24
La chiesetta italiana di Orkney

Italian Chapel Italian

Embed Size (px)

DESCRIPTION

orkney's italian chapel (it)

Citation preview

  • La chiesettaitaliana

    di Orkney

  • La chiesetta italiana di Orkney

    Il volto di Cristosegnato dal tempo

    sopra lentratadella cappella di Lambholm

    Comitato per la conservazione della cappella

  • 2Alla cappella italianaDe ProfunDis clamavi

    Leva i calzari dai tuoi piedi, pi ancorapiega il ginocchio se vuoi entrare qui dentro;poich una divina presenza aleggia pressoquesto Santo dei Santi su una spiaggia flagellata dalla tempesta.Quali preghiere, quali desideri esposero al loro Dioquesti prigionieri quando per calmare i loro timoriCristo si chinava verso di loro dal suo tabernacolo!Quante volte il sacerdote implor la Santa Ostia! Lunghi anni addietro a Patmo lisola solitariaS. Giovanni indugiava nellattesa duna chiamataNon preg egli per costoro nel loro esilio?E quella cara Vergine madre di noi tutti,il cui cuore aveva conosciuto lacuta ferita della spadanon avr dato loro il tributo delle sue lagrime, del suo sorriso?

    H. CARLTON S. MORRIS

  • 3IL MIRACOLO DEL CAMPO 60

    La Cappella italiana ieri e oggi

    La chiesetta di Lambholm, Orkney (isole Orcadi), meglio nota come la Cappella italiana, , ad eccezione della statua di S. Giorgio, nelle sue vicinanze, lunico residuo del Campo 60, che negli ultimi anni della seconda guerra mondiale ospit parecchie centinaia di prigionieri italiani. Questi uomini, catturati durante la campagna del Nord Africa, furono inviati nelle Orcadi per lavorare alle Barriere Churchill, una serie massiccia di strade rialzate in cemento che limitano gli accessi orientali verso Scapa Flow. Da principio il campo consisteva di tredici malinconiche baracche, ma gli italiani vi costruirono sentieri in cemento, piantarono fiori, cos che lintera area fu trasformata. Ad ornamento della piazza un prigioniero dotato di senso artistico, Domenico Chiocchetti, eresse la statua di San Giorgio, fatta con uno scheletro di filo spinato rivestito di cemento. Furono creati mezzi di svago: un teatrino con scenario e una baracca per ricreazione che nel suo arredamento aveva anche una tavola da biliardo.

    Al campo mancava ancora una cosa: una cappella. I prigionieri, che ne sentivano vivo desiderio, ne fecero calda richiesta allispettore dellufficio di guerra dei Campi dei P.O.W. (Prigionieri di Guerra).

  • 4Passarono diversi mesi, finch per un felice insieme di circostanze, si incontrarono il nuovo Comandante del Campo 60, il Maggiore (poi Colonnello) T.P. Buckland, un Cappellano entusiasta, padre Gioachino Giacobazzi, e Chiocchetti, lartista prima citato. Non completamente chiaro a chi di questi si debba lidea di costruire una vera chiesetta, ma ci non importa. Essa si svilupp ovviamente come risultato naturale della buona volont del Comandante, dellamore pastorale del Cappellano, del genio di Chiocchetti e dei suoi compagni prigionieri. Nessuno di loro per poteva prevedere che dalle loro mani avrebbe preso forma un edificio che tuttora un capolavoro di bellezza e unattrattiva per innumerevoli visitatori.

    Verso la fine del 1943 furono adattati per i prigionieri due capannoni preesistenti. Il progetto originale fu di utilizzare un capannone come scuola e laltro come chiesa. Poi, con il consenso del Comandante, Chiocchetti si mise al lavoro per costruire il santuario allestremit pi lontana del Campo. Mentre lavorava, la sua immaginazione si infiammava. Molte idee si formarono nella sua mente, ma ognuna doveva essere realizzata col pi semplice materiale: rottami e mezzi di fortuna. Chiocchetti costitu con i suoi compagni una piccola squadra di assistenti fra i quali Buttapasta, cementista, Palumbi, fabbro, Primavera e Micheloni, elettricisti, e poi Barcaglioni, Battiato, Devitto, Fornasier, Pennisi, Sforza e altri.

