336

Jules Verne - Michele Strogoff

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Racconto

Citation preview

  • JULES VERNE

    MICHELE STROGOFF (da Mosca a Irkutsk)

    Disegni di J.-D. Frat incisi da Ch. Barbant

    Copertina di Graziella Sarno U. MURSIA & C.

    MILANO

    TITOLO ORIGINALE DELL'OPERA

    MICHEL STROGOFF (MOSCOU-IRKOUTSK) (1876)

    Traduzione integrale dal francese di L. A. CERANI

    Propriet letteraria e artistica riservata - Printed in Italy Copyright 1968-1973 U. MURSIA & C. 854/AC/III

    U. MURSIA & C. - Milano - Via Tadino, 29

  • Indice PRESENTAZIONE..............................................................................................5

    MICHELE STROGOFF..........................................................9 PARTE PRIMA .....................................................................9 Capitolo I............................................................................................................10

    UNA FESTA AL PALAZZO NUOVO .........................................................10 Capitolo II ..........................................................................................................20

    RUSSI E TARTARI.......................................................................................20 Capitolo III .........................................................................................................31

    MICHELE STROGOFF.................................................................................31 Capitolo IV.........................................................................................................38

    DA MOSCA A NIJNI-NOVGOROD ............................................................38 Capitolo V ..........................................................................................................52

    UN DECRETO IN DUE ARTICOLI.............................................................52 Capitolo VI.........................................................................................................63

    FRATELLO E SORELLA .............................................................................63 Capitolo VII........................................................................................................70

    DISCENDENDO IL VOLGA........................................................................70 Capitolo VIII ......................................................................................................79

    RISALENDO LA RAMA ..............................................................................79 Capitolo IX.........................................................................................................88

    IN TARENTASS NOTTE E GIORNO..........................................................88 Capitolo X ..........................................................................................................97

    UN URAGANO FRA I MONTI URALI .......................................................97 Capitolo XI.......................................................................................................107

    VIAGGIATORI IN PERICOLO..................................................................107 Capitolo XII......................................................................................................118

    UNA PROVOCAZIONE .............................................................................118 Capitolo XIII ....................................................................................................131

    IL DOVERE SOPRA TUTTO .....................................................................131 Capitolo XIV....................................................................................................140

    MADRE E FIGLIO......................................................................................140 Capitolo XV .....................................................................................................150

    LE PALUDI DELLA BARABA..................................................................150 Capitolo XVI ....................................................................................................161

    UN ULTIMO SFORZO ...............................................................................161 Capitolo XVII...................................................................................................172

    VERSETTI E CANZONI.............................................................................172

  • PARTE SECONDA ..............................................................181 Capitolo I..........................................................................................................182

    UN CAMPO TARTARO .............................................................................182 Capitolo II ........................................................................................................192

    CONTEGNO DI ALCIDE JOLIVET ..........................................................192 Capitolo III .......................................................................................................206

    COLPO PER COLPO ..................................................................................206 Capitolo IV.......................................................................................................217

    L'ENTRATA TRIONFALE .........................................................................217 Capitolo V ........................................................................................................228

    GUARDA ATTENTAMENTE, GUARDA!............................................228 Capitolo VI.......................................................................................................237

    UN AMICO DI STRADA............................................................................237 Capitolo VII......................................................................................................248

    IL PASSAGGIO DELLO IENISSEI............................................................248 Capitolo VIII ....................................................................................................259

    UNA LEPRE CHE ATTRAVERSA LA STRADA.....................................259 Capitolo IX.......................................................................................................271

    NELLA STEPPA .........................................................................................271 Capitolo X ........................................................................................................281

    BAIKAL E ANGARA .................................................................................281 Capitolo XI.......................................................................................................291

    TRA DUE RIVE ..........................................................................................291 Capitolo XII......................................................................................................303

    IRKUTSK.....................................................................................................303 Capitolo XIII ....................................................................................................313

    UN CORRIERE DELLO ZAR ....................................................................313 Capitolo XIV....................................................................................................322

    LA NOTTE DAL 5 AL 6 OTTOBRE..........................................................322 Capitolo XV .....................................................................................................332

    CONCLUSIONE..........................................................................................332

  • PRESENTAZIONE

    Nel quadro vario e complesso delle opere che costituiscono I viaggi straordinari di Jules Verne, Michele Strogoff rappresenta un momento singolarmente felice e, per cos dire, isolato, in cui il romanzesco prende la sua decisa rivincita su ogni elemento di carattere divulgativo e didascalico. In questo libro non c' neppure - altra componente importante dell'arte dello scrittore francese - quel meraviglioso sconfinamento nel regno della fantascienza, che caratterizza, ad esempio, romanzi come Dalla Terra alla Luna o Ventimila leghe sotto i mari, tanto per citare due opere che illustrano le sue audaci anticipazioni sulle imprese spaziali e sulle esplorazioni degli abissi marini.

    Questo romanzo, apparso per la prima volta nel 1876, non ha nulla di tutto questo: niente fantascienza e nessun indugio didascalico. Esso invece tutto proteso alla costruzione romanzesca di un personaggio in cui sembrano concentrarsi, fortemente idealizzate, tutte le virt militari e civili di un eroe dell'Ottocento.

    La composizione precisa e minuziosa dell'ampio quadro storico in cui si collocano gli avvenimenti; la tecnica stessa del raccontare, che spezza il corso dei fatti per seguirli separatamente e li fa poi convergere in un unico punto, riannodandoli nel momento pi drammatico attorno al personaggio centrale; il gusto delle forti tinte e il perfetto dosaggio di tutti gli elementi, fanno di Michele Strogoff uno dei romanzi pi originali e tipicamente romantici di Verne.

    N manca, a completare il quadro, un tocco leggero di umorismo, dovuto a due personaggi estranei all'avventura: i due giornalisti stranieri che sembrano capitare a caso, ma in realt sulla scorta di calcoli precisi e sempre al momento giusto, nel luogo in cui la vicenda riannoda i suoi fili pi tesi ed essenziali. Neppure a farlo apposta, i giornalisti sono un francese e un inglese, il che permette a Verne - giocando sui diversi caratteri - di esprimere ancora una volta la segreta rivalit che esisteva a quei tempi (e forse non solo a quei tempi) tra i due popoli e i due paesi. Naturalmente, il tocco leggero e a volte persino impercettibile, sfumato nell'ironia, ma

  • serve a interrompere a tratti la tensione emotiva del racconto, per scaricarla poi nei momenti culminanti.

    Uno di questi, il pi drammatico, la scena in cui Michele Strogoff viene accecato con una sciabola rovente, in presenza della madre.

    Il tema dell'affetto filiale di Strogoff per la madre e della madre per il figlio affetto su cui fanno leva i nemici per riuscire a identificare il corriere dello zar - uno dei pi commoventi e vitali del libro. Negli episodi che vi si ricollegano, Michele Strogoff rivela al pi alto grado la sua natura retta, leale, generosa, il suo eroismo che non teme confronti, cos come i ribelli rivelano la loro crudelt e la loro ferocia.

    Il tema della umana tenerezza di Strogoff trova poi riscontro negli episodi in cui il destino del corriere dello zar si incontra con quello di Nadia, una dolce figura di fanciulla smarrita in quell'inferno d intrighi, di rivolte e di battaglie.

    Ma il protagonista campeggia nel denso e avventuroso romanzo soprattutto per il suo coraggio, la sua tenacia, per la sua leale fedelt allo zar. Egli deve compiere una missione segreta a Irkutsk, capitale della Siberia, per sventare una cruenta sommossa dei tartari, resa oltremodo pericolosa da un traditore russo, Ivan Ogareff. E nessun ostacolo riesce a infrangere la sua volont, a fermare la sua corsa nella steppa sconfinata.

    Il corriere dello zar, partito da Mosca, si avventura nella grande impresa sfidando agguati e pericoli d'ogni genere, da quelli offerti dall'asprezza di una natura impervia a quelli, ben pi terribili, che gli vengono tesi dai nemici, e soprattutto dall'astuto e vendicativo Ogareff. Questi, ad un certo momento, sembrer persino sul punto di trionfare: accecato il corriere dello zar, e derubatolo del messaggio imperiale, egli si introdotto nella citt di Irkutsk e sta per compiere la sua crudele vendetta. Ma, come sempre, Verne lo ferma in tempo perch sia fatta giustizia.

    Michele Strogoff, lacero, disfatto dalle fatiche e dagli stenti, barcollando come un cieco, giunge a sua volta al palazzo. E qui avviene il pi sorprendente colpo di scena del romanzo, qualcosa che si avvicina al miracolo Ogareff, sfidato a duello da Strogoff,

  • troppo tardi si accorge che quegli occhi, sfigurati dal fuoco, sanno bene dove colpire.

    A questo punto, potrebbe sembrare che Verne abbia forzato la mano al destino, per dare un lieto fine a un'avventura che pareva concludersi nella sconfitta. Ma il colpo di scena reclamato dalla logica morale e romantica del racconto, e, da questo punto di vista, tutto appare pi attendibile. Nel caso, resta ancora una volta da ammirare l'abilit dello scrittore, la cui ingenuit di fondo sconfina, a tratti, nell'astuzia di un mestiere che trova ben pochi riscontri.

    GIOVANNI CRISTINI

  • JULES VERNE nacque a Nantes, l'8 febbraio 1828. A undici anni,

    tentato dallo spirito d'avventura, cerc di imbarcarsi clandestinamente sulla nave La Coralie, ma fu scoperto per tempo e ricondotto dal padre. A vent'anni si trasfer a Parigi per studiare legge, e nella capitale entr in contatto con il miglior mondo intellettuale dell'epoca. Frequent soprattutto la casa di Dumas padre, dal quale venne incoraggiato nei sui primi tentativi letterari. Intraprese dapprima la carriera teatrale, scrivendo commedie e libretti d'opera; ma lo scarso successo lo costrinse nel 1856 a cercare un'occupazione pi redditizia presso un agente di cambio a Parigi. Un anno dopo sposava Honorine Morel. Nel frattempo entrava in contatto con l'editore Hetzel di Parigi e, nel 1863, pubblicava il romanzo Cinque settimane in pallone.

    La fama e il successo giunsero fulminei. Lasciato l'impiego, si dedic esclusivamente alla letteratura e un anno dopo l'altro - in base a un contratto stipulato con l'editore Hetzel - venne via via pubblicando i romanzi che compongono l'imponente collana dei Viaggi straordinari - I mondi conosciuti e sconosciuti e che costituiscono il filone pi avventuroso della sua narrativa. Viaggio al centro della Terra, Balla Terra alla Luna, Ventimila leghe sotto i mari, L'isola misteriosa, Il giro del mondo in 80 giorni, Michele Strogoff sono i titoli di alcuni fra i suoi libri pi famosi. La sua opera completa comprende un'ottantina di romanzi o racconti lunghi, e numerose altre opere di divulgazione storica e scientifica.

    Con il successo era giunta anche l'agiatezza economica, e Verne, nel 1872, si stabil definitivamente ad Amiens, dove continu il suo lavoro di scrittore, conducendo, nonostante la celebrit acquistata, una vita semplice e metodica. La sua produzione letteraria ebbe termine solo poco prima della morte, sopravvenuta a settantasette anni, il 24 marzo 1905.

