2
fronte r . .a bac e ln cor ·a l'enne un atl acca. PTt>sa d' qua l a, ad e a CO tn hat. ora . milraglia l . nc1. b . b l'OJ 295 l l 6 l J. \ V U. POZ IV ZA arh F.ski · bit . d n Ja p. A nte ne 6 tude- ptt)e p odne, kod _ br. l na osn ov u UVjeta dražba ovih l Raštana. zem. 2 73-3 i m l g- ' :, . labe vr - " \' r gadi nu.a" m• 103 1 2. zem. 2 5-4, paš nJak bice 3.e, ml 4i37. ' redoje To rine 4. o, m 2449. ' tedn je vrs ti Tori ne 5.o, m 1 3291. 6 TuranJ. na 1 jara i avlija, u la- zgr. i ·l !.o, e na zapad u kute, 2.o, m 1 l 7. K ril•ioka su ne lo i 2 i, dobre RovanJ :;o 6 ma l ina ze m 906· 2, 936-3 Yrsli, m' b03Q. zem. ! 23H i pa- ' 1249-2 P ilurovuc biL'e o, m' mce P odanak -r ed nje nsli, m ' 2 !4. procjeni kr. 390. 1 kr. 23 : iO. ponude ne liJe- l i 13r. l;)fi -U u, 8nhotn l() LL . "topada 1D 15 <..'i.)ttu111 aa. go111nt Objavite lJ u Dalmatinskom u 1 Smotri Da l .. ullosko ) 1a 'lo adar b ti z.a Au uo Ugarsku kr 8 samom Objav ite lju ( hl m at n dJ oru ll n ZadBl' li: r a \ us tro - Ligtlrsku k1 5 samoj motr i O aim &. tl OH o 1 ta ln :! ; za An cr k1 5 Na i na tn C>IOJ6 Vl Obp vite\Jll [)alm a tin sk og• ll oje ti par ;. oo) ad.Lru b ro)ev • ') w 1 < l w a t 1 Ir P 6 par J Z11starcni p r• u. .11 koJa oent a dotl cmb sv ou. oe t: e se ru u knkt\ 1 ibZII lll \IU p 1tan)a Z8 \lYr &tb a, Ul kOJl' oema priii ' DU pretplate biti ce - Pr etplate se SaiJU postanskl.n· - SP oe vra u a]U - ot prllllV.JU P11 ,. t ;rebto Ul)atl 0 \lma tl nsl> o l! U bJ:l"llP.I J<> •• . li u• N. l fi!) - Raba to 1 () Otto hr P J D l 0 P rezzo d a.ss oc1ur on e per un anno . l' eli '' 1'1 1 1 or H lJ a lru:. t.o 11 lt asa egna Dal m ata per li. l'''r h \lon;u ··· llia ,\ .- [" cor. 8, per l A vvisa tore Dalmata soltanto pt•r Za ra •·or ::. pr·r 1 •• A.-0 co1 5 pe r la Rassog oa lJ al r11 H ,, >ull. nll o. i"' ' %.n·. t •·Or pe r la J\lo- oarulua A -U t: or 5 ·cmestre e in JII" OJ •orlio n•· l n numen; dell ' Av v is:d ore O:dmato costa ce nt lj , 1111 >rn;.:ol() nurn cro drll-4 ltaRscgna D m .1 t a cent. 6 umen arrctrali cnnl :!U Domandc d abbo namcnto se n1. .1 d rrlati 1o unpono non r enc; ono prese ill : on s1 derazione· dolllande per 11011 a tl .• lill a nli clpat.ione ve ogo no rc ·tituite AtlbonarnPnt i r •d an lt ··ipamml &i spcdiv •: ono me diante .1ssegno po stale - \ hno 'crlltr non si Letter!! non \.lfr ancate :1 respLDgono e denan a.• lDUil"lt.tarsl ;o ll .. U l fi e 1 o d e ll A v v i s a t o rt Oal m:r.l o LD 'lara " ()Qjavite\1 Dalmatins ki.+ A vvisatore Daln1ato. 8n1.. Sll&A6 n J lli lllc • j esti aad.r ii .IH L . Siul benoJ tr:uu " 1 u ,. Slu t oenim Spiai.Du." (So .. t fi otr.h •o ltr.nto le pubblu:azront :!onqorcse nelh. ,. Parte urtici:do " e nog-il \lli urtie ia li" ) ZLAZI I SUBOTOM SLUŽBENI DIO Predsj ed ništvo pokrajinskog financijskog ravnateljstva imenovalo je eleva Kr is l :J F i s k o v n i l l. razreda u Xl. razredu Br. XIII. 12- o7 f' X 1916 . OBZN ANA. Na tem elju §-a o2 zakon a 6 kulov oz a 1909 i izvr be ne na- redbe I f> li stopada 1909, D. Z. L. br . 