    Construzione delle barriere. Da un dipinto di Domenico Chiocchetti

  • 5Labside, che fu la concezione originale, richiese molto tempo e lavoro. Il ferro corrugato del capannone fu coperto di intonaco. Laltare, la cancellata, la pila dellacqua santa, tutti di bel disegno, furono modellati in cemento. Dietro laltare, fino al soffitto, fra due finestre di vetro istoriato, con le rappresentazioni di San Francesco dAssisi e di Santa Caterina da Siena, fu amorevolmente dipinta la Madonna col Bambino, capolavoro di Chiocchetti, copiata da unimmaginetta che egli aveva portato con s durante tutta la guerra.

    Per le entrate da entrambe le parti del santuario fu acquistato del damasco, in tinta oro, presso una ditta di Exeter e pagato con denaro del fondo di beneficenza dei prigionieri. Palumbi fece due candelabri in ferro e, quattro in ottone ne fece Primavera. Dai relitti duna nave naufragata si ricav il legno per il tabernacolo. La volta del santuario fu affrescata da Chiocchetti con i simboli dei quattro Evangelisti e pi in basso egli dipinse da entrambe le parti due Cherubini e due Serafini. Nel centro della volta spicca la Bianca Colomba, simbolo dello Spirito Santo.

    Linterno della cappella con laltare e la transenna in ferro battuto

  • 6Il contrasto fra labside cos completata e il resto della Cappella era cos stridente da indurre Palumbi, abile lavoratore del ferro, specializzatosi in America, a eseguire linferriata divisoria in ferro battuto, sempre su disegno di Chiocchetti. Questo lavoro dur quattro mesi e linferriata ancora una delle glorie principali della Cappella.

    Ottenuto in tale modo un s bel tempietto lartista e i suoi aiutanti trovarono il resto del capannone non soddisfacente e decisero di abbellire in qualche modo tutto linterno. Il Comandante si adoper per procurare pannelli di stucco sufficienti per rivestire tutto il capannone. Questi furono fissati su intelaiature di legno, lasciando uno spazio daria fra i pannelli e lintelaiatura. Lidea di Chiocchetti era di dipingere tutto linterno a finti mattoni con uno zoccolo lungo la base delle pareti curve che doveva imitare la pietra intagliata. Questo lavoro era troppo per un solo uomo e perci fu mandato un altro pittore, Pennisi, da un campo vicino per lavorare sotto la guida di Chiocchetti.

    Come labside aveva reso meschino laspetto della navata, cos ora per un nuovo contrasto, linterno rendeva povero tutto lesterno. Con laiuto di Buttapasta fu costruita una facciata per togliere la vista spiacevole del capannone. Nel centro fu costruito un architrave sostenuto da pilastri di cemento. La facciata venne sormontata da un campanile ornato da entrambe le parti da guglie gotiche. Finestre con vetri colorati aggiunsero luminosit e colore. Sopra larchitrave Pennisi modell un Cristo di argilla rossa, coronato di spine. Col passare degli anni le intemperie guastarono questo Cristo, per il risultato fu che esso divenne ancor pi suggestivo. Alla fine venne applicato un robusto rivestimento in lamiera a tutto lesterno del capannone.

    Sul soffitto a volta del Santuario queste figure di angeli sono dipinte in prossimit della pala

    dellaltare con la Madonna e il Bambino.

  • 7Quando nel 1945 i prigionieri lasciarono lisola, Chiocchetti rimase ancora per completare la pila dellacqua santa che era gi in lavorazione. La gente delle Orcadi promise, per bocca del sig. P.N. Sutherland Greame, Lord Luogotenente di Orkney, che avrebbe curato la cappella: questi, che era proprietario dellisola, aveva sempre mostrato molto interesse.

