4
•1 Q t de dellaCalabria C !!S l UO l IG- O !!C.,..ç Cittanova ANNO 18 · N. 58· 1.ZO .. Leader No Ta v cade da un traliccio l È grave Si arrampicava per un 'iniziativa in Val di Susa opeglne 3 Reggio e provincia . . . .. ---- - "! --- .J .-- Cittanova l ow.-,..- vr.. . 87040 (CS) T- 0!184 '550100 . 852828. Fu (ote.c) 8538a3 ,.,.,..nztonr.Yia- 2. c- (C.) --d"'-'"'c-. .30·Tol-t117et· Fo•-tl-· --opoolll:roolnA.P.••.W. · IIlZ-Miogoo-·I)C(K)C.CSIIS712!1CX1-diiCI7- Manedl281ebbmlo Z012 __ o..._ rt' 'ttA Arance c alabre alla Coca Cola · La Regio ne media Trematerra chiama a raccolta i produttori KETY GALATI o pagine 11 Le m ultinaziona li che impoveriscono il pianeta dTONINOPERNA Cl voleva U quotldùl.no Jn. gl- Jndopendonl, clw a sua Wllta riportava l'in· cbi66ta del noto monails d'a.ranaia ooma rooita lo conllnuoe P4111lna 18 PREMIOSCAR A Los Ange les la consacr azione di '!The artist" e "H ugo Cabret" Jlfilmmuto in bianco e nero convince I'Academy -- F. GALLO e J. F. LANE olle pagine 52 e 53 lteggio. Or sola di ssi: ti dovevi vergogn ar e prima». nei « Non legg e yo tutti qu egli .atti» Caso Falla r a: ecco l' int errogat orio di Scope ll iti in qualità di ex sindaco gevo ... BiglavofaldonldiOIU'- tc oonlldllndo nella roepon- 83billtAe profOilllllonal.llà del f'ulnlonarb : 110no alounl de- gll olemoniJ romiU da Olu· seppeSoopoliiU neU'Intcrro- gat.oriosuiOMOFallara&cul A alat.o BOtt.opollt.o In qu&lllà di euindl\00 di Reggio. • Ad 01'1101a - ha al'l'ermatQ tra !"altro l'attuale governatore - dlsai: ti dovovi vergognare p.timAo. Soopellltl ba anche dett.o che non o'era alcun rapporto clirett.o oon la ma- nager. GIUSEPPEBALDESSARAO apeglnl7 Lamezia Terme Si allarga l'inchi e sta s ull' albergo d eivip Perquisizioni a un collaboratore diTalarico Lo Cos1a Alhgro In In una IOIO d•erchlvlo La Costa Allegra a lle Seychelles: ci sono mille persone Rogo a bordo, ruive alla deriva Ancora jrreperibile il secondo indagato Nuovo disperato appello del padr e di Fabrizio ((Datemelo vivo o morto» L 'elettrauto che sarebbe stato ucciso per un amore proibito a Gioia Tauro MICHELE ALBANESE P rocesso a Milano Delittolea Perilpm nessuna aggravante mafiosa Viene a galla la voglia di cambiare Reggio. Sentito Bruno Do! do, l'uomo del Nucleo scorte in manette con l 'accusa di aver rivelato inchieste ai da n fl poliziotto arrestato al gip: «IO non c'ent:ro» BRUNO Ooldo, U pollz.lott.o deUe 1100rt.o arrcstnt.o oon l'oocu.sadl avorp8881\tonoti· zlealclan.el.bdoltolnnooen· tedavanUal gip GIUSEPPEBALDESSAAAO apeglna1 2

Interrogatorio Giuseppe Scopelliti febbraio 2012

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Ecco alcuni stralci delle incredibili dichiarazioni che l'ex sindaco della Città di Reggio Calabria ha rilasciato ai magistrati in occasione del suo interrogatorio di febbraio 2011, a distanza di un anno (febbraio 2012) parte di quell'interrogatorio è stato pubblicato in un articolo del Quotidiano di Calabria in un articolo a firma di Giuseppe Baldessarro.

Citation preview

Page 1: Interrogatorio Giuseppe Scopelliti febbraio 2012

•1 Q t • dedellaCalabria C !!S l UO l IG- O !!C.,..ç Cittanova

ANNO 18 · N. 58· € 1.ZO .. -~--Covi Leader No Tav

cade da un traliccio l

È grave Si arrampicava

per un 'iniziativa in Val di Susa

opeglne 3

Reggio e provincia . . . .. ---- -• "! • • ~ --- .J .-- Cittanova

l

ow.-,..- vr.. . 87040 ~ (CS) T-0!184 '550100 . 852828. Fu (ote.c) 8538a3 ,.,.,..nztonr.Yia- 2. c- (C.) --d"'-'"'c-..30·Tol-t117et·Fo•-tl-·--opoolll:roolnA.P.••.W.·IIlZ-Miogoo-·I)C(K)C.CSIIS712!1CX1-diiCI7-

Manedl281ebbmlo Z012 __ o..._ rt' 'ttA

Arance calabre alla Coca Cola ·

La Regione media

Trematerra chiama a raccolta

i produttori

KETY GALATI o pagine 11

Le multinazionali che impoveriscono

il pianeta dTONINOPERNA

Cl voleva U quotldùl.no Jn. gl- Jndopendonl, clw a sua Wllta riportava l'in· cbi66ta del noto monails

~,:'l·~ d'a.ranaia ooma rooita lo

conllnuoe P4111lna 18

PREMIOSCAR

A Los Angeles la consacrazione

di '!The artist" e "Hugo Cabret"