17 7 i 17 , udaren je cj enik svinja za uporabu, koji služiti u Dalmaciji kroz tV. tromjesec l. g. kao temelj ko d odmjPI 'e nja odM ete za kt·mad s uredu ubije nu u iz vr šiv anju go re zakonskih na1 · ed aba i l o: l. za svinj e pasmin e do 6 nedjelj a z01 one preko 6 nedjelja do G mj es eci 1a krmud preko 6 mjesec i 2. za svinje pasmine do 6 nedjelja za one preko 6 nedjelja lio 6 mj e. oci za krmad preko 6 mjesec i po ki logramu žive težine. 8 listopada 19 t b. O J e. k. d a l m a l i n s k o g N n m j e s n i š l v u. kr. 4:- )' 3:20 2: 66 " " 3:21) ,. 2·4·0 2: 10 SI P UBBLICA. AL MERC OL EDl ED AL SAB ATO Pf\ RTE UF FI Cif\.LE La pr es id enza della dir ezione provi nci;lle di fi nan za hn norni- nnlo l'nllievo d'ev idcnza Cristoforo n geometra d'ev i- ·a eli l l. cln ssc neli' Xl. cl asse di ranga. Nr. X lii. 12-57 ex 19 1 !). NOTIFICAZIONE. ln ba-;e al f>2 della l egge 6 ago lo 1909 e J Ila ri-;pe ll iva ordinariza esccutiv a I f> o tl obl'e 1909, B. L. l. r. 1 77 e 1 78, viene pe ! I V. Lr·imesli·a - 19 1f J, fi sa la la eg uente lariffa ul pr ezzo deg li animali ' Ui ni da rf'ddil o, che ha da se rvire di ha e nella co mrn i uraz ione deg li inde nn izzi per ani 1ll ali suini in Dalmazia ch i n e"ecuzio nc clefle u cc ilal e d1spos i zioni Ji l egge veni sse r ·o ucci i d' offici o: l. pe r· ani ma li suini di razza ingl ese che non ha nn o . u- peralo l' et<\ di 6 se lli man e co n per quel li de l l' ela di 6 se ttimane . ino a 6 mesi pet· quellli che ollr epa ano l' ela di 6 me 'i 2. pe r suini di razza nos lr ana che non hanno upe r ·a to l' eta di 6 . el limane co n . per quelli dell ' eta di 6 se ttimane ino a 6 mesi pe r quel li che oll r epa a no i' eta di 6 mesi per chil ogramm a di pe o vivo. Orn i., ollobre 19 1. . D a ll ' i. r. L u o g o l e n e n z a d a l m a l a. cor . 4: - ,. 3:20 )' 2:60 ,. ,. 3:20 2:1r() 2: 10 NESLUŽBEN I DIO P f\RTE N ON UFFICII\LE T e. egramm i d ella Red azio ne. (Telegra p h e n-l< o1·r es po ndenz- Bu r eu u) VIENNA, 13. Si comuni ca ufficialment e: .. 13 ottobre 1915. T e a t r o d e ll a g u er r a r u s s o. Presso Bu rkanow su11a Strypa venne r es pinto da parte dei ba !l aglio ni austro-ungarici e germanici anche il quarto degli altacchi ru ss i ieri an n un cia ti . Del res to a nord-est ne ssun avvenimenlo particolare. T e a t r o i l a l i a n o d e J l a g u e r r a . Nel pomeriggio di ieri gli Italiani iniziarono un viv ace fuoco di arti- glieria con cunnoni di calibro pesante e medio contro l' altipiano di Lava- rone. Anche contro singoli