77
1 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” Sede Legale ed Amministrativa Via Legnano, 17 - Porto Sant’Elpidio (FM) - C. F. 81012440442 - Cod. Mec. APIS00200G E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] - Web: www.polourbani.gov.it Istituto “Luigi Einaudi” Via Legnano, 17 63821 Porto Sant’Elpidio (FM) Tel. 0734.991431 Fax 0734.993994 Istituto “Ezio Tarantelli” Corso Baccio, 25 63811 Sant’Elpidio a Mare (FM) Tel. 0734.859128 Fax 0734.858702 Istituto “Enrico Medi” Via Giotto, 5 63833 Montegiorgio (FM) Tel. 0734.962081 Fax 0734.962621 Istituto “LUIGI EINAUDI” Indirizzo TECNICO ECONOMICO Sede di PORTO SANT’ELPIDIO DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE V A A.F.M. AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING “Chi si ferma è perduto” (1960): i ragionieri Colabona e Guardalavecchia Redatto dal Consiglio di classe, li 08/05/2017 Affisso all’albo, li 15/05/2017 Coordinatore di classe: Il Dirigente Scolastico: Prof. Fausto Malaspina Dott. Roberto Vespasiani ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - “CARLO URBANI” Via Legnano, 17 - Porto Sant’Elpidio (FM) descrizione sigla sez.-prog.sez.–progr-gen. n. pag Modulo Documento del 15 maggio DID.DOC.OUT A-76-142 1 di 77

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

1

I s t i tu to d i I s t ruz ione Secondar i a Super iore - “CARLO URBANI” Sede Legale ed Amministrativa Via Legnano, 17 - Porto Sant’Elpidio (FM) - C. F. 81012440442 - Cod. Mec. APIS00200G

E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] - Web: www.polourbani.gov.it

Istituto “Luigi Einaudi” Via Legnano, 17 63821 Porto Sant’Elpidio (FM) Tel. 0734.991431 Fax 0734.993994

Istituto “Ezio Tarantelli” Corso Baccio, 25 63811 Sant’Elpidio a Mare (FM) Tel. 0734.859128 Fax 0734.858702

Istituto “Enrico Medi” Via Giotto, 5 63833 Montegiorgio (FM) Tel. 0734.962081 Fax 0734.962621

Istituto “LUIGI EINAUDI”

Indirizzo

TECNICO ECONOMICO

Sede di PORTO SANT’ELPIDIO

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

CLASSE

V A A.F.M.

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

“Chi si ferma è perduto” (1960): i ragionieri Colabona e Guardalavecchia Redatto dal Consiglio di classe, li 08/05/2017 Affisso all’albo, li 15/05/2017 Coordinatore di classe: Il Dirigente Scolastico: Prof. Fausto Malaspina Dott. Roberto Vespasiani I S T I T U T O d i I S T R U Z I O N E S E C O N D A R I A S U P E R I O R E - “ CA R L O U R B A N I ” Via Legnano, 17 - Porto Sant’Elpidio (FM)

descrizione sigla sez.-prog.sez.–progr-gen. n. pag Modulo

Documento del 15 maggio DID.DOC.OUT A-76-142 1 di 77

Page 2: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

2

INDICE

Composizione del Consiglio di classe pag.3

Elenco alunni classe pag.4

1 Analisi della situazione generale. 1.1 Profilo dell’indirizzo di studio. Attività di stage e sbocchi professionali.

1.2 Analisi del territorio e dell’utenza

1.3 Presentazione della classe e suo excursus storico

1.4 Rapporti scuola-famiglia

1.5 Attività di recupero

1.6 Permanenza del corpo docente

1.7 Risultati relativi allo scrutinio dell’anno precedente

pag.5

2 Obiettivi raggiunti pag.10

3 Organizzazione e scansione delle attività didattiche pag.11

4 Contenuti pluridisciplinari pag.11

5 Metodi e strumenti d’insegnamento pag.11

6 Metodi e strumenti di valutazione pag.13

7 Attività extracurriculari pag.14

8 Attività di orientamento pag.14

9 Ulteriori elementi significativi per la commissione d’esame pag.15

10 Esperienze di preparazione all’esame pag. 15 ALLEGATI:

o Griglie di valutazione: da pag. 16 - n. 5 griglie di valutazione relative alla prima prova scritta - griglia di valutazione relativa alla seconda prova scritta - griglia di valutazione per la terza prova scritta - griglia di valutazione per il colloquio

o Schema della terza prova con gli esempi delle prove di simulazione effettuate da pag. 25 o Percorsi formativi delle singole discipline da pag. 47:

− Italiano

− Storia

− Economia aziendale

− Francese

− Inglese

− Matematica

− Scienze motorie

− Religione

− Diritto

− Economia politica

Page 3: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

3

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Docenti Disciplina Firma del docente

1 ITALIANO FAUSTO MALASPINA

2 STORIA FAUSTO MALASPINA

3 MATEMATICA GIOVANNA MARZIALI

4 ECONIMIA AZIENDALE FRANCESCO BRUNORI

5 DIRITTO RENATA ROMAGNOLI

6 ECONOMIA POLITICA RENATA ROMAGNOLI

7 INGLESE DOMENICO SERMARINI

8 FRANCESE MICHELA MINNONI

9 EDUCAZIONE FISICA PATRIZIA TORQUATI

10 RELIGIONE GILBERTO SANDRONI

Page 4: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

4

ELENCO ALUNNI CLASSE 5a A A.F.M.

1 ALIJA ARZIJE

2 BALDASSARRI LUCA

3 BENIGNI DYLAN

4 EGIDI NOEMY

5 FAHI ACHRAF

6 GIANDOMENICO LUCIA

7 GRECO ELEONORA

8 LICIOTTI ALESSANDRA

9 MECONI FILIPPO

10 PEPI MARTA

11 STORTONI MICHAEL

12 SUSINO MARCO

13 TASSOTTI ALESSANDRO

14 VERDECCHIA CARLO

15 ZUCCONI VALERIA

Page 5: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

5

1. ANALISI DELLA SITUAZIONE GENERALE

1.1. PROFILO DELL’INDIRIZZO DI STUDIO Nell’articolazione amministrazione, finanza e marketing La classe VA A.F.M. ha seguito il corso quinquennale di studi dell’indirizzo economico, articolato in :

− un biennio comune (classe prima e classe seconda) − un triennio specialistico (classi terza quarta e quinta) per il conseguimento di un

diploma di stato che potrà essere valido sia per l’inserimento immediato nel mondo del lavoro che per l’accesso a tutte le facoltà universitarie.

Nel triennio la classe ha affrontato lo studio di: − materie finalizzate all’acquisizione di un formazione omogenea di base ed alla riduzione

di eventuali svantaggi culturali di partenza, come pure all’eventuale inizio di un percorso universitario.

− materie di indirizzo per sviluppare quegli aspetti del sapere ritenuti strumentali ad una formazione a breve termine spendibile direttamente nell’attività lavorativa ed in grado di creare una “cultura del lavoro”.

L’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing si prefigge di formare esperti in grado di affrontare in modo serio ed appropriato i problemi organizzativi e gestionali di aziende pubbliche e private, sia come lavoratori dipendenti che come lavoratori autonomi. Il diploma di Istruzione Secondaria Superiore di Perito Giuridico, Economico consente, inoltre, il proseguimento degli studi in qualsiasi facoltà universitaria e, in maniera specifica, nelle facoltà di Economia e Giurisprudenza. Il diplomato Ragioniere Perito Commerciale, in aggiunta alle competenze operative, alla conoscenza delle due lingue straniere ed alla buona preparazione culturale-umanistica, sa fare quanto segue: sa collocare gli elementi del patrimonio aziendale; sa rilevare in partita doppia le principali operazioni di gestione; sa redigere un bilancio aziendale ed essere in grado di interpretare e risolvere problematiche di tipo giuridico economico e tecnico relative all’impresa; sa utilizzare metodi, strumenti e modelli matematici in situazioni diverse; sa riconoscere, analizzare e classificare i principali costi industriali; sa gestire le principali operazioni bancarie; sa gestire il sistema informatico aziendale e/o i suoi sottosistemi anche automatizzati nelle sue linee essenziali; sa analizzare i rapporti fra l’azienda e il suo ambiente operativo per proporre soluzioni a problemi specifici. Pertanto, l’intervento formativo, nel terzo, quarto e quinto anno, si è basato sul consolidamento della cultura di base e sul rafforzamento della cultura professionale che prevede una conoscenza del sistema aziendale, abilità specifiche connesse allo studio dell’economia e del diritto come pure all’utilizzo pratico delle lingue straniere oggetto del corso di studi. Gli allievi, alla fine del corso di studi, dovranno essere in grado di fornire risposte adeguate alle esigenze organizzative e produttive dei diversi tipi di realtà aziendali. ATTIVITÀ DI STAGE

Page 6: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

6

Le competenze sopra elencate sono state sicuramente rafforzate ed arricchite dalla partecipazione ad attività di stage professionale, come previsto dal POF, per due settimane nel quarto e tre settimane nel quinto anno, presso aziende della zona, riportando, nel complesso, ottimi giudizi da parte dei datori di lavoro. Si è trattato, indubbiamente, di momenti ad alta valenza didattica e sociale, in cui gli allievi, seguiti da “tutors”, si sono confrontati con i problemi reali della vita aziendale e sono stati introdotti in maniera pratica e diretta all’interno del mondo del lavoro anche per potenziare le abilità di base e le conoscenze in alcune discipline, di rinforzare le competenze professionali e di conoscere il territorio nelle sue realtà ambientali, sociali, culturali, commerciali e produttive. SBOCCHI UNIVERSITARI E/O PROFESSIONALI L’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing si prefigge di formare esperti in grado di affrontare in modo serio ed appropriato i problemi organizzativi e gestionali di aziende pubbliche e private, sia come lavoratori dipendenti che come lavoratori autonomi. Il diploma di Istruzione Secondaria Superiore di Perito Giuridico, Economico consente, inoltre, il proseguimento degli studi in qualsiasi facoltà universitaria e, in maniera specifica, nelle facoltà di Economia e Giurisprudenza.

1.2. ANALISI DEL TERRITORIO E DELL’UTENZA

L’istituto si inserisce in un territorio dove, accanto al settore produttivo tradizionale, quale l’industria calzaturiera, si stanno facendo largo nuove realtà imprenditoriali. Il tessuto economico del comprensorio in oggetto è caratterizzato da piccole e medie imprese che debbono confrontarsi con un ambito di riferimento geografico di competizione sempre più ampio. In tale contesto, in sempre più rapida evoluzione, sono richieste figure professionali in possesso di elevata preparazione umana, scientifica e tecnica, in grado di operare nel settore della ricerca di nuovi prodotti, nella progettazione di nuovi sistemi produttivi, nel marketing internazionale, nella promozione e nella valorizzazione del territorio all’estero, contesto nel quale si richiede l’uso delle lingue straniere praticate a scuola.

1.3. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE E SUO EXCURSUS STORICO

La classe composta da quindici (15) alunni provenienti dalle due classi seconde nell’anno scolastico 2014/2015 ha subito alcuni mutamenti nel corso del triennio dovuti a trasferimenti ad altri istituti scolastici e/o a non ammissioni. La classe stessa si è rivelata sempre disponibile all’ascolto ed all’apprendimento come pure alla partecipazione alla vita scolastica e tale caratteristica si riflette nella preparazione individuale che è tutto sommato discreta con punte di eccellenza individuale grazie al lavoro regolare, alla partecipazione al dialogo educativo e all’accrescimento dello spirito critico, pur in presenza di rari casi di difficoltà per i quali la preparazione generale si attesta su livelli sufficienti. L’iter scolastico e formativo, nel complesso, è stato caratterizzato da una graduale progressione. In merito agli obiettivi non cognitivi la finalità essenziale è stata quella di stimolare in ogni allievo non solo interesse, impegno e partecipazione, ma soprattutto la coscienza del proprio essere e del proprio ruolo, oggi nella scuola e domani nella società..

Page 7: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

7

Il processo di socializzazione risulta buono, tutti i discenti hanno, ormai, instaurato da tempo rapporti interpersonali sereni e pertanto si mostrano socievoli e disponibili.

1.4. RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA

I rapporti scuola-famiglia sono stati improntati alla massima trasparenza e collaborazione e sono avvenuti attraverso l'attivazione di differenti canali di comunicazione:

• colloqui generali che si svolgono due volte l'anno; • colloqui individuali secondo un orario stabilito all’inizio dell’anno scolastico o su

appuntamento per iniziativa di una delle parti; • documento di valutazione di fine periodo (pagella) e di comunicazione valutazioni negative

del bimestre del secondo periodo; • assemblee per le elezioni dei rappresentanti; • incontri divulgativi; • consigli di Classe; • assemblee di classe; • comunicazioni del Coordinatore di Classe, per le vie ritenute più opportune; • l’accesso al Registro Elettronico per tutte le informazioni didattiche in tempo reale

relativamente ai propri figli. Le comunicazioni ordinarie sono state date verbalmente e/o tramite lettura di circolare nelle classi; ove sia stato necessario accertarsi del ricevimento della comunicazione da parte dei genitori, si è ricorso alla consegna in forma cartacea con tagliando di riscontro da riconsegnare al coordinatore di classe.

