74
ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario Indirizzo Liceo scientifico Tradizionale CLASSE QUINTA DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ( Legge 425/97 DPR 323 / 98 Legge 11 Gennaio 2007 n. 1 ) (O.M. 37 del Maggio 2015) 15 Maggio 2018 Anno scolastico 2017 2018

ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

  • Upload
    vonhan

  • View
    235

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli

Liceo Scientifico paritario

Indirizzo Liceo scientifico Tradizionale

CLASSE QUINTA

DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

( Legge 425/97 – DPR 323 / 98 – Legge 11 Gennaio 2007 n. 1 )

(O.M. 37 del Maggio 2015)

15 Maggio 2018

Anno scolastico 2017 – 2018

Page 2: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

2

Parte Prima

L’ISTITUTO CALASANZIO E LE SUE RISORSE

Le prime notizie relative all’istituzione di una scuola del Calasanzio ad Empoli risalgono al

1816, quando un gruppo di cittadini, attraverso una petizione pubblica, richiese al Cancelliere

la cessione dei locali dell’ex convento degli Agostiniani al fine di collocarvi un “Istituto degli

Scolopi” destinato alla “Pubblica Istruzione, morale, civile e letteraria” di cui il territorio

Empolese era assolutamente mancante.

Dopo numerose e problematiche vicissitudini che fanno parte della Storia della città, il 26

Ottobre 1860, con decreto ufficiale del Governatore della Toscana, veniva concesso di

Fondare ad Empoli un insediamento Scolopico.

Nel 1861 veniva aperta la scuola Elementare, un Ginnasio ed una scuola serale per adulti; nel

1870 fu inaugurato un Istituto tecnico inferiore che continuò la sua attività fino al 1939,

quando furono soppressi in Italia tutti gli Istituti Tecnici inferiori per l’introduzione della

scuola Media unica. Nello stesso 1870 venne inaugurato l’osservatorio meteorologico per

opera di P. Liverani. Nel 1874 fu aperto un Liceo Classico, frequentato tra gli altri da

Giuliano Vanghetti.

Nel 1880 gli Scolopi realizzavano il Convitto nei locali di Via J. Carrucci, sede attuale della

scuola; nel 1890, inoltre, veniva realizzato un semiconvitto per consentire una più assidua

partecipazione all’attività didattica anche agli alunni provenienti dalle località vicine ed agli

alunni delle famiglie locali che non potevano seguire i propri figli nelle ore pomeridiane.

Non sono mancati da allora momenti di crisi dovuti sempre a cause esterne, come la

requisizione dei locali durante la prima guerra mondiale e i danneggiamenti subiti durante la

seconda; tuttavia la scuola non ha mai interrotto il suo rapporto con la Città ed il territorio.

Nel 1941 veniva legalmente riconosciuta la scuola Media, mentre nel 1946, su pressante

richiesta delle famiglie della zona, fu aperto il Liceo Scientifico.

Da allora è storia recente, che corre parallelamente al continuo rimodernamento dei locali e

delle strutture per adeguarli alle nuove esigenze.

Oggi la scuola è strutturata in un complesso edilizio costituito da tre piani fuori terra con due

piazzali adiacenti su cui si affacciano le strutture di corredo come le aule speciali, il cinema,

l’ambiente per le mostre, le palestre ecc.

Oltre al Liceo Scientifico, il complesso dell’Istituto comprende anche tutti gli altri cicli

dell’Istruzione, a partire dall’asilo nido, la scuola materna, la scuola Elementare paritaria e la

scuola Media, anch'essa paritaria.

Page 3: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

3

DIRIGENZA, ATTIVITA’ DIDATTICHE ED AMMINISTRATIVE

Dirigente scolastico: Prof. P. Romeo Piroli

Vice Dirigente scolastico: Prof. Anna Maria Zalli

Segreteria didattica: Dott.ssa Elisa Giovannini

Segreteria amministrativa: Sig.ra Barbara Berti

Docenti referenti presso Enti ed Istituzioni

Attività scientifiche: Proff. Carla Bianchi,

Irene Massaini

Attività alla salute: Prof.ssa Lorella Mancini

Attività artistico – letterarie: Proff. Marco Calafati, Marta

Mauriello, Anna Maria Zalli

Attività per e sul territorio: Prof. Anna Maria Zalli

Docente Coordinatore della classe Quinta: Prof. Carla Bianchi

LE ATTREZZATURE

Il Liceo Scientifico dispone delle seguenti attrezzature:

2 palestre con relativi servizi

1 campo per il gioco della pallacanestro

1 campo per il gioco del calcetto ed altre attività fisiche

1 Auditorium – sala cinema per 100 persone

1 sala per le mostre

1 aula speciale per l’insegnamento del disegno dotata di strutture tecnologiche

2 laboratori d’informatica

1 laboratorio multimediale

1 sito internet

1 laboratorio di biologia e scienze della terra

1 laboratorio di fisica

1 laboratorio di scienze

1 laboratorio di artistica

1 biblioteca d’Istituto dotata di 13.000 volumi

1 aula video

1 cucina

1 sala – mensa per 100 persone

osservatorio astronomico

Page 4: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

4

ANALISI SOCIO-ECONOMICA DEL TERRITORIO

Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate

vicinanze dell’area storica ma anche in un punto nevralgico di comunicazione con l’area Est

del territorio empolese, essendo situato sulla via J. Carrucci che collega direttamente il centro

cittadino con la Statale Tosco-Romagnola e la strada di grande comunicazione FI-PI-LI.

L’assetto del territorio dal dopoguerra ad oggi è profondamente modificato: l’aperta

campagna ha lasciato posto a quartieri residenziali per ceti medi e medio-alti insediati

accanto a quartieri preesistenti a carattere residenziale ed industriale–commerciale.

Le risorse per i giovani sono costituite dalle parrocchie con i loro oratori, dai centri di

aggregazione giovanile, dalle organizzazioni sociali pubbliche e private che numerose

operano nella zona, dalle scuole statali e non statali. Si tratta di Associazioni del privato

sociale, oltre che di strutture come quella ubicata all’interno della nostra scuola, con progetti

mirati alla prevenzione, attive anche nell’organizzazione di manifestazioni, corsi e

doposcuola per coinvolgere in modo attivo i giovani e favorire pienamente il loro successo

scolastico in sinergia con le famiglie.

LA NOSTRA UTENZA

I nostri studenti provengono in prevalenza dall’ambito comunale empolese ma anche da zone

e comuni limitrofi. Le loro famiglie appartengono a una fascia socioeconomica media, con

aspirazioni ed aspettative piuttosto omogenee ed una giusta attenzione alla qualità della

scuola.

In gran parte la loro iscrizione è motivata da “tradizione” e da considerazioni determinate

dalla qualità del percorso educativo fortemente personalizzato.

La nostra scuola si propone, infatti, di rispondere ad una certa tendenza, peraltro diffusa nella

realtà sociale, a sottovalutare i bisogni socio-affettivi dei ragazzi in età evolutiva.

LE SCELTE EDUCATIVE

Il Liceo Calasanzio è una scuola che vuole preparare alla vita, che non trasmette solo nozioni

ma anche valori attinti alla Costituzione del nostro Paese ed all’umanesimo di ispirazione

cristiana, che vuole contribuire alla preparazione dell’uomo, del cittadino, del lavoratore e

per questo vuole educare al senso dei valori che sono particolarmente importanti nell’attuale

contesto sociale e culturale.

Il Liceo Calasanzio, pur operando per il conseguimento delle finalità specifiche della

formazione liceale scientifica, offre ai suoi studenti un percorso di studio non limitato alle

discipline previste per il corso di Liceo Scientifico. Sono, infatti, state attivate da qualche

anno iniziative di sperimentazione che offrono la possibilità di acquisire competenze

didattiche utili a formare un diplomato idoneo ad affrontare la nuova realtà dell’Europa e le

innovazioni scientifico-tecnologiche, e anche in grado di verificare le proprie attitudini e i

propri orientamenti culturali e professionali.

Un’altra scelta qualificante dell’Istituto, con tutte le sue componenti, in questi ultimi anni è

stata quella di impegnarsi sul fronte della lotta al disagio giovanile, valorizzando l’autostima

Page 5: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

5

e la dimensione socio-affettivo-relazionale: in questa direzione si è favorita l’apertura della

scuola alle iniziative culturali e aggregative degli studenti, promuovendo anche occasioni di

organizzazione e di libera espressione (teatro, attività istituite nell’ambito di progetti per i

giovani). Rispondendo, inoltre, alle sollecitazioni provenienti dalla situazione del territorio, si

sono avviati progetti di prevenzione del disagio (progetti per il conseguimento del successo

formativo, di educazione alla legalità, ecc.).

Poiché la scuola superiore ha allargato la fascia della sua utenza, è sempre più vasta la

presenza di gruppi di studenti con diversi livelli di preparazione e di diversa provenienza

ambientale, se non con effettive problematicità di apprendimento.

A questo non si può più rispondere ricorrendo agli schemi tradizionali, all’abbassamento

degli obiettivi o l’alta selezione. Quindi si sta sviluppando sempre più, nella nostra scuola,

una nuova cultura che ha al suo centro il concetto di recupero e di attivazione di nuove

strategie e tecniche di apprendimento, finalizzate al successo formativo, oltre che tese a

mantenere alto il livello degli obiettivi.

FINALITA’ DELL’OFFERTA FORMATIVA

Dal rapporto con l’utenza e con il territorio i docenti hanno individuato le aree dei bisogni

formativi che gli studenti presentano e che si possono riassumere in aree di bisogni culturali e

cognitivi, relazionali, affettivi, orientativi e riorientativi.

In relazione ai bisogni emersi, il Liceo Scientifico Calasanzio presenta la propria specifica

offerta formativa che si articola nelle seguenti finalità:

conseguire una formazione finalizzata all’acquisizione flessibile di competenze critiche,

quali la padronanza dei processi logici e dei linguaggi, il trasferimento delle conoscenze e

la risoluzione di situazioni problematiche;

sviluppare un processo personale e autonomo nella formazione della propria identità,

nella valorizzazione delle proprie capacità ed attitudini;

sviluppare l’apertura alla realtà scolastica e extrascolastica, la capacità di iniziativa e di

ricerca, la progettualità, insieme alle diverse componenti;

favorire l’assunzione di responsabilità rispetto a sé, agli altri e all’ambiente, valorizzando

le diversità e le relazioni come ricchezze;

utilizzare i diversi campi del sapere, acquisendo conoscenze, capacità e competenze

relative al patrimonio culturale e all’innovazione, valorizzando il rapporto scuola-mondo

del lavoro.

RISORSE PROFESSIONALI

Docenti con professionalità (competenze progettuali, relazionali, organizzative, informatiche)

acquisita attraverso autoformazione, partecipazione a corsi di aggiornamento, convegni e

perfezionata mediante:

sperimentazioni disciplinari;

partecipazione a corsi di aggiornamento relativi alla dispersione scolastica, al disagio

scolastico, al successo formativo ecc.;

corsi per progetti informatici;

progettazione e gestione di attività curriculari ed extracurriculari relativi all’offerta

formativa.

Page 6: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

6

Parte seconda

PROFILO DELLA CLASSE

Elenco degli alunni

In appendice si allega l’elenco degli alunni che hanno frequentato la classe quinta.

Storia della classe

Classe

Alunni

Provenienti

da questa

scuola

Promossi

senza

debito

Alunni

Provenienti

da questa

scuola

Promossi

con debito

Alunni

Provenienti

da altra

scuola

Promossi

senza debito

Alunni

Provenienti

da altra

scuola

Promossi

con debito

Alunni

Provenient

i da Esame

di Idoneità

Alunni

ripetenti

Totale

Alunni

Esterno

TERZA 17 - 8 - - 1 26 -

QUARTA 26 - 1 - - 1 28 -

QUINTA 27 - - - - - 27 -

Composizione e variazioni del Consiglio di Classe nel triennio

TERZA

2015/2016

QUARTA

2016/2017

QUINTA

2017/2018

RELIGIONE Mignano Pamela Mignano Pamela Mignano Pamela

LINGUA E LETTERATURA

ITALIANA Zalli Anna Maria Zalli Anna Maria Zalli Anna Maria

LINGUA E LETTERATURA LATINA Zalli Anna Maria Zalli Anna Maria Zalli Anna Maria

LINGUA E LETTERATURA

INGLESE Cribari Anna Cacciapuoti Mirella Cacciapuoti Mirella

STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA Mauriello Marta

Mauriello Marta

Venturi Bernardo

Mauriello Marta

FILOSOFIA

Mauriello Marta

Mauriello Marta

Venturi Bernardo

Mauriello Marta

MATEMATICA Bianchi Carla Bianchi Carla Bianchi Carla

FISICA Bianchi Carla Bianchi Carla Bianchi Carla

SCIENZE Massaini Irene Massaini Irene Massaini Irene

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Calafati Marco Calafati Marco Calafati Marco

EDUCAZIONE FISICA Lorella Mancini Lorella Mancini Lorella Mancini

Page 7: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

7

RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

La classe risulta attualmente composta da 27 alunni, alcuni dei quali si sono inseriti nel corso

dei cinque anni. Questa integrazione ha comportato da un lato la difficoltà di rendere

omogena la preparazione degli studenti, dall’altro ha arricchito e stimolato il dialogo nel

gruppo.

Nel complesso si delinea un livello non uniforme di preparazione e di partecipazione al

dialogo educativo. Infatti gran parte degli alunni, lavorando in maniera costante, ha raggiunto

un buon livello di preparazione in molte discipline, mentre altri hanno raggiunto soltanto gli

obiettivi minimi. Tra questi sono da rilevare situazioni di oggettiva difficoltà di salute o di

disagio vario, che non hanno facilitato la frequenza scolastica e l’impegno regolare.

Nel quadro generale della classe vi sono infine alcuni studenti che si sono distinti per

l’impegno costante e i conseguenti ottimi risultati ottenuti. Nei confronti di costoro, i singoli

docenti hanno posto in atto strategie didattiche di promozione delle capacità e degli interessi

individuali, al fine di garantire una sempre maggiore maturità personale e intellettuale.

A fronte di tutto ciò, il Consiglio ritiene che la classe abbia, seppur in modo disomogeneo,

globalmente raggiunto i seguenti obiettivi:

- la conoscenza dei contenuti di base delle singole discipline;

- la capacità di collegare gli argomenti proposti;

- l’acquisizione di un certo spirito critico;

- l’adesione alla socialità ed alla legalità.

Infine, si attesta che la valutazione per ogni singolo alunno e per ogni singola disciplina è il

frutto di un congruo numero di verifiche scritte e orali, della frequenza, della partecipazione,

dell’impegno e delle capacità personali.

Gli obiettivi proposti alla classe sono stati gradualmente verificati anche attraverso lo

svolgimento di simulazioni scritte di prima, seconda e terza prova, che si sono svolte nel

corso dell’Anno scolastico.