settori del fronte del Lit orale l' artig li eria nemica sviluppo una attivita aumentata. Tentativi di avvicinamento di rip arti della fanleria Italiana a ed a11a t es ta di pont e di Tolmino furon o res pinli. Nella parte nor d-ovest dell ' altipiano di Doberdo un at!acco di sorpr es a coslrinse il nemico ad abbandonare di fuga i suoi ripari anteriori. T e a t r o d e l l a g u e r r a s u d · o r i e n t a l e. I nostri attacchi, ad onta della piu viol enta res islenza del nemico, pro- grediscono dovunque. Su ll a Dri na inf eriore le nostre trupp e sl ogg iarono i · Se rbi da parecchie tri neee. A sud di Be lgrado venn ero slr appati al ncmico alcuni punt i di appoggio tenacem ente dif es i. Le co nlr opunte se 1b e fall irono costantemente con grandi perdite del nemic o. VIENNA, 14. Si comunica uf ficialmente : " 14 ottobre 1915. T e a t r o d e J l a g u e r r a r u s s o. ll nemico attacco ieri la nostra posizione ad o ves t di Tarn opol. D iede l' a sa lto in tre fil e; i so ld at i de11 a pri ma erano arma ti oi tanto di cudi di prot ez ion e. Le nos tre truppe rintuzzarono J' atlacco. Il nemico subl grandi perdit e. Del re to a no rd -es t nessun particolare avvenimento . T e a t r o ·d e l l a g u e r r a i t a l i a n o. ll vi va ce fuoco di artiglie ria contro le nostre po tztoni ui pianori di La va rone e Folgaria e co ntro singo li punti d' ap p ogg io del fronte dol omi- li co du ra anco ra. Un bat!aglione dt al pini che feee u na punta conlro una no·tra posizione avanzata a sud di Riva venne gominato dal fuoco della nos t ra artigli er i a. Sul fronte del Litoral e, nell a regione del abbiamo occupato un tra tlo di tri ncea ital iana. Due attacchi itali ani ul Mrzli Vrh, che dopo u na vio lenta preparazione di arlig lieria erano avanzati fino ai n os t ri furono respinli. Nelle altre parti del fronte dell' l onzo vi fu come di consuelo fuoco di artio-!ieria. T e a t r o d e l l a g u e r r a s u d · o r i e n t a l e. !eri le nos tr e truppe, avanzanti da ll a regione di Be l grado verso sud-e. t, prese.ro d' as_alto le po izioni trincerate a modo di fortezza ul Crno-Brdo, sul Cunak e su ll a Stražara . ll nemico che, come dichiarano i prig ionieri, aveva l' or dine di resi tere fino all' ultimo uomo, retrocedet!e in fuga di or - dinata ve rso il Monte Avala e la zona ad e t di que t o. Le sue perdite fu - rono straordinariamenle grand i. La no tra artiglieria pe ant el> be, come empr e in sim ili operazioni di guerra, parte gloriosa anche in questo uc- cesso. Progredi cono del pari fe licemente g li altacchi dei nostri alleati sulla Morava in[eriore. E 'i strapparono al nemico trincee sul fronte a ove- t, nord ed est di Požarevac. ll sostituto capo dello tato maggiore genernlc von H ofer tenente maresciallo.