  • MICHELE STROGOFF

    PARTE PRIMA

  • CAPITOLO I

    UNA FESTA AL PALAZZO NUOVO

    MAEST, un nuovo dispaccio. Da dove viene? Da Tomsk. tagliato il filo del telegrafo oltre quella citt? tagliato da ieri. Generale, spedisci ogni ora un telegramma a Tomsk; e mi si

    tenga informato. S, Maest, rispose il generale Kissoff. Queste parole erano scambiate alle due del mattino, nel momento

    in cui la festa, data al Palazzo Nuovo, era al massimo del suo splendore.

    In quella serata, le bande dei reggimenti di Preobrajensky e di Paulowsky non avevano cessato di suonare polche, mazurche, arie scozzesi e valzer, scelti fra i migliori del repertorio. Le coppie dei ballerini si moltiplicavano all'infinito nelle splendide sale di quel palazzo, innalzato a qualche passo dalla vecchia casa di pietra, dove un tempo si erano compiuti tanti drammi terribili, e gli echi dei quali si risvegliarono, quella notte, per ripetere motivi di quadriglie.

    Il gran maresciallo di corte era, d'altronde, ben coadiuvato nelle sue delicate funzioni. I granduchi e i loro aiutanti di campo, i ciambellani di servizio, gli ufficiali del palazzo sovrintendevano essi stessi all'organizzazione delle danze. Le granduchesse ricoperte di diamanti e le dame di compagnia, con i loro costumi di gala, davano valorosamente l'esempio alle mogli degli alti funzionari militari e civili dell'antica citt dalle bianche pietre. Cos, quando il segnale della polacca risuon, quando gli invitati di ogni grado presero posto per questa passeggiata cadenzata, che, nelle solennit di tal genere, ha tutta l'importanza di una danza nazionale, l'insieme degli

  • abiti lunghi ornati di merletti e delle uniformi fregiate di decorazioni offr una vista indescrivibile, alla luce di cento lampadari che il riverbero degli specchi decuplicava.

    Era una meraviglia! D'altra parte, la grande sala, la migliore fra tutte quelle che

    possiede il Palazzo Nuovo, faceva a questo corteo di alti personaggi e di donne splendidamente abbigliate una cornice degna della loro magnificenza. La ricca volta, con le sue dorature smorzate dalla patina del tempo, era come stellata di punti luminosi. I broccati delle tende e delle portiere erano superbamente increspati da pieghe che creavano calde sfumature, rotte violentemente agli angoli della pesante stoffa.

    Attraverso i vetri delle ampie finestre arrotondate a tutto sesto, la luce che inondava i salotti, filtrata da una nebbia leggera, si manifestava al di fuori come un riflesso d'incendio e risaltava vivamente nella notte che, da alcune ore, circondava quel palazzo sfavillante. Questo contrasto richiamava l'attenzione di quegli invitati che non si sentivano attratti dalle danze. Quando essi si arrestavano ai vani delle finestre, potevano vedere alcuni campanili, confusamente sfumati nell'ombra, che mostravano qua e l i loro enormi profili. Sotto i balconi scolpiti, vedevano passeggiare silenziosamente le numerose sentinelle, con il fucile posato orizzontalmente sulla spalla e l'elmo a puntale, sormontato da un pennacchio, che fiammeggiava al bagliore dei lumi proiettato all'esterno. Udivano anche il passo delle pattuglie che segnavano il tempo sulle lastre di pietra, con maggior precisione, forse, dei piedi dei ballerini sul pavimento delle sale. Di tanto in tanto, il grido delle sentinelle si ripeteva di posto in posto, e talvolta un richiamo di tromba, mescolandosi agli accordi dell'orchestra, gettava le sue note chiare in mezzo all'armonia generale.

    Pi gi ancora, davanti alla facciata, masse scure si staccavano sui grandi coni di luce proiettati dalle finestre del Palazzo Nuovo. Erano battelli che discendevano il corso del fiume, le cui acque, picchiettate dalla luce vacillante di qualche fanale, bagnavano i primi gradini di pietra delle terrazze.

    Il principale personaggio del ballo, chi dava la festa, e al quale il

  • generale Kissoff aveva attribuito una qualifica riservata ai sovrani, era semplicemente vestito di una uniforme di ufficiale dei cacciatori della guardia. Quella non era affatto una posa, ma l'abitudine di un uomo poco sensibile alle ricercatezze del lusso. La sua divisa contrastava dunque con i costumi superbi che folleggiavano intorno a lui, e cos egli si mostrava, la maggior parte delle volte, anche in mezzo alla sua scorta di georgiani, di cosacchi, di lesghiani, magnifici squadroni splendidamente vestiti con le brillanti uniformi del Caucaso.

    Questo personaggio, alto di statura, dall'aria affabile, la fisionomia calma, la fronte tuttavia pensosa, andava da un crocchio all'altro, ma parlava poco, anzi sembrava prestare solo un'attenzione vaga ai discorsi allegri dei giovani invitati e alle parole pi gravi degli alti funzionari o dei membri del corpo diplomatico, che rappresentavano presso di lui i principali stati d'Europa. Due o tre di questi perspicaci uomini politici - fisionomisti di professione -avevano in realt creduto di notare sul viso del loro ospite qualche sintomo d'inquietudine, di cui sfuggiva loro il motivo, ma nessuno os interrogarlo in proposito. In ogni modo, l'intenzione dell'ufficiale dei cacciatori della guardia era, senza dubbio, che le sue segrete preoccupazioni non turbassero in alcun modo la festa, e siccome era uno di quei rari sovrani ai quali quasi tutto un mondo si abituato a ubbidire anche con il pensiero, i divertimenti del ballo non scemarono un solo istante.

    Il generale Kissoff attendeva che l'ufficiale, al quale aveva comunicato il dispaccio spedito da Tomsk, gli desse l'ordine di ritirarsi, ma quello rimaneva silenzioso. Aveva preso il telegramma, l'aveva letto, e la sua fronte si corrug maggiormente. Port anche, involontariamente, la mano all'elsa della spada e quindi agli occhi, che copr per un istante. Si sarebbe detto che la luce dei lampadari gli desse fastidio, e che cercasse l'oscurit per meglio vedere dentro di s.

    Cos, riprese dopo aver condotto il generale Kissoff nel vano di una finestra, da ieri siamo senza comunicazioni con il granduca mio fratello?

    Senza comunicazioni, Maest, e c' da credere che, presto, i

  • dispacci non potranno pi passare la frontiera siberiana. Ma le truppe delle province dell'Armar e di Iakutsk, come

    quelle della Transbaikalia, hanno ricevuto l'ordine di marciare immediatamente su Irkutsk?

    Questo ordine stato dato con l'ultimo telegramma che abbiamo potuto far giungere di l dal lago Baikal.

    Quanto ai governi di Ienisseisk, di Omsk, di Semipalatinsk, di Tobolsk, siamo sempre in comunicazione diretta, dopo l'inizio dell'invasione?

    S, Maest, i nostri dispacci arrivano, e abbiamo la certezza, a quest'ora, che i tartari non sono avanzati oltre l'Irtisc e l'Obi.

    E del traditore Ivan Ogareff, che notizie si hanno? Nessuna, rispose il generale Kissoff. Il capo della polizia

    non in grado di affermare se ha passato o no la frontiera. Fate mandare immediatamente i suoi connotati a Nijni-

    Novgorod, a Perm, a Ekaterinburg, a Kasimov, a Tiumen, a Iscim, a Omsk, a Elamsk, a Kolyvan, a Tomsk, a tutte le stazioni telegrafiche insomma, con le quali siamo ancora in comunicazione.

    Gli ordini di Vostra Maest saranno eseguiti all'istante, rispose il generale Kissoff.

    E non dovr trapelare una sola parola! Il generale fece un segno di rispettosa obbedienza e, dopo essersi

    inchinato, si confuse tra la folla; subito lasci le sale, senza che la sua partenza fosse notata.

    L'ufficiale rimase pensieroso alcuni istanti. Quando torn a mescolarsi ai diversi gruppi di militari e di uomini politici raccolti in parecchi punti delle sale il suo viso aveva ripreso tutta la calma che per un momento aveva perduta. Tuttavia, il grave fatto all'origine di quel rapido scambio di parole non era ignorato cos come l'ufficiale dei cacciatori della guardia e il generale Kissoff potevano credere. Non se ne parlava ufficialmente, vero, e neppure ufficiosamente, perch c'era l'ordine di mantenere il segreto, ma alcuni alti personaggi erano stati informati pi o meno esattamente degli avvenimenti che accadevano di l dalla frontiera. In ogni modo, quanto essi non sapevano, forse, che in maniera assai imperfetta, ed era ignorato persino nelle conversazioni dei diplomatici presenti,

  • veniva discusso sottovoce da due invitati, che nessuna uniforme, nessuna decorazione metteva in evidenza in questo ricevimento del Palazzo Nuovo; e ne parlavano, anzi, come se avessero avuto informazioni molto precise.

    In che modo, per quale via, grazie a quali astuzie, questi due semplici mortali sapevano ci che tanti altri personaggi fra i pi ragguardevoli supponevano appena? Nessuno avrebbe potuto dirlo. Era per un dono di prescienza o di previsione? Possedevano forse un senso supplementare, che permetteva loro di vedere di l da quell'orizzonte limitato al quale circoscritto ogni sguardo umano? Avevano un fiuto speciale per scoprire le notizie pi segrete? Forse per l'abitudine, divenuta una seconda natura, di vivere dell'informazione e per l'informazione, la loro natura si era trasformata? Si sarebbe stati tentati di crederlo.

    Di questi due uomini, uno era inglese, l'altro francese, entrambi alti e magri: l'ultimo bruno come i meridionali della Provenza, il primo rosso come un gentleman del Lancashire. L'inglese, compassato, freddo, flemmatico, parco di movimenti e di parole, sembrava parlare o gesticolare sotto la spinta di una molla che operasse a intervalli regolari. Al contrario, il francese, vivace, irrequieto, si esprimeva nello stesso tempo con le labbra, con gli occhi, con le mani; aveva venti modi di manifestare il proprio pensiero, mentre il suo interlocutore pareva non averne che uno solo, immutabile, stereotipato nel suo cervello.

    Queste dissimiglianze fisiche avrebbero facilmente colpito il meno osservatore degli uomini; un fisionomista, poi, esaminando un po' da vicino i due stranieri, avrebbe chiaramente definito il contrasto fisiologico che li caratterizzava, dicendo che se il francese era tutt'occhi, l'inglese era tutt'orecchi.

    In realt, l'apparato visivo dell'uno si era singolarmente perfezionato con l'uso. La sensibilit della retina doveva essere istantanea come in quei prestigiatori che riconoscono una carta da un semplice movimento rapido di taglio, o solo dalla disposizione di un tarocco non percepito da nessun altro. Questo francese possedeva dunque al massimo grado ci che si chiama la memoria visiva.

