97
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE QUINTA SEZIONE A INDIRIZZO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

DI CLASSE QUINTASEZIONE A

INDIRIZZO PROFESSIONALESERVIZI SOCIO SANITARI

Page 2: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

A.s. 2014 / 20152

Page 3: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

ISTITUTO STATALE D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE“ G. B. NOVELLI ”

Liceo delle Scienze Umane - Liceo LinguisticoLiceo delle Scienze Umane opzione economico sociale

Istituto Professionale Abbigliamento e Moda - Istituto Professionale per i Servizi Socio Sanitari Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Via G.B. Novelli, N° 1 81025 MARCIANISE (CE)Codice Fiscale : 80102490614 – Distretto Scolastico n° 14

Segr. Tel :0823/511909 – Fax 0823511834 Vicedirigenza Tel :0823-580019 Tel Dirigente Scolastico : 0823/511863

E-mail : [email protected] E-mail certificata (PEC) : [email protected] Web : www.istitutonovelli.it

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE QUINTA SEZ. AINDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

INDICE

La ScuolaL’Indirizzo La classe - Elenco alunni - Consiglio di classe - Excursus storico

- Caratteristiche della classe

Schede informative delle singole discipline (allegato n.1)Contenuti (allegato n.2)Metodi (scheda riepilogativa)Spazi, mezzi e strumenti (scheda riepilogativa)Attività curriculari ed extracurriculari

Tempi ( scheda riepilogativa )

Verifica

Valutazione - Criteri di valutazione - Griglie di valutazione (allegato n.3)

Allegati allegato n. 1 Schede informative delle singole discipline...…………

allegato n 2 Contenuti………………………………………………allegato n. 3 Griglie di valutazione…………………………………allegato n. 4 Simulazione III prova ( tracce)

allegato n. 5 Attività di alternanza Scuola lavoro

3

Page 4: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

L’indirizzo, con una specifica formazione professionale di carattere teorico e tecnico pratico garantisce conoscenze socio-psicologiche e sanitarie, nonché competenze relazionali che consentono di svolgere compiti di supporto ad attività di organizzazione e realizzazione di servizi socio-assistenziali, educativi e del benessere bio-psico-sociale. Il diploma permette l’accesso alle facoltà universitarie con particolare riferimento alle lauree brevi in campo sanitario (fisioterapia, scienze infermieristiche, ecc.) nonché consente di inserirsi in organizzazioni pubbliche e private del settore socio-assistenziale ed educativo e del benessere bio-psico-sociale. La formazione avviene su due livelli:livello teorico-culturale: per acquisire una cultura di base polivalente, su cui si devono inserire conoscenze scientifiche che conferiscono una certa dimestichezza nell’ambito del sistema dei servizi e permettono di comprendere situazioni specifiche sulle quali operare;livello pratico: per verificare le conoscenze teoriche attraverso il tirocinio; per preparare gli studenti all’esercizio della professione, sperimentando in modo graduale le tecniche apprese. Le esercitazioni pratiche possono essere effettuate anche sotto forma di stages con servizi specifici per ogni fascia di utenza considerata. Il tirocinio si svolge nell’ambito di strutture e di servizi pubblici e privati presenti sul territorio, sulla base di specifiche convenzioni con la scuola.La formazione è finalizzata all’acquisizione di specifiche competenze:

- organizzare ed attuare interventi a sostegno dell’inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli

- promuovere la salute ed il benessere bio-psico-sociale- utilizzare tecniche di animazione sociale, ludica e culturale- favorire stili di vita rispettosi delle norme igieniche, della corretta alimentazione e della

sicurezza.

Fin dall’inizio della sua attività, la Scuola Magistrale di Marcianise è stata alloggiata nello storico palazzo “ Novelli”, più volte ristrutturato e recentemente ampliato nella sua parte interna, ma originariamente in puro stile barocco.La Scuola ha sempre avuto un legame molto stretto con la città e svolge un’importante funzione di promozione e di sviluppo culturale nel territorio. Serve un’utenza che proviene da comuni della provincia di Caserta e anche da quella di Napoli. La vastità dell’utenza è dovuta alla posizione centrale, alla vicinanza della stazione ferroviaria, alle caratteristiche di sicurezza e serenità dell’ambiente educativo, ma anche alla posizione geografica di Marcianise: a ridosso dell’area metropolitana di Napoli, la zona è servita da infrastrutture di primaria importanza che la rendono agevolmente collegata sia con i centri della provincia che con quelli del capoluogo regionale.La Scuola si articola in: tre indirizzi liceali: Scienze Umane, Scienze Umane Opzione Economico-sociale, Linguistico tre indirizzi professionali: indirizzo Produzioni industriali e artigianali Articolazione “Artigianato” opzione Produzioni tessili-sartoriali”, indirizzo Servizi Socio Sanitari, indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera.

4

LA SCUOLA

SERVIZI SOCIO SANITARI

Page 5: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

QUADRO ORARIO

MATERIEArea comune

I II III IV V prove

Religione/attività altern. 1 1 1 1 1 OItaliano 4 4 4 4 4 S. O.Storia 2 2 2 2 2 OLingua inglese 3 3 3 3 3 S. O.Matematica 4 4 3 3 3 S. O.Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia)

2 2 - - - O

Diritto/Economia 2 2 - - - OScienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 O. P.MATERIEArea di indirizzo

I II III IV V

Diritto e Legislazione sociosanitaria 3 3 3 S. O.Scienze umane e sociali 4 4 - - - S. O.Elementi di storia dell’arte ed espressioni grafiche

2Di cui 1 in

compresen

za

- - - - O. G.

Educazione musicale - 2Di cui 1 in

compresenz

a

- - - O

Igiene e culture medico-sanitarie - - 4 4 4 S. O.Metodologie operative 2 2 3 - - PSeconda lingua straniera 2 2 3 3 3 S. O. Psicologia generale e applicata - - 4 5 5 S. O.Tecnica amministrativa ed economia sociale

- - - 2 2 S. O

TOTALE ORE SETTIMANALI 33 32 32 32 32

5

Page 6: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Alunni Materie Docenti

1 AVERSA FABIANA IL DIRIGENTE SCOLASTICO MARCHITTO EMMA

2BRANCATO ANGELA

RELIGIONE DI TELLA ANTONIETTA

3 BUCCIERO MARIA ITALIANO E STORIA MUNNO FRANCESCA

4 COSENTINO EUFEMIA INGLESE ROSSANO MARIA

5DELL’UVA GESSICA

FRANCESE MASTROIANNI RAFFAELA

6 DI FUCCIA CARMELA MATEMATICA MIRRA GAETANO

7DI LERNIA MARIA CARMELA

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DI MAIO FILOMENA

8DI LORENZO DEBORA

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIOSANITARIA

MORELLI MARIA MADDALENA

9DROZDZIEL MALGORZATA

PSICOLOGIA GENERALEAPPLICATA

PALMIERI M. F. GIUSEPPINA

10ELIA MARIA GRAZIA

TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA SOCIALE

SANTONASTASO ROSSANA

11IANNOTTA ANTONIETTA

IGIENE E CULTURE MEDICO- SANITARIE

ARDOLINO ROSA

12 LATINO VALENTINA 13

LAURITANO FRANCESCA14 MEZZACAPO ANNA15 PERRONE FRANCESCA16

PISANI JESSICA17 RICCIARDI ANTONELLA18 RICCIARDI SALVATORE19 SAVIANO MADDALENA20 SICILIANO ANGELA21

TESTA ANNAMARIA

6

LA CLASSE

ELENCO ALUNNI CONSIGLIO DI CLASSE

EXCURSUS STORICO

Page 7: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

I ventuno alunni della classe, di cui un solo maschio, sono insieme dal primo anno, fatta eccezione per tre ripetenti che sono stati inseriti nel gruppo classe al quarto anno. A conclusione di quest’ultimo, tre alunni non sono stati scrutinati, uno per non aver frequentato, gli altri due per aver superato il monte ore di assenze stabilito dalla normativa vigente. Gli alunni sono quasi tutti di Marcianise, ad eccezione di un gruppo esiguo proveniente dai paesi limitrofi. Tra loro c’è sempre stato un cordiale rapporto di amicizia , solidarietà e collaborazione; inoltre si sono mostrati educati e rispettosi sia tra di loro che verso gli insegnanti e le istituzioni scolastiche. Nonostante la loro estrazione sociale medio-bassa e l’ambiente familiare poco stimolante culturalmente, gli allievi hanno evidenziato una pronta intelligenza, un discreto livello di maturità e un metodo di lavoro organico che all’accorrenza, ha permesso loro di raggiungere, durante il corso degli studi, un accettabile grado di preparazione in quasi tutte le materie. Vero è che nell’aria disciplinare matematico- scientifica, durante il quinquiennio, hanno avuto delle difficoltà e non sempre si sono sforzati di superarle, forse per mancanza di fiducia in se stessi o per mancanza di autostima. Giunti al quinto anno, l’impegno, l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo che li aveva sempre distinti, si sono affievoliti. Sembra che siano venuti a mancare quell’ entusiasmo e senso di responsabilità che li caratterizzava; forse perché verosimilmente è calata in loro la motivazione allo studio, ben consapevoli delle difficoltà incontrate dai ragazzi già diplomati ad inserirsi adeguatamente nel mondo del lavoro. Nonostante tutto, restano sempre alunni maturi e positivi che hanno raggiunto, se pur a diversi livelli, le competenze attinenti al loro titolo di studio. Particolarmente positiva è stata la loro partecipazione, negli alunni precedenti, ad attività organizzate dalla scuola ed extrascolastiche come il PON “Laboratorio d’Impresa” a cui ha partecipato tutta la classe durante il quarto anno. Per concludere, si può affermare che essi sono pronti ad affrontare il viaggio della vita.

7

Page 8: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

MATERIA N.STUDENTI

VOTO: 6/10

N.STUDENTI

VOTO: 7/10

N.STUDENTI

VOTO: 8/10

N.STUDENTI

VOTO: 9/10

N.STUDENTI

VOTO: 10/10

N.STUDENTICON DEBITO FORMATIVO

ITALIANO 12 7 2STORIA 15 4 2INGLESE 13 5 3FRANCESE 18 3MATEMATICA 17 3 1SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 16 5

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIOSANITARIA

19 2

PSICOLOGIA GENERALEAPPLICATA

4 12 5

METODOLOGIE OPERATIVE 3 14 4

IGIENE E CULTURE MEDICO SANITARIE

18 3

COMPORTAMENTO 11 10

8

RISULTATI DELLO SCRUTINIO FINALE DELLA CLASSE III

Page 9: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

RISULTATI DELLO SCRUTINIO FINALE DELLA CLASSE IV

MATERIA N.STUDENTI

VOTO: 6/10

N.STUDENTI

VOTO: 7/10

N.STUDENTI

VOTO: 8/10

N.STUDENTI

VOTO: 9/10

N.STUDENTI

VOTO: 10/10

N.STUDENTICON DEBITO FORMATIVO

ITALIANO 11 8 2STORIA 14 5 2 1INGLESE 11 6 4 3FRANCESE 18 2 1MATEMATICA 12 6 3SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 3 7 11

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIOSANITARIA

17 2 2

PSICOLOGIA GENERALEAPPLICATA

13 6 2 1

TECNICA AMMINISTRATIVA 15 4 1 1

IGIENE E CULTURE MEDICO SANITARIE

14 4 3

COMPORTAMENTO 15 6

9

Page 10: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Legenda: X stesso docente.