Jlfilmmuto in bianco e nero

convince I'Academy -­F. GALLO e J. F. LANE olle pagine 52 e 53

lteggio. ~~A Orsola dissi: ti dovevi vergognare prima». ~~Confidavo nei funzionari~~

«Non leggeyo tutti quegli .atti» Caso Fallara: ecco l 'interrogatorio di Scopelliti in qualità di ex sindaco •FlRMAVOa~tlchenonleg· gevo ... BiglavofaldonldiOIU'­tc oonlldllndo nella roepon-83billtAe profOilllllonal.llà del f'ulnlonarb: 110no alounl de­gll olemoniJ romiU da Olu· seppeSoopoliiU neU'Intcrro­gat.oriosuiOMOFallara&cul A alat.o BOtt.opollt.o In qu&lllà di euindl\00 di Reggio. •Ad 01'1101a - ha al'l'ermatQ tra !"altro l'attuale governatore - dlsai: ti dovovi vergognare p.timAo. Soopellltl ba anche dett.o che non o'era alcun rapporto clirett.o oon la ma­nager.

GIUSEPPEBALDESSARAO apeglnl7

Lamezia Terme Si allarga

l'inchiesta sull'albergo

deivip Perquisizioni

a un collaboratore diTalarico

P. RETTURAa~lna 1 2

Lo Cos1a Alhgro In ne~ In una IOIO d•erchlvlo

La Costa Allegra alle Seychelles: ci sono mille persone

Rogo a bordo, ruive alla deriva

Ancora jrreperibile il secondo indagato

Nuovo disperato appello del padre di Fabrizio

((Datemelo vivo o morto» L 'elettrauto che sarebbe stato ucciso

per un amore proibito a Gioia Tauro MICHELE ALBANESE

·~tna9

Processo a Milano

Delittolea Perilpm nessuna

aggravante mafiosa

A.ANASTASia~lna8

Viene a galla la voglia

di cambiare

Reggio. Sentito Bruno Do! do, l'uomo del Nucleo scorte in manette con l'accusa di aver rivelato inchieste ai da n

fl poliziotto arrestato al gip: «IO non c'ent:ro» BRUNO Ooldo, U pollz.lott.o deUe 1100rt.o arrcstnt.o oon l'oocu.sadlavorp8881\tonoti· zlealclan.el.bdoltolnnooen· tedavanUal gip

GIUSEPPEBALDESSAAAO apeglna12

Page 2: Interrogatorio Giuseppe Scopelliti febbraio 2012

IQuotklcmo Martedl 28 lebbralo 2012

Primo piano 7

11 caso Reggio Ecco il verbale dell'interrogatorio dell'ex sindaco Scopelliti sulla Fallara e sui compensi non dovuti

«Firmavo atti che non leggevo» Ogni responsabilità sarebbe da impùtare ai dirigerìti che istruivano la pratiche REGGIO CALABRIA · •Quando gli chloeai conto delle AOOWJe cbe gU -nlvanoriYOite. mi cn-cheera tullo veroocbeee ne vorgognava.Io le ri· 6p08t:Udcmm ~prtma..

Giorgio. SoOpolllli vieneoonvocalodal ma­

KiaU'atldella Procura di Regglo0&-18bri& oon un a'rVliiO di oomil&rblo­ne a flltlbralo 2011 E U t d m&nJO 8U00868Ì'IO, nel JXIIIMlliJrfPO~MKiu· to ne1l& Bl&m.a ilo! proèilratore 8g• giunto Otlavlo Sforl.uz&. A t&rif11 una llllrlo di domando o •oonleef&. zionl formali• ci IIOIIOMOho U pro­curatore Olueep1Jf1 PlgMtone ed l flm Sam Ombra 8 FrariQOfiOO Tripo­di. D Governatore è aooompagnato dal suoi leiro.IJ. gli a\'1/0CnU Nlno D' Aeoola8 Aldo Lall$te.

aagU dal pooJ di maa1Btratl cbo in· ~ sul •ca.eo 1"8J.lara": Oltre aUab\180, Scopellltiii&JÌIIndapto

d811A Fauaza. Ì;mando l magl8tr&l1 rioordanoaScopellltlcbe l'avvooato P'ranooZoocall.suooapodi= to prima o city lliiLil&g8l' • aveva

bre2010 .E"IngiomolnculgUoapo­nenUdell'dD!ImetrioNaocarieSebl Romeoorpnlzzano una oonferen· Z& &Lam~ per denunciare u f&llo cbo la dirigente si sarebbe auto Il· auld&Lo circa 700 mila euro In qua­JltAdloompononlodellaoornmisodo­no Lribulariaprovinciale. La notizia Il eeplosiva. E Scopellltl ,ne chiedo oonlo aliA prol&gonlst.a. •Dopo averla chiamaLo &enza rioovero iù· cune. rlllpo6ta lo Inviai un &mBdoJ.eo­~ont.e umore appi'OI!Iri.malivo:

l:'n~~slntetfzza-Ma tornla.moa quoll o m&nJO. !J&.