1.5. ATTIVITÀ DI RECUPERO REALIZZATE NEL CORSO DELL’ANNO SCOLASTICO

Nel corso dell’anno sono stati realizzati diversi interventi di recupero curriculare e/o in itinere al fine di colmare le lacune sia nelle conoscenze che nelle abilità. In particolare, per le attività di recupero, sono stati effettuati i corsi curriculari per le insufficienze riportate nello scrutinio del primo trimestre così come deliberato dal Collegio Docenti. Alla fine dei corsi sono state effettuate prove di verifica per ogni singola disciplina coinvolta nei recuperi.

1.6. PERMANENZA DEL CORPO DOCENTE Nella storia della classe occorre evidenziare che non c’è stata una completa continuità di tutti i docenti. In particolare, a parte il naturale avvicendamento nella classe terza, sono cambiati anche nel corso del triennio gli insegnanti di diverse discipline, come si evince dalle tabelle riassuntive sotto riportate:

Page 8: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

8

a.s.2014/15 Materie Docente

ITALIANO/STORIA FAUSTO MALASPINA SC. MOTORIE E SPORT PATRIZIA TORQUATI FRANCESE GIANNI SCOTUCCI INGLESE SONIA MORI MATEMATICA REMO MANGIATERRA EC. AZIENDALE MERI MAURIZI DIRITTO/EC. POLITICA SABINA TRASATTI INFORMATICA GIUSEPPE

PIERBATTISTA RELIGIONE GABRIELE MECOZZI

a.s. 2015/16

Materie Docente

ITALIANO/STORIA FAUSTO MALASPINA SC. MOTORIE E SPORT PATRIZIA TORQUATI FRANCESE MARIA ALLEGRETTI INGLESE DOMENICO

SERMARINI MATEMATICA GIOVANNA MARZIALI EC. AZIENDALE FRANCESCO BRUNORI DIRITTO/EC. POLITICA RENATA ROMAGNOLI INFORMATICA ALESSIO CELANI RELIGIONE ALESSANDRA

CAMILLI a.s. 2016/2017

Materie Docente

ITALIANO/STORIA FAUSTO MALASPINA SC. MOTORIE E SPORT PATRIZIA TORQUATI FRANCESE MICHELA MINNONI INGLESE DOMENICO

SERMARINI MATEMATICA GIOVANNA MARZIALI EC. AZIENDALE FRANCESCO BRUNORI DIRITTO/EC. POLITICA RENATA ROMAGNOLI RELIGIONE GILBERTO SANDRONI

Page 9: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

9

1.7. RISULTATI DELLO SCRUTINIO DELL’ANNO PRECEDENTE 1.7.1 Promozione per proprio merito ed all’unanimità dei seguenti alunni:

1 ALIJA ARZIJE

2 BALDASSARRI LUCA

3 BENIGNI DYLAN

4 EGIDI NOEMY

5 GIANDOMENICO LUCIA

6 GRECO ELEONORA

7 LICIOTTI ALESSANDRA

8 STORTONI MICHAEL

9 SUSINO MARCO

10 TASSOTTI ALESSANDRO

11 VERDECCHIA CARLO

12 ZUCCONI VALERIA

1.7.2. Rinvio della formulazione del giudizio finale, per i seguenti allievi :

ALUNNO/A

Disciplina insufficiente

1. FAHI ACHRAF ECONOMIA AZIENDALE, STORIA 2. MECONI FILIPPO ECONOMIA AZIENDALE 3. PEPI MARTA ECONOMIA AZIENDALE

Page 10: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

10

2. OBIETTIVI RAGGIUNTI

C O M P E T E N Z E C H I A V E T R A S V E R S A L I

AMBITO FORMATIVO

Di seguito vengono riportati gli obiettivi raggiunti dalla maggior parte degli allievi: - saper programmare lo studio - saper comprendere e saper usare correttamente i linguaggi specifici - saper analizzare, descrivere, spiegare e valutare - arrivare a prender appunti durante la spiegazione e l’interrogazione - integrare la lezione ed il testo scritto - chiarire i termini non compresi - saper correggere il proprio lavoro su indicazione - acquisire la capacità di riordinare ed applicare le conoscenze acquisite - saper preparare gli strumenti idonei a svolgere il proprio lavoro - eseguire in modo completo il lavoro programmato - saper leggere, interpretare e redigere testi e documenti attinenti il proprio indirizzo - saper documentare il proprio lavoro

AMBITO FORMATIVO

Relazione con gli altri

- rispetto delle regole comportamentali, con riferimento al Regolamento scolastico - rispetto delle persone e dell’ambiente scolastico, con particolare riferimento all’uso corretto,

specie dal punto di vista igienico, dei laboratori (di ricevimento, sala, cucina, ecc.) per imparare a ben operare nei futuri ambienti di lavoro

- accettazione di se stessi e sviluppo delle proprie capacità - acquisizione della capacità di autocontrollo e senso di responsabilità - acquisizione della capacità di rapportarsi correttamente con gli altri - acquisizione dei principi di giustizia e di onestà - saper lavorare sia autonomamente che in gruppo - acquisizione di una maggiore flessibilità per adattarsi a situazioni nuove - acquisizione della disponibilità all’interazione costruttiva anche attraverso contributi

personali

AMBITO FORMATIVO

Rapporto con la realtà naturale e socioculturale

Risolvere problemi 1. Capacità di affrontare situazioni problematiche 2. Capacità di costruire e verificare ipotesi 3. Individuazione di fonti e risorse adeguate 4. Raccolta e valutazione dei dati 5. Capacità di proporre soluzioni utilizzando contenuti e metodi delle diverse discipline secondo il

tipo di problema 6. Applicazione di principi e regole

Page 11: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

11

7. Capacità di individuare la coerenza all'interno dei procedimenti e di applicazione di regole e principi

Individuare collegamenti e relazioni 1. Capacità di individuare e rappresentare collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti

diversi anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari 2. Riconoscimento di analogie e differenze, cause ed effetti 3. Capacità di relativizzare fenomeni ed eventi 4. Capacità di cogliere la coerenza all’interno dei procedimenti 5. Capacità di collegare argomenti della stessa disciplina e di discipline diverse, cogliendo i

principali nessi di relazione; Acquisire ed interpretare l’informazione 1. Applicazione delle capacità critiche e di interpretazione, tramite la formulazione di pareri e

giudizi sempre adeguatamente motivati. 2. Acquisizione ed interpretazione dell’informazione ricevuta nei diversi ambiti e attraverso

diversi strumenti comunicativi 3. Capacità di interpretare fatti e fenomeni ed esprimere considerazioni personali.

3. ORGANIZZAZIONE E SCANSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE, ANCHE PER I CARICHI DI LAVORO.

L’anno scolastico è suddiviso in due periodi: un trimestre e un pentamestre. La settimana che intercorre tra i due periodi generalmente è dedicata a corsi di recupero curriculare con prove di verifica per accertare il superamento delle carenze. Per quanto riguarda i carichi di lavoro si è cercato di non far coincidere verifiche scritte nello stesso giorno.

4. CONTENUTI PLURIDISCIPLINARI

Si è cercato di valorizzare il corso non solo dal punto di vista culturale, con l’apporto delle discipline dell’area comune e dell’area di indirizzo, ma anche dal punto di vista più specificamente professionale, delle attività di laboratorio.. I docenti hanno cercato di raccordarsi, per quanto possibile, nei propri percorsi didattici, in modo da stimolare nei propri allievi lo studio interdisciplinare.

5. METODI E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO METODOLOGIE PER IL CONSEGUIMENTO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI METODOLOGIE:

1) Metodologia di insegnamento e strategie adottate :

PER GLI OBIETTIVI EDUCATIVI tutti i docenti hanno cercato di: - controllare i comportamenti dell’alunno e stabilire piccoli “contratti” comportamentali,

fissando gli interventi disciplinari, secondo la gravità/frequenza della trasgressione ed in accordo con le decisioni prese a livello di collegio docenti

- indurre l’alunno a riflettere sui comportamenti - informare e cercare di coinvolgere le famiglie per raccordare e rendere omogenei i criteri e

gli interventi educativi - fornire norme ed indicazioni semplici per una partecipazione ordinata e produttiva

PER GLI OBIETTIVI DIDATTICI tutti i docenti hanno cercato di:

Page 12: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

12

- stimolare l’alunno ad eseguire tutti i compiti, prospettandone il valore e l’utilità ai fini dell’apprendimento successivo, della scelta scolastica e/o professionale

- fornire indicazioni chiare e complete sui compiti, i materiali da portare in classe e le modalità di lavoro

- guidare al rispetto dei tempi e delle consegne - valorizzare i risultati positivi anche se parziali - segnalare dati da memorizzare, fornendo indicazioni e strumenti per fissare le conoscenze - verificare l’acquisizione delle conoscenze, non solo tramite prove tradizionali ma anche con

continue discussioni “guidate”, con interazioni docente/alunni per una ricostruzione collegiale dei contenuti

- stimolare l’approfondimento delle conoscenze - guidare l’alunno ad individuare, raccogliere dati, riconoscere relazioni - stimolare l’alunno a chiedere spiegazioni - proporre esercitazioni mirate al recupero/consolidamento - proporre attività pratiche utilizzando, così, la “metodologia dell’esperienza” per avviare alla

realtà e per un insegnamento basato sulla concretezza nonché sugli effettivi interessi professionali dell’alunno

- utilizzare il “metodo della comunicazione”, attuata in varie forme: verbale, grafica, iconica, ecc.

- utilizzare il “metodo della ricerca guidata” dove l’esperienza deve essere intesa come punto di partenza per una conoscenza che, partendo dal vissuto dei ragazzi li coinvolga nelle varie problematiche.

Per raggiungere le competenze sopra indicate il Consiglio di Classe ha favorito: 1. la centralità dello studente nel processo di insegnamento-apprendimento 2. la coerenza da parte del Consiglio di classe nella trasmissione dei messaggi agli studenti 3. il mantenimento della massima trasparenza nella programmazione e nei criteri di valutazione

(l’alunno deve essere reso partecipe di quello che fa e di come venga valutato) 4. l’alternanza di lezioni frontali e di lezioni dialogiche e partecipate 5. esercitazioni in classe in cui sono stati proposti esercizi e/o problemi, attività creative,

attività di analisi testuale, attività di ricerca o consultazione, ecc. 6. la programmazione mirata e attenta delle verifiche scritte per evitarne quanto più possibile

la concentrazione in particolari giornate 7. la chiarezza nella comunicazione, non solo specificatamente disciplinare 8. la delineazione di almeno un percorso pluridisciplinare a carattere metodologico e/o

contenutistico 9. la frequenza ad incontri di arricchimento culturale 10. l’utilizzo di metodologie e tipologie di verifiche diversificate e funzionali alle competenze

prefissate STRUMENTI:

Sono stati utilizzati: Libri di testo e della biblioteca Dizionari (lingua italiana e lingue straniere) Codice civile Quotidiani e riviste specialistiche Cassette audio/video Sussidi informatici Strumenti operativi logici: grafici e tabelle, schemi-guida, mappe concettuali. Fotocopie

Page 13: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

13

6. METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE STRUMENTI DI OSSERVAZIONE, VERIFICA E VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI Strumenti per la verifica utilizzati dal Consiglio di classe

□ Formative: accertamento sistematico dell’iter di apprendimento per apportare eventuali modifiche (domande flash, test, esercizi, discussioni guidate, ecc.)

□ Sommative: Almeno due verifiche per ogni segmento dell’anno scolastico (di cui una scritta per le discipline che prevedono la valutazione scritta).

Criteri

Fattori che hanno concorso alla valutazione periodica e finale:

Le osservazioni sistematiche sono state sempre oggetto di attento esame da parte del Consiglio di Classe, in occasione delle verifiche periodiche sull’andamento educativo e didattico generale. I dati emersi dalla rilevazione sono serviti alla identificazione delle strategie più idonee da adottare per ciascun allievo in modo da personalizzare gli interventi di recupero, sostegno e/o consolidamento. I dati raccolti mediante le osservazioni sistematiche e le verifiche disciplinari sono serviti alla formulazione della valutazione sommativa. Per ogni singolo allievo è stato valutato se, in rapporto alla situazione di partenza, gli obiettivi prefissati sono stati conseguiti ed in quale misura. Nella valutazione si è tenuto conto di: • Livelli di partenza. • Progressi evidenziati nel percorso didattico. • Interesse, impegno, partecipazione alle attività didattiche e al dialogo educativo. • Frequenza e comportamento nei laboratori • Metodo di lavoro ed abilità raggiunte. • Raggiungimento degli obiettivi didattico-disciplinari prefissati. • Assiduità scolastica. • Metodo di studio EVENTUALI INTERVENTI DIDATTICO-EDUCATIVI MESSI IN ATTO NEL CORSO DELL’ANNO

• corsi di recupero in itinere • colloqui singoli o di classe con gli alunni

COMPORTAMENTI COMUNI NEI CONFRONTI DELLA CLASSE Per raggiungere le competenze sopra indicate il Consiglio di Classe ha favorito: 11. la centralità dello studente nel processo di insegnamento-apprendimento 12. la coerenza da parte del Consiglio di classe nella trasmissione dei messaggi agli studenti 13. il mantenimento della massima trasparenza nella programmazione e nei criteri di valutazione

(l’alunno deve essere reso partecipe di quello che fa e di come venga valutato) 14. l’alternanza di lezioni frontali e di lezioni dialogiche e partecipate 15. esercitazioni in classe in cui sono stati proposti esercizi e/o problemi, attività creative,

attività di analisi testuale, attività di ricerca o consultazione, ecc. 16. la programmazione mirata e attenta delle verifiche scritte per evitarne quanto più possibile

Page 14: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

14

la concentrazione in particolari giornate 17. la chiarezza nella comunicazione, non solo specificatamente disciplinare 18. la delineazione di almeno un percorso pluridisciplinare a carattere metodologico e/o

contenutistico 19. la frequenza ad incontri di arricchimento culturale 20. l’utilizzo di metodologie e tipologie di verifiche diversificate e funzionali alle competenze

prefissate STRUMENTI PER LA VERIFICA SOMMATIVA Per gli strumenti di verifica utilizzati nelle varie discipline si fa riferimento alle programmazioni dei singoli docenti dove essi sono specificati.