Note descrittive e/o esplicative (eventuali)

DISCIPLINE

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSEQUINTA

RELIGIONE/ATT.ALT. X xITALIANO X x xSTORIA X x xINGLESE X x xFRANCESE X x xMATEMATICA X xSCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

X x x

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIOSANITARIA

Xx x

PSICOLOGIA GENERALEAPPLICATA

Xx x

TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA SOCIALE

x x

IGIENE E CULTURE MEDICO SANITARIE

X x X

10

CONTINUITA’ DIDATTICA DOCENTI DELLA CLASSE NEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO QUALIFICA

Page 11: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Alte Medie Basse

Condizioni socio-economiche

x X

Eccell. Ottimo Buono Discr. Suff. Appena sufficiente

Mediocre Scarso

Livello culturale x

Livello motivazionale x

Impegno x

Organizzazione nello studio x

Metodo di studio x

Livello interrelazionale X

Schede informative delle singole discipline (allegato n. 1)

11

CARATTERISTICHE DELLA CLASSE

Page 12: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

1. Religione2. Italiano3. Storia 4. Inglese5. Francese6. Matematica7. Scienze motorie e sportive8. Diritto e legislazione sociosanitaria9. Psicologia generale applicata10. Tecnica amministrativa ed economia sociale11. Igiene e Culture medico-sanitarie

12

Page 13: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

LIBRI DI TESTOE DI

CONSULTAZIONE

Letteratura modulare: il NovecentoAutori: M.Sambugar e G.Salà, Ed.La Nuova Italia

CONTENUTI

Il Decadentismo, le Avanguardie storiche, il romanzo estetizzante, Giovanni Pascoli,

Gabriele d’Annunzio, la poesia crepuscolare, futurista e vociana, Luigi Pirandello, Italo

Svevo, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Italo Calvino.

TEMPI E SPAZITempi: 60 ore nel 1^Quadrimestre 44 ore nel 2^Quadrimestre (fino al 13 Maggio 2015)

Spazi: aula scolastica, laboratorio

METODIDidattica modulare, lezione frontale, lezione interattiva, discussione guidata, ricerche in rete, ricerche su testi diversi, tavole sinottiche, mappe concettuali, lavori di gruppo.

MEZZI/STRUMENTILibri di testo, fotocopie, appunti, sussidi multimediali, documenti, giornali. .

VERIFICAColloquio orale, prove scritte, test a scelta multipla e a risposta aperta, partecipazione alle attività proposte in classe. .

Conoscenze

-Linee di evoluzione della cultura e del sistema letterario, testi e autori fondamentali del periodo;-Mutamenti della società in relazione al pensiero letterario colti in prospettiva interculturale.

CompetenzePadroneggiare la lingua italiana, utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario, stabilire relazioni tra letteratura e altre espressioni culturali, cogliere la dimensione storica della letteratura, orientarsi tra testi e autori.

CapacitàIdentificare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano, contestualizzare testi letterari, artistici, scientifici della tradizione italiana e confrontarli con quelli di altri popoli, produrre varie tipologie di testi, argomentare in modo appropriato.

SCHEDA INFORMATIVA MATERIA : ITALIANO

13

OBIETTIVI

Page 14: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

IL DOCENTE MUNNO FRANCESCA

14

Page 15: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

SCHEDA INFORMATIVA MATERIA:Storia

LIBRI DI TESTOE DI CONSULTAZIONE

Spazio Storia Il Novecento e oggiAutore: Vittoria Calvani Editore: A. Mondadori scuola

CONTENUTI

L’età giolittiana, la Belle époque, la prima guerra mondiale, la rivoluzione russa, il primo

dopoguerra in Italia, la crisi del 1929, il regime fascista, l’Unione Sovietica tra le due

guerre, la crisi della Germania repubblicana e il nazismo, la

seconda guerra mondiale, l’Italia e l’Europa nel secondo dopoguerra.

TEMPI E SPAZITempi: 28 ore nel 1^Quadrimestre; 17 ore nel 2^Quadrimestre (fino al 12 Maggio 2015)

Spazi: aula scolastica e laboratorioMETODI Lezione frontale e interattiva,lavori di gruppo, ricerche in rete, schemi

semplificativi,mappe concettuali,tavole sinottiche, problem solving con attualizzazione

MEZZI/STRUMENTILibro di testo, riviste specializzate, sussidi multimediali, giornali, documenti.

VERIFICAColloquio orale, test a scelta multipla e a risposta aperta, partecipazione alle attività proposte in classe.

ConoscenzeConoscere i principali fenomeni storici e le coordinate spazio-tempo che li determinano individuandone le connessioni con la scienza, l’economia e la tecnologia.

CompetenzeCollegare i fatti storici a contesti globali e locali, in un costante rimando sia al territorio sia allo scenario internazionale.

CapacitàRiconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l’osservazione di eventi storici e di aree geografiche e confrontarli con la propria esperienza personale.

15

OBIETTIVI

Page 16: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

IL DOCENTE MUNNO FRANCESCA

16

Page 17: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

LIBRI DI TESTO

E DI CONSULTAZIONE

Autori: ELISABETTA CLEMENTE – ROSSELLA DANIELI – ANNUSKA COMO

Titolo: “Psicologia generale ed applicata” – PARAVIA

CONTENUTI

Le principali categorie psicologiche a disposizione dell’operatore socio-sanitarioMetodi di analisi e di ricerca psicologicaLa professionalità dell’operatore socio-sanitarioL’intervento sui nuclei famigliari e sui minoriL’intervento sugli anzianiL’intervento sui soggetti diversamente abiliL’interventi sui soggetti tossicodipendenti e alcool dipendentiGruppi, gruppi di lavoro, lavoro di gruppoL’interazione sociale, a scuola e nel lavoro

TEMPI E SPAZI I Quadrimestre: 68 ore II Quadrimestre: 57 oreAula

METODI Lezione frontale, discussione guidata

MEZZI/STRUMENTI Libro di testo, ricerche varie da internet, dispense.

VERIFICA Interrogazioni individuali e di gruppo.

Conoscenze - Conoscenza di alcune teorie psicologiche

- Conoscenza delle diverse tipologie di utenza- Conoscenza di alcune tecniche e strategie di intervento

Competenze

Acquisizione di una sufficiente padronanza del lessico specifico.Acquisire un metodo di studio adeguato alla disciplina studiata.

CapacitàInteragire con le diverse tipologie di utenzaIdentificare gli interventi più appropriati ai bisogni individualiOrientare l’utente in stato di necessità verso strutture specializzate per l’intervento psicologico.

LA DOCENTE PALMIERO FILOMENA

17SCHEDA INFORMATIVAMATERIA: PSICOLOGIA GENERALE ED

APPLICATA

Page 18: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

LIBRI DI TESTOE DI

CONSULTAZIONE

Libro di testo : Melo Faggiano- M. Pelon- Minerva scuolaLibro di consultazione: Laura Potì – Pour bien faire – Hoepli

CONTENUTI

- La vie sociale: la famille - Le XX siècle - La première guerre mondiale- La deuxième guerre mondiale- Victor Hugo: les Misérables - Gustave Flaubert : Madame Bovary - Charles Baudelaire : les Fleurs du mal - Les Institutions

TEMPI E SPAZI Tempi: ore di lezione del primo quadrimestre n° 52 Ore di lezione del secondo quadrimestre n° 38 (al 15/05/15)Spazi : aula, laboratorio linguistico

METODIMetodo comunicativo con lezione frontale – Lavoro collettivo – Esercitazioni dal libro di testo – Controllo sistematico con pausa didattica.

MEZZI/STRUMENTILibro di testo – Schede operative – Studio assistito – Schemi predisposti – Mappe concettuali.

VERIFICAProve strutturate e semistrutturate.Prove tradizionali – Interrogazioni individuali e di gruppo.

Conoscenze

Conoscere i contenuti ed il lessico specific presentato

CompetenzeEssere in grado di riprodurre oralmente quanto appreso con correttezza fonetica. Leggere e saper recepire il messaggio di testi scritti espressi in linguaggio settoriale individuando nel testo le informazioni principali Essere in grado di padroneggiare e applicare gli elementi acquisiti in situazioni nuove.

CapacitàSaper individuare il senso globale di un testo. Saper riconoscere i concetti chiave veicolati dal testo. Rielaborazione orale e scritta.

18

OBIETTIVI

SCHEDA INFORMATIVAMATERIA: FRANCESE

Page 19: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

LA DOCENTE MASTROIANNI RAFFAELLA

LIBRI DI TESTOE DI

CONSULTAZIONE

Libro di testo: Percorsi di Diritto e Legislazione socio-sanitariaAutore: Razzoli, MessoriTesto consultato: G. Zagrebelsky Diritto commerciale ed. Le Monnier

CONTENUTI

Impresa e azienda

Le societa’ di persone

Le societa’ di capitali

I titoli di credito

TEMPI E SPAZI44 ore per il primo quadrimestre39 ore per il secondo quadrimestre (fino al 14 maggio 2015)Aula

METODILezione frontale interattivaAnalisi di testiAnalisi di casi pratici-esercizi

MEZZI/STRUMENTILibro di testoCostituzione-normativa di settoreDocumentazione specifica-dati e notizie telematiche

VERIFICAVerifiche orali tese ad accertare il raggiungimento dei contenuti disciplinari,la padronanza linguistica ed espressiva,la velocita’ di individuazione corretta delle soluzioni. Prove strutturate e libere

Conoscenze

Conoscere gli aspetti essenziali dell’organizzazione e dell’esercizio dell’attivita’ d’impresa,le diverse categorie di imprenditori,l’azienda,le societa’ di persone e capitali,le diverse tipologie dei contratti di fornitura,natura funzione e principi generali dei titoli di credito.

19

SCHEDA INFORMATIVA: DIRITTO ED ECONOMIA

OBIETTIVI

Page 20: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

CompetenzeAgire in riferimento ad un sistema di valori ,coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali.

CapacitàSaper riconoscere e distinguere le diverse tipologie di imprenditore individuando i segni distintivi dell’azienda e la loro funzione.Saper individuare i caratteri comuni alle imprese collettive e i diversi tipi sociali che possono essere adottati in relazione all’oggetto dell’attivita’ imprenditoriale. Riconoscere le fondamentali differenze tra societa’ di persone e capitali e le finalita’ e gli aspetti tipici delle societa’ cooperative e delle onlus.

IL DOCENTE

Morelli Mariamaddalena

LIBRI DI TESTOE DI

CONSULTAZIONE

“IN MOVIMENTO”Autori: Fiorini-Coretti-BocchiCasa Ed. Marietti Scuola

CONTENUTI

Pratica: esercizi a corpo libero con e senza attrezzi e percorsi per migliorare le capacità

condizionali e coordinative. Esercizi tonificanti dei muscoli addominali, dorsali degli arti

superiori e inferiori. Esercizi per la mobilità articolare. Esercizi per la respirazione Esercizi

sui fondamentali di gioco della pallavolo. Schemi di gioco della pallavolo

Teoria: l’alimentazione; i disturbi dell’alimentazione: anoressia-bulimia-obesità; i

principali paramorfismi e dismorfismi; primo soccorso in caso di infortuni; le olimpiadi

antiche e moderne; le paraolimpiadi; il doping; nozioni sull’atletica leggera: corsa-salti-

lanci e sulla pallavolo: i fondamentali tecnici di gioco e le principali regole. Il fairplay

TEMPI E SPAZIDue ore settimanali per tutto l’anno scolastico.Palestra e aula scolastica.

METODILezione frontale; discussione guidata.

20

SCHEDA INFORMATIVA MATERIA: Scienze motorie e sportive

Page 21: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

MEZZI/STRUMENTIPalestra, libro di testo; piccoli attrezzi.

VERIFICAProve pratiche, test a risposta multipla, verifiche orali.

Conoscenze

Conoscere le regole fondamentali per il mantenimento dello stato di salute e per la prevenzione dei paramorfismi e degli infortuni. Conoscere le regole e i fondamentali di gioco della pallavolo.