l i - 212.92.192.228212.92.192.228/digitalizacija/novine/objavitelj-dalmatinski_1915_155.pdf · redbe I f> li s topada 1909 , D . Z. L. br 17 7 i 17 , udar en je cj e nik s v i nja

  • Upload
    others

  • View
    7

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • fronte r . Belgrad~ .abac e ln cor ·a ~ennero

    l'enne un atlacca. PTt>sa d' qua l a,

    ad e a COtnhat. ora p· .

    milraglial . r~gJonier i nc1.

    b . b l'OJ ~ 295 l

    l 6 lJ.\ VU. POZIV ZA

    arh F.ski · bit . d nJa p. Ante

    ~e ne 6 tude-ptt)e podne, kod _br. l na osnovu

    UVjeta dražba ovih

    l Raštana.

    zem. 273-3 i p~nJ·a ml g- ~ ' : , . labe vr-

    " \'rgadinu.a" z~m . m• 10312.

    zem. 2 5-4, pašnJak bice 3.e, ml 4i37.

    ' redoje vr:~lt Torine 4.o, m 2449. ' tednje vrsti Torine

    5.o, m1 3291. 6 TuranJ. na ta~anu 1 kono~om jara i avlija, u la-zgr. i ·l biće !.o,

    e na zapadu kute, 2.o, m1 l 7. Kril•ioka su ne lo

    i l· 2 biće i, dobre

    RovanJ :;o 6 ma l ina ze m 906· 2, 936-3

    Yrsli, m' b03Q. zem. !23H i pa-' 1249-2 Pilurovuc

    biL'e o, m'

    mce Podanak ze~. -red nje nsli, m' 2 !4. procjeni kr. 390. 1 kr. 23 :iO. ponude ne će liJe-

    l i

    13r. l;)fi - U Urni.~ u, 8nhotn l() LL."topada 1 D 15 be, come

    empre in sim il i operazioni di guerra, parte gloriosa anche in questo uc-

    cesso. Progredi cono del pari fel icemente g li altacchi dei nostri al leati sulla

    M orava in[eriore. E ' i strapparono al nemico trincee sul fronte a ove- t, nord ed est di Požarevac.

    ll sostituto capo dello tato maggiore genernlc von H ofer tenente maresciallo.

  • BERL!! O, 13 . ll Wolf[ Bureau comunica: Grande quartiere generale, 13 ottobre .

    T a l r o o e e i d e n l a l e d e l l a g u e r r a. Punte inglesi a nord-e. ! di Vermelles furono agevoiJnente respinte. Gli

    attacclii francesi pres. o Tahu·re fallirono. Ad st di Soucliez i Francesi per-dettero di nuovo alcuni tratti di trincee. lei Vosgi sul versante occidentale dello Schratzmannle perdetlero una part della loro po · izione.

    T a l r o o r i e n t a l e d e J•J a O" u e r r a. Ad ove l di Duenaburg crollo un attacco ru o. Venne parimenti re-

    spin to un atlacco a nord-est di mor(Yon. Un aereonave germanica bomba rd · la ciWI di Duenaburg, affollata di

    truppe. l Ru si vennero locrgiati dalla po · izione pre. o Rudka Bielsko-wol kaja ed a nord di que ta. Truppe gennaniche dell' armata di Bolhmcr ributtarono il nem ico a sud-ove t di i3urkt!now da parecchie p0sizioni.

    T e a t r o d e l l a g u er r a e r b o. L11 re i !enza dei erbi pole olo di poco trattenere il no tro movi -

    meiJIO di avanzata. A sud di Belgrade v nne pre o d' as alto if villaggio di Zeleznik e le alture ad e l da ambe le parti della Topčiderska. L' attacco contro Požarevac progredi ce favorevolmente. Fu ollrepassata la strada Po-žarcvac-Gradi 'te in d.irezione meridionale.

