5
KI Kendo iaido..on Line Numero 23 Settembre 2008 KI 23 Lady Snowblood di Dorian Pungetti Pag. 1/5 LADY SNOWBLOOD Titolo originale Shurayukihime Nazione: Giappone Anno: 1973 - 97 minuti, colore Regia: Fujita Toshiya Cast: Meiko Kaji (Yuki), Kurosawa Toshio, Daimon Masaaki, Ko Nishimura, Akaza Miyoko, Nakaya Noboru, Chii Takeo, Nakada Yoshiko, Kashiwada Kaoru, Negishi Akemi, Nakahara Sanae Fotografia: Masaki Tamura Sceneggiatura (tratto dall omonimo manga di Kazuo Koike) e Kazuo Kamimura (soggetto), Norio Osada Musiche: Hirao Masaaki Il film si apre su un nevoso inverno del 1874, ma la storia come si vedrà parte da più lontano quando all inizio dell era Meiji, un momento piuttosto caotico della storia del Giappone, l Imperatore decide di formare un esercito nazionale sulla base della leva obbligatoria, il compito di raccogliere i coscritti nelle campagne è affidato a degli agenti governativi vestiti di bianco.

KI · 2012. 3. 23. · KI Kendo iaido..on Line Numero 23 Settembre 2008 KI 23 Lady Snowblood di Dorian Pungetti Pag. 3/5 La piccola Yuki viene affidata ad un anziano samurai che laddestrerà

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • KI

    Kendo iaido..on Line Numero 2 3

    Settembre 2008

    KI 23

    Lady Snowblood di Dorian Pungetti Pag. 1/5

    LADY SNOWBLOOD

    Titolo originale Shurayukihime Nazione: Giappone

    Anno: 1973 - 97 minuti, colore Regia: Fujita Toshiya

    Cast: Meiko Kaji (Yuki), Kurosawa Toshio, Daimon Masaaki, Ko Nishimura, Akaza Miyoko, Nakaya Noboru, Chii Takeo, Nakada Yoshiko, Kashiwada Kaoru, Negishi Akemi, Nakahara

    Sanae Fotografia: Masaki Tamura

    Sceneggiatura (tratto dall omonimo manga di Kazuo Koike) e Kazuo Kamimura (soggetto), Norio Osada

    Musiche: Hirao Masaaki

    Il film si apre su un nevoso inverno del 1874, ma la storia come si vedrà parte da più lontano quando all inizio dell era Meiji, un momento piuttosto caotico della storia del Giappone, l Imperatore decide di formare un esercito nazionale sulla base della leva obbligatoria, il compito di raccogliere i coscritti nelle campagne è affidato a degli agenti governativi vestiti di bianco.

  • KI

    Kendo iaido..on Line Numero 2 3

    Settembre 2008

    KI 23

    Lady Snowblood di Dorian Pungetti Pag. 2/5

    Il nuovo sistema di arruolamento non incontrò l approvazione dei contadini che si

    ribellarono sempre più frequentemente ed è in questo contesto che si presenta, malauguratamente di bianco vestito, Gou (il marito di Sayo) quale nuovo insegnante della scuola del villaggio.

    La banda dei quattro malviventi che sfruttano il villaggio, con la promessa dall esonero dal servizio di leva, colgono l occasione per rafforzare la loro autorità aizzando gli abitanti ed organizzando il linciaggio del malcapitato professore, poi, dopo aver violentato la povera Sayo, fuggono e uno di essi la trascina con sé a Tokyo ove la donna troverà l occasione per vendicarsi uccidendo il suo aguzzino, per questo delitto verrà imprigionata e condannata al carcere a vita

    Sayo, umiliata e disperata non ha più scopi nella vita se non la vendetta, per questo si concede alle guardie nella speranza di concepire un figlio cui affidare il compito di proseguire nella vendetta intrapresa.

    Si chiude il cerchio, in quella notte di tregenda in cui imperversava una tormenta di neve dai riflessi color sangue, Sayo muore dando alla luce una bambina, Yuki (Neve) che, indipendentemente dal suo sesso, sarà tenuta a vendicare la madre e tutta la famiglia, sarà così lei che scatenerà la tempesta di neve preveniente dagli inferi

    (il sottotitolo inglese del film è Blizzard from the Netherworld).

  • KI

    Kendo iaido..on Line Numero 2 3

    Settembre 2008

    KI 23

    Lady Snowblood di Dorian Pungetti Pag. 3/5

    La piccola Yuki viene affidata ad un anziano samurai che l addestrerà nell arte della spada e crescendo nell odio e nella violenza, diventata donna, si trasformerà in una vera e propria macchina programmata per eseguire una sola funzione: Uccidere!

    Con la caccia ai tre malviventi ancora in libertà la vendetta avrà così inizio e verrà compiuta fino in fondo, nonostante non tutto si svolga come Yuki aveva minuziosamente previsto, il che rende il film più intrigante di quel che sarebbe stato altrimenti.

    Quel che rende estremamente interessante questo capolavoro del cinema nipponico, praticamente sconosciuto ai più, è la miscela esplosiva costituita dalla bellezza aristocratica di Yuki e le scene di azione, con combattimenti di assoluta violenza, è la critica sociale ove si toccano le tematiche socio/politiche sulla condizione del Giappone del tempo, è l impatto visivo delle ambientazioni da studio, evidentemente irreali eppure bellissime, i paesaggi desolati perennemente spazzati dal vento e da turbini di neve, è la pastosità del colori densi e saturi utilizzati per sottolineare le situazioni e gli stati d animo dei protagonisti.

  • KI

    Kendo iaido..on Line Numero 2 3

    Settembre 2008

    KI 23

    Lady Snowblood di Dorian Pungetti Pag. 4/5

    Gran parte del successo del film va ricondotto alla interprete femminile, la splendida Meiko Kaji, attrice e cantante famosissima nel Giappone degli anni 70, qui l impersonificazione stessa dell eroina spietata che attraversa il narrato come un gelido spettro.

    E se l immagine della delicata femminilità di una donna vestita con un kimono bianco, che si esercita con la spada, vi sembra famigliare è perché questo film è stato per Q.Tarantino la principale fonte d ispirazione per il suo Kill Bill 1&2 .

    Il regista americano ha strutturato la sua opera riproponendo le idee e spunti visivi di Lady Snowblood, per semplificare: ha ripreso l utilizzo del colore e del B/N assieme; la divisione della storia in capitoli; la death list ; il duello nel giardino coperto di neve; la presentazione dei personaggi con il fermo immagine; alcuni dialoghi e addirittura certe inquadrature.

    .

  • KI

    Kendo iaido..on Line Numero 2 3

    Settembre 2008

    KI 23

    Lady Snowblood di Dorian Pungetti Pag. 5/5

    Tarantino, non ha mai nascosto questa fonte d ispirazione ed ha reso omaggio a Lady

    Snowblood utilizzando per il suo film la seducente canzone iniziale e finale (The Flower of Hell, indicata poi come The Flower of Carnage) cantata dalla stessa Meiko Kaji,

    La saga di Lady Snowblood , mai uscita nelle sale italiane, è ora finalmente reperibile in cofanetto con 2 Dvd, Distribuito dalla Medusa home video, in una raffinata edizione contenente entrambi i film: Lady Snowblood 1 (Blizzard from the Netherworld) e Lady Snowblood 2 (Love Song of Vengeance)

    Concedetevi il lusso di vedere questo film di una modernità incredibile.

    Dorian Pungetti.