La decadenza del corpo nell'arte di Andrea Gangi

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/24/2019 La decadenza del corpo nell'arte di Andrea Gangi

    1/2

    Giovanni Santoro

    La decadenza del corpo nell'arte di Andrea Gangi

    Il tema del decadimento del corpo un tratto costante nell'opera di Gangi: lo si ritrova in qualsiasi

    periodo della produzione dell'artista, dalle prime opere romantico-simboliste alle sperimentazioniconcettuali, dai dipinti postmoderni alle installazioni.

    Ci c!e induce l'artista a rappresentare sembra essere il dato materico, "isico del reale: da qui c!ecomincia il percorso di analisi della realt# c!e porta a una sempli"icazione del corpo "ino a "ar

    perdere a questo qualsiasi connotazione realistica. $ppure il realismo il sempre il punto di

    partenza. Lo si rileva in Serie di Bambini, in cui il soggetto sembra tratto da una da una di quelle"otogra"ie scolastic!e c!e si scattano a "ine anno. C' un'attenzione particolare al dato

    Serie di bambini, olio su tela, 2014

    quotidiano, banale, c!e si intreccia con l'apertura mistica dei personaggi, sempre in cerca di unarisposta o di una verit#, ma vincolati dall'hic et nuncdel contingente.

    Come viene trattato il corpo in serie di bambini? La carne spezzata, "rammentata, si contorce su

    se stessa e si intreccia in uno spazio plumbeo, striato di rosso, c!e avvolge la scena. Lacaratterizzazione dei volti sommaria, gli occ!i incavati e privi di rotondit# e pro"ondit#. Alcuni

    volti sono per"ino s"umati nella piena inde"initezza. Le labbra mancano. $ le mani, se a tratti simostrani luminose, in alcuni personaggi scompaiono del tutto.

    In tutto ci la luce gioca un ruolo

    primario: illumina i corpi e ne rivela le

    le mostruosit#. $' una luce spietata edecisa, c!e concede poco alles"umature, e c!e mostra tutta la realt#

    in cui questi personaggi esistono. La

    %a qui deriva l'impressione di estrema"ragilit# di queste "igure, c!e esistono

    solo nel contingente ma c!e, quasi perparadosso, sono proiettate in uno

    spazio eterno.

    Due figure, olio su tela, 2012

  • 7/24/2019 La decadenza del corpo nell'arte di Andrea Gangi

    2/2

    &emi, questi, c!e si ritrovano anc!e in opere qualiPolli allo spiedo, oDue figure, c!e, pur essendo

    realizzate con stili di""erenti, imprigionano il corpo nello stesso universo.%a un lato oggetti inerti quali polli c!e stanno arrostendo, dall'altro due "igure vive per cui il

    consumo in atto. ggetti inerti e persone di carne e sangue, c!e seguono entrambi lo stesso

    sentiero c!e conduce al declino e pre"igura l'annullamento totale dell'essere, tema, peraltro, gi#esaminato dall'artista.

    Polli allo spiedo, olio su

    tela, 2014