ULTERIORI FATTORI CHE CONCORRONO ALLA VALUTAZIONE FINALE

□ Metodo di studio □ Partecipazione all’attività didattica □ Impegno □ Interesse □ Progresso □ Livello della classe □ Situazione personale

DEFINIZIONE DELLA QUANTITÀ E QUALITÀ DELLE VERIFICHE ORALI E SCRITTE PER CIASCUNA DISCIPLINA

□ Formative: : accertamento sistematico dell’iter di apprendimento per apportare eventuali modifiche (domande flash, test, esercizi, discussioni guidate, orali brevi, ecc.)

□ Sommative: congruo numero di verifiche in ottemperanza a quanto stabilito nelle riunioni programmatiche dei Dipartimenti per materie (verifiche scritte per le discipline che prevedono la valutazione scritta).

Per i criteri adottati per la corrispondenza tra voti e livelli di conoscenza ed abilità si fa riferimento alla tabella riportata nel P.O.F.

7. ATTIVITÀ EXTRACURRICULARI La classe ha partecipato: al Convegno” Manufactoring Forum” tenutosi a Milano presso la sede del giornale “Il Sole 24 ore” ;all’ incontro con Alex Zanardi tenutosi nel Palazzetto dello Sport di Porto San Giorgio; al Viaggio di Istruzione con meta Madrid (06/11-11/11/2016)

8. ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA Visita all’Università di Bologna “Alma Mater” ; Visita all’Università Politecnica delle Marche

Page 15: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

15

9.ULTERIORI ELEMENTI SIGNIFICATIVI PER LA COMMISSIONE D’ESAME:

9. 1 - CREDITI FORMATIVI DEGLI ANNI PRECEDENTI

ALUNNO CREDITO SCOLASTICO

CREDITO SCOLASTICO

CREDITO TOTALE

1.ALIJA ARZIJE 5 4 9 2.BALDASSARRI LUCA 4 4 8 3.BENIGNI DYLAN 4 4 8 4.EGIDI NOEMY 7 7 14 5.FAHI ACHRAF 5 4 9 6.GIANDOMENICO LUCIA 6 6 12 7.GRECO ELEONORA 7 7 14 8.LICIOTTI ALESSANDRA 4 6 10 9.MECONI FILIPPO 4 4 8 10.PEPI MARTA 4 4 8 11.STORTONI MICHAEL 7 7 14 12.SUSINO MARCO 4 4 8 13.TASSOTTI ALESSANDRO 7 7 14 14.VERDECCHIA CARLO 4 5 9 15.ZUCCONI VALERIA 6 7 13

10. ESPERIENZE DI PREPARAZIONE ALLE PROVE D’ESAME Sono state eseguite n.2 simulazioni della terza prova scritta a carattere pluridisciplinare (TIPOLOGIA A) nelle seguenti date: 23/03/2017 e 27/04/2017, allegate a questo documento. Eventuali simulazioni della prima e della seconda prova si terranno dopo il 15 Maggio. Inoltre diverse verifiche sommative, somministrate durante il periodo scolastico, hanno seguito il modello delle prove scritte dell’Esame di Stato. Gli alunni sono stati invitati ad individuare percorsi interdisciplinari di approfondimento in preparazione al colloquio d’esame. ALLEGATI:

o Griglie di valutazione: - N.5 griglie di valutazione relative alla prima prova scritta - griglia di valutazione relativa alla seconda prova scritta - griglia di valutazione per la terza prova scritta - griglia di valutazione per il colloquio

o Schema della terza prova con gli esempi delle prove di simulazione effettuate o Percorsi formativi delle singole discipline

ALLEGATI in BUSTA CHIUSA

o Fascicoli degli alunni in BES (non presenti)

Page 16: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

16

Griglia di valutazione prova scritta di ITALIANO - Saggio breve Cognome Nome Classe Tipologia

INDICATORI VALUTAZIONE PUNTI GREZZI

da attribuire PUNTI GREZZI

assegnati � Prestazione non data 0 � Grav. Insufficiente 1-12 � Insufficiente 24 � Mediocre 30 � Sufficiente 36 � Discreto 42 � Buono 48

Conoscenza specifica degli argomenti richiesti e congruenza tra titolo e contenuto dell’elaborato

� Ottimo 60

� Prestazione non data 0 � Grav. Insufficiente 1-5 � Insufficiente 10 � Mediocre 12 � Sufficiente 14 � Discreto 16 � Buono 18

Padronanza della lingua capacità espressive logico-linguistiche

� Ottimo 22

� Prestazione non data 0 � Grav. Insufficiente 1-3 � Insufficiente 6 � Mediocre 8 � Sufficiente 9 � Discreto 10 � Buono 12

Capacità di organizzare il testo attraverso una efficace selezione e montaggio dei dati

� Ottimo 15

� Insufficiente 0 � Sufficiente 1 � Discreto 2

Coerenza del registro e dello stile rispetto alla tipologia - saggio

� Buono/Ottimo 3

Punteggio grezzo

SCALA GRAFICA DI TRASFORMAZIONE del punteggio in 100esimi al punteggio voto in 15esimi Punteggio grezzo in 100esimi

0-2 3-7 8-12 13-18 19-23 24-29 30-35 36-42 43-49 50-56 57-64 65-73 74-82 83-93 94-100

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punteggio voto in 15esimi

Porto Sant’Elpidio Punteggio attribuito alla prova / 15

Il Presidente _________________ I Commissari ___________________________

Page 17: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

17

Griglia di valutazione prova scritta di ITALIANO – Articolo di giornale

Cognome Nome Classe Tipologia

INDICATORI VALUTAZIONE PUNTI GREZZI da attribuire

PUNTI GREZZI assegnati

� Prestazione non data 0

� Grav. Insufficiente 1-12

� Insufficiente 24

� Mediocre 30

� Sufficiente 36

� Discreto 42

� Buono 48

1. Conoscenza specifica degli argomenti richiesti e capacità di avvalersi in modo esatto del materiale proposto

� Ottimo 60

� Prestazione non data 0

� Grav. Insufficiente 1-5

� Insufficiente 10

� Mediocre 12

� Sufficiente 14

� Discreto 16

� Buono 18

2. Padronanza della lingua capacità espressive logico- linguistiche coerenti con l’argomento o il destinatario � Ottimo 22

� Prestazione non data 0

� Grav. Insufficiente 1-3

� Insufficiente 6

� Mediocre 8

� Sufficiente 9

� Discreto 10

� Buono 12

3. Capacità di organizzare il testo secondo le consegne

� Ottimo 15

� Insufficiente 0

� Sufficiente 1

� Discreto/ 2 4. Capacità di elaborazione

critica, originalità e/o creatività

� BuonoOttimo 3

Punteggio grezzo

SCALA GRAFICA DI TRASFORMAZIONE del punteggio in 100esimi al punteggio voto in 15esimi Punteggio grezzo in 100esimi

0-2 3-7 8-12 13-18 19-23 24-29 30-35 36-42 43-49 50-56 57-64 65-73 74-82 83-93 94-100

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punteggio voto in 15esimi

Porto Sant’Elpidio Punteggio attribuito alla prova / 15

Il Presidente _________________ I Commissari ___________________________

___________________________

Page 18: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

18

Griglia di valutazione prova scritta di ITALIANO – Analisi del testo

Cognome Nome Classe Tipologia

INDICATORI VALUTAZIONE PUNTI GREZZI

da attribuire PUNTI GREZZI

assegnati � Prestazione non data 0

� Grav. Insufficiente 1-12

� Insufficiente 24

� Mediocre 30

� Sufficiente 36

� Discreto 42

� Buono 48

1. Conoscenza specifica degli argomenti richiesti (aderenza alla traccia e comprensione del testo)

� Ottimo 60

� Prestazione non data 0

� Grav. Insufficiente 1-5

� Insufficiente 10

� Mediocre 12

� Sufficiente 14

� Discreto 16

� Buono 18

2. Analisi del testo nelle sue strutture essenziali e interpretazione

� Ottimo 22

� Prestazione non data 0

� Grav. Insufficiente 1-3

� Insufficiente 6

� Mediocre 8

� Sufficiente 9

� Discreto 10

� Buono 12

3. Padronanza della lingua, capacità espressive logico- linguistiche e critiche

� Ottimo 15

� Insufficiente 0

� Sufficiente 1

� Discreto 2 4. Approfondimenti a scelta tra:

- il livello letterario - il livello storico letterario

� Buono/ Ottimo 3

Punteggio grezzo SCALA GRAFICA DI TRASFORMAZIONE del punteggio in 100esimi al punteggio voto in 15esimi Punteggio grezzo in 100esimi

0-2 3-7 8-12 13-18 19-23 24-29 30-35 36-42 43-49 50-56 57-64 65-73 74-82 83-93 94-100

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punteggio voto in 15esimi

Porto Sant’Elpidio Punteggio attribuito alla prova / 15

Il Presidente _________________ I Commissari ___________________________

___________________________

Page 19: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

19

Griglia di valutazione prova scritta di ITALIANO - Tema di ordine generale Cognome Nome Classe Tipologia

INDICATORI VALUTAZIONE PUNTI GREZZI

da attribuire PUNTI GREZZI

assegnati � Prestazione non data 0 � Grav. Insufficiente 1-12 � Insufficiente 24 � Mediocre 30 � Sufficiente 36 � Discreto 42 � Buono 48

1. Conoscenza specifica degli argomenti richiesti (aderenza alla traccia)

� Ottimo 60

� Prestazione non data 0 � Grav. Insufficiente 1-5 � Insufficiente 10 � Mediocre 12 � Sufficiente 14 � Discreto 16 � Buono 18

2. Padronanza della lingua, capacità espressive logico-linguistiche e critiche

� Ottimo 22

� Prestazione non data 0

� Grav. Insufficiente 1-3 � Insufficiente 6 � Mediocre 8 � Sufficiente 9 � Discreto 10 � Buono 12

3. Capacità di organizzare un testo

� Ottimo 15

� Insufficiente 0 � Sufficiente 1 � Discreto 2

4. Capacità di elaborazione critica, originalità e/o creatività

� Buono/Ottimo 3

Punteggio grezzo

SCALA GRAFICA DI TRASFORMAZIONE del punteggio in 100esimi al punteggio voto in 15esimi Punteggio grezzo in 100esimi

0-2 3-7 8-12 13-18 19-23 24-29 30-35 36-42 43-49 50-56 57-64 65-73 74-82 83-93 94-100

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punteggio voto in 15esimi

Porto Sant’Elpidio Punteggio attribuito alla prova / 15

Il Presidente _________________ I Commissari ___________________________

___________________________

Page 20: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

20

Griglia di valutazione prova scritta di ITALIANO – Tema di argomento storico

Cognome Nome Classe Tipologia

INDICATORI VALUTAZIONE PUNTI GREZZI da attribuire

PUNTI GREZZI assegnati

� Prestazione non data 0

� Grav. Insufficiente 1-12

� Insufficiente 24

� Mediocre 30

� Sufficiente 36

� Discreto 42

� Buono 48

1. Conoscenza specifica degli argomenti richiesti in senso diacronico (evoluzione nel tempo) e sincronico (in una data fase)

� Ottimo 60

� Prestazione non data 0

� Grav. Insufficiente 1-5

� Insufficiente 10

� Mediocre 12

� Sufficiente 14

� Discreto 16

� Buono 18

2. Padronanza della lingua capacità espressive logico- linguistiche e competenze lessicali anche di tipo storiografico

� Ottimo 22

� Prestazione non data 0

� Grav. Insufficiente 1-3

� Insufficiente 6

� Mediocre 8

� Sufficiente 9

� Discreto 10

� Buono 12

3. Capacità di organizzare il testo , i fatti distinti dalla interpretazione

� Ottimo 15

� Insufficiente 0

� Sufficiente 1

� Discreto/ 2

4. Capacità di elaborazione critica dell’evento storico, originalità e/o creatività � BuonoOttimo 3

Punteggio grezzo SCALA GRAFICA DI TRASFORMAZIONE del punteggio in 100esimi al punteggio voto in 15esimi Punteggio grezzo in 100esimi

0-2 3-7 8-12 13-18 19-23 24-29 30-35 36-42 43-49 50-56 57-64 65-73 74-82 83-93 94-100

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punteggio voto in 15esimi Porto Sant’Elpidio Punteggio attribuito alla prova / 15

Il Presidente _________________ I Commissari

Page 21: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

21

Griglia di valutazione Seconda prova scritta

Prova scritta di ECONOMIA AZIENDALE Misurazione del punteggio grezzo in 100esimi e valutazione in 15esimi

Candidato/a _______________________________________________________________

INDICATORI

VALUTAZIONE PUNTI GREZZI da

attribuire PESO x PUNTI

1) Conoscenza generale della disciplina Peso = 6

Gravem. insufficiente Insufficiente Mediocre Sufficiente Discreto Buono Ottimo

1 2

2,5 3

3,5 4 5

2) Conoscenza specifica degli argomenti proposti (aderenza alla traccia) Peso = 6

Gravem. insufficiente Insufficiente Mediocre Sufficiente Discreto Buono Ottimo

1 2

2,5 3

3,5 4 5

3) Capacità di organizzazione logica e formale della trattazione

Peso = 5

Gravem. insufficiente Insufficiente Mediocre Sufficiente Discreto Buono Ottimo

1 2

2,5 3

3,5 4 5

4) Capacità di elaborazione critica, originalità e creatività Peso = 3

Gravem. insufficiente Insufficiente Mediocre Sufficiente Discreto Buono Ottimo

1 2

2,5 3

3,5 4 5

TOT. PUNTEGGIO GREZZO (cent.mi) …….………. / 100

10095908580757065605550454035302520151050

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Il Presidente

Punteggio voto in 15esimi

Il voto finale in 15/mi è stato calcolato in base alla scala grafica di trasformazione che fa corrispondere la sufficienza al 50% del punteggio grezzo.

