9
J"ÍÌ;' ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE " ALESSANDRO ROSSI" - VICENZA - !,o.4 nl sq7e, I1 0NV-GL DOCUMEN-TO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Classe 5ªAMM Anno scolastico 20'17/18 . íNDlRlZZO DI STUDIO: MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA COORDINATORE: PROF. RAMETTA ENRICO 1. Profilo dell'indirizzo ll Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia: a F'ìa competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e - lavorazioni; inoltre, ha competenze sulle macchine' e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici; - , N nelle attività produttive d'interesse, esprime le proprie competenze nella progettazioné, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti e nella realizzazione dei processi produttivi; i , a opera nella manuteÓzione preventiva e ordinaria e nell'esercizio di sistemi meccanicì ed elettromeccanicicompIessi; a è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impiantì industriali; a nel campo dei trasporti, può approf,ondire e specializzare le sue competenze in ordine alla costruzione e manut@nzione, ordinaria e straordinaria, dei mezzi terrestri, navali e aerei; q integra le conoscenze di meccanica, dì elettíotecnica, elettronica e dei sistemi informatici 'dedicati con le nozioni di base di fisica e chimica, economia e organizzazione; N interviene nell'automazione industriale e nel co.ntrollÓ e conduzione dei processi, rispetto ai quali è in grado di contribuire 'all'innovazione, all'adeguamento tecnologico e organízzativo deìle ímprese, , per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti; elabora cicli di lavorazione, analizzandone è valutandone i costi; a relativamente alle tipologie di produzione, intervìene nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell'energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normativesulla tutela dqll'àmbìentp; N è in grado di operare autonomªamente, nell'ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul ' lavoro e della tutela ambientale; .ffl è in grado di pianificare la produzione e la certìficazione dei sistemi progettati, descrivendo e: documentando il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti, redigendo istruzioni tecniche e k manuali d'uso;' a conosce ed utilizza strumenti di comunicazione efficace e team working per operare in contesti 'organizzati; A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell'indirizzo "Meccanica, Meccatronica ed Energia" consegue i risultati di apprendimento, di seguito specificati in termini di competenze. Pag. I di IO - SISTEMA QUALIT A' -

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE JÍÌ;' · È presente un alunno con probl@mi di dislessia certificati (jia un disturbo specifico di lettura), che ... altrettanto impegno nello

Embed Size (px)

Citation preview

J"ÍÌ;'ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

" ALESSANDRO ROSSI "

- VICENZA -

!,o.4 nl sq7e,

I1 0NV-GL

DOCUMEN-TO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

(Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

Classe 5ªAMM

Anno scolastico 20'17/18

. íNDlRlZZO DI STUDIO: MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

COORDINATORE: PROF. RAMETTA ENRICO

1. Profilo dell'indirizzo

ll Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia:

a F'ìa competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e

- lavorazioni; inoltre, ha competenze sulle macchine' e sui dispositivi utilizzati nelle industrie

manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici; -

, N nelle attività produttive d'interesse, esprime le proprie competenze nella progettazioné, costruzione

e collaudo dei dispositivi e dei prodotti e nella realizzazione dei processi produttivi; i ,

a opera nella manuteÓzione preventiva e ordinaria e nell'esercizio di sistemi meccanicì ed

elettromeccanicicompIessi;

a è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impiantì industriali;

a nel campo dei trasporti, può approf,ondire e specializzare le sue competenze in ordine alla

costruzione e manut@nzione, ordinaria e straordinaria, dei mezzi terrestri, navali e aerei;

q integra le conoscenze di meccanica, dì elettíotecnica, elettronica e dei sistemi informatici 'dedicati

con le nozioni di base di fisica e chimica, economia e organizzazione;

N interviene nell'automazione industriale e nel co.ntrollÓ e conduzione dei processi, rispetto ai quali è

in grado di contribuire 'all'innovazione, all'adeguamento tecnologico e organízzativo deìle ímprese,

, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti; elabora cicli di lavorazione,

analizzandone è valutandone i costi;

a relativamente alle tipologie di produzione, intervìene nei processi di conversione, gestione ed

utilizzo dell'energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle

normativesulla tutela dqll'àmbìentp;

N è in grado di operare autonomªamente, nell'ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul '

lavoro e della tutela ambientale;

.ffl è in grado di pianificare la produzione e la certìficazione dei sistemi progettati, descrivendo e:

documentando il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti, redigendo istruzioni tecniche e

k manuali d'uso; 'a conosce ed utilizza strumenti di comunicazione efficace e team working per operare in contesti

'organizzati;

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell'indirizzo "Meccanica, Meccatronica ed Energia"

consegue i risultati di apprendimento, di seguito specificati in termini di competenze.