    L'inglese, invece, sembrava fatto apposta per ascoltare e per

  • intendere. Quando il suo apparato uditivo veniva colpito dal suono di una voce, non poteva pi scordarlo, e dopo dieci anni, dopo vent'anni, l'avrebbe riconosciuto fra mille. I suoi orecchi non avevano certamente la possibilit di muoversi come quelli degli animali, provvisti di grandi padiglioni auditivi; ma, poich i saggi hanno costatato che gli orecchi dell'uomo non sono che pressappoco immobili, si avrebbe avuto il diritto di affermare che quelli del suddetto inglese, drizzandosi, torcendosi, stirandosi in ogni senso, cercavano di percepire i suoni in maniera abbastanza evidente per un naturalista.

    Conviene fare osservare che tale perfezione di vista e di udito, in quei due uomini, li serviva a meraviglia nella loro professione, poich l'inglese era un corrispondente del Daily Telegraph, e il francese un corrispondente del Di quale o quali giornali egli non lo diceva, e quando glielo si domandava, rispondeva argutamente che corrispondeva con sua cugina Maddalena. In fondo, questo francese dall'apparenza frivola era molto sagace e acuto. Parlava sempre a casaccio, forse per meglio celare il suo desiderio di sapere, e non si sbottonava mai. La sua loquacit stessa l'aiutava a tacere, e forse era pi chiuso, pi discreto del suo collega del Daily Telegraph.

    Se entrambi assistevano a quella festa, data al Palazzo Nuovo la notte dal 15 al 16 luglio, era in qualit di giornalisti, per creare un interesse sempre maggiore nei loro lettori.

    S'intende che quei due uomini erano appassionati alla missione che avevano in questo mondo: amavano lanciarsi come furetti sulla pista delle notizie pi impensate; niente li sbigottiva o li scoraggiava, pur di riuscire, e possedevano l'imperturbabile sangue freddo, vera abilit delle persone del mestiere. Veri jockeys1 di questo steeplechase,2 di questa caccia all'informazione, essi scavalcavano le siepi, attraversavano i fiumi, saltavano le panchette con l'ardore impareggiabile di quei corridori puro sangue, che vogliono giungere buoni primi o morire!

    D'altra parte, i loro giornali non lesinavano loro il danaro - il pi 1 Fantini. 2 Corsa a ostacoli.

  • sicuro, il pi perfetto mezzo d'informazione conosciuto fino a oggi. Bisogna aggiungere ancora, a loro onore, che n l'uno n l'altro guardavano o ascoltavano mai oltre i muri della vita privata, e non agivano che quando erano in gioco interessi politici o sociali. In una parola, facevano ci che si chiama da alcuni anni: la grande cronaca politica e militare.

    Soltanto, si vedr, seguendoli da vicino, che il pi delle volte essi avevano un modo singolare di considerare i fatti, e soprattutto le loro conseguenze, perch ciascuno dimostrava un modo proprio di vedere e di apprezzare. Ma facevano sul serio e non si risparmiavano in nessuna occasione, perci sarebbe stato ingiusto biasimarli.

    Il corrispondente francese si chiamava Alcide Jolivet. Harry Blount era il nome del corrispondente inglese. S'incontrarono per la prima volta a quella festa di Palazzo Nuovo, della quale erano stati incaricati di dar relazione sul loro giornale. La diversit di carattere, unita a una certa gelosia professionale, doveva renderli assai poco simpatici l'uno all'altro. Tuttavia, essi non si evitarono e cercarono, anzi, di scandagliarsi a vicenda sulle novit del giorno. Erano due cacciatori, dopo tutto, che cacciavano in uno stesso territorio, nelle stesse riserve. Il bersaglio fallito dall'uno poteva essere vantaggiosamente colpito dall'altro, e il loro stesso interesse voleva che fossero in grado di vedersi e di comprendersi.

    Quella sera, dunque, erano entrambi in agguato. Vi era effettivamente qualche cosa nell'aria.

    Quand'anche non fosse che un passaggio di anitre si diceva Alcide Jolivet varrebbe il suo colpo di fucile!

    I due corrispondenti si trovarono a discutere fra loro durante il ballo, alcuni minuti dopo l'uscita del generale Kissoff, e lo fecero scandagliandosi un poco.

    A dire il vero, signore, questa festicciola ben riuscita! disse con fare amabile Alcide Jolivet, ritenendo opportuno iniziare la conversazione con questa frase tipicamente francese.

    Ho gi telegrafato: splendida! rispose freddamente Harry Blount, e scelse un aggettivo, consacrato dall'uso, per esprimere una qualsiasi ammirazione di un cittadino del Regno Unito.

    Nondimeno, aggiunse Alcide Jolivet, io ho creduto di

  • dover notificare nello stesso tempo a mia cugina Vostra cugina? ripet Harry Blount in tono sorpreso,

    interrompendo il suo collega. S rispose Alcide Jolivet, mia cugina Maddalena

    Corrispondo con lei, perch ci tiene a essere informata presto e bene. Ho dunque creduto necessario farle notare che, durante questa festa, pareva che una specie di nube oscurasse la fronte del sovrano.

    A me parso raggiante, rispose Harry Blount, che voleva forse dissimulare il suo pensiero a questo proposito.

    E naturalmente voi l'avete fatto raggiare nelle colonne del Daily Telegraph.

    Precisamente. Rammentate, signor Blount, disse Alcide Jolivet, ci che

    accaduto a Sakret nel 1812? Me ne ricordo come se ci fossi stato, signore, rispose il

    corrispondente inglese. Allora riprese Alcide Jolivet voi sapete che, durante una

    festa data in suo onore, fu annunciato all'imperatore Alessandro che Napoleone aveva varcato il fiume Niemen con l'avanguardia francese. Tuttavia l'imperatore non lasci la festa e, nonostante l'estrema gravit di una notizia che gli poteva costare l'impero, non lasci trapelare maggior inquietudine

    Di quanta ne abbia mostrata il nostro ospite, quando il generale Kissoff gli rese noto che i fili telegrafici erano stati tagliati tra la frontiera e il governo di Irkutsk.

    Oh, voi conoscete questo particolare? Lo conosco. Quanto a me sarebbe difficile ignorarlo, poich il mio ultimo

    telegramma andato fino a Udinsk, fece osservare Alcide Jolivet con una certa soddisfazione.

    E il mio fino a Krasnoiarsk soltanto, rispose Harry Blount con tono non meno soddisfatto.

    Allora, voi sapete anche che sono stati mandati ordini alle truppe di Nikolaievsk?

    S, signore, proprio mentre si telegrafava ai cosacchi del governo di Tobolsk di concentrarsi.

  • Niente di pi vero, signor Blount; questi provvedimenti erano noti anche a me, e credete pure che la mia graziosa cugina ne sapr, fin da domani, qualche cosa!

    Esattamente come i lettori del Daily Telegraph, signor Jolivet.

    Ecco! Quando si vede tutto ci che succede! E quando si ascolta tutto ci che si dice! Una interessante campagna da seguire, signor Blount. La seguir, signor Jolivet. Allora probabile che ci si ritrovi su un terreno meno sicuro,

    forse, del pavimento di questo salotto! Meno sicuro, s, ma Ma anche meno sdrucciolevole! rispose Alcide Jolivet,

    sostenendo il collega, nel momento in cui perdeva l'equilibrio nell'indietreggiare.

    I due corrispondenti si separarono, abbastanza contenti, alla fin fine, di sapere che l'uno non aveva superato l'altro. In realt le loro forze erano pari in quel gioco.

    Proprio allora si aprirono le porte delle stanze contigue al gran salone, dove erano apparecchiate spaziose tavole meravigliosamente imbandite e cariche a profusione di porcellane preziose e vasellame d'oro. Sulla tavola centrale, riservata ai principi, alle principesse e ai membri del corpo diplomatico, brillava un trionfo di valore inestimabile, fatto a Londra, e intorno a questo capolavoro di oreficeria luccicavano, alla luce dei lampadari, i mille pezzi del pi meraviglioso servizio che mai fosse uscito dalle manifatture di Svres.

    Gli invitati di Palazzo Nuovo cominciarono allora a dirigersi verso le sale dove si cenava.

    In quell'istante il generale Kissoff, che era rientrato, s'avvicin rapidamente all'ufficiale dei cacciatori della guardia.

    Ebbene? gli chiese questi con animazione, come aveva fatto la prima volta.

    I telegrammi non oltrepassano Tomsk, Maest. Un corriere all'istante. L'ufficiale lasci il gran salone ed entr in una vasta camera

  • attigua. Era un gabinetto da lavoro, ammobiliato con molta semplicit in vecchia quercia, e situato all'angolo di Palazzo Nuovo. Alcuni quadri, fra i quali parecchie tele firmate da Horace Vernet, erano appesi al muro.

    L'ufficiale apr bruscamente la finestra, quasi gli fosse mancato l'ossigeno, e usc a respirare, su uno spazioso balcone, l'aria pura filtrata dalla bella notte di luglio. Sotto i suoi occhi, illuminata dai raggi lunari, si ergeva una cerchia di mura fortificate, all'interno della quale sorgevano due cattedrali, tre palazzi e un arsenale. Intorno alle mura si disegnavano tre citt distinte, Kitai-Gorod, Beloi-Gorod, Semlianoi-Gorod, immensi quartieri europei, tartari, o cinesi, dominati da torri, campanili, minareti, e dalle cupole di trecento chiese, dipinte di verde, sormontate da croci d'argento. Un piccolo fiume, dal corso sinuoso, riverberava qua e l i raggi della luna. Tutto questo insieme formava un singolare mosaico di case diversamente colorate, incassato in un vasto quadrato di dieci leghe.

    Il fiume era la Moscova, la citt era Mosca, la cinta fortificata era il Cremlino, e l'ufficiale dei cacciatori della guardia, che con le braccia incrociate, la fronte pensierosa, ascoltava vagamente il rumore riversato sulla vecchia citt moscovita dal Palazzo Nuovo, era lo zar.

  • CAPITOLO II

    RUSSI E TARTARI

    SE LO ZAR aveva cos inopinatamente lasciato le sale del Palazzo Nuovo, nel momento in cui la festa, che egli dava alle autorit civili e militari e ai principali nobili di Mosca, raggiungeva il massimo splendore, era perch gravi avvenimenti accadevano allora di l dalle frontiere degli Urali. Non se ne poteva pi dubitare; una terribile invasione minacciava di sottrarre all'autonomia russa le province siberiane.

    La Russia asiatica, o Siberia, copre una superficie di due milioni e mezzo circa di chilometri quadrati e conta intorno ai due milioni di abitanti. Si estende dai monti Urali, che la separano dalla Russia europea, fino al litorale dell'Oceano Pacifico. A sud, il Turkestan e l'impero cinese la delimitano con una frontiera assai indeterminata; a nord confina con il Mar Glaciale, dal Mar di Kara fino allo stretto di Bering. La Siberia divisa in governi o province, che sono quelli di Tobolsk, di Ienisseisk, di Irkutsk, di Omsk, di Iakutsk; comprende due distretti, di Okhotsk e di Camciatca, e possiede due paesi, al presente sottomessi alla dominazione moscovita, il paese dei chirghisi e il paese dei ciukci.