Punteggio grezzo in 100esimi o in percentuale

Punteggio voto attribuito alla prova:______ / 15

SCALA GRAFICA DI TRASFORMAZIONE (dal punteggio grezzo in 100esimi al punteggio voto in 15esimi)

Porto Sant’Elpidio,

I Commissari

Page 22: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

22

I st i tuto di I s truzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”

Sede Legale ed Amministrativa Via Legnano, 17 - Porto Sant’Elpidio (FM) - C. F. 81012440442 - Cod. Mec. APIS00200G

I.T.E. PORTO SANT’ELPIDIO ( FM ) ESAMI DI STATO 2017

CANDIDATO ………………………………………CLASSE 5 SEZ. A AFM FIRMA…………………………………………

TERZA PROVA SCRITTA PLURIDISCIPLINARE ( Valutazione totale in 15/mi )

STRUTTURA DELLA PROVA :QUESITI A RISPOSTA SINGOLA ( 10 QUESITI )

TEMPO MAX ASSEGNATO ALLA PROVA : 3 ORE

SUSSIDI CONSENTITI: Vocabolario Lingua Italiana, Lingua Straniera, Codice civile. Il candidato formuli autonomamente una risposta rispettando rigorosamente i limiti massimi di estensione ( righe ) indicati per ciascun quesito proposto .

PUNTEGGIO TOTALE ATTRIBUITO

Trattazione/quesito n° 1 MATEMATICA: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 2 MATEMATICA: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 3 DIRITTO: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 4 DIRITTO: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 5 DIRITTO: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 6 INGLESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 7 INGLESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 8 FRANCESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 9 FRANCESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n°10FRANCESE: punteggio attribuito punti …./ 100 ____________________________________________________________________

Punteggio complessivo attribuito alla prova punti __________/100. (*) (media aritmetica approssimata)

TABELLA DI TRASFORMAZIONE (Dal punteggio grezzo in 100/mi al voto in 15/mi )

1-2 3-7 8-12 13-18 19-23 24-29 30-35 36-42 43-49 50-56 57-64 65-73 74-82 83-93 94-100 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Porto Sant’Elpidio li 23 Marzo 2017 Punteggio voto attribuito alla prova: ______ / 15

Nota (*) - Il punteggio complessivo risultante dalla media aritmetica dei punteggi attribuiti alle singole trattazioni/quesiti, in presenza di numeri decimali, viene approssimato in eccesso all'unità superiore per valori decimali ≥ 0,5; all'unità inferiore per valori decimali < 0,5. Alla prova giudicata sufficiente non può essere attribuito un punteggio inferiore a 10/15. (La prova è valutata col livello sufficiente in corrispondenza di una prestazione pari al 50% del contenuto sviluppato/conoscenza/competenza/capacità richieste; è valutata di livello ottimo in corrispondenza di una prestazione

pari al 100% del contenuto sviluppato/conoscenze/competenze/capacità richieste).

I Commissari:

Il Presidente

Page 23: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

23

Quesito n. - - Materia Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

RISPOSTA AL QUESITO N .1

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.1 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA MATEMATICA

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

1) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

Punteggio totale in centesimi

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 24: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

24

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO Candidato/a Classe

INDICATORI PESO MASSIMO

attribuibile all’indicatore

VALUTAZIONE E PUNTEGGIO

ATTRIBUIBILE

Punteggio assegnato

Padronanza della lingua e proprietà di linguaggio disciplinare

Peso 5 punti

□ Prestazione non data 0 □ Scarso 1 □ Insufficiente 2 □ Mediocre 2,5 □ Sufficiente 3 □ Discreto 4 □ Buono 4,5 □ Ottimo 5

Conoscenza specifica degli argomenti richiesti

Peso 12 punti

□ Prestazione non data 0 □ Scarso 4 □ Insufficiente 5 □ Mediocre 6 □ Sufficiente 8 □ Discreto 10 □ Buono 11 □ Ottimo 12

Capacità di utilizzare le conoscenze

acquisite o di collegarle anche in forma interdisciplinare

Peso 5 punti

□ Prestazione non data 0 □ Scarso 1 □ Insufficiente 2 □ Mediocre 2,5 □ Sufficiente 3 □ Discreto 4 □ Buono 4,5 □ Ottimo 5

Capacità di elaborazione critica, originalità e/o creatività

Peso 5 punti

□ Prestazione non data 0 □ Scarso 1 □ Insufficiente 2 □ Mediocre 2,5 □ Sufficiente 3 □ Discreto 4 □ Buono 4,5 □ Ottimo 5

Discussione sugli elaborati (prove scritte) – Capacità di autocorrezione e/o capacità di

conferma/giustificazione motivata sulle scelte effettuate. Discussione di esperienze tecnico

pratiche

Peso 3 punti

□ Prestazione non data 0 □ Scarso 0,5 □ Insufficiente 1 □ Mediocre 1,5 □ Sufficiente 2 □ Discreto 2,5 □ Buono / Ottimo 3

Punteggio totale Punteggio attribuito alla prova

Porto Sant’Elpidio, lì Il Presidente I Commissari ___________________________ ______________________ _______________________

Page 25: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

25

I st i tuto di I s truzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”

Sede Legale ed Amministrativa Via Legnano, 17 - Porto Sant’Elpidio (FM) - C. F. 81012440442 - Cod. Mec. APIS00200G

I.T.E. PORTO SANT’ELPIDIO ( FM ) ESAMI DI STATO 2017

CANDIDATO ………………………………………CLASSE 5 SEZ. A AFM FIRMA…………………………………………

1 TERZA PROVA SCRITTA PLURIDISCIPLINARE ( Valutazione totale in 15/mi )

STRUTTURA DELLA PROVA :QUESITI A RISPOSTA SINGOLA ( 10 QUESITI )

TEMPO MAX ASSEGNATO ALLA PROVA : 3 ORE

SUSSIDI CONSENTITI: Vocabolario Lingua Italiana, Lingua Straniera, Codice civile. Il candidato formuli autonomamente una risposta rispettando rigorosamente i limiti massimi di estensione ( righe ) indicati per ciascun quesito proposto .

PUNTEGGIO TOTALE ATTRIBUITO

Trattazione/quesito n° 1 MATEMATICA: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 2 MATEMATICA: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 3 DIRITTO: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 4 DIRITTO: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 5 DIRITTO: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 6 INGLESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 7 INGLESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 8 FRANCESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 9 FRANCESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n°10FRANCESE: punteggio attribuito punti …./ 100 ____________________________________________________________________

Punteggio complessivo attribuito alla prova punti __________/100. (*) (media aritmetica approssimata)

TABELLA DI TRASFORMAZIONE (Dal punteggio grezzo in 100/mi al voto in 15/mi )

1-2 3-7 8-12 13-18 19-23 24-29 30-35 36-42 43-49 50-56 57-64 65-73 74-82 83-93 94-100 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Porto Sant’Elpidio li 23 Marzo 2017 Punteggio voto attribuito alla prova: ______ / 15

Nota (*) - Il punteggio complessivo risultante dalla media aritmetica dei punteggi attribuiti alle singole trattazioni/quesiti, in presenza di numeri decimali, viene approssimato in eccesso all'unità superiore per valori decimali ≥ 0,5; all'unità inferiore per valori decimali < 0,5. Alla prova giudicata sufficiente non può essere attribuito un punteggio inferiore a 10/15. (La prova è valutata col livello sufficiente in corrispondenza di una prestazione

pari al 50% del contenuto sviluppato/conoscenza/competenza/capacità richieste; è valutata di livello ottimo in corrispondenza di una prestazione pari al 100% del contenuto sviluppato/conoscenze/competenze/capacità richieste).

I Commissari: Il Presidente

Page 26: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

26

Quesito n. - 1 - Materia MATEMATICA Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

Definisci e determina il dominio della seguente funzione e rappresentalo nel piano cartesiano:

RISPOSTA AL QUESITO N .1

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.1 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA MATEMATICA

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

Punteggio totale in centesimi

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 27: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

27

Quesito n. - 2 - Materia MATEMATICA Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

Dopo aver descritto le fasi principali del metodo dei moltiplicatori di Lagrange per la ricerca dei massimi e minimi vincolati nelle funzioni in due variabili, applicalo alla seguente funzione z=f(x,y) vincolata : z = x+2y vincolo: yx +

2 =0

RISPOSTA AL QUESITO N .2

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.2 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA MATEMATICA

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

2) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. . 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 28: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

28

Quesito n. - 3 - Materia DIRITTO Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

1) Illustri il candidato il procedimento per la formazione del Governo.

RISPOSTA AL QUESITO N .3

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.3. ( Punteggio max:100 punti) MATERIA DIRITTO

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

3) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 29: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

29

Quesito n. - 4 - Materia DIRITTO Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

Quali sono la composizione ed il ruolo dalle Corte Costituzionale?

RISPOSTA AL QUESITO N .4

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.4. ( Punteggio max:100 punti) MATERIA DIRITTO

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

4) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

Page 30: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

30

Quesito n. -5 - Materia DIRITTO Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

1) Quali sono le funzioni delle Regioni?

RISPOSTA AL QUESITO N .5

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.5. ( Punteggio max:100 punti) MATERIA DIRITTO

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

5) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione B-RIM

Page 31: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

31

Quesito n. - 6 - Materia INGLESE Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe Which is the purpose of organising a marketing campaign?

RISPOSTA AL QUESITO N .6

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.6 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA INGLESE

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

6) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 32: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

32

Quesito n. - 7 - Materia INGLESE Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe Which are the three powers in American government?

RISPOSTA AL QUESITO N .7

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.7 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA INGLESE

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

7) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 33: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

33

Quesito n. -8 - Materia FRANCESE Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe Décrivez l’importance du secteur financier et bancaire dans l’économie française.

RISPOSTA AL QUESITO N .8

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.8 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA FRANCESE

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

8) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 34: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

34

Quesito n. -9 - Materia FRANCESE Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe Définissez le terme “Incoterm” et dites pourquoi les Incoterms sont un élément important du commerce international. Donnez aussi un exemple de Incoterm.

RISPOSTA AL QUESITO N .9

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.9 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA FRANCESE

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

9) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 35: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

35

Quesito n. -10 - Materia FRANCESE Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe Indiquez les principaux évènements de la Troisième République en faisant référence aussi à l’Affaire Dreyfus.

RISPOSTA AL QUESITO N .10

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.10 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA FRANCESE

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

10) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

I st i tuto di I s truzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”

Page 36: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

36

Sede Legale ed Amministrativa Via Legnano, 17 - Porto Sant’Elpidio (FM) - C. F. 81012440442 - Cod. Mec. APIS00200G

I.T.E. PORTO SANT’ELPIDIO ( FM ) ESAMI DI STATO 2017

CANDIDATO ………………………………………CLASSE 5 SEZ. A AFM FIRMA…………………………………………

2 TERZA PROVA SCRITTA PLURIDISCIPLINARE ( Valutazione totale in 15/mi )

STRUTTURA DELLA PROVA :QUESITI A RISPOSTA SINGOLA ( 10 QUESITI )

TEMPO MAX ASSEGNATO ALLA PROVA : 3 ORE

SUSSIDI CONSENTITI: Vocabolario Lingua Italiana, Lingua Straniera, Codice civile. Il candidato formuli autonomamente una risposta rispettando rigorosamente i limiti massimi di estensione ( righe ) indicati per ciascun quesito proposto .