Pag. I di IO - SISTEMA QUALIT A' -

ISTITUTO TECN!C.O INDUSTFIIALE STATALE

" ALESSANDRO ROSSI "

("3Í< - - ' -VICENZA-J.14

a Individuare le proprietà dei materiàli in relazione all'impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti.

N' Misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione.

ffl Organizzare il processo produttivo contribuendo a.definire le modalità di realizzazione, di controllo

e collaudo del prodotto.

N Documentare e seguire i processi di industriaIizzaziorÍe.

ffl Progettare strutture, apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le

risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiÓhe, elettriche e di-altra natura.

s Progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione dicomponenti, dì macchine e di

sistemi termotecnici di varìa natura.

ffi Organizzare e gestire processí di manutenzione per i príncipali apparati dei sistemi di trasporto, nel

rispetto delle relative procedure.

s Definire, classificare e programmare sistemi di automazio("ie integrata.e robotica applicata ai

processi produttivi.

a Gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali. -

« Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e

della sicurezza.

2. Profilo della classe

MATERIE dell'indirizzo

MECCANICA,

MECCATRONICA ED

ENERIGIA

DOCENTE

CLASSE 3'

DOCENTE

CLASSE 4" -

DOCENTE

CLASSE 5A

Religione/attività alternativaGabrieletto '

Giancarlo

Gabrieletto

Giancarlo

Gabrieletto

-Giancarlo

Lingua e letteratura italiana- Lorenzi Gemma Lorenzi Gemrna Lorenzi Gemma

Storia Lorenzi Gemma Lorenzí Gemma ' Lorenzi Gemma

Lingua Inglese Giuliani Mariateresa Giuliani Mariateresa Giuliani Mariateresa

MaterÒatica Rametta Enrico Rametta Enrico ª Rametta Enrico

Meccanica, macchine ed

energÌa ,

Stivan Gianbeppino

Porco Fràncesco

Stivan Gianbeppino

Busin Sebastiano

Stivan Gianbeppino

Sistemi e automazioneCaputo Francesco

Vigolo Damiano

Caputo Francesco

Vigolo Damiano

Carlassara Tullio

Grotto Renato '

Tecnologie meccaniche di

processo e prodotto

Viero Giancarlo

Petrolo Pasquale

Viero Giancarlo

Vigolo"Damiano

Crosera Cristiano

Mario Romano

Disegno, progettazione e

organ,izzazione industriale

Donato Mario

Petrolo Pasquale

Donato Mario

Porco Francesco

Donéto Mario

Porco Francesco

Scienze motorie e sportive Speggiorin Agostino Speggiorin Agostino Speggiorin Agostino

Pag. 2 di IO P09-06-MOD-04.01

2.b. Flussí degíí al'unni

ISTITUTO'TECNICO INDUSTFIIALE STATALE

"ALESSANDRO ROSSI "

- VICENZA -

CLASSEIscritti

totalí

Inserití ín

corso d'anno

Rítirati o

trasferítí

Scrutinatí

Promóssi a

gÍugno

i

Promossi a

debito superato

Non

ammessJ

TERZA 24 24 16 6 2

QUARTA 24 I

(

24 10 8 6

'l

QUINTA 18 18

2.c. Numero candidati interni: 18

2.d. Situazione di partenza della classe

La classe è composta da 18 alunni, di cui2 femmine e 16 maschi.

Non sono presenti alunni ripetenti (di quinta).

Non sono presenti alunní stranieri che necessítano di alfabetìzzazíone. ª

È presente un alunno con probl@mi di dislessia certificati (jia un disturbo specifico di lettura), che hafrequentato tutto l'anno scolastico scorso (classe quarta) all'estero con "lntercultura"; sono stati previsti

strumenti compensativi e misure dispensative.

Tuttí si awalgono dell'ínsegnamento della religìone.