Nel corso del secondo triennio gli studenti hanno svolto le ore previste dal Ministero per

l’alternanza scuola-lavoro in vari ambiti lavorativi e universitari. Tra le esperienze più

significative, possiamo citare ad esempio quelle svolte presso:

- Laboratorio di Genetica avanzata del Dipartimento di Medicina Sperimentale

dell’Università di Firenze;

- corsi di marketing presso l’Università di Pavia;

- Scuola internazionale di Osteopatia ICOM.

Molti alunni, in queste e altre esperienze, si sono distinti per serietà, puntualità e dedizione.

Page 8: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

8

Frequenza

La tabella che segue precisa le percentuali delle giornate di assenza (peraltro tutte giustificate

dalla famiglia) calcolate sul numero ufficiale delle giornate di lezione compreso fra il 15

Settembre 2017 ed il 15 Maggio 2018.

FASCE N. Alunni

1 Sotto il 5% 9

2 Dal 5% al 9% 8

3 Dal 10% al 15% 9

4 Dal 15% al 20% 1

5 Sopra il 20% 0

Totale 27

Rapporti con le famiglie

Durante l’intero corso liceale il rapporto con le famiglie si è mantenuto generalmente

soddisfacente.

Tipologia del lavoro collegiale

La programmazione annuale per obiettivi e contenuti si è svolta a diversi livelli: individuale,

per aree disciplinari e nei Consigli di classe.

A regolare scadenza si sono svolti altresì i consueti Consigli di classe, nei quali si è cercato in

primo luogo di coordinare l'attività dei singoli insegnanti secondo le seguenti direttive:

redigere i programmi con ragionevole considerazione dei tempi e delle capacità, in modo

da concluderli entro la fine del mese di Maggio;

decidere collegialmente verifiche, corsi di recupero e di approfondimento, compiti in

classe e simulazioni delle prove d'esame;

Il Consiglio di classe ha inoltre fissato le modalità di svolgimento e correzione delle

simulazioni della terza prova scritta d'esame.

Page 9: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

9

ATTIVITÀ CURRICOLARI ED ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA

Procedure e tipologie di insegnamento

Nello svolgimento delle attività curricolari, si è seguita la tradizionale scansione oraria

settimanale. In linea di massima la tipologia di rapporto privilegiata è stata la lezione

frontale (esposizione degli argomenti, spiegazione, lettura dei testi, ecc.) ma si è dato anche

spazio ad una modalità didattica interattiva. In quest'ottica ci si è avvalsi della Lim per poter

integrare la didattica con materiale multimediale.

Talvolta si è attuato un contesto di flipped classroom in cui i ragazzi hanno condotto la

lezione su argomenti di approfondimento relativi alle tematiche affrontate in alcune

discipline.

La classe è stata coinvolta in attività culturali, sociali e di orientamento, alcune delle quali

comprese nel "Piano dell'Offerta Formativa" del Liceo, che si sono svolte negli spazi interni

ed esterni alla scuola. Di tale attività si fornisce di seguito una sommaria descrizione.

Attività curricolari ed extracurricolari

Orientamento. Incontri presso l’Università di Firenze, con la partecipazione a

seminari/lezioni e visita ai laboratori. Incontri con docenti della Bocconi e della Luiss.

Partecipazione alla manifestazione regionale svoltasi alla Leopolda di Firenze con la

presenza di tutte le università toscane.

Visite a musei e mostre;

Partecipazione a Progetti;

Partecipazione a conferenze;

Certificazione Lingua inglese (livello B2 e IELLS).

Page 10: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

10

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

RELIGIONE Prof. Pamela Mignano

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Prof. Anna Maria Zalli

LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof. Anna Maria Zalli

LINGUA E LETTERATURA INGLESE Prof. Mirella Cacciapuoti

STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA Prof. Bernardo Venturi, Prof.

Marta Mauriello

FILOSOFIA Prof. Bernardo Venturi, Prof.

Marta Mauriello

MATEMATICA Prof. Carla Bianchi

FISICA Prof. Carla Bianchi

SCIENZE Prof. Irene Massaini

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Prof. Marco Calafati

EDUCAZIONE FISICA Prof. Lorella Mancini

Suddivisione oraria

Materia d'insegnamento I II III IV V

Lingua e letteratura spagnola** 2 2 - - -

Lingua e lettere italiane 4 4 4 4 4

Lingua e lettere latine 3 3 3 3 3

Lingua e letteratura inglese 3 3 3 3 3

Geografia 2 - - - -

Storia 3 3 2 2 2

Filosofia - - 3 3 3

Matematica 5 5 4 4 5

Fisica - - 3 3 2

Scienze naturali, chimica - 2 3 3 3

Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2

Educazione Fisica 2 2 2 2 2

Religione 1 1 1 1 1

Totale 27 27 30 30 30

* Aggiunta di un’ora di Disegno nel primo anno del Biennio

*** Informatica viene introdotta nell’orario scolastico come disciplina extracurricolare

Come deliberato dal Collegio Docenti

Page 11: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

11

CRITERI DI VALUTAZIONE – INDICATORI

La seguente tabella è stata utilizzata dal Consiglio di classe quale riferimento per i

criteri valutativi delle singole discipline, sia in ambito valutativo curricolare, sia

quadrimestrale e finale.

Livello

Valutazio

ni in

decimi

Conoscenze Competenze Capacità Aspetti

comportamentali

1 1 – 3

Mancanza di

acquisizione

di conoscenze.

Uso confuso dei contenuti.

Mancata acquisizione del

linguaggio disciplinare.

Acquisizione delle

conoscenze frammentaria

e superficiale.

Mancata

applicazione di

competenze.

Assenza di analisi e

di sintesi.

Non sono rispettati

gli impegni.

Disattenzione alle

lezioni.

Scarsa frequenza.

2 4 – 5

Conoscenza

frammentaria

e limitata a

pochi

argomenti.

Lessico

inadeguato.

Uso superficiale dei

contenuti acquisiti.

Uso scorretto del

linguaggio disciplinare

Acquisizione dispersiva dei

saperi.

Applicazione delle

competenze confusa

e frammentaria.

Difficoltà a

comprendere i testi

proposti.

Difficoltà di

rielaborazione

analitica e sintetica.

Non vengono

sempre rispettati gli

impegni.

Attenzione non

sempre positiva.

Frequenza non

costante.

3 6 – 7

Conoscenze

espresse

correttamente

con semplice

proprietà

lessicale.

Uso mnemonico dei

contenuti acquisiti.

Uso non sempre preciso

del linguaggio disciplinare.

Acquisizione dei saperi

non sempre logica.

Applicazione

meccanica o

imprecisa delle

competenze

acquisite.

Comprensione a

volte parziale dei

temi proposti.

Analisi e sintesi non

sempre precisa.

Gli impegni

vengono assolti

normalmente.

Partecipazione

attiva alle lezioni.

Frequenza

generalmente

continua.

4 8 - 10

Conoscenze

adeguate,

complete ed

approfondite

Uso delle conoscenze

disciplinari articolato ed

organico.

Utilizzo del linguaggio

specifico preciso e

puntuale.

Acquisizione dei saperi

organica e rielaborata.

Applicazione

consapevole ed

autonoma delle

competenze

acquisite.

Analisi e sintesi

corrette ed

opportunamente

inserite in contesti

esaurienti.

Impegno e

partecipazione attivi

anche con contributi

personali ed

originali.

Frequenza costante

e partecipativa.

Attività

interdisciplinare ed

extracurricolare.

Page 12: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

12

CREDITO SCOLASTICO

Indicatori

a Impegno ed interesse nella partecipazione al dialogo ed alle attività educative

b Assiduità nella frequenza

c Partecipazione ad attività integrative

d Credito formativo

VALUTAZIONE DELL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Dopo avere attentamente discusso, il Consiglio di classe, ottemperando alle indicazioni

contenute nella Legge 107 del 2015, ha stabilito di attribuire alle esperienze di stage una

valutazione che ricada nella disciplina ritenuta più affine a discrezione dei docenti. Tale

valutazione viene esplicitata all’interno della scheda personale di ogni studente.

TERZA PROVA

Dopo avere attentamente discusso nel Consiglio di classe la tipologia ed i criteri valutativi da

adottare, il Consiglio di classe ha ritenuto opportuno, tenuto conto anche della fisionomia

della classe, che la terza prova d’esame fosse la tipologia “B”: “Quesiti sintetici a risposta

singola” (tre quesiti per quattro materie con uno spazio massimo di otto/dieci righe per

domanda) nel tempo di 150 minuti.

La scelta di tale tipologia è stata determinata ugualmente dall’esigenza di una verifica delle

conoscenze e dei contenuti in funzione delle capacità dei singoli alunni.

L’organizzazione delle simulazioni della terza prova ha seguito il seguente iter: il Consiglio

di classe ha stabilito di volta in volta le discipline coinvolte ed il calendario; terminata la

prova i docenti interessati ne hanno curato la valutazione in quindicesimi; la correzione della

prova ha seguito la griglia allegata per ogni singola disciplina.

Page 13: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

13

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

TIPOLOGIA A: Analisi del testo

ALUNNO/A ______________________________________________

DATA ____________

1. La comprensione complessiva del testo risulta:

sicura, approfondita 4

corretta 3,5

essenziale 3

non del tutto precisa e/o coerente 2

incoerente e/o imprecisa 1

2. L’analisi (comprensione, pertinenza e coerenza delle risposte) risulta:

corretta e articolata 5

corretta 4

adeguata, anche se qualche risposta risulta non pertinente o incompleta 3

non del tutto corretta 2

frammentaria e/o scorretta 1

3. Gli approfondimenti (capacità di collegamento e di contestualizzazione, riflessioni

personali) risultano:

articolati, ricchi e originali 3

adeguati 2.5

essenziali, ma corretti 2

frammentari e/o limitati 1

4. L’esposizione (ortografia, morfologia, sintassi e lessico) risulta:

corretta e pertinente 3

corretta 2.5

adeguata, anche se con qualche errore 2

scarsamente adeguata/ con errori 1

PUNTEGGIO: _____________ /15

Page 14: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

14

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

TIPOLOGIA B: Saggio breve /Articolo di giornale

ALUNNO/A ______________________________________________

DATA________

1. L’elaborato risponde alle consegne:

in modo completo e pertinente 1.5

in modo non del tutto pertinente 1

in modo non pertinente 0.5

2. Le argomentazioni risultano:

ampie e originali 4

corrette 3

adeguate 2

essenziali 1.5

scarse e superficiali 1

3. La struttura del testo risulta:

coerente e coesa 3

ordinata, ma non pienamente coerente 2

frammentaria 1

4. L’utilizzo dei documenti risulta:

sicuro e approfondito 2

appropriato 1.5

essenziale 1

inadeguato 0.5

5. L’esposizione (ortografia, morfologia, sintassi ) risulta:

corretta e pertinente 3

corretta, ma con qualche imprecisione 2.5

non sempre corretta 2

scarsamente adeguata, con errori 1

fortemente scorretta 0.5

5. Il lessico risulta:

appropriato ed efficace 1.5

essenziale 1

povero 0.5

PUNTEGGIO: _____________ /15

Page 15: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

15

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

TIPOLOGIA C: Tema storico

ALUNNO/A ______________________________________________

DATA_____________

1. La comprensione e l’aderenza alla traccia sono:

sicure 3

corrette 2.5

adeguate, ma essenziali 2

frammentarie, insicure 1

2. L’esposizione, in rapporto al tema dato, risulta:

sicura e articolata 3

coerente 2.5

sufficientemente coerente 2

frammentaria 1

3. Le conoscenze storiche risultano:

approfondite e articolate 5

adeguate e corrette 4

adeguate, ma non sempre precise 3

imprecise 2

frammentarie 1

4. L’esposizione (ortografia, morfologia, sintassi e lessico) risulta:

corretta e pertinente 4

corretta 3

adeguata, anche se con qualche errore 2

scarsamente adeguata, con errori 1

PUNTEGGIO: _____________ /15

Page 16: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

16

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

TIPOLOGIA D: Tema di ordine generale

ALUNNO/A ______________________________________________

DATA_____________

1. L’elaborato risponde alla traccia:

in modo completo e pertinente 3

in modo incompleto, ma pertinente 2

con scarsa pertinenza 1

2. Le richieste sono sviluppate con argomentazioni:

ampie e originali 5

ampie 4

adeguate 3

sufficienti, ma superficiali 2

non sufficienti 1

3. La struttura del testo risulta:

coerente e coesa 1.5

ordinata, ma non pienamente coerente 1

frammentaria 0.5

4. L’esposizione (ortografia, morfologia, sintassi ) risulta:

corretta e pertinente 4

corretta, ma con qualche imprecisione 3

non sempre corretta 2

scarsamente adeguata, con errori 1

5 Il lessico risulta:

appropriato ed efficace 1.5

essenziale 1

povero 0.5

PUNTEGGIO: _____________ /15

Page 17: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA DI

MATEMATICA

Page 18: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

18

GRIGLIA DI VALUTAZIONE – TERZA PROVA

INDICATORI ELEMENTI DI

VALUTAZIONE

LIVELLO DI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO 1^

QUESITO

2^

QUESITO

3^

QUESITO

ATTINENZA

Individuazione e

focalizzazione dei

punti essenziali

della questione

proposta

Gravemente

insufficiente

Insufficiente

Sufficiente

Discreto

Buono

Ottimo

1

2

2,5

3

3,5

4

CONOSCENZA

Correttezza

dell’informazione

ed esaustività

della risposta in

rapporto al

quesito

Gravemente

insufficiente

Insufficiente

Sufficiente

Discreto

Buono

Ottimo

1-2

3

3,5

4

4,5

5

Page 19: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

19

SVILUPPO

Capacità di

sviluppare gli

argomenti in

maniera organica,

significativa e

sintetica

Gravemente

insufficiente

Insufficiente

Sufficiente

Discreto

Buono/Ottimo

1

1,5

2

2,5

3

CORRETTEZZA

FORMALE

Correttezza e

chiarezza

comunicativa

Gravemente

insufficiente

Insufficiente

Sufficiente

Discreto

Buono/Ottimo

1

1,5

2

2,5

3

TOTALE

Page 20: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

20

CRITERI DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DELLA TERZA PROVA

LINGUA E LETTERATURA INGLESE

- uso adeguato della terminologia necessaria

- uso della lingua sintatticamente corretto

- conoscenza dell’argomento

- capacità analitica e critica

LETTERATURA LATINA

- adeguate conoscenze degli argomenti

- chiarezza e coerenza nell’esposizione

- capacità di sintesi

- uso di un linguaggio appropriato

FILOSOFIA/ STORIA

- possesso di informazioni corrette sui concetti e idee-chiave

- capacità di illustrare sinteticamente la tematica richiesta

- competenze rielaborative, critiche e analitiche

FISICA

- conoscenza dell’argomento

- focalizzazione dell’argomento

- chiarezza e coerenza dell’esposizione

- uso del linguaggio specifico

SCIENZE

- conoscenza dell’argomento

- focalizzazione dell’argomento

- chiarezza e coerenza dell’esposizione

- uso del linguaggio specifico

DISEGNO ST. ARTE

- attinenza al tema

- conoscenza dell’argomento

- capacità analitica e critica

- capacità di sintesi

Page 21: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

21

VALUTAZIONE DELLA PROVA

Lingua e letteratura inglese

.....................................................................................................................................