    Questa immensa distesa di steppe, che si estende per oltre centodieci gradi da ovest a est, inoltre un luogo dove vengono deportati i criminali e una terra d'esilio per coloro che un ucase ha colpito di espulsione.

    Due governatori generali rappresentano l'autorit suprema degli zar in quel vasto paese. L'uno risiede a Irkutsk, capitale della Siberia Orientale, l'altro a Tobolsk, capitale della Siberia Occidentale. Il fiume Ciuna, affluente dello Ienissei, divide le due Siberie.

    Nessuna ferrovia taglia per ora queste immense pianure, che in alcune parti sono straordinariamente fertili. Nessuna strada ferrata

  • porta alle miniere preziose che, stendendosi per ampi tratti del suolo siberiano, lo rendono pi ricco sotto che sopra la sua superficie. Si viaggia in tarentass3 o in telega,4 l'estate; in slitta, d'inverno. Una sola comunicazione, ma una comunicazione elettrica, congiunge le due frontiere a ovest e a est della Siberia per mezzo di un filo che misura pi di ottomila verste di lunghezza (8536 chilometri).5

    Uscendo dalla regione degli Urali passa per Ekaterinburg, Kasimov, Tiumen, Iscim, Omsk, Elamsk, Kolyvan, Tomsk, Krasnoiarsk, Nijni-Udinsk, Irkutsk, Verkne-Nertscink, Strelinsk, Albasin, Blagovstenks, Radde, Orlomskaia, Alexandrovskoe, Nikolaievsk, e costa sei rubli e diciannove copeche per ciascuna parola lanciata al suo estremo limite.6 Da Irkutsk una diramazione va a saldarsi a Kiakhta, sulla frontiera mongola, e di l, a trenta copeche per parola, la posta trasporta i dispacci a Pechino in quattordici giorni.

    Questo filo, teso da Ekaterinbug a Nikolaievsk, era stato tagliato poco prima di Tomsk e, qualche ora pi tardi, fra Tomsk e Kolyvan.

    Perci lo zar, dopo la comunicazione che gli aveva fatto la seconda volta il generale Kissoff, aveva risposto con questa semplice frase: Un corriere all'istante!

    Lo zar era, da alcuni momenti, immobile alla finestra del suo gabinetto, quando gli uscieri aprirono di nuovo la porta. Il capo della polizia apparve sulla soglia.

    Entra, generale, disse lo zar con tono sbrigativo e dimmi tutto ci che sai di Ivan Ogareff.

    un uomo estremamente pericoloso, Maest, rispose il capo della polizia.

    Era colonnello? S, Maest. Era un ufficiale intelligente? Intelligentissimo, ma impossibile da dominare, e di

    3 Carrozza da viaggio senza molle. 4 Specie di carro a quattro ruote, usato soprattutto per il trasporto di merci. 5 La versta vale metri 1067, cio poco pi di un chilometro. (N.d.A.) 6 Circa 27 franchi. Il rublo (argento) vale L. 3,75. La copeca (rame) vale 4 centesimi. (N.d.A.)

  • un'ambizione sfrenata che non indietreggiava di fronte a nulla. Si butt ben presto in segreti intrighi, e allora fu destituito dal grado da Sua Altezza il granduca, quindi esiliato in Siberia.

    In quale epoca? Due anni or sono. Graziato dopo sei mesi di esilio, da Vostra

    Maest, rientrato in Russia. E da allora non pi tornato in Siberia? S, Maest, tornato, ma questa volta volontariamente

    rispose il capo della polizia. E aggiunse abbassando un po' la voce: Vi fu un tempo, Maest, in cui, quando si andava in Siberia,

    non si ritornava pi! Ebbene, finch sono vivo io, la Siberia , e sar, un paese dal

    quale si torna! Lo zar aveva il diritto di pronunciare queste parole con vera

    fierezza, poich sovente aveva dimostrato con la sua clemenza che la giustizia russa sapeva perdonare.

    Il capo della polizia non rispose nulla, ma era evidente che non amava le mezze misure. Secondo lui, ogni persona che avesse varcato i monti Urali fra i gendarmi, non doveva mai pi rivalicarli. Ora, non era cos sotto il nuovo regno, e il capo della polizia lo deplorava sinceramente! Come! Esiliati politici ritornavano da Tobolsk, da Iakutsk, da Irkutsk! In verit, il capo della polizia, avvezzo alle decisioni autocratiche degli ucase che mai non perdonavano, non poteva ammettere questo modo di governare! Tuttavia, tacque, in attesa che lo zar lo interrogasse di nuovo.

    Le domande non si fecero attendere. Ivan Ogareff, chiese lo zar, non rientrato una seconda

    volta in Russia, dopo questo viaggio nelle province siberiane, viaggio di cui il vero scopo rimasto sconosciuto?

    tornato. E, dopo il suo ritorno, la polizia ne ha perduto le tracce? No, Maest, perch un condannato non diventa, in verit,

    pericoloso, che dal giorno in cui stato graziato! La fronte dello zar si corrug un istante. Forse il capo della polizia

    pot temere di essersi spinto troppo oltre, per quanto la sua

  • ostinazione nelle proprie idee fosse per lo meno uguale alla devozione senza limiti che egli aveva per il suo sovrano, ma lo zar, sdegnando questi rimproveri indiretti, che toccavano la sua politica interna, continu concisamente la sua serie di interrogazioni:

    Ultimamente, dov'era Ivan Ogareff? Nel governo di Perm. In quale citt? Nella stessa Perm. Che cosa faceva? Sembrava disoccupato, e la sua condotta non offriva nulla di

    sospetto. Non era sotto la sorveglianza degli alti gradi della polizia? No, Maest. Quando ha lasciato Perm? Verso marzo. Per andare? Si ignora. E da allora non si sa che ne sia di lui? Non si sa. Ebbene, io lo so, io! rispose lo zar. Ho ricevuto avvisi

    anonimi che non son passati per gli uffici della polizia e, di fronte ai fatti che si compiono attualmente di l dalla frontiera, ho ragione di credere che siano esatti!

    Volete dire, Maest, esclam il capo della polizia che Ivan Ogareff ha preso parte all'invasione tartara?

    S, generale, ora ti spiegher ci che ancora non sai. Ivan Ogareff, dopo aver lasciato il governo di Perm, ha varcato i monti Urali diretto in Siberia, nelle steppe chirghise, e l ha tentato, senza successo, di sollevare le popolazioni nomadi. Allora si spostato pi a sud, fino nel Turkestan libero. Nei canati di Bukhara, di Khokhand, di Kunduse ha trovato capi disposti a gettare le loro orde tartare nelle province siberiane e a provocare una invasione generale dell'impero russo in Asia. Il movimento stato fomentato segretamente, ma ora scoppia come un colpo di fulmine e, attualmente, le vie e i mezzi di comunicazione sono tagliati fra la Siberia Occidentale e la Siberia Orientale! Per di pi, Ivan Ogareff, assetato di vendetta, vuole

  • attentare alla vita di mio fratello. Lo zar si era animato parlando e camminava a passi precipitosi. Il

    capo della polizia non rispose nulla, ma pensava fra s che al tempo in cui gli imperatori di Russia non graziavano mai un esiliato, i propositi di Ivan Ogareff non avrebbero potuto attuarsi.

    Passarono alcuni minuti, durante i quali egli si tenne silenzioso. Poi, avvicinandosi allo zar, che si era buttato su una poltrona:

    Vostra Maest disse ha senza dubbio dato ordini perch questa invasione sia respinta al pi presto

    S, rispose lo zar. L'ultimo telegramma che ha potuto giungere a Nijni-Udinsk ha dovuto mettere in movimento le truppe dei governatorati di Ienisseisk, di Irkutsk, di Iakutsk, quelle delle province dell'Amur e del lago Baikal. Nello stesso tempo, i reggimenti di Perm e di Nijni-Novgorod e i cosacchi della frontiera si dirigono con marce forzate verso i monti Urali; ma, disgraziatamente, occorreranno parecchie settimane, prima che essi possano trovarsi di fronte alle colonne tartare!

    E il fratello di Vostra Maest, Sua Altezza il granduca, in questo momento isolato nel governo di Irkutsk, non pi in comunicazione diretta con Mosca?

    No. Ma egli sapr certamente, dagli ultimi dispacci, quali sono le

    misure prese da Vostra Maest e quali soccorsi deve attendere dai governi pi vicini a quello di Irkutsk

    Lo sa, rispose lo zar, ma ci che ignora che Ivan Ogareff, mentre fa la parte del ribelle, deve rappresentare anche quella del traditore, ed per lui un nemico personale e accanito. Ivan Ogareff deve al granduca la sua prima disgrazia, e la cosa pi grave che il granduca non lo conosce. Ivan Ogareff, dunque, si proposto di recarsi a Irkutsk e l, sotto falso nome, offrire i propri servigi al granduca. Poi, dopo che si sar guadagnata la sua fiducia, quando i tartari avranno accerchiato Irkutsk, egli consegner loro la citt e con essa mio fratello, la vita del quale direttamente minacciata. Ecco quanto so dai miei rapporti. Il granduca non ne sa ancora niente ed necessario che sia messo al corrente.

    Ebbene, Maest, un corriere intelligente, coraggioso

  • Lo aspetto. E che agisca con sollecitudine aggiunse il capo della polizia

    poich, permettetemi di aggiungere, Maest, una terra propizia alle ribellioni, quella siberiana!

    Tu vuoi dire, generale, che gli esiliati faranno causa comune con gli invasori? grid lo zar irritato da questa insinuazione del capo della polizia.

    Vostra Maest mi scusi! rispose balbettando costui, perch era veramente questo il pensiero che gli aveva suggerito il suo spirito irrequieto e diffidente.

    Sono convinto che gli esiliati abbiano maggior patriottismo! riprese lo zar.

    Vi sono altri condannati, oltre agli esiliati politici, in Siberia rispose il capo della polizia.

    I delinquenti! Oh, generale, quelli te li lascio volentieri! la feccia del genere umano. Non sono di nessun paese. Ma la sedizione, o meglio, l'invasione non contro l'imperatore, bens contro la Russia, contro questo paese che gli esiliati non hanno perduto la speranza di rivedere e rivedranno! No! Un russo non si alleer mai con un tartaro per indebolire, sia pure per un'ora, la potenza moscovita!

    Lo zar aveva ragione di credere al patriottismo di coloro che la sua politica teneva momentaneamente lontani. La clemenza che era la base della sua giustizia, quando poteva egli stesso dirigerne gli effetti, gli importanti provvedimenti attenuanti, adottati nell'applicare gli ucase un tempo cos terribili, gli garantivano che non poteva sbagliarsi. Ma, anche senza questo potente elemento di successo a favore dell'invasione tartara, le circostanze non erano meno gravi, poich si doveva temere che una gran parte della popolazione chirghisa si unisse agli invasori.