La frequenza nel primo periodo di scuola risulta regolare.

La classe mantiene un comportamento sostanzialmente corretto <ìd educato ma gli alunni risultano essereabbastanza passivi nel dialogo educativo nell'interazione costruttiva con i docenti. La normale vivacità di

alcuní ragazzi, risulta facílmente gestibile:

Gli alunni seguono le lezioni in classe con attenziohe mediamente adeguata ma non tutti mostranoaltrettanto impegno nello studio a casa. Dalle prime verifiche ed interrogazioni effettuate i livelli di partenzaappaiono varíegati e non sempre soddisfacenti in tutte le discipline.

2.e. Situazíone fínale della classe

Pag. 3 di'lO - SISTEMA QUALITA' P09-06-M0D-04.01

ISTITUTO TECNICO IN[)U STRIAÍLE ST AT ALE

"' ALESSANDRO ROSSI "

-VICENZA-

3. Obiettìvi generali suì quali il c.d.c.l ha voluto lavorare anche quest'anno perché ritenutida consolidare

3.a. OBIETTIVI FORMATIVO/EDUCATIVI

II Consiglio di'classe ha promosso il raggiungimento degli obiettivi formativo/educativi già definiti nel PTOF

2016/19, in termini di:

RISPETTO ((,ompetenza di Cittadinanzà AGIRE IN-MODò AUTONOMO E RESPONSABILE)

IMPEGNO (Competenza di Cittadinanza PROGETTARE)

PARTECIPAZIONE (Competenza di Cittadinanza COLLABORARE E PARTECIPARE)

COLLABORAZIONE (Competenza di Cittadinanza COLLAFÉORARE E PARTECIPARE)

AUTONOMIA (Competenza di Cittadinànza IMPARARE AD IMPARARE)

In particolare ha dedicato la sua attenzione al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

Rispettare le norme disciplinari d'lstituto

Assumere comportamenti corretti in relazione al linguaggio e agli atteggiamenti

Accettare le opinioni,altrui

- Saper esprimere in modo adeguato un dissenso critico

- - Svolgere in modo serio e regolare le consegne scolastiche

Rispettare scadenze e impegni concordati

Diventare autonomi nel saper fare (metodo di lavoro; organizzazione; ...)

Sapersi auto-valutare in rela'zione al raggiungimento degli obiettivi prefissati

Per quanto riguarda gli obiettivi formativi auspicati ad inizio anno scolastico, si può affermare che alcunistudentì li abbí:ano raggíunti tuttí. Questi ragazzi partecípano in modo regolare alle attivìtà scolastiche eformative, sono rispettosi delle strutture, dell'ambiente e delle norme, svolgono con regolarità i compiti

- loro assegnati, nel rispetto delle scadenze e sanno agire con una certa autonomia e capacità di giudizio,nel metodo di lavoro e nell'organizzazione dello stesso.

Per una parte deíla classe, al contrarío, i risultati sono parziali, frutto di un atteggiamento generale piùdistaccato e talvolta passivo verso le proposte e le occasioni di accrescimento culturale e personale.

3.c. OBIETTIVI COGNITIVI E PROFESSIONALIZZANTI

' II Consiglio di classe promuove il raggiungimento degli obiettivi formativo/educativi già definiti nel PTOF -2016/19 e riguardanti le Competenze chiave di Cittadinanza COMUNICARE, RISOLVERE PROBLEMI,

INDMDUARE COLLEGAMENTI E LE RELAZIONI, ACQUISIRE ED INTERPRETARE L'INFORMAZIONE

In particolare ha dedicato la sua attenzione al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

Sviluppare la capacità di decisione e di sceltaSviluppare il senso di responsabilità nei confronti del proprio operato

- SISTEMA QUALITA' - P09-06-MOD-04.01Pag. 4 di lO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

" ALESSANDRO ROSS! "

- VICENZA -DNV-GL

ISO Thì

Maturare la capacità di partecipazìone attiva alla vita soèiale'Sviluppare una coscienza democratica anche in rapporto alle diversità individuali ed etnichePotenziare le capacità di comunicazionè, logico-analitiche e di pensiero criticoAcquisire la capacità di trasferire e utilizzare le conoscenie acquisite ad ambiti, situazioni,probIemiconcretìdiversi . 'Acquiàire l'attitudine ad affrontare i problemi in term.ini sistemici