PUNTEGGIO TOTALE ATTRIBUITO

Trattazione/quesito n° 1 MATEMATICA: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 2 MATEMATICA: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 3 DIRITTO: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 4 DIRITTO: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 5 DIRITTO: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 6 INGLESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 7 INGLESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 8 FRANCESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n° 9 FRANCESE: punteggio attribuito punti …./ 100 Trattazione/quesito n°10FRANCESE: punteggio attribuito punti …./ 100 ____________________________________________________________________

Punteggio complessivo attribuito alla prova punti __________/100. (*) (media aritmetica approssimata)

TABELLA DI TRASFORMAZIONE (Dal punteggio grezzo in 100/mi al voto in 15/mi )

1-2 3-7 8-12 13-18 19-23 24-29 30-35 36-42 43-49 50-56 57-64 65-73 74-82 83-93 94-100 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Porto Sant’Elpidio li 23 Marzo 2017 Punteggio voto attribuito alla prova: ______ / 15

Nota (*) - Il punteggio complessivo risultante dalla media aritmetica dei punteggi attribuiti alle singole trattazioni/quesiti, in presenza di numeri decimali, viene approssimato in eccesso all'unità superiore per valori decimali ≥ 0,5; all'unità inferiore per valori decimali < 0,5. Alla prova giudicata sufficiente non può essere attribuito un punteggio inferiore a 10/15. (La prova è valutata col livello sufficiente in corrispondenza di una prestazione

pari al 50% del contenuto sviluppato/conoscenza/competenza/capacità richieste; è valutata di livello ottimo in corrispondenza di una prestazione pari al 100% del contenuto sviluppato/conoscenze/competenze/capacità richieste).

I Commissari:

Il Presidente

Page 37: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

37

Quesito n. - 1 - Materia MATEMATICA Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

Spiega che cosa si intende per Programmazione Lineare (P. L.) ed esponi le fasi principali del metodo grafico per la risoluzione di un problema di P.L. in due variabili

RISPOSTA AL QUESITO N .1

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.1 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA MATEMATICA

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

11) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

Punteggio totale in centesimi

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. . 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 38: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

38

Quesito n. - 2 - Materia MATEMATICA Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

Descrivi il problema delle scorte ed applicalo alla seguente situazione problematica: “Ad un’azienda occorrono 20000 pezzi all’anno di un prodotto semilavorato. Il costo di magazzinaggio annuo è di € 2 al pezzo e quello di un’ordinazione è di € 72. Stabilisci il valore del lotto economico e del costo minimo”.

RISPOSTA AL QUESITO N .2

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.2 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA MATEMATICA

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

12) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. . 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 39: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

39

Quesito n. - 3 - Materia DIRITTO Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

Il candidato Illustri le modalità di acquisto della cittadinanza italiana.

RISPOSTA AL QUESITO N .3

Griglia di valutazione della terza prova Quesito n.3. ( Punteggio max:100 punti) MATERIA DIRITTO

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

13) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. . 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 40: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

40

Quesito n. - 4 - Materia DIRITTO Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

Il candidato indichi ed illustri i principi dell’attività amministrativa

RISPOSTA AL QUESITO N .4

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.4. ( Punteggio max:100 punti) MATERIA DIRITTO

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

14) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 41: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

41

Quesito n. -5 - Materia DIRITTO Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe

In che cosa consiste il diritto di accesso agli atti amministrativi?

RISPOSTA AL QUESITO N .5

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.5. ( Punteggio max:100 punti) MATERIA DIRITTO

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

15) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 42: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

42

Quesito n. - 6 - Materia INGLESE Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe Which trend is happening nowadays in British manufacturing?

RISPOSTA AL QUESITO N .6

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.6 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA INGLESE

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

16) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 43: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

43

Quesito n. - 7 - Materia INGLESE Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe Quote the meaning of private school in the Anglosaxon world.

RISPOSTA AL QUESITO N .7

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.7 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA INGLESE

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

17) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 44: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

44

Quesito n. -8 - Materia FRANCESE Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe Présentez les trois phases de la révolution industrielle en France, en indiquant aussi les raisons qui expliquent son retard par rapport à l’Angleterre.

RISPOSTA AL QUESITO N .8

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.8 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA FRANCESE

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

18) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 45: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

45

Quesito n. -9 - Materia FRANCESE Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe Expliquez comment l’essor de la société de masse et de consommation provoque la crise de l’artiste. Faites aussi référence à des textes lus en classe.

RISPOSTA AL QUESITO N .9

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.9 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA FRANCESE

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

19) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 46: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

46

Quesito n. -10 - Materia FRANCESE Punteggio max 1,5 punti Risposta max 10 righe Expliquez en quoi consiste le marketing mix ou la théorie des 4P.

RISPOSTA AL QUESITO N .10

Griglia di valutazione della terza prova

Quesito n.10 ( Punteggio max:100 punti) MATERIA FRANCESE

INDICATORI PESO MASSIMO ATTRIBUIBILE

ALL'INDICATORE

LIVELLI DI VALORE PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE

VALUTAZIONE

1) Conoscenze e com- petenze riferite agli argomenti richiesti

Peso 50 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 10 � - Insufficiente “ 20 � - Mediocre “ 25 � -Sufficiente “ 30 � - Discreto/Buono “ 40 � -Buono/Ottimo “ 50

2) Padronanza del codice linguistico specifico

Peso 25 punti

� - Prestaz. non data punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

3) Capacità di sintesi e/o di collegamento ed integrazione delle conoscenze e compe- tenze

20) Peso 25 punti

� - Prestaz. non data ( punti) 0 � - Grav. Insuff. “ 5 � - Insufficiente “ 10 � - Mediocre “ 13 � -Sufficiente “ 15 � - Discreto/Buono “ 20 � -Buono/Ottimo “ 25

Allegato n. 3: Percorsi formativi delle singole discipline DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE DI CONCORSO

COGNOME NOME ESAME DI STATO A.S. 2016-2017 3^PROVA SCRITTA - QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Classe 5^ Sezione A-AFM

Page 47: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

47

Programma svolto A050 CLASSE : V SEZIONE: A A.F.M DOCENTE: Fausto Malaspina ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Programma svolto

Livello Approfondi

mento Giacomo Leopardi

1. La vita 2. Le lettere 3. Il pensiero 4. La poetica del “vago e indefinito” 5. Leopardi e il Romanticismo 6. I Canti 7. Le Operette morali e “l’arido vero”

Brani analizzati: L’infinito, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio, Dialogo delle Natura e di un Islandese

Buono

L’età postunitaria 1. Le strutture politiche, economiche e sociali

2. Le ideologie

3. Le istituzioni culturali

4. Gli intellettuali

5. La lingua

6. Fenomeni letterari e generi

Discreto

La contestazione ideologia e stilistica degli scapigliati 1. Gli scapigliati e la modernità

2. La scapigliatura e il romanticismo straniero

3. Un crocevia intellettuale

Discreto

Il romanzo del secondo Ottocento in Europa e in Italia

1. Il Naturalismo francese - Gustave Flaubert e Emile Zola

2. Il Verismo italiano

3. Il romanzo russo - Fiodor Dostoievskij e Lev Tolstoj

Brani analizzati: I sogni romantici di Emma tratto da Madame Bovary; L’alcol inonda Parigi tratto da L’Assomoir

Discreto

Page 48: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

48

La condizione femminile nell’età borghese 1. Madame Bovary di Flaubert

2. Una casa di bambola di Ibsen

Buono

Giosue Carducci 1. La vita

2. L’evoluzione ideologica e letteraria

3. La prima fase della produzione carducciana: Juvenilia, Levia gravia, Giambi ed Epodi

4. Le Rime nuove Brani analizzati: Pianto antico, Idillio maremmano, Fantasia

Buono

Giovanni Verga

1. La vita

2. I romanzi preveristi

3. La svolta verista

4. Poetica e tecnica narrativa del Verga verista

5. L’ideologia verghiana

6. Il verismo di Verga e il naturalismo zoliano

7. Il ciclo dei Vinti

8. I Malavoglia Brani analizzati: Rosso Malpelo, La roba; da I Malavoglia: IL mondo arcaico e l’irruzione della storia; La conclusione del romanzo: l’addio al mondo pre-moderno

Buono

Il Decadentismo 1. La visione del mondo decadente

2. La poetica del Decadentismo

3. Temi e miti della letteratura decadente

4. Decadentismo e Romanticismo

5. Decadentismo e Naturalismo

6. Decadentismo e Novecento

7. Il trionfo della poesia simbolista

8. Le tendenze del romanzo decadente

9. Baudelaire e i poeti simbolistici, quadro generale.

Analisi dei testi: Corrispondenze, L’albatro, Spleen, Languore,

Buono

Page 49: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

49

Il romanzo decadente 1. Il romando decadente in Europa

2. La narrativa decadente in Italia (Antonio Fogazzaro e Grazia Deledda)

Brani analizzati: da Controcorrente: La realtà sostitutiva; da Il ritratto di Dorian Gray: I principi dell’estetismo

Buono

Gabriele d’Annunzio 1. La vita

2. L’estetismo e la sua crisi

3. I romanzi del superuomo

4. Alcyone

5. Il periodo “notturno” Brani analizzati: da Il piacere: Un ritratto allo specchio; La pioggia nel pineto, La sera fiesolana

Discreto

Giovanni Pascoli 1. La vita

2. La visione del mondo

3. La poetica

4. I temi della poesia pascoliana

5. Myricae

6. I Canti di Castelvecchio Brani analizzati: Arano, Lavandare, X Agosto, Novembre, Il gelsomino notturno Approfondimento: Il fanciullino e il superuomo: due miti complementari

Ottimo

Il primo Novecento 1. La situazione storica e sociale in Italia

2. Ideologie e nuova mentalità

3. Le istituzioni culturali

4. La lingua

5. Le caratteristiche della produzione letteraria

Discreto

La stagione delle avanguardie 1. I futuristi (Filippo Tomasso Marinetti)

Brani analizzati: Manifesto del Futurismo, Manifesto tecnico della letteratura futurista Buono

La lirica del primo Novecento in Italia 1. I crepuscolari

2. I vociani

Analisi del testo: Desolazione del povero poeta sentimentale

Sufficiente

Page 50: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

50

Italo Svevo 1. La vita

2. La cultura di Svevo

3. Il primo romanzo: Una vita

4. Senilità

5. La coscienza di Zeno Brani analizzati: da Una vita: Le ali del gabbiano; da Senilità :Il ritratto dell’inetto; da La coscienza di Zeno: Il fumo, La morte del padre, Psico-analisi, La profezia di un’apocalisse cosmica

Ottimo

Luigi Pirandello 1. La vita 2. La visione del mondo 3. La poetica 4. Le poesie e le novelle 5. I romanzi 6. Il teatro

Brani analizzati: da Novelle per un anno: Il treno ha fischiato; da Il fu Mattia Pascal: La costruzione della nuova identità, Lo strappo nel cielo di carta e la lanterninosofia; da Sei personaggi in cerca d’autore: La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio

Buono

Tra le due guerre 1) La realtà politico sociale in Italia

2) La cultura

3) La narrativa straniera nel primo Novecento (sintesi)

Sufficiente

Umberto Saba 1) La vita

2) Il Canzoniere

Analisi dei testi: A mia moglie; La capra, Ulisse

Buono

Giuseppe Ungaretti 1) La vita

2) L’allegria

3) Il Sentimento del tempo

4) Il dolore

Analisi dei testi: da L’allegria: Il porto sepolto, Veglia, San Martino del Carso, Mattina.

• Programma svolto fino al 15 maggio ’17

Discreto

Page 51: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

51

• Programma che, presumibilmente, si potrà svolgere sino al termine delle attività didattiche

L’ermetismo

Discreto

Eugenio Montale

1) La vita 2) Ossi di seppia

Analisi dei testi: Meriggiare pallido e assorto; Spesso il male di vivere ho incontrato

Sufficiente

Libri consigliati: Il fu Mattia Pascal di L. Pirandello Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini Il giardino dei sentieri che si biforcano di J.L. Borges

OBIETIVI RAGGIUNTI Il livello di preparazione raggiunto dalla classe risulta eterogeneo. In generale possono ritenersi raggiunti i seguenti obiettivi: • essere in grado di comprendere complessivamente i testi • essere in grado di rielaborare criticamente e in modo personale i contenuti proposti • essere in grado di individuare nessi e operare collegamenti e inferenze a livello intra, inter ed extra testuale • utilizzare il linguaggio specifico della disciplina METODI UTILIZZATI • Lezione frontale e/o interattiva per impostare i concetti teorici fondamentali anche attraverso l’uso di schemi e mappe concettuali e/materiale audiovisivo • Brevi e veloci sondaggi conoscitivi al termine della presentazione dell’U.D • Lettura e analisi strutturale dei testi e di passi di opere • Revisione dei compiti assegnati ed indicazioni di carattere contenutistico-strutturale STRUMENTI UTILIZZATI • Manuale: Baldi, Giusso, Razetti, Zaccaria, L’Attualità della letteratura (Vol. 3A/3B) • Appunti, schemi e mappe • Lavagna e mezzi audiovisivi • Uso del vocabolario per comprendere e ampliare il lessico. SPAZI UTILIZZATI • aula ordinaria • aula multimediale TEMPI UTILIZZATI • Tempi previsti: n.4 ore settimanali per un totale di n. 132 ore annue • Tempi effettivamente utilizzati alla data odierna: n.97 ore • Tempi presumibilmente utilizzati dalla data odierna fino al termine delle lezioni: n.12 ore VERIFICA E VALUTAZIONE Il livello di apprendimento della classe è stato costantemente monitorato attraverso le verifiche formative proposte in itinere. E’ stato proposto un congruo numero di verifiche sommative scritte e orali in accordo con quanto stabilito dal consiglio di classe. Sono state proposte anche prove scritte strutturate e/o semistrutturate e prove orali, in forma di interrogazione breve o lunga, domande stimolo e sondaggi conoscitivi. Sono state proposte inoltre, nelle prove scritte, le