oondo U raooonto fatto agU lnqul· rentl ~ l'ex sindBOO !lrrnava oontl.naià di documenti del quali tuLtaviAnon00110800valoonlonutl

riferito che _gll atti dolJa ' Sa.robbo quo.ta 1\i!Uma volta. o

una doUo ulUmo.ln culli Oover'n& tore Olueeppo SoOilelliti. ha avuto uno 110011tro con C1r8oiA Fallar&. D d w-o -.nblo di wdu Lo rl8&llrobbe o.l2novmnbre2010,unmeeoem~ 7.0prl.madOliJUOl'1llnCU.IIAdlrigen· t.e doli'Umoto J1'l.nru\zodool8o dJ iJu.i. cidnn!llngerendoiiCido murlaUoo. D rnooonto dell'opleodlo è oonlonu· to nel verbo.le d'lnte.rrogatorio di SooPCIIIU lnclalr&to noU'amblto dell'!nchleet& llllfbuoo di bUancloal oomune di Reggio Calabria 8 su di· verso o.lb'e'i.migola.riiA rei.&Uvea!IA geslione doli& ..-di PaiJuo;zo San

Sa.ràquootoUprlmolnterrogato­riodiSooPCIIIU.culvlonooonteoJiato u rooto dJ abllMl d'umcto. Nm 1001!1 suooe68ivl l'ex 8indllco di Reato Clùabria -.erri. MOOII&to nell'aiiìbi· todi una nuova oonto.Wtlone moe-

•lnquaUtà.dlsindi\OO· dioeU J>ro. sidenlo doUa Reglo•to • bo n rmato tanti8simi atti e preci80cbo gll&toe· 81 mi venlvanoeottapoiJtlln nOLovo­Je qua.ntltb.aU'lnternodi fo.Jdonlslo­ché U eottollllrlvevo ~~enm lcggerno UooniOnutooonfidando,ovvlamon· Lo,nellapror-wr>aUtà.oroçonsa­billtà. de! tunzlonarl oompeLontl•. Coelanen!vaeempre.I\OObOper gU alti che provenivano doJ.I'UlTIQio

FallMa veruvano d.i:nJttamenlo 801-topart.l aliA llrmadel81ndaoo cUret­lamenLo daliA atessa, l'mt prlmoclt.­ladlno8tDentl80ocatogoriaunonte: •RibadleoocbegUaLlfa!lrmadolla FnlJara IIOgU.Ivano lo slo88o Iter do­glio.ll11•. S'u q_uootoèlOIJOmmamt&­gorloo, Il sindaco non aveva alcun rapporto parl!ooJa.rv ooo la tnJ.\llJ\­ger doll11tlic:io Fl.nan2Je, aoobe ael due Ili oonoeoova.no da bambini ed era&latolulalo88oanomltw'ladiri· gente in quanto pet'80113 di propria Dducia.

L 'UIUmo contatto tra Scopelllll o La FallMa risale quindi &12 novenl·

Dimmi ooaac'èdi vero nellaoonf&­ronm stampa". Rlspoeo: "Sì è tutto vuro·. Le ropllcalcheavrebbedovu· to eplega.rrill e lei mi ripOIIO che si vergognava. al cbe ropllcal che si IIIU'dlbo dovute çergognaro pri· maa.

«A Orso la dissi: ti dovevi vergogrtare prima» di GIUSEPPE BALDESSARRO

REOOIO CALABRIA· O 10 1118J"l0 del 2010U~atorodellaCalabrla, Oiu· !lllPpcl illtl, viene ronnalmente In·

Procura della Repubblica Co.labria. L'lnclùeela è QUOl.la etto "Ca8o Fallara~. rolafìvoal

buoodibllancioeaUelrrogolarità.oonta.­billiiUile- di PaJaz:oo San Giorgio. AUi ll1egaU che portano anche la llmte deU'aUoraprimocittadlno. Eperlquall ScopolUtlè &OCI.U!&Io del reato di alill80 d'ulticlo. L'lnLorrogaLorio avviene aliA p1"08911Za dol J>I'OCW'IliOre Giuseppe Pi· gnatono,doUA~nt~untoOtlavi.oSfer._ m o del 8C8tltu6llara Ombra e Frane&-800 'l'ii POdi. Con l'ex primo cittadino d 80no giJ avvocati Nloo O'Aeoola e Aldo Labi\Lo. Soopolll t1 M che la vioenda è QODiplloola. Soprattutto dopo che Orso­la FolLorn 81 è LO l t& la vita ingerendo aci· do mtU'Iatloo. Una vicenda eplnoea e non 801 LanLodal punto di vista giudlzla,. rio. Ro8taodo all'lncb1oela, baStarioor· dare cbe la dirigente si ora utoUquiruv t& cenUnata di inlgUata di euro che non le spettavano e, eolLanto pochi mesi do­po. si aarobbe eooperto elle Palazm Sa.n Olorgto awva aooumulato un buco da 170rilllionldleuro. D tulcrodellaprima

parte doD'inlmTo­gaLorio ruota. al.

.Siglavo faldoni IOrno o.lle autoU· =onl della di carte confidando pur ~~ ila bili. , dirigenLo interna ne responsa tà del Oomuno. 81 ora

falla pagare e professionalit:à dell'enlo per averlo

mp\jreeent&to da.-

dei funzionari· =e o.ll~= --T---------- ~~~~

agglme.ttornoaU.e700 mila euro. 'Boopollltl,moorprimachegll venga.

no oonLestatl !&tU epec1t1c1 parte sulla difensiva.