CompetenzeSviluppare il rispetto delle regole Riconoscere il valore dell’attività motoria per il mantenimento dello stato di salute.

Capacità Ideare e realizzare semplici combinazioni motorie. Utilizzare efficacemente le proprie capacità motorie per eseguire un gesto tecnico

IL DOCENTE DI MAIO FILOMENA

LIBRI DI TESTOE DI

CONSULTAZIONE

Luigi Solinas, Tutti i colori della vita, Ed. S.E.I.

CONTENUTI

Le caratteristiche principali di alcune religioni non cristiane: Islamismo; Induismo; Buddismo.La necessità del dialogo interreligioso.Novità e specificità del Cristianesimo.L’etica della convivenza multiculturale.

TEMPI E SPAZII e II quadrimestre.Aula.

METODI Induttivo e deduttivo.Comunicazione.

21

OBIETTIVI

Page 22: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

MEZZI/STRUMENTILezione interattiva. Lavoro individuale. Lavoro di gruppo.Libri di testo. Schemi semplificativi. Ricerca.

VERIFICAProve orali: interrogazioni, interventi. Discussioni.

ConoscenzeConoscere alcune religioni non cristiane.Conoscere i documenti magisteriali inerenti la posizione della Chiesa nei confronti delle religioni non cristiane.

CompetenzeSaper individuare la valorialità comune alle religioni.

CapacitàSaper cogliere la necessità del dialogo interreligioso, pur conservando la propria identità cristiana.

Il docente : Di Tella Antonietta

LIBRI DI TESTOE DI CONSULTAZIONE

Libro di testo: - G.Bernardini – (New) A helping hand: English for Social Services (Civiltà) – HOEPLI editore

CONTENUTI

A WINDOW ON: The Red Cross Movement; Childhood (the right to play); Growing Up (Anorexia nervosa and Bulimia); Freud’s Thought; Elderly (Parkinson’s Disease)

LEGISLAZIONE SULLA SICUREZZA SOCIALE

CULTURA MEDICA 2

COUNSELLING

PERSONE CON BISOGNI SPECIALI

COMUNICAZIONE INTERPERSONALE

TEMPI E SPAZITempi: ore di lezione del primo quadrimestre n°43 ; ore di lezione del secondo quadrimestre n°35 (al 15/05/15)

Spazi: aula; laboratorio linguistico.

METODIL’insegnante ha adottato un metodo comunicativo grammaticale con lezioni frontali, dialogate ed esercizi a coppie, tenendo conto dei diversi livelli di competenza degli studenti. Una maggiore rilevanza è stata attribuita alle abilità di comprensione scritta e di produzione orale, privilegiando quest’ultima al fine di facilitare l’esposizione dei contenuti via via affrontati. Partendo dalla lettura di testi, agli studenti sono state poste domande relative all’individuazione e comprensione delle principali informazioni esplicite. Successivamente sono stati guidati

22

SCHEDA INFORMATIVA MATERIA : RELIGIONE

SCHEDA INFORMATIVAMATERIA: INGLESE

Page 23: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

all’esposizione orali facendo ricorso a momenti di riflessione sulla comunicazione ed a operazioni di sintesi e di sviluppo dei contenuti. La produzione scritta è stata concepita come risposte di lunghezza definita a quesiti su contenuti noti.

MEZZI/STRUMENTINella presentazione dei contenuti l’insegnante si è avvalsa del libro di testo (nuovi programmi).

VERIFICAColloquio orale, prove scritte, test a scelta multipla e a risposta aperta, partecipazione alle attività proposte in classe. Le capacità di produzione e comprensione orale sono state valutate tenendo conto della partecipazione alla lezione, della capacità di reazione a domande in lingua, dall’utilizzo di lessico e strutture appropriati nell’esposizione dei contenuti richiesti.

Conoscenze

Conoscere i contenuti ed il lessico specifico presentato.

CompetenzeEssere in grado di riprodurre oralmente quanto appreso con correttezza fonetica.Leggere e saper recepire il messaggio di testi scritti espressi in linguaggio settoriale individuando nel testo le informazioni principali e le parti costituenti.Essere in grado di applicare gli elementi acquisiti in situazioni nuove utilizzando il lessico e le strutture relativi ai significati che si intendono esprimere con accuratezza fonologica e ortografica.

CapacitàSaper spiegare e riassumere quanto letto.Saper parlare, descrivere, riassumere oralmente utilizzando adeguatamente lessico e strutture con correttezza fonetica.Saper rispondere per iscritto a quesiti a risposta aperta di lunghezza definita, su contenuti noti.Saper operare i collegamenti tra i vari argomenti;

IL DOCENTE ROSSANO MARIA

23

OBIETTIVI

SCHEDA INFORMATIVAMATERIA: Cultura Medico-Sanitaria

Page 24: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

LIBRI DI TESTOE DI

CONSULTAZIONE

O. Anni, Cultura medico-sanitaria

A. Bedendo, Cultura medico-sanitaria

CONTENUTI

Alimentazione equlibrata. Obesità e sovrappeso. Anoressia bulimia. Dieta mediterranea.

L'alimentazione del bambino. Allattamento naturale. Ostacoli e impedimenti all'allattamento al seno. Allattamento artificiale. Divezzamento. Alimentazione del bambino da 1 a 3 anni. Alimentazione del bambino in età scolare. Alimentazione in adolescenza: esigenze nutrizionali durante l'adolescenza, importanza dell'attività fisica, abitudini alimentari dannose, dieta equilibrata.

Laceliachia.Il sistema nervoso: elementi fondamentali, sistema nervoso centrale e sistema nervoso periferico

I diversamente abili. Il ritardo mentale. Le paralisi cerebrali infantili. Le distrofie muscolari. Le epilessie

La senescenza. Invecchiare nel XXI secolo. Invecchiamento di organi e apparati. L'anziano e le malattie cardiovascolari. Cardiopatie ischemiche. Malattie cerebrovascolari. Sindromi neurodegenerative. Morbo di Parkinson. Morbo di Alzheimer

TEMPI E SPAZII tempi utilizzati complessivamente per la realizzazione dei moduli risultano pari a ore 53 per il 1° Quadrimestre e 56 ore per il 2°Quadrimestre. Gli spazi utilizzati sono stati l'aula scolastica e l'aula informatica.

METODILettura e analisi del testo. Lezione frontale. Lezione interattiva.

MEZZI/STRUMENTILibro di testo. Immagini anatomiche

VERIFICAVerifiche orali per valutare le capacità di espressione orale, per favorire il consolidamento delle conoscenze e l'interazione con l'insegnante. Le verifiche scritte assegnate sono state sia quelle strutturate che quelle libere.

ConoscenzeModulo 1: Caratteristiche multifattoriali e multidimensionali della condizione di benessere psico-fisico-sociale.

Modulo 2: Fasi di sviluppo fisico dell'età evolutiva. Caratteristiche della condizione di benessere psico-fisico sociale. Fattori che influenzano lo stile alimentare.

Modulo 3: Aspetti psico-biologici di alcuni tipi di disabilità. Principali modalità di intervento della persona con disabilità. Elementi di anatomia del sistema nervoso centrale e periferico.

24

OBIETTIVI

Page 25: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Modulo 4: Epidemiologia, eziologia e quadro clinico delle malattie più diffuse nella popolazione

anziana. Problematiche sanitarie dell'anziano e della persona con disabilità. Principali modalità e

procedure d'intervento sugli anziani, in particolare quelli recanti disabilità.

Competenze

Modulo 1: Contribuire a promuovere stili di vita rispettosi delle norme igieniche, della corretta alimentazione e della sicurezza.Modulo 2: idem come sopraModulo 3: Contribuire a promuovere stili di vita rispettosi delle norme igieniche per la attuazione riuscire a mettere in relazione i danni relativi al sistema nervoso con le disabilità che ne posssono derivare. della prevenzione primaria, della prevenzione secondaria per la diagnosi precoce e delle terapie per l'attuazione della prevenzione terziaria. Modulo 4: Idem come sopra.

CapacitàModulo 1: Riconoscere le caratteristiche multifattoriali e multidimensionali della condizione di benessere psico-fisico-sociale.Modulo2: Identificare caratteristiche e funzioni degli alimenti. Riconoscere i comportamenti a rischio negli stili alimentari.

Modulo3: Riconoscere i fattori eziologici delle malattie che portano a disabilità. Riconoscere i bisogni e le problematiche specifiche della persona con disabilità. Scegliere gli interventi più adeguati ai bisogni individuati. Riconoscere i danni a livello del sistema nervoso centrale che possono causare disabilità. Individuare gli interventi di prevenzione più opportuni per le disabilità.Modulo 4: Riconoscere le più frequenti patologie dell'anziano, la loro eziologia, gli interventi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria.

25

Page 26: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

IL DOCENTE

ARDOLINO ROSA

LIBRI DI TESTOE DI CONSULTAZIONE

Nuovo tecnica amministrativa ed economia sociale 2Astolfi - Venini

CONTENUTI

- La sicurezza sociale- Il settore non profit- La gestione del personale

TEMPI E SPAZI - I e II quadrimestre- Aula

METODI- Lezione Frontale- Lezione interattiva,lavori di gruppo

MEZZI/STRUMENTI- Fotocopie- Libro di testo - Lavagna luminosa

VERIFICA - Prove strutturate e semi strutturate

Conoscenze

- Il concetto di economia sociale- I caratteri dell'impresa sociale e altri soggetti non profit- Il concetto di lavoro subordinato- Gli aspetti amministrativi, previdenziali e fiscali della gestione del

personale- Le caratteristiche e gli elementi della retribuzione

26

SCHEDA INFORMATIVAMATERIA:

TECNICA AMMINISTRATIVA

OBIETTIVI

Page 27: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Competenze

Capacità- Orientarsi a grandi linee nella normativa civilistica e fiscale di

un'azienda non profit- Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro

IL DOCENTE: ROSSANA SANTONASTASO

SCHEDA INFORMATIVAMATERIA: MATEMATICA

LIBRI DI TESTOE DI

CONSULTAZIONE

LIBRO DEL BIENNIO (L.SCAGLINTI – F. BRUNI VOL.1 E 2)LIBRI DEL TRIENNIO (TONOLINI L.,F e G – MANENTI CALVI A. VOL. F.

CONTENUTI

RIPASSO APPLICATIVO: I NUMERI COMPLESSI EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI 1° GRADO INTERE E FRATTE EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI 2° GRADO INTERE E FRATTE SISTEMI DI EQUAZIONI DI 1° GRADO PIANO CARTESIANO – DISTANZA TRA DUE PUNTI LA RETTA - RETTE PARALLELE – RETTE PERPENDICOLARI RETTE PASSANTI PER UN PUNTO – RETTE PER DUE PUNTI

GEOMETRIA ANALITICA: PARABOLA E SUA EQUAZIONE RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA MUTUE POSIZIONI TRA RETTA E PARABOLA CIRCONFERENZA E SUA EQUAZIONE MUTUA POSIZIONE TRA CIRCONFERENZA E RETTA

FUNZIONI : CONCETTO DI FUNZIONE – GENERALITA’ SULLE FUNZIONI FUNZIONI ALGEBRICHE – FUNZIONI PARI O DISPARI DOMINIO DI UNA FUNZIONE - IL SEGNO DI UNA FUNZIONE

TEMPI E SPAZI1° QUADRIMESTRE N° 54 ORE CURRICULARI IN AULA2° QUADRIMESTRE N° 28 ORE CURRICULARI IN AULA (AL 15 MAGGIO)

METODIMETODO INDUTTIVO – METODO DEDUTTIVO - COMUNICAZIONE

MEZZI/STRUMENTILEZIONE FRONTALE – LAVORO INDIVIDUALE - LAVORO DI GRUPPO - ESERCITAZIONI IN CLASSE ED ASSEGNATE PER CASA - APPUNTI DELLE LEZIONI – LIBRI DI TESTO

VERIFICA1° QUADRIMESTRE N° 2 VERIFICHE SCRITTE E N° 2 ORALI2° QUADRIMESTRE N° 2 VERIFICHE SCRITTE E N° 2 ORALI

Conoscenze

CONOSCERE I VARI TIPI DI FUNZIONI ALGEBRICHE – CONOSCERE IL SIGNIFICATO DI FUNZIONE PARI O DISPARI CONOSCERE IL SIGNIFICATO DEL SEGNO DELLA FUNZIONE

27

Page 28: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

CompetenzeRICONOSCERE LE FUNZIONI ALGEBRICHE E DETERMINARNE IL DOMINIO –

CapacitàSAPER DETERMINARE IL SEGNO DI UNA FUNZIONE – SAPER INDIVIDUARE UNA FUNZIONE E’ PARI O DISPARI - SAPERNE CALCOLARE LE INTERSEZIONE CON GLI ASSI.