Page 52: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

52

tipologie richieste dall’esame di maturità. La valutazione è stata di natura formativa, sommativa, longitudinale, pedagogica e ha tenuto conto del percorso di crescita dell’alunno rispetto ai livelli di partenza. Essa è stata rapportata agli obiettivi, ai contenuti, ai metodi usati e si è basata su una considerevole raccolta di informazioni rilevate nel corso di svolgimento dell’attività didattica. Si sono tenuti presente in particolare: • il livello di padronanza della materia (conoscenza delle tematiche affrontate, elaborazione dei concetti, organizzazione del discorso, capacità di comprensione dei testi e applicazione dei procedimenti di analisi e di sintesi. • Le competenze comunicative (coesione logica, coerenza discorsiva, proprietà ed efficacia espressiva, correttezza ortografica e sintattica) • Autonomia nel metodo di studio, partecipazione ordinata e pertinente al dialogo educativo, impegno a casa e a scuola, regolarità nella frequenza delle lezioni. Porto Sant’Elpidio 15 maggio 2017 L’insegnante Gli Alunni __________________ ____________________ ____________________

Page 53: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

53

DISCIPLINA: STORIA Programma svolto

CLASSE DI CONCORSO A050

CLASSE : V SEZIONE: A A.F.M. DOCENTE: Fausto Malaspina ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMA SVOLTO

Livello

Moduli 1 Gli anni postunitari u.d.1 La Destra storica:

1) I problemi dell’Italia unita 2) I principi e le scelte della Destra storica 3) Il brigantaggio 4) La questione romana 5) La terza guerra di indipendenza

u.d.2 La Sinistra storica

1) Il trasformismo della Sinistra storica 2) L’avventura coloniale e la svolta autoritaria di Crispi 3) Il “paese reale”: le proteste sociali; il ruolo dei partiti e della

Chiesa

Discreto

Modulo 2 L’età della grande industria u.d.1 1) La seconda rivoluzione industriale

2) L’impetuoso sviluppo dell’industria 3) I progressi tecnologici, scientifici, sociali 4) La prima grande crisi dell’industria

Buono

Modulo 3 L’alba del ventesimo secolo u.d.1 Le trasformazioni sociali della Belle époque

1) Un’epoca di ottimismo e di fiducia nel progresso 2) Il sistema di fabbrica 3) Consumi, istruzione, burocrazia

u.d.2 La politica nella società di massa

1) I nuovi partiti 2) Le donne verso l’emancipazione

u.d.3 Le grandi potenze

1) I nazionalismi e l’antisemitismo 2) Il nuovo sistema di alleanze europee

u.d.4 L’Italia liberale di Giolitti

Ottimo

Page 54: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

54

1) Sviluppo industriale e pace sociale 2) Le tante ombre dell’età giolittiana 3) Il tramonto dell’Italia liberale

Modulo 4 La grande guerra u.d.1 Le premesse e le cause del conflitto

1) L’attentato di Sarajevo e le vere cause della guerra 2) Dal conflitto regionale alla guerra globale

u.d.2 1914-1916: la guerra di trincea

1) Dalla guerra di movimento alla guerra di posizione 2) L’ingresso dell’Italia nel conflitto

u.d.3 1917-1918: la crisi e la vittoria degli Alleati

1) Il fronte interno 2) La rivoluzione russa 3) La fine del conflitto

u.d.4 L’Europa dopo il conflitto

1) La conferenza di Parigi 2) Le conseguenze politiche ed economiche

Ottimo

Modulo 5 Il dopoguerra e la crisi del 1929 u.d.1 La crisi economica e politica in Europa

1) L’eredità economica della guerra 2) La protesta sociale e politica

u.d.2 Gli Stati Uniti degli anni Venti

1) L’età dell’oro 2) L’America dell’emarginazione e dell’intolleranza

u.d.3 Dalla grande depressione al New Deal

1) La borsa di New York, dall’euforia al crollo 2) Roosevelt e il New Deal

Buono

Modulo 6 L’Italia fascista u.d.1 Un drammatico dopoguerra

1) La vittoria mutilata e l’avventura fiumana 2) Il “Biennio rosso” in Italia

u.d.2 Il fascismo: dalla nascita allo stato totalitario

1) Gli esordi del movimento fascista 2) La conquista del potere 3) Dallo Stato autoritario allo Stato totalitario

u.d.3 La società fascista e i suoi oppositori

1) L’organizzazione del consenso

Ottimo

Page 55: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

55

2) L’alleanza tra il regime e la Chiesa 3) Gli oppositori del fascismo

u.d.4 L’economia e la politica estera

1) Dal liberismo al protezionismo 2) La politica esterea: nazionalismo e colonialismo

Ottimo

Modulo 6 Il totalitarismo in Urss u.d.1 Lenin e la fondazione dello Stato sovietico

1) Il comunismo di guerra 2) Le nuove politiche economiche e sociali

u.d.2 Stalin: verso la dittatura

1) L’ascesa al potere 2) Collettivizzazione e industrializzazione

u.d.3 L’attuazione del progetto totalitario

1) L’organizzazione dello stato 2) Il terrore staliniano

Discreto

Modulo 7 La Germania nazista u.d.1 La Repubblica di Weimar e l’ascesa di Hitler

1) La crisi del dopoguerra 2) Hitler al poter

u.d.2 Nazismo e antisemitismo

1) L’ideologia nazista 2) La persecuzione degli ebrei

u.d.3 Lo Stato totalitario nazista

1) Occupazione dello Stato, propaganda e repressione 2) Politica economica e politica estera

Buono

Modulo 8 La seconda guerra mondiale u.d.1 Il mondo verso il conflitto

1) La diffusione del fascismo e la risposta delle democrazie 2) La guerra civile spagnola 3) Le aggressioni naziste

u.d.2 Le vittorie dell’Asse

1) L’avanzata tedesca in Europa 2) La “battaglia d’Inghilterra” 3) La guerra parallela dell’Italia 4) L’aggressione all’Unione Sovietica e l’ingresso in guerra degli USA

u.d.3 L’Europa nazista e la Shoah

1) “Il nuovo ordine” basato sul razzismo 2) Lo sterminio degli ebrei

u.d.4

Buono

Page 56: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

56

La vittoria degli Alleati 1) La svolta del 1942 2) Il crollo dell’Asse

u.d.5 La guerra in Italia

1) La fine del fascismo 2) L’Italia divisa tra Alleati e tedeschi 3) La guerra civile

Buono

Modulo 9 Il mondo bipolare u.d.1 Il nuovo ordine mondiale

1) Il secondo dopoguerra 2) USA e URSS: dalla collaborazione ai primi contrasti 3) L’inizio della guerra fredda

u.d2 La decolonizzazione

1) Le origini 2) La decolonizzazione in Asia e in Africa 3) La nascita di Israele e le guerre arabo-israeliane • Programma svolto fino al 15 maggio ’17 • Programma che, presumibilmente, si potrà svolgere sino al termine delle

attività didattiche: u.d.3 La società del benessere

1) Il boom economico del dopoguerra 2) Gli sviluppi della scienza e della tecnologia 3) Le trasformazioni sociali

Discreto

OBIETIVI RAGGIUNTI Il livello di preparazione raggiunto dalla classe risulta eterogeneo. In generale possono ritenersi raggiunti i seguenti obiettivi: • essere in grado di conoscere e comprendere il passato nei suoi collegamenti con il presente • acquisire la consapevolezza dei rapporti di continuità e discontinuità tra passato e presente • individuare e storicizzare le differenze di etnia, di nazione, di religione, di cultura • utilizzare il linguaggio specifico della disciplina METODI UTILIZZATI • Lezione frontale e/o interattiva per impostare i concetti teorici fondamentali anche attraverso l’uso di schemi e mappe concettuali e/materiale audiovisivo • Brevi e veloci sondaggi conoscitivi al termine della presentazione dell’U.D • Revisione dei compiti assegnati ed indicazioni di carattere contenutistico-strutturale STRUMENTI UTILIZZATI • Manuale: Leone, Casalegno “Storia aperta” vol. 3, Sansoni per la scuola • Appunti, schemi e mappe • Lavagna e mezzi audiovisivi SPAZI UTILIZZATI • aula ordinaria • aula multimediale TEMPI UTILIZZATI • Tempi previsti: n.2 ore settimanali per un totale di n. 66 ore annue • Tempi effettivamente utilizzati alla data odierna: n. 53 • Tempi presumibilmente utilizzati dalla data odierna fino al termine delle lezioni: n.9 ore

Page 57: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

57

VERIFICA E VALUTAZIONE Si è verificato il livello di preparazione raggiunto attraverso prove di profitto scritte e orali, nel numero stabilito nel C. di C.; le verifiche sono state: • Di tipo formativo in itinere: • Verifiche oggettive, prove strutturate e semistrutturate, questionari sul testo. • Avvio alle tipologie previste dall’esame di Stato. • Di tipo sommativo a conclusione del modulo: • Verifiche tradizionali, interrogazioni individuali o a piccoli gruppi. Sono state frequentemente utilizzate verifiche orali per abituare gli allievi ad una fluida esposizione orale e all’autovalutazione Per quanto riguarda la valutazione si farà riferimento a quanto stabilito dal Consiglio di Classe. I criteri di valutazione hanno fatto riferimento ai diversi livelli dei seguenti parametri indicatori: • livello quantitativo del contenuto sviluppato • padronanza del linguaggio specifico • capacità logico-intuitive • capacità critiche e di rielaborazione • capacità di analisi e sintesi. Porto Sant’Elpidio, 15 maggio 2017 L’insegnante Gli Alunni __________________ ____________________ ____________________

Page 58: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

58

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 A A.F.M. PROF. FRANCESCO BRUNORI Libro di testo adottato: Astolfi, Barale & Ricci, Entriamo in azienda oggi 3, Tramontana. CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI Contenuto disciplinare sviluppato Livello di

approfondimento ottimo / buono / discreto / suff. / solo cenni

Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale. Contabilità generale

BUONO

Bilanci aziendali e revisione legale dei conti

BUONO

Analisi di bilancio per indici BUONO Analisi di bilancio per flussi e il Rendiconto finanziario delle variazioni di Pcn

DISCRETO

Analisi del bilancio socio-ambientale DISCRETO Fiscalità d’impresa. Imposizione fiscale in àmbito aziendale

BUONO

Contabilità gestionale. Metodi di calcolo dei costi. La break even

analysis DISCRETO

Strategie, pianificazione e programmazione aziendale. Strategie aziendali

DISCRETO

Pianificazione e controllo di gestione DISCRETO Prodotti bancari per le imprese. Finanziamenti a breve termine

BUONO

Finanziamenti a medio/lungo termine: i mutui ipotecari e il leasing

finanziario BUONO

La redazione del Bilancio d'esercizio con dati a scelta

BUONO

Non sono stati svolti i seguenti argomenti: l’activity based costing e l’analisi degli scostamenti dei ricavi per le aziende industriali, i riporti, il forfaiting, i finanziamenti in pool, il mezzanine financing per le imprese bancarie. METODI UTILIZZATI :

Page 59: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

59

Nell’impostare il lavoro didattico si è tenuto conto della situazione di partenza della classe, caratterizzata da una preparazione eterogenea con qualche difficoltà per alcuni elementi. Si è quindi fatto ricorso a metodologie diverse: dall’uso della lezione frontale per l’introduzione iniziale degli argomenti alla scoperta guidata e al problem solving; tutto ciò al fine di sviluppare negli allievi abilità e competenze da utilizzare nei diversi casi proposti cercando di evitare una conoscenza prettamente nozionistica della disciplina. Si è cercato quindi in ogni momento un coinvolgimento attivo dell’allievo alla lezione che è stata sempre finalizzata a dare una visione reale, concreta ed il più possibile aggiornata della disciplina. Quando il programma lo consentiva sono stati fatti riferimenti con altre discipline. Nel 4° e nel 5° anno scolastico gli studenti hanno partecipato al Progetto Alternanza Scuola-Lavoro.

MEZZI (STRUMENTI) UTILIZZATI:

Strumenti fondamentali di lavoro sono stati: il libro di testo, la lavagna, riviste e quotidiani economici, modulistica varia, codice civile, normativa fiscale, laboratorio di informatica.

SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO:

Il lavoro è stato svolto in aula e nei laboratori di informatica. TEMPI: N. 8 ore settimanali; N. 264 ore annue previste dai programmi ministeriali.

CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI

La valutazione è avvenuta tenendo conto non solo del livello di preparazione raggiunto ma anche e soprattutto della capacità dell’allievo di individuare le relazioni ed i collegamenti esistenti all’interno della disciplina e quelli di tipo interdisciplinare, della capacità di utilizzare in modo corretto il linguaggio tecnico specifico e di saper rielaborare in modo autonomo le conoscenze apprese e saperle utilizzare nella risoluzione dei problemi proposti. I parametri di valutazione utilizzati sono stati quelli concordati con il Consiglio di Classe tenuto conto di quanto indicato nel POF. Le verifiche sommative per il controllo del profitto sono avvenute sotto diverse forme: esercizi, temi, prove strutturate.