•Prmne\.LocbelnquaUIAdislnda.cobo firmaLo Lanu.tml atti e preciso che gU 81aMI mi venivano 80ttopostlln 110t1m> le qua.nUIA aU'InLomo dl' Caldani. aiccbè U eottollcrivevo eenmleggernoUoon~ nuto oonlldando, ovviamente, nella r&­BPOilllllbiUIA e pror0811ionaUt:li dell'un· zlonar! oompoLonU. Del fatto cbe la dot.­to,_ Fnll&ra non poteo&o eaarcllare come Ubom pror01181onl8la bo e.ppre80 da vol. MI ri.sultacholaat.eesaavevafor­mllhnonlll rlch.IOI!w cd oUanuto l'auto­rizmzlone a lavorare oomo Ubom pro­fCM!onl8t& por U Com uno da parLo d8l eogrot.ario generale. Rlb8d.l.!loo cbe gU alfi da mo firmati eranoLantlssimi. Pro­eleo cho la doLtoro.a Fallara non mi ba mal porL&to pei'IIOfl&lmenlo un atto a IIWl firma da IIOtLollcrlvere. lnoltre &D· che per altri dirigenti del Comune bo

N g.,_..,..c1o4 .. Celll><ta ~ ScopeiiiU

firmalo alti di oonforlmenLo di lncarl· a12 n<Mlmbre (dol2010, ndr) allorcbè. ahi. RibadllloocbelamlaoooàoUaèsta- dopo averla ahl&JM!a aenm ric:evoro Lo oonnOI&La da buona Cedo, anche per- nllii8WlArillpOIR&Ioinvialunsmsdaleo­cbèlai'OIIp008abWiàfacapoaldirigentl guenLo Lanore approealmatlvo "Dimmi del vari eeLLori che prodlsponevano gli ooaa o'll di vero nella oonfenmza sLam· atti da firmare•. pa". RJ.apoee: "SS è tutto vero". LorepU· =quoete prima dichiarazione l calcb8avrebbedovutori.spondermico­

al:loontana.noaSoopellitlcboU sa f0880 SUOCIBK) e le mi rispoeeche si FraoooZooca11 (prlmaoapodi ga.- vergogna v'a, al che repUoal che si sareb-

blneU.Oe poi city ma.nager del Oomuno· bocfovilla vergognareprù:nao. ettualmonLe direttore generale della SoopeiiiU qU.Iridl l\lllrlunge oome In BogloneCIJabri&)neloo1'110di un p~ olllli OMO 110no dlvonìll dipendenti del dentelnLorrogatorioavevariferitocbe COmune che 80110 pagati extra oome gli alti della dotto.- FalJara veniva- prof088ionlati011teml. •Vi80DoLantldl· no dlreLI&mente eottopoetl aliA firma rigentl obe hrumo poroeplto e peroopl· do! 81nd800 da lei a'-. ~ti aooooriiJOI'IIOdiqutlfltotlpo•. smenLteoe oaLegorloamente: •Ribodi· Da qui por tornare al oompensl della 1100 che gli atti a !Irma deliA FalJara eo- Fallara. La Procura In questoaenso tira gulvano lo~~~ Ilor degli altrt.. R&- tt1orl un nota a !Irma della dotto~ &Landoaul LomadoloompensidollaFal· "'Fedora.Squ1lùlcl (d.lrtrnto deU'Umcio \ara i maptraU eslbteoono all'indaga- · legale dol Oom uno, ndl') In cui si -u&­Loun&!Lodloonterlmentoc!llru:ar!ooal. ne la n-'lA di cambiare U punto 11 la~ hllara evidenziando che (quello che aumenta l oompensl) del nel tmnpo 1\1 modillcala la previaiooe provvodlmeoLo di oonferlmenLo degli del capo 11, nel _,.., cbe mentre era lncaricblln cui Ili Ca.ceva riferimento al pl"8'riata una tarl11'a ~ ~- mJnlml tarltl'a.rl. Per Soopoillti •prob&· monto si roceriferlmenLoal minimi pro- bllmente la c:lclUo.- 8qullJaci si rif&­ftM!on&ll.ln slnlosi U oom.ponsocbo le rivanonaquoet& vioendamaaloonferi· apoLI&va non eolo noo dOveva ..-re monLo di lnoartchl al prof0811ionistl oOrrlllpoalo, ma veniva addlrlttu.ra au- eeLornirelatlvlaU"ulftciolegaleo. menlàlo. L'ufficio di Procura IncalZa anoora e

Co8l rlllpond8 U Oovemaloro: •Non oonLeela ulterlorm&nlo U fatto che c'è eono&oonceoenzadell& ve.riazionecheè un aiLro tAl8te cho rl!ori8oe oomo lA dot-lntervenula noi Lompo e cbo mi vieno toretll!ll Faliru'a. aV8880 un rapporto di· oontel!lalao. rctLooon UalndJ:Iooporlasotlolicrizlono

U pa8tllllfglo au0Cl0118ivo ò dodlcato 1\J. di moiU alli. li governatore però amen· la F'nllnmo1Ùlo801Uldalodelloautollqul- U1100 M com: • Rlbnd1800cbeladottoreo­dazlonl d&nltnclato nel ooreo di una 83 Fallnm non ha mal poreono.lmonLo oonforonm stampa dal Pd reggino oho BOttopoetoalltunlaf\rnleatUdlconferi· all'opooa do! ratti oonLeetò lA proce<lura mnnto lncarioocbo la riguardavano•. E ullllz7,ala che, auooeesivamenLe. sarei>- dico e.ncbo: •L'avvocato Barrlle faoova boallù&cggotLodi denunalaa!IA Procu· parte del Lre eeportl nominati dalsin<Ja. radollaRepubblloa. co o al oooupava deU'&Ili"'ppO"'o e doUo

•L 'ultimO oontallo oon la doLw- p raUche ch6 lA dotw- Squi.Uaoe FaU.o.ra • alferm.a U governatore · l'iaalo mandavaoomou.tncio legaleechemiV&o

nlve.no l.ro8mll880. Non eono a oono­ecenm dl probiOinl portiODall dolla dot­to.-Fall&.ra. RIOOdLIIOOcbegllaltlda tlrmaro venivano preparati daliA segm­teriadi cui faoevano parte, la Deltlno, la PaneiJa, lA Oominlcl Oeleo e tale SLefa.­nia.lequallpreparavanogliauicbepoi lo eotloilcrivevoo.

