2
 ITINERARIO TEA TRALE: CORTIGIANE E LI BERTINAGGIO A VENEZIA L'itinerario proposto è una passeggiata tra calli e campi alla ricerca di quei luoghi che raccontano la storia delle cortigiane e del libertinaggio a Venezia . Partendo dal Trecento fino alla caduta della Repubblica nel 1797 si scopriranno usi, leggi e curiosit legate a questo aspetto che, tra gli altri, ha contribuito a rendere celebre la !erenissima. "erranno narrati fatti realmente accaduti e aneddoti di personaggi pi# o meno conosciuti che, tra con$enti e pala%%i nobiliari, hanno fatto la storia del libertinaggio a "ene%ia. La narra%ione si alterner agli inter$enti di due attrici professioniste che reciteranno scene ispirate ai fatti descritti. Una sorta di teatro per strada  &o meglio per calle() che render $i$a e $i$ace la narra%ione appena ascoltata, con la $er$e e l'umorismo caratteristici della migliore commedia $ene%iana. L'itinerario $iene s$olto per un massimo di *+ persone, a date prestabilite, ma è possibile anche, pre$ia prenota%ione con sufficiente anticipo, organi%%arlo a richiesta per gruppi pri$ati. l punto di parten%a è da$anti alla !ta%ione !anta Lucia. La durata è di circa due ore e me%%a. -ui è possibile $isionare il $ideo di presenta%ione http//000.outube.com/0atch2$34l056TPc8g Per informa%ioni e prenota%ioni [email protected] Tel :9 :*7 *+;+6  

Itinerario Teatrale: Cortigiane e Libertinaggio a Venezia

Embed Size (px)

DESCRIPTION

L'itinerario proposto è una passeggiata tra calli e campi alla ricerca di quei luoghi che raccontano la storia delle cortigiane e del libertinaggio a Venezia.La narrazione si alternerà agli interventi di due attrici professioniste che reciteranno scene ispirate ai fatti descritti. Una sorta di teatro per strada (o meglio per “calle”) che renderà viva e vivace la narrazione appena ascoltata, con la verve e l'umorismo caratteristici della migliore commedia veneziana.

Citation preview

5/13/2018 Itinerario Teatrale: Cortigiane e Libertinaggio a Venezia - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/itinerario-teatrale-cortigiane-e-libertinaggio-a-venezia

ITINERARIO TEATRALE: CORTIGIANE E LIBERTINAGGIO A VENEZIA

L'itinerario proposto è una passeggiata tra calli e campi alla ricerca di quei luoghi che raccontano la storiadelle cortigiane e del libertinaggio a Venezia.

Partendo dal Trecento fino alla caduta della Repubblica nel 1797 si scopriranno usi, leggi e curiosit legate aquesto aspetto che, tra gli altri, ha contribuito a rendere celebre la !erenissima.

"erranno narrati fatti realmente accaduti e aneddoti di personaggi pi# o meno conosciuti che, tra con$enti epala%%i nobiliari, hanno fatto la storia del libertinaggio a "ene%ia.

La narra%ione si alterner agli inter$enti di due attrici professioniste che reciteranno scene ispirate ai fattidescritti. Una sorta di teatro per strada &o meglio per calle() che render $i$a e $i$ace la narra%ioneappena ascoltata, con la $er$e e l'umorismo caratteristici della migliore commedia $ene%iana.

L'itinerario $iene s$olto per un massimo di *+ persone, a date prestabilite, ma è possibile anche, pre$iaprenota%ione con sufficiente anticipo, organi%%arlo a richiesta per gruppi pri$ati.l punto di parten%a è da$anti alla !ta%ione !anta Lucia. La durata è di circa due ore e me%%a.

-ui è possibile $isionare il $ideo di presenta%ione http//000.outube.com/0atch2$34l056TPc8g

Per informa%ioni e prenota%ioni [email protected]

Tel :9 :*7 *+;+6 

5/13/2018 Itinerario Teatrale: Cortigiane e Libertinaggio a Venezia - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/itinerario-teatrale-cortigiane-e-libertinaggio-a-venezia