Upload
others
View
23
Download
1
Embed Size (px)
DIRETTORI DEL CORSOPaolo Castaldi - Marco Espa - Alessandro Pisano
SEGRETERIA SCIENTIFICAPaolo Castaldi - Christian Soi
Regione Autonoma della SardegnaAzienda Ospedaliera “G. Brotzu”
Provincia di CagliariProvincia de Casteddu
ASL Cagliari
Ordine dei Medici di Cagliari
Regione Autonoma della SardegnaAOU Cagliari
Presidenza Consiglio Regionale della SardegnaAssessorato Igiene e Sanità e Assistenza Sociale
Patrocini richiesti
Regione Autonoma della Sardegna
Università degli Studi di Cagliari
Venerdì 20 Novembre 2015 Caesar’s Hotel Cagliari ore 14.30
LA CITTA’
L'EDIFICIOSWEET HOME
LA DOMOTICA: OUR TECHNOLOGIZED LIFE
Si ringraziano
aserviceComunicazione e Immagine
studio srl
MODALITA ISCRIZIONE Partecipazione con obbligo di pre-iscrizione. Compilare la scheda allegata e trasmettere i documenti alla Segreteria Organizzativa.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVAAservice Studio srl via Machiavelli 136, 09131 Cagliaritel 070/498613 - fax 070/ 42939 [email protected] info e iscrizioni
gratuita
www.aservicestudio.com
SEDE DEL CORSOCaesar's Hotel**** via Darwin 2/4, Cagliari
Università degli Studi di Sassari
LA DOMOTICA AL SERVIZIO DELLA PERSONA
DOMOTICAE DISABILITA’
DOMOTICA E RISPARMIO ENERGETICO
DOMOTICA E LUSSO
Ass.Interdisciplinare Medici Ospedalieri Sardi
aimosProvider Nazionale ECM
DOMOTICA E MOBILITA’
a
n° 4,5 crediti ECM per n° 150 Medici Chirurghi ( Area Interdisciplinare), Farmacisti, Biologi, Fisioterapisti, Infermieri
Associazione Bambini Cerebrolesi Federazione Italiana
ore 14.30 Registrazione d’ingresso e consegna modulistica ecm
ore 14.45 Presentazione Paolo Castaldi Direttore Rianimazione PO Marino, CagliariAlessandro Pisano Farmacia Interna PO Marino, CagliariMarco Espa Giunta Nazionale Fish
Saluto delle autorità
Giuliana Campus Unità Spinale Asl, Cagliari Alessandro Pisano Farmacia Interna PO Marino, CagliariAgnese Lussu Resp. Riabilitazione Sanitaria e Sociosanitaria Cagliari Area Vasta
ore 15.00 La tecnologia al servizio dell'uomo Luciano Sabiu Software Engineer, Cagliari
ore 15.15Francesco Sechi Ingegnere Centro Studi OIC, Cagliari
ore 15.30 La tecnologia al servizio della funzione respiratoriaPaolo Castaldi Direttore Rianimazione PO Marino, Cagliari
ore 15.45 Il monitoraggio ed il controllo remoto tramite centrale di ascoltoGianni Vardeu Tecnico elettromedicale, Sassari
ore 16.00 La tecnologia al servizio della mobilitàCarmelo Addaris Presidente Asap SardegnaRoberto Murru Presidente CTM, Cagliari
ore 16.20 La tecnologia al servizio della comunicazioneRossana Guiso Fisiatra UVT Punto Unico d'Accesso ASL Carbonia-IglesiasIl racconto della propria esperienza a cura di Paolo Puddu ABC Sardegna
ore 16.40 La tecnologia al servizio della vita quotidiana: la casa domoticaChristian Soi Geekhouse, CagliariSiro Marras Geekhouse, Cagliari
ore 17.00 Smartphone e APPS nella pratica clinicaAntonio Barracca Esperto IT, Cagliari
ore 17.15 Discussioneore 17.30 Pausa - Coffee Break
Pier Paolo Pani Direttore Sanitario Asl Cagliari Mariano Cabras Anestesia e Rianimazione PO Sirai, Asl Carbonia-IglesiasPaolo Castaldi Dir. Rianimazione PO Marino, Cagliari Marco Espa Presidente Federazione Nazionale ABC
ore 17.40 La misura del problema in Europa e in Italia Carletto Giacobini Direttore Handylex.org
ore 18.00 La situazione in Sardegna Francesca Palmas Resp. Centro Studi ABC Sardegna, Cagliari Salvatore Usala Segretario Comitato 16 Novembre Onlus
Segretario Viva la Vita Sardegna Onlus
ore 18.20 La riqualificazione del modelloRita Polo Coordinatrice ABC Sardegna, Cagliari
ore 18.35 Una risposta personalizzataElena Aresu Servizio Cure Domiciliari Asl Cagliari
ore 18.50 L'integrazione sociosanitaria: i comuni e le aslGiuseppe Frau Direttore Distretto Sociosanitari, Asl CagliariPina Puddu Comune di Monserrato
ore 19.10 L'esperienza nel territorio di CarboniaSimona Espa Associazione Le Rondini, Carbonia
ore 19.30 Discussioneore 21.30 Chiusura dei lavori,
Registrazione d'uscita e consegna attestati
LA DOMOTICA PER PROFESSIONISTI IN SANITA’ CHE INCONTRANO I CITTADINI
LA DOMOTICA AL SERVIZIO DELLA PERSONA NELLA MALATTIA NEUROMUSCOLARE
LA RETE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI: IL MODELLO SARDEGNA
Pianificare città accessibili per una mobilità sostenibile
P R I M A SESSIONE
Moderatori:
SECONDASESSIONE
Moderatori:
PROGRAMMA
Centro Studi
Ordine degli Ingegneri di Cagliari
www.aladinpensiero.it
aladinPensiero e rappresentazioni Home Care Services
Rete delle Professioni Tecniche Sardegna