Da qui ~r p8II88J'O al rapporto perso­nale tra 1 àllorasind&ooe lasuadirigen­Lo al Bilancio. •0oo0801!1'90 la c1ot1oressa Fa1Jara nn da bambini· dloe l'Indagato· o 1\1 da me ecella por ricoprire il ruolo di dirigenteporcMgodevadellamlafidu· ciaeot.Loll proruo d.ella professionalità. Suooeesiva.menteporòlaFallaraoomin· db a CI'08l'8 do! probleml di rela.ziono oon U pubblico per motivi caratteriali. O' è sta«> un porlodo di !requ&nta.zione oon la doLtoroll83 Fallnm che però ò eoo­mala nel Lompo. Non bo mal avuto rap­porti di oolnt.Cresaenm eoonomlm con la dottoreeaa Fnllara•.

ln1l.no U 8800ndo nodo epino9o della vicenda. 088la l oompensl (anchequootl por centinala di mlgUat&TaU'ar. abilollo BnmoLall&Lo. eotto­ecrittl daliA Fa1Jara e Uqui ti per pro-

ge~~=~i-uno tramiLe u ~di San Giorgio Extra don Nino .,~<:;,f:~ __________ _._ ra ci autò por qu&- ·Non c'era alrun Bllonl relAtive al ·

~=~df~ rapporto diretto preotiU (di cui ora J dirigente. ndJ?. con a manager Sompro su 110gruv lazion8dollaFiùla.- non ha mai portato ra doo!al di nomi· narlo dirigenlo · • f: · li della delegaZione a me SUOI asaco • l"'!!ttonale a Roma. n LabaLo è mto da me In v! Lato a p.--ntare le dimls81onl. dopo U suo coinvolgimento nei noti rat. ti, od IQ'U dal primo tnan10 non è plil di· rigente. Con me Labalo non ba mal pe.r· Ialo di un lnoartcoa 1'\naiJIIbra. La Fai· lMa mi~ che p,_, La dolegaz!ooe regionale percepiva unoetipendio lnfo­rloroaquellocbo ifll vonlvaOOJ'rlapoeto aliA CMIIa depo8itl o preotltl od io le 1'&­plloal cbe por me poLova rimanere là do­ve si lJ'OYl\va•.

lnl\no la vioonda do! Revisori dol oon­U, ancho IMI Indagati nollo stooiJo pro­oodl.menLo. l RovhJorioonLabiiiiiOllosla" u da mo lnoonLnlU ~bla8imo volto, non mJ blU\1\0ml\l rlforiLonlentosu1ca-­pltoUche vcngonodoll.niU PllrliLedl gi· ro. Credo cho ala lmpuLablle aliA diii· gente dolllllltore oompetente eo qu08tl non Y01'1111 lo eommo dovute aU'erit.rio e di clb no è dlrett.amenlo rosponseblle Rib8dill00cbeldirigentl sono responaa.­blll degli atti cbo portano la tl.rma del sindaooo

Page 3: Interrogatorio Giuseppe Scopelliti febbraio 2012

iiQuotidiliiO :~;r p .

.:.,\iifi:\- -

ANN018 · N. 59·€1.20 ' ln_..,.._ __ ow. OIIWOf\O! vlo RONinl VA · 870<10 ~roCCS) T-096<14550100 • 852828 • F .. l09&1) 853893--: via- 2. ~ (01) -.u.ctnop .... Ciwu.30·Tii.-11fl11·fU-11ltl1·--........ lnAP •<lll'lo•.._2_21M11op-·DC0a:.CSI1f712!1)3-dll07-

Lotta all'evasione fiscale recuperati 12 miliardi Monti: ·«Faremo di più~~

LiberalizzazioniJ intesa sulle farmacie Ce ne sarà una ogni 3300 abitanti

No Tav Tensione alta

tra polizia e manifestan ti Abbàèancoragrave mac'è lasperanza .

di strappar/o a/la matte

Me<Wiedl 29 lebb<aio 2012 _,. n .._.

~~:.,. Tre foto ~e una mimosa

Una settimana di iniziative

a Lamezia Tenne lr'llllrvwlll • ..,..,. .. STEFANOIClfiFDA ClAUDIA PASTORE

PASOUALJNOREnURA eANTONIOVENNERJ

alle pegm.4e5 -.o11onu • paglna3 -npolzloo- apeglne18

In Calabria sono circa tredicimila i lavoratori in Cigs o in mobilità in apprensione

Cassintegrati, mancano i soldi L 'assessore Stillitani vola a Roma: seroono oltre 200 milioni di euro per il20 12 Pl:ll\1188ioumre le iJldlllUlliA o.l circo. 13mlla tra OMII!nte­gratie lavoratori In mobilità della CalabriA per U 2012 mancano oii'Oil 200 milioni . dleuro:porqueeto, 1'~ 1'8 regionale St1llito.nl ha rat­ton puntooon lepartiiiOCiall e adeaao va a Roma per lltabl· Urel'aooordoperqueetonuo­vo anno. L'anno !1001'80 eono a tnt! 8p06! otroa 183 milioni dJ ouro,dei quali 48,8NI8iou­ratl clal.la Regione attraver-80 una quota del Fondo eo­olale europeo. Per queet'an. noneoooorrono200.