Potenziare l'orientamento nelle scelte future, acquisendo informazioni sul mondo' del lavªoroe della formazione post-secondaria ,

3.d. OBIETTM COGNITM E PROFESSIONALIZZANTI RAGGIUNTI

Gli studenti hanno acquisito le conoscenze foÒdamentali in campo professionale, attraverso attività di '

apprendimento tearico ed esercitazioni di laboratorio; alcuni diloro hanno-maggiore autonomia operativa eía capacità, consolídata neí tempo, dí riflettere su problemí teoríci e pratici, mettendo alÍa prova le proprieconoscenze scientifiche e tecniche.Nel corso del triennio hanno fatto esperienza diretta all'interno di realtà produttive ed aìiendali, .

ªesperimentando sul campo le loro conoscenze e la capacità di interagire con persone diverse rispetto aquelle del loro ambiente scolastico.Le attività di alternanza Scuola- Lavoro, in particolare, si sono rivelate utili a consolidare la conoscenza disé, la capacità di scelta e l'autostima.

4. Competenze, abifftà e conoscenze

Si rimanda all'allegato A con specifiche del

5. Attività e progetti a cui la classe ha aderito

A.S. 20'15-2016: visite aziendali: Campagnolo, SVECOM, FIAM; uscita didattica: 'mostr,a

"L'impressionismo di Zandomeneghi" a Padova; il'quotidiano in classe; manifestazione benefica "CorriBabbo Natale", Vicenza; lettorato in lingua iriglese; CLIL; spettacolo in lingua inglese "Frankenstein";

prevenzione urologica

A.S. 2016-2017: viaggio d'istruzione a Roma; uscite didattiche: mostra "Thomas Jefferson e Palladio",

Padova (Eremitani e Palazzo Bo'), museo Ferrari a Maranello; il quotidiano in classe; lettorato in linguainglese; giornata della memoria (proiezione film "La verità negaté"); progetto sensibilizzazione FIDAS;approfondimento su)le tipologie testualí (prof. Fínotti)

A.S, 2017-2018: viaggio d'istruzione a Praga; il quotidiano in classe; conferenze in lingua inglese "World

War l", "Oscar Wilde" e "Orwell's 1 984", prof. Quinì; unità didattica comune di storia per le classi V: larívoluzíone d'ottobre; lettorato in lingua inglese; conferenza "DaIl'infinitamente píccolo all'infinitamentegrande", prof. Guglielmi A. del CERN; conferenza "lI Rossi e la Resistenza'.'; Giornata della memoria

(proiezione film "Nebbia d'agosto"); giornata del ricordo (conferenza sulle Foibe); conferenza "Dai veicoliautomatici ai robot che sognano", prof. Da Lio - Univeristà'di Trento

Pag. 5 di IO - SISTEMA QUALIT A'

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE.STATALE

" ALESSANDRO ROSSI "

- VICENZA -

't

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Nel corso del triennio gli alunni indicati hanno partecipato al progetto di Alternanza scuola lavoro

attraverso stage estivi nelle aziende; al termine dell'esperienza, monitorata da un tutor aziendale

e da un tuto( della scuola, gli étudenti hanno steso. una relazione e ímpostato un power poínt per

documentare e condividere con i compagní quanto appreso. Il materiale prodotto e le

presentazioni orali sono state oggetto di valutazioné da parte deidocenti incaricati dal C.d.C.; la -

seguente tabella riportà i nominativi degli stagisti, le aziende coinvolte, le ore di stage nonché

i moduli d,i formazione per I'ASL e la Formazione per la sicurezza.