.....................................................................................................................................

.........................................................................................punti

Filosofia/Storia

.....................................................................................................................................

.....................................................................................................................................

.........................................................................................punti

Fisica/Latino

.....................................................................................................................................

.....................................................................................................................................

.........................................................................................punti

Scienze

.....................................................................................................................................

.....................................................................................................................................

.........................................................................................punti

Disegno St. Arte

.....................................................................................................................................

.....................................................................................................................................

.........................................................................................punti

Valutazione globale e sintetica

.....................................................................................................................................

.....................................................................................................................................

.....................................................................................................................................

.........................................................................................punti

Page 22: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

22

GRIGLIA DI VALUTAZIONE – COLLOQUIO

Suddivisa nelle tre fasi indicate dalla Normativa

FASI INDICATORI PUNTEGGIO

INDICATORI

PUNTEGGIO

FASE

ARGOMENT

O PROPOSTO

DAL

CANDIDATO

Conoscenza parziale con collegamenti non sempre corretti 2-7

Conoscenza assimilata con qualche collegamento tra le varie

discipline coinvolte 8

Conoscenza ampia con collegamenti pertinenti e ben

organizzata negli approfondimenti 9-10

Conoscenza approfondita, ben organizzata nei collegamenti con

evidenti capacità linguistiche ed argomentative 11-12

TEMATICHE

DISCIPLINAR

I

Conoscenze

Lacunose 2

Sufficiente 3

Adeguatamente approfondite 4-5

Contestualizzate 6

Capacità critica e di rielaborazione

Analisi 2-3

Analisi e sintesi 4-5

Analisi, sintesi e collegamenti personali 6

Competenze

Scarsa padronanza della lingua 2

Uso corretto ma semplice della lingua 3

Padronanza e correttezza della lingua 4

DISCUSSION

E PROVE

SCRITTE

Non riconosce l’errore 0

Riconosce l’errore 1

Corregge l’errore e sa dare spiegazioni 2

PUNTEGGIO TOTALE

Page 23: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

23

SIMULAZIONI DI PRIMA PROVA

1) 8 marzo 2018

2) 3 maggio 2018

SIMULAZIONI DI SECONDA PROVA

1) 30 maggio 2018

SIMULAZIONI DI TERZA PROVA

1) 1 dicembre 2017 Discipline: Filosofia, Fisica, Scienze, Inglese

2) 9 marzo 2018

Discipline: Storia, Scienze, Inglese, Storia dell’arte

3) 27 marzo 2018

Discipline: Filosofia, Latino, Inglese, Scienze

Tipologia “A” Quesiti a risposta singola e aperta entro un massimo di 10 righe con tre domande

per ogni disciplina con durata massima di 150 minuti.

Page 24: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

24

RELIGIONE

L’insegnamento della religione cattolica si inserisce nel quadro delle finalità della scuola e

concorre, in sinergia con le altre discipline, alla formazione della personalità degli alunni

favorendo un livello conoscitivo più elevato ed una maggiore capacità critica. Contribuisce

inoltre in modo proprio, alla formazione della coscienza religiosa, sollevando interrogativi

profondi sulla ricerca di senso: dell’io, della vita, del mondo, per proiettarli in un orizzonte

assiologico e orientare gli alunni a trovare risposte adeguate alle esigenze di crescita

personale, sociale e culturale.

CONTENUTO DEL PROGRAMMA

Il mondo attuale, il mondo della comunicazione.

Etica e morale: La nascita della bioetica per una definizione della persona, la

bioetica nell’Evangelium Vitae, il dominio della tecnica sull’origine dell’uomo.

La sacralità della vita umana. Una scienza al servizio dell’uomo. L’uomo è unità di

anima e corpo.

La ricerca biomedica e l’insegnamento della Chiesa: il disegno di Dio sulla vita

umana.

Il Giubileo Calasanziano della Misericordia.

Approfondimento di tematiche e fatti storici, problematiche contestualizzate alla

società contemporanea.

L’unità politica e religiosa, la nascita del monachesimo: la figura di San Benedetto e

la sua regola.

Interazione con lo studio della filosofia, della letteratura, della storia, della storia

dell’arte.

Notizie di storia della chiesa e delle religioni.

Tematiche sui migranti: note di interculturalità e interreligiosità.

Scienza e fede: il problema delle origini.

L’uomo, l’ideale, lo scoprire, l’essere in relazione.

L’uomo inserito nella storia e nel tempo.

Le problematiche giovanili e sociali.

All’esposizione dei contenuti fa seguito il confronto con gli alunni sulle problematiche

sociali: vita, lavoro, affetti, senso del dovere, interpretati alla luce dei principi cristiani,

solidarietà e sussidiarietà, rapporto tra giustizia e carità (per quanto possibile), al fine di

facilitarne la comprensione tramite brani tratti da:

La Sacra Bibbia

Lettere encicliche

Dottrina sociale della Chiesa

Visione del film:

IL DIRITTO DI CONTARE regia Theodore Melfi.

Page 25: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

25

FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO regia Hugo Gélin

OBIETTIVI

Conoscenza delle molteplici forme di linguaggio religioso;

Identificazione dei principi e dei valori del cattolicesimo che incidono nella cultura

e nella vita;

Approfondimento e personalizzazione dei principi e dei valori della fede;

Formazione della coscienza morale.

STRUMENTI

La Sacra Bibbia;

Documenti ufficiali della Chiesa

Brani Fotocopiati;

Film.

VALUTAZIONE

Per la valutazione si è tenuto conto, oltre ai contenuti esposti ed acquisiti, anche di

interventi costruttivi, della partecipazione al dialogo educativo e soprattutto del

comportamento in classe.

LIBRO DI TESTO

Luigi Cioni et al., Il Seme della Parola, ed. Piemme Scuola.

Page 26: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

26

ITALIANO

Tempi Argomenti Testi

Settembre-Ottobre

Alessandro Manzoni. Vita e

opere

Il Positivismo in letteratura.

Romanzo e scienza : uno stesso

metodo

Il romanzo naturalista e Zola

La “linea verista” in Italia

Giovanni Verga : la vita e le

opere.

Il pensiero e la poetica.

L’esordio dello scrittore.

Verso il Verismo : le novelle.

I Malavoglia e la prefazione

al romanzo.

Mastro Don Gesualdo. Temi,

personaggi e stile.

I promessi sposi . Lettura dei

brani antologizzati

Rosso Malpelo

Cavalleria rusticana

Libertà

La roba

Novembre-Dicembre

Il Decadentismo . I caratteri

della modernità.

Giovanni Pascoli : la vita

Il pensiero e la poetica

Myricae

Canti di Castelvecchio

Il fanciullino

G. Contini : “Il linguaggio di

X Agosto

Il gelsomino notturno

La mia sera

Page 27: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

27

Pascoli”

Gabriele D’Annunzio .La vita.

Il pensiero e la poetica. Il

romanzo dannunziano.:

Il Piacere ,

L’Innocente

Il notturno.

La poesia dannunziana :

Le Laudi.

La sera fiesolana

La pioggia nel pineto

Gennaio-Febbraio

Il Novecento “età dell’ansia”

Una nuova concezione del

tempo La crisi della scienza

Le avanguardie storiche

nell’intreccio delle arti .

La grande avanguardia italiana

: il Futurismo e F.Tommaso

Marinetti

Primo manifesto del Futurismo

(passim)

Marzo-Aprile

Una parola scheggiata : la

poesia

Giuseppe Ungaretti . La vita.

Il pensiero e la poetica.

Il primo periodo poetico .

Il porto sepolto.

L’Allegria.

Sentimento del tempo.

Il dolore.

La terra promessa

Il porto sepolto

Veglia

I fiumi

Tutto ho perduto

Eugenio Montale.

La vita

Il pensiero e la poetica

I limoni

Page 28: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

28

Maggio

Nobel lecture “E’ancora

possibile la poesia? “(passim)

il “correlativo oggettivo”

Ossi di seppia

Le occasioni

La bufera e altro

Satura

Italo Svevo . La vita.

Il pensiero e la poetica.

Una vita

Senilità

La coscienza di Zeno

Luigi Pirandello. La vita.

Il pensiero e la poetica.

L’umorismo

Essenza, caratteri e materia

dell’umorismo.

Novelle per un anno .

I romanzi.

Il Fu Mattia Pascal.

Quaderni di serafino Gubbio

operatore .

Il teatro.

Sei personaggi in cerca

d’autore

Non chiederci la parola

La casa dei doganieri

Ti libero la fronte dai

ghiaccioli

La bufera

Caro piccolo insetto

Ho sceso, dandoti il braccio…

Lettura dei brani presenti

nell’antologia

Ciaula scopre la luna

Il treno ha fischiato

Sono stati letti brani

antologizzati dei romanzi

Dante Alighieri : in tutto l’arco dell’anno scolastico sono stati letti, parafrasati e commentati, i

Page 29: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

29

seguenti canti del Paradiso : I, III, VI, XI, XV, XVII, XXXIII.

Metodologia

La classe , indubbiamente numerosa , ha manifestato una certa lentezza nell’affrontare i punti più

impegnativi della programmazione .

A questo si sono aggiunte difficoltà anche nella scrittura , dovute a scarsa padronanza della lingua

ma anche, in alunni casi, a mancanza di contenuti .

Tuttavia un gruppo numeroso di alunni/e si è mostrato aperto e disponibile, rendendo possibile

attuare un piano di lavoro soddisfacente .

Un altro ristretto gruppo ha invece lavorato in maniera discontinua , pur riuscendo a raggiungere

gli obiettivi minimi prefissati.

I temi e gli argomenti sono stati affrontati in lezioni sia di tipo frontale che dialogico, aprendo

qualche “finestra” critica anche con l’ausilio di filmati reperiti attraverso la LIM.

In base a quanto richiesto dal Ministero in ordine alla prova scritta d’esame sono state tenute lezioni

di approfondimento e sono state organizzate le prove secondo le varie tipologie previste nella

prima prova.

Strumenti

Manuali adottati :

Bologna, Rocchi, Rosa fresca aulentissima, ed. Loescher voll. 4, 5 e 6

Dante Alighieri, La divina commedia, ed. Loescher

Sono stati utilizzati come strumenti privilegiati i manuali in adozione. E’ stata infine suggerita la

lettura integrale di alcuni dei testi in programma.

Attività curriculari ed extracurriculari

Lezione del prof. Martini (UniFi) , sull’arte preistorica e suoi collegamenti con il contemporaneo

Progetto UNIC

Lezione della dott. Chiara Guidi “Arcipelago toscano” , sull’arte contemporanea in Toscana (anni

80/90)

Strumenti di valutazione

La valutazione ha inteso misurare le conoscenze acquisite, la loro rielaborazione personale e la

competenza linguistica .

Page 30: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

30

LATINO

Tempi La letteratura latina

Settembre-Ottobre

Seneca. Vita e opere

I Dialoghi

L’Apokolokyntosis

Le Epistole a Lucilio

L’epica e Marco Anneo Lucano. I dati

biografici e le opere.

Il Bellum civile : le fonti e il contenuto.

Le caratteristiche dell’épos di Lucano

Ideologia e rapporti con l’épos di Virgilio

I personaggi del Bellum civile

Il linguaggio poetico di Lucano

Lettura (in italiano)del brano “Una scena di

necromanzia” (VI,719-735)

Novembre-Dicembre

Petronio : la questione dell’autore del

Satyricon. Il contenuto dell’opera.

La questione del genere letterario tra satira

menippea e romanzo greco. Il mondo del

Satyricon Il realismo petroniano.

Gennaio-Febbraio

Marco Valerio Marziale : dati biografici e

cronologia delle opere. Le caratteristiche

dell’epigramma. La poetica. Le prime raccolte.

Gli Epigrammata : precedenti letterari e

tecnica compositiva. I temi : il filone comico-

realistico . Gli altri filoni

Marco Fabio Quintiliano. Dati biografici e

cronologia dell’opera. L’Institutio oratoria . I

contenuti dell’opera. La decadenza dell’oratoria

secondo Quintiliano.

Page 31: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

31

Marzo

Publio Cornelio Tacito . I dati biografici e la

carriera politica.

Agricola.

La Germania .

Il Dialogus de oratori bus

Le opere storiche : Le Historiae .Gli Annales .

La concezione storiografica di Tacito

Aprile-Maggio

Apuleio di Madauro . I dati biografici.

Il De magia

Le Metamorfosi . Il titolo e la trama del

romanzo. Le sezioni narrative . Caratteristiche e

intenti dell’opera .La lingua e lo stile.

Metodologia e strumenti

Strumento principale è stato il testo adottato:

G. Garbarino , Nova Opera , vol.3, ed. Paravia

Lo scopo principale delle lezioni è stato quello di arricchire il curriculum degli studenti di

conoscenze di cultura latina , avendo riscontrato oggettive difficoltà relative alla lingua che non

hanno permesso di affrontare la traduzione di testi.

Le lezioni sono state di tipo frontale. Va comunque sottolineato che è stato perseguito soprattutto

l’obiettivo dell’acquisizione di alcuni temi propri dell’età post-repubblicana, in quanto

maggiormente significativi agli occhi degli alunni. Sono state letti in classe alcuni testi in

traduzione italiana. In funzione della preesistente e diffusa difficoltà della classe relativamente alla

lingua, le prove utili alla valutazione sono state esclusivamente di verifica delle conoscenze

letterarie.

Strumenti di valutazione

Da quanto scritto sopra si può evincere che lo strumento principale di valutazione è stato

l’accertamento orale delle competenze acquisite. Si è cercato di creare , dove possibile, un rapporto

tra letteratura latina e letteratura moderna o contemporanea.

Page 32: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

32

Tipologia delle prove

Sono state effettuate prove orali e scritte. Queste ultime, come scritto sopra , sono state mirate a

verificare la conoscenza della letteratura. Si è trattato di domande a risposta aperta, incentrate sugli

Autori affrontati.

Obiettivi raggiunti

Tenuto conto delle oggettive difficoltà della classe nel rapporto con la lingua latina, si è rivelato

estremamente difficile riproporre uno studio teorico di morfologia e sintassi negli ultimi due anni

del loro percorso . I risultati raggiunti quindi sono parziali e relativi a conoscenze di natura storica

e letteraria . Appaiono quindi soddisfacenti relativamente a quanto riguarda la riflessione su temi

più generali . In questo senso andranno viste le conoscenze acquisite come le competenze

relativamente a certi temi, e anche la capacità di instaurare un rapporto critico con gli argomenti

trattati.