ADRIANO MOllO lpagtnl11

Sulla scuola di ma~tratura

Catanzaro ha perso ..

li Consiglio di Stato acroglie il ricorso

di Benevento A. BUROINO a pagina 13

Il partito provmciale: ·Ha taciuto sapendo·

Il Pd su Scopelliti «Doveva denunciare»

Rosarno. Le arance della d iscordia

Coca Cola conferma «Pronti al confronto»

KETYGALATieFRANCESCOPAPASIDEROipagtna7

Dure reazioni all'interrogatorio

reso dalfex sindaco di Reggio Calabria sul caso Fai/ara

ALOI, BALOESSARROe TRIPOOI apeglnl8

Noce.ra Terinese. Per truffe Sequestrato

resort a 4 stelle Coinvolto

il deputato Soglia STEFANIA PAPALEO a peglna 9

GluM9PO~IIII

Lamezia. È di CaLanzaro Fermato .

un ex bancario «Falsificava

atti giudiziari,. PASOUALINORE11URAapegina14

L'utilitaria individuata grazie a una telecamera era stata data alle fiamme con due fucili nei campi di Rizziconi

Omicidio di Gioia Tauro, trovata l'auto dei killer SONO stati ritrovati brucia-

~ tliJl uncampoi'Butoeduof\.1· oiJJ uUIJzza\1 dal k:lller cho banno uoci8o a Gioia Tauro GIW!eppo Priolo.

MICHELE ALBANESE apaglnl36

SlMPlY CLEVER

A.&V. Motori srt s.s. m ·!Cm 7.900 Rlu konl (ACJ Tal 0966/59028 · 592.50 flx 0966/59801 lnfoC'aevmotorUt • www .. evmotoriJt

Page 4: Interrogatorio Giuseppe Scopelliti febbraio 2012

8 Primo piano IQuotkicmo Mercolecfi 291ebbraio 2012

Il caso Reguio Dopo la pubblicazione dell'interrogatorio dell'ex sindac:o il P d attacca: ,,Ha taciuto sapendo tutto»

«Scopelliti doveva denunciare» diGIUSEPPEBALOESSARRO

RElGOIO CALABRIA - •Quando detto dall'ex 81ndaooG!us;ePpeSoo­pelllti lllncrodlbiloe graviBinmoal­lo~t.empo•. E dura la p.-di poeizkmo del Pd reggino dopo la pubbllawONJ ool verbale d'i.ntol"' rogatorio del Oovematore della CalabriA Olueeppo SoopelliU, 'su! "Oioo P\\\Jnrn". Iri un documento e. !Irma del ooordlnntore provinolnle MommoDe Marln, U partltoeoUo­llnoa 8lounJ pallllnggi del docu­mento (pubbUooto len dal QuoU­dlnno) por a.f'l'ermare che •U oonl&­nuto déll'ln1Cn'o1!3torlodi Soopei­UU 110 da un lato attiene ad una ìd'&­rn.aiudiziAria che avrà un seguito nelle IIOCIJ oompetonti dall'altro Il 18Jmenla 11001\oerte.nto e grave da Imporre dello 000088IUie cone&­gueru:o politiche ed ammlnlal.mti-ve•.

•L'oxtdndooo-dloo De Maria -81-ronna dJ avt~re n nnato oentinala di dooumonU di auJ non avrebbe oo­nOAOiuto Il oontonuto. Tale a.f'l'er­madone, 110 p.-por buona. è !al­mento 011pl08!vache oomportal'ob­bllgo di chiedere un 'eeterurione d'inda«<ne a tutto campo aull'ope­rato dèlla trua alndacatum che po­raltrollln OOI'I!Ocon leve.rie isoezlo­nl dol Teeoro. della Corto del Conti e dell'aoaw!OdoiMinlftlerodegll ln­lOn\1• ,

•Slruno al oolmo · p rosegue DE Mnrln -,cioè cllnnanz.i ad un ammi­rilsh'àtòre che' ecambili le rlleii8Jlti reaponsabWtA ammlnistrativtl del propriomandatoperungiooodove una telrt.a di legno tlrm.a tutto ciò ohegli vlone80t10p08toaenzanem­menoleggere. OomepuòSoopeWll ridun-e la 1\mzionecleleindaoooon qu8lla di un oetaggio nelle mani del dlrlgenti attermando che aolo loro barino reaponsabllltA?•.

l'o1- U Pd: • Ln ricartrozlone del ratti propoeta dall'ex BI'IIl1lÌllÌ8tr toro comunale b talmente o.saurda e goffa da non potersi cat8logare che come re.n!(raiana. Purtroppo SoopelliU noi mentre 806tlene di aver dimenl:lcato l propri doveri prestando la PI'CP.riftllrma a qual-sla&! pel'2IO di ca.r1A che gli . 80tlopo8to, dimentica =: era suo dovere, all'lndoman.l della

=o=~~~n:'~ biRomeo,lnlarvonlreedaunap&l"' lO denunolare quanto appreoo e oonfennnto dJIIIA Fallara o. dall'al· tra. informare Il tdndooo ra.oento CUnzlono Olull8ppe Raffa della no­OC981tAdl rlvedorol oonl:loomuna.-11•.