, anno scolastico 2015-'16

20/10/2015" llRossiperVicenza-preseritazioneassociazìonidivoIontariato

2Ó/10/2015 Il rossi perVicenza-presentazione hssociazioni di volontariato

23/j0/2015 Progetto Mini Start up: autoimprenditorialità

I0/03/2016 Social Day

19/05/20"16 Incontro Orientainsiema: associaÌioni di categoria

21/05/201à , Presentazione"Latuafuturalmpresà"

22/03/2016 Presentazione ASL-settimana SCRUM

24/02/2016 Visita aziendale alla Ferrari

durante tutto l'anno SICUF3EZZA (come da programmazìone di Dipartimento e disciplinare)dal 29/02/16 al 05/03/16 Settimana Scrum

31/05/2016 Report Settimana "Scrum"

anno scolastico 20'16-17

26/09/20'16 Lavorazioni per asportazíone di trucíolo

29/1 1/2016 Rappresentazione teatrale Ocjo

30/'1 1/2016 Incontro ín aula magna. '

13/01/2017 Incontro in aula magna con' BOSH

16/01/2017, . I'ncontro in aula cad,cgnAutotech Group

1 7/01/2017 Incontro con agenzie del lavoro

20/01/2017 How to=write a curriculum vitae

27/03/2017 In Aula Magna: orientamento

1-1/05/2017 Seíety in the workplacea - Safety íirst of all

1-8/05/:2017 , Safety in the workplace

19/05/2017 ª Safetyintheworkplace

da.05/06/í7 al 3Ò/0Í3/17 Stage azíendale - '

anno scolastico 20'17-18

da 04/09/17 al 22/09/17 ' Stage aziendale

23/09/20"17 ' ReIazionesuIalternanzascuola-Iavoro

16e'17/04/20"18 Corso"Giovani&impresa"

21/02/2C)18 In -Aula Magna: orientamento post diploma

27/02/2018 Presentazione ITS in Aula Magna

Pag. 6 di 10 P09-06-MOD-04.01

6. Prove plurìdisciplinarî effettuate in preparazione alla terza prova scritta

Per i testi e le griglìe di valutazione utilizzaÍe si rinvia agli allègati del presente documento

DATA/E TIPO DI PROVA durata MATERIE COINVOLTE

28/02/2018Simulazione terza prova

Tipologia B .3 ore

Inglese, Storia, Matematica,

TMPP

10/04/2018Simulazione terza prova

Tipologia B3 ore

Inglese, Sistemi, Matematica,

DPOI

6.1.A1tre simulazione effettuate o previste (simulazione di prima e seconda prova)

DATA/E TIPO DI PROVA durata MATERIE COINVOLTE

23/04/18 Simulazione prima prova 6 ore Italiano

25/05/18 Simulazione seconda prova 5 ore Meccanica, macchine ed energia

ALUNNO PROGETTO

r

Alcuni alunni nei tre annì

II Rossi per Vicenza

Certificazione linguistica Cambridge li& B1 e B2

Riempimi di gioia (volontariato)

Robocup

Scambio culturale Vicenza High School

Centro Sportivo Scolastico

Scuola aperta

Museoa MUST

Erasmus+

SHELL Eco-Marathon

8. VALUTAZIONE

Per la valutazione della classe il Consiglio utilizza la tabella di corrispondenza del POF

allegata.

Vicenza, 1 5/05/18

Pag. 7 di 10 - SISTEMA QUALIT A' - P09-06-MOD-04.C)1

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

ONV-GL

COGNOMÈ NOME - FIRMA i .__. fi

Carlassara Tullio () 9t-

(,rosera Cristiano

"g-l,- _

Donato Mario

Gabrieletto Giancarlo /'H-Q -Giuliani Mariateresa ª

l,- U, / _,

[À04,qc-,%q (;<.-Grotto Renato ' & >'V\'J/n_

Lorenzi Gemma 'Mbt]Mario Romano i,,, ;%;,

,,

lV

'%/l

À'Porco Francesco } "k

%

"' "'ª" " '

.,,_,,.. l' %4,-./'T x

Rametta Enrico u-Speggiorin AgÓstíno úH?[Stivan Gianbeppino {A

I Vl

!,-"7

Firma del Dirigente Scolàstico

XkDIRîGENîESCOiA5ìlC'.;AlAERíO FRIZZO

Pag. 8 di lO - SISTEMA QUALIT A' -

o

o>

Indicatori di

conoscenze

Indicatori di

abilità

Indicatori di

competenze

ª;

.H .-'H E

g

Lívello dí certìfícazione dellecompetenze dí base (DM 9 del 27gennaío 2010)

1

Possiede conoscenzé nulle degli

argomenti disciplinari.

Disattende le consegne, alle quéli non "

risponde.

Non sa orientarsi nell'analisi di problemi

semplici e non è in grado di applicare

regole o elementari procedimenti risolutivi.

