 3; Girone C: 06 A Regina Pacis -Ascot 0 - 3; 09 A Boys B - Cgb 3 - 0

TOP JUNIOR FEMMINILEGirone A: 07 A Campagnola Don Bosco -Albatros Volley 2 - 3; 07 A S.Luigi Lazzate -New Volley Burago 3 - 0; Girone C: 09 AS.Matroniano - Ussb 3 - 1

JUNIORES FEMMINILEGirone A: 07 A S.Carlo Nova - Bellusco 0 -3; 09 A Campagnola Don Bosco - S.CarloSeregno 3 - 0; 09 A Cgb - Altopiano 3 - 1; Gi-rone B: 04 A S.Marco Cologno - Precotto 0 -

3; 07 A Rodano - Vittoria 3 - 1; 09 A ForzaCoraggio Fec - Aso Cernusco 0 - 3; 09 AS.Marco Cologno - Boys 3 - 1; Girone C: 08A Aspis Ghiaccio - Poscar Bariana 0 - 3; 09A Poscar Bariana - Linea Verde 0 - 3; 09 AOsds - Aspis Ghiaccio VD; Girone D: 01 AS.Giustino - Ussb 3 - 2; 07 A S.Stefano -N&c Atletico Barona 3 - 1; 08 A Nabor -Quasar Volley 3 - 0; 08 A N&c Atletico Ba-rona - S.Luigi S.giuliano 3 - 0; 09 A S.LuigiS.giuliano - S.Stefano 1 - 3; 09 A S.Chiara EFrancesco - Nabor 0 - 3; 09 A Assisi - S.Giu-stino NP; 09 A Ussb - Fortes In Fide 3 - 0;Girone E: 09 A Social Osa - Mojazza 0 - 3; 09A Greco S.martino - S.Rita Volley 2 - 3; 09A Osber - S.Leone Magno 0 - 3; 09 A S.Cri-sostomo - S.Pio V 0 - 3

ALLIEVE FEMMINILEGirone A: 02 A Kennedy - Goss 3 - 0; 04 AKennedy - 2008 Lazzaretto 3 - 2; 09 AS.Luigi Cormano - Ascot /99 2 - 3; GironeB: 01 A Regina Pacis - Posl 0 - 3; 09 A PobBinzago Rossa - Ascot /00 1 - 3; 09 A Copre-no P.c.g./b - Campagnola Don Bosco 0 - 3;Girone C: 08 A S.Carlo Bettola - Aso Cer-nusco Blu 3 - 0; Girone D: 01 A La NuovaRossa - Ussb 3 - 1; 09 A S.Giustino - NaborA 0 - 3; Girone E: 04 A Vittoria - GrecoS.martino 3 - 0; 09 A S.Gregorio - GrecoS.martino 3 - 2; 09 A Rondinella - Precotto3 - 1; Girone F: 09 A Fortes In Fide - Mojaz-za NP

UNDER 14 FEMMINILE ARBITRATOGirone A: 09 A Posl - Ascot 1 - 3; Girone B:09 A Up Settimo Verde - Quasar Volley 3 -0; Girone C: 06 A Casterno - Linea Verde 3 -1; 06 A Greco S.martino - Geco 3 - 0; 08 AGreco S.martino - Oransport 3 - 0; GironeD: 01 A S.Leone Magno - S.Marco Cologno0 - 3; 05 A Boys - S.Leone Magno 3 - 2; 09 AS.Carlo Bettola - Cgb 1 - 3; 09 A S.MarcoCologno - Precotto 3 - 2

UNDER 13 FEMMINILEGirone A: 03 A S.Giustino - Jolly 0 - 3; 09 APosl - Jolly 3 - 0; 09 A Garegnano 1976 - Vol-ley Cornaredo 0 - 3; Girone B: 05 A Rosario- Rondinella 0 - 3