    Quando la cappella fu finita ebbe luogo una solenne funzione, resa pi bella dalla musica dun disco riproducente il concerto delle campane e del coro di S. Pietro in Roma. Finita la guerra, la cappella fu usata solo per breve tempo ancora.

    Come la cappella fu restaurataCessato il conflitto scomparve lintero campo, ad eccezione dei sentieri e

    delle fondamenta dei capannoni, ma rimase la cappella e il San Giorgio col suo drago. Gli Orcadiani, che avevano saputo della sua bellezza, cominciarono a visitarla. A mano a mano essa divenne meta di pellegrinaggio nei giorni festivi e di vacanza, e migliaia di persone venivano a visitarla ogni anno. Il problema della sua conservazione preoccupava il sig. Sutherland Greame, ma ripetutamente gli avevano fatto osservare che la natura del materiale impiegato nel lavoro rendeva impossibile una conservazione permanente. La questione del mantenimento diventava sempre pi urgente, poich mentre la notoriet e la fama della chiesetta crescevano, continuava progressivamente a peggiorare il suo stato di conservazione.

    Al lavoro di nuovo nella sua cappella Chiocchetti riesegue a mano libera il disegno originale di un pannello danneggiato

  • 8Nel luglio 1958 per iniziativa di Padre J. Ryland Whitaker S.J., fu fondato un comitato, sotto la presidenza del sig. Sutherland Greame, per la conservazione della cappella. Nel corso del 1958 il comitato esegu una serie di restauri, finanziati dai contributi dei visitatori.

    Attraverso la stampa venne interessata la BBC, dipartimento sud-europeo, che nellestate del 1959 diram attraverso lItalia un comunicato che esponeva un programma per la cappella e includeva anche unintervista a Chiocchetti che si era riusciti a rintracciare a Moena, sua patria nelle Dolomiti. Linteresse crebbe ulteriormente, verso la fine di quellanno, in seguito alla pubblicazione di lunghi articoli sullOrkney Herald di Padre Giacobazzi e di Chiocchetti, che descrivevano la costruzione della cappella.

    Nel marzo 1960 il sogno del Comitato divenne realt. Grazie alla generosa elargizione della BBC Domenico Chiocchetti venne per una visita di tre settimane, ospite del comitato. Il ritorno alla cappella fu per lui unemozionante esperienza e il contatto con la gente del luogo particolarmente affettuoso. Durante il suo soggiorno Chiocchetti, aiutato dal sig. Stanley Hall di Kirkwall, restaur lopera di pittura allinterno e fece parecchie riparazioni anche allesterno. Nella preparazione di questa visita il comitato ebbe una indispensabile assistenza dai sigg. Ricono e Fenoglio della BBC.

    A Lambholm Padre Whitaker celebr la messa per solennizzare il restauro della cappella; ad essa parteciparono Orcadiani di ogni confessione. Chiocchetti fu il primo a ricevere la Comunione. Parti di questa funzione furono trasmesse sul programma nazionale italiano il luned di Pasqua 1960, in una trasmissione di mezzora emessa da quindici stazioni.

    Moena, il luogo natale di Chiocchetti, segu queste vicende con orgoglio e amore. In seguito due membri del comitato furono ospiti di Chiocchetti e ricevuti dal sindaco di Moena. Da quella borgata nel 1961 venne il dono dun Cristo Crocifisso intagliato in legno, che fu posto come reliquia a lato della cappella.

    Un recente restauro comprende la bitumazione del tetto. Questo lavoro fu reso possibile dalle offerte dei visitatori. notevole il fatto che non si mai dovuto fare appello a fondi pubblici. La massima cooperazione fu garantita dal sig. Tom Sinclair, lattuale proprietario di Lambholm.

    Cos, dopo oltre sessantanni, la cappella rimane come segno duna fede fiorita nelle avversit e come ricordo del genio degli italiani suoi costruttori. Essa inoltre il felice esempio duna pura ispirazione, che ha trionfato sopra ogni divisione di setta. Membri di tre diverse confessioni lavorano insieme nel comitato e gli Orcadiani guardano alla cappella come a un dono da benedire e da conservare.