    I chirghisi si dividono in tre orde, la grande, la piccola e la mediana, e contano circa quattrocentomila tende, cio due milioni di anime. Di queste diverse trib, le une sono indipendenti, e le altre riconoscono la sovranit sia della Russia, sia dei canati di Khiva, di Khokhand e di Bukhara, cio dei pi terribili capi del Turkestan. L'orda mediana, la pi ricca, nello stesso tempo la pi numerosa, e i

  • suoi accampamenti occupano tutto lo spazio compreso fra i corsi d'acqua di Sara-Su, dell'Irrise, dell'Iscim superiore, il lago Hadisang e il lago Aksakal. La grande orda, che occupa le contrade situate a est della mediana, si estende fino ai governi di Omsk e di Tobolsk. Se dunque queste popolazioni chirghise si sollevavano, ci significava l'invasione della Russia Asiatica e, di colpo, la separazione della Siberia, a est del fiume Ienissei.

    vero, per, che questi chirghisi, molto inesperti nell'arte della guerra, sono piuttosto predatori notturni e aggressori di carovane che non soldati regolari, tanto che, come ha detto il signor Levscin: un fronte serrato o un quadrato di buona fanteria resiste a una massa di chirghisi dieci volte pi numerosa, e un solo cannone ne pu distruggere una quantit spaventevole.

    D'accordo, ma bisogna pure che questo quadrato di buona fanteria arrivi nel paese sollevato, e che le bocche da fuoco lascino i parchi delle province russe, lontane due o tremila verste.

    Ora, se si esclude la via diretta che congiunge Ekaterinburg a Irkutsk, le steppe, sovente paludose, non sono facilmente praticabili; e ci sarebbero volute parecchie settimane, perch le truppe russe fossero in grado di ricacciare le orde tartare.

    Omsk il centro dell'organizzazione militare della Siberia Occidentale, che ha il compito di mantenere l'ordine fra le popolazioni chirghise. L sono i confini che questi nomadi, non completamente sottomessi, hanno pi di una volta attaccato, e al ministero della guerra si avevano tutte le ragioni per pensare che Omsk fosse gi molto minacciata.

    La linea delle colonie militari, cio di quei posti di cosacchi che sono scaglionati da Omsk fino a Semipalatinsk, doveva essere stata forzata in parecchi punti. Ora, c'era da credere che i grandi sultani che governavano i distretti chirghisi non avessero accettato volontariamente, o subito involontariamente, la dominazione dei tartari, musulmani come loro, e che all'odio provocato dall'assoggettamento, si fosse aggiunto l'odio dovuto all'antagonismo delle religioni greca e musulmana.

    Da lungo tempo, infatti, i tartari del Turkestan, e principalmente quelli dei canati di Bukhara, di Khokhand, di Kunduse cercavano,

  • tanto con la forza quanto con la persuasione, di sottrarre le orde chirghise alla dominazione moscovita.

    Poche parole soltanto sui tartari. I tartari appartengono pi precisamente a due razze distinte, la

    razza caucasica e la razza mongola. La prima, che, come ha detto Abel di Rmusat: considerata, in Europa, il tipo della bellezza della nostra specie, perch tutti i popoli di questa parte del mondo ne sono derivati, riunisce sotto una stessa denominazione i turchi e gli indigeni di ceppo persiano.

    La razza puramente mongolica comprende i mongoli, i manciuri, i tibetani.

    I tartari che minacciavano allora l'impero russo erano di razza caucasica, e occupavano pi specialmente il Turkestan. Questo vasto paese diviso in diversi Stati governati da khan, da cui la denominazione di canati. I principali canati sono quelli di Bukhara, di Khiva, di Khokhand, di Kunduse ecc.

    In quell'epoca il canato pi importante e pi terribile era quello di Bukhara. La Russia aveva gi avuto da lottare parecchie volte con i suoi capi, che, per interesse personale, e per imporre un altro giogo ai chirghisi, avevano sostenuto l'indipendenza di costoro contro la dominazione moscovita. Il capo attuale, Feofar-Khan, seguiva le orme dei suoi predecessori.

    Questo canato di Bukhara si stende, da nord a sud, fra il trentasettesimo e il quarantunesimo parallelo e, da est a ovest, fra il sessantunesimo e il sessantaseiesimo grado di longitudine, cio su una superficie di oltre quarantamila chilometri quadrati. In questo Stato si conta una popolazione di due milioni cinquecentomila abitanti, un esercito di sessantamila uomini, che diventa il triplo in tempo di guerra, e trentamila cavalieri. un paese ricco, vario nei suoi prodotti animali, vegetali, minerali, che si ingrandito con l'unione dei territori di Balkh, di Akoi, e di Meimaneh. Possiede diciannove citt importanti. Bukhara, cinta da una muraglia di circa tredici chilometri e fiancheggiata da torri, citt gloriosa, descritta da Avicenna e da altri sapienti del decimo secolo, ritenuta il centro della scienza musulmana e fra le pi celebri citt dell'Asia Centrale; Samarcanda, che possiede la tomba di Tamerlano e il celebre palazzo

  • dove si custodisce la pietra turchina sulla quale ogni nuovo khan deve andare a sedersi quando viene assunto al trono, difesa da una cittadella estremamente forte; Karsci con la sua triplice cerchia di mura, situata in un'oasi, circondata da una palude popolata di tartarughe e di lucertole, quasi imprendibile; Ciardjui difesa da una popolazione di circa ventimila anime; finalmente, Katta-Kurgan, Nurata, Djisah, Paikande, Karakul, Khusar, ecc. formano un insieme di citt difficili da assoggettare. Questo canato di Bukhara, protetto dalle montagne e isolato dalle steppe, dunque uno Stato veramente temibile, e la Russia sarebbe stata costretta a opporgli forze importanti.

    A quel tempo, quest'angolo della Tartaria era governato dall'ambizioso e feroce Feofar. Appoggiato dagli altri khan - principalmente quelli di Khokhand e di Kunduse, guerrieri crudeli e predatori, totalmente disposti a gettarsi in imprese care all'istinto tartaro - aiutati dai capi che comandavano a tutte le orde dell'Asia Centrale, egli si era messo a capo di questa invasione, di cui Ivan Ogareff era l'anima. Questo traditore, spinto da un'ambizione insensata quanto dall'odio, aveva organizzato il movimento in modo da tagliare la grande strada siberiana. Era davvero pazzo se credeva di poter intaccare l'impero moscovita! Seguendo i suoi consigli, l'emiro - il titolo che assumono i khan di Bukhara - aveva lanciato le sue orde di l dalla frontiera russa. Aveva invaso il governatorato di Semipalatinsk, e i cosacchi, che in quel punto erano troppo pochi, avevano dovuto retrocedere davanti a lui. S'era spinto fin oltre il lago Balkhasc, trascinando le popolazioni chirghise al suo passaggio. Saccheggiando, devastando, arruolando coloro che si sottomettevano, catturando coloro che resistevano, si trasferiva da una citt all'altra, seguito da tutti gli impacci di un sovrano orientale, che si potrebbero definire la sua casa civile, le sue mogli e i suoi schiavi; e questo con l'impudente audacia di un Gengis-Khan moderno.

    Dove era in quel momento? Fin dove erano giunti i suoi soldati, quando la notizia dell'invasione perveniva a Mosca? In che punto della Siberia le truppe russe avevano dovuto retrocedere? Non si poteva saperlo. Le comunicazioni erano interrotte. Il filo, fra Kolyvan e Tomsk, era stato spezzato da alcuni esploratori

  • dell'esercito tartaro, oppure l'emiro era giunto fino alle province di Ienisseisk? Era forse in fiamme tutta la bassa Siberia Occidentale? La rivolta si stendeva gi fino alle regioni dell'est? Non si poteva dirlo. Il solo agente che non temeva n il freddo n il caldo, quello che n i rigori dell'inverno n i calori dell'estate potevano arrestare, che volava con la rapidit della folgore, la corrente elettrica, non poteva pi propagarsi attraverso le steppe, e non era pi possibile informare il granduca, assediato in Irkutsk, del pericolo che correva con il tradimento di Ivan Ogareff.

    Soltanto un corriere poteva sostituire la corrente interrotta. A questo uomo sarebbe occorso un certo tempo per superare le cinquemila duecento verste (5523 chilometri) che separano Mosca da Irkutsk. Egli avrebbe dovuto, per attraversare le file dei ribelli e degli invasori, mostrare, a volta a volta, un coraggio e un'intelligenza, per cos dire, sovrumani. Ma, se si ha testa e cuore, si va molto lontano.

    Trover questa testa e questo cuore? si chiedeva lo zar.

  • CAPITOLO III

    MICHELE STROGOFF

    LA PORTA del gabinetto imperiale si apr poco dopo, e l'usciere annunci il generale Kissoff.

    E il corriere? chiese lo zar con animazione. di l, Maest, rispose il generale Kissoff. Hai trovato l'uomo che occorre? Ne rispondo io stesso. Era di servizio al palazzo? S, Maest. Lo conosci? Personalmente, e parecchie volte ha portato a termine con

    successo difficili missioni. All'estero? Anche in Siberia. Di dov'? Di Omsk. un siberiano. Possiede sangue freddo, intelligenza, coraggio? S, Maest, possiede le doti necessarie per riuscire dove altri,

    forse, fallirebbero. Quanti anni ha? Trenta. un uomo robusto? Maest, in grado di sopportare, fino all'estremo limite, il

    freddo, la fame, la sete e la fatica. Ha un corpo di ferro? S, Maest. E un cuore? Un cuore d'oro Il suo nome?

  • Michele Strogoff. pronto a partire? Attende nella sala delle guardie gli ordini di Vostra Maest. Fallo entrare! disse lo zar. Alcuni istanti dopo, il corriere Michele Strogoff entrava nel

    gabinetto imperiale. Michele Strogoff era alto di statura, vigoroso, spalle larghe, petto

    ampio. La sua testa massiccia presentava i bei caratteri della razza caucasica. Le membra muscolose erano come leve disposte meccanicamente nel miglior modo per compiere lavori di forza. Non sarebbe stato facile spostare, contro la sua volont, quel giovane bello e robusto, ben proporzionato, ben piantato, perch quando stava sui due piedi sembrava radicato al suolo. Sulla sua grande testa dalla fronte spaziosa, si increspava una capigliatura abbondante, che sfuggiva in riccioli di sotto al casco moscovita. Se il suo viso, solitamente pallido, mutava colore, era solo per un battito pi rapido del cuore, sotto l'influenza di una circolazione pi viva, che faceva affiorare il rossore delle arterie. Gli occhi erano di un azzurro cupo, con uno sguardo franco, aperto, inalterabile, e scintillavano sotto un arco sopraccigliare debolmente contratto, che indicava un coraggio superiore, il coraggio senza collera degli eroi, secondo l'espressione dei fisiologi. Il naso pronunciato, largo di narici, sovrastava a una bocca simmetrica, con le labbra un po' sporgenti dell'essere generoso e buono.