UNDER 12 FEMMINILEGirone A: 01 A Fides - Freccia Azzurra 2 -1; 05 A Aurora Milano N - S.Giustino NP;06 A Fides - Altius 2 - 1; 09 A Aurora Mila-no N - Aurora Pregnana 0 - 3; 09 A S.RitaVolley - S.Chiara E Francesco 2 - 1; 09 AS.Giustino - Fides NP; 09 A Freccia Azzur-ra - Ussa Rozzano 0 - 3; Girone B: 01 ANabor - Osber 3 - 0; 01 A Albatros Volley -Aurora Milano B NP; 04 A Rodano -S.Luigi Bruzzano 3 - 0; 06 A Precotto -Nabor 1 - 2; 08 A Centro Asteria - Osber 3 -0

UNDER 11 FEMMINILEGirone A: 03 A S.Giustino - Assisi 3 - 0; 03A Precotto - Aso Cernusco Rosso 0 - 3; 04 AOsber - Nabor 0 - 3

RISULTATI GARE DI COPPAVOLLEY CUP - OPEN MISTA

OttaviReal Mantegazza - S.Crisostomo 3 - 0; Boys- Zeronove B2w 2 - 3

VOLLEY CUP - OPEN FEMMINILE

OttaviNuova Cogliate Volley - Ascot 3 - 1; Ussb -Centro Asteria 3 - 0

VOLLEY CUP - TOP JUNIOR

OttaviS.Marco Cologno - Oro 3 - 0

VOLLEY CUP - JUNIOR

OttaviOsds - S.Bernardo 1 - 3; Linea Verde - Osg2001 3 -1

VOLLEY CUP - ALLIEVE

16esimiVelate U.S. - Copreno P.C.G./A 3 - 2; Ottavi:K2 Millenium - Osber 2 - 3

VERO VOLLEY - UNDER 14

16esimiAso Cernusco - Madonna Del CastagnoVd; Boys - Linea Verde 3 - 1; Oransport -S.Bernardo 0 - 3; S.Carlo Bettola - LaNuova Rossa/B 1 - 3; Jolly - Rodano 3 - 0;Coc - Velate U.S. 0 - 3; Posl - Nabor 0 - 3

VOLLEY CUP - UNDER 13

OttaviOeffe Pallavolo Misinto - Ussa RozzanoNp; Nuova Cogliate Volley - Aso Cernusco3 - 1; Quarti: S.Pio X - Jolly 0 - 3

VOLLEY CUP - UNDER 12

OttaviS.Rita Volley - Jolly Nere 3 - 0; S.Bernardo- S.Giustino Np

VOLLEY CUP - UNDER 11

QuartiNabor - Poscar Bariana 3 - 0

ZONA 2 - MONZACOMUNICATO UFFICIALE N° 10 DEL 17.12.2014

RISULTATI GARE ARRETRATEUNDER 12 Girone C: Aso Cernusco -Cesatese 0-3 ;Aso Cernusco - Jolly Gialle 2-1 Girone D:Cgb-Sda Arcobaleno 3-0; Gso Vimodrone -Jolly Nere 3-0; Boys - Cgb 0-3

UNDER 13Girone C: Giovanni Xxiii Bussero - ReginaPacis 3-0 Girone D: San Luigi Lazzate - Ce-satese 2-3; Ascot - Cogliate Volley 0-3

RISULTATI GARE ANTICIPATEUNDER 11Girone C: Altopiano - San Giorgio Limbia-te 2-1

7

Page 8: Inserto news sportcsi 19 dicembre 2014 1418912227

8

COMUNICATO UFFICIALE N. 15Affissione Albo 18/12/2014

TUTTI GLI SPORTREFERTI GARE DAL 15/12 AL 21/12 DI ARBITRO DI SOCIETA'Tutti i referti riguardanti gare delperiodo di cui al titolo, devono perve-nire al CSI entro e non oltre le ore 12del 22 dicembre 2014.

TUTTI GLI SPORT - REGOLAMENTO ARBITRAGGIO NON UFFICIALEIn tutti gli sport si ricorda che l'arbi-traggio di una gara può essere anchesvolto da un Dirigente della squadraospite, in caso di accordo con tra ledue squadre. Il referto dovrà sempreessere redatto ed inviato al CSI dallapersona che ha diretto l'incontro eche comunque "figura teoricamente"come incaricato dalla squadra ospi-tante.