IL DOCENTE: MIRRA GAETANO

PROGRAMMI SVOLTI DELLE SINGOLE DISCIPLINE (Allegato n.2)

1. Religione2. Italiano3. Storia 4. Inglese5. Francese6. Matematica7. Scienze motorie e sportive8. Diritto e legislazione sociosanitaria9. Psicologia generale applicata10. Tecnica amministrativa ed economia sociale11. Igiene e Culture medico-sanitarie

28

Page 29: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

I.S.I.S.S. “NOVELLI” MARCIANISE (CE) A.S. 2014/2015

PROGRAMMA DI PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA CLASSE V At

LE PRINCIPALI TEORIE PSICOLOGICHE A DISPOSIZIONE DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO

Teorie della personalità Teorie della relazione comunicativa La psicologia clinica e le psicoterapie

METODI DI ANALISI E DI RICERCA PSICOLOGICA Che cosa significa fare ricerca La ricerca in psicologia Tecniche osservative di raccolta dei dati Procedure non osservative di raccolta dei dati

LA PROFESSIONALITA’ DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO Il lavoro in ambito socio-sanitario La “cassetta degli attrezzi” dell’operatore socio-sanitario

L’INTERVENTO SUI NUCLEI FAMILIARI E SUI MINORI Il maltrattamento psicologico in famiglia L’intervento sui minori vittime di maltrattamento L’intervento sulle famiglie e sui minori: dove e come

L’INTERVENTO SUGLI ANZIANI La vecchiaia Le malattie della vecchiaia

LA DOCENTE: PALMIERO FILOMENA

29

Page 30: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

ISISS "G.B. NOVELLI" MARCIANISE

Programma di FranceseClasse V Sez. AT Anno scolastico 2014/2015Prof.ssa R. MastroianniDal libro di testo: Profession reporter - Melo Faggiano – M. Pelon - Minerva scuola

La vie sociale la famille L'évolution de la famille Mariages et divorces Le conseiller conjugal et familial L'entrée dans la vie adulte en France et en Italie Le médiateur familial Le XXe siècle La Première guerre mondiale La deuxième guerre mondiale Victor Hugo : sa vie et son oeuvre Victor Hugo : les Misérables Gustave Flaubert : sa vie, son oeuvre Gustave Flaubert : Madame Bovary Charles Baudelaire, poète de la modernité Charles Baudelaire: les Fleurs du mal Le voyage comme symbole d'un itinéraire spirituel dans “Les

Fleurs du mal” Les Institutions: le Président de la République - le Gouvernement -

30

Page 31: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

le Parlament

LA DOCENTE : MASTROIANNI RAFFAELLA

I.S.I.S.S. “G.B. Novelli” - IST. Prof. Servizi Socio-sanitariAnno scolastico 2014\2015

Programma di Italiano

Docente: Munno Francesca Classe: V AT

Il Decadentismo e l’età delle AvanguardieIl contesto storico-politico e socio-economicoI caratteri della poesia decadenteI caratteri della poesia crepuscolare, futurista e vocianaIl romanzo estetizzanteIl romanzo della crisi in ItaliaGiovanni Pascoli: Vita - opere - pensiero – poeticaGabriele D’Annunzio: Vita - opere - pensiero – poeticaLuigi Pirandello: Vita - opere - pensiero – poeticaItalo Svevo: Vita - opere - pensiero – poeticaGiuseppe Ungaretti :Vita - opere - pensiero – poeticaEugenio Montale: Vita - opere - pensiero – poeticaItalo Calvino : Vita - opere - pensiero – poetica Testi antologici

Giovanni Pascoli

Da Il fanciullino : E’ dentro di noi un fanciullinoDa Myricae : Lavandare,Novembre, X AgostoDa Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturnoDa La grande Proletaria si è mossa : Sempre vedendo in alto…il nostro tricolore

Gabriele D’Annunzio

Da Il piacere: Il ritratto di un esteta :Andrea SperelliDalle Laudi : La pioggia nel Pineto

Luigi Pirandello

Da Novelle per un anno: La patente, La carriola

31

Page 32: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Da Il fu Mattia Pascal: Cambio trenoDa Uno, nessuno e centomila: Filo d’aria

Italo Svevo

Da La coscienza di Zeno: L’ultima sigaretta, Un rapporto conflittuale Giuseppe Ungaretti

Da L’allegria : Veglia, Il porto sepolto, Sono una creatura,San Martino del Carso,MattinaDa Il dolore : Non gridate più

Eugenio Montale

Da Ossi di seppia : Meriggiare pallido e assorto,Spesso il male di vivere ho incontratoDa Le Occasioni:Non recidere, forbice, quel volto

° Italo Calvino

Da Il cavaliere inesistente: Agilulfo e GurdulùDa Le città invisibili: Ottavia: una città sottile Il docente Munno Francesca

32

Page 33: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Isiss “G.B. Novelli”IST. Prof. Servizi Socio-sanitari

Anno scolastico 2014\2015Programma di Storia

Docente: Munno Francesca Classe V AT

Dal Colonialismo all’ImperialismoL’Italia giolittianaLuci e ombre della “Belle époque”La prima guerra mondialeLa Rivoluzione russaIl dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismoGli Stati Uniti e la crisi del ‘29Il fascismo al potere e l’inizio della dittaturaIl regime fascista L’Unione sovietica tra le due guerreLa crisi della Germania repubblicana e il nazismoLa seconda guerra mondialeL’Italia e l’Europa nel secondo dopoguerra

Il docente Munno Francesca

33

Page 34: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

PROGRAMMA DI DIRITTO

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIO-SANITARI “ G. B. NOVELLI” – MARCIANISE CLASSE V AT A.S. 2014-2015

IMPRESA E AZIENDA

L’ imprenditore –vari tipi di imprenditoreL’azienda e i segni distintiviLe opere dell’ingegno e le invenzioni industrialiLa concorrenza e la tutela del consumatore

LE SOCIETA’ DI PERSONE

La societa’: caratteri generaliLa societa’ semplice e la normativa comune delle societa’ di personeLa societa’ in nome collettivo e la societa’ in accomandita semplice

LE SOCIETA’ DI CAPITALI

La societa’ per azioniCostituzione della s.p.a.Le funzioni interne e gli organi della s.p.a.Il bilancio d’esercizioLe operazioni sul capitale socialeLe altre societa’ di capitali e le societa’ cooperativeLe onlusScioglimento e modificazione delle societa’ di capitali

L’insegnante

34

Page 35: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Morelli Mariamaddalena

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE“G. B. NOVELLI” MARCIANISE (CE)

PROFESIONALE PER I SERVIZI SOCIO-SANITARI

ANNO SCOLASTICO: 2014/2015CLASSE: V ADOCENTE: Di Maio FilomenaMATERIA DI INSEGNAMENTO: Scienze Motorie e Sportive

PROGRAMMA SVOLTOPRATICA

- Esercizi a corpo libero con e senza attrezzi e percorsi per lo sviluppo delle capacità condizionali.

- Esercizi per la tonicità dei muscoli addominali, dorsali, degli atri inferiori e superiori.- Esercizi per la coordinazione e l’equilibrio.- Esercizi per la mobilità articolare.- Esercizi per la respirazione.- Esercizi per migliorare e consolidare i fondamentali tecnici della pallavolo.

TEORIA- L’alimentazione, i disturbi dell’alimentazione: anoressia, bulimia, obesità.- I principali paramorfismi e dismorfismi.- Primo soccorso in caso di infortuni: lesioni della cute (contusione, ferite, epistassi); lesioni

dei muscoli (stiramento, strappo, crampo); lesioni delle ossa (distorsione, lussazione, frattura).

- Olimpiadi antiche e moderne.- Paraolimpiadi.- Doping.- Nozioni di atletica leggera: corse, salti, lanci.- Fondamentali tecnici e principali regole della pallavolo.- Il fairplay

LA DOCENTE: Di Maio Filomena GLI ALUNNI

35

Page 36: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Programma Cultura medico-sanitaria

Classe 5° AT Docente: Ardolino Rosa

Diete fisiologiche e patologicheAlimentazione equilibrata: alimentazione e salute, razione alimentare e dieta, dieta per attività sportiva. Obesità e sovrappeso: obesità, sovrappeso e IMC, indagini diagnostiche, terapie. Anoressia e bulimia: Disordini alimentari, anoressia, bulimia, progetto di recupero. Dieta mediterranea: caratteristiche ed esempi.L'alimentazione del bambinoAllattamento naturale: la produzione del latte, il colostro, il latte maternoAllattamento artificiale: ostacoli e controindicazioni all'allattamento al seno, il latte artificialeDivezzamento: indicazioni generali per lo svezzamentoAlimentazione del bambino da 1 a 3 anni. Alimentazione del bambino in età scolare: integrazione tra alimentazione domestica e scolastica, ripartizione dei nutrienti e dei pasti, errori nutrizionali e rischi connessi.Alimentazione nell'adolescenza: esigenze nutrizionali durante l'adolescenza, importanza dell'attività fisica, abitudini alimentari dannose, dieta equilibrataCeliachia: il glutine, cause ed epidemiologia della celiachia, sintomi, diagnosi, terapia, alimenti gluten freeObesità: epidemiologia, eziologia, complicanze e prevenzione. Interventi antiobesitàLe sofisticazioni alimentariI Diversamente abiliMenomazione, disabilità, handicap. Caratteristiche e classificazione della disabilità. Cause della diversa abilità e prevenzioneRitardo mentale: definizione, caratteristiche generali, cause, classificazione del R.M. secondo il DMS-IV, prevenzione e inserimento scolasticoParalisi cerebrali infantili: caratteristiche, epidemiologia ed eziologia, quadro clinico e classificazione, diagnosi e terapiaDistrofia muscolare: le distrofie muscolari. Distrofia di Duchenne, causa, esordio, sintomi, diagnosi e terapia. Distrofia di Beker e distrofia miotonicaLe Epilessie: crisi parziali semplici e crisi parziali complesse, crisi generalizzate semplici o assenzecrisi generalizzate complesse o tonico- cloniche. Stato di male epilettico. Cause dell'epilessia. Diagnosi e terapia. Il sistema nervoso centrale e periferico.La senescenzaInvecchiare nel XXI secolo: invecchiamento demografico, cambiamenti nella senescenza, come affrontare la terza etàInvecchiamento di organi e apparatiL'anziano e le malattie cardiovascolari: Condizione pluripatologica dell'anziano. L'apparato cardiovascolare. Valvulopatie: stenosi e insufficienza. Stenosi mitralica e insufficienza mitralica: cause, complicanze, diagnosi, terapia farmacologica e chirurgica.