STRUMENTI DI VERIFICA E VALUTAZIONE ADOTTATI: n. 05 prove scritte e n. 04 prove orali nell’anno scolastico

Page 60: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

60

OBIETTIVI DIDATTICI RAGGIUNTI: (per ciascun gruppo omogeneo di alunni all’interno della classe) Il livello di preparazione mediamente raggiunto è da ritenersi più che discreto. Alla fine di questo corso di studi quasi tutti gli allievi, seppur in modo differenziato come livello di approfondimento, sono in grado di:

· Conoscere l’organizzazione di diverso tipo delle aziende industriali, conoscerne anche i diversi aspetti della gestione ed il relativo sistema informativo. · Analizzare le problematiche connesse alla chiusura dell’esercizio e saperle rilevare contabilmente. · Saper redigere e leggere un bilancio d’esercizio rispettando la normativa civilistica: conoscere il contenuto delle varie parti del bilancio ed i criteri di valutazione delle voci che le compongono. · Determinare il reddito imponibile secondo la normativa fiscale e calcolare le relative imposte:

conoscere i diversi tributi ed il loro funzionamento, individuare le principali variazioni in aumento ed in diminuzione da apportare al reddito di bilancio e calcolare le imposte dovute.

· Saper individuare, analizzare ed interpretare le relazioni esistenti in un bilancio attraverso gli indici: conoscere gli scopi dell’analisi di bilancio, riclassificare un bilancio, calcolare i diversi tipi di indici e saperli interpretare. · Conoscere e comprendere l’importanza dell’attività di programmazione e di controllo di un’azienda attraverso il budget, saper definire il budget generale, saper analizzare un problema attraverso la break even analysis. · Sapere le principali caratteristiche dell’attività bancaria e la legislazione relativa. · Conoscere le principali operazioni bancarie: i depositi, i conti correnti di corrispondenza, le aperture di credito, le anticipazioni, i mutui ipotecari, alcuni servizi bancari. · Conoscere le caratteristiche del bilancio di un’azienda bancaria.

Data 05.05.2017 Firma del docente __________________________________ VISTO per adesione dei rappresentanti di Classe _______________________________ _________________________________________

Page 61: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

61

PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017 LINGUA FRANCESE

CLASSE V A AFM INSEGNANTE: MICHELA MINNONI

Contenuto disciplinare sviluppato Livello di approfondimento

COMMUNICATION ET THÉORIE COMMERCIALE

MODULO 1 : La commande 13 ore

Communication :

a) La commande et la confirmation de la commande - Présenter un courrier, un courriel, une télécopie - Passer une commande - Confirmer une commande

b) Modification et annulation de la commande - Proposer des modifications à une commande - Demander la modification d’une commande - Répondre à une demande de modification - Demander l’annulation d’une commande

Théorie: 1) L’offre et la négociation

- La documentation accompagnant l’offre - L’établissement de condition de vente : réductions, le délai

de livraison, le mode d’expédition, le conditionnement et l’emballage, le règlement.

2) La commande - Les mentions obligatoires - La facture commerciale - La TVA, taxe sur la valeur ajoutée - Le contrat de vente

Buono Discreto Buono

MODULO 2: La livraison 7 ore

Communication

a) La demande de tarifs b) Les réclamations

- Réclamer pour un retard de livraison - Réclamer pour non-conformité - Réclamer pour marchandise défectueuse ou endommagée - Réclamer pour une erreur de facturation

Discreto Sufficiente

Page 62: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

62

- Répondre à une réclamation en reconnaissant le bien-fondé - Refuser la responsabilité

Théorie

1) La livraison - La politique logistique - Les Incoterms - Les auxiliaires du transport - Le contrat de transport - Modes de transport et documents relatifs

Buono

MODULO 3 : Le marketing 5 ore

a) Le lancement d’un produit

- Presenter un nouveau produit - Exploiter une publicité sur Internet

Théorie 1) Le marketing

- Définition de marketing - La démarche marketing - Le marketing mix ou théorie des 4P - Le marketing direct - Le produit et ses caractéristiques - La communication de l’entreprise et la publicité.

Sufficiente Discreto

MODULO 4: Le travail 3 ore

1) Accéder à l’emploi - Le monde du travail en France - Les 35 heures - Les contrats de travail

Sufficiente

CIVILISATION

MODULO 5: Découvrir l’économie française 6 ore

1) Structure de l’économie française - La tertiarisation de l’économie - Commerce extérieur et mondialisation

2) Le secteur primaire 3) Le secteur secondaire

- Les pôles de competivité - Secteurs industriels les plus performants - L’énergie (L’énergie nucléaire en France; Les Français face

à la question du nucléaire) - Recherche et développement

Buono

Page 63: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

63

4) Le secteur tertiaire - Commerce - Les grandes surfaces et les petits commerces - Secteur financier et bancaire - Tourisme

HISTOIRE ET LITTÉRATURE

MODULO 6 : Les grandes transformations du XIXe siècle 15 ore 1) Le cadre historique et sociale

- De la Restauration à la Troisième République - La Révolution industrielle en France

2) Les transformations de Paris sous le Second Empire: la révolution Haussmann

3) Zola et le cycle des Rougon-Macquart - La Curée: la dénonce de la spéculation dans le nouveau Paris - Au Bonheur des Dame set l’essor des grands magasins

4) Baudelaire: le poète de la modernité - La crise de l’artiste dans la société moderne - Les figures des exilés: L’Albatros et Le Cygne - La structure de Les Fleurs du mal et le spleen (aperçu) - Bref aperçu sur Verlaine et Rimbaud

Buono Buono Discreto Discreto

MODULO 7: Le XXe siècle 3 ore

1) 1900-1918: de la Belle Époque à la première guerre mondiale 2) L’entre-deux-guerres : la crise économique et l’expérience du

Front Populaire 3) La seconde guerre mondiale 4) La Quatrième République : la décolonisation, les guerres

d’Indochine et d’Algérie 5) La Cinquième République

Solo cenni

Réflexion langue et argumentation

- L’emploi du subjonctif présent ; subjonctif ou indicatif ?

- Le système hypothétique

- Les connecteurs logiques : exprimer son opinion, la cause, la conséquence, la concession, l’opposition.

- Révision : principaux temps verbaux, pronoms personnels, adjectifs et pronoms possessifs et démonstratifs

Page 64: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

64

Il grado di preparazione raggiunto dalla classe risulta eterogeneo. In generale possono ritenersi raggiunti a diversi livelli, i seguenti obiettivi: • Utilizzare la lingua francese per principali scopi comunicativi e operativi.

• Conoscere e comprendere diversi linguaggi, in particolare i linguaggi settoriali (aziendale, giuridico-economico e amministrativo).

• Utilizzare i suddetti linguaggi nella comunicazione scritta (testi e documenti di diverso tipo) e orale.

• Esprimersi in modo adeguato utilizzando diverse varietà di lingua e registri su argomenti noti, con particolare riferimento alla funzione dialogica, argomentativa ed espressiva.

• Conoscere alcuni aspetti della realtà economica, politica, culturale della Francia.

• Conoscere i fatti storici e culturali più rilevanti della Francia (dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri).

METODI UTILIZZATI

• Lezione frontale

• Lezione partecipata

• Lavoro di gruppo

• Problem solving STRUMENTI UTILIZZATI

• Testi adottati :

Ponzi, Renaud, Greco, Le monde des Affaires, Lang, Milano, 2012 Doveri, Jeannine, Aujourd’hui la France, Europass, Milano, 2010

• Fotocopie integrative

• Materiale autentico (giornali, riviste, mappe, brochure, video, audio)

• LIM, supporti audiovisivi e informatici

• Dizionario bilingue SPAZI UTILIZZATI

• aula ordinaria

• laboratorio

TEMPI UTILIZZATI

• Tempi previsti: n.3 ore settimanali per un totale di n. 99 ore annue.

• Tempi effettivamente utilizzati alla data odierna per le lezioni: n. 67 ore poiché la docente è stata assegnata alla classe in data 8/11/2017.

• Tempi presumibilmente utilizzati dalla data odierna fino al termine delle lezioni: n. 9 ore. VERIFICA E VALUTAZIONE

Page 65: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

65

Si è verificato il livello di preparazione raggiunto attraverso prove di profitto scritte e orali, nel numero stabilito nel C. di C.; Le verifiche sono state:

• Di tipo formativo in itinere:

• Verifiche oggettive, prove strutturate e semi-strutturate, questionari sul testo.

• Avvio alle tipologie previste dall’esame di Stato.

• Di tipo sommativo a conclusione del modulo:

• Verifiche tradizionali, interrogazioni individuali o a piccoli gruppi, jeux de role (dialogues)

Sono state utilizzate diverse verifiche orali per abituare gli allievi ad una fluida esposizione orale e all’autovalutazione. Per quanto riguarda la valutazione si farà riferimento a quanto stabilito dal Consiglio di Classe. I criteri di valutazione hanno fatto riferimento ai diversi livelli dei seguenti parametri indicatori:

• Conoscenza specifica degli argomenti richiesti

• Coerenza con il quesito proposto

• Padronanza della lingua e in particolare del linguaggio specifico

• Capacità espressiva espositiva

• Capacità logico-linguistica

• Capacità di analisi e di sintesi

• Capacità di collegamento pluridisciplinare Porto Sant’Elpidio, lì 15 maggio 2017 L’insegnante Gli Alunni ________________________ _____________________ ______________________

Page 66: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

66

PROGRAMMA D’INGLESE EFFETTIVAMENTE SVOLTO NELLA CLASSE 5°A AFM NELL’ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Libro di testo in uso: Bentini/Richardson/Vaugham “In Business digital edition” Pearson Longman

Contenuti disciplinari sviluppati nel modulo 1

BUSINESS THEORY

International trade: what is international trade, the balance of payments and the balance of trade, controlling foreign trade, trading blocs, documents in international trade, commercial invoice, certificate of origin, delivery note, incoterms. Readings: organisations promoting international trade, compare EU/USA/Italy/UK. APPROFONDIMENTO: ottimo

Banking: current accounts, saving accounts, loans and mortgages, leasing, accessible banking, internet banking, telephone banking, textphone banking, tv banking, branch banking, methods of payment, bank transfer, draft, letter of credit. Readings: bank account offered by RBS.

APPROFONDIMENTO: buono

Finance : the stock exchange, bears and bulls, the London stock exchange, the New York stock exchange, Nasdaq.

APPROFONDIMENTO: buono

Marketing and advertising: marketing, market research, the marketing mix, online marketing, advertising, the power of advertising, trade fairs, Reading: marketing questionnaire. APPROFONDIMENTO: buono

Contenuti disciplinari sviluppati nel modulo 2

BUSINESS COMMUNICATION

Orders and replies, modification and cancellation of orders: by fax, e- mail, letters and phone, formal and informal language.

APPROFONDIMENTO: ottimo Complaint and replies: by fax, e-mail, letters and phone, formal and informal language.

Page 67: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

67

APPROFONDIMENTO: ottimo Reminders and replies: by fax, e-mail, letters and phone, formal and informal language. APPROFONDIMENTO: buono

Contenuti disciplinari sviluppati nel modulo 3

CULTURAL PROFILES

□ Government and politics: the USA government, the legislative power, the executive power, the judicial power, state government, the US government, the legislative power, the executive power, the judicial power, political parties, Democratic party, Republican party.

APPROFONDIMENTO: ottimo □ Society: Mass media in the UK and the USA, the internet, the educational system in the

UK and the USA, secondary schools, subjects, exams, private schools, further education, universities in the UK, immigration: building a wall around the USA, multicultural Britain: is it working? Immigration; for and against. APPROFONDIMENTO: ottimo.

□ Economy: the industrial revolution, UK agriculture and mining, UK manufacturing: new and old economy, UK services transport and trade, USA agriculture and mining, USA manufacturing, USA services transport and trade.