TUTTI GLI SPORTTRASFERIMENTI E SVINCOLO ATLETIPer le discipline dove è vigente il limi-te del 31 dicembre per le operazionidi svincolo, si precisa che sarannorese esecutive tutte le richieste com-pletamente motivate, pervenute allaDirezione Tecnica entro il mese didicembre, pur in presenza di chiusu-ra degli uffici.

TUTTI GLI SPORTDATE LIMITE PER I RECUPERIPur tenendo conto che rimane vigen-te il limite massimo di 30 gg. dalladata di calendario della gara in pro-gramma, sono state migliorate ecomunicate in precedenza le date incui è obbligatorio giocare. Lo sforamento delle date stabilite èprevisto e concedibile solo in caso digrave ed improvvisa causa di forzamaggiore oppure in caso di ininfluen-za sulla classifica finale delCampionato.

PALLAVOLOCAMP. TOP JUNIOR E UNDER 14L'ultima giornata di Calendario previ-sta per il 22/3, deve essere obbligato-riamente anticipata e giocata entro il15 marzo. Per Under 14, questa disposizioneriguarda esclusivamente i gironiA/B/C.La comunicazione riguardante la

definizione della gara, deve pervenireal CSI entro il 10 febbraio.

CALCIO A 5 UNDER 13 FEMMINILELa Segreteria sta disponendo il calen-dario del girone di sola andata "sup-plementare". A questo girone è iscrit-ta anche la Società Arca. Al terminedel Campionato e quindi nel mese dimarzo, sarà organizzata la Coppa Csidi categoria, giocata in raduni i quat-tro/cinque squadre. La formula saràdefinita in seguito.

CALCIO A 11 - COPPA CSI UNDER 13Partecipano sette squadre e gli accop-piamenti sono stati rigidamente sor-teggiati e comunicati alle Societàsportive. Come si potrà ben apprezza-re, i due turni della fase finale si gio-cheranno a marzo a campionato ulti-mato, mentre il primo turno elimina-torio è previsto entro febbraio, macon invito a giocare il 17/18 gennaio.

CALCIO A 11 - COPPE CSISono stati sorteggiati gli abbinamentidel nuovo turno. Sono state riammesser le perdenti airigori e le squadre seguenti per sor-teggio, tra le migliori perdenti: Arcanella categoria Top Junior -Sanrocchese nella categoria Juniores -Don Bosco Arese nella categoriaUnder 14.Le gare devono disputarsi entro il

giorno 8 febbraio, fatta eccezione perYoung Cup allievi che deve giocareentro il 25 gennaio.

CALCIO A 7COPPA G. SPIRITI UNDER 13 E UNDER 11Sono state riammesse le migliori per-denti ai rigori e alcune squadre sor-teggiate tra le migliori perdenti perdifferenza reti. Il nuovo tabellone èstato comunicato in data 15 dicem-bre. Si gioca il 20 e 21 dicembre.Eventuali slittamenti devono tenerconto che il turno successivo si dispu-terà obbligatoriamente il 17 e/o 18gennaio.

CALCIO A 7COPPA CSI JUNIORES E TOP JUNIORIl tabellone del turno per le due cate-gorie è in internet e le squadre sonostate avvisate. Si gioca entro il 18 gen-naio. Sono state riammesse tutte lesquadre perdenti ai calci di rigore e,per la Top Junior, è stata anche sor-teggiata, tra le migliori perdenti, lasocietà Aspis Acqua. La Società TopJunior APO Crocetta deve definire egiocare la gara con Baita nel periodo7/11 gennaio.

CALCIO A 7 - LADY CUPIl tabellone del nuovo turno è ininternet e si gioca entro e non oltre il25 gennaio. Sono state riammesse le

squadre perdenti ai rigori e, per sor-teggio tra le migliori perdenti,Casterno - Nuova Amatese gialla -Resurrezione - Samma Cusano ePolisportiva Nova.

CALCIO A 7 MASTER CUPSono state riammesse le perdenti airigori e, per sorteggio, la società LaReal. Si gioca entro il 25 gennaio.