36

Page 37: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Cardiopatie ischemiche: definizione, cause e fattori di rischio. L'aterosclerosi. Angina pectoris stabile e instabile. Infarto del miocardio. Diagnosi e terapia delle cardiopatie ischemiche.Malattie cerebrovascolari. Aspetti generali: MID, TIA, Ictus ischemico e ictus emorragico. Cause, fattori di rischio, sintomi, diagnosi, terapia e riabilitazione dell'Ictus.Sindromi nerodegenerative. Classificazione, cause, diagnosi e fasi delle demenze.Morbo di Parkinson: Epidemiologia, Patogenesi, cause, sintomi e diagnosi. Terapie e assistenza a un malato di ParkinsonMorbo di Alzheimer: Epidemiologia, patogenesi, cause, sintomi, diagnosi interventi e assistenza al malato.

PROGRAMMA DI TECNICA AMMINISTRATIVA Anno 2014/2015 CLASSE V A T - PROF. Rossana Santonastaso

1 - LA SICUREZZA SOCIALE La legislazione sociale I soggetti attivi e passivi Salute e sicurezza sul lavoro Obblighi delle imprese e dei lavoratori La previdenza e l'assistenza sociale L'evoluzione del sistema previdenziale

2 - L'ATTIVITA' DELLE AZIENDE DI EROGAZIONE Il settore non profit e l'impresa sociale Le cooperative sociali Le associazioni di volontariato Le ONLUS

3 - LA GESTIONE DEL PERSONALE Le fonti giuridiche del rapporto di lavoro Il sistema contrattuale I diritti dei lavoratori Fonti di reclutamento del personale Elementi della retribuzione I rapporti con l'INAIL e con l'INPS Assegno per nucleo familiare Il calcolo delle ritenute fiscali e sociali La liquidazione delle retribuzioni

GLI ALUNNI IL DOCENTE: ROSSANA SANTONASTASO

37

Page 38: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

PROGRAMMA DI INGLESEA.S. 2014/15 Classe: V AT

Libro di Testo: G.Bernardini – (New) A helping hand: English for Social Services, ed . Hoepli

Contenuti: A WINDOW ON: The Red Cross Movement; Childhood (the Right to play); Growing Up (Anorexia Nervosa and Bulimia); Psychological Help (Freud’s Thought and the Theory of the Unconscious); Elderly (Parkinson’s Disease).

SOCIAL SECURITY LAW: ITALY VS GREAT BRITAIN - (Legislazione sulla Sicurezza Sociale) A Serious Issue under Scrutiny Main Aspects of the Italian Social Security System Social Security in Great Britain

MEDICAL CULTURE 2 - (Cultura Medica 2) Commonest Infectious Diseases in Children The Commonest Infectious Diseases in Adults

COUNSELLING Counselling Theories An Analysis of Carl Rogers’s Theory of Personality

SPECIAL NEEDS PEOPLE - (Persone con bisogni speciali) Brain Diseases: Down Syndrome Autism

INTERPERSONAL COMMUNICATION - (Comunicazione interpersonale) Task or Relationship-oriented Communication On being Assertive

Gli Alunni Il Docente ROSSANO MARIA

38

Page 39: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

PROGRAMMA FINALE

Anno scolastico 2014/2015

CLASSE 5^ SEZ. AT

Disciplina: Matematica

Docente: Prof. Gaetano Mirra

Modulo R Ripasso applicativo di argomenti propedeutici U.D. 1 - numeri complessi U.D. 2 - equazioni di 2° grado – equazioni fratte U.D. 3 - disequazioni di 2° grado e disequazioni fratte U.D. 4 - sistemi di equazioni di 1° grado U.D. 5 - sistemi di disequazioni U.D. 6 - piano cartesiano – distanza tra due punti U.D. 7 - la retta – rette parallele e rette perpendicolari U.D. 8 - rette passanti per un punto e retta passante per due

Modulo 1 Geometria analitica U.D. 1 - La parabola e la sua equazione U.D. 2 - Calcolo delle coordinate del vertice e del fuoco – equazione della direttrice e dell’asse U.D. 3 - Rappresentazione grafica della parabola U.D. 4 - Mutue posizioni tra retta e parabola U.D. 5 - La circonferenza e sua equazione U.D. 6 - Mutue posizioni tra retta e circonferenza

Modulo 2 Funzioni. U.D. 1 - Il concetto di funzione – generalità sulle funzioni U.D. 2 - Dominio di una funzione U.D. 3 - studio del segno di una Funzione U.D. 4 - Funzione pari o dispari

Gli alunni Il docente MIRRA GAETANO

39

Page 40: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Prof.ssa Di Tella Antonietta

Programma di I.R.C. Classe VA T

1. Caratteristiche comuni delle religioni non cristiane

Gli elementi in comune

I valori condivisi

Le domande di senso

2. Le religioni nel mondo

L’Ebraismo:

o Purità ed impurità nella Bibbia

o Il culto ed i luoghi sacri

o Un popolo a lungo odiato: la Shoah

o Giovanni Palatucci ed il campo di sterminio di Dachau

L’Islamismo:

o L’esperienza religiosa di Maometto

o La divinità e le credenze fondamentali

o Il culto, i luoghi di culto

o La città santa di la Mecca

3. Etica: religioni a confronto

Le religioni si confrontano su: divorzio; trapianti di organi; suicidio; pena di morte

4. In dialogo per un mondo migliore

In dialogo per un mondo migliore

La Chiesa Cattolica e le religioni non cristiane

L’Ecumenismo

L’ospitalità del cristianesimo

Il docente Prof.ssa Di Tella Antonietta

40

Page 41: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Materie

Lezionefrontale

Lezioni interattive

Lavori diGruppo

Discussione guidata

Problemsolving

Religione x x X xItaliano x x X x xStoria x x X x xInglese x x X x xFrancese x x X x xMatematica x x x xScienze motorie e sportive x x X x

Diritto e legislazione sociosanitaria x x X x x

Psicologia generale applicata x x X x x

Tecnica amministrativa ed economia sociale x x X x x

Igiene e Culture medico sanitarie x x X x x

MaterieLaboratoriomultimediale

Laboratori scientifici

Palestra Sussidiaudiovisivi

Libri di testo ed altro materiale cartaceo

Religione x XItaliano x XStoria x XInglese x XFrancese x XMatematica XScienze motorie e sportive x X

41

METODI

SPAZI MEZZI E STRUMENTI

Page 42: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Diritto e legislazione sociosanitaria X

Psicologia generale applicata x X

Tecnica amministrativa ed economia sociale X

Igiene e Cultura medico sanitaria X X

.

Materie

Primo quadrimestre

Secondo quadrimestre Tipologie N. ore effettive

N. ore effettive

N. ore effettive

Integrative

Religione 13 8 Approfondimento

Italiano 60 44 Visite guidate

Storia 28 17 Viaggi d’istruzione

Inglese 43 35

Matematica 54 28

Francese 52 38Scienze motorie e sportive

38 20

Diritto e legislazione sociosanitaria

44 39

Psicologia generale applicata

68 57

Tecnica amministrativa ed economia sociale

37 34

Igiene e Cultura medico sanitaria

53 56

42

TEMPI

TEMPI

ATTIVITA’ CURRICULARI ATTIVITA’ EXTRACURRICULARI

Page 43: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Tipologie Descrizione Materie coinvolte Numeroalunni

Percorsi pluridisciplinari

Il viaggio connaturato nella vita dell’uomo

Italiano,Storia,Francese,Inglese Tutti

Area di progetto

Laboratorio

Integrative

Approfondimento

Visite guidate

Viaggi di istruzione

Corsi P.O.N. Marcheting territorialeAnno scolastico 2013-2014

Tutti

Corsi P.O.F.

43

ATTIVITA’ CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI

Page 44: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

N° Alunni Corsi P.O.N. Corsi P.O.F.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

44

ELENCO DEGLI ALUNNI CHE HANNO PARTECIPATO AD ATTIVITA’ CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI

Page 45: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Tipologia Studenti in possesso di idonea documentazione

Attività sportive

Attività lavorative

Attività artistiche e culturali

Attività sociali o di volontariato

Corsi di lingua

Altro

Nello svolgimento delle attività didattiche curriculari ed extracurriculari, docenti e alunni si sono attenuti a quanto concordato nel Contratto formativo, in coerenza con il P.O.F. e la Carta dei Servizi e nel rispetto del Regolamento d’Istituto.

45

ATTIVITA’ EXTRASCOLASTICHE

Page 46: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Materie

TEST DI PROFITTO DISCIPLINARI

TEST DI PROFITTO PLURIDISCIPLINARI

Interrogazioni individuali

Interrogazioni di gruppo

Elaborati scritti

(disciplinari)

Trattazione sintetica

Quesiti rispost

a singola

Quesiti rispost

a multipl

a

Trattazione sintetica

Quesiti risposta singola

Quesiti arispostamultipla

Religione X x

Italiano X x x x x x x X x

Storia X x x x x x X x

Inglese X x x x x x X x

Francese X x x x x x X x

Matematica X x x x x

Scienze motorie e sportive

X x x

Diritto e legislazione sociosanitaria

X x x x x

Psicologia generale applicata

X x x x x x

Tecnica amministrativa ed economia sociale

X x x x x

Igiene e Cultura medico sanitaria

X x x x x x

Sono state somministrate durante l’anno scolastico n2. prove per simulare la terza prova scritta. (Specificare numero e discipline coinvolte, tipologia prescelta )

SIMULAZIONE n. 1 DISCIPLINE : Inglese,Diritto,Matematica,Cultura Storia, -medico-sanitaria

46

VERIFICA

TIPOLOGIE

Page 47: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

TIPOLOGIA : C

SIMULAZIONE n.2 DISCIPLINE : Inglese, Diritto, Matematica, Storia, Cultura medico-sanitaria

TIPOLOGIA MISTA: B-C

CRITERI DI VALUTAZIONE

La valutazione ha essenzialmente un valore formativo e sommativo. E’ il momento in cui l’insegnante aiuta lo studente a prendere coscienza del livello di capacità di analisi raggiunto, dell’impegno dato, dei risultati conseguiti e di quelli ottenibili.L’attivazione nello studente di forme di autovalutazione aiuta a far crescere il suo grado di responsabilizzazione.Il processo valutativo, esperito con il ricorso a criteri e strumenti diversificati che mirano all’acquisizione di una visione globale di tutte le distinte potenzialità del singolo studente, si svolge nel pieno rispetto dei principi di trasparenza e obiettività.Il consiglio di classe garantisce che:a) tutte le verifiche siano effettuate nell’ambito dell’ordinaria attività didattica;b) la singola verifica non venga frazionata in più giorni di lezione.Per quanto riguarda la valutazione finale, i voti non corrispondono solo ad un’esigenza misurativa ma anche ad un’esigenza prettamente formativa e didattica per cui occorre tener conto del processo di apprendimento (metodo di studio, preparazione di base, capacità di recupero), del profitto, inteso come media dei voti nelle prove scritte e orali e della motivazione (partecipazione alle lezioni, impegno e interesse).Al fine di rendere gli alunni consapevoli del livello raggiunto è fornita la chiave di lettura dei voti attribuiti:

(/30) (/15) (/10) Giudizio

CONOSCENZE ABILITA’ CAPACITA’

1 a7

1 a3

1 a2

Errate/stentate. Manifesta conoscenze errate dei contenuti. Non si rileva alcun risultato apprezzabile.

Inadatte al contesto. Manifesta una conoscenza frammentaria e non sempre corretta. Competenze non pertinenti.