    Michele Strogoff aveva il temperamento dell'uomo deciso, che sa prendere rapidamente le proprie risoluzioni senza rosicchiarsi le unghie nell'incertezza, o grattarsi gli orecchi nel dubbio, o battere i piedi nell'irresolutezza. Parco di gesti come di parole, sapeva restare immobile come un soldato davanti al suo superiore; ma, quando camminava, il suo incedere denotava una gran disinvoltura, una notevole precisione di movimenti, cosa che dimostrava nello stesso tempo la fiducia e la volont tenace del suo spirito. Era uno di quegli uomini cui non sfugge mai l'occasione di mano, per usare un'immagine banale, che tuttavia lo dipinge d'un tratto.

    Michele Strogoff, ora, vestiva un'elegante uniforme militare, che rassomigliava a quella degli ufficiali dei cacciatori a cavallo in

  • campagna: stivali, speroni, pantaloni semistretti, pelliccia con risvolti agli orli, ornata di passamani gialli su fondo bruno. Sull'ampio petto brillavano una croce e parecchie medaglie.

    Michele Strogoff apparteneva al corpo speciale dei corrieri dello zar, e aveva il grado di ufficiale fra questi uomini scelti. Lo si notava particolarmente nella sua andatura, nella fisionomia, in tutta la persona, e lo zar riconobbe facilmente che era un esecutore di ordini. Possedeva dunque la migliore fra le qualit pi stimabili in Russia, secondo l'osservazione del celebre romanziere Turgenev, qualit che porta alle pi alte cariche dell'impero moscovita.

    In verit, se un uomo poteva condurre a buon fine quel viaggio da Mosca a Irkutsk, attraverso una regione invasa, superare gli ostacoli e affrontare pericoli d'ogni sorta, questi era, fra tutti, Michele Strogoff.

    Circostanza molto favorevole per la riuscita di questi disegni, Michele Strogoff conosceva in modo straordinario il paese che stava per attraversare, e ne capiva parecchi dialetti, non solo perch l'aveva gi percorso, ma perch era di origine siberiana.

    Suo padre, il vecchio Pietro Strogoff, morto da dieci anni, aveva abitato nella citt di Omsk, situata nel governatorato omonimo, e sua madre, Marfa Strogoff, vi risiedeva ancora. Era l, in mezzo alle steppe selvagge delle province di Omsk e di Tobolsk, che il terribile cacciatore siberiano aveva allevato suo figlio Michele sulla nuda terra, per seguire l'espressione popolare. La vera professione di Pietro Strogoff era stata quella di cacciatore. D'estate come d'inverno, tanto con il caldo torrido quanto con il freddo, che a volte superava i cinquanta gradi sotto zero, aveva percorso la pianura indurita, le vaste macchie di larici e di betulle, le foreste di abeti, tendendo le sue trappole, appostando la selvaggina piccola con il fucile e quella grossa con la forca e il coltello. La selvaggina grossa era nientemeno che il terribile e feroce orso siberiano, che per corporatura uguaglia gli animali congeneri dei mari glaciali. Pietro Strogoff aveva ucciso pi di trentanove orsi, il che significa che il quarantesimo era caduto sotto i suoi colpi ed noto, se si crede alle leggende di caccia russe, quanti cacciatori siano stati fortunati fino al trentanovesimo orso, e siano poi caduti al quarantesimo!

  • Pietro Strogoff aveva dunque sorpassato, senza riportare nemmeno una graffiatura, il numero fatale. Da allora, il figlio Michele, undicenne, non manc mai d'accompagnarlo nelle sue cacce, portando la ragatina, cio la forca, per venire in aiuto del padre, armato solamente di coltello. A quattordici anni aveva ucciso il suo primo orso, da solo e questo non nulla -ma, dopo averlo scuoiato, aveva trascinato la pelle del gigantesco animale fino alla casa paterna, distante parecchie verste - cosa che indicava nel fanciullo un vigore poco comune.

    Questa vita gli giov tanto che, in et matura, egli era in grado di sopportare tutto: il freddo, il caldo, la fame, la sete, la fatica. Era come lo iacuta7 delle regioni settentrionali, un uomo di ferro. Sapeva rimanere ventiquattr'ore senza mangiare, dieci notti senza dormire e farsi un ricovero in piena steppa, l dove altri all'aperto si sarebbero assiderati. Dotato di una estrema finezza di sensi e guidato da un istinto da Delaware,8 in mezzo alla pianura bianca, quando la nebbia velava tutto l'orizzonte, anche se si trovava ad alte latitudini, dove la notte polare si protrae per lunghi giorni, ritrovava la sua strada, l dove altri non avrebbero saputo orientarsi. Conosceva tutti i segreti di suo padre; aveva imparato a servirsi di indizi quasi impercettibili: proiezioni di guglie di ghiaccio, disposizioni di piccoli rami di albero, vapori portati dagli estremi limiti dell'orizzonte, orme sulle erbe della foresta, suoni indistinti che traversavano l'aria, detonazioni lontane, passaggi di uccelli nel cielo nebbioso, mille particolari che sono mille segni per chi sa riconoscerli. Inoltre, inzuppato di neve, come una prugna di Damasco nelle acque di Siria, egli aveva una salute di ferro, proprio come aveva detto il generale Kissoff, e, cosa non meno certa, aveva un cuore d'oro.

    L'unica passione di Michele Strogoff era per sua madre, la vecchia Marfa, che non aveva mai voluto lasciare la vecchia casa degli Strogoff, a Omsk, sulle rive dell'Irrise, l dove aveva vissuto cos a lungo insieme con il vecchio cacciatore. Quando il figlio la lasci, con il cuore gonfio, promise a se stesso di ritornare ogni volta che

    7 Iacuti: popolazione di origine turca che abita una regione nord-orientale della Siberia, la Iacuzia: repubblica autonoma dell'URSS. 8 Trib di indiani dell'America Settentrionale.

  • avesse potuto - promessa che fu sempre religiosamente mantenuta. Era stato deciso che Michele Strogoff, a vent'anni, sarebbe entrato

    al servizio personale dell'imperatore di Russia, nel corpo dei corrieri dello zar. Il giovane siberiano, ardito, intelligente, zelante, di buona condotta, ebbe subito modo di distinguersi, specialmente in un viaggio al Caucaso - paese difficile, sollevato da alcuni turbolenti successori di Shamyl9 - e pi tardi, grazie a un'importante missione che lo spinse fino a Petropolovski, nella Camciatca, all'estremo confine della Russia asiatica. Durante questi lunghi viaggi, egli rivel doti meravigliose di sangue freddo, di prudenza, di coraggio, che gli valsero l'approvazione e la protezione dei suoi capi, e fece rapidamente carriera.

    Quanto ai congedi che gli spettavano di diritto, dopo queste lunghe missioni, egli non trascur mai di consacrarli alla sua vecchia madre, anche quando lo separavano da lei migliaia di verste, o le strade erano impraticabili per i rigori dell'inverno. Tuttavia, e per la prima volta, Michele Strogoff, che era stato occupatissimo nel sud dell'impero, non aveva pi riveduto la vecchia Marfa da tre anni: tre secoli! Ora il suo congedo regolare stava per essergli accordato fra pochi giorni, e aveva gi fatto i preparativi della partenza per Omsk, quando accaddero i fatti di cui s' detto. Michele Strogoff fu dunque introdotto alla presenza dello zar, senza sapere nulla di ci che l'imperatore si aspettava da lui.

    Lo zar lo squadr in silenzio per alcuni istanti e lo osserv con occhio penetrante, mentre Michele Strogoff rimaneva assolutamente immobile.

    Indubbiamente soddisfatto di quell'esame, lo zar ritorn quindi al suo scrittoio e, facendo cenno al capo della polizia di sedersi, gli dett a voce bassa una lettera di sole poche righe.

    Redatta la lettera, lo zar la rilesse con estrema attenzione, poi la firm, dopo aver fatto precedere il suo nome da questo motto: Byt po semou, che significa: Cos sia ed la formula sacramentale degli imperatori di Russia.

    La lettera fu allora introdotta in una busta, e chiusa dal sigillo con 9 Shamyl (1797-1871). Fu l'animatore della resistenza opposta dalle popolazioni musulmane del Caucaso alla penetrazione russa.

  • le armi imperiali. Lo zar, allora, rialzandosi, disse a Michele Strogoff di avvicinarsi. Michele Strogoff fece qualche passo innanzi, e rimase di nuovo

    immobile, pronto a rispondere. Lo zar l'esamin ancora una volta bene in faccia, gli occhi negli occhi. Poi chiese seccamente:

    Come ti chiami? Michele Strogoff, Maest. Che grado hai? Capitano del corpo dei corrieri dello zar. Conosci la Siberia? Sono siberiano. Dove sei nato? A Omsk. Hai parenti a Omsk? S, Maest. Quali parenti? La mia vecchia madre. Lo zar sospese per un istante quella serie di domande, poi,

    mostrando la lettera che teneva in mano: Ecco una lettera disse; ti incarico, Michele Strogoff, di

    consegnarla personalmente al granduca e a nessun altro che a lui. La consegner, Maest. Il granduca a Irkutsk. Andr a Irkutsk. Ma occorrer attraversare un paese sollevato dai ribelli e

    invaso dai tartari, che avranno convenienza a intercettare questa lettera.

    Lo attraverser. Dovrai diffidare soprattutto di un traditore, Ivan Ogareff, che

    incontrerai, forse, sulla tua strada. Diffider. Passerai da Omsk? la mia strada, Maest. Se vedi tua madre, rischi di essere riconosciuto. Bisogna che tu

    non la veda! Michele Strogoff ebbe un attimo di esitazione.

  • Non la vedr, disse. Giurami che nulla potr farti confessare n chi sei, n dove vai! Lo giuro. Michele Strogoff, riprese allora lo zar, consegnando il plico

    al giovane corriere, prendi dunque questa lettera, dalla quale dipende la salvezza di tutta la Siberia e forse la vita del granduca mio fratello.

    Questa lettera sar consegnata a Sua Altezza il granduca. Cos, tu passerai a ogni costo? Se non passer, sar solo perch mi avranno ucciso. indispensabile che tu viva. Vivr e passer, rispose Michele Strogoff. Lo zar parve soddisfatto dalla sicurezza semplice e calma con la

    quale Michele Strogoff gli aveva risposto. Va', dunque, Michele Strogoff, disse, va' per Dio, per la

    Russia, per mio fratello e per me! Michele Strogoff con un saluto militare lasci subito il gabinetto

    imperiale, e, dopo alcuni istanti, il Palazzo Nuovo. Credo che tu abbia avuto la mano felice, generale, disse lo

    zar. Ne sono convinto, Maest, rispose il generale Kissoff, e

    potete essere certo che Michele Strogoff far tutto ci che un uomo pu fare.

    un uomo, infatti, disse lo zar.

  • CAPITOLO IV

    DA MOSCA A NIJNI-NOVGOROD

    LA DISTANZA che Michele Strogoff doveva superare fra Mosca e Irkutsk era di cinquemila duecento verste (5523 chilometri). Quando il filo telegrafico non era ancora teso fra i monti Urali e la frontiera orientale della Siberia, il servizio dei dispacci si faceva per mezzo di corrieri, di cui i pi rapidi impiegavano diciotto giorni per portarsi da Mosca a Irkutsk. Ma quella era un'eccezione perch la traversata della Russia asiatica durava di solito da quattro a cinque settimane, per quanto tutti i mezzi di trasporto fossero messi a disposizione di quegli invitati dallo zar.