Page 33: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

33

STORIA DELL’ARTE

Descrizione

Il corso è iniziato con l’arte del periodo Barocco, del Neoclassicismo e del Romanticismo. Dopo

l’analisi a del movimento artistico dei Macchiaioli in Toscana e gli Impressionisti Francesi, è

culminato con le avanguardie del Novecento, attraversando l’Art Nouveau, il Futurismo, il

Surrealismo, l’Astrattismo, la Metafisca fino alla Pop Art, cercando di mettere in evidenza

l’emergere di caratteristiche (artistiche, sociali, politiche, scientifiche, filosofiche e religiose) e gli

aspetti della società moderna.

Le opere d’arte sono state analizzate in relazione alle biografie degli artisti. In particolare, una

parte del corso è stata dedicata all’analisi dell’arte del Novecento in Toscana con la visita del

Museo Ferragamo e la mostra “1972: il ritorno in Italia” (26 gennaio 2018), a questa attività

didattica si sono integrate lezioni specialistiche tra cui quella del Prof. Fabio Martini (Università di

Firenze) sul rapporto tra l’Arte Preistorica e quella Contemporanea (23 febbraio 2018).

Argomenti di Arte Contemporanea sono stati trattati nel corso di una conferenza specialistica della

storica dell’arte e curatrice di mostre, Chiara Guidi dal titolo “Arcipelago toscano”. Nel 2016,

quando gli studenti frequentavano la classe terza, hanno visitato la mostra di Palazzo Strozzi, “Da

Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim” e nel 2017 quella su “Bill Viola.

Rinascimento elettronico”.

Durante il corso si è proceduto all’analisi delle opere d’arte con cui lo studente può avere

un’esperienza diretta. Particolare importanza hanno avuto i luoghi di produzione, le tecniche, i

mecenati e il pubblico.

Altri argomenti del corso sono stati: i confronti tra la cultura letteraria, l’arte e l'architettura delle

principali città italiane e di altri paesi europei e del mondo / la storia del paesaggio e del giardino la

percezione e le emozioni che suscitano le arti visive.

Metodi e obiettivi

Questo corso di storia dell’arte è interdisciplinare: una struttura storica sia utile per gli studenti e

consente un importante vantaggio alla formazione umanistica.

L’obbiettivo del corso è quello di fornire agli studenti un metodo per orientarsi trai i principali temi

dell’arte, di riconoscere e commentare le opere degli artisti più rappresentativi dei diversi

movimenti. Le interrogazioni e le verifiche hanno consentito di verificare la conoscenza degli

studenti di alcune tra le più importanti opere pittoriche, scultoree e dell’architettura internazionale

da Caravaggio al Novecento. Gli studenti hanno sviluppato una comprensione dei seguenti:

- Concetti di base dei simboli e delle allegorie dell’arte.

- Connessioni tra scultura, pittura e architettura.

- Analisi degli aspetti tecnici rilevanti dell’arte, della pittura, della scultura in pietra, marmo e

Page 34: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

34

bronzo, delle tecniche di costruzione e dell’utilizzo di materiali ornamentali.

- Analisi e interpretazione visiva.

- Contesti sociali e culturali dell’arte.

CONTENUTI ESSENZIALI DEL PROGRAMMA DI QUINTA TEMPI

Il Barocco Caravaggio (1571-1610)

Testa di Medusa (1596-1598), p. 696

Canestra di frutta (1597-1601), p. 697

Bacco (1596-1597), p. 699

Vocazione di San Matteo (1599-1600), p.700

Crocifissione di San Pietro (1600-1601), p. 702

Morte della Vergine (1605-1606), p. 703

Bernini (1596-1680)

Apollo e Dafne (1622-1625), p. 705-707

Estasi di Santa Teresa (1646-1651), pp. 708-709

Baldacchino in San Pietro a Roma (1624-1633), p. 710

Colonnato di piazza San Pietro a Roma (1657-1665), p.711

Borromini (1599-1667)

San Carlo alle Quattro Fontane a Roma (1596-1598), p. 696

Sant’Ivo alla Sapienza a Roma (1642-1660), p. 715

Il Neoclassicismo

Winckelmann

«L’idea del bello», pp. 780-785

Canova (1757-1822)

Teseo sul Minotauro (1781-1783), p. 789

Amore e Psiche (1788-1793), p. 790-791

Paolina Borghese (1804-1808), p. 794

Le Grazie (1814-1817), p. 795

Monumento funebre di Maria Cristina d’Austria a Vienna (1798-1805) p.

799

David (1748-1825)

Il giuramento degli Orazi (1784), p. 805

La morte di Marat (1793), p. 806

Architettura neoclassica e la tutela dei monumenti antichi

Il Romanticismo

Géricault (1791-1824)

La zattera della medusa (1819), p. 851

Delacroix (1798-1863)

La libertà che guida il popolo (1830), p. 857

La morte di Marat (1793), p. 806

Settembre

Ottobre

Page 35: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

35

Hayez (1791-1822)

Il bacio (1859), p. 869

I Macchiaioli

Fattori (1825-1908)

Campo italiano alla battaglia di Magenta (1862), p. 880

La rotonda di Palmieri (1866), p. 881

In vedetta (1872), p. 882

Lega (1826-1895)

Il canto dello stornello (1867), p. 884

Novembre

Dicembre

Teorie del restauro

Viollet-le- Duc (1814-1879) e Ruskin (1819-1900)

La nuova architettura del ferro in Europa

La Torre Eiffel a Parigi (1887-1889), p. 891

Galleria Vittorio Emanuele a Milano (1865-1878), p. 893

L’impressionismo

Manet (1832-1883)

Colazione sull’erba (1863), p. 914

Olympia (1863), p. 917

Monet (1840-1926)

Impressione, Sole nascente (1863), p. 920

La cattedrale di Rouen (1863), p. 893

Cézanne (1839-1906)

La casa dell’impiccato (1872-1873), p. 945

I bagnanti (1890), p. 946

La montagna Sainte-Victoire (1904), p. 948

Gennaio

Il puntinismo Seurat (1859-1891)

Un dimanche après-midi à l'île de la Grande (1883), p. 952

Il post-impressionismo

Van Gogh (1853-1890)

Notte stellata (1889), pp. 967-969

Cipressi (1889) p. 969

Febbraio

Page 36: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

36

L’art Nouveau

Klimt (1862-1918)

Giuditta (1901), p. 983

Danae (1907-1908), p. 986

Olbrich (1867-1908)

Palazzo della Secessione a Vienna (1898-1899), p. 989

I Fauves

Matisse (1869-1954)

La stanza rossa (1908), p. 995

Espressionismo

Munch (1863-1944)

Urlo (1893), p. 1005

Le avanguardie storiche

Cubismo

Picasso (1881-1973)

Les demoiselles d’Avignon (1907), pp. 1027-1029

Guernica (1937), p. 983

Marzo

Futurismo

Boccioni (1882-1916)

Forme uniche della continuità nello spazio (1913), p. 1054

Russolo (1885-1947)

Dinamismo di un’automobile (1912), p. 1045

Sant’Elia (1888-1916)

La città nuova. Studio (1914), p. 1057

Dada

Marcel Duchamp (1887-1968)

Fontana. Ready-made (1916), p. 1074

Surrealismo

Mirò (1803-1983)

Il carnevale d’Arlecchino (1924-1925), p. 1082

La scala dell’evazione (1940), p. 1085

Dalì (1904-1989)

Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia, Hartford (1938),

Aprile

Page 37: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

37

p. 1092

Astrattismo

Kandinskij - Der Blau Reiter

Il cavaliere azzurro (1903), p. 1105

Alcuni cerchi (1926), p. 1109.

Tra Metafisica, ritorno all’ordine ed École de Paris

De Chirico (1888-1978)

Modigliani (1884-1920)

Razionalismo in architettura

Frank Lloyd Wright in America (1867-1959)

La casa sulla cascata, Stewart, Pennsylvania (1941), p.

Il Museo Solomon R. Guggenheim di New York (1937), p.

Le Corbusier (1887-1965)

“L’Unité d’Habitation” a Marsiglia (1947-1953), p.

“Notre Dame du Haut” a Ronchamp (1937), p.

Architettura fascista in Italia

Eur, Roma (1937), p.

Terragni, Casa del Fascio a Como (1936), p.

Il dopoguerra: arte aerea Calder (1898-1976)

Informale

Burri (1915-1995)

“L’Unité

Fontana (1899-1968)

Concetto spaziale, attese, 1962, p. 1200.

Espressionismo astratto in America

Pollock - Action Painting

Foresta incantata (1947), p. 1201

Rothko - Colorfield Painting

Violet, Black, Orange (1949), p. 1203

Pop Art

Warhol (1928-1987)

Marylin (1967), p. 1214.

Lichtenstein (1923-1987)

Whaam (1963), p. 1217.

Maggio - Giugno

Page 38: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

38

Architettura tra gli anni ’60 e ‘80

Franchini, Piano e Rogers.

Il Centro Pompidù a Parigi (1971-77), p. 1270.

Architettura di fine Novecento

Frank Gery (1929-vivente)

Il Museo Guggenheim di Bilbao (1997 inaugurato)

Libri di testo

- Giorgio Cricco e Francesco Paolo Di Teodoro, Itinerario nell’arte. Dal Barocco al Post-

Impressionismo, terza edizione, volume IV ed. Zanichelli, versione arancione.

- Giorgio Cricco e Francesco Paolo Di Teodoro, Itinerario nell’arte. Dall’Art Nouveau ai giorni

nostri, terza edizione, volume V ed. Zanichelli, versione arancione.

Bibliografia supplementare di approfondimento

- Bellezza divina. Tra Van Gogh, Chagall e Fontana, catalogo della mostra (Palazzo Strozzi,

ottobre 2015-gennaio 2016), a cura di Mannini, Mazzanti, Sebregondi, Sisi, Marsilio,

Venezia, 2015.

- Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim, catalogo della mostra di Palazzo

Strozzi (marzo-giugno 2016), a cura di Luca Massimo Barbero, Marsilio, Venezia, 2016.

- La collezione Peggy Guggenheim, a cura di T. Messer, New York, 1983.

- Joan Mirò, La metamorfosi della forma, catalogo della mostra (Palazzo Strozzi, dicembre

1999-aprile 2000), a cura di Jean-louis Prat, Skira, Milano, 1988

Per alcune riflessioni sulle analisi scientifiche, restauri, termografie e diagnostiche sui quadri dei

Macchiaioli si veda: Giovanna Damiani e Muriel Vervat, Con la matita e col pennello. Giovanni

Fattori: indagini e restauri, Polistampa, Firenze 2009.

Per eventuali letture sperimentali in inglese (CLIL)

- Paola Gherardelli e Elisa Wiley Harrison. Art History. CLIL. From Impressionism to

Contemporary Architecture, ed. Zanichelli.

Attività integrative

Oltre alle lezioni e spiegazioni in classe con proiezioni di immagini (LIM), l’insegnante ha proposto

la visione di video e filmati didattici.

Sono stati inoltre forniti PDF e dispense per approfondimenti da parte dell’insegnante (in

particolare sul concetto del “Nudo nell’Arte”).

Page 39: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

39

Valutazioni e obiettivi raggiunti

Le valutazioni per gli studenti sono state svolte con interrogazioni e compiti scritti.

Gli obiettivi raggiunti dalla classe sono infine il risultato dello svolgimento di simulazioni scritte di

terze prove e di due simulazioni di due colloqui orali, che si sono svolti nel secondo quadrimestre.

Page 40: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

40

LINGUA E LETTERATURA INGLESE

Tempi Argomenti

Brani antologici/Testi

analizzati/Materiale audio e

video

Settembre/Ottobre

The Restoration (1660-1714) and

the Augustan Age(1714-60) The

Historical Context:

- The restoration of the king

- James II, the Glorious

revolution and political

change

- Political parties

- The Augustan Age:

Gerorge I, Sir Walpole and

the Jacobites

- England under George II

- The slave trade

- The social situation

The Literary Context:

- The Augustan Age or the

“Age of reason”

- The reading public

- London and the Coffee

Houses

- The rise of the novel

- General features of the

novel

- The five great novelists of

the century

Daniel Defoe Brano tratto da Robinson Crusoe

(pag. 194, vol. I)

Jonathan Swift Brano tratto da Gulliver’s travels

(pag. 202, vol. I)

Page 41: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

41

Novembre

The Romantic Age (1760-1837):

The Historical and Literary Context

- The years of revolution

- The French Revolution and

the Napoleonic wars

- The Industrial Revolution

- The American War of

Independence and the birth

of the United States

- Pre-romantic poets

- Key concepts and main

themes of Romanticism

- The Romantic poets

- Romantic fiction

William Wordsworth

“Preface” to the Lyrical ballads

(pag. 256, vol. I)

I wondered lonely as a cloud

(pag. 260, vol. I)

Samuel Taylor Coleridge Brano tratto da The Rime of the

Ancient Mariner (pag. 265-66)

Dicembre Jane Austen

Brano tratto da Pride and

Prejudice (pag. 294-95, vol. I)

Film Pride and Prejudice (2005;

regia di J. Wright)

The Gothic Novel and the Sublime

Mary Shelley Brano tratto da Frankenstein

(pag. 300, vol. I)

Gennaio - Febbraio

The Victorian Age (1837-1901):

The Historical and Literary Context

- Victorian society

- The Victorian compromise

- The British Empire

- Workers’ rights and

Chartism

- The beginnings of the

United States

- Today’s perspectives:

Multicultural Britain

- Life in Workhouses

- Women’s role in the

Victorian society

Page 42: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

42

Marzo - Aprile Charles Dickens: “The hero of the

poor”

Oliver Twist (opera analizzata

complessivamente)

Robert Louis Stevenson: The theme

of “Double”

The Strange Case of Dr. Jekyll

and Mr Hyde (opera analizzata

complessivamente)

The Aesthetic Movement and the

Dandy

Oscar Wilde: “Art for Art’s sake”

The Picture of Dorian Gray

(opera analizzata

complessivamente)

The Twentieth Century I part

(1901-1945): The Historical and

Literary Context

- The First World War

- The Suffragette movement

- The Irish question

- The Great Depression

- Decline of the Empire

- The Second World War

- America in the first half of

the 20th century

- Prohibition and the

“Roaring Twenties”

- The Wall Street crash

- The Modern novel: the

stream of consciousness

technique

Maggio James Joyce Brano tratto da Ulysses: Molly’s

monologue (pag. 170, vol. II)

Virginia Woolf Brano tratto da Mrs Dalloway

(pag. 175, vol. II)

Page 43: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

43

The Twentieth Century II part

(1945-1960): The Historical and

Literary Context

- Britain in 1945

- The cold war

- Queen Elizabeth II

- The new youth culture

- The Irish problem

- The years of Margaret

Thatcher

- The United States from

1945

- Martin Luther King Jr.

- The Novel in the 1950s and

60s

- Science fiction and fantasy

novels

- Postcolonial literature

George Orwell

Brano tratto da Animal farm (pag.