Arbitrarie, non particolarmente incline alla disciplina. Non applica i contenuti a contesti diversi da quelli appresi. Capacità carenti a livello logico rielaborativo. Espressione imprecisa e poco appropriata. Metodo disorganizzato con impegno inadeguato rispetto ai bisogni formativi. Bisognoso di essere guidato per organizzare e portare a termine il proprio

47

VALUTAZIONE

Page 48: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

lavoro.8 a12

4 a6

3 a4

Inadeguate/inefficaci, scarse- Conoscenza molto frammentaria; presenza di gravi errori; lavoro scritto molto parziale.

Improprie/disarticolate, imprecise. Non sa classificare né sintetizzare in maniera precisa i dati appresi.

Incoerenti, limitate a livello logico rielaborativo. Intelligenza rapida ma poco proficua. Non riesce a fare valutazioni adeguate di quanto ha appreso. Difficoltà di espressione, necessita di aiuto. Metodo disorganizzato, mnemonico.

13 a16

7 a8

5 Limitate/mediocri, incerte, superficiali. Conoscenza superficiale con qualche errore anche su contenuti semplici; lavoro scritto incompleto o completo con gravi errori.

Approssimate/mediocri. Collega i contenuti in modo frammentario, perdendosi se non guidato nella loro applicazione.

Modeste capacità operative, incerte/mediocri. Limitata capacità logico rielaborativa, collegamenti non sempre pertinenti tra le conoscenze. Qualche difficoltà di comprensione. Necessita di comunicazione più corretta, ordinata e precisa. Metodo incostante, dispersivo, disordinato.

17 a20

9 a10

6 Accettabili/sufficienti, essenziali, adeguate.Conosce e comprende i contenuti essenziali e riesce a compiere semplici applicazioni degli stessi. Conoscenza non approfondita ma accettabile. Scritto abbastanza corretto, ma impreciso, oppure corretto, ma parzialmente svolto.

Idonee/sufficienti, adeguate, corrette. Sa distinguere e raggruppare i contenuti essenziali in modo elementare ma corretto.

Essenziali/sufficienti. Utilizzo essenziale delle capacità logico rielaborative in situazioni di routine, collegando le nuove conoscenze con altre già possedute. Capacità di applicazione in contesti semplici. Compie valutazioni minime ma non ancora in modo autonomo. Espressione semplice ma abbastanza corretta. Metodo non sempre diligente, meccanico.

21 a24

11 a12

7 Discrete, corretteConoscenze complete ma non sempre approfondite. Conoscenze abbastanza sicure pur con qualche pecca. Scritto complessivamente corretto ma con qualche imprecisione.

Pertinenti/discrete. Collega i contenuti tra loro e li applica a diversi contesti con parziale autonomia.

Proprie/discrete. Utilizzo delle capacità logico rielaborative e critico valutative in situazioni nuove ma di media complessità. Analizza e sintetizza i contenuti, necessita ancora di una guida per esprimere valutazioni sugli stessi. Linguaggio scorrevole sebbene con terminologia non sempre appropriata. Metodo ordinato, applicazione precisa delle regole e dei procedimenti. Produttivo

25 a27

13 8 Precise/attente, buone. Conoscenze complete e approfondite dei contenuti. Lavoro scritto interamente svolto e corretto nella forma e nel contenuto.

Aderenti/efficaci/articolate. Collega e applica i contenuti a diversi contesti.

Originali/valide, critiche. Utilizzo delle capacità logico rielaborative con ricerca, studio e riutilizzo di abilità e conoscenze in situazioni di apprendimento nuove e complesse. Ordina, classifica, sintetizza i contenuti, esprime valutazioni non sempre personali. Espressione corretta con proprietà accettabili e soddisfacenti. Metodo organizzato.

28 a29

14 a15

9 a10

Rigorose/eccellenti, rielaborate criticamente. Ha conseguito una piena conoscenza dei contenuti che riconosce e collega in opposizione e in analogia con altre conoscenze. Lavoro scritto completo,

Strutturate/meticolose. Applica le conoscenze autonomamente e correttamente a contesti diversi.

Autonome/eccellenti, valutative. Utilizzo delle capacità logico rielaborative e critico valutative in situazioni di apprendimento nuove e complesse, con formulazione di ipotesi e proposizioni creative. Compie analisi

48

Page 49: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

corretto, con rielaborazione personale.

critiche personali e sintesi corrette originali, è autonomo nella valutazione. Espressione corretta , appropriata, scorrevole, dimostra chiarezza di idee. Metodo elaborativo.

ALLEGATO N. 3 - GRIGLIE DI VALUTAZIONEGRIGLIE DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA

Tipologia A: “Analisi testuale”

INDICATORI DESCRITTORI 15/15PADRONANZA E USO DELLA LINGUA

Correttezza ortografica-buona-sufficiente (errori di ortografia non gravi)-insufficiente (errori ripetuti di ortografia)

Correttezza sintattica-buona-sufficiente (errori di sintassi non gravi)-insufficiente (errori ripetuti di sintassi)

Correttezza lessicale-buona proprietà di linguaggio e lessico ampio-sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico-improprietà di linguaggio e lessico stretto

21,51

21,51

32

1

CONOSCENZA DELL’ARGOMENTO E DEL CONTESTO DI RIFERIMENTO

Conoscenza delle caratteristiche formali del testo

-completa conoscenza delle strutture retoriche del testo e consapevolezza della loro funzione comunicativa-padroneggia con sicurezza le conoscenze degli elementi formali-descrive sufficientemente gli espedienti retorico-formali del testo-dimostra una conoscenza lacunosa degli espedienti retorico-formali

2,5

2

1,5

1

CAPACITA’ LOGICOCRITICHE ED ESPRESSIVE

Comprensione del testo-comprende il messaggio nella sua complessità e nelle varie sfumature espressive-sufficiente comprensione del brano-comprende superficialmente il significato del testo

Capacità di riflessione e

2,5

2-1,51

49

Page 50: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

contestualizzazione-dimostra capacità di riflessione critica e

contestualizza il brano con ricchezzadi riferimenti culturali e approfondimenti

personali-offre diversi spunti critici e contestualizza in modo efficace-offre sufficienti spunti critici e contestualizza in modo corretto-non dimostra sufficienti capacità di contestualizzazione

3

2,5-2

1,5

1

Tipologia B: “Articolo di giornale”

INDICATORI DESCRITTORI 15/15PADRONANZA E USO DELLA LINGUA

Correttezza ortografica-buona-sufficiente (errori di ortografia non gravi)-insufficiente (errori ripetuti di ortografia)

Correttezza sintattica-buona-sufficiente (errori di sintassi non gravi)-insufficiente (errori ripetuti di sintassi)

Correttezza lessicale-buona proprietà di linguaggio e lessico ampio-sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico-improprietà di linguaggio e lessico stretto

21,51

21,51

32

1

CONOSCENZA DELL’ARGOMENTO E DEL CONTESTO DI RIFERIMENTO

Conoscenza del linguaggio e delle modalità della comunicazione giornalistica-sviluppa l’ argomento gestendo in modo consapevole le convenzioni e gli usi giornalistici-padroneggia con sicurezza gli usi giornalistici-si attiene correttamente agli usi giornalistici-non si attiene alle modalità di scrittura dell’ articolo giornalistico

2,5

21,51

CAPACITA’ LOGICOCRITICHE ED ESPRESSIVE

Presentazione e analisi dei dati-presenta i dati in modo coerente e fornisce un’

analisi sensata-dispone i dati in modo sufficientemente organico-enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’ analisi

Capacità di riflessione e di sintesi

2,5

2-1,51

50

Page 51: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

-dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati

-offre diversi spunti critici e sintetizza in modo efficace

-sufficienti spunti di riflessione e approfondimento critico

-scarsi spunti critici

3

2,5-2

1,5

1

Tipologia B: “Saggio breve”

INDICATORI DESCRITTORI 15/15PADRONANZA E USO DELLA LINGUA

Correttezza ortografica-buona-sufficiente (errori di ortografia non gravi)-insufficiente (errori ripetuti di ortografia)

Correttezza sintattica-buona-sufficiente (errori di sintassi non gravi)-insufficiente (errori ripetuti di sintassi)

Correttezza lessicale-buona proprietà di linguaggio e lessico ampio-sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico-improprietà di linguaggio e lessico stretto

21,51

21,51

32

1

CONOSCENZA DELL’ARGOMENTO E DEL CONTESTO DI RIFERIMENTO

Struttura e coerenza dell’ informazione

-imposta l’ argomentazione gestendo con sicurezza gli elementi per la redazione di un

saggio breve-si serve consapevolmente degli elementi per la redazione di un saggio breve-padroneggia sufficientemente gli elementi per la redazione di un saggio breve-non si attiene alle modalità di scrittura del saggio breve

2,5

2

1,5

1

CAPACITA’ LOGICOCRITICHE ED ESPRESSIVE

Presentazione e analisi dei dati-presenta i dati in modo coerente e fornisce

un’ analisi sensata-dispone i dati in modo sufficientemente organico-enumera i dati senza ordinarli e senza fornirne l’ analisi

Capacità di riflessione e sintesi

2,5

2-1,5

1

51

Page 52: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

-dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati

-offre diversi spunti critici e sintetizza in modo efficace-sufficienti spunti di riflessione e approfondimento critico-scarsi spunti critici

3

2,5-2

1,5

1

Tipologia C: “Tema storico”

INDICATORI DESCRITTORI 15/15PADRONANZA E USO DELLA LINGUA

Correttezza ortografica-buona-sufficiente (errori di ortografia non gravi)-insufficiente (errori ripetuti di ortografia)

Correttezza sintattica-buona-sufficiente (errori di sintassi non gravi)-insufficiente (errori ripetuti di sintassi)

Correttezza lessicale-buona proprietà di linguaggio e lessico ampio-sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico-improprietà di linguaggio e lessico stretto

21,51

21,51

32

1

CONOSCENZA DELL’ARGOMENTO E DEL CONTESTO DI RIFERIMENTO

Conoscenza degli eventi storici-piena (sviluppa esaurientemente tutti i punti

con ricchezza di notizie)-sufficiente (sviluppa tutti i punti, sufficienti conoscenze)-appena sufficiente /mediocre (troppo breve, sommarie conoscenze)-alcune parti del tema sono fuori traccia/non sono state sviluppate

2,5

2

1,5

1

CAPACITA’ LOGICOCRITICHE ED ESPRESSIVE

Organizzazione della struttura del tema

-il tema è organicamente strutturato-il tema è sufficientemente organizzato-il tema è solo parzialmente organizzato

Capacità di riflessione, analisi e sintesi

-presenta i dati storici fornendo fondate sintesi e giudizi personali-sa analizzare la situazione storica e fornisce

2,52-1,5

1

3

2,5-2

52

Page 53: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

sintesi pertinenti-sufficiente (ripropone correttamente la spiegazione del l’ insegnante o l’ interpretazione del libro di testo)-non dimostra sufficienti capacità di analisi e sintesi

1,5

1

Tipologia D: “Tema d’ attualità”

INDICATORI DESCRITTORI 15/15PADRONANZA E USO DELLA LINGUA

Correttezza ortografica-buona-sufficiente (errori di ortografia non gravi)-insufficiente (errori ripetuti di ortografia)

Correttezza sintattica-buona-sufficiente (errori di sintassi non gravi)-insufficiente (errori ripetuti di sintassi)

Correttezza lessicale-buona proprietà di linguaggio e lessico ampio-sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico-improprietà di linguaggio e lessico stretto

21,51

21,51

32

1

CONOSCENZA DELL’ARGOMENTO E DEL CONTESTO DI RIFERIMENTO

Sviluppo dei quesiti della traccia-pieno (sviluppa esaurientemente tutti i punti)

-sufficiente (sviluppa tutti i punti)-appena sufficiente /mediocre (troppo breve)-alcune parti del tema sono fuori traccia/non sono state sviluppate