    Da uomo che non teme n il freddo n la neve, Michele Strogoff avrebbe preferito viaggiare nella cruda stagione invernale, che permette di organizzare il viaggio in slitta su tutta l'estensione del percorso. Allora, le difficolt inerenti ai diversi mezzi di locomozione sono in parte diminuite su quelle immense steppe livellate dalla neve. Non pi corsi d'acqua da attraversare; ovunque la distesa ghiacciata sulla quale la slitta scivola facilmente e rapidamente. Pu darsi che in quest'epoca ci siano certi fenomeni naturali da temere, come la durata e l'intensit delle nebbie, i freddi eccessivi, le tormente di neve lunghe e formidabili, che talvolta avvolgono in vortici e fanno perire carovane intere. Accade anche che i lupi, spinti dalla fame, infestino la pianura a migliaia. Ma meglio sarebbe stato correre questi rischi, poich, nel rigore dell'inverno, gli invasori tartari si sarebbero di preferenza ritirati nelle citt, i loro scorridori non avrebbero battuto la steppa, ogni movimento di truppe sarebbe stato impossibile, e Michele Strogoff avrebbe facilmente potuto passare. Ma non toccava a lui scegliere n il tempo n l'ora. Quali che fossero le circostanze, doveva accettarle e partire.

  • Tale era dunque la situazione che Michele Strogoff esamin fino in fondo, preparandosi a fronteggiarla. In primo luogo, egli non si trovava pi nelle condizioni di un comune corriere dello zar. Questa sua qualit, nessuno mai avrebbe dovuto supporla incontrandolo. In un paese invaso, le spie formicolano. Una volta riconosciuto, la sua missione sarebbe stata compromessa. Cos, quando il generale Kissoff gli consegn una somma importante, che doveva bastare per il viaggio, facilitandolo in certo qual modo, non gli diede alcun ordine scritto con la menzione: servizio dell'imperatore, che il Sesamo per eccellenza, ma si content di premunirlo di un podaroshna.

    Questo podaroshna era intestato a Nicola Korpanoff, negoziante, domiciliato a Irkutsk. Esso autorizzava Nicola Korpanoff a farsi accompagnare, in caso di necessit, da una o da pi persone, e inoltre era per menzione speciale valevole anche nell'eventualit che il governo moscovita interdicesse a tutti gli altri cittadini di lasciare la Russia.

    Il podaroshna non altro che il permesso di prendere i cavalli di posta; ma Michele Strogoff non doveva servirsene che nel caso in cui questo permesso non rischiasse di far sospettare la sua vera identit, cio, finch fosse sul territorio europeo. Risultava dunque, da questa circostanza, che in Siberia, attraversando le province sollevate, non avrebbe potuto n agire da padrone nei ricambi di posta, n farsi rilasciare cavalli a preferenza di chiunque altro, n requisire mezzi di trasporto per suo uso personale. Michele Strogoff non doveva dimenticarlo; non era pi un corriere, ma un semplice mercante, Nicola Korpanoff, che viaggiava da Mosca a Irkutsk e, come tale, era sottoposto a tutte le eventualit di un viaggio normale.

    Passare inosservato - pi o meno rapidamente - ma passare; tale doveva essere il suo programma.

    Trent'anni fa, la scorta di un viaggiatore di nobile condizione non comprendeva meno di duecento cosacchi a cavallo, duecento fanti, venticinque cavalieri baskiri, trecento cammelli, quattrocento cavalli, venticinque carri, due battelli portatili e due cannoni. Tale era il materiale necessario per un viaggio in Siberia.

    Michele Strogoff non avrebbe avuto n cannoni, n cavalieri, n

  • fanti, n bestie da soma. Sarebbe andato, potendo, in vettura o a cavallo, e a piedi, se fosse occorso andare a piedi.

    Le millequattrocento prime verste (1493 chilometri), che coprivano la distanza fra Mosca e la frontiera russa, non dovevano presentare alcuna difficolt. Ferrovia, vetture postali, battelli a vapore, cavalli delle diverse poste erano a disposizione di tutti e, per conseguenza, a disposizione del corriere dello zar.

    Dunque, quel mattino stesso, il 16 luglio, senza indossare pi nulla della uniforme e con un sacco da viaggio sulle spalle, vestito di un semplice costume russo tunica stretta in vita dalla cintura tradizionale del contadino russo, calzoni larghi e stivali stretti con cinghie sotto il ginocchio Michele Strogoff si rec alla stazione per prendere il primo treno.

    Non portava armi di nessun genere, almeno in modo visibile; ma sotto la cintura nascondeva un revolver e, in tasca, uno di quei larghi coltellacci, a mezzo fra il coltello e lo yatagan10 con i quali un cacciatore siberiano sa sventrare convenientemente un orso, senza deteriorarne la preziosa pelliccia.

    Alla stazione di Mosca vi era una gran folla di viaggiatori. Le stazioni russe sono luoghi molto frequentati, tanto da chi osserva la gente che parte come da coloro che partono, e vi si tiene una specie di piccola borsa di notizie.

    Il treno sul quale Michele Strogoff prese posto doveva portarlo a Nijni-Novgorod, dove si fermava a quel tempo la ferrovia che, congiungendo Mosca a Pietroburgo, ora prosegue fino alla frontiera russa. Era un tragitto di circa quattrocento verste (426 chilometri), e il treno le percorreva in una decina di ore. Michele Strogoff, giunto a Nijni-Novgorod, doveva prendere secondo le circostanze o la via di terra o i battelli a vapore del Volga, per raggiungere al pi presto i monti Urali.

    Michele Strogoff si accomod dunque nel suo angolo, come un degno borghese i cui affari non l'inquietano oltre misura e cerca di ammazzare il tempo con il sonno. Tuttavia, siccome non era solo 10 Forma turca del nome dello iatagani specie di sciabola piuttosto corta, con lama a un solo taglio con doppia curvatura in senso opposto.

  • nello scompartimento, dormiva con un occhio soltanto, e ascoltava con tutt'e due gli orecchi.

    Infatti, erano trapelate voci sull'ammutinamento delle orde chirghise e sull'invasione tartara, e i suoi compagni di viaggio ne parlavano, ma con aria alquanto circospetta.

    Questi viaggiatori, come la maggior parte di quelli che si trovavano sul treno, erano mercanti diretti alla celebre fiera di Nijni-Novgorod. Era una folla necessariamente assai mista, composta di ebrei, di turchi, di cosacchi, di russi, di georgiani, di calmucchi e altri, ma quasi tutti parlavano la lingua nazionale.

    Si discuteva dunque il pro e il contro dei gravi fatti che avvenivano allora di l dagli Urali, e quei mercanti sembravano temere che il governo russo fosse costretto a prendere provvedimenti restrittivi, soprattutto nelle province confinanti con la frontiera provvedimenti per cui il commercio avrebbe sofferto certamente.

    Bisogna ammettere che questi egoisti consideravano la guerra, cio la repressione della rivolta e la lotta contro l'invasione, solo dal punto di vista dei loro interessi minacciati. La presenza di un semplice soldato in uniforme - e si sa quanto l'importanza dell'uniforme sia grande in Russia - sarebbe certamente bastata a contenere le lingue di quei mercanti. Ma, nello scompartimento occupato da Michele Strogoff, niente poteva far supporre la presenza di un militare, e il corriere dello zar, impegnato a mantenere l'incognito, non era uomo da tradirsi.

    Cos si limitava ad ascoltare. Si afferma che i t di carovana siano in rialzo, diceva un

    persiano, riconoscibile dal berretto foderato di astrakan e dalla veste bruna a larghe pieghe, logorata dall'uso.

    Oh, i t non hanno nulla da temere dal ribasso, rispose un vecchio ebreo dal viso arcigno. Quelli che sono sul mercato di Nijni-Novgorod, si spediranno facilmente all'ovest, ma non sar disgraziatamente la stessa cosa per i tappeti di Bukhara!

    Come! Attendete forse una spedizione da Bukhara? gli chiese il persiano.

    No, ma una spedizione da Samarcanda, che anche pi esposta! Contate poi sulle spedizioni da un paese che sollevato dai

  • khans, da Khiva fino alla frontiera cinese! Bene! rispose il persiano se non giungono i tappeti, non

    arriveranno neppure le tratte, suppongo! E il guadagno, Dio d'Israele! grid il piccolo ebreo non

    lo contate per nulla? Avete ragione, disse un altro viaggiatore, gli articoli

    dell'Asia Centrale rischiano di venire a mancare sul mercato, e cos sar dei tappeti di Samarcanda, come delle lane, del sego e degli scialli d'Oriente.

    Eh! Badate, piccolo padre! rispose un viaggiatore russo con tono motteggiatore. Voi ungerete orribilmente gli scialli, se li mescolerete con il sego!

    E la cosa vi fa ridere? replic aspramente il mercante, che non apprezzava troppo questo genere di scherzi.

    Eh! quand'anche ci strappassimo i capelli o ci coprissimo di cenere, rispose il viaggiatore, muterebbe forse il corso delle cose? No! Non pi del corso delle mercanzie!

    Si vede che non siete mercante! fece osservare il piccolo ebreo.

    In fede mia, no, degno discendente d'Abramo! Io non vendo n luppolo, n piumino, n miele, n cera, n semi di canapa, n carni salate, n caviale, n legna, n lana, n nastri, n canapa, n lino, n marocchino, n pellicce!

    Ma ne comprate? domand il persiano, interrompendo la nomenclatura del viaggiatore.

    Il meno possibile, e solamente per mio consumo personale, rispose quello strizzando l'occhio.

    un buontempone! disse l'ebreo al persiano. O una spia! rispose questi abbassando la voce.

    Diffidiamo e non parliamo pi se non necessario! La polizia non tenera, con i tempi che corrono, e non si sa mai bene con chi si viaggia!

    In un altro angolo dello scompartimento si parlava un po' meno dei prodotti mercantili, ma un po' pi dell'invasione tartara e delle sue dolorose conseguenze.

    I cavalli di Siberia stanno per essere requisiti, diceva un

  • viaggiatore, e le comunicazioni diverranno assai difficili per le diverse province dell'Asia Centrale!

    vero, gli domand il suo vicino, che i chirghisi dell'orda mediana hanno fatto causa comune con i tartari?

    Si dice, rispose il viaggiatore abbassando la voce, ma chi pu vantarsi di saper qualche cosa in questo paese?

    Ho udito parlare di concentramento di truppe alla frontiera. I cosacchi del Don si sono gi ammassati lungo il Volga e vogliono opporsi ai chirghisi in rivolta.

    Se vero che i chirghisi sono discesi lungo lIrtisc, la strada di Irkutsk non deve essere sicura! rispose il vicino. D'altronde, ieri, volevo inviare un telegramma a Krasnoiarsk, ma non me l'hanno fatto passare. C' da temere che fra poco le colonne tartare isolino la Siberia Orientale.