285, vol. II)

Brano tratto da 1984 (pag. 289,

vol. II)

Fine Maggio – Inizio

Giugno Ripasso

PREMESSA

Ritengo sia doveroso da parte mia dover precisare che purtroppo ho seguito la classe soltanto degli

ultimi due anni del suo percorso scolastico. La classe risulta alquanto eterogenea, inglobando al suo

interno realtà estremamente diverse, sia per background personale sia per l’impegno e lo sforzo

dedicato da ciascun alunno allo studio della disciplina. Il percorso di apprendimento da me

articolato in questi due anni ha avuto una duplice finalità: da un lato rafforzare determinate

conoscenze linguistiche di base, e dall’altro coinvolgere il più possibile gli studenti nello studio

della letteratura inglese, cercando di appassionarli attraverso un approccio inclusivo e

multisensoriale. Ho altresì tentato di fornire loro gli strumenti necessari per poter ottimizzare il

metodo di studio e con esso i risultati da conseguire.

METODOLOGIE

Per quanto concerne la metodologia, è stata adottata la lezione frontale, supportata da strumenti

audio e/o visivi, quali presentazioni in PowerPoint, audio-testi, letture guidate di testi letterari e la

Page 44: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

44

proiezione di alcuni film in lingua originale di argomento pertinenti al programma svolto. È stata

altresì adoperata la lezione dialogica, consentendo agli studenti di condurre un proficuo dibattito

verbale, sia con l’insegnante sia con i compagni di classe, allo scopo di migliorare la loro capacità

argomentativa e discorsiva. Infine, sono stati talvolta organizzati lavori di gruppo, i quali si sono

rivelati particolarmente positivi per diverse motivazioni: trattandosi di una classe con abilità miste,

gli studenti con un livello maggiore si sono dimostrati un potente stimolo per i compagni con più

debolezze; trattandosi poi di un’attività extrascolastica e quindi informale, essa ha fornito

l’occasione agli studenti di esprimersi con maggiore libertà sia a livello individuale sia in gruppo

(attraverso ad esempio presentazioni in PowerPoint, ricerche e approfondimenti), e di abbattere più

facilmente le barriere psicologiche.

STRUMENTI UTILIZZATI

- Libro di testo adottato: C. Medaglia, B.A. Young, Visions and Perspectives vol. I e II,

Loescher editore.

- Approfondimenti forniti in fotocopie

- Materiale audio e video.

- Ricerche o attività di gruppo richieste agli studenti, da svolgere in orario extra-scolastico.

CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

- Valutazione scritta per mezzo di compiti in classe volti a valutare la conoscenza

dell’argomento, la competenza linguistica e la capacità logico-argomentativa.

- Valutazione orale effettuata attraverso le interrogazioni individuali alla cattedra,

presentazioni di gruppo e interventi da posto.

TIPOLOGIA DELLE PROVE

Al fine di abituare gli studenti ai criteri di svolgimento della terza prova scritta, le verifiche scritte

sono state tutte composte da due domande a risposta aperta, volte a valutare la conoscenza degli

argomenti trattati, la capacità di sintesi, la correttezza sintattica e linguistica.

OBIETTIVI PER:

Conoscenze: Conoscenza degli autori e dei movimenti letterari studiati

Lettura, comprensione, analisi e sintesi di un testo letterario proposto

Uso della lingua corretto sia nella sintassi che nel lessico, tenendo

conto del margine di errore consentito a chi parla in lingua straniera

Competenze: Uso adeguato del lessico afferente alla letteratura Inglese

Individuazione dei generi letterari

Capacità di esprimere opinioni personali a partire dal testo proposto

Capacità: Capacità di contestualizzazione e valutazione critica di autori e testi

Capacità di produzione scritta ed orale di varie tipologie testuali in

lingua inglese

Page 45: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

45

OBIETTIVI FORMATIVI RAGGIUNTI

Rispetto al livello che gli alunni erano riusciti ad acquisire nei precedenti anni scolastici, si riscontra

un sensibile miglioramento della maggior parte della classe. Tuttavia, occorre distinguere al suo

interno tre diversi sottogruppi: al suo interno possiamo distinguere un esiguo numero di alunni che,

per un diverso approccio allo studio e per un maggiore interesse verso la disciplina, ha raggiunto

eccellenti risultati in tutte e quattro le abilità linguistiche (listening, speaking, writing e reading); un

più folto gruppo di studenti che, nonostante dimostri ancora incertezze e qualche lacuna, è

comunque riuscito a ottenere discreti risultati; per finire un gruppetto di alunni che, per scarso

impegno e motivazione, mostra ancora evidenti difficoltà, soprattutto nella produzione orale,

nonostante il continuo monitoraggio dell’apprendimento e gli stimoli di miglioramento forniti.

Complessivamente, gli obiettivi formativi essenziali risultano raggiunti in misura soddisfacente.

Page 46: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

46

FILOSOFIA

tempi argomenti

testi

settembre –

ottobre

1. HEGEL: IL SISTEMA DELL’IDEALISMO

Hegel: Vita e opere. Gli scritti teologici giovanili. La

dialettica come principio di movimento dello Spirito e

come metodo della filosofia; il sistema triadico: tesi,

antitesi e sintesi. L'identità di realtà e razionalità.

Fenomenologia dello spirito: struttura e significato.

Coscienza: certezza sensibile, percezione, intelletto;

Autocoscienza: frattura nell’umanità fra servo/padrone;

frattura fra umanità e natura: stoicismo, scetticismo,

coscienza infelice; Ragione che osserva, Ragione che

agisce (piacere e necessità, legge del cuore e delirio del

sentimento, virtù); eticità. Il Sistema: struttura

(Enciclopedia delle Scienze filosofiche in compendio);

la Logica speculativa e l'identità di logica e metafisica.

La Filosofia della natura (accenni). La Filosofia dello

spirito: Filosofia dello Spirito soggettivo (accenni),

Oggettivo (diritto-moralità-eticità: Lo Stato come

sostanza razionale autocosciente), assoluto (arte-

religione-filosofia). I limiti delle rappresentazioni

sensibili artistiche e religiose; la filosofia

autocomprensione concettuale-razionale della realtà.

Diritto moralità eticità. La filosofia della storia.:

l'astuzia della ragione, il ruolo dell'indivisuo, la non-

esistenza del male, l'ottimismo hegeliano.

Prima metà

novembre

2. CONTRO L’OTTIMISMO FILOSOFICO

Arthur Schopenhauer L'opera teoretica: Sulla

quadruplice radice del principio di causalità. Il

soggetto rappresenta il mondo secondo il principio di

ragion sufficiente (il mondo come rappresentazione: il

velo di Maya). Il corpo coglie la volontà di vivere. La

critica a Hegel, il superamento di Kant (confronto sui

termini fenomeno e noumeno). La Volontà di Vivere

come noumeno: caratteri e conseguenze metafisiche e

antropologiche. Dolore piacere e noia. Nihilismo e

pessimismo. Oggettivazioni della volontà di vivere:

amore ed erotismo inganni universali. Le vie di fuga

dalla Volontà: arte, compassione, ascesi.

Lettura T3 pag 18, A.

Schopenhauer, Il dolore del

vivere

Lettura T4 pag 20, A.

Schopenhauer, La dimensione

ascetica come pieno

appagamento

Lettura facoltativa del testo

integrale di A. Schopenhauer,

Metafisica dell'amore

sessuale, Bur, 2008, Milano.

Seconda metà

novembre

3. CONTRO IL SISTEMA FILOSOFICO

Søren Kierkegaard: Vita e opere: produzione diretta,

produzione indiretta: la maieutica e la verità

soggettiva. Le critiche a Hegel: irriducibilità di

esistenza a pensiero. Singolarità contro genere e

T6 p. 29, Vita estetica e vita

etica: il problema della vera

scelta

T7 p. 30, La condizione

Page 47: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

47

sistema, dialettica qualitativa contro dialettica

quantitativa. Enten-Eller: gli stadi esistenziali. La vita

estetica: “A”; il Don Giovanni di Mozart

(approfondimento) o l'esteta; il Seduttore. La vita etica:

il Giudice, marito e impiegato, la responsabilità e il

dovere. L'angoscia come vertigine della possibilità; la

disperazione come “malattia mortale”. La vita

religiosa: Abramo, il salto nella fede e la conquista

dell'infinito.

dell'angoscia

L3 p. 100, Abramo e il

singolare

Lettura opera integrale: S.

Kierkegaard, Gli stadi erotici

immediati, ovvero il musicale

erotico, in Enten-Eller, a cura

di Alessandro Cortese,

Adelphi, Milano 1987, vol. I

(oppure ed. Se, Milano 2017)

Dicembre –

inizio gennaio

4. DESTRA E SINISTRA HEGELIANE. MARX

E IL MATERIALISMO STORICO

Ludwig Feuerbach vita e opere. La critica della

religione: relativismo religioso; la religione prima

indiretta autocoscienza dell'uomo. L'alienazione

religiosa. La critica a Hegel: l'idealismo come teologia.

Karl Marx (p. 57-76) vita e opere. La critica al

rapporto reale-razionale nella dialettica di Hegel:

“misticismo logico”. La critica alla Sinistra hegeliana e

a Feuerbach; concetti di alienazione, dialettica,

ideologia, praxis: studio dei termini. Il Manifesto del

partito comunista: la concezione dialettica della storia

e la lotta di classe, il ruolo storico della borghesia; il

proletariato, il partito, la rivoluzione; il comunismo:

abolizione della proprietà privata, della divisione del

lavoro e delle classi. La concezione materialistica della

storia: struttura e sovrastruttura; la critica alla

religione. Il Capitale: il mistero della merce,

pluslavoro e plusvalore; le contraddizioni immanenti al

capitalismo.

Lettura T2 p. 59, K. Marx,

Contro il metodo speculativo

in Hegel

Lettura L1 pag 115, K. Marx,

Contro il materialismo di

Feuerbach (Tesi su

Feuerbach)

Lettura L3 pag 121, K. Marx,

Struttura e sovrastruttura

Lettura L4 pag 124, K. Marx,

La rivoluzione comunista

Gennaio- inizio

febbraio

5. NIETZSCHE

Friedrich Nietzsche: vita e opere. Il periodo giovanile:

La nascita della tragedia e il lavoro filologico.

Apollineo e dionisiaco.

A Bayeruth: la rottura con Wagner “troppo borghese”.

La fase illuministica: “la campagna contro la morale”.

La critica ai valori dell’Occidente, allo storicismo, al

razionalismo, alla fiducia nelle scienze. La malattia

dell’Occidente, la responsabilità di Socrate e del

cristianesimo. La critica alla morale cristiana e la

svolta extra-morale. L'annuncio della morte di Dio e il

nichilismo come condizioni per l'avvento dello

Übermensch. Nihilismo passivo e nihilismo attivo

(superamento della filosofia di Schopenhauer). La

scelta dell'eterno ritorno. I caratteri dello Übermensch.

Distruzione ed evoluzione dello spirito: la

Lettura estratti tratti da opere

di F. Nietzsche, La nascita

della tragedia, Aurora, La

Gaia scienza

Lettura dell'opera integrale F.

Nietzsche, Così parlò

Zarathustra

Page 48: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

48

transvalutazione dei valori (morale degli schiavi,

morale dei padroni). Nietzsche e il nazismo. La

Volontà di Potenza.

Febbraio-inizio

marzo

6. FREUD

Sigmund Freud: vita e opere. L'apprendistato a Vienna

e Parigi: Charcot e gli studi sull'isteria femminile. La

collaborazione con Joseph Breuer: il caso di Anna O. e

la scoperta dell'inconscio. L'intuizione dell'origine

sessuale della nevrosi. Il metodo psicoanalitico: la

narrazione del trauma e le libere associazioni.

Resistenza, condensazione, transfert.

Interpretazione dei sogni e Psicopatologia della vita

quotidiana. La struttura della psiche: la prima topica:

Inconscio, Preconscio, Conscio. La seconda topica: Es,

Io, Super-Io. Rimozione e cesura: l'origine della

nevrosi e i meccanismi di soluzione del conflitto.

I Tre saggi sulla teoria sessuale. Gli stadi dello

sviluppo psicosessuale del bambino. La libido:

definizione qualitativa e definizione quantitativa.

Principio del piacere e principio di realtà. I complessi

di Edipo ed Elettra.

Totem e tabù: la nascita della civiltà e della morale.

L'interpretazione della società: disagio e nevrosi

globale.

Lettura e approfondimento dei

seguenti Casi clinici: Il piccolo

Hans, L'uomo dei topi, Il caso

di Katharina, Anna O.

marzo 7. POSITIVISMO E DARWINISMO

Comte e il positivismo: la legge dei tre stadi,

l’ottimistica fiducia nel progresso, la sociologia.

Darwin e l’evoluzionismo: la rottura

dell’antropocentrismo.

Spencer: evoluzionismo metafisico. La sociologia e le

leggi biologiche applicate alle società.

Il darwinismo sociale e la traduzione

dell’evoluzionismo biologico sul piano sociale: gli

effetti storici.

Inizio aprile 8. HANNAH ARENDT E IL TOTALITARISMO

Arendt: interpretazione filosofica del totalitarismo.

Propaganda e terrore per il dominio delle masse. La

“Vita activa” come difesa contro il potere totalitario. Il

processo Eichmann: l'industria dello sterminio e la

“banalità del male”.

Visione del film “Hannah

Arendt”, regia di Margarethe

Von Trotta

Fine aprile-fine

maggio

RIPASSO

Page 49: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

49

Metodologia e obiettivi raggiunti

In primo luogo è doverosa una precisazione: la classe è stata seguita durante i tre anni dalla docente

prof.ssa Marta Mauriello, eccezion fatta per buona parte dell'ultimo anno (da settembre fino alla

prima settimana di marzo compresa), in cui è stata sostituita dal prof. Venturi. Tale non semplice

situazione è stata complessivamente ben affrontata dagli studenti, che hanno dimostrato di aver

acquisito, nel corso dei tre anni, un buon grado di maturazione e di autonomia nello studio della

disciplina.

Tutti gli studenti nel corso dei tre anni hanno raggiunto gli obiettivi minimi; una piccola parte, per

differenti ragioni, si è attestata su tale risultato, non acquisendo una piena dimestichezza con il

linguaggio specifico né con gli strumenti filosofici che consentono di addentrarsi in questioni che

superino la comprensione dei principali nuclei tematici; buona parte ha acquisito il linguaggio

specifico e alcuni strumenti concettuali importanti; una piccola parte, sempre costante sia

nell’attenzione in classe che nello studio individuale, nonché sempre disponibile ad

approfondimenti personali, ha ottenuto risultati ottimi e un buon grado di abilità nell'analisi dei testi

e dei concetti filosofici e nel confronto dialogico argomentato.