APPROFONDIMENTO: ottimo Land and climate: The USA, USA eastern regions, USA western regions, top tourist attractions in the USA. APPROFONDIMENTO: ottimo Brexit: meaning, reasons, pros and cons, consequences. APPROFONDIMENTO: buono

Il Docente Gli Studenti

Page 68: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

68

PERCORSO FORMATIVO

per la classe VA AFM

Esame di Stato a. s. 2016/17

Disciplina: Matematica Docente: Marziali Giovanna

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

TEMPI LIVELLI DI APPROFONDIMENTO

UNITA’ DIDATTICHE

Ore 45

Buono

1. FUNZIONI DI DUE VARIABILI Ripasso sulle coniche: forma canonica dell’ellisse, dell’iperbole e dell’iperbole equilatera Le disequazioni in due incognite e i loro sistemi La geometria cartesiana nello spazio Definizione di funzione Ricerca del dominio Le linee di livello Intorni, limiti e continuità Le derivate parziali Il significato geometrico della derivata parziale Piano tangente a una superficie Le derivate parziali seconde Massimi e minimi liberi Hessiano di una funzione Massimi e minimi vincolati: metodo delle derivate e dei moltiplicatori di Lagrange Massimi e minimi vincolati da disequazioni: metodo delle linee di livello; metodo delle derivate

Ore 8 Discreto 2.RICHIAMI DEL CALCOLO INTEGRALE L’integrale indefinito e proprietà Gli integrali immediati L’integrazione per parti L’integrale definito: definizione generale e proprietà Integrazione di funzioni razionali fratte

Page 69: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

69

Ore 7

Discreto

3.APPLICAZIONI DELL’ANALISI ALL’ECONOMIA Le funzioni del costo, del ricavo e del profitto ad una variabile Funzioni marginali La funzione di utilità Il vincolo del bilancio Ricerca del massimo profitto di un’impresa che produce due beni e li vende in regime di concorrenza perfetta

Ore 16

Buono

4. LA RICERCA OPERATIVA Le fasi della R.O. La classificazione dei problemi di scelta Problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti immediati in una sola variabile d’azione: il caso continuo Problema di massimo con funzione obiettivo lineare Problema di massimo con funzione obiettivo non lineare - Il problema della scorte - Problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti immediati: il caso discreto -Scelta tra più alternative Problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti differiti Gli investimenti finanziari -criterio dell’attualizzazione - cenni al criterio del tasso di rendimento interno Gli investimenti industriali

Ore 8

Buono

5. LA PROGRAMMAZIONE LINEARE Strumenti matematici per la programmazione lineare: campi di applicazione Formulazione di un modello di programmazione lineare I problemi della programmazione lineare in due variabili Metodo grafico per problemi di P.L. in due variabili Problemi di P.L.in più variabili riconducibili a due

Si fa presente che nelle ore restanti dopo il 15 Maggio si approfondiranno alcuni argomenti trattati nelle Unità Didattiche n.3 e n.4. Gli argomenti dell’Unità Didattica n.5 sono stati svolti anche in Inglese, secondo la metodologia Clil.

Page 70: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

70

METODI UTILIZZATI Nel realizzare le mete formative si è adottato quale metodo didattico generale quello induttivo, basato sull’osservazione dei fatti e sull’esperienza individuale; si è evitato ogni forma di nozionismo favorendo l’assimilazione graduale del concetto. Attraverso il colloquio continuo con gli alunni, il dibattito, l’attività in classe si è favorito il processo di maturazione. Le lezioni sono state svolte tenendo presente l’effettivo grado di preparazione della classe. L’insegnante, durante le lezioni, si è proposto di non seguire un unico criterio didattico in modo da poter uniformare il metodo all’esigenza di un insegnamento individualizzato e di far acquisire all’allievo un’adeguata sicurezza nello svolgimento delle dimostrazioni e nella risoluzione di problemi, prima di passare all’uso di procedimenti formali meccanici. MEZZI – STRUMENTI UTILIZZATI

� Libro di testo in adozione: Nuovo Matematica con applicazioni informatiche, vol.3 A.

Gambotto Manzone, B.Consolini- Tramontana. � Libri di testo consultati:

-Matematica: strumenti per l’economia-corso di matematica per il triennio vol.3-M.Re Fraschini-G.Grazzi-G.Spezia-Atlas. -Matematica.rosso.vol.3- M.Bergamini-A. Trifone- G.Barozzi-Zanichelli

� Fotocopie di dispense integrative. � Lavagna tradizionale �

SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO Le lezioni si sono svolte in aula. I programmi ministeriali prevedono, per questa materia, 3 ore settimanali. Alla data del 15 Maggio 2017, sono state effettuate 94 ore; non tutte le ore sono state utilizzate per fare lezione effettiva a causa di varie iniziative organizzate a scuola, uscite didattiche, alternanza scuola lavoro, assemblea di classe (10). � � CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICHE Per la verifica degli obiettivi sono stati svolti frequenti colloqui orali che non implicavano sempre la registrazione di un voto, per accertare le capacità logiche, espressive, critiche, di analisi e di sintesi, operative, di rielaborazione e i livelli di crescita umana. Sono stati proposti anche questionari a risposta aperta, seguendo la tipologia della terza prova di esame. La valutazione ha tenuto conto dei livelli di partenza di ognuno e dei progressi individuali. Si sono, inoltre, valorizzati i lati positivi basando il giudizio anche sui fattori ambientali. In totale sono state effettuate 5 verifiche scritte e almeno 4 verifiche orali. Per i criteri di valutazione si è fatto riferimento alla programmazione educativa d'Istituto .

Page 71: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

71

OBIETTIVI RAGGIUNTI Nel corso dell’anno scolastico, la maggior parte degli alunni ha mostrato un discreto interesse per la disciplina applicandosi costantemente con impegno e serietà sia a casa che in classe raggiungendo un buon livello di conoscenza, comprensione e rielaborazione dei contenuti; pochi alunni non hanno seguito adeguatamente le lezioni ma hanno raggiunto, ugualmente, i livelli della sufficienza.

• Gli alunni, quindi, conoscono ed applicano diversi procedimenti nel calcolo del massimo e/o minimo di una funzione a due o più variabili, anche sottoposta a vincoli, con applicazioni anche in campo economico.

• Gli alunni sanno riconoscere, catalogare e risolvere un problema di Ricerca Operativa. • Gli alunni sanno riconoscere, catalogare e risolvere un problema di Programmazione

Lineare. • Gli alunni generalmente si esprimono in modo sufficientemente appropriato e rigoroso • Gli alunni sanno riconoscere in problemi della realtà quotidiana alcuni nuclei tematici

trattati. Porto Sant'Elpidio li 15/05/2017 Rappresentanti degli studenti Docente ___________________________ _________________________ ___________________________

Page 72: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

72

PROGRAMMA FORMATIVO DISCIPLINARE Classe 5

Sede di Porto S. Elpidio

A.S. 2016-2017

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CONTENUTI LIVELLI DI APPRENDIMENTO Potenziamento fisiologico Discreto Incremento capacità condizionali, coordinative, destrezza, reattività

Discreto

Pallavolo- fondamentali individuali, schemi, regole, arbitraggio

Buono

Calcio a cinque Buono Esercizi con piccoli e grandi attrezzi Discreto Esercizi di rilassamento, posturali, educazione respiratoria

Buono

Movimento e salute, alimentazione e salute

Buono

Corpo umano, ossa , muscoli, articolazioni, paramorfismi, apparato cardio-circolatorio, apparato respiratorio, doping e sostanze stupefacenti

SUFFICIENTE

Attività in ambiente naturale Sport individuali Baseball Metodo utilizzato Miglioramento e sviluppo delle capacità operative nei vari ambiti delle attività motorie. Ho privilegiato situazioni che implicassero la soluzione di un problema, l’autonoma ricerca di soluzioni e favorito il passaggio da un approccio globale ad una sempre maggior precisione del gesto tecnico, passando attraverso il miglioramento delle qualità fisiche e neuromuscolari. A tal fine ho utilizzato esercizi combinati, prove multiple e percorsi.

Mezzi e strumenti Attrezzatura disponibile in palestra Attrezzi occasionali non codificati

Page 73: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

73

Dispense di Educazione Fisica Libro di testo.

Obiettivi raggiunti Buon miglioramento delle capacità condizionali e coordinative; Buona conoscenza e pratica dei giochi di squadra ; Buona conoscenza del linguaggio specifico e degli argomenti trattati ; Consapevolezza dell’importanza del movimento come sana abitudine di vita e salute.

Criteri di valutazione

Per la valutazione, effettuata mediante osservazione e test strutturati, si è tenuto conto delle capacità individuali, del progresso rispetto al livello di partenza, dell’impegno e la partecipazione. Porto s. Elpidio li 15 Maggio 2017

Il docente

Gli alunni

Page 74: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

74

IISS Carlo Urbani, via Legnano -Porto Sant’Elpidio (Fermo) Programma di Religione Cattolica Classe 5° A afm as. 2016/2017 1-La persona umana fra le novità tecnico-scientifiche e le ricorrenti domande di senso.

2-La dottrina sociale della Chiesa: la persona che lavora, i beni e le scelte economiche, l'ambiente e

la politica.

3-La ricerca di unità della Chiesa Il dialogo interreligioso e il suo contributo per la pace fra i popoli.

4- L'insegnamento della Chiesa sulla vita, sulla famiglia come scuola di umanità e fondamento della

società.

5-Cogliere i rischi e le opportunità delle tecnologie informatiche e dei nuovi mezzi di

comunicazione sulla vita religiosa.

6-Riconoscere le linee di fondo della dottrina sociale della Chiesa e gli impegni per la pace, la

giustizia e la salvaguardia del creato.

7-Le tematiche più importanti relative alla vita e alla religione cattolica, affrontate attraverso la

capacità evocativa di immagini, selezionate per temi.

8-Riflessione sul contributo dato dall'insegnamento della religione cattolica per il proprio progetto

di vita.

Prof. Gilberto Sandroni gli studenti

………………………… ……………………………

…………………………..

Data 15/05/17

Page 75: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

75

PROGRAMMA DI DIRITTO SVOLTO NELLA CLASSE V A AFM

NELL’ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Contenuti disciplinari Livello di approfondimento

MODULO 1: LO STATO E GLI STATI

Unità 1: LO STATO E LA COSTITUZIONE

1. Lo stato in generale

2. Il popolo dello Stato

3. Il territorio dello Stato

4. La sovranità dello Stato 5. Lo Stato e la Costituzione

BUONO

Unità 2: ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE DELLO STATO ITALIANO

1. Il Parlamento 2. Istituti di democrazia diretta ed indiretta 3. Il Presidente della Repubblica 4. Il Governo 5. La Corte Costituzionale 6. La Magistratura

DISCRETO/BUONO

Unità 3: LO STATO E L’UNIONE EUROPEA

1. Le origini e gli sviluppi dell’integrazione europea 2. Le istituzioni comunitarie 3. Le fonti comunitarie

DISCRETO/BUONO

Unità 4:LO STATO E LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE

1. L’ordinamento internazionale e le sue fonti 2. L’organizzazione internazionale e le sue fonti

DISCRETO

MODULO 2: LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Unità 1: L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA E L’AMMINISTRAZIONE DIRETTA

1. L’attività e l’organizzazione amministrativa 2. Gli organi attivi 3. Gli organi consultivi 4. Gli organi di controllo

BUONO

Unità 2: L’AMMINISTRAZIONE INDIRETTAE GLI ORGANI TERRITORIALI

Page 76: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

76

1. L’amministrazione indiretta 2. Le Regioni 3. Le Province 4. I Comuni

DISCRETO

MODULO 3: L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

Unità 1: GLI ATTI AMMINISTRATIVI 1. L’attività della P.A. 2. I provvedimenti amministrativi 3. I provvedimenti ampliativi e restrittivi 4. Il procedimento amministrativo 5. La legge sul procedimento amministrativo

Discreto

Unità 2: L’INVALIDITÀ DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI 1. La validità e l’invalidità degli atti amministrativi 2. La nullità e l’annullabilità dei provvedimenti amministrativi 3. I rimedi contro l’invalidità dei provvedimenti amministrativi

Sufficiente

Unità 3: I MEZZI DELL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA 1. I beni e i diritti pubblico 2. L’espropriazione e gli altri atti ablatori

Sufficiente

Unità 4: LA TUTELA NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

1. Il cittadino e la P.A. 2. I ricorsi amministrativi giurisdizionali 3. La Giustizia amministrativa

Sufficiente

IL DOCENTE GLI ALLIEVI

Page 77: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI”...Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - “CARLO URBANI” ... 10 Esperienze di preparazione all’esame pag

77

PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA SVOLTO NELLA CLASSE V A AFM

NELL’ANNO SCOLASTICO 2016/2017

IL DOCENTE GLI ALLIEVI

Contenuti disciplinari Livello di approfondimento

MODULO 1: STRUMENTI E FUNZIONI DELLA POLITICA ECONOMICA

6. Concetti generali sull’economia pubblica e sulla politica economica

7. I principali strumenti dell’intervento pubblico

8. Concetti generali sulle funzioni della politica economica

9. La funzione microeconomica di allocazione delle risorse

10. Le funzioni macroeconomiche di redistribuzione, stabilizzazione e sviluppo

BUONO

MODULO 2: LA FINANZA PUBBLICA

5. La spesa pubblica: struttura, dimensioni ed effetti economici 6. Il sistema delle entrate pubbliche; le fonti di entrata 7. La pressione fiscale 8. I diversi livelli della finanza pubblica: la finanza locale e il federalismo

fiscale 9. La finanza della protezione sociale: forme di tutela e sistemi di

finanziamento

BUONO

MODULO 3: IL BILANCIO DELLO STATO

6. Funzione e struttura del bilancio pubblico: concetti generali ed evoluzione storica

7. Il procedimento di formazione ed approvazione del bilancio dello Stato 8. L’equilibrio dei conti pubblici; effetti economici delle situazioni di squilibri

DISCRETO

MODULO 4: IMPOSIZIONE FISCALE E SISTEMA TRIBUTARIO

4. Le imposte e il sistema tributario: principi generali e requisiti fondamentali 5. L’equità dell’imposizione 6. La certezza e la semplicità dell’imposizione 7. Gli effetti economici dell’imposizione

DISCRETO

MODULO 5: IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO

3. Struttura ed evoluzione del nostro sistema tributario 4. Il procedimento di determinazione del reddito ai fini fiscali 5. L’IRPEF 6. L’IRES 7. L’IVA 8. Cenni sulle altre imposte erariali

SUFFICIENTE/DISCRETO