22
La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e mat erie prime Industria Servizi Clicca qui per andare all’ultima diapositiva

La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

La FranciaSARA S.

Aspetto MorfologicoIl Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione

StoriaIl Mistero del Menhir Le cittàRegioni

Agricoltura e materie prime

Industria

ServiziClicca qui per andare all’ultima diapositiva

Page 2: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Colline, Pianure, Montagne, Confini, Clima, Mari, Coste e Isole

La Francia confina a Nord-est con: BELGIO; LUSSEMBURGO e GERMANIA. Più verso l’Est centrale invece confina con: SVIZZERA e ITALIA

Page 3: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Clima

Page 4: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Mari, Coste e Isole

Nel primo tratto della costa francese che dà sul Mediterraneo, quello che confina con la Liguria è chiamato Costa Azzurra. La costa bagnata dall’Oceano Atlantico si affaccia sul Golfo di Guascogna. Invece più a nord la Costa Bretone è rocciosa, ricca di promontori e insenature, mentre il Canale della Manica ha coste alte nella zona occidentale e basse e sabbiose nella parte orientale

Golfo di

Guascogna

Isole

Norm

anne

Canale della Manica

Page 5: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Parco dei Lupi di Gévaudan

Molto tempo fa ampie porzioni del territorio francese, così come altre parti d’Europa, erano ricoperte da fitte foreste, spesso rifugio di bande di briganti e abitate da branchi di lupi che, nei lunghi inverni di carestia, attaccavano il bestiame dei villaggi circostanti. Oggi i banditi non abitano più le foreste e i lupi, dopo secoli di caccia, sono quasi scomparsi dai boschi europei; solo negli ultimi anni hanno cominciato, timidamente, a ripopolare i territori delle riserve naturali. Chi vuole ammirare questo predatore dal vivo, può farlo nel Parco dei Lupi di Gévaudan, nella Francia Meridionale, che dedica un museo alla storia del lupo e ospita più di 130 esemplari che vivono in stato di semilibertà all’interno di grandi aree recintate. Il parco non è solo una grande attrazione turistica, ma è visitato da zoologi ed etologi che qui possono osservare il comportamento di questi mammiferi evitando i lunghi appostamenti nei boschi dei parchi naturali. Anche se il lupo non è così feroce come viene dipinto nell’immaginario comune, non bisogna dimenticare che rimane pur sempre n animale selvatico: grandi cartelli appesi ai recinti ricordano i visitatori di non infilare le braccia nella rete di protezione…

Page 6: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Popolazione

Pur avendo una popolazione di oltre 60 milioni di abitanti, la Francia non registra una densità particolarmente elevata, sia perché si tratta di uno stato molo vasto sia perché si tratta di uno Stato molto vasto sia perché diverse regioni agricole del Centro e del Sud-Ovest del paese contano pochi abitanti. La popolazione francese infatti risiede soprattutto nelle aree urbane di alcune grandi città, a partire dalla regione di Parigi, dove vive un quinto dei francesi; di conseguenza l tasso di urbanizzazione della Francia è piuttosto elevato: circa il 77% un dato superiore alla media dell’Unione Europea. Da un punto demografico, la Francia segue le tendenze degli altri grandi Paesi europei, con una crescita della popolazione quasi pari allo zero e un aumento costante della speranza di vita. L’unica fetta di popolazione in aumento, sia per il tasso di natalità più elevato sia per i nuovi arrivi, è quella costituita dagli immigrati, che sono perlopiù originari delle ex colonie francesi d’Africa, come Algeria, Tunisia, Senegal e Costa d’Avorio; un certo numero di immigrati arriva anche dall’ex Indocina francese e dai territori francesi dei Caraibi.

Page 7: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Storia

I secolo a.C. – le armate di Giulio cesare sconfissero i Galli

La regione gallica tornò a essere autonoma sotto le dinastie dei Franchi

Carlo Magno re dei franchi nel’800 si impose alla scena politica europea fondando il Sacro romano imperoIn seguito la Francia

diventa un esempio di nazione feudale e intanto passa in mano ai Capetingi

Nell’estenuante guerra dei cent’anni contro l’Inghilterra la Francia acquisì una propria identità nazionale

Il suo potere si rafforzò quando la regione passò in mano a Luigi XIV detto anche il Re sole

Nell’XVIII-XIX in Francia ci fu la Rivoluzione francese durante la quale fu giustiziato Luigi XIV e proclamata la repubblica però in seguito dominò Napoleone Bonaparte che fu sconfitto a Waterloo nel 1815

Nel XX secolo la Francia partecipò alle guerre mondiali da cui uscì vincitrice. Un’importante figura di quel tempo fu Charles De Gaulle

La seconda parte del Novecento fu anche caratterizzata dalla lotta per l’indipendenza delle colonie

Page 8: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Il mistero dei menhir

Siamo abituati a vederli sula schiena di Obelix, il simpatico Gallo compagno di avventura di Asterix, con il quale combatte contro i romani che hanno occupato a Gallia celtica. Ma i menhir, le grandi pietre piantate nel terreno, ancora oggi visibili in Francia e in altre parti d’Europa, non hanno niente a che fare con i Galli. Sono state erette, infatti, da una civiltà molto più antica, vissuta in Europa nel Neolitico, tra il 4000 e il 3000 a.C., che è stata definita proprio per queste sue opere “civiltà megalitica” , dal greco megas = grande + lithos = pietra. A Carnac, in Bretagna, esistono più di 3000 menhir, disposti sul terreno in file lunghe anche più di un chilometro. È una delle zone archeologiche più grandi d’Europa, dichiarata Patrimonio dell’Unesco. Nel corso dei secoli sono state fatte le ipotesi più bizzarre sulla funzione di questi monumenti: c’è anche chi ha sostenuto che fossero delle gigantesche “antenne” costruite dagli Antichi sacerdoti per raccogliere e trasmettere le energie nascoste della Terra. Ma gli studiosi ritengono perlopiù che avessero solo uno scopo rituale e religioso, e che gli allineamenti più spettacolari fossero accuratamente realizzati per indicare la posizione del sole e della luna in particolari periodi dell’anno: una sorta di grandi orologi astronomici che servivano per scandire i cicli delle stagioni, importanti per l’agricoltura.