L'obiettivo specifico di questo ultimo anno è stato quello di proporre agli alunni la conoscenza delle

teoresi dei maggiori pensatori dell’Ottocento, e fornire alcuni cenni (limitati a causa della situazione

sopra esposta) su esperienze filosofiche del Novecento; a tale scopo è stata utilizzata

particolarmente la lezione frontale di tipo tradizionale.

Al fine, però, di fornire anche e primariamente agli studenti un metodo critico di approfondimento,

collegamento, rielaborazione dei temi affrontati e di applicazione delle strategie argomentative e

critiche apprese, si è fatto uso anche della lezione di tipo dialogato e della discussione guidata su

argomenti di interesse filosofico rilevante, nonché di approfondimenti guidati dagli stessi studenti,

individualmente o in piccoli gruppi.

Gli obiettivi in termini di conoscenze sono stati sufficientemente/discretamente raggiunti da buona

parte della classe e in modo eccellente dagli alcuni alunni.

In termini di abilità, seppur in maniera non omogenea, la classe ha consolidato la comprensione

della terminologia e delle categorie specifiche della disciplina; si è inoltre provveduto a rendere più

autonomo e maturo il confronto con i testi filosofici (integrali o in brani scelti).

In termini di competenze, si è mirato a rendere più sicuro e sciolto l’uso del linguaggio filosofico e

a favorire l’autonoma rielaborazione delle conoscenze acquisite, anche in relazione a problemi di

attualità. È stato incentivato, in particolare in sede di ripasso finale, il confronto fra tematiche

specifiche di pensatori differenti, al fine di incoraggiare l’elasticità mentale e lo spirito critico.

Page 50: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

50

La classe ha risposto in maniera soddisfacente alle proposte degli insegnanti; l’atteggiamento in

classe è stato generalmente positivo, seppur più attivo e partecipe da parte di alcuni.

Per quel che riguarda l’acquisizione di un metodo di studio autonomo e l’impegno dimostrato nel

lavoro a casa, si deve riconoscere un certo grado di maturazione in tutti gli studenti. Nella classe si

è distinta una minoranza veramente molto attenta e positiva nel rispondere agli stimoli proposti e

nell’approfondire personalmente quanto appreso a lezione, ottenendo risultati ottimi.

Strumenti

Per il perseguimento degli obiettivi suddetti si è fatto uso in particolar modo del manuale adottato:

FRANCO BERTINI, Io penso, vol., 3 Da Schopenhauer a oggi, Zanichelli, Bologna 2016.

Gli studenti hanno, inoltre, letto in versione integrale S. Kierkegaard, Gli stadi erotici immediati,

ovvero il musicale erotico, in Enten-Eller, vol. I; F. Nietzsche, Così parlò Zarathustra; agli studenti

interessati è stata proposta, come facoltativa ma consigliata, la lettura di A. Schopenhauer,

Metafisica dell'amore sessuale. Lo studio del pensiero di Arendt è stato coadiuvato dalla visione del

film Hannah Arendt, regia di Margarethe von Trotta.

Attività curriculari ed extra curriculari

Vista la oggettiva difficoltà della classe nel confrontarsi con due differenti insegnanti nel corso

dell'ultimo anno, si è preferito dare la priorità allo svolgimento del programma e alla lettura diretta

dei testi, con commento in classe. Certamente si sono colte le occasioni di allacciare il programma

scolastico con argomenti di attualità o di rilevante interesse per gli studenti.

Strumenti di valutazione

Gli strumenti di valutazione prescelti sono stati il colloquio orale e la trattazione scritta sintetica

degli argomenti studiati, sul tipo della III prova d’esame. In ambedue i casi si è mirato ad accertare

l’acquisizione degli obiettivi in termini di conoscenze, abilità, competenze, come sopra ricordato. È

stata data particolare importanza alla capacità di collegare gli argomenti, di coglierne implicite

ascendenze e conseguenze, di esporli in modo chiaro, organico, rigoroso, utilizzando in modo

proprio il linguaggio specifico.

Page 51: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

51

STORIA

tempi Argomenti

testi

Settembre 1. La società di massa nella Belle Époque Seconda

rivoluzione industriale. Nuove forme di capitalismo:

Taylor e Ford.

Protezionismo e capitalismo. Nuovi concetti e teorie della

società: massa, consumismo e mercato globale.

T3 p. 26: Ortega y Gasset, Che

cos'è la massa

ottobre 2. Il nazionalismo e le grandi potenze d'Europa e del

mondo Il legame tra i concetti di protezionismo,

imperialismo e nazionalismo. Razzismo e antisemitismo.

La politica della Grande Germania di Guglielmo II. La

democratizzazione dell'Impero Britannico. Le tensioni

sociali in Francia. La Russia autocratica di Alessandro III:

la rivoluzione del 1905. I prodromi dei futuri

sconvolgimenti: bolscevichi e menscevichi.

T5 p. 60: L. Trockij, La nascita

dei soviet

novembre 3. L'Italia giolittiana Il quadro economico. Le questioni

fondamentali: sociale, cattolica e meridionale. L'età delle

riforme e il pragmatismo giolittiano. Il «Patto Gentiloni».

La politica di Giolitti per il Sud: un bilancio del suo

operato. La Guerra di Libia. Da Giolitti a Salandra.

Approfondimento assegnato ad alcuni studenti: il

nazionalismo italiano nelle parole di Corradini e Papini.

Contributi della rivista fiorentina “Il Regno”

T4 pagina 105: La

questione meridionale:

funzionari pubblici e

politica.

Dicembre-metà

gennaio

4. La Prima Guerra Mondiale Le tensioni in Europa; la

crisi nei Balcani. L'attentato di Sarajevo. Il sistema delle

alleanze. L'Italia dalla neutralità all'ingresso in guerra. La

guerra d'usura sul fronte occidentale. Le battaglie

fondamentali. Strategie di guerra a confronto; la guerra di

trincea. La resa della Russia. Il fronte italiano: i problemi

del comando di Cadorna e la disfatta di Caporetto. La

reazione italiana. L'intervento degli Stati Uniti, i

“Quattordici punti” e il crollo degli Imperi Centrali. I

Trattati di Pace. Conseguenze e significato delle Grande

Guerra.

Giovanni Papini, Amiamo

la guerra!, in “Lacerba”, 1

Ottobre 1914, n. 20

T9 p. 158, La vita di trincea

T11 p. 160, I quattordici

punti di Wilson

T18 p. 170, L'attrazione

dell'orrore

T20 p. 173, Medicina e

psichiatria di fronte al

conflitto

Metà gennaio –

metà febbraio

5. La rivoluzione bolscevica (p. 194-209) Gli antefatti

della rivoluzione. L'arretratezza strutturale delle terre

dello Zar. Fame di terra. La crisi istituzionale. Il governo

provvisorio. Lenin e “le tesi di aprile”. Il colpo di stato di

Kornilov e i bolscevichi al potere. Le prime misure

rivoluzionarie. L'Assemblea Costituente. “Il comunismo

di guerra”. Il consolidamento del regime bolscevico e le

T1 p. 211, V.I. Lenin, Le

“tesi di aprile”.

T2 p. 212, V.I. Lenin, Il

ruolo del proletariato

T6 p. 219, V.I. Lenin,

Page 52: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

52

prime resistenze al comunismo: rivolte militari e

contadine. La NEP. La nascita dell'Urss e la Costituzione

del 1924. La morte di Lenin.

Approfondimenti individuali affidati ad alcuni studenti:

Dalla polizia segreta ai Gulag. Il sistema di repressione

comunista nelle opere e nella vita di Aleksandr Isaevič

Solženicyn e Varlam Tichonovič Šalamov

Vita e opera di Lenin. 'interpretazione leniniana di Marx

Contro i kulaki

T9 p. 222, F. Navailh,

L'emancipazione della

donna e della famiglia

Fine febbraio –

inizio marzo

6. Il dopoguerra in Italia e nei domini coloniali: Le

conseguenze economiche del conflitto. Le tensioni sociali

e la paura della rivoluzione. L'insoddisfazione per i

trattati di pace in Italia: la “Vittoria mutilata e l'impresa di

Fiume.

Il primo dopoguerra in Germania: crisi economica,

politica, morale. La Repubblica di Weimar. La nascita del

nazismo. Il Putsch di Monaco. La crisi del '23 e la

distensione 1925-29.

T3 p. 262, La violenza del

dopoguerra: i Freikorps

T6 p. 265, Programma del

partito nazista (24

Febbraio 1920)

Prima metà

marzo

7. L'avvento del fascismo in Italia Il dopoguerra in Italia e

la nascita dei Fasci di combattimento; la nascita del

Partito Popolare Italiano e la “rivoluzione democratica”

del 1919. Il “biennio rosso” e la crisi dello stato liberale;

lo squadrismo. L'ultimo governo Giolitti: problemi e

questioni aperte. Le elezioni del maggio 1921: il fascismo

“in doppiopetto”. La frattura della sinistra: PCI e PSU. Lo

sciopero del luglio '22 e la marcia su Roma. Il “doppio

binario” e la presa del potere. La “fase legalitaria” e i

provvedimenti 1922-23. Le elezioni del 1924 e il delitto

Matteotti. La secessione aventiniana e il discorso del 3

gennaio '25: la dittatura. Le “leggi fascistissime” e i Patti

Lateranensi

T2 p. 307 Mussolini, Il

programma dei Fasci di

combattimento

T4 p. 309, G. Matteotti, Lo

squadrismo fascista

T9 p. 315 B. Mussolini,

L'ideologia del fascismo: lo

Stato è tutto

Seconda metà

marzo

8. Crisi economica e spinte autoritarie nel mondo

Il primo dopoguerra negli Stati Uniti: i “ruggenti anni

'20” tra luci e ombre: innalzamento dei consumi, società

di massa, proibizionismo, criminalità, discriminazioni,

paura del comunismo. Il “giovedì nero” e il meccanismo

della crisi del '29. Roosevelt e il New Deal.

Le conseguenze della crisi in Germania: l'ascesa del

nazismo. Le elezioni del 1930, le elezioni presidenziali

dell'aprile '32, le elezioni per il Reichstag del luglio e del

novembre '32. Le violenze delle SA e delle SS. La

congenita debolezza della Repubblica di Weimer.

T4 p. 361, Hitler e il

“nemico interno”

T5 p. 362, L'ascesa al

potere di Hitleriana

Fine marzo –

metà aprile

9. Il totalitarismo: comunismo, fascismo e nazismo

Definizione di totalitarismo: la lettura di Arendt.

Il nazismo: l'ideologia (Volk, purezza del sangue, Stato

razziale, organicistico-biologico, ricerca del Lebensraum;

T1 p. 418, H. Arendt, Che

cos'è il totalitarismo

T2 p. 419 Il regime del

Page 53: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

53

antibolscevismo e antisemitismo); la costruzione del

regime: gennaio 1933-agosto '34: i primi provvedimenti e

l'allineamento della Germania: la costruzione del III

Reich. I provvedimenti eugenetici: il programma di

sterilizzazione forzata, l'Operazione T4. La notte dei

lunghi coltelli. Le Leggi di Norimberga. La notte dei

cristalli. Repressione (SS, Gestapo, Lager) e propaganda

(la “liturgia” nazista, la scuola, le associazioni, le

manifestazioni, la radio, il cinema, manifesti...). Politica

economica e politica estera: l'abbandono della Società

delle Nazioni, la tentata Anschluss, il programma di

riarmo.

Il fascismo: totalitarismo imperfetto. L'evoluzione

dell'economia fascista: liberismo (1922-24),

corporativismo (1925-30), dirigismo (dal 1930; autarchia

dal '35); la battaglia del grano e la campagna di bonifica

integrale. Repressione e propaganda (culto del duce; l'uso

dei mass media; la scuola, la stampa, i documentari e la

radio: il Ministero per la Cultura Popolare).

L'evoluzione della politica estera fascista: equilibrio e

colonialismo (1922-35); aggressività e allineamento alla

Germania nazista (1935-43). La campagna di Etiopia. La

guerra civile spagnola e l'Asse Roma-Berlino.

Lo stalinismo: la lotta per la successione a Lenin. La fine

della NEP: il Gosplan e i piani quinquennali; la

collettivizzazione forzata delle campagne (sovchoz,

kolchoz); la lotta ai kulaki. Repressione (Nkvd, Gpu,

gulag) e propaganda. Il Terrore e la “stagione delle

purghe” (1936-38): il potere personale. La politica estera

russa.

Terrore staliniano

T3 p. 420 Salamov, La vita

nel gulag

T4 p. 421 Mussolini,

L'alleanza tra nazismo e

fascismo

T6 p. 424 Hitler, Il

principio dello “spazio

vitale”

T7 p. 425 Il razzismo

nazista cittadinanza e

protezione del sangue

tedesco

T15 p. 438 E. Gentile, Il

fascismo e il mito della

rigenerazione degli italiani

T17 p. 441 Fiedländer

L'antisemitismo redentivo di

Hitler

T18 p. 443 Mosse, La

liturgia nazista

Fine aprile 10. La seconda guerra mondiale: La guerra di Spagna: il

discrimine del 1936. Il sovvertimento internazionale: la

politica estera di Hitler e la politica di appeasement delle

potenze.

Le cause e i caratteri della seconda guerra mondiale.

1914-45: una “seconda guerra dei Trent'anni?”

Le diverse fasi del conflitto. La conquista della Francia, la

Battaglia d'Inghilterra, l'attacco all'URSS. La “guerra

parallela” dell'Italia e il suo fallimento. La carta atlantica

e la svolta del 1942: le battaglie fondamentali

La “soluzione finale”: caratteri e ragioni della Shoah

La caduta del fascismo e le sue conseguenze: l'armistizio,

la frattura dell'Italia, l'occupazione nazi-fascista, la

Resistenza italiana. La svolta di Salerno e la liberazione.

La resa della Germania; la continuazione della guerra nel

Pacifico e la bomba atomica. La fine della II guerra

mondiale.

I problemi della pace e le conseguenze del conflitto

T9 p. 503 “L'insurrezione e

la liberazione nazionale”

T13 p. 507 S. Venezia,

“Sonderkommando”

T23 p. 522 C. Pavone,

Fascisti e antifascisti nella

guerra civile

Page 54: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

54

Prima metà

maggio

12. Guerra fredda, decolonizzazione, distensione: Genesi

della guerra fredda; i caratteri generali, la

periodizzazione, il significato e le conseguenze sul piano

mondiale. La divisione della Germania e il blocco di

Berlino. La morte di Stalin: Chruscěv e la

destalinizzazione. La guerra di Corea.

Caratteri generali e genesi della decolonizzazione:i paesi

non allineati; il neocolonialismo. La guerra del Vietnam.

T2 p. 33 (vol. B) Churchill

teorizza la “cortina di

ferro” nel Discorso di

Fulton

T6 p. 39, Chruscěv e la

destalinizzazione

Seconda metà

maggio

13. L'Italia dalla nascita della Repubblica al boom:

L’Italia dopo il fascismo: continuità e rottura; i governi di

unità nazionale e la nascita della Repubblica.