2,52

1,51

CAPACITA’ LOGICOCRITICHE ED ESPRESSIVE

Organizzazione della struttura del tema

-il tema è organicamente strutturato-il tema è sufficientemente strutturato-il tema è disorganico (argomenti casualmente disposti)

Capacità di approfondimento e di riflessione

-presenta diversi spunti di approfondimento critico personale e riflessioni fondate-dimostra una buona capacità di riflessione/ critica -sufficiente capacità di riflessione/critica -non dimostra sufficiente capacità di riflessione/critica

2,52-1,5

1

3

2,5-2

1,51

53

Page 54: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTAPSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA

TRACCIA n. 1 2 3 4 PUNTI MAX 15

INDICATORI DESCRITTORI 1 2 3ADEGUATEZZA Aderenza alla traccia

Pertinenza all’argomento Efficacia complessiva del testo

CONTENUTO Ampiezza della trattazione Padronanza dell’argomento Individuazione di punti ed aspetti nodali

ORGANIZZAZIONE DEL TESTO

Congruenza, coerenza e coesione delle argomentazioni

LESSICO Proprietà e ricchezza lessicale Uso del codice specifico

AUTONOMIA DI GIUDIZIO E SPIRITO CRITICO

Spiegazione delle proprie tesi/punti di vista

Rielaborazione critica dei contenuti TOTALE PUNTI

TRACCIA n. 1 2 3 4 PUNTI MAX 15 INDICATORI DESCRITTORI 1 2 3ADEGUATEZZA Aderenza alla traccia

Pertinenza all’argomento Efficacia complessiva del testo

CONTENUTO Ampiezza della trattazione Padronanza dell’argomento Individuazione di punti ed aspetti nodali

ORGANIZZAZIONE DEL TESTO

Congruenza, coerenza e coesione delle argomentazioni

LESSICO Proprietà e ricchezza lessicale Uso del codice specifico

AUTONOMIA DI GIUDIZIO E SPIRITO CRITICO

Spiegazione delle proprie tesi/punti di vista Rielaborazione critica dei contenuti

TOTALE PUNTI

54

Page 55: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLA SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

(PRIMA SIMULATA)

TIPOLOGIA C:

INDICATORI PUNTEGGIORisposta esatta 0,5Risposta errata 0

Risposta non data 0

(SECONDA SIMULATA)

TIPOLOGIA MISTA

TIPOLOGIA B:

INDICATORI PUNTEGGIOCorrettezza formale 0,25

Correttezza contenuti 0,50Capacità di analisi e sintesi 0,25

TIPOLOGIA C:

INDICATORI PUNTEGGIORisposta esatta 0,25Risposta errata 0

55

Page 56: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

Risposta non data 0

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

OBIETTIVI PUNTEGGIOCONOSCENZE ACQUISITE

(nelle discipline dell’ ultimo anno)Scarso 1Mediocre 3Sufficiente 4 Punti 7Buono 5Ottimo 7

COMPETENZE PLURIDISCIPLINARI Scarso 1Mediocre 3Sufficiente 4 Punti 7Buono 5Ottimo 7

CAPACITA’ LOGICO-CRITICHE(capacità di collegamento, di elaborazione)

Scarso 1Mediocre 2Sufficiente 3 Punti 5Buono 4Ottimo 5

PROPRIETA’ DI LINGUAGGIO(sicurezza-precisione-struttura sintattica-disinvoltura)

Scarso 1Mediocre 2Sufficiente 3 Punti 5Buono 4Ottimo 5

EFFICACIA E RICCHEZZA ARGOMENTATIVA

Scarso 1Mediocre 2Sufficiente 3 Punti 6Buono 4Ottimo 6

TOTALE(dato dalla somma dei punteggi attribuiti ai singoli indicatori)

Punti 30

Padronanza della lingua

Padronanza terminologica e sicurezza espositiva

L’ uso dei termini è corretto e l’ esposizione è sempre chiara e coerente

L’ uso dei termini essenziali è corretto e l’ esposizione è chiara

L’ uso dei termini è semplice ma chiaro

Strutturamessaggi semplici in modo non sempre chiaro e corretto

Esposizione incoerente e confusa

Acquisizione delle conoscenze

Conoscenze complete e dettagliate

Conoscenze complete e precise

Conoscenze discrete e complete

Possiede le conoscenze minime

Possiede le conoscenze essenziali

Non possiede le conoscenze essenziali

Organicità diargomentazione

Opera collegamenti e riferimenti tra le discipline

Si attiene alle domande e le svolge in autonomia ed in

Risponde in modo pertinente argomentando in maniera

Organizza il discorso in modo semplice e coerente

Articola il discorso in modo semplice ma non sempre coerente

Divaga e non è in grado di argomentare

56

Page 57: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

modo esauriente appropriataDiscussione- approfondimento critico

Sa formulare valutazioni autonome appropriate e ben motivate

Elabora personalmente attraverso analisi e opportune sintesi

Comprende i contenuti e dimostra di aver assimilato

Opportunamente guidato, dimostra di aver assimilato i contenuti

Preparazione esclusivamente mnemonica

Preparazione decisamente carente

Presentazione percorso Presentazione completa originale e ben motivata

Presentazione completa e coerente

Presentazione lineare ma non motivata

Presentazione essenziale e confusa

Presentazione mnemonica e confusa

Presentazione carente di alcuni aspetti disciplinari

Discussione delle prove scritte

Consapevole delle difficoltà discute, approfondendo degli aspetti in modo originale , personale

Consapevole delle difficoltà ne spiega lo svolgimento

Prende visione delle prove comprendendone le difficoltà

Ascolta senza dimostrare comprensione

Spiega gli errori di distrazione ma non quelli di contenuto

Non ha consapevolezza degli errori

30-28 27-24 23-21 20 19-13 12-3

ALLEGATO N. 4SIMULAZIONE TERZA PROVA (TRACCE)

I.S.I.S.S. “G.B. NOVELLI”INDIRIZZO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI

a.s. 2014/15

1^ PROVA SIMULATA

57

Page 58: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

“TIPOLOGIA C”

DISCIPLINE: STORIA – INGLESE – MATEMATICA - CULT. MEDICO SANITARIA – DIRITTO

ALUNNO/A : ___________________________________

CLASSE : V AT

PUNTEGGIO TOTALE ____________

1^ Prova simulata di Storia alunno/a_________________

1. Chi erano gli aventiniani?

a) Gli assassini di Matteotti

58

Page 59: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

b)I parlamentari che si opposero a Mussolinic)Il gruppo dirigente fascistad)Il gruppo dei liberali conservatori

2. In URSS il passaggio dalla Nep alla politica dei piani quinquennali

a) Era del tutto coerente con le premesse ideologiche del marxismo-leninismob) Era ritenuto necessario per accelerare lo sviluppo industriale e agricolo del paesec) Era ritenuto necessario per impedire che si formasse una borghesia ostile al regimed) Era ritenuto necessario per agevolare kulaki

3. Che cosa si intende con l’espressione “biennio rosso”?

a) Le stragi compiute dai nazisti nei due anni precedenti la seconda guerra mondialeb) Le rivolte scatenate in Russia dai bolscevichic) Le rivolte scatenate dai fascisti nel 1919-20d) Gli scioperi e le agitazioni operaie esplosi nel 1919-20

4. Giolitti siglò il Patto Gentiloni

a) Perché i cattolici erano impazienti di inserirsi nella vita politicab) Per ostacolare il movimento socialistac) Per conciliare il liberalismo con la religione cattolicad) Per rendere lo stato più democratico

5. In che modo Mussolini arrivò al governo?

a) Tramite regolari elezioni b) Tramite elezioni svolte non in maniera regolare c) In seguito ad un colpo di stato d) Grazie al re Vittorio Emanuele III che gli offrì l’incarico

6. Che cos’è la Duma?

a) Un partito tedescob) Il parlamento tedesco c) Il parlamento russod) Un’arma usata durante la 1° guerra mondiale

59

Page 60: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

PROVA SIMULATA

MATEMATICA

Classe VATDocente: Mirra Gaetano

1) L’equazione di secondo grado :a non ha soluzioni reali b ha due soluzioni reali e coincidenti c ha due soluzioni reali ed opposted ha due soluzioni reali e distinte

2) La disequazione ha per soluzione:

a

b c

d

3) L’equazione rappresenta una circonferenza se:a b c rappresenta sempre una circonferenza d

4) Due rette sono perpendicolari:a se hanno lo stesso coefficiente angolareb se hanno i coefficienti angolari oppostic se il prodotto dei coefficienti angolari è -1

d se il prodotto dei coefficienti angolari è

5) L’equazione di secondo grado: è:a completab incompleta di tipo purac impossibiled incompleta di tipo spuria

6) La parabola di equazione a ha il centro sull’asse yb non interseca l’asse x c passa per l’origined volge la concavità verso il basso

60

Page 61: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

1^ PROVA SIMULATA

DISCIPLINA: INGLESE ALUNNO/A: __________________________________CLASSE: V ATDOCENTE: M. ROSSANO

1. Bulimia is called the binge-purge syndrome because:a) vomiting is frequentb) bulimic people are often on a dietc) it is a rare syndromed) doctors don’t know it

2. Freud’s Theory of the unconscious states that:a) human behavior depends on predictions made by psychologistsb) people act and behave as irresponsible beingsc) a person’s behaviour is conditioned by mental processes unknown to the person

himself/herselfd) all of us have made will be completely free in the future

3. The main symptom reveals Parkinson’s disease is:a) skins problemsb) resting tremorc) weight lossd) speed increase body

4. In Italy, the general medical assistance is dispensed by local health centres called:a) INPSb) IPSEMAc) ASLd) INAIL

5. In England, families who have children:a) have benefits from the social security serviceb) have no help at allc) have medical treatmentsd) have cash benefits

6. People who develop a rash of spots that look like blisters all over their bodies, they get:a) MEASLESb) DIPHTHERIAc) CHICKENPOXd) MUMPS

a)

61

Page 62: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

PROVA SIMULATA CULTURA MEDICO-SANITARIA CLASSE 5AT DOCENTE: Ardolino Rosa

1) Negli obesi, l’indice di massa corporea:a) è compreso tra 30 e 40b) è > di 40c) è compreso tra 18,5 e 25d) è < 18,5

2) Le proteine presenti nel latte materno:a) sono meno digeribili di quelle presenti nel latte vaccinob) contengono tutti gli 8 aminoacidi essenzialic) non svolgono funzione difensivad) hanno funzione preminentemente energetica

3) La celiachia:a) si manifesta più frequentemente in età in età adulta b) colpisce una persona su 1000c) si manifesta più frequentemente nell’infanziad) ha una maggiore incidenza nel sesso maschile

4) I lipidi contenenti acidi grassi insaturi:a) sono presenti soprattutto negli alimenti di origine animaleb) sono meno facilmente digeribilic) sono presenti in alimenti come il burrod) sono più facilmente digeribili

5) La distrofia di Duchenne:a) si manifesta intorno ai 3-5 annib) è accompagnata sempre da ritardo mentalec) colpisce i muscoli liscid) causa immobilità già nella prima infanzia

6) Il grande male epilettico:a) rientra nelle crisi parzialib) è caratterizzata da crisi convulsive tonico-clonichec) è caratterizzata da numerose” assenze”d) non comporta la perdita della postura

62

Page 63: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

PROVA SIMULATA DI DIRITTO

L’imprenditore che svolge attività d’impresa prevalentemente con lavoro proprio e dei familiari è definito dal c.c.

