1
“LA GESTIONE DOCUMENTALE INFORMATIZZATA” SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Capire come ottenere il massimo da una gestione informatizzata dei documenti FONDAZIONE DELL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI,PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA 30 | 09 | duemila15 Sede Ordine Architetti P.P.C. Viale Roma 3 | Vicenza Info e Iscrizioni: www.ordinearchitetti.vi.it/formazione.php Riconoscimenti formativi: Ordine degli Architetti P.P.C.: 3 cfp Codice iM@teria: ARVI18092015120533T03CFP00300 DOCENTI Ing. Maurizio Ciraolo PPM Division Manager nel gruppo Horsa e Vice-Presidente del Consiglio Direttivo del Gruppo di Studio ICT del Centro Produttività Veneto Avv. Elisa Morelato Avvocato esperto di Diritto dell'informatica, Studio Legale Morelato PROGRAMMA 15.00 | Introduzione e Definizioni Documento elettronico/digitale/informatico, Document/Content/WorkflowManagement 15.30 | La dematerializzazione dei documenti Definizione, casi pratici, tipologie di documenti trattabili, Applicazione in azienda/studio 16.00 | Applicazioni legate ai documenti informatici Esempio di utilizzo di alcune delle applicazioni (Firma, PEC, Fattura elettronica) 17.00 | L'utilizzo dei documenti informatici: profili giuridici 17.30 | Dibattito 18.00 | Termine del seminario Il seminario è orientato ad introdurre le diverse tematiche correlate alla gestionedocumentale informatizzata, in particolare in relazione alla gestione di documenti elettronici all’internodiun’azienda (o studio), che oggi rappresenta un aspetto cruciale per qualsiasi tipo di organizzazione. Verranno illustrati alcuni strumenti di recente istituzione. Le cartelle di sistema possono non essere più il posto giusto per gestire la mole di informazioni che circolano all’interno di un’azienda, tenendo conto del fatto che molti dati non sono strutturati all’interno di documenti (pensiamo ad esempio alle mail). Nelle moderne organizzazioni è fondamentale capire come ottenere il massimo valore da una gestione informatizzata dei documenti. IN COLLABORAZIONE CON:

La gestione documentale informatizzata 30 09 2015 final

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Gestione Documentale Informatizzata - Convegno presso Ordine Architetti Vicenza

Citation preview

“LA GESTIONE DOCUMENTALEINFORMATIZZATA”

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Capire come ottenere il massimo da una gestione informatizzata dei documenti

FONDAZIONE DELL ORDINEDEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORIPAESAGGISTI E CONSERVATORIDELLA PROVINCIA DI VICENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTIPIANIFICATORI,PAESAGGISTIE CONSERVATORIDELLA PROVINCIA DI VICENZA

30 | 09 | duemila15 Sede Ordine Architetti P.P.C.

Viale Roma 3 | Vicenza

Info e Iscrizioni: www.ordinearchitetti.vi.it/formazione.php

Riconoscimenti formativi: Ordine degli Architetti P.P.C.: 3 cfp

Codice iM@teria: ARVI18092015120533T03CFP00300

DOCENTI

Ing. Maurizio CiraoloPPM Division Manager nel gruppo Horsa e

Vice-Presidente del Consiglio Direttivo del Gruppo di Studio ICT

del Centro Produttività Veneto

Avv. Elisa MorelatoAvvocato esperto di Diritto dell'informatica, Studio Legale Morelato

PROGRAMMA

15.00 | Introduzione e Definizioni Documento elettronico/digitale/informatico,

Document/Content/WorkflowManagement

15.30 | La dematerializzazione dei documentiDefinizione, casi pratici, tipologie di documenti

trattabili, Applicazione in azienda/studio

16.00 | Applicazioni legate ai documenti informaticiEsempio di utilizzo di alcune delle applicazioni

(Firma, PEC, Fattura elettronica)

17.00 | L'utilizzo dei documenti informatici: profili giuridici

17.30 | Dibattito

18.00 | Termine del seminario

Il seminario è orientato ad introdurre

le diverse tematiche correlate alla

gestionedocumentale

informatizzata,

in particolare in relazione alla gestione

di documenti elettronici

all’internodiun’azienda

(o studio), che oggi rappresenta

un aspetto cruciale

per qualsiasi tipo

di organizzazione.

Verranno illustrati alcuni strumenti

di recente istituzione.

Le cartelle di sistema possono non

essere più il posto giusto per gestire

la mole di informazioni che

circolano all’interno di un’azienda,

tenendo conto del fatto che molti dati

non sono strutturati all’interno di documenti

(pensiamo ad esempio alle mail).

Nelle moderne organizzazioni è

fondamentale capire

come ottenere il massimo valore da

una gestione informatizzata dei documenti.

IN COLLABORAZIONE CON: