Click here to load reader
View
231
Download
9
Embed Size (px)
DESCRIPTION
La Basilicata da "Terra dei Re" a "Terra di Nessuno" - E adesso il lavoro
Sport:
UNA REGIONE IN COMALa Lucania in coma.
Questa lunga agonia parte da
lontano. cos consumata da
decenni e decenni di corruzio-
ne e malgoverno. difficile
riprendersi, sia politicamente
che socialmente e non ne par-
liamo economicamente.
Si cos sfiduciati che,
a governare, sia da sinistra che
da destra, non mantenendo ci
che stato sperato e promesso.
I nostri politicanti considerano
infatti pi vantaggioso presen-
ziare e promettere, anzich ela-
LA VOCE DI GLOBO
Anno VII - n. 23 Venerd 1 Novembre 2013
Come sei bella Terra dei Forti ...
Periodico di libera informazione contatti: [email protected] in edicola euro 1,00
NON PERCEPISCE E NON CHIEDE DANARO PUBBLICO
Div
ersa
dis
trib
uzio
ne p
rom
ozio
nale
om
aggi
o
a pagina 17
Alla scoperta dei
tesori della
Basilicata
a pagina 23
I SOGNI E LE SPERANZE
dEI GIOVANI
dON MIMMO FLORIO
a pagina 2
SE CI VA BENE
SIAMO ROVINAtI
DaniELE SiLVEStRia pagina 20
ALZA L
A VOCE
La paR
oLa ai
cittaD
ini
Con il Porcellum una nuova legge elettorale il
Bugiardellum
RItORNANO GLI AFFABULAtORI!E AdESSO
IL LAVOROIl problema del lavoro e del-
loccupazione in Basilicata
la vera emergenza della
Regione. E tutti i candidati a
queste elezioni, di qualsiasi
schieramento, devono sen-
tirsi obbligati ad indicare
proposte concrete per far
diminuire quella massa di
disoccupati che costituisce
la maggioranza delle perso-
ne che oggi vivono in regio-
ne.
Anche se tutti gli indicatori
attestano che la nostra
una regione alla deriva
sociale ed economica per
StAZIONE
dEGLI AUtOBUS
PARCHEGGIO REGIONE
MANCANO
FINANCHE I BAGNIEgregio Direttore,
Le segnaliamo una situazione
che a dir poco imbarazzan-
Presto andremo tutti a votare.
Ed ecco le ardite e speranzose
promesse da parte dei nostri
politici! Penso, con tutta fran-
chezza, che cos come ci siamo
avviati, ancora una volta ci ritro-
veremo fra 5 anni tali e quali
come adesso, se non peggio !
Concluse le votazioni, si ritorna
La BASILICAtA da tERRA dEI RE
a tERRA dI NESSUNORoma. Si accampa dapprima
sul Vesuvio, indi fugge verso
Modena, quindi rifiutando di
passare le Alpi, preferisce il
meridione dItalia, ed in partico-
lare le imboscate delle zone
lucane.
La violenza nella storia non ha
fine, sia da parte dei servi, che
Spartaco, il mitico eroe tracio,
prima di giungere a Roma col
suo esercito di ribelli, fautori
delle guerre servili, aveva com-
passato la Lucania in lungo ed
in largo.
Disgustato della sua sorte san-
guinaria di gladiatore prima si
rese disertore dellesercito
romano nel 73 a. C., poi costret-
to alla scuola dei gladiatori di
Capua, fugge con 70 suoi com-
pagni e diventa brigante contro
... continua a pagina 6
... continua a pagina 3
... continua a pagina 3
... continua a pagina 3
... continua a pagina 12
... continua a pagina 18
... continua a pagina 2
INTERVISTA
AL SINDACO
DI RIPACANDIDA
VITO REMOLLINO
... continua a pagina 7
PER UNA POLItICA SENZA VALORI:
LUOMO UGUALE ALLE BEStIEIl bestiame si nutre per produrre un utile,
in caso contrario lo si sopprime.
Nella civilissima danimarca stessa sorte
anche per luomo, soprattutto se down.
Oggi mi capitato di leggere
un articolo che parla dellinten-
to del governo danese di libe-
rare il territorio nazionale dalla
piaga della sindrome di Down.
Potrebbe quasi apparire come
un intento epico, se non fosse
che lo strumento scelto preve-
de leliminazione per via abor-
tiva di tutti i bambini che preve-
dono quella sindrome.
Larticolo continua poi compa-
rando la campagna danese
con le politiche eugenetiche
naziste (e non solo naziste)
POtENZA
ERA UNA PIAZZA
MOLtO AMBItA
A dichiararlo
Umberto Nappello
attaccante
del Potenza nella
stagione 2008-2009
Delle cinque liste ricusate,
riammessa dal taR di Basili-
cata solo quella di pittella.
La legge uguale per tutti?!
intanto, c' chi prova a sfata-
re le accuse di collaterali-
smo. non fa sconti al centro
sinistra il solo avv. aurelio
pace, candidato nelle file del
pdl, che ricorre al consiglio
di Stato per l'esclusione
della "Lista pittella".