Da qui per rloordare: •Tutti sap­piamo lnveoea.aavvenne: ladot.-

LA RIFLESSIONE

toreesa Fnllara 1188ieme ad Aglla­no, Barrllo 8 Nloolò tenne una oon­foren,.,astampa ucdopoavor oonr-toall'ex SoopellJU negMdo ogni addebito. Mentre queet"ultimO ba continuato a ma.­gnl!\care l'operato dolla sua ex di­rtgento lndfcandolo, addirittura, oomomodellodaeegui.re. Nella so­stanza. Bi è oolpevolmenla cercato di rc818toreall'evldenza.da un lato aglrl'Odendo gU esponenti del Pd o d8ll'8ll.ro determinando un ull&­rioro buoo nello 08880 del Comu-ne•. ·Lo~ Arona-oonclude li di·

rigante del Partito Democratioo -evldonlamenle all'08CW'O della­rilà rivelato vlasma. baoontlnuato nella poUt.loo nepz1onista dell'ex alndaoo Soopellil.i ed ba prodolto una aerle di alti ancora più gravi sul plano ammi.ni.stral:lvo e oonln· blledclprooodenU. L'inlOrocamp6-gnn clottorale b stata fondata sul modollo Re1rR1o 8 sulla oonllnultA amminletra1fvaoheaquestopunto è una ~nm fondala sulflgno­ranm. Cl clùedla.mo oome sia stato I)OIII!Iiblle Ingannare llnoa !al pun­to! cllladlnf regfP.n! oocultando O­no all'inveroslinìle ed lrre&ponaao bUmenla la veri lA sul oonti pubbllal e 11\l quanto eocadeva dentro le lll.8.rwJ di Palu.mSan G iOrglO•

«Taceva e·.dava la colpa a noi» di CATERINA TRIPODI

REGOlO CALABRIA Una poeantissima borda.­taal OovernatoreOI usep-

r---:::----, pe SoopellJU do­polapuòbll0117Jo­ne del vtlrball dol suo int.eM"'gl\to­rio In merito 8lJa vicenda di Orao­la Fallara, la diri­gente del oomu­neche l'Il 8uloldlo oolnvolla nello ecnndalo dello

..._.;..._..- "megaautollqul· dazionl" che ero­

gava, Jllunga diretta· mente d3J cona~Uo oo­munale di Reg o Ql.la.­brla., dalla vooe el porta­vooe del oeotroslrilstrn. Massimo Canale.

L'attacco del consigliere comunale ~"; ""'= Massimo Canale dal civico consesso ~r=t~S:::;

tutte u gravissimo caeo •Se la dirigente di un •E' una cosa gravlllsi· Falla.ra iiUa dletrologia

Comune ·ba tuonato Qv ma - ba l,ncalzato l'espi· del oentroeini.stre o peg­n8leinaula-mentoin me- nenlapollt.icochenepi'08· R1oancoraad unacablnn rttoallespell.anm rlaooll· simlgtornladerll'à8.1Pd- ai regiA dell'oppoelzio-81!, mJ sarei aspettato an- chel&politlcasoopracbel ne•. cho solo da un espOnente propri dirigenti siano In- •Negli stessi R'iornl in politico qualunque o an- CeOOllallaoosapubblicae auJ la Fallara faceva le che BOlo da un IIOJDplloe faodano l'lnta di niente. OOnfer811Z8slamp&lntrua l'unzlonarlo della Regio- Qlelooroeèl.mbarazza.nte diC8113-baooocluaoCana. ne che, avvndolo 113puto leggere sulla stampa dl· le - erano preeentl espo­andaeee immediatamen· chlaraz!onj di queeto Lo- nentl dal oentrocle8tra toadenunaiarelaviclenda noro "!!apO"i'O ma non bo cbeoontlnuavanoadlre, 8lJa in&glstratura. Flgu· donW'Ioialo"opeggioe.n- mcntendo,oheUcasoera rlamocl d8.l Prestdonle ooranoneroaoon0800nm montato ad arte dal oen· dellaRelllonecheèanoho degUatticheftrmavo• . lrolllnl8t:ra. Adesso llnal· W'l pu6blloo uiTlalaJo. Ma o'èunaltroaspetto ment.eslsalavtlrllà. La Noomlsa.reimalMpetla· sul QUalo Canale punta città an cbl ha mentito o toohedloessellOUIDOniaU- nndfoeedèquellocheve- calunniava u oentroeinl-oe.ment.e"pentlt.i"• . de uno Soopelliti miBtl11· lll.rao.

Catanzaro. lll4 sarà sentito il presidente ScopeUiù. Oggi [OCca al direuore generale del dipartimento Orlando

Indagine Piano di rientro, partono gli interrogatori diTERESAALOI

CATANZARO-Sa.lvosllU.amenl:l dell'ultima ora U prceldenla della ReglonoCalabrift. O~pe Soo-pelllU, varcbcn\ la della stanzadelpubbUoo tero.G&-rardoOomli\Jannl, u pi"'681UUo 14 marzo.

Dgovernatoreèlndagatodalla Pro<furndi0alnn%arolnqualitàdl oommi811&rlo ad aota per l'nttua.­zionodel Planodlrionb'OdeUe.sa.­nJtA. per Il rooto di tantnto abuso d'uf!fclo: In AlntAllll e.vrebbo pro­ouraloun lngll.l8tovantali'R'ioallo ellnloho privato. alla F01i'd8r.iono Bctania e all'UniveraltA Mug1" Oreooiadelcapoluogo L'Interro­gatorio del governatore in prima stanzaen\11181o11aenteperlo1!00r­eo 23 febbraio ma era saltato P"l'­cbélnoonoomltanzaoonla&l!dutn ..1-1 ...,.,...,.. ..,14n -.....c-~ lA T ,..e+ooon