  • 9Il giorno della ridedicazione

    Lultima domenica della visita del sig. Chiocchetti, il 10 aprile 1960, venne celebrata una funzione per la ridedicazione, alla quale parteciparono duecento Orcadiani. Il celebrante, Padre Whitaker, tenne un sermone su questo argomento:

    E la sua opera sar manifesta a tutti.Delle costruzioni che crebbero a Lambholm, durante la guerra, disse

    Padre Whitaker, ne restano solo due: questa cappella e la statua di San Giorgio. Tutto ci che fu realizzato per bisogni materiali scomparso, ma le due cose realizzate per i bisogni spirituali rimangono. Nel cuore degli esseri umani il bisogno pi vero e il pi duraturo la sete di Dio.

  • 10

    La

    capp

    ella

    neg

    li A

    nni S

    essa

    nta

  • 11

    Gli

    uom

    ini c

    he c

    ostr

    uiro

    no la

    cap

    pell

    a. C

    hocc

    ehtt

    i (in

    pie

    di a

    ll e

    stre

    ma

    sini

    stra

    ), P

    alum

    bi (

    dava

    nti a

    l pil

    astr

    o di

    sin

    sitr

    a)

  • 12

    LaltareLimmagine della Madonna col Bambino copiata da una famosa

    Madonna dellOlivo, dipinta da Nicol Barabino (1832-1891). dedicata alla Madonna sotto il titolo di Regina Pacis. La figura della Beata Vergine con in braccio il Bambino Ges in atto di offrire alla propria madre un ramoscello di olivo occupa la parte centrale della pala. Essa circondata da una corona di angeli cherubini che reggono un cartiglio con la scritta Regina Pacis, ora pro nobis.

    A sinistra dellaltare un angelo porta uno scudo: lo stemma di Moena raffigurante una barca che esce dalla tempesta verso il sereno. A destra del dipinto lultimo angelo della serie in atto di rimettere la spada nel fodero.

  • 13

    La cappella vostra: amatela e conservatela

    Prima di lasciare Kirkwall per tornare a casa, dopo aver restaurato la cappella Domenico Chiocchetti scrisse questa lettera alla gente di Orkney:

    Cari Orcadiani,la mia opera nella cappella finita. In queste tre settimane ho fatto del

    mio meglio per ridare alla chiesetta la freschezza che aveva quindici anni fa. La Cappella vostra, a voi amarla e conservarla. Io porto con me in Italia il ricordo della Vostra gentilezza e della vostra squisita ospitalit. Me ne ricorder sempre e i miei figli impareranno da me ad amarvi.

    Ringrazio le Autorit di Kirkwall, la cortesia del Comitato e tutti coloro che direttamente o indirettamente hanno collaborato alla riuscita del mio lavoro e per avermi dato la gioia di rivedere la chiesetta di Lambholm, dove io, partendo, lascio parte del mio cuore.

    Grazie dunque, anche a nome dei miei compagni del Campo 60, che lavorarono con me.

    Vi saluto, cari amici di Orkney, o forse dovrei dire arrivederci!DOMENICO CHIOCCHETTI

    Kirkwall, 11 Aprile 1960

  • 14

    Questo Crocifisso eretto presso la Cappella nel 1961 un segno della amicizia sorta fra Moena, il luogo natale di Domenico Chiocchetti e Orkney. La figura del Cristo Crocifisso ci fu donata da quel Comune.

    La Croce e il tettuccio furono eseguiti a Kirkwall secondo le indicazioni fornite al Comitato dal sig. Chiocchetti. In occasione duna visita in Italia alcuni membri del Comitato espressero al sindaco e al popolo di Moena

    lapprezzamento e la riconoscenza degli Orcadiani.