CALCIO A 7 - GRAND PRIX UNDER 10In caso di parità di classifica, al termi-ne dei gironi, saranno applicate lenorme del calcio a 7 che prevedonocome criterio prioritario i punti degliscontri diretti e successivamente tuttii criteri elencati nel Regolamentosempre di calcio a 7.Si raccomanda la procedura di rico-noscimento corretto da parte degliArbitri di Società (devono accedere algioco solo coloro che sono riconosciu-ti inequivocabilmente e risultano tes-serati), la puntuale consegna delledistinte ai dirigenti avversari, primadell'inizio della gara, e l'invio deireferti al CSI Milano entro le 48 oresuccessive alla disputa della gara.

CALCIO INTEGRATORaccomandiamo alle Società parteci-panti l'osservanza di quanto contenu-to nella mail del 17/12 dellaResponsabile della CommissioneTecnica, Anna Cremona.

er il Palauno di LargoBalestra a Milano il mese didicembre è intensissimo. Il

centro sportivo, che ospita ben 8campi da beach volley e 5 dicalcetto, nel pontedell’Immacolata ha vissuto laprima tappa del CampionatoItaliano Assoluto di Beach VolleyIndoor, un’esclusiva nelpanorama degli eventi legati aquesta disciplina prettamenteestiva. Sulla sabbia si sono sfidatele 32 migliori coppie maschili delmomento. Una tribuna gremita acorollario di un ambiente caldo eaccogliente come quello che si èrespirato sui campi.Sportività e azione hanno datospettacolo per coronare infine le 3coppie vincenti, premiate dairappresentanti della Federazionemilanese e romana al completo. I finalisti diquesta appassionante kermesse sono state lecoppie:1° class. INGROSSO Paolo - INGROSSO Matteo;2° class. ABBIATI Andrea - ANDREATTA Tiziano;3° class. CASADEI Gianluca - TOMATIS AndreaDopo questa maratona di campioni, sono entrarein scena anche le nostre giovanissime promesse del

beach volley che, sempre alPalauno, domenica 14 dicembre,hanno esordito nellemanifestazioni di Mini Volley (7/9anni) e di Primo Volley (6/7 anni).Si gioca 4x4 nel primo caso, e 3x3nel secondo, con altezza rete,

larghezza campi e grammatura palloni adeguati aigiovani atleti. Un regolamento dettagliato haaiutato le squadre nel gioco dei set e a rispettare lenozioni base legate alla pallavolo e al beach volley.Un’occasione, per i ragazzi, di interagire sul campoe sviluppare le capacità più aderenti alla disciplina,sempre nel più totale fair-play.I tre campi da beach volley del palazzetto, inoltre,

hanno accolto le piccole pallavoliste che si sonosfidate sulla sabbia riscaldata, a ricordo dellegiornate calde e assolate dei mesi estivi, puressendo nel pieno centro di una Milano immersanel gelido inverno. Si ringraziano, per lapartecipazione, le società Santa Rita Volley, SanGiustino, Leonesse, Osber, Nabor, Greco San

Martino, Nuova Cogliate, GiovanniXXIII Bussero, Palauno.Le manifestazioni di Primo e MiniVolley, hanno avuto iniziodomenica scorsa e sarannoriproposte a tappe fino adaprile/maggio 2015. Ci auguriamoche tali iniziative possanotrasmettere la passione per questadisciplina, il beach volley, e che ilPalauno diventi il trampolino dilancio per numerosi piccoli e grandibeachers, dando l’opportunità diutilizzare una “spiaggia” sia d’estateche d’inverno.Sempre al Palauno, si è tenuta in

contemporanea un’altra manifestazione, ma questavolta di Primi Calci, alla quale hanno partecipato 4società: Osm Assago, Ospg, San Giustino, OdbCastelletto. Quaranta piccoli atleti hanno dato vitaa diversi incontri con grande impegno e moltodivertimento. Alla fine tutti gli atleti hannoricevuto un omaggio a ricordo dellamanifestazione.

P

Al Palauno, il mini e primo volley in gara sulla sabbiaUna novità assoluta quella vissuta da decine di piccole pallavoliste lo scorso 14 dicembre. Un’iniziativa che sarà

riproposta a tappe sino ad aprile/maggio. Protagonisti anche i giovanissimi atleti dei primi calci

Una bella immagine del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley

Mini volley “beach style”

Le piccole atlete protagoniste al Palauno, schierate per la foto ricordo