La Costituzione italiana

Approfondimento sulla

Costituzione italiana;

lettura e commento dei

primi 12 articoli.

Metodologia e obiettivi raggiunti

Una considerazione preliminare: la classe è stata seguita negli ultimi tre anni dalla prof.ssa

Mauriello, fatta eccezione per buona parte dell'ultimo anno (fino alla prima settimana di marzo

compresa) in cui è stata sostituita dal prof. Venturi. Gli studenti hanno affrontato positivamente tale

situazione, dimostrando di aver raggiunto un buon grado di maturità e di autonomia nel confrontarsi

con la disciplina. Al termine dei tre anni, si constata che tutta la classe ha raggiunto gli obiettivi

minimi, acquisendo dimestichezza con la terminologia specifica, con l'approccio diretto ai

documenti storici e agli studi storiografici, con lo studio sincronico e diacronico di eventi, periodi,

problemi di natura storica. Il metodo utilizzato è stato prioritariamente la lezione frontale di tipo

tradizionale; ci si è però avvalsi durante il percorso complessivo anche di lezioni “a classe

rovesciata”, di approfondimenti degli studenti, di laboratori in piccoli gruppi e così via. Al fine di

fornire anche e primariamente agli studenti un metodo critico di approfondimento, collegamento,

rielaborazione dei temi affrontati e di confronto con l’attualità, si è fatto uso anche della lezione di

tipo dialogato e della discussione guidata su argomenti di interesse storico o contemporaneo

rilevante.

In termini di conoscenze, l'intenzione che ci si è proposta per l'ultimo anno è stata quella di fornire

agli alunni la conoscenza dei maggiori eventi del Novecento. In tal senso gli obiettivi sono stati

raggiunti in maniera buona o discreta da buona parte della classe e ottimo da alcuni degli studenti

che hanno sempre lavorato, durante i tre anni, con impegno, continuità e disponibilità

all'ampliamento e all'approfondimento individuale.

In termini di abilità, seppur in maniera non del tutto omogenea, la classe ha consolidato la

comprensione della terminologia e delle categorie specifiche della disciplina; si è inoltre

provveduto a rendere più autonomo e maturo il confronto con i testi storici e storiografici.

In termini di competenze, si è tentato di favorire l’autonoma rielaborazione delle conoscenze

Page 55: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

55

acquisite, anche in relazione a problemi di attualità. Si è inoltre mirato alla piena maturazione della

capacità di leggere la storia nella prospettiva delle cause ideali e ideologiche, economiche, sociali,

politiche, culturali, in un’ottica sincronica e diacronica, problematizzando in tal modo eventi e

periodi. Si è inoltre data particolare importanza alla comprensione critica del passato, rinvenendo in

esso le radici del presente, per promuovere una cittadinanza attiva e consapevole, improntata al

rispetto dell’altro.

La classe ha risposto in maniera complessivamente soddisfacente alle proposte dell’insegnante;

l’atteggiamento in classe è stato generalmente positivo, seppur più attivo e partecipe da parte di

alcuni che non di altri. Per quel che riguarda l’acquisizione di un metodo di studio autonomo e

l’impegno dimostrato nel lavoro a casa, non tutti si sono dimostrati sempre pienamente responsabili,

ma in generale si deve riconoscere un certo grado di maturazione in tutti gli studenti. Nella classe si

è distinta una minoranza veramente molto attenta e positiva nel rispondere agli stimoli proposti e

nell’approfondire personalmente quanto appreso a lezione, ottenendo risultati eccellenti.

Strumenti

Per il perseguimento degli obiettivi suddetti si è fatto uso in particolar modo del manuale adottato:

ANTONIO DESIDERI, GIOVANNI CODOVINI, Storia e Storiografia. Per la scuola del terzo millennio,

vol., 3A Dalla Belle Époque alla Seconda guerra mondiale e 3B Dalla guerra fredda a oggi, G.

D’Anna, Messina-Firenze 2015.

Attività curriculari ed extra curriculari

Lo svolgimento del programma è stato considerato prioritario, anche attraverso il confronto diretto

con testi storici e documenti storiografici. All'interno delle iniziative proposte per il centesimo

anniversario della I Guerra mondiale, la classe ha partecipato alla mostra didattico-ricostruttiva

organizzata dalla Croce Rossa, Comitato di Empoli, dal titolo “La Grande Guerra e la Croce

Rossa”, con esposizione di materiale bellico, materiali, divise e mezzi di trasporto sanitari,

riproduzioni in miniatura di episodi della guerra.

Strumenti di valutazione

Gli strumenti di valutazione prescelti sono stati il colloquio orale e la trattazione scritta sintetica

degli argomenti studiati, sul tipo della III prova d’esame. In ambedue i casi si è mirato ad accertare

l’acquisizione degli obiettivi in termini di conoscenze, abilità, competenze, come sopra ricordato. È

stata data particolare importanza alla capacità di collegare gli argomenti, di esporli in modo chiaro,

organico, rigoroso, utilizzando propriamente il linguaggio specifico.

Page 56: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

56

MATEMATICA

Tempi Contenuti essenziali del programma Varie

Settembre

Funzioni reali di una variabile reale

Funzioni reali di una variabile reale

Proprietà delle funzioni

Le funzioni inverse delle funzioni circolari

Funzioni composte

Grafici deducibili

Ottobre

Limiti di funzione Nozione di limite

Limite finito per x che tende ad un numero finito

Limite infinito per x che tende ad un numero finito

Limite finito di una funzione all’infinito

Limite infinito di una funzione all’infinito

Limite sinistro e destro

Teoremi sui limiti: Unicità del limite con

dimostrazione, Permanenza del segno e Confronto

senza dimostrazione.

Asintoti verticali, orizzontali e obliqui

Grafici di semplici funzioni composte

Novembre

Funzioni continue Definizione di funzione continua

Operazioni con i limiti

Forme indeterminate

Limiti notevoli: dimostrazione del limite notevole

sinx/x per x che tende a 0

Teoremi fondamentali sulle funzioni continue senza

dimostrazione: Weierstrass, degli Zeri e dei valori

intermedi

Punti di discontinuità di una funzione

Grafici probabili di funzioni

Dicembre

Teoria delle derivate Definizione di derivata e suo significato geometrico

Continuità delle funzioni derivabili: teorema con

dimostrazione

Punti di non derivabilità di una funzione

Derivata delle funzioni elementari

Regole di derivazione

Derivata della funzione composta

Derivata della funzione inversa

Derivata prima e derivate successive

Differenziale di una funzione

Significato fisico della derivata

Page 57: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

57

Gennaio-

Febbraio

Teoremi fondamentali del calcolo differenziale Massimi e minimi

Teorema di Rolle con dimostrazione geometrica,

teorema di Lagrange con dimostrazione

Funzioni crescenti e decrescenti

Teorema di Cauchy senza dimostrazione

Forme indeterminate e teorema di de L’Hospital senza

dimostrazione

Applicazione del teorema alle forme indeterminate

Uso della derivata seconda di una funzione per lo studio

della concavità e convessità

Marzo

Grafici di funzione

Studio del grafico di una funzione

Discussione grafica di un’equazione

Massimi e minimi assoluti e relativi

Ricerca dei massimi e minimi con la derivata prima

Ricerca dei flessi con la derivata seconda

Problemi di massimo e di minimo

Studio del grafico della derivata di una funzione

Aprile

L’integrale indefinito Primitive definizione di integrale indefinito

Integrali indefiniti immediati

Integrazione delle funzioni razionali

Integrazione per sostituzione

Integrazione per parti

Integrali impropri

Maggio

Integrale definito Area del trapezoide

Definizione di integrale definito

Teorema della media con dimostrazione

Teorema fondamentale del calcolo integrale con

dimostrazione

Calcolo delle aree di superfici piane

Calcolo del volume dei solidi di rotazione, lunghezza di

un arco, area di una superficie di rotazione, calcolo del

volume di solidi

Maggio-

Giugno

Equazioni differenziali Periodo: apr. Equazioni differenziali lineari a variabili separabili, del

primo ordine e del secondo ordine ( omogenee)

Problema di Cauchy

Distribuzioni di probabilità: distribuzione di Bernoulli e

di Poisson

Aprile-

Maggio-

Giugno

Preparazione all’esame di Stato Preparazione all’esame di Stato

Page 58: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

58

METODO DI INTERAZIONE

Le lezioni sono state di tipo frontale con applicazione degli argomenti teorici mediante

esempi ed esercizi svolti alla lavagna.

Attraverso le interrogazioni sia dal posto sia alla lavagna sono stati verificati l’interesse e la

comprensione degli argomenti.

Esercitazioni in classe.

STRUMENTI USATI

Libro di testo: Bergamini, Trifone, Barozzi – Matematica.blu2.0 volume 5 – Zanichelli.

Guida per i temi di matematica per la maturità.

Quaderno degli appunti.

VALUTAZIONE

Rispettando gli indicatori espressi dal Consiglio di classe, i principali strumenti di

valutazione sono stati la verifica scritta e l’esercitazione alla lavagna relativi ai contenuti

degli argomenti svolti in classe.

La valutazione è stata fatta in base alle conoscenze acquisite ed è stato tenuto conto delle

capacità di memoria, di rielaborazione, dell’interesse e della costante e attiva

partecipazione alle lezioni di ogni singolo studente.

Mai, comunque, la valutazione è stata affidata esclusivamente alle singole prove

ritualizzate.

TIPOLOGIA DELLE PROVE

Sono state effettuate prove di verifica dell’apprendimento di vario tipo.

Verifica d’ingresso: per valutare le competenze acquisite negli anni scolastici precedenti.

Prove scritte: nel primo quadrimestre e nella prima parte del secondo, di tipo tradizionale

con scelta fra più problemi/quesiti di varia difficoltà, nella seconda parte del secondo

quadrimestre la struttura della prova scritta di Matematica dell’esame di Stato.

Prove orali: interrogazioni alla lavagna e/o dal posto, per verificare l’acquisizione dei

contenuti, svolgimento di problemi più ampi per verificare competenze e capacità.

Simulazione della II prova dell’Esame di Stato: una simulazione è stata programmata per la

fine di Maggio.

OBIETTIVI IN TERMINI DI

Conoscenze. Essere in possesso degli elementi essenziali del programma quali il concetto di

funzione, di infinito, di limite, di continuità, di derivabilità e di integrazione.

Competenze. Organizzare in maniera autonoma i contenuti, utilizzare le tecniche specifiche

della materia e usare un linguaggio ed un procedimento chiaro, sintetico e corretto.

Capacità. Saper comprendere e rielaborare in maniera sintetica e originale i problemi

proposti dimostrando di possedere capacità logiche ed intuitive.

Page 59: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

59

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Una parte della classe, nel corso dell’anno, ha dimostrato di:

sapere calcolare i limiti, le derivate e gli integrali di varie funzioni

eseguire lo studio di funzioni di vario tipo

risolvere problemi di massimo e di minimo

calcolare aree di regioni piane e volumi di solidi di rotazione

risolvere equazioni differenziali del primo e secondo ordine

Pochissimi alunni hanno rivelato abilità nel collegare argomenti di Matematica già

incontrati fin dalla prima classe del Liceo (Algebra, Geometria analitica e Trigonometria)

con le conoscenze di Analisi e di saper risolvere situazioni problematiche più vaste

riuscendo a sistemare logicamente le conoscenze acquisite.

Altri alunni hanno incontrato notevoli difficoltà nell’affrontare semplici esercizi di calcolo

di limiti, di derivate e di integrali, spesso per la mancanza di uno studio costante, critico ed

efficace.

La grande maggioranza della classe, nell’ultima parte dell’anno, ha maturato una certa

capacità critica e ha affrontato con serietà e dedizione la preparazione all’esame di

maturità.

Page 60: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

60

FISICA

Tempi Contenuti essenziali del programma Varie

Settembre

La carica elettrica e la legge di Coulomb ( ripasso)

Corpi elettrizzati e loro interazioni

Conduttori isolanti

Polarizzazione dei dielettrici

Induzione elettrostatica

Legge di Coulomb

Ottobre

Il campo elettrico (ripasso)

Concetto di campo elettrico

Campo elettrico di una carica puntiforme

Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss

Applicazioni del teorema di Gauss

Energia potenziale elettrica

Potenziale elettrico

Campo potenziale di un conduttore in equilibrio

elettrostatico

Capacità, condensatori

Novembre

La corrente elettrica

La forza elettrica e la forza elettromotrice

La resistenza elettrica e le leggi di Ohm, resistori

Circuiti elettrici in corrente continua

Resistori

Energia e potenza elettrica (effetto Joule)

Dicembre-

Gennaio

Il magnetismo

Campi magnetici generati da magneti e da correnti

L’esperienza di Oersted: interazioni magnete-corrente

Esperienza di Ampère: interazione corrente-corrente

Il campo di induzione magnetica

Filo rettilineo e legge di Biot-Savart

Spira circolare e solenoide

La Forza di Lorentz e interpretazione della forza su un

conduttore percorso da corrente

Moto delle cariche elettriche in un campo elettrico, in un

campo magnetico e in un campo elettromagnetico:

ciclotrone, selettore di velocità, spettrometro di massa.

Motore elettrico

Flusso del campo magnetico e circuitazione

Page 61: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

61

Febbraio-

Marzo

Induzione elettromagnetica

Correnti indotte e legge di Faraday-Neumann

Fem cinetica

Legge di L

enz

Induttanza di un circuito e autoinduzione elettromagnetica

Circuito RL: carica e scarica

Alternatore

Caratteristiche della corrente alternata

Circuiti in corrente alternata: circuito resistivo, circuito

capacitativo, circuito induttivo, circuito RLC

Trasformatore

Aprile-

Maggio

Equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche

Le equazioni di Maxwell

Campi che variano nel tempo e teorema di Ampère

generalizzato

Le onde elettromagnetiche e loro proprietà

Lo spettro elettromagnetico

La relatività ristretta e i suoi postulati

Dilatazione temporale, contrazione delle lunghezze

Trasformazioni di Lorentz

L’effetto Doppler relativistico

METODO DI INTERAZIONE

Le lezioni sono state di tipo frontale con applicazione degli argomenti teorici mediante

esempi ed esercizi svolti alla lavagna nel tentativo di far acquisire un metodo scientifico

nell’affrontare gli argomenti e con l’ulteriore scopo di stimolare gli alunni al processo di

apprendimento e allo sviluppo delle loro competenze e capacità.

STRUMENTI USATI

Libro di testo: Claudio Romeni La fisica di tutti i giorni edizione Zanichelli 4° e 5°

volume

Quaderno degli appunti di classe.

STRUMENTI DI VALUTAZIONE E CRITERI E TIPOLOGIA DELLE PROVE

Interrogazioni e domande dal posto per la verifica dell’acquisizione dei contenuti. Sono

state svolte verifiche scritte nell’intero anno scolastico e simulazioni della terza prova degli

Page 62: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

62

esami di Stato, facendo ricorso a quesiti a domanda aperta, semplici problemi da risolvere e

quesiti a risposta sintetica.