  • 15

    Le Barriere Churchill A est di Scapa Flow, fino alla seconda guerra mondiale, cerano quattro

    canali che portavano alla zona di ancoraggio delle navi. Essi erano bloccati da navi affondate e si supponeva che fosse impossibile qualunque attacco da quella parte. Tuttavia al principio della guerra nellottobre 1939 un brillante comandante di un sommergibile tedesco, il tenente Prien, approfittando di una breccia nelle difese di Holm Sound e di una eccezionale alta marea, penetr nella baia Flow e affond la nave da guerra Royal Oak, che era ancorata poco lontano da Scapa, riuscendo poi ad andarsene sano e salvo. Nella Royal Oak perirono 800 uomini, e la Marina, dopo questa dura lezione, lasci lancoraggio di Orkney in attesa che gli accessi fossero chiusi in maniera sicura. Il metodo scelto fu quello di gettare sul fondo del mare, da isola a isola, delle massicce barriere di pietra e cemento

    Questo compito enorme dur parecchi anni. La lunghezza totale delle quattro sezioni della barriera di circa due chilometri e mezzo. In certe parti la profondit dellacqua era anche di 18 metri. Come fondamenta furono posate sul fondo del mare pi di un milione di tonnellate di pietra e roccia, e sopra queste furono costruite le strade rialzate.

    Esse furono realizzate con 66.000 enormi blocchi di cemento che pesavano da cinque a dieci tonnellate luno. Questi blocchi sono collocati in posizioni diverse lungo entrambi i lati della barriera in modo che i loro spigoli e i loro interstizi impediscano che la marea invada la strada che ci corre sopra.

  • 16

    Il trionfo dello Spirito umano

    Immediatamente fuori della Cappella i prigionieri lasciarono in ricordo un monumento, una statua in cemento raffigurante San Giorgio che uccide il drago, simbolo del loro trionfo sopra la disfatta e la solitudine durante gli anni della loro prigionia a Lambholm. Dentro lo zoccolo della statua c un barattolo contenente la pergamena con il nome di tutti i prigionieri ed

    alcune monete italiane.

  • 17

    La visita di Maria ChiocchettiNel maggio 1964 Domenico Chiocchetti visit nuovamente Orkney e

    fu ospite del Comitato di Conservazione. Questa volta lo accompagnava sua moglie Maria. La sua grande gioia per aver potuto finalmente vedere la Cappella si trasmise a tutti coloro che la incontrarono, e ci rese la visita particolarmente lieta.

    I signori Chiocchetti portarono i saluti di Moena e di Trento che espressero al Sindaco di Kirkwall durante un ricevimento dato dal Consiglio della citt in loro onore.

    Gli ospiti portarono bei doni per la Cappella. Il loro dono personale fu la serie delle quattordici stazioni della Via Crucis intagliate in legno di cirmolo e che ora si possono vedere nella chiesetta. Dal Sindaco e dalla comunit di Moena giunse un Crocifisso a piedistallo e le ampolle di vetro veneziano.

    La Cappella stata inoltre arricchita da un altro dono di Maria Chiocchetti: una tovaglia daltare finemente lavorata.

    Durante la visita fu celebrata nella Cappella una messa cantata alla quale assistettero i signori Chiocchetti e molta gente venuta da tutte le parti di Orkney. La funzione fu molto commovente: il tempietto era inondato dai raggi del sole e splendente di tulipani gialli e rossi. Una ricca esperienza di solennit e bellezza, condivisa da molti visitatori.

  • 18

    Prigionieri di guerra Il ritorno (1992)50 anni dopo, nel giugno del 1992, otto ex prigionieri di guerra, alcuni di

    loro accompagnati dai familiari, sono tornati sulle isole Orcadi.Sfortunatamente Domenico Chiocchetti era troppo debole per poterli

    accompagnare, ma la figlia Letizia e suo marito facevano parte del gruppo.Durante il soggiorno di tre giorni, gli ex prigionieri ebbero modo di

    visitare alcune delle attrazioni delle Orcadi, ma levento di maggior interesse fu certamente il loro primo ritorno alla Cappella italiana di Lambholm.