R1ornoslsarebbedovutosvolgere rlntorrogatorlo del direttore go­noralo dél Olpertimonto della 8IV Iute, Antonio Orlando, Indagato per tentatoabuaod'u1IIclo(anobe queelo diCCerlto per un lmJ)eJDO del suo legale di llduaia), prew~to per etamaltina. Con SoopelliU li Orlando sono indagati dAliA pro­cu.rncal.nnrAn!eeanoheUdirétto­rogenornle8llaprceldonr.a,Frnn­OOIIOO Zoocall. 11Mse880re regio­nale allo PolJUohe soolnll Frnnoo­IJOO AntoniO Sl:lllitanl, o ti dg vlet<­rlo del Dipartimento Sa.lute Con­ootUna di Oiosu. Sotto BOOU88i.re vlocndo: U patto di l~tum si­glato trn Regione 8 ruop: u prolo­oollo d'In'- oon I'UnlversltA "Magna Greooia • di CatanMro e. lnt\rio, lJ regolamento attuntlvo oonlenentol n!qUÌIIIti minJml por l'autorlzznrJone e U 1\mzlona· ""~"•" o lo n~n-ro 1"\Pr 11At''f'U"A-·

dllnmcntoclel oentrl eoolo rlabUI­tatJvl por disabili o la rlooo venllo­nedelservtziSiadrelativlaUaron­daz.iono Betania. A_!lowM!.~ lo qua11 u presidente ~u Ili! dello sereno. •Scmo atti che 80110 ata11 revocal:l, aW di l~po­Ulioo, non alti geeUonall e che dun.quenonproduoonoerrotl:ledi

oon110guonza aloun danno. Siou­nunonto - çiCI!Ò Soopelllti dopo aver rloevuìo l'&.vvi9o - avremo modo di rls!londere In maniera all'OOIItant.iala ad atti che 110110 stati revocati oUo mee1 ra dJ.mo. lll:rando la to1a1e eatraneitA oon­vlntoohe tultolli poesaoooclud&­reln manlora tranquilla.. Poi,IID· trando nello epeclfiooaveva spie­gato •nbblamo W'l Protooollo con I'UnJvorsltA 8Ctlduto noi 2010 o dovevamo rlnnovarlo: per quello che rn rlCorlmonto ali'Aiop ogR'i stanno porvenendo aooordl falli da tulta le Aiop in molla regioni lnllno per Fondazione Belruùa, credoche81aW'Ip6trlmonlodolla alltA dovo si è cercato di dare una n.spoelac. lnlanlo l'as8e880re SUJUtanl ba ratto sapere di non aVlll' ricevuto alcun atto 11 di aver appi'OIIO del 11\lo coinvolgimento d&llaatampa.

RElGOlO CALABRIA - In rlrcrimento alla oonl&­remaatampadi merooJe. dJ eoorao. oon cui U Oo­vernatoro Gi~ Soo­pelllti ba polemlzzato u colonnello Valerlo Gla.r­dlna. "reo"diavere,;Ien· to In Wl'aule di Tribunale U contenuto di un'Ull'or­rhaUva da lui ~ l!r­mataed lnaerita nel CMcl· oolo del pl'008880 "Moda·. arrlvalaroozlonedell'lm· prenditoro Franoo ~ te. dirato In bello proprio dal Oovematore.

Soopellitl facendo rlC&­rlmento alle lnlaroella-7•onl cb lAbale oon alt.ro lmprenditore(lnculllldi· oevaoheconUoomUMta. vomva solo una strette oorchla di Imprenditori legati ad alcune d.ln8ml· oh e pooo chiare che vedo­no oinvolto anche U f'ra­t.ello di Soopelliti), aveva dotto che non si poii!IODO tenere in oonsiderarlone le parole di un "balo'l'do qualalasi" lAbale ril&­nendosi orreeo da quelle dicbiarazloni ba oonferi­to mandato al proprio le­gale France8oo Comi di verlflmre quanto atrer­mato dal Governatore In conferenza stampa, rl­port8lodn tutti gli organi dllnlonnazione.

Secondo Comi. •quan­to riportato, l'onorevole Giuseppe Soopelliti che. non sembra avere mnen· tito, avrebllerioondottola oonversazlone Pl"'Y&­nlente da un "balordo" aggiungendo "dello &n· dare a vedere chi sono le peraone che Ili eono per­m-di coinvolgere mio Cratallo"•.

Te.lJ alTennazlonJ, per U leg8loca~ograve­menla 108MI doU'ùnma­ginedelproprioM81stlto, IIODZ8 volere entrare nC!l merito sullo ullarlore ooreo della Giustizia ln · raw. replica l'imprendi­tore Franco Labato che, •ee Bi va a vedere", non ap­perl:lene ad alcuna cate­gorift di "balordo" ram· mentandooomolnstorlcn lm,prosn '1..oronm Lnba· te ,conceclullilsimnoeti­mata In alttA sia alala al 110rvWo del Comune di Reggio Calabrift rimet.­tondOci anche di proprio. 80Uo l var1 SindaCIIIUOO&­dutlsi neaU anni. L 'im­presa. eroèitatndal ftgllo Franco Labat8 ed oggt giunta 8lJa lOI'Vl gcnn...,. tione si è sempre oon· lraddlatinta por le suo oa· pacltA profoss!onall ed on08tA, iimanendo l'uori , pur avendo attrnvorsato momenti di d.iiDcoltA. da quaiBlaiJI giooodl potere o quanL'altro e rimanendo fedele agU ~nll del fondatore tnlllgruto dclla medagUe. d'oro d&J. la ConllndiJlltria»