... continua a pagina 14
RINNOVO CONSIGLIOREGIONALE
dI BASILICAtA: Le liste e i candidati
A VOI LA
SCELtA
Con atto del 24 ottobre, Giu-
seppe Postiglione stato
nominato Consigliere del
Ministero degli Affari Regio-
nali, delle Autonomie e dello
... continua a pagina 9
GIUSEPPE POSTIGLIONE
NOMINATO CONSIGLIERE
DEL MINISTERO
DEGLI AFFARI REGIONALI,
DELLE AUTONOMIE
LOCALI
E DELLO SPORT
2 Venerd 1 Novembre 2013
... SEguE
DaLLa pRiMa pagina UNA REGIONE IN COMAindipendentemente dalle
corazzate che gironzolano in
tutte le contrade della Basilica-
ta, il popolo non crede pi in un
miracolo che possa salvare
questa regione, la quale sta tra
lal di qua e laldil.
I candidati presidenti del Cen-
trosinistra, come se non faces-
sero parte di questo coma
lucano, si sono accapigliati fra
di loro e se le sono cantate di
santa ragione. Ma la gente
stanca di questi teatrini pre-
elettorali. Il problema vero non
sono le elezioni.
Lesempio di Tramutola, ove vi
stata una vera e propria rivol-
ta popolare contro le colonne
portanti di questo sistema
comatoso, indice di un
malessere diffuso, che sta
vivendo il popolo lucano,
anche nei paesi e non solo
nelle province. Nel Centrosini-
stra non prevalsa la linea
facente capo al triunvirato Bub-
bico-Folino-De Filippo, con
tutte le buone intenzioni che si
riconoscono a questo giovane
brillante, Piero Lacorazza.
Sappiamo che frutto di un
accordo fatto nelle nostre bot-
teghe oscure. Anche se pre-
valso, invece, il rottamatore
lucano, dr. Marcello Pittella, il
risultato non cambia, perch
anche egli appartenente ad un
sistema logoro e stantio, che
ha portato la nostra regione a
queste condizioni.
Il Centrodestra lucano, come
pi volte stato evidenziato
sulle pagine di questo periodi-
co, vive al contrario un com-
plesso di inferiorit, accompa-
gnato da sudditanza psicologi-
ca, verso la mano Sinistra
Regionale, tanto vero che
anche loro sono stati coinvolti
nella tangentopoli lucana.
I Grillini, nonostante criticati e
bersagliati da tutte le parti,
hanno dimostrato, con le loro
primarie telematiche, di muo-
versi col giusto calibro.
E il centro? Che si ispira - spe-
riamo non solo a parole - ai
valori cristiani ed alla Dottrina
Sociale della Chiesa, che ruolo
ricopre in questa competizio-
ne? La Lucania in coma, non
dimentichiamolo! Il Primario
che si appresta a salvarla deve
considerare che il salvataggio
va effettuato a tutto campo e
non solo per la conservazione
delle poltrone e dei privilegi
concessi agli amici e amici
degli amici. Il Primario, se
verr eletto, si ricordi delle per-
sone che muoiono di fame in
questa terra, ricca di risorse
naturali e di ogni bene. Si ricor-
di, inoltre, che lunica regio-
ne a non avere ancora un
aeroporto, ferrovie strade,
autostrade, e infrastrutture
varie degne di questo nome.
nigro giuseppe Domenico
Portavoce dei
Liberi e Forti di Basilicata
Cara mamma, mammina cara come
stai? Mi spiace disturbarti, sono
cosciente del fatto che ora tutto un
trambusto: tra elezioni, partiti che si
azzuffano, passaggi da uno schiera-
mento all'altro. Anche a livello nazio-
nale hai visto? Il Parlamento diven-
tato un caso di studio per ornitologi:
dalla piccionaia scendono in migrazio-
ne le colombe. I falchi in risalita hanno
qualche difficolt. Sembra proprio che
l'autunno, con il cadere delle foglie e
l'incedere del cambio climatico abbia
prodotto un bel big bang a Palazzo.
Insomma, non che si capisca molto.
Che ne pensi andiamo ad aiutarli?
Non credo tu sia molto d'accordo,
mammina bella, visto che le cose a
casa tua (pu darsi nostra) non che
vadano molto meglio. Se in Parla-
mento tutto si muove sulle note de
"L'autunno" di Vivaldi, qui da noi
suona "La cavalcata delle valchirie". Il
che lascia preludere a una situazione
a dir poco complicata. Della serie "se
va bene siamo rovinati". Sai ultima-
mente anche qui, nella val di non,
succedono cose strane. Pensa, qual-
che settimana fa stato eletto il tuo
prescelto, Vito De Filippo, alla segre-
teria regionale del PD. Una cosa per
non mi sembra logica: l'articolo 21
dello statuto del PD fa divieto, a chi
Con profondo convinciment