1

Njn ha raggiunto il liúello baseaelle competenze - _- _

'-__

t' - -' .

2

Possìede conoscenze nulle degli

argomenti disòiplinari.

Disattende le consegne, alle quali

risponde con minimi accenni.

No-n sa orientarsi nell'analisi di problemi

semplici e non è in grado di applicare

regole o elementarí procedimentí risolutivi.

2

3

Possiede scarse o nulle cònoscenze

di nozioni, concetti, regole

fondamentali della disciplina.

Disattende le consegne, alle quali

risponde con assoluta incongruenza di

linguaggio e di argomentazione.

No-n sa orientarsi nell'analisi di problemi

semplici e non è in grado di applicare

regole o elementari procedimenti risolutivi.

4

4

Possiede conoscenze carenti e

frammentarie di nozioni, concetti e

regole fondamentali della disciplina.

EvÍdenzÍa impreciffiioni e carenze anche

gravi nell'elaborazione delle consegne, .

che svolge con linguaggio disordinato e

scòrretto.

Si-6rienta a fatica nell'analisi di problemi

semplici; che affronta con confuse e non

fondate procedure di risoluzione.6

5

È in possesso di conoscenze

incomplete o superficiali di nozioni,

concetti e regole fondamentali della

disciplina.

Sviluppa le consegne in modo sommario

o irìcompleto, con scorretta, non )

appropriata, confusa soluzione

espressiva.

Sa analizzare problemi semplici in un

numero limitato di contesti. Applica, non

sempre adeguatamente, solo semplici

procedure risolutive.

8

6

Conosce nozioni concetti e regole

ªfondamffintali delÍa disciplina.

Comprende le consegne e risponde in

modo semplice ma appropriato, secondo

la diversa terminológia disciplinare

specifica.

Sa analizzare problemi semplici e orientarsi

nella sceltè e nell'applicazione delle

strategie risolutive. 10

Livello base1. _ló s.tudente svolge

còmpiti.seÌplicì ìn situ_5zìoÒi note,,mostrando di possedere - ' "conoscenze e àbilità essenziali e disaper applicare regole e procedurefòndamentali.

7

Conosce nozioni, concetti e regole e

li colloca correttamente nei diversi

ambiti disciplinari.

Comprende e.contestualizza le consegne

e le sviluppa attraverso percorsi di

rielaborazione complessivamente -

coerenti.

Sa impostare problemi di media ªcomplessità e formularne in modo

appropriato le relative ipotesi di

risoluzione.12 Livello intermedio: lo studente

s-volge compití e risolve problemicomplessi in situazioniªnote, c6mpiesccltc consapevoli,' mostrando disaper utilizzare le conoscenze e leabilità acquisite.

8

È in possesso di conoscenza

completa e approfondita di tutte le

nozioni, i concetti e le regole della

dis:ciplina.'

Comprende g sviluppa le copsegne,

rispondendo in modo appropriato e

sicuro, operando collegamenti.

Sa impostare in modo appropriato

problemi, operando scelte coerenti ed

efficaci. 13Lìvello avanzato: lo studente 'sÒolge compiti e-problemi - 'comple'ssi irì _iituazioni anche poconote', mostr'andopadronanzanéll'uso. delle.èo'noscenze e de-lleabÌità. Sa proporre.e. éostenere lepropÌie'opinioni;e assumerea'utonomamente deÉisioni º ,c6nsapevo1i. -

g

È in possesso di conoscenza

'co-mpleta, approfondita e precisa di

tutte le nozioni, i concetti e le regole

della disciplina.

Comprende e sviluppa le consegne con

rigore logico, operando collegamenti con

àppropriata scelta di argomentazioni. .

SCì imposta7e in modo appropriato problemianche complessi, operando scelte coerenti

ed efficaci.14

10

Mostra píena padronanza degli

ambiti disciplinari.

È ín graòo di sviluppare analisi autonome

a partire dalle conse_gne e di esporre i

risultati con pertinenza ed efficacia.

Effettua collegamenti e confronti tra i

diversi ambiti di studio.

Sa impostare percorsi di studio autonomi,

fare analisi complete e -approfondite; sa

risolvere problemi anche complessi,

mostrando sicura capàcità di orientarsi; sa

sostenere criticamente le proprie tesi.

15

E

QF