    BERU O, 14. ll Wolff Bureau comunica: Grande quarliere genera le, 14 otlobre 1915.

    Teatro occidentale della guerr~:~. Gli lnglesi impecrnarono quasi · u tutto il fronte fra Ypern e Loos, dietro

    n ubi di fumo e di aa · , un altacco che fal li completamente. Cinqu e fort i at-tacclii contro le po izioni ad ovest di Hulluch furono ribattute con gravi perdite del nemico. uli' altura ad e t di Souch z, nello gomberare alcuni pae elli ancora occupati dai France i, si fecero 400 prigionieri. ella Sciam-pagna i Francesi con e !remo accanimento continuarono i loro attacchi 5 attacchi a · ud e due a nord della Irada Tahure-Souain crollarono con gravi perdite degli a alitori. SulJe alture di Combres furono fatte sallare delle trincee nem i elie per u na l u ncrhezza di 120 metri.

    T e a l r o o r i e 11 l a l e d e ll a g u e r r a. Ad ove t e ud -ove·;l di llluxt il nem ico fu ributlato in una po~IZIOne

    ulteriore; vennero falti 650 prigionieri, catturate 3 milrngliatrici. Attacchi ru-;si ad ove'>! e ud-ove31 di Duenaburg furon respinti. T rupp " g~rinaniclle dell' -~rcito di Botl1mer occnparono Hajvoronka, e a ud di Burkanow ri-buttarono i Russi oltrc la S1rypa.

    Avvenimenti sul mare. Le nostre aeronavi di marina, nella notte dal 13 al 14 ottobre, in pa-

    recthi attacchi, lanciarono bombe incendiarie ed e pio ive sulla City di Londra, quindi sui doclc di Londrn, sull' aquedotlo di Hampton pres o Londm, su Woolwicli e sulle batterie di Ip ·wich. ln tutti i punti vepnero

    1 avvertiti i forti effet! i dell' splo ·ione e sco rti grandi incendi. Ad on ta della violenta azione impegnata, in parte ancor sulla costa, tutte le aeronavi fe-cero ritomo ille e.

    La suprema dire~ione dell' esercito.

    S0FlA, 12. L ' Agenzia bulgara annuncia: Truppe erbe v;Hcarono i COli-fini. Tentarono ieri di occupare sul territorio bulgaro due alture ituale ad ovest di Belogradčik. Si acce ·e un combattimento che duro tutto il giorno, Truppe bulgare rc pin.ero gli a salitori ed occuparono quindi queste alture.

    SOFI , 13. Ufficiale. ln nesso coila violazione del territorio bulgaro i Serbi tenta10no quest not,c in vari punti di penetrare nelle regioni di Trn Bosilevgrad e KU tendil per occupare alcuni punti stralegici bulgari, che proteggono la Irada che conduce a Sofia. ll loro tentativo pero fu sventato dalle truppe bulgare che i troyavano in vicinanza. Oggi nel p·omeriggio rie. cl alle nostre truppe eli cacciare i Serbi. Tullavia continuano ancora com-battimenfi in singoli punti. Le perdite bulgare fino ad ora note ascendono a 18 morti 190 feriti, dei quali 30 gravemente.

    VIEl A, 14. A quanto la .. Politische Korre pondenz" apprende dalla legazione bulgara, il 12 ed il 13 ottobre truppe serbe varcarono il confine bulgaro pres o Ki1stcndil, Trn e Bjelogradčik, ed attaccarono le truppe buJ-gare. 1 accc ·ero accani\1 combattimenti, che durano ancora. ln seguito a que·to attacco di orprc;>sa il governo bulgaro dichiara che la Bulgaria dalle ore 8 ant. del 14 ottobr Irova i in tato di guerra con la Serbia.

    SLUŽBENI SPISI l

    ATTI UFFI l Ll i bilje:govane [ reJo, ll•> pul pi