3
La Magna Grecia Mappa Concettuale

La Magna Grecia Mappa Concettuale La Magna Grecia PitagoraAlcmeoneMilone Magna Grecia

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La Magna Grecia Mappa Concettuale La Magna Grecia PitagoraAlcmeoneMilone Magna Grecia

La Magna Grecia

Mappa Concettuale

Page 2: La Magna Grecia Mappa Concettuale La Magna Grecia PitagoraAlcmeoneMilone Magna Grecia

La Magna Grecia

Pitagora Alcmeone Milone

Magna Grecia

Page 3: La Magna Grecia Mappa Concettuale La Magna Grecia PitagoraAlcmeoneMilone Magna Grecia

La Magna Grecia

• La Magna Grecia (in latino: Magna Graecia, in greco: Μεγάλη Ἑλλάς/Megálē Hellàs) è l'area geografica della penisola italiana meridionale che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. La vicenda storica della Magna Grecia, sebbene strettamente legata, va tenuta distinta da quella della Sicilia greca[1]. Sebbene l'espressione Megálē Hellàs sia attestata per la prima volta relativamente tardi, nel II secolo a.C., in un passo dello storico greco Polibio[2], si ritiene[3] tuttavia che la genesi del concetto sottostante sia avvenuta nel VI secolo a.C., che segna l'apogeo della storia della Magna Grecia, in relazione ai fasti politici, economici, culturali e artistici raggiunti in quel periodo[3].