- Imprenditore commerciale- Imprenditore agricolo- Piccolo imprenditore- Artigiano

Tra i seguenti soggetti non è imprenditore commerciale

- Un commerciante di calzature al dettaglio - Un industriale delle calzature- Un disegnatore di calzature- Un grossista di calzature

Per essere imprenditore commerciale è richiesta la capacità

- Di agire - Organizzativa - Giuridica- Fiscale

Per l’insegna non è richiesto il requisito

- Della novità- Dell’originalità- Della verità- Della specificità

E’ dotata di autonomia patrimoniale perfetta

- La società in nome collettivo- La società in accomandita semplice- La società semplice- La società in accomandita per azioni

Nel caso in cui l’atto costitutivo di una s.p.a. si limiti a stabilire che i conferimenti devono essere fatti in misura uguale da parte di tutti i soci, questi potranno avere ad oggetto

- Soltanto denaro - Soltanto beni in natura o crediti- Indifferentemente denaro, beni in natura e crediti- Indifferentemente denaro, beni in natura, crediti, prestazioni d’opera o di servizi

63

Page 64: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

I.S.I.S.S. “G.B. NOVELLI”INDIRIZZO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI

a.s. 2014/15

2^ PROVA SIMULATA

“TIPOLOGIA MISTA(B-C)”

DISCIPLINE: STORIA – INGLESE – MATEMATICA - CULT. MEDICO SANITARIA – DIRITTO

ALUNNO/A : ___________________________________

CLASSE : V AT

PUNTEGGIO TOTALE ____________

64

Page 65: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

2^Prova simulata di Storia

alunno/a ______________________ classe V AT

1. La battaglia di Stalingrado fra Sovietici e Tedeschi si concluse nel Febbraio 1943

a) Con la resa incondizionata dei Sovieticib) Con la resa incondizionata dei Tedeschic) Con risultati poco rilevanti dal punto di vista militared) Grazie ad un intervento dell’esercito americano

2. La caduta del fascismo in Italia avvenne a) Perché il Gran consiglio del fascismo decretò la fine del governo Mussolinib) Perché gli oppositori del regime fascista riuscirono a rovesciare il governo

Mussolinic) Perché gli Anglo-americani fecero dimettere Mussolinid) Perché il re Vittorio Emanuele III decise di arrestare Mussolini e firmare

l’armistizio con gli Anglo-americani

3. L’armistizio fra l’Italia e gli Anglo-americani fu annunciato il giorno a) 22 Giugno 1941 b) 26 Gennaio 1942c) 8 Settembre 1943d) 6 Giugno 1944

4. La Repubblica sociale italiana è a) Uno Stato governato dai partigianib) Un nuovo Stato fascista fondato nel ’43 da Mussolinic) L’Italia del Nord governata dai Tedeschid) L’Italia del Sud liberata dagli alleati

65

Page 66: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

5. Quale avvenimento determinò l’entrata in guerra degli Stati Uniti?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

6. Perché Hitler invase l’Unione Sovietica? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

66

Page 67: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

2° Prova simulata Disciplina: Igiene e Cultura medico-sanitariaAlunna/o …………………………………………………… Data…………………………..

1) L’attacco ischemico transitorio (TIA) è causato da:a) un’emorragia intracerebraleb) un ridotto afflusso di sangue in una zona cerebrale per un breve periodoc) ostruzione di un grosso vaso cerebrale a causa di un trombo o di un embolod) ripetute ischemie dei vasi cerebrali

2) Per emiplegia si intende:a) la completa paralisi di metà del corpob) la perdita di sensibilitàc) l’incapacità di parlare in modo correttod) la perdita parziale della funzione motoria

3) La demenza multinfartuale ( MID) fa parte delle:a) demenze primarieb) pseudodemenzec) demenze vascolarid) demenze senili

4) Il ruolo dei neurotrasmettitori:a) è determinante per l’insorgenza delle demenze primarieb) è determinante nell’insorgenza delle demenze vascolaric) consiste solo nell’inibire le cellule nervosed) consiste solo nell’eccitare le cellule nervose

5) Dai la definizione di ictus e differenzia l’ictus ischemico da quello emorragico.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………6) Diagnosi delle demenze.

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

67

Page 68: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

2^ PROVA SIMULATA DI INGLESE

ALUNNO/A: ___________________________________________ CLASSE: V AT

DOCENTE: M. ROSSANO

1. The therapist in Multigenerational Family Therapy acts asa. a person who knows everything about the patient’s life.b. a teacher who wants to improve his/her pupil’s education.c. a person who controls the reactions of the patient and guides him/her throughout the

therapy process.d. a person who helps patients to avoid mistakes.

2. Carl Rogers’s Therapy works on peoplea. who have reached power in life.b. who feel unable to make decisions.c. who have a lot of experience but aren’t able to have desires.d. whose growth process has been too rapid to allow them to become powerful.

3. Task – oriented communication means that our communication is effecteda. after having reached our goal.b. stimulate people to ask him or her to speak.c. only if the listener knows the task we want to reach.d. with a goal to reach in mind.

4. When you use assertive behavior, youa. want to manipulate others.b. want respect from others and give respect to them.c. want respect from others, but you don’t respect others.d. give respect to others, but you are not interested in receiving it.

5. Why is DS often called “mongolism”?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

_____________________

6. What sort of handicap is autism?

68

Page 69: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

PROVA SIMULATA DI DIRITTOESAME DI MATURITA’ A.S. 2014/15ALUNNO………………………………………………………...CLASSE V

La nascita in Italia delle cooperative di solidarietà risale agli anni:

- Novanta- Settanta- Ottanta- Duemila

E’ un’attività svolta da una cooperativa sociale di tipo “B”:

- La gestione di un centro di prima accoglienza per immigrati- L’assistenza domiciliare agli anziani- L’inserimento lavorativo di invalidi- La gestione di comunità per il recupero di tossicodipendenti

La disciplina generale delle cooperative sociali è prevista:

- Dalla L. n. 381/1991- Dal codice civile- Dalla legislazione regionale- Dalla legislazione europea

Non è una società mutualistica:

- La società cooperativa di produzione e lavoro- La società di mutua assicurazione- La società cooperativa di consumo- La società per azioni

Di che cosa si occupa il diritto commerciale?

Che cos’è l’azienda?

69

Page 70: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

PROVA SIMULATA MATEMATICA

Classe VATDocente: Mirra Gaetano

7) Una funzione :

a parib disparic né pari né disparid trascendente

8) Il dominio della funzione è:a b c d

9) La funzione è:

a irrazionale b esponenziale c fratta d non è una funzione

10) Due rette sono perpendicolari:a se hanno lo stesso coefficiente angolareb se hanno i coefficienti angolari opposti

c se il prodotto dei coefficienti angolari è

d se il prodotto dei coefficienti angolari è -1

11) Calcolare le coordinate del fuoco della parabola di equazione

12) Calcolare le coordinate del centro della circonferenza di equazione:

70

Page 71: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

ALLEGATO N. 5

ATTIVITA' DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DEL QUARTO E QUINTO ANNO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO“Il 700 Casertano: tra gioielli e comunicazione”

Anno Scolastico 2013/2014

Il Percorso innovativo di Alternanza Scuola lavoro si innesta nel contesto territoriale cogliendone le specificità, infatti il centro storico di Marcianise ispira la sensazione di un’epoca passata e mai dimenticata. La tradizione è molto sentita e si esprime attraverso infinite testimonianze di artisti della scuola napoletana del ‘700. Proprio all’interno della Istituzione Scolastica I.S.I.S.S.”G.B. Novelli” di Marcianise è presente un gioiello d'Arte del '700: l'Esedra, parte architettonica di un “Teatro di Verzura” del 1764 , una meraviglia che molto si avvicina per stile architettonico alla Reggia di Caserta. Sul piano formativo la storia locale può contribuire in modo importante all’educazione civica, al rispetto per l’ambiente e alla formazione dell’identità del singolo cittadino. Il progetto, dal titolo “Il 700 casertano: tra gioielli e comunicazione”, attuato da cinque classi dall’ISISS G.B. NOVELLI di Marcianise ha avuto come obiettivo quello di promuovere la consapevolezza delle espressioni culturali, competenza che i Programmi Operativi Nazionali 2007-2013 Obiettivo "Convergenza" individuano tra le competenze chiave da implementare, ovvero: consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive.Le attività progettuali hanno raggiunto questi obiettivi attraverso attività laboratoriali. Le attività programmate hanno utilizzato il learning by doing e l’action learning e si sono realizzate attraverso la creazione e la gestione di una campagna di marketing e comunicazione legata al territorio casertano, focalizzando l'attenzione sulle testimonianze storico-artistiche del ‘700 nell’area casertana.La partecipazione a tale progetto, ha contribuito ad approfondire ed ampliare :

la crescita culturale e sociale degli alunni; un legame e un confronto tra la teoria delle discipline scolastiche e la pratica dell’

esperienza lavorativa; la motivazione allo studio l’offerta formativa a supporto dello sviluppo sociale ed economico del territorio.

L’articolazione dei diversi moduli, ognuno di 66 ore, per ognuna delle cinque classi coinvolte ( IV AT, IV BL, IV CU, IV AM, IV BM) è così strutturata:- “Marketing Territoriale” per la classe IV AT dell’indirizzo Professionale Servizi Socio

71

Page 72: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

SanitariLe attività del modulo sono iniziate il 10/4/2014 con 6 ore di Orientamento, sono proseguite con 32 ore di didattica laboratoriale , durante le quali sono state svolte unità di apprendimento in alternanza scuola-lavoro che hanno coinvolto le discipline del curriculum in relazione ai contenuti relativi alla tematica di riferimento. In particolare, sfruttando la metodologia del learning by doing si è realizzata la creazione e la gestione di un laboratorio d’impresa nell’ambiente scolastico. Gli studenti, sotto la guida di un trainer IGS e con il supporto del Tutor interno Prof.ssa R.Ardolino hanno dato vita a una vera e propria impresa ideando una business idea e assumendo le diverse cariche sociali. Durante il percorso hanno elaborato il business plan e realizzato concretamente un servizio. L’impresa realizzata dai ragazzi è stata denominata Happy Science in quanto la sua finalità era quella di fornire un sevizio di animazione ai bambini con l’intento di coniugare il binomio divertimento-apprendimento. Gli allievi hanno sperimentato questo servizio di animazione durante le 24 ore di fiere locali presso “Il Centro Commerciale AUCHAN” di Via Argine Napoli . La loro idea innovativa, quella di catapultare i bambini nel mondo affascinante della scienza dando loro la possibilità di toccare con mano, attraverso esperimenti scientifici, partendo dalle invenzioni e scoperte del ‘700 fino ad arrivare ai giorni nostri. La classe è stata premiata con una menzione speciale ricevuta in data 20/05/2014. Il modulo si è concluso con l’esibizione finale, di 4 ore, della fiera d’Istituto in data 7/06/2014.Il percorso formativo si è concluso con la partecipazione alla fiera d’istituto del 07/06/2014.

72

Page 73: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “G · Web view22 Giugno 1941 26 Gennaio 1942 8 Settembre 1943 6 Giugno 1944 4. La Repubblica sociale italiana è Uno Stato governato dai partigiani

DISCIPLINE DOCENTI FIRMARELIGIONE DI TELLA ANTONIETTA

ITALIANO E STORIA MUNNO FRANCESCA

INGLESE ROSSANO MARIA

FRANCESE MASTROIANNI RAFFAELA

MATEMATICA MIRRA GAETANO

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIOSANITARIA

MORELLI MARIA MADDALENA

PSICOLOGIA GENERALE APPLICATA

PALMIERI M. F. GIUSEPPINA

TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA SOCIALE

SANTONASTASO ROSSANA

IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

ARDOLINO ROSA

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DI MAIO FILOMENA

Marcianise, 15/05/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Emma Marchitto

73