Le verifiche svolte hanno tenuto conto delle abilità, delle capacità di analisi, di sintesi,

intuitive e critiche dei singoli alunni.

I fattori che hanno contribuito alla valutazione complessiva sono

a) con riferimento alla classe:

interazione, frequenza e partecipazione attiva e costante

livello medio di conoscenze ed abilità

b) con riferimento ad un criterio assoluto:

possesso dei prerequisiti

raggiungimento degli obiettivi

OBIETTIVI IN TERMINI DI

Conoscenze. Usare una terminologia appropriata ed acquisire i concetti fondamentali.

Competenze. Acquisire una visione unitaria dei fenomeni elettromagnetici, prediligendo

l’aspetto qualitativo. Usare un linguaggio corretto e sintetico rispondente all’acquisizione di

un corpo organico di contenuti e metodi.

Capacità. Effettuare collegamenti tra i principali argomenti incontrati nello studio della

Fisica, in particolare, per il campo elettrico e magnetico e le loro interazioni, sviluppi ed

utilizzi nelle quotidiane attività dell’uomo.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

La classe si è mostrata interessata ed in generale partecipe alle lezioni. Tuttavia, ad

eccezione di pochi studenti, la classe non ha trovato un buon metodo di studio personale e/o

comunque ha evidenziato scarso impegno nel lavoro individuale ottenendo risultati non

sempre positivi.

Spesso le difficoltà sono emerse nei casi in cui era necessaria un’astrazione dei concetti

fisici da descrivere e in quei casi in cui si doveva comprendere come si può unificare ed

interpretare un’ampia classe di fatti empirici per avanzare possibili previsioni, seguendo i

modelli fisici e matematici presentati durante l’intero anno scolasti

Page 63: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

63

SCIENZE

Il programma di scienze comprende due distinti moduli:

1. Chimica organica, programma svolto nel primo quadrimestre

2. Ecologia delle popolazioni e sostenibilità ambientale, programma svolto nel secondo

quadrimestre

CHIMICA ORGANICA

SETTEMBRE:

La chimica del carbonio (introduzione)

- Breve storia della chimica organica

- I composti organici, ruoli e caratteristiche

- L’atomo del carbonio e le sue possibili ibridazioni (sp3, sp2, sp)

- Classificazione dei carbocationi in primari, secondari e terziari

- Gruppi funzionali e classi di composti organici (cenni)

- Modalità di rottura del legame covalente nelle reazioni della chimica organica: reazioni

omolitiche ed eterolitiche

OTTOBRE:

Idrocarburi

- Classificazione degli idrocarburi

- Idrocarburi saturi: caratteristiche degli alcani

- L’isomeria conformazionale negli alcani

- Proprietà degli alcani

- Reazioni caratteristiche degli alcani: alogenazione e ossidazione

- Idrocarburi insaturi: alcheni e relative caratteristiche

- Reazioni caratteristiche degli alcheni: addizione di acidi alogenidrici e regola di

Markovnikov, addizione di acqua agli alcheni

- Cicloalcani: la conformazione a barca e a sedia del cicloesano

NOVEMBRE:

Idrocarburi aromatici

- Il benzene e la sua struttura

- Sistema pi-greco delocalizzato nel benzene

- Sostituzione elettrofila nel benzene

Page 64: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

64

- Effetto dei gruppi sostituenti sull’anello benzenico: l’anilina e il nitrobenzene

Alogeno derivati

- Caratteristiche generali degli alogeno derivati

- Preparazione degli alogenuri alchilici: l’alogenazione degli alcheni

- Reattività degli alogenuri di alchile: sostituzione nucleofila di primo ordine (SN1) e di

secondo ordine (SN2)

DICEMBRE:

Gli alcoli

- Alcoli e loro classificazione in primari, secondari e terziari

- Nomenclatura degli alcoli

- Proprietà chimico-fisiche degli alcoli

- Alcoli e fenoli: formazione dello ione alcossido e dello ione fenossido

- Le reazioni di eliminazione E1 e E2

GENNAIO:

Isomeria nelle molecole organiche

- L’isomeria strutturale:

- di catena

- di posizione

- funzionale

- La stereoisomeria:

- conformazionale

- configurazionale (isomeria cis- trans- ed enantiomeria)

- Chiralità e proprietà degli enantiomeri:

- asimmetria e attività ottica (rotazione della luce polarizzata)

- Nomenclatura degli enantiomeri:

- convenzione relativa D-L,

- convenzione di Fischer-Rosanoff,

- convenzione assoluta R,S

ECOLOGIA DELLE POPOLAZIONI E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

FEBBRAIO:

Lo studio del comportamento animale

- Il comportamento innato

- Lo schema fisso di azione e gli stimoli segnale

Page 65: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

65

I diversi tipi di apprendimento

- Apprendimento per assuefazione, associativo, per imprinting, imitazione e intuizione

Il comportamento sociale

- La società degli animali e i comportamenti egoistico, cooperativo e altruistico (effetti sulla

fitness)

La società degli insetti

- La società delle formiche e delle api

La società dei vertebrati

- Sistemi per stabilire le gerarchie di dominanza

- Concetto di home range e territorialità

L’organizzazione familiare

- Comportamento altruistico e concetto di pool genico

- Concetti di kin selection e inclusive fitness

Conflitti di interessi

- Il concetto di gene egoista

- Scelta del partner ai fini del successo riproduttivo

MARZO:

L’ecologia degli ecosistemi

- Dalla cellula all’ecosistema; il flusso dell’energia

- L’effetto serra e l’assottigliamento dello strato di ozono

- La catena alimentare: autotrofi, eterotrofi e decompositori

- Produttività primaria lorda e netta

- I cicli biogeochimici: il ciclo del carbonio e il ciclo dell’azoto

I biomi

- Biomi terrestri e biomi acquatici (ecosistemi di acqua dolce, ecosistemi marini e litorali)

La dinamica delle popolazioni

- Tasso riproduttivo e di crescita di una popolazione

- Modello di crescita logistico e capacità portante di un territorio

- Modelli di mortalità e piramidi delle età

- Fattori densità-dipendenti e densità-indipendenti

Le strategie riproduttive

- Strategie riproduttive “r” e “k”

- Riproduzione asessuata (per gemmazione, stoloni e partenogenesi)

La competizione nelle comunità

- Competizione intraspecifica e interspecifica

- Principio dell’esclusione competitiva

- Concetto di nicchia ecologica, nicchia fondamentale e nicchia realizzata

- La predazione

Page 66: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

66

APRILE:

Comunità e simbiosi

- Mutualismo, parassitismo e commensalismo

Stabilità e instabilità di una comunità

- Le successioni ecologiche primarie e secondarie

La crescita della popolazione umana

- Dalla Rivoluzione Industriale ad oggi

Le azioni comuni in difesa dell’ambiente

- Conferenza di Rio de Janeiro

- Protocollo di Kyoto

Il problema energetico

- Esaurimento del petrolio e fonti di energia rinnovabile

MAGGIO:

- Ripasso dell’intero programma di chimica

GIUGNO:

- Ripasso dell’intero programma di sostenibilità ambientale

Page 67: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

67

Metodo di interazione

Le lezioni sono state di tipo tradizionale (frontale), improntate sulla comprensione degli argomenti

trattati attraverso spiegazioni, schemi riassuntivi alla lavagna e partecipazione diretta degli alunni;

inoltre le spiegazioni sono state integrate con la visione di filmati, lezioni interattive e osservazioni

al microscopio relativi agli argomenti del corso.

L’approccio usato nel trattare i temi di studio è stato essenzialmente sia di tipo analitico che di tipo

descrittivo.

Alla conclusione di ciascun argomento affrontato sono state effettuate verifiche orali per controllare

la reale acquisizione delle conoscenze, competenze e capacità.

STRUMENTI

Il materiale didattico ha visto l’utilizzo dei libri di testo:

- “Chimica organica” di Francesco Ranaldi, ed. Zanichelli

- “Invito alla biologia blu-ambiente e sostenibilità” di Helena Curtis ed N. Sue Barnes ed.

Zanichelli

Tipologia delle prove

Le interrogazioni orali sono state svolte in modo tradizionale nell’obiettivo di sviluppare un

appropriato linguaggio scientifico.

Come verifiche scritte sono state eseguite simulazioni della 3° prova dell’Esame di Stato.

Criteri di valutazione

Le valutazioni sia delle prove orali che delle prove scritte hanno tenuto conto dell’acquisizione di

un linguaggio scientifico appropriato, della conoscenza degli argomenti trattati e delle abilità nel

fare collegamenti tra i vari argomenti svolti. Di ogni singolo studente inoltre è stata valutata la

costanza nello studio, l’interesse per la materia, la partecipazione e la frequenza alle lezioni.

Page 68: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

68

Obiettivi in termini di

Conoscenze:

acquisire i concetti fondamentali

possedere la terminologia scientifica

Competenze

possedere una certa sequenzialità logica nell’esposizione

comprendere e spiegare principi e concetti

Capacità

effettuare collegamenti tra i principali argomenti trattati

analisi delle teorie presentate

rielaborare in maniera sintetica i concetti fondamentali

Obiettivi raggiunti

Riguardo alle conoscenze, la classe ha acquisito i concetti fondamentali, dimostrando un discreto

uso di un’appropriata terminologia scientifica.

Riguardo alle competenze, gli alunni hanno mostrato in generale una buona sequenzialità logica

nell’esporre principi e concetti e nel fare collegamenti tra gli argomenti trattati.

Riguardo alle capacità, la classe ha saputo effettuare collegamenti tra i principali argomenti trattati

dimostrando una buona attitudine nella rielaborazione sintetica dei concetti.

La partecipazione e l’interesse per la materia sono apparsi nel complesso più che sufficienti.

Page 69: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

69

EDUCAZIONE FISICA

Tempi Contenuti essenziali del programma

Nell’arco dell’anno

PALLAVOLO:

Tecnica ed errori più frequenti nei fondamentali

La posizione in campo dei giocatori

Le regole del gioco.

Nell’arco dell’anno

CALCETTO ( Squadre maschile):

I fondamentali

L’arbitraggio

La posizione in campo dei giocatori

Regolamento

Ottobre-novembre

POTENZIAMENTO FISIOLOGICO:

Corsa

Circuiti

Esercizi propedeutici alle varie tecniche delle discipline

sportive

Dicembre - gennaio

CONSOLIDAMENTO DELLE CAPACITA’ COORDINATIVE:

Esercizi e circuiti propedeutici ai giochi di squadra

Febbraio - aprile

SPOSTAMENTO IN CAMPO PER UN’AZIONE TEMPESTIVA:

La tattica nei giochi di squadra

Maggio – giugno

LA RAPIDITA’ DI REAZIONE:

Giochi di squadra

Page 70: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

70

Premessa

Nell’anno scolastico 2017/2018 gli alunni della classe 5^ hanno preso parte alle lezioni con un

atteggiamento buono e molto buono. Hanno lavorato insieme, mostrando una tranquilla e serena

socializzazione tra loro e senso di responsabilità.

Metodologia

Le lezioni sono state eseguite principalmente in forma pratica utilizzando proposte operative

graduate per difficoltà, analisi dei tentativi iniziali e interpretazione dei gesti più complessi. Esse

sono state correlate da approfondimenti teorici.

Obiettivi

Gli obiettivi programmati hanno tenuto conto delle Indicazioni Nazionali mirando all’acquisizione

della consapevolezza della propria corporeità e del valore sociale dello sport. Si sono basati sulla

personalità dello studente affinché egli possa raggiungere una buona preparazione motoria e maturi

un atteggiamento positivo verso uno stile di vita sano e attivo, cogliendo le implicazioni e i benefici

derivanti dalla pratica delle varie attività fisiche.

Principalmente si è inteso guardare allo sviluppo delle:

Conoscenze:

Effetti positivi, nel proprio corpo, generati dai percorsi di preparazione fisica specifici

Regole principali delle discipline praticate

Fondamentali individuali dei giochi praticati

Strategie tecnico-tattiche dei giochi sportivi

Competenze:

Saper dosare e controllare l’impegno organico e muscolare.

Trasferire capacità e competenze motorie in realtà ambientali diversificate.

Essere in grado di procedere in modo autonomo nel lavoro di miglioramento delle proprie

qualità motorie.

Sapere individuare modifiche e sviluppi agli esercizi proposti.

Page 71: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

71

Strumenti

Il libro di testo: “In Movimento” Fiorini Gianluca, Coretti Stefano, Bocchi Silvia, Ed.

Marietti Scuola

Gli spazi sportivi presenti nell’Istituto.

Criteri di valutazione

Sono state effettuate verifiche del lavoro svolto mediante esercizi, progressioni, percorsi e partite

delle discipline sportive affrontate. La valutazione ha tenuto conto sia degli obiettivi raggiunti che

della partecipazione attiva e dell’impegno dimostrati.

Page 72: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

72

Appendice

Elenco Alunni

Nr.Prg. Nominativo

1 ANTONINI ALESSANDRO

2 BARBETTI FRANCESCO

3 BELLUCCI MATTEO

4 BRISSONI CAMILLA

5 BRUNI MATTIA

6 CAMPATELLI ALBERTO

7 CIPOLLETTI ELENA

8 CIUMA DANA

9 CORRADINI KEVIN

10 DELLE ROSE LAURA

11 DI SALVI VIRGINIA

12 FULIGNATI FEDERICO

13 FURCI CAMILLA

14 GASPARRI NICCOLO'

15 GIANNONI MALVINA

16 GIUNTOLI LORENZO

17 INNOCENTI PIETRO

18 LOMBARDI DARIO

19 MAZZEI AURORA

Page 73: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

73

20 PETRELLI GIORGIA

21 PRATTICHIZZO ALESSANDRO

22 ROVINI COSIMO

23 SANTINI GABRIELE

24 SANTINI GIACOMO

25 SCALI GEMMA

26 SOLURI EMMA

27 URTI EMANUEL

Page 74: ISTITUTO “CALASANZIO” Empoli Liceo Scientifico paritario ... · Il Liceo Calasanzio è situato nella zona Centrale della Città di Empoli, nelle immediate vicinanze dell’area

74

IL CONSIGLIO DI CLASSE

Religione Pamela Mignano

Lingua e Letteratura Italiana Anna Maria Zalli

Lingua e Letteratura Latina Anna Maria Zalli

Lingua e Letteratura Inglese Mirella Cacciapuoti

Storia ed Educazione Civica

Bernardo Venturi

Marta Mauriello

Filosofia

Bernardo Venturi

Marta Mauriello

Matematica Carla Bianchi

Fisica Carla Bianchi

Scienze Irene Massaini

Disegno e Storia dell’Arte Marco Calafati

Educazione Fisica Lorella Mancini

Empoli, 15 Maggio 2018

Il Dirigente Scolastico

Prof. P. Romeo Piroli

I rappresentanti di classe

Giannoni Malvina

Rovini Cosimo