2
Indice 1. Introduzione 2. Requisiti hardware 3. Installazione Ubuntu su supporto usb 4. Ottimizzazione (opzionale) 1. Spostamento file temporanei sulla RAM 2. Disattivazione journalig 5. Ulteriori risorse Guida verificata con Ubuntu: 12.04 Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione. Installazione > SupportoUsb Introduzione In questa guida viene mostrato come installare Ubuntu su un supporto USB (hard disk o pendrive). Il principale vantaggio di questo metodo di installazione è quello di non andare a modificare minimamente le partizioni del disco principale interno al pc, dove risiede generalmente il sistema già installato, poiché andrà ad occupare spazio sull'unità esterna al pc dove andrà installato anche il boot loader. Se si installa per sbaglio il boot loader sul disco principale, l'avvio senza il disco esterno USB sarà impossibile. Nel caso ci si ritrovasse in questa situazione fare riferimento alla guida sul ripristino dell' MBR. Requisiti hardware CD live o una live USB di Ubuntu o di una sua derivata ufficiale. Il pc deve supportare il boot da unità USB. L'unità USB deve avere una capacità di 8 GiB o superiore. Il pc e l'unità usb devono disporre di porte USB 2.0 o USB 3.0. Installazione Ubuntu su supporto usb Una volta seguite le istruzioni d'installazione sottostanti e riavviato il sistema, entrare nel bios del pc, selezionare il boot da unità USB per poter avviare Ubuntu presente sul disco esterno e salvare le modifiche. Se non viene impostata questa opzione nel bios, verrà avviato il sistema presente sul disco principale del pc. Se la macchina su cui si effettua l'installazione è un portatile, creare una swap avente dimensione due volte e mezzo la ram per poter utilizzare l'ibernazione. 1. Impostare nel bios del PC l'avvio da CD/DVD o da chiavetta USB. 2. Avviare l'installazione di Ubuntu da CD/DVD o chiavetta USB live. 3. Al passo Tipo di installazione selezionare la voce Altro. 4. Nella schermata Allocazione spazio su disco selezionare come disco da formattare il disco esterno USB, facilmente riconoscibile dalle dimensioni espresse in GiB. 5. Creare una partizione per il sistema «/ » ed una per la swap. 6. Nel menù a tendina presente nella medesima schermata, sottostante la voce Device for boot loader installation (Dispositivo per l'installazione del boot loader), selezionare il proprio disco USB. 7. Fare clic su Installa e procedere con l'installazione guidata. Ottimizzazione (opzionale) Spostamento file temporanei sulla RAM

Installazione_SupportoUsb - Wiki Di Ubuntu-it

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Installazione_SupportoUsb - Wiki Di Ubuntu-it

Citation preview

  • 8/7/2015 Installazione/SupportoUsbWikidiubuntuit

    http://wiki.ubuntuit.org/Installazione/SupportoUsb 1/2

    Indice

    1. Introduzione2. Requisitihardware3. InstallazioneUbuntususupportousb4. Ottimizzazione(opzionale)

    1. SpostamentofiletemporaneisullaRAM

    2. Disattivazionejournalig5. Ulterioririsorse

    GuidaverificataconUbuntu:12.04

    Problemiinquestapagina?Segnalaliinquesta

    discussione.

    Installazione>SupportoUsb

    IntroduzioneInquestaguidavienemostratocomeinstallareUbuntusuunsupportoUSB(harddiskopendrive).

    Ilprincipalevantaggiodiquestometododiinstallazionequellodinonandareamodificareminimamentelepartizionideldiscoprincipaleinternoalpc,doverisiedegeneralmenteilsistemagiinstallato,poichandradoccuparespaziosull'unitesternaalpcdoveandrinstallatoancheilbootloader.

    Se si installa per sbaglio il boot loader sul disco principale, l'avviosenzaildiscoesternoUSBsar impossibile. Nel caso ci si ritrovasse in questa situazione fareriferimentoallaguidasulripristinodell'MBR.

    RequisitihardwareCDliveounaliveUSBdiUbuntuodiunasuaderivataufficiale.

    IlpcdevesupportareilbootdaunitUSB.

    L'unitUSBdeveavereunacapacitdi8GiBosuperiore.

    Ilpcel'unitusbdevonodisporrediporteUSB2.0oUSB3.0.

    InstallazioneUbuntususupportousbUnavoltaseguiteleistruzionid'installazionesottostantieriavviatoilsistema,entrarenelbiosdelpc,selezionareilbootdaunitUSBperpoteravviareUbuntupresentesuldiscoesternoesalvarelemodifiche.Senonvieneimpostataquestaopzionenelbios,verravviatoilsistemapresentesuldiscoprincipaledelpc.

    Selamacchinasucuisieffettual'installazioneunportatile,creareunaswapaventedimensioneduevolteemezzolaramperpoterutilizzarel'ibernazione.

    1. ImpostarenelbiosdelPCl'avviodaCD/DVDodachiavettaUSB.

    2. Avviarel'installazionediUbuntudaCD/DVDochiavettaUSBlive.

    3. AlpassoTipodiinstallazioneselezionarelavoceAltro.

    4. NellaschermataAllocazionespaziosudiscoselezionarecomediscodaformattareildiscoesternoUSB,facilmentericonoscibiledalledimensioniespresseinGiB.

    5. Creareunapartizioneperilsistema/edunaperlaswap.

    6. Nelmenatendinapresentenellamedesimaschermata,sottostantelavoceDeviceforbootloaderinstallation(Dispositivoperl'installazionedelbootloader),selezionareilpropriodiscoUSB.

    7. FareclicsuInstallaeprocedereconl'installazioneguidata.

    Ottimizzazione(opzionale)

    SpostamentofiletemporaneisullaRAM

  • 8/7/2015 Installazione/SupportoUsbWikidiubuntuit

    http://wiki.ubuntuit.org/Installazione/SupportoUsb 2/2

    SesifausodiunapendriveUSB,peraumentarelasuaduratadivitaerendereilsistemapireattivo,puessereutilemetterelecartelle/tmpe/var/tmpsullaRAM.Perfarquesto,aprireconuneditorditestoeconiprivilegidiamministrazioneilfile/etc/fstabedaggiungereleseguentilinee:

    tmpfs/var/tmptmpfsnoatime00tmpfs/tmptmpfsnoatime00

    Disattivazionejournalig

    ConidischiSSDpuessereconsigliabiledisabilitareiljournalingdelfilesystem.

    1. AvviareilsistematramiteunaversionelivediUbuntu.2. Peravereunelencodellepartizionideivaridischiconirelativifilesystem,digitareinunafinestraditerminaleil

    comando:

    sudofdiskl

    3. Prenderenotadellarigaincuipresenteladicitura"Linux".4. Perdisabilitareiljournalingdigitareilcomando:

    sudotune2fsO^has_journal/dev/sdXN

    sostituendoXconlaletteraassociataall'unitedNconilnumerorelativoallapartizioneLinuxtrovataconilprecedentecomando.

    UlterioririsorseGuidaall'installazionePartizionamentomanualeGuidaallanomenclaturadeidischiinUbuntu

    CategoryInstallazioneSistema

    20052015CanonicalLtd.UbuntueCanonicalsonomarchiregistratidaCanonicalLtd.QuestaoperapubblicatasottounalicenzaCreativeCommons.Avvertenze

    Ubuntuitutilizzadeicookieperfornirtiunamiglioreesperienzadinavigazione.L'usodeiservizioffertiimplical'accettazionedici.

    Maggioriinformazioni Vabene