    Insomma, piccolo padre, riprese il primo interlocutore, questi mercanti hanno ragione di essere inquieti per il loro commercio e per le loro transazioni. Dopo aver requisito i cavalli, si requisiscono i battelli, le vetture, tutti i mezzi di trasporto, fino al momento in cui non sar pi possibile fare un passo per tutta l'estensione dell'impero.

    Io temo che la fiera di Nijni-Novgorod non finisca in modo brillante com' cominciata! rispose il secondo interlocutore, crollando il capo. Ma la sicurezza e l'integrit del territorio russo vengono prima di ogni cosa. Gli affari non sono che affari!

    Se, in questo scompartimento, il soggetto delle singole conversazioni non variava troppo, non variava molto di pi nelle altre vetture del treno; ma ovunque un osservatore avrebbe notato il tono estremamente circospetto dei discorsi che i chiacchieroni scambiavano fra di loro. Quando si azzardavano a fare qualche previsione, essi non giungevano mai al punto di presagire le intenzioni del governo moscovita, n di valutarle.

    Questo fatto fu giustamente notato da un individuo che viaggiava in un vagone situato in capo al treno. Costui - evidentemente uno straniero - osservava con occhi spalancati e faceva un sacco di domande alle quali nessuno rispondeva se non molto evasivamente. A ogni istante, sporgendosi dallo sportello di cui teneva il vetro

  • abbassato, con gran fastidio dei suoi compagni di viaggio, non perdeva di vista un sol punto dell'orizzonte che si apriva alla sua destra. Chiedeva il nome delle localit pi insignificanti, il loro orientamento, qual era il commercio, l'industria, il numero degli abitanti, la mortalit media ecc., e tutto ci scriveva su un taccuino gi zeppo di note.

    Era il corrispondente Alcide Jolivet, e se faceva tante domande insignificanti, era perch fra tante risposte sperava di cogliere qualche fatto interessante per sua cugina. Ma, naturalmente, lo si prendeva per una spia, e nessuno diceva davanti a lui una parola che avesse attinenza con gli avvenimenti del giorno.

    Cos, vedendo che non poteva saper nulla dell'invasione tartara, scriveva sul suo taccuino:

    Viaggiatori di una discrezione assoluta. In materia politica, troppo restii a sbottonarsi.

    E mentre Alcide Jolivet notava minuziosamente le sue impressioni di viaggio, il suo collega, salito come lui sullo stesso treno e con lo stesso scopo, si dedicava a un identico lavoro di osservazione in un altro scompartimento. N l'uno n l'altro s'erano incontrati, quel giorno, alla stazione di Mosca, e ignoravano reciprocamente di essere partiti entrambi per visitare il teatro della guerra.

    L'unica differenza era che Harry Blount parlava poco, ma ascoltava molto, perci non aveva affatto ispirato ai suoi compagni di viaggio le stesse diffidenze di Alcide Jolivet. Cos non fu giudicato una spia, e i suoi vicini discorrevano in sua presenza senza alcuna soggezione e si lasciavano perfino portare pi lontano di quanto la loro natura circospetta non avrebbe dovuto permettere. Il corrispondente del Daily Telegraph aveva potuto osservare come quegli avvenimenti preoccupassero i mercanti che si recavano a Nijni-Novgorod, e fino a qual punto il commercio dell'Asia Centrale fosse minacciato dalle difficolt dei trasporti.

    Cos non esit a notare sul suo taccuino questa osservazione, che non poteva essere pi giusta:

    Viaggiatori estremamente inquieti. Non si discute che della guerra, ed essi ne parlano con una libert che del tutto imprevedibile nelle regioni fra il Volga e la Vistola!.

  • I lettori del Daily Telegraph non potevano mancare di esser bene informati quanto la cugina di Alcide Jolivet.

    Siccome poi Harry Blount, seduto alla sinistra del treno, non aveva veduto altro che una parte molto accidentata della regione, senza darsi la briga di osservare il paesaggio che si apriva sulla destra in sconfinate pianure, non manc di aggiungere con imperturbabilit britannica:

    Paesi montagnosi fra Mosca e Vladimir. Intanto era evidente che il governo russo, di fronte a fatti tanto

    gravi, prendeva qualche severa misura, anche all'interno dell'impero. La sedizione non aveva superato la frontiera siberiana, ma nelle province del Volga, cos vicine al paese chirghiso, si poteva temere l'effetto del pernicioso influsso.

    Infatti, la polizia non aveva ancora potuto scoprire le tracce di Ivan Ogareff. Questo traditore, che chiamava lo straniero per vendicare i suoi rancori personali, aveva raggiunto Feofar-Khan, oppure cercava di fomentare la rivolta nel governatorato di Nijni-Novgorod, che, in quell'epoca dell'anno, comprendeva una popolazione composta da tanti elementi diversi? Non c'era forse, fra quei persiani, armeni, calmucchi che affluivano al gran mercato, gente fidata, incaricata di provocare un movimento nell'interno? Tutte queste ipotesi erano possibili, soprattutto in un paese come la Russia.

    Infatti, questo vasto impero, di dodici milioni di chilometri quadrati di superficie, non pu avere l'omogeneit degli Stati dell'Europa Occidentale. Fra i diversi popoli che lo compongono, esiste per forza qualcosa di pi che semplici sfumature. Il territorio russo, in Europa, in Asia, in America, si stende dal quindicesimo grado di longitudine est al centotrentaseiesimo grado di longitudine ovest, cio per uno sviluppo di circa duecento gradi,11 e dal ventottesimo all'ottantunesimo parallelo nord, cio quarantatre gradi.12 Il numero degli abitanti supera i settanta milioni, e le lingue parlate sono una trentina. La razza slava vi domina senza dubbio, ma essa comprende, oltre ai russi, i polacchi, i lituani, i curlandesi. Se si 11 Cio circa 2.500 leghe (11.000 km). (N.d.A) 12 Cio 1.000 leghe (circa 4.500 km). (N.d.A.)

  • aggiungono i finlandesi, gli estoni, i lapponi, i ceremissi, i ciuvasci, i permiaks, i tedeschi, i greci, i tartari, le trib caucasiche, le orde mongole, calmucche, samoiede, camciadali, aleote, si comprender quanto sia difficile mantenere l'unit di uno Stato cos vasto, e come si sia potuto ottenerla soltanto attraverso l'opera del tempo, favorita dalla saggezza del governo.

    In ogni modo Ivan Ogareff aveva saputo fino allora sfuggire a tutte le ricerche e, molto probabilmente, aveva raggiunto l'esercito tartaro. Ma a tutte le stazioni dove il treno si fermava, c'erano ispettori, che venivano a esaminare i viaggiatori e li sottoponevano tutti a un'ispezione minuziosa, poich, per ordine del capo della polizia, essi erano alla ricerca di Ivan Ogareff. Il governo, infatti, riteneva che quel traditore non avesse ancora potuto lasciare la Russia europea. Il viaggiatore che sembrasse sospetto, doveva recarsi al posto di polizia per dare spiegazioni; nel frattempo, il treno ripartiva senza darsi alcun pensiero del ritardatario.

    Con la polizia russa, che molto perentoria, assolutamente inutile voler ragionare. I suoi impiegati hanno gradi militari e operano militarmente. Del resto, non si pu non ubbidire senza far motto a ordini emanati da un sovrano che ha il diritto di mettere questa formula in testa ai suoi ucase: Noi, per grazia di Dio, imperatore e autocrate di tutte le Russie, di Mosca, Kiev, Vladimir e Novgorod, zar di Kazan, d'Astrakan, zar di Polonia, zar di Siberia, zar del Chersoneso Taurico, signore di Pskof, gran principe di Smolensk, di Lituania, di Volinia, di Podolia e di Finlandia, principe d'Estonia, di Livonia, di Curlandia e di Semigallia, di Bialystok, di Karelia, di Iungria, di Perm, di Viatka, di Bulgaria e di molti altri paesi, signore e gran principe del territorio di Nijni-Novgorod, di Cernigof, di Riazan, di Polotsk, di Rostof, di Iaroslav, di Bielosersk, di Oldoria, di Kondinia, di Vistepsk, di Mstislaf, dominatore delle regioni iperboree, signore dei paesi d'Iveria, di Kartalinia, di Gruzinia, di Kabardia, d'Armenia, signore ereditario e sovrano dei principi circassi, di quelli delle montagne e di altri, erede della Norvegia, duca di Schlewig-Holstein, di Stormarn, di Dittmarsen, e d'Oldenburg. Nello stemma di questo potente sovrano raffigurata un'aquila a due teste, che tiene fra gli artigli uno scettro e un globo,

  • ed circondata dagli scudi di Novgorod, di Vladimir, di Kiev, di Kazan, d'Astrakan, di Siberia; il tutto racchiuso dal collare dell'ordine di S. Andrea, sormontato da una corona reale.

    Quanto a Michele Strogoff, egli era in regola, e quindi al sicuro da qualsiasi provvedimento della polizia.

    Alla stazione di Vladimir, il treno si ferm per alcuni minuti, e questo parve sufficiente al corrispondente del Daily Telegraph per prendere, dal doppio punto di vista fisico e morale, appunti estremamente precisi su questa antica capitale della Russia.

    Alla stazione di Vladimir, nuovi viaggiatori montarono sul treno. Fra gli altri, una giovane si present alla porta dello scompartimento occupato da Michele Strogoff.

    Di fronte al corriere dello zar c'era un posto vuoto e la giovane vi si accomod, dopo aver posato vicino a s una modesta valigia di cuoio rosso che doveva essere tutto il suo bagaglio. Poi, con gli occhi chini, senza neppure guardare gli occasionali compagni di viaggio, si dispose ad affrontare un tragitto che sarebbe durato parecchie ore.

    Michele Strogoff non pot far a meno di osservare attentamente la nuova vicina. Notando che era seduta con la schiena rivolta alla macchina, egli le offr il suo posto, ma la giovane donna lo ringrazi con un leggero inchino.

    Era una ragazza sui sedici o diciassette anni. La sua testa, veramente graziosa, presentava i caratteri slavi in tutta la loro purezza; aveva lineamenti un po' severi, che la destinavano a divenire pi bella che non graziosa quando, qualche anno pi tardi, si sarebbero fissati definitivamente. Da una specie di fazzoletto che portava in testa, sfuggivano in quantit i capelli di un biondo dorato. I suoi occhi erano bruni, con uno sguardo vellutato di una dolcezza infinita. Il naso diritto si congiungeva alle gote, un po' magre e pallide, per mezzo di narici leggermente mobili. La bocca era finemente disegnata, ma pareva aver disimparato a sorridire da lungo tempo.

    La giovane viaggiatrice era alta, slanciata, per quanto si poteva giudicare della sua persona sotto la pelliccia ampia e semplicissima che la ricopriva. Sebbene fosse ancora una ragazzina, la purezza dell'espressione, lo sviluppo della sua fronte alta, e della parte

  • inferiore del viso, davano l'idea di una grande energia morale, particolare che non sfugg affatto a Michele Strogoff. Evidentemente, questa giovinetta aveva gi sofferto in passato, e l'avvenire non le si offriva certo sotto colori ridenti, ma non era meno chiaro che aveva saputo lottar