    Per loccasione venne anche Monsignor Rossi a celebrare in italiano la Messa, assistito da padre Spencer. Fra la popolazione locale presente alla Messa vi erano alcuni membri del Comitato per la conservazione della Cappella e il presidente del consiglio delle Isole Orcadi (O.I.C.).

    Dopo la Messa il Comitato ha offerto un pranzo speciale in onore degli ospiti.

    A conclusione di un discorso di benvenuto, tenuto in lingua italiana, Sandra Tait ha detto:Noi vi diamo il benvenuto in occasione del vostro ritorno alla Cappella, da noi tutti amata ed ammirata: questo piccolo frammento di Italia e della Chiesa cattolica impresso nei nostri cuori.

    Durante il pranzo gli otto ex prigionieri di guerra vennero personalmente salutati da Miss Alison Sutherland Grame, il cui padre era proprietario dellisola di Lambholm quando la Cappella fu costruita. Per Bruno Volpi, lex prigioniero che aveva programmato e desiderato questo ritorno per quasi cinquantanni, questi tre giorni furono la conclusione dei suoi sogni. Queste le sue parole: Gli uomini non possono venire giudicati dalle loro precarie situazioni. La cultura, lo spirito e la volont di esprimere se stessi in pensieri e fatti creativi sono pi forti di qualunque limitazione alla libert. Questo lo spirito che dette vita alle opere darte di Lambholm.

    La visita del giugno 1992 ha rinforzato i legami di amicizia tra gli ex prigionieri di guerra italiani e le Orcadi, un amicizia il cui simbolo la Cappella italiana.

  • 19

    Gil

    ex

    prig

    ioni

    eri r

    itor

    nati

    nel

    199

    2

  • 20

    Domenico Chiocchetti: 15.05.1910 - 07.05.1999

    Maria Chiocchetti: 19.06.18 10.07.2007

    Domenico Chiocchetti muore nella sua abitazione a Moena il 7 maggio 1999, a 89 anni.

    Il 9 giugno 1999 nella Cappella italiana delle Orcadi viene tenuta una Messa da Requiem in suo ricordo e di ringraziamento per lopera svolta nella sua vita, celebrata dal Vescovo Mario Conti assistito dal Rev. Kenneth Nugent, SJ.

    Erano presenti Maria, moglie di Domenico, il figlio Fabio e le figlie Letizia e Angela. Durante la Messa fu letta la seguente lettera da parte della famiglia:

  • Cari amici,

    Siamo estremamente felici di essere qui con voi a ricordare il nostro caro marito e padre, Domenico. Lui qui in mezzo a noi; vicino come lo stato durante la sua vita e in particolar modo in questi ultimi anni. Anni nei quali il vostro ricordo e la vostra calda amicizia stata la miglior medicina per la sua fragile salute, sostegno indispensabile per il suo spirito.

    Egli aveva preparato con cura la sua partenza da questo mondo; da tempo il suo pensiero andava oltre le vicende quotidiane e nel rivolgere a tutti un saluto, ha detto: Salutatemi gli amici nelle Orcadi e tutti coloro che mi hanno voluto bene. Inoltre a nostra madre aveva detto: Pregate la Madonna della Pace, Lei mi ha protetto in molte occasioni, e verso di Lei ha rivolto lultima preghiera ed il suo ultimo sguardo.

    Ora ci troviamo qui tutti insieme, legati dallo stesso dolore ma confortati dagli stessi sentimenti di amicizia, certi e convinti che il messaggio della chiesetta di Lambholm un messaggio di pace e di speranza, che ognuno di noi pu fare proprio e portare con s nella vita di ogni giorno.

    Siamo commossi e profondamente grati per le dimostrazioni di affetto che ci avete donato in questo triste momento, cos come in tante altre occasioni in passato, e da parte nostra ci impegneremo a consolidare lamicizia tra le nostre comunit e ad amare questi luoghi e tutti voi come era nel desiderio di nostro padre.

    Vi abbracciamo tutti

    Famiglia Chiocchetti

  • Printed by The Orcadian Limited 01856 879000 www.orcadian.co.uk