Page 9: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Città

Le città più importanti della Francia sono …

Parigi

Nantes

Nizza

Tolosa

Marsiglia

Lione

Clicca qui

Page 10: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Parigi

Clicca sull’immagine Clicca

sull’immagine

A Parigi troviamo numerosi monumenti da visitare:

Clicca sull’immagine

Clicca Cliccasull’immagine sull’immagine

Clicca sul Fulmine per andare a scoprire un’altra motivazione per cui Parigi è famosa

Page 11: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Tour Eiffel

La tour Eiffel fu progettata da Gustave Eiffel in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi nel 1889. Alta 304 metri e realizzata interamente con travi di ferro, fu costruita per impressionare il mondo con la sua straordinaria architettura: all’epoca era la struttura più alta del mondo

Page 12: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Parigi: il mondo in un Caffè

Page 13: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Louvre

Si trova sulla rive droite, nel I arrondissement, tra la Senna e Rue De Rivoli. Il palazzo che ospita il museo fu originariamente costruito durante la dinastia dei Capetingi, sotto il regno di Filippo II. Attualmente la collezione del museo comprende alcune delle più famose opere d'arte del mondo, come la Gioconda, la Vergine delle rocce di Leonardo da Vinci.

Page 14: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Montmartre

Un tempo sobborgo di campagna, tra il XIX e il XX secolo Montmartre (denominato dalla candida Basilica del Sacro Cuore) è diventato il quartiere prediletto dagli artisti che frequentavano i numerosi locali notturni della zona. Ancora oggi conserva questa “vena artistica” e le sue strade sono piene di pittori che si guadagnano da vivere realizzando i ritratti dei numerosi turisti.

Page 15: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Cattedrale di Notre-Dame

Tra i più celebri esempi dell’arte gotica medievale; sia in Francia che nel mondo è la Cattedrale, costruita tra il XII e il XIV secolo sul luogo di un santuario di origine romana, è famosa in tutto il mondo anche per essere stata scelta come ambientazione del romanzo Notre-Dame de Paris di Victor Hugo, che ha per protagonista il noto campanaro gobbo Quasimodo.

Page 16: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Musée D’Orsay

Questa splendida stazione ferroviaria, costruita in stile Art Nouveau, è stata ristrutturata dall’italiana Gae Aulenti e trasformata nel 1986 in un importante museo che ospita alcuni notevoli opere d’arte francesi del XIX secolo, in particolare molti capolavori impressionisti.

Page 17: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Le altre città

Oltre a Parigi ci sono molte altre città importanti per esempio:

Marsiglia che è la capitale della Provenza e accoglie 821.000 abitanti;

Nizza in cui vivono 348.000 persone e che gioca un ruolo fondamentale nei trasporti via mare e per il turismo;

Un’altra città strategica che nel corso dei secoli ha conteso a Parigi il monopolio nel campo della cultura, è Lione. Essa è il capoluogo della regione Rodano-Alpi, che grazie alla sua posizione è anche snodo per i trasporti ferroviari e stradali. Lì risiedono circa 466.000 abitanti;

Oltre che nell’area parigina, le industrie si concentrano anche intorno al capoluogo dei Midi-Pyrénées e intorno a quello della Loira che sono Tolosa che accoglie 435.000 abitanti e Nantes che accoglie 282.00 abitanti.

Page 18: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Regioni

La Francia è divisa in 22 regioni tra le quali anche la Corsica. Le più importanti sono: l’Alvernia, la Bretagna, ìle-de-france, l’Alsazia, la Loira, la Provenza Midi-Pirénées e Rodano-Alpi.

Page 19: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

L’agricoltura e le materie prime

La Francia è la prima nazione agricola dell’Unione Europea. La sua agricoltura è estremamente sviluppata, grazie alle caratteristiche dei terreni, e all’estesa meccanizzazione. Si coltivano principalmente: BARBABIETOLE,CEREALI e PATATE. È anche una delle maggiori produttrici di VINO, Vengono allevati Bovini ed è molto sviluppata anche la PESCA.

Page 20: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

L’industria

L’Industria è sviluppata in numerosissimi settori:

Aerospaziale

Agroalimentare Aeronautico

FarmaceuticoAutomobilistico

Chimico

Tessile

Siderurgico

Page 21: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

I servizi

Il settore terziario occupa la maggior parte della popolazione attiva francese: il 77%. Il commercio e le attività produttive possono affidarsi a un’ articolata ed efficiente rete di trasporti, soprattutto di tipo marittimo e ferroviario. Estremamente evoluto è anche il settore finanziario, con banche e multinazionali francesi che hanno interessi in tutto il mondo. Infine, non va dimenticato che la Francia è il Paese più visitato del mondo, ed è quindi molto sviluppato il settore turistico.

Page 22: La Francia SARA S. Aspetto Morfologico Il Parco dei Lupi di Gévaudan Popolazione Storia Il Mistero del Menhir Le città Regioni Agricoltura e materie prime

Questa che vi ho

presentato è

la Francia